View Full Version : NVIDIA Fermi, overclocking e smontaggio
Redazione di Hardware Upg
09-04-2010, 15:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2420/nvidia-fermi-overclocking-e-smontaggio_index.html
Con questa analisi andremo ad osservare il comportamento di GeFoce GTX 480 e GeForce GTX 470 con frequenze di funzionamento superiori a quelle standard. Procederemo inoltre allo smontaggio del blocco dissipante.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
beh... finalmente una scheda video standard con un dissipatore decente....
alla faccia...
ok che scalda molto... ma avete visto che cippone che ha?
lordvittish
09-04-2010, 15:08
Bisognerebbe coniare un termine appropriato per definire l'esatto contrario del termine BEST BUY... :)
E poi affiancarlo a queste schede.
Unrealizer
09-04-2010, 15:11
Bisognerebbe coniare un termine appropriato per definire l'esatto contrario del termine BEST BUY... :)
E poi affiancarlo a queste schede.
worst buy :stordita:
Bisognerebbe coniare un termine appropriato per definire l'esatto contrario del termine BEST BUY... :)
E poi affiancarlo a queste schede.
...e questo cosa centra con l'articolo? Vediamo di non cominciare con i soliti flame, grazie!
Consuma praticamente come una stufetta elettrica !
Il mio portatile consuma 55 watt
Overclocchiamola pure....
NON SENSE!
SilverLian
09-04-2010, 15:17
457W è il consumo dell' intero sistema mica della scheda...
GuardaKeTipo
09-04-2010, 15:17
beh... finalmente una scheda video standard con un dissipatore decente....
Peccato che sia una scelta obbligata per il costruttore, che sarebbe stato certamente più contento se avesse speso meno per tale componente (ma non ha potuto, già così è insufficiente sia per dissipazione che per rumorosità ).
P.S.: Speriamo che queste schede video vendano a volontà in modo da abbassare i prezzi delle 5770/5850
mister-x
09-04-2010, 15:18
"In ottica futura, una volta che le due nuove proposte NVIDIA saranno approdate sul mercato e che i volumi produttivi si saranno stabilizzati, assisteremo all'arrivo di modelli sviluppati con design custom e con frequenze di funzionamento modificate: nel caso della soluzioni con voltage tweaker, che consentano quindi di andare a modificare i voltaggi di memorie e GPU, sarà facile vedere proposte top di gamma in grado di raggiungere 1GHz."
Dubito che sarà così "facile" raggiungere 1ghz pertendo da 700mhz e con queste temperature. Vi ricordo che il dissipatore reference è ottimo, ha 5 heatpipe e avete tenuto la ventola al 100% (chissà che goduria per le orecchie! :D). A mio avviso sarà possibile solo con un buon liquido come minimo.
Consuma praticamente come una stufetta elettrica !
Il mio portatile consuma 55 watt
Overclocchiamola pure....
NON SENSE!
Tutto il sistema consuma 457 Watt...
Notturnia
09-04-2010, 15:26
bel giocattolo.. inoltre guadagna un bel 20% in oc.. ma è stabile stabile ?.. per il raffreddamento non è un problema.. quelle sk escono già (evgz) con i sistemi ad acqua montati..
Spero che ne facciano una rev. più fredda ma.. prezzo a parte.. si sta dimostrando più flessibile del previsto.. temevo che non si potessero fare OC invece ci si riesce nonostante le temp assurdamente alte..
sono veramente incuriosito.
nardustyle
09-04-2010, 15:30
l’architettura si dimostra ottima, appena le producono a 28 nm , quindi con un consumo, calore e rumore contenuto... la prendo.... quindi un paio d'anni :-)
Interessante. Ma sbaglio o non sono state testate le varie modalità di filtraggio della scena 3D?
vertigogg
09-04-2010, 15:37
Ho visto il video e ho notato che la prova e' stata eseguita con il case completamente aperto dai tre lati.
