View Full Version : Honor 20 e 20 Pro sono ufficiali. Ecco l'anteprima video con tutte le specifiche
Redazione di Hardware Upg
21-05-2019, 13:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5439/honor-20-e-20-pro-sono-ufficiali-ecco-l-anteprima-video-con-tutte-le-specifiche_index.html
Honor ha presentato ufficialmente la nuova serie Honor 20 con due device di alto profilo tecnico che si aggiungono al già uscito Honor 20 Lite. Honor 20 e 20 Pro si somigliano ed utilizzano entrambi addirittura 4 fotocamere al posteriore dalle caratteristiche davvero incredibili. Ecco tutte le specifiche tecniche e molto altro.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Si ma chi compra questo terminale a cosa andrà incontro?
Da quel che ho capito questo avrà sia il google play che le altre app tipo drive e maps.. ma non riceverà alcun aggiornamento da parte di google.
Ho appena fatto rispedire indietro ad amazon un Huawai P30 a mio padre.
Per fortuna lo aveva ordinato solo 1 settimana fa. Un vero peccato dato che la fotocamera mi diceva essere eccezionale :muro:
Huawei senza Google è defunta.
Ragerino
21-05-2019, 15:25
Scusate, ma fate un'po ridere con questo spauracchio 'google'. Considerando che probabilmente non succederà nulla, e gli aggiornamenti ci saranno lo stesso, anche se fossero un'po in ritardo. La campagna di paura dei media ha avuto successo insomma.
Scusate, ma fate un'po ridere con questo spauracchio 'google'. Considerando che probabilmente non succederà nulla, e gli aggiornamenti ci saranno lo stesso, anche se fossero un'po in ritardo. La campagna di paura dei media ha avuto successo insomma.
Mi pare piuttosto che si parli di roba maledettamente tangibile
E' stato specificato chiaramente che i futuri smartphone dovranno usare solo la versione di android open source e che non potranno avere le app proprietarie di google come GOOGLE PLAY, GOOGLE MAPS, GMAIL ecc.
E direi che è roba piuttosto importante. :mbe:
Scusate, ma fate un'po ridere con questo spauracchio 'google'. Considerando che probabilmente non succederà nulla, e gli aggiornamenti ci saranno lo stesso, anche se fossero un'po in ritardo. La campagna di paura dei media ha avuto successo insomma.
Senza Gmail, MAPS, Youtube ed il play store tanto vale comprare un lumia col windows phone.
Di tutti i servizi citati l'unico che mi interessa è YouTube, ma già da un pezzo uso il client YouTube Vance che permette la riproduzione audio in background; per il resto gmail è un client di posta come un altro, Maps è orribile IMHO e come app store per me è sufficiente quello di Amazon o un altro di terze parti.
Almeno noi "del settore" dovremmo evitare di contribuire al diffondersi di questa falsa equazione Google=Android
Di tutti i servizi citati l'unico che mi interessa è YouTube, ma già da un pezzo uso il client YouTube Vance che permette la riproduzione audio in background; per il resto gmail è un client di posta come un altro, Maps è orribile IMHO e come app store per me è sufficiente quello di Amazon o un altro di terze parti.
Almeno noi "del settore" dovremmo evitare di contribuire al diffondersi di questa falsa equazione Google=Android
Sentiamo, quale applicazione usi per le mappe?
Sai cosa succede a tutte quelle app che usano Maps SDK nel momento in cui elimini google services dal tuo telefono?
Non succede assolutamente nulla,ho avuto dispositivi con rom aosp e TomTom e Here funzionavano alla perfezione.
Non succede assolutamente nulla,ho avuto dispositivi con rom aosp e TomTom e Here funzionavano alla perfezione.
Hai Google Play Services installato. Senza Play Services non funziona Maps SDK.
Nemmeno a farlo apposta ho appena letto che Google implementerà gli autovelox in Maps, le coincidenze...
[quote]Scusate, ma fate un'po ridere con questo spauracchio 'google'. Considerando che probabilmente non succederà nulla, e gli aggiornamenti ci saranno lo stesso, anche se fossero un'po in ritardo. La campagna di paura dei media ha avuto successo insomma.
[\quote]
così spauracchio che il 20 pro non viene commercializzato in quanto non hanno avuto le certificazioni in tempo. pensa un po'.
