View Full Version : Sapphire Pure Mini 785G AM3: piccolo è bello?
Redazione di Hardware Upg
12-03-2010, 14:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2401/sapphire-pure-mini-785g-am3-piccolo-e-bello_index.html
Dimensioni estremamente ridotte per la scheda madre Sapphire Pure Mini 785G AM3, soluzione destinata al mercato industriale che abbina chipset integrato AMD 785G a socket AM3 anche per processori quad core, ma solo a basso consumo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
suneatshours86
12-03-2010, 14:11
una perfetta MB per sistemi 8 spanne sopra a tutti quei finti pc da salotto muniti di orrenti e antitecnologici atom.
P.s. Ottimo articolo del Corsini ;)
Una di queste meraviglie con su un athlon II da 25w (serie u) batte praticamente tutte le soluzioni atom presenti sul mercato sia dal punto di vista della cpu sia dal punto di vista della grafica integrata....
Bel prodotto, indubbiamente rende meglio degli Atomi...
Wolfhask
12-03-2010, 14:23
bisogna vedere il prezzo, però non sono riuscito a capire in che fascia si allinea
bella bella bella... aspetto il prezzo dato che sto accumulando per farmi una piattaforma amd
proprio stamattina, alla notizia non-ufficiale dei 6 core e ddrII, stavo pensando di restare ad am2+, ma quasi quasi, se il prezzo fosse contenuto, mi potrei buttare su questa...
non solo x internet e office potrebbe essere ottima, ma mettendoci sopra una 5750/5770 ci scapperebbe un modesto pc per lan
downvoltando la cpu in full dovrebbe consumare anche meno, mi pare che gli am3 chiedano sull'1.4v, ma che questi sia in realtà ben più alto e tranquillamente downvoltabile
quello che mi convince poco sono i 2 slot per ddr2.. anche se pensandoci bene, potendone avere 4, con problema ad 1, non esiterei a mandare in rma
vorrei porre una domanda alla redazione, nel caso possa effettuare una prova, ed agli utenti, per qualche parere:
usando un disco da 2.5 da notebook con l'apposito adattatore, e un enermax 365 modu80 eco, si potesse risparmiare qualche w?
thx
finalmente....cn un II 240 fa la sua porca figura...
in mini da mettere sotto la tv....film a palla....navigazione a palla (soprattutto x i miei) e download a palla....
speriamo sul prezzo....speriamo tra 70-80€ + 40(procio) + 40(ram) + 65(antec isk 310-150) siamo sui 220 circa senza hd....e hai un ottimo sistemino...
non servono adattatori. rispetto ad un hd a 5400rpm tipo gli eco samsung o green wd risparmi qualche watt all'incirca mi pare.
purtroppo bios molto povero di funzioni, nessuna regolazione sui volt, cosa fondamentale sugli athlon II visto l'esagerato vcore di default!
spero anche altre marche (soprattutto msi e giga!) facciano uscire prodotti simili!
non servono adattatori. rispetto ad un hd a 5400rpm tipo gli eco samsung o green wd risparmi un watt all'incirca mi pare.
ragione, per i pata ho l'adattatore, per i sata i connettori sono uguali
peccato, speravo in una decina di w, comunque sia attendo il prezzo :fagiano:
è già in commercio... la vendono a 69,24 € Iva inclusa non è male!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pure+785&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
si ma quella è la microATX!
si ma quella è la microATX!
l'ho stavo scrivendo io....allora non è in vendita??
grande.. o meglio PICCOLA scheda!! :D
canale ide inutile imho !
ragione, per i pata ho l'adattatore, per i sata i connettori sono uguali
peccato, speravo in una decina di w, comunque sia attendo il prezzo :fagiano:
e no decina no...precisamente sono 6watt per i green in scrittura e 2,5w per gli scorpio blue 5400rpm 2,5 quindi sono 3,5watt
nudo_conlemani_inTasca
12-03-2010, 15:09
Non la prendo perchè è troppo ingombrante per i miei gusti.