Mi piacerebbe rivedere la prova con un normale midtower chiuso..... Pensate che le temperature con frequenze di fabbrica e overclock possano essere le stesse?
ragen-fio
09-04-2010, 15:38
Ma la pasta termica, ce la mettono con il secchio?:wtf:
gabriele_burgazzi
09-04-2010, 15:39
Ho visto il video e ho notato che la prova e' stata eseguita con il case completamente aperto dai tre lati.
Mi piacerebbe rivedere la prova con un normale midtower chiuso..... Pensate che le temperature con frequenze di fabbrica e overclock possano essere le stesse?
Per le prove con chassis chiuso, ci stiamo attrezzando: i test evidenzieranno eventuali cambiamenti di temperatura.
Ciao
Si i test chiusi sarebbero graditi dato che potrebbe cambiare tutto dato che la temperatura salirebbe di molto, farli sempre con la scheda arieggiata non ha molto senso nell'ottica di un uso medio quotidiano :)
Ma l'incremento prestazionale è da coniderarsi dipendente dal titolo, o anche con altri giochi (dx11) e applicativi, ci sarebbero incrementi simili? (chiedo per ignoranza)
Ma quanto caxx è grosso il chip ? Un mesetto fa ho smontato la mia per metterci il twin turbo, è meno della metà :asd:
Inoltre fanno un casino bestiale già così col case chiuso, impensabile overcloccarle d'estate.
Cmq il dissi alla fine non è tanto grosso, pensavo peggio.
E' impressionante, oltre al dissipatore, anche il livello di rumorosità a pieno carico... nessun utente sano di mente farebbe overclock con il dissipatore standard.
Capisco a liquido, sebbene anche lì mi pare che i livelli di OC siano ben lontani da quelli raggiungibili con le proposte concorrenti AMD - ho visto OC di 5850 paurosi al confronto, e con impatti acustici nemmeno paragonabili - ma per un uso 24/7 vorrei proprio vederlo in faccia uno che si tiene il dissipatore reference con la turbina di un jet a un metro dall'orecchio...
Ma la pasta termica, ce la mettono con il secchio?:wtf:
http://www.youtube.com/watch?v=j4cPEL2Iqsc
Andreazzo
09-04-2010, 16:06
io spero che la campagna pro nvidia di hwupgrade dia i suoi frutti e che queste schede vendano un botto, così Ati abbasserà i prezzi.
elfonero
09-04-2010, 16:07
Margine d'overclock migliore di quanto mi aspetassi.
Siamo sinceri NVIDIA questa volta ha toppato e ATI ha dei prodotti migliori, avanti con lo sviluppo ora per recuperare il disavanzo accumulato in questi 6 mesi di gestazione per un parto difficile e fino ad oggi inconcludente.
Questo prodotto dal punto di vista commerciale non è concorrenziale, solo un fun sfegatato di nvidia può farsi abbindolare.
Per me sono entrambe da scaffale vedi le temperature esagerate ed i consumi spropositati.
io spero che la campagna pro nvidia di hwupgrade dia i suoi frutti e che queste schede vendano un botto, così Ati abbasserà i prezzi.
Mancava un troll nella discussione in effetti... :rolleyes:
Ma anche a voi la pagina 4 non si carica?
Mancava un troll nella discussione in effetti... :rolleyes:
boh, personalmente non lo trovo un troll.
Nonostante il modo un po' provocatorio, credo che abbia colto nel segno.
Ati, ad oggi, ha dei prodotti migliori in termini di consumo/prestazioni, quindi piu' efficienti.
Era ora che nvidia si svegliasse... come sara' stato detto mille volte, chi esce vincitore da queste "battaglie" e' proprio il consumatore.
killer978
09-04-2010, 16:14
Ma che test è ? Ovvio che se porti la ventola al 100% la VGA sale senza andare in trootle!! Io avrei fatto una prova con ventola def.
