PDA

View Full Version : Decreto Bondi, una tassa sulle ipotesi di utilizzo


Pagine : [1] 2 3 4

Redazione di Hardware Upg
20-01-2010, 15:20
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html

Grande fermento in rete per il decreto Bondi, che va a rafforzare la cosiddetta "tassa dell'equo compenso", ovvero un surplus da pagare per compensare i mancati guadagni della SIAE a causa della pirateria. Abbiamo analizzato il decreto e le reazioni delle parti in causa, per capire davvero quanto ci costerà.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Ginopilot
20-01-2010, 15:25
Davvero senza parole. Dopo la legge urbani questa e' la ciliegina sulla torta. Cominceremo a comprare tutto all'estero. Che schifo.

Giullo
20-01-2010, 15:28
ottimo articolo che riassume chiaramente la questione ... e non si rendono conto che così danneggieranno solo i rivenditori italiani

HostFat
20-01-2010, 15:30
Per chi pensa che al governo ci siano solo degli idioti incapaci di ragionare obiettivamente, si sbaglia di grosso.
Questa gente ha semplicemente degli amici da accontentare.

Tensor
20-01-2010, 15:33
Quello che mi spaventa di più sono i 10 sacchi in più per un disco da 1TB

.Sax.
20-01-2010, 15:34
Mi sta bene: però a questo punto la pirateria non deve essere più un reato, se no non ha senso. Il paragone dell'auto è errata invece di:

è come pagare 100 Euro all'aquisto di un'automobile come anticipo sui pedaggi autostradali, anche se l'auto in autostrada non ci andrà mai

dovrebbe essere:

è come pagare 100 Euro all'aquisto di un'automobile come multa preventiva per quando andrai oltre il limite di velocità consentito anche se l'auto rispetterà sempre le norme della strada

:help:

fpg_87
20-01-2010, 15:36
è senza ritegno... io compro su Itunes spesso e volentieri, e mi vedrò a pagare 2 volte la stessa canzone. Non ne vedo il motivo! Ladri... sn soltanto ladri

Paolo Bitta
20-01-2010, 15:38
ennesima legge porcata di una linea governativa che ha come principio di riferimento l'incostituzionalita'.

Ora c'e' la presunzione di colpevolezza!

da pazzi...
gia' da tempo a seguire i tg di regime, informatico = pedofilo o giu' di li'... ora gli aggiungono anche del pirata.

Sara' forse perche' l'informazione digitale e' l'unica non in mano al nano di arcore? :help: :help: :help: :help:

atomo37
20-01-2010, 15:40
visto che, come dice Bondi, non è una tassa ma uno stipendio che NOI paghiamo agli artisti (ma allora a me lo stipendio perchè non me lo pagano gli artisti?) allora adesso posso finalmente sentirmi libero se mi scarico musica da emule?

Vashino
20-01-2010, 15:40
questo è solo l'inizio. Ora i politici stanno scoprendo cos'e' l'informatica e sarà sempre peggio (tra tasse querele e censure).. Comunque spero vivamente che la gente si incazzi una volta buona e la smetta di mettersi a pecorina..
Perchè devo dare dei soldi a vasco, ligabue, giusy ferreri, carmen consoli ecc. se ascolto solo artisti stranieri e se non ho mai fatto una copia privata?.. beh io d'ora in poi comprerò solo all'estero, in svizzera o germania, perchè io 10 euro in più per un disco da un tera non glieli do manco morto. Spero che in futuro pignorino tutti i soldi rubati dai politici per i loro porci comodi e paghino di tasca loro questa ulteriore tassa.. (prezzo di dogana per importazione + iva + tassa siae ma stfu)

Elrim
20-01-2010, 15:40
ma non avevano promesso di non mettere le mani nelle tasche dei contribuenti?
ma questo non era il partito contro le tasse?
ma non dovevano tagliarle le tasse? http://www.ginge.it/immagini/berlusconi-tasse.jpg

ormai ci pregano di fare acquisti all'estero, se ai rivenditori italiani sta bene, buon per loro.

ghiltanas
20-01-2010, 15:43
mi domandavo giustoappunto quando hwu avrebbe trattato la cosa...
veramente scandalosa, nn è pensabile subire ciò e nn poter far nulla a riguardo.
Il software è da un pezzo che in italia nn lo acquisto, ora comincerò anche con l'hardware...che schifo :rolleyes:

ah e vorrei aggiungere che l'italia dovrebbe essere il paese col lavoro + tassato del mondo...maledetti schifosi, son tutti uguali i politici italiani, altro che destra centro sinistra

MadMax of Nine
20-01-2010, 15:45
quanto vorrei ibernarmi e svegliarmi tra un migliaio di anni... in un mondo più evoluto o mi andrebbe bene tornare alle clave :)

GabrySP
20-01-2010, 15:45
Non è una tassa, qui si tolgono i soldi dalla tasche di privati e si mettono nelle tasche di altri privati; il termine corretto credo sia furto

randy88
20-01-2010, 15:46
allora adesso posso finalmente sentirmi libero se mi scarico musica da emule?

si. altrimenti questa legge è un controsenso. io cmq sono dell'idea che la nostra miglior arma sarà comprare HDD dall'esetero. dalla germania casomai, dove costano un pò meno(e si ammortizzano i costi di spedizione).


quando i mercati italiani crolleranno, silvio in tv darà la colpa ai comunisti, ma in realtà sapranno che la colpa è di leggi come queste.

ad un paese di me**a, corrispondono leggi di me**a.

ancora un anno, e tutti questi orrori saranno soltanto un ricordo. io sono uno dei fortunati che hanno la possibilità di trasferirsi all'estero.

zulutown
20-01-2010, 15:47
Non ho capito chi ha scritto queste domande/risposte.

Mi interessa questa:

5) E’ uno svantaggio per il consumatore. No. Al contrario permette la fruizione per l’uso personale delle opere a costi estremamente più bassi rispetto a quelli dell’ originale.

Questa frase significa che posso scaricare dal mulo qualunque film, musica o altro senza far nulla di illegale, e sarebbe FAVOLOSO!
Pagherei persino tasse più alte sui supporti se ciò fosse vero...

fraussantin
20-01-2010, 15:48
e se uno i cd li usa per le foto sue????

allora direi che per ogni dvd aquistato abbiamo diritto a scaricarci un film!!!

SpyroTSK
20-01-2010, 15:49
E io compro in america e vaff***** alle major.

skorpionct
20-01-2010, 15:49
Andando avanti così, faranno anche la tassa sulla quantità d'aria che respiriamo!..

anac
20-01-2010, 15:50
tra questo decreto e la hadopi 2 francese sono felice di pagare in piu' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
guardando in giro stiamo messi meglio di altri : qui si tende a far pagare per la pirateria altrove ti tolgono per sempre la connessione ad internet

mister pink
20-01-2010, 15:50
Come diceva il Cavaliere? Ah, sì. "Il mio governo non aumenterà mai le tasse, quelle cose le fanno solo i comunisti!!" Forse è per questo che il decreto lo ha firmato Bondi (ovvero un ex comunista rinnegato).

fraussantin
20-01-2010, 15:52
Non ho capito chi ha scritto queste domande/risposte.

Mi interessa questa:


Questa frase significa che posso scaricare dal mulo qualunque film, musica o altro senza far nulla di illegale, e sarebbe FAVOLOSO!
Pagherei persino tasse più alte sui supporti se ciò fosse vero...

magari , ma mi sa che ci inchiappetterebbero lo stesso...

marino7
20-01-2010, 15:53
veramente triste.. però a quanto ne so c'era già una tassa sui cd/dvd, che andava alla siae, o mi sbaglio? infatti si andava a comprare cd e dvd all'estero per evitarla.. se è così la legge non è nuova, è soltanto un "adeguamento" di quella precedente (per me pessima, beninteso..). qualcuo mi può confermare?

yankeeone
20-01-2010, 15:53
A me pare che questa mossa sia una via libera alla piratizzazione del web da parte dell'italia....
Se adesso beccano qualcuno a scaricare qualsiasi cosa piratata si può sempre rispondere:
MA IO PAGO LE TASSE! DEH!

Alessandro Bordin
20-01-2010, 15:54
marino7:

Confermo, è scritto anche nelle conclusioni.

fraussantin
20-01-2010, 15:56
veramente triste.. però a quanto ne so c'era già una tassa sui cd/dvd, che andava alla siae, o mi sbaglio? infatti si andava a comprare cd e dvd all'estero per evitarla.. se è così la legge non è nuova, è soltanto un "adeguamento" di quella precedente (per me pessima, beninteso..). qualcuo mi può confermare?

la tassa e sempre esestita solo che molti commercianti la evadevano.

appunto comprado i supporti da grossisti esteri.

e questo spiega perche da MW o alla coop i dvd sono piu cari che al negozietto di fiducia.


cmq a me un grossista mi ha messo in fattura (6 mesi fa)0.7 (di siae)per dvd-r , +iva, mi sa che mi ha inculato.

flapane
20-01-2010, 15:57
Il motivo è alquanto evidente, altro che pirateria:rolleyes:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/silvio-quanto-ci-costi/2119170//0

Chisà come mai uno che compra un dvd o un cd originale e voglia copiarselo su hdd, debba pagare le gabelle SIAE N volte:doh:

mister pink
20-01-2010, 15:58
x marino7

Sì. Il cosiddetto "equo compenso" (leggi "tangente pro SIAE") esisteva già. Hanno solo aumentato le tariffe ed esteso il numero di supporti e dispositivi a cui si applica. Con l'equo compenso hanno già mandato in rovina le aziende italiane che producevano supporti ottici (praticamente catafottute fuori dal mercato). Adesso i danni si estenderanno anche ai produttori di altri prodotti.

E Confindustria sta a guardare...

dream83
20-01-2010, 15:58
Mi togliete una curiosità?

Qln di voi ha sentito questa notizia sul tg1, o non è mai stata trasmessa?

Darkon
20-01-2010, 15:59
Ragazzi la soluzione non è comprare all'estero.... è molto più semplice.

NON comprate più originali in Italia tanto di giusy ferreri si può fare tranquillamente a meno. Una volta che crollano le vendite di originali anche la SIAE sarà senza forza.

Quindi mai più originali italiani.

marino7
20-01-2010, 16:00
marino7:

Confermo, è scritto anche nelle conclusioni.

:doh: non ho fatto a tempo a leggere tutto bene.. comunque, da quanto ho letto, complimenti per l'equilibrio con cui è stato affrontato l'argomento, decisamente delicato.

manowar84
20-01-2010, 16:00
l'importante è "non mettere le mani nelle tasche degli italiani" (cit.) :asd:

gifo
20-01-2010, 16:01
errore punto "n)bis pagina3"...comunque...mi fan schifo...

3l3v3n
20-01-2010, 16:01
Non è una tassa, qui si tolgono i soldi dalla tasche di privati e si mettono nelle tasche di altri privati; il termine corretto credo sia furto

più che altro per metterli come al solito nelle mani della siae.
Alla fine si fa bene a farsi la scorta di cd/dvd e altro all'estero (come l'hardware, pensiamo ai postville che vanno in questo periodo). :O

dario2
20-01-2010, 16:01
Non ho capito chi ha scritto queste domande/risposte.

Mi interessa questa:


Questa frase significa che posso scaricare dal mulo qualunque film, musica o altro senza far nulla di illegale, e sarebbe FAVOLOSO!
Pagherei persino tasse più alte sui supporti se ciò fosse vero...


Ma forse non è chiaro che tassano la copia privata da supporto "originale", in teoria per chi piarata ci dovrebbe essere ancora la legge che si va in galera (per aver scaricato), solo per le cazzate si può andare in galera in italia ormai :asd:
Magari se beccano SB a scaricare qualcosa esce qualche buona legge adhoc :asd:

Narkotic_Pulse___
20-01-2010, 16:03
Ma pensano che nel culo degli italiani ci sia uno spazio infinito? Perché dovrei dare dei soldi a giusy ferreri? Tanto "canta" di merda!

toyman90
20-01-2010, 16:03
bene, se prima mi sentivo un po' in colpa ad usare il mulo, ora mi sento addirittura LEGITTIMATO a farlo (ovviamente dovrà essere approvata questa legge), tanto io ho pagato per ciò che ho scaricato ''illegalmente''... :doh: :doh: mi sembra tanto una cosa da chi si aggrappa sui vetri insaponati per riuscire a tirare la cinghia fino a fine mese...

TheDarkAngel
20-01-2010, 16:03
I politici sono espressione dei loro votanti, io inizierei da loro -.-"

Edgar83
20-01-2010, 16:04
Ottimo, il buon berlusconi come sempre rispetta l'impegno preso.

Infatti non metterà le mani nelle tasche degli italiani, e rispetterà l'impegno delle tre "i" Inglese Internet Impresa!


Gli italiani infatti per non pagare in più useranno l'INGLESE per andare su INTERNET a comprare dalle IMPRESE estere.


Tutto quadra! Forza Silvio!

Parny
20-01-2010, 16:06
tra questo decreto e la hadopi 2 francese sono felice di pagare in piu' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
guardando in giro stiamo messi meglio di altri : qui si tende a far pagare per la pirateria altrove ti tolgono per sempre la connessione ad internet

Mi sta bene: però a questo punto la pirateria non deve essere più un reato, se no non ha senso. Il paragone dell'auto è errata invece di:


Questa legge non ha nulla a che fare con la pirateria. Scaricare materiale protetto da copyright rimane e rimarrà completamente illegale anche se lo salvi su supporti tassati.

Se leggi bene l'articolo è per la copia privata. Ad esempio:
1. Compro un cd originale e voglio mettermi una copia in macchina tenendo l'originale a casa. Anche sulla seconda copia, pur avendo pagato l'originale, bisogna pagare i diritti d'autore usando i supporti tassati.
2. Stesso discorso per fare copie di backup di DVD, Blu-Ray.
3. Ancora più assurdo il caso di musica comprata da iTunes e simili. Paghi una volta la canzone, paghi la seconda volta perché salvi le canzoni sul disco del computer che sarà tassato, paghi la terza volta per salvarti le canzoni sull'iPod (anche quest'ultimo tassato).
4. Per registrarti su VHS/DVR i programmi alla TV. Paghi sempre ennemila volte: la prima volta per vedere il contenuto (rai con il canone, mediaset e altri con pubblicità, sky con abbonamento) e la seconda per registrarlo su un supporto tassato.

Comunque a parte l'assurdità della legge, che di default assume che ogni bit dei futuri HDD/DVD etc sia usato per copie private la vera domanda per me è un altra.

Come andranno ridistribuiti questi soldi? E' stato detto che sarà compito della SIAE, ma come verrà fatto?

Quando compro un CD c'è un determinato bollino associato ad un determinato autore, così la SIAE sà a chi dare i miei soldi. Ma nel caso dell'equo compenso come andranno ridistribuiti??
E' impossibile sapere a priori chi avrebbe veramente diritto...

tinx
20-01-2010, 16:08
E' ridicolo ripeto, a breve dovrò fare un server dove inserirò 4 hard disk da 1 tb in raid 5 ......dovrei pagare ben 40 euro di tasse in più ??????!!!!?????? .... oltre già il 20 % di iva sopra e altre tasse che devono sostenerci i venditori???!! Siamo proprio nel paese dei balocchi, ma la colpa e nostra che siamo forti a farci prendere per i fondelli

WarSide
20-01-2010, 16:08
Mi dispiace per i venditori italiani, ma preferisco dare 20€ al corriere ed ordinare dalla Germania più che pagare questo assurdo balzello.

Se devo acquistare più di 2HD da 1TB già mi conviene più prendere all'estero (e, naturalmente, trovandomi a prendere gli hd prenderei tutto all'estero).

Ci vuole una sollevazione popolare da parte dei negozi italiani!

Stargazer
20-01-2010, 16:08
ma non avevano promesso di non mettere le mani nelle tasche dei contribuenti?
ma questo non era il partito contro le tasse?
ma non dovevano tagliarle le tasse? http://www.ginge.it/immagini/berlusconi-tasse.jpg
In realtà le stanno mettendo in continuazione nelle tasche
dei poracci e poco benestanti
solo che dato il trucco è sempre lo stesso, ovvero gettare il sasso e in caso di troppo malcontento poi togliere la mano ma gli italiani si sa sopportano bene

ormai ci pregano di fare acquisti all'estero, se ai rivenditori italiani sta bene, buon per loro.
Quando non gli sta bene pretendono gli aiuti tipo come quelli ricevuti da banche e fiat

In usa c'è la riaa però guardando i prezzi di amazon non si direbbe

e intanto siamo scivolati al 156° posto e cioè dopo l'angola sulla giustizia
avanti tutta... in caduta libera

tyco74
20-01-2010, 16:13
Comunque decisamente meglio questo "equo compenso" che l'hadopi francese o il divieto di copia personale vigente in UK.

Comunque prima di saltare a conclusioni affrettate circa la nuova "tassa" e la linea governativa in materia leggetevi bene l'ottimo articolo non facciamo che anche qui si faccia politica spicciola.

NON E' UNA QUESTIONE CHE RIGUARDA LA SOLA ITALIA.
Purtroppo la questione dei diritti d'autore è in agenda in tutti i governi occidentali e gli USA li hanno trattati come priorità in tutti gli ultimi incontri G8-G20 a causa delle forti pressioni delle Major.
Con le nuove tecnologia a quest'ultime gli sta sfuggendo dalle mani l'enorme fiume di denaro che incassavano e disperatamente tentano di arginare il flusso.
Pensassero a produrre migliori contenuti piuttosto che quell'enorme massa di schifezze che ci propinano.

