View Full Version : ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11
Redazione di Hardware Upg
23-09-2009, 07:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_index.html
Con la nuova serie ATI Radeon HD 5800 AMD apre la stagione delle schede video dotate di supporto hardware nativo alle API DirectX 11, al debutto solo dal mese di Ottobre con Windows 7 e Windows Vista.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
halduemilauno
23-09-2009, 07:18
quindi certamente un'ottima scheda(ma certo ben lontana dal doppio che alcuni favoleggiavano)e che infatti rimane sempre sotto alle dual gpu come era(ma non per tutti, anzi tutt'altro)facile da prevedere.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_19.html
;)
goldorak
23-09-2009, 07:22
Halduemilauno ce ne vuole di sfacciataggine per confrontare una scheda SINGLE GPU con quelle DUAL GPU.
:)
LUKE_94_94
23-09-2009, 07:30
Bella... come me l'aspettavo alla fine
sarei curioso di vedere le temperature :)
ps: è veramente brutta, non potevano disegnarci qualcosa :asd: ? 300€ e un mattone nero opaco nel case... :stordita:
halduemilauno
23-09-2009, 07:33
Halduemilauno ce ne vuole di sfacciataggine per confrontare una scheda SINGLE GPU con quelle DUAL GPU.
:)
si è sempre confrontato top vs top. e cmq voi avete sempre sostenuto sino a pochi minuti fa la superiorità della 5870 anche in questo. anzi come detto si favoleggiava del doppio rispetto alla gtx285 e il conseguente margine nei confronti della gtx295. quella era la vera sfacciataggine.
e tutto questo non c'è. che poi la 5870 sia cmq ben superiore alla gtx285 rientra nella + ovvia e scontata delle cose.
Parappaman
23-09-2009, 07:39
Che bestia...
goldorak
23-09-2009, 07:47
si è sempre confrontato top vs top. e cmq voi avete sempre sostenuto sino a pochi minuti fa la superiorità della 5870 anche in questo. anzi come detto si favoleggiava del doppio rispetto alla gtx285 e il conseguente margine nei confronti della gtx295. quella era la vera sfacciataggine.
e tutto questo non c'è. che poi la 5870 sia cmq ben superiore alla gtx285 rientra nella + ovvia e scontata delle cose.
Halduemilauno non fare :mc:
Vuoi confrontare top vs top, prendi la 5870x2 (quando uscira') oppure un CF di 5870 (che da' una idea di massima come saranno le prestazioni di una 5870x2) e vedi come distrugge la concorrenza.
Non ce' scheda single o dual gpu Nvidia che le resista.
Allora come la mettiamo adesso ? :asd:
Anche la GTX295 che in certi frangenti e' leggermente superiore alla 5870 ma costa qualcosa come 100$/€ in piu' e' irrilevante. A meno che uno non abbia il marchio Nvidia stampato sul fronte, non vedo come abbia senso preferire una GTX295 ad una AMD 5870. Sia in termini di prezzo, che di prestazioni, che di features e longevita'.
Spaceagle
23-09-2009, 07:49
Aspettavo questa notizia...sicuramente metteranno qualche disegno in stile manga sui dissi :-)
peccato che non c'è un esame sulle temperature...sarei curioso di vedere i bench della 5850
halduemilauno
23-09-2009, 07:57
Halduemilauno non fare :mc:
Vuoi confrontare top vs top, prendi la 5870x2 (quando uscira') oppure un CF di 5870 (che da' una idea di massima come saranno le prestazioni di una 5870x2) e vedi come distrugge la concorrenza.
Non ce' scheda single o dual gpu Nvidia che le resista.
Allora come la mettiamo adesso ? :asd:
Anche la GTX295 che in certi frangenti e' leggermente superiore alla 5870 ma costa qualcosa come 100$/€ in piu' e' irrilevante. A meno che uno non abbia il marchio Nvidia stampato sul fronte, non vedo come abbia senso preferire una GTX295 ad una AMD 5870. Sia in termini di prezzo, che di prestazioni, che di features e longevita'.
come fai ad associare i termini "prendi" e "quando uscirà" ???? :boh: quando uscirà la prenderò in esame ma ovviamente se tanto mi da tanto è ovvio che sarà + performante della gtx295 e questo come ovvio e naturale che sia. il punto è che molti di voi quelli che hanno stampato il marchio ati sulla fronte(ti cito) gia favoleggiavano(si questo è il termine esatto)che gia da adesso la single 5870 era il doppio della gtx285 e che di conseguenza gia da adesso sempre la single andava ben di + della gtx295.
poi io non ho mai detto di preferire l'una all'altra anzi sempre stato molto critico nei confronti delle dual quindi...
costa@73
23-09-2009, 08:01
Grande scheda, dal consumo fino alla tecnologia davvero all'avanguardia.
Nonostante questa rece , con la solita scelta di giochi a cui HU ci ha abituati per le recensioni dei prodotti Ati , (che sembrano scelti proprio per andare a parare il di dietro a qualcuno), consuma meno e va più di qualsiasi scheda esistente.
Questo alla prima release di driver, e con giochi che come vediamo non sfruttano assolutamente la tecnolgia che ati ha messo a disposizione.
Bene cosi , ora che tra un mese arriveranno i primi giochi insieme a Seven , e con nvdia in largo mare
( della serie: le dx11 non servono a niente , la dice lunga..), la situazione non potrà che migliorare.
Ci aspetta un periodo di duro Marketing/ fumo/ bugie, da parte di chi non ha in mano ancora niente di nuovo.
Cosa si inventeranno questa volta??
graphixillusion
23-09-2009, 08:10
Ricordiamo anche che la gtx 285 è una scheda vecchia di un anno. Che la nuova nata ATI sia superiore penso sia normale e palese. Cerchiamo di non essere faziosi e apprezziamo, invece, le evoluzioni tecniche e prestazionali che le grandi case ci propongono. E' sempre bene che ATI se ne esca con questi prodotti potenti a prezzo vantaggioso. NVIDIA, quando sarà, sicuramente proporrà una rivale a prezzo altrettanto concorrenziale. E' questa la vera fortuna della "guerra" tecnologica...
Nightwalker
23-09-2009, 08:19
Precog: sono un atista.
Per il prezzo che ha se la possono tenere, come prestazioni è un pelo superiore alla 285 che è una scheda vecchia :|
Piuttosto è meglio stare sulla 4870 e fare quei 30-40 fps in meno (su 300 che sono lol) che spendere 300-400€ invece di 200€
@Nightwalker:Non so se lo hai visto ,ma il passaggio da gtx 285 a 5870 ti da in media un aumento del 127% in prestazioni....se questo è un pelo superiore....
Comunque bella bestiola :oink:
halduemilauno
23-09-2009, 08:25
@Nightwalker:Non so se lo hai visto ,ma il passaggio da gtx 285 a 5870 ti da in media un aumento del 127% in prestazioni....se questo è un pelo superiore....
Comunque bella bestiola :oink:
l'aumento è del 27 non 127. che cmq di certo non è un pelo.
NightStalker
23-09-2009, 08:27
Grande scheda... Alla fine la HD2900XT ha avuto la sua "vendetta", nel senso che l'architetettura allora fallimentare della 2900, si è evoluta fino ai livelli eccelsi della serie HD58XX, dimostrando che il progetto di partenza non fosse sbagliato, semplicemente immaturo.
Ottime schede, mi dispiace solo che la mia hd 4890 non possa sfruttare in nessun modo le directx 11, almeno credo...
voi ne sapete qualcosa?
JOHNNYMETA
23-09-2009, 08:40
Ati is back with the monster.
Prevedo che questo R870 diventerà un pilastro storico come il fu Radeon 9700PRO.
scatenatevi fanboy:sofico: cmq mi aspettavo molto d+.... spero sia solo un problema di driver, perchè per 10 fps la vedo dura che la gente abbandoni le gtx285
Zannawhite
23-09-2009, 08:42
Si parla di Crossfire + temperature --> Link (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090923)
Altro articolo da GuruXX + Overclock --> Link1 (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5870-review-test/)
paolox86
23-09-2009, 08:42
Ottima scheda, hanno preso la 4870x2 e unita in un unico chip riducendo consumi e eliminando gli svantaggi di una soluzione dual chip. Non il massimo per quanto riguarda l'innovazione ma praticamente efficace
DOMANDA: ha senso l'AA a risoluzioni elevatissime??? :wtf:
Tuvok-LuR-
23-09-2009, 08:47
DOMANDA: ha senso l'AA a risoluzioni elevatissime??? :wtf:
un minimo serve sempre (2x, se non 4x), anche perchè salendo di risoluzione di solito sale anche la diagonale del monitor, ed è il loro rapporto che conta (certo se poi giochi a 1600x1200 su un 17' crt allora non serve :D)
cioè per capirci, io ho una 4870, se ne metto un'altra in crossfire avrò prestazioni superiori alla 5870?
Nemesis2
23-09-2009, 08:49
Quello che è inquietante è come questa scheda con driver praticamente senza quasi supporto specifico registri questi numeri.
Tutti sappiamo come nel tempo le soluzioni Ati scalino prestazioni con i driver in uscita, continuando a migliorare anche dopo quasi un anno.
Vedremo. Di certo non è periodo per spendere 400 euro per una gpu, visto che a questo punto i limiti sono i monitor.
Per chi come me non può salire più di 1280 in alcuni pc e 1600 in altri, cambiare generazione di schede anche con processori i5 o i7 non porterà quali benifici... anche perchè non giocando non sò che me ne farei :D :D .. ma era solo per dire che fra poco saranno i monitor a star stretti e se è vero che gli lcd ormai sono a prezzi modici, anche se in salita, quelli con risoluzioni elevate costano ancora decisamente.
Cmq bene Ati, speriamo questo porti nuova linfa anche in campo cpu e che si arrivi ad un confronto alla pari anche in quel campo.
Approposito si sà se Ati venderà quasi in perdita anche queste schede?
Sammy Jankis
23-09-2009, 09:02
Non commento la recensione perchè sono un fanboy ATI (lo ammetto), mi limito a dire che vorrei vedere questa alternanza di leadership tecnologica anche con le CPU........mi illudo, lo so.
Complimenti ad ATI per aver corretto l'abominevole consumo in IDLE della serie precedente, adesso aspettiamo la 5850.
HackaB321
23-09-2009, 09:04
Scheda eccezionale e progetto eccezionale soprattutto in rapporto ai consumi.
Su alcuni test ho qualche dubbio : la scheda ha le stesse specifiche della 4870x2 a parte 100Mhz in più sul core e molta banda in meno. Possibile che vada così meno in qualche caso (es Devil may Cry)? Non credo che 150Gb/s di banda siano così impattanti anche a "basse" risoluzioni...penso piuttosto ad un'immaturità dei driver in qualche gioco (specie in dx10)
quindi certamente un'ottima scheda(ma certo ben lontana dal doppio che alcuni favoleggiavano)e che infatti rimane sempre sotto alle dual gpu come era(ma non per tutti, anzi tutt'altro)facile da prevedere.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_19.html
;)
che ridicolo!
va medimante dal 9 al 6,5% in meno di una gtx295 in base alle risuoluzioni, due release driver e siam pari
Sia in termini di prezzo, che di prestazioni, che di features e longevita'.
e consumi soprattutto
Certo che fa quasi tenerezza vedere sempre gli stessi nick che difendono sempre gli stessi marchi a distanza di anni :D
Ma che ve ne frega... il VERO appassionato di pc dopo qualche anno capisce che la marca migliore è quella che gli dà più prestazioni per la cifra che vuole spendere. Che sia AMD o Intel, che sia AMD o Nvidia etc. E smette di difendere ciecamente un marchio.
Al momento questa 5870 è la scheda migliore sul mercato, punto. E ad un prezzo decisamente interessante.
Quando usciranno le Nvidia nuove (l'anno prossimo) si vedrà.
Quindi chi vuole prendere una scheda grafica oggi si prende questa, mentre l'anno prossimo farà i suoi conti e magari sceglierà Nvidia.
Davvero, sembra che vi paghino per fare certi commenti :rolleyes:
Comunque quoto Nemesis2: io mi tengo il mio CRT da 17'' e la mia 4850, finchè non salgo sopra i 1280x1024 queste nuove sono tutte schede fantasmagoriche... ma non mi servono :Prrr:
Ottima scheda, praticamente da tutti i punti di vista, anche il prezzo.
Disponibilità effettiva rinviata di 1-2 settimane, forse, ma tutto sommato, non è un vero problema.
L'unico dubbio è che la HD5870 sia un po' castrata dalla larghezza di banda delle memorie: da 125 a 154 GB/s ne stanno limitando il potenziale, considerato che architetturalmente è il doppio di una HD4890.
Mi aspetto che, dopo la prima ondata di schede tutte basate sul reference design, escano modelli con clock di memorie ancora più tirati, e magari con dissy che "calzino" meglio sulla lunghzza effettiva del PCB.
bella scheda con ottime prestazioni.
TIRCHIO MODE ON ma rispetto ai prezzi a cui ci avevano abituati mi pare unpò cara :cry: TIRCHIO MODE OFF
aspettiamo a vedere cosa fa nvidia
Kharonte85
23-09-2009, 09:17
La scheda va molto forte (come prevedevo nel thread "aspettando" pareggia il conto con la X2 ma rimane dietro alla gtx295), ha degli ottimi consumi ed è una occasione d'oro per AMD/ATI di guadagnare mercato...quello che non mi piace è che è troppo lunga (:muro: ).
Ottima recensione! A quando quella della sorellina? :)
zanardi84
23-09-2009, 09:19
In chiave puramente economica deduco che i prezzi della vecchia guardia HD4850, HD4870 e HD4890 sono destinati a calare di un bel po'.
