PDA

View Full Version : Toshiba TG01: Snapdragon, forse un po' troppo presto


Redazione di Hardware Upg
07-10-2009, 14:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2292/toshiba-tg01-snapdragon-forse-un-po-troppo-presto_index.html

Toshiba TG01 è un terminale che segna una svolta importante per il marchio nipponico: dopo un'era di terminali business ecco uno smartphone multimediale indirizzato al pubblico consumer. Basato su piattaforma hardware Qualcomm Snapdragon a 1GHz monta sistema operativo Windows Mobile 6.1: forse sarebbe stato meglio attendere WM 6.5

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Roberto Colombo
07-10-2009, 14:46
x johnp1983

Quello ufficiale con Windows Mobile 6.5 non lo abbiamo per le mani, ma questo TG01 è stato la base delle prove sul nuovo sistema operativo di Microsoft dell'articolo e del video di ieri:

http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2296/windows-mobile-65-primo-contatto-con-windows-phone_index.html

http://www.tvtech.it/video/478/windows-mobile-65-primo-contatto-dal-vivo/

Chicco79
07-10-2009, 14:55
John FAIL! :D

edit: prima di suscitare problemi,
mi riferivo al fatto che non ci avesse fatto caso all'articolo di ieri e che chiedeva una cosa già fatta!!!

:)

JackZR
07-10-2009, 14:56
alla fine basta che funzioni bene visto che non costa pochissimo...

demon77
07-10-2009, 15:27
come dimensioni non scherza.. sono curioso di vedere il diretto rivale, HTC Leo!

Di questo mi sta parecchio sulle palle quella schifida portina usb: microscopica, delicatissima, difficilmente raggiungibilie ma così assurdamente importante.. MALE! MALE! MALE!

Rikardobari
07-10-2009, 15:27
Sarà anche bellissimo, ma io che l'ho visto dal vivo vi posso dire che è una mattonella! non entrerà in tasca mai e poi mai!

Eraser|85
07-10-2009, 16:00
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/25881-Toshiba-TG01-vs-HTC-HD2-vs-HTC-Touch-HD-vs-Apple-iPhone-vs-HTC-Touch-Diamond

omega726
07-10-2009, 16:10
e sto coso doveva asfaltare l'iphone?
Forse se lo vendessero senza due s.o uno sopra l'altro....e poi il touch dell'iphone resta avanti....

domthewizard
07-10-2009, 16:12
Sarà anche bellissimo, ma io che l'ho visto dal vivo vi posso dire che è una mattonella! non entrerà in tasca mai e poi mai!

Ma lascia stare... (cit.) ;)

in tasca ci entra perfino l'htc x7500, che non è proprio microscopico :read:

zbear
07-10-2009, 17:30
Fate attenzione: l'assistenza Toshiba è una vera porcheria!!
Sono un (felice) possessore di G900 Toshiba e, con cognizione di causa, posso dire che Toshiba ha buoni prodotti con un'assistenza SCHIFOSA.
Il G900 è uscito in almeno tre versioni, con vari bug di sistema, e una lentezza paurosa.
NON HANNO MAI fatto uscire dei firmware di aggiornamento, e i vari problemi anche gravi (lentezza, problemi di blocco, non leggeva SDHC, etc) sono stati risolti SOLO grazie ad alcuni utenti che hanno creato rom alternative.
la Toshiba MAI E POI MAI si è fatto sentire, facendosi di perfetta nebbia.

SCONSIGLIO CALDAMENTE i cellulari Toshiba a chi non è un vero smanettone! Per chi lo è, invece, devo dire che l'hardware è veramente ottimo ;)

Ciao!