La mia 5850 arriva tranquilla a 930mhz senza toccare ventola e voltaggi ( la ventola arriva al max al 29% ) ovvio che con la ventola a 100% salirei oltre ma a cosa servirebbe se poi il rumore sarebbe assordante da non poter giocare.
riccardo68
09-04-2010, 16:15
facile fare i test in directx 10, vero? si possono falsare meglio i risultati!! No ragazzi !! diciamo che la serie 5000 di ATI non ha rivali in questo momento
19giorgio87
09-04-2010, 16:18
molto tozza :) non vedo l'ora che escano quelle di fascia media
Ma che test è ? Ovvio che se porti la ventola al 100% la VGA sale senza andare in trootle!! Io avrei fatto una prova con ventola def.
.
ma se e' gia' al limite!!!
boh, personalmente non lo trovo un troll.
Nonostante il modo un po' provocatorio, credo che abbia colto nel segno.
Ati, ad oggi, ha dei prodotti migliori in termini di consumo/prestazioni, quindi piu' efficienti.
Era ora che nvidia si svegliasse... come sara' stato detto mille volte, chi esce vincitore da queste "battaglie" e' proprio il consumatore.
Mi riferivo alle accuse alla redazione...
Effettivamente per una volta non codivido le scelte della redazione.
Potevo capire un overclock estremo con raffreddamento a liquido ma non con ventola al 100% cosa che dubito ci sia qualcuno che terrebbe.
Da un test overclock mi aspetto un dato di overclock daily o almeno daily E massimo. E infatti fino ad ora le recensioni mi han sempre fornito questi dati, non capisco perchè stavolta si è spinto la ventola al massimo fornendo un dato massimo senza dare un parametro daily e dai amici redattori non prendiamoci in giro con la ventola al 100% non si può considerare un valore daily, vi sfido a resistere anche solo un'ora con quel rumore.
Spero che questa critica venga ben interpretata, ci tengo a HWupgrade che mi ha ben consigliato con ler ecensioni nei miei acquisti ma IMHO proprio perchè apprezzo questa redazione credo vada criticata quando non si è daccordo con dei test (nei limiti del civile s'intende).
Spero che prossimamente esca un articolo con overclock daily magari con anche paralleli con pari prezzo ATI.
Mi riferivo alle accuse alla redazione...
scusa, ho visto il tuo quoting...
In ogni caso anche io non condivido le scelte della redazione.
Chi mai terrebbe un sistema in quelle condizioni (oddio qualcuno lo conoscerei pure!!)
Fateci vedere i muscoli di questa architettura...
Almeno un buon liquido l'avrei immaginato
Paolo Corsini
09-04-2010, 16:34
alla faccia...
ok che scalda molto... ma avete visto che cippone che ha?
Difficile che tu riesca a vedere le dimensioni della GPU, visto e considerato che quello che tu indichi come "cippone" altro non è che l'heatspreader, cioè la placca di dissipazione montata tra GPU vera e propria e dissipatore di calore.
E' questo lo stesso tipo di approccio utilizzato per i processori Intel e AMD attualmente in commercio.
Paolo Corsini
09-04-2010, 16:34
Effettivamente per una volta non codivido le scelte della redazione.
Potevo capire un overclock estremo con raffreddamento a liquido ma non con ventola al 100% cosa che dubito ci sia qualcuno che terrebbe.
Da un test overclock mi aspetto un dato di overclock daily o almeno daily E massimo. E infatti fino ad ora le recensioni mi han sempre fornito questi dati, non capisco perchè stavolta si è spinto la ventola al massimo fornendo un dato massimo senza dare un parametro daily e dai amici redattori non prendiamoci in giro con la ventola al 100% non si può considerare un valore daily, vi sfido a resistere anche solo un'ora con quel rumore.
Spero che questa critica venga ben interpretata, ci tengo a HWupgrade che mi ha ben consigliato con ler ecensioni nei miei acquisti ma IMHO proprio perchè apprezzo questa redazione credo vada criticata quando non si è daccordo con dei test (nei limiti del civile s'intende).
