View Full Version : Novità Apple: iMac, MacBook e il nuovo Magic Mouse
Redazione di Hardware Upg
21-10-2009, 14:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2305/novita-apple-imac-macbook-e-il-nuovo-magic-mouse_index.html
Apple lancia sul mercato nuovi prodotti delle linee iMac e MacBook, i primi guadagnano processore Core i5 e i7, i secondi un restyling grafico. Arriva anche il nuovo Magic Mouse
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Il nuovo magic mouse è veramente bellissimo ho visto il video dimostrativo sul sito apple................. fantastico!!!!!!!!!!!
David 93
21-10-2009, 14:54
2 usb sul macbook bianco...bah...cioè se connetto una pen drive e un hdd esterno sono già fuori.. :rolleyes:
Parappaman
21-10-2009, 14:55
Gli iMac sono... titanici! La risoluzione del 27" in particolare mette in soggezione... :sbav:
2 usb sul macbook bianco...bah...cioè se connetto una pen drive e un hdd esterno sono già fuori.. :rolleyes:
e pensa che hanno anche un solo slot per il CD, cioè se inserisco un CD non posso inserire in contemporanea un DVD?
e sulla tastiera c'è un solo tasto per ogni lettera!!!
e poi il bianco prima o poi passerà di moda...
...
...
GiulianoPhoto
21-10-2009, 15:01
veramente ottimi prodotti....
peccato per sti schermi 16:9.......rivoglio i 16:10!!!
Gli iMac sono... titanici! La risoluzione del 27" in particolare mette in soggezione... :sbav:
Si, e ti ricorda anche di prenotare un nuovo paio di occhiali dall'ottico, visto che già la 2560 è difficile da digerire su un 30, figurati su un misero 27...
Qua seriamente vogliono farci diventare ciechi...
sesshoumaru
21-10-2009, 15:05
Piccolo errore:
"Il nuovo MacBook guadagna inoltre il chipset integrato GeForce 9400M, precedentemente utilizzato solo per le soluzioni della linea MacBook Pro."
La 9400M era già presente nel macbook bianco precedente.
^^^
ma infatti queste mega risoluzioni non mi piacciono, rivoglio il dot pitch classico, almeno a 0.27!
psycosam
21-10-2009, 15:07
visto che vorrei comprare il nuovo imac quale è preferibile prendere, quello con i5 o quello con i7??
il 27 è proprio una signora macchina, soprattutto la versione con 4850 e i5
CoreDump
21-10-2009, 15:08
Il magic mouse sono veramente curioso di provarlo, l'idea e eccellente tocca vedere se lo sono anche i risultati, fatto sta che da quando ho il macbookpro
con il touch+gesture nn riesco ad usari altri touch, mi viene troppo naturale lo scroll con due dita :sofico: , per quanto riguarda il mini e un buon aggiornamento ma per ora mi tengo ancora il mio precedente modello :)
l'imac poi e fantastico e il prezzo e ottimo, solo che per quest'anno ho finito di fare spese :cry:
2 usb sul macbook bianco...bah...cioè se connetto una pen drive e un hdd esterno sono già fuori.. :rolleyes:
tranquillo... anche il mio macbook 15 pagato 1500 euri ha 2 porte USB... e ti confermo che è una gran caxxata! Unico neo è che avendo un slot Xpress card posso comprarmi la scheda (orribile!) e aggiungerle... o ricorrere agli Hub...
Ma a parte questo... i pannelli degli IMAC !? solita robaccia TN GLARE che cambiano di colore ad ogni grado di inclinazione?!?
Ottimo il rapporto Prezzo-Hardware.... per essere dei Mac...
ciao
Twisted87
21-10-2009, 15:09
stupendi e prezzi nemmeno malvagi per essere mac... però 27 pollici mi sembra eccessivo...
sesshoumaru
21-10-2009, 15:11
Ma a parte questo... i pannelli degli IMAC !? solita robaccia TN GLARE che cambiano di colore ad ogni grado di inclinazione?!?
Direi di no
"TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva, con retroilluminazione LED e tecnologia IPS; 21,5" (area visibile) o 27" (area visibile)
Risoluzione
Modelli da 21,5": 1920x1080 pixel
Modelli da 27": 2560x1440 pixel
Formato 16:9
Milioni di colori a tutte le risoluzioni
Angolo di visualizzazione tipico: 178° orizzontale; 178° verticale
Luminosità tipica: 320 cd/m2 (modello da 21,5"); 375 cd/m2 (modello da 27")"
E comunque il vecchio 24" non era "robaccia TN"
tranquillo... anche il mio macbook 15 pagato 1500 euri ha 2 porte USB... e ti confermo che è una gran caxxata! Unico neo è che avendo un slot Xpress card posso comprarmi la scheda (orribile!) e aggiungerle... o ricorrere agli Hub...
Ma a parte questo... i pannelli degli IMAC !? solita robaccia TN GLARE che cambiano di colore ad ogni grado di inclinazione?!?
Ottimo il rapporto Prezzo-Hardware.... per essere dei Mac...
ciao
bastava leggere l'articolo per vedere che non sono pannelli tn e cmq io con 2 usb non ho mai avuto problemi, in una metto il mouse la seconda è disponibile per il pendrive mentre i dischi esterni sono firewire :D
CoreDump
21-10-2009, 15:12
tranquillo... anche il mio macbook 15 pagato 1500 euri ha 2 porte USB... e ti confermo che è una gran caxxata! Unico neo è che avendo un slot Xpress card posso comprarmi la scheda (orribile!) e aggiungerle... o ricorrere agli Hub...
Ma a parte questo... i pannelli degli IMAC !? solita robaccia TN GLARE che cambiano di colore ad ogni grado di inclinazione?!?
Ottimo il rapporto Prezzo-Hardware.... per essere dei Mac...
ciao
Anche il mio mac book pro alu da 13 ha solo due usb e per giunta sono troppo vicine, se si usa una chiavetta un po corposa si rischia di nn accedere al secondo slot usb rimanente.
I pannelli degli IMac come scritto nella recensione sono degli ottimi IPS e non TN, il rapporto qualita prezzo secondo me e ottimo calcolando
che sono anche tutti in alluminio tipo unibody ;)
^TiGeRShArK^
21-10-2009, 15:12
tranquillo... anche il mio macbook 15 pagato 1500 euri ha 2 porte USB... e ti confermo che è una gran caxxata! Unico neo è che avendo un slot Xpress card posso comprarmi la scheda (orribile!) e aggiungerle... o ricorrere agli Hub...
Ma a parte questo... i pannelli degli IMAC !? solita robaccia TN GLARE che cambiano di colore ad ogni grado di inclinazione?!?
Ottimo il rapporto Prezzo-Hardware.... per essere dei Mac...
ciao
...ma per curiosità..
che ci attaccate alle porte usb del portatile? :mbe:
Io metto o una penna usb o un hard disk esterno o la mia fotocamera. (una per volta dato che non ha senso metterle tute insieme)
Ogni tanto metto un'antenna per l'analisi in radiofrequenza, ma sinceramente non mi è mai capitato di sentire la necessità di qualche porta in +..
Piuttosto avrei preferito un lettore di SD integrato dato che sul mio modello non c'è.
Jena1973
21-10-2009, 15:13
edit
ernest85
21-10-2009, 15:14
et voilà monitor 16:9 anche sui mac, e poi osano dire che sono macchine professionali... ridicoli! Complimenti per l'ottima scelta ad apple che come sempre riesce a migliorarsi (e questo è un pregio) ma immancabilmente fa una terribile ca***ta come lo era stato il togliere la firewire dal macbook (un esempio su tutti). Ma quando le aziende impareranno che i film non sono in 16:9 e che i computer non sono fatti per vedere i film?
uffi uffi uffi!!!! voglio un mac!!!!!! che sia "i", che sia "Book", basta che sia APPLEEEEEEEE!
apparte il fatto che se non avessi avuto il portatile, e dovendo fare la spesa avrei rpeso sicuramente macbook bianco...per il prezzo che ha è ottimo U.U
Sammy Jankis
21-10-2009, 15:17
Bella bestia il 27".....una curiosità: la situazione giochi sul mac in generale com'è ? Mi sembra che la 4850 a quella risoluzione non sia proprio azzeccata, penso anche per il discorso calore e consumi sarebbe stato meglio puntare sulla serie 5XXX. Il Mouse invece non mi convince, andrebbe necessariamente provato, ma l' idea di non avere un feedback sui tasti mi suona male.
grande apple come sempre... ci stava bene un bel keynote per presentare tutto sto popò di roba!! sarebbe stato magnifico!
già ordinato il macmini da usare come mediacenter e il nuovo magic mouse.. non vedo l'ora di provarlo!!
grande innovazione!!! :D
Mikele74ap
21-10-2009, 15:18
il 27 è proprio una signora macchina, soprattutto la versione con 4850 e i5
Perchè l'accoppiata 4850+i5 e non 4850+i7 860 ?? l'i7 non è superiore all'i5?
et voilà monitor 16:9 anche sui mac, e poi osano dire che sono macchine professionali... ridicoli! Complimenti per l'ottima scelta ad apple che come sempre riesce a migliorarsi (e questo è un pregio) ma immancabilmente fa una terribile ca***ta come lo era stato il togliere la firewire dal macbook (un esempio su tutti). Ma quando le aziende impareranno che i film non sono in 16:9 e che i computer non sono fatti per vedere i film?
Tranquillo, stanno già pensando di passare ai 21:9, che è il formato dei film... :asd:
visto che vorrei comprare il nuovo imac quale è preferibile prendere, quello con i5 o quello con i7??
Dipende dalle tue finanze. Ovviamente quello con i7 è probabile tenga di più il suo valore e ti duri di più. Detto questo a livello di prestazioni (a parte per quelle grafiche) va già bene il modello base da 21,5".
CoreDump
21-10-2009, 15:21
Bella bestia il 27".....una curiosità: la situazione giochi sul mac in generale com'è ? Mi sembra che la 4850 a quella risoluzione non sia proprio azzeccata, penso anche per il discorso calore e consumi sarebbe stato meglio puntare sulla serie 5XXX. Il Mouse invece non mi convince, andrebbe necessariamente provato, ma l' idea di non avere un feedback sui tasti mi suona male.
Per quanto riguarda il magic mouse ho i tuoi stessi dubbi, però ce da dire che da quando uso il touchpad+gesture sul mio mac book pro alu nn sento per
la prima l'esigenza di avere un mouse, quindi sono ottimista oltre che curioso cm una scimmia XD :D
Brava Apple. Ottimi prodotti.
E adesso chi si vuole avvicinare al mondo Mac lo può benissimo fare col nuovo mini base.
Noto che Apple sta strizzando l'occhio ad AMD, ha inserito anche la 4670. Bella mossa.
Adesso voglio vedere gli upgrade sui MacPro e magari anche la comparsa di una HD5x00..
x elevul:
un 27" è una misera grandezza rispetto ad un 30" ?? :)
anche su un 27" una 2560x1440 andrà più che bene. La gestione sul MacOS X degli elementi grafici sul desktop è a dir poco perfetta. Puoi farti apparire icone e testi alla grandezza che meglio preferisci e tutto ciò lo fa egregiamente. (anni luce davanti alla gestione di Windows e di Clear Type and stuff [...] imho)
AlexSwitch
21-10-2009, 15:24
Perchè l'accoppiata 4850+i5 e non 4850+i7 860 ?? l'i7 non è superiore all'i5?
L'unica differenza tra i5 e i7 è che quest'ultimo ha la tecnologia hyperthreading ( HT ), che raddoppia i core logici ( 4 core fisici - 8 core logici ).
Questa caratteristica è utile per chi ha bisogno di lavorare con parecchi dati e applicazioni contemporaneamente, per un uso "casalingo " la tecnologia HT servirebbe a poco. Più utile invece il boost delle frequenze di uno o più core fisici per accelerare l'elaborazione in determinate situazioni.
CoreDump
21-10-2009, 15:27
L'unica differenza tra i5 e i7 è che quest'ultimo ha la tecnologia hyperthreading ( HT ), che raddoppia i core logici ( 4 core fisici - 8 core logici ).
Questa caratteristica è utile per chi ha bisogno di lavorare con parecchi dati e applicazioni contemporaneamente, per un uso "casalingo " la tecnologia HT servirebbe a poco. Più utile invece il boost delle frequenze di uno o più core fisici per accelerare l'elaborazione in determinate situazioni.
Il 2.8 Quad Core I7 e opzionale sul modello top a 180 euro in piu sullo store :)
Piccolo errore:
"Il nuovo MacBook guadagna inoltre il chipset integrato GeForce 9400M, precedentemente utilizzato solo per le soluzioni della linea MacBook Pro."
La 9400M era già presente nel macbook bianco precedente.
ah ecco...non me ne sono accorto solo io....redazione fixare!
effettivamente il mb pecca in quanto i/o: la mancanza della 3a usb si può anche tollerare, ma quella di una fw400 e uno slot sd è difficile da digerire...
così come non sono entusiasta della "vecchia" risoluzione del pannello(confidavo in una HD) e dello chassis in polic: guardate l'immagine presa dal sito apple http://images.apple.com/euro/macbook/images/design_keyboard_20091020.jpg ...notate il segno sulla zona polsi sx?
Liquid.Tension
21-10-2009, 15:30
Mmh pensavo aggiornassero anche i MacBook Pro..
Comprarlo adesso sarebbe svantaggioso?
sesshoumaru
21-10-2009, 15:32
Mmh pensavo aggiornassero anche i MacBook Pro..
Comprarlo adesso sarebbe svantaggioso?
Abbastanza, dipende da quanto puoi permetterti di aspettare.
Un aggiornamento da qui a gennaio/febbraio è atteso.
Mikele74ap
21-10-2009, 15:32
L'unica differenza tra i5 e i7 è che quest'ultimo ha la tecnologia hyperthreading ( HT ), che raddoppia i core logici ( 4 core fisici - 8 core logici ).
Questa caratteristica è utile per chi ha bisogno di lavorare con parecchi dati e applicazioni contemporaneamente, per un uso "casalingo " la tecnologia HT servirebbe a poco. Più utile invece il boost delle frequenze di uno o più core fisici per accelerare l'elaborazione in determinate situazioni.
alex quindi secondo te meglio risparmiare e andare sull'i5?
tutto notevole.. niente da ridire.. complimenti ad Apple. (forse il mini costa un po' troppo pero')
Il 27" è spettacolare, sarebbe fantastico poterlo usare da fonti esterne...
Senza voler fare alcuna polemica la mia domanda è: perchè se la versione i5 based costa X, quella con l'7 860 costa X+180€? La differenza di prezzo tra i due processori al pubblico (e quindi non per Apple che li compra a grossi stock) è di 80 euri circa (160€ costa l'i5 750 e 240€ costa l'i7 860). Non riesco a giustificare questa maggiorazione.
Si spiega forse con il fatto di essere un BTO e quindi di avere una linea produttiva a parte?
