PDA

View Full Version : Photoshow 2010: il futuro della fotografia è EVIL?


Redazione di Hardware Upg
02-04-2010, 14:44
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2416/photoshow-2010-il-futuro-della-fotografia-e-evil_index.html

Come ogni anno il Photoshow ci permette di tracciare le tendenze del mondo della fotografia in Italia e non solo. Il 2010 si appresta ad essere un anno intenso per le nuove ibride, vero ponte tra il mondo delle compatte e delle reflex

Click sul link per visualizzare l'articolo.

majowski86
02-04-2010, 17:04
il Sigma APO 200-500mm F2.8 (faccio da homer alle prese con le ciambelle)... Chi me lo regala? :)

ARARARARARARA
02-04-2010, 17:16
il Sigma APO 200-500mm F2.8 (faccio da homer alle prese con le ciambelle)... Chi me lo regala? :)

mi sono sempre domandato a cosa serve una lente così grossa, è troppo grossa è apocalittica si può usare in pochissime condizioni, il bello è che è luminosa e la luce dovrebbe permettere di scattare a mano, dare libertà, invece su sto sigma la luce da peso è una lente veramente di nicchia deve proprio servirti per appostamenti e simili.

Ma si sa il prezzo della pentax 645 MF? (per pura curiosità)

Kappa76
02-04-2010, 17:26
Ma si sa il prezzo della pentax 645 MF? (per pura curiosità)

Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pentax-torna-al-medio-formato-pentax-645d_31885-10.html) .. 9400 dollaroni circa :D

demon77
02-04-2010, 18:37
mamma mia che bazooka il Sigma APO!!! :eek:

Per il paparazzo che non deve chiedere MAI!!!! :D

Donagh
02-04-2010, 18:41
evil? ma brrrrrrrr, spero proprio che non prenda piede mai nel settore reflex pro.
come quando dai una reflex in mano a qualcuno e cerca di vedere attraverso il monitor dietro :doh:

Leron
02-04-2010, 19:32
645D :sbav:

non la prenderei mai perchè non è nel mio target, ma il passaggio delle eccellenti medioformato pentax al digitale è veramente un evento, che conferma come Pentax sia tutt'altro che fuori dal segmento professionale, nonostante lo intenda in maniera "diversa" da altri produttori :cool:

SuperMariano81
02-04-2010, 22:24
evil? ma brrrrrrrr, spero proprio che non prenda piede mai nel settore reflex pro.
come quando dai una reflex in mano a qualcuno e cerca di vedere attraverso il monitor dietro :doh:

E' successo giusto poche ore fa :doh:
"Ma perchè il monitor è nero?" :cry:


Cmq il cannone sigma e' davvero immenso....

zago
02-04-2010, 22:26
scusate la mia ignoranza

ma con questo

http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2416/sigma-apo-200-500.jpg

cosa ci si fotografa?

è solamente un esercizio di stile o ci sono ambiti che hanno bisogno di questo obiettivo?

Donagh
02-04-2010, 22:48
scusate la mia ignoranza

ma con questo

http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2416/sigma-apo-200-500.jpg

cosa ci si fotografa?

è solamente un esercizio di stile o ci sono ambiti che hanno bisogno di questo obiettivo?

ci fotografi le solite cose che una focale lunga ti facilita.

un gruppo di soldati in guerra mentre sei su un mezzo blindato
una tigre dai denti a sciabola affamata ad un hummer
da un palazzo all altro la vicina che stira....
le orme dell uomo sulla luna.. no forse quelle no

Pier2204
02-04-2010, 23:04
ci fotografi le solite cose che una focale lunga ti facilita.

un gruppo di soldati in guerra mentre sei su un mezzo blindato
una tigre dai denti a sciabola affamata ad un hummer
da un palazzo all altro la vicina che stira....
le orme dell uomo sulla luna.. no forse quelle no

Un cannone a raggio bionici per vedere la vicina che stira?
Gran bella vicina :D

Una focale di 400-1000 mm...15 KG utilizzabile solo con un supporto fisso...in un scenario di guerra sarebbe piuttosto scomodo, rischi che venga scambiato per un bazooka dal nemico e sei fottuto
Lo vedo adatto per soggetti naturalistici in zone inarrivabili...non so!

Raghnar-The coWolf-
02-04-2010, 23:52
Il Sigmone? Esercizio di stile.

mi ha colpito la EX-1: interessantissimo 24-72mm F/1.8-2.4.

