View Full Version : Dell Adamo: elegante notebook con cpu a basso consumo
Redazione di Hardware Upg
03-07-2009, 15:38
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2240/dell-adamo-elegante-notebook-con-cpu-a-basso-consumo_index.html
Dell Adamo è un portatile che prima ancora della sua presentazione ha fatto parlare parecchio di sè. Questo prodotto si presenta con un design molto curato, una componentistica interna votata alla mobilità e alcune soluzioni che lo rendono esclusivo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
goldorak
03-07-2009, 15:47
Esteticamente e' molto molto bello.
Suppongo che anche il prezzo sara' alto di conseguenza.
teodelux99
03-07-2009, 15:50
bello è bello, ma per quei soldi solo per il design piuttosso passo a mac
Horizont
03-07-2009, 15:50
ok...non sono un fan di apple, non ho mai avuto un apple...ma, dai, questa è na copia... persino l alimentatore è uguale lol...
e poi cmq, dell, grazie per prenderci per il culo...ok che ha ottime caratteristiche, consumi ridicolmente bassi, componenti nuove però...dai...da 1900 a 2600 euro??
prossimo? :D
70Faramir
03-07-2009, 15:57
Il nome però è azzeccato, il design mi ricorda molto Battlestar Galactica :D
leddlazarus
03-07-2009, 15:58
niente da dire bello ed elegante al pari di MAC.
pero' anche qui la qualità ed il design si paga e anche molto.
tutto questo fa ricredere alle politiche dei prezzi di Apple.
almeno ti danno anche un ottimo OS nel prezzo.
ah non sono fan di apple e non sono fan di niente.
cmq ripeto molto bello ed elegante.
persino l alimentatore è uguale lol...
Veramente non ha niente a che spartire con un alimentatore da Macbook/Pro. Neanche il colore forse...
valerio993
03-07-2009, 16:03
secondo me si chiama adamo perchè ha mangiato la mela :asd:
carino e interessante, però per quel prezzo è più un esercizio di stile che altro ;)
Horizont
03-07-2009, 16:08
secondo me si chiama adamo perchè ha mangiato la mela :asd:
onestamente non ci scherzerei più di tanto....ottima osservazione...fa pensare :stordita: :D
innominato5090
03-07-2009, 16:13
solo una parola: caro
non per finire con il "solito" confronto, ma a parità di caratteristiche un MBA costa meno, e con un processore ben più performante.
http://img.skitch.com/20090703-k1mdcbq7jcua8x9dfrxn5119f7.png
a vantaggio dell'adamo c'è il modem intergrato (comunque opzionale sulla versione di prova), connettore RJ-45, 2 porte usb in più e la possibilità di montare 4 gb di ram (sempre spendendo molto di più dei 1928€ di base)
troppo poco, IMHO:O
giù con le critiche :D
PS: e poi l'estetica (che su un prodotto del genere conta e come) secondo me è superiore sul macbook air... qui ci sono linee troppo tese e spigoli vivi, oltre ad alcune soluzioni (vedi prese dell'aria e culo sporgente) che sono un po' grottesche :stordita:
paolo.guidx
03-07-2009, 16:16
Bello, poco potente, per nulla espandibile, carissssssssimo. Ecco. Tutto qui.
goldorak
03-07-2009, 16:17
bello è bello, ma per quei soldi solo per il design piuttosso passo a mac
Mah, dal punto di vista del design questo Adamo non ha niente da invidiare ai macbook. Parlo soltanto dell'hardware.
Infatti questo modello prende ispirazione cosi' tanto dai mac che hanno fatto le stesse scelte idiote. In primis la batteria non sostituibile dall'utente.
Ma a parte questo, il portatile e' bello.
leddlazarus
03-07-2009, 16:30
solo una parola: caro
non per finire con il "solito" confronto, ma a parità di caratteristiche un MBA costa meno, e con un processore ben più performante.
a vantaggio dell'adamo c'è il modem intergrato (comunque opzionale sulla versione di prova), connettore RJ-45, 2 porte usb in più e la possibilità di montare 4 gb di ram (sempre spendendo molto di più dei 1928€ di base)
troppo poco, IMHO:O
giù con le critiche :D
PS: e poi l'estetica (che su un prodotto del genere conta e come) secondo me è superiore sul macbook air... qui ci sono linee troppo tese e spigoli vivi, oltre ad alcune soluzioni (vedi prese dell'aria e culo sporgente) che sono un po' grottesche :stordita:
in + il mac ha il MacOS che è un punto di forza per chi compra mac
zephyr83
03-07-2009, 16:32
solo una parola: caro
non per finire con il "solito" confronto, ma a parità di caratteristiche un MBA costa meno, e con un processore ben più performante.
http://img.skitch.com/20090703-k1mdcbq7jcua8x9dfrxn5119f7.png
a vantaggio dell'adamo c'è il modem intergrato (comunque opzionale sulla versione di prova), connettore RJ-45, 2 porte usb in più e la possibilità di montare 4 gb di ram (sempre spendendo molto di più dei 1928€ di base)
troppo poco, IMHO:O
giù con le critiche :D
PS: e poi l'estetica (che su un prodotto del genere conta e come) secondo me è superiore sul macbook air... qui ci sono linee troppo tese e spigoli vivi, oltre ad alcune soluzioni (vedi prese dell'aria e culo sporgente) che sono un po' grottesche :stordita:
eh bhe sai che differenza :sofico: almeno sto adamo ha più "senso" visto la porta ethernet e soprattuto DUE porte usb in PIU'. un ultra portatile (bhe ultra....alla fine è largo quando altri notebook cn display da 13 pollici) cn una sola porta usb e senza presa ethernet nn capisco che senso abbia! :stordita:
Fra i due ha più senso adamo per me ma li trovo un tantinello inutili tutti e due :ciapet: giusto per fare scena! per carità ognuno con i suoi soldi può farci quello che vuole, se uno può permettersi di spendere di più giusto per una questinoe di estetica buon per lui, fa anche bene! Però a conti fatti che vantaggi reali tangibili ci sn da un macbook da 13 pollici? sn giusto un po' più sottili? Ovviamente IMHO eh, ognuno compra quello che vuole!
