View Full Version : The Division 2: come va con 17 schede video
Redazione di Hardware Upg
22-03-2019, 15:37
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5395/the-division-2-come-va-con-17-schede-video_index.html
The Division 2 è oggi uno dei videogiochi con la migliore grafica. In questo articolo scopriamo come ha lavorato Ubisoft e come gira The Division 2 con una serie di differenti hardware. Inoltre, esaminiamo con la lente d'ingrandimento gli effetti grafici che rendono la versione PC di The Division 2 la migliore sul piano della completezza grafica e della fedeltà visiva
Click sul link per visualizzare l'articolo.
perche la amd vii va meno di una 2080 e il gioco è ottimizzato amd?
cmq solito gioco con grafica piatta come il primo, che di bello almeno aveva l'ambientazione.
con raytracing diventerebbe un capolavoro, ma riprogettarlo sarebbe stato troppo laborioso ormai. sarà per the division 3.
mattxx88
22-03-2019, 16:57
strano, leggendo il 3d della radeon VII si era ormai arrivati a superare una 2080Ti :sofico: :sofico:
che dilusione
strano, leggendo il 3d della radeon VII si era ormai arrivati a superare una 2080Ti :sofico: :sofico:
che dilusione
ahahha :D
fraussantin
22-03-2019, 17:14
strano, leggendo il 3d della radeon VII si era ormai arrivati a superare una 2080Ti :sofico: :sofico:
che dilusione
Però è al 2 posto avanti alla 2080 ...
Ah no spe hanno mischiato le carte ..
misterlooter
22-03-2019, 17:24
Piglio i popcorn :)
mattxx88
22-03-2019, 17:27
Piglio i popcorn :)
io li ho gia finiti, speravo arrivasse prima Gyammy :(
misterlooter
22-03-2019, 18:19
Dai alla fine per una fascia media con 16gb di hbm2 non è male. Avesse avuto ddr5 sarebbe costata anche meno ed avrebbe rivaleggiato meglio con la 1080Ti, che ormai ha 2 anni ma dice ancora la sua alla grande tra prestazioni e consumi.
Dai alla fine per una fascia media con 16gb di hbm2 non è male. Avesse avuto ddr5 sarebbe costata anche meno ed avrebbe rivaleggiato meglio con la 1080Ti, che ormai ha 2 anni ma dice ancora la sua alla grande tra prestazioni e consumi.
è una fascia alta non media.
costa 800 euro, si colloca con una 2080 come fascia di prezzo.
la 2080ti si colloca nella enthusiast o molto alta
misterlooter
22-03-2019, 20:01
Parlavo di performance non di prezzo.
Parlavo di performance non di prezzo.
si è uguale... la 2080 è fascia alta non media, di conseguenza lo è la amd vii.
misterlooter
23-03-2019, 11:10
Son rimasto indietro quando ancora esistevano le fasce
-bassa
-media
-alta
ora avete creato fasce ad oc a quanto pare
entry level
bassa
bassa ++
media --
media
media altina
altina-
alta
alta+
<<molto alta>>
molto molto alta
enthusiast
fascia megagalattica.
I tempi cambiano, l' importante è sempre accontentarsi.
misterlooter
23-03-2019, 11:32
Avete...pardon...hanno*
Nautilu$
23-03-2019, 11:43
ora avete creato fasce ad oc a quanto pare
ad hoc .... non overclock!:D
sgrinfia
24-03-2019, 22:48
Certo però, da quando le vostre schede vi hanno regalato due raggi di luce (anche innaturali ......comuque ) a caro prezzo non vi rimane che la faziosità :asd: :asd:
NighTGhosT
25-03-2019, 09:45
cut "..con la GeForce RTX 2080 Ti molto vicina a permettere il gameplay a 60K .."......:asd:
Appero'....e io che pensavo fossimo all'8K....:asd:
Ovviamente e' un errore, correggete vha 60 FPS a 4K....:asd:
Certo però, da quando le vostre schede vi hanno regalato due raggi di luce (anche innaturali ......comuque ) a caro prezzo non vi rimane che la faziosità :asd: :asd:
Dici così perché non te le puoi permettere ma ti assicuro che il raytracing é la cosa più bella negli ultimi 10 anni sul campo dell innovazione grafica
Non posso che fare i complimenti agli sviluppatori, con la confg. in firma gira tutto su alto tra i 100 gli 80 FPS in FHD niente male per un vecchietto come il mio PC. :D :D
Indubbiamente le DX12 hanno portato un'ottimizzazione eccellente e anche gli ultimi driver AMD riportano le api DX12 x TD2 su sistemi windows 7.
sgrinfia
25-03-2019, 11:33
Dici così perché non te le puoi permettere ma ti assicuro che il raytracing é la cosa più bella negli ultimi 10 anni sul campo dell innovazione grafica
No,,non è che non possa permettere di comprare una RTX , e che di due raggi in croce non so che farmene.
Ma aprezzo la volonta di portare un effetto (non inventato da Invidia) nell gaming , ma siamo ancora lontani........
Quando nei videogiochi e arrivata la tassellatura ,questo si che è stato un evento che ha portato cambiamenti importanti ....perlomeno visibili
FirstDance
25-03-2019, 15:04
Con 17 schede video andrà una scheggia.
NighTGhosT
26-03-2019, 12:03
Con 17 schede video andrà una scheggia.
Il problema sono i drivers per lo SLI mi sa....:asd:
DarIOTheOriginal
27-03-2019, 11:21
Son rimasto indietro quando ancora esistevano le fasce
-bassa
-media
-alta
ora avete creato fasce ad oc a quanto pare
entry level
bassa
bassa ++
media --
media
media altina
altina-
alta
alta+
<<molto alta>>
molto molto alta
enthusiast
fascia megagalattica.
I tempi cambiano, l' importante è sempre accontentarsi.
Ti sei dimenticato l'Ultra Istinto e poi ci sono tutte :D :D
Dil raytracing é la cosa più bella negli ultimi 10 anni sul campo dell innovazione grafica
Concordo.
Se ne riparla però tra qualche anno. Adesso è implementato con i piedi a tutti i livelli, e sta dando il 3% del suo potenziale.
Con 17 schede video andrà una scheggia.
Lo stavo per dire io.
Titolo scritto senza rileggerlo.
Ecco quello giusto:
The Division 2: Bench eseguiti su 17 schede video differenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.