(ripeto, il mio scopo è solo quello di capire la differenza di circa 100 euro dei costi, non certo di polemizzare ;) )
alex quindi secondo te meglio risparmiare e andare sull'i5?
per cosa lo useresti?
sesshoumaru
21-10-2009, 15:38
Senza voler fare alcuna polemica la mia domanda è: perchè se la versione i5 based costa X, quella con l'7 860 costa X+180€? La differenza di prezzo tra i due processori al pubblico (e quindi non per Apple che li compra a grossi stock) è di 80 euri circa (160€ costa l'i5 750 e 240€ costa l'i7 860). Non riesco a giustificare questa maggiorazione.
Si spiega forse con il fatto di essere un BTO e quindi di avere una linea produttiva a parte?
(ripeto, il mio scopo è solo quello di capire la differenza di circa 100 euro dei costi, non certo di polemizzare ;) )
Occhio che l'i7 è Clarksfield, ossia la versione mobile, sicuro che la differenza di prezzo sia quella ?
Il 27" è spettacolare, sarebbe fantastico poterlo usare da fonti esterne...
Si può:
"I modelli da 27" supportano anche segnali in ingresso da sorgenti DisplayPort esterne (tramite adattatori, in vendita separatamente)."
khelidan1980
21-10-2009, 15:39
i nuovi imac sono davvero belli,più che altro io davvero avrei dei seri problemi ad usare un monitor da 27!
Il display del 27 è a dir posto spettacolare. 2560*1440 IPS led. :sbavvv: Esiste un monitor simile da comprare per usare con un pc? :confused:
ps: chi è quel genio che ha ingegnato il nuovo magsafe? :muro:
ah ecco...non me ne sono accorto solo io....redazione fixare!
effettivamente il mb pecca in quanto i/o: la mancanza della 3a usb si può anche tollerare, ma quella di una fw400 e uno slot sd è difficile da digerire...
così come non sono entusiasta della "vecchia" risoluzione del pannello(confidavo in una HD) e dello chassis in polic: guardate l'immagine presa dal sito apple http://images.apple.com/euro/macbook/images/design_keyboard_20091020.jpg ...notate il segno sulla zona polsi sx?
Per cortesia. Ma la finite di fare polemiche ormai inutili sulla mancanza della fw400? Ci si compra uno STUPIDISSIMO cavo da fw400 a fw800! Il problema davvero non sussiste!
Eppoi cosa noti nella foto se non l'effetto Lucido della luce/ombra?
LucaTortuga
21-10-2009, 15:40
Il 27" è spettacolare, sarebbe fantastico poterlo usare da fonti esterne...
Si può.
Mini DisplayPort.
Con la porta Mini DisplayPort puoi collegare al tuo iMac un monitor esterno, compreso lo schermo Apple LED Cinema Display. Sull’iMac 27", la stessa porta fa anche da ingresso, così puoi collegare una sorgente esterna dotata di uscita DisplayPort (anche un MacBook o un MacBook Pro) e usare il tuo iMac come un monitor.
Senza voler fare alcuna polemica la mia domanda è: perchè se la versione i5 based costa X, quella con l'7 860 costa X+180€? La differenza di prezzo tra i due processori al pubblico (e quindi non per Apple che li compra a grossi stock) è di 80 euri circa (160€ costa l'i5 750 e 240€ costa l'i7 860).
beh forse cambia anche il sistema di raffreddamento perchè infilare un hardware del genere dentro ad un monitor di pochi cm di spessore senza far cuocere tutto non deve essere proprio semplice... e sicuramente anche perchè è un BTO e quindi devono farlo appositamente
occhio che l'i7 è la versione DESKTOP, non quella mobile ... a parte che non esiste un i7 mobile a 2.8ghz, apple avrebbe dovuto metterci il 2.0 (costo sui 1000$ per lotti da 1000) ed overclockarlo a 2.8 ... non mi sembra plausibile ... a meno che intel non abbia dato in anteprima ad apple nuove versioni mobile dell'i7 ... oppure ha confezionato delle versioni desktop con tpd da 65w al posto dei classici 95w
theJanitor
21-10-2009, 15:43
il macmini base potrebbe essere la follia natalizia così potrei finalmente provare il tanto lodato MacOSX
CARVASIN
21-10-2009, 15:43
Occhio che l'i7 è Clarksfield, ossia la versione mobile, sicuro che la differenza di prezzo sia quella ?
Sul thread dei nuovi imac è stato detto che sono le versioni desktop...
EDIT: ha risposto Giullo :D
Occhio che l'i7 è Clarksfield, ossia la versione mobile, sicuro che la differenza di prezzo sia quella ?
Quoto quanto riportato dal sito Apple Store:
Oppure, per le massime prestazioni possibili, scegli il processore Intel Core i5 o i7 “Nehalem”, che ha quattro core su un unico chip, nella versione e velocità che preferisci.
Si tratta di un nehalem, si tratta di Lynnfield. I clarksfield probabilmente varranno in futuro.
Per cortesia. Ma la finite di fare polemiche ormai inutili sulla mancanza della fw400? Ci si compra uno STUPIDISSIMO cavo da fw400 a fw800! Il problema davvero non sussiste!
Eppoi cosa noti nella foto se non l'effetto Lucido della luce/ombra?
ok...ma cosa ci farei con un cavo da fw400 a fw800 se di fw non ce ne sono?
nella foto ci vedo qualcosa di strano, non un effetto luce/ombra..
AlexSwitch
21-10-2009, 15:48
alex quindi secondo te meglio risparmiare e andare sull'i5?
Dipende dal tuo uso che ne farai....
Facciamo un caso tipico ( A ): con il tuo computer generalmente consulti pagine internet, usi la posta, ci editi documenti, ritocchi fotografie, ci monti qualche filmato amatoriale e rippi qualche DVD e ci giochi.... un core i5 ha potenza da vendere... ne avanza!!! ( sarebbe anche più che sufficiente il C2D a 3.36 )
Caso tipico ( B ): con il tuo computer utilizzi programmi professionali per video e audio digitale, masterizzi grandi filmati digitali, oppure devi elaborare grandi quantità di dati simultaneamente, il core i7 è la CPU più indicata!! Infatti, vorrei far notare, come l'iMac high end è quasi un concorrente diretto dell'attuale Mac Pro base ( quad core ), visto che ha una buona scheda grafica che supporta OpenCL, supporta fino a 16Gb di ram e può avere fino a 2TB di spazio su disco rigido!!
e pensa che hanno anche un solo slot per il CD, cioè se inserisco un CD non posso inserire in contemporanea un DVD?
e sulla tastiera c'è un solo tasto per ogni lettera!!!
e poi il bianco prima o poi passerà di moda...
...
...
Eccerto! E' esattamente la stessa cosa! :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Mikele74ap
21-10-2009, 15:53
per cosa lo useresti?
Beh in realtà cii faccio ciò che ha ipotizzato Alex nel punto A...internet, catalogo foto, qualche ripresa da telecamera da montare, la tv, qualche bel gioco quando capita....però dato che il processore nell'iMac non è sostituibile, forse per 180€ conviene l'i7 così dura più a lungo...sempre che l'i7 sia superiore all'i5....ma credo lo sia no?
ok...ma cosa ci farei con un cavo da fw400 a fw800 se di fw non ce ne sono?
nella foto ci vedo qualcosa di strano, non un effetto luce/ombra..
:) hai ragione. Non ci sono Firewire. Bhè penso che voglia spostare il target facendoti prendere eventualmente la serie Pro. Certo sono 250€ in più, ma appunto riallinea tutta la sua gamma e sposta i target di riferimento..
Oppure se devi fare il montaggino delle vacanze si può prendere benissimo un notebook da 500€ e usare Movie Maker :p
Per quanto riguarda la foro da te linkata davvero non capisco cosa noti.
sesshoumaru
21-10-2009, 16:00
Quoto quanto riportato dal sito Apple Store:
Si tratta di un nehalem, si tratta di Lynnfield. I clarksfield probabilmente varranno in futuro.
Vedo, avete ragione, ma come accidenti lo dissipano un i7 dentro quel case senza fonder tutto ?
Da quanto ho visto in giro, i dissipatori per Nehalem son delle belle bestie....
AlexSwitch
21-10-2009, 16:01
Vedi Mikele non è una questione di durare più a lungo o meno... gli attuali processori, in generale, garantiscono una potenza sufficiente per farci, quasi, ogni cosa!! Anche un gioco esigente non riesce a saturare le risorse di calcolo di quad core, raramente riesce a mettere a disagio un dual core di ultima generazione. Poi ricorda che, ameno sotto OS X, con la 4850, potrai contare sull'appoggio, non indifferente, di OpenCL che verrà sempre più implementato nei programmi futuri ( magari già da iLife '10 ;) ).
Il mio C2D 2Ghz, che oramai è storia, continua ancora a lavorare egregiamente sul mio iMac in firma e a soddisfare le mie necessità da quasi tre anni!!! :)
Mikele74ap
21-10-2009, 16:04
sei sempre molto utile Alex, grazie...non riesco a scegliere in maniera netta tra le 2 cpu...non mi resta che aspettare e ..leggere!
Vedo, avete ragione, ma come accidenti lo dissipano un i7 dentro quel case senza fonder tutto ?
Da quanto ho visto in giro, i dissipatori per Nehalem son delle belle bestie....
Guarda, il dissi stock per un desktop tradizionale di un i860 è lo stesso usato per dissipare l'i750. Gli i9xx invece hanno il bestione che tu ricordi. Sono sicuro perchè ne ho assemblato uno giusto ieri. Probabilmente all'interno del sottile involucro dell'iMac la differenza c'è e ci sarà bisogno di un sostanziale miglioramento della dissipazione, però se nel box desktop infilano lo stesso dissi probabilmente la differenza di calore non dev'essere poi così grande.
sei sempre molto utile Alex, grazie...non riesco a scegliere in maniera netta tra le 2 cpu...non mi resta che aspettare e ..leggere!
Butta via la mentalità dei pc. Prendi uno qualsiasi e non te ne pentirai di certo.
Per quanto riguarda la foro da te linkata davvero non capisco cosa noti.
una linea che mi ricorda tanto uno sfondamento dello chassis.(come se fose criccato per intenderci)
edit: forse è davvero un effetto del lucido...la linea retta continua anche oltre il trackpad..ma cavolo fa davvero una brutta impressione
Beh in realtà cii faccio ciò che ha ipotizzato Alex nel punto A...internet, catalogo foto, qualche ripresa da telecamera da montare, la tv, qualche bel gioco quando capita....però dato che il processore nell'iMac non è sostituibile, forse per 180€ conviene l'i7 così dura più a lungo...sempre che l'i7 sia superiore all'i5....ma credo lo sia no?
vai di i5 ht lo sfrutteresti veramente poco
Mikele74ap
21-10-2009, 16:08
Butta via la mentalità dei pc. Prendi uno qualsiasi e non te ne pentirai di certo.
a certo :D :D
sniperspa
21-10-2009, 16:11
se poi mi dite che il macbook non costa molto piu' della concorrenza per quel che offre....:rolleyes:
A me sembrano altini i prezzi per quel che offre...
AlexSwitch
21-10-2009, 16:16
Vedo, avete ragione, ma come accidenti lo dissipano un i7 dentro quel case senza fonder tutto ?
Da quanto ho visto in giro, i dissipatori per Nehalem son delle belle bestie....
Tempo fa lessi che Apple si stava impegnando a sviluppare nuove tecniche di raffreddamento delle Cpu, più efficienti e contenute nello spazio!!
Inoltre, credo, che Apple abbia sviluppato anche delle tecniche via software implementate in OS X.... In questo filmato ( al minuto 5:37 ) c'è un indizio chi mi ha portato a pensare a quanto scritto prima " ... è possibile spegnere il processore mentre si digita tra un tasto e l'altro ":
http://www.youtube.com/watch?v=rWOe5QYgn7k&feature=player_embedded
CoreDump
21-10-2009, 16:16
se poi mi dite che il macbook non costa molto piu' della concorrenza per quel che offre....:rolleyes:
A me sembrano altini i prezzi per quel che offre...
E un 13 pollici, tralasciando il sistema operativo, la concorenza a partita di caratteristiche,
dimensione, peso, durata batteria, qualita costruttiva non e che offra molta scelta a parità prezzo,
se poi parliamo dei scassoni da 15 pollici dei supermercati dove la batteria dura due ore e pesano il doppio ti do ragione ;)
Piccolo dettaglio, inezie, oserei dire....che naturalmente non sono state citate nella News....
Questi iMac, TUTTA LA GAMMA, sono i primi a montare PROCESSORI DESKTOP, gli ultimi con CORE LYNNFIELD!!!
PEr la prima volta nella storia dell' iMac....
Saluti:)
Sul 21.5, opzionalmente si può richiedere il caro vecchio PENRYN E8600, che comunque continua ad essere un SIGNOR PROCESSORE:O
AriSaluti
Belle amcchine, belle novità... anche i prezzi non esagerati
Il display del 27 è a dir posto spettacolare. 2560*1440 IPS led. :sbavvv: Esiste un monitor simile da comprare per usare con un pc? :confused:
Certo, e stanno tutti (Dell, Samsung, ecc...ecc..) sui 1000 euro!!!
Per chi dice che Apple è cara....:O
;)
AlexSwitch
21-10-2009, 16:23
se poi mi dite che il macbook non costa molto piu' della concorrenza per quel che offre....:rolleyes:
A me sembrano altini i prezzi per quel che offre...
La concorrenza, sui notebook consumer, usa un case monoblocco senza scomparti e parti avvitate all'interno? NO!
La concorrenza può vantare una batteria ad alta efficienza che garantisce fino a 7 ore di autonomia? NO!
La concorrenza utilizza touchpads multitouch in vetro con supporto alle gestures? NO!
La concorrenza utilizza un LCD illuminato a Led? NO!!
La concorrenza ha un ambient light sensor che gestisce dinamicamente la luminosità del display a seconda della luce ambientale? NO!!
Haran Banjo
21-10-2009, 16:24
Vedo che il costoso Mac mini 2,53GHz Snow Leopard Server è equipaggiato di 2 dischi da 500GB... si potranno mettere in RAID1/RAID0/JBAD suppongo.
AlexSwitch
21-10-2009, 16:28
Vedo che il costoso Mac mini 2,53GHz Snow Leopard Server è equipaggiato di 2 dischi da 500GB... si potranno mettere in RAID1/RAID0/JBAD suppongo.
Ci pensa OS X ;)
SCARIOLANTE
21-10-2009, 16:30
Direi di no
"TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva, con retroilluminazione LED e tecnologia IPS; 21,5" (area visibile) o 27" (area visibile)
Risoluzione
Modelli da 21,5": 1920x1080 pixel
Modelli da 27": 2560x1440 pixel
Formato 16:9
Milioni di colori a tutte le risoluzioni
Angolo di visualizzazione tipico: 178° orizzontale; 178° verticale
Luminosità tipica: 320 cd/m2 (modello da 21,5"); 375 cd/m2 (modello da 27")"
E comunque il vecchio 24" non era "robaccia TN"
quoto e aggiungo che uno schermo di pari qualita' costa almeno 900/1000 euro
SCARIOLANTE
21-10-2009, 16:31
La concorrenza, sui notebook consumer, usa un case monoblocco senza scomparti e parti avvitate all'interno? NO!
La concorrenza può vantare una batteria ad alta efficienza che garantisce fino a 7 ore di autonomia? NO!