innominato5090
03-07-2009, 16:39
in + il mac ha il MacOS che è un punto di forza per chi compra mac
volutamente dimenticato, giocavo a confrontare l'hardware
eh bhe sai che differenza :sofico: almeno sto adamo ha più "senso" visto la porta ethernet e soprattuto DUE porte usb in PIU'. un ultra portatile (bhe ultra....alla fine è largo quando altri notebook cn display da 13 pollici) cn una sola porta usb e senza presa ethernet nn capisco che senso abbia! :stordita:
Fra i due ha più senso adamo per me ma li trovo un tantinello inutili tutti e due :ciapet: giusto per fare scena! per carità ognuno con i suoi soldi può farci quello che vuole, se uno può permettersi di spendere di più giusto per una questinoe di estetica buon per lui, fa anche bene! Però a conti fatti che vantaggi reali tangibili ci sn da un macbook da 13 pollici? sn giusto un po' più sottili? Ovviamente IMHO eh, ognuno compra quello che vuole!
sulle porte usb ti do ragione, apple comunque proprone un adattatore USB---Ethernet, però è sicuramente limitativo con una sola USB.
io non li trovo inutili: come secondi computer (università, viaggio) sono ottimi visto il peso piuma (che fa tanto la differenza).
a questo proposito, vorrei ricordare che il MBA pesa 1,3 kg, al contrario degli 1,6 kg dell'adamo. 300 gr possono sembrare poca roba, ma se consideriamo che l'adamo è il 24% più pesante dell'air, la cosa cambia!
STUPENDO!!! Peccato per il prezzo e per la bassa risoluzione, IMHO. Probabilmente per il secondo problema, nel configuratore prevederanno un pannello migliore.
I LOVE DELL, anche se questo non potrò mai permettermelo.
porradeiro
03-07-2009, 16:47
secondo me, ha molto più senso l'air. Oltre ad essere più bello e sobrio esteticamente,(questo sinceramente non mi piace e neanche il colore della tastiera, secondo me sotto al sole riflette un casino) ha osx ed è più sottile. Alla fine dietro sto adamo è spesso come un notebook normale
marcos86
03-07-2009, 17:20
al di là dell'estetica, cosa personalissima, per essere un ultraportatile 155 e 188 minuti di autonomia mi sembrano sinceramente pochini...
il dell studio di mio padre col wifi attivato (15.6", ati 3450, insomma consuma molto di più) fa quasi due ore e mezza... da quanto è la batteria? 3-4 celle?
Un portatile che fa della mobilità il suo cavallo di battaglia deve avere anche una buona autonomia... e 3 ore non lo è (considerando che tra schermo led e cpu ulv dovrebbe consumare poco)
Il prezzo è una sassata.. come il mac!
Lo stile è una figata.. come il mac!
:D
In effetti l'estetica è innegabilmente mac-style!
secondo me si chiama adamo perchè ha mangiato la mela :asd:
:D :D :D :D :D
Chi ha avuto più tempo di me come dimensioni è più simile ad un MacBook Air od aun Macbook Pro 13"?
porradeiro
03-07-2009, 17:40
guardate bene quanto costa un air... questo è molto più osceno come rapporto qualità prezzo... ma ovviamente si critica solo apple :)
tulifaiv
03-07-2009, 17:56
Prezzo allucinante, se lo possono tranquillamente tenere.
Ok che il MacBook Air, dal lato suo, è scandaloso con quelle 2 USB e niente Ethernet, ma stilisticamente è superiore (:O) e comunque già è piuttosto costoso.
Dell ha proprio esagerato.
innominato5090
03-07-2009, 18:03
Chi ha avuto più tempo di me come dimensioni è più simile ad un MacBook Air od aun Macbook Pro 13"?
assolutamente all'air. è addiritura più sottile
Stefy_MHR
03-07-2009, 18:24
Dell adamo ed eva! :asd: :asd:
assolutamente all'air. è addiritura più sottile
Ma anche enormemente più pesante...
zephyr83
03-07-2009, 18:29
volutamente dimenticato, giocavo a confrontare l'hardware
sulle porte usb ti do ragione, apple comunque proprone un adattatore USB---Ethernet, però è sicuramente limitativo con una sola USB.
io non li trovo inutili: come secondi computer (università, viaggio) sono ottimi visto il peso piuma (che fa tanto la differenza).
a questo proposito, vorrei ricordare che il MBA pesa 1,3 kg, al contrario degli 1,6 kg dell'adamo. 300 gr possono sembrare poca roba, ma se consideriamo che l'adamo è il 24% più pesante dell'air, la cosa cambia!
