View Full Version : HTC U12+: il top di gamma troppo ''sottovalutato''. La recensione
Redazione di Hardware Upg
28-08-2018, 15:06
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5241/htc-u12+-il-top-di-gamma-troppo-sottovalutato-la-recensione_index.html
Da tempo non avevo avuto modo di riprovare uno smartphone marchiato HTC. In questo caso ho avuto la possibilità di trascorrere qualche settimana con HTC U12+, un device purtroppo poco considerato dal mercato ma che ha dalla sua le stesse qualità dei top di gamma come Galaxy S9+ e Huawei P20 Pro.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
mail9000it
28-08-2018, 15:45
Ma sono il solo a considerare la cover posteriore in vetro una porcata ?
A partire dalle ditate, alla fragilità, al fatto di avere in mano una saponetta bagnata con elevato rischio caduta, se arriva una telefonata con la vibrazione il telefono viaggia per il tavolo per poi spesso cadere, scivola via se lo appoggi su un piano anche solo leggermente inclinato.
Sarà anche bello, ma la sua praticità rasenta lo zero.
Anzi no, peggio, considerando che sostituirlo in caso di rottura costa dai 30 ai 50 euro è un vero affare per i produttori.
E non mi dite che per utilizzare il telefono devo comprare una cover in plastica scadente per proteggere il bellissimo vetro così nessuno può vederlo.
La cosa non ha senso.
Boh!!
Non capisco il senso della cover in vetro.
Da utente io preferisco il policarbonato.
PS. Il metallo è molto meglio del vetro, ma visto il costo preferisco ancora il policarbonato.
unnilennium
28-08-2018, 15:52
sempre usato cover, pure col poicarbonato, col vetro ancora di più. mi spiace per l'estetica ma ormai sono tutti saponette, inutile recriminare. con il retro in metallo senza cover non risolvi nulla.. ho un telefono in un cassetto, bello in metallo, cadendo il metallo non ha fatto neancheu n'ammaccatura, am la cornice sottile di plastica degli angoli si è crepata... non so come si tenga insieme, ha una cover molto sottile e via. funziona ancora e lo uso come muletto, ma le cover me le tengo strette. e se posso evitare il vetro lo faccio.
fotocamera normale, autonomia normale, design brutto, dimensioni e peso sopra la media.
prezzo altissimo.
ovvio che lo si sottovaluta o non valuta
Domenik73
28-08-2018, 16:27
Sicuramente un bel terminale, ma per poco meno della metà del prezzo con cui viene proposto ho preso un mate 10 pro, che ha veramente poco da invidiare a questo terminale. Tra i punti di forza, rispetto al mate 10, ci sono una maggiore risoluzione (che in realtà, considerando che le differenze non le noterà nessuno, potrebbe essere un punto a sfavore), il fatto di poter mettere una micro sd e il comparto fotografico leggermente superiore (su doxmark è stato dato un punteggio di 97 al mate e 103 a questo HTC). I punti di forza del mate, rispetto a questo, invece sono il display oled (per me un must have), la memoria di archiviazione (128 gb) e la batteria (4000mah, considerando che non sono più sostituibili, lo ritengo il minimo sindacale).
Anche allo stesso prezzo, ricomprerei il mate... considerando che costa la metà, non c'è proprio storia :)
DanieleG
28-08-2018, 16:46
Non è che è sottovalutato: è che verrà abbandonato come tutti gli HTC prima di lui :rolleyes:
Ha solo una possibilità di non scomparire: fare un top di gamma equiparabile all'S10 e farlo uscire insieme a metà del prezzo.
Due anni così e rifanno la clientela.
colmar58
29-08-2018, 07:23
batteria penosa.....è sufficiente quello per lasciarlo sugli scaffali.....non si distingue dagli altri proprio in niente!!!!!! come è possibile pensare di "sfondare" quando non si offre niente in più o di diverso dagli altri????????