(rimango in attesa della µATX) :D
e no decina no...precisamente sono 6watt per i green in scrittura e 2,5w per gli scorpio blue 5400rpm 2,5 quindi sono 3,5watt
dicevo più che altro per l'alimentatore, non intendendome ho pensato che, con un ali "dimensionato" si potesse avere un risparmio sull'erogazione di w
-> leggevo di alcuni ocz che tendono a dare più volt del necessario e che se sovradimensionati a certi sistemi possono portare a qulache problema e da qui ne ho tratto una conclusione, forse sbagliato, che con un ali dimensionato si potesse manifestare un fatto inverso
sui 120 150
dici che il costo si aggirerà sui 120-150€?
se così, per me è assolutamente troppo, allora meglio una microatx con un po' più di ingombro, comunque ho un case htpc che si nasconde molto bene :stordita:
Non la prendo perchè è troppo ingombrante per i miei gusti.
(rimango in attesa della µATX) :D
ehm quello è micro^^
dicevo più che altro per l'alimentatore, non intendendome ho pensato che, con un ali "dimensionato" si potesse avere un risparmio sull'erogazione di w
dici che il costo si aggirerà sui 120-150€?
se così, per me è assolutamente troppo, allora meglio una microatx con un po' più di ingombro, comunque ho un case htpc che si nasconde molto bene :stordita:
ah si per l'ali si non avevo capito....soprattutto se puoi usare uno di quelli con il brick esterno tipo portatile.
boh io l'ho buttata li con il prezzo...daltronde se costa 80 la micro.
è già in commercio... la vendono a 69,24 € Iva inclusa non è male!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pure+785&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
No quella è una mATX non mITX. Se vedi parla pure di crossfire che qua ti sogni naturalemente. Cmq è gia in vendita dai crucchi sulle 100€ Qui! (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20113821/SAPPHIRE-Mini-iTX-IPC-AM3DD785G-52031-01-40R)
L'avevo adocchiata anchio, e ne parlavamo sul 3d delle mITX ma appunto si aspettava qualche review per capire com'era. Mi dispiace che il bios sia cosi scarno come dice l'articolo avrei preferito ci si soffermasse di piu su alcuni aspetti, magari anche degli screen. Tipo avrei voluto sapere se si puo abilitare l'ACC. Parlando del supporto ai processori avevo trovato una tabella sapphire dove indicavano i vari processori supportati e per i 95w era caldamente consigliato mettere un bel dissi after. La trovate Qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31043097&postcount=112)
Rimane comunque l'unica soluzione mITX nativa am3 con supporto alle ddr3 e i relativi processori. Speriamo la sapphire migliori il bios a sto punto e la supportino bene. Da seguire.
boh io l'ho buttata li con il prezzo...daltronde se costa 80 la micro.
:cry:
Capellone
12-03-2010, 15:51
x Corsini:
- a pagina 1 si confonde la memoria integrata Sideport con l'interfaccia Displayport
- sono state del tutto trascurate le prestazioni del sottosistema audio in un prodotto chiaramente indirizzato agli htpc dalla vocazione multimediale.
x Sapphire: si poteva benissimo eliminare l'ingombrante interfaccia IDE, e aggiungere una utile e-sata visto che il southbridge arriva a gestire sei canali sata.
Molto Molto bella!
Direi che è un'ottima soluzione per HTPC anche se per renderla perfetta io ci abbinerei una scheda audio con i contro ;)
DarKilleR
12-03-2010, 16:02
stavo giusto giusto pensando di costruire finalmente l'HTPC; questa mi capita a pennello...
appena la trovo la compro!
Opteranium
12-03-2010, 16:06
poi ci metti questo case http://www.legionhardware.com/articles_pages/silverstone_sg06,1.html
un masterizzatore slim
un dissipatore silenzioso
un athlon 240e
...
un piccolo capolavoro!
