View Full Version : Asus EAH5870: oltre quota 1 GHz con l'overvolt
Redazione di Hardware Upg
29-10-2009, 17:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/asus-eah5870-oltre-quota-1-ghz-con-l-overvolt_index.html
Grazie al proprio software SmartDoctor la nuova scheda top di gamma di Asus, benché basata sul reference design ATI, si distingue in parte dalle proposte concorrenti. L'overvolt della GPU ci ha permesso di raggiungere e superare una frequenza di 1 GHz per il chip video
Click sul link per visualizzare l'articolo.
da orgasmo! sbav! cmq pensavo si fumasse la gtx295.. invece non è così...
ARARARARARARA
29-10-2009, 17:40
bellissima estetica, finalmente una scheda video con un design sobrio
Tutte le reference possono essere overvoltate. Se non si vuole flashare il bios Asus o Msi si può ricorrere all'accoppiata Amd Gpu clock + Msi Afterburner (perdendo il powerplay però). Non vedo perchè spendere di più per una scheda che, bios a parte, è identica alle altre.
aceomron
29-10-2009, 17:48
da orgasmo! sbav! cmq pensavo si fumasse la gtx295.. invece non è così...
non se la fuma infatti, almeno in qst gioco ottimizzato nvidia... in altre situazioni si comporta meglio... ma secondo me il suo prezzo nn è giustificato...
047Al-capone
29-10-2009, 17:50
Da quello che ho capito hanno usato la GTX295 con 2 GPU, è normale che si mangia la ATI! Il confrotto andrebbe fatto, se non proprio con 2 5870 crossfire, almeno con la 5870x2 (che ancora non è uscita però)
Correggetemi se sbaglio eh..
g.luca86x
29-10-2009, 17:55
innanzitutto grazie a Corsini per aver fatto chiarezza in termini chiari sui risultati altalenanti dei test in crysis a seconda dei diversi test (più che altro per rifare più volte con più schede su più scenari sempre lo stesso test, rottura :asd:). Da quello che posso capire dal grafico dell'overclock ne desumo che l'overclock con vcore a default offre risultati migliori di quando non si inizi ad aumentare la tensione per superare il GHz: gli incrementi prestazionali sono minimi in confronto ai consumi e alle temperature maggiori. Noto almeno che il software asus permette pure il downvolting della gpu. Sarebbe divertente capire quanto invece ci si possa spingere in basso conservando le medesime frequenze di default!
PhoEniX-VooDoo
29-10-2009, 17:55
ma non ho capito bene, questa è un'analisi di una scheda overclockata e non c'e uno straccio di test dei risultati ottenuti in overclock? (intendo nei giochi).
ma che senso hanno i test @default se la 5870 è stata già recensita in lungo e in largo quando è uscita alcuni giorni fa? Qui l'unica cosa che si voleva sapere è quanto migliora il core e la RAM tirati nei giochi ..
o non ho capito qualcosa io, oppure questo è un articolo del ...
g.luca86x
29-10-2009, 18:04
ma non ho capito bene, questa è un'analisi di una scheda overclockata e non c'e uno straccio di test dei risultati ottenuti in overclock? (intendo nei giochi).
ma che senso hanno i test @default se la 5870 è stata già recensita in lungo e in largo quando è uscita alcuni giorni fa? Qui l'unica cosa che si voleva sapere è quanto migliora il core e la RAM tirati nei giochi ..
o non ho capito qualcosa io, oppure questo è un articolo del ...
ti sei perso una lunga serie di commenti nell'articolo della 5750! Questa analisi è stata incentrata su crysis visto che molti di noi avevano sollevato dubbi sulla "eccessiva varianza" dei risultati ottenuti nei vari test effettuati dalle varie redazioni internazionali del web. Considerando però il livello di dettaglio con cui quest test è stato svolto, anche se solo su un gioco (che resta il più duro e pesante), dovrebbe apparire molto interessante comunque.
Inoltre questo è una prova di overclock inteso anche di capire i limiti di esercizio della scheda, cioè capire fino a che tensioni e frequenze ci si potesse spingere con quel dissipatore reference prima di avere un f18 in decollo nel case o una bistecchiera rovente. E' ovvio che poi in questo o quel gioco guadagni quei 5-6 fps o anche di più a seconda del titolo ma questa era una prova di overclock di scheda video farcita di una puntualizzazione sui test richiesta dagli utenti!
Dieghen620
29-10-2009, 18:05
ma non ho capito bene, questa è un'analisi di una scheda overclockata e non c'e uno straccio di test dei risultati ottenuti in overclock? (intendo nei giochi).
ma che senso hanno i test @default se la 5870 è stata già recensita in lungo e in largo quando è uscita alcuni giorni fa? Qui l'unica cosa che si voleva sapere è quanto migliora il core e la RAM tirati nei giochi ..
o non ho capito qualcosa io, oppure questo è un articolo del ...
Anche io ho questo sospetto.... nel test di crysis la scheda mi sembra a default...
Paolo Corsini
29-10-2009, 18:08
"La lettura, questa sconosciuta"
La scheda ha frequenze di default, identiche a quelle di qualsiasi altra scheda Radeon HD 5870: 850 MHz per la GPU e 4.800 MHz per la memoria.
Nella parte legata all'overclock ci sono i risultati ottenuti con una delle mappe in test al variare di frequenza di clock di GPU e di memoria video.
aceomron
29-10-2009, 18:10
"La lettura, questa sconosciuta"
La scheda ha frequenze di default, identiche a quelle di qualsiasi altra scheda Radeon HD 5870: 850 MHz per la GPU e 4.800 MHz per la memoria.
Nella parte legata all'overclock ci sono i risultati ottenuti con una delle mappe in test al variare di frequenza di clock di GPU e di memoria video.
io infatti avevo inteso così....
"La lettura, questa sconosciuta"
La scheda ha frequenze di default, identiche a quelle di qualsiasi altra scheda Radeon HD 5870: 850 MHz per la GPU e 4.800 MHz per la memoria.
Nella parte legata all'overclock ci sono i risultati ottenuti con una delle mappe in test al variare di frequenza di clock di GPU e di memoria video.
:asd:
mi hai preceduto di un istante
Scusate ragazzi, a prescindere dai risultati, ma che senso ha benchare un solo gioco ? :confused:
Un articolo del genere non è molto esaustivo, anzi non lo è per niente perchè non si riesce a capire quale possa essere l'aumento di prestazioni sul parco titoli a disposizione (quantomeno su quello più giocati e popolari)
Non sarebbe stato meglio provare 4 giochi invece di uno solo su 4 mappe diverse ?
Ci tengo a precisare che non ho mai criticato la redazione, tutt'altro, però stavolta un pò ho storto il naso.
g.luca86x
29-10-2009, 18:24
"La lettura, questa sconosciuta"
La scheda ha frequenze di default, identiche a quelle di qualsiasi altra scheda Radeon HD 5870: 850 MHz per la GPU e 4.800 MHz per la memoria.
Nella parte legata all'overclock ci sono i risultati ottenuti con una delle mappe in test al variare di frequenza di clock di GPU e di memoria video.
verrebbe da dire non c'è peggior sordo chi di non vuol sentire :asd:
ma io aggiungerei uno che non vuol ne leggere ne sentire! E' tutto spiegato chiaramente nella parte introduttiva dell'articolo!
SingWolf
29-10-2009, 18:31
da orgasmo! sbav! cmq pensavo si fumasse la gtx295.. invece non è così...
Con un occatina è cosi eccome...
Ale!
Andrea deluxe
29-10-2009, 18:45
solo la mia ultra sfigata non arriva a 1ghz......:mad:
Italia 1
29-10-2009, 18:50
Io le mie 2 Asus non le clocco... per ora....
Per la disponibilità... boh.. io ho ordinato la 2° via Facebook ad un amico sabato e ne ha trovate 3 per mercoledi...
Polpi_91
29-10-2009, 18:56
comunque basta avere una 5870 reference di qualunque marca e flashare il bios asus per usare questo programmino
Andrea deluxe
29-10-2009, 18:58
comunque basta avere una 5870 reference di qualunque marca e flashare il bios asus per usare questo programmino
basta usare msi afterburner....:D
Testare solo Crysis warhead in DX10 non ha senso, specialmente perchè questo gioco (e in DX10) preferisci notevolmente le schede nvidia.
Dalla vostra stessa review :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/crysis_dx9.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/crysis_dx10.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/crysiswarhead_dx9.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/crysiswarhead_dx10.png
Avete preso in esame lo scenario peggiore. Va bene, ma almeno considerate qualche altro gioco. :doh:
barsim70
29-10-2009, 19:27
Con un occatina è cossi eccome...
Ale!
bah, uscita inutile...allora diamo un'occatina anche alla gtx295 e poi se ne riparla...:O
ghibly79
29-10-2009, 19:51
Il prezzo di queste schede continua a sembrarmi spropositato, per quanto buone.
Praticamente va un 10-15% in piu' di una gtx 285, ovvero un 20% in piu' al massimo di una 275, che costa circa la meta'.
Certo poi c'e' piu' tecnologia, le dx11 (volendo essere puntigliosi manca physix), ma il doppio del prezzo per un 20% di margine.... se la possono tenere ancora a lungo per quanto mi riguarda ;)
Idem la 5850, a maggior ragione se alzano il prezzo di 15 dollari come vogliono fare, al posto di abbassarlo come dovrebbero, lol.
Dalla vostra stessa review :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/crysiswarhead_dx10.png
In effetti, guardando questi bench, in particolare quello evidenziato (Warhead, High, no aa, Dx10, quindi il più "simile"), non riesco ad inquadrare i bench del nuovo test che fanno registrare distacchi mai visti tra GTX295 e HD5870:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/crysis_wh_airfield_1.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/crysis_wh_frost_1.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/crysis_wh_train_1.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/crysis_wh_ambush_1.png
Polpi_91
29-10-2009, 19:57
comunque con gli ultimi driver nei giochi con physix c'è stato un notevole boost prestazionale.
comunque con la fisica in OpenGlL di ATI physix avrà al vita molto breve
melpycar
29-10-2009, 20:11
costa 330euro e anche di piu allo stesso prezzo prendi la gtx295 che mi dispiace per voi ma la batte anche negli altri giochi...poi crysis warhead è il gioco piu pesante che c'è al momento..cmq bella scheda se li avessi soldi da buttare la prenderei XD soprattutto per il consumo 17W in idle sempre k sia vero:)
Un elogio al Sig. Paolo!
:cincin:
Che soddisfa anche le perplessità piu' intrinseche degli utenti HW.
Ottimo lavoro!
:cincin:
E adesso, sicuramente, questa prova potrà essere usata come punto "di spiegazione" su cui rimandare utenti dove, nei prossimi test, vedranno discrepanze strane con certi titoli.
Continuate così! Non sono molte le redazioni che soddisfano le richieste in così poco tempo!
Bravi!
:)
SingWolf
29-10-2009, 20:52
bah, uscita inutile...allora diamo un'occatina anche alla gtx295 e poi se ne riparla...:O
Quello è normale... però siamo lì.... mettici pure i driver acerbi... :)
EDIT: hai una 295 ora capisco... :asd:
...scherzo! :D
Ale!
In effetti, guardando questi bench, in particolare quello evidenziato (Warhead, High, no aa, Dx10, quindi il più "simile"), non riesco ad inquadrare i bench del nuovo test che fanno registrare distacchi mai visti tra GTX295 e HD5870:
I primi test ((Warhead, High, no aa, Dx10, mappa Airfield) con :
Driver video NVIDIA: Forceware 191.00 beta
Driver video ATI: Catayst 9.9
Driver video ATI Radeon HD 5870: Catalyst 8.66 RC6 – 11 Settembre
i secondi test (Warhead, High, no aa, Dx10, mappa Airfield) con:
Driver video NVIDIA: Forceware 191.07 WHQL
Driver video ATI: Catayst 9.10
Le HD5870 e GTX285 restano pressochè invariate, la GTX295 guadagna, forse perchè hanno sistemato qualcosa nel profilo SLi del driver beta.
maurilio968
29-10-2009, 20:58
Il prezzo di queste schede continua a sembrarmi spropositato, per quanto buone.
Praticamente va un 10-15% in piu' di una gtx 285, ovvero un 20% in piu' al massimo di una 275, che costa circa la meta'.
