PDA

View Full Version : VAIO E Series, notebook Core i5 entry-level da Sony


Redazione di Hardware Upg
14-04-2010, 14:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2422/vaio-e-series-notebook-core-i5-entry-level-da-sony_index.html

Con i portatili VAIO della Serie E Sony cerca di rivolgersi ad una fascia di pubblico giovane, ad un prezzo relativamente contenuto: analizziamo un sistema dotato di processore Intel Core i5 e GPU ATI Mobility Radeon HD 5650

Click sul link per visualizzare l'articolo.

towless
14-04-2010, 15:11
...un buon portatile....ma il prezzo è decisamente troppo alto !!!
C'è un packard bell della seria TJ-75 che ha le stesse caratteristiche...cambia "solo" il processore: invece che un i5 c'è un i3 però sempre alla stessa frequenza !!!!!
Il P.B. costa 599 questo 849 !!!
Capisco la differenza prestazionale e la qualità costruttiva di Sony, ma € 250 di differenza sono troppe !!!

Bah......!!!

sslazio
14-04-2010, 15:15
se per questo lo stesso identico portatile ma con core I3 lo vendono a 650 euro su diverse catene di negozi.

Muppolo
14-04-2010, 15:17
Sì insomma, a parte la soluzione di navigazione sul web in pochissimi istanti, che non userà nessuno (Asus ExpressGate, chi se lo ricorda?), 'sto portatile riesce bene a mettere insieme quasi tutti i difetti che si possano attribuire ad un laptop.

Il fatto è che i VAIO non li vuole più nessuno, dato il costo esorbitante in rapporto alle prestazioni... così si è provato a fare qualcosa di economico.
Sony non è più quella di una volta...
FAIL!

permaloso
14-04-2010, 15:27
preso per un amica con core i5 430 nel negozio"sotto casa" a 699 euro,
unico problema i tempi di consegna biblici, ad oggi sono 40 giorni anche se da tre giornirisulta presso il distributore regionale, o cmq di "zona" (quindi spero arrivi in settimana)
i sony vaio non li vuole proprio più nessuno.. mah :muro:

ABCcletta
14-04-2010, 15:28
...un buon portatile....ma il prezzo è decisamente troppo alto !!!
C'è un packard bell della seria TJ-75 che ha le stesse caratteristiche...cambia "solo" il processore: invece che un i5 c'è un i3 però sempre alla stessa frequenza !!!!!
Il P.B. costa 599 questo 849 !!!
Capisco la differenza prestazionale e la qualità costruttiva di Sony, ma € 250 di differenza sono troppe !!!

Bah......!!!

In realtà il prezzo di 599 è un offerta che è destinata a terminare presto. Il suo prezzo reale dovrebbe essere di circa 699.

ABCcletta
14-04-2010, 15:34
Se Sony propone questa roba significa che ha deciso di fallire, almeno nel nostro paese. Mi sembra che ci tratti come le multinazionali trattano i paesi del terzo mondo, dove vendono solo gli avanzi di magazzino riciclati per nuovi.

A me non piace ma non lo trovo particolarmente brutto o inutile. Che intendi con la tua affermazione?

Kappa76
14-04-2010, 15:48
Se Sony propone questa roba significa che ha deciso di fallire, almeno nel nostro paese. Mi sembra che ci tratti come le multinazionali trattano i paesi del terzo mondo, dove vendono solo gli avanzi di magazzino riciclati per nuovi.

Anche io non ho capito cosa intendi... un notebook con cpu i5 e scheda video ati 5650 tutto può essere tranne che un avanzo di magazino riciclato.

Le note negative di questo portatile sono altre: la bassa autonomia (che senso ha non far utilizzare la gpu che è già integrata nell'i5??) lo schermo di bassa qualità e il prezzo altino.

Makers_F
14-04-2010, 16:05
Mi aveva incuriosito molto! Peccato per il mancato switch di s. video e l'autonomia sopratutto.. Contando però che devo prendere il portatile per circa settembre/ottobre, confido che escano ottimi prodotti a buoni prezzi(anche vedendo che iniziano a essere utilizzate cpu a 32nm)

ignatech
14-04-2010, 16:05
scusate ma senza alcun pregiudizio non credo si possa paragonare sony a packard bell.

ARARARARARARA
14-04-2010, 16:14
che bello, mi piace vedere come il piccolo traguardo di pixel in altezza raggiunto con la risoluzione di 1440x900 per i 15" che stava timidamente prendendo piede è stato ora vanificato grazie al 1366x768 che viene ormai messo anche nei 15"... evvai!

Ma suvvia se proprio vogliono farli 16:9 (e non ne trovo 1 solo buon motivo se non il risparmio economico da parte dell'azienda per via della minore area a parità di pollici) che li facciano 1600x900, è il minimo per un 15".

