PDA

View Full Version : iMac 27, nuova linfa ai sistemi Apple desktop consumer


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
04-12-2009, 16:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2339/imac-27-nuova-linfa-ai-sistemi-apple-desktop-consumer_index.html

Osserviamo da vicino il nuovo sistema consumer desktop di casa Apple, che fa del monitor da 27 pollici e del processore Intel Core i5 i suoi principali punti di forza

Click sul link per visualizzare l'articolo.

andlap
04-12-2009, 16:27
Da neo-switcher possessore di un iMac 27 i5 posso solo dire è una macchina fantastica

Mparlav
04-12-2009, 16:37
Se è possibile collegare il monitor da 27" ad un'altro sistema tramite un cavo displayport -> mini displayport, sono davvero tentato dall'acquisto.

x andlap: sai se dal menu del monitor è possibile fare lo switch del tipo d'ingresso video?

generals
04-12-2009, 16:38
Io avrei preferito una connessione hdmi per poter usare anche solo il monitor (magari con una consolle o un futuro pc più performante senza dover cambiare anche il monitor). Ma riguardo agli adattatori display port/ hdmi a che punto siamo (e costi)?

netcrusher
04-12-2009, 16:43
prezzi troppo alti per l'hardware offerto......non ci siamo proprio IMHO....

Pashark
04-12-2009, 16:44
Mah buon prodotto, specie tenendo conto del display e prezzo adeguato.
Come detto nell'articolo la GPU è un po' piccolina per gestire come si deve la risoluzione nativa del monitor a livelli adeguati, ma l'idea di giocare con un pc del genere cmq non mi pare saggia.

Ho sempre gli stessi dubbi sul magic mouse, ma quello è un gusto personale.

Paint
04-12-2009, 16:47
Se è possibile collegare il monitor da 27" ad un'altro sistema tramite un cavo displayport -> mini displayport, sono davvero tentato dall'acquisto.

x andlap: sai se dal menu del monitor è possibile fare lo switch del tipo d'ingresso video?

Yes, you can
>qui< (http://www.tomshw.it/forum/monitor/131643-monitor-imac-27-a.html) c'è un "possessore" del nuovo iMac 27" che l'ha testato.

Parappaman
04-12-2009, 16:48
Non vorrei sbagliarmi, ma con la scelta dell'i7 i banchi di memoria disponibili diventano 4, inoltre è possibile scegliere al momento dell'acquisto, per tutte le configurazioni, la tastiera cablata estesa togliendo anche qualche euro al prezzo di listino.
Detto questo, torno a sbavare. :asd:

adelage
04-12-2009, 16:55
se posso permettermi l'articolo è un pò piatto in certi punti, (in altri molto interessante)
anche se ora come ora l'imac 27" è l'unico che monta i core i7, sarebbe stato interessante un confronto con gli altri all-in-one (dell, vaio, asus...) disponibili in commercio (certo, mi rendo conto che bisogna averli a disposizione), qualche benchmark applicativo in più, e un confronto con win seven...il geekbench è abbastanza interessante, si nota come il central dispatch si avvantaggi meglio del multithreading almeno nei benchmark "puri", proprio per questo mi incuriosiva il confronto con seven...fobia da flame? ;)

adelage
04-12-2009, 16:59
# Pashark
non azzardarti + a definirlo PC!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

T3mp
04-12-2009, 17:07
mac = roba da fighetti e da film

Mparlav
04-12-2009, 17:12
Yes, you can
>qui< (http://www.tomshw.it/forum/monitor/131643-monitor-imac-27-a.html) c'è un "possessore" del nuovo iMac 27" che l'ha testato.

Ottimo :)
Trovare il cavo diretto displayport maschio -> mini displayport maschio è più arduo qui in Italia, ma guarderò meglio.

Mi sa' che tocca passare dall'adattatore.

Lud von Pipper
04-12-2009, 17:24
mac = roba da fighetti e da film
please, do not feed the troll! :rolleyes:

Xile
04-12-2009, 17:25
Prodotto interessante certo, ma con tutto quello spazio potevano metterci una porta USB/FireWire in più e una presa HDMI in/out. Riguardo alla scheda grafica penso che basti così, tanto per Mac non ci sono tanti giochi di punta e metterci su Win7 solo per giocare mi pare un pò sprecato, tanto non aspira minimamente a quella funzione ma piuttosto al GPU Computing.

quiete
04-12-2009, 17:32
da utilizzatore quotidiano di imac e mac pro e da amante di design dico che questa è una macchina fantastica. chi sostiene che è fuori prezzo dice una sciocchezza e cmq x l'acquisto si può aspettare un black friday

Gurzo2007
04-12-2009, 17:34
@Xile

strano dato che le ati al momento nel campo del gpu computing non vadano granchè...

Xile
04-12-2009, 17:39
da utilizzatore quotidiano di imac e mac pro e da amante di design dico che questa è una macchina fantastica. chi sostiene che è fuori prezzo dice una sciocchezza e cmq x l'acquisto si può aspettare un black friday

E stato una settimana fa :D

@Xile

strano dato che le ati al momento nel campo del gpu computing non vadano granchè...

Probabilmente consumano anche di meno della controparte Nvidia, che tra l'altro ha dato qualche problema ultimamente. Anzi hai qualche link riguardo alle prestazioni in OpenCL?!

an-cic
04-12-2009, 17:42
prezzi troppo alti per l'hardware offerto......non ci siamo proprio IMHO....

prova a comprare uno schermo di quel tipo e poi dimmi se i prezzi sono troppo alti.......


@ per la redazione:

cit. " Non ci piace, invece, la stringente politica di marketing relativa alle configurazioni proposte e alle opzioni al momento dell'ordine, in modo particolare ci riferiamo alla scelta di lasciare solamente ai sistemi da 27 pollici i nuovi e performanti processori Core i5 e Core i7, così come la scheda video Radeon HD 4850: una maggiore libertà di scelta all'utente non avrebbe certo guastato, soprattutto considerando il fatto che in molti potrebbero necessitare delle prestazioni messe a disposizione dai nuovi processori Intel ma di non disporre dello spazio sufficiente ad ospitare il voluminoso iMac 27."


Non avete pensato che forse non riescono a mettere gli i5 e i7 nel 21" per motivi tecnici anziche a causa della "stringente politica di marketing relativa alle configurazioni proposte e alle opzioni al momento dell'ordine"

atomo37
04-12-2009, 17:50
prezzi troppo alti?
invece io stavo proprio pensando che con questi prodotti e prezzi apple sta iniziando veramente a diventare un'alternativa!
Prodotto meraviglioso.

zhelgadis
04-12-2009, 17:52
In effetti bisogna vedere se si riesce a dissipare il calore di un i5/i7 + 4850 nello spazio del 21'' ;)
Sottolineerei che il 21'' non può essere usato come monitor esterno, possibilità riservata al 27''
Gran bel giocattolone, con tre piccoli nei
- Mancanza di SSD come opzione
- Porte di espansione poco accessibili
- Quella caduta di contrasto se guardi il monitor da posizione laterale...
Per il resto considerata l'integrazione del tutto e la qualità complessiva fa letteralmente sbavare.

Concordo comunque con chi chiede confronti prestazionali con altri sistemi all-in-one :D
Domanda per la redazione: com'è che nel confronto FPU l'i5 del Mac27 ne rifila parecchie alla configurazione i5 "reference"?

elevul
04-12-2009, 17:56
Ora che ci penso il iMac G4 era davvero bellissimo nel design! :eek:

JonSa
04-12-2009, 17:57
Per quanto riguarda la GPU credo vada enunciato il fatto che si tratta di una GPU mobile, ora trovatemi una ATi 5xxx mobile e dopo potete dire che potevano mettere qualcos'altro rispetto alla 4850.
Alcune esperienze di gioc (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=823911)o sotto windows su iMac 27" sia i5 che i7

Nelle precedenti generazioni solo il modello da 20" aveva un monitor TN i 24" erano già IPS, ma tutti retroilluminati con le lampade.

La tastiera wireless ora richiede 2 batterie, mentre quella precedente esteticamente uguale ne vuole 3.

Con Bettertouch tool le funzionalità del mouse vengono notevolmente ampliate.

Per i test da monitor esterno bastava fornirsi di un cavo mini displayport dato che molto probabilmente in redazione avete già la HD5970 dotata di mini displayport.

Anche io avrei preferito dei test con altri all in one e al limite una sola configurazione desktop di riferimento. Perché mi avete confrontato un all in one quad con un portatile duo e due desktop quad...

Tutti particolari che non vengono presi in considerazione nella recensione e che con un minimo di informazione (anche nella sezione di questo forum) si sarebbero potuti scrivere.

Quello che che credo sia da rimproverare ad Apple è stato un lancio del modello top da 27" alquanto sfortunato per disponibilità e qualche difetto di gioventù di troppo.

nevione
04-12-2009, 18:03
provato un po alla fnac e mi pare un ottimo prodotto, il magic mouse e' un po' ostico ma penso sia solo questione di abituarsi.
unica pecca secondo me la risoluzione: trovo i caratteri troppo piccoli e alla lunga stancanti, avrei puntato su una piu' tradizionale 1920*1080 full hd che su un 27 calza a pennello a tutto vantaggio della leggibilita' e rendendo cosi' la vga ottima per tutti gli usi, a 1980 una 4850 va bene anche per giocare per dire.
Mi sembra quindi un ottima macchina, con un design meraviglioso e pure il prezzo e' abbastanza equilibrato e lo dico da pcista

Gurzo2007
04-12-2009, 18:05
@Xile

puoi provare di persona http://www.macupdate.com/info.php/id/32396 interesante bench...nei vari commenti si evidenzia comea ti sia ancora indietro in fatto di driver...cmq tutta la tecnologia è ancora giovane...con nvidia si ha però in vantaggio di poter usare sia opencl che cuda...

Mparlav
04-12-2009, 18:09
Basta guardare in giro quanto costa un LCD H-IPS da 26" a 1920x1200 o un 30" 2560x1600, per rendersi conto che quel 27" (imho, meglio nella config base) è molto competitivo.
Non voglio usare il termine "economico" perchè parliamo pur sempre di 1500 euro ivati ;)

Xile
04-12-2009, 18:12
@Xile

puoi provare di persona http://www.macupdate.com/info.php/id/32396 interesante bench...nei vari commenti si evidenzia comea ti sia ancora indietro in fatto di driver...cmq tutta la tecnologia è ancora giovane...con nvidia si ha però in vantaggio di poter usare sia opencl che cuda...

Beh Apple spinge su OpenCL quindi... :D

Pier2204
04-12-2009, 18:23
Ne ho visto uno al MediaWorld, inutile dire che mi ha attirato subito l'attenzione.

Davvero un bel prodotto, lo schermo lo trovo eccezzionale, le foto e i video fanno sbavare..

..dopodichè me ne sono andato facendo finta di non vederlo, ..meglio va là :D

pikkio
04-12-2009, 18:46
ma quanto ordini il mac puoi anche chiedere la tastiera con tastierino numerico a fianco no?! quindi la "pecca" è in realtà inesistente ? :o

Stech1987
04-12-2009, 18:50
Mi chiedo perché non usare un PC con HD4850 e Win7, anziché 4890 e Vista, includendo anche un confronto prezzi... Inoltre avrei fatto anche un confronto con PC completo di monitor analogo, mouse e tastiera il tutto allo stesso prezzo, giusto per vedere quanto di più sarebbe andato... Cmq come al solito prodotto abbastanza - e sottolineo: abbastanza, dal momento che esce con una vga nemmeno top di gamma della generazione passata... - buono (sopra la media di apple, senza dubbio) ma dai prezzi spropositati...

JonSa
04-12-2009, 18:54
ma quanto ordini il mac puoi anche chiedere la tastiera con tastierino numerico a fianco no?! quindi la "pecca" è in realtà inesistente ? :o

allo stesso prezzo, ma quella con il tastierino c'è solo col cavo.

StyleB
04-12-2009, 18:55
ottimo... e in estate in orizontale e risparmi sulla griglia per salsicce and co. ... mi piaceva un devasto il g4 bello di stile progettato bene... questo è un laptop che non si chiude.... mah...

enrico
04-12-2009, 19:05
Mi stupisco che la redazione abbia potuto dire che non piace l'impossibilità d'avere i7 e i5 sul 21,5".
Non mi perdo nemmeno in spiegazioni tecniche perchè mi pare talmente ovvio..

Cmq chi pensa ad Apple come un'azienda che fà strapagare HW che si potrebbe avere con metà prezzo su un PC è meglio che lasci stare proprio l'argomento e parli di schede video da 1'000euro da tenere su una mobo sopra la scrivania per scaldarsi la camera mentre videogiocano a 3000x2000 con AAX16, FFx18 e bla bla bla..
..?!?

Apple è Apple. Detiene un piccola percentuale del mercato creando nicchia e comunità. Se tutti avessero Apple non sarebbe più Apple!
Se non capite perchè un computer Apple costa così tanto comprate un bel desktop Acer al centro commerciale e andate pure a fare la spesa al Discount. Ogniuno è libero di decidere come spendere i propri soldi e non è giusto che nessuno imponga il proprio pensiero.

Il modo è bello perchè è vario e c'è chi si sente figo ad avere il desktop aperto, impolverato con le ventole che gracchiano e la scheda video che sbuffa calore come c'è chi si sente figo ad avere un case alto 1 metro con 300 led sbrilluccicanti come chi c'è chi sente figo ad avere la scrivania vuota con sopra solo un iMac, una tastiera e un Magic mouse.

L'importante è sentirsi "figo" però se non comprendiamo il "figo" altrui cerchiamo di non sparlarne a sproposito.

Parappaman
04-12-2009, 19:07
AMEN :D

nevione
04-12-2009, 19:10
Mi stupisco che la redazione abbia potuto dire che non piace l'impossibilità d'avere i7 e i5 sul 21,5".
Non mi perdo nemmeno in spiegazioni tecniche perchè mi pare talmente ovvio..

Cmq chi pensa ad Apple come un'azienda che fà strapagare HW che si potrebbe avere con metà prezzo su un PC è meglio che lasci stare proprio l'argomento e parli di schede video da 1'000euro da tenere su una mobo sopra la scrivania per scaldarsi la camera mentre videogiocano a 3000x2000 con AAX16, FFx18 e bla bla bla..
..?!?

Apple è Apple. Detiene un piccola percentuale del mercato creando nicchia e comunità. Se tutti avessero Apple non sarebbe più Apple!
Se non capite perchè un computer Apple costa così tanto comprate un bel desktop Acer al centro commerciale e andate pure a fare la spesa al Discount. Ogniuno è libero di decidere come spendere i propri soldi e non è giusto che nessuno imponga il proprio pensiero.

Il modo è bello perchè è vario e c'è chi si sente figo ad avere il desktop aperto, impolverato con le ventole che gracchiano e la scheda video che sbuffa calore come c'è chi si sente figo ad avere un case alto 1 metro con 300 led sbrilluccicanti come chi c'è chi sente figo ad avere la scrivania vuota con sopra solo un iMac, una tastiera e un Magic mouse.

L'importante è sentirsi "figo" però se non comprendiamo il "figo" altrui cerchiamo di non sparlarne a sproposito.

non e' questione di sentirsi figo, e' che la gente ha esigenze diverse e sceglie giustamente prodotti diversi.
Secondo me questo imac non e' nemmeno troppo caro considerando quanto si pagherebbe da solo un pannello s-ips di quelle dimensioni.
Poi monta hardware di buon livello, ddr3, core i5, hd spazioso ecc.
Forse solo la vga e' un po obsoleta ma e' comunque ancora un buon prodotto, pertanto piu' o meno mi sembra valga i soldi che costa imho

saveliev
04-12-2009, 19:18
se potete andatelo a vedere dal vivo.
a me ha fatto venire una gran voglia di passare all'altra sponda!

citizen kane
04-12-2009, 19:19
visto dal vivo fa veramente scena, ottimo il prezzo (ultimamente la apple ha cambiato politica su tutta la linea) ma l'abbinamento risoluzione/scheda video proprio non mi convince, credo avrebbe avuto più successo con la "classica" full hd

Xile
04-12-2009, 19:22
Il modo è bello perchè è vario e c'è chi si sente figo ad avere il desktop aperto, impolverato con le ventole che gracchiano e la scheda video che sbuffa calore come c'è chi si sente figo ad avere un case alto 1 metro con 300 led sbrilluccicanti come chi c'è chi sente figo ad avere la scrivania vuota con sopra solo un iMac, una tastiera e un Magic mouse.


Esageri vero?! :)

innominato5090
04-12-2009, 19:33
infatti si può, visto che la dell ha presentato una workstation portatile da 17'' con i7 920 e schede quadro ati o nvidia (M6500).
visto che apple è all'avanguardia come tecnologia (o almeno si vanta di esserlo) probabilmente il motivo è un altro

i7 mobile (il fatto che siano a 1.6GHz/1.73 GHz ti dice qualcosa? :) )... questi sono proci desktop.

fortunati alla redazione, io ne ho cambiato un 27 per sk video fallata e nel sostitutivo c'è una pagliuzza tra schermo e vetro :muro:

Giullo
04-12-2009, 19:45
@innominato: se la rimozione del vetro è come sugli imac 20" ti basta una staffa da navigatore per auto, appoggi la ventosa nel lato alto a dx e con poca forza il vetro si stacca (è fissato con dei magneti)

MorrisOBrian
04-12-2009, 19:47
L'articolo era partito davvero bene con la storia degli iMac apple.. poi, come notato anche da altri utenti, mah!! Confronti a dir poco inspiegabili e conclusioni veramente soggettive.. a leggerlo sembra che questo schermo faccia pena quando in realtà è una delle cose più sbavose mai viste.. MAH! Domanda: si possono confrontare i consumi dell'iMac con i consumi del bestione che avete usato per fare i confronti prestazionali? Ovviamente attaccateci un monitor equivalente (ops non esistono.. allora il più equivalente possibile..). - Altra nota, per chi si lamenta dei caratteri e delle icone piccole... Il Mac Os X gestisce molto bene l'ingrandimento di caratteri e icone (non come altri os), provare per credere..

riuzasan
04-12-2009, 19:50
NO vorrei dire come diavolo si fa a dire perzzi alti con 1 macchina I5 nel complesso bilanciata (una 4850 bene o male basta ed avanza su un MAC) e quel "monitor", contando poi l'integrazione del tutto.


Bha.

MorrisOBrian
04-12-2009, 19:52
E poi vorrei dire un'altra cosa, visto che qua molti sono videogiocatori.. è chiaro che i mac non sono mai stati votati ai videogiochi e che il vero videogiocatore si deve fare un bel pc super bombato con tutte le ultime novità e avere pure un paio di consolle, ma per tutti gli altri direi che gli iMac danno grandi soddisfazioni (ovviamente giocando con bootcamp + windows). Ecco call of duty 6 (modern warfare 2) alla massima risoluzione (e con AA attivo che poteva benissimo essere settato su off a questa risoluzione): http://www.youtube.com/watch?v=RjzQ8KljFBw

al135
04-12-2009, 19:57
come soprammobile è veramente bello.. magari funziona anche come specchio...
ma si... penso che lo comprero'... pero'... cè qualcosa che non mi convince...
il processore è buono...è come quello che monto nel mio sistema...
la scheda video..niente di esagerato ma è ok...il disco...1tb in un unico disco a a piatto rotante e lento ma è ok alla fine...
ma .. cos'è che non mi convince... eppure c'era qualcosa...













MA SI PUO' VENDERE UN' INMMONDIZIA SIMILE A 1800 EURO??????????????
CI FACCIO UNO STACKER CON DUE 5970 IN CROSSFIRE E MONITOR 27" COMPRESO! *



*CAZZATA DETTATA DALLA VOGLIA DI STRANGOLARE TUTTO IL PERSONALE APPLE FINO A CHE NON MI SISTEMANO IL BUG DELL'IPHONE-WIN7

atomo37
04-12-2009, 20:00
certo al, come no, peccato che un 27" pollici di qualità costa da solo 800 euro, e altri mille euro le due 5970. poi ci metti un altro mille euro di hardware e licensa originale windows, e sei a 3000 euro.

RaZoR93
04-12-2009, 20:16
come soprammobile è veramente bello.. magari funziona anche come specchio...
ma si... penso che lo comprero'... pero'... cè qualcosa che non mi convince...
il processore è buono...è come quello che monto nel mio sistema...
la scheda video..niente di esagerato ma è ok...il disco...1tb in un unico disco a a piatto rotante e lento ma è ok alla fine...
ma .. cos'è che non mi convince... eppure c'era qualcosa...













MA SI PUO' VENDERE UN' INMMONDIZIA SIMILE A 1800 EURO??????????????
CI FACCIO UNO STACKER CON DUE 5970 IN CROSSFIRE E MONITOR 27" COMPRESO!Tu si che hai capito tutto. :sofico: Solo un monitor da 27 IPS a led con una risoluzione di 2560*1440 costa 1000 euro, forse anche di più, :doh: (sempre che ne esistano di equivalenti ;) ) e tu te ne esci dicendo che con lo stesso prezzo sei in grado di assemblarti 2 5970 in cross. Se avessi letto attentamente l'articolo e avessi dato un'occhiata ai prezzi dell'hardware avresti evitato di fare una figura ridicola.

tokun
04-12-2009, 20:20
come soprammobile è veramente bello.. magari funziona anche come specchio...
ma si... penso che lo comprero'... pero'... cè qualcosa che non mi convince...
il processore è buono...è come quello che monto nel mio sistema...
la scheda video..niente di esagerato ma è ok...il disco...1tb in un unico disco a a piatto rotante e lento ma è ok alla fine...
ma .. cos'è che non mi convince... eppure c'era qualcosa...













MA SI PUO' VENDERE UN' INMMONDIZIA SIMILE A 1800 EURO??????????????
CI FACCIO UNO STACKER CON DUE 5970 IN CROSSFIRE E MONITOR 27" COMPRESO!

ahahahahaahaha non riesco a non immaginarmi il signore che sta dietro allo schermo e scrive un'uscita del genere. in caps. e piena di baggianate.

prossima volta informarsi sui prezzi di schermo equivalente etc etc?

you made my day! ..late but you did it :D

Edit: e adesso vado pure a vedermi gli altri 2413 messaggi che hai scritto in giro per il forum :)

gianly1985
04-12-2009, 20:25
MA SI PUO' VENDERE UN' INMMONDIZIA SIMILE A 1800 EURO??????????????
CI FACCIO UNO STACKER CON DUE 5970 IN CROSSFIRE E MONITOR 27" COMPRESO!

Per chi dovesse avere questi strani raptus e onde evitare altre figuracce, riporto un mio vecchio post esplicativo:

Intanto non sono 1800 euro, ma sono 800 euro. Perchè devi sottrarre 1000€ che sono APPURATI essere il VALORE del MONITOR, FINE, PUNTO, non c'è bisogno di cercare televisori o monitor paragonabili, il monitor dell'iMac 27" vale MINIMO 1000€ senza se e senza ma, anzi forse di più grazie in quanto LED e in quanto 2560x1440, con i 1000€ ci sono i 1920x1200 CCFL, diciamo 1000€ proprio per essere prudenti. Quindi quei 1000€ si tolgono, si sottraggono, FINE, il resto è fuffa.

Fatta questa dovuta sottrazione, COSA RESTA? Resta questo:

iMac 27" 499€

- Core 2 Duo 3.06ghz (Penryn 45nm)
- 4gb ddr3 (MAX 16gb)
- HDD 1tb
- ATI 4670
- webcam
- casse
- WIFI N, Bluetooth e FW800
- kit wireless (Tastiera + Magic Mouse) del valore di 140€
+ BONUS MINIATURIZZAZIONE/INGEGNERIZZAZIONE/MATERIALI/DESIGN (è uno sprovveduto chi non lo capisce o non concepisce che vada pagato, si possono fare mille esempi di tutte le marche e in tutti gli ambiti, è una cosa che COSTA e SI PAGA SEMPRE)

iMac 27" 799€

- Core i5 2,66ghz (Lynnfield 45nm, Quad Core, Quad Thread)
- 4gb ddr3 (MAX 16gb)
- HDD 1tb
- ATI 4850
- webcam
- casse
- WIFI N, Bluetooth e FW800
- kit wireless (Tastiera + Magic Mouse) del valore di 140€
+ BONUS MINIATURIZZAZIONE/INGEGNERIZZAZIONE/MATERIALI/DESIGN (è uno sprovveduto chi non lo capisce o non concepisce che vada pagato, si possono fare mille esempi di tutte le marche e in tutti gli ambiti, è una cosa che COSTA e SI PAGA SEMPRE)

iMac 27" 979€

- Core i7 2,8ghz (Lynnfield 45nm, Quad Core, Octo Thread)
- 4gb ddr3 (MAX 16gb)
- HDD 1tb
- ATI 4850
- webcam
- casse
- WIFI N, Bluetooth e FW800
- kit wireless (Tastiera + Magic Mouse) del valore di 140€
+ BONUS MINIATURIZZAZIONE/INGEGNERIZZAZIONE/MATERIALI/DESIGN (è uno sprovveduto chi non lo capisce o non concepisce che vada pagato, si possono fare mille esempi di tutte le marche e in tutti gli ambiti, è una cosa che COSTA e SI PAGA SEMPRE)

tokun
04-12-2009, 20:27
Al prossimo aggiornamento che apporteranno, magari alla scheda grafica, lo compro sicuramente, lo schermo di questa qualità è una figata!

Con sconto apple on campus vai a pagarlo 1780 euro circa con core i7!

tokun
04-12-2009, 20:29
Per chi dovesse avere questi strani raptus e onde evitare altre figuracce, riporto un mio vecchio post esplicativo:

etc etc


+1

ghiltanas
04-12-2009, 20:38
io nn mi capacito di come sia possibile che in un dispositivo del genere nn venga inserito un lettore blu-ray :rolleyes:

Xile
04-12-2009, 20:42
io nn mi capacito di come sia possibile che in un dispositivo del genere nn venga inserito un lettore blu-ray :rolleyes:

"It's a bag of hurts" (.cit Steve Jobs) aka: noi abbiamo iTunes Store dove vendiamo film, sarebbe darsi una mazza sui piedi.

Blackcat73
04-12-2009, 20:43
Non ho mai avuto un mac e sinceramente spesso li consideravo troppo costosi per quel che offrivano ma secondo me questa volta i prezzi per quello che offrono sono giusti, continuo a sbavare sul monitor e penso che alcuni di quelli che in questo caso vanno contro Apple in realtà lo facciano solo perchè non possono permetterselo ma non avendo il coraggio di ammetterlo si comportano come la volpe con l'uva.

rgart
04-12-2009, 20:46
io nn mi capacito di come sia possibile che in un dispositivo del genere nn venga inserito un lettore blu-ray :rolleyes:

per via delle royalty probabilmente. e poi perchè apple spinge sui file on demand attraverso itunes.

ghiltanas
04-12-2009, 20:50
"It's a bag of hurts" (.cit Steve Jobs) aka: noi abbiamo iTunes Store dove vendiamo film, sarebbe darsi una mazza sui piedi.

per via delle royalty probabilmente. e poi perchè apple spinge sui file on demand attraverso itunes.

ribadisco che è uno spreco :O . Con quel monitor sono sicuro che guardarsi ogni tanto un bel blu-ray sarebbe stato piacevole, altro che file on demand con la qualità che è quella che è...
Boh, penso che sia rivolto soprattutto ai professionisti questa tipologia di prodotti

Xile
04-12-2009, 20:52
ribadisco che è uno spreco :O . Con quel monitor sono sicuro che guardarsi ogni tanto un bel blu-ray sarebbe stato piacevole, altro che file on demand con la qualità che è quella che è...
Boh, penso che sia rivolto soprattutto ai professionisti questa tipologia di prodotti

*^2

niko*
04-12-2009, 21:00
Yes, you can
>qui< (http://www.tomshw.it/forum/monitor/131643-monitor-imac-27-a.html) c'è un "possessore" del nuovo iMac 27" che l'ha testato.
grandioso!!! e pensare che non l'ho venduto ad un cliente perchè pensavo non fosse fattibile :fagiano: sapendo così me lo compro pure io :D

mi piacerebbe tanto sapere se ci vanno cose come XBOX o PS3...