Obelix-it
12-03-2010, 16:11
Son solo io l'unicio a cui non sarebbe spiaciuto un confronto sulel prestazioni con una ATom??
cosi' giusto per divertirsi un po'....
sinergine
12-03-2010, 16:22
Son solo io l'unicio a cui non sarebbe spiaciuto un confronto sulel prestazioni con una ATom??
cosi' giusto per divertirsi un po'....
Credo che il divario sia imbarazzante dal punto di vista della sola CPU
Obelix-it
12-03-2010, 16:29
Credo che il divario sia imbarazzante dal punto di vista della sola CPU
Lo credo anch'io, ma sai, fra "credere" e "ecco i risultati del benchmark" passa una certa differenza... :eek:
devil_mcry
12-03-2010, 16:42
Credo che il divario sia imbarazzante dal punto di vista della sola CPU
si ma nel momento in cui uno scatolotto come l'eeebox di asus (l'ultima versione con dvd) puo riprodurre grazie a ion filmati 1080 nn vedo dove sia la limitazione
nel senso, sicuramente l'atom nn è potente, ma x navigare sul web o ascoltare musica/vedere filmati o film
un coso del genere
http://www.hardzone.es/wp-content/uploads/2009/10/asus-eebox-150102.jpg
lo trovo meno ingombrante...
il problema è che quello che hai linkato tu è poco upgradabile, e per poco spazio in più è "meglio" scegliere qualcosa che potrai comunque upgradare più facilmente e su cui potrai fare qualcosina di più impegnativo quelle poche volte che ne potresti aver bisogno (ad esempio post processing in ambito video...cosa diffusissima) inoltre essendo il prezzo più o meno uguale questa (come tutte le schede mITX non atom) sono più flessibili....una cosa importante sarebbe comparare i consumi di un sistema assemblato con questa scheda madre e uno con un sistema ION (ATOM + Nvidia)...forse in questo caso il secondo vince..
dimenticavo: considera inoltre che alcuni flussi hd mal codificati non sfruttano l'accelerazione grafica offerta da ION e quindi tutto il carico di lavoro va su atom che ovviamente NON riesce a sbrigarlo velocemente...
devil_mcry
12-03-2010, 16:56
il problema è che quello che hai linkato tu è poco upgradabile, e per poco spazio in più è "meglio" scegliere qualcosa che potrai comunque upgradare più facilmente e su cui potrai fare qualcosina di più impegnativo quelle poche volte che ne potresti aver bisogno (ad esempio post processing in ambito video...cosa diffusissima) inoltre essendo il prezzo più o meno uguale questa (come tutte le schede mITX non atom) sono più flessibili....una cosa importante sarebbe comparare i consumi di un sistema assemblato con questa scheda madre e uno con un sistema ION (ATOM + Nvidia)...forse in questo caso il secondo vince..
si ovvio che è meno upgradabile e anzi direi che l'asus non è proprio upgradabile (apparte forse aumentare la capienza dell'hdd cambiando ma...)
cmq i pro di quel sistema sono i 40w scarsi nella condizione cpu+gpu in load (20 in idle) e i 23dba nella situazione peggiore a 1 metro di distanza
penso che per quanto uno possa fare bene su un htpc la rumorosità sotto questi valori nn scende (anche facendolo parzialmente fanless)
poi ovvio che a quel punto, uno scende a compromessi
o si mette una cosa funzionale x lo scopo e poco ingombrante (oltre al discorso consumo/rumore) e cose pesanti le fa con altri pc d'appoggio
o si mette un htpc potente, ma sicuramente + ingombrante e probabilmente antiestetico
nemodark
12-03-2010, 16:56
Interessante come prodotto, peccato manchi uno slot pci per poterci inserire una scheda tv, utile nel caso si decida di collegare htpc ad un monitor invece che ad una TV. :(
Capellone
12-03-2010, 17:00
al giorno d'oggi i sintonizzatori TV sono USB oppure pci-e (c'è lo slot sulla Sapphire)
dddddbbbbb
12-03-2010, 17:04
poi ci metti questo case http://www.legionhardware.com/articles_pages/silverstone_sg06,1.html
un masterizzatore slim, un dissipatore silenzioso, un athlon 240e
...un piccolo capolavoro!
poi un giorno passa un amico, ammira il nuovo htpc, pensa di trasferirti due foto dalla scheda sd e...
uh...
