View Full Version : Computex 2009, il mondo IT sarà diverso
Redazione di Hardware Upg
02-06-2009, 11:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2217/computex-2009-il-mondo-it-sara-diverso_index.html
Alla vigilia del Computex 2009 si è tenuta una conferenza organizzata da Taitra, che ha permesso di capire le linee guida della più importante kermesse asiatica dedicata all'IT. Chi si aspetta una fiera simile a quella degli anni scorsi resterà deluso: i produttori taiwanesi non nascondono di investire la maggior parte delle loro risorse per i paesi in via di sviluppo, un mercato ancora tutto da scoprire
Click sul link per visualizzare l'articolo.
OmbraShadow
02-06-2009, 11:39
Si può riassumere dicendo "Tutti uniti contro la Wintel" :)
Speriamo che sia la volta buona ^_^
Interessante l'attenzione alla sostenibilità....chiaramente è la strada da seguire: minori consumi energetici, minor utilizzo delle materie prime, grande spazio al riciclaggio.
gionnico
02-06-2009, 15:49
Sisi è quello che penso anch'io: solo un anno fa era molto difficile trovare una soluzione ecologica.
Penso ad esempio ai circuiti di alimentazione della CPU modulari e disattivabili, solo in caso di richieste energetiche reali.
Beh è una tecnologia che ora si trova molto più facilmente (sempre se lo si vuole, sia chiaro).
Ma non solo nell'elettronica, in ogni campo il rispetto per l'ambiente e il risparmio energetico sono il futuro.
E' la strada da seguire, ma chi adesso la segue? Certo che se in un datacenter metto processori da 45W al posto di quelli da 95, ok, vedasi anche una news precedente che asseriva che tuttora puoi avere la stessa potenza del 2003 consumando il 95% in meno!
MA
In generale questa mentalità deve ancora entrare nella testa della gente bene e in concreto. Pochi fanno vermanete molto per consumare di meno.
PS sto scrivendo da un amd a 45W a 1GHz con caviar GP, la scrivania è illuminata da una lampada a led.
PS2: a quando un server ARM?
SkinPoint
03-06-2009, 04:14
Da questo articolo sembra quasi che siano le aziende a preoccuparsi dell' ambiente e che siano loro il motore "della moda green".
In realtà è l'esatto contrario, siamo noi consumatori che siamo cresciuti e che chiediamo prodotti "green".
Ovvio che le aziende non solo si adeguano di conseguenza, ma ci creano un business.... ora che il mercato chiede questo di colpo sono tutti ambientalisti, ci manca che si iscrivano anche a greenpeace pur di vendere LOL.
Fatta questa premessa, ben venga l'attenzione all'ambiente ed ai consumi, per noi significherà vivere meglio e consumare meno, ma ho idea che i prodotti green saranno più cari e che alcune aziende su questa cosa ci marceranno sopra.... alcune lo stanno già facendo e spacciano roba per "green" facendola pagare una esagerazione, ma vi assicuro che di green alcuni di questi prodotti non hanno niente.
E' la strada da seguire, ma chi adesso la segue? Certo che se in un datacenter metto processori da 45W al posto di quelli da 95, ok, vedasi anche una news precedente che asseriva che tuttora puoi avere la stessa potenza del 2003 consumando il 95% in meno!
MA
In generale questa mentalità deve ancora entrare nella testa della gente bene e in concreto. Pochi fanno vermanete molto per consumare di meno.
Ben venga consumare di meno se ci fosse scarsità di aprovvigionamento. La potenza elettrica è una cosa che hai in quel momento, non la puoi immagazzinare. Che tu la sfrutta o meno nulla cambia per l'inquinamento. L'importante è che nella mentalità entri il fatto di produrre energia con fonti alternative, come il solare, l'eolico, le maree.
Marcus Scaurus
03-06-2009, 11:56
Ben venga consumare di meno se ci fosse scarsità di aprovvigionamento. La potenza elettrica è una cosa che hai in quel momento, non la puoi immagazzinare. Che tu la sfrutta o meno nulla cambia per l'inquinamento. L'importante è che nella mentalità entri il fatto di produrre energia con fonti alternative, come il solare, l'eolico, le maree.
Beh, direi di no! La produzione di energia elettrica è regolata in base alle statistiche (semplificando) di utilizzo orario-giornaliero-settimanale-stagionale-annuale. Quindi se dalle statistiche emerge che serve meno corrente ne verra puntualmente, proprio perché si spreca e non fa guadagno, prodotta di meno.
Certo che se diminuisci il consumo solo tu non se ne accorge nessuno, ma di qui a dire che non cambia niente per l'inquinamento se tutti consumano di meno ce ne vuole!
Beh, ti contraddici da solo. E' una stima e quindi imperfetta. Veiene sempre prodotto più del necessario.
Il mio discorso non centra nulal con questo. Va bene produrre di più, ma il tutto con fonti altenative e ad impatto più basso possibile.
La corrente del golfo se incanalata, fornirebbe 10 volte il fabbisogno terrestre attuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.