Trapped
07-10-2009, 18:05
una batteria da 1000mAh, stica!!! :eek:

saluti

domthewizard
07-10-2009, 18:08
una batteria da 1000mAh, stica!!! :eek:

saluti

l'htc x7500 ce l'ha da 2100 :O

Trapped
07-10-2009, 18:58
appunto per quello, mi sembra pochino rispetto a prodotti analoghi, o no? :confused: :mbe: :boh:

saluti

domthewizard
07-10-2009, 19:01
appunto per quello, mi sembra pochino rispetto a prodotti analoghi, o no? :confused: :mbe: :boh:

saluti

beh dipende, se l'hw del toshiba consuma poco possono permetterselo :sofico:

Gurzo2007
07-10-2009, 19:09
Esteticamente non mi piace proprio... troppo iphone oriented.

e come lo volevi a triangolo? ma ci pensate a quello che dite? :doh:

Ligos
07-10-2009, 20:34
una batteria da 1000mAh, stica!!! :eek:

saluti

Il mio Motorola A1000 , arrivato nei negozi nel 2005, c'è l'ha da 1600 mAh ;)

cagnaluia
07-10-2009, 21:22
che INUTILEPHONE...

thecatman
07-10-2009, 21:45
però 500 e passa euro e ho il pennino col legaccio?

Danji
07-10-2009, 21:48
e sto coso doveva asfaltare l'iphone?
Forse se lo vendessero senza due s.o uno sopra l'altro....e poi il touch dell'iphone resta avanti....

Bene. Anche oggi il solito confronto con iphone usando i soliti luoghi comuni. Coscienza tranquilla ora!? Questo terminale non ha mai voluto essere l'iphone killer (credo che nessuna azienda sarà mai capace in marketing quanto apple e che nessuno riuscirà mai a fare di un singolo device commerciale una religione). E' un WM con potenza da vendere. Chi usa questo OS sa cosa gli offrirà. Di solito, le utenze WM sono più skillate di quelle di iphoneOS (basta girare su XDA e cmq si sa che iphone, essendo più accessibile a tutti, lo hanno anche i ragazzini di "quindic'hanni") e chi acquista per conoscenza, lo fa di sicuro con uno scopo e la sicurezza che potrà trasformare un'anonimo "TG01" nel PROPRIO device.

x.vegeth.x
07-10-2009, 23:06
a quando un modello per comuni mortali? perchè 550€ per un telefono continuo a considerarli una pazzia

al135
08-10-2009, 00:04
wm 6.1 -.- non ci credo...

Dreadnought
08-10-2009, 00:14
Io penso che un telefono con windows mobile sia imbarazzante per chi lo vende.
I produttori si salvano perchè l'utenza che compra terminali windows mobile è superficiale e poco esigente, chiama poco ed usa il telefono più come palmare che come cellulare.

Danji
08-10-2009, 00:56
Io penso che un telefono con windows mobile sia imbarazzante per chi lo vende.
I produttori si salvano perchè l'utenza che compra terminali windows mobile è superficiale e poco esigente, chiama poco ed usa il telefono più come palmare che come cellulare.

:doh: per il superficiale. Credo non ci sia utenza più "smanettona" ed esigente come quella WM. Al contrario, nokia e comapgnia sono ancora "cellulari" o se vuoi smartphones. Quelli basati su WM in realtà sarebbe corretto chiamarli PPC (pocket personal computer). Scrivere superficiale con forum tipo XDA equivale a bestemmiare.

Io chiamo molto, ho una batteria da 1500mh che dura 4 giorni di uso intensivo, chiamando una media di (spè che essendo superficiale ti do la media esatta....) 37 minuti al giorno, perlopiù verso un solo numero (superficializzo dicendoti che siamo ad un'esatto 85%). Uso internet spesso (superficializzando, l'ultimo mese ho fatto 450MB di cui una buona parte da WDD.exe, cioè lo streaming player). Ci uso un piccolo gestionale e l'office mobile. Inoltre ci leggo le mail sincronizzate con excange. Ho una cam da 5M che registra filmati in qualità DVD e che riesce a rendere chiari anche quei momenti che non ho a disposizione una fotografia di qualità.