Ottimo :)
Trovare il cavo diretto displayport maschio -> mini displayport maschio è più arduo qui in Italia, ma guarderò meglio.

Mi sa' che tocca passare dall'adattatore.
il cavo non si trova...gli adattatori sì

Non vorrei sbagliarmi, ma con la scelta dell'i7 i banchi di memoria disponibili diventano 4, inoltre è possibile scegliere al momento dell'acquisto, per tutte le configurazioni, la tastiera cablata estesa togliendo anche qualche euro al prezzo di listino.
Detto questo, torno a sbavare. :asd:
i 4 slot di ram ci sono su tutti i modelli, sia 21 che 27, quindi portarlo a 8GB qualsiasi modello sia non costa un cavolo ;)

leddlazarus
04-12-2009, 21:19
scusate ma non mi torna una cosa.

qualcuno sostiene che il 27 vale 1000€ ok mi sta bene.

ma allora il 21,5 ne vale 850? vista la differenza tra l'i 27 e l'i21,5 della stessa configurazione.

c'è qualcosa che non quaglia.

cmq io avrei messo un 24-25 a 1920 al posto della seconda conf del 21,5.

è cmq impressionante la disparità di qualche benchmark a favore di questo imac 27 e il PC di pari config. Merito dell'SO compilato appositamente o merito del'intero progetto?

ARARARARARARA
04-12-2009, 21:24
un portatile grosso con processore desktop e scheda video desktop, senza però la ram in triple channel senza l'espandibilità senza la possibilità di aggiungere un hd per esempio un ssd per il sistema operativo o i programmi più esosi di prestazioni... diciamo che è un'ottimo desktop consumer per chi ha tanti soldi.

Bel monitor, peccato che sia in 16:9

WOPR@Norad
04-12-2009, 21:45
prezzi troppo alti per l'hardware offerto......non ci siamo proprio IMHO....

Eh, come no... la sony ad esempio, a 1700 euro vende il vaio VPCL11S2E/S che ha tutti i componenti superiori... (l'unica cosa migliore è l'unita' ottica...).

Stessa cosa la HP serie TouchSmart 600-1000, che costa un pelo meno ma anche li', dentro mette roba peggiore.

Se invece intendevi paragonare questo a dei desktop non All-in-one, dal punto di vista dei costi e della realizzazione, è come paragonare le patate con i cetrioli.

giofal
04-12-2009, 21:53
La sensazione che ho nell'averlo sulla scrivania è che finalmente è arrivato il computer definitivo e perfetto.

Perfetto per il professionista di grafica e video per il suo schermo mozzafiato e la potenza di calcolo non indifferente soprattutto pensando a Snow Leopard.

Perfetto per l'ufficio, all'occorrenza fa girare Windows e Linux senza problemi.

Perfetto per la casa, per il salotto, per il suo design unico, inimitabile e senza concorrenti.
Per il suo audio... che non ho mai sentito nulla di simile in un sistema integrato. Gran sistema multimediale.
Silenzioso e dai consumi contenuti considerandola grandezza dello schermo.

Insomma, li dentro c'è tutto quello che può servire a un prezzo anche inferiore al suo valore, un prezzo che non molto tempo fa serviva per un assemblato brutto e rumoroso con un monitor appena dignitoso.

Sono convinto che gran parte di chi lo disprezza ha sulla scrivania o sul pavimento un cassone rumoroso con tante lucine fluorescenti pagato più o meno la stessa cifra che consuma 1000 watt e che passa il 90% del tempo a scaricare su Emule...

nevione
04-12-2009, 21:54
ma io non ho capito una cosa: chi prende il 27 con l'i7 non ha la possibilita' del triple channel?
questo mi sembra un po' un difetto, beninteso riferito solo alla configurazione con i7, forse perche' non c'era spazio per inserire in cosi' poco spazio gli slot necessari

zerothehero
04-12-2009, 21:55
Mi sembra un ottimo prodotto (che mai comprerò, ma tant'è)...compatto, potente, abbastanza bilanciato nella configurazione e dal design eccellente.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la tastiera e il mouse magico. :fagiano:

al135
04-12-2009, 21:56
ahahahahaahaha non riesco a non immaginarmi il signore che sta dietro allo schermo e scrive un'uscita del genere. in caps. e piena di baggianate.

prossima volta informarsi sui prezzi di schermo equivalente etc etc?

you made my day! ..late but you did it :D

Edit: e adesso vado pure a vedermi gli altri 2413 messaggi che hai scritto in giro per il forum :)

AHHAHAHAHAHAH
infatti ho un tantinello esagerato ma mi andava di insultare apple perche ho problemi di sincronia iphone - win 7 dato il chipset intel p55 :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

zerothehero
04-12-2009, 22:01
io nn mi capacito di come sia possibile che in un dispositivo del genere nn venga inserito un lettore blu-ray :rolleyes:

I film in bluray si vedono su un plasma da 42" minimo. :fagiano:

zerothehero
04-12-2009, 22:06
Sono convinto che gran parte di chi lo disprezza ha sulla scrivania o sul pavimento un cassone rumoroso con tante lucine fluorescenti pagato più o meno la stessa cifra che consuma 1000 watt e che passa il 90% del tempo a scaricare su Emule...

E' una bella macchina, ma per chi è abituato ad aggiornare il desktop è un prodotto che non ha molto senso.
Se tra 12 mesi mi esce il nuovo giochino che richiede le dx11, che faccio..butto il mac nel cestino perchè non mi serve più? :fagiano:

Perrino
04-12-2009, 22:11
ma io non ho capito una cosa: chi prende il 27 con l'i7 non ha la possibilita' del triple channel?
questo mi sembra un po' un difetto, beninteso riferito solo alla configurazione con i7, forse perche' non c'era spazio per inserire in cosi' poco spazio gli slot necessari

è un i7 860 su socket 1156: non ha il controller triple chanel.

ARARARARARARA
04-12-2009, 22:13
La sensazione che ho nell'averlo sulla scrivania è che finalmente è arrivato il computer definitivo e perfetto.

Perfetto per il professionista di grafica e video per il suo schermo mozzafiato e la potenza di calcolo non indifferente soprattutto pensando a Snow Leopard.

Perfetto per l'ufficio, all'occorrenza fa girare Windows e Linux senza problemi.

Perfetto per la casa, per il salotto, per il suo design unico, inimitabile e senza concorrenti.
Per il suo audio... che non ho mai sentito nulla di simile in un sistema integrato. Gran sistema multimediale.
Silenzioso e dai consumi contenuti considerandola grandezza dello schermo.

Insomma, li dentro c'è tutto quello che può servire a un prezzo anche inferiore al suo valore, un prezzo che non molto tempo fa serviva per un assemblato brutto e rumoroso con un monitor appena dignitoso.

Sono convinto che gran parte di chi lo disprezza ha sulla scrivania o sul pavimento un cassone rumoroso con tante lucine fluorescenti pagato più o meno la stessa cifra che consuma 1000 watt e che passa il 90% del tempo a scaricare su Emule...

Mi spieghi la frase: "la potenza di calcolo non indifferente soprattutto pensando a Snow Leopard" ?!? ...grazie

Il professionist di video usa un imac? Guarda io lo conosco un professionista di video, un professionista vero, usa al lavoro un mac pro 8 core con 16 gb di ram e svariati hd uno più veloce dell'altro!

lui è passato da pc a apple perchè i pc non vanno... aveva un portatile acer da 600€ con un sempron 3000, 1 gb di ram e 80 gb di disco a 5400 rpm... bhà...

nevione
04-12-2009, 22:14
è un i7 860 su socket 1156: non ha il controller triple chanel.

ah ok, grazie

giofal
04-12-2009, 22:35
Mi spieghi la frase: "la potenza di calcolo non indifferente soprattutto pensando a Snow Leopard" ?!? ...grazie
..

Intendevo dire che quando la potenza di calcolo non serve a sopperire all' inefficienza e alla scarsa ottimizzazione del software e del sistema operativo ma va a totale vantaggio dell'utente e dell'utilizzo che deve fare della macchina, è totalmente inutile andare a sindacare su quanti giri faccia il motore...

Agli utenti Mac non interessano i benchmark, la potenza e l'efficienza la verificano sul campo.

Un'auto con tanti cavalli ma con una zavorra inutile è sempre peggiore di una "snella" e aerodinamica anche con qualche cavallo in meno e con il valore aggiunto di una certa bellezza...

rondinix
04-12-2009, 23:01
Uno dei grandi limiti, di questa macchina è l'impossibilità di collegarci sorgenti NON-DisplayPort....
Non è una questione di adattatori.....se adattate un DVI a DP...non vi verrà rilevato dall'iMac.
In my opinion, l'iMac, rimane un prodotto adatto solo agli entusiasti del settore o a chi si occupa di grafica o video-editing a livelli comunque non eccessivamente professionali.
Per chi è uno smanettone come me, che comunque ama i prodotti Apple, la cosa migliore da fare è, comprarsi un MacBook, e come fisso tirare avanti con un PC :)

Gurzo2007
04-12-2009, 23:13
@giofag

su quanto dici avrei da ridire...io tutta sta super ottimizzazione di mac os la devo ancora vedere sul mio macbbok...che molto spesso si impunta anke lui come windows...

BiG_BaBoL
04-12-2009, 23:18
Gran bel calcolatore (sul forum dicono "Nn kiamatelo pc" :mbe: ) :D
E udite udite se lo ordinate sull'applestore entro il 31/12 avrete 1 sconto sull'acquisto di un divano bianco, mobiletto bianco e in regalo il sexy calendario 2010 di Jobs looooooool

Apparte gli skerzi un bell'oggetto, belle linee, bell'hw e bel prezzo.

leddlazarus
04-12-2009, 23:23
Uno dei grandi limiti, di questa macchina è l'impossibilità di collegarci sorgenti NON-DisplayPort....
Non è una questione di adattatori.....se adattate un DVI a DP...non vi verrà rilevato dall'iMac.
In my opinion, l'iMac, rimane un prodotto adatto solo agli entusiasti del settore o a chi si occupa di grafica o video-editing a livelli comunque non eccessivamente professionali.
Per chi è uno smanettone come me, che comunque ama i prodotti Apple, la cosa migliore da fare è, comprarsi un MacBook, e come fisso tirare avanti con un PC :)

quello che dici è giusto.

non vedo cosa ci sia di male ad avere sia PC che MAC.

sembra quasi una questione politica.

ci sono cose per cui è piu' adatto un PC (da smanettone come me) e altre il MAC. punto.

due realtà che possono benissimo convivere.

Para Noir
04-12-2009, 23:25
Può essere che non abbiano messo i5 ed i7 sul 21,5" perchè il raffreddamento sul case più piccolo non sarebbe stato sufficiente.

ARARARARARARA
04-12-2009, 23:35
Intendevo dire che quando la potenza di calcolo non serve a sopperire all' inefficienza e alla scarsa ottimizzazione del software e del sistema operativo ma va a totale vantaggio dell'utente e dell'utilizzo che deve fare della macchina, è totalmente inutile andare a sindacare su quanti giri faccia il motore...

Agli utenti Mac non interessano i benchmark, la potenza e l'efficienza la verificano sul campo.

Un'auto con tanti cavalli ma con una zavorra inutile è sempre peggiore di una "snella" e aerodinamica anche con qualche cavallo in meno e con il valore aggiunto di una certa bellezza...

Hai acceso il fiammifero ma non ti darò la micca per avviare il flame.

Ma non capisco se mangi sassi o cosa. E' davvero così ottimizzato? Ottimo, ma perchè non metterci un hardware di altissimo livello senza alcun compromesso? Io è questo che dico: perchè? perchè mettere un quad core e un chipset mediocre quando si può mettere un chipset bello e le DDR3 in triple channel? Perchè Apple monta ram di sottomarche assurde e me le fa pagare come fossero OCZ o corsair top di gamma?

Io non capisco ogni oggetto apple è ad un passo dalla perfezione... però... c'è sempre un però...

Mi spieghi perchè scegliere un pannello 27" 2560x1440 o quel che è quando nella stessa larghezza ci sta il 2540x1600? Perchè? Perchè? Perché

gianly1985
04-12-2009, 23:41
Uno dei grandi limiti, di questa macchina è l'impossibilità di collegarci sorgenti NON-DisplayPort....
Non è una questione di adattatori.....se adattate un DVI a DP...non vi verrà rilevato dall'iMac.

Però con adattatori "attivi" qualcosina si potrebbe fare, per esempio questo adattatore (nato per l'Apple Cinema Display LED 24", anch'esso DP-only) viene dichiarato compatibile con l'iMac 27":

http://www.atlona.com/Atlona-DVI-to-Mini-DisplayPort-Converter-p-17859.html

http://img.skitch.com/20091204-ef6aix393rhdwnb89auxwuwq2m.jpg

Mi lascia perplesso il fatto che supporti max 1920x1200 però. Ce ne vorrebbe uno analogo, però con supporto ad un ingresso DVI-Dual Link e quindi max 2560x1600.


Oltre a questo Atlona, la Belkin aveva annunciato sul suo sito (per poi rimuoverlo subito) questo adattatore per sorgenti HDMI che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi:

http://img.skitch.com/20091204-qnpfhmmndtg8erp9scxreen8k1.jpg

Ma anche questo al momento latita...

L'ideale resta comunque dotarsi di una GPU con display port o addirittura direttamente MINI-Display port:

http://img.skitch.com/20091204-ftffqy5f14pg6j7xypxbpe2igw.jpg

http://img.skitch.com/20091204-nnh4bhe31g1c32ag9agqyidmb6.jpg

gianly1985
04-12-2009, 23:52
Ottimo, ma perchè non metterci un hardware di altissimo livello senza alcun compromesso?

La chiamano Fisica. (anche per la redazione, riguardo al commento finale sul 21.5")

Io è questo che dico: perchè? perchè mettere un quad core e un chipset mediocre quando si può mettere un chipset bello e le DDR3 in triple channel?

La chiamano Fisica (2).

135W (Bloomfield) >>>> 95W (Lynnfield)


Perchè Apple monta ram di sottomarche assurde e me le fa pagare come fossero OCZ o corsair top di gamma?


Le opzioni BTO costano SEMPRE più di quanto si spenderebbe montandosela da sè. Certo qualche volta Apple esagera ma non è la sola....poco male, tu sei un utente informato e la ram te la monti da te a casa (hai notato che lo sportellino della ram l'hanno messo appositamente fuori e non dentro? Se ci fossero cattive intenzioni la ram sarebbe molto meno accessibile...)


Mi spieghi perchè scegliere un pannello 27" 2560x1440 o quel che è quando nella stessa larghezza ci sta il 2540x1600? Perchè? Perchè? Perché

Bè hanno deciso di passare ai 16:9 come succede ormai su tantissimi monitor.....ben inteso, cosa che io non condivido (preferendo di gran lunga i 16:10 per il computer)....ma una volta che passi a 16:9, la risoluzione da mettere quella è.....

Tuttavia, per non far perdere nulla rispetto ai precedenti modelli, hanno avuto due accortezze nel passaggio dai vecchi modelli 16:10 ai nuovi 16:9:

- non far perdere centimetri di altezza dell'area visibile

- non far perdere pixel di risoluzione verticale

Infatti:

20" alto 1050 pixel -----> 21" alto 1080 pixel

24" alto 1200 pixel -----> 27" alto 1440 pixel

Per l'altezza delle aree visibili:

http://img.skitch.com/20091204-by22gy3futdjw1qhtme274e2sq.jpg

http://img.skitch.com/20091204-rtqgr7j486catgpy8ewgng6q2u.jpg

(confronti eseguiti tramite il sito Display Wars (http://www.displaywars.com))

rondinix
04-12-2009, 23:54
Il problema è che oltre a non supportare alte risoluzioni, come dici giustamente tu, il prezzo di questi affari, è semplicemente allucinante e fuori da ogni mercato.
E' vero che chi ha un PC, semplicemente lo manda all'iMac con la scheda che esce in DP....ma è anche vero che l'utente comune, che magari usa il monitor del PC anche come TV o come monitor per le consolle, si ritrova costretto o a spendere 200 e passa euro per un ottimo adattatore....oppure è costretto a convertire la propria stanza in un covo di display LCD.
Potevano evitare questa cavolata francamente :(

ghiltanas
05-12-2009, 00:46
I film in bluray si vedono su un plasma da 42" minimo. :fagiano:

stai parlando con uno che li guarda su un 95" :ciapet: , ma il disc nn c'entra nulla. Fai un prodotto top di gamma, di un certo livello e costo, e lo "castri" cosi? mmm

ghiltanas
05-12-2009, 00:51
Uno dei grandi limiti, di questa macchina è l'impossibilità di collegarci sorgenti NON-DisplayPort....


no scusa, ma scherzi o è veramente cosi? :mbe:

ghiltanas
05-12-2009, 00:55
un portatile grosso con processore desktop e scheda video desktop, senza però la ram in triple channel senza l'espandibilità senza la possibilità di aggiungere un hd per esempio un ssd per il sistema operativo o i programmi più esosi di prestazioni... diciamo che è un'ottimo desktop consumer per chi ha tanti soldi.

Bel monitor, peccato che sia in 16:9

peccato?:mbe: menomale :O , è ora di finirla coi 16:10, nn hanno preso piede come si deve, e molti giochi (visto che sono sempre + spesso conversioni di console, le quali generalmente si attaccano a tv 16:9) hanno le bande con i monitor 16:10 (anche per questo mi sono preso un monitor 24" pollici in 16:9 e nn 16:10 come l'altro samsung cheho)

AlexSwitch
05-12-2009, 01:18
Altro appunto alla redazione... il primo " all in one " di casa Apple non fu Macintosh, ma Lisa... AD 1982/83.....

Ulteriore appunto è sul rilevamento delle temperature... Gli iMac, come tutti gli altri Macintosh, sono infarciti di sensori termici che regolano le ventole tachimetriche di CPU, GPU, HD, disco ottico, etc. ... Bastava installare un semplice widget come iStat Pro per avere una visione complessiva dei valori delle temperature.

simon71
05-12-2009, 01:49
L' iMac 27" core i7 è probabilmente il miglior computer DESKTOP (finalmente lo si può dire stricto sensu) out there:O
Poi ci sarebbe il valore aggiunto di OSX, ma transeat, altrimenti spuntano sempre fuori i soliti Troll...:)
Per quanto riguarda i giochi, chi continua a ripetere che sul Mac non si gioca ha semplicemente una percezione alquanto distorta della realtà...Su Mac si gioca eccome, con o senza Osx...
Saluti

gianly1985
05-12-2009, 02:03
L' iMac 27" core i7 è probabilmente il miglior computer DESKTOP (finalmente lo si può dire stricto sensu) out there:O

E' di gran lunga il miglior desktop (e il più conveniente come qualità/prezzo) in quel form factor (all-in-one), ma assolutamente non "il miglior desktop", non ha senso metterlo a confronto con desktop in altri form factor.

Su Mac si gioca eccome, con o senza Osx...

"Collateralmente" ci si gioca (magari rinunciando alla risoluzione nativa per i giochi più recenti), ma chi ha fra gli obiettivi primari il gioco farebbe comunque bene a starne alla larga.

Anche se adesso, grazie all'ingresso display port, si apre la strada ad una coesistenza sulla "scrivania del nerd" del iMac 27" e la gaming machine windows da sfruttare sul monitor dell'imac....magari usando il primo nel quotidiano e accendendo il secondo per giocare....

simon71
05-12-2009, 02:07
E' di gran lunga il miglior desktop (e il più conveniente come qualità/prezzo) in quel form factor (all-in-one), ma assolutamente non "il miglior desktop", non ha senso metterlo a confronto con desktop in altri form factor.

Si, hai ragione, un MacPro, come si evince dagli ultimi Bench lo batte, non in maniera sfacciatamente maggiore, ma lo batte...:)
Diciamo che le sue prestazioni si avvicinano a quelle di un MacPro ad una frazione del suo costo;)

Ares17
05-12-2009, 02:14
Apple è Apple. Detiene un piccola percentuale del mercato creando nicchia e comunità. Se tutti avessero Apple non sarebbe più Apple!
Se non capite perchè un computer Apple costa così tanto comprate un bel desktop Acer al centro commerciale e andate pure a fare la spesa al Discount.
Premetto che non mi frega nulla delle tue opinioni, che ti considero oltremodo un produttore di seme genitale (leggasi c*gl**ne), mi spieghi perchè te la prendi con persone che a causa delle loro ristrettezze economiche vanno a fare la spesa al discount a comprare la merda (come tu vuoi far intendere).
Io non ho un apple, ho un acer, ma non solo, eppure non vado mai al discount a fare la spesa (molti prodotti sono cmq migliori di quelli che tu compri nel grosso supermercato, ma se apple è apple, per te allo stesso modo barilla è barilla, parmalt è parmalat, ecc ecc facendoti pagare un prodotto medrioche a peso d'oro a causa della marca), semplicemente perchè la maggiorparte dei prodotti che mangio li produciamo in famiglia, dalle carni all'olio, dall'insalata alla conserva al vino, prodotti che a fine dell'opera mi costano come se non oltre i prodotti di "marca", ma che valgono almeno 100 volte tanto.
Ti dico ti piace apple, allora vai a comprare all'alimentare sotto casa tutti quei prodotti di marca che reputi ottimi, che io non userei nemmeno per concimare il terreno per non rischiare contaminazioni, ed ingozzati, ma sopratutto non offendere persone che non meriteresti nemmeno di nominare.
Magari chi va al discount è un morto di fame (secondo la tua opinione), ma tu certamente sei un pezzo di m****.
La chiamano Fisica. (anche per la redazione, riguardo al commento finale sul 21.5")



La chiamano Fisica (2).

135W (Bloomfield) >>>> 95W (Lynnfield)



Sicuro che montano versioni desktop e non quelle desktop a basso consumo se non mobile?


Le opzioni BTO costano SEMPRE più di quanto si spenderebbe montandosela da sè. Certo qualche volta Apple esagera ma non è la sola....poco male, tu sei un utente informato e la ram te la monti da te a casa (hai notato che lo sportellino della ram l'hanno messo appositamente fuori e non dentro? Se ci fossero cattive intenzioni la ram sarebbe molto meno accessibile...)



Bè hanno deciso di passare ai 16:9 come succede ormai su tantissimi monitor.....ben inteso, cosa che io non condivido (preferendo di gran lunga i 16:10 per il computer)....ma una volta che passi a 16:9, la risoluzione da mettere quella è.....

Tuttavia, per non far perdere nulla rispetto ai precedenti modelli, hanno avuto due accortezze nel passaggio dai vecchi modelli 16:10 ai nuovi 16:9:

- non far perdere centimetri di altezza dell'area visibile

- non far perdere pixel di risoluzione verticale

Infatti:

20" alto 1050 pixel -----> 21" alto 1080 pixel

24" alto 1200 pixel -----> 27" alto 1440 pixel

Per l'altezza delle aree visibili:

http://img.skitch.com/20091204-by22gy3futdjw1qhtme274e2sq.jpg

http://img.skitch.com/20091204-rtqgr7j486catgpy8ewgng6q2u.jpg

(confronti eseguiti tramite il sito Display Wars (http://www.displaywars.com))
Qua si entra in un percorso spinoso: se si utilizza per uso pro il formato 16-9 è almeno controproducente (quindi lasciamo perdere l'uso pro), per un uso home il 27" mi sembra sprecato.
Potremmo stare a discutere anni sulla bonta o meno di ogni singolo prodotto apple, ma da non utente mac dico che i prodotti imac sono i migliori, ed anche economici.
Sono gli unici sul mercato, quando ci saranno delle alternative valide del formato imac potremmo decidere se il loro prezzo è un furto o se tutto sommato è concorrenziale.
Inutile continuare a lamentarsi se il costo sembra spropositato, basta non comprarlo, e se qualcun altro lo compra sarà libero di farci con i propri soldi quello che vuole (magari comprare uno scassone acer al centro commerciale, e con il resto dei soldi portare una settimana o due la famiglia al mare la prossima estate, oppure spenderli in donnine o carta igienica :sofico: ) anche fare la spesa al discount se occorre.

gianly1985
05-12-2009, 02:21
Mi irrita leggermente la usuale politica di marketing Apple di equipaggiarlo con una scheda grafica non troppo prestante.

La chiamano Fisica (3).

http://img.skitch.com/20091205-tdeyhwbdg16jnn3krqxarki8wu.jpg

gianly1985
05-12-2009, 02:30
Sicuro che montano versioni desktop e non quelle desktop a basso consumo se non mobile?

Certo :mbe:

Sono i Lynnfield, i nuovi quad-core desktop della famiglia nehalem, come scritto in tutte le recensioni (compresa questa).

I nehalem quad core mobili si chiamano Clarksfield e non arrivano di certo a 2,8ghz. Il Clarksfield più veloce arriva a 2,0ghz e costa da solo 1000$.


Qua si entra in un percorso spinoso: se si utilizza per uso pro il formato 16-9 è almeno controproducente (quindi lasciamo perdere l'uso pro)

Non è detto, perchè ti ho dimostrato che sono riusciti a non far perdere nulla nel passaggio a 16:9. (altezza, pixel)

In pratica hanno preso le loro precedenti offerte 16:10 e ci hanno aggiunto una striscetta di area visibile di lato (e 60% di pixel in più per il 27")

Quindi non so perchè ad un pro dovrebbe star bene per esempio il 24" 16:10 e non questo 27" 16:9 che "lo contiene (al 24" 16:10)" in tutti i sensi possibili (sia come area che come risoluzione).

, per un uso home il 27" mi sembra sprecato.


Sottovaluti l'uso home di molti utenti qui, tenere 2 pagine internet affiancate o 2 pdf, ecc., hai voglia che si gode di quel 27" ad alta risoluzione....

Poi chiaro che non lo comprerei alla vecchietta che vuole solo leggere le email...ma il senso in molte "home" lo può avere......ma è chiaro che non è un'offerta per le masse, parliamo pur sempre della fascia over-1000€...

Ares17
05-12-2009, 02:38
Certo :mbe:

Sono i Lynnfield, i nuovi quad-core desktop della famiglia nehalem, come scritto in tutte le recensioni (compresa questa).

I nehalem quad core mobili si chiamano Clarksfield e non arrivano di certo a 2,8ghz. Il Clarksfield più veloce arriva a 2,0ghz e costa da solo 1000$.




Non è detto, perchè ti ho dimostrato che sono riusciti a non far perdere nulla nel passaggio a 16:9. (altezza, pixel)

In pratica hanno preso le loro precedenti offerte 16:10 e ci hanno aggiunto una striscetta di area visibile di lato (e 60% di pixel in più per il 27")

Quindi non so perchè ad un pro dovrebbe star bene per esempio il 24" 16:10 e non questo 27" 16:9 che "lo contiene (al 24" 16:10)" in tutti i sensi possibili (sia come area che come risoluzione).