Si sa niente sulle schede di fascia 100-150 neuro?
spazzolone76
23-09-2009, 09:19
ciao
sinceramente speravo in qualcosina di più; sono lontani i tempi della mitica 8800gtx che doppiava tutte le schede in commercio;
per il resto ok per i consumi , meno bene la rumorosità;
vediamo qualche soluzione fra quache mese;
in merito ai consumi in idle passare da 90w a 27w in un anno quanti soldi si risparmiano contando circa 3 ore al giorno?
grazie
ndrmcchtt491
23-09-2009, 09:20
è troppo grossa!!!! non mi ci entrera!!!
che dire scheda nuova storia vecchia, le prestazioni sono mostruose ma neanche tanto visto che rispetto a una 4890 va il 30% in piu(pensare che hanno radoppiato tutto)
Comunque comprar tale mostro adesso non conviene causa i soliti driver non ottimizzati(che palle sta storia però)
Ottima scheda, distrugge la GTX285 ed è pure in grado di mettere la testa davanti ad una soluzione dualgpu come la GTX295 in alcuni casi.
Ottimi i consumi in idle, come mai nulla sulle temperature?
A quando la 5850?
E' una scheda monumentale, e con driver che per poco manco riconoscono la scheda :)
Ho letto anche altre rece, xbit..., e il divario con la 295 in molti ambiti è schiacciante a favore della nuova nata ATI. Non oso pensare a cosa sarà la X2 :eek:
bene per ati, finalmente è tornata al vertice delle prestazioni ... e che dire, certi personaggi fanno proprio tenerezza nella loro difesa ad oltranza del marchio del cuore ;)
cmq un suggerimento per la redazione: non sarebbe più giusto testare queste schede di fascia altissima con aa4x/8x e af sempre a 16x?
Sammy Jankis
23-09-2009, 09:35
è troppo grossa!!!! non mi ci entrera!!!
che dire scheda nuova storia vecchia, le prestazioni sono mostruose ma neanche tanto visto che rispetto a una 4890 va il 30% in piu(pensare che hanno radoppiato tutto)
Comunque comprar tale mostro adesso non conviene causa i soliti driver non ottimizzati(che palle sta storia però)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_18.html
47% A 1920 X 1200
55% A 2560 X 1600
Se proprio dovete trollare a base di numeri almeno riportateli esatti.
goldorak
23-09-2009, 09:38
E' una scheda monumentale, e con driver che per poco manco riconoscono la scheda :)
Ho letto anche altre rece, xbit..., e il divario con la 295 in molti ambiti è schiacciante a favore della nuova nata ATI. Non oso pensare a cosa sarà la X2 :eek:
Beh ci si puo' gia' fare una idea di massima mettendo due 5870 in CF.
Peccato che Hwupgrade non abbia potuto mettere in test anche una configurazione CF. Su Anandtech invece si', e i risultati sono strepitosi.
grandissima scheda, da possessore di gtx 295 sono contentissimo che ATI abbia finalmente sfornato un mostro di questo livello, appena usciranno le versione 2x guadagneranno il top e finalmente sarà di nuovo bagarre tra ATI e Nvidia, situazione questa che va a tutto vantaggio di noi utenti!
da possessore di una 4870x2 non posso che rimaner contento nel vedere una scheda single gpu che va quando la mia con consumi in idle finalmente bassi... aspetto la x2 pero' ;)
gg
Davvero una bella scheda da ATI, potente, silenziosa e poco affamata di corrente.
Forse mi aspettavo qualcosa di più in termini di prestazioni brute, ma la guerra degli FPS è ormai finita: oggigiorno, anche con schede "vecchie" si riesce a giocare praticamente tutto col massimo dettaglio.
Interessanti le prestazioni a 1920x1200, che imho nel giro di qualche mese diventerà la nuova risoluzione "standard" per gli hardcore gamers (ovviamente con lcd da 24 pollici).
In effetti, col mio lcd da 19 pollici (che per inteso... mi va più che bene), l'incremento prestazionale è rilevanete per alcuni titoli... ma partendo da una base già elevata, quindi... sostanzialmente inutile.
Resto del parere che le DX11 siano "inutili" ad oggi: il vero mercato per queste api imho si aprirà nella seconda metà dell'anno prossimo se tutto andrà bene (per intenderci, i gioconi rimandati quest'anno e in uscita l'anno prossimo, vedi Bioshock 2, Rage, Mafia 2, Starcraft 2, Singularity e via dicendo, si fanno un baffo delle DX11, e poco contano quei 2-3 giochi DX11 che usciranno da qui a fine anno e che esteticamente e prestazionalmente saranno pressochè identici a quelli DX10).
Insomma, bella scheda, tuttavia... sono convinto che quando usciranno le nuove schede nVidia... le ATI potranno competere solo grazie ai prezzi bassi, perchè la vera evoluzione attuale è rappresentata si dalle DX11 (e nVidia ci arriverà fra 2-3 mesi), ma soprattutto dall'accelerazione fisica (vedi PhysX ottimizzata, che comincia a prendere piede piano piano) e la capacità di calcolo che vada oltre il gioco (vedi CUDA e sua evoluzione).
ndrmcchtt491
23-09-2009, 09:42
Commento # 41 di: Sammy Jankis pubblicato il 23 Settembre 2009, 09:35
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
è troppo grossa!!!! non mi ci entrera!!!
che dire scheda nuova storia vecchia, le prestazioni sono mostruose ma neanche tanto visto che rispetto a una 4890 va il 30% in piu(pensare che hanno radoppiato tutto)
Comunque comprar tale mostro adesso non conviene causa i soliti driver non ottimizzati(che palle sta storia però
http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ectx-11_18.html
47% A 1920 X 1200
55% A 2560 X 1600
Se proprio dovete trollare a base di numeri almeno riportateli esatti.
Scusa tanto, 50% in piu di prestazioni,(però sui driver ho ragione)
Originariamente inviato da: LdM95
@Nightwalker:Non so se lo hai visto ,ma il passaggio da gtx 285 a 5870 ti da in media un aumento del 127% in prestazioni....se questo è un pelo superiore....
Comunque bella bestiola
l'aumento è del 27 non 127. che cmq di certo non è un pelo.
mi sono preso a questi dati, con il 50% anno già aggiornato i driver??????
Beh ci si puo' gia' fare una idea di massima mettendo due 5870 in CF.
Peccato che Hwupgrade non abbia potuto mettere in test anche una configurazione CF. Su Anandtech invece si', e i risultati sono strepitosi.
Si hai ragione, gli ho dato una lettura e fanno tremare i muri da quanto pompano le 2 5870 in xfire :)
michelgaetano
23-09-2009, 09:47
Dalla rece quindi, ed è messo dentro anche un titolo come ET:QW :cry: (Ma redazione, quando levarlo che non se lo fila nessuno ed è sempre favorevole all'architettura Nvidia? Ci son tanti giochi più recenti e non è un signor Half Life 2 mica :D), facciamo un breve confronto tra schede top :D
HD 5870 vs GTX 295
Prestazioni
295: 107 %
5870 : 100 %
Consumi Idle (sistema)
295: 180w
5870 : 130 w
Consumi Load (sistema)
295: 452 w
5870 : 350w
Rumorosità Idle/Load:
295: 47,8/52,7
5870 : 44,8/52,8
Ricapitolando, la 5870 va pochissimo in meno (7 %) ma con drivers acerbi, e senza incappare in giochi dove il multigpu non è supportato.
Consuma meno, fa meno rumore, scalda (come si vede dalle altre recensioni) meno, costa meno e vanta le directx 11.
Direi che basta, tanto di cappello alla scheda e ad Ati :D
Bene bene, speriamo ci sia guerra tra Ati e Nvidia in modo che i prezzi divengano più accettabili.
C'è il nuovo AF e alcune migliorie sull'AA.... quando ne parlerete?
Cmq, grande ati, miglior singola GPU in circolazione. E per 320-330 euro polverizza anche schede che costano 50 euro in più!
sicuro che usciranno presto versioni a 2GB di ram e credo che con tutta questa potenze, alle altissime risoluzioni, nei giochi di nuova generazione potrebbero servire.
complimenti ad ATI ed anche alla redazione per la recensione eccellente!
Veramente ottima la tecnologia Eyefinity, considerando che ora l'alternativa è solo il triplehead2go che costa ben 300€, per una configurazione molti monitor questa vga diventa la scelta obbligata!
I consumi sono davvero notevoli, la 5870 in full load consuma meno della 285!! incredibile :) ora tocca ad nVidia combattere con il problema "consumi".
michelgaetano
23-09-2009, 10:05
Ottima rece, complimenti!;)
Gran bella scheda...la proposta dual, ossia la 5870X2, dovrebbe arrivare tra circa un mese, vero?
Grossomodo sì stando alle slides AMD.
The3DProgrammer
23-09-2009, 10:13
scheda impressionante, non tanto per le prestazioni assolute (anche io mi aspettavo un pelino di +, ma cmq un 55% in + rispetto ad una 4890 e un +33% rispetto ad una 285 nn sono bruscolini) ma soprattutto per il rapporto prestazioni/consumi/rumorosità, che è veramente stupefacente. Ovvio che chi ha già una scheda di fascia alta (285 o 4890 che siano) non sia interessata a fare il cambio visto che cmq le generazioni vecchie garantiscono prestazioni + che adeguate e mai al di sotto del limite di giocabilità ma chi deve comprare una scheda potente di fascia alta beh...ha una sola scelta secondo me.
per chi ha detto che la scheda è silenziosa... fa 54-56db... come una vantec tornado o una 4870x2... un elicottero in decollo in camera non fa piacere
per le temperature invece quel dissipatore reference va tolto subito... butta aria calda dentro il case...
solite soluzioni della minchia
per il prezzo, ati ha imparato dalla vecchia serie - ed anche osservando nvidia - come muoversi e secondo me il prezzo non è altissimo oggettivamente, ma per i miei fondi si :D
michelgaetano
23-09-2009, 10:16
Segnalo come per la Sapphire sarà presente in bundle un coupon per scaricare DiRT 2 non appena uscirà :D
Buona scheda (spero sistemino le incompatibilità lato driver con alcuni giochi tipo NFS Shift xò)... ma attualmente quello che davvero si aspetta è la presenza di titoli che necessitino di tutta questa potenza offrendo xò al contempo qualità grafica di tutto rispetto.
Attualmente, x i giochi che ci sono adesso... e disponendo di una PS3 oltre che del PC in firma... non ho problemi con alcun gioco...
sfido voi a trovare qualche motivo valido x consigliare ad uno come me di cambiare la sua gpu in favore di queste 58x0.
I drivers sono acerbi ed è normale che vi debbano lavorare, cosa che significa ulteriori prestazioni :D
Chi ha una 280 (per giunta evga :D) e una ps3, non dovrebbe davvero pensare al cambio, salvo avere davvero i soldi da gettare :p
BaZ....!!!!
23-09-2009, 10:18
qualcuno gentilmente sa qualcosa delle sorelline "minori" ?? tipo HD 5670, 5830, 5770 o cose simili (dico i numeri sulla base delle HD 4xxx).. :)
ciao!!
leddlazarus
23-09-2009, 10:22
vedo con piacere (per me) che certe schede si sfruttano a dovere solo con risoluzioni da 1900 in su.
vorrà dire che con il futuro calo dei prezzi delle 4xxx si potrà giocare egregiamente con dei 1680 a prezzi molto modici.
ho notato che il pcb sul retro è abbastanza scarno. penso che con un'ingegnerizzazione + accurata si possa risparmiare qualche cm di lunghezza.
oppure hanno pensato di allungare questa per mantenere la stessa lunghezza con la 5870x2.
cmq a parte qualche miglioria architetturale sembra quasi un dual gpu. cioè han preso una 4890 e hanno raddoppiato il chip.
saluti a tutti
MiKeLezZ
23-09-2009, 10:25
Scheda bastonata fortissimo dalla GTX295
Per quanto abbia il doppio di specifiche rispetto la HD4890... non va neppure come 2 HD4870
Con 27,7 cm non sono neppure sicuro ci stia nel case, e guardando il PCB estremamente spoglio, mi chiedo se non l'abbiano fatta così lunga solo per sopperire a qualcos'altro (l'unico altro motivo è che volevano non fare troppi strati per contenere i costi, e così han dovuto maggiorare l'area per farci stare le piste elettriche)
Al momento poco sfruttabili anche i 3/6 schermi del EyeInfinity perchè devi andare per forza di DisplayPort (e chi ce l'ha? esiste? a questi punti ci mettevano il connettore sbirusbaru di loro invenzione e da nessuno usato, era uguale)
DX11 del tutto inutili non esistendo ancora alcun OS le supporti e alcun titolo le sfrutti; la disperazione è così alta da aver costretto al mega mazzettone a favore del titolo DIRT 2, che comunque uscirà fra mesi e mesi
Aspetto quindi le schedine NVIDIA su cui nutro maggiori aspettative, sperando anche il cambio di architettura porti a quella ventata di freschezza che qua decisamente non si è vista
E ora fuoco alle polveri
Saluti
Esattamente, cosa fumi? :mbe:
roba buona di sicuro :D
C;,a;,z;,a
Scheda bastonata fortissimo dalla GTX295
Per quanto abbia il doppio di specifiche rispetto la HD4890... non va neppure come 2 HD4870
Con 27,7 cm non sono neppure sicuro ci stia nel case, e guardando il PCB estremamente spoglio, mi chiedo se non l'abbiano fatta così lunga solo per sopperire a qualcos'altro (l'unico altro motivo è che volevano non fare troppi strati per contenere i costi, e così han dovuto maggiorare l'area per farci stare le piste elettriche)
Al momento poco sfruttabili anche i 3/6 schermi del EyeInfinity perchè devi andare per forza di DisplayPort (e chi ce l'ha? esiste? a questi punti ci mettevano il connettore sbirusbaru di loro invenzione e da nessuno usato, era uguale)
DX11 del tutto inutili non esistendo ancora alcun OS le supporti e alcun titolo le sfrutti; la disperazione è così alta da aver costretto al mega mazzettone a favore del titolo DIRT 2, che comunque uscirà fra mesi e mesi
Aspetto quindi le schedine NVIDIA su cui nutro maggiori aspettative, sperando anche il cambio di architettura porti a quella ventata di freschezza che qua decisamente non si è vista
E ora fuoco alle polveri
Saluti
ma anche no. in alcuni test va pure piu di una 295. inoltre devono fare ancora driver migliori. i titoli pro nvidia inoltre saranno minori rispetto al passato anche in luce di queste ottime schede che ati sa fare.
gg ;)
si infatti, facci conoscere il tuo pusher, sembra che abbia roba molto buona :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/crysiswarhead_dx10.png
bench senza AA
no comment!
