View Full Version : Microsoft Windows 7: novità estetiche e funzioni base
Redazione di Hardware Upg
17-09-2009, 15:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2284/microsoft-windows-7-novita-estetiche-e-funzioni-base_index.html
Continua la serie di articoli dedicati a Microsoft Windows 7. In questo appuntamento ci occuperemo di alcune nuove caratteristiche dell'interfaccia grafica e dei nuovi strumenti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ottimo articolo.
Sono settimane che uso Win7 e devo dire che le cose elencate da voi sono le prime che in poche minuti di uso ho scoperto.
E' veramente un ottimo sistema.
"La procedura di installazione di Microsoft Windows 7 non è molto differente da quella di Windows Vista e anche a livello di tempistiche non ci sono sostanziali novità: il tempo standard si assesta sui 25 minuti ma le variabili da considerare sono parecchie e tale riferimento potrebbe essere drammaticamente differente"
Ecco io riformulerei la frase perchè Win7 nel 99% dei casi ci mette MENO DELLA META' di Vista a installarsi, sul pc che ho in firma... come su PC quad core di ultima generazione.
Sul pc dove avete messo seven in 25 minuti dubito fortemente che vista ci metta quel tempo a installarsi....
actarus_77
17-09-2009, 15:20
Come non quotare bs82.
Non so se sono il caso sfigato ma con seven il mio pc quad core ci mette veramente di meno. Il Vista ci mette di più e non poco. Non so che pc ha usato la redazione però questa è la mia esperienza e vedo che non è solo la mia...
Ottima comunque la taskbar e i bellissimi sfondi.
Poi è naturale che ciò che fa un SO un buon SO sono ben altre cose...
Pier2204
17-09-2009, 15:23
Una domanda che nell'articolo non èstato affrontato, si può aggiornare la RC con la RTM senza dover reinstallare tutto?
supeuser
17-09-2009, 15:30
anche io ho la rc, per passare a rtm bisogna formattare?
si lo potete fare...però ovviamente è consigliata una formattazione....
supeuser
17-09-2009, 15:33
vero... e poi tempo che scade la rc sono passati altri 6 mesi e in formattone ci stara' bene :-)
non mi trovo proprio con la nuova taskbat, infatti l'ho rimossa e ripristinato il quick launch menu stile xp, per me molto più comodo
supeuser
17-09-2009, 15:38
la rc la uso da mesi MAI un problema... direi che la terro' fino all'ultimo giorno, quella notte decidero' cosa fare, tanto continuera' a funzionare riavviandosi per 2 ore, in quel momento decidero in base a cosa offre il mercato :-)
Nessuno_87
17-09-2009, 15:55
Al primo avvio della versione definitiva di Windows 7 l'utente abituato alla beta e alla RC noterà che lo sfondo del desktop è stato aggiornato: al posto del pesciolino azzurro è ora presente un discutibile logo Windows
Già dalla RC non c'è più... non essendo più in beta il pesciolino non ha più senso (C'era un motivo ben preciso per cui c'era QUEL pesce in QUELLA versione di windows).
In effetti quel logo è proprio bruttino :P
Pier2204
17-09-2009, 16:00
no... se hai voglia di stare un pò a smanettare nelle cartelle di windows..... fai prima a reinstallare...
Azz.. Mi sono trovato bene con la RC a tal punto che ci ho installato Giochi e relativi salvataggi, Office, programmi di montaggio video, FSX, fotoritocco, incredimail, ecc... ...UN LAVORO DA ORBI ..mi tocca rifare tutto..:mbe:
mleopublic
17-09-2009, 16:02
Io l'ho provato sulla mia macchina dove gira Vista e le prestazioni non sono esaltanti speriamo che sia solo a causa della Beta
supeuser
17-09-2009, 16:04
non sono esaltanti? ma hai fatto dei test seri? il multicpu e multigpu e migliorato in modo imbarazzante... il sitema chiede la meta' delle risorse... ma daiiiiiii
fabio785
17-09-2009, 16:21
io lo trovo favoloso e lo sto consigliando ad amici e conoscenti,i quad 775 rinascono con win7...la maggiorparte delle macchine lo installa da 10-15 minuti anche in raid pesantucci ;)
l'unico rallentamento lo si ha nella casistica di upgrade da vista ultimate a win7 ultimate dove fà un mega controllo di compatibilità per programmi e driver ma osti dopo funziona tutto e non ti cancella nulla Favoloso!!!
stavolta MS ha fatto un buon lavoro davvero :)
non sono esaltanti? ma hai fatto dei test seri? il multicpu e multigpu e migliorato in modo imbarazzante... il sitema chiede la meta' delle risorse... ma daiiiiiii
Ho la versione RTM e senza fare test, con lo stesso computer noto che adesso uso 1200MB(Win7) di ram rispetto a 2100MB(Vista), e trovo il computer più reattivo rispetto a prima.
Bluknigth
17-09-2009, 16:21
beh, sto usando la versione definitiva Ultimate da circa 3 settimane e devo dire che sul mio notebook che ha quasi 4 anni (core duo 2Ghz, 4 GB ram, HDD 7200 rpm) viaggia che è un piacere.
Nota che vista è durato 6 mesi, quindi ho rinuciato per lentezza e casini vari.
E nonostante non vi isano driver per le periferiche ho avuto pochi problemi.
Devo dire che 7 mi sta entusiasmando tanto quanto mi aveva deluso Vista.
g.luca86x
17-09-2009, 16:27
beh, sto usando la versione definitiva Ultimate da circa 3 settimane e devo dire che sul mio notebook che ha quasi 4 anni (core duo 2Ghz, 4 GB ram, HDD 7200 rpm) viaggia che è un piacere.
Nota che vista è durato 6 mesi, quindi ho rinuciato per lentezza e casini vari.
E nonostante non vi isano driver per le periferiche ho avuto pochi problemi.
Devo dire che 7 mi sta entusiasmando tanto quanto mi aveva deluso Vista.
ma non esce ad ottobre la versione ufficiale in commercio? :mbe:
Bluknigth
17-09-2009, 16:33
Si, ma i business partner di MS possono già scaricarla in versione MSDN (il contenuto del DVD è esattamente quello che trovi nel box quando esce, cambia solo la licenza).