Sottovaluti l'uso home di molti utenti qui, tenere 2 pagine internet affiancate o 2 pdf, ecc., hai voglia che si gode di quel 27" ad alta risoluzione....

Poi chiaro che non lo comprerei alla vecchietta che vuole solo leggere le email...ma il senso in molte "home" lo può avere......ma è chiaro che non è un'offerta per le masse, parliamo pur sempre della fascia over-1000€...

per il processore non ho guardato, lo ammetto, e la mia era un domanda.
Per il monitor era riferito più al costo beneficio di un 27 (che costa più di un 24"), ed erano sopratutto perplessità, che dai commenti lasci trapelare anche tu

gianly1985
05-12-2009, 02:41
Sono gli unici sul mercato, quando ci saranno delle alternative valide del formato imac potremmo decidere se il loro prezzo è un furto o se tutto sommato è concorrenziale..

Ehm veramente ce ne sono quanti ne vuoi di All-In-One sul mercato:

- Sony
- HP
- Dell
- Acer
- Gateway
- MSI

ecc..

E sono tutti di gran lunga più sconvenienti, più scarsi, con materiali peggiori, con pannellazzi TN, ecc...

Quindi lo puoi già dire oggi che gli iMac non sono un furto e anzi sono i più convenienti in quel form factor.

Un Sony all-in-one con schermo IPS 2560x1440 LED, Core i7 2,8ghz, ecc. immagino che costerebbe 4000€ e sarebbe di plastica, altro che.... (però avrebbe il bluray :sofico: )


Per il monitor era riferito più al costo beneficio di un 27 (che costa più di un 24"), ed erano sopratutto perplessità, che dai commenti lasci trapelare anche tu

Ripeto, bisogna ovviamente "collocarlo" nel suo target (over-1000€).

C'è chi per un computer non vuole/può spendere più di 400€-500€, no matter what, in barba a qualsiasi discorso che possiamo fare noi qui sul rapporto qualità/prezzo. Ma questo non inficia il rapporto qualità/prezzo dei prodotti di cui si parla.....piuttosto li pone in una fascia di mercato piuttosto che un'altra....fascia che nessuno vuole negare nel momento in cui si parla della "convenienza" di prodotti come questo.

gianly1985
05-12-2009, 02:48
Uno sfondo simpatico per i possessori del 27":

http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/woGLGRTmEqPDMFKv

I componenti sono a dimensioni naturali :D

http://img.skitch.com/20091205-917h6yfe5hw9cqx6qru7nity6.jpg

amd-novello
05-12-2009, 04:45
devo fare i complimenti alla apple per questo mostro di macchina!!!

iol
05-12-2009, 08:32
Uno sfondo simpatico per i possessori del 27":

http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/woGLGRTmEqPDMFKv

I componenti sono a dimensioni naturali :D

http://img.skitch.com/20091205-917h6yfe5hw9cqx6qru7nity6.jpg

Fighissimo!!!

leddlazarus
05-12-2009, 08:49
nessuno ha risposto al mio intervento sulla questione dei monitor.

se valutiamo 1000€ il 27 e il che potrebbe anche essere giusto, 850€ per un 21.5 mi sembrano un tantino esagerati (differenza tra imac 27 dual e 21.5 pari config.)

quindi o vendono sottocosto la versione 27 o sovracosto quella da 21.5

poi il 21.5 full hd mi sembra proprio una "forzatura".

per il discorso dello spessore e delle vga è solo questione di progetto e dipende da cosa si vuole prediligere se il design o la funzionalità.

comunque essendo gia enorme come ingombri del pannello non penso che 1 o 2 cm in + di spessore potevano creare un problema. o no?

baruk
05-12-2009, 09:04
Da neo-switcher possessore di un iMac 27 i5 posso solo dire è una macchina fantastica

Straquoto. Ho appena comprato il "fratellino" da 21,5 e già quello è notevole...

jo.li.
05-12-2009, 09:05
Altro appunto alla redazione... il primo " all in one " di casa Apple non fu Macintosh, ma Lisa... AD 1982/83.....

Ulteriore appunto è sul rilevamento delle temperature... Gli iMac, come tutti gli altri Macintosh, sono infarciti di sensori termici che regolano le ventole tachimetriche di CPU, GPU, HD, disco ottico, etc. ... Bastava installare un semplice widget come iStat Pro per avere una visione complessiva dei valori delle temperature.

Quoto tutto, ecco un esempio di cosa dice questo widget su di un imac 27" con i7 dopo averlo usato per navigare, ascoltare musica con itunes e giocarci anche un po' con bootcamp, etc... :

http://i45.tinypic.com/2nqbqro.png

baruk
05-12-2009, 09:06
prezzi troppo alti per l'hardware offerto......non ci siamo proprio IMHO....

Sicuro? hai idea del costo del solo monitor LED da 27"?

baruk
05-12-2009, 09:07
mac = roba da fighetti e da film

Poveretto...

gianly1985
05-12-2009, 09:09
nessuno ha risposto al mio intervento sulla questione dei monitor.

se valutiamo 1000€ il 27 e il che potrebbe anche essere giusto, 850€ per un 21.5 mi sembrano un tantino esagerati (differenza tra imac 27 dual e 21.5 pari config.)

Ma infatti il 21.5" conviene meno del 27" (così come già nella scorsa generazione il 24" era MOLTO più conveniente del 20", però almeno questa volta anche il 21.5" è un IPS).

Non è un caso che sul forum nessuno il 21.5" da 1349€ non lo consiglia/prende nessuno......proprio se uno ha problemi GRAVI di spazio (ma sono 13cm di larghezza di differenza eh).....altrimenti fatti 1349€, è assurdo risparmiare quei 150€ e non prendere il 27"....

850€ per un 21.5

Diciamo che ne vale fra 300 e 400 essendo IPS e LED.

Ma resta vero il fatto che il 27" convenga molto di più.

poi il 21.5 full hd mi sembra proprio una "forzatura".


Bè dai c'è chi ha il coraggio di mettere il fullHD sui portatili da 15,6"....

Su 21.5" ci possono stare....

Comunque ho spiegato il razionale di ciò: Apple ha voluto che, nel "triste" (per alcuni) passaggio da 16:10 a 16:9, non si perdesse spazio di lavoro verticale, nè sull'imac piccolo nè su quello grande. Perciò ha dovuto alzare sia risoluzione che diagonale di entrambi i modelli.

20" 900 pixel ----> 21.5" 1080 pixel
24" 1200 pixel ----> 27" 1440 pixel

per il discorso dello spessore e delle vga è solo questione di progetto e dipende da cosa si vuole prediligere se il design o la funzionalità.

comunque essendo gia enorme come ingombri del pannello non penso che 1 o 2 cm in + di spessore potevano creare un problema. o no?

Dubito che anche con 2cm in più ci potevi mettere un mostro di scheda....
Per cosa poi? "Funzionalità" di che? Quanta gente ha realmente bisogno di più di una 4850? Posto che chi fra gli obiettivi primari ha videogiocare NON prende un ALL-IN-ONE (apple o non apple) dove non puoi cambiare la vga.....

giofal
05-12-2009, 09:24
nessuno ha risposto al mio intervento sulla questione dei monitor.

se valutiamo 1000€ il 27 e il che potrebbe anche essere giusto, 850€ per un 21.5 mi sembrano un tantino esagerati (differenza tra imac 27 dual e 21.5 pari config.)

quindi o vendono sottocosto la versione 27 o sovracosto quella da 21.5



Seguendo anche io questo ragionamento, ho scelto il 27 da 1500 euro piuttosto che il 21,5 che costava solo 150 euro di meno.

Tuttavia bisogna considerare che essendo più piccolo implica maggiori sforzi progettuali e di assemblaggio e ciò potrebbe giustificare la differenza di prezzo inferiore alla differenza di prezzo dei due pannelli.

rgart
05-12-2009, 09:45
beh io ho scelto il 21 da 988 euro, e sono 700 euro in meno di quello che dici...

dato che con il mac non ci lavoro e non ci gioco mi basta e avanza...!

giofal
05-12-2009, 10:07
beh io ho scelto il 21 da 988 euro, e sono 700 euro in meno di quello che dici...

dato che con il mac non ci lavoro e non ci gioco mi basta e avanza...!

Io parlavo a parità di configurazione tra 21 e 27 e a parità di tipologia di prezzo.

Non mi puoi paragonare due configurazioni diverse di cui una con lo sconto universitario e l'altra no...

rondinix
05-12-2009, 10:15
no scusa, ma scherzi o è veramente cosi? :mbe:

Non scherzo :(.
L'unico modo per fargli vedere una sorgente video non DP nativa, è comprare un costosissimo adattatore attivo (dai 130 euro per i modelli base agli oltre 200 euro per i modelli già qualitativamente accettabili).

Ricapitolando:

Collegabili: Altre macchine Apple recenti con porta DP, o Schede video di ultima generazione, come le ATI che possiedono l'uscita nativa DisplayPort

Non Collegabili: Tutto quello che esce in DVI, VGA, Component, Composite, HDMI

Arguggi
05-12-2009, 10:18
Sono convinto che gran parte di chi lo disprezza ha sulla scrivania o sul pavimento un cassone rumoroso con tante lucine fluorescenti pagato più o meno la stessa cifra che consuma 1000 watt e che passa il 90% del tempo a scaricare su Emule...

Post del mese imho, lo stampo e me lo incornicio così quando son triste mi faccio 2 risate.

1) Siete fissati che i case abbiano per forza ventole rumorose che gracchiano, mai sentito parlare di scythe, nexus, ecc ecc? Heatsink per cpu/gpu completamente passive ecc ecc? Raffreddamento a liquido?

2) 1000 W :doh: Credi chi il mac consumi solo aria? i componenti PC-MAC sono ormai gli stessi (intel - ati) e tra l'altro sul sito della apple non vedo scritto da nessuna parte le caratteristiche dell'alimentatore con relativa effiecienza ecc ecc.

3) Dimenticavo che i PC user sono tutti bimbiminchia che scaricano sempre e solo da emule, grazie per averlo ricordato (:muro:)

PalmandaHauz
05-12-2009, 10:31
Aver un Intel core i5 o i7 ( con snow leopard ) ultimamente causa non pochi problemi alla gestione di filmati flash (il problema non e' del mac ma del plugin flash che notoriamente si adopera male a 64 bit) . In certi casi infatti e' stato riscontrato un uso enorme della CPU per la visione anche di un singolo video su youtube (all'inizio questi mac avevano una versione un po' datata di flash , poi pero' anche aggiornando con le patch e aggiornando il flash player nuovi il problema rimaneva).

Ecco uno dei video che dimostra quanto affermo.
http://www.youtube.com/watch?v=FJ5moc0RwkU

JackZR
05-12-2009, 10:32
Bella macchina però con quella potenza un Hard Disk da 7200 RPM è un po' come dargli un calcio nei maroni, avrei preferito un Raptor da 300 o un bel RAID 0 tra due buoni HDD (senza andare a prendere in considerazione RAID 0 tra Raptor o SSD).

AlexSwitch
05-12-2009, 10:36
Bhè non saranno rumorosissime in senso assoluto, ma rispetto a quelle di un Mac, è come sentire " un asciuga capelli acceso "....
Raffreddamento a liquido..... se riesci ad inserirlo in meno di 4 cm. di spessore, puoi farti assumere dalla Apple... penso che sarebbero ben lieti di soluzioni del genere per i prossimi iMac!! :)
Penso che per 1000W si intendesse il consumo massimo ammissibile per una macchina dotata di certi alimentatori e componenti, comunque non puoi certo paragonare il consumo massimo di un iMac a pieno carico di lavoro, con un Pc dotato con due super schede grafiche in SLI al 100% di carico lavoro!!

gianly1985
05-12-2009, 10:38
1) Siete fissati che i case abbiano per forza ventole rumorose che gracchiano, mai sentito parlare di scythe, nexus, ecc ecc? Heatsink per cpu/gpu completamente passive ecc ecc? Raffreddamento a liquido?

Due obiezioni sulla roba che citi:
- costo economico (rispetto agli assemblati con "case a costo ZERO" con cui spesso qualcuno pretende di comparare i mac)

- costo culturale ENORME: la silenziosità di un Mac la possono ottenere tutti entrando in negozio e comprando, quello che dici tu costa conoscenza, non è accessibile a tutti

- ergo non rilevanza statistica rispetto alla massa di pc in circolazione, ergo magari ci si sente "autorizzati", parlando statisticamente, a "depictare" il pc tipico in quel modo, senza voler escludere eccezioni virtuose

2) 1000 W :doh: Credi chi il mac consumi solo aria? i componenti PC-MAC sono ormai gli stessi (intel - ati) e tra l'altro sul sito della apple non vedo scritto da nessuna parte le caratteristiche dell'alimentatore con relativa effiecienza ecc ecc.


Tutti i Mac sono fatti con un occhio di riguardo per il consumo energetico, hanno tutte le certificazioni verdi possibili, l'alimentatore del iMac 27" è da 310W (ricordo che il top è un i7+4850+monitor 27") e i consumi li vedi nella rece di HWU, il MacMini è il desktop più efficiente al mondo (anche più degli Atom! Consuma meno di un nettop, pur avendo un regolare Core2Duo) e sta in idle sui 13W e in full sui 35-40W, ecc.

(ti rispondo pur non condividendo le faide pc vs mac, i pregiudizi dall'una o l'altra parte, ecc., ti sto solo rispondendo sui punti sollevati, sono d'accordo con te che non abbiano senso generalizzazioni, pregiudizi, ecc.)

rgart
05-12-2009, 10:43
Io parlavo a parità di configurazione tra 21 e 27 e a parità di tipologia di prezzo.


diciamo che ho paragonato i due modelli base... e la differenza è appunto 400 euro anche con lo sconto studenti su entrambi

Abadir
05-12-2009, 11:03
Solo una cosa, ma perché alcuni di voi si sentono così superiori che si mettono a scimmiottare gli utenti desktop?
Proprio questa cosa non la capisco

dadolino
05-12-2009, 11:04
Beh che dire a chi critica ancora Apple solo per i prezzi?Forse non ha mai provato per una settimana di fila
un prodotto come l'iMac.Non è per fare i fighi ma è sopratutto un prodotto affidabile,integrato che non ti si pianta mai ed anche bello certo, ora anche come mini workstation non ha paragoni...Avete visto i concorrenti HP,Sony o Dell quando tentano di fare prodotti lontanamente simili?
Quanto costano?Come e più di un iMac che ha adesso un prezzo di ingresso appetibile.
Non si può paragonare l'Imac con un Pc solo perchè alcuni componenti si trovano sul mercato a prezzi inferiori...Un Pc bianco o grigio costerà sempre meno;)

Lud von Pipper
05-12-2009, 11:06
prova a comprare uno schermo di quel tipo e poi dimmi se i prezzi sono troppo alti.......


@ per la redazione:



Non avete pensato che forse non riescono a mettere gli i5 e i7 nel 21" per motivi tecnici anziche a causa della "stringente politica di marketing relativa alle configurazioni proposte e alle opzioni al momento dell'ordine"
per non dire che l'ATI montata è una versione "mobile" e a quel punto tanto obsoleta non è...
Ma ormai da anni hwupgrade è una specie di rivista di gossip informatico che nulla ha da dire sul lato tecnico...
Tristezza >_>

Ares17
05-12-2009, 11:18
piccola domanda non polemica: ho visto la base del piedistallo abbastanza stretta, probabilmente per un uso normale è più che stabile, ma se toccassi sotto al bordo del monitor con un libro o rivista (come a prenderlo da sopra la scrivania), per un urto medio (certamente non un urto da far volare via il monitor, ma quella della classica azione di prendere un libro ed urtare sotto il monitor perchè lo si credeva un pochino più corto) rimarrebbe abbastanza stabile, o inizierebbe a dondolare?

nevione
05-12-2009, 11:33
per non dire che l'ATI montata è una versione "mobile" e a quel punto tanto obsoleta non è...
Ma ormai da anni hwupgrade è una specie di rivista di gossip informatico che nulla ha da dire sul lato tecnico...
Tristezza >_>

tralasciando le solite diatribe piene di luoghi comuni triti e ritriti ventole rumorose/emule vs imaccostanotroppoaprescindere ed aprezzando in questo caso gli interventi di gianly che vedo piu' equilibrato che in passato, devo dire che quello che ha un po' stufato sono post come il tuo.
Sempre piu' vedo commenti su hwu che e' scaduto, che non e' piu' quello di una volta.
Nessuno vi obbliga a entrare in hwu se non vi piace piu'.
Il mondo e' pieno di siti di informatica, cercatene uno migliore.
Personalmente aprezzo lo sforzo e la passione della redazione e lo aprezzo ancor di piu' tenendo conto che i contenuti per noi utenti sono completamente gratuiti.
Detto questo sara' possibile vedere una pagina intera dove si disquisisca di imac senza ogni 3 post un flame, una trollata o un commento che non ci azzecca coll'articolo?

Gurzo2007
05-12-2009, 12:28
@AlexSwitch

e grazie al ciufolo..ovvio che devi confrontare sistemi simili..e una conf come quella dell'imac, lato pc se arriva a 500w è già assai..ci sono nmila bench fatti anke da hwupgrade..che mostrano il consumo totale del sistema..e le uniche volte che si siorano i 5-600w so noappunto con soluzioni doppia sk sparato tutto al 100% e in oc ;)

ps ventole silenziose esistono..come gli hd...basta saper scegliere...
pps il liquido viene usato solo per sistemi estremi...anke se ci sono molti mod che riescono a inserirlo in case minuscoli

axias41
05-12-2009, 12:34
- costo culturale ENORME: la silenziosità di un Mac la possono ottenere tutti entrando in negozio e comprando, quello che dici tu costa conoscenza, non è accessibile a tutti


Hai appena scritto che chi compra Mac, o non può accedere alla conoscenza o non è personalmente in grado di farlo :D
Scusate, non ho resistito

ghiltanas
05-12-2009, 12:41
Non scherzo :(.
L'unico modo per fargli vedere una sorgente video non DP nativa, è comprare un costosissimo adattatore attivo (dai 130 euro per i modelli base agli oltre 200 euro per i modelli già qualitativamente accettabili).

Ricapitolando:

Collegabili: Altre macchine Apple recenti con porta DP, o Schede video di ultima generazione, come le ATI che possiedono l'uscita nativa DisplayPort

Non Collegabili: Tutto quello che esce in DVI, VGA, Component, Composite, HDMI

che porcata :rolleyes: ...nn vogliono proprio far sfruttare quel cavolo di 27" :doh:

Xile
05-12-2009, 12:48
Hai appena scritto che chi compra Mac, o non può accedere alla conoscenza o non è personalmente in grado di farlo :D
Scusate, non ho resistito

Mi ero perso questa sua perla, adirittura la cultura mette in gioco!!!

che porcata :rolleyes: ...nn vogliono proprio far sfruttare quel cavolo di 27" :doh:

Io vorrei proprio sapere cosa gli conviene mettere un collegamento che useranno solo loro, vuoi vedere che è per non pagare royalty?! Non contenti hanno messo la versione mini fatta da loro così devi pure prenderti l'adattatore. Con tutto quello spazio potevano benissimo mettere una entrata e uscita HDMI.

AlexSwitch
05-12-2009, 12:57
ps ventole silenziose esistono..come gli hd...basta saper scegliere...
pps il liquido viene usato solo per sistemi estremi...anke se ci sono molti mod che riescono a inserirlo in case minuscoli

In meno di 4cm di spessore???? Se è così voglio proprio vederli!!!

gianly1985
05-12-2009, 13:00
Hai appena scritto che chi compra Mac, o non può accedere alla conoscenza o non è personalmente in grado di farlo :D
Scusate, non ho resistito

Divertente :stordita:

Quello che ho scritto mi pare chiaro: posto che i nerd al mondo sono pochi (non è questione di accesso alla cultura, è così e basta, vuoi negare questo? I nerd sono una minoranza risicata del mercato sia pc che mac...), c'è una sola azienda che garantisce silenziosità DI DEFAULT anche ai non nerd. In questo senso è un "plus" dei Mac la silenziosità DI DEFAULT, nonostante tale silenziosità la si possa ottenere tale e quale (o anche meglio) anche su PC, però NON DI DEFAULT di solito. Devi sapere come farlo. Ora, non mi interessa quanti "accedenti alla cultura" ci siano da una parte o dall'altra (suppongo in percentuali analoghe, non ho ragioni di pensare il contrario), quello che sto dicendo è che TUTTI GLI ALTRI se prendono Apple hanno la silenziosità di default, se prendono un PC X (statisticamente) no....quindi l'obiezione "sì ma se io sono haxxxxor mi faccio il silent PC 133t ultra-cool" dal punto di vista del nostro discorso (statistico) vale meno che nulla...


Mi ero perso questa sua perla, adirittura la cultura mette in gioco!!!

http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif


Con tutto quello spazio potevano benissimo mettere una entrata e uscita HDMI.

Sai la differenza di circuiteria fra un display DP-only (ricordandoti che uno dei vantaggi del DP è che elimina interi layer di complessità) e un display DVI/HDMI? Davvero pensi che sia solo questione di "con tutto quello spazio"? :asd: Massì, c'è spazio, mettiamo ci anche 3 VGA, 5 DVI e una porta parallela :D

AlexSwitch
05-12-2009, 13:05
Parallela??? Per i nostalgici o per gli amanti del retrò?? :D

Ares17
05-12-2009, 13:16
Divertente :stordita:

Quello che ho scritto mi pare chiaro: posto che i nerd al mondo sono pochi (non è questione di accesso alla cultura, è così e basta, vuoi negare questo? I nerd sono una minoranza risicata del mercato sia pc che mac...), c'è una sola azienda che garantisce silenziosità DI DEFAULT anche ai non nerd. In questo senso è un "plus" dei Mac la silenziosità DI DEFAULT, nonostante tale silenziosità la si possa ottenere tale e quale (o anche meglio) anche su PC, però NON DI DEFAULT di solito. Devi sapere come farlo. Ora, non mi interessa quanti "accedenti alla cultura" ci siano da una parte o dall'altra (suppongo in percentuali analoghe, non ho ragioni di pensare il contrario), quello che sto dicendo è che TUTTI GLI ALTRI se prendono Apple hanno la silenziosità di default, se prendono un PC X (statisticamente) no....quindi l'obiezione "sì ma se io sono haxxxxor mi faccio il silent PC 133t ultra-cool" dal punto di vista del nostro discorso (statistico) vale meno che nulla...




http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif



Sai la differenza di circuiteria fra un display DP-only (ricordandoti che uno dei vantaggi del DP è che elimina interi layer di complessità) e un display DVI/HDMI? Davvero pensi che sia solo questione di "con tutto quello spazio"? :asd: Massì, c'è spazio, mettiamo ci anche 3 VGA, 5 DVI e una porta parallela :D

Parallela??? Per i nostalgici o per gli amanti del retrò?? :D

non ditemi che mettere un ingresso dvi o hdmi avrebbe svalutato il prodotto per favore.
Certo però che compare un i-mac 27 da usare come monitor mi sembra un vero spreco :rolleyes:

Xile
05-12-2009, 13:17
Divertente :stordita:

Quello che ho scritto mi pare chiaro: posto che i nerd al mondo sono pochi (non è questione di accesso alla cultura, è così e basta, vuoi negare questo? I nerd sono una minoranza risicata del mercato sia pc che mac...), c'è una sola azienda che garantisce silenziosità DI DEFAULT anche ai non nerd. In questo senso è un "plus" dei Mac la silenziosità DI DEFAULT, nonostante tale silenziosità la si possa ottenere tale e quale (o anche meglio) anche su PC, però NON DI DEFAULT di solito. Devi sapere come farlo. Ora, non mi interessa quanti "accedenti alla cultura" ci siano da una parte o dall'altra (suppongo in percentuali analoghe, non ho ragioni di pensare il contrario), quello che sto dicendo è che TUTTI GLI ALTRI se prendono Apple hanno la silenziosità di default, se prendono un PC X (statisticamente) no....quindi l'obiezione "sì ma se io sono haxxxxor mi faccio il silent PC 133t ultra-cool" dal punto di vista del nostro discorso (statistico) vale meno che nulla...




http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif


- costo culturale ENORME: la silenziosità di un Mac la possono ottenere tutti entrando in negozio e comprando, quello che dici tu costa conoscenza, non è accessibile a tutti

Sono parole tue!!!


Sai la differenza di circuiteria fra un display DP-only (ricordandoti che uno dei vantaggi del DP è che elimina interi layer di complessità) e un display DVI/HDMI? Davvero pensi che sia solo questione di "con tutto quello spazio"? :asd: Massì, c'è spazio, mettiamo ci anche 3 VGA, 5 DVI e una porta parallela :D

Beh già è assurdo che abbia meno porte USB del Mac Mini, ma poi non mi metti una porta di sicuro utilizzo come l'HDMI che è diffusissima per una questione di layer e mi metti la mini DP, manco la full no la mini così mi costringi a comprarti l'adattatore.

ghiltanas
05-12-2009, 13:39
Sai la differenza di circuiteria fra un display DP-only (ricordandoti che uno dei vantaggi del DP è che elimina interi layer di complessità) e un display DVI/HDMI? Davvero pensi che sia solo questione di "con tutto quello spazio"? :asd: Massì, c'è spazio, mettiamo ci anche 3 VGA, 5 DVI e una porta parallela :D

nn difendiamo l'indifendibile perfavore, qualche porta in + la potevano mettere, e magari con diffusione e compatibilità maggiore :rolleyes:

gianly1985
05-12-2009, 13:59
Vorrei ricordare che DVI e HDMI, nelle loro versioni più comuni nei prodotti consumer, non sono limitate rispettivamente a 1920x1200 e 1920x1080....non possono nemmeno pilotarlo a risoluzione nativa quel display.....

Adesso uscirà che tutti hanno la DVI-DL o la HDMI con sorgente e cavetteria della revisione che supera i 1080p......ma chi c'ha sta roba dovrebbe avere anche la display port ormai....il problema non sono le sorgenti PC, diciamocelo, sono le console....quello è il vero problema.....visto che non ci si può installare una scheda video con DP...però anche lì, di pilotare a risoluzione nativa uno schermo 2560x1440 non se ne parla....

Insomma Apple sicuramente ha voluto non fare un "regalo troppo grosso" (ricordo che fino ad ora non c'era nemmeno quello, è il primo iMac che si può usare anche come schermo), su questo non c'è dubbio che "VOLENDO" tutto si poteva fare, ma come "attenuanti" io ci vedo quelle che ho elencato:

- aggiungere DVI/HDMI non voleva dire solo "aggiungere una porta" ma aggiungere ben altro a livello di circuiteria (e magari non si poteva fare più nemmeno il giochetto della singola porta Mini-DP che può fare sia da IN che da OUT, con i dongle DVI/VGA, ecc.)