Spero che prossimamente esca un articolo con overclock daily magari con anche paralleli con pari prezzo ATI.
Ciao
quali sarebbero i parametri di rumorosità che definirebbero un overclock come "daily", traduco io come tollerabile? la questione è molto soggettiva, non trovi?
Mettendo la ventola al 100%, e scrivendo che è una impostazione che nessuno utilizzerebbe, abbiamo voluto mostrare il livello di scalabilità delle prestazioni al crescere della frequenza di clock. Non è ovviamente detto che un utente, con il proprio sample di scheda, possa ottenere risultati identici, migliori o peggiori dei nostri: come ben noto esistono poche certezze in overclock.
gabriele_burgazzi
09-04-2010, 16:35
Effettivamente per una volta non codivido le scelte della redazione.
Potevo capire un overclock estremo con raffreddamento a liquido ma non con ventola al 100% cosa che dubito ci sia qualcuno che terrebbe.
Da un test overclock mi aspetto un dato di overclock daily o almeno daily E massimo. E infatti fino ad ora le recensioni mi han sempre fornito questi dati, non capisco perchè stavolta si è spinto la ventola al massimo fornendo un dato massimo senza dare un parametro daily e dai amici redattori non prendiamoci in giro con la ventola al 100% non si può considerare un valore daily, vi sfido a resistere anche solo un'ora con quel rumore.
Spero che questa critica venga ben interpretata, ci tengo a HWupgrade che mi ha ben consigliato con ler ecensioni nei miei acquisti ma IMHO proprio perchè apprezzo questa redazione credo vada criticata quando non si è daccordo con dei test (nei limiti del civile s'intende).
Spero che prossimamente esca un articolo con overclock daily magari con anche paralleli con pari prezzo ATI.
Capisco la critica mossa: la scelta di impostare la rotazione della ventola al massimo è da leggersi come il modo più veloce per poter vagliare le potenzialità della GPU in termini di overclocking.
La mancanza dei test di overclocking in modalità "daily", come da te segnalato, è proprio dettata da questa scelta.
Fatto tesoro di questa importante critica, non esiterò ad impiegare questo tipo di approccio nella prossima prova.
Ciao.
psychok9
09-04-2010, 16:37
Non ho capito una cosa: è il consumo in overclock?
Case aperto, ventola al massimo, temperature primaverili... con case chiuso, ventola in automatico e temperature estive ritenete che l'OC proposto, con dissipatore reference, sia ancora possibile?
Alle frequenze massime proposte non vi è stata alcuna comparsa di artefatti?
Quando dite che i margini in OC ottenibili sono "decisamente buoni" (con un dissipatore migliorato), lo dite utilizzando come paragone le capacità in OC delle VGA della "controparte"? (un metro di paragone deve pur esserci, per capirci, se i margini in raffronto alle HD5870 sono molto più bassi, difficilmente definirei le capacità in OC delle Nvidia come "decisamente buone").
Per ultimo sul "dissipatore migliorato": osservando quello in dotazione ho l'impressione che per avere di meglio diventi un imperativo una spesa molto importante e che si debba porre molta attenzione nell'acquisto per non rischiare di trovarsi un oggetto con potenzialità di poco differenti.
Intanto ringrazio la redazione per la risposta. Leggendo avevo appurato che avevate impostato la ventola al 100% per vedere le potenzialità della scheda e la scalabilità e intendiamoci sono daccordo con questo e lo condivido. Infatti ciò da un valore importantissimo sull'overclock.
Quello che non condivido e in parte rispondo anche a Paolo è il fatto che la rumorosità sia soggettiva. Intendiamoci è vero che è soggettiva ma esistono come in tante recensioni ci avete insegnato dei parametri di rumorosità condivisi dalla stragrande maggioranza degli utenti. ora non pretendo certo di fare scuola a voi che fate test dalla mattina alla sera però per quanto conta trovo che una ventola del genere al 100% è palesemente oltre il tollerabile per il 90% dell'utenza e forse forse anche di più.