Viene distribuita prima per permmetere ai partner di testare HW e applicazioni.
sierrodc
17-09-2009, 16:39
Business partner, iscritti msdn, teched, msdnaa...
dotlinux
17-09-2009, 16:39
Addirittura ora l'istallazione di 7 è più veloce di quella di Vista!
Effetto placebo wins. Fatality
Addirittura ora l'istallazione di 7 è più veloce di quella di Vista!
Effetto placebo wins. Fatality
Personalmente non mi interessa quanto ci mette ad installare il sistema perché per lavoro lo faccio una volta ogni 2-3 anni.
Ma sono felice del fatto che sia veloce e performante ;)
L'unica critica che ho dopo qualche mese di utilizzo della RC e` che come con Vista, il Desktop Compositing (attivato automaticamente con Aero) crea brevi ma avvertibili (a seconda della configurazione hardware) lag di visualizzazione/aggiornamento dello schermo in certi programmi, specie quelli di grafica (provare ad esempio a vedere la differenza di lag dei brush dietro al puntatore del mouse su Photoshop CS4, disponibile anche trial, fra il tema base ed il tema Aero).
Addirittura ora l'istallazione di 7 è più veloce di quella di Vista!
Effetto placebo wins. Fatality
Basta guardare le dimensioni dell'ISO di Vista e quelle di 7 ;) .
70Faramir
17-09-2009, 17:29
L'installazione di 7 su macchine non aggiornatissime è comunque di gran lunga inferiore a quella di vista... Personalmente utilizzo 7 RTM Professional dal giorno dopo l'uscita ufficiale, così come ho fatto a suo tempo con Windows Vista e a suo tempo con Windows XP...
Ero un utente soddisfatto di Windows Vista (qualche problema di compatibilità ogni tanto ma nè più ne meno di quanto successe all'inizio con XP), sono passato a 7 perchè già dalla RC, a parità di hardware, la reattività del sistema era decisamente superiore, inoltre ho preso la fatidica decisione di passare ai 64bit per sfruttare a pieno i 4Gb di ram visto che uso moltissimo le virtual machine...
A questo proposito sottolineo l'ottimo lavoro svolto sulla nuova versione di Virtual PC che adesso è davvero performante e con molte funzionalità...
Tra l'altro la virtual machine con le applicazioni virtualizzate è l'unico modo per utilizzare le applicazioni che i produttori di software non si sbattono a portare a 64bit... in primis il Cisco VPN Client che è quasi indispensabile....
Passando al lato multimediale, è stato pesantemente migliorato anche il Media Center che adesso (cosa che nè su Xp nè su Vista faceva) è in grado di riconoscere che la mia scheda tv è in grado di ricevere anche la radio FM... senza contare il miglior aspetto della library video e finalmente la possibilità di avere il "riproduci tutto" anche sui video, più tante piccole migliorie..
Le migliorie sono tante e qui sono riportate solo le migliorie che si vedono nei primi 30 secondi di utilizzo del sistema operativo, sinceramente non capisco il senso di frasi tipo "le variabili da considerare sono parecchie e tale riferimento potrebbe essere drammaticamente differente" (è ovvio che se uno ha 100 programmi, 20 periferiche varie e 300Gb di dati non bastano 25 minuti) e "un discutibile logo Windows" (cosa c'è di discutibile in una finestra stilizzata con piccoli effetti grafici in ogni riquadro?)
ARARARARARARA
17-09-2009, 18:09
Per il redattore: è possibile swicciare Windows 7 da una lingua all'altra in pochi istanti, è scaricabile con gli aggiornamenti l'italiano!
Non ho ben capito perchè nell'articolo il logo presente sullo sfondo è giudicato "discutibile"... Il redattore (o chi l'ha capito) può illuminarmi?
Devo dire di aver associato la 360 con Seven ed aver trovato le varie funzioni di condivisione molto carine e ben fatte.
La nuova taskbar e le funzioni di raggruppamento sono molto comode.
DodoAlien
17-09-2009, 18:39
tra multigpu quadcore multicore etc etc, io porto la mia esperienza su un eeepc 904ha... tutto riconosciuto e funzionante (solo la wifi da qualche problemino, invece di riconoscere da solo il tipo di protezione la devi settare a mano)
funziona come funziona un win XP sullo stesso eeepc... forse un po meno reattivo, contando però aero and co. attivi
ottimo sistema... microsoft a sto giro ha fatto la ciambella "senza buco" :asd: (o almeno dal lato utonto)
Umh, sono molto interessato a questo fatto dello streaming via wmp, l'idea sarebbe di mandare in streaming dal pc principale fino al media center collegato alla tv, però chissà se l'ampli "digerirà" bene questo passaggio, me sà che tocca fare 2 test qui :D, tra l'altro son anche curioso di vedere i "limiti" di questa cosa, teoricamente se il lavoro di decodifica lo fà il pc principale neanche un atom (ion a parte chiaramente) dovrebbe aver problemi a gestire un 1080p..
Uso win 7 professional da due settimane e mi ci trovo molto bene...ho però il problema che nn mi riconosce la chiave wpa del router alice :(
LOL
qui le persone da come parlano sembre che le versioni precendenti di windows crashavano ongni 2 secondi e solo win7 sia la vera svolta...
ogni volta la solita manfrina che si ripete... è stabilissimo è fenomenale è velocissimo... basta che alla fine della frase cambiate il nome del nuovo win e siete tutti contenti
LOL
non mi trovo proprio con la nuova taskbat, infatti l'ho rimossa e ripristinato il quick launch menu stile xp, per me molto più comodo
Come?
Azz.. Mi sono trovato bene con la RC a tal punto che ci ho installato Giochi e relativi salvataggi, Office, programmi di montaggio video, FSX, fotoritocco, incredimail, ecc... ...UN LAVORO DA ORBI ..mi tocca rifare tutto..:mbe:
Assolutamente no:
START > All Programs > Accessories > System Tools > Windows Easy Transfer
Salvi tutti i dati associati al tuo profilo utente su HD esterno, installi con formattone Windows 7 RTM e quindi rilanci Windows Easy Transfer restorando quando salvato in precedenza.
Ti assicuro che non perderai nulla, senza alcuna complicazione. :D :D
Cavolo...sembra quasi kde4!!!!