Cippermerlo HJS
03-04-2010, 05:39
E' successo giusto poche ore fa :doh:
"Ma perchè il monitor è nero?" :cry:


Cmq il cannone sigma e' davvero immenso....

tasto liveview e passa la paura (per loro) :O :D :stordita: :muro: :muro: :muro:

tanto per... la prima volta che ho preso in mano una compattina (10 anni fa credo) la guardo, ovviamente non aveva un mirino e chiedo "e come fai a far foto?" il tipo che l'aveva con fare saccente mi fa "eh, l'accendi e usi il monitor" la mia reazione fu :mbe:

il sigma è da un po' che gira per quello... puro esercizio di stile, ti serve un supporto dedicato per poter sperare di usarlo :D
per avere una versitalità simile ti costa e (soprattutto) PESA meno portarti 2 corpi macchine, una col 500 e l'altra con un 70-200 o un 300 a seconda delle esigenze
certo non hai tutto il range di focali e 500 sei solo a f/4, però rimane una soluzione abbastanza facilmente trasportarbile
con sto coso per fare foto in mobilità ti serve un'ape almeno :D

dasaint
03-04-2010, 15:33
Ma perché tutte queste domande polemiche sul Sigma? Manco fosse alla portata di tutti. Con un prezzo di listino di 38.000 dollari, quanti di voi potrebbero comprarselo?
E' ovvio che sia un prodotto rivolto a fotografi naturalistici professionisti: una focale 400-1000 f/5.6 fisso è il sogno di ogni naturalista. Un sogno destinato a rimanere tale per il 99% di essi ^_^

Raghnar-The coWolf-
03-04-2010, 19:17
Mah, con un quarto del prezzo puoi comprare anche 800mm e 1200mm fissi F/5.6, ma più che sogno dei naturalisti sono un po' l'assurdo gongolio dei fanboy e strumento di lavoro dei paparazzi.
A quelle focali è il seeing il tuo peggior nemico, e nitidezza per nitidezza ci sono gli strumenti appositi con fattori di magnificazione 60x o peggio che fotografano a focali equivalenti 2000 e più, o, alla peggio, quei supertele russi dalla qualità discutibile ma che arrivano fino a 2000 e passa o i banali catadiottrici...

Il sigmone è una lente assurda perchè ha un costo, peso e rarità non commisurato alle esigenze altamente specialistiche che copre e francamente con 40k€ da spendere in fotografia ci farei ben altro.

ARARARARARARA
03-04-2010, 19:39
Mah, con un quarto del prezzo puoi comprare anche 800mm e 1200mm fissi F/5.6, ma più che sogno dei naturalisti sono un po' l'assurdo gongolio dei fanboy e strumento di lavoro dei paparazzi.
A quelle focali è il seeing il tuo peggior nemico, e nitidezza per nitidezza ci sono gli strumenti appositi con fattori di magnificazione 60x o peggio che fotografano a focali equivalenti 2000 e più, o, alla peggio, quei supertele russi dalla qualità discutibile ma che arrivano fino a 2000 e passa o i banali catadiottrici...

Il sigmone è una lente assurda perchè ha un costo, peso e rarità non commisurato alle esigenze altamente specialistiche che copre e francamente con 40k€ da spendere in fotografia ci farei ben altro.

bhè se lo producono significa che a qualcuno serve, io so che il nikon storico 1200-1700 f/5.6-8 (16 kg di lenti anche se molto più piccolo come dimensioni esterne per via della minore luinosità... bhè neanche troppo minore viste le focali che copre... prodotto in soli 15 esemplari) era stato usato tra le varie cose per parate della regina d'inghilterra da distanze assurde, ma il nikon è drasticamente meno ingombrante, e bhè il nikon se avessi tantissimi soldi da buttare lo comprerei... vuoi mettere quanto è figo averlo come soprammmobile con infondo attaccata una reflex piccolissima stile f2 f3? fighissimo! poi certo che qualche uscita ce la farei!

Leron
03-04-2010, 20:14
bhè se lo producono significa che a qualcuno serve

non sempre, spesso lenti di questa "stazza" non ricoprono neanche le spese in ricerca, sviluppo e costruzione e si dimostrano più come esercizi di stile con una faccia che è più promozionale che "utile"

AleLinuxBSD
04-04-2010, 15:37
Per il segmento delle Evil potrà riservarsi un suo spazio consistente quando proporrà prezzi adeguati (cioè non superiori alle reflex entry-level con kit).
All'inizio i costi maggiori sono stati giustificati dalla novità, dalla progettazione, ma dato che è passato diverso tempo dalle prime realizzazione sarebbe pure l'ora che ci sia un taglio deciso.