Certo poi c'e' piu' tecnologia, le dx11 (volendo essere puntigliosi manca physix), ma il doppio del prezzo per un 20% di margine.... se la possono tenere ancora a lungo per quanto mi riguarda ;)
Idem la 5850, a maggior ragione se alzano il prezzo di 15 dollari come vogliono fare, al posto di abbassarlo come dovrebbero, lol.
Le tue affermazioni sono sbagliate, forse non hai letto (e qui citerei Corsini "la lettura questa sconosciuta" parte seconda.) la recensione della 5850 QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_15.html) su hardwareupgrade
di cui riporto le conclusioni
Abbiamo confrontato le prestazioni velocistiche della scheda Radeon HD 5850 e quelle della soluzione GeForce GTX 285: il comportamento vede un vantaggio dell'una o dell'altra a seconda del tipo di titolo utilizzato, con un margine medio che premia, seppure di poco, la nuova proposta ATI. Confrontando i prezzi delle due soluzioni emerge la miglior convenienza della soluzione Radeon HD 5850, proposta ad un prezzo più contenuto rispetto alla concorrente NVIDIA potendo inoltre vantare tutte le innovazioni implementate nell'architettura RV870, in primo luogo la compatibilità con le API DirectX 11.
Già la 5850 va più di una 285, altro che 275.
La 5870 va invece praticamente come una 295 (che è una dual gpu) e ben più di una 275.
Questo test invece è una replica argomentata, e devo dire anche molto bene, alle osservazioni fatte in altre discussioni , sempre su schede video, inerenti la discrepanza dei risultati tra diverse testate giornalistiche.
Il confronto di prezzo corretto è
5850 vs 285
5870 vs 295
barsim70
29-10-2009, 21:22
Le tue affermazioni sono sbagliate, forse non hai letto (e qui citerei Corsini "la lettura questa sconosciuta" parte seconda.) la recensione della 5850 QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_15.html) su hardwareupgrade
di cui riporto le conclusioni
Abbiamo confrontato le prestazioni velocistiche della scheda Radeon HD 5850 e quelle della soluzione GeForce GTX 285: il comportamento vede un vantaggio dell'una o dell'altra a seconda del tipo di titolo utilizzato, con un margine medio che premia, seppure di poco, la nuova proposta ATI. Confrontando i prezzi delle due soluzioni emerge la miglior convenienza della soluzione Radeon HD 5850, proposta ad un prezzo più contenuto rispetto alla concorrente NVIDIA potendo inoltre vantare tutte le innovazioni implementate nell'architettura RV870, in primo luogo la compatibilità con le API DirectX 11.
Già la 5850 va più di una 285, altro che 275.
La 5870 va invece praticamente come una 295 (che è una dual gpu) e ben più di una 275.
Questo test invece è una replica argomentata, e devo dire anche molto bene, alle osservazioni fatte in altre discussioni , sempre su schede video, inerenti la discrepanza dei risultati tra diverse testate giornalistiche.
Il confronto di prezzo corretto è
5850 vs 285
5870 vs 295
il fatto è che ogni volta che esce una vga nuova se ne sentono di tutti i colori...vuoi chi è di parte, vuoi il marketing, vuoi una spintarella per pubblicizzarla....e non si capisce mai bene, per non dire una mazza...solo dopo qualche mese si hanno delle info più corrette, alle quali dare seri ascolti per futuri acquisti.
Pier2204
29-10-2009, 22:11
Un appunto, quando uscì 3 anni fa la 8800GTX a 700 euro, i commenti erano
entusiasti e il prezzo giustificato dalle prestazioni.
Oggi si trova questo mostro 4 volte superiore alla metà del prezzo e qualcuno storce il naso.
Per chi deve cambiare la scheda video oggi, questa è il non plus ultra per caratteristiche complessive e longevità,
per chi può aspettare il prossimo anno potrà confrontarla con la serie 300 nvidia e fare la scelta più opportuna.
Forse, quando si riesce a ragionare a mente fredda, senza tifo da stadio per l'una o l'altra marca, ma basandosi sulle proprie necessità in base al prezzo e caratteristiche, forse avremo meno confusione e idee più chiare. ;)
ghiltanas
29-10-2009, 22:29
"Questo potrebbe portare, a breve, ad un incremento nei prezzi delle schede, seguendo la ben nota legge di mercato che vede i prezzi in rialzo nel momento in cui la domanda è superiore all'offerta."
è la cosa che mi preoccupa :( ...pensavo di prendermi una 5850 a inizio novembre con prezzi già stabili, e invece se va bene la acquisto a dicembre
ghiltanas
29-10-2009, 22:47
boh a me sti test cmq nn mi tornano affatto, nn tanto sui risultati della 295, ma sui risultati della 5870..in alcuni casi sono troppo bassi rispetto ad altre recensioni.
Poi nn sono d'accordo sulle impostazioni usate, se mi comprassi una 5870(ma anche la 5850), state pur certi che su gamer ci metterei ben poco
Kharonte85
29-10-2009, 23:13
Ottimo articolo!
Con questa modalità di test
numero di run per ogni risoluzione: 5, scartando i valori estremi e prendendo una media di quelli centrali arrotondata al frame intero più vicino;
Non c'è modo di dubitare del risultato (francamente invece dubito che altri siti si sbattano così tanto)...e finalmente si vede quanto influisce la mappa di gioco sul risultato finale...:)
l'unico appunto è che avrei fatto i test con le impostazioni Enthusiast.
ghibly79
29-10-2009, 23:32
Le tue affermazioni sono sbagliate, forse non hai letto (e qui citerei Corsini "la lettura questa sconosciuta" parte seconda.) la recensione della 5850 http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_15.html"]QUI[/URL] su hardwareupgrade
di cui riporto le conclusioni
Abbiamo confrontato le prestazioni velocistiche della scheda Radeon HD 5850 e quelle della soluzione GeForce GTX 285: il comportamento vede un vantaggio dell'una o dell'altra a seconda del tipo di titolo utilizzato, con un margine medio che premia, seppure di poco, la nuova proposta ATI. Confrontando i prezzi delle due soluzioni emerge la miglior convenienza della soluzione Radeon HD 5850, proposta ad un prezzo più contenuto rispetto alla concorrente NVIDIA potendo inoltre vantare tutte le innovazioni implementate nell'architettura RV870, in primo luogo la compatibilità con le API DirectX 11.
Già la 5850 va più di una 285, altro che 275.
La 5870 va invece praticamente come una 295 (che è una dual gpu) e ben più di una 275.
Questo test invece è una replica argomentata, e devo dire anche molto bene, alle osservazioni fatte in altre discussioni , sempre su schede video, inerenti la discrepanza dei risultati tra diverse testate giornalistiche.
Il confronto di prezzo corretto è
5850 vs 285
5870 vs 295
Ma anche no..
Non posso confrontare la 295 che totalizza un 30% in piu' con la 5870.
La 285 e' un 3-5% piu' veloce in media della 275 ( "ALTRO CHE la 275" <-- lol :asd: ) quindi la confronto con le soluzioni Ati eccome. Che poi il prezzo della 285 sia piu' allineato non me ne frega nulla: il mercato offre questo al momento, una scheda, la 275 che costa sulle 160 euro, che e' solo un 5% piu' lenta della 285 (stando larghi), la quale e' un 10-15% piu' lenta della 5870 (SETTANTA). Quindi i numeri che ho riportato stando a questi bench sono corretti: una scheda da 330 euro che va circa il 20% in piu' di una gtx 275 da 160. Non vogliamo fidarci fino in fondo di questi tests? Facciamo anche il 25? Il 30? Per il DOPPIO del prezzo..... no grazie.
Mi sfugge perchè la GTX285 la confronti con la HD5870 quando è più lenta di una HD5850, ovvio che devi confrontarla con una HD5850.
Quindi capisco ancora meno perchè anche la GTX275 (più lenta della GTX285) continui a confrontarla con la HD5870, con un perverso ragionamento:
La 285 e' un 3-5% piu' veloce in media della 275
...
la 275 che costa sulle 160 euro, che e' solo un 5% piu' lenta della 285 (stando larghi), la quale e' un 10-15% piu' lenta della 5870 (SETTANTA). Quindi i numeri che ho riportato stando a questi bench sono corretti: una scheda da 330 euro che va circa il 20% in piu' di una gtx 275 da 160.
Cioè, la GTX285 è più lenta della HD5850 e tu la GTX275 (più lenta della GTX285) invece che confrontarla almeno con la HD5850 (ma sarebbe più giusto con una HD4890) la confronti addirittura con la HD5870?
Puoi fare tutti i confronti che vuoi, ma non capisco chi devi convincere: ovviamente chi ha 200 euro sceglierà tra GTX275 e HD5850 (ma è una cosa talmente ovvia, non capisco come si possa arrivare a dire altrimenti), solo se vorrà spendere più soldi salterà alla HD5870 (ma in quel caso senza alcun confronto visto che non ha concorrenti, eccetto la... HD5850).
Infine la GTX285 è "fuori mercato" e non la puoi confrontare con nulla perchè c'è la HD5850 che ha un prezzo di molto inferiore e che è in tutto superiore.
quanto rullano ste ati.. io sto aspettando la 5870x2 pero' :asd:
ma nvidia ha intenzione di tirarlo fuori questo gt300 entro natale 2011 o dovremo aspettare pasqua 2012? :D
SingWolf
30-10-2009, 00:20
quanto rullano ste ati.. io sto aspettando la 5870x2 pero' :asd:
ma nvidia ha intenzione di tirarlo fuori questo gt300 entro natale 2011 o dovremo aspettare pasqua 2012? :D
Mi accodo anch'io! :D
Ale!
ghibly79
30-10-2009, 01:16
Mi sfugge perchè la GTX285 la confronti con la HD5870 quando è più lenta di una HD5850, ovvio che devi confrontarla con una HD5850.
Quindi capisco ancora meno perchè anche la GTX275 (più lenta della GTX285) continui a confrontarla con la HD5870, con un perverso ragionamento:
Originariamente inviato da: ghibly79
La 285 e' un 3-5% piu' veloce in media della 275
...
la 275 che costa sulle 160 euro, che e' solo un 5% piu' lenta della 285 (stando larghi), la quale e' un 10-15% piu' lenta della 5870 (SETTANTA). Quindi i numeri che ho riportato stando a questi bench sono corretti: una scheda da 330 euro che va circa il 20% in piu' di una gtx 275 da 160.
Cioè, la GTX285 è più lenta della HD5850 e tu la GTX275 (più lenta della GTX285) invece che confrontarla almeno con la HD5850 (ma sarebbe più giusto con una HD4890) la confronti addirittura con la HD5870?
Puoi fare tutti i confronti che vuoi, ma non capisco chi devi convincere: ovviamente chi ha 200 euro sceglierà tra GTX275 e HD5850 (ma è una cosa talmente ovvia, non capisco come si possa arrivare a dire altrimenti), solo se vorrà spendere più soldi salterà alla HD5870 (ma in quel caso senza alcun confronto visto che non ha concorrenti, eccetto la... HD5850).
Infine la GTX285 è "fuori mercato" e non la puoi confrontare con nulla perchè c'è la HD5850 che ha un prezzo di molto inferiore e che è in tutto superiore.
No il mio discorso e' molto piu' semplice: la 5870 ha un rapporto qualita' prezzo di merda al momento, complice la mancanza di concorrenza. Un 20% in piu' di prestazioni non giustificano un prezzo doppio, neanche con di mezzo le dx 11. Come nemmeno il 30%. Non dico il 100% in piu' ma se spendo il doppio come MINIMO mi aspetto un 50-60% in piu'.
Poi ovvio che chi ha soldi da buttare comprera' comunque la soluzione top di gamma perche' non gliene frega della spesa vuole solo il massimo. Magari anche 2 in crossfire, se e' per quello, ma non era cio' di cui stavo parlando.
ghibly79
30-10-2009, 01:19
Ah, e piantatela con sto "eh ma questa la devi confrontare con quella, non con quell'altra" ma che vuol dire? Abbiamo i prezzi, abbiamo le prestazioni medie, si confronta TUTTO con tutto, altrimenti a che servono le recensioni? Numeri alla mano si possono fare tutti i confronti di questo mondo.
Sarà il gioco preso qua nell'articolo, ma credo solo qua su hwu si vede la gtx285 superare la 5870 e stare quasi sempre sopra la 5850... mah!!!!