100 euro di case e in una situazione banalissima siamo costretti a rovistare nel cassetto a cercare il cavetto usb...
ho passato in rassegna molti case mini itx giorni fa
e sono rimasto allibito nello scoprire che case di livello come questo silverstone, oppure alcuni lian li e parigrado, non solo mancavano di un card reader integrato, ma anche dello slot 3,5 esterno per poterne montare uno da se
parlando della mobo..
il mercato dell'informatica ha proprio rotto con la moda di castrare i prodotti in modo insensato per distinguere l'offerta
- la limitazione a 65W mi sembra sacrosanta e credo che dia grattacapi veramente a pochi
- passi anche il bios scarno.. anche se poi mi chiedo a che pro.. e già qualcuno avrebbe da ridire
- ma la porta esata... :muro: che schifo...
mi piacerebbe che la redazione, pur mantendendo un profilo professionale, fosse un pochino più incisiva nei commenti dei prodotti, magari qualcuno alla sapphire legge le recensioni online, ma tutti i commenti forse no
ma come si fa a fare una mobo nuova e non metterci l'ESATA??? :rolleyes:
non chiediamo mica la porta PS/2 o quella parallela..
e poi il wireless?
pareva proprio estraneo alle esigenze di chi vuole costruirsi un sistema con mobo mini-itx?
forse sono io che chiedo troppo.. (card reader, wireless, esata nel 2010)
oppure sbaglio a pensare che assemblandosi un pc si dovrebbe ottenere un prodotto più versatile di quello di marca come questo
http://www.techhail.com/wp-content/uploads/2009/10/buy-asus-eeebox-pc-eb1501.jpg
Eddie666
12-03-2010, 17:17
usando un disco da 2.5 da notebook con l'apposito adattatore, e un enermax 365 modu80 eco, si potesse risparmiare qualche w?
thx
sicuramente: io ho una mini itx con chipset intel (q35, quindi neanche recente), cpu q9400s, 1 ssd, 1 hd 2,5", 1 lettore bluray slim, un paio di ventole da 120mm, un pico psu 150xt, e in idle stò sui 43-44w (con abilitato semplicemente lo speedstep e nessun'altra ottimizzazione).
mormoros
12-03-2010, 17:42
sarà possibile configurargli il raid??
paulgazza
12-03-2010, 17:43
quoto Samoht: senza SPDIF questa scheda è quasi inutile...
dddddbbbbb
12-03-2010, 18:01
quoto Samoht: senza SPDIF questa scheda è quasi inutile...
nella recensione è scritto che l'uscita spdif è supportata con un connettore presente sulla scheda madre, e una placca aggiuntiva da fissare al retro
solo che nella lista della dotazione di serie, la presenza della placca non è menzionata..
sarebbe da chiarire..
paulgazza
12-03-2010, 18:06
ok, ma mi sembra una stupidata: chi usa una mini itx raramente ha un case con uno slot, e a quel punto o buco il case altrove oppure mi precludo la possibilità di usare il pciex...
Goofy Goober
12-03-2010, 18:35
MA NOOOOO!!!! maledizione!!!!
è perfetta, la volevo già comprare... PERO'.... PERO'....