- le versioni più comuni di DVI/HDMI non possono comunque pilotare 2560x1440 (sì ok avrebbe scalato lo scaler, ma non è "da apple" mettere una porta dove l'utente attacca il cavo e si ritrova a non poter usare il display a risoluzione nativa)

- il DP è l'interfaccia del futuro in ambito computer, a doverne scegliere UNA (e si sa che apple tende a metterne UNA) era QUELLA quella da mettere, spero siamo tutti d'accordo su questo

Per la questione MDP vs DP di Xile...mi sembra una cosa estremamente secondaria.....la MDP ormai è STANDARD....il cavo maschio-maschio MDP-DP oppure DP-DP oppure MDP-MDP lo paghi uguale...c'è solo il problema che per ora in Italia non si trova, ma in USA lo vendono su monoprice a 4$....bisogna solo aspettare un attimo e e li si trova pure in Italia....Xile, se Apple ha scelto MDP per tutti i computer (e queste mosse "unificanti" sono SEMPRE gradite), non vedo perchè sul iMac doveva mettere la DP grossa....posto, e spero che anche su questo si sia d'accordo, che per i dispositivi mobili è OVVIAMENTE meglio la MDP...allora diciamo che i desktop apple si adeguano ai mobili Apple....il tutto in ottica unificante, come sempre.

amarezza
05-12-2009, 14:06
Bello, a quel prezzo poi un pensierino ce lo farei....peccato per osx che non mi piace e finirei per installarci una distro linux

Ares17
05-12-2009, 14:08
nn difendiamo l'indifendibile perfavore, qualche porta in + la potevano mettere, e magari con diffusione e compatibilità maggiore :rolleyes:

Quello che non capisco è la mania di giustificare ogni scelta fatta da apple (per motivi solo commerciali) con ogni scusa possibile: ogni prodotto ha i suoi lati deboli (il 27" ha la stessa altezza di un 24?, ma è sempre un 27" 16/9, e non un 27 16/10, con tutte le circostanze del caso, non ha altri ingressi video perchè era troppo complesso inserire la dvi o hdmi, ma gli ingegneri apple sono i migliori), sembra quasi che cercando di convincere gli altri della bontà di tali prodotti ( che io giudico positivamente) cercano prima di tutto di convincere se stessi.
Bello paragonare poi l'i-mac 27 con altri all in one con tipologia d'uso e prezzo nettamente diverso, e poi sarebbero gli utenti che hanno un pc che paragonano capre con cavoli?
Misteri della fede (in apple in questo caso).

Grey 7
05-12-2009, 14:10
un prodotto magnifico, che non comprerei mai anche potendo ma vabbe, son gusti, ma senz'altro veramente ben fatto e il prezzo è piu basso di quello che pensavo.

gianly1985
05-12-2009, 14:11
ma poi non mi metti una porta di sicuro utilizzo come l'HDMI che è diffusissima per una questione di layer e mi metti la mini DP, manco la full no la mini così mi costringi a comprarti l'adattatore.

OT
Ps: ma l'attuale AMMIRAGLIA TOP DI GAMMA di ATI l'hai vista? :D

http://img.skitch.com/20091205-kmxsa85qg4dm29r7s91qrgfsp4.jpg

Quindi pure ATI fa questo grave sfregio di mettere la MDP invece che la DP grossa?

fine OT

khelidan1980
05-12-2009, 14:16
ma fatemi capire una cosa,voi lo usereste come pc desktop,sopra una scrivania??
Per guardare da una parte all'altra del monitor devo fare le torsioni! :D

Ares17
05-12-2009, 14:16
Vorrei ricordare che DVI e HDMI, nelle loro versioni più comuni nei prodotti consumer, non sono limitate rispettivamente a 1920x1200 e 1920x1080....non possono nemmeno pilotarlo a risoluzione nativa quel display.....

Adesso uscirà che tutti hanno la DVI-DL o la HDMI con sorgente e cavetteria della revisione che supera i 1080p......ma chi c'ha sta roba dovrebbe avere anche la display port ormai....il problema non sono le sorgenti PC, diciamocelo, sono le console....quello è il vero problema.....visto che non ci si può installare una scheda video con DP...però anche lì, di pilotare a risoluzione nativa uno schermo 2560x1440 non se ne parla....

Insomma Apple sicuramente ha voluto non fare un "regalo troppo grosso" (ricordo che fino ad ora non c'era nemmeno quello, è il primo iMac che si può usare anche come schermo), su questo non c'è dubbio che "VOLENDO" tutto si poteva fare, ma come "attenuanti" io ci vedo quelle che ho elencato:

- aggiungere DVI/HDMI non voleva dire solo "aggiungere una porta" ma aggiungere ben altro a livello di circuiteria (e magari non si poteva fare più nemmeno il giochetto della singola porta Mini-DP che può fare sia da IN che da OUT, con i dongle DVI/VGA, ecc.)

- le versioni più comuni di DVI/HDMI non possono comunque pilotare 2560x1440 (sì ok avrebbe scalato lo scaler, ma non è "da apple" mettere una porta dove l'utente attacca il cavo e si ritrova a non poter usare il display a risoluzione nativa)

- il DP è l'interfaccia del futuro in ambito computer, a doverne scegliere UNA (e si sa che apple tende a metterne UNA) era QUELLA quella da mettere, spero siamo tutti d'accordo su questo

Per la questione MDP vs DP di Xile...mi sembra una cosa estremamente secondaria.....la MDP ormai è STANDARD....il cavo maschio-maschio MDP-DP oppure DP-DP oppure MDP-MDP lo paghi uguale...c'è solo il problema che per ora in Italia non si trova, ma in USA lo vendono su monoprice a 4$....bisogna solo aspettare un attimo e e li si trova pure in Italia....Xile, se Apple ha scelto MDP per tutti i computer (e queste mosse "unificanti" sono SEMPRE gradite), non vedo perchè sul iMac doveva mettere la DP grossa....posto, e spero che anche su questo si sia d'accordo, che per i dispositivi mobili è OVVIAMENTE meglio la MDP...allora diciamo che i desktop apple si adeguano ai mobili Apple....il tutto in ottica unificante, come sempre.

Ma come, prima si magnifica la tastiera dell'i-mac che fa risparmiare spazio, e poi si deve comprare un altro monitor, o tv-lcd per poter giocare ad una consolle o vedere un br in camera? (ricordo che questo prodotto non è solo per gli uffici che vogliono esporre un gioiello stilistico, ma anche per una camera con tanto di scrivania con relativamente poco spazio).
Per me rimane una pecca, e se anche una consolle non più pilotare quel monitor, non può fare altrettanto bene quell'i-mac con i giochi, ed addirittura non ti può nemmeno far visualizzare un br mentre si è a letto a riposare.

Ares17
05-12-2009, 14:18
OT
Ps: ma l'attuale AMMIRAGLIA TOP DI GAMMA di ATI l'hai vista? :D

http://img.skitch.com/20091205-kmxsa85qg4dm29r7s91qrgfsp4.jpg

Quindi pure ATI fa questo grave sfregio di mettere la MDP invece che la DP grossa?

fine OT
Gia peccato che però abbia anche la possibilità di pilotare schermi con il d-sub, l'hdmi, dvi, oltre al mdp.

;)

Xile
05-12-2009, 14:24
- aggiungere DVI/HDMI non voleva dire solo "aggiungere una porta" ma aggiungere ben altro a livello di circuiteria (e magari non si poteva fare più nemmeno il giochetto della singola porta Mini-DP che può fare sia da IN che da OUT, con i dongle DVI/VGA, ecc.)


Sono così bravi da mettere in così poco spazio un computer e non riescono a mettere dentro una porta HDMI?!

- le versioni più comuni di DVI/HDMI non possono comunque pilotare 2560x1440 (sì ok avrebbe scalato lo scaler, ma non è "da apple" mettere una porta dove l'utente attacca il cavo e si ritrova a non poter usare il display a risoluzione nativa)

Mettere una versione Out delle suddette avrebbe fatto comodo, magari per attaccarsi una tv full HD.

- il DP è l'interfaccia del futuro in ambito computer, a doverne scegliere UNA (e si sa che apple tende a metterne UNA) era QUELLA quella da mettere, spero siamo tutti d'accordo su questo

Io non ho la palla magica ma per i monitor fino ad una certa risoluzione si usa ancora la DVI e l'HDMI (avvolte la VGA), per risoluzioni altre la DVI-DL. Al massimo la la DP si userà per i pro.

P.S. Ho visto che hai postato la famosa ATI come fai al solito, non è che una rondine fa privamera eh!!!

gianly1985
05-12-2009, 14:25
(il 27" ha la stessa altezza di un 24?, ma è sempre un 27" 16/9, e non un 27 16/10, con tutte le circostanze del caso,

Cosa non ti torna del mio ragionamento? Parliamone.

Mettiamo che io fino a ieri lavoravo su un area di lavoro 24" 16:10 con una altezza X e con risoluzione verticale di 1200 pixel. Da oggi il mio costruttore decide di passare ai 16:9. Possono succedere 2 cose a questo punto:

1) il costruttore passa ad un 24" 16:9 e risoluzione 1920x1080 (come hanno fatto in tanti...NON APPLE). Cosa succede? Succede che subisco l'effetto "schiacciamento" (che tutti conosciamo), perdendo 120 pixel di area di lavoro e svariati centimetri di altezza dell'area visibile. In questo caso gli svantaggi dei 16:9 li sento eccome rispetto a come lavoravo fino al giorno prima.

2) il costruttore passa ad un 27" 16:9 e risoluzione 2560x1440. Cosa è successo? E' successo che non ho perso nemmeno un centimetro di altezza dell'area visible, ho guadagnato 240 pixel di risoluzione verticale e mi ritrovo con il 60% di pixel in più. Se per lavoro prima guardavo 2 pdf affiancati a tutto schermo sul 24" 16:10, adesso li posso vedere tali e quali della stessa altezza sul 27" 16:9, non ci ho perso nulla nel passaggio.

Mi dici, invece di fare polemica "di default" e di partire col pregiudizio che il tuo interlocutore voglia "difendere non so che" (ma sai cosa me ne frega...), cosa non ti quadra di questo ragionamento? grazie.

Fra poco uscirà che su un 22" 16:10 si lavora meglio che su un 27" 16:9 2560x1440....

Bello paragonare poi l'i-mac 27 con altri all in one con tipologia d'uso e prezzo nettamente diverso, e poi sarebbero gli utenti che hanno un pc che paragonano capre con cavoli?

Non è vero :mbe: , ci sono anche All-In-One che hanno quegli stessi identici prezzi e fanno schifo lo stesso come qualità/prezzo rispetto agli iMac.

Fra gli AIO over-1000€, gli imac sono i migliori....non giochiamo sulla "tipologia d'uso"...i soldi sono soldi, Apple per gli stessi soldi in questo form factor ti dà di più di altri......poi altri (es. Dell) hanno una fascia di AIO sotto i 1000€ che sono per un altro tipo di uso e target e siamo d'accordo....ma io ti parlo della fascia over 1000€ degli imac....

gianly1985
05-12-2009, 14:27
Gia peccato che però abbia anche la possibilità di pilotare schermi con il d-sub, l'hdmi, dvi, oltre al mdp.

;)

In uscita anche l'iMac può pilotare VGA, DVI, HDMI...

La diatriba fra me e xile era un'altra, era sul MDP vs DP, come se mettere il MINI-dp fosse un sacrilegio...

Xile
05-12-2009, 14:29
In uscita anche l'iMac può pilotare VGA, DVI, HDMI...

La diatriba fra me e xile era un'altra, era sul MDP vs DP, come se mettere il MINI-dp fosse un sacrilegio...

Non è un sacrilegio solo che poteva andare bene quando hanno fatto la mini DVI perché la versione FULL era molto grande, ma la DP non mi sembra così ingombrante.

gianly1985
05-12-2009, 14:36
Ma come, prima si magnifica la tastiera dell'i-mac che fa risparmiare spazio, e poi si deve comprare un altro monitor, o tv-lcd per poter giocare ad una consolle o vedere un br in camera?

Questi sillogismi mi fanno un po' cadere le braccia però....questa polemica "tanto per" come se si fosse squadre contrapposte mi intristisce....

(ricordo che questo prodotto non è solo per gli uffici che vogliono esporre un gioiello stilistico, ma anche per una camera con tanto di scrivania con relativamente poco spazio)

Questo per apple è un COMPUTER, non è un oggetto da SALA, non deve avere BR, non deve avere HDMI OUT, non deve avere HDMI IN, deve avere la DP IN e OUT, poi siamo d'accordo che saremmo tutti più felici con più possibilità (compresa quella delle console che gradirei pure io e spero esca l'adattatore belkin all'uopo), ma non parliamo come se tutto fosse "scontato"....


Per me rimane una pecca, e se anche una consolle non più pilotare quel monitor, non può fare altrettanto bene quell'i-mac con i giochi, ed addirittura non ti può nemmeno far visualizzare un br mentre si è a letto a riposare.

Se installi windows puoi guardarli tranquillamente i bluray, basta un qualsiasi lettore bluray USB. (il box da 5.25" della Hamlet costa 24€ e poi ci metti l'unità ottica che vuoi).

gianly1985
05-12-2009, 14:39
Non è un sacrilegio solo che poteva andare bene quando hanno fatto la mini DVI perché la versione FULL era molto grande, ma la DP non mi sembra così ingombrante.

Dici? E il Macbook Air? E l'ipotetico MacTablet? E le future implementazioni di ati eyefinity che si avvantaggeranno sempre più di poter allineare tanti di quei piccoli connettori? Ma dio benedica la MDP....dovrebbe diventare l'unico connettore per mobili e fissi, così da non comprare mille cavi diversi....ripeto, a sto giro i fissi si devono adeguare (tanto non si perde niente) per il bene dei mobili...siamo in un mondo informatico che ormai coi netbook va verso la mobilità estrema, la porta video standard è meglio che sia la MDP....per me la DP grossa dovrebbe sparire ormai, non ne capisco il senso se c'è la MDP.....brava Ati che spinge in quella direzione...

Ares17
05-12-2009, 14:55
Questi sillogismi mi fanno un po' cadere le braccia però....questa polemica "tanto per" come se si fosse squadre contrapposte mi intristisce....



Questo per apple è un COMPUTER, non è un oggetto da SALA, non deve avere BR, non deve avere HDMI OUT, non deve avere HDMI IN, deve avere la DP IN e OUT, poi siamo d'accordo che saremmo tutti più felici con più possibilità (compresa quella delle console che gradirei pure io e spero esca l'adattatore belkin all'uopo), ma non parliamo come se tutto fosse "scontato"....



Se installi windows puoi guardarli tranquillamente i bluray, basta un qualsiasi lettore bluray USB. (il box da 5.25" della Hamlet costa 24€ e poi ci metti l'unità ottica che vuoi).

non ho tirato fuori io la questione dello spazio della scrivania in camera, e nemmeno quello dell'estetica (che condivido perìaltro).
Il monitor è e rimane un 27" 16/9 e non un 24", se a fare una cosa del genere fosse stata un'altra marca sarebbe stato un sacrilegio (per una macchina destinata al lavoro), vedi i vari brand produttori di monitor.
Avrei preferito un monitor 16/10, anche se un 27" in 16/9 non lo butto mica via (poi con quelle caratteristiche).
Da non utente mac apprezzo questo prodotto, valutandolo per i suoi pregi, ma consederando anche le eventuali pecche (poche per altro): il prodotto perfetto non esiste, e dire il contrario è solo una bufala.

giofal
05-12-2009, 14:58
Cosa non ti torna del mio ragionamento? Parliamone.

Mettiamo che io fino a ieri lavoravo su un area di lavoro 24" 16:10 con una altezza X e con risoluzione verticale di 1200 pixel. Da oggi il mio costruttore decide di passare ai 16:9. Possono succedere 2 cose a questo punto:

1) il costruttore passa ad un 24" 16:9 e risoluzione 1920x1080 (come hanno fatto in tanti...NON APPLE). Cosa succede? Succede che subisco l'effetto "schiacciamento" (che tutti conosciamo), perdendo 120 pixel di area di lavoro e svariati centimetri di altezza dell'area visibile. In questo caso gli svantaggi dei 16:9 li sento eccome rispetto a come lavoravo fino al giorno prima.

2) il costruttore passa ad un 27" 16:9 e risoluzione 2560x1440. Cosa è successo? E' successo che non ho perso nemmeno un centimetro di altezza dell'area visible, ho guadagnato 240 pixel di risoluzione verticale e mi ritrovo con il 60% di pixel in più. Se per lavoro prima guardavo 2 pdf affiancati a tutto schermo sul 24" 16:10, adesso li posso vedere tali e quali della stessa altezza sul 27" 16:9, non ci ho perso nulla nel passaggio.

.

Il discorso è perfetto e non fa una piega (è lo stesso ragionamento che ho fatto io prima dell'acquisto).

Tuttavia devo dire che provenendo dal Led Cinema Display 24" (stesse dimensioni e risoluzione dell'imac 24") debbo dire che mi trovavo forse leggermente meglio sul 24".

Infatti nel passaggio al 27" è aumentata la densità dei pixel e ciò non è propriamente un bene per la vista.

Avrei preferito i nuovi iMac che sono nettamente superiori ai precedenti, ma con i vecchi schermi e risoluzioni (magari il 20" con lo schermo non TN).

Il Led Cinema Display resta in assoluto il miglior monitor che abbia mai avuto e un po' lo rimpiango fermo restando che il 27 è fantastico...

MorrisOBrian
05-12-2009, 15:35
e grazie al ciufolo..ovvio che devi confrontare sistemi simili..e una conf come quella dell'imac, lato pc se arriva a 500w è già assai..ci sono nmila bench fatti anke da hwupgrade..che mostrano il consumo totale del sistema..e le uniche volte che si siorano i 5-600w so noappunto con soluzioni doppia sk sparato tutto al 100% e in oc ;)


Attenzione! Nel computo dei watt per confrontare la spesa energetica ricordati di calcolare anche il consumo di un monitor il più simile possibile a quello di cui l'iMac è dotato... sennò è troppo facile :) Io non ho idea di quanto faccia e non sono esperto di queste cose, ma immagino ci sia una certa differenza.. mi pare che iMac a pieno regime rimanga sempre sui 150-200w.

ArteTetra
05-12-2009, 15:50
Recensione piacevole. Avrei apprezzato alcune foto ad alta risoluzione, in particolare dell'interno.

Ricordatevi che nei consumi e nei costi è compreso uno schermo 27" di qualità. Guardate quanto costa e consuma solo quello.

Pashark
05-12-2009, 15:59
Uno sfondo simpatico per i possessori del 27":

http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/woGLGRTmEqPDMFKv

I componenti sono a dimensioni naturali :D

http://img.skitch.com/20091205-917h6yfe5hw9cqx6qru7nity6.jpg

Andrebbe specchiato però.

ld50
05-12-2009, 16:21
certo che chi mi parla di risparmiare spazio e poi si sbatte sulla scrivania un 27'' mi fa un pò sorridere... :fagiano:

apax
05-12-2009, 16:30
Non sono un utente Mac e quindi chiedo scusa in anticipo per la domanda stupida che sto per fare...
L'articolo dice che con questa nuova tastiera Apple ha eliminato le prese USB dalla tastiera... allora mi sorge spontanea una domanda... ma se devo attaccare al volo un Pen Drive devo per forza usare le USB dietro allo schermo? (ovviamente escludendo cavi prolunga o hub vari)... mi auguro ci sia qualcosa di laterale sullo schermo su un computer da 1800€...

Lo so che una domanda stupida ma appena letto l'articolo mi è subito balenata in mente...
Ciao a tutti
Apax

giofal
05-12-2009, 16:34
Non sono un utente Mac e quindi chiedo scusa in anticipo per la domanda stupida che sto per fare...
L'articolo dice che con questa nuova tastiera Apple ha eliminato le prese USB dalla tastiera... allora mi sorge spontanea una domanda... ma se devo attaccare al volo un Pen Drive devo per forza usare le USB dietro allo schermo? (ovviamente escludendo cavi prolunga o hub vari)... mi auguro ci sia qualcosa di laterale sullo schermo su un computer da 1800€...

Lo so che una domanda stupida ma appena letto l'articolo mi è subito balenata in mente...
Ciao a tutti
Apax

Le prese usb sulle tastiere wireless non ci sono mai state, quindi non è stato eliminato nulla.

Si può scegliere a parità di prezzo la tastiera a filo con le prese usb laterali e il tastierino numerico.
Quindi il problema non sussiste.

Oppure nel dubbio comprarla a parte e averle entrambe.

p.s.
Le prese laterali che c'entrano con i 1800 euro??
E' bene che non ci siano perchè avrebbero rovinato non poco l'estetica del guscio d'alluminio.

iol
05-12-2009, 16:36
Non sono un utente Mac e quindi chiedo scusa in anticipo per la domanda stupida che sto per fare...
L'articolo dice che con questa nuova tastiera Apple ha eliminato le prese USB dalla tastiera... allora mi sorge spontanea una domanda... ma se devo attaccare al volo un Pen Drive devo per forza usare le USB dietro allo schermo? (ovviamente escludendo cavi prolunga o hub vari)... mi auguro ci sia qualcosa di laterale sullo schermo su un computer da 1800€...

Lo so che una domanda stupida ma appena letto l'articolo mi è subito balenata in mente...
Ciao a tutti
Apax

Purtroppo solo dietro. A meno che non prenda la tastiera wired che due porte usb 2.0!

JonSa
05-12-2009, 16:54
Andrebbe specchiato però.

no è giusto così il superdrive sta a destra.

gianly1985
05-12-2009, 16:56
Andrebbe specchiato però.

Mi pare sia dritto, perchè il masterizzatore è dalla parte giusta.

certo che chi mi parla di risparmiare spazio e poi si sbatte sulla scrivania un 27'' mi fa un pò sorridere... :fagiano:

E' come uno schermo 24" 16:10 con aggiunta una striscia verticale di schermo larga 9cm...e' grande ma non è un 32"....e hai tutto un computer che potrebbe funzionare con un unico cavo, quello della corrente...
(fra l'altro è anche wall mountable con supporti VESA 100x100).

mi auguro ci sia qualcosa di laterale sullo schermo su un computer da 1800€...


Immagina le penne o i cavi usb che penzolano dal lato dello schermo che stai guardando....
Poi il rapportare la presenza di prese usb laterali con il prezzo di 1800€ è un po' bizzarro :D Sembra la gag della ronda di aldo, giovanni e giacomo da Fabio Fazio "ma cosa crede che tutti quelli con la tosse siano pirla? Conosco tanti pirla che non hanno la tosse..." :D

Comunque nel tuo caso è altamente consigliata la tastiera usb, che ha le 2 prese laterali, disponibile sia con tastierino che senza.

http://img.skitch.com/20091205-ryctk2au8phb26h45ha6bnp3ad.jpg

http://img.skitch.com/20091205-ewcuc5pxbfkc338swmk8aw1r3.jpg

MaxVIXI
05-12-2009, 17:30
bah... ve lo lascio... volentierissimamente ve lo lascio...

Arthens
05-12-2009, 18:06
una domanda agli utnti mac, come vi trovate con quella tastiera?
A me lascia perplesso... trovo più comode, anche se più brutte, le vecchie tastiere con uno scorrimento maggiore dei tasti :cry:

capisco in un portatile, però in un fisso non vedo la necessità di scegliere una soluzione di quel tipo...

bah... ve lo lascio... volentierissimamente ve lo lascio...

grazie per avercelo detto...

Argate
05-12-2009, 18:08
A me il monitor fa parecchio gola, non trovo nulla che si possa paragonare e dal vivo posso assicurare che fa un gran bell'effetto davvero. Il fatto poi che si possa usare anche dopo il naturale decadimento dell'hw lo mette secondo me in ottima luce. HW mi pare proposto a prezzi decenti, non economicissimo ma di certo non si può dire che sia un furto (considerate poi che si trova già installato MAC osx, che potete paragonare per prezzo alla versione più cara di windows).
Non sono ancora sicuro al cento per cento che lo acquisterò, però le critiche mosse mi paiono poco consistenti a dire il vero.
Intendiamoci, se dovessi trovare un monitor di questo livello, a prezzi accessibili, allora rimarrei tranquillamente nel mondo PC, ma non vedo niente del genere all'orizzonte (per risoluzione, qualità e sopratutto LED, che dovrebbe essere parecchio riposante per gli occhi rispetto al classico LCD).
Se mi mostrate un monitor che abbia un prezzo simile o paragonabile a quello di questo Imac 27" (prezzo ovviamente estrapolato dal tutto) con le stesse qualità e caratteristiche quanto meno simili, e allora mi avrete riconquistato al mondo PC (dove sto discretamente comodo, salvo quelle dannate formattazioni ogni tot...)

Pier2204
05-12-2009, 18:10
Sono stato un paio d'ore al Mediaworld, ho chiesto all'addetto se potevo provare la macchina in questione, un Imac 27 come quello descritto in questo Topic.

Il sistema Operativo: Chi come me è abituato a win xp/vista/seven, all'inizio non ti trovi subito a padroneggiare OSX, ma è una questione di poco tempo poi ti trovi subito bene, a parte il tasto destro del mause che sull'Imac non c'è, per me invece è comodo.

Lo schermo: è veramente fantastico, non riconoscerlo sarebbe stupido, il filmato del Trailer di Toy Story 3 è superlativo, le foto scattate da una Cam collegata mi ha tolto l'ultimo dubbio...

Il software in Bundle: cè un pò di tutto per quello che serve per un'utenza di casa. L'integrazione tra le applicazioni, certe raffinatezze si notano, anche se win 7 su alcune cose lo trovo più immediato, ma probabilmente dipende dall'abitudine.

Assenza asoluta di cavi e cavetti, gli unici 2 cavi visibili solo guardando da dietro sono quelli della presa corrente e il cavetto che va all'impianto stereo, (hanno montato un impianto della Bose veramente ottimo) ...500 euro il suo prezzo...

Personalizzazione e software: Questa è l'unico svantaggio, non mi gira FSX :( e non sono aggiornabili alcuni componenti come scheda grafica e HD..almeno credo.

Bello...

Pashark
05-12-2009, 18:20
no è giusto così il superdrive sta a destra.

Ops my fault, si apre da davanti.

psycosam
05-12-2009, 18:25
questo giro apple ha centrato il suo obbiettivo, le critiche portate, come al solito, sono abbastanza sterili e soprattutto volte a scatenare flame (io mi chiedo poi perchè su ogni post su apple sia sempre la stessa storia).
se volete un parere io suggerisco vivamente di provarlo.
io da possessore non mi lamento affatto anzi sono stracontento di questo acquisto.
premetto poi che non sono un giocatore accanito, ma qualke sfizio me lo tolgo ogni tanto, per esempio adesso ho nell'altra partizione dragon age che gira senza problemi al massiomo della risoluzione con tutto quanto al massimo,e non rallenta minimamente (su questo suppongo che bisogna ringraziare le console - che hanno standardizzato il peso dei giochi).

Arguggi
05-12-2009, 18:44
per esempio adesso ho nell'altra partizione dragon age che gira senza problemi al massiomo della risoluzione con tutto quanto al massimo,e non rallenta minimamente (su questo suppongo che bisogna ringraziare le console - che hanno standardizzato il peso dei giochi).

E si chi non vorrebbe ringraziare le console per le enormi migliorie che hanno portato nel campo della grafica .....:doh: Gia che ci siamo ringraziamoli anche per il porting di cod6....

gianly1985
05-12-2009, 18:49
una domanda agli utnti mac, come vi trovate con quella tastiera?