Questo pseudo articolo e' un maldestro tentativo per spiegare come mai la 5870 e la 5850 solo su HwUp vanno cosi lente... a fronte di numerosi articoli online altrettanto autorevoli che vedono le due Ati mooolto piu' arzille...
bha....
fbrbartoli
30-10-2009, 07:21
75dB! Un martello pneumatico!
allora non è solo a me che sembra che i test siano una voce ben fuori dal coro.
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870/diagrams/cwh.png
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20106.png
http://img202.imageshack.us/img202/8651/immaginena.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/9268/immaginefq.jpg
e la lista potrebbe continuare con i test su crysis ma visto che in questa recensione non sono stati inclusi mi riserbo dall'inserirli.
Bah che palle oramai più leggo un articolo e più vado in confusione, non ci capisco + nulla con tutti questi test diversi tra loro... ce ne sta tra tutti UNO veritiero? Perchè è impossibile vedere differenze del genere. Sarà anche la configurazione del pc in cui viene eseguito il gioco che fà cambiare questi valori non credete? Sennò è impossibile... pensiamo tutti alla buona fede :)
Comunque, attenderò qualche mese e poi passerò di categoria sv, ovviamente le differenze di prezzi così alti sono giustificati dalla "novità" e dalla fascia "enthusiast" a cui è rivolta.. fra qualche tempo caleranno come il resto della truppa :)
1) si parla di freqeunze di oltre 1ghz e poi lo screen del pannello di ati mostra la scheda underclockata per uso 2d.... cacchio quando taroccati gli screen almeno non fate questi erroracci.
e sullo smartdoctor gli slides si muovono ma finche non applicate le frequenze non cambiano
2) l'articolo è relativo ad una scheda overclockata e gli unici test decenti che ci sono, sono quelli a freqeunza standard
3) avete fatto 2 test in croce che imho non son molto significativi dell'overclock che siete riusciti a fare.
4)parlate della 5870 come la scheda a singola gpu più veloce di tutte, quando però dai test la gtx285 è alla pari. (al massimo 1-2 fps in meno...)
a me fa pensare al fatto che tutti vogliono potenza e bassi consumi...chissà quanto ciuccia in W questa scheda overcloccata?
Mi dispiace dirlo ma questa recensione è molto lontana dal poter essere pubblicata, manca davvero tutto, per giunta è priva di credibilità alla luce dei risultato ottenuti :rolleyes:
a me fa pensare al fatto che tutti vogliono potenza e bassi consumi...chissà quanto ciuccia in W questa scheda overcloccata?
la 5870 normale consuma in idle 17W( 1/3 della 4870) e in full 180W (un po meno della 4870)
in Oc non credo superi i 200W
Paolo Corsini
30-10-2009, 10:01
Più leggo certi commenti, più mi convinco di scrivere in una lingua che a me pare italiano ma che evidentemente non viene recepita come tale.
Mi auguro perdonerete il tono "acido", ma francamente passa proprio la voglia di mettersi a fare analisi nell'interesse degli utenti quando si vede che ci sono persone che si divertono a sparare giudizi basati sul "mi sento che", senza perdere 10 minuti per leggere con attenzione quello che si sta commentando.
Sarà il gioco preso qua nell'articolo, ma credo solo qua su hwu si vede la gtx285 superare la 5870 e stare quasi sempre sopra la 5850... mah!!!!
Non so cosa tu veda; dato che hai postato all'1 e 44 di mattina ti consiglio, se me lo permetti, di farti un sonnellino prima di intervenire in questo modo perchè evidentemente vedi cose che ti immagini solo tu.
A questa pagina
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/asus-eah5870-oltre-quota-1-ghz-con-l-overvolt_3.html
sotto tutti i grafici c'è una tabella sintetica che riporta i valori medi ottenuti tra le 3 risoluzioni di test con tutte le 4 mappe, ogni mappa testata in due differenti condizioni (senza AA e con AA 4x).
In quella tabella (che con un po' di pazienza ricopiandoti in Excel i dati inseriti nei grafici ti puoi ricostruire e confermare) c'è scritto questo:
GeForce GTX 285 contro Radeon HD 5850: variazione % delle prestazioni dalla prima alla seconda scheda
no AA
Airfield: -10,4%
Frost: 7,1%
Train: 0,6%
Ambush: -2,8%
media delle 4 mappe: -1,4%
AA 4x
Airfield: -7,6%
Frost: 7,3%
Train: 12,7%
Ambush: 3,3%
media delle 4 mappe: 3,9%
La Radeon HD 5850, con le 4 mappe di Crysis Warhead utilizzate nei test con le nostre condizioni di uso, è più lenta in media dell'1,4% rispetto alla GeForce GTX 285 senza AA e più veloce del 3,9%, sempre in media, con AA4x attivo.
GeForce GTX 285 contro Radeon HD 5870: variazione % delle prestazioni dalla prima alla seconda scheda
no AA
Airfield: -0,1%
Frost: 17,6%
Train: 15,2%
Ambush: -8,9%
media delle 4 mappe: 10,4%
AA 4x
Airfield: 2,4%
Frost: 20,1%
Train: 24,3%
Ambush: 12,4%
media delle 4 mappe: 14,8%
La Radeon HD 5870, con le 4 mappe di Crysis Warhead utilizzate nei test con le nostre condizioni di uso, è più veloce in media dell'10,4% rispetto alla GeForce GTX 285 senza AA e più veloce del 14,8%, sempre in media, con AA4x attivo.
Devo andare avanti o così è più chiaro?
Questo pseudo articolo e' un maldestro tentativo per spiegare come mai la 5870 e la 5850 solo su HwUp vanno cosi lente... a fronte di numerosi articoli online altrettanto autorevoli che vedono le due Ati mooolto piu' arzille...
bha....
Grazie per il "maldestro tentativo"; faccio da 12 anni questo lavoro e a memoria è la prima volta che un mio pezzo era stato giudicato in questo modo. Non si smette mai d'imparare, a quanto vedo.
Riprendo quello che ho detto prima: le 5850 e 5870 con le 4 mappe di Crysis Warhead vanno in effetti "così lente", da essere entrambe preferibili sul piano puramente prestazionale ad una GeForce GTX 285 prendendo i valori medi registrati dalle mappe in test.
Poi scusa, scrivi
"a fronte di articoli online altrettanto autorevoli"
quindi questo che è un "maldestro tentativo" è comunque autorevole come gli altri. Fossi al tuo posto, nel momento in cui volessi commentare in questo modo acido, quantomeno cercherei di essere coerente ;)
1) si parla di freqeunze di oltre 1ghz e poi lo screen del pannello di ati mostra la scheda underclockata per uso 2d.... cacchio quando taroccati gli screen almeno non fate questi erroracci.
e sullo smartdoctor gli slides si muovono ma finche non applicate le frequenze non cambiano
2) l'articolo è relativo ad una scheda overclockata e gli unici test decenti che ci sono, sono quelli a freqeunza standard
3) avete fatto 2 test in croce che imho non son molto significativi dell'overclock che siete riusciti a fare.
4)parlate della 5870 come la scheda a singola gpu più veloce di tutte, quando però dai test la gtx285 è alla pari. (al massimo 1-2 fps in meno...)
1) lo screenshot è preso in ambiente 2D; se ho una finestra 3D attiva a pieno schermo difficile che riesca a prendere contemporaneamente anche uno screenshot di un'applicazione che ho sul desktop, se uno un solo schermo. Lo screen è tutto tranne che tarocco; se vuoi ti mando il bpm originale, oppure meglio ancora tutto il log di temperature e frequenze di GPU-Z preso alla massima frequenza di overclock stabile che è stata ottenuta.
2) la scheda non è overcloccata di default, altrimenti avresti visto i dati non a frequenze di defaut ma a quelle oc di default proposte da Asus per questa scheda. Nell'articolo è scritto chiaramente.
3) i "2 test in croce" sono un po' più di 2; è stato spiegato che abbiamo incentrato l'analisi solo su Crysis Warhead in quanto è un titolo che scatena l'attenzione di molti utenti, soprattutto nei commenti. Dato che sono stati sollevati dubbi ho approfittato di questa analisi
Dato che è una scheda video che opera a frequenze di default avrei potuto fare tutti i test che facciamo abitualmente per le schede video, ottenendo come risultato gli stessi valori già pubbicati nei precedenti articoli dove abbiamo utilizzato la reference board ATI.
Mi è sembrato più utile per chi legge fare un'analisi differente, con la quale fornire qualche spunto di riflessione in più.
Vuoi i test della Radeon HD 5870 a frequenze di default?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_index.html
Buona lettura
4) commenti senza aver letto l'articolo, ne deduco. Vai a vedere sopra quello che ho scritto in risposta ad altro post.
Vado avanti?
Paolo Corsini
30-10-2009, 10:02
Mi dispiace dirlo ma questa recensione è molto lontana dal poter essere pubblicata, manca davvero tutto, per giunta è priva di credibilità alla luce dei risultato ottenuti :rolleyes:
Che cosa, di grazia, mancherebbe che non è già stato sviluppato all'interno dei precedenti articoli su Radeon HD 5800?
A me sembra di aver aggiunto in realtà qualcosa di più rispetto a quello già visto prima con quest'articolo.
Non voglio partecipare assolutamente alla diatriba articolo fatto bene/male, ma solo prima di sputare sul lavoro degli altri, ci penserei due volte.
Ognuno ha la capacità di giudicare cosa per lui è più veritiero, ma se non ritrova queste verità ovunque non è che se ne deve risentire e soprattutto sfogarsi sul diverso, quanto piuttosto prenderlo come spunto per una discussione costruttiva!!!
Paolo Corsini
30-10-2009, 10:21
allora non è solo a me che sembra che i test siano una voce ben fuori dal coro.
Nel senso che è l'unico articolo che analizza 4 mappe di Crysis Warhead, evidenziando come con questo titolo vi siano grandi differenze prestazionali tra aerchitetture di GPU diverse al variare delle mappe?
In questo è assolutamente fuori dal coro, in quanto fornisce informazioni che prima non erano presenti.
Partiamo da una premessa: è INUTILE confrontare valori ottenuti da siti differenti, in quanto ci sono troppe variabili in gioco. Guardate come cambiano i rapporti tra le schede al variare della sola mappa, a parità di tutto il resto, per realizzare come sia inutile confrontare bench fatti da persone diverse.
Vediamo ora in dettaglio quello che riporti a confronto:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5870/diagrams/cwh.png
Onestamente non ho trovato indicazione di quale mappa utilizzino, tantomeno come (fraps o timedemo integrato). Propendo per il timedemo, ma senza mappa e impostazioni qualitative non è possibile ricavare un bel nulla.
I driver sono precedenti ai nostri, soprattutto per quanto riguarda NVIDIA (Forceware 190.62, Catalyst 9.9)
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20106.png
Anand utilizzza la mappa Frost, con quality Gamers e Shaders Enthusiast, con AA4x Non ho idea di quanto duri il loro timedemo, presumo 2000 frames come il nostro. La nostra impostazione qualitativa è quella Gamers per tutto.
1920x1200
GeForce GTX 295: anandtech 41,2 fps, hwupgrade 39 fps
Radeon HD 5870: anandtech 38,5 fps, hwupgrade 36 fps
Geforce GTX 285: anandtech 29,1 fps, hwupgrade 30 fps
I driver sono precedenti ai nostri, soprattutto per quanto riguarda NVIDIA (Forceware 190.62, Catalyst 9.9)
http://img202.imageshack.us/img202/8651/immaginena.jpg
Computerbase; come puoi vedere qui
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5870/18/#abschnitt_crysis_warhead
usano 60 secondi di ripresa con FRAPS di una mappa che francamente non sono riuscito ad identificare; idem per le impostazioni qualitative. Come caspita è anche solo possibile pensare di fare un confronto oggettivo e rigoroso con altro è francamente fuori dalla mia comprensione.
http://img519.imageshack.us/img519/9268/immaginefq.jpg
Guru3D: i test sono con AA2x, impostazione che noi non abbiamo utilizzato; per questo motivo ho inserito i valori senza AA e con AA 4x. La mappa è quella Ambush, con qualità Gamer
1920x1200
GeForce GTX 295: guru3d 51 fps, hwupgrade 51 fps senza AA e 38 fps con AA4x
Radeon HD 5870: guru3d 45 fps, hwupgrade 35 fps senza AA e 29 fps con AA4x
Geforce GTX 285: guru3d 35 fps, hwupgrade 32 fps senza AA e 27 fps con AA4x
Nuovamente i driver sono precedenti ai nostri, soprattutto per quanto riguarda NVIDIA (Forceware 190.62, Catalyst 9.9)
Nuovamente: vado avanti?