Bhe come ho detto io solo per chi ha voglia di spendere soldi perché io come secondo computer intendo qualcosa di diverso e nn un notebook che costa pià di 2-3 volte il mio computer principale :sofico: Poi se mi devo potare dietro altri accessori la poratbilità va a farsi friggere, inoltre è largo come un notebook da 13 pollici! rispetto a un macbook normale ci vedo solo svantaggi: più costo, largo uguale, niente porta ethernet, una porta usb, niente lettore, autonomia minore! Bhe grazie che pesa meno ed è più sottile, bella innovazione :fagiano:
A sto punto mi piglio un netbook se voglio davvero la massima portabilità oppure vado sul macbok normale e cn i soldi che avanzano mi faccio un super smartphone (se voglio spendere tanto e navigare sempre c'è l'iphone per chi nn può fare a meno di osx :sofico: ).
zephyr83
03-07-2009, 18:35
guardate bene quanto costa un air... questo è molto più osceno come rapporto qualità prezzo... ma ovviamente si critica solo apple :)
ma anche no! mi sembra che l'adamo sia stato criticato....la differenza è che NESSUNO l'ha osannato! la differenza con i prodotti apple è tutta qui, c'è chi critica è vero ma prima c'è chi stra loda e osanna :fagiano:
Bello, poco potente, per nulla espandibile, carissssssssimo. Ecco. Tutto qui.
Quotissimo: da aggiungere una sola considerazione finale:
SCAFFALE!!!:O
walk on
ttt
ARARARARARARA
03-07-2009, 19:19
ok...non sono un fan di apple, non ho mai avuto un apple...ma, dai, questa è na copia... persino l alimentatore è uguale lol...
Una copia? ha ha ha che ridere e dove sarebe la copia? Il design è assolutamente diverso, è innovativo è diverso.
Punto primo: l'attacco del monitor... mai stato fatto così da apple
Secondo: La tastiera non è la classica e non è quella a tasti isolati che fa tanto tendenza adottata ormai da ogni marca e che se devo dire la mia io non sopporto perchè mi da idea di disordine terribile e continuo a preferire la classica tastiera, qui c'è una tastiera nuova dal design veramente bello, poi bisogna vedere se è comoda da usare, questo non lo so non l'ho provata.
Terzo: le prese d'aria a quadratini
Quarto: La finitura die materiali
etc etc...
L'alimentatore è quasi quadrato.. già scusate dimenticavo che il bianco, il quadrato, l'aluminio e dio solo lo sa cos'altro è un invenzione apple protetta da diritti... ah se lo vengono a scoprire che il fondo di questa finestra in cui scrivo è bianco fanno causa a Hw upgrade, il bianco è della Apple ricordatevelo sempre!
Condiderazione seria: Bellissimo lo voglio... ma costa troppo... per le mie tasche, poi uno è libero di criticare ciò che vuole ma qui dell propone un prodotto elegante per un determinato tipo di utenza professionale e lo propone ad un prezzo elevato, se uno non lo vuole non se lo compra.
C'è chi dice: "ma si criticano i prezzi solo dei prodotti apple" bhè si vengono osannati e fanno credere che siano il meglio del meglio del meglio e che ciò che non hanno è bene che non ce l'abbiano... è l'atteggiamente che fa schifo, poi si sono cari... ma basta non comprarli. L'unico che si salvava era il Mac pro prima dell'ultimo aggiornamento... bhè era il più economico doppio quad core in commercio... unica sua pecca... l'espandibilità, ma a quel prezzo non si poteva avere che quel 8 core... ovviamente da configurare con minimo di ram e aggiungendola dopo
E' la dimostrazione che non è vero che i Mac sono solo dei pc sovrapprezzati...
Ogni qual volta un pc anela ad avere caratteristiche di qualità e design al di sopra della media , il suo costo si accosta e talvolta supera quello dei Mac (senza peraltro avere il valore aggiunto di OSX).
jeremy.83
03-07-2009, 21:41
A parte il discorso apple...
io preferisco l'asus che hanno fatto vedere al Computex di Taipei, quello coi tasti separati. Adesso vado a beccare il modello nella cache di hwupgr :D
Trovati: modelli asus u/ux che sono leggermente diversi a dir la verità, in primis lo spessore
sarà un fiasco....
chi se lo fila a quel prezzo...
malocchio
03-07-2009, 23:39
Io come design preferisco di gran lunga l'adamo, poi va a gusti. Uniche due pecche secondo me il prezzo in primis (bellissimo, non lo comprerò mai) e l'autonomia. E anche un po' il processore lentino.. Il peso è ininfluente se uno è abituato a portare 2 kili e mezzo...
Mi ricorda un po' la Lamborghini Reventon... :D
secondo me qui voi avete tutti la fobia per qualsiasi cosa costi più di 1000 euro.
è costoso su questo non c'è dubbio, ma forse non vi è passato per la testa che questo non è un portatile dedicato al normale mercato consumer.
tutti a gridare ... costoso allora scaffale ... come se questo portatile lo si trovasse in esposizione all'euronics.
ha soluzioni costose come la cpu ulv e l'ssd da 128GB samsung che non hanno proprio prezzi popolari ...
è un portatile che mi comprerei se mi servisse, ed in tal caso se non potessi permettermelo mi orienterei verso il listino per comuni mortali sempre dell che ritengo migliori rispetto anche ad altri marchi famosi.
tutto il resto sono chiacchiere da parte di invidiosi rosiconi che lo vorrebbero ma non possono permetterselo
bello ma davvero troppo caro :boh:
ok...non sono un fan di apple, non ho mai avuto un apple...ma, dai, questa è na copia... persino l alimentatore è uguale lol...
e poi cmq, dell, grazie per prenderci per il culo...ok che ha ottime caratteristiche, consumi ridicolmente bassi, componenti nuove però...dai...da 1900 a 2600 euro??
prossimo? :D
Una copia non proprio, anche se hanno utilizzato lo stesso materiale ricavato da un unico pezzo e integrato la batteria, il design è credo volutamente all'opposto.
Assolutamente minimalista quello del suo concorrente diretto e cioè il MacBook air mentre qua abbiamo per esempio delle enormi feritoie a vista accanto alle prese dei connettori poste a mio modo di vedere in una posizione oltremodo scomoda.