La concorrenza utilizza touchpads multitouch in vetro con supporto alle gestures? NO!
La concorrenza utilizza un LCD illuminato a Led? NO!!
La concorrenza ha un ambient light sensor che gestisce dinamicamente la luminosità del display a seconda della luce ambientale? NO!!
e aggiungo scocca unibody piu' robusta e resistente della concorrenza.
Certo, e stanno tutti (Dell, Samsung, ecc...ecc..) sui 1000 euro!!!
Per chi dice che Apple è cara....:O
;)
*
NeroAzzurro
21-10-2009, 16:33
Il prezzo dell'Imac sarà pur ottimo attualmente, ma vorrei evidenziare che continuare ad usare un C2D al posto dell'i5 -i7 su macchine che "conserveranno" la stessa configurazione e prezzo per 6 mesi non mi sembra poi cosi' conveniente
AlexSwitch
21-10-2009, 16:34
..... monoblocco = unibody!! ;)
Il prezzo dell'Imac sarà pur ottimo attualmente, ma vorrei evidenziare che continuare ad usare un C2D al posto dell'i5 -i7 su macchine che "conserveranno" la stessa configurazione e prezzo per 6 mesi non mi sembra poi cosi' conveniente
dipende dall'uso che te ne fai
La concorrenza, sui notebook consumer, usa un case monoblocco senza scomparti e parti avvitate all'interno? NO!
La concorrenza può vantare una batteria ad alta efficienza che garantisce fino a 7 ore di autonomia? NO!
La concorrenza utilizza touchpads multitouch in vetro con supporto alle gestures? NO!
La concorrenza utilizza un LCD illuminato a Led? NO!!
La concorrenza ha un ambient light sensor che gestisce dinamicamente la luminosità del display a seconda della luce ambientale? NO!!
*
Lo so, non è domanda da farsi (soprattutto fra esperti del vostro calibro). ma ci provo lo stesso giacché ho urgenza di acquistare un note. La conditio sine qua non è che ci possa giocare con il nuovo Pes2010. Leggo pareri discordanti, attendo quindi una sentenza definitiva...
grazie,
AlexSwitch
21-10-2009, 16:38
Gr@z.. ma che cavolo significa quell'asterisco????
Eraser|85
21-10-2009, 16:38
Butta via la mentalità dei pc. Prendi uno qualsiasi e non te ne pentirai di certo.
Invece di premiare chi si pone domande e cerca di fare un acquisto sensato, tu gli proponi la mentalità brainwashed che caratterizza i Mactards?
La persona intelligente si fa domande, il lobotomizzato accetta quello che gli viene proposto senza obiettare..
Invece di premiare chi si pone domande e cerca di fare un acquisto sensato, tu gli proponi la mentalità brainwashed che caratterizza i Mactards?
Alla domanda ho già risposto, se ti fosse sfuggito. Pagina 2.
La persona in questione frequenza da qualche giorno anche il forum Apple, e gli è già stato risposto di là.
La persona in questione ha espresso le sue richieste in termini di programmi usati.
Alla faccia dei tardi...
La persona intelligente si fa domande, il lobotomizzato accetta quello che gli viene proposto senza obiettare..
Quindi? Dopo questo proverbio cosa dovrei dirti? Bravo? Applaudirti? Metterlo come firma? Oppure?
NeroAzzurro
21-10-2009, 16:41
@AlexSwitch
la concorrenza non ti propone un prodotto identico all'uscita allo stesso prezzo dopo un po' di mesi.
CoreDump
21-10-2009, 16:42
Lo so, non è domanda da farsi (soprattutto fra esperti del vostro calibro). ma ci provo lo stesso giacché ho urgenza di acquistare un note. La conditio sine qua non è che ci possa giocare con il nuovo Pes2010. Leggo pareri discordanti, attendo quindi una sentenza definitiva...
grazie,
In che senso? O_o, se il gioco nn esce per mac/osx l'unico modo per farlo girare e installare ( bestemmia XD ) sul mac una versione di windows,
cosa fattibbilissima ma di fatto se il tuo obbiettivo e un portatile solo per giocare a pes2010 o ad altri giochi il macbook nn mi sembra la scelta
migliore, primo perche di giochi nativi per mac ce ne sono molto meno
che di quelli per pc/windows, secondo perche la 9400 integrata nn e che sia tutto questo miracolo di potenza :)
Mikele74ap
21-10-2009, 16:48
Invece di premiare chi si pone domande e cerca di fare un acquisto sensato, tu gli proponi la mentalità brainwashed che caratterizza i Mactards?
La persona intelligente si fa domande, il lobotomizzato accetta quello che gli viene proposto senza obiettare..
Calma ragazzi...DJ credo volesse solo dire che quel che pesco pesco bene dato che la mia domanda era tra i5 e i7, erntrambi ottimi processori su un impianto, iMac, che, lo giri come lo giri è davvero un bel prodotto...la sua era una battuta. Grazie anche a te per la difesa Eraser, del resto credo sia intelligente porsi domande prima di fare una spesa consistente...qui nessuno di noi credo sia AD di Microsoft o di Apple, quindi nessuno di noi ci guadagna ad inveire contro l'altro... :D
^TiGeRShArK^
21-10-2009, 16:48
se poi mi dite che il macbook non costa molto piu' della concorrenza per quel che offre....:rolleyes:
A me sembrano altini i prezzi per quel che offre...
veramente che io sappia non ce n'è nessuno attualmente che offre 7 ore di autonomia con quel peso ridotto e quella portabilità. :confused:
Link a qualcuno che offre le stesse cose e costa meno? :)
La concorrenza utilizza un LCD illuminato a Led? NO!!
su questo mi sento di dissentire in quanto quasi tutti i nuovi prodotti di fascia consumer montano un pannello r.illuminato a led.
per tutto il resto sotrtoscrivo(e ci mancherebbe altro..)
Gr@z.. ma che cavolo significa quell'asterisco????
significa che quota ciò che hai scritto.
Eraser|85
21-10-2009, 16:48
Alla domanda ho già risposto, se ti fosse sfuggito. Pagina 2.
La persona in questione frequenza da qualche giorno anche il forum Apple, e gli è già stato risposto di là.
La persona in questione ha espresso le sue richieste in termini di programmi usati.
Alla faccia dei tardi...
Uno che fa una domanda del genere e si sente dire "cambia mentalità. prendi quello che vuoi e sii felice" come dovrebbe reagire secondo te? Seguire davvero questo consiglio così a occhi chiusi? Se ti stava a cuore dargli un consiglio allora tantovale fare come hai fatto con me "Alla domanda ho già risposto, se ti fosse sfuggito. Pagina 2."
Quindi? Dopo questo proverbio cosa dovrei dirti? Bravo? Applaudirti? Metterlo come firma? Oppure?
Se ti sfugge cosa fare, allora puoi intanto ringraziare per la perla di saggezza e poi metterla come firma. :rolleyes: :rolleyes:
Haran Banjo
21-10-2009, 16:48
Voglio
quel
mouse!
Anzi no, ancora bluetooth... uff, per il mouse preferisco la tecnologia wireless dei Logitech, il Bluetooth non mi ispira...
Peccato che la wireless keyboard la fanno ancora senza tastierino numerico, non ha molto senso IMHO. Ah, poi è bluetooth anche quella... vabbé non se ne fa nulla, mi tengo quella a filo ma col tastierino numerico, ma-gni-fi-ca!
AlexSwitch
21-10-2009, 16:50
@AlexSwitch
la concorrenza non ti propone un prodotto identico all'uscita allo stesso prezzo dopo un po' di mesi.
In che senso scusa?
Il nuovo MacBook è diverso dal modello precedente e costa anche 50 Euro in meno....
Calma ragazzi...DJ credo volesse solo dire che quel che pesco pesco bene dato che la mia domanda era tra i5 e i7, erntrambi ottimi processori su un impianto, iMac, che, lo giri come lo giri è davvero un bel prodotto...la sua era una battuta.
Sai com'è doveva trovare una scusa per dare addosso ai possessori di Apple, sai ormai ci ho fatto il callo ad essere chiamato lobotomizzato o indottrinato.
Basta dargli l'importanza che tali giudizi da tali persone hanno :)
CoreDump
21-10-2009, 16:51
Voglio
quel
mouse!
Anzi no, ancora bluetooth... uff, per il mouse preferisco la tecnologia wireless dei Logitech, il Bluetooth non mi ispira...
Peccato che la wireless keyboard la fanno ancora senza tastierino numerico, non ha molto senso IMHO. Ah, poi è bluetooth anche quella... vabbé non se ne fa nulla, mi tengo quella a filo ma col tastierino numerico, ma-gni-fi-ca!
Il mouse va a finire che me lo compro XD :D , in effetti ancora mi chiedo perche la apple nn fa una tastiera wi-fi
con il tastierino numerico come quella wired :confused: non penso che sia tecnicamente un problema, boh :mc:
Peccato che la wireless keyboard la fanno ancora senza tastierino numerico, non ha molto senso IMHO. Ah, poi è bluetooth anche quella... vabbé non se ne fa nulla, mi tengo quella a filo ma col tastierino numerico, ma-gni-fi-ca!
La cosa assolutamente strana è che il mouse col filo te lo danno come opzione allo stesso prezzo del Magic Mouse BT...
Boh.
veramente che io sappia non ce n'è nessuno attualmente che offre 7 ore di autonomia con quel peso ridotto e quella portabilità. :confused:
Link a qualcuno che offre le stesse cose e costa meno? :)
aspire 3810T, migliore autonomia(7 ore reali), migliore portabilità(1.60kg),miglior prezzo(799), risoluzione HD. ma finisce qua.
Haran Banjo
21-10-2009, 16:57
Io uso mouse (logitech wireless) e tastiera (Apple con filo) con un KVM switch su due Pc con windows e un iMac, il bluetooth è inusabile così. Invece la normale tecnologia wireless funziona.
Sammy Jankis
21-10-2009, 16:58
Sai com'è doveva trovare una scusa per dare addosso ai possessori di Apple, sai ormai ci ho fatto il callo ad essere chiamato lobotomizzato o indottrinato.
Basta dargli l'importanza che tali giudizi da tali persone hanno :)
Non per fare l'avvocato di nessuno, ma se in un 3d su prodotti Apple si stava riuscendo a mantenere un tono civile, confrontando pareri e esprimendo eventuali dubbi, forse è stata la frase "butta via la mentalità PC" ad indispettire qualcuno.
Con questo non ti sto accusando, se vedi ho postato anche io delle domande e non sono un Mac user, anzi, tendo a criticare la filosofia Apple, ma in una news su nuovi prodotti cerco di informarmi e di capire la "mentalità Apple"
P.S. Piccola rettifica, ho un iPod touch che mi sollazza nel pre-cena ed in altre occasioni, è la mia prima Apple-esperienza e mi trovo bene. :)
CoreDump
21-10-2009, 16:58
aspire 3810T, migliore autonomia(7 ore reali), migliore portabilità(1.60kg),miglior prezzo(799), risoluzione HD. ma finisce qua.
Scusa ma il 3810T nn monta una CPU della serie SU ( low voltage ) in questo caso nn mi sembra un confronto molto valido
in quanto a parte le prestazioni e il costo inferiore, e piu facile progettare un notebook visto che sicuramente scalda e consuma molto meno ;)
Non per fare l'avvocato di nessuno, ma se in un 3d su prodotti Apple si stava riuscendo a mantenere un tono civile, confrontando pareri e esprimendo eventuali dubbi, forse è stata la frase "butta via la mentalità PC" ad indispettire qualcuno.
La domanda era chiara: i5 o i7. La risposta una battuta, dovuta anche alle richieste di utilizzo dell'utente.
Si stava mantenendo un tono civile, ma questo discorso non lo devi fare a me ma a certa gente che entra e se ne frega dell'articolo mandando in giro epiteti.
Mentalità pc non mi sembra offensivo. No?
Parentesi chiusa.
AlexSwitch
21-10-2009, 17:06
aspire 3810T, migliore autonomia(7 ore reali), migliore portabilità(1.60kg),miglior prezzo(799), risoluzione HD. ma finisce qua.
Si ma usa un processore CULV a 1.40Ghz....
Scusa ma il 3810T nn monta una CPU della serie SU ( low voltage ) in questo caso nn mi sembra un confronto molto valido
in quanto a parte le prestazioni inferiori e piu facile progettare un notebook visto che sicuramente scalda e consuma molto meno ;)
chiaro.
infatti ho detto che finisce lì...per quanto riguarda le prestazioni in generale non cè storia.
certo è che sono in molti come me con questo dilemma...che cercano la portabilità di un 13" e un autonomia giornaliera...
ernest85
21-10-2009, 17:08
Tranquillo, stanno già pensando di passare ai 21:9, che è il formato dei film... :asd:
evvai
Il display del 27 è a dir posto spettacolare. 2560*1440 IPS led. :sbavvv: Esiste un monitor simile da comprare per usare con un pc? :confused:
2560x1600 sarebbe stato molto meglio!
uguale no, ma ci sono gli eizo a 10 bit di profondità colore (contro gli 8 degli IPS normali e i 6interpolati-8 dei TN) quelli mangiano in testa a qualsiasi altro monitor esistente, hanno la calibrazione hardware, controllo luminosità ambientale (per gestire i colori anche in base alla luce ambientale), bhè sono i migliori monitor in commercio ma preparati a sborsare 2000€, che se guardi non sono neppure troppi visto che la qualità è la massima che si possa avere oggi e che quando cambi pc non lo butti nel fosso e che un monitor con una tale profondità di colore sarà bello anche tra 10 anni e non sfigurerà molto con i nuovi
theJanitor
21-10-2009, 17:09
per cortesia, basta con i paragoni
manteniamo una volta tanto un articolo di questo tipo pulito
Oddio addirittura dei prezzi decenti, sia per iMac che per Book!
Il mouse sembra carino, un incrocio tra mouse tradizionale e touchpad, c'è solo da vedere quanto l'impugnatura normale dia fastidio alle funzioni touch.
Il mini è ancora un po' caruccio per quello che offre.
CoreDump
21-10-2009, 17:12
chiaro.
infatti ho detto che finisce lì...per quanto riguarda le prestazioni in generale non cè storia.
certo è che sono in molti come me con questo dilemma...che cercano la portabilità di un 13" e un autonomia giornaliera...
A ok :) , beh dipende alla fine dalle esigenze che hai, la differenza principale sta proprio sulla potenza tra quel modello acer e l'apple macbook,
se pensi che ti possa bastare l'acer vai su quello, anche io sn una persona che prima di acquistare pondera molto bene e un notebook per me
e un compagno di vita ( faccio il programmatore ) ce l'ho sempre
con me e lo cambio in media ogni 3 o 5 anni a seconda, questo giro sono andato sul macbookpro alu da 13 e nn mi sono affatto pentito, anzi ;)
Dragon2002
21-10-2009, 17:13
Alla Apple devono sempre fare gli sparoni,che senso una risoluzione cosi alta sul modello da 27.
Come rovinare un imac.
Roba da matti,i caratteri saranno talmenti piccoli che ci vuole la lente d'ingrandimento.
Complimenti vivissimi a Apple per questa scelta.
sesshoumaru
21-10-2009, 17:16
Alla Apple devono sempre fare gli sparoni,che senso una risoluzione cosi alta sul modello da 27.