PS: dell in 15,6" mette (anzi metteva ora c'è solo sui 16) 1920 pixel in larghezza e 1080 in altezza, e l'anno scorso metteva 1920x1200 pixel nei 15"... quelli si che erano monitor coi controtutti! Cmq già il 15,6 full hd è bellissimo, peccato che sia basso ps: di certo la risoluzione non è troppa, coi caratteri a 105 si vede da dio e con una nitidezza impressionante.

Muppolo
14-04-2010, 16:27
Sony X505 rulezzz!
http://www.mavromatic.com/images/x505.jpg

JackZR
14-04-2010, 16:28
Sony + VAIO + Intel + i5 = Entry level? ma come si fa a dire una cosa del genere?!?! I titoli non sono proprio il vostro forte...

Bluknigth
14-04-2010, 16:31
mi fa un po' specie la polemica sul meglio il 1280*720 piuttosto che il 1366*768.

Se uno lo usa per lavorare le righe in più le senti eccome.

Altro discorso il mancato utilizzo della GPU dell'I5, a mio parere non è che abbia delle prestazioni brillantissime, probabilemte avrenno dovuto optare per la scheda discreta.
Che se non sbaglio è anche dx11, a differenza dell'integrato intel.

Comunque pur non essendo i miei preferiti, i portatili sony li reputo tra i migliori del mercato.

bj575bd
14-04-2010, 16:49
Asus X64jq:
cpu intel core i7 720qm
sk video ati 5730
lettore blu ray
usb 3.0
ram 4g ddr3 1333
in offerta a 829 presso una nota catena solo online....

Altro che sony...

riuzasan
14-04-2010, 17:06
Sony non ha nessuna colpa della risoluzione strana ... tutti i produttori hanno invendita in tutti i supermercati sti cavolo di portatili con schermo in 1366x768, incluso il mio TJ-75 che è una macchina ottima a parte proprio il display:

- pessimo nell'uso di ambienti di sviluppo
- pessimo nella visualizzazione di contenuti nativi a 720p

Delle scelte inconcepibili se penso che il mio vecchio portatile (con Turion X2 TL-60 e Ari Xpress 1300) aveva uno schermo di 1440*900 :/

melpycar
14-04-2010, 17:13
"Il pannello che Sony ha scelto per il proprio sistema VAIO EB1S1E/W è una soluzione da 15,4 pollici di diagonale per una risoluzione nativa di 1366x768. Si tratta di un pannello di tipo X-Black, con finitura lucida e retroilluminazione a LED"

credo che ci sia un errore i pannelli non sono a led ma a singola lampada (almeno i 15 pollici) i 17 pollici invece sono a LED..non so se poi da oggi hanno deciso di montare i led sui 15 pollici...

floc
14-04-2010, 17:23
costa troppo per quello che e', e scelte tecniche discutibili... c'e' di molto meglio

GiulianoPhoto
14-04-2010, 18:59
bà ho come l'impressione che nell'era dell'HD ste risoluzioni siano sempre più castrate....

Poi proprio sony che mette ormai il simbolo "full HD" anche sulla carta igienica dei propri dipendenti.

Il portatile di persè non è nulla di che.

bronx
14-04-2010, 19:40
concordo con quanto detto sul rapporto prezzo prestazioni di questo modello che non è certo dei migliori, ce da dire che però in alcune fascie di prezzo sony sta lavorando veramente bene es: 699 euro core i3 330m 4/500 ati 5650 wifi n 15'' garanzia molto rapida 12gg che nel punto vendita dove lavoro sta avendo un grande successo.
Poi sony per gli utonti si vende solo grazie al marchio, certe ciofeche ( per quanto riguarda prezzo prestazioni) vengono vendute anche dal sottoscritto come fossero oro colato.
Io personalmente ho rilevato che anche sulla fascia bassa 600 700 sony si sta muovendo molto bene, questo a partire dallo scorso natale.

capellone24
14-04-2010, 20:43
se è solo il monitor il problema basta sborsare 80€ in più per il modello con display full hd e lettore Blue Ray.......io ho preso il modello recensito e mi sembra un valido prodotto......
sottile, leggero , ha il tastierino numerico molto comodo e un design accattivante...a parità di periferiche costerà 100€ più della concorrenza ma personalmente lo preferisco di gran lunga ai vari hp,acer e packard bell.....

ciauz

Okiya
14-04-2010, 22:09
vado contro corrente, ma a me non sembra male.

conan_75
15-04-2010, 08:13
Un piccolo appunto su un errore che secondo me ha condizionato la recensione: le gpu ati non consentono lo switching dinamico tra gpu integrata nella cpu core i5 e gpu discreta.
Questo avviene per tutti i modelli di notebook.
Nvidia invece può farlo con il sistema optimus.
Secondo me é una grave mancanza da parte di ati, che rischia di condizionare il mercato delle gpu mobile man mano che verranno usate cpu della serie core ix.