E che questa sia una scelta dettata dal design è evidenziata dal fatto che il produttore ha utilizzato delle componenti ad elevato risparmio energetico mentre nel MB air sono presenti per esempio dei "normali" processori con velocità di clock anche superiori ai 2 Ghz.
Quello che sorprende in negativo è che pur utilizzando queste componenti l'autonomia sia largamente inferiore a quella del MB air.
tutto il resto sono chiacchiere da parte di invidiosi rosiconi che lo vorrebbero ma non possono permetterselo
Che fastidio leggere questi discorsi. :muro: Non è che chi dice che non lo comprerebbe mai perché costa troppo sta rosicando perché starebbe anche 6 mesi senza mangiare pur di comprarselo. Il denaro ha valore diverso da persona a persona. Io personalmente non lo comprerei mai perché spendere 1900 per un portatile mi sembra un cifro esagerata. Per carità ha un design ricercato, memoria DDR3 ( Anche se ci sono timings e frequenza), SSD da 128 GB. Per me non vale quei soldi e me lo potrei anche teoricamente permettere.
Poi come gia detto i soldi sono vostri, spendeteli come volete.
goldorak
04-07-2009, 09:41
sarà un fiasco....
chi se lo fila a quel prezzo...
Ma davvero, credi che l'utenza pc-ista sia composta da "straccioni" ? :rolleyes:
Ce' qualche legge divina che impedisce di vendere e di comprare un pc con un estetica che non sia il solito case di plastica da 4 soldi ?
Questo Dell Adamo non e' un prodotto per la massa, e' un portatile di nicchia, cosi come sono di nicchia i toughbook della panasonic e di conseguenza il prezzo e' alto.
ARARARARARARA
04-07-2009, 10:50
E' la dimostrazione che non è vero che i Mac sono solo dei pc sovrapprezzati...
Ogni qual volta un pc anela ad avere caratteristiche di qualità e design al di sopra della media , il suo costo si accosta e talvolta supera quello dei Mac (senza peraltro avere il valore aggiunto di OSX).
Il valore aggiunto di osx... si certo ma capisci che è un valore aggiunto per te e non per tutti? A me personalmente un sistema vecchio stile che non pre-carica le parti di programmi per velocizzarne l'avvio non piace, un sistema che non mi permette di vedere le cartelle in full screen, un sistema senza il tasto canc etc etc quindi non ha senso parlare di valore aggiunto perchè è relativo
Ma davvero, credi che l'utenza pc-ista sia composta da "straccioni" ? :rolleyes:
Ce' qualche legge divina che impedisce di vendere e di comprare un pc con un estetica che non sia il solito case di plastica da 4 soldi ?
Questo Dell Adamo non e' un prodotto per la massa, e' un portatile di nicchia, cosi come sono di nicchia i toughbook della panasonic e di conseguenza il prezzo e' alto.
Si infatti è come l'ultraportatile Lenovo ThinkPad X301 che per avendo un lettore cd-dvd (lettore che secondo mè è puramente inutile, in quello spazio e peso mettevo una batteria secondaria!) pesa meno del blasonato air (3 grammi meno), non è mica un prodotto per tutti, costa una mazzata.
DanieleG
04-07-2009, 11:35
Inutile, come quelli a cui assomiglia.
Lilunyel
04-07-2009, 12:22
Se lo possono tenere...
Non mi sembra che abbia queste prestazioni da capogiro da giustificare un prezzo del genere. Cmq sicuramente il giudizio è relativo, ma son quasi sicuro che venderà molto poco vista la fascia d'utenza a cui si rivolge.
Ultimamente c'è un interesse esagerato (in questo campo almeno) per l'estetica del prodotto. Capisco ricercare un "design funzionale", ma piuttosto che pagarlo 200€ di più (esempio random) solo perché ci son delle ricerche stilistiche in merito mi darebbe fastidio. Preferisco il solito case anonimo e magari una gpu discreta più prestante e/o una batteria migliore.
ARARARARARARA
04-07-2009, 13:52
Se lo possono tenere...
Non mi sembra che abbia queste prestazioni da capogiro da giustificare un prezzo del genere. Cmq sicuramente il giudizio è relativo, ma son quasi sicuro che venderà molto poco vista la fascia d'utenza a cui si rivolge.
Ultimamente c'è un interesse esagerato (in questo campo almeno) per l'estetica del prodotto. Capisco ricercare un "design funzionale", ma piuttosto che pagarlo 200€ di più (esempio random) solo perché ci son delle ricerche stilistiche in merito mi darebbe fastidio. Preferisco il solito case anonimo e magari una gpu discreta più prestante e/o una batteria migliore.
gpu discreta su un prodotto che serve a proiettare 2 slide di power point e a mandare mail? a questi prodotti serve solo peso ridotto, autonomia, e stile
zephyr83
04-07-2009, 14:36
E' la dimostrazione che non è vero che i Mac sono solo dei pc sovrapprezzati...
Ogni qual volta un pc anela ad avere caratteristiche di qualità e design al di sopra della media , il suo costo si accosta e talvolta supera quello dei Mac (senza peraltro avere il valore aggiunto di OSX).
a parte questo mi pare che tutti gli altri Dell abbiano prezzi ben diversi e ad esempio l'xps 16 costa molto meno del macbook pro da 17 e meno del mackbook pro da 15 senza invidiare niente, neanche come materiali! :fagiano:
zephyr83
04-07-2009, 14:41
secondo me qui voi avete tutti la fobia per qualsiasi cosa costi più di 1000 euro.
è costoso su questo non c'è dubbio, ma forse non vi è passato per la testa che questo non è un portatile dedicato al normale mercato consumer.
tutti a gridare ... costoso allora scaffale ... come se questo portatile lo si trovasse in esposizione all'euronics.
ha soluzioni costose come la cpu ulv e l'ssd da 128GB samsung che non hanno proprio prezzi popolari ...