:banned:
Scheda bastonata fortissimo dalla GTX295
Per quanto abbia il doppio di specifiche rispetto la HD4890... non va neppure come 2 HD4870
Con 27,7 cm non sono neppure sicuro ci stia nel case, e guardando il PCB estremamente spoglio, mi chiedo se non l'abbiano fatta così lunga solo per sopperire a qualcos'altro (l'unico altro motivo è che volevano non fare troppi strati per contenere i costi, e così han dovuto maggiorare l'area per farci stare le piste elettriche)
Al momento poco sfruttabili anche i 3/6 schermi del EyeInfinity perchè devi andare per forza di DisplayPort (e chi ce l'ha? esiste? a questi punti ci mettevano il connettore sbirusbaru di loro invenzione e da nessuno usato, era uguale)
DX11 del tutto inutili non esistendo ancora alcun OS le supporti e alcun titolo le sfrutti; la disperazione è così alta da aver costretto al mega mazzettone a favore del titolo DIRT 2, che comunque uscirà fra mesi e mesi
Aspetto quindi le schedine NVIDIA su cui nutro maggiori aspettative, sperando anche il cambio di architettura porti a quella ventata di freschezza che qua decisamente non si è vista
E ora fuoco alle polveri
Saluti
venatata di freschezza la nvida le portano di certo, sembra asodato infatti che in bundle al posto di un videgome ti diano un pingiuno de longhi per ovviare a problemi di temperatura causati da una piastrella a 90° :asd:
a piccolo appunto, se una scheda che va il 6-9% in meno di un'altra vine bastonata fortissimo (5870 vs gtx295) chi ha una gtx 285 meglio la butti via visto che bine bastonata fortissimo fortissimo fortissimo (30%==3 fortissimo).
Sammy Jankis
23-09-2009, 10:36
E ora fuoco alle polveri
Questa frase potevi risparmiartela, segnalato.
Che si sappia è prevista una 5670??
michelgaetano
23-09-2009, 10:37
Scheda bastonata fortissimo dalla GTX295
7 % da quel che dice HWU, intorno al 10 % dalle medie a tutte le risoluzioni di altre recensioni (TechPowerUp, Computerbase, Guru3D in primis).
Se questo è "bastonata fortissimo", considerando i drivers acerbi, il multigpu che in alcuni titoli (questa recensione non li copre mica tutti) non scala, i consumi superiori e la mancanza di directx 11, bisogna essere davvero di parte per fare certe affermazioni, o forse è solo voglia di scatenare flames :D
Sammy Jankis
23-09-2009, 10:39
Lasciando perdere i flame, ma la review della 5850 c'è solo su techpowerup.....anche li niente foto della schda ma bench effettuati.....mi viene qualche dubbio......
IL_mante
23-09-2009, 10:40
nella speranza che questo post venga letto ed eventualmente commentato da un redattore:
ho due cose da chiedere:
-sarebbe più giusto quando si fanno questi confronti, mettere davanti schede della stessa tipologia.. single con single, x2 o sli/cross che sia con i pari. qui tutti a dire che la 295 va più forte.. grazie al *****, sono due schede assieme, parliamo poi della differenza di prezzo?
-dato che penso conserviate i dati delle vecchie recensioni, perchè non mettete a confronto le prestazioni della 285 al momento della vostra recensione, e quindi con driver acerbi, con questa? penso sia l'ideale anche per dimostrare il passo avanti fatto dai driver nel tempo. la scheda a diretto confronto con la 5870 è la 285. bene, vediamo la 285 quanto andava al tempo che è uscita! si tratta solo di inserire uno schema con dei dati che dovreste già avere, roba da 10 minuti.
grazie :)
michelgaetano
23-09-2009, 10:40
Lasciando perdere i flame, ma la review della 5850 c'è solo su techpowerup.....anche li niente foto della schda ma bench effettuati.....mi viene qualche dubbio......
Sammy lì hanno "simulato" la 5850, downclockando la scheda e disabilitando 2 SIMD. Nessun recensore ce l'ha ancora a quanto si è capito, ma se le prestazioni sono quelle, è davvero la scheda da prendere.
-dato che penso conserviate i dati delle vecchie recensioni, perchè non mettete a confronto le prestazioni della 285 al momento della vostra recensione, e quindi con driver acerbi, con questa? penso sia l'ideale anche per dimostrare il passo avanti fatto dai driver nel tempo. la scheda a diretto confronto con la 5870 è la 285. bene, vediamo la 285 quanto andava al tempo che è uscita! si tratta solo di inserire uno schema con dei dati che dovreste già avere, roba da 10 minuti.
grazie :)
Cambierebbe la configurazione di test. L'"ideale" sarebbe prendere i drivers che la 285 aveva all'uscita.
roba buona di sicuro :D
C;,a;,z;,a
molto buona si, a giudicare dagli effetti che ha avuto su di lui :stordita:
Scheda bastonata fortissimo dalla GTX295
SBRUOTFL.
Addirittura in alcuni titoli gli passa davanti. Una singlegpu che passa una dualgpu.
E hai il coraggio di scrivere certi abomini?
Insomma, bella scheda, tuttavia... sono convinto che quando usciranno le nuove schede nVidia... le ATI potranno competere solo grazie ai prezzi bassi, perchè la vera evoluzione attuale è rappresentata si dalle DX11 (e nVidia ci arriverà fra 2-3 mesi), ma soprattutto dall'accelerazione fisica (vedi PhysX ottimizzata, che comincia a prendere piede piano piano) e la capacità di calcolo che vada oltre il gioco (vedi CUDA e sua evoluzione).
Guarda che la nuova Ati supporta OpenCL, standard aperto per il GPGPU che probabilmente, nel giro di qualche tempo, soppianterà Physx, tecnologia chiusa e proprietaria.
Paragonare schede dual-GPU a schede single è assurdo perchè i multiGPU agguingono un lag a dir poco spaventoso (dai circa 15 dei SFR dual GPU agli 80ms degli AFR con 4GPU), senza contare l'incompatibilità degli AFR con vSync+triple buffering e i fastidioso jittering intrinseco nei sistemi AFR
Il paragone ha senso solo nei bench numerici (apps non realtime), nei giochi il paragone è senza senso (apps realtime interattive)
Sammy Jankis
23-09-2009, 10:44
Sammy lì hanno "simulato" la 5850, downclockando la scheda e disabilitando 2 SIMD. Nessun recensore ce l'ha ancora a quanto si è capito, ma se le prestazioni sono quelle, è davvero la scheda da prendere.
Ok grazie, è quello che pensavo.....però mi sembra una boiata perchè della 5850 quello che mi interessa è il margine di OC.......aspetterò.
P.S. capisco il downclock, ma disabilitare le 2 SIMD come è possibile ?
SBRUOTFL.
Addirittura in alcuni titoli gli passa davanti. Una singlegpu che passa una dualgpu.
E hai il coraggio di scrivere certi abomini?
Guarda che la nuova Ati supporta OpenCL, standard aperto per il GPGPU che probabilmente, nel giro di qualche tempo, soppianterà Physx, tecnologia chiusa e proprietaria.
lo sanno anche i muri che è un nvidiatroller :D :D
Evangelion01
23-09-2009, 10:50
Ottima scheda davvero... ma imho cade in un periodo non proprio felice. Più che altro c'è penuria di titoli nuovi , e vista l' assenza di nvidia, ritengo sia meglio aspettare e rimandare l' acquisto. Tanto già una 4870 ti permette di giocare degnamente tutto...
Intanto nvidia dovrà calare molto i prezzi, visto che chi vuole comprare ora non potrà che andare sulla nuova famiglia se i prezzi sono confermati.
MiKeLezZ
23-09-2009, 10:51
considerando i drivers acerbiStiamo ancora aspettando i "driver maturi" in riguardo a HD3870 e HD4870... Se al club ci volete aggiungere anche HD5870 per me non c'è problema, d'altronde "Spes ultima dea est". Saluti.
MiKeLezZ
23-09-2009, 10:52
SBRUOTFL.
Addirittura in alcuni titoli gli passa davanti. Una singlegpu che passa una dualgpu. Pensa, e chissà come fila rispetto a una 7800GX2.
Dlin Dlin comunicazione di servizio. Stiamo confrontando due generazioni diverse. :-)
Saluti e buon prosieguo.
ultimate_sayan
23-09-2009, 10:52
Una VGA straordinaria sotto tutti l'aspetto delle prestazioni e dei consumi. Senza dimenticare DX11 e Eyefinity. Ottimo lavoro, che riporta AMD-ATI al vertice.
Immagino che il paragone fatto con le schede dual-GPU (nella recensione) sia proprio per dimostrare quanto questa scheda si avvicini (e a volte superi) le loro prestazioni. Non tanto per una futile "gara" a chi fa più FPS come qualcuno ha interpretato...
Revenge81
23-09-2009, 10:53
grande lavoro ATI!!!!
finalmente qualcuno s'è ricordato anche di contenere i consumi, eccome!!!
non capisco come certa gente possa criticare sta scheda, che unisce prestazioni di valore assoluto (battendo la rivale ed eguagliando quasi le sv a doppia gpu con driver acerbi) a consumi veramente ridicoli...e ke in + innova sia dal pdv tecnologico con il supporto alle dx11 ed alla tecnologia multischermo....
michelgaetano
23-09-2009, 10:56
Stiamo ancora aspettando i "driver maturi" in riguardo a HD3870 e HD4870... Se al club ci volete aggiungere anche HD5870 per me non c'è problema, d'altronde "Spes ultima dea est". Saluti.
No mi spiace, i drivers miracolosi sono per i polli. Ma lievissimi incrementi con ogni (principalmente quelle dei primi mesi) futura release si sono sempre avuti, e le prestazioni dopo mesi, seppur in miseri punti percentuale, sono aumentati.
Così come sono pochi quei miseri punti percentuali che separano la 5870 dalla 295 :D
Saluti! :D
Guarda che la nuova Ati supporta OpenCL, standard aperto per il GPGPU che probabilmente, nel giro di qualche tempo, soppianterà Physx, tecnologia chiusa e proprietaria.
Le potenzialità ci sono tutte, ma come sai... il mondo del commerciale non funziona così, e nVidia può vantare "amicizie e contatti" palesemente superiori ad ATI/AMD.
Dal 2001 al 2006 ho avuto schede video ATI, e mi sono sempre trovato molto bene.
C'era però sempre qualche feature che non potevo attivare... perchè i giochi erano ottimizzati nVidia (TrueForm a parte, che fra l'altro si è visto solo in Serious Sam... con cambiamenti irrisori di qualità).
Dal 2007 ho avuto schede nVidia, e mi sono trovato altrettanto bene.
Devo dire (con grande dispiacere ahimè, perchè un mercato più libero non dovrebbe permettere certe cose) che con queste ultime ho avuto features che le ATI non permettevano (vedi PhysX, AA nei giochi che utilizzano l'Unreal engine 3.0 e altre piccolezze riservate a nVidia), ed in generale non ho mai avuto problemi di driver (cose che con ATI invece... a volte succedeva).
E' triste dirlo, ma in un mondo dove nVidia ha molte aderenze e partner commerciali/ludici, i giochi in genere vengono progettati più nVidia friendly che ATI friendly, sia per quanto riguarda features che compatibilità/prestazioni generali.
La mia GTX260 di prima generazione va ancora alla grande, e la sostituirò l'anno venturo solo dopo aver valutato le nuove schede nVidia.
E... siccome il mercato lo fanno le console, prepariamoci a vedere porting a manetta... o comunque giochi "castrati" non in grado di esprimere cotanta potenza.
P.S. Ma queste nuove schede ATI riescono ad applicare correttamente l'AA dal control panel nei giochi che usano l'Unreal engine 3.0???
bluefrog
23-09-2009, 10:58
DOMANDA: ha senso l'AA a risoluzioni elevatissime??? :wtf:
Diciamo che a partire da 1920x1200 non è indispensabile ma ti assicuro che la differenza si nota moltissimo, sia che si tratti di un 4x che ancora di più di un 8x; ad esempio non potrei più giocare a Fallout3 a 1920 senza AA8x, rende il mondo di gioco una meraviglia per gli occhi. :)
beh ho un case "lungo" 27 cm con spazio per la scheda di 25...aspetto la 5770 (tra un anno potrei farci un pensiero) e mi tengo la 4770
scatenatevi fanboy:sofico: cmq mi aspettavo molto d+.... spero sia solo un problema di driver, perchè per 10 fps la vedo dura che la gente abbandoni le gtx285
Scheda bastonata fortissimo dalla GTX295
Per quanto abbia il doppio di specifiche rispetto la HD4890... non va neppure come 2 HD4870
Con 27,7 cm non sono neppure sicuro ci stia nel case, e guardando il PCB estremamente spoglio, mi chiedo se non l'abbiano fatta così lunga solo per sopperire a qualcos'altro (l'unico altro motivo è che volevano non fare troppi strati per contenere i costi, e così han dovuto maggiorare l'area per farci stare le piste elettriche)
Al momento poco sfruttabili anche i 3/6 schermi del EyeInfinity perchè devi andare per forza di DisplayPort (e chi ce l'ha? esiste? a questi punti ci mettevano il connettore sbirusbaru di loro invenzione e da nessuno usato, era uguale)
DX11 del tutto inutili non esistendo ancora alcun OS le supporti e alcun titolo le sfrutti; la disperazione è così alta da aver costretto al mega mazzettone a favore del titolo DIRT 2, che comunque uscirà fra mesi e mesi
Aspetto quindi le schedine NVIDIA su cui nutro maggiori aspettative, sperando anche il cambio di architettura porti a quella ventata di freschezza che qua decisamente non si è vista
E ora fuoco alle polveri
Saluti
vediamo di evitare commenti che accendano gli animi
Stiamo ancora aspettando i "driver maturi" in riguardo a HD3870 e HD4870... Se al club ci volete aggiungere anche HD5870 per me non c'è problema, d'altronde "Spes ultima dea est". Saluti.
stai vaneggiando, i driver maturi per 4870 ci sono da un pezzo e infatti le schede vanno eccome :O
bluefrog
23-09-2009, 11:06
Alla redazione: non sarebbe ora che Crysis venisse benchato in Very High invece che High? Non credo proprio che uno compra una 5870 per la High in Crysis...