Io la uso da quasi un anno ormai, mi trovo molto bene, con quella corsetta breve dei tasti ti abitui a fare "zip zip zip zip" (onomatopea del rumore :D) sui tasti a velocità record dopo un po' di pratica...il "ritorno elastico" lo trovo al punto giusto...poi mi piace (di quella piccola senza tastierino) che con 2 mani fisse "domino" tutta la tastiera..quindi onnipotenza totale sui tasti mentre scrivo a braccia ferme...insomma dopo che ci si prende la mano il la trovo molto comoda e non tornerei mai a quella che avevo prima (Logitech kit s530, una tastiera wireless molto più classica)....secondo me Apple fa la miglior tastiera (sicurmente la miglior tastiera wireless...sottile, col corpo in metallo...solidità e costruzione assolute) e faceva il peggior mouse (il vecchio Mighty Mouse)...mentre il Magic Mouse ancora non l'ho provato, per ora mi basta il mio razer e non mi sento pronto a rinunciare al middle click fisico.....(a parte che ovviamente per gli sparatutto il Magic Mouse non va bene)....

Comunque tornando alla tastiera, per me è una garanzia. Basta solo prendere l'abitudine e poi è un piacere. Certo per chi usa il tastierino quella wireless non va bene e bisogna in fase d'ordine prendere quella usb con tastierino....

(per risoluzione, qualità e sopratutto LED, che dovrebbe essere parecchio riposante per gli occhi rispetto al classico LCD)

Vuoi dire "rispetto alle classiche lampade CCFL" :P
Anche questi sono LCD, è la retroilluminazione ad essere LED (che secondo molti affatica meno). (e non ha la fase di "riscaldamento", appena accesa è instant-on)



a parte il tasto destro del mause che sull'Imac non c'è, per me invece è comodo

Il tasto destro c'è, devi mettere il dito sulla posizione ideale del tasto destro e cliccare il click meccanico.
Poi se seguite il thread ufficiale del Magic Mouse scoprirete che c'è una utility per aggiungere anche più tasti, gestures, funzioni, ecc. a questo mouse che in pratica è touch per tutta la sua superficie.

Personalizzazione e software: Questa è l'unico svantaggio, non mi gira FSX :( e non sono aggiornabili alcuni componenti come scheda grafica e HD..almeno credo.


Quello che si può cambiare senza perdere la garanzia:
- RAM (facilissimo, max 4x4gb)
- HDD (meno facile, ci vuole una ventosa e un po' di accortezza a non far entrare la polvere sotto il vetro)

Quello che si può cambiare teoricamente inficiando la garanzia:
- lettore ottico ----> per sostituirlo con un'altra unità slim slot-in (es. un combo bluray) o con un SSD da usare come disco di sistema

Quello che NON si può assolutamente cambiare:
- scheda grafica, processore, ecc.

RaZoR93
05-12-2009, 18:54
Devo ammettere che lo schermo mi attira non poco. Sarebbe fantastico usarlo come monitor del desktop, ma comprare l'imac solo per questo non avrebbe senso. Piuttosto, è possibile che Apple metta in commercio un cinema display da 27, 16:9, con le stesse caratteristiche?

gianly1985
05-12-2009, 19:07
Piuttosto, è possibile che Aplle metta in commercio un cinema display da 27, 16:9, con le stesse caratteristiche?

Bè c'è il vecchio 30" 2560x1600 IPS CCFL DVI-DL che sarebbe ora andasse in pensione (in favore di un modello con display port e LED)....quindi magari lo sostituiscono con un 30" o un 27" tipo questo....forse in occasione dell'uscita del prossimo MacPro Gulftown 6-core/12-core? Vedremo....

Comunque anche il 24" attuale non è male....IPS, LED, 1920x1200....se tieni d'occhio questa pagina (http://store.apple.com/it-business/product/FB382ZM/A) quando torna disponibile lo puoi beccare refurbished a 649€ SS incluse....però ovviamente ha il 60% di pixel in meno del 2560x1440....

ghiltanas
05-12-2009, 19:11
Bè c'è il vecchio 30" 2560x1600 IPS CCFL DVI-DL che sarebbe ora andasse in pensione (in favore di un modello con display port e LED)....quindi magari lo sostituiscono con un 30" o un 27" tipo questo....forse in occasione dell'uscita del prossimo MacPro Gulftown 6-core/12-core? Vedremo....

Comunque anche il 24" attuale non è male....IPS, LED, 1920x1200....se tieni d'occhio questa pagina (http://store.apple.com/it-business/product/FB382ZM/A) quando torna disponibile lo puoi beccare refurbished a 649€ SS incluse....però ovviamente ha il 60% di pixel in meno del 2560x1440....

per un 24" 2560X1440 sarebbero troppi a mio avviso...meglio 1900*1200 su un 24 (l'ideale sarebbero 1920*1080)

theJanitor
05-12-2009, 19:16
una domanda agli utnti mac, come vi trovate con quella tastiera?
A me lascia perplesso... trovo più comode, anche se più brutte, le vecchie tastiere con uno scorrimento maggiore dei tasti :cry:

..

la uso da una settimana e la trovo ottima.
avrei solo preferito che le usb fossero a pelo col bordo della tastiera anzichè leggermente rientrate

Sono stato un paio d'ore al Mediaworld, ho chiesto all'addetto se potevo provare la macchina in questione, un Imac 27 come quello descritto in questo Topic.



Lo schermo: è veramente fantastico, non riconoscerlo sarebbe stupido, il filmato del Trailer di Toy Story 3 è superlativo, le foto scattate da una Cam collegata mi ha tolto l'ultimo dubbio...


l'ho fatto anche io :D


Il software in Bundle: cè un pò di tutto per quello che serve per un'utenza di casa.


è vero, un utente casalingo con quello che trova può fare praticamente tutto


L'integrazione tra le applicazioni, certe raffinatezze si notano, anche se win 7 su alcune cose lo trovo più immediato, ma probabilmente dipende dall'abitudine.

..

sicuramente. ci sono alcune cose che mi fanno girare le scatole nettamente ma una volta presa la scelta di passare ad OSX è meglio non pensarci

va detto che ci sono tantissime cose che mi hanno provocato goduria infinita

simon71
05-12-2009, 19:32
ma fatemi capire una cosa,voi lo usereste come pc desktop,sopra una scrivania??
Per guardare da una parte all'altra del monitor devo fare le torsioni! :D

Tranquillo, ti abitui in fretta:D

RaZoR93
05-12-2009, 19:39
Bè c'è il vecchio 30" 2560x1600 IPS CCFL DVI-DL che sarebbe ora andasse in pensione (in favore di un modello con display port e LED)....quindi magari lo sostituiscono con un 30" o un 27" tipo questo....forse in occasione dell'uscita del prossimo MacPro Gulftown 6-core/12-core? Vedremo....

Comunque anche il 24" attuale non è male....IPS, LED, 1920x1200....se tieni d'occhio questa pagina (http://store.apple.com/it-business/product/FB382ZM/A) quando torna disponibile lo puoi beccare refurbished a 649€ SS incluse....però ovviamente ha il 60% di pixel in meno del 2560x1440....Si, tenevo d'occhio il 24 da tempo, tuttavia preferirei i 16:9 per via dell'utilizzo multimediale che faccio del computer. Un 24 a 1080p perderebbe un po' troppi pixel per i miei gusti, il 27 invece, con quella risoluzione, sarebbe perfetto. Spero vivametne che Aplle aggiorni il vecchio 30", anche se costerà sicuramente più di 1000 euro, ma del resto non sarà un TN da supermercato. Dato che avevo intenzione di cambiare monitor, aspetterò per vedere se Apple mi farà questo "regalo". :D

zerothehero
05-12-2009, 19:52
ma fatemi capire una cosa,voi lo usereste come pc desktop,sopra una scrivania??
Per guardare da una parte all'altra del monitor devo fare le torsioni! :D

Io ho il 24" SPVA DELL..con un eventuale LED IPS da 27" non farei alcuna flessione. :sofico:
COn i monitor cmq da pc, apple a parte, siam messi male...mercato invaso da TN e quasi nessuna novità. :stordita:

JonSa
05-12-2009, 20:31
Si, tenevo d'occhio il 24 da tempo, tuttavia preferirei i 16:9 per via dell'utilizzo multimediale che faccio del computer. Un 24 a 1080p perderebbe un po' troppi pixel per i miei gusti, il 27 invece, con quella risoluzione, sarebbe perfetto. Spero vivametne che Aplle aggiorni il vecchio 30", anche se costerà sicuramente più di 1000 euro, ma del resto non sarà un TN da supermercato. Dato che avevo intenzione di cambiare monitor, aspetterò per vedere se Aplle mi farà questo "regalo". :D

Aplle :asd:

Apple :read:

il cinema display da 24" è un 16:10 da 1920 x 1200 se fosse un 16:9 sarebbe 1920 x 1080. Affermi che preferisci i 16:9 e poi dici che su uno schermo da 24" non ti piacciono, insomma deciditi. :read:

RaZoR93
05-12-2009, 20:49
Aplle :asd:

Apple :read: ::doh: Che errore stupido. :D

il cinema display da 24" è un 16:10 da 1920 x 1200 se fosse un 16:9 sarebbe 1920 x 1080. Affermi che preferisci i 16:9 e poi dici che su uno schermo da 24" non ti piacciono, insomma deciditi. :read:Uno schermo 24 16:9 ha solo un pugno di pixel verticali in più rispetto al mio 22, la differenza neanche si noterebbe. Un 27 con quella risoluzione sarebbe ben altra cosa. Non è che non apprezzo i 16:9, ma semplicemente il passaggio da un 22 16:10 a un 24 16:9 non sarebbe "epocale".

giofal
05-12-2009, 21:43
una domanda agli utnti mac, come vi trovate con quella tastiera?
A me lascia perplesso... trovo più comode, anche se più brutte, le vecchie tastiere con uno scorrimento maggiore dei tasti :cry:

capisco in un portatile, però in un fisso non vedo la necessità di scegliere una soluzione di quel tipo...



grazie per avercelo detto...

Dopo un po' di uso troverai molto più scomode quelle a scorrimento lungo.

Non sono un dattilografo, ma con questa tastiera riesco a scrivere molto più velocemente anche perchè riesco ad usare persino il mignolo, cosa che con le tastiere classiche non avevo mai osato.

Come giustamente è stato fatto notare, non capisco perchè le prese usb (nella versione col filo) siano così rientranti, costringendo ad alzare tutta la tastiera per inserire la presa.

Si tratta di sottigliezze... per il resto è la tastiera più bella e funzionale che abbia mi usato. Dopo un minimo di uso, non si ritorna indietro.

Del resto la meletta è stata abolita e quindi si possono usare anche su PC. :-).. provare per credere

street
05-12-2009, 23:20
non ho capito una cosa: si parla (nella recensione) di qualità dello schermo solo valutando la relativa (relativa, ripeto) corrispondenza al gamut srgb.
Ma oltre a dire quanto lo copre, non sarebbe, visto che immagino sia una macchina destinata ai professionisti dell' immagine, più giusto dire anche come lo copre, cioè quanto è fedele?

Altrimenti è come dire "vai in un centro commerciale e valuti gli schermi in base a quello che spara di più o ha più etichette sopra", no?

per fare quei grafici è stato usato un calibratore, a quel punto perchè non mettere un grafico con il deltaE dei colori e dei grigi? e anche un riferimento chiaro a quanto è la temperatura colore, perchè ricavarla con quei dati non è immediato.

Stigmata
05-12-2009, 23:52
apple ha centrato il suo obbiettivo, le critiche portate, come al solito, sono abbastanza sterili

Quoto.

Ho il 21.5 perchè personalmente trovo il 27 troppo grosso per la mia sistemazione e ne sono soddisfattissimo.
La tastiera la uso con gran soddisfazione, dopo un po' di adattamento, ma il magic mouse l'ho messo nel cassetto perchè lo trovo troppo scomodo.

Family Guy
06-12-2009, 00:41
una domanda agli utnti mac, come vi trovate con quella tastiera?
A me lascia perplesso... trovo più comode, anche se più brutte, le vecchie tastiere con uno scorrimento maggiore dei tasti :cry:

capisco in un portatile, però in un fisso non vedo la necessità di scegliere una soluzione di quel tipo...

Io c'ho provato ad usarla per un po', poi ho desistito, non c'è alcuna "resistenza" ed i polpastrelli sbattono sempre causando parecchio affaticamento se la si usa molto a lungo.

Stranamente quella dei macbook invece, pur essendo esteticamente uguale, ha un feeling migliore.

Va detto che è comunque migliore di tutte le tastiere apple uscite negli ultimi 10-15 anni. L'ultima che si salva è la AEK2.

AlexSwitch
06-12-2009, 01:26
Quello che non capisco è la mania di giustificare ogni scelta fatta da apple (per motivi solo commerciali) con ogni scusa possibile: ogni prodotto ha i suoi lati deboli (il 27" ha la stessa altezza di un 24?, ma è sempre un 27" 16/9, e non un 27 16/10, con tutte le circostanze del caso, non ha altri ingressi video perchè era troppo complesso inserire la dvi o hdmi, ma gli ingegneri apple sono i migliori), sembra quasi che cercando di convincere gli altri della bontà di tali prodotti ( che io giudico positivamente) cercano prima di tutto di convincere se stessi.
Bello paragonare poi l'i-mac 27 con altri all in one con tipologia d'uso e prezzo nettamente diverso, e poi sarebbero gli utenti che hanno un pc che paragonano capre con cavoli?
Misteri della fede (in apple in questo caso).

E tu un iMac, con che cosa lo paragoneresti? Con desktop modulare? Tanto per rimanere in tema di capre e cavoli....

Ares17
06-12-2009, 02:13
E tu un iMac, con che cosa lo paragoneresti? Con desktop modulare? Tanto per rimanere in tema di capre e cavoli....

perchè tu paragoni imac ai sony vaio?
o ai dell da meno di 1000€
Ma fatemi il piacere, per tipologia di prodotto i-mac non ha nessun offerta concorrente equiparabile al momento. questo è un dato di fatto.
Se parliamo di i-book vi lamentate perchè gli altri portatili non hanno osx ma win, adesso paragonatate un i-mac ad un all in one da usare tipicamente come multimedia center (tipo i sony con moulti-touch), oppure con macchine dal prezzo e caratteristiche inferiori.
Suvvia, per quanti i-mac ed i-book possiate comprare non sentitevi degli eletti, apple fa prodotti che vengono offerti a tutti i possibili acquirenti, ma solo il 10% di essi li acquista, vuoi per un motivo o per un'altro.
Questo dovrebbe farvi riflettere di come apple sia semplicemente un'azienda che cerca di attrarre i clienti in ogni modo possibile (estetica, osx, mirabolanti prestazioni, schermi 27" ) al pari di ogni altro costruttore di pc e una parte dei suoi acquirenti somigliano sempre più agli estremisti della jihad che inneggiano alla guerra contro gli infedeli adoratori di win. :muro:

amd-novello
06-12-2009, 02:22
e i detrattori dove li metti?
la paranoia è comune eh

gianly1985
06-12-2009, 02:32
A me della polemica "tanto per" di Ares17 (che parla di "eletti, ecc." invece di rimanere "sul pezzo")non interessa e ribadisco: gli iMac sono gli all-in-one più convenienti, brava apple che offri il prodotto più conveniente in questo form factor. Non è fisica nucleare, sono SOLDI FRATTO HARDWARE, MATERIALI e COSTRUZIONE....non me frega di menate sulla "destinazione d'uso multimediale" o altro....gli iMac sono i migliori AIO sul mercato nella fascia over-1000€, fine. Se poi per fare i fighi e acchiappare i polli ci sono aziende che mettono il TACCCCh (che mi dovete spiegare a cosa serve su un desktop dove hai mouse e tastiera) pero ti danno il pannellazzo TN da 200$ non è che cambia la "destinazione d'uso", resta una DANNO alla CONVENIENZA del prodotto...

Sono un fanboy se dico che Apple vende i migliori AIO? Va bene, lo sono. Peccato caro Ares che sul forum lo dicono tutti ormai, anche i più acerrimi melo-allergici...quindi qualche dubbio ponitelo, sei l'unico a sostenere che "non si può sapere se gli iMac non sono un furto perchè non ci sono concorrenti con cui fare il paragone"....io dico che si può sapere, poi a ricamarci sopra parole come "perfetto, ecc." sei TU. (applicando una straw man fallacy come sempre in questi casi, ovvero dire "gli utenti apple dicono che il prodotto è PERFETTO" e dire "io dico solo che non è perfetto", bè se devi dire questo dici una banalità di scarsa utilità, parliamo invece di aspetti TECNICI come quello sull'altezza in pixel e in cm dei 16:9 dove ti sei impappinato farfugliando "sì vabbè non lo butto via" dopo che ti avevo smontato su quel punto...)

Pochi argomenti e tanto cianciare sul "nemico comunista" degli utenti Apple...ripeto Ares, resta sul PEZZO......altrimenti si scade nella solita puerile "noi vs loro", "voi siete così, voi siete colì" che fa ridere....(specie dal momento che il 70% dei mac user qui è ANCHE pc user...quindi sto "noi" e "voi" sta solo nelle fantasie di qualcuno....) (bellissimo il "guerra contro gli infedeli" :asd: Sono cose che ormai non si sentono da secoli sui forum...ripeto, Ares get real....meno seghe mentali.....si possono fare discussioni molto più costruttive ;) )

Per finire una nota di colore:
adesso paragonatate un i-mac ad un all in one da usare tipicamente come multimedia center (tipo i sony con moulti-touch)
http://img.skitch.com/20091206-8umwu32fwerf6tnqn3f5aq9jmp.jpg

amd-novello
06-12-2009, 02:52
scusa ma ste immagini le fai sul momento? lol

gianly1985
06-12-2009, 02:55
scusa ma ste immagini le fai sul momento? lol

Sì:

http://plasq.com/skitch

el xuzz
06-12-2009, 08:01
@ tutti quelli che pensano che monti i7: monta i5 750!!! che non è paragonabile minimamente a i7 quello vero con sk1366, o almeno il surrogato i5 860

quindi il prezzo non è del tutto giustificato, considerando quanto costa una piattaforma completa i5

con quel prezzo un ssd da almeno 80gb lo potevano infilare e affiancarlo al seagate (e non venite a dire che per imac non serve ssd perchè è già veloce di suo)

la 4850 per 2560x1440?!?!? ma una bella 5770 no? dx11 già da subito compatibili o cmq possibilità di montarle e una vga dalle prestazioni simili più ad una 4890 con consumi inferiori :muro:

il pannello TN lo posso anche capire.. un ips da 27" costerebbe 1200€ o più, quindi apple andrebbe in perdita.. ma almeno hw un po' migliore ci poteva stare

EDIT: ma sto imac monta un ips?? perchè se è così e i colori "scadono" tanto nella visuale laterale c'è da piangere...
il fatto è che bisogna cmq considerare che sul mercato professionale di lcd, dell, lg, nec ecc. offrono pannelli simili a cifre esorbitanti ma con prestazioni superiori, ed apple con i suoi cinema display è nella fascia di prezzo.. a questo punto non capisco come apple riesca a guadagnarci sul top di gamma... in linea teorica va in perdita

ergo: difficile montarci un ips, o li partoriscono?

gianly1985
06-12-2009, 09:14
@ tutti quelli che pensano che monti i7: monta i5 750!!! che non è paragonabile minimamente a i7 quello vero con sk1366, o almeno il surrogato i5 860

Monta questi processori:

- iMac 1799€ ---> Core i5 750 2.66ghz, Lynnfield (95W, no HT)

- iMac 1979€ ---> Core i7 860 2.8ghz, Lynnfield (95W, sì HT)

che non è paragonabile minimamente a i7 quello vero con sk1366

Non esageriamo cmq...è chiaro che i nehalem "seri" (QPI, triple channel, ecc.) sono meglio, ma dalle rece di anandtech e HWU i Lynnfield ne escono più che bene, e rispetto ai Bloomfield risparmi 40W (e anche più, compreso il chipset che ci vorrebbe) di calore che su un all-in-one sono fondamentali...semplicemente un Bloomfield 135W non ci entrava in quel case spesso qualche cm.....

con quel prezzo un ssd da almeno 80gb lo potevano infilare e affiancarlo al seagate (e non venite a dire che per imac non serve ssd perchè è già veloce di suo)


Per imac non seve SSD perchè è già veloce di suo :O



:sofico:
(vedere firma)


la 4850 per 2560x1440?!?!? ma una bella 5770 no? dx11 già da subito compatibili o cmq possibilità di montarle e una vga dalle prestazioni simili più ad una 4890 con consumi inferiori :muro:


I Mac non sono pensati per il gioco, se si parte da questo presupposto ci mancherebbe che una 4850 non va bene per quella risoluzione.

Per il discorso "altre alternative", devi sempre fare i conti con quel form factor......magari aspettano l'uscita delle ati 5xxx mobili.....

il pannello TN lo posso anche capire.. un ips da 27" costerebbe 1200€ o più, quindi apple andrebbe in perdita.. ma almeno hw un po' migliore ci poteva stare


Wot? I pannelli sono proprio IPS (e LED), è per questo che il prezzo stiamo dicendo che è giusto :read:

EDIT: ma sto imac monta un ips?? perchè se è così e i colori "scadono" tanto nella visuale laterale c'è da piangere...
il fatto è che bisogna cmq considerare che sul mercato professionale di lcd, dell, lg, nec ecc. offrono pannelli simili a cifre esorbitanti ma con prestazioni superiori, ed apple con i suoi cinema display è nella fascia di prezzo..

Bè adesso "colori che scadono tanto" e "prestazioni superiori o inferiori" tutto da una foto in una recensione....

a questo punto non capisco come apple riesca a guadagnarci sul top di gamma... in linea teorica va in perdita

Si saranno fatti i conti, contratti, anni di esperienza in produzione massiccia di all-in-one (che i concorrenti non hanno), e inoltre il più venduto è il 21.5" su cui "a naso" mi pare che i margini siano più alti, quindi chi prende il 21" paga un po' per i 27"...insomma nel quadro "globale" alla fine il conto quadrerà.....

Il conquibus comunque, lasciando perdere i conti fatti in tasca ad Apple, è che "lato utente" quel prezzo sia adeguato e permetta di prendere un monitor che costerebbe dai 1300€ in su....(perchè i 27" IPS da 1000€ sono WUXGA, non 2560x1600/1440) (e non sono LED fra l'altro)

Diablo1000
06-12-2009, 09:17
L'unica cosa che un po mi dispiace sono i consumi (Watt)alzati ed ormai poco convenienti rispetto a prima (30€ di bolletta in meno)

baruk
06-12-2009, 09:29
una domanda agli utnti mac, come vi trovate con quella tastiera?
A me lascia perplesso... trovo più comode, anche se più brutte, le vecchie tastiere con uno scorrimento maggiore dei tasti :cry:

capisco in un portatile, però in un fisso non vedo la necessità di scegliere una soluzione di quel tipo...

grazie per avercelo detto...

Credo dipenda dall'intensità d'uso della tastiera. Io vengo da una Logitech S510 e devo ancora farci un poco di abitudine, ma non sono un grande "tastierista".

el xuzz
06-12-2009, 09:36
I Mac non sono pensati per il gioco, se si parte da questo presupposto ci mancherebbe che una 4850 non va bene per quella risoluzione.


ok, non sono pensati per il gioco, ed infatti una 5770 non è nata per giocare, ma come scheda dal basso consumo.. che poi sia buona anche per giocare ok, ma la devi rapportare ad una 5870 o 5850, e quelle sono veramente studiate per giocare


Wot? I pannelli sono proprio IPS (e LED), è per questo che il prezzo stiamo dicendo che è giusto :read:



Bè adesso "colori che scadono tanto" e "prestazioni superiori o inferiori" tutto da una foto in una recensione....

mah, a vedere la recensione, sembra che il pannello guardato da varie angolazioni perda in visibilità e, sempre a leggere la rece, anche frontalmente ci sono delle fughe (dinonsisachetipo) verso i bordi... boh

io questo ho letto e mi sono fatto l'idea che fosse un pannello più somigliante ad uno scrauso TN che ad un ips (che dovrebbe avere angoli da 178°/178° e coperture del triangolo di gamut quasi perfette e non col bianco sballato a quel modo)


Si saranno fatti i conti, contratti, anni di esperienza in produzione massiccia di all-in-one (che i concorrenti non hanno), e inoltre il più venduto è il 21.5" su cui "a naso" mi pare che i margini siano più alti, quindi chi prende il 21" paga un po' per i 27"...insomma nel quadro "globale" alla fine il conto quadrerà.....

Il conquibus comunque, lasciando perdere i conti fatti in tasca ad Apple, è che "lato utente" quel prezzo sia adeguato e permetta di prendere un monitor che costerebbe dai 1300€ in su....(perchè i 27" IPS da 1000€ sono WUXGA, non 2560x1600/1440) (e non sono LED fra l'altro)

effettivamente, essendo il pannello un ips da 27" retroilluminato led, a momenti ci perdono a vendere il top di gamma.. il 21,5 da 1000€ mi sembra l'altra scelta plausibile.. ma le altre due configurazioni mi paiono da evitare per il rapporto prezzo/prestazioni

certo è che per 1800€ mi prendo un bel tv samsung led da mille mila pollici e un piccolo htpc con ION... alla fine uno che usa mac per la semplicità d'uso e non per le potenzialità, si accontenterebbe di un pc da 300€

gianly1985
06-12-2009, 09:50
certo è che per 1800€ mi prendo un bel tv samsung led da mille mila pollici e un piccolo htpc con ION... alla fine uno che usa mac per la semplicità d'uso e non per le potenzialità, si accontenterebbe di un pc da 300€

Non ho capito il collegamento fra "semplicità" e "accontentarsi della potenza cessosa da sub-computer di uno ION/Atom/ecc." :D

Piuttosto al televisore ci attaccherei un MacMini Penryn+9400+4gb ddr3...(e infatti l'ho fatto...ma solo come uso muletto+HTPC, non si può certo lavorare/cazzeggiare sul televisore da 40-50" :stordita: )...che almeno è un computer "vero" che a parte videogiochi (recenti) può fare tutto e non un nettop...

el xuzz
06-12-2009, 09:59
Non ho capito il collegamento fra "semplicità" e "accontentarsi della potenza cessosa da sub-computer di uno ION/Atom/ecc." :D

Piuttosto al televisore ci attaccherei un MacMini Penryn+9400+4gb drr3...(e infatti l'ho fatto...ma solo come uso muletto+HTPC, non si può certo lavorare/cazzeggiare sul televisore da 40-50" :stordita: )

oddio, allora fatti uno ion + e5300 se preferisci.. esistono e ti costa in tutto 50€ in più di quello con atom (sto raccogliendo i pezzi per fare htpc pure io)

magari per lavoro un 40" è esageratissimo (e sono daccordo) però anche solo per la navigazione internet stai sul divano spaparanzato con una bella tastiera logitech bluetooth e touchpad integrato (quella da 170 carte) e va che è una meraviglia

prima la precisazione sulla comodità (edit: semplicità, sennò poi ci sono incomprensioni) vs potenzialità era riferita a questo, ossia che alcuni, per oscuri motivi, prendono in considerazione apple perchè più comodo da usare per navigazione e altre cosette che fanno anche i cellulari di fascia medio alta
cioè sbagliano oggetto del desiderio, prendono un imac da 27" quando un mac mini è già sufficiente
oltretutto ci si può montare da se un mini pc con l'hw del mac mini e risparmiare ancora...