è un portatile che mi comprerei se mi servisse, ed in tal caso se non potessi permettermelo mi orienterei verso il listino per comuni mortali sempre dell che ritengo migliori rispetto anche ad altri marchi famosi.
tutto il resto sono chiacchiere da parte di invidiosi rosiconi che lo vorrebbero ma non possono permetterselo
il coomputer prima di questo attuale l'ho pagato qualche anno fa 1300 euro senza monitor :fagiano:
Questo che ho adesso me lo so fatto comprando i prezzi su internet con neanche 300 euro (monitor escluso sempre) e va che è una meraviglia!!! i "numerini" nn vogliono dire tutto eh!!! :stordita:
a parte questo mi pare che tutti gli altri Dell abbiano prezzi ben diversi e ad esempio l'xps 16 costa molto meno del macbook pro da 17 e meno del mackbook pro da 15 senza invidiare niente, neanche come materiali! :fagiano:
L'XPS a parte il frame interno in magnesio e alcuni inserti in alluminio ed in pelle, tutto il resto è normale plastica.
L'Adamo invece è l'unico modello della Dell che è costruito in maniera del tutto simile ai MacBook Pro ed Air, e da questo punto di vista è l'unico modello confrontabile.
Anche io dico la mia:
Bello ok dimensioni e peso ok ma la batteria fa pena, mi aspetterei almeno 4-5 ore, anche un eeepc701 sa fare di meglio
ARARARARARARA
04-07-2009, 15:48
L'XPS a parte il frame interno in magnesio e alcuni inserti in alluminio ed in pelle, tutto il resto è normale plastica.
L'Adamo invece è l'unico modello della Dell che è costruito in maniera del tutto simile ai MacBook Pro ed Air, e da questo punto di vista è l'unico modello confrontabile.
Bhè l'alluminio è tutto fuorchè un materiale resistente, le leghe di magnesio e le fibre di carbonio sono nettamente superiori i lenovo hanno parti che sembrano in plastica ma sono fibre di carbonio/ fibre di kevlar di solito per i cover dei monitor e parti intorno alla tastiera, dentro leghe di magnesio... altro che alluminio...
Bhè l'alluminio è tutto fuorchè un materiale resistente, le leghe di magnesio e le fibre di carbonio sono nettamente superiori i lenovo hanno parti che sembrano in plastica ma sono fibre di carbonio/ fibre di kevlar di solito per i cover dei monitor e parti intorno alla tastiera, dentro leghe di magnesio... altro che alluminio...
Non l'alluminio di cui stiamo parlando, il mio MB PRO non ha nemmeno un graffio dopo 2 anni di utilizzo.
Bhè l'alluminio è tutto fuorchè un materiale resistente, le leghe di magnesio e le fibre di carbonio sono nettamente superiori i lenovo hanno parti che sembrano in plastica ma sono fibre di carbonio/ fibre di kevlar di solito per i cover dei monitor e parti intorno alla tastiera, dentro leghe di magnesio... altro che alluminio...
infatti è talmente poco resistente che di alluminio ci fanno i cerchi delle auto, i telai delle motociclette e delle macchine sportive, gli aerei e perfino alcune blindature
first register
04-07-2009, 16:17
La qualità costruttiva è molto buona, i video disponibili on line mostrano un prodotto dalle finiture molto curate e dallo stile pulito.
Peccato per il display da 13 pollici, mi sarebbe piaciuto trovare la stessa qualità e lo stesso stile su un notebook un pò più grande.
Ultima pecca il prezzo, 2000/3000 us dollars che per il momento lo rendono inaccessibile alla maggior parte degli utenti.
La redazione di hwupgrade potrebbe testarlo e scrivere un articolo ?
rosico un pò :stordita:
Gurzo2007
04-07-2009, 18:05
infatti è talmente poco resistente che di alluminio ci fanno i cerchi delle auto, i telai delle motociclette e delle macchine sportive, gli aerei e perfino alcune blindature
dipende dall'alluminio ke viene usato...di certo per gli esempi da te riportati non è certo lo stesso usato nei notebook...
il telaio di una moto/auto non è certo spesso qualke millimetro :D
stesso discorso per i cerchi delle auto e le porta blindate
cmq tornado all'adamo..prezzo fuori dal mondo...la apple finalmente ha dato un prezzo "giusto" all'air...questi so partiti un pò troppo sparati
ilguercio
04-07-2009, 18:16
bello ma davvero troppo caro :boh:
*
ARARARARARARA
04-07-2009, 18:23
infatti è talmente poco resistente che di alluminio ci fanno i cerchi delle auto, i telai delle motociclette e delle macchine sportive, gli aerei e perfino alcune blindature
Non l'alluminio di cui stiamo parlando, il mio MB PRO non ha nemmeno un graffio dopo 2 anni di utilizzo.
La resistenza meccanica dell'alluminio è pessama se confrontata a quella di altri materiali, l'accio per esempio a parità di peso con l'alluminio ha resistenza maggiore.
I cerchi delle auto non sono MAI in alluminio puro sono sempre leghe, per avere un idea della vera resistenza dell'alluminio prendi una barra di alluminio quadrata di 2 cm di lato e piegala, bhè ci riuscirai a fatica, ok prava con una barra identica in lega di magnsesio e vediamo se riesci a piegarla!