Pat77
15-04-2010, 08:56
vado contro corrente, ma a me non sembra male.

Nemmeno a me, è un note equilibrato con un'ottima configurazione, che preferisco ai vari modelli che spopolno con i3 e Geforce 310M. Poi configurato bene dal sito Sony non costa nemmeno troppo.

PESCEDIMARZO
15-04-2010, 10:23
Nemmeno a me, è un note equilibrato con un'ottima configurazione, che preferisco ai vari modelli che spopolno con i3 e Geforce 310M. Poi configurato bene dal sito Sony non costa nemmeno troppo.

L'avete mai visto dal vivo?:stordita:
Interessava anche a me, così sono andato a vederlo da MW dove era in offerta: Plastiche da 3° mondo, quella opaca poi che fa da cornice ai tasti sembra già logora e sporca anche da nuova, e display brutto, ma brutto-brutto.:( Sono fuggito terrorizzato insieme ai due fogli da 500.00 che avevo in saccoccia.:read:

Pat77
15-04-2010, 10:47
L'avete mai visto dal vivo?:stordita:
Interessava anche a me, così sono andato a vederlo da MW dove era in offerta: Plastiche da 3° mondo, quella opaca poi che fa da cornice ai tasti sembra già logora e sporca anche da nuova, e display brutto, ma brutto-brutto.:( Sono fuggito terrorizzato insieme ai due fogli da 500.00 che avevo in saccoccia.:read:

Sì certo, da Next in porta romana a Milano, sono pareri comunque, mia moglie possiede un Vaio (precedenti config) simile e devo dire è un ottimo prodotto, paragonato al Dell xps13 che aveva prima.

ARARARARARARA
15-04-2010, 11:34
Sony non ha nessuna colpa della risoluzione strana ... tutti i produttori hanno invendita in tutti i supermercati sti cavolo di portatili con schermo in 1366x768, incluso il mio TJ-75 che è una macchina ottima a parte proprio il display:

- pessimo nell'uso di ambienti di sviluppo
- pessimo nella visualizzazione di contenuti nativi a 720p

Delle scelte inconcepibili se penso che il mio vecchio portatile (con Turion X2 TL-60 e Ari Xpress 1300) aveva uno schermo di 1440*900 :/

aggiungi pessimo nella visione del 99% dei film (l'1% comprende bluray e dvd in formato 16:9 che sono pochissimi perchè per fortuna i dvd sono in formato nativo del film e non crop 16:9)
pessimo per internet, anzi insopportabile
pessimo per i programmi office
pessimo per photoshop e elaborazione immagini (le immagini spesso sono verticali)
pessimo per winodows (troppo basso)
pessimo come dici tu per il 720p
pessimo per gli ambienti di sviluppo
pessimo per i database
meglio perchè la gente è stupida, ma se lo mettevano 1440x900 potevano scrivere: monitor hdready Plus ultra delux +++, l'hdready con dei pixel in più... siamo troppo fighi!

Accrocchio
15-04-2010, 12:03
Contrasto 40:1? Non sono un esperto, ma non e' veramente basso come valore?

Qualcuno sa se la qualita' del pannello a 1080p e' la stessa (pessima) di questo?

Sarei interessato a questo portatile, con lo schermo a risoluzione maggiore, pero' mi lascia veramente perplesso la qualita' del pannello.

PhysX
15-04-2010, 13:48
Qualcuno sa se la qualita' del pannello a 1080p e' la stessa (pessima) di questo?

Sarei interessato a questo portatile, con lo schermo a risoluzione maggiore, pero' mi lascia veramente perplesso la qualita' del pannello.

li ho visti uno affianco all'altro da mw, li ho guardati e usati un po e a parte la risoluzione piu elevata la qualita mi è sembrata la stessa (anche se c'è da dire che l'ambiente non era il piu adatto per fare dei confronti causa luci e neon, magari analizzandoli meglio si vedono delle differenze).

khelidan1980
15-04-2010, 14:18
L'avete mai visto dal vivo?:stordita:
Interessava anche a me, così sono andato a vederlo da MW dove era in offerta: Plastiche da 3° mondo, quella opaca poi che fa da cornice ai tasti sembra già logora e sporca anche da nuova, e display brutto, ma brutto-brutto.:( Sono fuggito terrorizzato insieme ai due fogli da 500.00 che avevo in saccoccia.:read:

anchio lo visto ieri da MW e ho avuto la stessa reazione, qualità pessima ma pessima davvero, un baraccone di plasticaccia, peso niente di che, autonomia che a quanto pare non è elevata, poi se guardate solo al processore....