Stesso tempo di installazione di win vista....MA VA'???
ahahah
sul tempo di installazione non saprei, quanto a velocità e usabilità è molto migliorato rispetto a vista. la taskbar è comoda, il sistema è rapido (firefox è più rapido che su xubuntu) e in generale mi ha fatto un'ottima impressione.
ma linux è un'altra cosa :D
Pier2204
17-09-2009, 20:43
Assolutamente no:
START > All Programs > Accessories > System Tools > Windows Easy Transfer
Salvi tutti i dati associati al tuo profilo utente su HD esterno, installi con formattone Windows 7 RTM e quindi rilanci Windows Easy Transfer restorando quando salvato in precedenza.
Ti assicuro che non perderai nulla, senza alcuna complicazione. :D :D
Tanks ;) mi sento sollevato...:)
Conferno lottima impressione del 7, provato su varie macchine fra cui un NB Acer Aspire 9300 con ottimi risultati.
Rimane lo sconforto per i prezzi di quello che secondo mè è una revisione corposa di un SO (Vista) nato bacato probabilmente per un cambio di strategie (bye bye WinFS) troppo repentino.
Dovevano allinearsi ai prezzi, per i possessori di Vista, del nuovo SO di Apple, Snow Leopard, che offre notevolissimi miglioramenti ma non stravolge, come del resto 7, il modo di lavorare del 90% degli utenti.
PS. A me la nuova taskbar non piace per niente.
Unrealizer
17-09-2009, 21:55
stabile e veloce anche sull'atom in firma, basta non esagerare troppo però con i tab del browser :D per il resto è un ottimo sistema, anche se trovo fastidiosa l'autosospensione per inattività a dire il vero, ma naturalmente è disattivabile
ogni volta la solita manfrina che si ripete... è stabilissimo è fenomenale è velocissimo... basta che alla fine della frase cambiate il nome del nuovo win e siete tutti contenti
LOL
Ma de che ? Me sà che te sei perso tutte le lamentele quando uscì Vista :asd:
Sarà ma a me Vista e 7 si installano alla stessa velocità........ minuto più minuto meno..... nessun miracolo quindi...... il sistema è leggermente più snello.... la chiusura è un po più rapida ma l'avvio non cambia........ premetto che ho la rtm.... e che Vista lo usavo da quando è uscito.... si è fatto SP1 e SP2..... senza reinstallare..
A me 7 pare tanto Vista con interfaccia diversa.... non mi sembra sta gran rivoluzione..... funzionava bene prima e funziona bene pure ora.....
:: Marco ::
17-09-2009, 22:43
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2284/microsoft-windows-7-novita-estetiche-e-funzioni-base_index.html
Continua la serie di articoli dedicati a Microsoft Windows 7. In questo appuntamento ci occuperemo di alcune nuove caratteristiche dell'interfaccia grafica e dei nuovi strumenti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
costava troppa fatica salvare le schermate con la versione in lingua italiana?
sì, sono polemico.
Superboy
17-09-2009, 23:00
1) solo la versione più costosa permette di cambiare lingua, quindi se han dato loro il dvd in inglese non vedo dove sia il problema di due termini non in italiano in uno screenshot.
2) la nuova taskbar è veramente comoda, personalizzabile e velocizza le operazioni con tanti task aperti.
Mi sembra un dejavù dello switch ad XP, appena installato filava tutto liscio per qualche mese, grafica evidentemente migliore del 98, solo qualche problema di abitudine e di incompatibilità con alcune periferiche e alcuni programmi... spero solo che non ci sia un dejavù di lamentele e incazzature tra un anno. :rolleyes:
Kurtferro
18-09-2009, 01:47
a me la gestione della rete continua a non piacere, le raccolte mi danno solo fastidio, per il resto tutto ok mi ci trovo bene.
Mendocino89
18-09-2009, 02:26
Beati voi che lo trovate cosi rivoluzionario...
al momento con Vista mi ci trovo molto meglio...sarà che lo devo provare sul PC di tutti i giorni, ma quelle volte che l'ho usato non mi ha sconvolto...
L'installazione di Vista vs 7 è molto simile come durata, anche se quella di 7 non prevede quella odiosissima analisi delle prestazioni del PC al primo avvio...per il resto il sistema di distribuzione resta uguale e quindi i tempi sono comparabili..
diabloktm84
18-09-2009, 07:43
ho fatto un Cinebench sui sistemi WINDOWS 7 BETA di ultima uscita,
Windows 7 32bit: 3,19 sec
Windows 7 64bit: 2,48 sec
Windows XP sp2 32bit: 2,31 sec...
Lo so che non è un benchmark approfondito...ma per il mio interesse non trovo migliormaenti..
winnertaco
18-09-2009, 07:44
qual'è l'ultima versione (intendo il numero) di windows 7?
qual'è l'ultima versione (intendo il numero) di windows 7?
L'ultima versione si chiama semplicemente RTM.
Le versioni di beta avevano il numero.
Io avevo provato una beta mesi fa ed ero sorpreso dalla velocità in generale.
Ora sto provando la rtm, mi trovo benissimo ma l'avvio mi sembra comunque un po' lentino.
Comunque in generale mi piace molto.
PS: qualcuno ha difficoltà a creare reti lan? (tra w7 e xp) io ho bisogno di una mano, se qualcuno è disponibile mi mandi un PM grazie
Io ci ho messo 15 minuti da quando ho inserito il disco di setup a quando ho aperto explorer di seven...sono partito da computer appena assemblato e HD pulito.
SuperSandro
18-09-2009, 09:18
Ancora non ho capito alcune cose:
1) Sui PC di qualche annetto fa (come il mio in firma) è possibile installare 7 ex-novo (non aggiornamento da XP, quindi)? Ricordo male oppure erano state segnalate incompatibilità con la gestione di file audio / video e DirectX in generale?
2) Con XP - e l'ottimo (IMHO) Microsoft Desktop Search - per individuare un file memorizzato chissadove, ora digito, per esempio...
Vacanze Grecia tipo:*.RTF
...e compare l'elenco di tutti i documenti di Word in cui le parole fanno parte del nome del file oppure sono contenute nel documento stesso.
La ricerca con 7 è altrettanto versatile?
Come?
pulsante destro del mouse sulla taskbar, scegliere Toolbars / New Toolbar
mettere percorso: "%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch"
click con il pulsante destro sulla taskbar e togliere "lock the taskbar", "Show text" e "Show title" e settare View su "small icons".