Edit: e aggiungo, inoltre, che sarebbe anche ora di testare queste schede con un minimo di AA (sempre parlando di Crysis). Esempio: DX10 1920x1200/2560x1600 AA4x / AA8x AF16x ... QUESTI sarebbero test ideali per queste schede!!! E ancora (a mio modesto parere), dovreste proprio lasciar perdere le DX9 con Crysis. ;)
Riccardo82
23-09-2009, 11:09
bella questa scheda ma io rimarrò sempre fedele a nvidia.. uscirànno anche schede nvidia directx 11 che come sempre saranno superiori a quelle ati... se invece si rivelerà il contrarion questa scheda o le successive potrebbero sostiture la mia gtx 260... o lo sli di 9800gtx+..
Sammy Jankis
23-09-2009, 11:10
Alla redazione: non sarebbe ora che Crysis venisse benchato in Very High invece che High? Non credo proprio che uno compra una 5870 per la High in Crysis...
STRAQUOTO
Sammy Jankis
23-09-2009, 11:12
bella questa scheda ma io rimarrò sempre fedele a nvidia.. uscirànno anche schede nvidia directx 11 che come sempre saranno superiori a quelle ati... se invece si rivelerà il contrarion questa scheda o le successive potrebbero sostiture la mia gtx 260... o lo sli di 9800gtx+..
Adesso dormiremo tutti meglio.......proprio non ce la fate.....:rolleyes:
Per la Redazione di HWU:):
credo a pagina 13 ci sia un errore nel testo:
Meritano di essere sottolineati i quasi 90fps raggiunti in Call of Duty 5 alla risoluzione di 2560x1600 con filtri attivati.
In realtà nel grafico a quella risoluzione la 5870 fa 79 fps, quindi credo che si volesse intendere i quasi 80fps raggiunti.
Sammy Jankis
23-09-2009, 11:19
:asd:
lo stesso potrebbe dirsi x la parte opposta eh
Ti prego di credermi che all'uscita delle prossime nvidia sicuramente posterò le mie impressioni (negative o positive), mi rimane dubbia l'utilità di venirci a rassicurare sulla fedeltà a nvidia.....le osservazioni ai nuovi prodotti ATI potrebbero portare ad una interessante discussione, le dichiarazioni di fedeltà a cosa servono.
foschiso
23-09-2009, 11:22
NIENTE DA DIRE, SEMPLICEMENTE PERFETTO...GRAZIE
SIETE I MIGLIORI...E NON SOLO IN ITALIA
GL&HF
michelgaetano
23-09-2009, 11:22
:asd:
lo stesso potrebbe dirsi x la parte opposta eh
John di "parte" ne vedo solo una qui, gente che prendere in giro delle schede e un brand perchè un titolo appena uscito ha dei problemi, o altri dire roba tipo "la scheda x viene batostata pesantemente", quando va di uno sputo più lenta ma ha tutta un'altra serie di vantaggi.
Il tutto, solo perchè di parte e/o per scatenare flames. E la cosa non serve a niente, se non a quelli di cui prima per danneggiare nel loro triste piccolo una scheda e la sua marca.
Paolo Corsini
23-09-2009, 11:26
nella speranza che questo post venga letto ed eventualmente commentato da un redattore:
ho due cose da chiedere:
-sarebbe più giusto quando si fanno questi confronti, mettere davanti schede della stessa tipologia.. single con single, x2 o sli/cross che sia con i pari. qui tutti a dire che la 295 va più forte.. grazie al *****, sono due schede assieme, parliamo poi della differenza di prezzo?
-dato che penso conserviate i dati delle vecchie recensioni, perchè non mettete a confronto le prestazioni della 285 al momento della vostra recensione, e quindi con driver acerbi, con questa? penso sia l'ideale anche per dimostrare il passo avanti fatto dai driver nel tempo. la scheda a diretto confronto con la 5870 è la 285. bene, vediamo la 285 quanto andava al tempo che è uscita! si tratta solo di inserire uno schema con dei dati che dovreste già avere, roba da 10 minuti.
grazie :)
1) i grafici sono sempre sviluppati ordinando le schede per prestazione velocistica complessiva. Il confronto con la GTX 295, come del resto con la 4870 X2, è per molti versi corretto in quanto si tratta di proposte a singola scheda con due GPU, non richiedendo quindi specifiche piattaforme per la compatibilità SLI o CrossfireX. E' evidente come, almeno in linea teorica, una scheda con due GPU debba essere più veloce di una a singola GPU, con ripercussioni sul costo d'acquisto.
2) idea interessante, ma poco praticabile. Nel corso del tempo si cambia sia piattaforma di test che titoli, oltre a tutte le influenze date da aggiornamenti del sistema operativo e da patch varie con i titoli.
Letto e commentato ;)
Evangelion01
23-09-2009, 11:26
A leggere i commenti sembra di essere tornati alla famosa rece della 2900xt,
quello con ammonizione generale a prescindere... :D
imho non c'è molto da dire, al momento Ati è avanti se i prezzi saranno confermati, poi se ne riparlerà con g300. ;)
a me sembra di vedere solo il campetto verde che flamma, in particolare i soliti due o tre noti :(
Dai ragazzi, parliamo di cose serie :D
Questa E' una vera HD5870 che vale la pena comprare:
http://images.bit-tech.net/news_images/2009/09/win-a-sapphire-radeon-hd-5870-vapor-x-card/1.jpg
Sapphire HD5870 Vapor-X col PCB della giusta lunghezza (per il raffreddamento, non aggiungo nulla ;)
bella questa scheda ma io rimarrò sempre fedele a nvidia.. uscirànno anche schede nvidia directx 11 che come sempre saranno superiori a quelle ati... se invece si rivelerà il contrarion questa scheda o le successive potrebbero sostiture la mia gtx 260... o lo sli di 9800gtx+..
commenti come questi non portano nessun cotnributo alla discussione anzi rischiano solo di accendere inutilmente gli animi, il Sig. Huang prenderà sicuramente atto di questa manifestazione di affetto ma il tuo commento non è consono alla discussione e và contro il mio precedente richiamo
ammonizione e ultimo avvertimento nel thread, dal prossimo messaggio fuori dalle righe si parte con le sospensioni
Evangelion01
23-09-2009, 11:32
Dai ragazzi, parliamo di cose serie :D
Questa E' una vera HD5870 che vale la pena comprare:
http://images.bit-tech.net/news_images/2009/09/win-a-sapphire-radeon-hd-5870-vapor-x-card/1.jpg
Sapphire HD5870 Vapor-X col PCB della giusta lunghezza (per il raffreddamento, non aggiungo nulla ;)
Bella davvero... ottimo anche il fatto che i partner partano subito con le proposte alternative, una bella vapor ci vuole!
Futura12
23-09-2009, 11:33
bella questa scheda ma io rimarrò sempre fedele a nvidia.. uscirànno anche schede nvidia directx 11 che come sempre saranno superiori a quelle ati... se invece si rivelerà il contrarion questa scheda o le successive potrebbero sostiture la mia gtx 260... o lo sli di 9800gtx+..
ora che l'hai detta la .....,visto che ami solo Nvidia puoi cambiare topic senza neanche passare dal via:rolleyes:
michelgaetano
23-09-2009, 11:34
1) i grafici sono sempre sviluppati ordinando le schede per prestazione velocistica complessiva. Il confronto con la GTX 295, come del resto con la 4870 X2, è per molti versi corretto in quanto si tratta di proposte a singola scheda con due GPU, non richiedendo quindi specifiche piattaforme per la compatibilità SLI o CrossfireX. E' evidente come, almeno in linea teorica, una scheda con due GPU debba essere più veloce di una a singola GPU, con ripercussioni sul costo d'acquisto.
2) idea interessante, ma poco praticabile. Nel corso del tempo si cambia sia piattaforma di test che titoli, oltre a tutte le influenze date da aggiornamenti del sistema operativo e da patch varie con i titoli.
Letto e commentato ;)
Corsini, concordo in pieno sul primo punto. Sul secondo, basterebbe riesumare (:D) i drivers utilizzati al lancio dalla 285. È comunque un raffronto poco utile all'atto pratico, dal momento che delle prestazioni di allora importa solo se vogliamo vedere quanto la 285 è migliorata dal lancio. Magari un raffronto simile si potrà fare tra qualche mese confrontando le diverse release drivers, diverse testate lo fanno e non sarebbe male. :)
Un appunto sui test: oltre a come suggerito da Ratatosk, cioè attivare l'AA nei test in Directx 10.1, sarebbe a mio avviso opportuno paragonare comunque i risultati tra schede Ati e Nvidia, entrambe con le librerie disponibili (directx 10.1 vs 10 in questo caso), e vedere eventuali vantaggi e svantaggi della cosa.
Complimenti per la recensione comunque, spero possiate inserire qualcosa su Overclock e Temperature non appena provate la 5850.
goldorak
23-09-2009, 11:35
Avete visto che AMD nella 5870 ha implementato finalmente un filtro anisotropico COMPLETAMENTE INDIPENDENTE DALL'ANGOLO ?
Adirittura superiore allo gia' ottimo filtro anisotropico su G80 e derivati ?
La qualita' grafica ringrazia. :D
Severnaya
23-09-2009, 11:36
complimenti alla redazione
ottimo articolo
scheda sorprendente, anche per consumi (nn me l'aspettavo proprio) e per rumorosità... vorrei averla già nel case :D
songoku41983
23-09-2009, 11:36
niente di eccezzionale... solitamente le nuove generazioni doppiavano le vecchie.... almeno con nvidia è sempre stato così..... aspettiamo il ritorno del re....
goldorak
23-09-2009, 11:39
Un appunto sui test: oltre a come suggerito da Ratatosk, cioè attivare l'AA nei test in Directx 10.1, sarebbe a mio avviso opportuno paragonare comunque i risultati tra schede Ati e Nvidia, entrambe con le librerie disponibili (directx 10.1 vs 10 in questo caso), e vedere eventuali vantaggi e svantaggi della cosa.
E triste dover suggerire una cosa del genere perche' dovrebbe essere una cosa automatica ma...., tutti i test dovrebbero essere fatti con i filtri al massimo.
Dico la rivoluzione in tal senso l'abbiamo avuta con la 9700 ormai qualche anno fa.
E criminale continuare a trascurare l'applicazioni dei filtri nei test.
:stordita:
Paolobody
23-09-2009, 11:40
è una bella scheda ma mi aspettavo di più, vale quel che costa.
370 euro gtx295 che va il 10% in più
330 euro hd5870
300 euro gtx285 che va il 30% in meno
160 euro hd4890 che va il 40% in meno
l'unica con poco senso è forse la hd4870x2 che costa uguale e va di più...ma è dual quindi discorso a parte
goldorak
23-09-2009, 11:41
niente di eccezzionale... solitamente le nuove generazioni doppiavano le vecchie.... almeno con nvidia è sempre stato così..... aspettiamo il ritorno del re....
Forse volevi dire il ritorno del giullare di corte ?