Pentax medioformato.
Secondo me ha fatto una schiocchezza perché:
resta una nicchia di mercato quindi non è detto che riesca a rientrarci dei costi;
richiede una presenza di centri nel territorio più capillare (perché i professionisti che spendono certe cifre vogliono avere questa comodità).
Certo avevo sentito che negli Usa era possibile pensare a qualcosa del genere ma non è altrettanto semplice pensarla fuori Usa.
E senza un'infrastruttura di negozi fisici adeguata, per me, risulta una scelta senza senso.

Mercuri0
04-04-2010, 17:19
All'inizio i costi maggiori sono stati giustificati dalla novità, dalla progettazione,
E dal fatto che vendono...


Pentax medioformato.
Secondo me ha fatto una schiocchezza perché:
resta una nicchia di mercato quindi non è detto che riesca a rientrarci dei costi;

Invece funziona alla rovescia di come dici, perché possono proporle ad un prezzo anche quello "di nicchia".

Le medio formato, o le mezze medie formato che stanno uscendo, le fa chi non ha i volumi per poter competere tra le full frame.
(a parte Sony)

Raghnar-The coWolf-
04-04-2010, 19:41
non sempre, spesso lenti di questa "stazza" non ricoprono neanche le spese in ricerca, sviluppo e costruzione e si dimostrano più come esercizi di stile con una faccia che è più promozionale che "utile"

esattamente.
Quando si punta a Sigma come marca "minore" giusto perchè non è nella heavy league dei grandi marchi, possono puntare alla colossale lente come dimostrazione della capacità ingegneristica.
Così come il Canon FD 5000mm F/16, il Leica 2000mm F/5.6 e lo stesso Nikon che hai citato (16 esemplari, per quanto costosi, non coprono neanche un decimo delle spese di produzione e progettazione di una lente simile) etc...etc...

@Mercuri0: non so, se compro 10k€ di corpo Medio Formato voglio che se in caso di problema la notte di capodanno venga un tecnico a brindare assieme a me mentre mi formatta la macchina. Una cifra, anche se decisamente ridotta per il settore, va ammortizzata con lavori importanti e non ci si può permettere di perdere neanche mezza giornata. Pentax so se può permettersi un'assistenza così rapida e capillare, almeno non in Italia.
Fatto sta che il MF digitale Pentax era un atto dovuto date le grandi cose fatte in epoca analogica.

berserkdan78
05-04-2010, 12:15
esattamente.
Quando si punta a Sigma come marca "minore" giusto perchè non è nella heavy league dei grandi marchi, possono puntare alla colossale lente come dimostrazione della capacità ingegneristica.
Così come il Canon FD 5000mm F/16, il Leica 2000mm F/5.6 e lo stesso Nikon che hai citato (16 esemplari, per quanto costosi, non coprono neanche un decimo delle spese di produzione e progettazione di una lente simile) etc...etc...

@Mercuri0: non so, se compro 10k€ di corpo Medio Formato voglio che se in caso di problema la notte di capodanno venga un tecnico a brindare assieme a me mentre mi formatta la macchina. Una cifra, anche se decisamente ridotta per il settore, va ammortizzata con lavori importanti e non ci si può permettere di perdere neanche mezza giornata. Pentax so se può permettersi un'assistenza così rapida e capillare, almeno non in Italia.
Fatto sta che il MF digitale Pentax era un atto dovuto date le grandi cose fatte in epoca analogica.

dai su, non venirmi a dire che i tecnici canon o nikon ti vengono la domenica a controllare la macchinetta che mezz'ora prima ha dato di matto. c'è la normale assistenza tecnica, al massimo piu' curata.