NON HA L'USCITA TOSLINK :doh: :cry:
mi serve una cosa simile per HTPC mediacenter.... però DEVE avere il toslink altrimenti non mi serve a niente.... :mc:
una cosa simile con toslink esiste? :stordita:
la mia mini itx am2+ ha spdif, esata e audio 7.1... oltre ad avere vga dvi e hdmi come uscite... speravo che questa potesse competere, ma sulla mia, previo aggiornamento del bios, ho montato con successo un athlon x4 605e...
http://www.jwele.de/
io ho il modello prima, la MINIX 780g, adesso è uscita quella col 785g, l'unica differenza "in meno" rispetto alla sapphire, che poi è un lieve calo di prestazioni a fronte di un sicuro calo dei consumi, è che ha due slot soddr2 al posto delle ddr3, ma così metti qualunque processore amd entro i 65w uscito negli ultimi 3 anni :) e costa 127 euro sul loro shop, quindi se la sapphire sarà sopra i 100 meglio questa :)
edit: la mia ha anche l'esata :D
Urca Urca!!!
Io sono fortemente orientato x un Mac Mini (che equipaggerò con altri sistemi operativi).. in salotto anche l'occhio vuole la sua parte... ma questa scheda mi alletta non poco...
Notturnia
12-03-2010, 19:18
spettacolare.. mi ha fatto venir voglia di farmi un htpc serio e microscopico..
bello.. quasi quasi torna un amd in casa
grazie saphire e grazie hwupgrade per la recensione
con un bel semproncino 140 viene un bellissimo htpc...che forse và il doppio di un atom+ion e costa la metà
MiKeLezZ
12-03-2010, 20:49
I tempi mi sembrano abbastanza maturi per auspicare un passaggio dell'utenza desktop a case, motherboard microatx e HD da 2,5", e l'utenza più "fashion victim" a case e motherboard miniitx con HD da 1,8"... O forse la mia è semplice utopia?
A vedere tali shcede che valgono come quelle 4 volte più grandi a volte mi chiedo che lo tengo a fare quel mega cassone sulla scrivania... poi avvio un gioco e mi rendo conto che l'unico motivo è oramai solo la maledetta VGA da 24cm...
dddddbbbbb
12-03-2010, 21:13
I tempi mi sembrano abbastanza maturi per auspicare un passaggio dell'utenza desktop a case, motherboard microatx e HD da 2,5", e l'utenza più "fashion victim" a case e motherboard miniitx con HD da 1,8"... O forse la mia è semplice utopia?
sono d'accordo
chiaramente le idee che passano per la testa agli utenti del forum sono spesso un po' avanti coi tempi rispetto ai reali movimenti del mercato, ma non parlerei di utopia
i supermercati sono già pieni di netbook, e presto lo saranno di nettop e display lcd all in one
già da un po' i pc desktop di marca tipo hp si sono rimpiccioliti
io mi chiedo come mai ci siamo ancora unità ottiche in formato grosso.. in fondo risparmierebbero ad avere solo linee di produzione di unità slim, le differenze di prezzo sono piccole, e con le unità slim ci dovrebbero essere dei margini per i produttori lievemente maggiori a quelli risibili delle unità normali, cosa che ha portato colossi del settore tipo yamaha ad abbandonare il mercato
per gli hard disk è diverso perchè le unità da 3,5 pollici avranno sempre una capacità maggiore di quelli da 2,5
ma in fondo credo che l'avvento del perpendicural recording, che permette oggi dischi da 2,5 da 1tb, potrebbe permettere di chiudere per sempre i 3,5 e continuare a crescere con i soli 2,5
non so se in ambiti enterprise qualcuno avrebbe da ridire.. ma se non sbaglio anche lì preferiscono già i 2,5 per i consumi e gli ingombri
direi che ci siamo vicini
Lilunyel
12-03-2010, 22:44
Finalmente, ci voleva proprio una MoBo miniITX decente!. :)
longhorn7680
12-03-2010, 23:08
Urca Urca!!!
Io sono fortemente orientato x un Mac Mini (che equipaggerò con altri sistemi operativi).. in salotto anche l'occhio vuole la sua parte... ma questa scheda mi alletta non poco...
Beh il MacMini ha 2 grossi problemi..... le uscite video (risolvibile con gli adattatori) e le uscite audio (problema non risolvibile) che lo rendono non adatto ad uso HTPC a meno che non ci si voglia svenare prendendo anche Apple TV..... ma allora con 800Eur di spesa mi oriento altrove!