Come rovinare un imac.
Roba da matti,i caratteri saranno talmenti piccoli che ci vuole la lente d'ingrandimento.
Basta ingrandirli.....
Mikele74ap
21-10-2009, 17:18
Alla Apple devono sempre fare gli sparoni,che senso una risoluzione cosi alta sul modello da 27.
Come rovinare un imac.
Roba da matti,i caratteri saranno talmenti piccoli che ci vuole la lente d'ingrandimento.
Complimenti vivissimi a Apple per questa scelta.
Io capirei meno i 27" per un problema di spazio, non di caratteri...ma come tutti ad idolatrare il Dell da 30" poi il 27" Apple è da disprezzare? o ma non vi si accontenta mai....poi non mi pare che si vada verso monitor piccini, la tendenza è sempre quella di aumentarli....altri all in one hanno monitor da 25,5"....:D
Alla Apple devono sempre fare gli sparoni,che senso una risoluzione cosi alta sul modello da 27.
Come rovinare un imac.
Roba da matti,i caratteri saranno talmenti piccoli che ci vuole la lente d'ingrandimento.
Complimenti vivissimi a Apple per questa scelta.
beh basta aumentare la dimensione dei caratteri e delle icone..
preferisco alla grande avere una risoluzione alta e aumentare il carattere piuttosto che il contrario.. sopratutto quando uno lavora su piu' finestre con software che hanno mooolti comandi
Alla Apple devono sempre fare gli sparoni,che senso una risoluzione cosi alta sul modello da 27.
Come rovinare un imac.
Roba da matti,i caratteri saranno talmenti piccoli che ci vuole la lente d'ingrandimento.
Complimenti vivissimi a Apple per questa scelta.
Con tutto il rispetto, non capisco il senso di questa sparata.
Sono davanti ad un LCD 17" caratterizzato da 96 ppi. Lo schermo dell'iMac 27" è, calcolatrice alla mano, 109 ppi. Di quale lente d'ingrandimento parli? Come ha scritto sopra Mikele, basta che aumenti la dimensione dei font, cosa che impari dopo... uhm... 2 minuti che hai acceso per la prima volta un iMac? :rolleyes:
Uso con piacere un iPhone, il quale si porta con sé la bellezza di 160 ppi. Il fatto che 30 milioni di persone oltre a me ne abbiano uno significa che ci sono almeno 30 milioni di ipervedenti?
Ovvia, un po' di raziocinio, meno marketing anti-apple. :(
^TiGeRShArK^
21-10-2009, 17:30
aspire 3810T, migliore autonomia(7 ore reali), migliore portabilità(1.60kg),miglior prezzo(799), risoluzione HD. ma finisce qua.
:asd:
le 7 ore reali sono solo nei depliant della acer.
In tests using the Battery Eater Pro 2.70 benchmark tool, we found that the Aspire 3810T lasted for three hours and eight minutes without Smart Power running, and five hours and four minutes with it. These figures should be taken only as a rough guide, as we tested with other power management settings disabled, and with wireless interfaces turned off
Il macbook invece dovrebbe arrivare tranquillamente a 7 ore in wireless browsing con lo schermo a metà luminosità mentre si ascolta musica con itunes, visti gli eccellenti risultati del 15" che supera le 8 ore.
E ricordo che stiamo confrontando un processore a 1.4 ULV con un 2.26.
theJanitor
21-10-2009, 17:30
Il mini è ancora un po' caruccio per quello che offre.
però rimane scelta praticamente obbligata per chi, come me, ha già un monitor decente.
e in questa nuova versione è una macchina usabilissima come pc di casa
et voilà monitor 16:9 anche sui mac, e poi osano dire che sono macchine professionali... ridicoli! Complimenti per l'ottima scelta ad apple che come sempre riesce a migliorarsi (e questo è un pregio) ma immancabilmente fa una terribile ca***ta come lo era stato il togliere la firewire dal macbook (un esempio su tutti). Ma quando le aziende impareranno che i film non sono in 16:9 e che i computer non sono fatti per vedere i film?
Andiamo avanti :(
La Apple produce oggetti consumer e professionali.
MacBook e iMac sono consumer.
MacBook Pro e Mac Pro sono Professionali.
Più semplice di così non credo proprio sia possibile.
Il fatto che gli iMac quad-core possano essere benissimo usati da utenza professionale non aggiunge nulla alla classificazione. Il 16:9 è un formato buono come altri, sicuramente molto valido per chi come me, occupandosi di fotografia, "spreca" molto spazio ai lati per palette di strumentazione e non si vuole ritrovare con una colonnina striminzita di spazio utile all'area di lavoro.
Per l'utenza domestica, che guarda molto i film, il 16:9 è d'obbligo, perché un formato meno allungato aggiungerebbe troppa area poco sfruttata, aumentando però il prezzo. Un monitor a proporzioni Panavision sarebbe invece veramente poco utile se non per vedere film.
Alla Apple devono sempre fare gli sparoni,che senso una risoluzione cosi alta sul modello da 27.
Come rovinare un imac.
Roba da matti,i caratteri saranno talmenti piccoli che ci vuole la lente d'ingrandimento.
Complimenti vivissimi a Apple per questa scelta.
Sono passato a Apple da due anni e ti posso garantire che la gestione delle dimensioni di testi e icone è magistrale.
Quindi no problem. Ingrandisci e via! :)
Dragon2002
21-10-2009, 17:35
Per me rimane una risoluzione folle,per me un 22 full hd i caratteri sono troppo piccoli,figurarsi un 27 a 2056x1440.
Caratteri microscopici.
Li puoi ingrandire come ti pare per vederli bene devi lasciarli cosi come sono.
Per me rimane una risoluzione folle,per me un 22 full hd i caratteri sono troppo piccoli,figurarsi un 27 a 2056x1440.
Caratteri microscopici.
Li puoi ingrandire come ti pare per vederli bene devi lasciarli cosi come sono.
fammi indovinare..... mai usato mac?
lo_straniero
21-10-2009, 17:44
e un sogno per me il 27"
AlexSwitch
21-10-2009, 17:44
Intanto eccovi il teardown del nuovo MacBook su iFixit:
http://www.ifixit.com/Teardown/MacBook-Polycarbonate-Unibody/1239/1
Guardate che ordine e pulizia interna.... :)
fammi indovinare..... mai usato mac?
* ;)
e un sogno per me il 27"
Già, è da anni che sogno un monitor con quella risoluzione... ora Apple ci propone un iMac completo e rifinito :)
Guarda, il monitor del nuovo Imac 27" è l'unico vero motivo per cui sarei davvero tentato di comprarlo.
Un amico, che invece deve realmente comprare una macchina nuova, è molto tentato di sceglierlo proprio per quello, e per gli ingombri ridotti.
@Dragon2002
Non vedo come l'ingrandire caratteri e icone significhi non vederli bene. Non stiamo parlando di aumentare la risoluzione e interpolare l'immagine, ma di utilizzare caratteri più grandi.
Forse quando con word metti il carattere 14 anzichè il 12 Times New Roman di default lo vedi male?
Oltretutto non vedo assolutamente tutta questa miniaturizzazione...
Pensa ai notebook 13,3" con 1280, hanno praticamente la stessa definizione e nessuno ne se lamenta. E chi usa l'eepc a 9" cosa dovrebbe dire? 1024 in 9" di diagonale... diventano 2048x1200 in 18".... 3072x1800 in 27"! eppure io lo uso senza problema alcuno.
Il mouse è davvero interessante, anche solo come oggetto sfizioso, io però giochicchio molto con le dita sul mouse, mi chiedo se riuscirei ad usarlo...
Piuttosto mi chiedo una cosa: dal momento che userà componentistica da portatile, che tipo di calo in prestazioni avrebbe rispetto ad una macchina standard equivalente? L'idea era di utilizzarlo anche per fare rendering mettendogli l'i7 a 2,8ghz, ma mi chiedo se e quanto un desktop classico a parità di caratteristiche sarebbe superiore.
Guarda, il monitor del nuovo Imac 27" è l'unico vero motivo per cui sarei davvero tentato di comprarlo.
Un amico, che invece deve realmente comprare una macchina nuova, è molto tentato di sceglierlo proprio per quello, e per gli ingombri ridotti.
@Dragon2002
Non vedo come l'ingrandire caratteri e icone significhi non vederli bene. Non stiamo parlando di aumentare la risoluzione e interpolare l'immagine, ma di utilizzare caratteri più grandi.
Forse quando con word metti il carattere 14 anzichè il 12 Times New Roman di default lo vedi male?
Oltretutto non vedo assolutamente tutta questa miniaturizzazione...
Pensa ai notebook 13,3" con 1280, hanno praticamente la stessa definizione e nessuno ne se lamenta. E chi usa l'eepc a 9" cosa dovrebbe dire? 1024 in 9" di diagonale... diventano 2048x1200 in 18".... 3072x1800 in 27"! eppure io lo uso senza problema alcuno.
Il mouse è davvero interessante, anche solo come oggetto sfizioso, io però giochicchio molto con le dita sul mouse, mi chiedo se riuscirei ad usarlo...
Piuttosto mi chiedo una cosa: dal momento che userà componentistica da portatile, che tipo di calo in prestazioni avrebbe rispetto ad una macchina standard equivalente? L'idea era di utilizzarlo anche per fare rendering mettendogli l'i7 a 2,8ghz, ma mi chiedo se e quanto un desktop classico a parità di caratteristiche sarebbe superiore.
Lol, se è solo per il monitor prenditi un Apple Cinema Display( o, ancora meglio, un Dell 3008wfp-hc) e godi! :sofico:
Mikele74ap
21-10-2009, 18:04
Piuttosto mi chiedo una cosa: dal momento che userà componentistica da portatile, che tipo di calo in prestazioni avrebbe rispetto ad una macchina standard equivalente? L'idea era di utilizzarlo anche per fare rendering mettendogli l'i7 a 2,8ghz, ma mi chiedo se e quanto un desktop classico a parità di caratteristiche sarebbe superiore.
non usa componentistica portatile...la novità è qui! i processori i5 e i7 sono desktop.....
:asd:
le 7 ore reali sono solo nei depliant della acer.
Il macbook invece dovrebbe arrivare tranquillamente a 7 ore in wireless browsing con lo schermo a metà luminosità mentre si ascolta musica con itunes, visti gli eccellenti risultati del 15" che supera le 8 ore.
E ricordo che stiamo confrontando un processore a 1.4 ULV con un 2.26.
veramente ne dichiarano anche 8...certo è che utenti del forum ci riescono a fare 6-7,5 ore in tranquillità...(con gli opportuni settaggi e in condizioni di working day, dal test riportato da te mi pare evidente che qualcosa non vada perchè mi sembrano troppo bassi i valori riportati e cè pure scritto di prendere i risultati con le pinze).
detto ciò nulla toglie all'ottimo lavoro di apple sul fronte dell'autonomia(e qui anche il so fa la sua buona parte).
sesshoumaru
21-10-2009, 18:07
Lol, se è solo per il monitor prenditi un Apple Cinema Display( o, ancora meglio, un Dell 3008wfp-hc) e godi! :sofico:
Beh! Il cinema display 30" apple costa 1799, l'Imac 27" 1499, e se è vero, come sembra, che l'Imac 27" si può usare come monitor, praticamente l'Imac suona quasi come un cinema display con un mac regalato in bundle :D
Ovviamente la mia è una provocazione.
Rocco Felici
21-10-2009, 18:08
Ho ordinato il 27" stamani, appena arriva vi faccio sapere
Ecco, così ti do l'indirizzo per spedirmelo :D
Mikele74ap
21-10-2009, 18:10
Ho ordinato il 27" stamani, appena arriva vi faccio sapere
MAGARA!!!! :D
che configurazione hai scelto?
Intanto eccovi il teardown del nuovo MacBook su iFixit:
http://www.ifixit.com/Teardown/MacBook-Polycarbonate-Unibody/1239/1
Guardate che ordine e pulizia interna.... :)
bello ma....
-Also gone is an IR port for a remote. As far as we know, that makes the MacBook the only currently shipping Apple laptop that doesn't support a remote. e per le presentazioni? :muro:
-There's also no external battery indicator, a feature borrowed from the MacBook Air. era una chicca ma almeno utile! :(
per le presentazioni ci sono tanti telecomandi wireless, sicuramente è stata rimossa per diversificarla dal Pro, le presentazioni sono fatta da chi ci lavora ed hanno ragionato che deve prenderesi il Pro ;)
sesshoumaru
21-10-2009, 18:18
bello ma....
-Also gone is an IR port for a remote. As far as we know, that makes the MacBook the only currently shipping Apple laptop that doesn't support a remote. e per le presentazioni? :muro:
-There's also no external battery indicator, a feature borrowed from the MacBook Air. era una chicca ma almeno utile! :(
Posso capire il rimpianto per la porta firewire, ma queste sono davvero due piccolezze!
Un telecomando per presentazioni bluetooth o con ricevitore usb costa 2 lire, ed è anche fornito di puntatore laser.
@elevul
Se non fosse che con quella risoluzione mi costa quanto tutto l'imac... :p
@Mikele74ap
Questo immagino non valga per tutta la componentistica, per esmepio per le ram (bisognerebbe controllare...).
Mi chiedo poi se un sistema così compatto reggerebbe il calore generato da una macchina tenuta per ore sotto stress e con componentistica standard.
Ma insomma:
1) si puo' sapere se il magic mouse si pu? usare anche su un PC windows?
2) ma perche' cavolo alla Apple non danno mai il codice della CPU? dicessero che dentro ci mettono ad esempio un I7 860 non si farebbe prima? perche' mi tocca sempre cercare le specifiche per riuscire a capire quale CPU montano?
Devo dire pero' che i loro prodotti sono buoni, anche se un po' cari.
Mikele74ap
21-10-2009, 18:25
@elevul
Se non fosse che con quella risoluzione mi costa quanto tutto l'imac... :p
@Mikele74ap
Questo immagino non valga per tutta la componentistica, per esmepio per le ram (bisognerebbe controllare...).
Mi chiedo poi se un sistema così compatto reggerebbe il calore generato da una macchina tenuta per ore sotto stress e con componentistica standard.
non lo sappiamo ne te ne io se vale per tutta la componentistica...io supposizioni non ne faccio e per sapere se fonde se utilizzato per diverse ore, semmai aspetto qualcuno che lo ha acquistato...però credo possa resistere dato che è creato per questo ;)
Posso capire il rimpianto per la porta firewire, ma queste sono davvero due piccolezze!
Un telecomando per presentazioni bluetooth o con ricevitore usb costa 2 lire, ed è anche fornito di puntatore laser.
vero, ne esistono di terze parti BT, ma vengono a costare un pochino(ho giusto visto il targus e il kensington)...mentre con 20eur avevi un comodo e discreto gingillo con la quale comandare mezzo sistema!
vero anche che sono piccolezze....ma quanto costava alla apple implementare in fase di progetto queste 2/3 piccolezze? cioè è un peccato enorme rovinare un prodotto per 4/5 particolari che alla fine fanno storcere il naso a coloro che, come me, danno molta importanza ad essi...