Certo tutti questi materiali acciaio compreso sono ridicoli confronto alle fibre di carbonio o di kevlar che per dare un idea della loro resistenza abnorme ti dico che vengono usati fogli spessi pochi decimi di millimetro di queste fibre per irrigidire strutture di ponti in cemento armato perchè a trazione queste fibre possono sopportare carichi incredibili, il kevlar è usato per fare giubbotti anti-proiettile (e per l'otturatore delle ammiraglie nikon) e a stima sono più resistenti di un mb pro... (su ditelo che il vostro mb pro è stato colpito con un AK45 e funziona ancora).
Cmq non avete capito il senso del mio primo post, volevo solo dire che l'alluminio è stra osannato ultimamente ma non è un materiale perfetto, ha i suoi pregi e i suoi difetti, il miglior pregio è sicuramente il fatto che sia possibile riciclarlo fondendolo a temperature abbastanza basse consumando quindi poca energia e l'altro vantaggio è la lavorabilità senza trascurare il prezzo... nettmanete inferiore alle fibre di carbonio o alle leghe di magnesio
Simedan1985
04-07-2009, 18:30
mio parere personale ,nn so come fa la gente a spende piu di 500\600 euro a un notebook......Forse perchè Amo troppo il desktop
ilguercio
04-07-2009, 18:54
mio parere personale ,nn so come fa la gente a spende piu di 500\600 euro a un notebook......Forse perchè Amo troppo il desktop
Perchè te lo puoi portare a spasso?:fagiano:
Simedan1985
04-07-2009, 19:26
Perchè te lo puoi portare a spasso?:fagiano:
Pure uno da 500 euro te lo puoi portare dietro;) .....tanto quello che ci fai co quello da 500 ci fai co quello da 2000.Sempre imho
ilguercio
04-07-2009, 19:29
Pure uno da 500 euro te lo puoi portare dietro;) .....
Fai te,col mio ci posso pure giocare...con la integrata non credo proprio.
Io vorrei ricordare che l'alluminio è un metallo morbido, e se non sbaglio erano saltati fuori anche dei problemi di deformazione per gli chassis dei mac.
Il fatto che la Apple l'abbia scelto pre la sua nuova linea di macbook non lo rende affatto il miglior materiale in circolazione per la costruzione di chassis.
Ha certo i suoi pregi: leggerezza, è utilizzabile ossidato, è resistente (ma deformabile), se vogliamo... può anche essere bello a vedersi.
Ho trovato un articoletto (http://www.lenntech.com/italiano/tavola-periodica-elementi/al-it.htm) semplice che spiega in breve le caratteristiche di questo metallo, chi è interessato potrebbe dargli un'occhiata.
A mio parere la scelta dell'alluminio per questo prodotto è più una scelta di stile che una ricerca di qualità: chi è convinto che l'alluminio sia sinonimo di un gran prodotto, sarà portato ad attribuire per questo valore al notebook.
Del resto il costo testimonia che si tratta comunque di un prodotot particolare, destinato ad un'utenza magari un po' chic.
Simedan1985
04-07-2009, 19:33
Fai te,col mio ci posso pure giocare...con la integrata non credo proprio.
Ti quoto assolutamente :mano: .Ognuno compra in base alle proprie esigenze,io faccio fatica a concepire un notebook per giocare ,ma ripeto io(è un mio difetto:) ) .
La resistenza meccanica dell'alluminio è pessama se confrontata a quella di altri materiali, l'accio per esempio a parità di peso con l'alluminio ha resistenza maggiore.
I cerchi delle auto non sono MAI in alluminio puro sono sempre leghe, per avere un idea della vera resistenza dell'alluminio prendi una barra di alluminio quadrata di 2 cm di lato e piegala, bhè ci riuscirai a fatica, ok prava con una barra identica in lega di magnsesio e vediamo se riesci a piegarla!
Certo tutti questi materiali acciaio compreso sono ridicoli confronto alle fibre di carbonio o di kevlar che per dare un idea della loro resistenza abnorme ti dico che vengono usati fogli spessi pochi decimi di millimetro di queste fibre per irrigidire strutture di ponti in cemento armato perchè a trazione queste fibre possono sopportare carichi incredibili, il kevlar è usato per fare giubbotti anti-proiettile (e per l'otturatore delle ammiraglie nikon) e a stima sono più resistenti di un mb pro... (su ditelo che il vostro mb pro è stato colpito con un AK45 e funziona ancora).
Cmq non avete capito il senso del mio primo post, volevo solo dire che l'alluminio è stra osannato ultimamente ma non è un materiale perfetto, ha i suoi pregi e i suoi difetti, il miglior pregio è sicuramente il fatto che sia possibile riciclarlo fondendolo a temperature abbastanza basse consumando quindi poca energia e l'altro vantaggio è la lavorabilità senza trascurare il prezzo... nettmanete inferiore alle fibre di carbonio o alle leghe di magnesio
In due parole che non ho tempo:
1° L'alluminio nei macbook pro è una lega naturalmente, molto resistente tra l'altro.
2° Nell'XPS solo il frame interno è di magnesio, tutto o quasi il resto è normalissima plastica.
3° Visto che produrre un computer interamente in lega di alluminio è sicuramente più costoso rispetto ad uno costruito quasi tutto in plastica, questo dovrebbe essere sufficiente a spiegare il perché per esempio l'Adamo ha un costo così elevato.
4° Alcune tue affermazioni sono ridicole : "(su ditelo che il vostro mb pro è stato colpito con un AK45 e funziona ancora)". Sei intervenuto in una discussione in cui si confrontava dal punto di vista dei materiali un XPS con un MB Pro con affermazioni e confronti poco attinenti. Se l'XPS fosse costruito interamente in magnesio o in fibra di carbonio allora forse avresti avuto ragione ma sicuramente non è questo il caso.
mi piace davvero molto, ma secondo me i prezzi dovrebbero essere più bassi, sono alti anche rispetto agli apple.