Perche' il re e' gia' qui : si chiama 5870. :cool:
niente di eccezzionale... solitamente le nuove generazioni doppiavano le vecchie.... almeno con nvidia è sempre stato così..... aspettiamo il ritorno del re....
eheheh sei rimasto un po indietro... anche io ho avuto a che fare col "ritorno del re" , titolo con cui questa redazione recensiva la 8800 gtx. scheda che mi è durata piu di due anni e mezzo con grosse soddisfazioni. ormai pero' la pacchia è finita, difficile doppiare e quasi triplicare come è gia successo.
tuttavia hanno fatto un bel saltino con la serie 4800, e con queste 5xxx promettono davvero bene.
staro' a guardare il g300 e la x2 di questa 5870 , poi faro' le mie valutazioni anche in considerazione a tutto quello che verra ;)
Paolo Corsini
23-09-2009, 11:42
Per la Redazione di HWU:):
credo a pagina 13 ci sia un errore nel testo
Sistemato, grazie
Severnaya
23-09-2009, 11:44
i fanboy uccideranno qualcuno per le risate che procurano :asd:
paolo.guidx
23-09-2009, 11:45
Dai ragazzi, parliamo di cose serie :D
Questa E' una vera HD5870 che vale la pena comprare:
http://images.bit-tech.net/news_images/2009/09/win-a-sapphire-radeon-hd-5870-vapor-x-card/1.jpg
Sapphire HD5870 Vapor-X col PCB della giusta lunghezza (per il raffreddamento, non aggiungo nulla ;)
Certo, bellissima, ottima..... se solo non fosse un fake....:doh:
i fanboy uccideranno qualcuno per le risate che procurano :asd:
è sempre meglio non essere fanboy, comunque parlando delle prestazioni è la vga ideale per i 1680x1050 e per i 1920x1200, per quanto rifguarda il piccolo divario con le dual gpu secondo me tra 3-4mesi sarà ridotto senza contare il fatto che questa vga non ha problemi di cali di framerate e altro
Severnaya
23-09-2009, 11:47
ah scusate
come mai nn avete provato a valutare un overclock della scheda? nn tanto per potarla al limite ma per avere un ordine di grandezza dei margini che si possono raggiungere con dissi stock... nn che ne abbia bisogno era più per curiosità :asd:
paolo.guidx
23-09-2009, 11:47
Comunque è un'ottima scheda, va oltre le mie aspettative, la GTX285 viene bastonata alla grandissima. Resta da vedere come risponderà nVidia.... Prima di mandare in pensione le mie GTX295 voglio vedere chi vincerà la battaglia finale ;)
i fanboy uccideranno qualcuno per le risate che procurano :asd:
quoto :asd:
paolo.guidx
23-09-2009, 11:49
ah scusate
come mai nn avete provato a valutare un overclock della scheda? nn tanto per potarla al limite ma per avere un ordine di grandezza dei margini che si possono raggiungere con dissi stock... nn che ne abbia bisogno era più per curiosità :asd:
Ah, finalmente ATI, sorry, AMD, ha indovinato un dissipatore stock. Questo nero e rosso lo trovo molto elegante. :read:
michelgaetano
23-09-2009, 11:49
Ah, finalmente ATI, sorry, AMD, ha indovinato un dissipatore stock. Questo nero e rosso lo trovo molto elegante. :read:
Più che altro lavora degnamente :D
paolo.guidx
23-09-2009, 11:50
i fanboy uccideranno qualcuno per le risate che procurano :asd:
Scorrerà sangue rosso ATI....:asd:
paolo.guidx
23-09-2009, 11:51
Più che altro lavora degnamente :D
E non è quella turbina delle HD4xxx :stordita:
Tra l'altro ho forti dubbi che il dissi delle GTX295 sia silenzioso come dicono nell'articolo.....
michelgaetano
23-09-2009, 11:52
E non è quella turbina delle HD4xxx :stordita:
Tra l'altro ho forti dubbi che il dissi delle GTX295 sia silenzioso come dicono nell'articolo.....
Non so dirti su quello della GTX 295, ma guardando al mero raffronto la 5870 va forte anche sotto quell'aspetto :D
gran scheda, soprattutto per il fatto che davvero non delude in alcun comparto... prestazioni, tecnologie hw e sw, consumi, buon design reference, prezzo decente.
win.
niente di eccezzionale... solitamente le nuove generazioni doppiavano le vecchie.... almeno con nvidia è sempre stato così..... aspettiamo il ritorno del re....
infatti va il doppio di una 4870 sei ciecato?
Avete visto che AMD nella 5870 ha implementato finalmente un filtro anisotropico COMPLETAMENTE INDIPENDENTE DALL'ANGOLO ?
Adirittura superiore allo gia' ottimo filtro anisotropico su G80 e derivati ?
La qualita' grafica ringrazia. :D
ho visto, è eccezzionale la cosa.
pure la reintriùoduzione del supersampling non guasta
michelgaetano
23-09-2009, 12:00
gran scheda, soprattutto per il fatto che davvero non delude in alcun comparto... prestazioni, tecnologie hw e sw, consumi, buon design reference, prezzo decente.
win.
Ottimo sunto :)
Analisi filtri?
anandtech ;)
Certo, bellissima, ottima..... se solo non fosse un fake....:doh:
Fake perchè non è stata inserita nella press release di Sapphire ma inclusa in "concorso" in Gran Bretagna?
Anche questa è una fake?
http://img.hexus.net/v2/competitions/sapphire/hexus-vaporx.jpg
Ottima scheda davvero... ma imho cade in un periodo non proprio felice. Più che altro c'è penuria di titoli nuovi
Non c'è penuria di titoli (basta solo pensare a cosa ci aspetta tra fine 2009 e inizio 2010) ma di potenza elaborativa richiesta da quelli presenti.
E finchè sarà il mercato console a tirare c'è poco da fare se non aspettare che siano proprio queste ultime a fare il passo generazionale.
Dlin Dlin comunicazione di servizio. Stiamo confrontando due generazioni diverse. :-)
Saluti e buon prosieguo.
Dlin dlon, la generazione nuova polverizza quella vecchia nella sua fascia di competenza come è giusto che sia.
Dlin dlon, la generazione nuova soffia sul collo e talvolta sorpassa una DUALGPU della vecchia.
Cosa è che non capisci?
Le potenzialità ci sono tutte, ma come sai... il mondo del commerciale non funziona così, e nVidia può vantare "amicizie e contatti" palesemente superiori ad ATI/AMD.
Ma si, nVidia ha contatti migliori rispetto ad Ati ma lo scenario da oggi in poi può mutare molto.
In fatto di GPGPU poi credo che uno standard pubblico e condiviso da tutti (anche nVidia ha già rilasciato i driver che supportano OCL) possa davvero imporsi senza tanti problemi. Fino ad oggi c'era solo Physx e nVidia ci ha sguazzato alla grande.
Nulla contro nVidia eh, sono solo contro le esclusive. Tutti dovrebbero sperare che OCL si imponga in poco tempo, il GPGPU è il futuro ma lo deve essere con standard aperti, condivisi e supportati da tutti.
IL_mante
23-09-2009, 12:02
1) (...) E' evidente come, almeno in linea teorica, una scheda con due GPU debba essere più veloce di una a singola GPU, con ripercussioni sul costo d'acquisto.
mi sa che alcuni non lo hanno mica capito :D
2) idea interessante, ma poco praticabile. Nel corso del tempo si cambia sia piattaforma di test che titoli, oltre a tutte le influenze date da aggiornamenti del sistema operativo e da patch varie con i titoli.
certo, ma penso che la parte fondamentale la facciano comunque i driver, cioè, se anche un gioco è programmato perfettamente, ottimizzato al massimo e privo di bug (seeeeee :D ), se i driver sono poco prestanti, il gioco andrà "male", mentre con driver maturi, che sfruttano bene le potenzialità della scheda, andrà certamente meglio.
la mia idea era avere il confronto di quanto è stato il salto tecnologico tra ati e nvidia al momento del lancio.
il confronto diventa fattibile se, quando vi siete ripresi dalla mega recensione delle cpu :D, vorreste farne una sulle gpu, con piattaforma standard, sarebbe una interessantissima comparativa, con driver rodati per entrambe le case.
Letto e commentato ;)
ti ringrazio! ;)
Severnaya
23-09-2009, 12:04
parlando di consumi
per avere la miglior efficienza possibile che alimentatore dovremmo affiancare a questa scheda? 750\800W???
songoku41983
23-09-2009, 12:06
Forse volevi dire il ritorno del giullare di corte ?
Perche' il re e' gia' qui : si chiama 5870. :cool:
:mc:
f_tallillo
23-09-2009, 12:07
E' una buona schedina, ma io preferisco comunque Nvidia.
Spero che la comprino in molto così il mercatino si riemirà di 275.
E in attesa delle nuove Nvidia previste per Gennaio vado avanti con quella. :D
paolo.guidx
23-09-2009, 12:07
Fake perchè non è stata inserita nella press release di Sapphire ma inclusa in "concorso" in Gran Bretagna?
Anche questa è una fake?
http://img.hexus.net/v2/competitions/sapphire/hexus-vaporx.jpg
Mah, ho i miei dubbi che sapphire abbia già pronta la versione vapor quandp ancora non è uscita la reference.....:rolleyes:
Oh, poi, se esce subito meglio. ;)
giovandrea
23-09-2009, 12:09
Forse volevi dire il ritorno del giullare di corte ?
Perche' il re e' gia' qui : si chiama 5870. :cool:
ahahaah.
Come ho già detto, non c'è di che lamentarsi di questa 5870: giusto prezzo, perfomance migliori della precedente generazione, migliore affinamento di produzione, consume in idle davvero bassi, bella esteticamente (per lo meno più della della 4870), .. :blah::blah::blah::blah::blah:
Pur possedendo una 295gtx pagata profumatamente non vedo il motivo di non cambiarla con questo mostro, solamente per via dei consumi minori visto che comunque non sto sempre a giocare col pc e dare meno soldi al'Enel non mi dispiace.
IMHO non deve esistere il fanboy perchè il pc non è questione morale o sportiva e in questo campo si può cambiare volentieri bandiera a seconda di chi sforna prodotti migliori ed in questo caso AMD sta facendo molto bene come del resto Intel nei processori.
Magari Nvidia tirerà fuori un GT300 ancor più mostruoso e parsimonio nei consumi ed allora valuterò... tocca aspettare il solito Natale e vedere allora.
songoku41983
23-09-2009, 12:09
infatti va il doppio di una 4870 sei ciecato?
dico il doppio della top di gamma che era la 285
paolo.guidx
23-09-2009, 12:10
dico il doppio della top di gamma che era la 285
Che c'entra? Una è ATI una nVidia.....:doh: Ti sembra che la GTX285 vada il doppio della 4870?
TecnologY
23-09-2009, 12:12
Non vedo ancora Crysis fatto girare con AA e su very high... non è che sia chissà che scheda allora
paolo.guidx
23-09-2009, 12:12
Pur possedendo una 295gtx pagata profumatamente non vedo il motivo di non cambiarla con questo mostro, solamente per via dei consumi minori visto che comunque non sto sempre a giocare col pc e dare meno soldi al'Enel non mi dispiace.
IMHO non deve esistere il fanboy perchè il pc non è questione morale o sportiva e in questo campo si può cambiare volentieri bandiera a seconda di chi sforna prodotti migliori ed in questo caso AMD sta facendo molto bene come del resto Intel nei processori.
Magari Nvidia tirerà fuori un GT300 ancor più mostruoso e parsimonio nei consumi ed allora valuterò... tocca aspettare il solito Natale e vedere allora.
Io ho due GTX295 e mi sono accorto più dell'aumento della bolletta che delle prestazioni. Fino a dicembre tengo queste, poi, col GT300 disponibile vedrò. ;)
anandtech ;)
Si... volevo chiedere come mai non è stata fatta ;)
Vado a guardare va son tornato adesso da un lavoro "esterno" :D
è una grnde scheda devo dire,sono molto molto colpito.
Nuovi driver aumenteranno le prestazioni sicuramente,almeno i prossimi due set ,per poi apportare risibili miglioramenti con i set successivi.
directx11....mono gpu,a me pare una gran schedona,il prezzo calerà un botto sicuramente...
Mah, ho i miei dubbi che sapphire abbia già pronta la versione vapor quandp ancora non è uscita la reference.....:rolleyes:
Oh, poi, se esce subito meglio. ;)
Ma non esce subito: è stata messa in concorso su 2 siti, e la scadenza è il 15/10 ;)
Quindi uscirà la press release nei prossimi giorni, e la vendita è presumibile che parta dopo quella data.
bluefrog
23-09-2009, 12:17
Speriamo che adesso ATI si accaparri qualche fetta in più di market-share, se lo meriterebbe proprio sia per la bontà delle sue schede che per gli sforzi evidenti che sta facendo per il mondo ludico, cosa dalla quale Nvidia sembra voler "allontanarsi" per via delle ultime (poco felici) affermazioni fatte.
songoku41983
23-09-2009, 12:18
Che c'entra? Una è ATI una nVidia.....:doh: Ti sembra che la GTX285 vada il doppio della 4870?
ma la 285 e la 4870 sono della stessa generazione... io parlo di top delle generazioni precedenti... va bè dai ho capito.. vedere rosso... ciao
sniperspa
23-09-2009, 12:19
Come al solito non riesco a capire in base a cosa vengano sceglti i settaggi video nei benchmarck...
Ad esempio come mai viene sempre usato l'aa4x apparte per i giochi che usano il source?non è presente negli altri giochi l'aa8x?:wtf:
E come mai Crysis senza nemmeno un test con aa attivato?
Positivamente impressionato, le prestazioni sono un buon 30% superiori alla GTX285 con qualche limatina verso l'alto con aggiornamenti di drivers futuri.
Ottimi i consumi in idle, mentre in full sono più o meno quelli che ci si attendeva.
Direi che per qualche mese ati può tranquillamente godersi la supremazia delle prestazioni assolute (su singola gpu per ora), che sarà confermato con l'uscita della X2 su tutta la linea.
Ora non resta che aspettare l'uscita di GT300.
TecnologY
23-09-2009, 12:26
E come mai Crysis senza nemmeno un test con aa attivato?
Si l'ho notato anch'io...tra l'altro è su high non very high....
Penso perchè farebbe schifetto vedere una scheda nuova scattare su un gioco del 2007 :D
Per quanto mi riguarda anche se non gioco spesso col pc la prossima scheda che prenderò dovrà almeno far girare tutti i giochi vecchi a collo tipo gta4
bluefrog
23-09-2009, 12:27
Sono ampiamente d'accordo con voi, alcune impostazioni grafiche dei test vanno completamente riviste. :)
Ho letto diverese recensioni in rete.
Personalmente ritengo che questa si quella che meglio renda l'idea sulle prestazioni della scheda:
http://www.hardware.fr/articles/770-22/dossier-amd-radeon-hd-5870.html
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/26/IMG0026921.gif
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/26/IMG0026922.gif
michelgaetano
23-09-2009, 12:32
Sono sempre molto accurate, di solito evito solo perché non capendo una parola di francese dovrei leggermele con una fatica bestiale :asd:
È in linea con il forte vantaggio con AA 8x che si è visto dalle altre recensioni :D
Sono sempre molto accurate, di solito evito solo perché non capendo una parola di francese dovrei leggermele con una fatica bestiale :asd:
http://www.behardware.com/
qua tra qualche giorno la traduzione ;)
Sono sempre molto accurate, di solito evito solo perché non capendo una parola di francese dovrei leggermele con una fatica bestiale :asd:
Hai ragione, maledetto francese :D
Purtroppo per la traduzione in inglese occorre aspettare almeno 1-2 settimane ed andare su behardware.com.