Leron
05-04-2010, 13:54
Pentax medioformato.
Secondo me ha fatto una schiocchezza perché:
resta una nicchia di mercato quindi non è detto che riesca a rientrarci dei costi;
richiede una presenza di centri nel territorio più capillare (perché i professionisti che spendono certe cifre vogliono avere questa comodità).
Certo avevo sentito che negli Usa era possibile pensare a qualcosa del genere ma non è altrettanto semplice pensarla fuori Usa.
E senza un'infrastruttura di negozi fisici adeguata, per me, risulta una scelta senza senso.

ma anche no :D

Pentax è sempre stata presente nel medio formato e con un SIGNOR nome: non è come il mercato delle reflex 35mm professionali dove pentax ha sempre arrancato, nel medio formato pentax è un marchio solido e ben collaudato

non vedo quindi cosa dovrebbe essere controproducente: è un settore di nicchia ma molto remunerativo, e pentax in questo campo è sempre stata un marchio di primissimo livello, far uscire una medioformato digitale è solamente la naturale evoluzione di questo mercato, dove pentax è sempre stato un marchio protagonista

Leron
05-04-2010, 14:00
@Mercuri0: non so, se compro 10k€ di corpo Medio Formato voglio che se in caso di problema la notte di capodanno venga un tecnico a brindare assieme a me mentre mi formatta la macchina. Una cifra, anche se decisamente ridotta per il settore, va ammortizzata con lavori importanti e non ci si può permettere di perdere neanche mezza giornata. Pentax so se può permettersi un'assistenza così rapida e capillare, almeno non in Italia.
Fatto sta che il MF digitale Pentax era un atto dovuto date le grandi cose fatte in epoca analogica.
il fatto è che il medioformato è un campo che ha una logica completamente diversa da quello del 35mm: non viene utilizzato dal "tecnico di turno" o dallo "scassamacchine sportivo": solo ora si sta affacciando seriamente al digitale e ancora moltissimi fotografi utilizzano l'analogico

sono scelte che vengono fatte quasi più per passione che per la tecnologia

L'assistenza di Pentax tramite Fowa oggi è allineata agli altri marchi, provare per credere. e con il medioformato è ovvio che ci sarà un atteggiamento di riguardo, ma è proprio il tipo di mercato ad essere diverso ed è il motivo percui la Pentax LX non ha mai avuto successo (causa scarsa presenza della casa sul territorio) ma il medioformato pentax invece ha avuto un grande successo


se è vero che il tentativo di Pentax di sfondare nel mercato professionale 35mm è fallito, è altrettanto vero che nel mercato medioformato professionale Pentax non ha mai avuto problemi al punto che è diventato un marchio quasi leggendario in questo settore

Per pentax il mercato professionale è da sempre il medioformato, quindi stai sicuro che l'assistenza sarà adeguata al tipo di prodotto. Se ci sono voluti anni per arrivare alla digitalizzazione del medioformato pentax, significa che il lavoro non si è limitato solamente alla realizzazione del corpo, questo stanne certo ;)

Raghnar-The coWolf-
05-04-2010, 15:44
dai su, non venirmi a dire che i tecnici canon o nikon ti vengono la domenica a controllare la macchinetta che mezz'ora prima ha dato di matto. c'è la normale assistenza tecnica, al massimo piu' curata.

Infatti Canon e Nikon non fanno MF :asd:

berserkdan78
05-04-2010, 18:13
Infatti Canon e Nikon non fanno MF :asd:

e lo so he!!! anche se si dice nikon trami qualcosa, ma vedremo... cmq mi sai dire una sola azienda che fa macchine fotografiche con questo tipo di assistenza? forse la RED? non lo so, chiedo.

Leron
05-04-2010, 18:18
e lo so he!!! anche se si dice nikon trami qualcosa, ma vedremo... cmq mi sai dire una sola azienda che fa macchine fotografiche con questo tipo di assistenza? forse la RED? non lo so, chiedo.

ma la questione non si pone nemmeno, è sempre stato così e Pentax nel medioformato non ha mai avuto problemi anzi ha avuto un ottimo successo

la distribuzione "capillare" dei negozi è ininfluente dato che non sono certo tanti quelli che commercializzano medioformato e chi li commercializza adotterà sicuramente anche pentax (dato il tipo di mercato, il nome di pentax in questo ambito e la mancanza di concorrenza), indi: chi si interessa a questo mercato la adotterà

indi vedi sopra: l'assistenza sarà adeguata al tipo di mercato, l'errore è già stato fatto con la LX ma nel mf non ci saranno certo problemi

Raghnar-The coWolf-
05-04-2010, 20:01
e lo so he!!! anche se si dice nikon trami qualcosa, ma vedremo... cmq mi sai dire una sola azienda che fa macchine fotografiche con questo tipo di assistenza? forse la RED? non lo so, chiedo.

Hasselblad, Leaf, Leica S2, fanno assistenza praticamente a domicilio che io sappia. Si pagano migliaia di euro per il "pacchetto assistenza".