CYRANO
20-01-2010, 16:13
Venissero a rapinarmi con la pistola in mano , sarebbe la stessa cosa ma senza ipocrisia almeno...

schifo e fastidio



C;,a;,amdmls

MetalPonch
20-01-2010, 16:13
Xké i ragazzi della redazione non scrivono alle Iene chiedendo di poter fare un serizio su questa presa per il c..o di "tassa" piu chiaramnte detta FURTO?

Bene o male noi che di elettronica/informatica/pc/tecnologia ce ne intendamo sappiamo cosa sta accadendo, ma la gente che compra il notebook o preassemblato-cacca in offerta alla Coop a 399 con la tessera soci(credendo per altri di fare chissà quale affare) di certo non lo sa...e viene doppiamente in....ta.
Noi che sappiamo come aggirare il sistema sappiamo difendereci ma gli altri??

Xké devo pagare X€ in piu per poi vedere che comunque quegli X€ non li trovo tolti dal prezzo del cd/dvd.
Perche il governo si preoccupa di quel poco che "rubiamo" scaricando dalla rete, piuttosto che preoccuparsi del guadagno delle Major che ti vendono un disco a 30€ quando a loro non ne costa pi di 5???

Finké le cose non cambiano,Utorrent,Avast,Comodo e PeerGuardian II saranno le mie armi.

Bicet
20-01-2010, 16:14
L'articolo è qualcosa di fenomenale, davvero complimenti alla redazio di hwu, che dal 2010 ha sfornato articoli davvero ben sviluppati, ora cerco di farmi sopsendere, giusto per non dimostrare l'apprezzamento.

Io vorrei sapere perchè siamo governati da emeriti coglioni bipartisan.

Parny
20-01-2010, 16:17
Comunque decisamente meglio questo "equo compenso" che l'hadopi francese o il divieto di copia personale vigente in UK.


Ripeto quello che ho detto in precedenza.
Non è una legge/tassa che si può confrontare con l'hadopi (3 strike e sei senza internet).

L'hadopi è appunto per contrastare la pirateria, questa per tassare (alla cazzo) la copia privata.

SaintTDI
20-01-2010, 16:18
ormai qualsiasi cosa che avrà della memoria... si comprerà all'estero... contenti loro! STI BASTARDI!

ABCcletta
20-01-2010, 16:18
Xké i ragazzi della redazione non scrivono alle Iene chiedendo di poter fare un serizio su questa presa per il c..o di "tassa" piu chiaramnte detta FURTO?

Perchè le emittenti italiane sono tutto fuorchè "libere". L'informazione è sempre di parte e controllata.

Parliamo di cose serie. Qualcuno che ne capisce, si può fare qualcosa a riguardo? Io non ci sto, ne ho le palle piene.

riporto
20-01-2010, 16:19
Ennesimo motivo per andare contro a Silvio e al suo governo, eh? Ragazzi se ci fossero stati gli altri sarebbe stata la stessa identica cosa.
Pensiamo a volte che abbiamo il governo che ci meritiamo, caro popolino di furbi...

tasso79
20-01-2010, 16:20
Avete mai avuto occasione di dovervi fare la casa? Si pagano tre volte le stesse tasse: lottizzazione, oneri di urbanizzazione, oneri di costruzione, e infine IVA. E siamo sull'ordine delle diverse decine di migliaia di euro. Ma qui da noi nessuno dice nulla perchè fa comodo al partito.
io sono assolutamente contrario a questo tipo di tassa, come sono assolutamente contrario al fatto che in italia lavorino il 30% delle persone, delle quali un ulteriore 30% lavora per lo Stato. Si può andare avanti così?

tyco74
20-01-2010, 16:21
Ripeto quello che ho detto in precedenza.
Non è una legge/tassa che si può confrontare con l'hadopi (3 strike e sei senza internet).

L'hadopi è appunto per contrastare la pirateria, questa per tassare (alla cazzo) la copia privata.

Ho capito che è totalmente sbagliato il presupposto di applicazione di tale "compenso" ma magari così la SIAE desiste dal richiedere norme più severe contro il P2P e la copia prvata come quelle esistenti in altri Paesi occidentali.

toyman90
20-01-2010, 16:22
Ennesimo motivo per andare contro a Silvio e al suo governo, eh? Ragazzi se ci fossero stati gli altri sarebbe stata la stessa identica cosa.
Pensiamo a volte che abbiamo il governo che ci meritiamo, caro popolino di furbi...

questo è assolutamente vero..infatti per me il problema in questo caso è il sistema Italia..non destra o sinistra..sono tutti lì pronti con un panetto di burro dietro alle nostre spalle che aspettano che ci chiniamo un secondo...

3l3v3n
20-01-2010, 16:22
assolutamente contrario al fatto che in italia lavorino il 30% delle persone, delle quali un ulteriore 30% lavora per lo Stato. Si può andare avanti così?

come non darti ragione ! :O

Jabberwock
20-01-2010, 16:23
Ennesimo motivo per andare contro a Silvio e al suo governo, eh? Ragazzi se ci fossero stati gli altri sarebbe stata la stessa identica cosa.
Pensiamo a volte che abbiamo il governo che ci meritiamo, caro popolino di furbi...

Sara', intanto sia l'Urbani e che la Bondi sono nate sotto la sua stella! :O

giogts
20-01-2010, 16:24
Ripeto quello che ho detto in precedenza.
Non è una legge/tassa che si può confrontare con l'hadopi (3 strike e sei senza internet).

L'hadopi è appunto per contrastare la pirateria, questa per tassare (alla cazzo) la copia privata.

sono d'accordo....
eppure lo avete votato:cry: :cry: :cry: :muro: :muro:

g.luca86x
20-01-2010, 16:24
bene, una buona notizia. Finalmente potrò scaricare in modo pirata qualsiasi cosa desideri perchè tramite l'acquisto del supporto su cui memorizzo il contenuto scaricato ho già pagato i diritti dell'opera come compensazione. Se mai mi dovessero beccare e questo decreto sarà ancora in vigore, andrò fino in cassazione. Chi scarica legalmente paga due volte, se scarico illegalmente pago una volta sola, indipendentemente da quanto scarico. Perfetto, ora posso reinstallare e-mule tranquillamente, altro che hadopi e cavolate varie. Il diritto d'autore lo pago in anticipo, quindi posso scaricare qualunque cosa perchè la situazione di illegalità (il mancato versamento del diritto sulla proprietà intellettuale) è compensato, come dice il nome stesso della "tassa" introdotta dal decreto.

L'importante è pagare il diritto d'autore. Lo pago in anticipo, quindi è come un abbonamento.

Parny
20-01-2010, 16:25
Ho capito che è totalmente sbagliato il presupposto di applicazione di tale "compenso" ma magari così la SIAE desiste dal richiedere norme più severe contro il P2P e la copia prvata come quelle esistenti in altri Paesi occidentali.

Capisco quello che intendi dire.
Ma gente del genere chiede e continuerà a chiedere sempre una sola cosa: + soldi.
Non si fermeranno.

Fyrad
20-01-2010, 16:26
Che dire se non "che schifo!"...

Mi aggiungo allo sdegno dell'autore dell'articolo e di tutti coloro che hanno postato prima di me. Mi adeguerò anche io a comprare le memorie all'estero (il software lo acquisto online già da 4 anni ormai).

L'indecenza della politica, specialmente quella italiana, non ha proprio fondo. Vergogna, vergogna e ancora vergogna!!!

crino
20-01-2010, 16:27
Ennesimo motivo per andare contro a Silvio e al suo governo, eh? Ragazzi se ci fossero stati gli altri sarebbe stata la stessa identica cosa.

Giusto, dobbiamo ringraziarlo, grazie Silvio, gli altri sicuramente ci avrebbero messo una tassa superiore. :mc:

Urbani e Bondi sono notoriamente infiltrati di Prodi che aumenta le tasse.

JackZR
20-01-2010, 16:28
visto che, come dice Bondi, non è una tassa ma uno stipendio che NOI paghiamo agli artisti (ma allora a me lo stipendio perchè non me lo pagano gli artisti?) allora adesso posso finalmente sentirmi libero se mi scarico musica da emule?
Dal mio punto di vista gli artisti se si ritengono veramente tali non dovrebbero richiedere uno stipendio ma un compenso per i costi dell'opera perché l'arte è un bene umanitario e deve essere a disposizione di tutti; altro motivo per cui non hanno bisogno di questa imposta è che questi artisti fanno un sacco di soldi non solo con la loro arte ma con le pubblicità e le partecipazioni a destra e manca e ne fanno tanti che noi comuni mortali, che gli pagheremo lo stipendio, non li vedremo in tutta la vita.

Non è una tassa, qui si tolgono i soldi dalla tasche di privati e si mettono nelle tasche di altri privati; il termine corretto credo sia furto
Appropriazione indebita, ma se lo fa lo Stato non è reato!

Andando avanti così, faranno anche la tassa sulla quantità d'aria che respiriamo!..
Shhh, zitto che se no la tirano fuori sul serio!!!

veramente triste.. però a quanto ne so c'era già una tassa sui cd/dvd, che andava alla siae, o mi sbaglio?
C'è già una tassa sui dischi, questa è solo l'ennesima tassa sulla tassa...

l'importante è "non mettere le mani nelle tasche degli italiani" (cit.) :asd:
Ma infatti gli italiani ormai non comprano più roba italiana e/o in Italia...

Cmq il ragionamento di mettere una tassa per compensare la pirateria non sta in piedi e fa solo dei danni, con quei 10€ in più mi ci pago le spese di spedizione e ci guadagno ancora comprando all'estero, il mercato italiano ne verrebbe solo danneggiato.
Paradossalmente avrebbe molto più senso creare una tassa per la pirateria, si paga la tassa e si può scaricare da internet i contenuti multimediali di chicchessia li abbia creati, sarebbe una delle poche tasse che gli italiani sarebbero felici di pagare.

PS: ma poi il canone RAI lo toglieranno quando si passerà al digitale? Lo chiedo perché col digitale i canali si possono crittare e quindi la RAI non avrebbe più motivo di chiedere il canone o di piombarti il TV visto che possono crittare il segnale.

PPS: In sto forum si parla di tecnologia ed informatica non di politica quindi SMETTETELA DI FARE POLITICA!!!

WhiteWolf42
20-01-2010, 16:28
bene, una buona notizia. Finalmente potrò scaricare in modo pirata qualsiasi cosa desideri perchè tramite l'acquisto del supporto su cui memorizzo il contenuto scaricato ho già pagato i diritti dell'opera come compensazione. Se mai mi dovessero beccare e questo decreto sarà ancora in vigore, andrò fino in cassazione. Chi scarica legalmente paga due volte, se scarico illegalmente pago una volta sola, indipendentemente da quanto scarico. Perfetto, ora posso reinstallare e-mule tranquillamente, altro che hadopi e cavolate varie. Il diritto d'autore lo pago in anticipo, quindi posso scaricare qualunque cosa perchè la situazione di illegalità (il mancato versamento del diritto sulla proprietà intellettuale) è compensato, come dice il nome stesso della "tassa" introdotta dal decreto.

L'importante è pagare il diritto d'autore. Lo pago in anticipo, quindi è come un abbonamento.

CHE FIGATA ... LA FLAT PER MUSICA, FILM E QUANT'ALTRO .... FIGGOOOOO. Meno male che ci pensano i nostri governati !!!!

Ma :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :doh: :doh: :doh:

flapane
20-01-2010, 16:29
Purtroppo sono così stupidi da non capire che chi è più esperto comprerà semplicemente all'estero.
Per principio, quei soldi li spendo in spedizione e rischio, piuttosto che pagare l'ennesimo balzello.
Quanto hw, negli ultimi anni, ho comprato via internet da Stati Uniti, UK, Germania ed Asia, risparmiando notevolmente (anche in caso di dogana) (mi viene in mente la DFI, la x800gt, l'A64 3200+ dagli States, la ram da UK, gli HD ed i DVD in Germania, la Canon dalle Filippine, le memorie da HK :rolleyes: ).
Ci si riempie la parola di libertà, nel PDL (in realtà si riferiscono a quella giudiziaria del leader), allora siamo liberi uomini in libero mercato, e peggio per l'economia Italiana.
Fortunatamente, grazie alla crescente fiducia nelle transazioni online, sempre più gente può scegliere dove comprare a prezzo più basso, fosse anche all'estero.

WhiteWolf42
20-01-2010, 16:30
Giusto, dobbiamo ringraziarlo, grazie Silvio, gli altri sicuramente ci avrebbero messo una tassa superiore. :mc:

Urbani e Bondi sono notoriamente infiltrati di Prodi che aumenta le tasse.

GOMBLOTTO .... :D :cool:

3l3v3n
20-01-2010, 16:32
Purtroppo sono così stupidi da non capire che chi è più esperto comprerà semplicemente all'estero.
Per principio, quei soldi li spendo in spedizione e rischio, piuttosto che pagare l'ennesimo balzello.
Quanto hw, negli ultimi anni, ho comprato via internet da Stati Uniti, UK, Germania ed Asia, risparmiando notevolmente (anche in caso di dogana) (mi viene in mente la DFI, la x800gt, l'A64 3200+ dagli States, la ram da UK, gli HD ed i DVD in Germania, la Canon dalle Filippine, le memorie da HK :rolleyes: ).

i dvd dalla germania sono di un risparmio inaudito :ciapet:

Paolobody
20-01-2010, 16:33
Senza uccidermi....una piccola tassa ci poteva anche stare, ma di 1 centesimo a dvd, mezzo euro ad hardisk.....XD 40 cent a dvd? Ma siamo matti?

actarus_77
20-01-2010, 16:35
Io dico e chiedo conferma di ciò:
La storia dei diritti di autore è una balla anche perchè si sa che gli autori, i veri artisti creatori delle opere di qualsiasi genere ma specificatamente di tipo musicale e video, vengono letteralmente sfruttati dalle case produttrici e quindi tutto ciò che noi andiamo a pagare in base alla legge bondi arricchirà le tasche di quei mafiosi di produttori disco/cinematografici.
Agli autori ovviamente (ma mica tanto) riceveranno anche loro parte dei maggiori introiti derivati dalle nuove tasse ma sempre in piccola percentuale rispetto a quanto andrà alle case produttrici.

Ora, come si sa le cosiddette major non credo se la passino male nonostante la pirateria ed ovviamente non volendo rinunciare alla loro bella fetta di sfruttamento sugli autori e non volendo scendere dalla loro posizione privilegiata continuando ad avere atteggiamenti criminali fanno pressioni affinchè gli aiuti da loro richiesti vengano resi legge e quindi obbligatori.

Aenil
20-01-2010, 16:35
A me sta pure bene sta legge.. però da domani riprendo a fare il releaser e guai se ci rompono i Co****ni come 2 anni fa..

Sono ridicoli.

Kappa76
20-01-2010, 16:36
Ho capito che è totalmente sbagliato il presupposto di applicazione di tale "compenso" ma magari così la SIAE desiste dal richiedere norme più severe contro il P2P e la copia prvata come quelle esistenti in altri Paesi occidentali.

Ho capito ma cavolo .. IO non scarico nulla di illegale da internet
Perchè mai dovrei pagare una tassa perchè altri scaricano illegalmente ??
Va bene che questo è il "live motive" dell'italia ma qui si esagera...

Per non parlare di un altro bel colpo assestato a Sky.. ora il decoder mysky pagherà una bella tassa di 20 e passa euro al pezzo !!

Haran Banjo
20-01-2010, 16:36
Speriamo che alla SIAE, chi fa 'ste pensate i soldi del balzello se li spenda tutti in medicine

Legionarius
20-01-2010, 16:36
"Decreto Bondi" lo stesso Bondi che da essere membro del Partito Comunista Italiano è passato a Forza Italia, adesso pdl. Pdl che ha al suo interno persone come Marcello Dell'Utri che ha subito una condanna in primo grado a 9 anni per concorso esterno in associazione di tipo mafioso. Cosa vi aspettavate?
Anche se gli hard disk dovessero aumentare di 10-20 euro, è nulla al confronto di quello che stanno facendo col processo breve. Il 50% dei processi civili saranno a rischio per salvare Berlusconi dalla galera. Tanto la pressione fiscale è già al 47%..
Non ho letto nel dettaglio ma ovviamente verrà colpita anche la rivale di Mediaset, cioè Sky, tassando il Decoder Sky giusto?
Non sono per nulla stupito, ormai mi stupisco solo che c'è ancora chi si stupisce (scusate il gioco di parole!). Per chi ha votato questa gente, adesso avoglia a piangere. Paragonato agli altri provvedimenti del governo, questo è praticamente indolore, è uno schifo, ma paragonato a quello che hanno già combinato è nulla.
Il mio macbook lo ho preso dall'Inghilterra (dove mi reco spesso), data la imbarazzante differenza di prezzi con l'Italia. Vorrà dire che farò lo stesso per gli hard disk (quando me ne servirà uno nuovo)

WhiteWolf42
20-01-2010, 16:37
Senza uccidermi....una piccola tassa ci poteva anche stare

... MA STO GRAN C***O ... è il concetto che è COMPLETAMENTE SBAGLIATO !!!

il concetto di questa tassa è "ti faccio pagare ora perché tanto già so che delinquerai".

allora (come già citato) se uno compra una macchina facciamogli pagare 500€ in più per eccessi di velocità PREVENTIVO ... e perché no, anche per OMICIDIO COLPOSO PREVENTIVO e per OMISSIONE DI SOCCORSO PREVENTIVA (tanto un povero st****o lo metterai sotto col Porsche, no ?)

kirylo
20-01-2010, 16:37
Scusate, ma una volta raccolti i soldi per pagare gli artisti morti di fame, ( poveretti mandate un sms di aiuto) come vengono distribuiti? Con che criterio verranno pagati gli stipendi?? Perché a questo punto divento anch'io artista, così da poter rientrare tra quelli aventi diritto ad questo stipendio!!!!