khelidan1980
15-04-2010, 14:23
Sony non ha nessuna colpa della risoluzione strana ... tutti i produttori hanno invendita in tutti i supermercati sti cavolo di portatili con schermo in 1366x768, incluso il mio TJ-75 che è una macchina ottima a parte proprio il display:

- pessimo nell'uso di ambienti di sviluppo
- pessimo nella visualizzazione di contenuti nativi a 720p

Delle scelte inconcepibili se penso che il mio vecchio portatile (con Turion X2 TL-60 e Ari Xpress 1300) aveva uno schermo di 1440*900 :/

è solo una questione di scelte, c'è chi ha scelto di rimanere con schermi con ottima risoluzione da 16:10....

marmotta88
15-04-2010, 16:31
E' un mese che l'ho acquistato, quello con I3 330 a 699, il resto è uguale.
L'ho preso perchè era uno dei primi con la 5650 a 700€ e poi i vaio sono ancora (spero) meglio degli Acer.
E' il mio primo portatile e non posso fare confronti personali. Ho cominciato ad odiare da subito la risoluzione 1366X768 ma mi ci sono abituato.
Vi assicuro che il COLLO di bottiglia è l' HD da 5400, è parecchio lento, spesso mi trovo con la lucina del disco a 1000 la cpu al 30% e il pc impallato.
La tastiera mi pare un po' fragile, quando premo F4 balla tutto :(
Anche a me piacerebbe poter fare lo switch tra integrata e dedicata per l'autonomia.

A crysis in single player a 1280X720 AA 2X e filtri medi fa 22-26 fps, ma negli ultimi due livelli devo spegnere l'AA per avere ancora fluidità.
In multiplayer a pari risoluzione e AA 2X riesco a mette i filtri su very high facendo circa 18 fps.
Il touchpad ruvido è molto piacevole al tatto, più di altri lisci imho.

Per ora sono contento dell'acquisto e spero che mi duri parecchi anni.

Se qualcuno vuole qualche altra info chieda pure.

Ciao

PESCEDIMARZO
15-04-2010, 16:46
anchio lo visto ieri ....

http://img717.imageshack.us/img717/3298/av1667042.gif http://img717.imageshack.us/img717/3298/av1667042.gif http://img717.imageshack.us/img717/3298/av1667042.gif:D

UT Dark
15-04-2010, 18:18
io ho provato a fare la configurazione dal sito e con 848,00€ ha 1920x1280, BD.. quindi direi che come prezzo è simile alla concorrenza..

Jecko
15-04-2010, 18:19
Io non capisco queste scelte.... batteria da 3500mah?? Il mio vecchio Satellite ne ha una da 4400mha e non dura + di un'ora... posso capire che l'i5 consumi di meno di un c2d ma mi sembra ovvio che con 3500mah non superi le 2-3 ore! Condivido le opinioni sul display, ho un altro note compaq con risoluzione 1366x768 ed è un'agonia rispetto al 1280x800! I valori di gaming riportati da marmotta88 non sono per nulla malvagi in ambito notebook ma nel complesso questo vaio non mi piace e dalle foto mi sembra lontano anni luce come qualità costruttiva rispetto alle altre serie...

feder1c0
15-04-2010, 19:20
Io ho visto di sfuggita in un centro commerciale la versione fullhd e il display non mi era sembrato così scandaloso. Sarà che sono abituato al pannello di un samsung r510 1280x800 che fa abbastanza pena...
Qualcuno ha provato per caso il modello 14' con display 1600x900? A me interesserebbe soprattutto per le dimensioni contenute, oltre che per l'alta risoluzione. Ma se scopro che anche questo notebook monta un pannello scadente, meglio cambiare scelta.
Nella gamma vaio per avere un display migliore bisogna per forza puntare alla (costosa) serie F oppure sony propone qualcosa nella fascia 14-15''?

towless
15-04-2010, 21:09
...in riferimento alla HD 5650, quella montata sul mio packard bell (appena preso) TJ 75 dichiara (CON cpu-z 0.4.2):

Pixel Fillrate: 8.8 GPixel/s

Texture Fillrate: 22,0 GTexel/s

Bandwidth: 25,6 GB/s

GPU Clock: 550 mhz
Memory Clocl: 800 Mhz

PS: i driver sono identici !!!
....per caso è un anomalia oppure è leggermente più veloce di quella montata su questo Sony Vaio ???

Personalmente non saprei...............!!!

blualex
16-04-2010, 06:57
Ciao,
come ha scritto qualcuno prima di me, ci sono degli Asus con specifiche migliori che come estetica e qualità costruttiva, in questo momento, danno m...a a Sony, HP & C. Pensateci!
Ho consigliato un K52 ad un amico, davvero un bel prodotto con una qualità decisamente superiore agli altri che si trovano a prezzi stracciati sulle catene (vedi i prodotti del gruppo Acer)

Accrocchio
16-04-2010, 09:30
Ho cercato questo k52 che dici, ma ha una 5470 di scheda video, che penso sia inferiore alla 5650.