1) si puo' sapere se il magic mouse si pu? usare anche su un PC windows?
Questo vorrei saperlo anche io..
sarà possibile utilizzarlo sul seven con bootcamp? penso sia solo una questione di driver...
AlexSwitch
21-10-2009, 18:32
mc12.. lo hanno fatto per differenziarlo dal 13" Pro!! Ora il MacBook è una macchina prettamente consumer..... inoltre non penso che aver rimosso l'IR e il telecomando, costituisca una pregiudiziale a comprarne uno!!
patanfrana
21-10-2009, 18:33
@Mikele74ap
Questo immagino non valga per tutta la componentistica, per esmepio per le ram (bisognerebbe controllare...).
Mi chiedo poi se un sistema così compatto reggerebbe il calore generato da una macchina tenuta per ore sotto stress e con componentistica standard.
Le ram sono da portatile, SODIMM, come riportato dal manuale ;)
patanfrana
21-10-2009, 18:35
Questo vorrei saperlo anche io..
sarà possibile utilizzarlo sul seven con bootcamp? penso sia solo una questione di driver...
Per ora non ci sono i driver, quindi funzionerebbe come un mouse monotasto senza rotellina.. inutile..
A breve (ecco perchè il MagicMouse non è disponibile immediatamente) dovrebbe uscire l'aggiornamento 10.6.2 per SnowLeopard e probabilmente conterrà i driver per BootCamp del nuovo mouse
AlexSwitch
21-10-2009, 18:38
Sotto Windows funziona con tasto SX e DX senza scroll....
Gr@z.. ma che cavolo significa quell'asterisco????
:) Che quoto e sono d'accordissimo ;)
sniperspa
21-10-2009, 18:50
veramente che io sappia non ce n'è nessuno attualmente che offre 7 ore di autonomia con quel peso ridotto e quella portabilità. :confused:
Link a qualcuno che offre le stesse cose e costa meno? :)
Mah bisognerebbe toccare con mano secondo me...da una foto non si capisce poi molto...
Dalle specifiche non sembra nulla di che...
E' da Luglio che pezzo dopo pezzo mi son fatto la macchina che è in firma ed ho chiuso il case all'arrivo della HD5870, ma col senno di Oggi magari avrei preso un iMac 27".
Davvero una bella macchina. E se appunto è vero che potrà ricevere segnali in ingresso via adattatori DisplayPort davvero non vedo manco mezzo difetto nei nuovi iMac.
Adesso sono curioso e vorrei vederlo di persona.
Gnubbolo
21-10-2009, 19:30
questo mouse è davvero molto stancante, i tradizionali ergonomici permettono di riposare le dita, questo no e la continua tensione la senti sui tendini alla sera o quando piove..
bella merda direi.
questo mouse è davvero molto stancante, i tradizionali ergonomici permettono di riposare le dita, questo no e la continua tensione la senti sui tendini alla sera o quando piove..
bella merda direi.
L'hai già provato all'Apple Store (Milano o Roma)?
questo mouse è davvero molto stancante, i tradizionali ergonomici permettono di riposare le dita, questo no e la continua tensione la senti sui tendini alla sera o quando piove..
bella merda direi.
L'hai provato? La risposta del puntatore com'è? E' simile al vecchio Mighty mouse? E il touch è sensibile oppure a volte perde i tocchi?
Opionioni in breve:
1) Imac il solito furto legalizzato, via
2) Bello il macbook unibody in policarbonato, e non ha nemmeno un prezzo eccessivo rispetto a molti portatili di qualità pari o inferiori che si trovano.
3) Interessante il mac mini, anche se non ho capito bene la scelta dei prezzi: quello base con hd da 160 giga intorno ai 500 euro va anche bene e potrei farci un pensierino, ma come è possibile che le altre versioni, che differiscono solo ed unicamente per l'hard disk, costino così tanto ? E' una fregatura.
Vedo, avete ragione, ma come accidenti lo dissipano un i7 dentro quel case senza fonder tutto ?
Da quanto ho visto in giro, i dissipatori per Nehalem son delle belle bestie....
Sono curioso anche io di vederlo all'interno questo iMac da 27" e quale sistema hanno usato per dissipare il calore.
Anche nel 21" pollici, hanno utilizzato delle CPU desktop e il TDP è passato dai precedenti 45W ai 65W di quelle attuali.
Mentre nel 27" pollici sia la i5 che la i7 dovrebbero essere delle CPU con TDP di 95W e il balzo rispetto ai 45W è notevole, ed in più le dimensioni del 27" rispetto al precedente 24" non sono affatto aumentate di molto, anzi.
Chissà forse è tutto merito dei pannelli a led.
Veramente ottimi come hardware (tutto migliorato, persino il sistema audio), ma anche esteticamente mi piacciono di più rispetto a quelli precedenti.
gianly1985
21-10-2009, 21:22
vero, ne esistono di terze parti BT, ma vengono a costare un pochino(ho giusto visto il targus e il kensington)...mentre con 20eur avevi un comodo e discreto gingillo con la quale comandare mezzo sistema!..
Io come "telecomando bluetooth" per tutti i Mac consiglio, se non vi spaventano le dimensioni, il Wii Remote (adesso lo potete prendere anche nero :asd: per abbinarlo agli ultimi Mac...oppure il classico bianco...).
In accoppiata col software Remote Buddy. Il risultato è eccellente e personalizzabile all'inverosimile....con tanto di profili che si attivano automaticamente a seconda della applicazione....
I tasti e il d-pad "gaming grade" lo rendono un telecomando di qualità superiore alla media....io lo uso come telecomando del mio Mac Mini Media Center in salotto...
Per quel che riguarda il Magic Mouse, purtroppo ha 3 tasti in meno di quanti ne voglio io quindi, nonostante mi alletti il multitouch, mi tengo stretto il Razer Deathadder Mac Edition...... (a parte che per qualche partitella ogni tanto a FPS sarebbe improponibile un mouse senza rotella)....esigenze personali a parte, mi pare un prodotto interessante e fornisce finalmente una esperienza "seamless" per lo scrolling verticale/orizzontale/obliquo ma senza i problemi di sporcizia del precedente "nipple".
Per gli iMac...semplicemente gli all-in-one con il miglior rapporto qualità/prezzo e la migliore qualità in assoluto. Lo schermo del 27" come già detto da altri per comprarlo a parte ci vorrebbero 1000euro.....e finalmente si può usare come monitor per altri dispositivi....resto in attesa di vedere i famigerati "adattatori" che usciranno per collegare sorgenti DVI/HDMI, mentre per quel che riguarda sorgenti Display Port credo che basterà un banalissimo cavo, tipo così:
http://img.skitch.com/20091021-nu6aecdfdins2nacmd8q559y8j.jpg
Questo lo suppongo in base al cavo che è ora in commercio sullo Store per il collegamento ad altri Mac:
http://store.apple.com/us/product/TX706VC/A?fnode=MTY1NDA5OQ&mco=MTMzODAwMzU
http://img.skitch.com/20091021-k2rdraagupesqg9j6gb3yh6kw.jpg
Quindi sembra che in caso di sorgenti Display Port basti attaccarlo con un semplice cavo maschio-maschio e digitare la shortcut sulla tastiera per il passaggio alla "Target Mode" dello schermo.
Perciò per collegare PC/altri_Mac siamo a posto. Bisogna capire come collegarci ps3/x360 e per questo ci vogliono i famosi adattatori che devono ancora uscire.
sesshoumaru
21-10-2009, 21:23
3) Interessante il mac mini, anche se non ho capito bene la scelta dei prezzi: quello base con hd da 160 giga intorno ai 500 euro va anche bene e potrei farci un pensierino, ma come è possibile che le altre versioni, che differiscono solo ed unicamente per l'hard disk, costino così tanto ? E' una fregatura.
Hai visto male, il modello da 749 ha (rispetto a quello da 549):
1) processore da 2.53 Vs i 2.26 dell'altro
2) 4 gb di ram Vs i 2 dell'altro
3) disco da 320 gb invece che da 160 gb
L'utimo modello, infine, oltre al doppio disco da 500 gb, ha anche la licenza per snow leopard server, che da sola costa circa 500 dollari (se ben ricordo).
The_misterious
21-10-2009, 21:26
ottimi questi aggiornamenti..non me li aspettavo oggi
gianly1985
21-10-2009, 21:28
Opionioni in breve:
1) Imac il solito furto legalizzato, via
Solito?
Furto?
Gli iMac sono ed erano (solo i 24" prima, adesso tutti) gli AIO più convenienti (rapporto qualità/prezzo) del mercato...
Se con "furto" intendevi rispetto ad un tower, bè hai fatto la scoperta dell'acqua calda che un AIO come prestazioni/prezzo è nettamente inferiore ad un desktop classico....e mi pare ovvio.....
Anche se a sto giro, col monitor da 1000euro incluso nel prezzo, riprodurre un desktop "equivalente" non sarebbe comunque una passeggiata economicamente...
3) Interessante il mac mini, anche se non ho capito bene la scelta dei prezzi: quello base con hd da 160 giga intorno ai 500 euro va anche bene e potrei farci un pensierino, ma come è possibile che le altre versioni, che differiscono solo ed unicamente per l'hard disk, costino così tanto ? E' una fregatura.
Ocio che il più costoso ha OSX Server incluso (con licenza client illimitati, come sempre).
Hai visto male, il modello da 749 ha (rispetto a quello da 549):
1) processore da 2.53 Vs i 2.26 dell'altro
2) 4 gb di ram Vs i 2 dell'altro
3) disco da 320 gb invece che da 160 gb
L'utimo modello, infine, oltre al doppio disco da 500 gb, ha anche la licenza per snow leopard server, che da sola costa circa 500 dollari (se ben ricordo).
Appunto...2 giga di ram costano 30 euro ed un hd da 320 invece che da 160 ci sono 10 euro di differenza, stesso discorso per i proci (non ti accorgi nemmeno della differenza per 290mhz) massimo massimo la differenza a livello hardware sarà 50 euro, 200 sono assolutamente ingiustificati.
Ocio che il più costoso ha OSX Server incluso (con licenza client illimitati, come sempre).
Parlavo del modello da 320 giga, non del server :D
Cmq l'imac sarà un all in one ma quel prezzo proprio non riesco a concepirlo, le altre proposte invece mi sono sembrate interessanti.
sesshoumaru
21-10-2009, 21:43
Appunto...2 giga di ram costano 30 euro ed un hd da 320 invece che da 160 ci sono 10 euro di differenza, stesso discorso per i proci (non ti accorgi nemmeno della differenza per 290mhz) massimo massimo la differenza a livello hardware sarà 50 euro, 200 sono assolutamente ingiustificati.
Non discuto, ma come vedi non è solo il disco che li differenzia.
Quasi sempre, comunque, i modelli mac "medi" hanno un prezzo tipicamente troppo elevato, conviene spesso prendere il base espanderlo da soli.
sesshoumaru
21-10-2009, 21:45
Cmq l'imac sarà un all in one ma quel prezzo proprio non riesco a concepirlo, le altre proposte invece mi sono sembrate interessanti.
Evidentemente non ti serve un all in one, amen.
Il mondo è bello perchè è vario, ma parlare di "furto legalizzato" è eccessivo.
AceGranger
21-10-2009, 21:53
Cmq l'imac sarà un all in one ma quel prezzo proprio non riesco a concepirlo, le altre proposte invece mi sono sembrate interessanti.
bè dipende dal modello, il 27 a conti fatti costa 800 euro, perchè il monitor da solo ti portera via un 1000 euro secco secco;
bè dipende dal modello, il 27 a conti fatti costa 800 euro, perchè il monitor da solo ti portera via un 1000 euro secco secco;
Ma non è un pò troppo alta la risoluzione su un 27 ?
(non ho molta esperienza con gli ultimi imac, sono rimasto a quelli di qualche tempo fa, ma una 4850 come se lo tira avanti uno schermo da 2560x1400 ?)
Nightschroud
21-10-2009, 22:50
Capoz, STFU and stop climbing mirror.
AceGranger
21-10-2009, 23:08
Ma non è un pò troppo alta la risoluzione su un 27 ?
(non ho molta esperienza con gli ultimi imac, sono rimasto a quelli di qualche tempo fa, ma una 4850 come se lo tira avanti uno schermo da 2560x1400 ?)
la lol... non è per giocare :doh: quella risoluzione la reggi anche con una entry lvl
si è alta, ma alla fine sono solo 3 pollici in meno su 30, quindi nulla di cosi compresso
Hellraiser83
21-10-2009, 23:09
a quando un aggiornamento dei macbook pro??? ora come ora il macbook e praticamente superiore al macbook pro 13" base considerato che ha l hd piu grande...e costa 250eur in meno....
Hellraiser83
21-10-2009, 23:12
Ma non è un pò troppo alta la risoluzione su un 27 ?
(non ho molta esperienza con gli ultimi imac, sono rimasto a quelli di qualche tempo fa, ma una 4850 come se lo tira avanti uno schermo da 2560x1400 ?)
fatti un po di conti...e l equivalente di un 1280x800 su un 13"...
a parte che io rimpiango ancora i 1680x1050 che avevo su un acer 15" di 4-5 anni fa....
Opionioni in breve:
1) Imac il solito furto legalizzato, viaOddio... Ma hai visto che pannelli montano? Quanto cosa un equivalente per pc? ( e per di più neanche l'ho trovato un 27 2560*1440 ips led).
sesshoumaru
21-10-2009, 23:40
a quando un aggiornamento dei macbook pro??? ora come ora il macbook e praticamente superiore al macbook pro 13" base considerato che ha l hd piu grande...e costa 250eur in meno....
Entro gennaio/febbraio.
Non credo prima delle feste però, più probabile dopo, ma non si può dire.
Non ho resisistito ed ho preso un Magic mouse.
Non me ne volete ma sarà una di quelle "cose Apple" che verrà scopiazzata (tra un paio di mesi il responso)
questo mouse è davvero molto stancante, i tradizionali ergonomici permettono di riposare le dita, questo no e la continua tensione la senti sui tendini alla sera o quando piove..
bella merda direi.
In realtà sul sito Apple indicano che se il processore del mouse è in grado di capire se la mano e a riposo ed in quel caso non compie alcun'azione.
L'hai provato di persona per sostenere queste teorie ? :)
la lol... non è per giocare :doh: quella risoluzione la reggi anche con una entry lvl
si è alta, ma alla fine sono solo 3 pollici in meno su 30, quindi nulla di cosi compresso
Ho capito che non è per giocare, ma se ti capita un qualsiasi programma che richiede un uso massiccio di texture con 512 mega come fai ?
fatti un po di conti...e l equivalente di un 1280x800 su un 13"...
a parte che io rimpiango ancora i 1680x1050 che avevo su un acer 15" di 4-5 anni fa....
In genere i 26/28" hanno 1920x1200 o 1920x1080, si sale oltre con i 30"
Come mai tutte queste disquisizioni sulla risoluzione video?
ma li avete già visti dal vivo per giudicare?
AceGranger
22-10-2009, 00:20
Ho capito che non è per giocare, ma se ti capita un qualsiasi programma che richiede un uso massiccio di texture con 512 mega come fai ?
guarda che quello è solo un problema di giochi è
gianly1985
22-10-2009, 00:42
In genere i 26/28" hanno 1920x1200 o 1920x1080, si sale oltre con i 30"
Se si usano i 1920x1080 sui portatili da 17" (e addirittura 15" a volte), di certo è lecito usare i 2560x1400 su un 27".....