C A Z Z Z Z Z Z O !!!! (finchè sarò libero di dirlo!)

Jabberwock
20-01-2010, 16:39
Scusate, ma una volta raccolti i soldi per pagare gli artisti morti di fame, ( poveretti mandate un sms di aiuto) come vengono distribuiti? Con che criterio verranno pagati gli stipendi?? Perché a questo punto divento anch'io artista, così da poter rientrare tra quelli aventi diritto ad questo stipendio!!!!

C A Z Z Z Z Z Z O !!!! (finchè sarò libero di dirlo!)

Report (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90082,00.html) ne ha parlato qualche anno fa!

dario2
20-01-2010, 16:39
Ho capito ma cavolo .. IO non scarico nulla di illegale da internet
Perchè mai dovrei pagare una tassa perchè altri scaricano illegalmente ??
Va bene che questo è il "live motive" dell'italia ma qui si esagera...

Per non parlare di un altro bel colpo assestato a Sky.. ora il decoder mysky pagherà una bella tassa di 20 e passa euro al pezzo !!

Hai capito male infatti, questa è una tassa per la tua copia privata avendo però l'originale, chi scarica rischia per legge ancora il penale, queste sono le cose importanti. :asd:

Parny
20-01-2010, 16:39
Scusate, ma una volta raccolti i soldi per pagare gli artisti morti di fame, ( poveretti mandate un sms di aiuto) come vengono distribuiti? Con che criterio verranno pagati gli stipendi?? Perché a questo punto divento anch'io artista, così da poter rientrare tra quelli aventi diritto ad questo stipendio!!!!

C A Z Z Z Z Z Z O !!!! (finchè sarò libero di dirlo!)

Proprio quello che mi chiedevo io.
Come fanno a ridistribuirli?

stetteo
20-01-2010, 16:40
E' ma il governo del fare non mette le mani in tasca agli Italiani, noooo!

Mepis
20-01-2010, 16:41
Una vera porcata.

alemodena
20-01-2010, 16:42
Purtroppo sono così stupidi da non capire che chi è più esperto comprerà semplicemente all'estero.

appunto, CHI e' ESPERTO!! magari qua sul forum boicotterete gli acquisti in italia, ma la massa? la massa comprerà cd, dvd, HD e computer come prima, manco accorgendosi dei rincari o al massimo dicendo TOH, L'INFLAZIONE.

è inutile che godiate pensando di comprare all'estero ecc ecc ecc, siete na goccia nel mare, la prendiamo nel culo come al solito punto e basta.

The3DProgrammer
20-01-2010, 16:43
Se si adottasse anche in altre situazioni la presunzione di colpevolezza qualcuno sarebbe fuori dalla circolazione da un po :asd:

g.luca86x
20-01-2010, 16:43
CHE FIGATA ... LA FLAT PER MUSICA, FILM E QUANT'ALTRO .... FIGGOOOOO. Meno male che ci pensano i nostri governati !!!!

Ma :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :doh: :doh: :doh:

dal punto di vista legale la contraddizione c'è. La "compensazione" (leggi tassa) va a rifondere la siae di un mancato gettito dovuto al potenziale uso dell'apparecchio di memoria per contenere materiale audiovisivo, coperto da diritto d'autore, per il quale non sono stati versati i giusti diritti. In sostanza io compro un hard disk esterno e devo pagare i diritti d'autore alla siae perchè potrei potenzialmente riempire l'hard disk di musica con copyright senza verlo mai pagato. Significa che paghi in anticipo per qualcosa su cui potresti non pagare. Il fatto il decreto citi i supporti destinati alla copia privata è iniquo, perchè la copia privata di un originale acquistato legalmente è concessa per legge, a quanto ne so. Quindi non puoi costringermi a pagare due volte lo stesso contenuto. Se invece per il contenuto che pago, e che registro sul supporto di memoria, non ho versato alcun contributo siae, allora è giusto che paghi la tassa sul supporto, non potendo a priori discriminare cosa vado a scaricare. Tale versamento compensa quindi il mancato pagamento diretto del balzello alla siae, perchè paga in maniera generalizzata per ogni materiale protetto. Se ad esempio scarico dal mulo l'ultimo album di madonna io ho una copia per la quale non ho pagato i diritti d'autore, che in Italia sono sempre versati alla siae e poi è la siae stessa a girarli agli autori. Nel momento in cui, però, io ho pagato l'hard disk, il cd, o il masterizzatore per memorizzare tale album ho già pagato alla siae il compenso per l'opera scaricata. Il tutto si traduce in una posizione di perfetta legalità del download e del suo sfruttamento, in quanto il diritto d'autore è stato regolarmente pagato.

A me non interessa se poi l'azienda a cui servono gli hard disk per il backup dei dati dovrà pagare la tassa o no. Io parlo da utente privato che deve versare in anticipo il corrispettivo alla siae.

CYRANO
20-01-2010, 16:45
Senza uccidermi....una piccola tassa ci poteva anche stare, ma di 1 centesimo a dvd, mezzo euro ad hardisk.....XD 40 cent a dvd? Ma siamo matti?

l'ingordigia ...



C;a,mldlmml

zulutown
20-01-2010, 16:45
Hai capito male infatti, questa è una tassa per la tua copia privata avendo però l'originale, chi scarica rischia per legge ancora il penale, queste sono le cose importanti. :asd:

Sto leggendo questa pagina sulla copia privata (del sito SIAE)

http://www.siae.it/Utilizzaopere.asp?link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&open_menu=yes

Non trovo da nessuna parte che bisogna anche possedere l'originale, per far la copia privata.
Anche se ho letto molto di fretta..

alemodena
20-01-2010, 16:45
e poi scommetto che qua cè tanta gente onesta che non scarica, ma tra tanti che si lamentano ci sono anche tanti scariconi che fanno tanto i verginelli ma non vogliono nemmeno pagare qualche euro per tutto quello che scaricano...

alla gente onesta non posso che dire FRATE', MI SPIACE, ma agli scariconi dico: GODO CHE FINALMENTE LA PRENDETE NEL DI DIETRO :) lagnate pure

Haran Banjo
20-01-2010, 16:46
ma poi il canone RAI lo toglieranno quando si passerà al digitale? Lo chiedo perché col digitale i canali si possono crittare e quindi la RAI non avrebbe più motivo di chiedere il canone o di piombarti il TV visto che possono crittare il segnale.

Sei troppo fiducioso! Il "canone":
1) non è un canone ma una tassa;
2) non è una tassa per la RAI, ma una tassa sul possesso di apparecchi "atti o adattabili" a ricevere segnali radiotelevisivi.

In altre parole, qualsiasi apparecchio che teoricamente può essere modificato per guardare un programma televisivo ne è soggetto. La Rai, conscia di questo, ha cominciato a pretendere la tassa non solo per i televisori, ma anche per i “personal computer ("adattabili", basta una chiave USB...), decoder e altri apparecchi multimediali”. Ne consegue che la richiesta *potrebbe* essere estesa, per assurdo, anche a iPod, videocellulari, videocamere, riproduttori Dvd e Vhs, macchine fotografiche digitali, etc.

Benvenuto in Italia!

flapane
20-01-2010, 16:47
appunto, CHI e' ESPERTO!! magari qua sul forum boicotterete gli acquisti in italia, ma la massa? la massa comprerà cd, dvd, HD e computer come prima, manco accorgendosi dei rincari o al massimo dicendo TOH, L'INFLAZIONE.

è inutile che godiate pensando di comprare all'estero ecc ecc ecc, siete na goccia nel mare, la prendiamo nel culo come al solito punto e basta.

Per quello che posso, suggerisco di fare così agli amici, ed ho avvisato TUTTI di queste nuove tasse.
Se lo facessero tutti, già sarebbero due gocce, o anche di più.

Inoltre, sempre a riguardo della SIAE, vorrei dire una cosa che i più sapranno già:
A Londra è possibile comprare, a 2/3£ se non le ultime uscite, cd di POCHI mesi fa di artisti importanti.
Cosa c'è che non va in questo paese?

Kappa76
20-01-2010, 16:48
e poi scommetto che qua cè tanta gente onesta che non scarica, ma tra tanti che si lamentano ci sono anche tanti scariconi che fanno tanto i verginelli ma non vogliono nemmeno pagare qualche euro per tutto quello che scaricano...

alla gente onesta non posso che dire FRATE', MI SPIACE, ma agli scariconi dico: GODO CHE FINALMENTE LA PRENDETE NEL DI DIETRO :) lagnate pure

ma dove lo prendono nel di dietro????

30 euro di "obolo" per un hard disk, uno che scarica li recupera in un ora... si scarica un bel gioco e ha già fatto pari con la tassa

siamo noi che non scarichiamo a prenderlo ben bene nel cul..

Parny
20-01-2010, 16:48
Il fatto il decreto citi i supporti destinati alla copia privata è iniquo, perchè la copia privata di un originale acquistato legalmente è concessa per legge, a quanto ne so. Quindi non puoi costringermi a pagare due volte lo stesso contenuto.

Si è concessa per legge, ma adesso te la tassano con questo bel decreto. E si ti fanno pagare due o più volte lo stesso contenuto, perché devi pagare ogni copia che possiedi, non solo l'originale.
E' proprio questa una grande assurdità della legge.

Invece la copia di materiale di cui non possiedi un originale rimane illegale e penalmente perseguibile, anche se effettuata su supporti tassati.

Haran Banjo
20-01-2010, 16:49
... ma a questo punto, dato che pago dei diritti d'autore acquistando il supporto, allora posso riempire il supporto di materiale piratato senza commettere reato.
E' lo stesso equo compenso che mi da il diritto di farlo. Pago, quindi sono in regola. Altrimenti cosa lo pago a fare?

Quando fate 'sti ragionamenti, ricordatevi che vivete in Italia!
Il fisco e la legge sono cosa diversa dalla LOGICA! Mica sono obbligati ad essere onesti, qui a Bananopoli.

La finanza e i magistrati se ne sbattono del tuo (logico) ragionamento.

Severnaya
20-01-2010, 16:50
Allora io voglio almeno che per ipotesi di utilizzo chi detiene un'arma da fuoco debba scontare la pena di lesioni gravi e lesioni colpose

Vashino
20-01-2010, 16:50
una cosa non ho capito, è già attivo come decreto? a quando i rincari?

LeaderGL2
20-01-2010, 16:51
Non so se ha avuto abbastanza risalto il fatto che attualmente un Hard-Disk SATA da 250GB costi circa 35€ (fonte ePrice) ora invece se questo Hard-Disk fosse inserito in un box esterno ci verrebbe a costare 28€ in più....praticamente il doppio.

Inoltre su volessi farmi una copia privata di un CD su questo Hard-disk pagherei:
1) IVA sul CD
2) Diritti SIAE sul CD
3) IVA sull'HDD
4) Tassa a GB sull'HDD

cioè questa caspita di copia privata mi costa una cifra esagerata.

INOLTRE per altre leggi in materia io ho diritto alla mia copia privata A MENO CHE non siano state inserite delle protezioni contro la copia nell'originale.

QUINDI fatemi capire una cosa:
1) io pago una tassa su qualsiasi, ripeto QUALSIASI, cosa possa contenere dati
2) non ho sempre diritto alla copia privata, ma SOLO se loro non mettono una protezione

questo significa che se da domani tutti i cd-audio/dvd-video venissero venduti con protezioni contro la copia io pagherei una tassa per una cosa (che è/era un mio diritto) che non posso più fare.

QUESTI SONO PAZZI OLTRE CHE LADRI!!!!!

ghiltanas
20-01-2010, 16:51
Non è una tassa, qui si tolgono i soldi dalla tasche di privati e si mettono nelle tasche di altri privati; il termine corretto credo sia furto

per me è + corretto definirla estorsione :O

siamo agli estremi di una class action o simile, nn si può tollerare + il modo di agire di questi cialtroni. Facciamo qualcosa ragazzi, una raccolta di firme, un raid in parlamento...
Strano che i nostri bellissimi telegiornali nn ne abbiano parlato :rolleyes: , ah già adesso per distogliere l'attenzione dai problemi veri c'è il caso craxi (prima il bullismo, poi il grandefratello, poi vaffa!) :muro: in Italia è cosi davero :rolleyes:

Duke.N.4ever
20-01-2010, 16:51
mi aspettavo ben di peggio ciò non toglie che siano un furto. se avevano bisogno di soldi potevano legalizzare le prostitute:O

PS la Siae deve essere rimossa perchè sono loro i primi a fare furti

Parny
20-01-2010, 16:52
Sto leggendo questa pagina sulla copia privata (del sito SIAE)

http://www.siae.it/Utilizzaopere.asp?link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&open_menu=yes

Non trovo da nessuna parte che bisogna anche possedere l'originale, per far la copia privata.
Anche se ho letto molto di fretta..

Pensa un momento con la logica SIAE.
E' ovvio che devi avere l'originale: avere materiale pirata è illegale e figuriamoci se loro la considerano come evenienza.

Severnaya
20-01-2010, 16:52
comunque un plauso a tutti i giovani che hanno votato il partito di questi uomini con idee tanto illuminate

Lanfi
20-01-2010, 16:52
Ottimo articolo della redazione, mi hanno parlato per la prima volta di questo decreto dei miei amici domenica scorsa. Non volevo credergli...e pensare che mi ritengo uno abbastanza informato (leggo con una certa regolarità un giornale, ascolto i giornali radio, occasionalmente guardo il telegiornale). Ma evitiamo l'argomento "informazione" visto che è un po' ot...

Per quanto riguarda questa nuova tassa (o questo ampliamento di una tassa già esistente) devo dire che è simpatico che arrivi proprio nel momento in cui il Presidente del Consiglio dicihiarava a gran voce che sarebbero state abbassate le imposte sui redditi! In realtà la cassa vera lo Stato la fa su tutte queste imposte indirette (I.V.A., accise sui carburanti, bolli sui tabacchi, bolli sugli alcolici, bolli sui veicoli, bolli in generale, imposte di registro etc etc)...

Ad ogni modo perchè parlate di Germania? A qualche km da dove abito io c'è una piccolissima Repubblica (http://it.wikipedia.org/wiki/San_Marino) entro i cui confini difficilmente potrà penetrare questo decreto...mi sa che dovrò andare a visitarla più spesso :D !

kirylo
20-01-2010, 16:52
alemodena io godrei nel vedere tassati i tuoi post, ma non per questo è giusto che sia cos!ì

CYRANO
20-01-2010, 16:54
ma dove lo prendono nel di dietro????

30 euro di "obolo" per un hard disk, uno che scarica li recupera in un ora... si scarica un bel gioco e ha già fatto pari con la tassa

siamo noi che non scarichiamo a prenderlo ben bene nel cul..

appunto :D

come le protezioni dei giochi , le crakkano dopo 10 min e rompono le pelotas solo a chi li compra originali...



C;,a;,z,;a;,za

BadChemist
20-01-2010, 16:54
Che decreto assurdo.... ora sto per accingermi ad aquistare un nas con relativo hhd e mi ritroverò a pagare un compeso per diritti di autore sui i miei Backup. Potevo capire su i supporti removibili (ma per questo non c'era già il decreto urbani?) ma arrivare a tassare anche tutto il resto.... Poi si lamentano che le aziende straniere vengono preferite a quelle italiane..... Povera Italia !!!

flapane
20-01-2010, 16:55
Ad ogni modo perchè parlate di Germania? A qualche km da dove abito io c'è una piccolissima Repubblica (http://it.wikipedia.org/wiki/San_Marino) entro i cui confini difficilmente potrà penetrare questo decreto...mi sa che dovrò andare a visitarla più spesso :D !

Repubblica che casualmente vende macchine fotografiche e campane di dvd in quantità:read:

Haran Banjo
20-01-2010, 16:55
siamo agli estremi di una class action o simile

Ho letto come funzionano le norme sula class action "all'italiana"... non voglio buttarvi giù i particolari, ma come al solito, se si guarda ali USA, la nostra class action è (anch'essa) una ENORME PRESA PER IL CULO.

nikname
20-01-2010, 16:56
con la musica che gira oggi giorno non comprerei un cd manco morto...magari qualche singolo...

romeop
20-01-2010, 16:57
Un validissimo motivo in più per comprare all'estero non solo DVD come ho fatto a partire dalla prima famosa tassazione, ma ora comprerò TUTTO all'estero, e non mi vengano a dire che sarà colpa nostra, già le fabbriche italiane di cd e dvd sono fallite a causa di quella tassa, ora vogliamo affossare anche tutto il settore tecnologico italiano... complimenti a Bondi

WhiteWolf42
20-01-2010, 16:58
e poi scommetto che qua cè tanta gente onesta che non scarica, ma tra tanti che si lamentano ci sono anche tanti scariconi che fanno tanto i verginelli ma non vogliono nemmeno pagare qualche euro per tutto quello che scaricano...

alla gente onesta non posso che dire FRATE', MI SPIACE, ma agli scariconi dico: GODO CHE FINALMENTE LA PRENDETE NEL DI DIETRO :) lagnate pure

siamo ridotti a questo punto ? visto che siamo INCAPACI di punire i trasgressori spariamo sulla folla .. bene, bel punto di vista !!!

vediamo cosa succede se al posto dei 10€ ti portano via la casa, voglio vedere se fai ancora il gallo

ghiltanas
20-01-2010, 16:58
mi aspettavo ben di peggio ciò non toglie che siano un furto. se avevano bisogno di soldi potevano legalizzare le prostitute:O

PS la Siae deve essere rimossa perchè sono loro i primi a fare furti

infatti, la siae dev'essere marcia fino al midollo

comunque un plauso a tutti i giovani che hanno votato il partito di questi uomini con idee tanto illuminate

nn entriamo in tema politico perfavore, bisogna capire che qui ormai votare di qui o di la è uguale, sono uno peggio dell'altro, tutta la classe dirigente andrebbe rivista.Di qua si ruba, di la ognuno va i fatti propri, poi ci sono i bigotti chiesaroli ce n'è per tutti i gusti :cry:

WhiteWolf42
20-01-2010, 16:59
Repubblica che casualmente vende macchine fotografiche e campane di dvd in quantità:read:

Raga, io viaggio spesso in Swizzerland ... se qualcuno vuole :D

max8946
20-01-2010, 17:01
ragazzi sta cosa non la capisco proprio sono capaci solo di rubare ; perchè se io acquisto un pc con i relativi software originali i diritti li ho già pagati perchè dvovrei pagare una tassa in piu ??????

