View Full Version : Anthem, prime impressioni: uno Strale può fare la differenza
Redazione di Hardware Upg
05-02-2019, 11:10
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5352/anthem-prime-impressioni-uno-strale-puo-fare-la-differenza_index.html
Abbiamo provato le recenti demo di Anthem, il nuovo gioco di ruolo online di BioWare costruito sulle "ceneri" di Mass Effect Andromeda e con schema di gioco che ricorda per certi versi Destiny e per altri Fallout 76. Anthem riuscirà a dissipare i dubbi che sono nati rispetto a questo schema di gioco?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Non chiamatelo "gioco di ruolo" per favore che sto coso di GDR non ha proprio niente! :doh: :muro:
demonsmaycry84
05-02-2019, 15:42
alcune cose a me sembrano assurde...come dover aggiungere lo slider per l hdr o il motion blur...cioè davvero bho voglio dire mi fa veramente paura leggere che sono ANNI che ci stanno lavorando e poi trovi tutti questi problemi di netcode server che esplodono mappe buggate in cui ci passi attraverso e ti imprigioni a vita e ancora per esempio nella mappa non è possibile selezionare un punto per raggruppare la squadra o avere una traccia gps credo disponibile già da GTA 2 ...cioè voglio dire se mi avessero detto che il gioco è stato fatto di corsa in un paio di anni per salvare lo studio dopo andromeda ce posso anche stare a storcere il naso e sperare che piano piano aggiustino tutto e aggiungano content.
L'equazione proposta potrebbe davvero essere reale se non sistemano i bug e non escono con una campagna degna di questo nome per trastullarti mentre preparano i content endgame.
A me gli strali sono piaciuti tantissimo. le possibilità di cooperazione con la squadra ancora di più. Giocarci un paio di ore la sera con gli amici può funzionare...ma deve funzionare se il 15 ancora devo riavviare il gioco 5 volte per entrare nel mondo libero o mi si blocca un caricamento della mappa una paio di volte aspetterò almeno un paio di mesi a comprarlo spostando l'attenzione su the division 2 .
Secondo me ci si perde un po per strada se si giudica tutto in base alla risposta del pubblico. Saranno sempre di più i titoli in uscita e saranno sempre di piu i titoli che si guadagneranno fette risicate di giocatori. Ormai non si sa più da che parte voltarsi, siamo sepolti da un oceano di giochi.
Tirano i soliti 3 o 4 di moda e per gli altri 100, resta quel che resta. Ed è normale che sia cosi.
Meglio giudicare un gioco per quel che è, che nemmeno per una sempre più improbabile risposta della massa.
Io sono uno dei "fortunati" colpiti dal bug del blocco della schermata di caricamento missione al 95%. Ho fatto innumerevoli tentativi, non c'è stato verso di riuscire a fare neanche una partita: facevo partire la missione, ma poi la barra di caricamento aumentava per poi bloccarsi quasi alla fine.
Poi ho scoperto sui forum di supporto che il problema in realtà ha riguardato centinaia di giocatori, la maggioranza su console (a me su PC, entrambi quelli di casa).
E pensare che ho fatto il preorder, mi viene da piangere...
siamo sepolti da un oceano di giochi.
Peccato che siano un'oceano di giochi tutti uguali...
Io voglio un nuovo BG, un nuovo Kotor, un nuovo JE, anche un nuovo "vero" Mass Effect.
Ma di un'ennesimo TPS alla Destiny/The Division non me ne potrebbe fregar di meno!!! :muro:
sintopatataelettronica
05-02-2019, 22:02
Peccato che siano un'oceano di giochi tutti uguali...
Io voglio un nuovo BG, un nuovo Kotor, un nuovo JE, anche un nuovo "vero" Mass Effect.
JE.. è Jade Empire ? Magari ci facessero un seguito (con lo stesso spirito e stile di allora, però, non la solita cagata moderna "open world" ).
Gioco unico, uno strano ibrido Beat'm'RPG'up con dei combattimenti fighissimi e una grafica coloratissima. Ma l'ambientazione, poi, anche da sola era di un affascinante pazzesco, una delle più belle mai viste. Per di più JE è stato praticamente l'unico gioco in cui le scelte morali oltre ad influire sulle skill del personaggio (come in altri giochi - il già citato KOTOR - ma persino nel vecchio Dark Force Jedi Knights ) mi han fatto a tratti "sentire in colpa" quando mi comportavo male o con crudeltà o furbescamente.
Mi ricordo una delle prime missioni, ad esempio, che devi andare in città a comprare una pozione di guarigione per un'altra allieva del monastero con una gamba spezzata e ti vengono dati, da lei, i soldi per farlo; una volta in città dal venditore di pozioni puoi comprare la pozione di guarigione a quel prezzo o mercanteggiare e fartene dare una finta (cioè una che fa sparire - sul momento - il dolore, ma non guarisce la lesione alle ossa della gamba, a differenza di quella vera) pagandola, però, molto di meno ..
La cosa fighissima, che caratterizza tutto il gioco, è che al momento sembra finita lì (che hai completato la missione e "guadagnato" qualche moneta d'oro rifilando una pozione fasulla pagata meno di quel che ti è stato dato - fine - ) .. ma poi, più avanti, quando il monastero viene attaccato.. la ragazza, credendo di essere guarita grazie alla pozione (finta) che le abbiamo dato, si unirà al gruppo che cercherà di difenderlo.. e proprio a causa di questa meschinità da noi perpetrata rimarrà uccisa.