O vedendola in un altro modo, il 27" come area è circa (un po' di più) come 4 classici monitor 13" incollati (vedi immagine (http://img.skitch.com/20091021-ip4fn2i18thadm86ri8fejfhe.jpg))....pensa alle risoluzioni dei classici monitor 13" e vedi che risoluzione ti esce incollandone 4....ti trovi perfettamente (e avanza)....eppure mai nessuno si è lamentato dei 13", anzi qualcuno vorrebbe maggiore risoluzione dei classici 1280x800.....
Per divertirsi a fare le prove con le AREE (e quindi fare le corrette deduzioni sulle risoluzioni "appropriate"), consiglio questo sito:
http://www.displaywars.com/
Se si usano i 1920x1080 sui portatili da 17" (e addirittura 15" a volte), di certo è lecito usare i 2560x1400 su un 27".....
O vedendola in un altro modo, il 27" come area è circa (un po' di più) come 4 classici monitor 13" incollati....pensa alle risoluzioni dei classici monitor 13" e vedi che risoluzione ti esce incollandone 4....ti trovi perfettamente (e avanza)....eppure mai nessuno si è lamentato dei 13", anzi qualcuno vorrebbe maggiore risoluzione dei classici 1280x800.....
Per divertirsi a fare le prove, consiglio questo sito:
http://www.displaywars.com/13,3-inch-16x10-vs-27-inch-16x9
Tralasciando poi che con OSX il testo è nitidissimo e abbastanza grande ad ogni risoluzione :)
Parlavo del modello da 320 giga, non del server :D
Cmq l'imac sarà un all in one ma quel prezzo proprio non riesco a concepirlo, le altre proposte invece mi sono sembrate interessanti.
Non ho francamente capito cosa c'è da non concepire??
Lo sai cosa costa un pannello IPS???? Specie se questi è da 22" o 27? Tra l'altro non mi risulta che in giro ci siano pannelli da 22 ips, perlomeno molti...
Case, ingegnerizzazione, corpo Unibody, e Hardware (finalmente oserei dire) DESKTOP sia per quanto riguarda la CPU che la VGA!!
Questo imho è il più significativo UPGRADE nella storia degli iMac dai tempi del passaggio ad Intel....anzi oso affermare che è il più significativo dalla sua Nascita nel '98...Perché alla fine i primi Intel eran sostanzialmente dei G5 senza PPC...Qui siamo su altre galassie....:)
Saluti
Darknoise
22-10-2009, 01:56
comunque il dot pitch non fa la differenza negli lcd..
il magic mouse deve essere una figata pazzesca ;)
e sul qualunque mac NON serve una usb per il mouse ma il BT, che lascia una usb libera in più che sugli altri sistemi.
non sono mai riuscito ad usare i touchpad dei notebook, per me inutilizzabili.
con il macbook air ho preso anche il mighty mouse...
beh, dal giorno 2 è la che giace spento ed inutilizzato in un cassetto !!!
(penso di riciclarlo solo per il nuovo mac mini server che mi consegnano domani)
il mac mini in versione server è una rivelazione
l'OSX praticamente te lo ragalano a 100€
l'unica cosae che avrei lasciato sarebbe la possibilità di scegliere se
prenderlo con 1TB o 500 + DVD...
dotlinux
22-10-2009, 09:24
Stesso hardware con monitor 2560x1600 30" mi viene a costare esattamente 1000$ in meno.
Onesto.
sesshoumaru
22-10-2009, 09:28
Stesso hardware con monitor 2560x1600 30" mi viene a costare esattamente 1000$ in meno.
Onesto.
Perchè parli di dollari e non di euro ?
Posta i componenti comunque, son curioso.
Stesso hardware con monitor 2560x1600 30" mi viene a costare esattamente 1000$ in meno.
Onesto.
Dove?
mc12.. lo hanno fatto per differenziarlo dal 13" Pro!! Ora il MacBook è una macchina prettamente consumer..... inoltre non penso che aver rimosso l'IR e il telecomando, costituisca una pregiudiziale a comprarne uno!!
a perchè prima il macbook era non era una macchina consumer? :fagiano:
per me il cir era cosa bella e buona abbinata al remote, come tante piccole altre robe...certo la struttura del note è cambiata e parecchio in bene...ma se prima potevo essere interessato al prodotto ora non lo sono più...
@dotlinux: dubito, ma perchè non ci posti i componenti con link e quant'altro?
IlCarletto
22-10-2009, 09:48
grazie @dotlinux... 5 pagine senza flamers. .record! :sofico:
novità apple proprio il giorno prima di win 7. . :Prrr:
a perchè prima il macbook era non era una macchina consumer? :fagiano:
per me il cir era cosa bella e buona abbinata al remote, come tante piccole altre robe...certo la struttura del note è cambiata e parecchio in bene...ma se prima potevo essere interessato al prodotto ora non lo sono più...
E' una scelta commerciale, quando uscì il vecchio macbook non c'era il macbook Pro da 13"
gianly1985
22-10-2009, 09:56
Stesso hardware con monitor 2560x1600 30" mi viene a costare esattamente 1000$ in meno.
Onesto.
Posta posta...ovviamente monitor IPS.....
peccato cmq , si era riusciti a mantenere un tono civile .. ma le notizie apple attirano i troll come il miele le mosche :(
Stesso hardware con monitor 2560x1600 30" mi viene a costare esattamente 1000$ in meno.
Onesto.
non mi pare possibile posta il link di un all in one 30' ips a meno di mille euro
Mikele74ap
22-10-2009, 10:11
peccato cmq , si era riusciti a mantenere un tono civile .. ma le notizie apple attirano i troll come il miele le mosche :(
Io, che non ho mai avuto 1 prodotto Apple, e sempre pc con windows, devo dire che hai ragione. Credo sia dovuto al fatto che l'utente medio è un po pecora (e mi ci metto anche io ovviamente) partecipa ai forum, discute, ma non approfondisce e si crea quindi degli stereotipi mentali standard, canonizzati, a quel punto da difendere a spada tratta a prescindere. Io mi sono incuriosito al mondo Apple perchè cercavo un all in one e dopo aver confrontato le tante offerte non Apple e l'iMAC (quindi il paragone è tra prodotti della stessa sepecie)...beh...l'iMac è un altro pianeta e il prezzo, altra spada di Damocle che pende sempre nei forum su iMac, è anche più basso di altre proposte decisamente più scarse!
Mikele74ap
22-10-2009, 10:12
non mi pare possibile posta il link di un all in one 30' ips a meno di mille euro
te lo dico io, che ne ho cercati di tutti i tipi...non esiste!
harlock10
22-10-2009, 10:18
certo che se con 799 euri ti prendi un 30" più il tower con I5 puoi essere andato solo da un ricettatore ......
Stesso hardware con monitor 2560x1600 30" mi viene a costare esattamente 1000$ in meno.
Onesto.
Dai, per favore... di solito non rispondo a questi post, ma dai su... il monitor 30" piu economico che si trova in giro costa minimo 1400 euro e non sono neanche sicuro sia un IPS o PVA :rolleyes:
Il resto dell'hardware quanto lo paghi, 400 euro ? Abbastanza strano da digerire, non credi ? :stordita:
Quando inventate queste favole, almeno cercate di essere razionali e di non farvi "sgamare" cosi presto... che uno si diverte pure a trovare l'inganno. Cosi non c'è gusto :)
CoreDump
22-10-2009, 10:23
Io, che non ho mai avuto 1 prodotto Apple, e sempre pc con windows, devo dire che hai ragione. Credo sia dovuto al fatto che l'utente medio è un po pecora (e mi ci metto anche io ovviamente) partecipa ai forum, discute, ma non approfondisce e si crea quindi degli stereotipi mentali standard, canonizzati, a quel punto da difendere a spada tratta a prescindere. Io mi sono incuriosito al mondo Apple perchè cercavo un all in one e dopo aver confrontato le tante offerte non Apple e l'iMAC (quindi il paragone è tra prodotti della stessa sepecie)...beh...l'iMac è un altro pianeta e il prezzo, altra spada di Damocle che pende sempre nei forum su iMac, è anche più basso di altre proposte decisamente più scarse!
Purtroppo un pò per tutte le cose spesso si fa tifo da stadio a prescindere, nn ci si sofferma a parlare su dati oggettivi e toni pacati,
questo vale dai tempi del commodore 64 vs spectrum ( ho 38 anni si vede? :D ), il mio e piu bello del tuo e via dicendo.
Mi sono avvicinato al mondo apple da poco tempo ( circa un anno ) con l'acquisto di un mac mini e successivamente di un macbook pro 13
e devo dire che sono estremamente soddisfatto dagli acquisti fatti, non santifico l'apple ma secondo me sono buoni prodotti che giustificano
il prezzo di acquisto, sopratutto su questi prodotti presentati ora.
E da utente mac lancio una provocazione, secondo me i prezzi dei macbook pro da 15 in su sono un po troppo alti, voglio dire quasi tutti i
produttori di notebook danno un prezzo piu alto proporzionalmente alle dimensioni inferiori del notebook, in 13 costa di piu di un 15 a partità
di hw, in quanto e piu difficile da razionalizzare, dissipare calore e via dicendo, nn trovate che per esempio i macbook pro 15 pollici abbiano
un prezzo troppo alto se confrontato con i 13 o con la concorrenza?
Pare che il macbook non abbia ricevitore IR per cui niente telecomando. Infatti in fase di acquisto non c'è come opzione.
sesshoumaru
22-10-2009, 10:30
Pare che il macbook non abbia ricevitore IR per cui niente telecomando. Infatti in fase di acquisto non c'è come opzione.
Togli pure il "pare", non c'è e ne abbiamo discusso qualche pagina prima
AlexSwitch
22-10-2009, 10:33
Io, che non ho mai avuto 1 prodotto Apple, e sempre pc con windows, devo dire che hai ragione. Credo sia dovuto al fatto che l'utente medio è un po pecora (e mi ci metto anche io ovviamente) partecipa ai forum, discute, ma non approfondisce e si crea quindi degli stereotipi mentali standard, canonizzati, a quel punto da difendere a spada tratta a prescindere.
Ed è proprio qui la " rottura " Mikele.... Ogni 3 x 2 c'è da sorbirsi una pletora di post dove vengono scritte le cose più insensate e sbagliate!!
Parecchi, in generale, scrivono senza sapere di cosa stanno parlando e, nonostante gli venga mostrato nei fatti che hanno sbagliato, sono li che martellano!!! Decisamente irritante......
gianly1985
22-10-2009, 10:33
Pare che il macbook non abbia ricevitore IR per cui niente telecomando. Infatti in fase di acquisto non c'è come opzione.
E approfitto per ribadire il consiglio di accoppiare al Macbook un bel Wii Remote bianco :)
Joe.Bagheera
22-10-2009, 10:53
Io grazie al sito consigliato sopra:
http://www.displaywars.com/
notavo che il 21.5" è solo leggermente più largo del vecchio 20" mentre l'altezza dovrebbe essere più o meno la stessa a causa del cambio di forma (da 16/10 a 16/9), la risoluzione invece è diventata full HD.
dotlinux
22-10-2009, 11:01
Mamma mia oh, basta andare su un qualunque shop online e trovate ad esempio l' lg w3000h oppure l'equivalente nec.
Per l'hardware ho fatto il preventivo massimo per il 27" con i7 e 4580 e ho preso gli stessi pezzi su esprixxx.
Siamo a circa 1000€ di differenza.
Ragiono in $ perchè qui compriamo in $.
EDIT: il 3090wqxi della nec costa 1470€ circa. Con 1600€ che restano ci prendo 2 volte l'hardware del mac.
Mamma mia oh, basta andare su un qualunque shop online e trovate ad esempio l' lg w3000h oppure l'equivalente nec.
Per l'hardware ho fatto il preventivo massimo per il 27" con i7 e 4580 e ho preso gli stessi pezzi su esprixxx.
Siamo a circa 1000€ di differenza.
Ragiono in $ perchè qui compriamo in $.
Wow, niente male quest'LG :D
dotlinux
22-10-2009, 11:08
Dai, per favore... di solito non rispondo a questi post, ma dai su... il monitor 30" piu economico che si trova in giro costa minimo 1400 euro e non sono neanche sicuro sia un IPS o PVA :rolleyes:
Il resto dell'hardware quanto lo paghi, 400 euro ? Abbastanza strano da digerire, non credi ? :stordita:
Quando inventate queste favole, almeno cercate di essere razionali e di non farvi "sgamare" cosi presto... che uno si diverte pure a trovare l'inganno. Cosi non c'è gusto :)
Vai sul sito di esprixxx fai la somma e chiedi scusa.
Baci
Mikele74ap
22-10-2009, 11:11
Vai sul sito di esprixxx fai la somma e chiedi scusa.
Baci
sei una donna?
cmq, a me su sto sito qui dal lavoro non mi ci va...qualcuno potrebbe mettere componenti e prezzi così serenamente facciamo un bel confrontino?
Joe.Bagheera
22-10-2009, 11:13
Infatti dalle specifiche del sito Apple:
iMac 21.5" late 2009: altezza 45,1 cm 1080 pixel, larghezza 52,8 cm 1920 pixel
iMac 20" early 2008: altezza 46,9 cm 1050 pixel, larghezza 48,5 cm 1680 pixel
Il dot-pitch mi sa che è praticamente identico.
A chi non sfagiolava la dimensione 21,5" probabilmente è perchè col cambio di rapporto da 16/10 a 16/9 altrimenti l'altezza variava, così rimane pressochè costante.
sesshoumaru
22-10-2009, 11:16
Mamma mia oh, basta andare su un qualunque shop online e trovate ad esempio l' lg w3000h oppure l'equivalente nec.
Per l'hardware ho fatto il preventivo massimo per il 27" con i7 e 4580 e ho preso gli stessi pezzi su esprixxx.
Siamo a circa 1000€ di differenza.
Ragiono in $ perchè qui compriamo in $.
EDIT: il 3090wqxi della nec costa 1470€ circa. Con 1600€ che restano ci prendo 2 volte l'hardware del mac.
1600 euro che restano !?
Ma che accidenti di Imac hai configurato ?
Mamma mia oh, basta andare su un qualunque shop online e trovate ad esempio l' lg w3000h oppure l'equivalente nec.
Per l'hardware ho fatto il preventivo massimo per il 27" con i7 e 4580 e ho preso gli stessi pezzi su esprixxx.
Siamo a circa 1000€ di differenza.
Ok, ora prendi l'LG, smontalo e infilaci dentro tutti i componenti sfusi che hai preso dal sito, chiudi il tutto, installa un bell'osx pirata ed avrai un iMac 30" a prezzo di saldo
ma che paragoni sono ??? ... mi sembra di sentire quelli che dicono che con i 1000 euro di un ultraportatile ci si comprano due 15,4" ben piu' potenti... rotfl
Mamma mia oh, basta andare su un qualunque shop online e trovate ad esempio l' lg w3000h oppure l'equivalente nec.