Haran Banjo
29-08-2018, 07:32
Sicuramente un bel terminale, ma per poco meno della metà del prezzo con cui viene proposto ho preso un mate 10 pro, che ha veramente poco da invidiare a questo terminale. Tra i punti di forza, rispetto al mate 10, ci sono una maggiore risoluzione (che in realtà, considerando che le differenze non le noterà nessuno, potrebbe essere un punto a sfavore), il fatto di poter mettere una micro sd e il comparto fotografico leggermente superiore (su doxmark è stato dato un punteggio di 97 al mate e 103 a questo HTC). I punti di forza del mate, rispetto a questo, invece sono il display oled (per me un must have), la memoria di archiviazione (128 gb) e la batteria (4000mah, considerando che non sono più sostituibili, lo ritengo il minimo sindacale).
Anche allo stesso prezzo, ricomprerei il mate... considerando che costa la metà, non c'è proprio storia :)
MA il MAte 10 pro mi sembra non abbia il lettore per la scheda MicroSD.
Dove l'hai trovato a meno della metà del suo prezzo?!?
Domenik73
29-08-2018, 07:53
MA il MAte 10 pro mi sembra non abbia il lettore per la scheda MicroSD.
Dove l'hai trovato a meno della metà del suo prezzo?!?
Il mio post è chiaro. Rileggilo con attenzione e noterai che non ho scritto che ha il lettore per la micro sd (tant'è che l'ho messo tra i vantaggi dell'htc rispetto al mate 10).
L'ho preso a 377 spedito. Ho cercato su un noto motore di ricerca dei prezzi.
supertigrotto
29-08-2018, 11:32
Per ora ho ancora un BlackBerry PRIV e un yotaphone 2 però, vorrei che HTC rilanciasse in chiave moderna un telefono business (a casa ce l'ho ancora) in stampo qtek 9000 alias jas jar o universal,non mi interessa lo spessore e la grandezza,di tutti gli smartphone che ho avuto,é stato il più innovativo e versatile,gli altri sono consolle da gioco,iPhone compreso (ce l'ho avuto) e anche Windows phone),fatta eccezione per il PRIV.
Un bel dispositivo con una batteria da 20000 mah magari con lo schermo esterno eink e quello interno LCD o oled,ruotabile come il qtek 9000.
altro che i ludophone moderni.....
dr-omega
30-08-2018, 16:33
"materiali nobili come il vetro"
Diamine, una volta con il vetro ci facevano le bottiglie...oh, wait!
Io comunque mi accodo al #team-policarbonato, basta con sti inutili materiali costosi per il retro dei telefoni, viva il policarbonato!
Il design frontale semplice non mi dispiace e l'assenza della tacca secondo me è il "plus" menzionato nel nome :D, inoltre monta una buona batteria, sarebbe un buon acquisto SE scendesse di prezzo come i concorrenti, perchè io più di 450euro non li voglio spendere per questi giocattoli.
alepuffola
05-09-2018, 22:11
@mail9000it: presumo che parli per esperienza, perchè uso da diversi mesi un HTC U Ultra (preso a 230 euro dopo aver letto parecchie recensioni) e non ci ritrovo nessuna saponetta. Certo, se lo lasci su una superficie liscia e inclinata scivolerà -più facilmente- di un policarbonato, ma inclinata, appunto.
i riflessi del vetro (e il fatto che si righi ben più difficilmente del policarbonato) da qualche parte la devi pagare, o no?
Io dopo un pò c'ho piazzato la sua cover trasparente, più che altro per non rigarlo, perchè m'è caduto anche senza cover da mezzo metro e non s'è fatto assolutamente nulla.
Per l'autonomia, direi di non prenderlo se ci si vuole arrivare spesso fino a sera pretendendo di non dedicargli neanche venti minuti di corrente o neanche portarsi una miseria di powerbank appresso.
Per il resto, sull'ultra vedo solo efficienza, reattività senza compromessi e qualche feature che altri device se non erro non hanno mai avuto, tipo sbloccarlo senza toccarlo col solo "Ok google" anche dallo standby a schermo nero.
Per non parlare di quelle cuffie indescrivibili.
L'U Ultra ho comprato a 230, ma ne vale anche il doppio, fidati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.