Che cosa, di grazia, mancherebbe che non è già stato sviluppato all'interno dei precedenti articoli su Radeon HD 5800?
A me sembra di aver aggiunto in realtà qualcosa di più rispetto a quello già visto prima con quest'articolo.
Ma direi una nutrita serie di test con vari applicativi, un solo titolo, per di più apparentemente ostico all'architettura ATI, non è un banco sufficiente per farsi un'idea del potenziale in overclock.
Sammy Jankis
30-10-2009, 10:29
@ Paolo Corsini:
Non entro nel merito dei risultati, volevo però chiedere se la decisione di impostare la ventola al 100% deriva dalla volontà di trovare la soglia massima "teorica" di OC, dico "teorica" perchè diventa effettivamente impossibile sopportare un rumore simile.
Mi sarebbe piaciuto vedere se la gestione automatica della ventola funziona in modo intelligente e a quale soglia di temperatura/rumore si sarebbe arrivati.
Grazie per la disponibilità :)
Paolo Corsini
30-10-2009, 10:32
Ma direi una nutrita serie di test con vari applicativi, un solo titolo, per di più apparentemente ostico all'architettura ATI, non è un banco sufficiente per farsi un'idea del potenziale in overclock.
Le schede video si valutano con impostazioni di default; l'overclock è sempre un qualcosa extra che può arrivare o meno, dipende molto dalle preferenze pesonali (oltre che da un po' di fortuna).
Nel caso della scheda in oggetto, sono riuscito ad ottenere valori molto interessanti via GPU, ma il mio giudizio sul prodotto non è stato di certo basato su questo: è sufficiente leggere le conclusioni per farsene una idea.
Casomai ho indicato che con quelle frequenze e la ventola al 100% la scheda è estremamente rumorosa (sapendo che i dB sono logaritmici passare da 46 a 76 equivale ad avere nel PC "un gran casino").
Circa la scalabilità delle prestazioni, ha più senso far vedere a mio avviso quale può essere il margine indicativo medio ottenibile con un'architettura che una variabilità dei singoli benchmark, in quanto molto dipende da cosa overclocchi e da come questo "cosa" abbia influenza sulle prestazioni.
Se incrementi la frequenza di clock della GPU del 30% ma sei memory bounded, quel +30% avrà pochi ritorni sulle prestazioni. Viceversa se sei shader bounded ma overclocchi la memoria avrai poco beneficio con quella specifica applicazione.
Paolo Corsini
30-10-2009, 10:34
@ Paolo Corsini:
Non entro nel merito dei risultati, volevo però chiedere se la decisione di impostare la ventola al 100% deriva dalla volontà di trovare la soglia massima "teorica" di OC, dico "teorica" perchè diventa effettivamente impossibile sopportare un rumore simile.
Mi sarebbe piaciuto vedere se la gestione automatica della ventola funziona in modo intelligente e a quale soglia di temperatura/rumore si sarebbe arrivati.
Grazie per la disponibilità :)
Ciao
corretto quanto scrivi: è stata una mia scelta, complice anche il fatto di voler tenere sotto controllo la GPU una volta che era stata overvoltata. Anche per questo motivo non sono andato oltre una tensione di poco superiore al 10% rispetto a quella di default.
Con gestione automatica della ventola fatta da sistema ho fatto qualche test veloce; se la memoria non m'inganna sono arrivato a circa 970 MHz di GPU e 5.100 MHz per la memoria video, ovviamente senza incrementi sulla tensione core.
Nel senso che è l'unico articolo che analizza 4 mappe di Crysis Warhead, evidenziando come con questo titolo vi siano grandi differenze prestazionali tra aerchitetture di GPU diverse al variare delle mappe?
In questo è assolutamente fuori dal coro, in quanto fornisce informazioni che prima non erano presenti.
Partiamo da una premessa: è INUTILE confrontare valori ottenuti da siti differenti, in quanto ci sono troppe variabili in gioco. Guardate come cambiano i rapporti tra le schede al variare della sola mappa, a parità di tutto il resto, per realizzare come sia inutile confrontare bench fatti da persone diverse.
Nuovamente: vado avanti?
felice di aver ricevuto una risposta :)
Ora vorrei chiederti, per quale motivo, con tutti i giochi/bench che ci sono in giro i quali risultati sono abbastanza facilmente comparabili, sceglierne uno che ha un milione e mezzo di variabili e per di più è fortemente schierato?
P.s: non pensare ad un fanboismo, un test di oc esequito con SOLO grid o SOLO Hawx li avrei trovati altrettanto poco indicativi
Sammy Jankis
30-10-2009, 10:52
Direi che da questo articolo possiamo almeno farci un'idea di dove possa arrivare AMD con una ipotetica 5890, in attesa della risposta di Nvidia.
Paolo Corsini
30-10-2009, 10:55
felice di aver ricevuto una risposta :)
Ora vorrei chiederti, per quale motivo, con tutti i giochi/bench che ci sono in giro i quali risultati sono abbastanza facilmente comparabili, sceglierne uno che ha un miglione e mezo di variabili e per di più è fortemente schierato?
P.s: non pensare ad un fanboismo, un test di oc esequito con SOLO grid o SOLO Hawx li avrei trovati altrettanto poco indicativi
Semplicemente perché nei commenti all'articolo della Radeon HD 5750 dell'altro giorno c'è stata una caccia alle streghe circa i nostri risultati con Warhead tra GeForce GTX 285 e Radeon HD 5870, con utenti che hanno fatto il tuo stesso identico errore: confrontare valori ottenuti da siti diversi pretendendo di tirare conclusioni sensate.
Con questa analisi ho dimostrato come le prestazioni variano sensibilmente spostandosi da una mappa all'altra, a parità di tutte le altre variabili.
Questo, in ogni caso, vale per qualsiasi gioco: vi sono scenari in un titolo che premiano una particolare architettura, e altro che avantaggiano un'altra.
Scusate ragazzi, a prescindere dai risultati, ma che senso ha benchare un solo gioco ? :confused:
Un articolo del genere non è molto esaustivo, anzi non lo è per niente perchè non si riesce a capire quale possa essere l'aumento di prestazioni sul parco titoli a disposizione (quantomeno su quello più giocati e popolari)
Non sarebbe stato meglio provare 4 giochi invece di uno solo su 4 mappe diverse ?
Ci tengo a precisare che non ho mai criticato la redazione, tutt'altro, però stavolta un pò ho storto il naso.
Il significato di questo test è quello di ridare una bottarella sul mercato alla gtx295..:O Quando arriverà l'ennesimo utente utonto a chiedere come giocare Crysis al massimo dettaglio gli si dirà che la gtx295 è migliore della 5870...
scherzo :asd:
GOWMarcus
30-10-2009, 11:02
GT300 esce a dicambre, è inutile che ne sparlate, è ancora presto.
Comunque Questa Volt tweaker, non si squaglierà con 1 Ghz ?
Severnaya
30-10-2009, 11:07
come lo sai?! :mbe:
Paolo Corsini
30-10-2009, 11:26
come lo sai?! :mbe:
Ma scusa, è ovvio. Dicambre è il 13-esimo mese dell'anno, quello appositamente fissato sul calendario astrale per il lancio di Fermi.
E' un mese strano, in cui vige l'immobilità
"Fermi tutti!!"
si sente in lontananza, come una eco, già attorno al 30 Dicembre mattina, all'avvicinarsi del 13-esimo mese dell'anno.
A parte le battute, un rumor che gira è che NVIDIA stia cercando di presentare Fermi a Dicembre. Io non commento, francamente; mi auguro solo che non sia NV30 al Comdex nel 2002 che si ripete una seconda volta. Non lo auguro, e non lo penso neppure, ma prevenire è sempre meglio che curare.
Severnaya
30-10-2009, 11:42
ahahahhahahahahahahahaahah : D
ghiltanas
30-10-2009, 11:49
Ma scusa, è ovvio. Dicambre è il 13-esimo mese dell'anno, quello appositamente fissato sul calendario astrale per il lancio di Fermi.
E' un mese strano, in cui vige l'immobilità
"Fermi tutti!!"
si sente in lontananza, come una eco, già attorno al 30 Dicembre mattina, all'avvicinarsi del 13-esimo mese dell'anno.
A parte le battute, un rumor che gira è che NVIDIA stia cercando di presentare Fermi a Dicembre. Io non commento, francamente; mi auguro solo che non sia NV30 al Comdex nel 2002 che si ripete una seconda volta. Non lo auguro, e non lo penso neppure, ma prevenire è sempre meglio che curare.
se fosse nv30 il ritorno, le 5000 altro che abbassamento di prezzo :rolleyes:
Uno cosetta, guardavo i test in frost a 1680*1050 e li confrontavo con anandtech. Voi avete usato l'af, loro no, però shaders su enthusiast. La gtx295 fa 49 (arrotondo per eccesso), la 5870 46, nei vostri test 54 e 41 rispettivamente, quindi la 295 guadagna 5 fps attivando l'af al max però riducendo gli shaders, mentre la 5870 nelle stesse condizioni ne perde 5? Come mai? ho pensato che il filtro af migliore dell'ati possa pesare parecchio, però porta addirittura a una discrepanza del genere? :confused:
dura e' cerchi di accontentare qualcuno e subito ne insorgono altri 10000.
Da utente Ati/Amd entusiast, che mai comprera' intel o nvidia, direi che questi in articoli non trovo nulla di strano, anzi mi sembrano fatti anche bene.
Sapete come in tutte le cose i lavori si possono fare in due modi, in fretta o fatti bene.
es.: il filtro anisotropico delle ati hd5800 e' qualitativamente megliore di quello nvidea a scapito di di prestazioni un po' inferiori.
Quindi secondo me la valutazione da fare e' questa, Voglio un risultato piu' veloce o piu' bello?
Ad ognuno la sua scelta.
Dopo aver letto questa news con nuovi problemi di resa sui 40nm di TSMC scesa nuovamente al 40%:
http://www.digitimes.com/news/a20091030PD209.html
sono sempre più convinto che salterò in pieno questa generazione di schede.
Ci rivediamo al prossimo die shrink e quasi quasi mi prendo una seconda Hd4870 1Gb, visti i prezzi.
ghiltanas
30-10-2009, 12:01
Dopo aver letto questa news con nuovi problemi di resa sui 40nm di TSMC scesa nuovamente al 40%:
http://www.digitimes.com/news/a20091030PD209.html
sono sempre più convinto che salterò in pieno questa generazione di schede.
Ci rivediamo al prossimo die shrink e quasi quasi mi prendo una seconda Hd4870 1Gb, visti i prezzi.
mi dispiace molto. ati ha lavorato bene, però ci si mettono di mezzo i 40nm :rolleyes:
nn può rivolgersi a globalf?
Paolo Corsini
30-10-2009, 12:05
se fosse nv30 il ritorno, le 5000 altro che abbassamento di prezzo :rolleyes:
Uno cosetta, guardavo i test in frost a 1680*1050 e li confrontavo con anandtech. Voi avete usato l'af, loro no, però shaders su enthusiast. La gtx295 fa 49 (arrotondo per eccesso), la 5870 46, nei vostri test 54 e 41 rispettivamente, quindi la 295 guadagna 5 fps attivando l'af al max però riducendo gli shaders, mentre la 5870 nelle stesse condizioni ne perde 5? Come mai? ho pensato che il filtro af migliore dell'ati possa pesare parecchio, però porta addirittura a una discrepanza del genere? :confused:
Stai nuovamente cadendo nel tipico errore, quello di confrontare test diversi.
Tra questi nostri test e anandtech
1) il nome della mappa è comune
2) non so come e per quanto abbiano testato quella mappa; il test potrebbe essere ben differente dal nostro
3) le impostazioni qualitative sono diverse
4) i driver sono diversi
Non ho ancora compreso il senso di questa vergognosa sottospecie di review...!?
Questo modo di fare è assolutamente capzioso, malizioso e tendenzioso....probabilmente il fine ultimo di questo articolo è aumentare la longevità commerciale dei prodotti Nvidia..
Paolo Corsini
30-10-2009, 12:12
Non ho ancora compreso il senso di questa vergognosa sottospecie di review...!?
Questo modo di fare è assolutamente capzioso, malizioso e tendenzioso....probabilmente il fine ultimo di questo articolo è aumentare la longevità commerciale dei prodotti Nvidia..
Fai un po' sorridere con questa tua uscite, permettimelo.