Comunque sia trovo ottima la recensione per quanto riguarda i massimi ottenibili senza over-voltare ma spero che prossimamente pubblichiate una comparativa o magari anche singola per brand con i dati più daily.
Prendendo spunto da questa cosa si potrebbe anche (magari vi può essere utile prossimamente) lanciare sul forum un sondaggio sulla rumorosità massima tollerata mediamente dagli utenti Hwupgrade dato che secondo me in ottica "recensiva" (si potrà dire) sarebbe molto interessante per fare anche dei grafici che rendano l'idea di quanto un dato prodotto si avvicini o meno a un limite medio di tollerabilità.
ovviamente ringrazio ancora per le risposte entrambi i redattori, in molti altri posti è impensabile avere uno scambio così diretto con chi effettivamente fa i test.
P.S.: Venerdì.... 16.56 e la banca mi paga fino alle 16.45..... è decisamente l'ora di andare a casa. Saluti.
Fabio310
09-04-2010, 16:58
Come mai nessun grafico delle temperature, consumi e rumorosità ?
dal video si capisce in decibel è un rumore parì a quello di una rafio a metà volume, pari ad una tv accesa in una stanza... non è un dettaglio
p.s.
ho un aspirapolvere polti da auto che è 55 decibel(scritto sulla scatola), non riesco a sentire la radio mentre tiro via la polvere in auto e non mi piacerebbe averlo in camera quando gioco...
ho un aspirapolvere polti da auto che è 55 decibel(scritto sulla scatola), non riesco a sentire la radio mentre tiro via la polvere in auto e non mi piacerebbe averlo in camera quando gioco...
A dire il vero, se guardi il video, il rumore va da i 58,5 ai 59 decibel, il che significa più del doppio della tua aspiratrice Polti.
Veramente il doppio di 55 è 110 :D
goldorak
09-04-2010, 17:11
457W è il consumo dell' intero sistema mica della scheda...
E questa sarebbe una scusante ? :sbonk: :rotfl:
Vabbe' se l'andazzo e' questo, mi auguro che Intel rinneghi in toto le architetture energeticamente efficiente e che si ritorni ai tempi del prescott(o). :D
Tanto 100 - 150 W in piu' o in meno chi se ne frega giusto ? :asd:
457 fottuttissimi W per un computer accesso e' RIDICOLO. Dovrebbe essere vietato per legge, cosi' come gia' in Europa ed in America si impongono dei limiti ai consumi dei tv plasma. Ci dovrebbe essere anche un limite nel consumo di un pc.
Poi vediamo se Nvidia non si da una svegliata come si deve, ed incomincia a produrre chip prestanti e che non richiedono l'allaccio ad una centrale nucleare. :rolleyes:
Veramente il doppio di 55 è 110 :D
no perche' all'aumentare dei db il rumore aumenta in modo esponenziale :D
C'.a'.z'.'.a
halduemilauno
09-04-2010, 17:14
Per le prove con chassis chiuso, ci stiamo attrezzando: i test evidenzieranno eventuali cambiamenti di temperatura.
Ciao
approfitto e segnalo l'uscita dei nuovi driver specifici per queste schede...
http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_32bit_197.41_whql_it.html
e complimenti.
;)
sniperspa
09-04-2010, 17:20
Diciamo che è un test utile solo a vedere lo scalare dei giochi a seconda della frequenza...poi bisogna vedere come sono ottenibili quelle frequenze e a quale costo,mi spiego:
mi sembra ovvio che se uno usa la scheda per giocare,non può tenere la scheda video con la ventola al massimo,quindi resta il dubbio su che frequenze si possa ottenere per un uso "casalingo" giocando (e a case chiuso d'estate magari)
per quanto riguarda overclock estremi per benchmark si dovrà aspettare schede con la possibilità di variare il voltaggio e raffreddate a liquido.