Pensa che li vendo pure. Prima che i clienti escano, di solito (dopo aver venduto quello che mi hanno ordinato), vengo preso dai sensi di colpa e li richiamo, confessando che mi sento davvero imbarazzato.

Insomma, credo di essere il classico ragazzino superficiale con symbian/iphone usato giusto per qualche foto di scarsa qualità (e moralità) di fronte allo specchio, per poi mandarle alle ragazzine via MSN :)

:sofico:

MiKeLezZ
08-10-2009, 03:21
Ho avuto 3 terminali WM e giretti su XDA un po' ne ho fatti; posso confermare sia il S.O. peggiore in circolazione

Macchinoso, ingombrante, lento, esoso di risorse e prono ai crash, una perfetta trasposizione, in piccolo, di quanto ci sorbiamo nel desktop.

Non è neppure colpa sua: è stato pensato per i palmari, intesi come piccoli PC portatili con funzioni di telefonia... e non telefoni con funzioni da PC

Fortunatamente layer aggiuntivi come il Manila/Sense di HTC lo rendono sufficientemente fruibile nascondendo ai nostri occhi i menu ormai demodé, però non si perde mai la sensazione di stare usando qualcosa sopra qualcos'altro, e non si hanno mai disponibili tutte le impostazioni (costringendo saltuariamente ad entrare in menu del menu del menu, anche peggio di quanto avviene in Symbian)

C'è una simpatica frase coniata da tel.net che ben si adatta a questi terminali ed è "indegno compromesso"

Dai Nokia perdono tutti i vari servizi aggiuntivi come Nokia Maps, Sports Tracker, quello c'è sempre in sviluppo nel loro lab, o anche il circuito capillare di assistenza

Dai Symbian perdono l'estremamente semplice gestione delle connessioni (parlo di 5th ed. o di 3th fp2), della messaggistica, le elevate capacità multimediali perfettamente in sinergia con il terminale (es. le foto non vengono mosse perchè il sistema ha continui delay su tutto, oppure il GPS non lagga per gli stessi motivi), e uno stack bluetooth valido

Da Apple perdono l'incredibile customer-care che ti permette di cambiare 3-4 volte di fila il dispositivo, e per sciocchezze incredibili

Da iPhone perdono l'immane catalogo di applicativi, l'estrema usabilità del suo S.O., il multitouch, la reattività ai comandi, la sensazione di "freschezza" grazie al fatto l'O.S. sia nato da zero

Da terminali dumbphone (es. S5230, Cookie) perdono l'estrema immediatezza nel fare le cose più semplici, come poi è giusto che sia, e la sensazione di solidità (nente delay o sorprese)

Certo, ha alcuni pregi come la gestione delle mail e il supporto Exchange e ActiveSync con Outlook, il registro dati infinito, l'esplorazione risorse libera da vincoli, la compatibilità con gli applicativi nati per versioni precedenti del S.O., l'upgradabilità del S.O. (almeno teorica...). Alcuni aggiungerebbero anche una certa facilità di programmazione... ma esula dai compiti di un cellulare e lo lascerei fuori. Stessa cosa l'estrema customizzazione (inteso come ciò che va oltre quella base): è vero, posso cambiare la lingua del Manila in cirillico, su un sistema operativo italiano e con un XT9 in finlandese (per fare un esempio stupido), e posso fare in modo che premendo la cornetta del telefono mi si giri lo schermo, invece che salti fuori il tastierino numerico. Ma a che serve. E' fuori logica. Le implementazioni devono essere ragionate (cornetta verde = telefono) e relativamente limitate (cornetta verde = telefono - e non ti permetto di modificarlo). Se poi noi dobbiamo andare a modificare queste impostazioni perchè non adeguatamente funzionali (es. il sensore di accelerazione non è abilitato e la schermata non gira) non è un pregio sull'altare della customizzazione, ma un doppio fallimento: Microsoft per prima e il produttore per secondo dovrebbero farlo per noi.