Sono tutte piccole novità, ma rispetto ai predecessori accelerano l'utilizzo del PC in modo particolarmente significativo.
Il singolo click per avere la situazione di rete sotto totale controllo è di una comodità pazzesca, per chi si trova a gestire reti remote sparse ovunque attraverso diverse VPN.
Lo spostamento dello Show desktop libera spazio per cose più utili (ma chi la usa quell'icona con la stessa operazione possibile in una frazione del tempo con Win+D?)
Lo uso dalla Beta 1 (ora sono con la definitiva da poco più di un mese) e fin da subito il passo avanti è stato evidente. Fra le altre cose anche nelle prestazioni.
io la uso molto l'icona show desktop, lavorandoil 90% col mouse mi viene molto più comodo che con vari shortcut :D
comunque appoggio tutto:mi ci trovo molto bene :) mi sa che appena esce passo dalla beta alla final :)
Tenterò di dare un guidizio imparziale descrivendo la mia esperienza su windows 7 professional ita.
L'interfaccia grafica rispetto a vista è più snella, il raggruppamento dei tab aperti nelle icone semplifica di molto la vita.
Il consumo di ram dal passaggio da vista a windows 7 è rimasta +- identica forse 50mb in meno.
La reattività del sistema rispetto a vista in alcuni casi è aumentata, come l'avvio e la chiusura del sistema.
L'UAC non mi sembra sia migliorata, tutti i programmi che ho scaricato chiedevano sempre consenso anche se su windows 7 è più semplice disabilitare le notifiche del sistema.
I dispositivi collegati al pc sono stati riconosciuti immediatamente senza dover installare driver aggiuntivi manualmente( lo fa il sistema in automatico, basta essere connessi ad internet).
L'aggiunta delle tag, dei preferiti(tipo cronologia), e della home a mio parere e ai miei scopi è inutile, se invece avete migliaia di immagini sul pc le tag semplificano molto.
Problemi con installazioni per ora non ne ho avute, quindi i programmi non hanno problemi di compatibilità.( quelli che ho provato )
Un difetto l'ho notato, con samsung syncmaster 206bw 21'' e con driver installati NON ti permette di tenere il monitor a 1280*1024 se non con la presenza di fasce nere ai lati( si i driver monitor e scheda video sono gli ultimi tutti aggiornati), cosa che con vista non mi è mai capitato.
Valutandolo personalmente lo ritengo un vista con miglioramenti in tema di utilizzo/consumo/prestazioni ma non denoto nulla di eclatante.
Consiglio, dal mio punto di vista direi ancora di attendere prima di installarlo come os principale per dare tempo ad altri utenti più esperti di esaminare a fondo l'os per ricevere consigli in caso di problemi/malfunzionamenti.
P.S. L'installazione di Windows 7 32bit è stata applicata su una macchina con dual core e6700, 3gb di ram, nvidia 8800gtx su cui precedentemente era installato Vista 32bit.
P.S.2 ATTENZIONE a toccare i servizi che ora anche alcuni inutili causano il non funzionamento di qualche programma/dispositivo, il tutto nettamente a random.
digione79
18-09-2009, 09:58
Non vorrei essere troppo critico ma... siamo sicuri che chi ha scritto l'articolo abbia provato Win7, soprattuto l'installazione.
Windows 7 ci mette la metà del tempo di Vista ad intallarsi..., come si fà a non vederlo?
Basta che non diventi una chiavica dopo qualche mese/anno di utilizzo come da tradizione dei sistemi windows..
Cmqe sembra promettente, anche se il costo delle versioni non OEM rimane esorbitante
P.S.
Ma state a discutere di quanto tempo ci mette ad istallarsi???? ma anche ci mettesse 15 ore.. un bel chissenè ....... ci starebbe bene, un'operazione che si SPERA si debba fare una volta sola non dovrebbe avere tutta questa rilevanza.
brandondarkness
18-09-2009, 10:23
Ma in italiano vi faceva proprio schifo?
MesserWolf
18-09-2009, 10:25
Mi aggiungo al coro di lode di windows 7 (che è un Vista migliorato poi , non è un alieno).
Ha ridato nuova linfa a un mio vaio vecchio di ormai 3 anni , tanto che mi sta passando la voglia di prendere il portatile nuovo.
Mi sa che importo il Family Pack dagli usa [3 licenze upgrade (anche da XP ) per 150$ ]
Inoltre in US e UK per gli studenti sarà disponibile a 30£/$ l'upgrade. Speriamo attivino una simile promozione anche in Italia [anche se preferivo pagare magari qualcosina in più , e una licenza normale ]
MesserWolf
18-09-2009, 10:26
Basta che non diventi una chiavica dopo qualche mese/anno di utilizzo come da tradizione dei sistemi windows..
Cmqe sembra promettente, anche se il costo delle versioni non OEM rimane esorbitante
P.S.
Ma state a discutere di quanto tempo ci mette ad istallarsi???? ma anche ci mettesse 15 ore.. un bel chissenè ....... ci starebbe bene, un'operazione che si SPERA si debba fare una volta sola non dovrebbe avere tutta questa rilevanza.
:mbe:
ma dove ?
Ma se sia XP che Vista sono solo migliorati coi vari SP e patch ?
Lo sto usando da gennaio circa....ogni volta che torno su Vista o XP faccio una fatica tremenda, mi sembra un altro pianeta :D
La bar con l'anteprima "live" di tutte le finestre aperte è terribile all'inizio ma poi diventa indispensabile e maledettamente comoda, oh, poi sono gusti :)
Per il resto...affidabile e veloce, nulla di cui lamentarsi...soprattutto notevoli i tempi di boot e spegnimento!
:mbe:
ma dove ?
Ma se sia XP che Vista sono solo migliorati coi vari SP e patch ?
credo si riferisca al degrado di prestazioni di una installazione col passare del tempo e dell'utilizzo :)
Non è stato specificato nell'articolo..ma il tempo di accessione a quanto ammonta?
MesserWolf
18-09-2009, 10:53
credo si riferisca al degrado di prestazioni di una installazione col passare del tempo e dell'utilizzo :)
bhe onestamente dipende tanto da chi lo usa .... io su xp ho tirato avanti anche per 2-3 anni senza aver problemi o particolari perdite di prestazioni.
siburbane
18-09-2009, 11:02
:mbe:
ma dove ?