Non sono daccordo sull'affermazione ottimistica per il quale con schede dotate di voltage tweak "sarà facilmente possibile raggiungere 1ghz sulla GPU" in quanto a casa mia, "facilmente" significa senza dover mettere a liquido la scheda e senza tenere la ventola al massimo...se mi dite che con voltage tweak sarà possibile tenere la GPU a 1ghz ad aria e senza fondere il case d'estate allora sono daccordo con voi,nel caso si intenda che sarà facilmente possibile raggiungere 1ghz con soluzioni di raffreddamento estreme allora la storia cambia.
Alla fine l'unica cosa che si può dedurre da tutto ciò è che la scheda (GTX480) ha ben poca convenienza per un gamer, mentre può risultare utile solo a persone che vogliono usarla per benchmark in condizioni estreme.
Un articolo che secondo me riscuoterebbe più successo e sarebbe molto più utile (consiglio anche per la redazione) potrebbe essere un test in overlclock della GTX470 senza toccare la velocità della ventola,tanto per capire che frequenze si possono raggiungere con overclock "normali" (per un daily use) in ambito gaming, e che guadagni può avere rispetto alla concorrenza.
Non penso di essere l'unico interessato a questo genere di test,anche perchè dubito che la maggior parte degli utenti si occupino di overclock estremo.
P.S.: Venerdì.... 16.56 e la banca mi paga fino alle 16.45..... è decisamente l'ora di andare a casa. Saluti.
Se gli straordinari li fai passando il tempo su hwupgrade poi non lamentarti se non te li pagano :D
ovviamente era solo una battuta
psychok9
09-04-2010, 17:30
@sniperspa
Essendo già parecchio rumorosa di suo, non credo ci sarebbero reali vantaggi da quel punto di vista.
Qualcuno mi sa dire i consumi in oc? Anche perché altrimenti non capisco l'utilità del test odierno.
Veramente il doppio di 55 è 110 :D
il calcolo dei decibel è esponeziale, furbòn :D
paolomoro
09-04-2010, 17:56
Inutile girarci attorno, questa scheda ( 480 gtx ) non è indicata per il daily ma per il full con tutte le conseguenze del caso.
E' rivolta agli smanettoni che accendono il pc una volta alla settimana per verificare se il risultato dei bench è uguale a quello della settimana scorsa o se decidi di giocare al max con qualche gioco all'ultimo grido ma solo per pochi minuti.
Pure il mio amico quando si è comprato la F430 sapeva di non poterla usare in daily per andare a fare la spesa. La spesa la va a fare con la Matiz però quando vuole divertirsi sa cosa usare anche se scalda parecchio e Beve.
dai continuate a parlare male di nvidia cosi sara costretta ad abbassare i prezzi e io la paghero' meno :P
io sinceramente non capisco...non capisco i commenti sul consumo e sulla rumorosità...non capisco le critiche alla redazione...non capisco i trollismi...
mi piace l'hw...e i pc...i videogiochi e tutto quello che con un pc si può fare...è perfino diventato il mio lavoro alla fine...
queste schede...sono come macchine sportive...non hanno nessuna ragione di esistere tranne quella di fornire le maggiori prestazioni possibili...(ed essere belle...ma questo non lo si può pretendere da un pcb)...se compri una aston...o una ferrari...o una lamborghini...guardi cquanto consuma? che sia silenziosa?...che sia economica?
io personalmente quando compro un pc cerco la prestazione...il divertimento...nient'altro.
sono uno sconsiderato? un pazzo? forse...
generalmente compro l'hw scegliendo lo "step" subito inferiore al massimo comprabile...cercando di garantirmi il miglior rapporto tra costo e prestazioni potenziali...overclockando poi tutto più che posso...montanto sistemi di raffreddamento ecc ecc...
quando gioco uso le cuffie...e il rumore che proviene dal pc non mi ha mai dato noia..ne mai ha impensierito i vicini....