Pentax è abbastanza Low Cost per il tipo di mercato, ma rimane un aspetto cruciale.
In ogni caso Hasselblad ad esempio è distribuita la Fowa, la stessa di Pentax. Quindi il potenziale c'è tutto se non faranno sgambettoni ne vedremo delle belle.

Leron
05-04-2010, 20:16
In ogni caso Hasselblad ad esempio è distribuita la Fowa, la stessa di Pentax. Quindi il potenziale c'è tutto se non faranno sgambettoni ne vedremo delle belle.

a maggior ragione essendo un distributore unico credo che accorperanno l'assistenza, mantenendo due "classi" di prezzo (pentax per il mercato "entry" e hasselblad per quello più pro) anche se chiamare entry level una macchina come la 645D è come dire che una 360modena è una utilitaria :asd:

ARARARARARARA
05-04-2010, 22:10
Hasselblad, Leaf, Leica S2, fanno assistenza praticamente a domicilio che io sappia. Si pagano migliaia di euro per il "pacchetto assistenza".

Pentax è abbastanza Low Cost per il tipo di mercato, ma rimane un aspetto cruciale.
In ogni caso Hasselblad ad esempio è distribuita la Fowa, la stessa di Pentax. Quindi il potenziale c'è tutto se non faranno sgambettoni ne vedremo delle belle.

Io spero che una medio formato da migliaia di € così come una leica M9 non abbia bisogno di assistenza, ma io so di una M8 (quando M9 non esisteva neppure) cui si è rotto l'otturatore e il suo proprietario (amico di un amico) l'ha dovuta mandare in assistenza, e per altro gli hanno poi messo gratis l'otturatore nuovo più silenzioso, quindi assistenza ottima, ma non a casa.

Ma soprattutto è così probabile che si rompa una MF? uhm... penso che abbiano una probabilità di problemi bassissima, i dorsi di solito non hanno a che fare con la meccanica, la meccanica non viene sollecitata quanto in una reflex 35mm che molto spesso viene usata in raffica mentre le MF non si usano praticamente mai in raffica e le raffiche sono lente.

pierinadsl
06-04-2010, 04:12
Per il SIGMA mi immagino verrà usato specialmente nel fotogiornalismo sportivo:da bordo campo per immagini professionali di calciatori, giocatori per riviste ecc..ecc per la F1 ecc. La Pentax medio formato non credo sia molto usata in alcuni ambiti professionali: mio figlio pur avendone una non l'ha quasi mai usata, nella moda o nello still life quando ne ha bisogno a MI noleggia macchine con dorsi digitali, ora credo abbia iniziato a provare l'Hassemblad da 40 Gb. Probabilmente su quei dorsi i professionisti sportivi ci potranno anche inserire il cannone.Per i fotografi naturalisti invece la vedo un po' dura...

MikDic
06-04-2010, 11:10
Proprio oggi ho letto che nel 2007 a Bagdad sono stati uccisi dagli americani un fotografo della router perchè hanno scambiato il suo obiettivo per un lancia razzi.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/06/news/apache_reuters-3146756/

Ci sarebbe da fare dell'ironia per usare il telefonino... se ci fossero stati molti morti veri ||

Raghnar-The coWolf-
06-04-2010, 13:39
Io spero che una medio formato da migliaia di € così come una leica M9 non abbia bisogno di assistenza

http://scienceblogs.com/insolence/facepalm.jpg

Mercuri0
06-04-2010, 16:54
Io spero che una medio formato da migliaia di € così come una leica M9 non abbia bisogno di assistenza,

Spesso si confonde il prezzo con l'affidabilità, ma il ragionamento non è affatto valido. Semmai nel prezzo è incluso un rapporto privilegiato con il produttore.

Un legame più valido, pensa te, è invece affidabilità in relazione ai volumi di vendita del prodotto.

AL
06-04-2010, 17:27
Come qualcuno aveva già fatto notare, utilizzare certi obiettivi come il Sigma dell'articolo in certi posti può essere un problema:

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201004articoli/53866girata.asp

ARARARARARARA
06-04-2010, 17:34
Come qualcuno aveva già fatto notare, utilizzare certi obiettivi come il Sigma dell'articolo in certi posti può essere un problema:

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201004articoli/53866girata.asp

si bhè forse non porteri quel cannone in iraq, meglio un catadiotrico piccolino o un teleconverter 3x su un 70-200... chissene della qualità in luoghi di guerra una foto significativa vale un fracco di soldi indipendentemente dalla qualità!