AlexSwitch
06-12-2009, 10:20
perchè tu paragoni imac ai sony vaio?
o ai dell da meno di 1000€
Ma fatemi il piacere, per tipologia di prodotto i-mac non ha nessun offerta concorrente equiparabile al momento. questo è un dato di fatto.
Se parliamo di i-book vi lamentate perchè gli altri portatili non hanno osx ma win, adesso paragonatate un i-mac ad un all in one da usare tipicamente come multimedia center (tipo i sony con moulti-touch), oppure con macchine dal prezzo e caratteristiche inferiori.
Suvvia, per quanti i-mac ed i-book possiate comprare non sentitevi degli eletti, apple fa prodotti che vengono offerti a tutti i possibili acquirenti, ma solo il 10% di essi li acquista, vuoi per un motivo o per un'altro.
Questo dovrebbe farvi riflettere di come apple sia semplicemente un'azienda che cerca di attrarre i clienti in ogni modo possibile (estetica, osx, mirabolanti prestazioni, schermi 27" ) al pari di ogni altro costruttore di pc e una parte dei suoi acquirenti somigliano sempre più agli estremisti della jihad che inneggiano alla guerra contro gli infedeli adoratori di win. :muro:

Io paragono per generi e categorie... Hp, Dell, Acer e Sony producono computer all in one... allora sono concorrenti dell' iMac, con o senza touchscreen ( per inciso anche gli iMac possono essere usati come multimedia center ). Quindi non capisco a cosa ti stai attaccando per suffragare la tua tesi.

Non mi sono mai lamentato del fatto che gli " ibook" ( :wtf: forse intendi net book, visto che ibook è un vecchio notebook Apple ) abbiano windows come OS... piuttosto mi lamento della loro scarsa potenza elaborativa.

Jihaad???? Qui sei uscito proprio fuori dal seminato..... forse chi sta facendo il " pasdaran " della situazione è qualcun altro....

gianly1985
06-12-2009, 10:24
oddio, allora fatti uno ion + e5300 se preferisci.. esistono e ti costa in tutto 50€ in più di quello con atom (sto raccogliendo i pezzi per fare htpc pure io).

Sì ma TDP di 65W quella cpu :stordita:

Il Mini è meglio anche per questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29859522&postcount=1268).

Così si può tenere 24/7 a cuor leggero a far anche da muletto...

magari per lavoro un 40" è esageratissimo (e sono daccordo) però anche solo per la navigazione internet stai sul divano spaparanzato con una bella tastiera logitech bluetooth e touchpad integrato (quella da 170 carte) e va che è una meraviglia


Già fatto, MacMini, 50" fullHD, tastierina wireless Apple e MS Explorer Mini Mouse (con Bluetrack, perfetto per tracciare sul divano o sul pantalone). (non ho provato però ancora la tecnologia Darkfield di logitech, che dovrebbe essere ancora meglio)

Ma lo trovo tutto fuorchè comodo o paragonabile allo stare alla scrivania con un monitor classico...può essere una cosa occasionale ma nulla di più per quel che mi riguarda....quindi l'alternativa "Mini+Televisore LCD Led" non la vedo come alternativa possibile al iMac 27" come computer quotidiano....

prima la precisazione sulla comodità vs potenzialità era riferita a questo, ossia che alcuni, per oscuri motivi, prendono in considerazione apple perchè più comodo da usare per navigazione e altre cosette che fanno anche i cellulari di fascia medio alta
cioè sbagliano oggetto del desiderio, prendono un imac da 27" quando un mac mini è già sufficiente

Sì ma col 27" prendono comunque uno schermo godibilissimo anche da chi deve solo navigare, vedere foto, qualche film, ecc...non è comunque "inutilizzato"...

Piuttosto chi ha scarse esigenze di potenza dovrebbe prendere il 27" base (1499€) o il 21.5" base....

Per il discorso Mini, è conveniente solo per la versatilità rispetto all'iMac, altrimenti oggi meglio prendere un iMac 21.5" che ti dà:
- penryn 3,06ghz
- display IPS 21.5" Led fullHD dal valore di minimo 300€
- 4 slot invece che 2 slot ram
- disco da 3,5"

Cioè l'iMac 21.5" base conviene di più del Mini come hw/prezzo, se uno non è interessato alla versatilità del Mini (che si porta in valigia, in salotto, ecc.) è meglio se prende l'iMac...

oltretutto ci si può montare da se un mini pc con l'hw del mac mini e risparmiare ancora...

Curioso però che non lo abbiano fatto i concorrenti, che in quel settore ("very" SFF) continuano a cincischiare fra Atom e improbabili Athlon castrati (Dell ZinoHD).....secondo me è difficile ricreare un Mini nello stesso footprint (16x16x5 cm), con la stessa silenziosità, lo stesso hw (compreso WIFI N, BT, Firewire800, Mini-Display Port, ecc.) e risparmiare più di tanto....anzi è impossibile.....esce per forza qualcosa di più grosso, che consuma di più, ecc. se si vuole farlo risparmiando....

el xuzz
06-12-2009, 10:50
Sì ma TDP di 65W quella cpu :stordita:

Il Mini è meglio anche per questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29859522&postcount=1268).

Così si può tenere 24/7 a cuor leggero a far anche da muletto...



Piuttosto chi ha scarse esigenze di potenza dovrebbe prendere il 27" base (1499€) o il 21.5" base....

Per il discorso Mini, è conveniente solo per la versatilità rispetto all'iMac, altrimenti oggi meglio prendere un iMac 21.5" che ti dà:
- penryn 3,06ghz
- display IPS 21.5" Led fullHD dal valore di minimo 300€
- 4 slot invece che 2 slot ram
- disco da 3,5"

Cioè l'iMac 21.5" base conviene di più del Mini come hw/prezzo, se uno non è interessato alla versatilità del Mini (che si porta in valigia, in salotto, ecc.) è meglio se prende l'iMac...



Curioso però che non lo abbiano fatto i concorrenti, che in quel settore ("very" SFF) continuano a cincischiare fra Atom e improbabili Athlon castrati (Dell ZinoHD).....secondo è difficile ricreare un Mini nello stesso footprint (16x16x5 cm), con la stessa silenziosità, lo stesso hw (compreso WIFI N, BT, Firewire800, Mini-Display Port, ecc.) e risparmiare più di tanto....

il fatto è che: 65watt di tdp sono in full load e li vengono citati i valori di idle e stand by ma la cpu sarà moolto simile.. e se hai pazienza di smanettarci sul bios vedrai calare ancora i consumi ;)

si capisce che abbiamo concezioni diverse di godibilità, io preferisco vedermi internet sul mega schermo, mentre tu lo preferisci su monitor da pc

una cosa però che vorrei ancora precisare è la differenza tra mac da 21,5" e macmini --->la differenza di costo!

cioè, il mac mini ha come target persone che usano semplicemente il pc: per lo storage di musica e dati, per vedersi i porno (:sofico: ), office e amenità varie

imac con 1300€ offre qualcosa di più, ma che non viene sfruttato da tutti, non so se mi sono spiegato... molte volte i computer che abbiamo a casa sono sovradimensionati alle nostre esigenze, ed imac lo è per molti, a cui macmini è più che sufficiente

p.s. un ips da 22" me lo prendo separato a 300€ ed ho risparmiato cmq

guarda questa (http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100026&lang=it) ad esempio... manca il display port (sostituito da dvi-d + hdmi) e il firewire 800 che viene utilizzato dallo 0.0000000000000001% dei dispositivi esistenti sulla terra e nell'universo
per il resto ci sta in un case grande quanto mac mini.. guardati quelli antec (http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=JDE&um=1&sa=1&q=aplus+cupid&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=&start=0) ad esempio

amd-novello
06-12-2009, 11:20
come al solito si confrontano mele con pere

non è possibile costruirsi un pc come macmini spendendo meno o uguale
la stessa cosa vale per imac, non ha concorrenti

quindi di cosa si parla?

mi costruisco, mi faccio, compatto di qui e di la. il mac si compra e hai una macchina che + compatta o silenziosa o integrata di così ci possa essere. anche per me molte delle loro cose costano troppo. ma esistono costi relativi e assoluti che bisogna distinguere e in relazione a quello che sono i mac costano poco

leddlazarus
06-12-2009, 11:34
scusate ma allora se non serve a (o anche) giocare che cosa serve una 4850? per il 3d? quale? la 4850 mi sembrava, fino a qualche mese fa, un ottima scheda da video gamers, almeno a livello PC.

a me sembra esagerata solo per il 2d anche se si ragiona a risoluzione 2560x1440.

trovo già + sensata la 4670.

se si ragiona cosi' allora ditemi cosa serve un i5, una 4850, per l'uso quotidiano non impegnativo.
l'unica cosa che veramente vale la pena è il pannello LCD che secondo me è veramente ottimo.
il resto forse è sovradimensionato e quindi anche il prezzo rispetto all'uso che si deve fare.

io sono per la spesa giusta per l'utilizzo giusto. il 21,5 sarebbe ok come prezzo ma la risoluzione mi sembra un po' troppo esagerata. una classica 1650 sarebbe stata + corretta. a proposito che modello di core 2 monta?

spiegatemi meglio.

gianly1985
06-12-2009, 11:35
il fatto è che: 65watt di tdp sono in full load e li vengono citati i valori di idle e stand by ma la cpu sarà moolto simile..

No, i MacMini utilizzano CPU mobili (P8400, P8700, P8800) con tdp 25W che nulla hanno a che vedere con quel e5300. E credo che costino qualcosina di più....per questo ti dicevo, prima di dire che si possa "fare un clone del mini risparmiando" avrei qualche dubbio....

Il Mini, tutto il computer, consuma in idle 13w e in full 35-40w.

si capisce che abbiamo concezioni diverse di godibilità, io preferisco vedermi internet sul mega schermo, mentre tu lo preferisci su monitor da pc


A me pare una cosa abbastanza oggettiva che come computer "quoditiano" un computer da divano non si possa usare...non credo tu potresti proporre a nessuno di usare come UNICO computer di casa un computer da divano....per questo, pur ritenendolo possibile, per alcune cose godibile, ecc. non la vedo come "alternativa" all'iMac.

Piuttosto l'alternativa all'imac, soprattutto per chi ha già lo schermo, è come giustamente dici un Mini+Schermo.

una cosa però che vorrei ancora precisare è la differenza tra mac da 21,5" e macmini --->la differenza di costo!


Come costo ASSOLUTO è vero.

Come COSTO/HW, l'iMac da 1099€ da in testa al Mini.....se uno ha un LCD molto vecchio e malandato, potrebbe pensare di passare all'iMac....

iMac base: 1099€-300€ (valore monitor IPS) ---> 799€ (Penryn 3,06ghz, 9400, 500gb, 4gb ram)

Mini base: 549€ (Penryn P8400 2.26ghz, 2gb ram, 9400, 160gb)

All'apparenza 240€ di differenza però con grosse differenze HW.
A questo aggiungici anche che nel iMac è incluso un KIT WIRELESS dal valore di 140€ (69€+69€ per tastiera wireless + Magic Mouse)

A questo punto la differenza fra Mini e iMac base si riduce a 100€, per avere CPU molto più potente, HDD grande il triplo, il doppio della ram, ecc....

cioè, il mac mini ha come target persone che usano semplicemente il pc: per lo storage di musica e dati, per vedersi i porno (:sofico: ), office e amenità varie


Ma questo non lo metto in dubbio, e se uno ha già monitor, tastiera, mouse, ecc. alla fine spende la metà dell'imac e ha quello che gli serve.

Volevo solo dire però che come "materiale"/prezzo l'iMac, se uno volesse fare rinnovare anche monitor, tastiera e mouse, è più conveniente.

per il resto ci sta in un case grande quanto mac mini.. guardati quelli antec (http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=JDE&um=1&sa=1&q=aplus+cupid&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=&start=0) ad esempio

Mi paiono più grossi (poco male eh) ma comunque non è roba "culturalmente" alla portata della gente di cui si parlava, mentre il Mini ha l'indubbio vantaggio che lo si trova già pronto in negozio. (ma ripeto, ho grossi dubbi che si possa risparmiare chissà cosa cercando di replicarlo, compresa silenziosità e consumi, wifi N, processori mobili, ecc.)

theJanitor
06-12-2009, 11:47
Sì:

http://plasq.com/skitch

che tocata :D :D :D grazie


parlo da recente possessore di un MacMini.
se non avete esigenza da videogamer o da utilizzatore di programmi che richiedono notevoli capacità di calcolo è il computer perfetto se si possiede un monitor

silenzioso a livelli impensabili, reattivo per qualsiasi tipo di attività casalinga compresi fotoritocco o videoediting artigianale.
Lo puoi tenere accesso tutto il giorno tanto in idle consuma praticamente nulla e l'utente comune troverà all'accensione il 95% del software che necessità (manca di fatto solo una suite office)

dopo una vita su Windows ci sono molte cose che mi fanno storcere il naso o che mi mancano ma sarebbe strano se non fosse così.
il giudizio è nettamente positivo

nevione
06-12-2009, 11:54
No, i MacMini utilizzano CPU mobili (P8400, P8700, P8800) con tdp 25W che nulla hanno a che vedere con quel e5300. E credo che costino qualcosina di più....per questo ti dicevo, prima di dire che si possa "fare un clone del mini risparmiando" avrei qualche dubbio....

Il Mini, tutto il computer, consuma in idle 13w e in full 35-40w.



A me pare una cosa abbastanza oggettiva che come computer "quoditiano" un computer da divano non si possa usare...non credo tu potresti proporre a nessuno di usare come UNICO computer di casa un computer da divano....per questo, pur ritenendolo possibile, per alcune cose godibile, ecc. non la vedo come "alternativa" all'iMac.

Piuttosto l'alternativa all'imac, soprattutto per chi ha già lo schermo, è come giustamente dici un Mini+Schermo.



Come costo ASSOLUTO è vero.

Come COSTO/HW, l'iMac da 1099€ da in testa al Mini.....se uno ha un LCD molto vecchio e malandato, potrebbe pensare di passare all'iMac....

iMac base: 1099€-300€ (valore monitor IPS) ---> 799€ (Penryn 3,06ghz, 9400, 500gb, 4gb ram)

Mini base: 549€ (Penryn P8400 2.26ghz, 2gb ram, 9400, 160gb)

All'apparenza 240€ di differenza però con grosse differenze HW.
A questo aggiungici anche che nel iMac è incluso un KIT WIRELESS dal valore di 140€ (69€+69€ per tastiera wireless + Magic Mouse)

A questo punto la differenza fra Mini e iMac base si riduce a 100€, per avere CPU molto più potente, HDD grande il triplo, il doppio della ram, ecc....



Ma questo non lo metto in dubbio, e se uno ha già monitor, tastiera, mouse, ecc. alla fine spende la metà dell'imac e ha quello che gli serve.

Volevo solo dire però che come "materiale"/prezzo l'iMac, se uno volesse fare rinnovare anche monitor, tastiera e mouse, è più conveniente.


Mi paiono più grossi (poco male eh) ma comunque non è roba "culturalmente" alla portata della gente di cui si parlava, mentre il Mini ha l'indubbio vantaggio che lo si trova già pronto in negozio. (ma ripeto, ho grossi dubbi che si possa risparmiare chissà cosa cercando di replicarlo, compresa silenziosità e consumi, wifi N, processori mobili, ecc.)

ti do ragione su tutto meno su queste presunte conoscenze informatiche che bisognerebbe avere per farsi un pc piccolo e silenzioso.
Capirei se mi parlassi di liquido, di coibentare, di modding, di trimmer e modifiche hardware.
Ma a comprare un case mini, una mobo micro atx con gpu integrata, un hd e un pugno di ventole silenziose non credo ci vogliano conoscenze disumane.
Poi che per esempio il mac mini sia bell'e pronto sono d'accordo ma anche il pc che ho detto e' alla portata di tutti.

theJanitor
06-12-2009, 12:02
ti do ragione su tutto meno su queste presunte conoscenze informatiche che bisognerebbe avere per farsi un pc piccolo e silenzioso.
Capirei se mi parlassi di liquido, di coibentare, di modding, di trimmer e modifiche hardware.
Ma a comprare un case mini, una mobo micro atx con gpu integrata, un hd e un pugno di ventole silenziose non credo ci vogliano conoscenze disumane.
Poi che per esempio il mac mini sia bell'e pronto sono d'accordo ma anche il pc che ho detto e' alla portata di tutti.

è alla portata di tutti qua dentro, se esci dall'ambito di questo forum quanti utenti comuni potrebbero farsi quel pc da soli? o quanti negozianti dai quali si rivolgerebbe sarebbero in grado di fare un lavoro di livello?

il mini è un parallelepipedo con base quadrata di lato 16,5 cm, se vuoi qualcosa di paragonabile devi andare sul mITX

nevione
06-12-2009, 12:09
è alla portata di tutti qua dentro, se esci dall'ambito di questo forum quanti utenti comuni potrebbero farsi quel pc da soli? o quanti negozianti dai quali si rivolgerebbe sarebbero in grado di fare un lavoro di livello?

il mini è un parallelepipedo con base quadrata di lato 16,5 cm, se vuoi qualcosa di paragonabile devi andare sul mITX

no ma capisco che il mini e' un'altra cosa e assieme all'imac sarebbe uno dei due prodotti apple che mi comprerei ( a parte l'ipod touch che ho gia'), che e' bello e pronto e minuscolo.
Dico solo che se uno ha un minimo di idea di cosa sia l'informatica una ventola buona e silenziosa ci mette 5 minuti a comprarla, credo che percentualmente ci sia una grossa fetta di popolazione che potrebbe assemblarsi o farsi assemlare al negozio un barebone piccolino, silenzioso e parco nei consumi.
poi certo c'e' gente che pensa che il pc sia il monitor, ma in questo caso meglio che stiano a minimo 100 metri di distanza da qualunque pc.
In sintesi se scegli a caso 100 persone e gli chiedi se sarebbero in grado di comprare una ventola silenziosa penso che 40 ti risponderebbero si, mentre se alle stesse 100 chiedi se sarebbero in grado di mettere a liquido il pc ti risponderebbero di si forse 3, non so se mi spiego.
detto questo chiaramente se uno vuole pagare e uscire in 1 minuto col pc bello e pronto, gli piace osx ecc. chiaro che va sul mini che, ripeto, considero un validissimo prodotto.
credo che l'imac non abbia alternative serie come giustamente si diceva prima i rivali hanno pannelli tn, sono touch, prezzi diversi, insomma un'altra cosa, l'alternativa al mini invece puoi costruirtela volendo (osx escluso ovviamente)

Ares17
06-12-2009, 12:12
A me della polemica "tanto per" di Ares17 (che parla di "eletti, ecc." invece di rimanere "sul pezzo")non interessa e ribadisco: gli iMac sono gli all-in-one più convenienti, brava apple che offri il prodotto più conveniente in questo form factor. Non è fisica nucleare, sono SOLDI FRATTO HARDWARE, MATERIALI e COSTRUZIONE....non me frega di menate sulla "destinazione d'uso multimediale" o altro....gli iMac sono i migliori AIO sul mercato nella fascia over-1000€, fine. Se poi per fare i fighi e acchiappare i polli ci sono aziende che mettono il TACCCCh (che mi dovete spiegare a cosa serve su un desktop dove hai mouse e tastiera) pero ti danno il pannellazzo TN da 200$ non è che cambia la "destinazione d'uso", resta una DANNO alla CONVENIENZA del prodotto...

Sono un fanboy se dico che Apple vende i migliori AIO? Va bene, lo sono. Peccato caro Ares che sul forum lo dicono tutti ormai, anche i più acerrimi melo-allergici...quindi qualche dubbio ponitelo, sei l'unico a sostenere che "non si può sapere se gli iMac non sono un furto perchè non ci sono concorrenti con cui fare il paragone"....io dico che si può sapere, poi a ricamarci sopra parole come "perfetto, ecc." sei TU. (applicando una straw man fallacy come sempre in questi casi, ovvero dire "gli utenti apple dicono che il prodotto è PERFETTO" e dire "io dico solo che non è perfetto", bè se devi dire questo dici una banalità di scarsa utilità, parliamo invece di aspetti TECNICI come quello sull'altezza in pixel e in cm dei 16:9 dove ti sei impappinato farfugliando "sì vabbè non lo butto via" dopo che ti avevo smontato su quel punto...)

Pochi argomenti e tanto cianciare sul "nemico comunista" degli utenti Apple...ripeto Ares, resta sul PEZZO......altrimenti si scade nella solita puerile "noi vs loro", "voi siete così, voi siete colì" che fa ridere....(specie dal momento che il 70% dei mac user qui è ANCHE pc user...quindi sto "noi" e "voi" sta solo nelle fantasie di qualcuno....) (bellissimo il "guerra contro gli infedeli" :asd: Sono cose che ormai non si sentono da secoli sui forum...ripeto, Ares get real....meno seghe mentali.....si possono fare discussioni molto più costruttive ;) )

Per finire una nota di colore:

http://img.skitch.com/20091206-8umwu32fwerf6tnqn3f5aq9jmp.jpg

Io paragono per generi e categorie... Hp, Dell, Acer e Sony producono computer all in one... allora sono concorrenti dell' iMac, con o senza touchscreen ( per inciso anche gli iMac possono essere usati come multimedia center ). Quindi non capisco a cosa ti stai attaccando per suffragare la tua tesi.

Non mi sono mai lamentato del fatto che gli " ibook" ( :wtf: forse intendi net book, visto che ibook è un vecchio notebook Apple ) abbiano windows come OS... piuttosto mi lamento della loro scarsa potenza elaborativa.

Jihaad???? Qui sei uscito proprio fuori dal seminato..... forse chi sta facendo il " pasdaran " della situazione è qualcun altro....

fareste meglio a cambiare spacciatore o ad andare da un buon psicologo.
Ho sempre scritto che i-mac è il miglior prodotto nella sua categoria, che il suo prezzo non è elevato, ma siete così premuniti sulle opinioni dei win user che avete travisato le mie parole (tirando in mezzo dell, sony, hp, che avete nominato voi) lo schermo ips, la tastiera bt, e tra poco anche il bianco che più bianco non si può.
State scrivendo kilometriche dissertazioni sui presunti perchè dell'i-mac (cercando di far apparire anche i difetti come dei pregi: le porte usb anche sul lato del monitor; orrore, ma sai che schifo quei fili che spuntano dal lato).
Avete riempito la discussione di questi commenti, vi siete auto eletti cavalieri della mela mordicchiata, ed avete avviato una crociata cortro gli infedeli. bravi.

Family Guy
06-12-2009, 12:15
scusate ma allora se non serve a (o anche) giocare che cosa serve una 4850?

OpenCL (http://www.apple.com/it/macosx/technology/#opencl)

Quicktime X (http://www.apple.com/it/macosx/technology/#quicktimex)

nevione
06-12-2009, 12:20
fareste meglio a cambiare spacciatore o ad andare da un buon psicologo.
Ho sempre scritto che i-mac è il miglior prodotto nella sua categoria, che il suo prezzo non è elevato, ma siete così premuniti sulle opinioni dei win user che avete travisato le mie parole (tirando in mezzo dell, sony, hp, che avete nominato voi) lo schermo ips, la tastiera bt, e tra poco anche il bianco che più bianco non si può.
State scrivendo kilometriche dissertazioni sui presunti perchè dell'i-mac (cercando di far apparire anche i difetti come dei pregi: le porte usb anche sul lato del monitor; orrore, ma sai che schifo quei fili che spuntano dal lato).
Avete riempito la discussione di questi commenti, vi siete auto eletti cavalieri della mela mordicchiata, ed avete avviato una crociata cortro gli infedeli. bravi.

va bhe dai non essere drastico, mi sembra tutto sommato una discussione equilibrata dove ognuno dice la sua pacatamente, credo che siamo tutti consci che la macchina perfetta non esiste.
gia' la concezione di all in one ti da pregi e difetti, pregio di compattezza e portabilita', difetto che se si rompe qualcosa mandi tutto in rma e non solo un pezzo del sistema.
poi chiaro che e' tutto rapportabile alla politica costi/ benefici che decide l'azienda, per esempio e' lampante che apple non ha messo il blu ray su sto popo di schermo perche' vuole che i film hd li scarichi dall'apple store.
Li sta all'utente decidere se comprarsi un altro tipo di pc o per esempio aggiungere un lettore usb slim blu ray e una licenza windows.
tutto e' relativo e basato su quello che a uno serve e quello che vuole spendere.

theJanitor
06-12-2009, 12:25
no ma capisco che il mini e' un'altra cosa e assieme all'imac sarebbe uno dei due prodotti apple che mi comprerei ( a parte l'ipod touch che ho gia'), che e' bello e pronto e minuscolo.
Dico solo che se uno ha un minimo di idea di cosa sia l'informatica una ventola buona e silenziosa ci mette 5 minuti a comprarla, credo che percentualmente ci sia una grossa fetta di popolazione che potrebbe assemblarsi o farsi assemlare al negozio un barebone piccolino, silenzioso e parco nei consumi.
poi certo c'e' gente che pensa che il pc sia il monitor, ma in questo caso meglio che stiano a minimo 100 metri di distanza da qualunque pc.
In sintesi se scegli a caso 100 persone e gli chiedi se sarebbero in grado di comprare una ventola silenziosa penso che 40 ti risponderebbero si, mentre se alle stesse 100 chiedi se sarebbero in grado di mettere a liquido il pc ti risponderebbero di si forse 3, non so se mi spiego.
detto questo chiaramente se uno vuole pagare e uscire in 1 minuto col pc bello e pronto, gli piace osx ecc. chiaro che va sul mini che, ripeto, considero un validissimo prodotto.
credo che l'imac non abbia alternative serie come giustamente si diceva prima i rivali hanno pannelli tn, sono touch, prezzi diversi, insomma un'altra cosa, l'alternativa al mini invece puoi costruirtela volendo (osx escluso ovviamente)

secondo me sei un pò troppo ottimista quando parli del 40% di gente che saprebbe comprare una ventola silenziosa ma per il resto capisco benissimo cosa intendi dire :)

amd-novello
06-12-2009, 12:31
ares17 vedi di misurare le parole che non parli con un bamboccio con me

non mi sono eletto proprio nulla, riportami il posto dove hai visto un comportamento del genere
io non difendo apple che non mi da niente di particolare dico solo che bisogna finirla di etichettarne i possessori come eletti visto che loro non lo fanno
chi deve andare dallo psicologo scusa?

ho un ipod nano che mi piace molto per quello che riesce a fare e per come è microscopico. altri così non ne ho trovati. e trovo la gestione di itunes molto pulita e veloce

sono un eletto? ma lol

leddlazarus
06-12-2009, 12:31
OpenCL (http://www.apple.com/it/macosx/technology/#opencl)

Quicktime X (http://www.apple.com/it/macosx/technology/#quicktimex)

no fammi degli esempi concreti.

quali applicativi che useresti con queste macchine hanno veramente bisogno di tutta questa potenza grafica.

no perchè giustificare una 4850 per quicktime mi sembra poco convincente.

Ares17
06-12-2009, 12:41
e i detrattori dove li metti?
la paranoia è comune eh

avevo quotato questo tuo post per evidenziare che le critiche per partito preso ci sono dappertutto, ma poi ho dimenticato di commentare
ares17 vedi di misurare le parole che non parli con un bamboccio con me

non mi sono eletto proprio nulla, riportami il posto dove hai visto un comportamento del genere
io non difendo apple che non mi da niente di particolare dico solo che bisogna finirla di etichettarne i possessori come eletti visto che loro non lo fanno
chi deve andare dallo psicologo scusa?

ho un ipod nano che mi piace molto per quello che riesce a fare e per come è microscopico. altri così non ne ho trovati. e trovo la gestione di itunes molto pulita e veloce

sono un eletto? ma lol
veramente ho commentato sopra, credo di essere stato chiaro

Family Guy
06-12-2009, 12:43
no fammi degli esempi concreti.

quali applicativi che useresti con queste macchine hanno veramente bisogno di tutta questa potenza grafica.

no perchè giustificare una 4850 per quicktime mi sembra poco convincente.

sono tecnologie che possono essere sfruttate da tutti gli applicativi, ho messo il link apposta per chiarire

"Una nuova tecnologia di Mac OS X Snow Leopard chiamata OpenCL rende disponibile per le elaborazioni più generiche la potenza delle GPU, che quindi non verranno più utilizzate soltanto per le applicazioni più esigenti a livello grafico, come i videogame e la modellazione 3D. Invece, quando gli sviluppatori inizieranno a programmare con OpenCL, noterai grandi miglioramenti in software di ogni tipo."