Da quel che leggo però non fa bitstreaming dell' audiohd su hdmi, quindi inutile in ambito hometheather salvo metterci una scheda video dedicata che lo supporta.
La soluzione migliore rimane h55+i3/i5 :)
edit: per specificare prima che mi si salti addosso, inutile se si ricerca la massima qualità: inutile "complicarsi" la vita con un htpc se non si hanno catene a/v adeguate...tanto vale usare un pch110 che con 150€ fa le stesse cose e con molte meno rogne
Opteranium
13-03-2010, 01:44
poi un giorno passa un amico, ammira il nuovo htpc, pensa di trasferirti due foto dalla scheda sd e...
uh...
100 euro di case e in una situazione banalissima siamo costretti a rovistare nel cassetto a cercare il cavetto usb...
va bè, esistono anche gli hub esterni usb..
ma come si fa a fare una mobo nuova e non metterci l'ESATA??? :rolleyes: e poi il wireless?
qui son d' accordo
da quel punto di vista, meglio una di queste
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/02/21/first-look-zotac-h55-itx-wifi/1
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/03/18/zotac-geforce-9300-itx-wifi-review/1
Opteranium
13-03-2010, 01:46
anzi, direi che alla Zotac H55-ITX non gli manca proprio nulla ;)
Aurora2008
13-03-2010, 08:29
Perdonate la domanda, non sono particolarmente informato sugli HTPC... quanti e quali sono effettivamente i case di piccole dimensioni in grado di ospitare esclusivamente schede miniITX che non permettono quindi l'utilizzo di MB in formato microATX (quantomeno più indicate rispetto a questa scheda per un buon HTPC)? :confused:
sarà anche buona come prezzo ma sapendo che c'è anche il modello per Intel i3,i5 (http://www.cartft.com/catalog/il/1170 Intel DH57JG ) con caratteristiche per me superiori (audio 7.1 con già presente Toslink ottico, esata, HDMI+DVI, fino a 12 usb, supporto raid 5 e alla fine con un i530 mi consuma meno di questa soluzione.....
boh leggete questa revision e fate le vostre valutazioni
http://www.cartft.com/support_db/support_files/Intel_DH57JG_Review_EN.pdf
dddddbbbbb
13-03-2010, 12:56
va bè, esistono anche gli hub esterni usb..
certo, però almeno a mio avviso è un controsenso trovarsi un accessorio esterno, con relativo cavo, da dover sistemare a fianco a un case scelto per soddisfare estetica, integrazione, ingombri ridotti
da quel punto di vista, meglio una di queste
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/02/21/first-look-zotac-h55-itx-wifi/1
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/03/18/zotac-geforce-9300-itx-wifi-review/1
la mia idea è che non esiste ancora la possibilità di assemblare un htpc completo, evitando atom, ad un prezzo competitivo
servirebbe una mobo seria per piattaforma amd a 90 euro, questa sapphire non lo è
Perdonate la domanda, non sono particolarmente informato sugli HTPC... quanti e quali sono effettivamente i case di piccole dimensioni in grado di ospitare esclusivamente schede miniITX che non permettono quindi l'utilizzo di MB in formato microATX (quantomeno più indicate rispetto a questa scheda per un buon HTPC)? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984&highlight=itx
devi considerare che i case per schede mini-itx seguono 3 o 4 layout tipici (cubi alti, cubi bassi, slim in verticale, slim orizzontali tipo videoregistratore), che ne caratterizzano gli ingombri, l'espandibilità con presenza o meno di slot pci, la tipologia di alimentatore da utilizzare
cercando "itx case" "itx enclosure" "itx cabinet" da google immagini ed ebay in un paio d'ore ne vedi un bel po'
dite che sullo slot PCI-E 16X ci si puo' montare una 1X, ho te la sputa maledicendoti?