Come veri punti di forza rispetto gli altri terminali, citerei la navigazione internet fluida e senza intoppi grazie a Opera Mobile, il supporto a risoluzioni elevatissime come la 800x480 (e più in generale, un hardware sempre "corposo"), e la presenza della suite Office in versione completa (con possibilità di editing e salvataggio file)

Cose che però non tarderanno ad arrivare anche nei concorrenti (in realtà, stanno già spuntando, vedi Fennec, QuickOffice, Microsoft Office, Profimail, Cortex A8)... e purtroppo il tanto agognato Update 6.5 di Windows Mobile non apporta novità significative tali da ribaltare la situazione. Anzi, è sconfortante vedere come si tratti solo poco più di un tema grafico.

Sarà un caso sviluppatori e stessi produttori si stanno tutti spostando verso piattaforme iPhone e Android? No di certo

Al momento in WM è grama e lo resterà per parecchi mesi. Sinceramente non mi sento di consigliarne l'acquisto, a meno di comprovate necessità, e in ogni caso niente oltre HTC (che ha il grandissimo pregio del Manila).

Per i comuni fruitori c'è solo da sperare in Tegra Zune WM7 e qualche M di $ in R&S

Sul Toshiba TG01: gigantesco (in tasca ti ci starà anche, ma è come infilarsi un vassoio), la U.I. Toshiba ammazza le prestazioni, il S.O. 6.1 è superato, la fotocamera non eccelle ed infine la batteria è scarsa. A 550 euro è tendenzialmente da evitare, anche vedendo le uscite a breve, come l'Acer F1 oppure il HTC HD2. Quest'ultimo, pur avendo uno schermo più grande (4,3"), ha dimensioni inferiori su tutti i lati - e poi il multitouch e capacitivo sono una grande novità per il settore

Aryan
08-10-2009, 06:49
Gli unici cell che possono permettersi di essere forse iPhone-killer sono quelli basati su piattaforma Android

WM e Symbian non hanno MAI proposto un'interfaccia/usabilità altrettanto valida

Al momento non esistono cell Android top di gamma(Hero è un po' sotto come caratteristiche e ovviamente prezzo), quando arriveranno assieme magari al SO 2.0 faremo le nostre valutazioni :)

Aryan
08-10-2009, 09:42
...

Al momento non esistono cell Android top di gamma(Hero è un po' sotto come caratteristiche e ovviamente prezzo), quando arriveranno assieme magari al SO 2.0 faremo le nostre valutazioni :)

Parli del diavolo...

http://www.telefonino.net/HTC/Notizie/n22533/HTC-Dragon-uno-smartphone-Android-di-fascia-alta.html

Danji
08-10-2009, 13:36
@Aryan: se conti che nei nuovi android HTC hai lo stello layer grafico dei WM.... se tieni presente che su android dovrebbe arrivare il touchwiz di samsung.... L'interfaccia è una cosa, l'SO un'altro. Quello che ti permette di fare al momento WM non lo permette nessuno.

@MiKeLezZ: di sicuro non posso contestare la tua argomentazione, ma credo siano più pareri personali che verità assolute. Lo dimostra il fatto che non vedi oltre ad HTC: terminali fantastici, ma il manila personalmente lo odio. Preferisco il samsung touchwiz o SPB. Credo che "tra i peggio" ci sia sicuramente symbian: una volta ben configurato, wm diventa molto più performante ed intuitivo del miglior nokia. Verso apple, non posso dire niente, visto che se non mi danno in pasto un registro, non sono contento. Il solo pensare di non "posso fare in modo che premendo la cornetta del telefono mi si giri lo schermo, invece che salti fuori il tastierino numerico", mi mette fuori dai giochi.

Come vedi, si tratta di diverse esigenze, diversi gusti e diverse abitudini. Senza tasti fisici non riesco a concepire un terminale (per questo iphone, anche da spento, per me è bocciato).