"QuickTime X utilizza i processori grafici per ridimensionare e visualizzare i video, ottimizzando così la riproduzione dei moderni contenuti multimediali, e aumenta ulteriormente l’efficienza supportando la codifica in formato H.264 accelerata dalla GPU."

leddlazarus
06-12-2009, 13:15
sono tecnologie che possono essere sfruttate da tutti gli applicativi, ho messo il link apposta per chiarire

"Una nuova tecnologia di Mac OS X Snow Leopard chiamata OpenCL rende disponibile per le elaborazioni più generiche la potenza delle GPU, che quindi non verranno più utilizzate soltanto per le applicazioni più esigenti a livello grafico, come i videogame e la modellazione 3D. Invece, quando gli sviluppatori inizieranno a programmare con OpenCL, noterai grandi miglioramenti in software di ogni tipo."

"QuickTime X utilizza i processori grafici per ridimensionare e visualizzare i video, ottimizzando così la riproduzione dei moderni contenuti multimediali, e aumenta ulteriormente l’efficienza supportando la codifica in formato H.264 accelerata dalla GPU."


troppo generale. ormai anche le + scrause integrate hanno la possibilità di accelerazione video anche HD.

dipende a che livello le sfrutti.


per esempio, anche se non proprio specializzata come una quadro o firegl, una 4850 potrebbe essere sfruttata ugualmente per il CAD 3D o per qualunque programma di rendering.

no perchè su un PC, una 4850, la consiglierei solo a chi gioca, per chi ha mire diverse consiglierei schede ben + scarse e ben + economiche.

qui ovviamente per ben equilibrare la configurazione, hanno pensato di mettere una vga di una certa "caratura" paragonabile alla CPU.

pero' tutta questa potenza potrebbe venire sfuttata in molti ambiti, e perchè no, anche per i giochi. invece appena si accenna a questo aspetto subito si alza il muro accampando scuse delle volte mal giustificate tipo: "ah ma i mac non sono macchine pensate per questo o per quello".

siamo onesti. quanti di voi possessori di un qualsivoglia calcolatore di qualsiasi potenza non ha mai ceduto a qualche gioco?

da una macchina da 1800€ e questa potenza mi aspetto di poterla usare come voglio.

per navigare su internet, leggere la posta, guardare qualche video bastano i netbook da 300€

nevione
06-12-2009, 13:25
troppo generale. ormai anche le + scrause integrate hanno la possibilità di accelerazione video anche HD.

dipende a che livello le sfrutti.


per esempio, anche se non proprio specializzata come una quadro o firegl, una 4850 potrebbe essere sfruttata ugualmente per il CAD 3D o per qualunque programma di rendering.

no perchè su un PC, una 4850, la consiglierei solo a chi gioca, per chi ha mire diverse consiglierei schede ben + scarse e ben + economiche.

qui ovviamente per ben equilibrare la configurazione, hanno pensato di mettere una vga di una certa "caratura" paragonabile alla CPU.

pero' tutta questa potenza potrebbe venire sfuttata in molti ambiti, e perchè no, anche per i giochi. invece appena si accenna a questo aspetto subito si alza il muro accampando scuse delle volte mal giustificate tipo: "ah ma i mac non sono macchine pensate per questo o per quello".

siamo onesti. quanti di voi possessori di un qualsivoglia calcolatore di qualsiasi potenza non ha mai ceduto a qualche gioco?

da una macchina da 1800€ e questa potenza mi aspetto di poterla usare come voglio.

per navigare su internet, leggere la posta, guardare qualche video bastano i netbook da 300€

va bhe ma su un monitor con questa risoluzione non e' che puoi mettere un integrata perche' se esuli dall'office+navigazione saresti subito in difficolta'.
alla fine con la 4850 sotto win abbassando un po' filtri e risoluzione giochi bene.
Per me l'errore ripeto e' stato non fare un 27 full hd 1920*1080 dove la 4850 ci stava a pennello.
Comunque vedrete che appena esce una 5770 mobility fanno un upgrade dell'imac e ce la mettono.
e comunque:
1)una scheda video non serve solo pernavigare o giocare, ci sono 3000 vie di mezzo
2)alla risoluzione dell'imac anche una vga top di gamma non ti farebbe girare perfettamente (per perfettamente intendo 60 fps fissi) che so, crysis, figurati una vga mobile.

leddlazarus
06-12-2009, 13:32
va bhe ma su un monitor con questa risoluzione non e' che puoi mettere un integrata perche' se esuli dall'office+navigazione saresti subito in difficolta'.
alla fine con la 4850 sotto win abbassando un po' filtri e risoluzione giochi bene.
Per me l'errore ripeto e' stato non fare un 27 full hd 1920*1080 dove la 4850 ci stava a pennello.
Comunque vedrete che appena esce una 5770 mobility fanno un upgrade dell'imac e ce la mettono.
e comunque:
1)una scheda video non serve solo pernavigare o giocare, ci sono 3000 vie di mezzo
2)alla risoluzione dell'imac anche una vga top di gamma non ti farebbe girare perfettamente (per perfettamente intendo 60 fps fissi) che so, crysis, figurati una vga mobile.

infatti mi stai dando ragione.

è una signora macchina sotto tutti gli aspetti.

bisogna sfruttarla come si deve.

poi guarda fermandoci sul 2d ormai anche le schede integrate (ce ne sono anche di livelli diversi) o una discreta entry level riescono a gestire senza problemi risoluzioni di questo tipo.

nevione
06-12-2009, 13:43
infatti mi stai dando ragione.

è una signora macchina sotto tutti gli aspetti.

bisogna sfruttarla come si deve.

poi guarda fermandoci sul 2d ormai anche le schede integrate (ce ne sono anche di livelli diversi) o una discreta entry level riescono a gestire senza problemi risoluzioni di questo tipo.

ti do' ragione a meta' imho non piglierei mai il 27 base, ci puo' essere sempre l'esigenza, anche se l'utilizzo normale e' office+internet di un render, un fotoritocco, un gioco.
Spendere dei bei soldi per una macchina vuol dire normalmente tenersela per un po' di anni, magari oggi uso il pc per 2 cazzate in croce ma tra un anno ho esigenze ben piu' esose.
E comunque se tu vedi il 90% di configurazioni in firma su sto forum sono sicuramente tutte sotto utilizzate.
Io stesso ho un quad con 4gb di ram prestante, 2 ottimi hd in raid 0 e una gtx 275 e col fisso ormai ci navigo, p2p, internet, ascolto musica e mi guardo moltissimi film anche in hd.
Per giocare (il poco che gioco) uso la 360.
Mi piacciono i pc e compro le cose per passione piu' che per una reale necessita'. Sicuramente in futuro cerchero' di privilegiare acquisti che danno un reale vantaggio in ogni situazione, tipo un ssd rispetto a una vga (credo che la 275 la terro' per molti anni, non mi servirebbe a nulla una vga piu' potente)
A maggior ragione in un integrato come l'imac, soprattutto nel 27 meglio premunirsi e prenderlo piu' prestante possibile, visto che ci spendi 1800 euro e l'unica cosa facilmente upgradabile e' la ram.
Poi se uno l'unica cosa che fa col pc e' leggere la posta o il sito della gazzetta e' meglio se si compra un netbook da 300 euro ed eventualmente un monitor da 17 esterno.

Ares17
06-12-2009, 14:09
troppo generale. ormai anche le + scrause integrate hanno la possibilità di accelerazione video anche HD.

dipende a che livello le sfrutti.


per esempio, anche se non proprio specializzata come una quadro o firegl, una 4850 potrebbe essere sfruttata ugualmente per il CAD 3D o per qualunque programma di rendering.

no perchè su un PC, una 4850, la consiglierei solo a chi gioca, per chi ha mire diverse consiglierei schede ben + scarse e ben + economiche.

qui ovviamente per ben equilibrare la configurazione, hanno pensato di mettere una vga di una certa "caratura" paragonabile alla CPU.

pero' tutta questa potenza potrebbe venire sfuttata in molti ambiti, e perchè no, anche per i giochi. invece appena si accenna a questo aspetto subito si alza il muro accampando scuse delle volte mal giustificate tipo: "ah ma i mac non sono macchine pensate per questo o per quello".

siamo onesti. quanti di voi possessori di un qualsivoglia calcolatore di qualsiasi potenza non ha mai ceduto a qualche gioco?

da una macchina da 1800€ e questa potenza mi aspetto di poterla usare come voglio.

per navigare su internet, leggere la posta, guardare qualche video bastano i netbook da 300€

Mi sa che la 4850 mobile sia inferiore alla 4830 desk, anche se di poco, ma ha il grande vantaggio di consumare meno (e di conseguenza minor calore da smaltire in un alloggiamento così angusto) ed offrire prestazioni più che accettabili per un giocatore medio occasionale (se vorresti giocare come si deve su quel monitor credo che una 5870 sarebbe più indica, ma a trovare lo spazio e l'impianto di dissipazione ;) )

leddlazarus
06-12-2009, 14:55
Mi sa che la 4850 mobile sia inferiore alla 4830 desk, anche se di poco, ma ha il grande vantaggio di consumare meno (e di conseguenza minor calore da smaltire in un alloggiamento così angusto) ed offrire prestazioni più che accettabili per un giocatore medio occasionale (se vorresti giocare come si deve su quel monitor credo che una 5870 sarebbe più indica, ma a trovare lo spazio e l'impianto di dissipazione ;) )

scusate ma nella recensione non si fa menzione alla versione mobile e quindi non ho fatto caso lo schema della macchina, da cui si deduce chiaramente la versione. anzi il link porta alla recensione della classica pci-express.

el xuzz
06-12-2009, 15:04
come al solito si confrontano mele con pere

non è possibile costruirsi un pc come macmini spendendo meno o uguale
la stessa cosa vale per imac, non ha concorrenti

quindi di cosa si parla?

mi costruisco, mi faccio, compatto di qui e di la. il mac si compra e hai una macchina che + compatta o silenziosa o integrata di così ci possa essere. anche per me molte delle loro cose costano troppo. ma esistono costi relativi e assoluti che bisogna distinguere e in relazione a quello che sono i mac costano poco

ma ti rendi conto di cosa hai quotato?

sopra ho detto che se si vuole avere un pc/muletto che vada come mac mini si può spendere meno, non che è uguale identico sputato a mac mini...
chiaro che se uno va a vedere il listino delle cpu mobile costano un occhio, ma semplicemente perchè il mercato OEM di quelle cpu praticamente non esiste e non perchè ci siano voltaggi ridicoli ecc ecc.

se tu guardi che freq può fare un e5300 con vcore default ti rendi conto di quanto stai consumando per niente.. pensa un po' che un e5300 può fare 3.2ghz con vcore default nella maggior parte dei casi--->riduco vcore = consumo di meno e scaldo di meno... magari 11 watt no, ma a 25 invece ci arriva eccome

basta guardare qualche recensione seria di queste cpu oppure guardarsi attorno sulle piattaforme amd con i 4850e, ulteriormente undercloccabili e undervoltabili...


chiaramente mac mini lo comprano quelli che il pc non lo sanno/vogliono aprire, altrimenti la macchina dei sogni esplode!

io non vi sto dicendo che il mac mini è il male perchè costa ecc.
io sto cercando di dirvi che apple non è la verità assoluta, che ci sono hw alla pari che se la possono giocare alla pari
sembra che solo imac faccia questo e quello quando per la maggior parte degli scopi un ATOM, che è un CESSO, è perfetto

insomma, da molti vostri commenti pare quasi che sia qui per offendervi e rubarvi le vostre idee... quello che voglio farvi capire è che ognuno ha le sue idee e per me mac mini ha dei rivali, eccome!

non ci sono cazzi, tu puoi dirmi che mac mini ha prestazioni superiori ai netbook con atom (che ripeto, mi rifiuto di comprare perchè è una presa in giro), ma se mi dici che tu per forza hai bisogno di una cpu mobile da 0,01 watt per far girare il mac e poi usi tutto come un NAS + internet e office.. pigliati il nas e un netbook e ci risparmi anche

Family Guy
06-12-2009, 15:17
troppo generale. ormai anche le + scrause integrate hanno la possibilità di accelerazione video anche HD.
Quicktime accelera la codifica dei video, non solo la riproduzione.

Per chiarire meglio: Quicktime player non è quicktime, quicktime è una tecnologia che può essere sfruttata da tutti i software (incluso ovviamente quicktime player).

dipende a che livello le sfrutti.
Diciamo che è più utile a chi crea, rispetto a chi usufruisce solo. Però può essere sfruttata anche da chi fa solo il filmino delle vacanze o un montaggio di foto.

per navigare su internet, leggere la posta, guardare qualche video bastano i netbook da 300€

Se ti accontenti dello schermo a bassa risoluzione e le foto ed i video li guardi solamente rinunciando a qualsiasi forma di creatività sono d'accordo.

ld50
06-12-2009, 15:49
Mi pare sia dritto, perchè il masterizzatore è dalla parte giusta.



E' come uno schermo 24" 16:10 con aggiunta una striscia verticale di schermo larga 9cm...e' grande ma non è un 32"....e hai tutto un computer che potrebbe funzionare con un unico cavo, quello della corrente...
(fra l'altro è anche wall mountable con supporti VESA 100x100).





si ma è comunque grosso, anche se lo appendi, nell'area frontale non puoi metterci nulla, altrimenti copri il campo visivo, a me occuperebbe mezza scrivania...
cioè come si fa a parlare di risparmio di spazio?
E poi chi è che mette il case sulla scrivania? Ma vogliamo scherzare, è davvero coraggioso mettere un cassone sulla scrivania...

Io lo prenderei solo per levarmi tutti i cavi fastidiosissimi a penzolo sotto la scrivania...

el xuzz
06-12-2009, 15:51
Se ti accontenti dello schermo a bassa risoluzione e le foto ed i video li guardi solamente rinunciando a qualsiasi forma di creatività sono d'accordo.

infatti tutti hanno un 27" ips per vedersi le foto, e hanno mac perchè fanno video editing...

hai giustificato con una scusa ridicola... il 90% delle persone, tuttora vanno dal fotografo a farsi stampare le foto, anche dalla digitale.
e pensa che la maggior parte si accontenta di vedersi il film di turno su un notebook con schermo da 15,4" anzichè il tanto decantato 27"


quello che io e altri utenti cerchiamo di spiegare è che per la maggior parte della popolazione mondiale basta un ATOM!!! per l'uso che ne fa

il problema è il TARGET! se a me basta un netbook più un monitor esterno da 300€ perchè ne devo spendere 1500 per fare le stesse identiche cose?

per noi che siamo su questo forum ha un senso prendere l'uno o l'altro, ma per l'utOnto medio usare un netbook o un imac non fa differenza
quindi apple /= verità assoluta ---> /= meglio del meglio --> ognuno ha le sue necessità, non serve obbligarlo a prendere imac perchè è meglio, perchè è più compatto perchè qui e perchè li

nevione
06-12-2009, 16:07
infatti tutti hanno un 27" ips per vedersi le foto, e hanno mac perchè fanno video editing...

hai giustificato con una scusa ridicola... il 90% delle persone, tuttora vanno dal fotografo a farsi stampare le foto, anche dalla digitale.
e pensa che la maggior parte si accontenta di vedersi il film di turno su un notebook con schermo da 15,4" anzichè il tanto decantato 27"


quello che io e altri utenti cerchiamo di spiegare è che per la maggior parte della popolazione mondiale basta un ATOM!!! per l'uso che ne fa

il problema è il TARGET! se a me basta un netbook più un monitor esterno da 300€ perchè ne devo spendere 1500 per fare le stesse identiche cose?

per noi che siamo su questo forum ha un senso prendere l'uno o l'altro, ma per l'utOnto medio usare un netbook o un imac non fa differenza
quindi apple /= verità assoluta ---> /= meglio del meglio --> ognuno ha le sue necessità, non serve obbligarlo a prendere imac perchè è meglio, perchè è più compatto perchè qui e perchè li

a parte che a svilupparsi le foto dal fotografo non va piu' nessuno perche' tutti hanno la digitale compatta da millemila pixel per fare le foto al nipotino una volta all'anno.
Cerca di essere realista:
1)l'ho detto prima, in questo forum la maggioranza della gente ha schede video da paura, sli, crossfireX, ssd, raid 0, minimo 4 gb di ram per fare quello che fanno tutti, internet, p2p, film, ascolto musica e qualche gioco, i professionisti che lavorano col pc saranno il 2%
2)l'atom fa pettare, ho un netbook e ci vuole mezz'ora per fare l'operazione piu' semplice al mondo, d'accordo che non serva un i7 per operazioni basilari, ma almeno una cpu degna di sto nome (E6600, E5200 ma anche p4,celeron o quello che vuoi, basta togliere di mezzo gli atom) si.

sertopica
06-12-2009, 16:08
il solito, costosissimo, esercizio di stile.

Family Guy
06-12-2009, 16:09
infatti tutti hanno un 27" ips per vedersi le foto, e hanno mac perchè fanno video editing...
no, infatti, non ce l'hanno... però magari fanno un mutuo per comprare un TV 40 pollici

quello che io e altri utenti cerchiamo di spiegare è che per la maggior parte della popolazione mondiale basta un ATOM!!! per l'uso che ne fa
Infatti, però è un uso "limitato", visto che si vuole per forza vendere un computer a tutti sarebbe meglio un computer che consenta un po' di creatività.

nevione
06-12-2009, 16:11
il grande vantaggio dei pc è quello di poter sostituire pezzi senza problemi, ok, questo non è un pc fisso, è un all-in-one, ma il target è piuttosto simile, in questo imac puoi cambiare comodamente solo la ram, per sostituire anche solo l'hd devi smontare il pannello sollevando il vetro, non credo sia una cosa banale..
secondo me sono macchine stupende, vorrei tanto il 27, ma prima devo cambiare scrivania :D
tuttavia, vorrei ancora un paio di cose:
2 hd, il posto c'è, magari un ssd e uno a piatti, è stupido vedere un pc così potente andare meno di un mbp (in ambienti con uso massiccio dell'hd);
lettore blu ray, almeno come bto.. ma va contro l'attuale filosofia apple..
ultimo, avrei preferito l'i5 anche nel modello piccolo, e basta apple con sta fissa di farli più sottili.. 2 cm in più non si accorgeva nessuno e dissipavi qualsiasi cosa..

d'accordo su quasi tutto ma il mbp considerando l'hd originale e' dietro, non davanti all'imac perche' monta un 5400 rpm, se poi gli metti tu un ssd il discorso cambia.

nevione
06-12-2009, 16:16
il solito, costosissimo, esercizio di stile.

ma e' cosi' difficile considerare che non tutti hanno le stesse priorita'?
4850, i5, hd da 1 tera, ddr3, compattezza e quel display non mi sembrano cosette che trovi nel primo pc da supermercato.
Se consideri questo un esercizio di stile, dovresti considerare alla stessa stregue un 3 sli di gtx 295.
E ripeto lo dico da possessore di pc e non di un imac.
Che ognuno compri quello che vuole ma questo, pur con i difetti che ha, si puo' considerare un prodotto riuscito o almeno, un buon prodotto.

el xuzz
06-12-2009, 16:30
a parte che a svilupparsi le foto dal fotografo non va piu' nessuno perche' tutti hanno la digitale compatta da millemila pixel per fare le foto al nipotino una volta all'anno.
Cerca di essere realista:
1)l'ho detto prima, in questo forum la maggioranza della gente ha schede video da paura, sli, crossfireX, ssd, raid 0, minimo 4 gb di ram per fare quello che fanno tutti, internet, p2p, film, ascolto musica e qualche gioco, i professionisti che lavorano col pc saranno il 2%
2)l'atom fa pettare, ho un netbook e ci vuole mezz'ora per fare l'operazione piu' semplice al mondo, d'accordo che non serva un i7 per operazioni basilari, ma almeno una cpu degna di sto nome (E6600, E5200 ma anche p4,celeron o quello che vuoi, basta togliere di mezzo gli atom) si.

a parte che:

se non vanno dal fotografo a farsi sviluppare le foto cosa fanno? : le guardano sul notebook o sul 17" TN

anche io ho detto che qui nei forum, dove un minimo di informatica la si conosce, si sa scegliere per le proprie necessità, o almeno si crede di conoscerle.. infatti a me che piace giocare col pc ho un dual core overcloccato e una 4870x2 perchè ho previsto di prendere un 24" fullhd e per giocare è perfetta

l'atom farà schifo ai sassi ( e non lo voglio comprare da quanto schifo mi fa) ma per le esigenze di molti (leggasi non ci sei solo tu con atom), basta.. perchè a tanti, tantissimi, tanterrimi della velocità d'apertura di word gliene sbatte nulla.. aspettano quei 10 secondi in più e poi fanno quel che devono fare

a credito di quel che sto dicendo pensa che c'è una quantità immensa di clienti che compra gli assemblati con vista o 7 dentro, 4 GB di ram scrausa, mobo cesso con vga di 4 anni fa per una marea di soldi..

@ family guy che ti devo dire... se uno è pirla a sufficienza da prendere un 40" per vedersi le foto che ci devo fare?!?
con sta creatività, santo iddio... la maggior parte di noi usa il pc per creare, per sfogare la creatività oppure per usarlo come macchina da scrivere ecc.?

altra domanda: la creatività ti costa cara.. ben 1800€
quindi c'è chi spende 1800€ per una tv e chi per un pc.. pensa te che cretini quelli che aprono il mutuo per un imac :doh:






p.s. è una provocazione per farti capire che a questo punto devi mettere sullo stesso piano quelli che prendono imac e quelli che scelgono il tv..
non è che per forza uno che sceglie apple è più intelligente perchè lo dice steve jobs ;)

el xuzz
06-12-2009, 16:32
ma e' cosi' difficile considerare che non tutti hanno le stesse priorita'?

quello che sto cercando di dire da circa 3 pagine.. ora lo stai dicendo anche tu.. a che gioco stiamo giocando?


Se consideri questo un esercizio di stile, dovresti considerare alla stessa stregue un 3 sli di gtx 295.


non si può fare il tri sli di 295... le vga doppia gpu al massimo fanno sli o cf normale

nevione
06-12-2009, 16:37
quello che sto cercando di dire da circa 3 pagine.. ora lo stai dicendo anche tu.. a che gioco stiamo giocando?



non si può fare il tri sli di 295... le vga doppia gpu al massimo fanno sli o cf normale

a non si puo' fare il tri sli?
questa mi giunge nuova, informati megli che vedrai che si puo'.

el xuzz
06-12-2009, 16:41
a non si puo' fare il tri sli?
questa mi giunge nuova, informati megli che vedrai che si puo'.

a me risulta che 3 vga chiamate gtx 295 ciascuna non possano essere messe a operare in parallelo perchè hanno un solo connettore a pettine per lo sli

se mi dici che metti 1 gtx 295 + 1 altra vga allora è altra cosa, di certo non è un tri sli di 295

Ares17
06-12-2009, 16:53
a me risulta che 3 vga chiamate gtx 295 ciascuna non possano essere messe a operare in parallelo perchè hanno un solo connettore a pettine per lo sli

se mi dici che metti 1 gtx 295 + 1 altra vga allora è altra cosa, di certo non è un tri sli di 295

sopratutto perchè i software riescono a pilotare fino ad un massimo di 4 gpu (usando 2 295 si ha un quad sli, e non uno sli), ma certamente molto meglio un i-mac 27 che un tris di 295 :D

leddlazarus
06-12-2009, 16:56
di certo si compra imac perchè è innegalmente bello ed elegante. un solo cavo di alimentazione e via. volete mettere. E di solito la bellezza appaga l'occhio ed attira molto.

ovviamente costa anche questo e si sa. come Bang&Olufsen ti fa pagare molto il suo design.

anche io sono stato tentato qualche volta nell'acquisto: ma poi tra il prezzo e l'incognita del SO mi sono fermato tutte le volte.

el xuzz
06-12-2009, 16:57
sopratutto perchè i software riescono a pilotare fino ad un massimo di 4 gpu (usando 2 295 si ha un quad sli, e non uno sli), ma certamente molto meglio un i-mac 27 che un tris di 295 :D

si e io ho un tris d'assi, vinco tutto e tu stai zitto :ciapet:

è ironia eh :fagiano:

cmq ora che ci penso lo sli si può fare solo con vga uguali.. quindi se fai 295+275 la seconda la devi usare per la fisica

Family Guy
06-12-2009, 17:04
altra domanda: la creatività ti costa cara.. ben 1800€
quindi c'è chi spende 1800€ per una tv e chi per un pc.. pensa te che cretini quelli che aprono il mutuo per un imac :doh:

Sono scelte, ci sono quelli che comprano il megatv e un netbook, e quelli che comprano un imac... alla fine 1800 euro si possono spendere come si vuole.

Quello che sto cercando di spiegare dall'inizio è che l'iMac non è assolutamente paragonabile ad un netbook, ci sono implementate tecnologie software ed hardware che consento un "vero" utilizzo del computer, e non un solo uso "passivo" tipo TV (che alla fine fanno anche quelli che comprano computer potenti solo per giocare ai videogames).

Ares17
06-12-2009, 17:04
si e io ho un tris d'assi, vinco tutto e tu stai zitto :ciapet:

è ironia eh :fagiano:

cmq ora che ci penso lo sli si può fare solo con vga uguali.. quindi se fai 295+275 la seconda la devi usare per la fisica

di questo non sono sicuro (una 295 è composta da due 275), ma sicuramente non darebbe un trisli di 295, piuttosto di 275.
>Attento che arriva qualcuno con un colore (rosso, bianco, o verde che sia) e ti ciula il piatto

Comunque l'i-mac potrebbe avere molte più vendite delle attuali se la gente non avesse paura di passare ad osx o essere diffidente a priori per i prodotti Apple

el xuzz
06-12-2009, 17:10
Sono scelte, ci sono quelli che comprano il megatv e un netbook, e quelli che comprano un imac... alla fine 1800 euro si possono spendere come si vuole.