Anche il pannello non mi sembra molto ben valutato, pero' vabbe si puo' dire che sia in linea con questa serie e.

C'e' qualcosa che mi e' sfuggito? Forse c'e' un particolare modello di k52 di qualita' superiore?

smervino
16-04-2010, 10:18
@accrocchio
Il k52 monta un core i5 430m e costa 699€ a parità di prezzo ti porti via il sony con core i3!

Io ero indeciso sull'acquisto di questo portatile o dell'Asus k52. Dopo averli visti insieme mi sto orientando decisamente sull'asus per via della qualità costruttiva che mi sembra superiore. In particolare il palm rest di questo sony è in una plasticaccia veramente di bassa qualità e, insieme alla tastiera conferisce al portatile un aspetto giocattoloso e una sensazione di robustezza infima...
ovviamente IMHO

greensheep
16-04-2010, 16:12
molto carino...strutturalmente design e altro molto bello. Parlando di caratteristiche si poteva fare di meglio per esempio usare la scheda integrata aumentando cosi l'autonomia o cmq dando la posibilità si swiitch.
il prezzo? beh un po altino... magari 100 euro in meno ma alla fine la solidità del notebook fa la differenza.
mettiamoci una mela e le critiche sul prezzo scompaiono improvvisamente :D

Cristiano®
17-04-2010, 11:39
Strano che non hanno parlato del suo penoso reparto audio :rolleyes:
Mentre le problematiche le lasciamo ai poveri utenti che l'hanno comprato. :rolleyes:

Un solo appunto alla redazione: Perchè dite che la risoluzione di 1366x768 e atipica? la gran parte dei portatili con diagonale 15,6 è di questa risoluzione, e la trovo molto comoda per una diagonale simile, ne troppo alta ne troppo bassa. booh :confused:

ARARARARARARA
17-04-2010, 14:01
E' un mese che l'ho acquistato, quello con I3 330 a 699, il resto è uguale.
L'ho preso perchè era uno dei primi con la 5650 a 700€ e poi i vaio sono ancora (spero) meglio degli Acer.
E' il mio primo portatile e non posso fare confronti personali. Ho cominciato ad odiare da subito la risoluzione 1366X768 ma mi ci sono abituato.
Vi assicuro che il COLLO di bottiglia è l' HD da 5400, è parecchio lento, spesso mi trovo con la lucina del disco a 1000 la cpu al 30% e il pc impallato.
La tastiera mi pare un po' fragile, quando premo F4 balla tutto :(
Anche a me piacerebbe poter fare lo switch tra integrata e dedicata per l'autonomia.

A crysis in single player a 1280X720 AA 2X e filtri medi fa 22-26 fps, ma negli ultimi due livelli devo spegnere l'AA per avere ancora fluidità.
In multiplayer a pari risoluzione e AA 2X riesco a mette i filtri su very high facendo circa 18 fps.
Il touchpad ruvido è molto piacevole al tatto, più di altri lisci imho.

Per ora sono contento dell'acquisto e spero che mi duri parecchi anni.

Se qualcuno vuole qualche altra info chieda pure.

Ciao

Io sto scrivendo dal mio dell 14" 1440x900 dopo 2 settimane che non lo usavo e devo dire che sto bestemmiando parecchio perchè in questo tempo ho usato solo il fisso con il suo 1280x1024 e il 1600x1200, internet a 1600x1200 non è paragonabile a internet su 1440x900, il tuo probabilmente l'avrei già usato per andare su e-bay e metterlo in vendita, mio dio morisse oggi tutta la gente che ha pensato di mettere i 16:9 (ma anche il 16:10 mi rompe parecchio) sui portatili e ha votato a favore io sarei veramente felice!
Dio che debba scorrere in già per leggere i commenti di una foto su facebook mi fa veramente girare le palle per di più sono in giardino e senza mouse mi girano ancora di più e mi girano soprattutto perchè quello che stavo facendo (vedere le foto su facebook) è una attività di svago, se mi girano quando mi prendo dei minuti per svagarmi immagina quanto mi girano se sto cercando qualcosa di serio!

marco_1984
19-04-2010, 09:15
a me questo portatile piace parecchio, bellissimo esteticamente, il prezzo non mi sembra esorbitante per un vaio, quando l'ho visto al centro commerciale lo schermo non mi ha dato una brutta impressione... ottimo il tastierino numerico al lato, utilissimo il pulsante web... nella recensione non dicono che questo portatile si può scegliere con una scheda intel HD invece che la radeon, preferibile a chi come me non usa il portatile per giocare, che alza parecchio l'autonomia, abbassa il prezzo, ma soprattutto non scalda per niente e permette comunque la visione dei contenuti HD

bateau1978
21-04-2010, 09:31
una domanda:
ma la porta eSata funziona anche come USB? (quindi avrebbe 4 USB totali?)
grazie