Ma la scelta dei titoli è sempre molto accurata ed "aggiornata", vedi Batman, Anno 1404 o ArmaII.
killer978
23-09-2009, 12:42
il raddoppio di prestazione lo vedremo sicuramente con i giochi futuri, i giochi di oggi sono CPU limited xche basati su porting di console, la scheda è bestiale pur avendo il doppio di SP , il chip è cresciuto poco e i consumi sono addirittura calati.
350€ x una scheda simile non sono tanti se pensiamo a quanto ha speso la gente fino a poco fa x le GTX285!! Grande ATI sempre mejo
Imho il vero punto a favore di questa scheda è la qualità clamorosa del filtro anisotropico:
Radeon HD 4890
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/5870/4870AF.png
GeForce GTX 285
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/5870/GTX285.png
Radeon HD 5870
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/5870/5870.png
[QUOTE=Xilema;28995910]Imho il vero punto a favore di questa scheda è la qualità clamorosa del filtro anisotropico:
Qualità tecnica migliore, ma che all'atto pratico non comporta chissà quali differenze, stando ad Anandtech ed Amd stessa:
"What you won’t see however is a difference, particularly with our static screenshots. When discussing the matter, AMD noted that the difference in perceived quality between the old algorithm and the new one was practically the same. After looking at matters we find ourselves in agreement with AMD; we were not able to come up with any situations where there was a noticeable difference, beyond the obvious AF quality tests that are designed to identify such changes.
Regardless of the outcome, AMD deserves kudos for making angle-independent anisotropic filtering happen. It’s demonstrably perfect filtering with no speed hit versus the previous generation of filtering; making it in essence a “free” improvement in image quality, however slight the real-world results are. We’re always ready to get better image quality out of our video cards, after all."
E loro si riferiscono a RV770 vs RV870.
La GT200 è proprio lì in mezzo come qualità.
paolo.guidx
23-09-2009, 12:48
ma la 285 e la 4870 sono della stessa generazione... io parlo di top delle generazioni precedenti... va bè dai ho capito.. vedere rosso... ciao
Vedero rosso io? Che ho due GTX295? Mi sai che sei daltonico di brutto te....
sniperspa
23-09-2009, 12:53
E come mai l'unico test DX10.1 viene fatto senza AA, cioè il caso in cui DX10.1=DX10?
Meglio che vado a leggermi qualche altra review va :doh:
in bundle con cod mw2 o dragon age sarebbe il top =)
paolo.guidx
23-09-2009, 13:02
Il bundle meno ce ne mettono meglio è, serve solo a gonfiare il prezzo. Meglio la scheda nuda e cruda, impacchettata nel cartone marrone.....:sofico:
paolo.guidx
23-09-2009, 13:04
q8...
IMHO potrebbero darmela pure senza dissi... tanto è la cosa + inutile presente nella confezione :asd:
Eh, no, il dissi è la loro assicurazione contro l'overclock....:O
suneatshours86
23-09-2009, 13:07
Ottima recensione! complimenti alla redazione! è la recensione più completa che ho trovato su siti italiani! Veramente un grande lavoro a chi ha colto lamentele e consigli per poi sviluppare questo capolavoro di articolo!
bluefrog
23-09-2009, 13:08
Fonte: AnandTech
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20094.png
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20106.png
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20101.png
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20127.png
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20100.png
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20124.png
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20093.png
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20103.png
Attenzione alle pic se quotate ;)
ghiltanas
23-09-2009, 13:15
finalmente :D
ora mi leggo perbene la rece, tuttavia, dandogli un'occhiata veloce:
- nn capisco e nn condivido i test nn effettuati a impostazioni massime (mi riferisco a crysis, crysis warhead e far cry 2 mi pare), figurarsi se compro una scheda del genere e nn setto crysis in fullhd, tutto very high con l'aa, anche solo a 2 magari...farli solo ad high è inutile
- nn vedo indicazioni circa le temperature di esercizio, e per me questo è punto cruciale.
- peccato manchi la 5850, è la scheda che mi interessa, aspetto la sua rece
- perchè nn inserite anche gta 4 nei test???
ghiltanas
23-09-2009, 13:20
altra cosa, relativa all'ambito multimediale:
il chip di controllo dell'hdmi sapete se è stato sostituito? adesso inviano l'audio hd anche in bistream over hdmi?
suneatshours86
23-09-2009, 13:21
Per quanto riguarda la scheda penso non vi sia niente da dire.
PRO:
* Tecnologicamente una spanna sopra a tutte
* Potenza elaborativa altissima di gran lunga superiore a una gtx285, com'è giusto che fosse mi pare solo una gtx295 possa tenergli testa ma a costi, consumi e calori dissipati notevolmente superiori.
* Consumi Ridotti, che per vga di questa fascia significano parecchio
* DX11
* Eyefinity
CONTRO:
* pcb PER ORA grande, attendiamo le proposte dei vari produttori poi ne parliamo
* disponibilità non elevata causa difficoltà di produzione dei 40nm
quindi mi pare ovvio che se si desidera aggiornare il proprio compatimento video ora con una vga di fascia alta, bisogna voler proprio male al portafoglio o ad ati per non comprare una 5870. (es. Commenti di halduemilano e mikelezz. Due che entrano in un forum e si scatenano solo per alzare la propria bandiera verde e scatenare flames. Mi meraviglio di come i moderatori non abbiano ancora preso provvedimenti).
Ciawa e di nuovo complimenti alla redazione!
GiulianoPhoto
23-09-2009, 13:21
non ci resta che aspettare la GT300...
questa 5870 ha però margini di prestazioni non tanto elevati come si pensava.
michelgaetano
23-09-2009, 13:21
- peccato manchi la 5850, è la scheda che mi interessa, aspetto la sua rece
Manca a tutte :D Per le temps, si parla di ~42° in idle, sui 78° in full (poi dipende da cosa intendevano per full). Insomma, ottimo idle e full decente :D
ghiltanas
23-09-2009, 13:24
Manca a tutte :D Per le temps, si parla di ~42° in idle, sui 78° in full (poi dipende da cosa intendevano per full). Insomma, ottimo idle e full decente :D
ho visto sull'ottimo guru3d...nn male come temp, direi proprio che ci si può stare sui 78 gradi con queste bestie :D
beh con 7 milioni di copie venduto (cod4) con cod6 in bundle spingerebbe un po le vendite no?
sarebbe ora di vedere un logo ati poi non sempre quello nvidia all'inizio di un game
amd questa volta a fatto veramente un gran lavoro, tecnologicamente questa scheda è avanti moltissimo rispetto le vecchie.
eyefinity (finalmente un supporto multimonitor eccezzionale), consumi che ridicolizzano le schede precedenti
filtri immagine praticamente perfetti, prestazioni veramente al top, supporto audio, e prezzo ottimo
dopo aver pagato 1400€ per 2 8800 gtx (sara pure stato il ritorno del re) ora con 300 e qualcosa hai una scheda allucinante.
nvidia fara pure meglio.a marzo dell'anno prossimo.quando ci saranno le voci sulle 6xxx.
ghiltanas
23-09-2009, 13:29
Risponde alla tua domanda?
grandissima notizia :O , nn sai quanto mi faccia piacere ;)
(anandtech devo sempre spulciamerlo, per quello nn l'avevo ancora visto :D )
una cosa: ma possibile che hawx sia stato testato senza aa con le dx10.1? ma perchè ? :mbe:
leviathan83
23-09-2009, 13:37
Ma è una bestia di scheda!!!! Complimentoni ad ATI!!!
Sarà interessante vedere come se la caverà con il giochi DX11, appena saranno disponibili. Se il prezzo fosse veramente 330, sarebbe ottimo. E la cosa interessante è che, penso, appena uscirà la soluzione Nvidia, scenderà di prezzo!!! ::D
barbacat
23-09-2009, 13:39
Ottimo prodotto!!!
la scheda dei miei sogni e penso di molti altri... in attesa dei prezzi e delle successive recensioni sarei molto interessato alla 5850 visto come si comporta la sorella maggiore 5870!
A bientot...
Imho il vero punto a favore di questa scheda è la qualità clamorosa del filtro anisotropico:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3643&p=13
Davvero impressionante. :eek:
Scusa se ho sostituito le immagini con il link ma risulta più comodo per la lettura del 3d.
si è sempre confrontato top vs top. e cmq voi avete sempre sostenuto sino a pochi minuti fa la superiorità della 5870 anche in questo. anzi come detto si favoleggiava del doppio rispetto alla gtx285 e il conseguente margine nei confronti della gtx295. quella era la vera sfacciataggine.
e tutto questo non c'è. che poi la 5870 sia cmq ben superiore alla gtx285 rientra nella + ovvia e scontata delle cose.
Edit: avevo sbagliato a interpretare i grafici, sorry
Domanda: un mostro del genere secondo voi può essere limitato da cpu come Phenom II 965, i5 750 o C2 Quad q9550? Sì insomma, mica chi vuole questa scheda deve passare ad un i7 965 per forza? ^^
3DMark79
23-09-2009, 13:48
Ottimo articolo completo in ogni singola parte...complimenti!:cool:
GabryICE
23-09-2009, 13:51
Stupenda questa scheda!!!
E pensare che in questi ultimi mesi iniziavo a pensare di passare ad Nvidia ma mi son dovuto ricredere completamente!!! Veramente eccezionale sia come performances che come consumi!! :asd:
Ma ragazzi non si sa quando potremo trovare le prime in commercio acquistabili?? Io ne voglio una il prima possibile!! :)
Darkgift
23-09-2009, 13:53
Vedo che c'è ancora gente che si stupisce dei commenti di halduemilauno(odissea del tiberium)...... :-))))
Sammy Jankis
23-09-2009, 13:53
Va più del doppio rispetto alla gtx 285
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_19.html
Guarda che la GTX è la base per il calcolo (100%), in effetti la tabella trae in inganno se non si legge attentamente la spiegazione.
"Passiamo ora al confronto tra Radeon HD 5870 e GeForce GTX 285, utilizzando gli stessi criteri visti in precedenza. Alle misure ottenute dalla scheda GeForce GTX 285 è stato dato valore di 100%, ricavando da questo il valore della soluzione Radeon HD 5870."
altra cosa, relativa all'ambito multimediale:
il chip di controllo dell'hdmi sapete se è stato sostituito? adesso inviano l'audio hd anche in bistream over hdmi?
il chip per l'audio è diverso non so però se supporta quello che cerchi
Vedo che c'è ancora gente che si stupisce dei commenti di halduemilauno(odissea del tiberium)...... :-))))
anche tu appassionato del tiberium :asd: comunque secondo me è una vga da comprare
Sammy Jankis
23-09-2009, 13:57
mi sa che non ci hai capito molto in quei grafici :asd: :D
Non che siano il massimo della chiarezza....... :)
sopratutto x molti che si lasciano prendere dalla foga.
diciamo che mediamente rispetto alla gtx285 va un 30-40% in piu' e rispetto alla gtx295 va un 10% in meno, pero' vanno considerati i driver ancora da rodare e altri aspetti.....dobbiamo attendere ancora un po comunque per 300 euro è un affare
ghiltanas
23-09-2009, 14:01
il chip per l'audio è diverso non so però se supporta quello che cerchi
mi ha già risp ratatosk a riguardo e supporta ciò che cerco :)
anche tu appassionato del tiberium :asd: comunque secondo me è una vga da comprare
okorop te devi prendere la 2gb o nulla :O
Sammy Jankis
23-09-2009, 14:01
sopratutto x molti che si lasciano prendere dalla foga.
Che vuoi farci, c'è chi si entusiasma.......e chi rosika :fiufiu:
mi ha già risp ratatosk a riguardo e supporta ciò che cerco :)
okorop te devi prendere la 2gb o nulla :O
faccio il crossfire di quelle da 1gb e poi 5870x2 da 4gb ;)
Futura12
23-09-2009, 14:02
diciamo che mediamente rispetto alla gtx285 va un 30-40% in piu' e rispetto alla gtx295 va un 10% in meno, pero' vanno considerati i driver ancora da rodare e altri aspetti.....dobbiamo attendere ancora un po comunque per 300 euro è un affare
Sicuro meglio del ''non affare'' 285GTX che sta sui 280€.
ghiltanas
23-09-2009, 14:03
faccio il crossfire di quelle da 1gb e poi 5870x2 da 4gb ;)
ah ecco :D
Evangelion01
23-09-2009, 14:04
Sicuro meglio del ''non affare'' 285GTX che sta sui 280€.
