View Full Version : Kaspersky Pure: protezione e sicurezza dei dati
Redazione di Hardware Upg
28-04-2010, 15:43
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/2433/kaspersky-pure-protezione-e-sicurezza-dei-dati_index.html
Kaspersky Pure è da poco presente sul mercato e promette di proteggere il PC dal malware mettendo a disposizione anche strumenti per il backup e l'ottimizzazione del sistema
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sbaglio o tutte queste funzioni erano gia presenti in kis?
Che bisogno c'era di creare una nuova suite?
no, la pulizia del pc, il backup dei dati e il centro di controllo per gli altri pc non c'erano..
utilizzo prodotti Kaspersky da più di un anno e sono più che soddisfatto, ho avuto modo di provare questo Pure e si è rivelato un ottimo prodotto, piccolissimo impatto sulla velocità del sistema e molto veloce durante la scansione
Ho sempre usato i prodotti kaspersky dalla versione 5.5.
Con la 2010 però il rallentamento è troppo evidente. E' per questo che purtroppo ho dopo anni cambiato antivirus, troppo pesante, anche la copia dei file era rallentata eccessivamente per non parlare dell'avvio.
Se continuano così faranno la fine della symantec e saranno schivati dalla maggior parte degli utenti.
Consiglio
28-04-2010, 16:46
Beh soprattutto perché ormai c'è l'ottimo avira che è gratuito. Ma io preferisco una protezione completa (firewall), e magari proverò anche questo pure.
Boh, con AntiVirus Gratuiti mi sono sempre trovato più che bene, se non si trattano dati sensibili credo che non ci sia bisogno di andare a spendere.
gabriweb
28-04-2010, 18:09
Anche io sono sempre stato un acceso sostenitore dei prodotti Kaspersky in particolare dell'antivirus che ho dalla versione 5. Purtroppo sono d'accordo sulla voracità di risorse della versione 2010 ma contestualmente non posso che affermare con assoluta certezza che gli antivirus gratuiti nel 99% dei casi non rilevano una beneamata mazza; cosa che invece fa e anche molto bene il Kaspersky.
gabriweb
28-04-2010, 18:12
Ho sempre usato i prodotti kaspersky dalla versione 5.5.
Con la 2010 però il rallentamento è troppo evidente. E' per questo che purtroppo ho dopo anni cambiato antivirus, troppo pesante, anche la copia dei file era rallentata eccessivamente per non parlare dell'avvio.
Se continuano così faranno la fine della symantec e saranno schivati dalla maggior parte degli utenti.
Infatti stando a molte recensioni sia di siti tematici che di riviste del settore le ultime suite di protezione della Norton (internet security?) sembra che abbiano riscontrato un forte consenso da parte degli utenti perchè mettono d'accordo il livello di protezione con la velocità del sistema. Un po quello che spacciavano con il NOD32 ma poi si è scoperto che la protezione non era proprio granchè..ma in compenso era un fulmine :D :D
89 euro ho letto sul sito, mi pare leggermente fuori mercato.
Infatti stando a molte recensioni sia di siti tematici che di riviste del settore le ultime suite di protezione della Norton (internet security?) sembra che abbiano riscontrato un forte consenso da parte degli utenti perchè mettono d'accordo il livello di protezione con la velocità del sistema. Un po quello che spacciavano con il NOD32 ma poi si è scoperto che la protezione non era proprio granchè..ma in compenso era un fulmine :D :D
vedendo i test di http://www.av-comparatives.org/ il nod32 mi sembra tutto tranne che con una protezione granchè.
Ecco i test di febbraio http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_report25.pdf
Il nod32 ha eliminato il 97,7% delle minaccie contro il 97,1 del kis.
Ora sto usando nod32 e mi trovo benissimo :D
Anche io sono sempre stato un acceso sostenitore dei prodotti Kaspersky in particolare dell'antivirus che ho dalla versione 5. Purtroppo sono d'accordo sulla voracità di risorse della versione 2010 ma contestualmente non posso che affermare con assoluta certezza che gli antivirus gratuiti nel 99% dei casi non rilevano una beneamata mazza; cosa che invece fa e anche molto bene il Kaspersky.
scusami ma mi sembrano affermazioni gratuite una tra i migliori av e avira ed avast ha fatto bei progressi con la versione 5
gabriweb
28-04-2010, 19:29
scusami ma mi sembrano affermazioni gratuite una tra i migliori av e avira ed avast ha fatto bei progressi con la versione 5
Per esperienza diretta su netbook di un mio amico che aveva avast ultima versione (free) e super aggiornato gli si è infettato il sistema e con il kaspersky avviato da boot su pendrive virus rilevato e eliminato. Avira è abbastanza buono ma rimango della mia idea.
Per esperienza diretta su netbook di un mio amico che aveva avast ultima versione (free) e super aggiornato gli si è infettato il sistema e con il kaspersky avviato da boot su pendrive virus rilevato e eliminato. Avira è abbastanza buono ma rimango della mia idea.