ARARARARARARA
21-04-2010, 14:20
una domanda:
ma la porta eSata funziona anche come USB? (quindi avrebbe 4 USB totali?)
grazie

si è una porta ibrida e-sata usb

daniuuu
21-04-2010, 20:48
non so cosa sentite e vedete in giro...ma in rapporto-prestazioni è uno dei migliori...ho fatto la configurazione...con un i3 con la HD5650 da 1gb e l'hd da 320(per me son piu che sufficienti)..prezzo 668 compresa spedizzione.l'unico che si avvicina come prezzi è una configurazione del DELL...il resto son tt prezzi più alti...sfido chiunque trovi cose simili migliori(fate un oretta di ricerca sui siti ufficili..)packard bell...hp...toshiba...asus..acer...
poi sta di fatto che è qualità vaio...
x me è un neo il rescaling della risoluzione...ma io lo collego al monitor del fisso(che non uso)..che nn mi affatica gli occhi...
è un neo l'autonomia...ma ok...io lo uso come il fisso cioe nn sfrutto la portabilità...e se ne avessi necessità sarebbe sufficiente..
ps...scelgo l' i3 che costa 100e in meno e ha nn piu di un 5% di prestazioni in meno

cmque qua mi sembra che avete toppato...sul discorso prezzo....informatevi sui siti ufficiali...(tenendo presente processore e scheda video come cose piu importanti)

daniuuu
21-04-2010, 21:55
ho fatto ricerche sul' K52JR..

l'offerta più simile che ho trovato è stata..(anche quella con prezzo inferiore..!)
http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/ASUS%20K52JR-SX070V%20i3-330M%202.13%20GHz%204GB%20(2048MB*2)%20DDR3%201066MHz%20HD500GB%20SATA%205400%20rpm,%20ATI%20/34387c313139397c3431313938?from=kelkoo
(spero vi linki)
ha il processore uguale...ma la scheda video nn di proprio poco inferiore...l'hd uguale ma da 500gb
costa 694 comprese spese di sped. (+25e)
nel complesso mi pare che la proposta vaio sia piu conveniente

daniuuu
21-04-2010, 22:02
ultime cosa...tenendo poi presente che il vaio E è stato messo in commercio nelle ultime settimane...
spero rispondete...xche nei prossimi giorni devo decidermi cosa prendere visto che ho appunto bisogno di
prendere un BUON portatile...che mi duri per prestazzioni..affidabile...che mi faccia giocare a qualke gioco occasionale e quindi abbia una buona scheda video senza che mi lieviti troppo di prezzo(max 700e)

daniuuu
22-04-2010, 17:40
ho provato a farmi una configurazione simile da un tecnico dell...mi mette un i5 ma una scheda video inferiore...il prezzo nn scendo sotto i 720e esclusa spezione.
sono stato all'unieuro è cè un acer 5740G a 649 con hhd da 500 o piu ma una scheda video inferiore...però valutando mi pare ankora di poko meglio l'offeta sony.
poi ho visto al carrefour un hp dv6-2140el devo valutare

nebbia88
23-04-2010, 08:48
full hd su un 15??? :doh:
ho visto un mac, full hd su un 17.. era tutto minuscolo!
Ho l'impressione che stiamo andando nella direzione sbagliata, cioè fullhd ad ogni costo, pur di far finta di aver qualcosa più degli altri :mc:
1280x800 sui 15,4 andava benissimo.. almeno avevi UNA cosa (i video in 720p) che andasse d'accordo con la risoluzione..

daniuuu
23-04-2010, 11:13
sono d'accordo....è una grossa pecca...
io comunque il portatile (qualunque sia lo collego al monitor del fisso...o poi alla tv)

cmque..rimanendo al modello descritto...una considerazione

molti portatili di prezzo molto simile hanno la 5470
tra la 5470 e la 5650(opzionale sul vaio) cè una differenza abissale nei benchkmarcks...da nn sottovalut
per quelli che vorrebbero giocare ai prossimi mafia 2 o max payne nuovo...(anche solo come giochi occasionali...)