Vedrai come esce la 5850 ( che sicuramente andrà di più e costerà meno ) come crolla il prezzo delle 285...:Perfido:
Sicuro meglio del ''non affare'' 285GTX che sta sui 280€.
devo dire che lo sli di gtx285 l'ho avuto mesi fa, non è male come configurazione ma aveva delle pecche incredibili e inoltre in idle consumava un sacco, spero che con att si possa settare anche frequenze in dile conservative in modo tale da non consumare un sacco anche in full load come si riusciva con le 4870
sniperspa
23-09-2009, 14:05
diciamo che mediamente rispetto alla gtx285 va un 30-40% in piu' e rispetto alla gtx295 va un 10% in meno, pero' vanno considerati i driver ancora da rodare e altri aspetti.....dobbiamo attendere ancora un po comunque per 300 euro è un affare
Per esempio dipende molto dalle impostazioni grafiche...a risoluzioni alte e aa8x vince sempre la 5870 sulla 295 per esempio
Per esempio dipende molto dalle impostazioni grafiche...a risoluzioni alte e aa8x vince sempre la 5870 sulla 295 per esempio
ma chi mette aa8x a 1920x1200? nessuno bene, poi ovviamente l'aa lo applico se i frame stanno sopra i 60 fps seno a mio avviso si va a scatti per nulla ;)
Futura12
23-09-2009, 14:07
Vedrai come esce la 5850 ( che sicuramente andrà di più e costerà meno ) come crolla il prezzo delle 285...:Perfido:
Penso come andrà all'incirca come la 285 la 5850,forse un 10-15% e costerà 220€...quindi la 285 quasi sicuramente uscirà di commercio,non possono abbassare il prezzo di cosi tanto..
peolo001
23-09-2009, 14:08
Mmm,grande scheda non c'è che dire ma mi lascia un po perplesso quel 30%abbondante che la separa dalla 285.Non voglio dire che sia poco ma stiamo parlando di un altra generazione e vedendo le specifiche doppie rispetto alla 4870 mi aspettavo qualcosa di più e mi chiedo se non sia il bus a 256 bit a limitarla.Nvidia potrebbe comunque rispondere con un calo di 50-70 euro e ritornerebbe quasi competitiva ma la cosa strana è che adattando memorie gdd5 con un die shrink e relativo aumento frequenze e sp riuscirebbe quantomeno a uguagliarla.GT300 forse la supererà ma bisogna guardare le rendite della produzione e come si comportera ati sul fronte prezzi sul quale hanno cominciato propio bene.Migliorati anche i consumi col nuovo processo e bisognera guardare come vanno le dx 11 ma tutto sommato è stata un ottima partenza per ati,speroamo recuperi terreno.
Bella scheda, mi piacerebbe sapere se il valore di 27 Watt di consumo in idle è valido se si sta guardando un file video avi o meglio mkv.
Futura12
23-09-2009, 14:09
devo dire che lo sli di gtx285 l'ho avuto mesi fa, non è male come configurazione ma aveva delle pecche incredibili e inoltre in idle consumava un sacco, spero che con att si possa settare anche frequenze in dile conservative in modo tale da non consumare un sacco anche in full load come si riusciva con le 4870
Io con un amico molto ricco ho testato una Asus Mars 295,che in pratica sono 2x285GTX 2Gb...bah le prestazioni c'erano e sono pure ottime,ma consumi veramente assurdi...senza contare il tornado nel case...e senza contare che gli è costata un qualcosa come 1200 euro.:doh:
sniperspa
23-09-2009, 14:10
devo dire che lo sli di gtx285 l'ho avuto mesi fa, non è male come configurazione ma aveva delle pecche incredibili e inoltre in idle consumava un sacco, spero che con att si possa settare anche frequenze in dile conservative in modo tale da non consumare un sacco anche in full load come si riusciva con le 4870
Sembra che in idle con un cross di 5870 si consumi solo 20w in più rispetto alla configurazione singola :)
Avrei preferito qualcosa di nuovo, piuttosto che un'ottimizzazione del vecchio, ma sapevo che dx11 sono anch'esse uno step intermedio che aggiunge qualcosa alle dx10 e non stravolgono nulla (come successo tra dx9 e dx10).
Certamente è un bel esercizio di stile.
Io con un amico molto ricco ho testato una Asus Mars 295,che in pratica sono 2x285GTX 2Gb...bah le prestazioni c'erano e sono pure ottime,ma consumi veramente assurdi...senza contare il tornado nel case...e senza contare che gli è costata un qualcosa come 1200 euro.:doh:
quella scheda lasciamola perdere un fiasco totale ;)
bella trollata... good :asd:
la cosa piu positiva che ati ha fatto e far nvidia concorrenza frenando le sue impennate nei prezzi di qualche tempo fa(mai visto calare di prezzo prodotti nvidia fino a quando non le è stato praticamente imposto da ati)..
ti ci vedi ancora a pagare 700 euro per una scheda video? ora si parla della meta, anche meno.
riguardo alle caratteristiche della scheda non mi sembra fumo negli occhi, manco le ho raffrontate in termini puramente di potenza bruta, ho solo detto ottime e per chi come me utilizza il multi monitor in ambito lavorativo è ben lieto di avere eyefinity.
poi cosa ti aspetti da gt300 che vada il doppio di queste? preparati a svuotarti il portafoglio se cosi sarà, ormai sta storiella si ripete da parecchio ormai chi segue il mercato delle schede video conosce bene nvidia e la sua politica.
scheda inutile se non viene sfruttata adeguatamente dal software ludico.
sniperspa
23-09-2009, 14:13
ma chi mette aa8x a 1920x1200? nessuno bene, poi ovviamente l'aa lo applico se i frame stanno sopra i 60 fps seno a mio avviso si va a scatti per nulla ;)
Si è vero...però da questo comportamento mi viene da pensare che queste schede non siano sfruttate con i giochi attuali(almeno con l'attuale situazione driver)
Il fatto che vadano benone con i filtri a palla fa ben sperare insomma :)
Sammy Jankis
23-09-2009, 14:13
scheda inutile se non viene sfruttata adeguatamente dal software ludico.
Quindi ? :mbe:
ghiltanas
23-09-2009, 14:13
Vedrai come esce la 5850 ( che sicuramente andrà di più e costerà meno ) come crolla il prezzo delle 285...:Perfido:
nn vedo l'ora che esca, visto che probabilmente diventerà la mia prox schedina :D
Si è vero...però da questo comportamento mi viene da pensare che queste schede non siano sfruttate con i giochi attuali(almeno con l'attuale situazione driver)
Il fatto che vadano benone con i filtri a palla fa ben sperare insomma :)
guarda ti dico devo provarla per vedere se nei giochi va veramente bene e non ha problemi, i test sintetici secondo me dicono poco......un conto è giocare un conto e fare un bench che seppur indicativo non da le prestazioni reali mentre giochi
Futura12
23-09-2009, 14:16
quella scheda lasciamola perdere un fiasco totale ;)
Gia:asd: un fiasco totale, cavoli però perchè non ci sono recensioni di 5850? alla fine anche essa è una scheda molto importante...e sicuramente anche con più mercato della 5870 visto il costo inferiore:confused:
Per quando ce le dobbiamo aspettare?
ghiltanas
23-09-2009, 14:18
guarda ti dico devo provarla per vedere se nei giochi va veramente bene e non ha problemi, i test sintetici secondo me dicono poco......un conto è giocare un conto e fare un bench che seppur indicativo non da le prestazioni reali mentre giochi
infatti io aspetto i test dell'utenza e le loro impressioni ;)
Gia:asd: un fiasco totale, cavoli però perchè non ci sono recensioni di 5850? alla fine anche essa è una scheda molto importante...e sicuramente anche con più mercato della 5870 visto il costo inferiore:confused:
Per quando ce le dobbiamo aspettare?
davvero! la 5850 probabilmente sarà il bestbuy e nn le inviano ai redattori :rolleyes:
trall'altro per giocare anche in fullhd va già alla grande, la 5870 è per uber risoluzioni...
mi dispiace solo nn ci siano test disponibili in dx11
Evangelion01
23-09-2009, 14:20
Penso come andrà all'incirca come la 285 la 5850,forse un 10-15% e costerà 220€...quindi la 285 quasi sicuramente uscirà di commercio,non possono abbassare il prezzo di cosi tanto..
Mah chi lo sa.. secondo me assisteremo a breve a un riassestamento deciso dei prezzi... d' altronde come farebbe nvidia a smaltire le rimanenze? Poi ormai con l' avvento delle dx11 dubito che comprerà adesso punterà ancora sulle "vecchie" vga. E poi è inutile, nvidia non può sperare di vendere una 285 a quel prezzo con una concorrenza simile. ;)
nn vedo l'ora che esca, visto che probabilmente diventerà la mia prox schedina :D
Attira molto anche me, ma penso aspetterò le nuove g300 prima di comprare, tanto per ora i prezzi restano relativamente "alti" per mancanza di reale concorrenza, e non ci sono giochi dx11... e con una 4870 gioco ancora benissimo. Inoltre così facendo potrò scegliere fra le non-reference.
Per me i tempi non sono ancora maturi. :D
diciamo che mediamente rispetto alla gtx285 va un 30-40% in piu' e rispetto alla gtx295 va un 10% in meno
Io se avessi una GTX295 non ci penserei due volte a venderla e prendermi una 5870. Perdo qualche frame di media ma costa meno, consuma meno, scalda meno, supporta le Dx11, scala meglio con i filtri e a risoluzioni alte non fa una piega.
Test alla mano questa scheda non fa una piega a 2560*1600, è tutto giocabile in maniera molto fluida.
Bella scheda, mi piacerebbe sapere se il valore di 27 Watt di consumo in idle è valido se si sta guardando un file video avi o meglio mkv.
Ovviamente se con il file MKV utilizzi il DXVA direi proprio di no.
In caso contrario probabilmente si.
nn vedo l'ora che esca, visto che probabilmente diventerà la mia prox schedina :D
Attendo anche io la rece della 5850, poi ci penserò.
Ma comunque vada ci penserò a lungo. Non è tanto la scheda quanto il mercato titoli che mi lascia perplesso.
Futura12
23-09-2009, 14:24
infatti io aspetto i test dell'utenza e le loro impressioni ;)
davvero! la 5850 probabilmente sarà il bestbuy e nn le inviano ai redattori :rolleyes:
trall'altro per giocare anche in fullhd va già alla grande, la 5870 è per uber risoluzioni...
mi dispiace solo nn ci siano test disponibili in dx11
Probabilmente non hanno disponibilità sennò le avrebbero mandate...ti pare? però rosico..la volevo vedere subito..molto probabilmente diventerà il best-buy per giocare in FHD,e la 70 rimane per chi usa uber filtri e risoluzioni esagerate:fagiano:
MiKeLezZ
23-09-2009, 14:27
Pur possedendo una 295gtx pagata profumatamente non vedo il motivo di non cambiarla con questo mostro, solamente per via dei consumi minori visto che comunque non sto sempre a giocare col pc e dare meno soldi al'Enel non mi dispiace.Aspetta. Fammi capire la mossa.
Ti compri una scheda da 350 euro per risparmiare 50W? Cioè avere un risparmio in bolletta di 23 euro all'anno rimanendo larghi (6 ore al giorno di uso PC, tutti i giorni compreso Natale)?
Hmm...
Probabilmente non hanno disponibilità sennò le avrebbero mandate...ti pare? però rosico..la volevo vedere subito..molto probabilmente diventerà il best-buy per giocare in FHD,e la 70 rimane per chi usa uber filtri e risoluzioni esagerate:fagiano:
Quoto.
Cmq con l'uscita di queste schede o nvidia metterà la 285 a 200 euro oppure sarà fuori dal mercato
zerothehero
23-09-2009, 14:29
Ad essere onesto mi aspettavo che la 5870 andasse esattamente (o di più) di una x2 dual gpu ati di top gamma..quel -7% (dovuto alla ram?) un pochino mi delude.
Evangelion01
23-09-2009, 14:29
Prevedo sospensioni in arrivo... :eek:
paolo.guidx
23-09-2009, 14:34
anche tu appassionato del tiberium :asd: comunque secondo me è una vga da comprare
Dipende che scheda hai.... ;)
Vedrai come esce la 5850 ( che sicuramente andrà di più e costerà meno ) come crolla il prezzo delle 285...:Perfido:
In teoria il prezzo delle 285 dovrebbe crollare già da adesso....
zerothehero
23-09-2009, 14:35
DOMANDA: ha senso l'AA a risoluzioni elevatissime??? :wtf:
Si.
Se posso a 1920x1200 (24") mi concedo sempre un 2x di AA o un 4X (di rado, visto che ho una 8800gts con 512mb di ram).
hxxp://www.hexus.net/content/item.php?item=20354
Ciao ciao GTX295! ;)
Evangelion01
23-09-2009, 14:39
Vediamo se la mia sfera di cristallo funziona : prevedo un' invasione di 285 sul mercatino... :asd:
Obelix-it
23-09-2009, 14:39
Aspetta. Fammi capire la mossa.
Ti compri una scheda da 350 euro per risparmiare 50W? Cioè avere un risparmio in bolletta di 23 euro all'anno rimanendo larghi (6 ore al giorno di uso PC, tutti i giorni compreso Natale)?
Beh, puo' non essere una mossa sbagliata: visto che vende la 295 prima del (probablie) crollo di prezzo, compensi una minor perdita...
l'ideae IMHO; sarebbe vendere ora la 295 e acquistare la 5870 quando esce la serie 300. Probabilmente, alla fine consumi meno e ci guadagni pure
Bella lotta, comunque: alla fine, il risultato tangibile e' che abbiamo schede ultrapotenti ad un costo francamente risibile....
Gabriyzf
23-09-2009, 14:43
ottima scheda ma, allo stato attuale delle cose, inutile
Evangelion01
23-09-2009, 14:44
Beh, puo' non essere una mossa sbagliata: visto che vende la 295 prima del (probablie) crollo di prezzo, compensi una minor perdita...
Come dicevo poc' anzi... :asd:
Bella lotta, comunque: alla fine, il risultato tangibile e' che abbiamo schede ultrapotenti ad un costo francamente risibile....
Beh, risibile magari no ( per la 5870 ), però certo un enorme passo avanti dai 600 e rotti euri della mitica 8800gtx che dovetti sborsare all' epoca... :sofico:
Ma la 5850 reference è sempre così lunga?
Futura12
23-09-2009, 14:46
Ma la 5850 reference è sempre così lunga?
stando a quanto visto dalle indiscrezioni...SI.:p
bluefrog
23-09-2009, 14:46
Aspetta. Fammi capire la mossa.
Ti compri una scheda da 350 euro per risparmiare 50W? Cioè avere un risparmio in bolletta di 23 euro all'anno rimanendo larghi (6 ore al giorno di uso PC, tutti i giorni compreso Natale)?
Hmm...
:asd:
aless0074
23-09-2009, 14:49
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
se è per questo... c'è gente che ancora aspetta driver maturi x 2900xt
o gente che ha comprato NFS Shift ed avendo una 4870 ci gioca a 25fps...
ovviamente è colpa di nVidia!