Ma se sia XP che Vista sono solo migliorati coi vari SP e patch ?
Credo intendesse il fatto che su XP dopo qualche mese di utilizzo il sistema si rallenta soprattutto per l'appesantimento del registro, dato da installazioni ecc... Effettivamente senza manutenzione(defrag) e controllando di non appesantire desktop, temporanei ecc.., il sistema rallenta di parecchio, e se queste per noi son nozioni base, per la maggior parte delle persone è arabo. Sarebbe bello se win7 non deperisse come i precedenti, io uso cmq la rc e mi trovo da dio per ora, peccato per i prezzi però.
MesserWolf
18-09-2009, 11:07
Credo intendesse il fatto che su XP dopo qualche mese di utilizzo il sistema si rallenta soprattutto per l'appesantimento del registro, dato da installazioni ecc... Effettivamente senza manutenzione(defrag) e controllando di non appesantire desktop, temporanei ecc.., il sistema rallenta di parecchio, e se queste per noi son nozioni base, per la maggior parte delle persone è arabo. Sarebbe bello se win7 non deperisse come i precedenti, io uso cmq la rc e mi trovo da dio per ora, peccato per i prezzi però.
sisi , avevo letto di fretta . cmq ho risposto sopra.
Non è stato specificato nell'articolo..ma il tempo di accessione a quanto ammonta?
Up
gilbertogobbi
18-09-2009, 11:45
E' da quando è uscita che sto provando la RTM (in attesa di acquistare la versione originale) in una macchina virtuale "VirtualBox" e devo dire che è ottima.
La cosa che proprio non mi va giù è la mancanza di poter settare "il Menù di avvio classico". Certo in giro si trova quella piccola utility (non mi ricordo il nome) che lo emula, comunque non è la stessa cosa.
Direte che mi devo aggiornare, ma parlando in generale, pensate alla produttività persa per tutte quelle persone abituate ai vecchi menù che si dovranno riadattare al nuovo.
E' mia opinione che almeno il 60% di utilizzatori di PC viene da Windows 95 - NT4, percui benvengano le novità, ma lasciate pure agli utilizzatori la possibilità di sceglire la sua interfaccia.
Saluti a tutti.
Gilberto
imperatore_bismark
18-09-2009, 11:54
Io nn l'ho ancora provato, ma Vista nonostante la pesantezza è un sistema a cui mi ci sono abituato parecchio ora nn tornerei mai ad XP! Appena esce lo provo , ma credo che sarà il mio prossimo sistema operativo
thecatman
18-09-2009, 12:51
se è per quello io installo subito diskeeper appena installato l'os. ormai mi è diventato insostituibile.
domandine: ma è vero che sono usciti un 20ina di aggiornamente di 7 disponibili sono x msdn? io ho il 7 in virtuale ma di aggiornamenti col winupdate zero.
confermate che hanno tolto il limite connessioni?
grazie
Versalife
18-09-2009, 12:52
Non vedo l'ora che esca, finora mi ci sono trovato alla grande.
jeremy.83
18-09-2009, 14:01
Assolutamente no:
START > All Programs > Accessories > System Tools > Windows Easy Transfer
Salvi tutti i dati associati al tuo profilo utente su HD esterno, installi con formattone Windows 7 RTM e quindi rilanci Windows Easy Transfer restorando quando salvato in precedenza.
Ti assicuro che non perderai nulla, senza alcuna complicazione. :D :D
Si??? E' così intelligente che ti reinstalla anche programmi di terze parti? Tipo Firefox o cosa più importante per me Apache+PHP+MYSQL e le loro relative configurazioni?
Comunque anche se mi trovavo bene con Vista, con 7 mi trovo meglio, noto un miglioramento notevole delle prestazioni e dell'uso delle risorse, in particolare dell'hard disk, anche se Vista mi sembra ancora un pelo più stabile, ma penso sia normale.
Comodissima la nuova taskbar che consente anche la chiusura delle finestre, e lo split delle finestre, utile per spostare/copiare file da una cartella all'altra
Non è stato specificato nell'articolo..ma il tempo di accessione a quanto ammonta?
Te lo dico io che lo sto usando, ma dipende da che configurazione hai credo. Quel che ti posso dire è che io ho Windows 7 Ultimate 64-bit RTM Build 7600:
Appena vedi la scritta "Microsoft Corporation" non c'é più la solita barra che ti dice lo stato corrente e aspetti, ma ci sta un bel mini-video con il logo che si forma e inizia a brillare, un effetto molto affascinante e ben programmato dato che appena inizia il caricamento appare subito. Dall'inizio alla schermata di scelta utente mi ci mette a volte 5, a volte 7 secondi ma facendo una media di tutte le volte che l'ho acceso ci mette 6 secondi e mezzo.. da record, dato che Vista mi ci metteva quasi il doppio! XD
Nessuno provi a contrastare questo: "Appena immetto la password il desktop appare con tanto di sfondo in neanche 2 secondi, con la sidebar, gli effetti grafici (trasparenza, luci) e i programmi della taskbar già sono in funzione. Quando avevo Windows Vista non bastava il caricamento iniziale, ci voleva anche quello dopo aver effettuato l'accesso a Windows: caricava la sidebar, se andavi con il mouse sopra il pulsante start non cambiava di colore (non si illuminava) e ci metteva una vita a rendersi pronto per il lavoro. Con Windows 7 tempo una decina di secondi e già posso navigare su Internet, aprire Outlook ed effettuare operazioni di gestione e multimediali senza blocchi o attese...
Windows 7 è il miglior OS attuale, dato che in confronto al magikissimo Ubuntu supporta un infinita di giochi attualmente in commercio, usa le DirectX 9,10 e 11 e inoltre ha MOOOOLTI più effetti di Ubuntu e Windows Vista... almeno per me e il mio computer quel che conta è l'impatto grafico con l'utente in Windows senza sforzi di memoria Video, del processore o la RAM (mi utilizza solamente 800 MB di RAM quando non è in uso [ben 400 in meno rispetto a Vista]). Microsoft sta imparando a fare i SO a quanto pare... :)
Ringrazio Microsoft per avermi concesso il privilegio di provare la RTM e i suoi dipendenti per aver realizzato l'OS del'anno 2009-10! Per questo ho già ordinato la versione migratoria dato che già avevo Vista Ultimate 64 o approfittato e mi portano a casa Seven, ben inscatolato con tanto di manuale e product key, al solo costo di 79 euro (ti credo, fatemi spendere altri soldi dopo avervi dato 700 euro per Vista!! XD)
"La procedura di installazione di Microsoft Windows 7 non è molto differente da quella di Windows Vista e anche a livello di tempistiche non ci sono sostanziali novità: il tempo standard si assesta sui 25 minuti ma le variabili da considerare sono parecchie e tale riferimento potrebbe essere drammaticamente differente"
Ecco io riformulerei la frase perchè Win7 nel 99% dei casi ci mette MENO DELLA META' di Vista a installarsi, sul pc che ho in firma... come su PC quad core di ultima generazione.