Ma di un'ennesimo TPS alla Destiny/The Division non me ne potrebbe fregar di meno!!! :muro:
Son d'accordo: ormai alla maggior parte dei giochi mancano del tutto spessore e anima.. per di più hanno meccaniche sempre più "casual" (o in ogni modo abbastanza ridicole e inconcludenti)
Magari si tornasse a fare giochi come quelli che hai citato, sfruttando la potenza e la grafica che abbiamo adesso..
Invece si va nella direzione opposta: solo l'aspetto grafico viene curato, ma le meccaniche di gioco son sempre più semplificate e banalizzate .. e, sempre più rare eccezioni a parte, ormai originalità e capacità di coinvolgere son pari a zero.
E' vero come ha scritto qualcuno che siamo sommersi sempre più di giochi: il problema è che .. quanti di questi giochi meritano di essere giocati e son in grado di dare soddisfazione e divertimento ?
Non vedo l'ora di provare il gioco intero e partendo dall'inizio :D
A mio parere la demo più che aiutare ha affossato il gioco.
Molte persone dopo averla provata pur evidenziando alcuni aspetti positivi, come l'estrema personalizzazione degli strali ed in generale, almeno su PC, un ottimo comparto grafico hanno deciso alla fine di annullare il loro preordine!
Qui nell'articolo si accenna con una singola frase a quelli che in realtà sono stati gli innumerevoli problemi che la demo ha messo in evidenza e che sicuramente non riusciranno ad esser tutti risolti in questi pochi giorni che ci separanno dall'uscita ufficiale. Anche perchè alcuni di questi coinvolgono aspetti del gameplay di gioco.
Tanto per dirne una l'affermazione della Bioware riguando al fatto che "su PC verranno rese più fluide e reattive le fasi di volo" è un eufemismo per dire che dovranno modificare profondamente il sistema di controllo del volo tramite mouse perchè nella demo risultava spesso realmente ingovernabile! Considerando che stanno sviluppando questo gioco da più di 4 anni e che fanno del volo uno dei loro punti di forza è assurdo che a pochi giorni dall'uscita ci siano ancora problemi del genere da risolvere e dovrebbe farci capire che purtroppo sul gioco c'è ancora molto da lavorare!
A mio parere sicuramente al momento non vale quel che costa.
Questo Anthem mi sembra un'occasione mancata, anche se si può concedere a Bioware il beneficio del dubbio visto che ha mostrato una demo a quanto pare vecchia (perchè chiamarla demo allora e non beta? Misteri della fede).
Lasciando da parte per il momento i problemi tecnici, le modalità di vendita alquanto discutibili e le possibili microtransazioni su cui si può chiudere un occhio fino all'uscita del gioco, è proprio la base del gioco a convincermi poco.
La cosa migliore sembrano essere la caratterizzazione delle classi ed il sistema di volo, che però quest'ultimo nella demo era orrendo con mouse e tastiera.
Per il resto è un gioco che si adagia sulle meccaniche dei looter shooter "alla Destiny", senza proporre niente di nuovo.
Le missioni sembrano tutte uguali... voli fino al primo obiettivo uccidi un branco di nemici anonimi e poco ispirati, attivi qualcosa o risolvi un enigma banale, altri nemici, corridoio, stanzone nemici ecc fino alla fine della missione, il tutto intervallato anche da dei caricamenti che non ne vedevo cosi tanti durante lo svolgimento di una singola missione da tempo immemore. Le missioni end game, per quanto hanno detto sembrano ben poca roba... 3 Roccaforti, una serie di contratti leggendari che non sono nient'altro che missioni regolari un pò più difficili (tant'è che se le vedi non noti differenze con le missioni regolari) e la free zone (che non a caso sembra la roba che c'era su Destiny 2 vanilla). Si promette un supporto degno di questo nome e gratuito, ma onestamente sono scettico visto che Bioware ha annunciato da poco un nuovo Dragon age e quindi non potrà supportare al 100% Anthem.
Il mondo sembra vasto ma è solo un'enorme canalone per lo più vuoto e privo di punti di interesse addobbato a festa (con un downgrade tremendo rispetto a quanto avevano fatto vedere in precedenza) ed il level design praticamente non esiste (roba che al confronto giochi come Warframe e The Division 2 sono maestri del level design).
Il gunplay è abbastanza standard e per quanto si vede nella demo la varietà degli armamenti è molto bassa (anche se qui diamo ancora una volta il beneficio del dubbio).
In ogni caso sono più dubbi che certezze su questo Anthem ed onestamente The division 2 mi sembra complessivamente un prodotto più rifinito e con più certezze se proprio si vuole un nuovo looter shooter. Credo che mai come questa volta è sconsigliato il pre-ordine o il day one, anche se per quel che mi riguarda sono sconsigliati sempre.
Destiny 2.1, con un engine che definire un mattone è un eufemismo.
Quindi è in pratica un gioco per "autistici". Cioè si rifanno le stesse missioni di continuo, solo per ottenere equipaggiamento migliore...in stile Destiny o The Division. Ancora mi brucia, per aver buttato i soldi per Destiny tre anni fa....non ci ricasco. Mi ero illuso in qualche novità......macchè.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.