Primo paragrafo delle conclusioni
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/asus-eah5870-oltre-quota-1-ghz-con-l-overvolt_5.html
"Che l'architettura ATI Radeon HD 5870 sia al momento attuale quanto di meglio possa essere acquistato tra le schede video a singola GPU è argomentazione che abbiamo portato avanti sin dal debutto ufficiale di queste schede video, dallo scorso 23 Settembre. ATI è stata capace di prendere l'esperienza raccolta con le schede della famiglia Radeon HD 4800, ottimizzando l'architettura con da un lato ulteriori incrementi prestazionali, dall'altro una serie di nuove funzionalità di notevole interesse."
Se vuoi possso farmi mandare una dichiarazione da qualcuno in NVIDIA, per chiedere se secondo loro questa mia affermazione li aiuta a vendere più schede. Ho "come" la sensazione che stiano prendendo una mia fotografia e giocando con il puntaspilli.
Foglia Morta
30-10-2009, 12:14
Di test con warhead ne sono stati fatti in abbondanza. Ovviamente i risultati possono variare secondo la mappa , le impostazioni , il resto del sistema e le modalità di test ma in tutta la casistica che possiamo incontrare comunque è naturale aspettarsi maggiori probabilità che quando vengono svolti molti test ( come in questo caso ) i risultati di un sito tendano ad assomigliare maggiormente alla parte più proponderante del resto degli altri siti.
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5870-review-test/19
http://www.hardware.fr/articles/770-17/dossier-amd-radeon-hd-5870-5850.html
http://www.pcgameshardware.com/aid,695689/Radeon-HD-5870-Review-of-the-first-DirectX-11-graphics-card/Reviews/?page=9
http://ixbtlabs.com/articles3/video/cypress-p12.html
http://www.hardocp.com/article/2009/10/25/asus_eah5870_video_card_review/8
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=842&pageid=7
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5870/6.htm
http://www.pcworld.fr/article/ati-radeon-hd-5870-test-directx-11/ati-amd-radeon-hd-5800-5870-crysis-warhead/448451/
http://techreport.com/articles.x/17618/14
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23415-sapphire-radeon-hd-5870-1gb-gddr5-review-12.html
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3643&p=17
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5870/18/#abschnitt_crysis_warhead
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5870_9.html#sect2
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=3012&cid=3&pg=8
http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=18&skrivelse=560
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/pc-components/graphics-cards/ati-radeon-hd-5870-636530/review?artc_pg=4
http://ht4u.net/reviews/2009/amd_ati_radeon_hd_5870/index30.php
17 siti in cui ad occhio il vantaggio della 5870 sulla 285 sarà dal 25% al 50% ma mediamente saremo sul 30% - 40% .
Altri siti in cui il vantaggio della 5870 sulla 285 è più risicato e che danno un idea più simile ai test di hwupgrade sono 4 ( non ne ho trovati altri ):
http://www.legionhardware.com/document.php?id=858&p=4
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=373&Itemid=72&limit=1&limitstart=7
http://www.tweaktown.com/reviews/2933/sapphire_radeon_hd_5870_1gb_graphics_card/index8.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1711&pageID=7808
Questo considerando solamente il confronto tra 5870 e 285. Tra quelli postati guardando il confronto tra 5870 e 295 allora mi pare che ce ne siano solo 2 che danno un idea simile a quella di questi di test ( http://www.legionhardware.com/document.php?id=858&p=4 & http://www.tweaktown.com/reviews/2933/sapphire_radeon_hd_5870_1gb_graphics_card/index8.html )
Senza filtri il vantaggio medio della 5870 sulla 285 nei test di hwupgrade è del 10% , 15% con i filtri. Mentre la 295 rispetto la 5870 secondo questi test senza filtri mediamente va il 40% e il 26% con i filtri. Nessuno pretende che i test di hardware upgrade diano risultati identici a quelli degli altri siti... ma mediamente ci si dovrebbe aspettare risultati più simili alla maggioranza degli altri siti piuttosto che a quelli di un' esigua minoranza.
mi dispiace molto. ati ha lavorato bene, però ci si mettono di mezzo i 40nm :rolleyes:
nn può rivolgersi a globalf?
Certo che possono. Così come Nvidia.
Ma se anche OGGI prendessero una decisione del genere si parla di far uscire prodotti per il 2011, probabilmente.
E devi anche considerare che sanno quello che lasciano (una collaborazione decennale con TSMC di altissimo livello fino ad ora) e non sanno ciò che trovano.
Come ho già detto in passato, TSMC paga l'aver licenziato centinaia di dipendenti a gennaio colti dal panico della crisi, per poi riassumerli praticamente in toto a maggio (ci sono entrambe le news su digitimes.com)
4-5 mesi di sviluppo dei 40nm buttati al vento, ed oggi se ne vedono le conseguenze sui clienti :(
TSMC però fa' prezzi talmente buoni che persino Intel ha deciso di farsi produrre gli Atom da loro, invece che "in casa".
GF potrò fare gli stessi prezzi?
maurilio968
30-10-2009, 12:50
Così come in altre occasioni ho criticato Corsini ora mi sento di difenderlo anche se non ne ha bisogno.
Le mie critiche sono state nel merito e non nel metodo, perché ha scelto di sottolineare alcune notizie e di non considerare invece notizie altri aspetti che molti altri siti andavano sottolineando (mi riferisco al fatto della presentazione di schede Fermi funzionanti o meno , e di bench su di esse reali o meno, da parte di nvidia. Insomma il mockup o la scheda fake di cui si è si discusso abbondantemente in diversi thread su questo forum.)
Sono iscritto da vecchia data perchè ritengo HU un punto di riferimento valido per scegliere nel travagliato mondo dell’hardware ed è proprio per questo che mi sono permesso di criticare alcune scelte. Lungi da me la volontà di dettare la linea editoriale penso ancora che aver tralasciato di commentare direttamente quegli aspetti abbia ingenerato in molti utenti,io per primo, sospetti che poi, lo sottolineo, si sono rivelati sbagliati. I commenti a molti articoli successivi sono in parte spiegabili proprio per questo motivo.
Difatti io (come molti altri) ho letto con curiosità e attenzione tutti gli ultimi articoli su ati e nvidia e concludo che questa redazione e Corsini in particolare ha fatto molto più di quello che era dovuto. E’ venuto incontro a singole critiche iperspecifiche e, anche con questo articolo, ha chiarito la questione.
Però d’altro canto molti altri utenti hanno (o dedicano) poco tempo per approfondire e si fermano ad alcuni grafici di alcune recensioni, e fanno così non solo qui ma anche sugli altri forum che frequentano. Traggono conclusioni affrettate e su di loro l’appeal del “già tanto non hanno nemmeno accennato alla scheda fasulla” resta forte. Per questo, sbagliando e di questo chiedo scusa, in altra discussione ho perfino citato un messaggio personale di Corsini (che però era attivo in discussione e questo lenisce in parte la mia mancanza) che rispondeva ai mie dubbi (che come si è visto non erano solo miei).
Ora non ho dubbi sulla buona fede e l’attendibilità di Corsini perché ho avuto tempo e voglia di seguirlo e perché parto da una forte base di stima per tutto ciò che ha fatto in questi anni.
Però molti vanno più di pancia, non leggono i commenti nelle discussioni ufficiali del forum e restano con sospetti e pregiudizi che poi bisogna durar fatica a smontare.
Questa recensione ha un forte merito direi “educativo” verso tutti noi utenti del forum pertanto la giudico una delle migliori mai lette in assoluto.
Ringrazio Corsini per la sua pazienza restando dell’idea che se avesse dato più risalto a certe questioni avrei fatto meno fatica io stesso a farmi una idea chiara.
Sarà un mio limite ma quello che chiedo ad HU è di farsi carico anche dei limiti di chi lo segue per aiutarlo a spendere bene i suoi soldi (duramente guadagnati) e a seguire meglio questi argomenti che per alcuni sono lavoro ma per tutti certamente passione. Altrimenti non saremmo qui.
Scusate per la lunghezza.
Gaming_Minded
30-10-2009, 13:23
Che catorcio di scheda il bello che quando dovevano debuttare queste schede a 40nm le doppie GPU su singolo PCB sarebbero state spazzate via dalla singola potenza di queste.
Ma sembra proprio che non è cosi, che AMD la smetta di sfornare nuove GPU e che si concentri un po sul suo segmeto drivers che fa proprio schifo.
Andrea deluxe
30-10-2009, 13:28
Che catorcio di scheda il bello che quando dovevano debuttare queste schede a 40nm le doppie GPU su singolo PCB sarebbero state spazzate via dalla singola potenza di queste.
Ma sembra proprio che non è cosi, che AMD la smetta di sfornare nuove GPU e che si concentri un po sul suo segmeto drivers che fa proprio schifo.
http://91.121.132.199/gifs/9736.gif
ghiltanas
30-10-2009, 13:32
Stai nuovamente cadendo nel tipico errore, quello di confrontare test diversi.
Tra questi nostri test e anandtech
1) il nome della mappa è comune
2) non so come e per quanto abbiano testato quella mappa; il test potrebbe essere ben differente dal nostro
3) le impostazioni qualitative sono diverse
4) i driver sono diversi
lo so che nn vanno confrontate review con modalità differenti, per giunta con driver diversi. Il mio era solo un ipotetico ragionamento sulla "pesantezza" del filtro af con le ati 5000
ghiltanas
30-10-2009, 13:34
Certo che possono. Così come Nvidia.
Ma se anche OGGI prendessero una decisione del genere si parla di far uscire prodotti per il 2011, probabilmente.
E devi anche considerare che sanno quello che lasciano (una collaborazione decennale con TSMC di altissimo livello fino ad ora) e non sanno ciò che trovano.
Come ho già detto in passato, TSMC paga l'aver licenziato centinaia di dipendenti a gennaio colti dal panico della crisi, per poi riassumerli praticamente in toto a maggio (ci sono entrambe le news su digitimes.com)
4-5 mesi di sviluppo dei 40nm buttati al vento, ed oggi se ne vedono le conseguenze sui clienti :(
TSMC però fa' prezzi talmente buoni che persino Intel ha deciso di farsi produrre gli Atom da loro, invece che "in casa".
GF potrò fare gli stessi prezzi?
mi ero dimenticato dei licenziamenti corposi di inizio anno...
Futura12
30-10-2009, 13:44
Che catorcio di scheda il bello che quando dovevano debuttare queste schede a 40nm le doppie GPU su singolo PCB sarebbero state spazzate via dalla singola potenza di queste.
Ma sembra proprio che non è cosi, che AMD la smetta di sfornare nuove GPU e che si concentri un po sul suo segmeto drivers che fa proprio schifo.
Infatti la GTX295 è praticamente spazzata via se non te ne rendi conto questa ha pari prestazioni...ma è una sola.
Per i driver non ti rispondo perchè non sai neanche tu di cosa stiamo parlando. e il tuo avatar non lascia dubbi in merito.
sniperspa
30-10-2009, 14:03
Come volevasi dimostrare queste schede si occano divinamente!:D
la scheda nell'unico test sotto oc pubblicato,confrontata alla 295 è passata da:
default oc
1920x1200-> -2fps -> +2fps
2560x1600-> -3fps -> +4fps
Il che vuol dire che rispetto ai valori default ha migliorato le prestazioni del 19% a 1920x1200 e del 17% a 2560x1600
Non è male guadagnare quasi il 20% sotto overclock...e nagari si può fare anche di meglio :)
Motenai78
30-10-2009, 14:30
Semplicemente: GG a Corsini* ^^
A parte questo, quoto anche la critica che "ci si puà permettere" sulla non disponibilità delle schede: al 30 Ottobre ancora è irreperibile nei negozi di Roma cui mi servo (generalmente celeri nel seguire le novità), ed ho un amico che l'ha ordinata online da 20gg col PC smontato in attesa -.-'.
Sommando l'annucio sul probabile auemnto del costo della 5850, mi sento di dire ad ATI: "Cattiva, cattiva, cattiva!!!" ^^
*per chi non capisse, andasse a leggere i commenti sulla rece della 5750 :P
Futura12
30-10-2009, 14:32
Io non mi sento di dire Ati cattiva,eviterei solo di comprare quel tipo di scheda al momento..visto che il rialzo è sicuramente dovuto alla scarsa resa di produzione..alla fine ci perde Ati,alzando i prezzi vende meno...e non credo si divertano a sparare prima un prezzo,e poi aumentarlo rendendo cosi infelici i probabili acquirenti.;)
Paolo Corsini
30-10-2009, 14:32
Questa recensione ha un forte merito direi “educativo” verso tutti noi utenti del forum pertanto la giudico una delle migliori mai lette in assoluto.