è un assurdo; mi organizzerò per aqcuistare materiale informatico e non direttamente dalla germania cosi gli è la posso mettere nel .......... visto che le dogane non esistono

ahahah

s12a
20-01-2010, 17:01
Questo balzello incidera` di piu` sul costo degli hard disk con il passare del tempo, dato che la capienza aumenta ed i costi diminuiscono naturalmente.
Oggi un hard disk da storage da 1 TB costa 80 euro (66 euro+IVA). Quanto tempo passera` prima che un hard disk da 2 TB costi uguale? (senza "equo compenso").

A quel punto il prezzo sara`
66 euro + 20 euro (e.c.) + IVA = 103 euro

E quando sara` la volta di quelli da 3TB? (magari con gli SSD che fanno "pressione" tecnologica non ci vorra` poi cosi` tanto)
66 euro + 30 euro (e.c.) + IVA = 115 euro

Una "tassa" sul progresso informatico, insomma.

g.luca86x
20-01-2010, 17:03
Invece la copia di materiale di cui non possiedi un originale rimane illegale e penalmente perseguibile, anche se effettuata su supporti tassati.

e questo preferisco siano i tribunali a deciderlo perchè l'importante è pagare il diritto d'autore per la copia dell'opera che possiedo. E peraltro, visto che i proventi della compensazione vanno alla siae, il tutto avviene esattamente come per l'opera "originale". Ciò che infatti permette di discernere la copia pirata da una legale è appunto l'aver pagato o meno la tassa alla siae. A meno che non facciano pagare la compensazione per la siae anche alle stesse case discografiche nel momento dell'incisione sui supporti delle varie copie atte alla distribuzione direi che se compro un cd vergine, ci pago un botto di tassa da devolvere alla siae come pagamento dei diritti d'autore delle opere che potrei mettere su quel cd, mi ritrovo allora ad essere in credito di diritti già corrisposti, e per tale motivo non mi trovo affatto in condizione di illegalità al momento del download per vie "traverse". Anche la legge è un'arma a doppio taglio, che si presta facilmente ad interpretazioni, quando è fatta per pescare nel torbido come in questo caso...

Goofy Goober
20-01-2010, 17:04
Non ho capito chi ha scritto queste domande/risposte.

Mi interessa questa:

5) E’ uno svantaggio per il consumatore. No. Al contrario permette la fruizione per l’uso personale delle opere a costi estremamente più bassi rispetto a quelli dell’ originale.

Questa frase significa che posso scaricare dal mulo qualunque film, musica o altro senza far nulla di illegale, e sarebbe FAVOLOSO!
Pagherei persino tasse più alte sui supporti se ciò fosse vero...

perchè da oggi comprare un dvd originale e copiarlo e poi vederlo sull'home theater di casa sarà molto meno costoso che comprarlo e guardarlo subito senza averlo copiato :huh:

ghiltanas
20-01-2010, 17:05
ragazzi sta cosa non la capisco proprio sono capaci solo di rubare ; perchè se io acquisto un pc con i relativi software originali i diritti li ho già pagati perchè dvovrei pagare una tassa in piu ??????

è un assurdo; mi organizzerò per aqcuistare materiale informatico e non direttamente dalla germania cosi gli è la posso mettere nel .......... visto che le dogane non esistono

ahahah

io ero un pò riluttante a riguardo ma adesso mi ci vedo costretto...poteti mandarmi via pvt i link di qualche shop affidabile tedesco? (la garanzia è sempre 2 anni se acquisto la?)
ora che ci penso anche le schede video allora aumenteranno avendo anche loro hanno memorie onboard :rolleyes:?

MCA
20-01-2010, 17:07
In breve, se Loro mi fanno pagare una tassa dando per certo che piraterò contenuti protetti, io mi sento libero di farlo poiché ho (per così dire) riscattato la colpa appena comprato il supporto di memorizzazione!

L'Italia è troppo avanti!!! :-)))

Severnaya
20-01-2010, 17:08
infatti, la siae dev'essere marcia fino al midollo



nn entriamo in tema politico perfavore, bisogna capire che qui ormai votare di qui o di la è uguale, sono uno peggio dell'altro, tutta la classe dirigente andrebbe rivista.Di qua si ruba, di la ognuno va i fatti propri, poi ci sono i bigotti chiesaroli ce n'è per tutti i gusti :cry:


ovviamente nn posso che quotare


per la frase in neretto http://www.youtube.com/watch?v=QfFkFuqQyyw

que va je faire
20-01-2010, 17:08
prima acquistavo cd e dvd all'estero.. ora ci acquisterò anche hard disk, masterizzatori e memorie varie..

Parny
20-01-2010, 17:10
e questo preferisco siano i tribunali a deciderlo perchè l'importante è pagare il diritto d'autore per la copia dell'opera che possiedo. E peraltro, visto che i proventi della compensazione vanno alla siae, il tutto avviene esattamente come per l'opera "originale". Ciò che infatti permette di discernere la copia pirata da una legale è appunto l'aver pagato o meno la tassa alla siae. A meno che non facciano pagare la compensazione per la siae anche alle stesse case discografiche nel momento dell'incisione sui supporti delle varie copie atte alla distribuzione direi che se compro un cd vergine, ci pago un botto di tassa da devolvere alla siae come pagamento dei diritti d'autore delle opere che potrei mettere su quel cd, mi ritrovo allora ad essere in credito di diritti già corrisposti, e per tale motivo non mi trovo affatto in condizione di illegalità al momento del download per vie "traverse". Anche la legge è un'arma a doppio taglio, che si presta facilmente ad interpretazioni, quando è fatta per pescare nel torbido come in questo caso...

Non la vedrei così rosea, dal punto di vista del file-sharing questa tassa non introduce nulla di nuovo: rimane illegale, anche se usi supporti tassati per salvarti il materiale piratato.

E' scritto nero su bianco che queste tasse sono per le copie private, ed è scritto chiaramente cos'è una copia privata.
Il materiale scaricato illegamente da internet non rientra tra quello che loro definiscono copia privata ergo rimane illegale.

veltosaar
20-01-2010, 17:10
Ma è entrata in vigore ufficialmente?

Ma anche le Ram aumenteranno? Credo di no.. :D

moGio
20-01-2010, 17:11
Cioe', se io ho un qualunque supporto su cui potrei memorizzare materiale protetto dai diritti d'autore, allora devo pagare una tassa per gli autori, indipendentemente da cosa io poi metta sul supporto?

Allora questi signori, che nella loro casa hanno dei bicchieri in cui potrebbero versare e bere il mio vino, devono pagare una tassa a me.

Se non me la pagano, io non la pago a loro.

Pashark
20-01-2010, 17:12
Ottimo, il buon berlusconi come sempre rispetta l'impegno preso.

Infatti non metterà le mani nelle tasche degli italiani, e rispetterà l'impegno delle tre "i" Inglese Internet Impresa!


Gli italiani infatti per non pagare in più useranno l'INGLESE per andare su INTERNET a comprare dalle IMPRESE estere.


Tutto quadra! Forza Silvio!
Lollone

3. Ancora più assurdo il caso di musica comprata da iTunes e simili. Paghi una volta la canzone, paghi la seconda volta perché salvi le canzoni sul disco del computer che sarà tassato, paghi la terza volta per salvarti le canzoni sull'iPod (anche quest'ultimo tassato).

Per non parlare di un altro bel colpo assestato a Sky.. ora il decoder mysky pagherà una bella tassa di 20 e passa euro al pezzo !!
Naaa ma dai, sarà un caso :sofico:

alla gente onesta non posso che dire FRATE', MI SPIACE, ma agli scariconi dico: GODO CHE FINALMENTE LA PRENDETE NEL DI DIETRO :) lagnate pure
Purtroppo ci rimette molto di pià chi non scarica.

Allora io voglio almeno che per ipotesi di utilizzo chi detiene un'arma da fuoco debba scontare la pena di lesioni gravi e lesioni colpose
Occhio.

siamo agli estremi di una class action o simile
In Italia non esistono le Class Action, o per lo meno sono tentati processi da Fiction di Canale 5.

Nemesi18
20-01-2010, 17:14
E ovviamente i sistemi di protezione dalla copia rimarrano presenti, quindi ho il diritto di fare la copia ma i sistemi di protezione faranno di tutto x impedirmelo. Quindi pago due volte, in anticipo, la ipotetica possibilita' che effettui una copia di backup di qualcosa che ho acquistato legalmente. Ma nel contempo non mi viene garantito in alcun modo che io possa fare questa copia, anzi, giustamente la siae o chi x esso, continueranno a lavorare strenuamente x aggiungere protezioni invalicabili.

In sostanza e' una rapina a tutti gli effetti ne + ne - del tizio che ti ferma x la strada con il coltello e ti chiede i soldi... solo che e' legale e viene chiamata in un modo carino circondata da belle parole....

DISGUSTATO

moGio
20-01-2010, 17:14
Quindi, scusa, anche chi ha un quaderno bianco deve pagare una tassa perche' potrebbe ricopiarci sopra un qualche manoscritto protetto da copyright!

Severnaya
20-01-2010, 17:15
Occhio


nn solo a quello ma anhce al resto del corpo :asd:

Vashino
20-01-2010, 17:15
Risultato: la gente torna a distribuire materiale illegale e compra all'estero i supporti, la siae incassa , la massa di gente che non ha letto questa notizia continuerà a comprare nei supermercati italiani e la pirateria sarà combattuta sempre più ( e in futuro la paragoneranno alla mafia, già mi vedo scritto il titolo in prima pagina sul corriere: "Il governo dichiara lotta alla pirateria informatica, 2 anni a chi viene beccato scaricare da internet"). Morale la pirateria aumenterà sempre più e la siae e lo stato ingrasseranno sempre più. Complimenti ministro ha fatto proprio un bel decreto!

GabrySP
20-01-2010, 17:18
1) Il decreto è firmato da Bondi

2) Bondi è notoriamente Boy George ->

http://3.bp.blogspot.com/_wJj_ux3W3Kg/SVDMRiiG3vI/AAAAAAAABck/8f0Gc50Edxk/s400/Bondi_BoyG.jpg

3) Boy George è un/una musicista che prenderà equi compensi a vagonate (a vagonate prende pure dell'altro.....)


1+2+3 = GOMBLOTTO!!!

ghiltanas
20-01-2010, 17:20
In Italia non esistono le Class Action, o per lo meno sono tentati processi da Fiction di Canale 5.

lo so purtroppo...e cmq nn mi meraviglio di ciò, in tutti i regimi dittatoriali si cerca di reprime al massimo la libertà di pensiero e espressione, e da noi poco ci manca...
Leggetevi 1984 se nn lo avete mai fatto

Persio
20-01-2010, 17:22
VERGOGNA!!!! non ci sono altre parole per descrivere un simile furto...

Soulbringer
20-01-2010, 17:23
Mamma mia che decreto rubasoldi...
Io che non ascolto molta musica e che acquisto film in blu-ray mi ritrovo a pagare una tassa anti-pirateria su memorie che non riempirò mai di musica e film pirata? Il tutto poi a favore di cantanti e "artisti" di cui non me ne può fregar di meno...
Preciso: odio la pirateria in tutte le sue forme e mi va bene pagare per qualcosa a cui tengo, ma cavolo qui si tratta di sborsare soldi per una "punizione" che non merito!!
Scandaloso...

pinolo79
20-01-2010, 17:26
Andando avanti così, faranno anche la tassa sulla quantità d'aria che respiriamo!..

non diamogli troppe idee...

g.luca86x
20-01-2010, 17:26
Non la vedrei così rosea, dal punto di vista del file-sharing questa tassa non introduce nulla di nuovo: rimane illegale, anche se usi supporti tassati per salvarti il materiale piratato.

E' scritto nero su bianco che queste tasse sono per le copie private, ed è scritto chiaramente cos'è una copia privata.
Il materiale scaricato illegamente da internet non rientra tra quello che loro definiscono copia privata ergo rimane illegale.

la copia privata, appunto perchè proviene da un supporto originale non ha bisogno di pagare un'altra volta i diritti per i quali si è già pagato. Come detto prima la legge si presta alle interpretazioni e questa cozza palesemente con quella del download illegale. I casi sono due: o è iniqua questa compensazione (e spero che alla corte costituzionale qualcuno si svegli, visto che sono loro che vigilano sulle leggi sputate fuori da parlamento/governo), quindi va eliminata e i soldi intascati vanno rifusi nelle tasche di chi l'ha pagata, oppure è la legalizzazione del download selvaggio. Tertium non datur. Non esiste né in cielo né in terra che una persona debba pagare due volte per avere la sua copia privata. Quante volte persino i mafiosi sono stati scarcerati per cavilli? Ecco, questo è un cavillo legale che secondo me funziona.

ElBizio
20-01-2010, 17:26
1) sono vasco rossi e mi compro un lettore mp3 per metterci su la mia musica ed andare in palestra sul "tapirulan" (non so come si scrive)...devo comunque pagare la tassa

il scaricare materiale protetto da copyright rimane illegale, ma pago cmq la tassa sui supporti di memorizzazione...ma se mi faccio la copia dal cd/dvd originale che ho miracolosamente trovato in un angolo buio di una strada e riportato la immediatamente dopo essere stato preso da rimorsi di coscienza (metti che chi l'ha perduto sia tornato a vedere se era da quelle parti)? In questo caso sono regolare, NON ho scaricato e con il supporto per la copia ho pagato i diritti d0autore, no?

Axoduss
20-01-2010, 17:28
Silvio, no no non me lo dovevi fare questo!
Ora si che tutti inizieranno a comprare dall'estero, dove già costava meno!
A me starebbe pure bene pagare un tot/giga ,basta che poi non vengano a rompermi le scatole perché scarico dal mulo/torrent, altrimenti è come pagare 2/3/4... volte la stessa cosa!

ilmassa1
20-01-2010, 17:32
Bisogna far girare l'informazione e contattare tutte le più grandi aziende del mercato (che ci andranno a perdere).

Parny
20-01-2010, 17:32
la copia privata, appunto perchè proviene da un supporto originale non ha bisogno di pagare un'altra volta i diritti per i quali si è già pagato.

E proprio qui che sbagli...
Lo so che è completamente irrazionale e che fatichi a crederci, ma questa tassa è stata aggiunta proprio per pagare le copie private di materiale originale.

Sia chiaro che anche io la reputo una stronzata immane, e sono convinto al 100% che una volta acquistato un CD/DVD/canzone sarebbe giusto avere il diritto di copiarsela tutte le volte che si vuole.
Ma non è un diritto che dalla legge appena approvata ci è concesso, bisogna pagare l'equo pizzo per farlo.

SCARIOLANTE
20-01-2010, 17:33
questo governo da un lato diceva in campagna elettorale di voler abbassare le tasse adesso invece dice che non si possono abbassare e ne mette una nuova ogni giorno, e poi leggi leggine per controllare internet, per imbavagliare i blog, per violare la privacy degli utenti per beccare un poveraccio che scarica una canzone,(e poi magari compra tot dvd) mentre loro non possono essere intercettati per reati di corruzione..... ma noi italiani siamo cosi', ci inculano e siamo contenti, e alle prossime elezioni tutti a votare berlusconi.....

Haran Banjo
20-01-2010, 17:33
Sì vabbé dite che non si posson fare commenti politici qui... ma allora si può sapere perché avete pubblicato la notizia? Che commento di carattere logico/pratico si può fare sull'argomento? Come si può commentare la sensatezza e la logica di un provvedimento simile, che contribuisce, come molti altri, a scardinare le fondamenta del diritto?

Non cè nulla da commentare su queste ignobili ingiustizie perpetrate da ignobili persone.

Se domani mettono una tassa, che so, sul SOLE (se ci pensate, è la stessa cosa), pensate che si possano fare dei ragionamenti logici in proposito?

punkynaro89
20-01-2010, 17:45
vergogna questa è l'italiana di oggi ba****di..... anzichè tassarci così tanto perche' nn buttano fuori decine di parlamentari che costano tantissimo allo stato....vergogna!!!!

Pashark
20-01-2010, 17:45
E proprio qui che sbagli...
Lo so che è completamente irrazionale e che fatichi a crederci, ma questa tassa è stata aggiunta proprio per pagare le copie private di materiale originale.

Il paradosso risiede proprio in questo: il compenso non è dovuto per i mancati introiti derivanti da download (et simila) illegali, bensì per la copia privata.

è stabilita la determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi, come da pagina 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_2.html)

e non per la diffusione non autorizzata o altro...