Pensare che rimanere senza i Google play services sia una roba da nulla è molto ingenuo.
p.s. Per chi scrive che Android non è Google... no no, Android è proprio Google.
Animatrix79
22-05-2019, 09:07
Al momento su questa storia di Google non accadrà nulla.
La sospensione delle licenze è stata bloccata fino al 19 Agosto. Durante questo tempo sicuramente andranno a rinegoziare gli accordi per trovare una mediazione perchè sarebbe un cataclisma in quanto gli utenti Huawei sono anche utenti Google e ci sarebbero ripercussioni enormi a livello glòobale in ogni direzione.
Troveranno il modo di mediare.
Al momento su questa storia di Google non accadrà nulla.
La sospensione delle licenze è stata bloccata fino al 19 Agosto. Durante questo tempo sicuramente andranno a rinegoziare gli accordi per trovare una mediazione perchè sarebbe un cataclisma in quanto gli utenti Huawei sono anche utenti Google e ci sarebbero ripercussioni enormi a livello glòobale in ogni direzione.
Troveranno il modo di mediare.
Ma cosa devono mediare?
Non è google a voler tagliare i ponti con Huawei. Qui anche Google viene danneggiata dalla politica dell'ossigenato che siede alla casa bianca.
Non penso proprio che faccia un passo indietro, quindi per huawei sono volatili per diabetici.
Se poi a voi piace spendere 300/500/900 euro per un telefono che diventerà una fotocamera + smartphone di 10 anni fa, mica ve lo vieta qualcuno :)
pabloski
23-05-2019, 18:48
Se poi a voi piace spendere 300/500/900 euro per un telefono che diventerà una fotocamera + smartphone di 10 anni fa, mica ve lo vieta qualcuno :)
Non esageriamo. Huawei è prossima al lancio del suo fork AOSP, su cui ha lavorato per oltre un anno. HiSilicon ha passato gli ultimi 2 anni a lavorare su SoC non basati su ARM.
Già in Cina le Gapps non si possono usare e quindi i produttori hanno già trovato alternative in quel Paese. Alternative che possono essere esportate.
Il che vuole anche dire che le app hanno già versioni non poggianti sulle Gapps e relative API.
Per ora l'unico effetto tangibile è stato il crollo di tutte le borse occidentali.
Non esageriamo. Huawei è prossima al lancio del suo fork AOSP, su cui ha lavorato per oltre un anno. HiSilicon ha passato gli ultimi 2 anni a lavorare su SoC non basati su ARM.
Già in Cina le Gapps non si possono usare e quindi i produttori hanno già trovato alternative in quel Paese. Alternative che possono essere esportate.
Il che vuole anche dire che le app hanno già versioni non poggianti sulle Gapps e relative API.
Per ora l'unico effetto tangibile è stato il crollo di tutte le borse occidentali.
Senza GApps purtroppo non posso comprare uno smartphone, ma io non faccio testo.
Penso che il problema più grosso per un consumatore sia non poter usare Maps e le app native che usano le api di google per funzionare. E queste app non sono poche. Un esempio è l'app di Netflix, che non funzionerebbe perché necessita di Google Widevine.
Non una bella situazione dopo che hai speso non pochi soldi.
pabloski
24-05-2019, 09:41
Senza GApps purtroppo non posso comprare uno smartphone, ma io non faccio testo.
Penso che il problema più grosso per un consumatore sia non poter usare Maps e le app native che usano le api di google per funzionare. E queste app non sono poche. Un esempio è l'app di Netflix, che non funzionerebbe perché necessita di Google Widevine.
Non una bella situazione dopo che hai speso non pochi soldi.
Ma Netflix in Cina c'è? E come fa?
Voglio dire, il mercato cinese è già senza gapps da anni e le app esistono pure lì. Quindi c'è chi si è già adeguato.
Altri servizi, basta sostituirli. Non è che le mappe le ha inventate Google. Waze, per esempio, è ottimo.
Ma Netflix in Cina c'è? E come fa?
Voglio dire, il mercato cinese è già senza gapps da anni e le app esistono pure lì. Quindi c'è chi si è già adeguato.
Altri servizi, basta sostituirli. Non è che le mappe le ha inventate Google. Waze, per esempio, è ottimo.
Ma chi se ne frega della cina. Qui si sta parlando di telefoni usati in europa.
Waze è di proprietà di Google, dimenticati Waze.
pabloski
24-05-2019, 09:57
Ma chi se ne frega della cina. Qui si sta parlando di telefoni usati in europa.