Per l'hardware ho fatto il preventivo massimo per il 27" con i7 e 4580 e ho preso gli stessi pezzi su esprixxx.
Siamo a circa 1000€ di differenza.
Ragiono in $ perchè qui compriamo in $.
EDIT: il 3090wqxi della nec costa 1470€ circa. Con 1600€ che restano ci prendo 2 volte l'hardware del mac.
17900-1470 a casa mia fanno 329€ e non 1600 e dubito che ti fai un sistema i5 completo con quei soldi e comunque non è un all in one
Mamma mia oh, basta andare su un qualunque shop online e trovate ad esempio l' lg w3000h oppure l'equivalente nec.
Per l'hardware ho fatto il preventivo massimo per il 27" con i7 e 4580 e ho preso gli stessi pezzi su esprixxx.
Siamo a circa 1000€ di differenza.
Ragiono in $ perchè qui compriamo in $.
EDIT: il 3090wqxi della nec costa 1470€ circa. Con 1600€ che restano ci prendo 2 volte l'hardware del mac.
Non capisco dove avanzano i 1600 € il 27" base costa circa 1500 €
dotlinux
22-10-2009, 11:21
1600 euro che restano !?
Ma che accidenti di Imac hai configurato ?
E' scritto sopra! ;)
i nuovi imac sono davvero belli,più che altro io davvero avrei dei seri problemi ad usare un monitor da 27!la cosa che lascia piu' "sconcertati" e' che per avere un computer dekstop Apple con una cpu con potenza desktop moderna e non mobile da notebook e star dentro ad una cifra ragionevole senza dover acquistare per forza il MacPro a piu' di 2400€ e' quella di scegliere per forza un All in One come l'Imac che come si ha puo' aver pregi nell'avere tutto in uno e difetti come la non aggiornabilita' della cpu, scheda video, e schede Pci-e per chi ne usa
Oltre a questo quello che mi fa "ridere" e' che per avere oggi sugli Imac una cpu Intel desktop Apple constringe ad optare solo sugli Imac/televisori mastodontici da ben 27pollici per poi avere cmqe delle cpu Intel i5 o i7 Entry Level e ram DDR3 ancora a 1066Mhz tutto cio' dai 1800 ai 2000€
oltre a questo i pannelli 16/9 Apple dice li ha messi per vedere i film in HD come scritto sul sito ...e poi nn ha messo nemmeno un combo lettore Blue Ray per i film HD -masterizzatore cd-dvd
personalmente mai in vita mia comprero' desktop all in one che sia Apple come qualsiasi altra marca
Mikele74ap
22-10-2009, 11:24
1600 euro che restano !?
Ma che accidenti di Imac hai configurato ?
Io sull'Apple store ho configurao a 1998,00 €:
-iMac 27" con processore i7, 4 giga di ram 1066mhz (2*2), 1TB di hard disk, scheda video ati hd 4850, os x snow leopard incluso, telecomando remote....
se il monitor nec costa a paragone costa 1470€ vuol dire che tutto il resto deve vienire meno di 528€ secondo il nostro amico/a, per essere più conveniente di un iMac...dove li hai presi i 1.600€???? :mbe: :mbe: :mbe:
E' scritto sopra! ;)
bullshit
dotlinux
22-10-2009, 11:25
Se è fondamentale che sia allinone ok, il discorso cambia totalmente.
gianly1985
22-10-2009, 11:26
Io ancora non ho capito dove escono i 1000€ di differenza di cui si parlava...
Voglio un sistema i7 2.8ghz, 4gb RAM, 4850, 1tb hdd e schermo 27" IPS a 980€...altrimenti dotlinux hai fatto una figuraccia..
sesshoumaru
22-10-2009, 11:27
E' scritto sopra! ;)
Cioè, hai dovuto mettergli 16 gb di ram per creare i 1000 euro di differenza ?
:rolleyes:
Prendi il modello da 27" base (che è una signora macchina, anche con 4 gb di ram invece di 16), poi rifatti i conti.
17900-1470 a casa mia fanno 329€ e non 1600 e dubito che ti fai un sistema i5 completo con quei soldi e comunque non è un all in one
e' proprio quello il fatto
tantissimi un All in One non lo vogliono nemmeno per le pecche di espandibilita', aggiornabilita' ed upgrade futuri
personalmente con 1100€ oggi , non scegliendo un All in One ovviamente si puo' trovare un computer con CPU Intel i7 920 con bus QPI , 8GB di ram DDR3 1600Mhz in triple channel, schede video Nvidia di ultima generazione,HD da 1TB, combo Blue Ray masterizzatore dvd dual layer +- ,case e tastiera in alluminio e dissipazioni tutte ipersileziose
su Imac diciamo che vige solo il vantaggio dell'avere l'all in one come compromesso al resto
IlCarletto
22-10-2009, 11:29
ma non rispondete più a dotlinux!!!!!!:muro:
a: se dice esprxx dice una cavolata perchè esprinet va per rivenditori, qua siammo invece a livello cliente finale, esprxx più anche avere prezzi più bassi, ma rimane sito x rivenditori, meglio se dice mooncl1ck...
b: non ci sono preodotti equivalenti simili per design, velocità, ssistema operativo, completezza di accessori e connettività, qualità schermo, comodità.. devo continuare?
sesshoumaru
22-10-2009, 11:29
la cosa che lascia piu' "sconcertati" e' che per avere un computer dekstop Apple con una cpu con potenza desktop moderna e non mobile da notebook e star dentro ad una cifra ragionevole senza dover acquistare per forza il MacPro a piu' di 2400€ e' quella di scegliere per forza un All in One come l'Imac che come si ha puo' aver pregi nell'avere tutto in uno e difetti come la non aggiornabilita' della cpu, scheda video, e schede Pci-e per chi ne usa
Che noooiiaaaaaaa!! :O :O
Sarà la quarta volta che fai lo stesso, identico discorso.
Ma non ti stufi ?
Apple NON REALIZZA DESKTOP TOWER ECONOMICI, contento ?
la cosa che lascia piu' "sconcertati" e' che per avere un computer dekstop Apple con una cpu con potenza desktop moderna e non mobile da notebook e star dentro ad una cifra ragionevole senza dover acquistare per forza il MacPro a piu' di 2400€ e' quella di scegliere per forza un All in One come l'Imac che come si ha puo' aver pregi nell'avere tutto in uno e difetti come la non aggiornabilita' della cpu, scheda video, e schede Pci-e per chi ne usa
Oltre a questo quello che mi fa "ridere" e' che per avere oggi sugli Imac una cpu desktop Intel Apple constringe ad optare solo sugli Imac/televisori si ma quelli mastodontici da ben 27pollici per poi avere cmqe delle cpu Intel i5 o i7 Entry Level e ram DDR3 ancora a 1066Mhz tutto cio' dai 1800 ai 1950€
Veramente il 27" pollici liscio costa circa 1500 €
Per AIO è la filosafia Mac, in generale, non è come windows sei sempre ad aggiornare la macchina.
oltre a questo i pannelli 16/9 Apple dice li ha messi per vedere i film in HD come scritto sul sito ...e poi nn ha messo nemmeno un combo lettore Blue Ray per i film HD -masterizzatore cd-dvd
personalmente mai in vita mia comprero' desktop all in one Imac
Concordo sul Lettore BR
Mikele74ap
22-10-2009, 11:32
la cosa che lascia piu' "sconcertati" e' che per avere un computer dekstop Apple con una cpu con potenza desktop moderna e non mobile da notebook e star dentro ad una cifra ragionevole senza dover acquistare per forza il MacPro a piu' di 2400€ e' quella di scegliere per forza un All in One come l'Imac che come si ha puo' aver pregi nell'avere tutto in uno e difetti come la non aggiornabilita' della cpu, scheda video, e schede Pci-e per chi ne usa
Oltre a questo quello che mi fa "ridere" e' che per avere oggi sugli Imac una cpu desktop Intel Apple constringe ad optare solo sugli Imac/televisori si ma quelli mastodontici da ben 27pollici per poi avere cmqe delle cpu Intel i5 o i7 Entry Level e ram DDR3 ancora a 1066Mhz tutto cio' dai 1800 ai 1950€
oltre a questo i pannelli 16/9 Apple dice li ha messi per vedere i film in HD come scritto sul sito ...e poi nn ha messo nemmeno un combo lettore Blue Ray per i film HD -masterizzatore cd-dvd
personalmente mai in vita mia comprero' desktop all in one Imac
Mai avrei pensato, da utente win, di entrare in una disputqa del genere...ma che dite??? che vuol dire cpu intel i5 o i7 entry level??? sono processori intel nuovi di zecca e l'i7 è l'860 ....di i5 c'è solo il 750....se vai su questo stesso sito, la dove gentilmente gli altri utenti ti aiutano a configurare pc, ti invitano tutti a mettere uno di questi 2 processori, soprattutto l'i5 come pc gaming!!!! (pensa un pò!) poi il masterizzatore cd-dvd c'è! vatti ad informare...non hai il blu ray? ma in quanti ce l'hanno davvero e lo usano? e cmq con 4 porte usb inutilizzate puoi sempre attaccarcelo!!...vero, l'all in one non è espandibile (se non per ram e hard disk), come tutti gli all in one in commercio da Acer ad HP a Sony etc etc....ma forse chi si compra un all in one non vuole espandibilità, ma, come me, niente case e, scegliendo l'iMac ho il MIGLIOR all in one in circolazione!!!!!
CARVASIN
22-10-2009, 11:35
Se è fondamentale che sia allinone ok, il discorso cambia totalmente.
lol
dotlinux
22-10-2009, 11:37
Io sull'Apple store ho configurao a 1998,00 €:
-iMac 27" con processore i7, 4 giga di ram 1066mhz (2*2), 1TB di hard disk, scheda video ati hd 4850, os x snow leopard incluso, telecomando remote....
se il monitor nec costa a paragone costa 1470€ vuol dire che tutto il resto deve vienire meno di 528€ secondo il nostro amico/a, per essere più conveniente di un iMac...dove li hai presi i 1.600€???? :mbe: :mbe: :mbe:
Configurato come quelli che usavamo a lavoro viene 3098$.
Supponendo per assurdo che l'hardware ti costi 1000$ (ma con una 4890 costa 917$) hai 2098$ per il monitor.
Tutto qui.
Facevo notare come con 2098$ ci prendi un monitor superiore e ti avanzano dei soldi oppure se prendi l'lg hai lo stesso pannello e ti avanzano 1000$.
Facile no?
Poi se ad uno serve l'allinone (perchè?) allora il case e il design possono pure valere 1000$ ma questo diventa soggettivo.
Vai sul sito di esprixxx fai la somma e chiedi scusa.
Baci
Ho gia detto che il monitor che hai postato è interessante...
Ma comunque quello che sostieni è abbastanza esagerato ;)
Poi, certo, se hai configurato l'iMac coi 16GB di ram ( piu di 1000 euro di BTO ) beh, è risaputo che la ram e l'HD è sconsigliato al 101% upgradarli dallo store :)
- 1000 euro di monitor
- 160 euro la licenza di windows 7 Ultimate ( per stare in linea con l'imac ci vuole la licenza e la piu completa, IMHO )
- 600 euro l'hardware
- 30 euro una porta firewire 800... le schede pci ne portano minimo 3 e costano sulle 80 euro... quindi per essere corretti diciamo che 30 euro di scheda firewire.
- 50 euro tra webcam, microfono e speaker integrati
- 120 euro di tastiera e mouse ( laser ) bluetooth ( gli accessori bluetooth costano uno sproposito da tutti le aziende e i mouse laser costano gia di loro)
- Assistenza Apple che è una delle migliori... chiami, se lo vengono a prendere fin sotto casa e dopo una settimana te lo riporano indietro. E' un valore aggiunto ma non posso dargli un prezzo purtroppo... quindi diciamo 50 euro va
- 50 euro di asseblaggio ( anche io preferisco assemblarli da me, ma comunque in un imac c'è anche questo )
Ah dimenticavo
- 40 euro scheda wireless PCI
- 20 euro adattatore bluetooth usb
Sono 2120 euro... diciamo 2140 con la spedizione ( che apple fa gratis ).
Sicuramente ho scordato qualcosa ma...
Ora dimmi, dove vedi questo sgravo di 1000 euro ?
E ci terrei a sottolineare che non ho mai avuto un mac ( e lo si capisce dalla firma ) e quindi non sono di parte/fanbody, anzi, spesse volte la politiche apple mi fanno storcere il naso
Oggettivamente devo riconoscere anche io che il 27" con i5 base non ha un prezzo stellare visto il monitor, i 1800 euro li vale, in qualche post precedente ho detto una fesseria.
Il discorso cambia se ci si mette più ram e li c'è oggettivamente un furto, 2 banchi da 4 giga di ddr3 1066mhz che ormai ti tirano dietro se li fanno pagare 540 euro quando con meno di 500 ci escono 8 giga di ddr3 2200mhz cl8 :mbe:
dotlinux
22-10-2009, 11:42
Ho gia detto che il monitor che hai postato è interessante...
Ma comunque quello che sostieni è abbastanza esagerato ;)
Poi certo se hai configurato l'iMac coi 16GB di ram ( piu di 1000 euro di BTO ) beh, è risaptto che la ram e l'HD è sconsigliato upgradarli dallo store :)
- 1000 euro di monitor
- 160 euro la licenza di windows 7 Ultimate ( per stare in linea con l'imac ci vuole la licenza e la piu completa, IMHO )
- 600 euro l'hardware
- 30 euro una porta firewire 800... le schede pci ne portano minimo 3 e costano sulle 80 euro... quindi per essere corretti diciamo che 30 euro di scheda firewire.
- 50 euro tra webcam, microfono e speaker integrati
- 120 euro di tastiera e mouse ( laser ) bluetooth ( gli accessori bluetooth costano uno sproposito da tutti le aziende e i mouse laser costano gia di loro)
- Assistenza Apple che è una delle migliori... chiami, se lo vengono a prendere fin sotto casa e dopo una settimana te lo riporano indietro. E' un valore aggiunto ma non posso dargli un prezzo purtroppo... quindi diciamo 50 euro va
- 50 euro di asseblaggio ( anche io preferisco assemblarli da me, ma comunque in un imac c'è anche questo )
Sono 2060 euro... diciamo 2080 con la spedizione ( che apple fa gratis ).
Sicuramente ho scordato qualcosa ma...
Ora dimmi, dove vedi questo sgravo di 1000 euro ?
E ci terrei a sottolineare che non ho mai avuto un mac ( e lo si capisce dalla firma ) e quindi non sono di parte/fanbody, anzi, spesse volte la politiche apple mi fanno storcere il naso
Scusate, forse ho dimenticato di specificare 8gb (non 16 come dice qualcuno).
Qui fanno grafica per la tv ed il cinema e quindi 4gb non li ha nemmeno la segretaria.
Minimo 8, il massimo non c'è.
Stigmata
22-10-2009, 11:43
ma perchè la gente non se ne va a flammare in un'altra sezione, invece di venire qui ad insozzare questo thread?
dotlinux
22-10-2009, 11:43
ma non rispondete più a dotlinux!!!!!!:muro:
a: se dice esprxx dice una cavolata perchè esprinet va per rivenditori, qua siammo invece a livello cliente finale, esprxx più anche avere prezzi più bassi, ma rimane sito x rivenditori, meglio se dice mooncl1ck...
b: non ci sono preodotti equivalenti simili per design, velocità, ssistema operativo, completezza di accessori e connettività, qualità schermo, comodità.. devo continuare?