Mo tela cerchi, questo raga non si droga a questo gli scurreggia il cervello.
ma fa' la finita se ridicolo......
Sammy Jankis
23-09-2009, 14:51
ottima scheda ma, allo stato attuale delle cose, inutile
Inutile per le DX11 (e siamo d'accordo...per ora) o cosa ? Se usciva prima nvidia sarebbe stata utile ?
roccia1234
23-09-2009, 14:54
che scheda!! sta attaccata ai ciapet della gtx295!! :eek: :eek:
Anche sul fronte risparmio energetico hanno fatto faville!! 27w in idle dichiarati :eek:
tanto di cappello ad ATI!!
Io direi che questa rece è più una esaltazione della 4870x2 e del lavoro sui driver della ati ...
Va come una 295 e nel 50% dei casi sta sopra .
Bella scheda la 5870 ma necessita di maturazione driver
bluefrog
23-09-2009, 14:57
Beh, puo' non essere una mossa sbagliata: visto che vende la 295 prima del (probablie) crollo di prezzo, compensi una minor perdita...
l'ideae IMHO; sarebbe vendere ora la 295 e acquistare la 5870 quando esce la serie 300. Probabilmente, alla fine consumi meno e ci guadagni pure
Bella lotta, comunque: alla fine, il risultato tangibile e' che abbiamo schede ultrapotenti ad un costo francamente risibile....
Certe schede (GTX295,HD4870 X2) ha senso venderle se si passa a una generazione successiva TOP e non per cose superflue come qualche WATT in meno nei consumi; se hanno prestazioni simili, ma chi te lo fa fare? In questo caso il supporto DX11 a mio parere non è sufficiente per farmi cambiare scheda (4870 X2) con una 5870 ma bensì o con la 5870 X2 o con GT300 X2. E poi dovrà per forza venderla a prezzo ridotto la GTX 295, direi non oltre 300€ perchè allora sì che considero il supporto DX11 e i minori consumi a fronte di solo un 10% di prestazioni complessive in meno (5870).
The3DProgrammer
23-09-2009, 14:59
Aspetta. Fammi capire la mossa.
Ti compri una scheda da 350 euro per risparmiare 50W? Cioè avere un risparmio in bolletta di 23 euro all'anno rimanendo larghi (6 ore al giorno di uso PC, tutti i giorni compreso Natale)?
Hmm...
direi che nn consideri una parte abbastanza grossa del discorso quando parli di consumi (nn so se volontariamente o meno...): A prescindere che l'introduzione di una nuova scheda di fascia alta che va abbondantemente + di tutte le altre di pari prezzo e non consumi uno sproposito in + ma anzi meno (e non poco) è un fatto epocale (mai successo prima), questo può avere importanti risvolti esempio:
- No necessità di cambiare alimentatore
- No necessità di comprare ingombranti dissipatori custom in quanto quello def è + che sufficiente
- Maggiori possibilità e meno menate in caso di CF (temperature + basse e potenza dissipata inferiore)
atinvidia284
23-09-2009, 15:02
Performances abbinate a consumi più bassi,anche se su questo fronte sia ati che nvidia dovrebbero fare uno sforzo in più.
Da possessore di una 8800,non posso non constatare l'infantilismo degli iNvidia fanboys...per questa che loro probabilmente considerano una "sconfitta".
Dipende che scheda hai.... ;)
concordo.
chi possiede una 4870-90 o gtx260-75 e oltre può stare benissimo ancora per molto tempo (sopratutto visto i giochi che ci sono i commercio...) e magari aspettare la generazione successiva (quello che farò io :D).
oltretutto nonostante queste nuove uscite, trovo che la generazione "vecchia" sia ancora da prendere in considerazione viste le prestazioni che offrono ed il prezzo.
questo non vuole essere un giudizio negativo sulla scheda ati; ovviamente chi vuole il massimo delle prestazioni, se il budget permette, si butta su una 5870 invece di una 4870X2 o GTX295.
Inutile per le DX11 (e siamo d'accordo...per ora) o cosa ? Se usciva prima nvidia sarebbe stata utile ?
hai qualche problema con la tua 4870? (prestazioni).
non tutti hanno bisogno di quella potenza, credo... ;)
ghiltanas
23-09-2009, 15:04
Mah chi lo sa.. secondo me assisteremo a breve a un riassestamento deciso dei prezzi... d' altronde come farebbe nvidia a smaltire le rimanenze? Poi ormai con l' avvento delle dx11 dubito che comprerà adesso punterà ancora sulle "vecchie" vga. E poi è inutile, nvidia non può sperare di vendere una 285 a quel prezzo con una concorrenza simile. ;)
Attira molto anche me, ma penso aspetterò le nuove g300 prima di comprare, tanto per ora i prezzi restano relativamente "alti" per mancanza di reale concorrenza, e non ci sono giochi dx11... e con una 4870 gioco ancora benissimo. Inoltre così facendo potrò scegliere fra le non-reference.
Per me i tempi non sono ancora maturi. :D
hai un'ottima scheda e fai bene a tenertela per un altro pò :) . Io sono passato ai 1920*1080 e la mia 8800gt comincia ad arrancare, poi gioco parecchio a crysis wars, e un pò di potenza bruta in + nn mi dispiacerebbe. Stalker dovrebbe uscire a breve, e lo aspetto con ansia, con la mia scheda nn me lo godrei.Diciamo quindi che dipende dalla config che uno ha e dalle esigenze ;)
Per il disc nn reference hai perfettamente ragione, ma infatti nn la prendo subito, diciamo fine ottobre, sperando il mercato si sia assestato un pò e siano già uscite qualche soluzione nn reference..
ps ho visto solo ora la lunghezza della 5870: impressionante :eek: ...nel mio case nn c'entrerebbe, dovrei fare salti mortali con gli hd, e nn so se basterebbe lo stesso
Gabriyzf
23-09-2009, 15:05
Inutile per le DX11 (e siamo d'accordo...per ora) o cosa ? Se usciva prima nvidia sarebbe stata utile ?
premesso che non sono fanboy, inutile per il prezzo visto che con una 4890/275 che costano la metà o meno giochi comunque a tutto a palla anche in fullhd: io non la comprerei, attenderei qualche mese le nuove nvidia e intanto i prezzi si sgonfierebbero: poi ognuno fa qual che vuole ;)
ghiltanas
23-09-2009, 15:06
Performances abbinate a consumi più bassi,anche se su questo fronte sia ati che nvidia dovrebbero fare uno sforzo in più.
Da possessore di una 8800,non posso non constatare l'infantilismo degli iNvidia fanboys...per questa che loro probabilmente considerano una "sconfitta".
che poi che si sarà da guadagnare a essere fan-boy? :rolleyes:
ben venga la competizione
Performances abbinate a consumi più bassi,anche se su questo fronte sia ati che nvidia dovrebbero fare uno sforzo in più.
Da possessore di una 8800,non posso non constatare l'infantilismo degli iNvidia fanboys...per questa che loro probabilmente considerano una "sconfitta".
cosa non si fa per il proprio colore, purtroppo gli brucia e non riescono ad essere obiettivi ;)
la 5870 mi piace ma ora voglio vedere la x2 pero' :oink:
Gabriyzf
23-09-2009, 15:06
concordo.
chi possiede una 4870-90 o gtx260-75 e oltre può stare benissimo ancora per molto tempo (sopratutto visto i giochi che ci sono i commercio...) e magari aspettare la generazione successiva (quello che farò io :D).
oltretutto nonostante queste nuove uscite, trovo che la generazione "vecchia" sia ancora da prendere in considerazione viste le prestazioni che offrono ed il prezzo.
questo non vuole essere un giudizio negativo sulla scheda ati; ovviamente chi vuole il massimo delle prestazioni, se il budget permette, si butta su una 5870 invece di una 4870X2 o GTX295.
hai qualche problema con la tua 4870? (prestazioni).
non tutti hanno bisogno di quella potenza, credo... ;)
è anche il mio pensiero
Goofy Goober
23-09-2009, 15:06
che dite vendo la 295GTX e prendo 2 di queste da mettere in crossx?? :D
voglio occupare tutte e 2 gli slot PCI ex...
però perdo il physx senza nvidia :mc:
ghiltanas
23-09-2009, 15:07
premesso che non sono fanboy, inutile per il prezzo visto che con una 4890/275 che costano la metà o meno giochi comunque a tutto a palla anche in fullhd: io non la comprerei, attenderei qualche mese le nuove nvidia e intanto i prezzi si sgonfierebbero: poi ognuno fa qual che vuole ;)
te hai una gtx260 se nn sbaglio...nn tutti hanno una scheda del genere, per chi deve fare un pc da 0 o un ottimo upgrade, le 5000 sono ottime
ghiltanas
23-09-2009, 15:07
che dite vendo la 295GTX e prendo 2 di queste da mettere in crossx?? :D
voglio occupare tutte e 2 gli slot PCI ex...
però perdo il physx senza nvidia :mc:
sai che perdita :asd:
Devo dire che mi ha deluso dal punto di vista prestazionale (parlo di fps minimi)
gia' in difetto con driver "non ottimizzati", perde parecchi punti rispetto a schede nvidia che costano mediamente 60-100E di meno!
Aspetto una "Geforce 360 2Gb" perche' so' che non mi deludera'! :)
Sammy Jankis
23-09-2009, 15:09
concordo.
chi possiede una 4870-90 o gtx260-75 e oltre può stare benissimo ancora per molto tempo (sopratutto visto i giochi che ci sono i commercio...) e magari aspettare la generazione successiva (quello che farò io :D).
oltretutto nonostante queste nuove uscite, trovo che la generazione "vecchia" sia ancora da prendere in considerazione viste le prestazioni che offrono ed il prezzo.
questo non vuole essere un giudizio negativo sulla scheda ati; ovviamente chi vuole il massimo delle prestazioni, se il budget permette, si butta su una 5870 invece di una 4870X2 o GTX295.
hai qualche problema con la tua 4870? (prestazioni).
non tutti hanno bisogno di quella potenza, credo... ;)
Volevo capire cosa intendevi con scheda inutile, hai ragione chiedendomi se ho problemi con la 4870 e ti confermo che allo stato attuale ho giocato a tutto compreso crysis a 1920 X 1200 e se più avanti mi regalerò una probabile 5850 sarà più per il fattore consumi/calore che non per le prestazioni. Resta il fatto che "inutile" è un aggettivo che potremmo applicare al 90% dei prodotti tecnologici e non, per questo mi pare forzato.
IMHO
Goofy Goober
23-09-2009, 15:10
sai che perdita :asd:
nuuuuuuuuuuuuuu e poi mirror's edge non mi fa più svolazzare i panni appesi alle impalcature... :cry: :cry: :cry: :cry:
ci devo riflettere per benino:D :D :D
Certi commenti fanno cascare le braccia :D
Sammy Jankis
23-09-2009, 15:12
Devo dire che mi ha deluso dal punto di vista prestazionale (parlo di fps minimi)
gia' in difetto con driver "non ottimizzati", perde parecchi punti rispetto a schede nvidia che costano mediamente 60-100E di meno!
Aspetto una "Geforce 360 2Gb" perche' so' che non mi deludera'! :)
Io aspetto la 9870 con i catalyst 12.12......gli ultimi driver prima della fine del mondo secondo i maya. :rolleyes:
scusate una domanda, forse sbaglio io ma mi sembra che le percentuali nei confronti siano sbagliate
prendiamo per brevità un solo esempio, Crysis Dx9, high, no-aa, anis 16x, pagina 12
Fps generati 2560x1600
Ati 5870 42
nVidia 285 28
incremento prestazionale: [(42-28)/28]*100 = 50%
Fps generati 1920x1200
Ati 5870 60
nVidia 285 46
incremento prestazionale: [(60-46)/46]*100 = 30,43%
Fps generati 1680x1050
Ati 5870 64
nVidia 285 54
incremento prestazionale: [(64-54)/54]*100 = 18,52%
Fps generati 1280x1024
Ati 5870 72
nVidia 285 69
incremento prestazionale: [(72-69)/69]*100 = 4,35%
mentre dalla tabella comparativa a pagina 19 leggo una differenza su Crysis 1680x1050 pari ben al 120,4% :eek: :eek:
scusate, dove sto sbagliando i miei calcoli?
per capirci, se una caramella costa 1 euro, e faccio un aumento del solo 50% quella caramella costerà 1,50 euro, ma se l'aumento del 120% costerà adirittura 2,40 euro!!!
quindi se a 1680x1050 l'aumento di fps è del 120% dovremmo passare da 54 fps a ben 118,8 fps
o no? :stordita: forse però non ricordo bene io la matematica :muro: chi mi spiega? :sofico:
saluti
te hai una gtx260 se nn sbaglio...nn tutti hanno una scheda del genere, per chi deve fare un pc da 0 o un ottimo upgrade, le 5000 sono ottime
ah, questo è sicuro, se rientra nel budget. :)
Volevo capire cosa intendevi con scheda inutile, hai ragione chiedendomi se ho problemi con la 4870 e ti confermo che allo stato attuale ho giocato a tutto compreso crysis a 1920 X 1200 e se più avanti mi regalerò una probabile 5850 sarà più per il fattore consumi/calore che non per le prestazioni. Resta il fatto che "inutile" è un aggettivo che potremmo applicare al 90% dei prodotti tecnologici e non, per questo mi pare forzato.
IMHO
tanto per precisare: non l'ho usato io il termine "inutile" (in effetti si può dire che mi sono intromesso nel discorso :D :rolleyes: ).
in effetti, inutile è un termine un po troppo "secco"...
direi invece "non strettamente necessarie" visto che anche tu stesso non hai problemi con la tua.
Sammy Jankis
23-09-2009, 15:15
100 è la base di riferimento, quindi 120 significa 20% in più.......ci sono cascati in molti, non preoccuparti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.