Se il risultato che ho ottenuto è stato quello di educare, allora ho svolto bene il mio lavoro e questo a titolo personale, è il miglior complimento che posso ricevere. Grazie.
Kharonte85
30-10-2009, 14:44
Di test con warhead ne sono stati fatti in abbondanza. Ovviamente i risultati possono variare secondo la mappa , le impostazioni , il resto del sistema e le modalità di test ma in tutta la casistica che possiamo incontrare comunque è naturale aspettarsi maggiori probabilità che quando vengono svolti molti test ( come in questo caso ) i risultati di un sito tendano ad assomigliare maggiormente alla parte più proponderante del resto degli altri siti.
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5870-review-test/19
http://www.hardware.fr/articles/770-17/dossier-amd-radeon-hd-5870-5850.html
http://www.pcgameshardware.com/aid,695689/Radeon-HD-5870-Review-of-the-first-DirectX-11-graphics-card/Reviews/?page=9
http://ixbtlabs.com/articles3/video/cypress-p12.html
http://www.hardocp.com/article/2009/10/25/asus_eah5870_video_card_review/8
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=842&pageid=7
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5870/6.htm
http://www.pcworld.fr/article/ati-radeon-hd-5870-test-directx-11/ati-amd-radeon-hd-5800-5870-crysis-warhead/448451/
http://techreport.com/articles.x/17618/14
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23415-sapphire-radeon-hd-5870-1gb-gddr5-review-12.html
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3643&p=17
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5870/18/#abschnitt_crysis_warhead
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5870_9.html#sect2
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=3012&cid=3&pg=8
http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=18&skrivelse=560
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/pc-components/graphics-cards/ati-radeon-hd-5870-636530/review?artc_pg=4
http://ht4u.net/reviews/2009/amd_ati_radeon_hd_5870/index30.php
17 siti in cui ad occhio il vantaggio della 5870 sulla 285 sarà dal 25% al 50% ma mediamente saremo sul 30% - 40% .
Altri siti in cui il vantaggio della 5870 sulla 285 è più risicato e che danno un idea più simile ai test di hwupgrade sono 4 ( non ne ho trovati altri ):
http://www.legionhardware.com/document.php?id=858&p=4
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=373&Itemid=72&limit=1&limitstart=7
http://www.tweaktown.com/reviews/2933/sapphire_radeon_hd_5870_1gb_graphics_card/index8.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1711&pageID=7808
Questo considerando solamente il confronto tra 5870 e 285. Tra quelli postati guardando il confronto tra 5870 e 295 allora mi pare che ce ne siano solo 2 che danno un idea simile a quella di questi di test ( http://www.legionhardware.com/document.php?id=858&p=4 & http://www.tweaktown.com/reviews/2933/sapphire_radeon_hd_5870_1gb_graphics_card/index8.html )
Senza filtri il vantaggio medio della 5870 sulla 285 nei test di hwupgrade è del 10% , 15% con i filtri. Mentre la 295 rispetto la 5870 secondo questi test senza filtri mediamente va il 40% e il 26% con i filtri. Nessuno pretende che i test di hardware upgrade diano risultati identici a quelli degli altri siti... ma mediamente ci si dovrebbe aspettare risultati più simili alla maggioranza degli altri siti piuttosto che a quelli di un' esigua minoranza.
Oltre al solito discorso che non si puo' paragonare test diversi ecc...c'è l'elemento che nessun'altro ha testato con così tanta attenzione e metodologia focalizzandosi su di un gioco e le relative mappe, imho la recensione che stiamo commentando si è guadagnata il rispetto e l'autorevolezza per poter essere considerata LA più affidabile (perlomeno in campo "Crysis Warhead").
nonikname
30-10-2009, 15:00
Giusto per aumentare l'hype...
Radeon HD 5970 pictured and tested (http://www.nordichardware.com/news,10152.html)
NVIDIA Fermi (GT300) ray tracing demo (http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http://bbs.pczilla.net/thread-5002-1-1.html&sl=auto&tl=en&history_state0=)
;)
Gabriyzf
30-10-2009, 15:56
ottima rece ;)
Grazie per il "maldestro tentativo"; faccio da 12 anni questo lavoro e a memoria è la prima volta che un mio pezzo era stato giudicato in questo modo. Non si smette mai d'imparare, a quanto vedo.
Riprendo quello che ho detto prima: le 5850 e 5870 con le 4 mappe di Crysis Warhead vanno in effetti "così lente", da essere entrambe preferibili sul piano puramente prestazionale ad una GeForce GTX 285 prendendo i valori medi registrati dalle mappe in test.
Poi scusa, scrivi
"a fronte di articoli online altrettanto autorevoli"
quindi questo che è un "maldestro tentativo" è comunque autorevole come gli altri. Fossi al tuo posto, nel momento in cui volessi commentare in questo modo acido, quantomeno cercherei di essere coerente ;)
Be' anche il giocatore piu' bravo puo' sbagliare a porta vuota... rimane comunque un gran giocatore se sbaglia solo una volta ogni 15 anni ;)
Personalente ho molta stima del professionista Paolo Corsini, ma se un articolo lo ritengo maldestro non vi e' motivo per non esprimerlo educatamente...
Poi riguardo alla coerenza, ritengo gli articoli di HwUp ''autoevoli'' , soprattutto quelli firmati''Paolo Corsini'',nonostante questa volta il risultato finale sia ,a mio modesto parere, maldestro appunto. :)
spero di aver reso l'idea, :) di non averlo fatto in maniera acida :fagiano: e di non aver sminuito i tuoi onorati 12 anni di lavoro :cincin:
Paolo Corsini
30-10-2009, 16:27
Be' anche il giocatore piu' bravo puo' sbagliare a porta vuota... rimane comunque un gran giocatore se sbaglia solo una volta ogni 15 anni ;)
Personalente ho molta stima del professionista Paolo Corsini, ma se un articolo lo ritengo maldestro non vi e' motivo per non esprimerlo educatamente...
Poi riguardo alla coerenza, ritengo gli articoli di HwUp ''autoevoli'' , soprattutto quelli firmati''Paolo Corsini'',nonostante questa volta il risultato finale sia a ,mio modesto parere, maldestro appunto. :)
spero di aver reso l'idea, :) di non averlo fatto in maniera acida :fagiano: e di non aver sminuito i tuoi onorati 12 anni di lavoro :cincin:
Ciao
l'idea che hai reso è che a tuo avviso questo articolo sia "maldestro". Sei liberissimo di pensarlo, ci mancherebbe, peccato solo che non argomenti. Ora se vuoi fare una critica che sia intelligente, costruttiva e utile per chi la riceve una spiegazione articolata è d'obbligo.
Viceversa giudichi il lavoro di una persona per una opinione che hai in mente, che è sacrosanto tuo diritto avere ma che nel momento in cui rendi pubblica senza argomentazione ha la consistenza di una boccata di fumo: vola via in 2 secondi senza laasciare traccia.
Scrivi
"Questo modo di fare è assolutamente capzioso, malizioso e tendenzioso....probabilmente il fine ultimo di questo articolo è aumentare la longevità commerciale dei prodotti Nvidia.."
Ti pongo quindi 2 domande:
1) Quale modo di fare (mio) sarebbe capzioso, malizioso e tendenzioso? O per dirla in altro modo: cosa che avrei scritto risulta essere capziosa, maliziosa e tendenziosa?
2) Da dove emerge che il fine ultimo di questo articolo sia aumentare la longevità commerciale dei prodotti NVIDIA?
Gradirei, se possibile, risposte argomentate e oggettive. Viceversa quello che ottieni da me è quello che ho scritto in prima battuta, cioè un bel sorriso e basta.
Il giocatore che sbaglia a porta vuota non rovina una carriera, siamo d'accordo su questo; io però non mi sento di aver tirato un bel nulla in porta, vuota o meno che fosse.
ndrmcchtt491
30-10-2009, 16:39
La rece mi ha lasciato un po' perplesso:
1-questa scheda fa un casino infernale 75db!!!
2-la temperatura nel vostro grafico non ha mai superato i 60 gradi più o meno,ma è stata misurata in un lasso di tempo di circa 5 minuti, con temperatura ambiente di 21gradi, e la scheda non era all' interno del case, d' estate le temperature sono destinate a salire
3-le prestazioni aumentano, ma ha davvero senso risciare di friggere una scheda così?
sniperspa
30-10-2009, 17:38
La rece mi ha lasciato un po' perplesso:
1-questa scheda fa un casino infernale 75db!!!
2-la temperatura nel vostro grafico non ha mai superato i 60 gradi più o meno,ma è stata misurata in un lasso di tempo di circa 5 minuti, con temperatura ambiente di 21gradi, e la scheda non era all' interno del case, d' estate le temperature sono destinate a salire
3-le prestazioni aumentano, ma ha davvero senso risciare di friggere una scheda così?
1-Chiaro con ventola al massimo anche la mia 3850 sembra un elicottero
2-Per la temperatura non credere che tra estate ed inverno ci siano differenze pazzesche...sul processore già le senti di più,anche perchè queste schede lavorano bene anche a 80 90 gradi se sono come i precedenti chip ati
3-c'è gente che sé trovata la scheda fritta anche senza overvolt :D No apparte gli scherzi se le temperature di mantengono buone non penso ci siano tutti questi rischi,e alla fine un 20% in più non è da buttare :)
Ciao
l'idea che hai reso è che a tuo avviso questo articolo sia "maldestro". Sei liberissimo di pensarlo, ci mancherebbe, peccato solo che non argomenti. Ora se vuoi fare una critica che sia intelligente, costruttiva e utile per chi la riceve una spiegazione articolata è d'obbligo.
Viceversa giudichi il lavoro di una persona per una opinione che hai in mente, che è sacrosanto tuo diritto avere ma che nel momento in cui rendi pubblica senza argomentazione ha la consistenza di una boccata di fumo: vola via in 2 secondi senza laasciare traccia.
Scrivi
"Questo modo di fare è assolutamente capzioso, malizioso e tendenzioso....probabilmente il fine ultimo di questo articolo è aumentare la longevità commerciale dei prodotti Nvidia.."
Ti pongo quindi 2 domande:
1) Quale modo di fare (mio) sarebbe capzioso, malizioso e tendenzioso? O per dirla in altro modo: cosa che avrei scritto risulta essere capziosa, maliziosa e tendenziosa?
2) Da dove emerge che il fine ultimo di questo articolo sia aumentare la longevità commerciale dei prodotti NVIDIA?
Gradirei, se possibile, risposte argomentate e oggettive. Viceversa quello che ottieni da me è quello che ho scritto in prima battuta, cioè un bel sorriso e basta.
Il giocatore che sbaglia a porta vuota non rovina una carriera, siamo d'accordo su questo; io però non mi sento di aver tirato un bel nulla in porta, vuota o meno che fosse.
Innanzitutto puntualizziamo un fatto.
Non ho mai scritto:
"Questo modo di fare è assolutamente capzioso, malizioso e tendenzioso....probabilmente il fine ultimo di questo articolo è aumentare la longevità commerciale dei prodotti Nvidia.."
Devi esserti confuso con un altro utente ,quindi buona parte della seconda meta' del tuo post non mi riguarda. ;)
Veniamo a noi:fagiano:
Cerchero' di argomentare l'espressione''tentativo maldestro''.
Personalmente seguo assiduamente HwUp quindi sono a conoscenza della recente diatriba che si e' accesa riguardo alle differenze di prestazioni che la 5870 e la 5850 hanno registrato nel tuo ultimo articolo rispetto alle rece di altri siti.
Facciamo finta pero' per un attimo che io non ne sia a conoscenza essendo un ipotetico lettore saltuario.
Leggo il titolo dell'articolo:Asus EAH5870: oltre quota 1 GHz con l'overvolt .
Mi aspetterei un test con diversi giochi e impostazioni per capire con quali aplicativi e con che impostazione l'OC e' piu' o meno efficace e/o necessario... ed invece cosa mi ritrovo??
La 5870 OC testata sul solo crysis w e con un unica impostazione :confused:
Poi pero' si testa la 5870 non OC assieme ad altre 3 schede per rispondere ai dubbi di tanti utenti riguardanti pero' un altro articolo...