Genio, secondo te un azienda compra da monclick?
Scusate, forse ho dimenticato di specificare 8gb (non 16 come dice qualcuno).
Qui fanno grafica per la tv ed il cinema e quindi 4gb non li ha nemmeno la segretaria.
Minimo 8, il massimo non c'è.
Capisco, ma come ti dicevo prima, di solito tutti sconsigliano di upgradare la ram e l'hd dallo store online :). Infatti se noti, su questo stesso forum, c'è un topic dedicato all'acquisto della RAM per i mac post acquisto.
Che noooiiaaaaaaa!! :O :O
Sarà la quarta volta che fai lo stesso, identico discorso.
Ma non ti stufi ?
Apple NON REALIZZA DESKTOP TOWER ECONOMICI, contento ? veramente in questo thread ho fatto solo 1 post per replicare ad un utente dicendo la mia
Veramente il 27" pollici liscio costa circa 1500 €
Per AIO è la filosafia Mac, in generale, non è come windows sei sempre ad aggiornare la macchina.
Concordo sul Lettore BR
difattio io ho scritto : per avere un Imac con CPU Intel Nhealem moderna di oggi
non le oramai vetuste dual core di 4 generazioni passate
quello che dici tu a 1500€ nn monta CPU Intel Nhealem di ultima generazioni Quad Core Hyper-threading ma quella vecchia Dual core di quasi 2 anni
Mai avrei pensato, da utente win, di entrare in una disputqa del genere...ma che dite??? che vuol dire cpu intel i5 o i7 entry level??? sono processori intel nuovi di zecca e l'i7 è l'860 ....di i5 c'è solo il 750....se vai su questo stesso sito, la dove gentilmente gli altri utenti ti aiutano a configurare pc, ti invitano tutti a mettere uno di questi 2 processori, soprattutto l'i5 come pc gaming!!!! (pensa un pò!) poi il masterizzatore cd-dvd c'è! vatti ad informare...non hai il blu ray? ma in quanti ce l'hanno davvero e lo usano? e cmq con 4 porte usb inutilizzate puoi sempre attaccarcelo!!...vero, l'all in one non è espandibile (se non per ram e hard disk), come tutti gli all in one in commercio da Acer ad HP a Sony etc etc....ma forse chi si compra un all in one non vuole espandibilità, ma, come me, niente case e, scegliendo l'iMac ho il MIGLIOR all in one in circolazione!!!!!
esatto, le CPu Intel i7 piu' serie sono le i920 ,i940, i950, i960 ,i965 , i975 con ram in triple channel e bus QPi
quelle che usa Imac come i5 ed i7 sono le entry level piu' economiche Nhealem
che siano modelli entry level nn vuol dire anche che nn siano appena uscite
dotlinux
22-10-2009, 11:47
Capisco, ma come ti dicevo prima, di solito tutti sconsigliano di upgradare la ram e l'hd dallo store online :). Infatti se noti, su questo stesso forum, c'è un topic dedicato all'acquisto della RAM per i mac post acquisto.
Da noi viene un consulente Apple, si fa l'ordine e arriva il tutto (ecco il perchè del $).
Non esiste il fai da te su macchine Apple.
Poi se uno a casa riesce a risparmiare ben venga. Tutto di guadagnato.
Il discorso cambia se ci si mette più ram e li c'è oggettivamente un furto, 2 banchi da 4 giga di ddr3 1066mhz che ormai ti tirano dietro se li fanno pagare 540 euro quando con meno di 500 ci escono 8 giga di ddr3 2200mhz cl8 :mbe:
Infatti si consiglia sempre di prenderla after market e poi di montarla (sono due minuti e la procedura è spiegata pure sulle istruzioni). Appena usciti i Mac con il supporto alle DDR3 i prezzi delle opzioni di memoria erano più o meno simili a quelle che si trovavano in negozio. Ora no.
P.S. Con 500€ escono anche 8Gb (4x2) cl7 della Crucial :)
quelle che usa Imac di i7 sono le entry level piu' economiche
che siano modelli entry level nn vuol dire anche che nn siano appena uscite
Su questo devo quotare curtis... gli i7 Degli iMac sono i piu economici e quelli su socket 1156 e non su 1366... anche se la differenza di prezzo tra 920 e 860 è di 5/10 euro :D
e' proprio quello il fatto
tantissimi un All in One non lo vogliono nemmeno per le pecche di espandibilita', aggiornabilita' ed upgrade futuri
personalmente con 1100€ oggi , non scegliendo un All in One ovviamente si puo' trovare un computer con CPU Intel i7 920 con bus QPI , 8GB di ram DDR3 1600Mhz in triple channel, schede video Nvidia di ultima generazione,HD da 1TB, combo Blue Ray masterizzatore dvd dual layer +- ,case e tastiera in alluminio e dissipazioni tutte ipersileziose
su Imac diciamo che vige solo il vantaggio dell'avere l'all in one come compromesso al resto
Liberissimi di scegliere altro, ma non capisco perchè venire qui a comparare un iMac che è un AIO con i prezzi di macchine che non lo sono...
Liberissimi di scegliere altro, ma non capisco perchè venire qui a comparare un iMac che è un AIO con i prezzi di macchine che non lo sono...
nn ho comparato..ho risposto a Fazz in merito a cio' che scriveva
credo nn debba chiedere il permesso per scrivere no??
Veramente il 27" pollici liscio costa circa 1500 €
Per AIO è la filosafia Mac, in generale, non è come windows sei sempre ad aggiornare la macchina.
cosa vuol dire la filosofia che su Win sei sempre ad aggiornare la macchina?:confused:
anche questo sito di chiama HwUpgrade
io opto per un computer aggiornabile in tutto nel tempo , che lo usi su Windows che su qualsiasi altro Os
gli altri per me facciano e spendano per quello che meglio credono :) qua si scambiano opinioni e ragionamenti
Da noi viene un consulente Apple, si fa l'ordine e arriva il tutto (ecco il perchè del $).
Non esiste il fai da te su macchine Apple.
Poi se uno a casa riesce a risparmiare ben venga. Tutto di guadagnato.
Beh, allora non puoi comparare l'iMac con una macchina costruita fai da te. Dovresti fare il paragone con un altra azienda che vende un All In One e vedere quanto si prende per 8GB di ram :)
Inoltre, gli iMac sono prodotti consumer quindi non sono le aziende il target principale. E comunque gli iMac sono fatti apposta per il fai da te... al meno sulla ram, visto che basta svitare due viti all'altezza degli speaker :)
patanfrana
22-10-2009, 11:53
Genio, secondo te un azienda compra da monclick?
Da noi viene un consulente Apple, si fa l'ordine e arriva il tutto (ecco il perchè del $).
Non esiste il fai da te su macchine Apple.
Poi se uno a casa riesce a risparmiare ben venga. Tutto di guadagnato.
La domanda allora è questa: perchè paragoni l'esperienza (e la spesa) di un'azienda con quella di un privato? Non ha senso: si sa che le aziende hanno prezzi più vantaggiosi in vari modi.. oltre che altre esigenze..
Qui si sta parlando di un AIO da comprare come utente privato.. massimo studente (dove si risparmia qualcosina)..
Qualcuno sa se è prevista l'adozione della nvidia g210m anzichè della 9400m?
Il consumo è praticamente identico.
Mikele74ap
22-10-2009, 11:55
Oggettivamente devo riconoscere anche io che il 27" con i5 base non ha un prezzo stellare visto il monitor, i 1800 euro li vale, in qualche post precedente ho detto una fesseria.
Il discorso cambia se ci si mette più ram e li c'è oggettivamente un furto, 2 banchi da 4 giga di ddr3 1066mhz che ormai ti tirano dietro se li fanno pagare 540 euro quando con meno di 500 ci escono 8 giga di ddr3 2200mhz cl8 :mbe:
vero, la ram sull'apple store è un furto!!! però guarda caso si può upgradare senza problemi comprandola altrove ai prezzi che dici te...:D
patanfrana
22-10-2009, 11:56
Qualcuno sa se è prevista l'adozione della nvidia g210m anzichè della 9400m?
Il consumo è praticamente identico.
No, si è passati totalmente ad Ati a quanto pare per questa generazione (a parte la 9400 ovviamente).
Non male il prezzo del MacBook... ma per curiosità, Apple quanti anni di garanzia da sulle proprie macchine?
monkey.d.rufy
22-10-2009, 12:00
mi potete dare un parere sul macbook rispetto al macbook pro?
vale la pena il secondo?
sesshoumaru
22-10-2009, 12:00
Non male il prezzo del MacBook... ma per curiosità, Apple quanti anni di garanzia da sulle proprie macchine?
Se acquisti sullo store online 1 anno (come dell ad esempio), se acquisti in uno store fisico hai un secondo anni dal rivenditore (come da normativa europea).
Non male il prezzo del MacBook... ma per curiosità, Apple quanti anni di garanzia da sulle proprie macchine?
Uno se compri dallo store, due se compri da negozio.
Di solito conviene prenderlo normalmente e dopo il primo anno, prima che scade la garanzia, fare l'apple care che ti da altri 3 anni di garanzia ( per il 27" costa 140 euro o giu di li )
IlCarletto
22-10-2009, 12:06
Genio, secondo te un azienda compra da monclick?
primo: il 'genio' lo ritiri, segnalato
secondo stai confrontando prezzi da cliente finale con prezzi rivenditore, se indichi esprXXet come riferimento.
sesshoumaru
22-10-2009, 12:06
Uno se compri dallo store, due se compri da negozio.
Di solito conviene prenderlo normalmente e dopo il primo anno, prima che scade la garanzia, fare l'apple care che ti da altri 3 anni di garanzia ( per il 27" costa 140 euro o giu di li )
Altri 2 anni, non altri 3.
Con applecare la garanzia diventa di 3 anni COMPLESSIVI.
Scusate, forse ho dimenticato di specificare 8gb (non 16 come dice qualcuno).
Qui fanno grafica per la tv ed il cinema e quindi 4gb non li ha nemmeno la segretaria.
Minimo 8, il massimo non c'è.
Io ho configurato un iMac con i7 e 8giga di ram che ricordo è una sodimm cioè memoria per portatili ed il prezzo mi è venuto 2159 euro.
Su crucial 4 moduli da 4 giga ciascuno di ddr3 sodimm viene circa 1000 euro per esempio.
CoreDump
22-10-2009, 12:07
Poi se ad uno serve l'allinone (perchè?) allora il case e il design possono pure valere 1000$ ma questo diventa soggettivo.
Scusa ora nn voglio ulteriormente creare polemica ma il tuo esempio non sta ne in cielo ne in terra, tu il confronto lo devi fare
a parità di modello e caratteristiche, non puoi prendere un monitor da 30 pollici e abbinarci lo stesso hardware dentro un case esterno,
sono due cose completamente differenti, un all in one come l'imac non monta una scheda atx standard con componentistica standard,
si la cpu, gpu, ram e via dicendo solo gli stessi ma il tutto deve essere progettato per stare in uno spazio molto ridotto e questo in fase
di progettazione e costruzione ha un costo elevato ;)
nn ho comparato..ho risposto a Fazz in merito a cio' che scriveva
credo nn debba chiedere il permesso per scrivere no??
cosa vuol dire la filosofia che su Win sei sempre ad aggiornare la macchina?:confused:
anche questo sito di chiama HwUpgrade
io opto per un computer aggiornabile in tutto nel tempo , che lo usi su Windows che su qualsiasi altro Os
gli altri per me facciano e spendano per quello che meglio credono :) qua si scambiano opinioni e ragionamenti
Mi... sempre a fare le pulci su tutto...
Significa che su windows ti puoi fare una macchina da 400€ aggiornabile, o spendere come per un iMac ed avere la possibilità di aggiornarlo, con il Mac no a meno di non prendere un MacPro.
CoreDump
22-10-2009, 12:12
Non male il prezzo del MacBook... ma per curiosità, Apple quanti anni di garanzia da sulle proprie macchine?
Uno, puoi fare una eventuale estensione pagando a parte e come mi hanno fatto gentilmente notare sul forum si puo risparmiare
molto comprandola su ebay quella internazionale, il tutto ovviamente perfettamente legale ;)
D3stroyer
22-10-2009, 12:15
che dire..a parte il mouse apple si conferma sempre fuori mercato sia come prezzi che come hardware. Sono arrivati ai core duo, sono troppo forti, ora che in ambiente desktop il quadcore è all'ordine dell'Esselunga. Non è per fare flame sia chiaro, se a voi piace spendere 1800 euro per un i5, un 27'' e una ormai vecchia 4850 non è sicuramente problema mio!
Mi... sempre a fare le pulci su tutto...
Significa che su windows ti puoi fare una macchina da 400€ aggiornabile, o spendere come per un iMac ed avere la possibilità di aggiornarlo, con il Mac no a meno di non prendere un MacPro.veramente le pulci me le stai facendo tu
un Imac lo aggiorni solo sulla ram e l'Hard disk come gia' scritto prima ..stop quello e' il discorso..
a chi piace l'all in one come computer e nn vuole poi aggiornare piu' niente nel tempo su cpu , scheda video, e nn usa schede pci-e si compri l'Imac
PS: per chi ha detto sulla garanzia di Dell :al momento della personalizzazione del computer acquistando sul sito Dell si puo' optare anche per 2 o 3 anni nn solo necessariamente 1 anno
CoreDump
22-10-2009, 12:17
che dire..a parte il mouse apple si conferma sempre fuori mercato sia come prezzi che come hardware. Sono arrivati ai core duo, sono troppo forti, ora che in ambiente desktop il quadcore è all'ordine dell'Esselunga. Non è per fare flame sia chiaro, se a voi piace spendere 1800 euro per un i5, un 27'' e una ormai vecchia 4850 non è sicuramente problema mio!
Se come no, rileggiti le ultimi 3 pagine minino del 3d, trovami un all in one con quelle caratteristiche a meno prezzo e avrai ragione, per il resto de giustibus ognuno spende i proprio soldi come meglio crede ;)
gianly1985
22-10-2009, 12:18
mi potete dare un parere sul macbook rispetto al macbook pro?
vale la pena il secondo?
Se per te queste cose valgono 300euro (per me sì), allora meglio il Pro:
- alluminio invece di plastica
- firewire800
- tastiera retroilluminata
- schermo +60% color gamut
- lastra di vetro copri LCD
- ricevitore IR (vabbe..)
- RAM max 8gb (nn sono sicuro quanto sia nel bianco)
monkey.d.rufy
22-10-2009, 12:19
Se per te queste cose valgono 300euro (per me sì), allora meglio il Pro:
- alluminio invece di plastica
- firewire800
- tastiera retroilluminata
- schermo +60% color gamut
- lastra di vetro copri LCD
- ricevitore IR (vabbe..)
- RAM max 8gb (nn sono sicuro quanto sia nel bianco)
poichè ho preso il pro circa 2 settimane fa, almeno so di non aver fatto una stupidata:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.