Sul pc dove avete messo seven in 25 minuti dubito fortemente che vista ci metta quel tempo a installarsi....Nel mio PC Vista impiega meno di 15 minuti a installarsi ed essere operativo. Con 7 ho dovuto aspettare più di 30 minuti.
Inoltre, dei due OS, il più veloce si è dimostato Vista.
Ora la domanda: di quali versioni si sta parlando? Io ho nel sistema Vista Business e 7 Enterprise. Ipotizzerei che le altre versioni di 7 siano più leggere e rientrerebbero nei “tempi” menzionati nell’articolo e da te.
Una domanda che nell'articolo non èstato affrontato, si può aggiornare la RC con la RTM senza dover reinstallare tutto?Per quanto riguarda la Enterprise era specificato di no. Ipotizzerei che lo stesso valga per la RTM.
A proposito, rispetto le RC e RTM, per la Enterprise sembr ache bisognerà aspettare per la nostra localizzazione (è da una settimana che non la carico, magari nel frattempo è arrivata la patch ...).
l'unico rallentamento lo si ha nella casistica di upgrade da vista ultimate a win7 ultimate dove fà un mega controllo di compatibilità per programmi e driver ma osti dopo funziona tutto e non ti cancella nulla Favoloso!!!
stavolta MS ha fatto un buon lavoro davvero :)Questa, però, non è una novità di Seven. :O
Devo dire che 7 mi sta entusiasmando tanto quanto mi aveva deluso Vista.Uguale a me! 7 mi sta deludendo tanto quanto mi sta entusiasmando Vista!
Superboy
18-09-2009, 14:55
Mi fa ridere chi sostiene che 7 delude paragonato a vista, proprio non sta in piedo :D
Si, ma i business partner di MS possono già scaricarla in versione MSDN (il contenuto del DVD è esattamente quello che trovi nel box quando esce, cambia solo la licenza).
Viene distribuita prima per permmetere ai partner di testare HW e applicazioni.Come ho scritto sopra, è pure disponibile la Enterprise, scaricabile solo da un sito dedicato. Dura 90 giorni (in teoria quadruplicabili).
Scaduto il periodo, si riavvierà ogni ora (a differenza delle altre versioni che si riavvieranno ogni due ore).
La versione commerciale sarà identica, se non per il continuo riavvio. Sarà acquistabile esclusivamente dal sito dedicato. Non arriverà nei negozi.
Magari la Microsoft mi avesse fornito la RTM invece che la Enterprise! Dai commenti leggo che c’è una netta differenza di velocità!
ArteTetra
18-09-2009, 15:10
un singolo file ha una posizione univoca nel sistema e per poterlo visualizzare ad esempio in due cartelle differenti tale elemento andrà duplicato, con tutte le sconvenienti conseguenze del caso.
Ma scherziamo? Ma dico! Eh! :doh:
Collegamenti, mai visti? Scusate, ma non si può scrivere certe cose. Non si può. :mad:
com'è che per 7 han fatto 3 paginette e per snow leopard c'è una "prima parte"? :asd:
Non è stato specificato nell'articolo..ma il tempo di accessione a quanto ammonta?Nella versione che io ho installato, impiega più tempo di Vista.
Quando mi compare il Destkop di Vista, significa che ci posso già lavorare.
Quando compare quello di 7, significa che deve ancora caricare i driver. E pensare che avevano promesso che li avrebbe caricati solo in un secondo tempo, all’occorrenza!:mbe:
thecatman
18-09-2009, 15:16
com'è che per 7 han fatto 3 paginette e per snow leopard c'è una "prima parte"? :asd:
dipende da chi lo scrive e da quanto lo pagano ovvio no?
comunque nessuno risponde alle mi domande: aggiornamenti e connessioni?
thecatman
18-09-2009, 21:33
come mai le cose che servono non le scrivono mai. Per far vedere quanto poco siamo considerati pensate che:
There's a workaround where students can gain access to Windows 7 Professional for a measly $19.
Cybernet News has discoveredt a way for students to get Windows 7 Professional really, really dirt cheap. While consumers will be required to shell out up to $299.99 for a retail copy of the Professional version next month, students will only need to fork over a whopping $19. The catch is that high school and undergraduate students must prove a focus in science, technology, engineering, or mathematics in order to get the discount "cheat" to work.
The "cheat" in question actually applies to students who are not already enrolled in the MSDN Academic Alliance, a program for universities that grant access to "hundreds" of Microsoft products free of charge. Apparently, students can join the Association for Computing Machinery (ACM) for the $19 pricetag instead. The ACM thus provides the entire MSDN-AA catalog, including both the 32-bit and 64-bit versions of Windows 7 Professional in four languages. Ultimately, students will receive eight individual keys that work on all eight versions (32-bit and 64-bit for each language).
"This offer is technically for students taking STEM (science, technology, engineering, mathematics) classes," reads this blog on Overclock.net. "They do not verify your information as of yet, but I cannot encourage you to lie in order to get access."
Windows 7 RTM was already introduced to students registered on Microsoft's MSDN-AA back on August 6th, 2009 when the company offered the OS to all MSDN and TechNet subscribers. However, according to the Overclock blog, students are experiencing problems downloading Windows 7 via MSDN-AA and ACM.
Source : Tom's Hardware US
quindi, una volta installato e aggiornata la lingua tramite winupdate abbiamo il 7 a 20€!
Thecatman, si deve essere residenti in America per avere Windows 7 a 29,90 $ (infatti, ho chiesto a un amico che frequenta un’Università online se può cambiar residenza temporaneamente). Non so perché abbiano scritto 19$, ma ricordo d’aver letto nelle news in italiano ufficiali di Microsoft 29,90.