Paghi perché "potresti" fare il backup di un CD originale... Anzi perché lo Stato presume che ti farai la copia di un'opera protetta da diritto d'autore nella tua vita.

alvaruccio1970
20-01-2010, 17:46
Carissimi, vado controcorrente lo so, cosi come so che mi esporro a tante critiche. Ma provo a ragionare in una maniera diversa...
Prima di tutto una domanda: quanti hanno copie non originali di film o musica, copiate da amici di amici o scaritate da internet?? A voi la scelta se essere ipocriti o ammettere che stiamo parlando del 90% degli italiani che possiedono gli strumenti oggetto di questa tassa. Bene, appurato questo, possiamo dire che questa tassa ci legalizza tutti, in quanto adesso pagando la tassa SIAE abbiamo il diritto di possedere una copia privata acquisita "gratuitamente" da qualsiasi persona me la passi e sotto ogni forma (dispositivo originale o programmi P2P).
La spiego in un altra maniera?? spendo 30 euro per il mio Hard Disk multimediale da 1 TB in più ma da ora in poi nessuno mi potra denunciare perche è pieno di musica o film che ho copiato da quanto passatomi gratuitamente da amici o tramite programmi P2P.....
Adesso nessuno potra denunciarmi...ho pagato la tassa sul possesso...

g.luca86x
20-01-2010, 17:50
E proprio qui che sbagli...
Lo so che è completamente irrazionale e che fatichi a crederci, ma questa tassa è stata aggiunta proprio per pagare le copie private di materiale originale.

Sia chiaro che anche io la reputo una stronzata immane, e sono convinto al 100% che una volta acquistato un CD/DVD/canzone sarebbe giusto avere il diritto di copiarsela tutte le volte che si vuole.
Ma non è un diritto che dalla legge appena approvata ci è concesso, bisogna pagare l'equo pizzo per farlo.

tutto nasce dal concetto stesso di copia privata. Io non sto dicendo che si ha il diritto di copiarsi l'opera tutte le volte che si vuole. Sapevo che per legge è concessa una singola copia per uso personale. Inoltre il motivo del mio contendere è un altro: che questo decreto tassa ogni supporto di memorizzazione perchè atto a contenere materiale audiovisivo protetto da copyright. La parola tassa è errato perchè noi non stiamo pagando lo Stato ma una società privata, che come tale, non ha lo stesso diritto di uno Stato giuridico per richiedere denaro senza dare nulla in cambio. Solo lo Stato ha l'autorità per richiedere denaro ai cittadini che deve essere versato nelle casse statali ed usato per i servizi dello Stato stesso. Il decreto dice che io cittadino devo pagare il diritto d'autore alla siae perchè potrei memorizzare materiale per il quale non ho pagato. Il cavillo sta proprio qui: se devo pagare una tassa allo stato allora amen, si paga, giusta o sbagliata che sia. Se invece devo pagare un obolo per pagare il diritto di usufruire di qualcosa che non possiedo allora ho il diritto di avere ciò per cui ho pagato. E' giusto che gli artisti abbiano ciò che gli spetta per le loro opere che vengono scaricate illegalmente, ma è altrettanto giusto che io cittadino che pago riceva l'opera per la quale ho pagato. Se pago una società privata per non avere nulla da lei si chiama appropriazione indebita, ed è un reato. Non potendo stabilire a priori l'opera specifica per la quale il balzello è stato riscosso allora sta a me scegliere cosa scaricare. Visto inoltre che il balzello è proporzionato alla capacità di memoria dell'apparecchio, allora significa che pago anche in proporzione rispetto al materiale che può contenere: se pago il balzello per un lettore mp3 che può contenere 100 canzoni allora ho già pagato per le 100 canzoni. Se il lettore ne può contenere 1000 pago per 1000. E' il fondamento stesso dello stato democratico. Solo negli stati di potere assoluto il governante può esigere denaro dai cittadini senza l'obbligo di dare nulla in cambio. Questo non è uno stato di potere assoluto, e risparmiatevi, per favore, i soliti commenti politici, perchè si discute sul merito di un devreto legge, non del particolare politico.

fbassini
20-01-2010, 17:52
Pazzesco sono solo dei LADRI PATENTATI, rubano ai poveri per dare ai ricchi....
Fanno solo schifo!!

Bas

pitx
20-01-2010, 17:52
al posto di dare una mano alla malsana economia italiana... Bondi da l'ennesima mazzata a quest'Italia agonizzante...
e visto che siamo nel mercato europeo...
non penso che se compro storage da negozi europei on line debba pagare questo ennesimo balzello?? O si?

Poi quello che non capirò mai... Se i miei video li faccio io, idem per le fotografie... perchè dovrei pagare un balzello del genere??

SCARIOLANTE
20-01-2010, 17:53
copie non originali, ma anche molte copie omprate, lo dicono fior di studi, la gente scarica copie non originali e poi compra anche dvd cd ecc. originali, quindi il p2p giova anche alle case discografiche di film ecc. ma non sono mai contenti e vogliono guadagnare sempre di piu' sulla pelle degli utenti.
quando si acquista una copia originale di un' opera che sia essa musica o film si paga di gia' anche il diritto a farsi una copia di back up (pur che chiaramente non la si diffonda in pubblico) quindi questa tassa e' un sovrappiu' incostituzionale, che lede i diritti dei cittadini, tanto per far cassa e spillarci un po' di soldi.
e fanno bene perche' tanto inculati ma torneremmo sempre a votare per loro, perche' noi italiani fondamentalmente siamo masochisti.....

rasputinctf
20-01-2010, 17:55
.. Bondi è troppo buono.. io avrei messo anche una legge ad personam per il decoder on demand di mediaset...

max8946
20-01-2010, 17:55
perchi è interessato su facebook si stanno raccogliendo firme

Narsius
20-01-2010, 17:57
tanto assurda quanto inutile/autodistruttiva: una legge italiana D.O.C.

serpone
20-01-2010, 17:57
Unione europea aiutaci tu

Port_R56
20-01-2010, 18:03
Piuttosto metto 10 secchi nelle tasche della posta comprando all'estero piuttosto che darli alla SIAE due volte!!!

Adesso riescono anche a prevedere il futuro...

Perchè non hanno previsto la crisi economica? e non hanno cercato di tutelare i più bisognosi??
Davvero penoso...

IronFly
20-01-2010, 18:05
questo è permesso solo grazie al monopolio.

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-01-2010, 18:06
Decreto Bondi, una tassa sulle ipotesi di utilizzo
siamo in malafede ... :asd:

Pashark
20-01-2010, 18:07
Carissimi, vado controcorrente lo so, cosi come so che mi esporro a tante critiche. Ma provo a ragionare in una maniera diversa...
Prima di tutto una domanda: quanti hanno copie non originali di film o musica, copiate da amici di amici o scaritate da internet?? A voi la scelta se essere ipocriti o ammettere che stiamo parlando del 90% degli italiani che possiedono gli strumenti oggetto di questa tassa. Bene, appurato questo, possiamo dire che questa tassa ci legalizza tutti, in quanto adesso pagando la tassa SIAE abbiamo il diritto di possedere una copia privata acquisita "gratuitamente" da qualsiasi persona me la passi e sotto ogni forma (dispositivo originale o programmi P2P).
La spiego in un altra maniera?? spendo 30 euro per il mio Hard Disk multimediale da 1 TB in più ma da ora in poi nessuno mi potra denunciare perche è pieno di musica o film che ho copiato da quanto passatomi gratuitamente da amici o tramite programmi P2P.....
Adesso nessuno potra denunciarmi...ho pagato la tassa sul possesso...
Il problema non è questo.. E' che sti idioti non hanno il coraggio di chiamare le cose con il loro nome.

Tassa sul possesso e sulla diffusione di materiale coperto da diritto d'autore contraffatto.

Questo sarebbe stato un nome adeguato.

Ma se mi imponi di dare dei soldi alla Sony Music perché un domani potrei duplicarmi il CD originale (e già dovrei essere malato per averlo comprato) di un fesso qualsiasi non ci sto a farmi prendere per deficiente.

kirylo
20-01-2010, 18:09
COME DICEVA FANTOZZI:

QUESTA TASSA BONDI E' UNA CAGATA PAZZESCA!!!!

IronFly
20-01-2010, 18:10
accisa sul probabile utilizzo in malafede di supporto di registrazione.

IlGranTrebeobia
20-01-2010, 18:11
La spiego in un altra maniera?? spendo 30 euro per il mio Hard Disk multimediale da 1 TB in più ma da ora in poi nessuno mi potra denunciare perche è pieno di musica o film che ho copiato da quanto passatomi gratuitamente da amici o tramite programmi P2P.....
Adesso nessuno potra denunciarmi...ho pagato la tassa sul possesso...

Anche se fosse così (ma ne siamo certi?) non sarebbe questo il punto :rolleyes:

Haran Banjo
20-01-2010, 18:12
Carissimi, vado controcorrente lo so, cosi come so che mi esporro a tante critiche. Ma provo a ragionare in una maniera diversa...
Prima di tutto una domanda: quanti hanno copie non originali di film o musica, copiate da amici di amici o scaritate da internet?? A voi la scelta se essere ipocriti o ammettere che stiamo parlando del 90% degli italiani che possiedono gli strumenti oggetto di questa tassa. Bene, appurato questo, possiamo dire che questa tassa ci legalizza tutti, in quanto adesso pagando la tassa SIAE abbiamo il diritto di possedere una copia privata acquisita "gratuitamente" da qualsiasi persona me la passi e sotto ogni forma (dispositivo originale o programmi P2P).
La spiego in un altra maniera?? spendo 30 euro per il mio Hard Disk multimediale da 1 TB in più ma da ora in poi nessuno mi potra denunciare perche è pieno di musica o film che ho copiato da quanto passatomi gratuitamente da amici o tramite programmi P2P.....
Adesso nessuno potra denunciarmi...ho pagato la tassa sul possesso...

Non ti esponi a critiche, non ti preoccupare. Questo perché il tuo ragionamento è completamente senza senso.

Iron1984
20-01-2010, 18:14
Ma perchè diamine devo pagare una tassa che tutela le opere d'autore e artisti vari su dispositivi che posso benissimo usare per foto o altri dati CHE HO CRATO IO?!? Che stronzata!!!

Nomak87
20-01-2010, 18:15
Alla fine chi ci rimette di più saranno i nostri piccoli commercianti, perché come è stato già detto finirà che compreremo sempre di più all'estero.
Ma che si friggano questi nostri politici i quali non meritano neanche un aggettivo per non sprecare KByte!
Meno male che dovevano aiutarci ad uscire dalla crisi e dalla recessione...
Come diceva Totò: Ma mi faccia il piacere!

alvaruccio1970
20-01-2010, 18:16
Non ti esponi a critiche, non ti preoccupare. Questo perché il tuo ragionamento è completamente senza senso.

Perchè?? Perche siamo tutti santi che non copiamo niente e siamo tutti nella legge?? Oppure per quale altro motivo. Impara a giustificare ciò che scrivi!!!

alvaruccio1970
20-01-2010, 18:19
Il problema non è questo.. E' che sti idioti non hanno il coraggio di chiamare le cose con il loro nome.

Tassa sul possesso e sulla diffusione di materiale coperto da diritto d'autore contraffatto.

Questo sarebbe stato un nome adeguato.

Ma se mi imponi di dare dei soldi alla Sony Music perché un domani potrei duplicarmi il CD originale (e già dovrei essere malato per averlo comprato) di un fesso qualsiasi non ci sto a farmi prendere per deficiente.

Chiamarla come dici tu sarebbe stato ammettere di non aver capito e visto il problema.
Chiediamoci soprattutto che fine faranno e con quali criteri verranno suddivisi i proventi da questa "tassa" e stupiamoci del fatto che nessuno lo ha detto (perche forse non ne hanno la minima idea???)

Iron1984
20-01-2010, 18:19
Quindi se NOI con questa nuova cagata paghiamo la tassa su ogni file copiato VOI mi ridate il vecchio mininova com'era prima! E non metterete più le mani sui programmi p2p per limitarli!!!!

marco_1984
20-01-2010, 18:19
è uno schifo totale, vorrà dire che si comprerà tutto online, ma è sempre peggio per noi alla fine

alvaruccio1970
20-01-2010, 18:20
Anche se fosse così (ma ne siamo certi?) non sarebbe questo il punto :rolleyes:

la legge non specifica il contrario!!!

ghiltanas
20-01-2010, 18:23
è uno schifo totale, vorrà dire che si comprerà tutto online, ma è sempre peggio per noi alla fine

tanto + che, come giustamente ha già detto qualcuno, noi siamo un'esigua minoranza. Bisognerebbe che la massa prendesse un minimo di coscienza e si "ribellasse"...è ma finchè alla domenica c'è la serie a e su canale 5 danno il grande idiota, può anche scoppiare la guerra in Italia che nessuno ci baderebbe :rolleyes:

toyman90
20-01-2010, 18:23
ehm..giusto per pararmi il cu10, qualche e-shop teutonico? :D

Sartana
20-01-2010, 18:25
Politici del cazzo andatevi a bruciare tutti quanti....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

kirylo
20-01-2010, 18:25
> ehm..giusto per pararmi il cu10, qualche e-shop teutonico?

Su Ebay.

Xilema
20-01-2010, 18:26
Mamma mia che schifo...
Ma come fanno poi a lamentarsi della pirateria???
Vergogna!

Parny
20-01-2010, 18:27
Chiediamoci soprattutto che fine faranno e con quali criteri verranno suddivisi i proventi da questa "tassa" e stupiamoci del fatto che nessuno lo ha detto (perche forse non ne hanno la minima idea???)

Guardati questo servizio di report (le parti successive le trovi linkate tra i related).
http://www.youtube.com/watch?v=QfFkFuqQyyw
In parole povere: è il solito magna magna. Autori grossi e famosi si prendono na valanga di soldi (anche soldi che di cui non avrebbero diritto), autori piccoli che si pagano l'iscrizione e tutto non prendono un cazzo.

Vash_85
20-01-2010, 18:27
E' giá stata approvata come legge?
Altrimenti gli hd che dovevo prendere a marzo mi conviene prenderli ora ed amen.....:muro: :muro:

alvaruccio1970
20-01-2010, 18:28
E' giá stata approvata come legge?
Altrimenti gli hd che dovevo prendere a marzo mi conviene prenderli ora ed amen.....:muro: :muro:

Corri, visto che la legge è retroattiva.....

pabloescobarr
20-01-2010, 18:30
che schifo, che schifo, che schifo.

aumentano le tasse in italia---> in italia i prodotti costano di piu ----> per pagare di meno ci saranno sempre piu italiani che aquistano all'estero ( si risparmia gia ora figuariamoci quando entrerà in vigore la legge)---> l'economia italiana perderà sempre di piu---> gli italiani avranno sempre meno soldi....

in un periodo di crisi economica si preoccupano di dare soldi ad artisti multimiliardari???? ma siamo pazzi????

aumentano le tasse e poi forniscono gli assegni da 60 euro per le famiglie a basso reddito?????

non era bastata la costrizione ad aquistare il decoder digitale????????

michael1one
20-01-2010, 18:30
nn sasno più cosa fare

alvaruccio1970
20-01-2010, 18:33
[QUOTE=pabloescobarr;30533372]che schifo, che schifo, che schifo.

aumentano le tasse in italia---> in italia i prodotti costano di piu ----> per pagare di meno ci saranno sempre piu italiani che aquistano all'estero ( si risparmia gia ora figuariamoci quando entrerà in vigore la legge)---> l'economia italiana perderà sempre di piu---> gli italiani avranno sempre meno soldi....-----> Aumentano le tasse.

Sorry ma finche ad ogni nuova tassa la reazione principale è di capire come raggirarla...sarà sempre cosi.

Compriamo all'estero.... perfetto cosi all'estero saranno più ricchi e noi + poveri...bella soluzione...

E' Come quello che si taglia l'uccello per fare un dispetto alla moglie.....

Sammy Jankis
20-01-2010, 18:34
Il concetto di questa tassa è allucinante......sarebbe come far pagare il porto d'armi sui souvenir del duomo per utilizzo potenziale.

JackZR
20-01-2010, 18:35
Cosa faranno i politici quando gli Italiani si saranno tutti trasferirti all'estero? Chiederanno i soldi agli stati ospitanti?!?

bonifax
20-01-2010, 18:36
In realtà, la maggioranza delle persone, come spesso accade del resto, non verrà mai a conoscenza di questa tassa...Che carino, quando la gente paga di più e nemmeno si accorge di chi aumenta che cosa e del perchè...Ad ogni modo, io credo che il principio di contrastare la pirateria sia sicuramente giusto, ma ci vuole criterio nel farlo, come in tutte le cose. E' assurdo inventarsi una tassa preventiva, su qualcosa che forse non si utilizzerà mai...E vabbè, del resto, siamo in Italia.
Complimenti per l'articolo cmq, davvero esaustivo e ben fatto.
Avete omnes

Sammy Jankis
20-01-2010, 18:38
In realtà, la maggioranza delle persone, come spesso accade del resto, non verrà mai a conoscenza di questa tassa...

Magari un bel editoriale di minzolini.......

Haran Banjo
20-01-2010, 18:38
Perchè?? Perche siamo tutti santi che non copiamo niente e siamo tutti nella legge?? Oppure per quale altro motivo. Impara a giustificare ciò che scrivi!!!

Ti hanno già risposto in parecchi non sul merito del tuo intervento, ma sul fatto che hai equivocato il senso, non vorrei ripetere.

fukka75
20-01-2010, 18:40
ma no ho capito una cosa: in tutte quelle classi di apparecchi/supporti, il semplice hard disk interno per PC, dove sta? nel punto x?

Fede
20-01-2010, 18:42
Perchè devo dare dei soldi a vasco, ligabue, giusy ferreri, carmen consoli ecc. se ascolto solo artisti stranieri e se non ho mai fatto una copia privata?..