Stefy_MHR
04-07-2009, 20:25
infatti è talmente poco resistente che di alluminio ci fanno i cerchi delle auto, i telai delle motociclette e delle macchine sportive, gli aerei e perfino alcune blindature
Perchè l'alluminio è molto leggero... per la costruzione degli aerei si usa l'alluminio non perchè l'aereo si distrugga prima:D ma perchè appunto è leggero!
Jackdaniels
04-07-2009, 21:53
Il valore aggiunto di osx... si certo ma capisci che è un valore aggiunto per te e non per tutti? A me personalmente un sistema vecchio stile che non pre-carica le parti di programmi per velocizzarne l'avvio non piace, un sistema che non mi permette di vedere le cartelle in full screen, un sistema senza il tasto canc etc etc quindi non ha senso parlare di valore aggiunto perchè è relativo
Veramente il prefetching e il tasto canc esistono anche su osx.
Saluti
ARARARARARARA
04-07-2009, 21:59
Veramente il prefetching e il tasto canc esistono anche su osx.
Saluti
ha ha ha ha ha grasse risate c'è il canc... ma con la tastiera dei portatili apple che diavolo devo premere per fare canc? mela + simbolo strano + shift + alt grafico + F10 + F1 + F12 + spazio? comodo per cad... si si comodo
first register
04-07-2009, 22:35
ma che c'entra la resistenza dell'allumino ? è un notebook normalissimo non un thungbook militare... .
Vorrei vederlo a lavoro, magari non sarebbe male avere qualche test.
Quello bianco è :eek:
video (http://www.youtube.com/watch?v=MyVCV_8K3bs)
Pier2204
05-07-2009, 02:36
In molti post che ho letto qui, noto molto scetticismo sulla resistenza dell'alluminio.
Probabilmente si considera l'alluminio un materiale leggero ma poco resistente e facilmente deformabile.
Un conto è parlare di alluminio allo stato puro, un conto sono le leghe che hanno caratteristiche equivalenti di leggerezza ma una struttura estremamente solida.
Leghe di alluminio e magnesio, alluminio e rame...tanto per citarne alcune.
Se pensiamo che un Boeing 747, il famoso Jumbo, un aereo che pesa a pieno carico al decollo 377.000 Kg è sorretto da parti strutturali in alluminio come le ali che sviluppano la portanza, il timone di coda, le ali stabilizzatrici, la fusoliera, tutto alluminio che deve sopportare carichi pazzeschi. Dipende come è fatta la struttura, questo da la robustezza. Una buona progettazione dell'aereo consiste nel distribuire le forze in gioco nell'intera struttura non in un punto specifico, per questo gli aerei possono volare e non disintegrarsi come foglie secche. Materiali più resistenti a parità di peso sono il Titanio, di costo esorbitante e difficile lavorazione, e la fibra di carbonio.
Un portatile non ha bisogno di sopportare carichi torsionali o diretti di quelle grandezze, quindi una semplice lega ben costruita lo rende molto resistente e leggero.
ha ha ha ha ha grasse risate c'è il canc... ma con la tastiera dei portatili apple che diavolo devo premere per fare canc? mela + simbolo strano + shift + alt grafico + F10 + F1 + F12 + spazio? comodo per cad... si si comodo
Basta premere il tasto "fn" e poi il "backspace", tutto qui.
Jackdaniels
05-07-2009, 14:25
Basta premere il tasto "fn" e poi il "backspace", tutto qui.
E comunque sui desktop c'è proprio il tasto canc :D
ARARARARARARA
05-07-2009, 15:13
Basta premere il tasto "fn" e poi il "backspace", tutto qui.
sui pc normali basta premere canc
sui pc normali basta premere canc
10 - 0 per i pc...
cervus92
06-07-2009, 11:19
Prezzo spropositato, ma carino.
ma scusate la resistenza del materiale in questione non è data anche da come si ottiene lo stampo? (se ricavato dal pieno o se pressofuso, cosa che incide anche sui costi)
per quanto riguarda il note IMHO sarà un semi-flop: prezzo altino (se confrontato con MBA e vaio), hardware carente (si salva solo l'ssd forse), autonomia ridicola essendo un culv (il timeline con su9400 fa oltre 6 ore).
Ennesima dimostrazione che la qualità costruttiva e il design hanno dei costi assai alti. Il problema è che molta gente (e qui mi riferisco principalmente alle critiche verso Apple) non considera tale aspetto...
Gurzo2007
06-07-2009, 13:04
Ennesima dimostrazione che la qualità costruttiva e il design hanno dei costi assai alti. Il problema è che molta gente (e qui mi riferisco principalmente alle critiche verso Apple) non considera tale aspetto...
no ennesima dimostrazione ke i produttori di pc fanno sempre i furbi...
Solo io penso che per essere così curato nel design è pesantuccio?
Non l'ha ancora fatto nessuno ma....è orribile!!!
Sarà curato, fine, elegante tutto quello che volete, ma è terribile esteticamente, lo dico non per scatenare nessun amante, ma perchè è quello che ho pensato appena ho visto le foto e invece tutti a dire quant'è bello...ma dove???