A questo punto io lettore saltuario non a conoscenza dei precedenti mi chiedo :
ma cosa ci azzecca il test della 5870 non OC assieme ad altre3 schede in un articolo che dovrebbe focalizzarsi sulle potenzialita' della 5870 asus OC?????????????? :mbe:
Quindi reputo l'articolo in questione incompleto per la mancanza dei suddetti test, e reputo il tentativo di rispodere ai dubbi di vari utenti riguardanti un altro articolo ''maldestro'' perche' fuori luogo.
Rendo l'idea? ;)
SingWolf
30-10-2009, 19:45
Che catorcio di scheda il bello che quando dovevano debuttare queste schede a 40nm le doppie GPU su singolo PCB sarebbero state spazzate via dalla singola potenza di queste.
Ma sembra proprio che non è cosi, che AMD la smetta di sfornare nuove GPU e che si concentri un po sul suo segmeto drivers che fa proprio schifo.
Evviva nVidia con la sua doppia GTX 275 allora!!! no? :asd:
Il tuo avatar e il fatto che possiedi la 280 dimostra tutto... :stordita:
Ale!
Magari sono di parte, anzi di sicuro... Concordo che ati oramai sta mangiando il mercato a nvidia...
Pero' credo che appena verranno fuori le nuove gt 300 (sarebbe anche ora) vedremo uno stacco nettissimo....
Lo dico non a caso... Pensate, ora la 5870 che è una scheda a single gpu riesce ad essere lievemente più veloce di una scheda dual gpu come la gtx295, pero' quest'ultima quando è uscita?? Molto molto prima direi, data la velocità di mutamento di questo mercato... quasi 1 anno e mezzo per andare al top... ed nvidia ha avuto un anno e mezzo di vantaggio per "elaborare"...
sniperspa
30-10-2009, 21:26
Magari sono di parte, anzi di sicuro... Concordo che ati oramai sta mangiando il mercato a nvidia...
Pero' credo che appena verranno fuori le nuove gt 300 (sarebbe anche ora) vedremo uno stacco nettissimo....
Lo dico non a caso... Pensate, ora la 5870 che è una scheda a single gpu riesce ad essere lievemente più veloce di una scheda dual gpu come la gtx295, pero' quest'ultima quando è uscita?? Molto molto prima direi, data la velocità di mutamento di questo mercato... quasi 1 anno e mezzo per andare al top... ed nvidia ha avuto un anno e mezzo di vantaggio per "elaborare"...
Ma guarda che prima c'era la 4870x2 proprio volendo eh :stordita:
E poi...chissenefrega del top non è con quello che mangia il mercato ad nvidia...
ps.fermi è in sviluppo da ben più di un'anno!
NemesiAlata
30-10-2009, 21:35
Secondo me l'articolo del Corsini e' fatto molto bene.
Tra l'altro convalida anche i test che sono stati fatti da xbit laboratories (altra testata web molto seria) che dicono esattamente la stessa cosa.
Paolo Corsini
30-10-2009, 21:56
Innanzitutto puntualizziamo un fatto.
Non ho mai scritto:
"Questo modo di fare è assolutamente capzioso, malizioso e tendenzioso....probabilmente il fine ultimo di questo articolo è aumentare la longevità commerciale dei prodotti Nvidia.."
Devi esserti confuso con un altro utente ,quindi buona parte della seconda meta' del tuo post non mi riguarda. ;)
Ciao,
hai ragione, e mi devi scusare. Sono stato tratto in inganno dal fatto che hai quotato me, sul quote di un utente che ha scritto quanto ho poi attribuito a te. Quanto ho scritto resta valido, ma ovviamente non è rivolto a te: malinteso chiarito.
Veniamo a noi:fagiano:
Cerchero' di argomentare l'espressione''tentativo maldestro''.
Personalmente seguo assiduamente HwUp quindi sono a conoscenza della recente diatriba che si e' accesa riguardo alle differenze di prestazioni che la 5870 e la 5850 hanno registrato nel tuo ultimo articolo rispetto alle rece di altri siti.
Facciamo finta pero' per un attimo che io non ne sia a conoscenza essendo un ipotetico lettore saltuario.
Leggo il titolo dell'articolo:Asus EAH5870: oltre quota 1 GHz con l'overvolt .
Mi aspetterei un test con diversi giochi e impostazioni per capire con quali aplicativi e con che impostazione l'OC e' piu' o meno efficace e/o necessario... ed invece cosa mi ritrovo??
La 5870 OC testata sul solo crysis w e con un unica impostazione :confused:
Poi pero' si testa la 5870 non OC assieme ad altre 3 schede per rispondere ai dubbi di tanti utenti riguardanti pero' un altro articolo...
A questo punto io lettore saltuario non a conoscenza dei precedenti mi chiedo :
ma cosa ci azzecca il test della 5870 non OC assieme ad altre3 schede in un articolo che dovrebbe focalizzarsi sulle potenzialita' della 5870 asus OC?????????????? :mbe:
Quindi reputo l'articolo in questione incompleto per la mancanza dei suddetti test, e reputo il tentativo di rispodere ai dubbi di vari utenti riguardanti un altro articolo ''maldestro'' perche' fuori luogo.
Rendo l'idea? ;)
Rendi l'idea; non sono d'accordo con quanto scrivi in quanto
1) l'articolo ha comunque una finalità didattica, quella di spiegare come con lo stesso titolo cambino molto i comportamenti delle schede basate su architettura diversa
2) ho scelto di fare un singolo test con Crysis in quanto dal punto di vista del testing in questo articolo non avevo a priori voluto verifiare altro. Quella misura mi è servita per far vedere un margine indicativo di riferimento di quanto le prestazioni possano aumentare al variare delle frequenze in overclock. Più che i valori dei benchmark in questo caso l'elemento interessante era verificare di quanto potesse aumentare la frequenza di clock della GPU, e più marginalmente quella della memoria video, con RV870 anche agendo di overvolt non spinto.
Gabriele proprio questo pomeriggio era al lavoro con altra Radeon HD 5870 non reference, e sta inserendo alcuni test in più oltre all'analisi dell'overclock con 3 titoli.
Detto questo, la tua è una critica sicuramente costruttiva, sulla quale non mi sento di essere d'accordo ma che prendo come importante spunto critico per il mio lavoro.
Ciao,
hai ragione, e mi devi scusare. Sono stato tratto in inganno dal fatto che hai quotato me, sul quote di un utente che ha scritto quanto ho poi attribuito a te. Quanto ho scritto resta valido, ma ovviamente non è rivolto a te: malinteso chiarito.
:cincin: ;)
Rendi l'idea; non sono d'accordo con quanto scrivi in quanto
1) l'articolo ha comunque una finalità didattica, quella di spiegare come con lo stesso titolo cambino molto i comportamenti delle schede basate su architettura diversa
2) ho scelto di fare un singolo test con Crysis in quanto dal punto di vista del testing in questo articolo non avevo a priori voluto verifiare altro. Quella misura mi è servita per far vedere un margine indicativo di riferimento di quanto le prestazioni possano aumentare al variare delle frequenze in overclock. Più che i valori dei benchmark in questo caso l'elemento interessante era verificare di quanto potesse aumentare la frequenza di clock della GPU, e più marginalmente quella della memoria video, con RV870 anche agendo di overvolt non spinto.
Gabriele proprio questo pomeriggio era al lavoro con altra Radeon HD 5870 non reference, e sta inserendo alcuni test in più oltre all'analisi dell'overclock con 3 titoli.
Detto questo, la tua è una critica sicuramente costruttiva, sulla quale non mi sento di essere d'accordo ma che prendo come importante spunto critico per il mio lavoro.
Nessuno mette in dubbio la validita' didattica dell'articolo ed in particolare del test delle 4 schede con le varie mappe di crysis, anzi, aggiungerei ad onor del vero, che poche testate sono cosi precise e rigorose.
Semplicemente il titolo dell'articolo spiazza un attimino un lettore non assiduo che aspettandosi svariati test con 5870 OC si ritrova a leggere un test con 4 sk non OC che sicuramente e' utilissimo, ma che ,a mio avviso, avrebbe meritato un mini articolo a se. ;)
Mi fa piacere infine notare come la qualifica dei miei post sia passata da ''boccata di fumo'' a ''critica costruttiva'':Prrr: :cincin:
Non sono sarcastico!! Mi fa piacere davvero!;) :cincin:
barsim70
31-10-2009, 19:30
Infatti la GTX295 è praticamente spazzata via se non te ne rendi conto questa ha pari prestazioni...ma è una sola.
Per i driver non ti rispondo perchè non sai neanche tu di cosa stiamo parlando. e il tuo avatar non lascia dubbi in merito.
se hanno pari prestazioni (anzi non proprio) il termine "spazzata via" mi sembra un po fuoriluogo, non credi? allora con la tanto osannata 4870x2 (che ho sull'altro pc) il confronto che dice? e poi si sa bene che le dual gpu o sli o crossfire che si voglia non rende mai il doppio di due singole gpu...e poi aggiungiamo che la serie 58xx è di ultima generazione...quindi se proprio vogliamo dire cose serie diciamole, se le nuove gpu non vanno forte non avrebbe senso l'evoluzione tecnologica...chi di voi si sarebbe aspettato una 58xx che viaggiasse di poco più di una 4890 (per esempio)???
questa vga è molto performante alla luce che è nuovissima (e se non fosse stato così meglio neanche presentarla al pubblico, non credi?),se va quasi come la 295 tanto meglio, se la rialzano di prezzo tanto peggio (errore ati direi, non solo nvidia fa c@@@@@e)...
La 5870 andrebbe comparata con la sua VERA rivale, cioè la GTX 285, mentre la GTX295 con la 4870x2 ( attualmente e in futuro con la presunta 5970 o 5870x2 che dir si vorrà ).
Non è giusto compararle solo perchè nominate "top di gamma" per l'una e l'altra casa produttrice, la GTX295 è di fatto un SLI di due GTX 280......a me hanno sempre insegnato che 2 vs 1 è sleale :D
SingWolf
31-10-2009, 22:04
Beh credo che la sua vera rivale sara "Fermi" a sto punto...
Ale!
sniperspa
31-10-2009, 22:24
Si al limite andrebbe comparata con Fermi...
In ogni caso di solito le comparazioni sono fatte per fascia di prezzo..
In ogni caso di solito le comparazioni sono fatte per fascia di prezzo..Ma anche per prestazioni. Le prove si fanno comparando le prestazioni, dunque se ci sono prodotti competitivi nella rispettiva fascia di prezzo si comparano, altrimenti la si compara con prodotti dalle prestazioni "vicine" facendo notare la differenza di prezzo, è inutile comparare due cose dalle prestazioni così diverse, in particolare se ATI ha in listino una VGA più economica ma ancora superiore dal punto di vista prestazionale.
Comparare la GTX285 con la HD5870 per il prezzo non ha senso, visto che ATI ha in listino la HD5850 che ha ugualmente prestazioni in tutto superiori alla GTX285.
Non è che se io metto a listino una Panda a 300.000 euro, poi la debba confrontare in prestazioni con una Ferrari...
sniperspa
31-10-2009, 23:19
Ma anche per prestazioni. Le prove si fanno comparando le prestazioni, dunque se ci sono prodotti competitivi nella rispettiva fascia di prezzo si comparano, altrimenti la si compara con prodotti dalle prestazioni "vicine" facendo notare la differenza di prezzo, è inutile comparare due cose dalle prestazioni così diverse, in particolare se ATI ha in listino una VGA più economica ma ancora superiore dal punto di vista prestazionale.
Comparare la GTX285 con la HD5870 per il prezzo non ha senso, visto che ATI ha in listino la HD5850 che ha ugualmente prestazioni in tutto superiori alla GTX285.
Non è che se io metto a listino una Panda a 300.000 euro, poi la debba confrontare in prestazioni con una Ferrari...
Bè ci mancherebbe che non contassero le prestazioni :asd:
Nella stessa fascia di prezzo ci sono quasi sempre schede con simili prestazioni...almeno questo col fascia bassa/media mentre con le top di gamma la situazione è sempre un pò diversa visto che le schede hanno sempre un prezzo che non rispecchia il rapporto prezzo/prestazioni delle schede di fascia inferiore...
Cmq si sono daccordo con il tuo discorso ;)
GOWMarcus
01-11-2009, 00:07
anche a 1Ghz non strabatte la GTX 295, come spera di competere con fermi ?