Secondo un intervento precedente sarebbe possibile avere lo stesso prezzo anche per gli studenti inglesi (ma nella news si parlava solo di USA e Canada).
marcyb5st
19-09-2009, 02:28
ottimo articolo. Per gli amanti dei so leggeri consiglio vivamente la versioni tiny di win 7 rilasciata dagli eXperience. una rtm che pesa 699 Mb, si installa in 5 minuti e mantiene tutto il necessario (non come vista Lite per intenderci ).
thecatman
19-09-2009, 10:07
è vero! volevo solo mettere in luce il diverso trattamento economico! vabbe l'unica è averlo tramite l'università.
ma il discorso sul limite connessioni tolto è vero?
hardstyler
19-09-2009, 11:23
nessuno parla del nuovo sistema di valutazione dell'hw? è diverso da vista ma una cosa di certo non è cambiata: se disinstalli i driver della scheda video e poi ne installi di nuovi devi rifare il "check" altrimenti le finestre quando vengono trascinate lasciano una scia e sono meno "fluide" da spostare.
ma il discorso sul limite connessioni tolto è vero?
Che cos'è il limite connessioni?
LOL
qui le persone da come parlano sembre che le versioni precendenti di windows crashavano ongni 2 secondi e solo win7 sia la vera svolta...
ogni volta la solita manfrina che si ripete... è stabilissimo è fenomenale è velocissimo... basta che alla fine della frase cambiate il nome del nuovo win e siete tutti contenti
LOL
Evidentemente non hai mai provato la prima relase di XP... Io non usavo proprio queste dolci parole.
a me la gestione della rete continua a non piacere, le raccolte mi danno solo fastidio, per il resto tutto ok mi ci trovo bene.
La libreria effettivamente è un po' poco intuitiva per un pc solitario e calcolando che i software multimediali (raccolta foto ad esempio) cercano i file in essa e non nelle cartelle fisiche, capita di dover aggiungere tutto la prima volta.
Ma scherziamo? Ma dico! Eh! :doh:
Collegamenti, mai visti? Scusate, ma non si può scrivere certe cose. Non si può. :mad:
Guarda che parliamo di Win non di *nix, i collegamenti non sono così versatili e molti software non li riconoscono come i file reali (non vanno anteprime, non si leggono i dettagli, tag associati e via di seguito).
ho fatto un Cinebench sui sistemi WINDOWS 7 BETA di ultima uscita,
Windows 7 32bit: 3,19 sec
Windows 7 64bit: 2,48 sec
Windows XP sp2 32bit: 2,31 sec...
Lo so che non è un benchmark approfondito...ma per il mio interesse non trovo migliormaenti..
Ma infatti chi si trova bene con Xp non capisco perche' si deve complicare la vita per imparare ad usare un nuovo sistema operativo ;)
Io di Xp conosco ogni piccolo particolare, e' veloce ed occupa poche risorse.
Cambiare un sitema operativo che va bene non e' progresso, e' riempire le tasche alla Microsoft , e' farsi fregare dal consumismo che ci spinge a spendere i soldi per quello che fa' piu' comodo agli altri........... :mad:
claudio9778
19-09-2009, 17:27
Ma infatti chi si trova bene con Xp non capisco perche' si deve complicare la vita per imparare ad usare un nuovo sistema operativo ;)
Io di Xp conosco ogni piccolo particolare, e' veloce ed occupa poche risorse.
Cambiare un sitema operativo che va bene non e' progresso, e' riempire le tasche alla Microsoft , e' farsi fregare dal consumismo che ci spinge a spendere i soldi per quello che fa' piu' comodo agli altri........... :mad:
quoto ma vuoi per un motivo vuoi per un altro, alcune applicazioni potrebbero non girare, e comunque il progresso tenologico deve girare
Guarda che parliamo di Win non di *nix, i collegamenti non sono così versatili e molti software non li riconoscono come i file reali (non vanno anteprime, non si leggono i dettagli, tag associati e via di seguito).
Non so di che collegamenti state parlando cmq da Vista in poi è inclusa un utility (mklink) per creare soft-link, hard-link e junction point per le directory.
Anche su XP si può fare, con l'utility messa a disposizione da Russinovich.
Riguardo il limite sulle connessioni, ci si riferisce al limite messo da XP alle connessioni TCP HALF-OPENED, che da quello che mi risulta dovrebbe essere stato rimosso.
Credo intendesse il fatto che su XP dopo qualche mese di utilizzo il sistema si rallenta soprattutto per l'appesantimento del registro, dato da installazioni ecc... Effettivamente senza manutenzione(defrag) e controllando di non appesantire desktop, temporanei ecc.., il sistema rallenta di parecchio, e se queste per noi son nozioni base, per la maggior parte delle persone è arabo. Sarebbe bello se win7 non deperisse come i precedenti, io uso cmq la rc e mi trovo da dio per ora, peccato per i prezzi però.
ma cheeee basta non farli creare i temp su hd mettendoli in un ram disk
dopo 8 mesi di uso xp nessun cambiamento
questo su eeepc!!!!!
ps w7 si potra mega allegerire levando i temi vari eccc come si fa ora con xp?
Opossum27
20-09-2009, 00:22
io lo trovo favoloso e lo sto consigliando ad amici e conoscenti,i quad 775 rinascono con win7...la maggiorparte delle macchine lo installa da 10-15 minuti anche in raid pesantucci ;)
l'unico rallentamento lo si ha nella casistica di upgrade da vista ultimate a win7 ultimate dove fà un mega controllo di compatibilità per programmi e driver ma osti dopo funziona tutto e non ti cancella nulla Favoloso!!!
stavolta MS ha fatto un buon lavoro davvero :)
quotissimo, unica pecca che Aero mi tiene sempre in tiro le mie 2 HD4870, o è solo un problema dei driver catalyst? :mc:
claudio9778
20-09-2009, 00:51
ottimo win 7
Ma infatti chi si trova bene con Xp non capisco perche' si deve complicare la vita per imparare ad usare un nuovo sistema operativo ;)
Io di Xp conosco ogni piccolo particolare, e' veloce ed occupa poche risorse.