Okiya
23-04-2010, 12:42
full hd su un 15??? :doh:
ho visto un mac, full hd su un 17.. era tutto minuscolo!
Ho l'impressione che stiamo andando nella direzione sbagliata, cioè fullhd ad ogni costo, pur di far finta di aver qualcosa più degli altri :mc:
1280x800 sui 15,4 andava benissimo.. almeno avevi UNA cosa (i video in 720p) che andasse d'accordo con la risoluzione..

parla per te! :)

Per quando mi riguarda quella risoluzione è perfetta, così come per molti altri.
E' una delle prime cose che valuto quando acquisto un qualsiasi portatile o monitor.

daniuuu
24-04-2010, 11:12
è ottimo per vedere i film...ma un po' meno x il resto...non è bello avere il rescaling su tutto...
dopo un po c si abbitua...ma nn è il massimo.

proposta...trovate un portatile con almeno una hd5650 1gb o migliore e con un i3 a meno di 670 comprese sped...

vomito72
29-04-2010, 10:16
Ho preso l'I3 con HD5650 da due settimane a 699, nello shop dove sono andato con la 5650 avevano solo l'asus che non mi è piaciuto e altri prodotti anche più cari ma con caratteristiche inferiorie. Sono abituato ad un sansung 22" o alla tv da 37"sul fisso ma questo retroilluminato a led si vede benissimo soprattutto nei film e non ho trovato nessun problema a riprodurre formati divx e xvid nemmeno collegandolo alla tv fullhd, l'unico vero difetto del monitor e che è anche riportato nella rece è il fatto che basta inclinarlo di poco in verticale e non si vede più na mazza quindi spostando il notebook si deve anche regolare l'inclinazione del monitor. La tastiera a me piace molto e mi trovo benissimo perchè anche se giocattolosa i tasti spaziati in questo modo li preferisco alle normali tastiere, peccato che non sia illuminata e questo rende difficile scrivere al buio. Le prestazioni sono ottime per tutto ed ho anche provato a farci girare pure Battlefield2 con impostazioni decenti e Aion tutto al massimo. Non male. Abituato ad un raid0 il disco da 5400giri lo trovo ovviamente lento ma credo che su un notebook vada bene cosi. Il software Vaio non è male e non si hanno troppe cose inutili precaricate, ha una partizione di ripristino come molti altri pc. La funzione web mi pare girare su linux e non la trovo molto utile perchè si carica quasi nello stesso tempo di windows che è molto veloce ed ho notato che con linux la batteria è molto meno efficente. Posso dire che l'unica cosa in cui mi ha deluso è l'autonomia che è veramente scarsa, se carico la batteria al 100% mi pare segni 2h12m di autonomia con wifi attivo e bluetooth spento mi sembra veramente poco perchè dura come il mio macbook g4 che è frusto di 5 o 6 anni. Questo lo rende più un desktop replacement che un vero portatile perchè se lo si sposta costringe spesso ad avere fili volanti per la casa o portasi l'alimentatore in giro ma a parte questo per il resto ne sono soddisfatto.

daniuuu
29-04-2010, 13:14
il portatile è silenzioso..(valutazione obiettiva)?...e come ti sembra la qualità delle plastiche?

pituff
08-05-2010, 10:29
"Il pannello che Sony ha scelto per il proprio sistema VAIO EB1S1E/W è una soluzione da 15,4 pollici di diagonale per una risoluzione nativa di 1366x768. Si tratta di un pannello di tipo X-Black, con finitura lucida e retroilluminazione a LED"

credo che ci sia un errore i pannelli non sono a led ma a singola lampada (almeno i 15 pollici) i 17 pollici invece sono a LED..non so se poi da oggi hanno deciso di montare i led sui 15 pollici...

ho appena ordinato la vaersione vaio EB1M1E/WI con processore core i3 non dissimile dal EB1S1E/W testata, plasticoso ma bello e personalmente mi piace. c'è comunque una cosa che non mi convince e riguarda come dicevi tu il monitor, che dalla scheda del prodotto, risulta a lampade CCFL e non retroilluminato a led.
se ho scelto questo notebook è perchè ritenevo il monitor dei vaio di certo superiore a quelli acer (che ho sempre avuto e con i quali mi sono trovato benissimo) o di asus, alla fine però scopro che quelli che ritenevo prodotti al di sotto la gamma sony adoprano la tecnologia più recente mentre i famosi giapponesi sembra che debbano smaltire dei vecchi monitor rimasti in magazzino sui lor recentissimi notebook.
se non sbalglio il test effettuato sul notebook EB1S1E/W da come punti di forza il processore e la grafica e come punti deboli gamma monitor e autonomia.

:help: vorrei chiedere se, "come suppongo!", qualsiasi monitor a led retroilluminato sia migliore del miglior lcd a lampada CCFL:confused:
e se non è strano che oggi sony punti sui processori core i3/5/7, su ati serie 5 che compra da terzi e non sui monitor che a ragion veduta rappresentano il suo core business e dovrebbe (uso il condizionale) produrre in casa!

camadei
15-06-2010, 14:37
Purtroppo non posso che sottolineare quanto riportato in questo articolo !!
L'autonomia è veramente lontana da quella segnalata nelle specifiche tecniche.

