Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 11:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...rso_index.html

Alla vigilia del Computex 2009 si è tenuta una conferenza organizzata da Taitra, che ha permesso di capire le linee guida della più importante kermesse asiatica dedicata all'IT. Chi si aspetta una fiera simile a quella degli anni scorsi resterà deluso: i produttori taiwanesi non nascondono di investire la maggior parte delle loro risorse per i paesi in via di sviluppo, un mercato ancora tutto da scoprire

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 11:39   #2
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Si può riassumere dicendo "Tutti uniti contro la Wintel"

Speriamo che sia la volta buona ^_^
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:03   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Interessante l'attenzione alla sostenibilità....chiaramente è la strada da seguire: minori consumi energetici, minor utilizzo delle materie prime, grande spazio al riciclaggio.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:49   #4
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Sisi è quello che penso anch'io: solo un anno fa era molto difficile trovare una soluzione ecologica.
Penso ad esempio ai circuiti di alimentazione della CPU modulari e disattivabili, solo in caso di richieste energetiche reali.
Beh è una tecnologia che ora si trova molto più facilmente (sempre se lo si vuole, sia chiaro).

Ma non solo nell'elettronica, in ogni campo il rispetto per l'ambiente e il risparmio energetico sono il futuro.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 23:47   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
E' la strada da seguire, ma chi adesso la segue? Certo che se in un datacenter metto processori da 45W al posto di quelli da 95, ok, vedasi anche una news precedente che asseriva che tuttora puoi avere la stessa potenza del 2003 consumando il 95% in meno!

MA

In generale questa mentalità deve ancora entrare nella testa della gente bene e in concreto. Pochi fanno vermanete molto per consumare di meno.

PS sto scrivendo da un amd a 45W a 1GHz con caviar GP, la scrivania è illuminata da una lampada a led.

PS2: a quando un server ARM?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 04:14   #6
SkinPoint
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
Da questo articolo sembra quasi che siano le aziende a preoccuparsi dell' ambiente e che siano loro il motore "della moda green".

In realtà è l'esatto contrario, siamo noi consumatori che siamo cresciuti e che chiediamo prodotti "green".

Ovvio che le aziende non solo si adeguano di conseguenza, ma ci creano un business.... ora che il mercato chiede questo di colpo sono tutti ambientalisti, ci manca che si iscrivano anche a greenpeace pur di vendere LOL.

Fatta questa premessa, ben venga l'attenzione all'ambiente ed ai consumi, per noi significherà vivere meglio e consumare meno, ma ho idea che i prodotti green saranno più cari e che alcune aziende su questa cosa ci marceranno sopra.... alcune lo stanno già facendo e spacciano roba per "green" facendola pagare una esagerazione, ma vi assicuro che di green alcuni di questi prodotti non hanno niente.
SkinPoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:52   #7
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
E' la strada da seguire, ma chi adesso la segue? Certo che se in un datacenter metto processori da 45W al posto di quelli da 95, ok, vedasi anche una news precedente che asseriva che tuttora puoi avere la stessa potenza del 2003 consumando il 95% in meno!

MA

In generale questa mentalità deve ancora entrare nella testa della gente bene e in concreto. Pochi fanno vermanete molto per consumare di meno.
Ben venga consumare di meno se ci fosse scarsità di aprovvigionamento. La potenza elettrica è una cosa che hai in quel momento, non la puoi immagazzinare. Che tu la sfrutta o meno nulla cambia per l'inquinamento. L'importante è che nella mentalità entri il fatto di produrre energia con fonti alternative, come il solare, l'eolico, le maree.

Ultima modifica di Wonder : 03-06-2009 alle 11:33.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:56   #8
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Ben venga consumare di meno se ci fosse scarsità di aprovvigionamento. La potenza elettrica è una cosa che hai in quel momento, non la puoi immagazzinare. Che tu la sfrutta o meno nulla cambia per l'inquinamento. L'importante è che nella mentalità entri il fatto di produrre energia con fonti alternative, come il solare, l'eolico, le maree.
Beh, direi di no! La produzione di energia elettrica è regolata in base alle statistiche (semplificando) di utilizzo orario-giornaliero-settimanale-stagionale-annuale. Quindi se dalle statistiche emerge che serve meno corrente ne verra puntualmente, proprio perché si spreca e non fa guadagno, prodotta di meno.

Certo che se diminuisci il consumo solo tu non se ne accorge nessuno, ma di qui a dire che non cambia niente per l'inquinamento se tutti consumano di meno ce ne vuole!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:41   #9
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Beh, ti contraddici da solo. E' una stima e quindi imperfetta. Veiene sempre prodotto più del necessario.

Il mio discorso non centra nulal con questo. Va bene produrre di più, ma il tutto con fonti altenative e ad impatto più basso possibile.
La corrente del golfo se incanalata, fornirebbe 10 volte il fabbisogno terrestre attuale.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1