Ma quei servizi non sono China-only. Un servizio di email è usabile su tutto il globo.
E poi, quanti servizi doppi offre Samsung? Per dire che già esistono OEM che forniscono servizi sostitutivi.
Waze è di proprietà di Google, dimenticati Waze.
La società, ma il servizio è community driven e ci sono pure i sorgenti su github. E ce ne sono altri, tipo Maverick, Locus, ecc...
Non è che c'è penuria di dati geografici o di servizi di posizionamento satellitare.
Ma quei servizi non sono China-only. Un servizio di email è usabile su tutto il globo.
E poi, quanti servizi doppi offre Samsung? Per dire che già esistono OEM che forniscono servizi sostitutivi.
La società, ma il servizio è community driven e ci sono pure i sorgenti su github. E ce ne sono altri, tipo Maverick, Locus, ecc...
Non è che c'è penuria di dati geografici o di servizi di posizionamento satellitare.
Il fatto è questo: se sono un utente "normale" (niente smanettoni o nerd), ho una subscription al servizio X o sono solito usare il prodotto Y, spendo soldi e voglio che il prodotto soddisfi le mie necessità senza dover fare capriole.
Posso capirti se si compra un huawei o uno xiaomi o qualsiasi altro "cinafonino" (questa definizione mi ha sempre fatto ridere, dato che son tutti prodotti li...) da alibaba o store cinesi importandolo, perché sai a cosa vai incontro e ti adegui.
Ma qui parliamo di telefoni commercializzati in europa e venduti dalle catene commerciali. La maggior parte delle persone comuni è abituata ad usare i soliti 4 software in croce e non puoi toglierglieli o dirgli che deve fare le capriole con APK.
Prova a dire ad una persona "comune" che il suo nuovo telefono da 300e fa fotografie fighe ma non può inviarle su whatsapp o instangram perché i vari store alternativi non sono supportti da Facebook... :stordita:
pabloski
24-05-2019, 10:45
Il fatto è questo: se sono un utente "normale" (niente smanettoni o nerd), ho una subscription al servizio X o sono solito usare il prodotto Y, spendo soldi e voglio che il prodotto soddisfi le mie necessità senza dover fare capriole.
Android è il regno degli scrocconi. La stragrande maggioranza usa servizi gratis.
Ma qui parliamo di telefoni commercializzati in europa e venduti dalle catene commerciali. La maggior parte delle persone comuni è abituata ad usare i soliti 4 software in croce e non puoi toglierglieli o dirgli che deve fare le capriole con APK.
Ma guarda che sarà Huawei a cambiare l'ecosistema, a cominciare dall'OS. Nessun APK. Semplicemente u nuovo store, con le app che ci vorranno stare e le altre sostituite da alternative.
Non so, mi pare che tu consideri la Cina al livello del Burundi.
Prova a dire ad una persona "comune" che il suo nuovo telefono da 300e fa fotografie fighe ma non può inviarle su whatsapp o instangram perché i vari store alternativi non sono supportti da Facebook... :stordita:
La gente si dividerà in due. Chi abbandonerà whatsapp e facebook e chi abbandonerà huawei.
Non è che a perdere saranno solo i cinesi.
La gente si dividerà in due. Chi abbandonerà whatsapp e facebook e chi abbandonerà huawei.
Non è che a perdere saranno solo i cinesi.
Sincermente sono molto scettico su questo.
La gente è estremamente abitudinaria, soprattutto se si parla della massa in generale non interessata alla tecnologia.
Quindi per il cittadino standard (mi includo) c'è lo smarphone e le app di base: gmail, wa, il play store, youtube ecc..
Se mi prponi un telefono su cui tutto questo non c'è e non può esserci faccio molto prima a cambiare marca.
pabloski
24-05-2019, 12:29
Se mi prponi un telefono su cui tutto questo non c'è e non può esserci faccio molto prima a cambiare marca.
Ma tutto questo c'è, solo che di altre marche. E cambiare telefono significa spendere altri bei soldini. Non è che tutti possono scialacquare.
Poi Facebook è in declino tra la generazione Z. Ed è questa che può spostarsi ( e non ha problemi a spostarsi ) su altre piattaforme.
Gli OEM che producono smartphone sono stati furbi a spingere i loro brand, eclissando il sistema operativo. Cioè tu compri l'iPhone, il Samsung, il Huawei, non compri Android.