non e' malacco come schedina, anche in visulale gaming, proprio per il fatto che il 16X sta' sul bordo;
usando una scheda video con un normale dissipatore alettato si puo' far passare il flusso da sotto a sopra, situazione vantaggiosissima, in quanto ortogonale alla scheda video, mentre usando un bel dissipatore tower servito da una 120mm, si puo' far entrare aria fresca da dietro (avendo cura di canalizzarne un po' anche sui mosfet), e farla uscire davanti, senza farla circolare nel case, e i due flussi di aria non s'incontrano assolutamente...
sotto ci si mette anche ua buon ali, messo in verticale, dando spazio agli HDD...
insomma, con un case da 180X300 di base e 300mm di altezza, ci si fa' un ottimo computer per gaming.
è già in commercio... la vendono a 69,24 € Iva inclusa non è male!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pure+785&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
hai linkato la micro atx, non la mini itx
ABCcletta
13-03-2010, 17:35
I tempi mi sembrano abbastanza maturi per auspicare un passaggio dell'utenza desktop a case, motherboard microatx e HD da 2,5", e l'utenza più "fashion victim" a case e motherboard miniitx con HD da 1,8"... O forse la mia è semplice utopia?
A vedere tali shcede che valgono come quelle 4 volte più grandi a volte mi chiedo che lo tengo a fare quel mega cassone sulla scrivania... poi avvio un gioco e mi rendo conto che l'unico motivo è oramai solo la maledetta VGA da 24cm...
Assolutamente d'accordo. Le soluzioni in oggetto diventano sempre più presenti e credo che, tempo un anno, il passaggio da te auspicato inizierà a concretizzarsi. Basti vedere il numero di utenti che attualmente segue i thread sulle mini-itx zotac e dfi e sui case silverstone...
Attualmente i limiti maggiori sono relativi alle circuiterie di alimentazione, ma con la diffusione probabilmente si assisterà anche all'introduzione di schede madri itx di fascia enthusiast (come accade ora per le micro-atx).
Ben venga, lo spazio è una componente fondamentale di questi tempi...
xGattoMattocx
15-03-2010, 09:38
Era parecchio tempo che stavo pensando ad un pc da infilare in macchina.. da collegare ad un bel monitorino touch screen da 7"... questo sembrerebbe la soluzione giusta magari con un processore Athlon II X2 240e o anche meno.. tanto fondamentalmente dovra' fare player di mp3 e divx..
Ora dovro' cercare un bel case che possa infilare nel cruscotto... :)
G0r3f3s7
18-03-2010, 12:19
è già in commercio... la vendono a 69,24 € Iva inclusa non è male!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pure+785&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Complimenti per l'attenzione nel leggere la notizia e andare a carpire la sottile differenza fra la tua ricerca su trovaprezzi che restituisce schede Mini-ATX e quella dell'articolo che è una Mini ITX.
G0r3f3s7
18-03-2010, 12:21
dite che sullo slot PCI-E 16X ci si puo' montare una 1X, ho te la sputa maledicendoti?
Su un PCI-EX 16X elettrico (oltre che fisico), ci puoi montare quello che ti pare.
Complimenti per l'attenzione nel leggere la notizia e andare a carpire la sottile differenza fra la tua ricerca su trovaprezzi che restituisce schede Mini-ATX e quella dell'articolo che è una Mini ITX.
si me ne sono accorto subito dopo e non ho pensato di cancellare il messaggio...
comunque l'hanno già scritto in 18... basta dai
G0r3f3s7
18-03-2010, 22:00
....scusa non mi ero accorto che già te lo avevano fatto notare.