OMG: vuol dire che se compro un Hd, parte della corresponsione(PROPORZIONALE ALLA CAPACITA') andra' ad esseri cerebralmente lesi quali Tiziano Ferro, Giusy Ferreri, o Gigi d'Alessio, o magari a qualcuno degli Amici della De Filippi???
MIO DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
MIO DIOOOOOO
MIO DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Non solo mi viene da vomitare al pensiero, ma, personalmente lo trovo un sistema TOTALMENTE bacato, e fondato su principi assurdi (per non dire altro).
La cosa ancora piu' atroce e' che la ridistribuzione sara' in base a parametri quali, ad esempio, la "popolarita'" dell' artista.

Possa anche essere l'ultimo e l'unico modo per tenere in vita la tutela del diritto d'autore, resto della mia idea: E' UNA CAZZATA ABOMINEVOLE!

Vash_85
20-01-2010, 18:44
Corri, visto che la legge è retroattiva.....

Azz, quindi giá é partita la tassazione?


Spero che i soldi che RUBANO li spenderanno in medicine! :muro:

Fede
20-01-2010, 18:46
visto che, come dice Bondi, non è una tassa ma uno stipendio che NOI paghiamo agli artisti (ma allora a me lo stipendio perchè non me lo pagano gli artisti?) allora adesso posso finalmente sentirmi libero se mi scarico musica da emule?

questo ragionamento, alla luce dei fatti, purtroppo, NON FA UNA GRINZA

Parny
20-01-2010, 18:46
La cosa ancora piu' atroce e' che la ridistribuzione sara' in base a parametri quali, ad esempio, la "popolarita'" dell' artista.

Praticamente si.
Se hai un oretta di tempo, guardatevi tutti questo
http://www.youtube.com/watch?v=QfFkFuqQyyw
e successive parti.

Veramente da mettersi le mani nei capelli.

Superpelo
20-01-2010, 18:47
si vede che la prossima volta che comprerò un disco per me, lo intesterò alla ditta e lo scaricherò al 100% dalle tasse, alla fine se le cercano...

alvaruccio1970
20-01-2010, 18:47
Ti hanno già risposto in parecchi non sul merito del tuo intervento, ma sul fatto che hai equivocato il senso, non vorrei ripetere.

Credo che fare le vergini in un mondo di put***e sia un po' troppo!!! Purtroppo finchè viviamo in un paese dove lo sport nazionale è cercare di capire come metterlo in quel posto al prossimo (e purtroppo è cosi) è normale che sottostiamo a leggi che colpiscono anche chi non ha colpa. Quello che manca in questa legge è una via di uscita chiara per coloro che VERAMENTE usano i dispositivi per usi diversi da quelli per cui la legge è nata. Per questo dobbiamo arrabbiarci e scrivere milioni di pagine nei forum e non solo, e per questo dobbiamo protestare.... tutti gli altri, finalmente pagheranno le tasse...

Laiezo
20-01-2010, 18:47
io non ho problemi riguardo a sta legge, tanto compro da lussemburgo e cina... più che altro mi dispiace per la massa di persone che non leggono sti articoli (o che non gliene frega niente) e che quindi pagheranno di più...

Fede
20-01-2010, 18:48
quanto vorrei ibernarmi e svegliarmi tra un migliaio di anni... in un mondo più evoluto o mi andrebbe bene tornare alle clave :)

Ah ah con questo andazzo torneremo alle clave, fidati

cf Idiocracy (http://it.wikipedia.org/wiki/Idiocracy)

Fede
20-01-2010, 18:49
io non ho problemi riguardo a sta legge, tanto compro da lussemburgo e cina... più che altro mi dispiace per la massa di persone che non leggono sti articoli (o che non gliene frega niente) e che quindi pagheranno di più...

Per comprare dall'estero (siti generosamente consigliati da un utente su Tom's HW):

EDIT

Per comprare dalla cina basta scrivere "online chinese shop" o simili su un qualsiasi motore di ricerca...

Edita, che non si puo' postare

Fede
20-01-2010, 18:50
Praticamente si.
Se hai un oretta di tempo, guardatevi tutti questo
http://www.youtube.com/watch?v=QfFkFuqQyyw
e successive parti.

Veramente da mettersi le mani nei capelli.


Com'erano quelle vignette?! "senza parole"?!

wispo
20-01-2010, 18:54
Ottimo, il buon berlusconi come sempre rispetta l'impegno preso.

Infatti non metterà le mani nelle tasche degli italiani, e rispetterà l'impegno delle tre "i" Inglese Internet Impresa!


Gli italiani infatti per non pagare in più useranno l'INGLESE per andare su INTERNET a comprare dalle IMPRESE estere.


Tutto quadra! Forza Silvio!

Grande :asd:
Comunque Bondi, con quella faccia (e quella parlata) da pretuccio di provincia già mi stava abbondantemente sulle gonadi, adesso mi piacerebbe vederlo alle prese con Rocco.
Non comprate più originali italiani!!!!! E dato che ci siete, se potete, compratevi all'estero un bel Caviar Green da 2 tera

marino7
20-01-2010, 18:56
ma qualcosa andrà anche all'industria del porno? mi sa che molti supporti verranno usati per quello.. :asd:

Kharonte85
20-01-2010, 18:56
Non ci credo...lo hanno fatto davvero :eek:

Spaventoso...non ho parole per descrivere il disgusto :Puke:

SimoneG82
20-01-2010, 18:58
C'è poco da fare: il cane si morderà sempre la coda... Da quando è nato, internet è stato utilizzato per diffondere in ogni dove materiale illegale: inutile far finta che non sia stato e non sia così. Perfino i vucumprà l'hanno capito, infatti se ne trovano sempre di meno per strada.

Come si fa ad arginare questo problema legato alla diffusione illegale di materiale coperto da copyright? Abbattendo in maniera drastica e "sensazionale" il costo finale del prodotto, sperando che l'utente che scarica perché un cd da €20 costa troppo si compri lo stesso cd che costa €5 (non vedo perché dovrebbe farlo: anche €5 sono tante se moltiplicate per 100, e chi scarica non scarica il singolo ma l'intera produzione artistica dell'universo mondo: ma almeno sarebbe invogliato a comprare 2-3 cd al mese, invece che 0-1); disconnettere ab aeterno tutti gli utenti trovati in possesso di materiale illegale (con tanto di galera per chi lo redistribuisce, come d'altronde prevede la legge), ma ciò non è possibile in quanto giustamente internet è considerato un diritto inalienabile dell'uomo moderno (per cui puoi farlo ma per un tempo assai limitato, come vorrebbero fare in Francia); far pagare alla collettività tutta intera ciò che fa un gruppo (si spera minoritario, ma poco ci credo) di cittadini. La terza strada è la più facile, quella dall'introito "assicurato" su cui si può far cassa. È il principio delle tasse statali: non calano perché c'è evasione, se non ci fosse evasione sarebbero più basse, ma al tempo stesso se fossero più basse forse ci sarebbe meno evasione.
Il cane si morderà sempre la coda, perché è un circolo vizioso dal quale non se ne esce: se costassero di meno è proprio sicuro che gli utenti ne comprerebbero di più?
È evidente che in realtà l'unca forma reale di combattimento alla pirateria è una sola: spegnere tutti i pc del mondo e mettere un poliziotto ad ogni angolo della strada per impedire lo smercio di cd, nonché pedinare ogni cittadino per controllare se poi non li smercia dentro casa altrui. Poiché è di tutta evidenza che ci vorrebbe una legge quadro unica mondiale per il contrasto ai repository illegali, una eventualità tuttavia che sta all'utopia come Babbo Natale al Natale. Ma una legge del genere sarebbe già vecchia prima di uscire, poiché con i magnet link il problema dei repository è stato già risolto alla fonte.
Cosa rimane? Tassare i supporti che tanto per un motivo o un altro siamo comunque costretti a comprare anche se il 95% di essi non avrà alcuna relazione con materiale illegale. Appunto... :read:

alvaruccio1970
20-01-2010, 18:59
Azz, quindi giá é partita la tassazione?


Spero che i soldi che RUBANO li spenderanno in medicine! :muro:

NOn è partita la tassazione, ma tutto ciò che è stato fatturato dalle industrie ai vari negozi nel 2010 sarà oggetto di tassa SIAE successiva. Mi spiego meglio: prima di tutto credo che tu sappia che la tassa SIAE è una tassa che inizia il suo cammino non appena il prodotto entra in Italia. Ovvero se io (negoziante ITALIANO) compro da te (DISTRIBUTORE ITALIANO) 10 Mp3 da 8 Gb nella fattura di vendita trovo anche la voce Contributo SIAE .....
Quindi io negoziante pago la SIAE e aumento il prezzo di vendita dell'mp3 proporzionalmente per mantenere invariato il mio guadagno. Detto questo quello che succede ora è che domani tu Distributore dovrai fatturare a me negoziante la Tassa per i 10 Mp3 che mi hai venduto 10 gg fa. tutto bene, ma ho gia venduto 5 MP3..

MORALE 1: Corri a comprare prima che i negozianti applichino gli aumenti..
MORALE 2: Tutti noi piangiamo ma i commercianti lo prendono nel posto 2 volte: pagano anche per ciò che non hanno incassato e tutti i loro clienti vanno a comprare all'estero... e la crisi continua....

alvaruccio1970
20-01-2010, 18:59
Azz, quindi giá é partita la tassazione?


Spero che i soldi che RUBANO li spenderanno in medicine! :muro:

NOn è partita la tassazione, ma tutto ciò che è stato fatturato dalle industrie ai vari negozi nel 2010 sarà oggetto di tassa SIAE successiva. Mi spiego meglio: prima di tutto credo che tu sappia che la tassa SIAE è una tassa che inizia il suo cammino non appena il prodotto entra in Italia. Ovvero se io (negoziante ITALIANO) compro da te (DISTRIBUTORE ITALIANO) 10 Mp3 da 8 Gb nella fattura di vendita trovo anche la voce Contributo SIAE .....
Quindi io negoziante pago la SIAE e aumento il prezzo di vendita dell'mp3 proporzionalmente per mantenere invariato il mio guadagno. Detto questo quello che succede ora è che domani tu Distributore dovrai fatturare a me negoziante la Tassa per i 10 Mp3 che mi hai venduto 10 gg fa. tutto bene, ma ho gia venduto 5 MP3..

MORALE 1: Corri a comprare prima che i negozianti applichino gli aumenti..
MORALE 2: Tutti noi piangiamo ma i commercianti lo prendono nel posto 2 volte: pagano anche per ciò che non hanno incassato e tutti i loro clienti vanno a comprare all'estero... e la crisi continua....

lordvittish
20-01-2010, 19:00
SECONDO ME, IL COMITATO D'AFFARI CHE STRITOLA QUESTO PAESE E BLOCCA LO SVILUPPO , ANCHE TECOLOGICO, CON OGNI MEZZO... PARTE DAL PRESUPPOSTO CHE IL POPOLO DEL WEB NON ESISTE O SIA FORMATO DA POCHI, PIGRI , ESSERI PENSANTI BRUFOLOSI.
DANNO PER SCONTATO CHE LA MAGGIORPARTE DELLA POPOLAZIONE, QUELLA CELEBRALMENTE ADDOMESTICATA, NON NOTERà MINIMAMENTE LA DIFFERENZA SU UN PORTATILE O UN IPOD NANO. SE LA TV NON LO DICE.... NON ESISTE.
UN APPELLO A TUTTI, CERCATE DI PORTARE LA CONOSCENZA A CHI VI STA VICINO. NON è FACILE MA è L'UNICA SPERANZA.

wispo
20-01-2010, 19:00
... MA STO GRAN C***O ... è il concetto che è COMPLETAMENTE SBAGLIATO !!!

il concetto di questa tassa è "ti faccio pagare ora perché tanto già so che delinquerai".

allora (come già citato) se uno compra una macchina facciamogli pagare 500€ in più per eccessi di velocità PREVENTIVO ... e perché no, anche per OMICIDIO COLPOSO PREVENTIVO e per OMISSIONE DI SOCCORSO PREVENTIVA (tanto un povero st****o lo metterai sotto col Porsche, no ?)

Quotissimo. Si va in culo (scusate il linguaggio) a tanti per sperare di beccare, colpendo nel mucchio, i disonesti

fukka75
20-01-2010, 19:01
rifaccio la domanda: gli hd interni per PC, dove si sitemano in questo insieme di supporti/dispositivi? i vari punti descrivono solo HD esterni e interni a decoder e affini :mbe:

Max81M
20-01-2010, 19:02
Inutile comprare il software originale, l'unica protesta che abbiamo è quella di non comprarlo più!!

Per me questa legge va nel senso opposto: tu mi tassi, e allora col cavolo che compro più sw originale!

alvaruccio1970
20-01-2010, 19:03
C'è poco da fare: il cane si morderà sempre la coda... Da quando è nato, internet è stato utilizzato per diffondere in ogni dove materiale illegale: inutile far finta che non sia stato e non sia così. Perfino i vucumprà l'hanno capito, infatti se ne trovano sempre di meno per strada.

Come si fa ad arginare questo problema legato alla diffusione illegale di materiale coperto da copyright? Abbattendo in maniera drastica e "sensazionale" il costo finale del prodotto, sperando che l'utente che scarica perché un cd da €20 costa troppo si compri lo stesso cd che costa €5 (non vedo perché dovrebbe farlo: anche €5 sono tante se moltiplicate per 100, e chi scarica non scarica il singolo ma l'intera produzione artistica dell'universo mondo: ma almeno sarebbe invogliato a comprare 2-3 cd al mese, invece che 0-1); disconnettere ab aeterno tutti gli utenti trovati in possesso di materiale illegale (con tanto di galera per chi lo redistribuisce, come d'altronde prevede la legge), ma ciò non è possibile in quanto giustamente internet è considerato un diritto inalienabile dell'uomo moderno (per cui puoi farlo ma per un tempo assai limitato, come vorrebbero fare in Francia); far pagare alla collettività tutta intera ciò che fa un gruppo (si spera minoritario, ma poco ci credo) di cittadini. La terza strada è la più facile, quella dall'introito "assicurato" su cui si può far cassa. È il principio delle tasse statali: non calano perché c'è evasione, se non ci fosse evasione sarebbero più basse, ma al tempo stesso se fossero più basse forse ci sarebbe meno evasione.
Il cane si morderà sempre la coda, perché è un circolo vizioso dal quale non se ne esce: se costassero di meno è proprio sicuro che gli utenti ne comprerebbero di più?
È evidente che in realtà l'unca forma reale di combattimento alla pirateria è una sola: spegnere tutti i pc del mondo e mettere un poliziotto ad ogni angolo della strada per impedire lo smercio di cd, nonché pedinare ogni cittadino per controllare se poi non li smercia dentro casa altrui. Poiché è di tutta evidenza che ci vorrebbe una legge quadro unica mondiale per il contrasto ai repository illegali, una eventualità tuttavia che sta all'utopia come Babbo Natale al Natale. Ma una legge del genere sarebbe già vecchia prima di uscire, poiché con i magnet link il problema dei repository è stato già risolto alla fonte.
Cosa rimane? Tassare i supporti che tanto per un motivo o un altro siamo comunque costretti a comprare anche se il 95% di essi non avrà alcuna relazione con materiale illegale. Appunto... :read:

Ma nel 2010 è proprio necessario comprare il supporto??? Comprare direttamente on-line non basta?? Forse questo sarebbe sugfficiente per ridurre i costi da 20€ a 5€ e risolvere gran parte del problema....ma troppi devono mangiare....

Capozz
20-01-2010, 19:10
Quando si compra un cd musicale, un dvd o un bluray le tasse alla siae le paghiamo. Una volta comprato il cd, dvd ecc, è nel pieno diritto del consumatore copiarlo, comprimerlo, portarselo in giro, guardarselo e farci quello che gli pare, purchè non venga pubblicamente diffuso il materiale o non ci siano fini di lucro.
Con questa nuova tassazione ci si trova quindi a pagare delle tasse per del materiale già tassato, senza contare che su un hd, una penna, una card sd posso anche non metterci nulla.
A questo punto la siae si becca i soldi a priori ?
Benissimo, personalmente mi sentirò pienamente legittimato di scaricare materiale pirata come e quando mi pare e piace, tanto le tasse tasse le pago lo stesso.

Severnaya
20-01-2010, 19:11
il fatto sconcertante è che si colpiscono tutti a discapito di pochi, il fatto che è uno nn usi i supporti per materiale scaricati dovrebbe bastare per una class action o almeno per un referendum abrogativo di questa legge

Vash_85
20-01-2010, 19:14
Ovviamente il povero cittadino non puó fare nulla se non protestare (ma a che serve?) L'unica é che alle grosse aziende girino le balle in vista di introiti minori ed inizino a dare mazzate a suon di avvocati.

SimoneG82
20-01-2010, 19:15
Quotissimo. Si va in culo (scusate il linguaggio) a tanti per sperare di beccare, colpendo nel mucchio, i disonesti
Parli così quasi non sapessi che, nell'universo-mondo, la tassazione statale si basa proprio sul principio faccio pagare agli onesti il danno che mi procurano i disonesti... E non è così solo nella tassazione: 2 terroristi nel mondo, e a milioni di cittadini vengono messe le mani addosso negli aereoporti per controllare cosa hanno; beceri cori razzisti di quattro imbecilli, lo stadio intero viene chiuso; e così via seguitando... La storia del mondo intero è fatta di onesti che pagano anche per i disonesti: il giorno in cui si troverà il modo di invertire la tendenza, avremmo svoltato. Ma sarà un giorno da Minority Report, una roba di cui avere paura in un certo qual senso...
Ma nel 2010 è proprio necessario comprare il supporto??? Comprare direttamente on-line non basta?? Forse questo sarebbe sugfficiente per ridurre i costi da 20€ a 5€ e risolvere gran parte del problema....ma troppi devono mangiare....
Ma quello che tu compri online dove lo piazzi? Su un mp3, su un cd per ascoltarlo nel lettore di casa, o cmq sull'hard disk... Puoi sempre comprare all'estero, ma che non sia troppo estero, perché poi te la :ciapet: con la garanzia... Mi pare ovvio tuttavia che provvedimenti come questi rispondono ad un solo obiettivo: c'è una lobby in forte crisi (e non è solo quella italiana) che l'unico modo che ha per sopravvivere è tassare il sicuro.
Non mi si venga a dire che all'improvviso con la crisi tutti vanno a comprare materiale legale: è vero caso mai il contrario, al netto dei teorizzatori della bellezza e la necessità morale di eludere la legge che su questo forum hanno già dato prova della loro inventiva... In realtà è da quando è nato il diritto d'autore che si accavallano leggi su leggi di questo tenore: ma è anche vero che senza diritto d'autore, o si torna al periodo dei mecenati oppure tutto ciò che riguarda la produzione d'ingegno (scrivere, produrre musica e quant'altro) diventa hobby da ricchi...