Naturalmente il tutto IMHO. De gustibus.
definitleymaybe
06-07-2009, 19:47
La cosa interessante è che si critica sempre Apple per i costi:blah: è solo roba fashion :blah:
Poi quando la concorrenza prova a fare qualcosa di simile in termini di spessore,materiali,peso,design spesso costano di più :muro:
Processore da schifo,batteria da schifo,trackpad standard,tastiera retroilluminata assente
della serie predicare bene e razzolare male...
lo_straniero
06-07-2009, 21:16
La cosa interessante è che si critica sempre Apple per i costi:blah: è solo roba fashion :blah:
Poi quando la concorrenza prova a fare qualcosa di simile in termini di spessore,materiali,peso,design spesso costano di più :muro:
Processore da schifo,batteria da schifo,trackpad standard,tastiera retroilluminata assente
della serie predicare bene e razzolare male...
morale della favola :mbe: :confused:
ognuno e libero di dire la sua e di spendere i soldi come pare e piace :stordita: :fagiano:
ARARARARARARA
06-07-2009, 22:41
retroilluminata assente
cosa? ma se c'è?
definitleymaybe
06-07-2009, 23:08
cosa? ma se c'è?
ok non avevo visto
restano
Processore da schifo,batteria da schifo,trackpad standard
la scheda non ricordo i bench rispetto a una 9400M...
pesa una cifra 1.81 Kg praticamente prende le legnate su tutta la linea
da un Macbook di quelli normali
zephyr83
06-07-2009, 23:32
La cosa interessante è che si critica sempre Apple per i costi:blah: è solo roba fashion :blah:
Poi quando la concorrenza prova a fare qualcosa di simile in termini di spessore,materiali,peso,design spesso costano di più :muro:
Processore da schifo,batteria da schifo,trackpad standard,tastiera retroilluminata assente
della serie predicare bene e razzolare male...
ma solo io li ho letti i post contro questo portatile! ho letto più di messaggio dove c'era scritto che faceva schifo e costava troppo! mi pare che NESSUNO abbia esaltato questo portatile!! Mi sembra che chi razzola male sia qualcun altro!!!
ARARARARARARA
07-07-2009, 00:51
ok non avevo visto
restano
Processore da schifo,batteria da schifo,trackpad standard
la scheda non ricordo i bench rispetto a una 9400M...
pesa una cifra 1.81 Kg praticamente prende le legnate su tutta la linea
da un Macbook di quelli normali
il touchpad è multi touch, inoltre nei sistemi windows si usa l'assai più comodo mouse bluetooth, pochi grammi, tanta funzionalità
SkinPoint
07-07-2009, 03:22
... il design mi ricorda molto Battlestar Galactica :D
Allora lo dovevano chiamare DELL Adama, in onore del comandante William Adama (chiamato Adamo nella versione italiana).
Come design a me piace e mi piace la cura dei particolari, quello che non mi piace è il prezzo: ho dei dubbi che valga quei soldi, (ed in questo la DELL ha effettivamente copiato la Apple LOL).
il touchpad è multi touch, inoltre nei sistemi windows si usa l'assai più comodo mouse bluetooth, pochi grammi, tanta funzionalità
multitouch molto limitato,piccolo
nemmeno paragonabile al touchpad dei MacBook col quale puoi tranquillamente farne a meno del mouse (che tralaltro puoi usare pure su sistemi Mac,anche bluetooth)
killercode
07-07-2009, 13:51
lo dico per i mac e lo dico anche per questo; per me è una cazzata
dj_andrea
08-07-2009, 13:27
secondo me il timeline con su9400 (e pure piu potente) e molto meglio costa meno della metà e siamo li come prestazioni ... anzi il timeline ha il processore piu potente
G0r3f3s7
08-07-2009, 20:09
Odio le recensioni senza il prezzo.
bha... portatile bellissimo... ottime funzioni... processore sufficente... 3g... prezzo e touch-pad penosi.
(tuoch-pad limitato nelle funizioni)
bocciato...
a questo punto meglio il mac air... tanto alla fine io ci metto sempre debian e tanti saluti a tutti...
il problemone è perchè cavolo non ci hanno messo una porta eternet!!!!!!
bocciato anche il mac air...
mha... che cavolo ci vuole a fare un pc ultra slim con CULV, 4g di ram, ampio multi-touchpad (possibilmente senza tasti), 1 USB basta (magari 3.0).
googlate INTEL METRO... rifatevi gli occhi :)
googlate INTEL METRO... rifatevi gli occhi :)
Googlato. Bellissimo.
Esiste? :confused:
Voglio dire...OGGI, si può comprare? Dove? Con che caratteristiche?
(ah, il Dell Adamo...beh...a me non piace :D però come esercizio di stile non è male)
Tra l'Air e l'Adamo, comunque, direi che la scelta dipende dalle esigenze personali: sono fondamentali per il possibile acquirente 2usb? l'ethernet senza adattatori? Allora Adamo, altrimenti...Air, secondo me.
Odio le recensioni senza il prezzo.
Io odio i post di quelli che NON leggono le recensioni...pensa te :rolleyes:
Che poi...guardate solo le figure? :fagiano:
ho comprato il dell adamo usato (3 mesi di vita) su ebay in irlanda ... mi è costato 450 euro + 35 di spedizione, nella seguente configurazione:
PROCESSORE: Intel® Core™ 2 Duo SL9600
SISTEMA OPERATIVO: Windows® 7 Home Premium, 64bit, English
MEMORIA RAM: 4GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 800MHz
HARD DRIVE: 256GB Solid State Drive
in più anche l'HARD DISK esterno (500 GB) e l'unità ottica, tutti e due originali ( ! )
le condizioni sono perfette ... a questo prezzo non ce n'è per nessuno dei concorrenti.
Confermo comunque pregi e difetti della macchina:
PLUS: design (si fa notare, ve l'assicuro), dimensioni, prestazioni discrete (se non vi serve per i giochi, ma non è questa la macchina adatta), connettività (3G - wifi - bluethooth)
DIFETTI: autonomia appena sufficiente per un utilizzo veramente mobile (2 ore e mezzo), e soprattutto mancanza di una uscita VGA, che costringe a ricorrere ad un adattatore per utilizzare un videoproiettore (e ci ho messo un po' prima di riuscire a trovarlo e configurarlo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.