C'è anche chi, come me, una scheda così potrebbe utilizzarla in ambito NAS/Home Server, dove ben venga la sua potenza e flessibilità e ben venga l'assenza di fronzoli inutili quali wi-fi e uscite audio varie... quindi magari, prima di sparare le solite sentenze, pensiamoci. :)
qualcuno l'ha comprata?Vorrei comprarla per fare un pc da salotto,e vorrei sapere se con un procio discreto e senza l'aggiunta di scheda video,riesce a leggere filmati a 1080P,tipo i BRay rip.Grazie
qualcuno l'ha comprata?Vorrei comprarla per fare un pc da salotto,e vorrei sapere se con un procio discreto e senza l'aggiunta di scheda video,riesce a leggere filmati a 1080P,tipo i BRay rip.Grazie
nel frattempo è uscita la asus m4a88t-i, mini itx con chipset 880g e wifi integrato, che attualmente è la migliore amd mini itx :)
dicevo più che altro per l'alimentatore, non intendendome ho pensato che, con un ali "dimensionato" si potesse avere un risparmio sull'erogazione di w
-> leggevo di alcuni ocz che tendono a dare più volt del necessario e che se sovradimensionati a certi sistemi possono portare a qulache problema e da qui ne ho tratto una conclusione, forse sbagliato, che con un ali dimensionato si potesse manifestare un fatto inverso
dici che il costo si aggirerà sui 120-150€?
se così, per me è assolutamente troppo, allora meglio una microatx con un po' più di ingombro, comunque ho un case htpc che si nasconde molto bene :stordita:
120-150 euro sono troppi,il mio htpc lo scambiano quasi sempre per uno stereo grazie al mio case :D
MiKeLezZ
14-09-2010, 21:24
Era parecchio tempo che stavo pensando ad un pc da infilare in macchina.. da collegare ad un bel monitorino touch screen da 7"... questo sembrerebbe la soluzione giusta magari con un processore Athlon II X2 240e o anche meno.. tanto fondamentalmente dovra' fare player di mp3 e divx..
Ora dovro' cercare un bel case che possa infilare nel cruscotto... :)A me invece servirebbe un monitor almeno VGA da 2DIN, poi il case dietro lo aggiusti in un modo o nell'altro.
Qualcuno sa se esiste? C'è mica la discussione sui carpc?
Qualcuno sa se nel frattempo è uscito un bios che permetta la regolazione dei timings? Vorrei fare la pazzia di sostituire la mia scheda madre full ATX con questa micro e farmi il pc principale microscopico! :cool:
Qualcuno sa se nel frattempo è uscito un bios che permetta la regolazione dei timings? Vorrei fare la pazzia di sostituire la mia scheda madre full ATX con questa micro e farmi il pc principale microscopico! :cool:
nel frattempo è uscita la asus m4a88t-i, mini itx con chipset 880g e wifi integrato, che attualmente è la migliore amd mini itx :)
si trova in italia a meno di 100 euro la asus che ho autoquotato, che ha anche un bios molto più da smanettoni (un utente del forum ci ha messo sopra un phenom x6 1055t e lo tiene a 4 ghz daily :sofico: )
Deduco che questa Asus abbia quindi anche una sezione alimentazione adatta, non limitata ai 65W della Sapphire... Se è così ottimo!
Ci starà su fisicamente una HD 5850? :sofico:
la asus la danno per 95w, siccome mi arriva tra pochi giorni potrò dirti subito se ci sta la mia 4890, come dimensioni dovremmo essere là e là con la tua 5850... che cpu vorresti metterci sopra?
Ah tu l'hai ordinata? Ottimo, ottimo, teniamoci in contatto!
Io, oltre la HD5850, vorrei metterci la mia attuale configurazione, ovvero Phenom II X3 720BE e 2x2Gb OCZ Reaper 6-6-6-20 + i miei attuali due dischi in Raid 1 oppure magari un bel SSD... Insomma voglio farmi un micropc piuttosto serio, dici che si riesce?
Vedo solo ora che la scheda Asus monta DDR da portatili, quindi dico no grazie e passo alla Sapphire! ;)
jack_the_kayman
03-06-2011, 11:18
ho un problema con questa mobo, la ventola sull dissi della cpu gira fisso a 4000 e passa rpm e fa un casino assurdo quindi...mi direste come fare se possibile a rallentarla da bios per favore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.