Fare un raffronto tra due antivirus, uno con controllo attivo su windows e l'altro via boot non mi sembra una cosa con un senso. Se fai partire qualsiasi antivirus da boot probabilmente ti trova il 100% dei virus in più che da residente su sistema, credo sia ovvio.
DeAndreon
28-04-2010, 22:05
Ma esistono ancora gli antivirus???:sofico: :sofico: :sofico:
Boh, con AntiVirus Gratuiti mi sono sempre trovato più che bene, se non si trattano dati sensibili credo che non ci sia bisogno di andare a spendere.
Quoto, perchè spendere soldi nell'antivirus quando mi danno a me 30-40 euro a pc (quando gli va bene) per togliere trojan e balle varie grazie ai vari AVG, Avast e Co.?
Sapeste come ci godo quando mi portano un pc infetto!!... e sempre con antivirus gratuito ovviamente.
DeAndreon
29-04-2010, 08:02
Quoto, perchè spendere soldi nell'antivirus quando mi danno a me 30-40 euro a pc (quando gli va bene) per togliere trojan e balle varie grazie ai vari AVG, Avast e Co.?
Sapeste come ci godo quando mi portano un pc infetto!!... e sempre con antivirus gratuito ovviamente.
Avast è una falla. E' un buon antivirus ma mai quanto quelli commerciali. Formattai un pc. Installai avast. Collegai una penna infetta e subito si era infettato il pc con avast che non riusciva a togliere il virus :fagiano:
Ne ho provati molti da eset a northon ecc.. mi manca solo gdata (che pare sia ottimo ma pesantuccio) ANTIVR è il migliore. mai avuto un problema, l'ho fatto istallare a tutti i miei amici e i sono risparmiato non so quanto lavoro..
Ne ho provati molti da eset a northon ecc.. mi manca solo gdata (che pare sia ottimo ma pesantuccio) ANTIVR è il migliore. mai avuto un problema, l'ho fatto istallare a tutti i miei amici e i sono risparmiato non so quanto lavoro..
Quoto con te su antivir. Unico problema forse sono le chiavi :D
Comunque anche la versione 4 del nod non è male, e non tanto lontana da avira.
....e' il sistema operativo,il client di posta e il browser che sono insicuri...!!!
Adsso poi con i virus a livello di kernel...queste sono solo pezze per il culo.
Non appesantite inutilmente il pc....un buon zone alarm free e un antivirus shareware fanno lo stesso
di un costoso!
Ossia poco o niente!
Goofy Goober
29-04-2010, 13:25
decisamente troppo "pesante" anche per il mio pc. notavo subito a vista d'occhio rallentamenti rispetto all'antivirus precedente (NOD32)
marmotta88
29-04-2010, 13:58
Io una volta su Xp andavo di trial in trial di suite perche` ero paranoico e pensavo che i virus entrassero da tutte le parti. Mi sono accorto che non e` cosi. Imho ho notato che la maggior parte dei virus richiede il consenso dell`utente per la loro intallazione. Sono cosi tornato ad Avira Antivir free, l`unico che continua a soddisfarmi nel tempo.
Poi secondo me installare ste completissime suite su Vista e 7 e` inutile perche` non fanno altro che sovrapporsi a molte funzioni gia` presenti nel sistema operativo tra cui in particolare su 7:
-firewall
-gestore reti wireless
-gestore permessi (UAC)
-backup
-ottimizzazione sistema operativo
Ora uso su 7: firewall di windows + antivir classic + UAC
Io uso Gdata invece, e mi ci trovo bene. Qualcuno ha testato questa suite?
Quoto, perchè spendere soldi nell'antivirus quando mi danno a me 30-40 euro a pc (quando gli va bene) per togliere trojan e balle varie grazie ai vari AVG, Avast e Co.?
Sapeste come ci godo quando mi portano un pc infetto!!... e sempre con antivirus gratuito ovviamente.
lol
fatevi un giro qua che è meglio...
http://www.av-comparatives.org/
Goofy Goober
21-09-2011, 09:05
ragazzi, l'ultimo messaggio è del 30-04-2010 alle 17:08
qualcuno mi spieghi il senso dell'up per scrivere "lol" in un articolo di 1 anno e mezzo vecchio.
ragazzi, l'ultimo messaggio è del 30-04-2010 alle 17:08
qualcuno mi spieghi il senso dell'up per scrivere "lol" in un articolo di 1 anno e mezzo vecchio.
non era un up,
ho letto una cosa spassosissima e ho commentato.
punto.
ragazzi, l'ultimo messaggio è del 30-04-2010 alle 17:08
qualcuno mi spieghi il senso dell'up per scrivere "lol" in un articolo di 1 anno e mezzo vecchio.
è vero non ci ho fatto caso :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.