Ad aver letto prima questo articolo non avrei acquistato il prodotto.
Così come trovo estremamente SCORRETTO indicare delle specifiche forvianti !!!!
E sinceramente da 280 minuti a 120 circa...ce ne passa !!!!!

Un acquirente si sente "raggirato", per non usare altri termini. Se poi parliamo della risposta ricevuta dal supporto Sony c'è da rimanere sconcertati:

"Gentile Cliente
La ringrazioamo di aver contattato Sony Vaio.

La durata della batteria è misurata in BIOS da carica piena sino a spegnimento del apparato.
In caso di utilizzo della macchina la durata diminuisce sensibilmente.

Vi porgiamo cordiali saluti"

Ed io che avevo chiesto se c'era qualche possibile soluzione (anche a pagamento).
Purtroppo la mia considerazione nella Sony e nel suo supporto ha subito un duro colpo.

Ma da una delusione, passo alla certezza che le vostre recensioni sono accuratissime, complimenti !! ;)

drager
23-06-2010, 19:33
purtroppo molti si fanno raggirare da ( è sonyvaio è sonyvaio..sono considerati i migliori portatili )..si.. quelli da 1500-2000 euro ( e grazie al cavolo 2000 euro per un portatile e vuoi pure che non sia buono? bha..).. ma la serie e non ha nulla a che fare con la qualità.. un i5 con 5650 costa 800 euro .. un tj75 con i5 5650 costa 615 euro.. offre lo stesso e costa 185 euro in meno.. ( 185!!!! euro in meno !!).. e ad esempio confrontiamoli:
lo schermo:
quello del tj75 è nettamente meglio e costa 185 euro in meno!! quello del sonyvaio a singola lampada non si vede niente parlando di anfìgoli di visuale e ha pure un leggero sfarfallio se lo gi guarda da vicino altro che quello del tj75
tastiera: è nettamente meglio.. la tastiera sembra una normale tastiera per il fisso quindi adatta la gaming
vga: la 5650 del tj75 ha frequenze maggiori senza riscaldare di più anzi riscalda uguale e anche meno..
materiali: come robustessa meglio il tj75 e come "bellezza" non si eguagliano ed è comunque soggettivo..
connettività: il sonyvaio ne ha di più ( ma si parla di notebook gaming quindi non servono più di tanto)

conclusione: con 185 euro in meno si ha un prodotto migliore...

non mi dite packardbell di qua fa schifo fi la fa schifo come acer ecc... ogni portatile va revisionato singolarmente indipendentemente dalla marca.. la marca la guardano solo chi non è sperto o solo quanso si parla di assistenza... ricapitolando uno che se ne intende di hardware e vuole giocare con un notebook prenderà un tj75.. un tj75 invece con i3 e sempre 5650 e hdd 320gb costa solo 570 euro.. ma a quel punto conviene spendere 50 euro in più per hdd maggiore e processore migliore imho!!

purtroppo è cosi..anche se adesso molti diranno ma è sony è sony.. e quindi? il notebook non è niente di che quindi ancora una volta si paga 100 euro solo per il marchio... quindi come dicevo prima se si vuole spendere poco c'è il tj75.. se si vuole avere qualcosa di meglio senza badare ha soldi ci sono gli asus con 5730 se si è folli ci si compra un alienware con uno sli di gtx285 a 4000 euro.. ma di certo non si andrà per un osnyvaio serie e .. spero di aver chiarito le idee a persone più ragionevoli e non fan del maschio sonyvaio..

riki_viking
13-10-2010, 00:03
Ho acquistato un DEll studio per mio fratello, batt 85 W/h per 60 euro in più e ne
è valsa la pena. Il monitor Wled Dell rispetto al sony è molto più bello visto dal vivo.....

Credo sia la marca che più mi piace anche per la possibilità di configurare la macchina
all'esigenze dell'utente.....ho visto che la Sony ha questa polita sul 13" ma NON sul 15" , chissa ?!

esteticamente mi piace però

lucky85
16-10-2010, 13:39
Sony non ha nessuna colpa della risoluzione strana ... tutti i produttori hanno invendita in tutti i supermercati sti cavolo di portatili con schermo in 1366x768, incluso il mio TJ-75 che è una macchina ottima a parte proprio il display:

- pessimo nell'uso di ambienti di sviluppo
- pessimo nella visualizzazione di contenuti nativi a 720p

Delle scelte inconcepibili se penso che il mio vecchio portatile (con Turion X2 TL-60 e Ari Xpress 1300) aveva uno schermo di 1440*900 :/

hai ragione,è un problema molto diffuso.lo fanno per abbassare i prezzi che cmq devo dire sono troppo diversi l'uno dall'altra,i sony rispetto ad asus e hp costano troppo