Cambiare un sitema operativo che va bene non e' progresso, e' riempire le tasche alla Microsoft , e' farsi fregare dal consumismo che ci spinge a spendere i soldi per quello che fa' piu' comodo agli altri........... :mad:
La maggior sicurezza offerta dall'UAC (soprattutto se impostato a livello alto) di windows 7 è già un motivo largamente sufficiente per abbandonare XP, senza contare tutte le altre migliorie nell'interfaccia, nella reattività etc. etc.! XP è un sistema troppo virus-friendly e antidiluviano come sicurezza. Senza XP i virus che affliggono il mondo windows diminuirebbero parecchio.
Quando leggo certi post mi domando se abbiate mai provato seriamente windows 7 o altri os di tipo *nix che hanno una gestione dei permessi files e privilegi. :confused:
ArteTetra
20-09-2009, 23:47
Guarda che parliamo di Win non di *nix, i collegamenti non sono così versatili e molti software non li riconoscono come i file reali (non vanno anteprime, non si leggono i dettagli, tag associati e via di seguito).
Questo è vero.
Questo è vero.
Dipende di che collegamenti si sta parlando ;).
Non so di che collegamenti state parlando cmq da Vista in poi è inclusa un utility (mklink) per creare soft-link, hard-link e junction point per le directory.
Anche su XP si può fare, con l'utility messa a disposizione da Russinovich.
Riguardo il limite sulle connessioni, ci si riferisce al limite messo da XP alle connessioni TCP HALF-OPENED, che da quello che mi risulta dovrebbe essere stato rimosso.
ma cheeee basta non farli creare i temp su hd mettendoli in un ram disk
dopo 8 mesi di uso xp nessun cambiamento
questo su eeepc!!!!!
ps w7 si potra mega allegerire levando i temi vari eccc come si fa ora con xp?Si può fare.
amd-novello
24-09-2009, 04:19
Assolutamente no:
START > All Programs > Accessories > System Tools > Windows Easy Transfer
Salvi tutti i dati associati al tuo profilo utente su HD esterno, installi con formattone Windows 7 RTM e quindi rilanci Windows Easy Transfer restorando quando salvato in precedenza.
Ti assicuro che non perderai nulla, senza alcuna complicazione. :D :D
che tu sappia c'è un programma per migrare le info dei programmi principali tipo chrome ff e emule sull'altra installazione?
amd-novello
24-09-2009, 04:29
quotissimo, unica pecca che Aero mi tiene sempre in tiro le mie 2 HD4870, o è solo un problema dei driver catalyst? :mc:
no è un problema della ciofeca di aero
il suo processo dwm.exe a volte schizza ben oltre il 60% senza apparente motivo.
per non parlare di quando crasha anche se è trasparente all'utente
jokerpunkz
25-09-2009, 01:45
non per fare il solito maccaro (uso anche gnome e kde) ma questa nuova taskbar-a-icone mi sembra molto simile alla dock di macOS....
non vedo l'ora di averlo sotto mano, ma spero che abbiano sistemato il caos che risalta nelle opzioni di Vista, per me era inusabile....
Finalmente un Vista con prestazioni decenti!
speriamo che mantenga le promesse purtroppo non ho avuto l'occasione di provarlo...
quotissimo, unica pecca che Aero mi tiene sempre in tiro le mie 2 HD4870, o è solo un problema dei driver catalyst? :mc:
Ovvio che Aero richiede vram, questo lo sappiamo tutti... ma da li a tenere in tiro 2 HD4870 ce ne passa di acqua sotto i ponti...tanto su vista quanto su 7, provati entrambi su 3 pc (pc di qualche anno fa, notebook da gioco e fisso da gioco nuovo) Aero non ha mai dato problemi, non s'è mai piantato e non ha mai rallentato le applicazioni grafiche, oltre a essere una gioia per gli occhi.
Consiglio: spero che tutti sappiamo che all'avvio di applicazioni grafiche è opportuno abilitare la disattivazione automatica di Aero, quindi non vedo che problemi potrebbe dare...
theJanitor
05-10-2009, 11:30
La maggior sicurezza offerta dall'UAC (soprattutto se impostato a livello alto) di windows 7 è già un motivo largamente sufficiente per abbandonare XP, senza contare tutte le altre migliorie nell'interfaccia, nella reattività etc. etc.! XP è un sistema troppo virus-friendly e antidiluviano come sicurezza. Senza XP i virus che affliggono il mondo windows diminuirebbero parecchio.
Quando leggo certi post mi domando se abbiate mai provato seriamente windows 7 o altri os di tipo *nix che hanno una gestione dei permessi files e privilegi. :confused:
ciò che dici sui vantaggi di 7 è vero tuttavia moltissima gente di questo forum è perfettamente in grado di navigare in tutta sicurezza non correndo rischi che prenderebbe l'utente comune, tenendo conto comunque che l'upgrade ha un suo costo, che per molti potrebbe essere un problema, non c'è da scandalizzarsi che si preferisca rimanere ad XP.
ovviamente prendendo un pc nuovo, a meno di incompatibilità particolari, la scelta non può che ricadere su 7
io sinceramente ho abbandonato xp perchè siccome tengo il pc quasi sempre acceso visto che ne ho solo uno in casa e tutti lo usano quando vogliono, dopo una giornata intera vedi che di 2gb ho libero 500 mb e va non lento ma a scatti a volte, con 7 invece a volte mi trovo che dopo 5 ore di inutilizzo usa 30% della ram disponibile ed è reattivo come xp appena acceso. ho un dubbio, in una delle rc di seven che non ricordo era possibile vedere sul desktop solo il logo windows start in basso a sinistra senza tutta la taskbar, sapete se è possibile anche nella versione finale?
Le impostazioni di personalizzazione della taskbar sono rimaste invariate dalla versione RC1 a quella finale.
In ogni caso, sia con Vista sia con 7 si può creare un tema che “elimina” la barra. Come? Utilizzando le impostazioni Aero che permettono di settarla trasparente al 100%.
Regedit_80
29-10-2009, 19:05
Mah...sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu' da windows 7....ad esempio di avere sulla taskbar un icona del wifi tipo questa(che mi permettesse di tenere d'occhio la potenza del segnale) e piu' in generale di poter personalizzare elementi come orologio e iconcine del volume ecc......per non parlare dell'effetto trasparenza del menu
http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2009/01/windows-7.jpg
ma la cosa piu' fastidiosa e' che l'animazione di chiusura e apertura finestre non appare fluida ma a scatti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.