Quello che sto cercando di spiegare dall'inizio è che l'iMac non è assolutamente paragonabile ad un netbook, ci sono implementate tecnologie software ed hardware che consento un "vero" utilizzo del computer, e non un solo uso "passivo" tipo TV (che alla fine fanno anche quelli che comprano computer potenti solo per giocare ai videogames).

certo che sono scelte, e io sto dicendo da nmila pagine che la maggior parte di quelli che hanno un pc o un mac non lo sfruttano al 100%
ossia perchè spendere 1800€ per un mac che sfrutterai si e no al 10% quando puoi prenderti un tv + un ION? per office e scarico usi ION (che quindi sfrutterai a fondo per quel che è stato fatto) + monitor piccolo e se vuoi vedere film/foto lo attacchi alla tv

come tu non hai bisogno di core i7+ 5890 + 6gb di dominator gt + x 25e + quelcavolochevuoi, allora l'altro non avrà bisogno di imac
mi sembra lineare e semplice da capire

così sfrutti meglio i tuoi soldi, almeno secondo me

el xuzz
06-12-2009, 17:12
Comunque l'i-mac potrebbe avere molte più vendite delle attuali se la gente non avesse paura di passare ad osx o essere diffidente a priori per i prodotti Apple

io mi sento diffidente più verso windows, ma mi fermo prima di acquistare mac perchè non posso giocare come vorrei :oink:

Ares17
06-12-2009, 17:25
io mi sento diffidente più verso windows, ma mi fermo prima di acquistare mac perchè non posso giocare come vorrei :oink:
da esperienza personale giocano al pc meno del 40% degli utenti, e solo un 20% possono essere considerati giocari incalliti.
Si ha paura di cambiare più che altro (chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quella che lascia ma non quella che trova)

el xuzz
06-12-2009, 17:29
può essere ma il mio g25 con grid è intoccabile.. ora gioco meno per via del lavoro, ovviamente, ma quando posso o simulatori di guida o fps e qualche strategico me li faccio

cmq credo che sia una buona percentuale ad avere paura della strada nuova

Family Guy
06-12-2009, 17:36
ossia perchè spendere 1800€ per un mac che sfrutterai si e no al 10% quando puoi prenderti un tv + un ION? per office e scarico usi ION (che quindi sfrutterai a fondo per quel che è stato fatto) + monitor piccolo e se vuoi vedere film/foto lo attacchi alla tv
ION mi pare sia un processore grafico, non so cosa ci si possa fare :confused:

Ipotizzando che stessi parlando di un netbook la risposta alla domanda "perché non prendersi un tv+netbook"? è "perché non fa (e non è stato progettato) per fare le cose che fa un iMac".

Un iMac è molto più divertente :D , e più denaro investi nel suo acquisto e più aumenta il divertimento!

el xuzz
06-12-2009, 17:48
ION mi pare sia un processore grafico, non so cosa ci si possa fare :confused:

Ipotizzando che stessi parlando di un netbook la risposta alla domanda "perché non prendersi un tv+netbook"? è "perché non fa (e non è stato progettato) per fare le cose che fa un iMac".

Un iMac è molto più divertente :D , e più denaro investi nel suo acquisto e più aumenta il divertimento!

no, intendevo nettop, perchè con ion il full hd è mglio supportato (il g945 è pietoso, ed è il chipset montato sui netbook), e qualche sfizio in giochi te lo togli..
inoltre ion può anche essere affiancato come dicevo prima da un c2d oppure da un c2q, non proprio ciofeche insomma

eppure stiamo dicendo, in fondo, la stessa cosa da punti di vista diversi:
io dico che la maggior parte degli utilizzatori di computer non sfrutterebbe un imac in tutte le sue possibilità (come sarebbe se avesse un pc con i7 per navigare)

maggior parte significa non tutti, quindi la tua voce è esclusa e pure la mia.. io sto cercando di vedere le cose dal punto di vista della massa, quella vera, non dei pochi nerd che si eccitano a vedere il pc avviarsi in 20 secondi anzichè 1 minuto ;)

Family Guy
06-12-2009, 18:11
eppure stiamo dicendo, in fondo, la stessa cosa da punti di vista diversi:
io dico che la maggior parte degli utilizzatori di computer non sfrutterebbe un imac in tutte le sue possibilità (come sarebbe se avesse un pc con i7 per navigare)
No, io invece sostengo il contrario. Se non hai uno strumento adeguato (ovvero se hai un net-quellocheè) certe cose non le fai proprio, non è questione di "sfruttare" o non sfruttare.

Tutte queste cose qui (http://www.apple.com/it/ilife/) non le fai.

E solo il tempo che ci vuole a configurare un normale pc ti fa perdere la voglia.

maggior parte significa non tutti, quindi la tua voce è esclusa e pure la mia.. io sto cercando di vedere le cose dal punto di vista della massa, quella vera, non dei pochi nerd che si eccitano a vedere il pc avviarsi in 20 secondi anzichè 1 minuto ;)
Ad avviarsi magari no, ma quando il computer per fare un'operazione comincia a richiedere ore la voglia ti passa eccome...

el xuzz
06-12-2009, 18:19
No, io invece sostengo il contrario. Se non hai uno strumento adeguato (ovvero se hai un net-quellocheè) certe cose non le fai proprio, non è questione di "sfruttare" o non sfruttare.

Tutte queste cose qui (http://www.apple.com/it/ilife/) non le fai.

E solo il tempo che ci vuole a configurare un normale pc ti fa perdere la voglia.


Ad avviarsi magari no, ma quando il computer per fare un'operazione comincia a richiedere ore la voglia ti passa eccome...

ho capito che è inutile perchè non leggi quello che scrivo ma lo interpreti come ti pare..
insomma rimani della tua idea che è migliore ad ogni costo, e io faccio schifo e sono stupido perchè sostengo che al 90% della popolazione mondiale interessa soltanto guardarsi le mail, scrivere un documento ogni tanto e vedersi un film la domenica quando hanno 3 ore libere

giustifichi tutto con la creatività perchè hai speso 1800€ per fare editing video, che tra l'altro non è il tuo scopo di vita ma solo un hobby

tu hai speso 1800€ per questo e pensa che io sono talmente stupido da aver speso 1000€ sull'impianto a liquido solo per hobby
ma io sono qui a convincerti che il liquido è indispensabile? mi pare di no

Family Guy
06-12-2009, 18:30
Si, mi pare che non ci capiamo. Non ho detto che al 90% debba andare bene un iMac.

Ho detto che un iMac non lo puoi sostituire con un TV+netcoso.

Per email e scrittura documenti va bene un pc di 15 anni fa (li trovi gratis se non ne hai uno). E per i film non serve un pc, un lettore dvd da 20 euro basta. Io faccio queste cose col telefonino, pensa te...

Acquistare un netcoso ha molto meno senso che acquistare un iMac. È roba già vecchia venduta per nuova.

psycosam
06-12-2009, 18:58
Mi sa che la 4850 mobile sia inferiore alla 4830 desk, anche se di poco, ma ha il grande vantaggio di consumare meno (e di conseguenza minor calore da smaltire in un alloggiamento così angusto) ed offrire prestazioni più che accettabili per un giocatore medio occasionale (se vorresti giocare come si deve su quel monitor credo che una 5870 sarebbe più indica, ma a trovare lo spazio e l'impianto di dissipazione ;) )


attenzione la 4850 all'interno del 27" non è una gpu mobile ma è la versione standard desktop saldata sulla scheda madre, questo giro apple ha messo all'interno dell'imac solo componenti desktop (almeno sul 27")

el xuzz
06-12-2009, 19:12
Si, mi pare che non ci capiamo. Non ho detto che al 90% debba andare bene un iMac.

Ho detto che un iMac non lo puoi sostituire con un TV+netcoso.

Per email e scrittura documenti va bene un pc di 15 anni fa (li trovi gratis se non ne hai uno). E per i film non serve un pc, un lettore dvd da 20 euro basta. Io faccio queste cose col telefonino, pensa te...

Acquistare un netcoso ha molto meno senso che acquistare un iMac. È roba già vecchia venduta per nuova.

bene, una parte l'abbiamo capita entrambi
il net coso ha poco senso, ma era un esempio per farti capire che alla gente basta un bussolotto di 10 anni fa (15 mi paiono esagerati, forse anche 10 lo sono :asd:)

il fatto è che stai portando avanti l'idea che imac è indispensabile perchè stimola la creatività, ma c'è gente che torna dal lavoro e ha voglia di mangiare e uscire con gli amici, e al pc/mac dedica si e no 15 minuti, tempo risicato per fare le cose che il mac fa così bene

quel che ti voglio dire è che spendere 1800€ per poi lasciarli inutilizzati è un'assurdità, spero tu concordi con me... tu li sfrutti quei soldi, ma la domanda è: l'altro 90%??? li sfrutta?

se invece supponiamo un nettop da 300€, un monitor da 17" da 50€ più un tv da 1450€.. cosa dici? secondo te non sarebbero più sfruttabili?

BADA, non sto parlando delle funzioni mega ultra fighe del mac, bensì sto dicendo: le sfrutti quelle funzioni o le lasci li inutilizzate?? preferisco un tv di ottima qualità per godermi i contenuti ludici ( alla fine gf9300 non è certo male anche per ste cose), la tv e i film che magari sfrutterò più spesso perchè accendo e guardo

0 sforzo dopo 8/10 ore di lavoro ci vogliono no?

baruk
06-12-2009, 19:29
[QUOTE]
...Piuttosto chi ha scarse esigenze di potenza dovrebbe prendere il 27" base (1499€) o il 21.5" base....
QUOTE]

:D :D Scarse esigenze di potenza? dai ragazzi, io sono un neo possessore del 21.5 base e se mi dite che un C2D 3.06 GHz con 4Gb di ram è una potenza scarsa... non tutti col PC ci giocano o usano videoediting estremo. Ho anche un paio di PC con discreta componentistica, e non è che senta la mancanza di qualcosa, a parte un paio di USB in più (e magari una eSata...).

Family Guy
06-12-2009, 19:43
il net coso ha poco senso, ma era un esempio per farti capire che alla gente basta un bussolotto di 10 anni fa (15 mi paiono esagerati, forse anche 10 lo sono :asd:)
Beh, io nel 95-96 ricordo che potevo scrivere documenti ed inviare-ricevere email...

il fatto è che stai portando avanti l'idea che imac è indispensabile perchè stimola la creatività, ma c'è gente che torna dal lavoro e ha voglia di mangiare e uscire con gli amici, e al pc/mac dedica si e no 15 minuti, tempo risicato per fare le cose che il mac fa così bene
No, ancora non ci capiamo. Una cosa che fanno in molti è fare foto digitali (centinaia di foto digitali purtroppo...) per poi farle vedere agli amici.

Con l'iMac ci voglio 5 minuti (edit: 2 minuti e mezzi) per organizzarle in una bella presentazione:
http://www.youtube.com/watch?v=CFS5srwAYZc

facile e divertente (soprattutto per gli amici costretti a vedere le foto :) ).

(è solo un esempio) con un net-eccetera non ci puoi provare nemmeno...

quel che ti voglio dire è che spendere 1800€ per poi lasciarli inutilizzati è un'assurdità, spero tu concordi con me... tu li sfrutti quei soldi, ma la domanda è: l'altro 90%??? li sfrutta?
Si, sono facilmente "sfruttabili".

se invece supponiamo un nettop da 300€, un monitor da 17" da 50€ più un tv da 1450€.. cosa dici? secondo te non sarebbero più sfruttabili?

È tutta un'altra cosa, il nettop non consente di fare cose molto differenti da quello che faceva il computer di 15 anni fa (forse giocare a qualche giochino più recente), mentre il TV... è un TV :)

el xuzz
06-12-2009, 20:31
ok, hai ragione family guy, hai speso bene quei tuoi 1800€

d'altra parte la presentazione fotografica è molto più :cool: , e lo ammetto, ma tutti quei soldi per una presentazione fotografica, sant'iddio quanto ti costa!
(questo è il concetto che cerco di farti capire da tutti sti post)

era meglio se dicevi che usavi imac per una applicazione più pro e che realmente serve a qualcosa e non solo alla tua creatività ;)

cmq vorrei andare un po' OT: magari fossi bravo come steve jobs! lo ritengo un grande del marketing, forse il migliore :ave:

nikname
06-12-2009, 20:38
non lo comprerei pero a momenti paghi solo il monitor....secondo me

Family Guy
06-12-2009, 21:07
ok, hai ragione family guy, hai speso bene quei tuoi 1800€

d'altra parte la presentazione fotografica è molto più :cool: , e lo ammetto, ma tutti quei soldi per una presentazione fotografica, sant'iddio quanto ti costa!
(questo è il concetto che cerco di farti capire da tutti sti post)

La presentazione fotografica è solo un esempio (come già scritto), purtroppo già adesso le fotocamere economiche partono da 10 megapixel (probabilmente destinati ad aumentare) e per editare tali foto serve una certa potenza, non è necessario essere un "pro" per averne bisogno.

Con i video è anche peggio (fullHD).

Come dice giustamente Pegamugh le persone non appassionate di computer non amano perdere tempo dietro a millemila problemi (sia hardware che software).

Desiderano solo attaccare la spina e divertirsi o lavorare col loro computer, l'iMac per questo è perfetto. È il migliore acquisto che si possa fare.

La spesa può variare in base alla disponibilità economica, sotto a 1000 euro è difficile scendere, ma comunque i soldi spesi non sono affatto "sprecati" perché tutta la potenza a disposizione viene ben sfruttata dal software in dotazione, mediante quelle tecnologie di cui ho scritto sopra.

rondinix
06-12-2009, 21:33
Se posso ridire la mia....ho le seguenti "macchine":

-Un PC (Phenom II X4 + HD5870)
-Un Macbook Unibody
-Un Macbook Pro 17" che tengo come Desktop Replacement al lavoro, visto che devo portarmelo in giro spesso.

Francamente....quando voglio iperaffidabilità...silenziosità, super velocità di avvio....uso i Mac.
Quando voglio potenza di calcolo...giocare...e partecipare a progetti BOINC, uso il PC...fine.

Ma adesso...non esageriamo...francamente mi è capitato di fare presentazioni di immagini sia con Seven che con OSX....e francamente...non è che quelle fatte con Windows facessero proprio schifo...anzi.... E non mi sono nemmeno dovuto laureare in informatica per farle...ci avrò messo quei 5-10 minuti..."esattamente" come su Mac (non sono stato lì a cronometrare).

Apple ha dalla sua parte OSX....la perfezione e l'affidabilità di un sistema operativo davvero unico...ed ovviamente un design sui prodotti di livello altissimo.
Windows dalla sua parte ha la possibilità di smanettare sull'HW...un parco programmi molto più ampio...la possibilità di giocare, e la possibilità di sfruttare una potenza di calcolo che è impossibile vedere su un Mac.

Per il resto sono dell'idea che l'utente medio che usa il PC per navigare....dell'i7 non se ne fa nulla...come non si fa nulla di una macchina Apple che costa 1100 euro e che prestazionalmente è sempre troppo superiore alle proprie necessità. Certo....se poi uno si fa influenzare dalla bellezza innegabile dell'estetica e dal sistema operativo...beh questo è un altro discorso.

PS: L'utente medio, non edita le foto da 10 MP....ne tantomeno edita video Full-HD....mi pare francamente un discorso che regge poco.

leddlazarus
06-12-2009, 21:41
La presentazione fotografica è solo un esempio (come già scritto), purtroppo già adesso le fotocamere economiche partono da 10 megapixel (probabilmente destinati ad aumentare) e per editare tali foto serve una certa potenza, non è necessario essere un "pro" per averne bisogno.

Con i video è anche peggio (fullHD).

Come dice giustamente Pegamugh le persone non appassionate di computer non amano perdere tempo dietro a millemila problemi (sia hardware che software).

Desiderano solo attaccare la spina e divertirsi o lavorare col loro computer, l'iMac per questo è perfetto. È il migliore acquisto che si possa fare.

La spesa può variare in base alla disponibilità economica, sotto a 1000 euro è difficile scendere, ma comunque i soldi spesi non sono affatto "sprecati" perché tutta la potenza a disposizione viene ben sfruttata dal software in dotazione, mediante quelle tecnologie di cui ho scritto sopra.

ai tempi del macintosh c'era davvero un abisso tra l'OS Apple e la controparte Microsoft.
da una parte una interfaccia a testo che di user frendly non aveva proprio niente.
l'altro con la sua anche se primitiva interfaccia a finestre, dava già tutto un'altro sapore all'uso del computer.

poi pian pianino la differenza si è assottigliata molto, fino praticamente a scomparire.

sinceramente oggi per una persona che non sa niente di computer non vedo cosa ci sia di diverso tra usare OSX o WIN7.

l'unica differenza è che i SO microsoft non sono ottimizzati come OSX e allora qualche messaggio criptico qualche volta puo' anche uscire.
c'è da dire che gli utenti spesso non leggono nemmeno i messaggi che escono ma si spaventano subito.
non so se con OSX possa capitare lo stesso o meno, pero' a leggere certi commenti sembra che OSX sia un SO per utonti rimbambiti che vogliono a tutti costi usare il computer.

non capisco se sia un pregio o un difetto.

poi non lamentatevi se gli utilizzatori di Linux (il massimo dello smanettamento e sbattimento, ma spesso anche fonte di soddisfazione nel riuscire a far funzionare qualcosa che non sia la solita pappa pronta) o microsoft (una via di mezzo ormai sempre piu' verso la pappa pronta) prendono in giro gli utenti mac definendoli utonti.

Diablo1000
06-12-2009, 21:56
Beh, io nel 95-96 ricordo che potevo scrivere documenti ed inviare-ricevere email...


No, ancora non ci capiamo. Una cosa che fanno in molti è fare foto digitali (centinaia di foto digitali purtroppo...) per poi farle vedere agli amici.

Con l'iMac ci voglio 5 minuti (edit: 2 minuti e mezzi) per organizzarle in una bella presentazione:
http://www.youtube.com/watch?v=CFS5srwAYZc
.....

Cmq aggiornati perche da eoni PROSHOW fa un montaggio piu stabile e meglio di questo in pochissimi secondi (2-10 minuti se produci anche il relativo dvd) .
E lo faccio tuttora sul mio core2duo come sul vecchissimo prescot 3ghz (Ovviamente con qualche secondo di differenza)

Comunqeu la discossuione ormai e andata nell OT

baruk
06-12-2009, 22:03
Se posso ridire la mia....ho le seguenti "macchine":

-Un PC (Phenom II X4 + HD5870)
-Un Macbook Unibody
-Un Macbook Pro 17" che tengo come Desktop Replacement al lavoro, visto che devo portarmelo in giro spesso.

Francamente....quando voglio iperaffidabilità...silenziosità, super velocità di avvio....uso i Mac.
Quando voglio potenza di calcolo...giocare...e partecipare a progetti BOINC, uso il PC...fine.



Il Phenom batte il C2D? e da quando? e quale mirabolante richiesta di calcolo (a meno che non si intenda il GPU computing fatto dalla HD5870) i due unibody non possono permettersi vs il phenom?
Per quanto riguarda il gioco hai perfettamente ragione, ma chi compra Mac difficilmente lo fa per giocarci...

baruk
06-12-2009, 22:10
ai tempi del macintosh c'era davvero un abisso tra l'OS Apple e la controparte Microsoft.
da una parte una interfaccia a testo che di user frendly non aveva proprio niente.
l'altro con la sua anche se primitiva interfaccia a finestre, dava già tutto un'altro sapore all'uso del computer.

poi pian pianino la differenza si è assottigliata molto, fino praticamente a scomparire.

sinceramente oggi per una persona che non sa niente di computer non vedo cosa ci sia di diverso tra usare OSX o WIN7.

l'unica differenza è che i SO microsoft non sono ottimizzati come OSX e allora qualche messaggio criptico qualche volta puo' anche uscire.
c'è da dire che gli utenti spesso non leggono nemmeno i messaggi che escono ma si spaventano subito.
non so se con OSX possa capitare lo stesso o meno, pero' a leggere certi commenti sembra che OSX sia un SO per utonti rimbambiti che vogliono a tutti costi usare il computer.

non capisco se sia un pregio o un difetto.

poi non lamentatevi se gli utilizzatori di Linux (il massimo dello smanettamento e sbattimento, ma spesso anche fonte di soddisfazione nel riuscire a far funzionare qualcosa che non sia la solita pappa pronta) o microsoft (una via di mezzo ormai sempre piu' verso la pappa pronta) prendono in giro gli utenti mac definendoli utonti.

La diferenza la fa chi usa il computer, Mac, Win o Linux che sia. Hai neofiti che mi chiedono in ufficio che computer comprare per andare su internet, scrivere e altre cose di base, consiglio sempre un Mac, magari usato, per via della difficoltà a "sputtanare" il sistema con virus e altro, cosa che chi usa windows per la prima volta (e non solo la prima...), fa in maniera quasi automatica nel giro di poco. L'alternativa che do è un PC con Linux (ubuntu, Fedora, ecc...) che sarebbe perfetto (gratis+no virus-spyware), ma non ancora così user friendly. Conosco diversi "tonti" incalliti che usano l Mac da moltissimi anni senza problemi, ma che se avessero un PC lo avrebbero mandato al tecnocreatore da tempo...

rondinix
06-12-2009, 22:22
Il Phenom batte il C2D? e da quando? e quale mirabolante richiesta di calcolo (a meno che non si intenda il GPU computing fatto dalla HD5870) i due unibody non possono permettersi vs il phenom?
Per quanto riguarda il gioco hai perfettamente ragione, ma chi compra Mac difficilmente lo fa per giocarci...

Scherzi? O dici sul serio?
Un Phenom II X4 955 batte TUTTI i Core 2 Duo e quasi tutti i Core 2 Quad...incluso il Q9550....in quasi tutti i campi.
Meglio che ti aggiorni un pochino :rolleyes: ....
LINK a recensione HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_4.html)

Il professionista che compra Mac....o l'amatore che compra Mac...non lo compra per giocarci.
Ma l'utente medio? Metti che un giorno voglio giocarmi un titolo per PC...come faccio? Lo faccio girare su una 4670?
Un minimo di oggettività, in quanto non mi sembra di essere stato molto di parte....anzi....direi che al di la di questi 2 "piccoli" dettagli, sono molto più orientato a favore di Apple che di uSoft.

EDIT:
La diferenza la fa chi usa il computer, Mac, Win o Linux che sia. Hai neofiti che mi chiedono in ufficio che computer comprare per andare su internet, scrivere e altre cose di base, consiglio sempre un Mac, magari usato, per via della difficoltà a "sputtanare" il sistema con virus e altro, cosa che chi usa windows per la prima volta (e non solo la prima...), fa in maniera quasi automatica nel giro di poco. L'alternativa che do è un PC con Linux (ubuntu, Fedora, ecc...) che sarebbe perfetto (gratis+no virus-spyware), ma non ancora così user friendly. Conosco diversi "tonti" incalliti che usano l Mac da moltissimi anni senza problemi, ma che se avessero un PC lo avrebbero mandato al tecnocreatore da tempo...

I soliti luoghi comuni....ed in più....scusami eh...ma te...a una persona che usa il computer solo per internet o per caccatine come videoscrittura o simili.....consigli un Mac??? Per fargli buttare 1000 euro in una cosa che non sfrutterà mai appieno?
Oggi un PC si assembla con 250 euro...320 con un monitor....una licenza per un buon antivirus...leggero ed affidabile costa si e no 40 euro....mi sembra che qui si sta un po troppo esagerando.
Ancora poi co sta cosa dello sputtanare il sistema? E' vero che Win ha i suoi problemi di registro e cagate varie....ma....le tragedie greche l'ultima volta le hanno trasmesse su RaiDue....:D

simon71
06-12-2009, 23:02
ai tempi del macintosh c'era davvero un abisso tra l'OS Apple e la controparte Microsoft.
da una parte una interfaccia a testo che di user frendly non aveva proprio niente.
l'altro con la sua anche se primitiva interfaccia a finestre, dava già tutto un'altro sapore all'uso del computer.

poi pian pianino la differenza si è assottigliata molto, fino praticamente a scomparire.

sinceramente oggi per una persona che non sa niente di computer non vedo cosa ci sia di diverso tra usare OSX o WIN7.

l'unica differenza è che i SO microsoft non sono ottimizzati come OSX e allora qualche messaggio criptico qualche volta puo' anche uscire.
c'è da dire che gli utenti spesso non leggono nemmeno i messaggi che escono ma si spaventano subito.
non so se con OSX possa capitare lo stesso o meno, pero' a leggere certi commenti sembra che OSX sia un SO per utonti rimbambiti che vogliono a tutti costi usare il computer.

non capisco se sia un pregio o un difetto.

poi non lamentatevi se gli utilizzatori di Linux (il massimo dello smanettamento e sbattimento, ma spesso anche fonte di soddisfazione nel riuscire a far funzionare qualcosa che non sia la solita pappa pronta) o microsoft (una via di mezzo ormai sempre piu' verso la pappa pronta) prendono in giro gli utenti mac definendoli utonti.

Clint Eastwood diceva che il mondo si divide in due: chi ha la pistola e chi scava..
Ogni Os ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma nel 90% delle aziende là fuori, dove il Computer (c'est à dire il sistema operativo) diventa solo una piattaforma dove farci girare il Software di turno ciò che è importante è che esista SOFTWARE di TERZE PARTI...Con quello il mondo va avanti, non con le varie filosofie, le guerre di religione, eccc..ecc...
E vendendo alla schiera di impiegati/Professionisti esistono solo 2 alternative: Windows e OSX....Era già così 10 anni fa e credo sarà ancora così fra altri 10 anni...
Windows (oggi) richiede sempre (e non stiamo a prenderci in giro) più manutenzione, più cure, un Mac no. Anzi non ne richiede proprio....Mai visto un tecnico ronzare attorno ad un Mac in 15 anni di multimediale...Formattazioni sono sporadiche e sempre legate ad una "failure" hardware...
Detto questo Windows ormai è cresciuto parecchio ed è diventato finalmente un OS usabile, stabile. A livello strutturale è sempre lo stesso, col suo Registry, la imponderabilità dei messaggi degli errori e dei crash...
Richiede sempre più manutenzione ed è strutturalmente più complesso di OSX...

amd-novello
06-12-2009, 23:09
si ripagano col tempo in cui li usate; e vi rendono felici :D



oh no cosa hai fatto

preparati ai detrattori .... :D :D :D :p

Ares17
06-12-2009, 23:45
Clint Eastwood diceva che il mondo si divide in due: chi ha la pistola e chi scava..
Ogni Os ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma nel 90% delle aziende là fuori, dove il Computer (c'est à dire il sistema operativo) diventa solo una piattaforma dove farci girare il Software di turno ciò che è importante è che esista SOFTWARE di TERZE PARTI...Con quello il mondo va avanti, non con le varie filosofie, le guerre di religione, eccc..ecc...
E vendendo alla schiera di impiegati/Professionisti esistono solo 2 alternative: Windows e OSX....Era già così 10 anni fa e credo sarà ancora così fra altri 10 anni...
Windows (oggi) richiede sempre (e non stiamo a prenderci in giro) più manutenzione, più cure, un Mac no. Anzi non ne richiede proprio....Mai visto un tecnico ronzare attorno ad un Mac in 15 anni di multimediale...Formattazioni sono sporadiche e sempre legate ad una "failure" hardware...
Detto questo Windows ormai è cresciuto parecchio ed è diventato finalmente un OS usabile, stabile. A livello strutturale è sempre lo stesso, col suo Registry, la imponderabilità dei messaggi degli errori e dei crash...
Richiede sempre più manutenzione ed è strutturalmente più complesso di OSX...

e ti pareva che non si finiva ancora a win vs osx?
Presumo che i computer che fanno multimedia non ricevono un aggiornamento software da almeno 15 anni, oppure che vengono sostituiti in toto ogni 2-3 anni.
Un magazzino di ricambi che conosco bene ha tenuto per 10 anni un pc con win 95 ed un gestionale in attività senza mai l'intervento di un tecnico (lo usava solo per il gestionale e non era nemmeno connesso ad internet, mai), cos'è allora win 95 il miglior os di sempre?
Il 99% dei problemi di win sono causati da quella componente che sta in mezzo tra lo schienale dello sgabbello e la tastiera, e non solo di win, e si spera che una macchina che si utilizzi per lavoro non vada a riempirsi di virus e troian scaricati dai siti porno o dalle crack dei programmi.