Benissimo, personalmente mi sentirò pienamente legittimato di scaricare materiale pirata come e quando mi pare e piace, tanto le tasse tasse le pago lo stesso.
In realtà, è proprio a forza di pensare così che poi si arriva a queste cose... In generale... È a forza di teorizzare la necessità morale di violare le leggi antipatiche che tante altre leggi antipatiche verranno approvate...

abla
20-01-2010, 19:16
... che venisse redatto questo disegno di legge.

Nessun reato per il professionista che utilizza programmi "pirata".
Fonte (http://www.professionisti24.ilsole24ore.com/art/Professionisti24/Diritto/2009/12/23_12_professionista_software_pirata.shtml?uuid=d25f1a40-efa8-11de-b4be-a6cf520e4afe&type=Libero):
C'è anche il link alla sentenza della corte di cassazione.

Eh, esiste tutto, compreso il suo contrario! :ciapet:

Kharonte85
20-01-2010, 19:19
Ovviamente il povero cittadino non puó fare nulla se non protestare (ma a che serve?) L'unica é che alle grosse aziende girino le balle in vista di introiti minori ed inizino a dare mazzate a suon di avvocati.
Speriamo...

g.luca86x
20-01-2010, 19:19
ma qualcosa andrà anche all'industria del porno? mi sa che molti supporti verranno usati per quello.. :asd:

per quelli c'è anche la pornotax, varata la scorsa legislatura se non erro... anche se a loro i soldi li prende e non li da! Effettivamente però anche per i porno credo si debba pagare la siae, anche se non sono opere d'ingegno!

cagnaluia
20-01-2010, 19:21
anch io vorrei decretare qualcosa per me... :O

wispo
20-01-2010, 19:23
Parli così quasi non sapessi che, nell'universo-mondo, la tassazione statale si basa proprio sul principio faccio pagare agli onesti il danno che mi procurano i disonesti... E non è così solo nella tassazione: 2 terroristi nel mondo, e a milioni di cittadini vengono messe le mani addosso negli aereoporti per controllare cosa hanno; beceri cori razzisti di quattro imbecilli, lo stadio intero viene chiuso; e così via seguitando... La storia del mondo intero è fatta di onesti che pagano anche per i disonesti: il giorno in cui si troverà il modo di invertire la tendenza, avremmo svoltato. Ma sarà un giorno da Minority Report, una roba di cui avere paura in un certo qual senso...


Lo so, ma qua "piove sul bagnato"!!!!! E' un incentivo a piratare!!!! Ora la gente pagherà un po' di più di spedizione, ma si farà mandare dalla Germania un chilo di dvd e qualche HD. E Bondi sarà fottuto. E i negozianti italiani pure :(

DrFury90
20-01-2010, 19:23
aaaaaaah smettetela di dire politici ladri politici ladri....se sappiamo che è così perchè nessuno fa niente??? Perchè non ci organizziamo una volta per tutte e facciamo vedere loro chi comanda veramente??? Non siamo in una DEMOCRAZIA???? Perchè dobbiamo aspettare di toccare il fondo prima di risalire su???? Se nessuno vuole fare niente...ALLORA STATEVI ZITTI E FATE QUELLO CHE VI PARE comprate all'estero SE NON VI FREGA PIU NIENTE DELL'ITALIA MA FACENDO COSI SIAMO PEGGIO DEI RUMENI....E NON ABBIAMO MANCO RISPETTO DI TUTTE LE PERSONE MORTE NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE PER DARCI VITA MIGLIORE E DI UNA VITA CHE DOVREMMO AVERE MA CHE NONABBIAMO PERCHE' STIAMO TUTTI SOLO GUARDANDO COSA SUCCEDE E NESSUNO FANIENTE...

triestino86
20-01-2010, 19:29
...dopo questa...ahahahahahah!!!! Ma stiamo scherzando?!?!? che legge DEL CAVOLO! Comunque è OVVIO...PURTROPPO fino a quando in questo PORCO MONDO esisteranno I SOLDI...SEMPRE ci saranno LEGGI AD HOC per intascare i SOLDINI ...e NOI CITTADINI SEMPRE a pigliarla al culo!....ma siiiii ;)..avanti così gente!....vergogna!!!!!!!!!

mabi
20-01-2010, 19:30
..ma vergogna!!!!
xchè allora nn ci tassate carta e penna ??? no xchè la musica si puo' scrivere in note copiandola da altri giusto?
... e xchè non anche i muri e le bombolette spray? casomai a qualcuno venisse in mente di scrivere in codice binario una sfilza di zero e uno che siano canzoni di altri!!!!
... e poi attenzione non dimentichiamo tutte le forme di copia pericolose, il microchip del mio telefono fisso a casa, la memoria integrata della stampante ( non si sa mai di sti tempi ipirati sai come sono)...E mettiamo dei bei body-scanner dapertutto!!! cosi verifichiamo che i nostri cuori non battano con frequenze e ritmi che troppo assomiglino a dei giri di canzoni!!!!

dovete solo esondare scarti di cibo a voi non + necessario fino a impedire al vs sistema respiratorio il compimento delle funzioni assegnate!!!

SimoneG82
20-01-2010, 19:31
Lo so, ma qua "piove sul bagnato"!!!!! E' un incentivo a piratare!!!! Ora la gente pagherà un po' di più di spedizione, ma si farà mandare dalla Germania un chilo di dvd e qualche HD. E Bondi sarà fottuto. E i negozianti italiani pure :(
Ma sono completamente d'accordo con te... Ti invito tuttavia a riflettere sul fatto che tanto la stragrande maggioranza dei cittadini non acquista/acquisterà all'estero: è su questo principio che si basano provvedimenti del genere, alla SIAE mica sono scemi che scrivono leggi dall'effetto nullo. E comunque, al massimo, comprerà di meno ovvero spenderà la stessa cifra di prima ben sapendo che avrà meno (come d'altronde faccio io: se compro 2 cose a €10, non è che se diventano €10 l'una ne continuo a comprare 2, ne comprerò al massimo 1). Inoltre, acquistare materiale meccanico-elettronico (come mp3, hard disk e quant'altro) all'estero è sempre un problema: sia mai che devi fare una rma!!!
Mentre probabilmente inizierà a comprare i cd dal vucumprà sotto casa... :D

Non se ne esce: anche questo articolo, con i 2milioni di commenti che ne fanno seguito, contestano la legge senza fornire reali alternative al problema. Il solito vizio italico di antica fattura: le leggi stupide non vanno approvate, ma per farlo capire a chi le scrive bisogna mettere sul piatto una controproposta reale e sensata. E qual'è questa controproposta per combattere la pirateria che sia fattibile e non costi di più che lasciare tutto così com'è?
..ma vergogna!!!!
xchè allora nn ci tassate carta e penna ??? no xchè la musica si puo' scrivere in note copiandola da altri giusto?

Si e poi ti fai un clone virtuale degli Oasis per fartela suonare? :D

Oppure tu intendevi che con carta e penna ti copi un libro di 600 pagine e ti disegni con qualità fotografica le foto in esso stampate? :p

huema
20-01-2010, 19:32
mi fa piacere che dopo solo un paio di giorni dall'aver riportato la notizia nei commenti sulle news delle memorie kingston ecc si sia fatto un così approfondito articolo.
però vorrei far notare in redazione che tale news, che definirei estremamente inerente col forum, l'ho letta su cartaceo almeno due giorni fa, e risale molto più indietro la battaglia tra associazioni dei consumatori e siae sul testo medesimo.

magari con un po' d'informazione in più le cose sarebbero andate diversamente.

c'è una cosa che mi pare non sia saltata fuori nell'articolo:
l'anno scorso siae ha intascato con l'equo compenso 70milioni di euro (solo cd e dvd eran tassati)

quest'anno le arriveranno 300 milioni ... direi che l'equo è un po' svanito (in pratica hanno quadruplicato le entrate)
immagino servano per far cantare i savoia a san remo

Wolfenstein
20-01-2010, 19:32
che gente, mi vergogno di vivere in Italia!!!! Spero che la pirateria li mandi per strada a queste persone!!

frankie
20-01-2010, 19:34
ok allora

prima era un mese di galera per tutti,

oggi è un mese di galera preventiva per tutti.

Grazie psiconano

wispo
20-01-2010, 19:34
Ma sono completamente d'accordo con te... Ti invito tuttavia a riflettere sul fatto che tanto la stragrande maggioranza dei cittadini non acquista/acquisterà all'estero: è su questo principio che si basano provvedimenti del genere, alla SIAE mica sono scemi che scrivono leggi dall'effetto nullo. E comunque, al massimo, comprerà di meno ovvero spenderà la stessa cifra di prima ben sapendo che avrà meno (come d'altronde faccio io: se compro 2 cose a €10, non è che se diventano €10 l'una ne continuo a comprare 2, ne comprerò al massimo 1). Inoltre, acquistare materiale meccanico-elettronico (come mp3, hard disk e quant'altro) all'estero è sempre un problema: sia mai che devi fare una rma!!!
Mentre probabilmente inizierà a comprare i cd dal vucumprà sotto casa... :D

Non se ne esce: anche questo articolo, con i 2milioni di commenti che ne fanno seguito, contestano la legge senza fornire reali alternative al problema. Il solito vizio italico di antica fattura: le leggi stupide non vanno approvate, ma per farlo capire a chi le scrive bisogna mettere sul piatto una controproposta reale e sensata. E qual'è questa controproposta per combattere la pirateria che sia fattibile e non costi di più che lasciare tutto così com'è?

Si e poi ti fai un clone virtuale degli Oasis per fartela suonare? :D

Oppure tu intendevi che con carta e penna ti copi un libro di 600 pagine e ti disegni con qualità fotografica le foto in esso stampate? :p

Ci potrebbe essere una "semi-soluzione": uno pratico di informatica si fa mandare dall'estero una tonnellata di materiale, e poi lo distribuisce ad amici e parenti "utOnti" (ma preventivamente avvisati del fatto che comprando sotto casa spenderebbero di più). Se molti facessero così, sicuramente i supporti verrebbero pagati il giusto da tante più persone del numero di chi compra on line senza problemi

sintopatataelettronica
20-01-2010, 19:36
IL PARTITO DELL'AMMMMOOOORRRREEEEE!!
IL PARTITO DELLE LIBERTAAAA'!
IL PARTITO DEL NO ALLE TASSE!!

Ma la gente si svegliasse!
Berlusconi, falsificatore di bilanci pluri-prescritto, grande evasore, fa pagare un balzello del genere, evidentemente iniquo ?

Maddai, si sono arrampicati sugli specchi per giustificare questa porcata senza fondamento giuridico. Ma se io compero un DVD/CD originale e quindi pago i diritti d'autore su quell'opera alla SIAE perchè poi dovrei ripagare lo STESSO IDENTICO diritto d'autore per una copia ad uso personale ?

La verità è che lo stato di diritto è morto in questo paese del cippero: non si vuole investire mezzo euro nella persecuzione dei reati (la pirateria, in questo caso) ma nel contempo si DEVE dare un compenso economico agli "amici" (discografici, SIAE) per i mancati introiti derivanti dalla pirateria e dunque che ci si inventa ? Che si fa pagare A TUTTI INDISTINTAMENTE una tassa giuridicamente assurda.
Pensateci: se uno fa la copia personale di un originale i diritti d'autore su quell'opera li ha già pagati alla SIAE.. allora il senso della legge dov'è ?
Il senso è (ma non si può dire!) che lo stato rinuncia al suo ruolo (far pagare le tasse a chi di dovere) e dunque si presume (illeggittimamente) che chiunque compri un supporto lo utilizzi poi per delle copie illecite.

Uno schifo assurdo, anche dal punto di vista giuridico.
Ma ormai.. (vedi le leggi "ad personam" che stanno per essere approvate)
La legge qui non è uguale per tutti, lo stato si ritrae di fronte a tutto; ormai il potente è sicuro di non pagare mai, qualsiasi cosa commetta, il poveraccio non ha mai scampo e i diritti sono diventati pura teoria.

Se avessi due soldi da parte me ne andrei via da qui.

emanuele83
20-01-2010, 19:41
Premetto che ho dato uno sguardo veloce all'articolo, e così come ho fatto solo una piccola ricerca nelle risposte.

Vorrei solo fare notare all'autore dell'articolo che il termine tassa è assolutamente sbagliato in questo caso. si parla di imposta perché, il cittadino pagante, non ha in cambio un servizio. Esempio: se pago le tasse sull'istruzione, ho diritto ad essere istruito (il servizio appunto), se pago una imposta (IVA, imposta sul valore aggiunto ad esempio) non ne posso pretendere un servizio, lo stato se la prende e basta e sta a lui come spenderla. a questo proposito le imposte imposte (scusate la ripetizione) dal decreto Bondi sono di quelle "peggiori" o per meglio dire le imposte indirette, cioè che non variano l'ammontare in base al reddito. Insomma, se io e lapo elkann o il buon silvio ci andiamo a comprare un hard disk da 300 giga paghiamo la stessa tassa, indipendentemente se io sono uno studente squattrinato e loro i rampolli della meglio (peggio) borghesia italiana.

era solo per fare il punto della situazione. quando si dice "meno tasse" è come dire "MENO SERVIZI" ovvero meno ospedali, meno trasporti pubblici meno netturbini, meno parchi e meno polizia in strada. Magari è il caso di cominciare ad usare la testa.


Ottimo articolo della redazione, mi hanno parlato per la prima volta di questo decreto dei miei amici domenica scorsa. Non volevo credergli...e pensare che mi ritengo uno abbastanza informato (leggo con una certa regolarità un giornale, ascolto i giornali radio, occasionalmente guardo il telegiornale). Ma evitiamo l'argomento "informazione" visto che è un po' ot...

Per quanto riguarda questa nuova tassa (o questo ampliamento di una tassa già esistente) devo dire che è simpatico che arrivi proprio nel momento in cui il Presidente del Consiglio dicihiarava a gran voce che sarebbero state abbassate le imposte sui redditi! In realtà la cassa vera lo Stato la fa su tutte queste imposte indirette (I.V.A., accise sui carburanti, bolli sui tabacchi, bolli sugli alcolici, bolli sui veicoli, bolli in generale, imposte di registro etc etc)...

Ad ogni modo perchè parlate di Germania? A qualche km da dove abito io c'è una piccolissima Repubblica (http://it.wikipedia.org/wiki/San_Marino) entro i cui confini difficilmente potrà penetrare questo decreto...mi sa che dovrò andare a visitarla più spesso :D !

Lomba89
20-01-2010, 19:42
Abbiamo il governo che ci meritiamo...c'e lo abbiamo messo NOI ITALIANI li... cmq si è davvero uno schifo

Manwë
20-01-2010, 19:44
Ottimo lavoro, l'Italia cerca di recuperare il gap dittatoriale con altri paesi come Iran, Corea del Nord e Myamar (Birmania).

Complimenti! Dopo le varie minacce e tentativi di trasformare internet in una TV ora arrivano anche a imporre tasse su ipotesi di utilizzo.

ABCcletta
20-01-2010, 19:45
Ragazzi, piuttosto che perdere tempo a ciarlare, se c'è qualcuno che capisce di iter burocratici, c'è un modo di agire? La raccolta delle firme può servire a qualcosa? Il bacino di utenza di hardwareupgrade è ampio, se facciamo girare la cosa su facebook spammandola sulle bacheche di tutti probabilmente si riesce a informare la massa...

sintopatataelettronica
20-01-2010, 19:46
Non se ne esce: anche questo articolo, con i 2milioni di commenti che ne fanno seguito, contestano la legge senza fornire reali alternative al problema. Il solito vizio italico di antica fattura: le leggi stupide non vanno approvate, ma per farlo capire a chi le scrive bisogna mettere sul piatto una controproposta reale e sensata. E qual'è questa controproposta per combattere la pirateria che sia fattibile e non costi di più che lasciare tutto così com'è?

Maddai, le controproposte ???? Non prendiamoci in giro.
Qui c'è un problema giuridico serio, caro mio. Lo stato ha il diritto di combattere la pirateria MA non ha invece nessun diritto di presumere (senza volerlo nemmeno dire chiaramente) che tutti i cittadini siano dei pirati e di imporre un balzello senza fondamento come questo (che è poi l'evoluzione della tassa SIAE sui cd/dvd vergini).

Uno stato come il nostro, poi, che depenalizza il falso in bilancio e i reati fiscali..
Ma non nascondiamoci dietro la foglia di fico, dai. E' ipocrita e pure patetico.
Qui si vuole che la massa di poveracci paghi anche l'aria che respira perchè pochi possano non pagare mai niente e anzi lucrarci sopra!