Credo che non esista il meglio e il peggio, ma il miglior compromesso a seconda delle esigenze. Bocciare WM, equivale a bocciare una buona fetta del mondo business. Se fossi stato in te, avrei puntato più sui BB per fare il paragone delle mancanze di WM. Symbian e Iphone li lascio a chi vuole un "cellulare" ;)

Aryan
08-10-2009, 16:37
@Aryan: se conti che nei nuovi android HTC hai lo stello layer grafico dei WM.... se tieni presente che su android dovrebbe arrivare il touchwiz di samsung.... L'interfaccia è una cosa, l'SO un'altro. Quello che ti permette di fare al momento WM non lo permette nessuno.
...

Android vive bene anche senza nessuna interfaccia grafica sopra, WM proprio NO. Titanium di WM6.5 e solo una pezza...

WM è un dinosauro pieno di pezze, cerotti e correzioni. Nato per una cosa e finito per farne un'altra
Android è nato per essere un sistema finger-friendly, adatto alla multimedialità e NATO PER QUELLO sopratutto!!!


PS: sono un WM user, quindi sono tutto meno che di parte! ;)

Dreadnought
09-10-2009, 01:02
mi sa che hai capito proprio niente di WM... ne hai mai fatto un giretto su XDA developers etc.

Sicuramente non hai mai visto un terminale WM neanche di striscio. :)
Avendo a casa ancora 4 PDA WM ed essendo betatester di applicativi WM, posso confermare che secondo me a livello di palmare i terminali WM sono sicuramente quelli più ricchi di software aggiuntivo.
A livello di PDA sono sicuramente i più versatili, però sempre con qualche compromesso.

Ma come ha confermato Mikelezz pochi post dopo di me (e ti sfido a trovare in questo forum un thread in cui io e Mikelezz siamo d'accordo :asd: ) persistono sotto l'aspetto di telefono cellulare difetti pesanti, anche con WM 6.5 (di cui ho provato varie build fino ad ora):
- bassissima qualità della parte audio/gestione chiamate/stack bluetooth
vari bachi sono stati introdotti con WM 6.1: soprattutto senza un layer intermedio -tipo il bridge audio bluetooth stereo che troviamo su alcuni recenti HTC- il bluetooth spesso diventa ingestibile

- pochissima integrazione tra HW, OS e interfaccia utente, se non con layer intermedi (interfaccia manila di HTC o TouchWiz degli omnia)
es pratico: l'htc touch ha il sensore di luminosità, ma se non vai su XDA a scaricarti il SW per gestirlo non funziona (hai letto bene: non funziona)

- mancanza di una filosofia "real time" a livello di responsività ai comandi più elementari (in pratica è come un normale OS windows: l'utente deve sempre aspettare i porci comodi dello scheduler)
es pratico: se mentre stai chiudendo una chiamata arriva un SMS, l'ordine di esecuzione è più o meno questo. 1) premi il tasto chiudi chiamata 2) arriva SMS 3) viene visualizzata la notifica di arrivo dell'SMS 4) viene riprodotta la notifica sonora 5) la tua chiamata si chiude.
In pratica l'interfaccia del tuo cellulare ha priorità molto bassa rispetto all'OS, e questo non è accettabile.

Dreadnought
09-10-2009, 01:18
:doh: per il superficiale. Credo non ci sia utenza più "smanettona" ed esigente come quella WM. Al contrario, nokia e comapgnia sono ancora "cellulari" o se vuoi smartphones. Quelli basati su WM in realtà sarebbe corretto chiamarli PPC (pocket personal computer). Scrivere superficiale con forum tipo XDA equivale a bestemmiare.

Io chiamo molto, ho una batteria da 1500mh che dura 4 giorni di uso intensivo, chiamando una media di (spè che essendo superficiale ti do la media esatta....) 37 minuti al giorno, perlopiù verso un solo numero (superficializzo dicendoti che siamo ad un'esatto 85%).