Bè ci mancherebbe che non contassero le prestazioni :asd:
Nella stessa fascia di prezzo ci sono quasi sempre schede con simili prestazioni...almeno questo col fascia bassa/media mentre con le top di gamma la situazione è sempre un pò diversa visto che le schede hanno sempre un prezzo che non rispecchia il rapporto prezzo/prestazioni delle schede di fascia inferiore...
Cmq si sono daccordo con il tuo discorso ;)Si, ma generalmente è come dici tu.
Il problema è che Nvidia ha lasciato a listino la GTX285 senza ritoccarla di prezzo ed ha un prezzo troppo alto per le sue prestazioni.
Solitamente prestazioni e prezzo vanno di pari passo ed il prezzo alto della GTX285 poteva avere un minimo di logica quando era top di gamma, ma adesso che ci sono due VGA, a singola GPU, superiori, non ha proprio più nessuna motivazione.
Se la GTX285 costasse 30 euro in meno della HD5850, sarebbe il suo prezzo ed allora le si potrebbe comparare per prestazioni e prezzo con da una parte un prezzo agressivo e dall'altra una VGA nuova con ottime prestazioni.
anche a 1Ghz non strabatte la GTX 295, come spera di competere con fermi ?Conosci già prezzo e prestazioni di Fermi? Io devo ancora capire quando la si troverà in negozio...
driver666
01-11-2009, 13:09
La scheda è fantastica!
Però ci sono da dire un paio di cose:
1 Il test è stato effettuato con Crysis che è ottimizzato nvidia (purtroppo non esistono giochi ottimizzati ATI!mannaggia a nvidia che acquista i diritti!)
2 Da notare il fatto che si le prestazioni della 5870 nei confronti della gtx295 non sono del tutto brillanti ma, al salire della qualità, la gtx scende un casino di frame in test (quasi o più della metà) mentre la ati nella massima risoluzione e qualità ha perso solo 7 frame.
3 La gtx295 è una scheda dual-gpu quindi te credo che su un gioco ottimizzato nvdia va di più di una mono gpu (certo non giustifica la caduta vertiginosa della gtx295 che con il dual gpu e un gioco ottimizzato per lei mi cali così tanto)
4 Il test mi sà di bufala perchè primo voglio vedere come era tarato il driver! secondo la mia 3850 AGP con un procio 3200 athlon xp in crysis fa 30 frame in 1680x1050 con qualità impostate al massimo e le impostazioni grafiche del driver spinte al massimo quindi mi sembra mooooooooooolto strano che la 5870 renda così poco!
5 Voglio vedere un confronto tra 5870x2 quando uscirà e gtx 295 (se già la mia 4870x2 gainward rampage 700 la gtx se la fuma alla grande e sul pc nuovo ne ho due in crossfire x figurati la 5870x2!)
6 Un giorno non lontano anche la ATI acquisterà i diritti per lo sviluppo dei giochi su proprie piattaforme...allora si vorro vedere la nvidia cosa farà!
7 Spero che la rivalità tra le due case aumenti perchè per noi utenti è solo un bene!
killer978
02-11-2009, 09:40
Qui su HwUp qulasiasi VGA ATI si tests deve sempre starci una Nvidia sopra è la prassi
GOWMarcus
02-11-2009, 10:46
1Ghz e non riesce a battere la 295, bah non so voi ma per fermi sarà veramente facile schiacciare la 5870.
La 5870 per me sarà come la 3870 del tempi passati.
Con tutto il rispetto per HWU... ma una recensione con due pall@ quadrate che abbia come tema l'overclock della 5850 è questa:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5850.html
Proprio la stessa cosa, sia come completezza che risultati.
:rolleyes:
Lithium_2.0
02-11-2009, 12:49
1Ghz e non riesce a battere la 295, bah non so voi ma per fermi sarà veramente facile schiacciare la 5870.
Direttamente dalla recensione della 5870 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_20.html):
Con il lancio odierno AMD guadagna un chiaro margine di vantaggio sulla rivale NVIDIA: la nuova scheda Radeon HD 5870 distanzia la proposta GeForce GTX 285 a singola GPU di NVIDIA, giungendo a livelli prestazionali che sono mediamente molto vicini a quelli messi a disposizione dalla scheda GeForce GTX 295, proposta dual GPU.
Uff, la 295 è dual GPU, un'ipotetica 5850X2 oppure due 5850 in CF vanno sicuramente mooolto di più (allo stesso prezzo), senza considerare tutti i vantaggi del caso (consumi, DX11, ecc.), non è difficile da capire.
GOWMarcus
02-11-2009, 13:56
la GTX 295 è palesemente inferiori alle specifiche lanciate da Nvidia, anche se però penso che basterebbe molto meno di quello per battere una 295 attuale che è anche di vecchia generazione.
La cosa non è sicura ma sembra al quanto facile, perchè la 5870 sono al pari ( quasi ) di una 4870 X2 e non mi hanno colpito in modo così duro in prestazioni.
Gt300 esce a dicembre o fine nov
sniperspa
02-11-2009, 15:36
1Ghz e non riesce a battere la 295, bah non so voi ma per fermi sarà veramente facile schiacciare la 5870.
La 5870 per me sarà come la 3870 del tempi passati.
Non so se hai notato che nell'unico test che c'è in overclock,la 5870 è sopra la 295?!
Forse no visto che l'articolo è già tanto se l'hai guardato...
Salve, sono ormai diversi anni che sono "iscritto" a Hardware Upgrade (quando era nero e arancione,bellissimo, chi se lo ricorda?) ma,causa la mia pigrizia non ho mai commentato gli articoli (anche se quelli riguardo il pc, li leggo tutti). Mi sono deciso perche' la "diatriba" tra alcuni lettori e HUP riguardo la metodologia dei test e i risultati derivanti,e' una cosa che ho sempre pensato anch'io: Diverse discrepanze nei test e il non riuscire a capire fino in fondo come poterli replicare sul mio pc.
Mi spiego: io qualunque scheda abbia avuto (dalla Voodoo in poi) setto, sia nel nel pannello di controllo della VGA del momento, sia nel setup del gioco, tutte le impostazioni manualmente al massimo della qualità (se lo posso giocare fluidamente così bene, altrimenti lo giocherò tra 1/2 anni a un prezzo ragionevole con l'AA4X e ben pacchato se mi passate il termine).
Nei CCC della mia 4850 vedo: Antialiasing, che lascio a: "impostazioni Applicazione" tranne nei casi in cui sia necessario "forzarlo" e il filtro? io lo tengo su edge-detect ma, gli altri? E l'AA adattativo? attivato si o no? e se si con quali impostazioni? (presatazioni o qualità?) il filtro anisotropico? e' dai tempi della 7500 che lo tengo a 16X (Non capisco che senso ha,fare test su schede che costano piu' di una console (brrr) con il filtro anisotropico disattivato) e il livello di dettaglio mipmap? a quale dei 4 livelli possibili è settato? e il buffering triplo per le openGL? senza considerare tutti i tweak che e' possibile settare tramite utility tipo tray tools etc etc ( tutto questo ovviamente vale anche per le schede Nvidia). E nei test che leggo?
Ancora,perche' nella recensione della 5870 Crysis Warhead viene testato in DirectX 9 HIGH AAOFF E ANISOTROPICO 16X e poi in DirectX 10 sempre HIGH uguale? Era un test per valutare l'impatto di Vista sulle prestazioni?
Un'altra cosa che noto e, a volte, risultati differenti con la solita scheda per esempio: nella recensione in questione (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/asus-eah5870-oltre-quota-1-ghz-con-l-overvolt_3.html) la GTX295 con Crysis Warhead Mappa Airfield DX 10 AAOFF Impostazioni High anisotropico 16X fà segnare 41 frames a 2560, 56 a 1920, 58 a 1680. In questa recensione invece (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_12.html) a 2560 32 a 1920 51 a 1680 51, non sono differenze da poco, perchè a volte HIGH e VERYHIGH (l'unica x me) e altre solo HIGH? potrei portare altri esempi anche di recensioni passata ma, credo si sia capito cosa voglio dire, e diverse volte noto la stessa cosa anche per le CPU.
A volte (a pensar male..) mi sermbra quasi che tutti questi numeri piu' che a fare chiarezza,sembrano aiutare a fare confusione. Non sarebbe meglio definire un insieme di test (replicabili anche da casa) veramente univochi?
Io proporrei (per le VGA) di trovare\definire una modalità "Massima qualità"con l'unica variante dell'AA (OFF/4X).
Penso che la maggior parte di noi guardi ai test e cerchi di replicarli a casa anche per avere un VALIDO e qui ripeto VALIDO, metro di paragone, per la soddisfazione di vedere che con un'attenta gestione dell' hardware e del software riusciamo ad avere prestazioni simili/migliori a minor/pari costo, ha ragione chi a detto nel post (qualche pagina indietro) che non vale la pena di fare tanto "casino" per un 10/20 % di prestazioni (da 20 a 24 o da 100 a 120 nella pratica non cambia nulla) ma, da una 5850 a 5870 ci sono 100/130 euro di differenza e da un 920 a un 960 ce ne sono 400/500 giusto?
La finisco qui, vorrei dire altre cose ma mi sembra di essere stato gia' abbastanza prolisso,scusatemi.
Colgo l'occasione per "salutare" la redazione di HUP a cui faccio i mie complimenti (anche se ho scritto per criticare,non significa che non apprezzo e rispetto l'impegno e tutti i "frequentatori" di HWP ciao!
SCUSTATE! hO FATTO CASINO IO PERDONATEMI. (profonda vergogna)
Lithium_2.0
02-11-2009, 16:57
SCUSTATE! hO FATTO CASINO IO PERDONATEMI. (profonda vergogna)
Ok ok, sei scustato... :asd:
Kharonte85
02-11-2009, 17:02
SCUSTATE! hO FATTO CASINO IO PERDONATEMI. (profonda vergogna)
Quale dei 4 messaggi è quello giusto? :D
Il primo, non mi ero accorto che mi rimandava alla prima pagina,mi sembrava che nn lo prendeva... scusate ancora
SingWolf
02-11-2009, 18:11
Il primo, non mi ero accorto che mi rimandava alla prima pagina,mi sembrava che nn lo prendeva... scusate ancora
Perché stai scrivendo dalla pagina delle news... prova da qui e edita i messaggi! ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29525701#post29525701
Ale!
Non ho ancora compreso il senso di questa vergognosa sottospecie di review...!?
Questo modo di fare è assolutamente capzioso, malizioso e tendenzioso....probabilmente il fine ultimo di questo articolo è aumentare la longevità commerciale dei prodotti Nvidia..
Fai un po' sorridere con questa tua uscite, permettimelo.
Primo paragrafo delle conclusioni
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/asus-eah5870-oltre-quota-1-ghz-con-l-overvolt_5.html
"Che l'architettura ATI Radeon HD 5870 sia al momento attuale quanto di meglio possa essere acquistato tra le schede video a singola GPU è argomentazione che abbiamo portato avanti sin dal debutto ufficiale di queste schede video, dallo scorso 23 Settembre. ATI è stata capace di prendere l'esperienza raccolta con le schede della famiglia Radeon HD 4800, ottimizzando l'architettura con da un lato ulteriori incrementi prestazionali, dall'altro una serie di nuove funzionalità di notevole interesse."
Se vuoi possso farmi mandare una dichiarazione da qualcuno in NVIDIA, per chiedere se secondo loro questa mia affermazione li aiuta a vendere più schede. Ho "come" la sensazione che stiano prendendo una mia fotografia e giocando con il puntaspilli.
Permettimi.......quanto sottolinei non credo cambi il senso delle mie osservazioni: "...la review è vergognosa non solo per i suoi contenuti ma anzitutto per il modo in cui questi ultimi sono sviscerati...quelle che definisci conclusioni dovevano essere premesse...: sai sicuramente che il clou di una review VGA sono i benchmark pertanto non puoi ignorare che le ultime pagine (prive di analisi prestazionali) interessino decisamente meno al lettore "occasionale"...Basta leggere alcuni commenti all'articolo per rendersi conto di quanto parlo."
Anche il TG4 fa informazione...il distinguo è nel modo in cui la fa..:)
bellissima estetica, finalmente una scheda video con un design sobrio
scusa ma...se vuoi la sobrietà hai un case chiuso,e non t'interessa della scheda...se hai un case finestrato già fai una tamarrata e quindi la scheda "non sobria" ci sta...
PS:io ho il case finestrato,quindi non me ne vogliano a male per il termine "tamarrata"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.