La fidelizzazione è la chiave di tutto. E non credo proprio che vedremo il 90% dei clienti Huawei migrare ad altre piattaforme.
E chiaramente qui si sta supponendo che Facebook non porti Whatsapp, Instagram e compagnia verso altri store. Onestamente la vedo difficile, visto che ci sono soldi grossi in ballo.
Soprattutto se il nuovo store non sarà Huawei-only, ma una specie ( magari solo di facciata ) di entità indipendente, supportata anche da altri OEM.
Insomma le strade possibili sono tante. Il sogno di sfasciare Huawei con un banale ban, è pura fantasia. E Trump lo sa benissimo. Il suo è solo un rilanciare a poker, sperando che i cinesi foldino.
Ma tutto questo c'è, solo che di altre marche. E cambiare telefono significa spendere altri bei soldini. Non è che tutti possono scialacquare.
Scialaquare non c'entra nulla. Parliamo di telefoni che devono ancora essere costruiti, non di quelli che già abbiamo in tasca.
Per il resto cosa intendi che le cose ci sono ma di altre marche?
Io ho interesse ad usare il mio account di google.. quindi la mail, lo spazio su drive e possibilmente anche le mappe.
App di latre marche potrebbero magari farmi usare la mail.. lo spazio di drive non credo, e certamente non le mappe per le quali dovrò usare una app completamente diversa.
Poi Facebook è in declino tra la generazione Z. Ed è questa che può spostarsi ( e non ha problemi a spostarsi ) su altre piattaforme.
Infatti ho scritto WA e instangram nel mio precedente post.
Gli OEM che producono smartphone sono stati furbi a spingere i loro brand, eclissando il sistema operativo. Cioè tu compri l'iPhone, il Samsung, il Huawei, non compri Android.
Compri Android. Samsung era quasi riuscita a farti dire compro "un samsung", ma ha fallito grazie all'ascesa di altri brand. Apple gioca un'altra partita.
La fidelizzazione è la chiave di tutto. E non credo proprio che vedremo il 90% dei clienti Huawei migrare ad altre piattaforme.
Mi sa che hai più certezze tu in merito del CEO di Huawei :p
E chiaramente qui si sta supponendo che Facebook non porti Whatsapp, Instagram e compagnia verso altri store. Onestamente la vedo difficile, visto che ci sono soldi grossi in ballo.
Soprattutto se il nuovo store non sarà Huawei-only, ma una specie ( magari solo di facciata ) di entità indipendente, supportata anche da altri OEM.
Insomma le strade possibili sono tante. Il sogno di sfasciare Huawei con un banale ban, è pura fantasia. E Trump lo sa benissimo. Il suo è solo un rilanciare a poker, sperando che i cinesi foldino.
Ci sono già diversi store di terze parti agnostici. Il più grande penso sia quello di Amazon e non ci sono le app della galassia fb. Non è detto che non arrivino ovviamente.
La storia è stata congelata per 3 mesi.
In questi 3 mesi troveranno sicuramente un accordo e Trump la spunterà con qualcosa in più.
Questo caso non riguarda Huawei ma è guerra diplomatica, la produzione di tutti questi brand avviene in cina dando lavoro a centinaia di migliaia di persone.
Fare la guerra alla Cina non conviene a nessuno, tanto meno agli USA.. questo è solo un modo per fare la voce grossa in attesa di "tu mi dai questo, io quello".
LeaderGL2
25-05-2019, 16:01
La più grande fabbrica al mondo di silicio è cinese; le guerre che fanno a Huawei ed alla Cina servono solo a:
- pubblicità mediatica;
- favorire per poco chi è in difficoltà;
- ottenere qualche accordo un po più favorevole;
- forzare un cambio al vertice di Huawei (dati gli scontri con Meng).
Non andranno mai fino in fondo, tant'è che hanno già ritrattato "concedendo" altri 3 mesi per ottenere "licenze" ed "accordarsi".
Tutto questo si concluderà con un nulla di fatto.
Se Trump minaccia Huawei (e la Cina) queste rispondono con:
- aumento del costo del silicio (o ritardi nella fornitura) per le aziende Americane;
- in Cina vengono banditi una serie di prodotti Americani.
Probabilmente quello che potrebbe accedere è:
- Huawei caccia Meng
- tutto torna come prima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.