Perdonami ma le tue esigenze mi paiono molto ridotte, ho un abbonamento Flat e chiamo una media di 2-3 ore al giorno (escluso sabato e domenica), sempre che non devo fare conference con clienti in quel caso potrei stare al telefono anche tutta la giornata lavorativa (e non ne vado certo fiero).
Indi per evitarmi qualsiasi eventuale malanno il cellulare è sempre lontano da me ed uso un comodo auricolare bluetooth o eventualmente l'auricolare a filo mentre il telefono è attaccato al portatile o al cradle dell'auto.
Anche perchè parlando 2-3h al giorno se non tengo il PDA alimentato la batteria finisce prima della mia giornata lavorativa.

Uso TomTom, sincronizzo posta ed appuntamenti da exchange e viaggio spesso in auto. In più utilizzo anche vari applicativi aziendali e N+1 softwarilli per facilitarmi la vita con windows mobile.

Tutte features che (a parte TomTom) con symbian ed un buon nokia E-series (non un N-series che son più scadenti) facevo con il telefono uscito di frabbrica. Per assettarmi il mio PDA WM 6.1/6.5 fino ad avere una comodità che rispecchi le mie esigenze ho dovuto perdere giorni su XDA e PPCguru.
Inoltre il cellulare nokia avrebbe peso inferiore ed una durata della batteria almeno doppia.

Se un utente "business" compra in cellulare WM o è veramente convinto di quel che fa, oppure lo riporta indietro dopo una settimana.

giamic
09-10-2009, 12:09
Per carità non mi permetto di interferire nella diatriba, perché non sono tecnicamente all'altezza, ma dove sta scritto che questo sia un cellulare destinato agli utenti business? Mi sembra chiaro che il suo punto di forza dovrebbero essere gli aspetti multimediali con un occhio specifico al mercato consumer.
A me personalmente intereserebbero molto i vostri commenti su questo aspetto, anche perché non lavoro con il cellulare, e da quanto leggo in giro i cellulari dedicati a chi ci lavora dovrebbero essere altri.

Dreadnought
09-10-2009, 19:08
Beh è vero anche questo, però i confronti si fanno a parità di prezzo bisogna guardare le 550€ di costo. Con molto meno ottieni risultati simili con tanti altri PDA/Media player portatili.

Anche perchè scusa un secondo ma: con una batteria da 1000mAh se oltre al monitor, la decodifica video e quella audio devi mantenere attivi:
- link GSM/UMTS
- pushmail
- un sistema operativo pesante come WM 6.x
Dove vuoi andare? 2h di video e già sei al 20% dell'autonomia con quel monitor così ampio.

ilmaestro76
22-12-2009, 19:02
aggiorno il topic solo perchè oggi questo smartphone viene a costare meno di 300 euro....online anche poco meno di 260 euro comprese le spese di spedizione.

date le caratteristiche (poi, per quanto riguarda l'estetica, penso sia una questione di gusti, così come per la scelta di ogni altro cellulare) e le migliorie apportate dal nuovo windows mobile 6.5 (nonchè da alcuni tools di terze parti), direi sia, al momento, un prodotto molto interessante.

M86
25-12-2009, 21:28
L'ho comprato ed aggiornato e devo dire che mi sembra abbastanza bello. Peccato per la mancanza di un porta pennino. Ne avrebbe migliorato l'uso. Sapete se esistono portacellulari con un porta pennino per questo telefono? Con l'aggiornamento è molto fluido e per la cifra che l'ho pagato (253€) non potevo chiedere di meglio

M86
25-12-2009, 21:39
Inoltre la Toshiba lo ha fornito con Spb mobile shell, che lo rende ancora più facilmente utilizzabile di quanto non sarebbe senza. Davvero carino

ilmaestro76
26-12-2009, 11:18
Inoltre la Toshiba lo ha fornito con Spb mobile shell, che lo rende ancora più facilmente utilizzabile di quanto non sarebbe senza. Davvero carino
addirittura lo danno adesso di "serie"?
benissimo!
non vedo l'ora che arrivi lunedì così sarò anch'io un possessore di questo smartphone ;)