Totenrune
20-01-2010, 19:49
Una bella ipocrisia, sfruttando la solita scusa che tralaltro è stata gia usata per innalzare (o immettere) una prima tassa su cd e dvd vuoti, oltre all'aumento del prezzo degli originali. Una presa in giro, tutta italiana. Come non mai ci sta rimettendo la gente onesta, che dopo questa notizia mi auguro non resti più tale. Ottima idea ritengo comprare online hardware all'estero, come da Germania e Svizzera.

icoborg
20-01-2010, 19:49
Ragazzi, piuttosto che perdere tempo a ciarlare, se c'è qualcuno che capisce di iter burocratici, c'è un modo di agire? La raccolta delle firme può servire a qualcosa? Il bacino di utenza di hardwareupgrade è ampio, se facciamo girare la cosa su facebook spammandola sulle bacheche di tutti probabilmente si riesce a informare la massa...

ma fai serio? ahahah
l'unico potere è il voto, ormai manifestazioni e scioperi non contano nulla anche perche il riflesso mediatico cambia a seconda dell'umore del qualsivoglia TG...

ah e le ...

Pier2204
20-01-2010, 19:51
Il nome che porta questo decreto mi fa venire il voltastomaco. BONDI ....

Non aggiungo altro per non creare problemi al forum...:muro:

Svegliaaa Italiani, SVEGLIAAAAAAA!!!!

Intanto oggi al Senato è passata la legge sul processo breve...:mad:

elminister1
20-01-2010, 19:53
Con tutti i problemi che ha l'italia e gli italiano i politici si mettono a tutelare una piccola categoria di lavoratori che per la maggioranza sta bene!
Questa legge è equivalente ad ammazzare tutte le persone in una stanza solo perchè una porta una bomba e minaccia far saltare tutto l'aeroporto, il problema lo risolvi ma colpisci tutti indiscriminatamente.
Siamo in mano ad un branco di pirla da tutte e due le parti sia a destra che a sinistra, e i più pirla siamo noi che li manteniamo!
Noi siamo qui che cerchiamo di campare e questi fanno leggi sui poveri artisti; alla fine dei conti quelli che ci guadagneranno con queste "tasse" saranno sempre i soliti nomi noti e immanicati nella siae, vale a dire Vasco, Ramazzotti, Zucchero e compagnia bella, figurarsi al piccolo medio artista quanto ci potrà guadagnare da queste "tasse".
Quando sento certe cose mi vergogno di essere governato da certa gente, e lo dice uno di destra.
Ho detto tutto!

AndreaG.
20-01-2010, 19:55
..........................................................................

tutta colpa della SIAE........................................................... è andata a batter cassa dal governo............. qualcuno si può informare su quanto intasta la SIAE, fatto 100 l'incasso, e quanto rigira agli artisti?

Mc_Sturl4
20-01-2010, 19:56
Che sia un insulto alla Cultura che il signor Bondi sia il Ministro per i Beni e le Attività Culturali della Nostra Repubblica lo si sapeva già da tempo.

Questa tassa mi fa solo riconfermare la mia fiducia verso i rivenditori non italiani.
Vero che se mi si brucia un disco da 1 TB mi costa più la spedizione in garanzia che la tassa, ma, per principio, mi rifiuto di pagare per diritti di artisti a mio avviso fin troppo pagati.

Che schifo.

sintopatataelettronica
20-01-2010, 19:57
il fatto sconcertante è che si colpiscono tutti a discapito di pochi, il fatto che è uno nn usi i supporti per materiale scaricati dovrebbe bastare per una class action o almeno per un referendum abrogativo di questa legge

Forse il referendum abrogativo potrebbe essere l'unica strada, anche se dubito che qualche politico si metta a fare una raccolta di firme per questo.
E poi, anche a volersi organizzare autonomamente, c'è sempre il problema del quorum: come si fa a far sì che la massa disinformata vada a votare sulla questione, visto il regime mediatico che imperversa ?

Capozz
20-01-2010, 19:57
In realtà, è proprio a forza di pensare così che poi si arriva a queste cose... In generale... È a forza di teorizzare la necessità morale di violare le leggi antipatiche che tante altre leggi antipatiche verranno approvate...

Eh no scusa, qui il discorso è diverso.
Lo stato dice "nell'ipotesi che tu scarichi materiale pirata ti scucio i soldi sui supporti di memorizzazione, così se dovessi farlo i miei introiti sono garantiti"
Allora si che mi invogli a piratare, perchè in tal caso pago una tassa sola, mentre se acquisto materiale originale pago 3 (sul cd, sul supporto di memorizzazione e l'iva)
Tra parentesi quando compro un cd o quel che sia, una tassa per l'utilizzo privato del materiale la pago già, non si può mettere un'altra tassa per la "visione privata", già c'è!

ABCcletta
20-01-2010, 19:58
ma fai serio? ahahah
l'unico potere è il voto, ormai manifestazioni e scioperi non contano nulla anche perche il riflesso mediatico cambia a seconda dell'umore del qualsivoglia TG...

ah e le ...

Quindi dobbiamo continuare a stare a 90 gradi? Lo si rimarrà per un tempo infinito, perchè non si smuoverà nulla se non c'è azione.

E' un discorso complesso, concordo; ma se c'è una minima possibilità di informare/sensibilizzare una milionata di persone ignare sull'argomento perchè non farlo?

SimoneG82
20-01-2010, 20:01
Ci potrebbe essere una "semi-soluzione": uno pratico di informatica si fa mandare dall'estero una tonnellata di materiale, e poi lo distribuisce ad amici e parenti "utOnti" (ma preventivamente avvisati del fatto che comprando sotto casa spenderebbero di più). Se molti facessero così, sicuramente i supporti verrebbero pagati il giusto da tante più persone del numero di chi compra on line senza problemi
Beh certo, a me è capitato di fare acquisti online per amici poco pratici di questi sistemi... Ma la platea di persone che sarebbero coinvolte da questa "semi-soluzione" sarebbe piccola rispetto alla maggioranza degli utonti...
Maddai, le controproposte ???? Non prendiamoci in giro.
Qui c'è un problema giuridico serio, caro mio. Lo stato ha il diritto di combattere la pirateria MA non ha invece nessun diritto di presumere (senza volerlo nemmeno dire chiaramente) che tutti i cittadini siano dei pirati e di imporre un balzello senza fondamento come questo (che è poi l'evoluzione della tassa SIAE sui cd/dvd vergini).
È tornato l'ingegnere... :sofico:
Mi pare ovvio esattamente come mi pare ovvio che il c.d. "equo compenso" non sia niente altro che una trasposizione sul copyright di ciò che avviene nel resto del mondo: agli onesti tocca redistribuirsi la fetta di torta lasciata marcire dai disonesti. È così da sempre, ovunque ed in ogni dove: definire ipocrita e patetico chiedere una soluzione alternativa alla tassazione sulla pirateria mi porta ad esprimere pensieri verso la controparte politica che è meglio non esprimere in pubblico... Come ha detto qualcuno, la SIAE incasserà qualche centinaio di milioni di euro (presunti in ogni caso, perché si parte da una stima delle vendite di mercato) da una legge del genere: se esistesse un qualcosa di meno idiota in grado di farle incassare di più, secondo te cosa sceglierebbe?
Sarà pure ipocrita e patetico, ma lo è molto meno di quello che scrivi tu... ;)

Duke.N.4ever
20-01-2010, 20:08
provare a ribellarsi :fagiano: ma seriamente.... no eh :O

Senryu_91
20-01-2010, 20:14
si può?

mai più originali italiani, mi spiace per i commercianti.... dovrebbero almeno loro protestare e sollevarsi!

sintopatataelettronica
20-01-2010, 20:15
Mi pare ovvio esattamente come mi pare ovvio che il c.d. "equo compenso" non sia niente altro che una trasposizione sul copyright di ciò che avviene nel resto del mondo: agli onesti tocca redistribuirsi la fetta di torta lasciata marcire dai disonesti. ;)

Tu mi sembri la classica persona che guarda la pagliuzza e non la trave, non riesco sinceramente a capirti. Stai sempre a difendere pretestuosamente i diritti di chiunque tranne i tuoi.

Qui non si tratta del discorso che se delle persone evadono le tasse, quelli che onestamente le pagano compensano pure i mancati introiti dei disonesti.
Qui uno stato che si definisce democratico e un governo che si definisce LIBERALE si svegliano una mattina e, rinunciando al ruolo sacrosanto di persecuzione dei reati, dicono: << HEY CITTADINI.. da oggi siete tutti disonesti per cui dovrete pagare una tassa sulla vostra disonestà.. perchè a noi di cercare solo chi delinque e perseguirlo non ce ne frega un'emerita cippa.. >>

E, caro mio, l'ipocrisia c'è ed è evidente (tranne che a te)..
In primis perchè con una formula confusa si maschera un abuso giuridico.
E poi perchè questi son quelli che dicono sempre che ABBASSERANNO LE TASSE.. se non è ipocrita questo!!!

sintopatataelettronica
20-01-2010, 20:18
E poi perchè questi son quelli che dicono sempre che ABBASSERANNO LE TASSE.. se non è ipocrita questo!!!

Potrebbero più onestamente dire: "noi vi OCCULTEREMO le tasse.."

MexeM
20-01-2010, 20:19
Chiunque abbia amici musicisti o frequenti l'ambiente, sa benissimo che la Siae paga solo sostanzialmente solo i big. Il resto degli autori prende briciole e i criteri con cui viene fatto il cacolo di quanto spetta e achi hanno del demenziale.
Non a caso poi il modo mafioso della SIAE di gestire i fondi è già stato oggetto di inchieste giornalistiche (vedi Report...) che ovviamente nessun politico prende in considerazione.

Detto questo io temo che i conti fatti nell'articolo non siano sempre corretti, e purtroppo in difetto.
Un esempio? Il tanto citato HD da 1T che costerebbe 10euro in più... Secondo la tabella fino a 400GB sono 0,02 euro a GB e 0,01 oltre i 400GB. Facendo i conti come sono stati fatti qui un HD da 400GB costerebbe 8euro in più, mentre uno da 500GB costerebbe 5euro in più...
Temo piuttosto che fino a 400GB si applicherà la tariffa per i 400GB e i 0,01 euro varranno solo per la quota sopra i 400... Se così dovesse essere, un HD da 1TB costerà +14euro...

Poi parliamoci chiaro, le cifre sono state scelte arbitrariamente, mica sulla base di studi approfonditi, e sono francamente spropositate. Sono aumenti che si aggirano mediamente sul 20% il tutto per andare a coprire solo un POSSIBILE utilizzo. Gli aumenti su CD e DVD vergini sono vergognosi, tanto più che chi si scarica MP3 e compagnia, ormai non più supporti di questo genere da tempo.

Nomak87
20-01-2010, 20:23
Maddai, le controproposte ???? Non prendiamoci in giro.
Qui c'è un problema giuridico serio, caro mio. Lo stato ha il diritto di combattere la pirateria MA non ha invece nessun diritto di presumere (senza volerlo nemmeno dire chiaramente) che tutti i cittadini siano dei pirati e di imporre un balzello senza fondamento come questo (che è poi l'evoluzione della tassa SIAE sui cd/dvd vergini).

Uno stato come il nostro, poi, che depenalizza il falso in bilancio e i reati fiscali..
Ma non nascondiamoci dietro la foglia di fico, dai. E' ipocrita e pure patetico.
Qui si vuole che la massa di poveracci paghi anche l'aria che respira perchè pochi possano non pagare mai niente e anzi lucrarci sopra!
L'orribile verità! Ma perché in televisione non ho mai sentito nessuno dire questa cosa?! :mad:
Il nome che porta questo decreto mi fa venire il voltastomaco. BONDI ....

Non aggiungo altro per non creare problemi al forum...:muro:

Svegliaaa Italiani, SVEGLIAAAAAAA!!!!

Intanto oggi al Senato è passata la legge sul processo breve...:mad:

Parole sante! SVEGLIAAAAAAAAAA!!!!

SimoneG82
20-01-2010, 20:28
Tu mi sembri la classica persona che guarda la pagliuzza e non la trave, non riesco sinceramente a capirti. Stai sempre a difendere pretestuosamente i diritti di chiunque tranne i tuoi.
Bello, io creo contenuti digitali e scrivo articoli/libri di professione, cioè roba coperta da diritto d'autore... Secondo te difendere il diritto d'autore dai pirati è difendere la casta contro i miei diritti? Ci siamo capiti male allora...
Se ti riferivi alla loro ipocrisia e non alla mia, allora siamo d'accordo: la cosa sarebbe stata in effetti molto più in linea se il provvedimento fosse stato preso dai tuoi santoni, che quanto a mettere le mani in tasca alla gente non sono secondi a nessuno nell'universo-mondo...

Mi pare che in tutto questo, al commento # non so più quale, ancora non si sia compreso il semplice assunto che gli onesti pagano sempre per i disonesti. È lo stesso identico principio per cui tu paghi le tasse degli evasori e non puoi farci niente se non vuoi rinunciare ai già scarsi servizi che offre lo Stato. Il ragionamento di fondo è identico. Se si rinunciasse a priori all'incasso dei disonesti, gli onesti ci rimetterebbero assai di più...
Inoltre, qui si identifica il diritto d'autore con la SIAE ed i grandi artisti miliardari: qui non c'è ipocrisia, c'è grande ignoranza e grettezza su cosa sia e come funzioni questo mondo. Voi guardate soltanto (e giustamente) a quello che pagate in più a causa della pirateria e scrivete sul forum le vostre invettive personali e politiche, io che ci sono dentro guardo alla gente costretta a cambiare lavoro, a quelli che vivono in un monolocale a causa della pirateria. Questa è la maggioranza delle persone, mettetevelo in testa: l'evasione del copyright danneggia la maggioranza degli artisti che vivono solo di quello, non persone come Renato Zero o Lucio Dalla, i quali sopravvivono lo stesso visto quanto si prendono per apparire in televisione, per un concerto o soltanto per mettere la loro faccia su qualche pubblicità...

scorpion.one
20-01-2010, 20:29
Tra poco ci faranno pagare anche l'aria che respiriamo! Se vogliono altri soldi perchè non abbassano i loro stipendi da porci assieme a tutti i vantaggi e i soldi li prendono da lì?

flapane
20-01-2010, 20:41
io che ci sono dentro guardo alla gente costretta a cambiare lavoro, a quelli che vivono in un monolocale a causa della pirateria. Questa è la maggioranza delle persone, mettetevelo in testa: l'evasione del copyright danneggia la maggioranza degli artisti che vivono solo di quello, non persone come Renato Zero o Lucio Dalla, i quali sopravvivono lo stesso visto quanto si prendono per apparire in televisione, per un concerto o soltanto per mettere la loro faccia su qualche pubblicità...

E'pur vero che con ogni probabilità i contenuti piratati non sono quelli dello scrittore che vive nel monolocale, anche se la pirateria credo influenzi un pò tutti i contratti degli artisti.

rdv_90
20-01-2010, 20:44
vergogna, ma ciò, almeno per quanto mi riguarda, spinge solo verso acquisti dall'estero. Mi spiace per i poveri italiani che cercano di vendere materiale informatico

homero
20-01-2010, 20:45
almeno vorrei scegliere a quale autore inviare il mio pagamento della SIAE

con tutto il rispetto non voglio che la defilippi con amici si prenda milioni di euro annui di siae o albano e gianni morandi continuino a campare di rendita sulle spalle dei consumatori...

fatemi scegliere a chi dare i miei soldi...
vorrei darli a veri artisti che meritano...e non sempre ai soliti vecchi bacucchi intrallazzati.

Severnaya
20-01-2010, 20:46
Forse il referendum abrogativo potrebbe essere l'unica strada, anche se dubito che qualche politico si metta a fare una raccolta di firme per questo.
E poi, anche a volersi organizzare autonomamente, c'è sempre il problema del quorum: come si fa a far sì che la massa disinformata vada a votare sulla questione, visto il regime mediatico che imperversa ?


ma noi abbiamo internet e sti cazzi


fare un thread sui forum e un becero fan club su facebook può organizzare una raccolta di firme da qui a 6 mesi

+Benito+
20-01-2010, 20:47
Guarda, oggi sono tanto schifato che credo sia veramente giunta l'ora del sangue. Dopo aver letto questo tuo articolo, dopo che oggi il capo dello stato era a fanfarare mentre il SENATO approvava lo scempio che sancisce la supremazia del soldo e dell'avvocatura nell'applicazione della giustizia, sono definitavamente sicuro che la rivoluzione sia necessaria e distante solo pochi anni.

Soulk1
20-01-2010, 20:52
Assurdo sembra la barzelletta del tizio che torna a casa e dà uno schiaffo al figlio perchè tanto avrà fatto o farà qualcosa per meritarselo...
BUFFONI !!!

Evil_Sephiroth
20-01-2010, 20:53
a me basta sapere una cosa...perchè devo pagare diritti alla SIAE per foto della mia famiglia sulla mia macchina digitale?????

e giovanni (nome di fantasia) è un appassionato di filmini..compra una camera HD e fa video dei suoi figli che iniziano a camminare a natale a capodanno e via dicendo...paga la tassa sualla videocamera con hard disk...poi chiaramente deve liberare la memoria e mette 20-30 giga di folmato su un hard disk del pc (e lo ripaga) ..suo fratello vuole i video di natale e lui li copia di un BD o un dvd (e ripaga) insomma...3 volte per un video di natale (che a ben vedere non è coperto da nessun diritto d'autore)

e su ps3 e 360??? sugli hard disk non puoi far girare emule o client torrent...però si paga anche li

VERGOGNA

Bambaroby
20-01-2010, 20:53
non comprerò mai più nulla in Italia, serviti...

Bambaroby
20-01-2010, 20:57
posso pure comprare in italia e pagare la loro tassa delirante, ma il primo che si permette di proferire parola se scarico qualsiasi casa da internet, lo mangio vivo, almeno se proprio devo finire in galera sarà per qualcosa...