io sinceramente credo che tutti sti commenti negativi su fermi siano inutili e fuori luogo...credo anche che l'architettura sia molto...molto interessante e revisioni future andranno probabilmente a tamponare i problemi attuali...ed aumentare ancora le prestazioni...
quello che vedo sono sostanzialmente dei prodotti prestazionalmente eccellenti...come lo sono le migliori ati....e beninteso...non è che non ne vedo i difetti...sono evidenti ma a mio parere...trascurabili per l'uso che si intende fare di questi pezzi.
per scaricare...navigare...uso i vecchi pc (mica li butto)...riadattati per essere silenziosi...parsimoniosi e utilizzabili notte e giorno...
attenzione...non sono miliardario...faccio fatica per guadagnarmi i soldi come tutti...però ho questo strano hobby che è il pc...e il pc che mi compro per "gratificare l'ego" generalmente non ha tra i sui requisiti l'essere fresco...silenzioso e green...
forse sono un idiota...o forse un pazzo o uno sconsiderato però secondo me questo genere di cose se le compri...sai a cosa servono e cosa aspettarti...
sottolineo per i troll...riconosco il valore aggiunto del basso consumo/rumorosità/calore ecc ecc ecc....ma per me rimane tale...un valore aggiunto che non perseguo in partenza...
boh...solo la mia idea
ah per inciso...io ho ancora un q6600 oveclockato...e due 8800 il sli....
Fabio310
09-04-2010, 18:28
Dai 60 agli 80 dB: aumenta notevolmente la sensazione di stress e malessere, con segni fisici come tachicardia e colite...
E poi non ci posso credere, il limite per legge in aree residenziali di rumore è di 55 decibel... praticamente è più rumorosa del vicino che urla ai figli di non fare casino :)
La faccio pesante ma solo perchè non c'è nulla da lodare in una scheda che per guadagnare 10 fps si trasforma in una radio a volume sostenuto, ma senza canzoni solo con un ronzio assurdo...
magari bastava specificare che è consigliabile solo con il liquido...
Per caron
il discorso è che qui sembra si voglia lodare per forza una scheda che è un disastro produttivo al momento.
A cosa serve la lamborghini.. a correre bene.. arriva a 300km/h
A cosa serve una 480gtx.. a giocare.. bene, è + lenta di schede in commercio da mesi, scalda troppo e non puoi giocare a meno di alzare a volumi assurdi le casse altrimenti non senti l'audio dei giochi..
Sulla scatola della 480gtx non c'è scritto, vga per test, sconsigliata in case normali, necessarie casse che superino 60db per non sentire la ventola...
Se entrassi in una lamgorghini e non trovi manco la radio ti incazzeresti, hai comprato un'auto non un siluro... bene io comrpo 500euro di scheda, il pc si inizia a sclerare ad agosto con la cpu a 70° e quando gioco devo insonorizzare la stanza altrimenti non posso usarla di sera.... Le cose vanno valutate nell'insieme non lodare un solo aspetto per volta e tralasciare i difetti
in effetti nelle lamborghini...la radio non esisteva prima che passasse sotto il controllo audi...è proprio questo il punto...chi compra certe macchine (e non è un calciatore) lo fa per l'amore per la macchina come concetto...vuoi sentire il motore...non la radio :)
per il discorso prestazioni...non mi pare che dai test fatti per ora si evinca una catastrofe per la 480...le prende in alcuni test dalla top di gamma ati....che è più vecchia certo...ma vale il discorso inverso pure...la 480 è giovane e passibile di grandi miglioramenti...io non intendo parteggiare per nessuno perchè...semplicemente parteggio per me acquirente...ma devo dire che se dovessi comprare ora una scheda top...cosa che non devo fare perchè non ci sono motivi validi per farlo...no so mica cosa comprerei...
detto questo...sono d'accordo con la conclusione che Nvidia questa volta è arrivata col fiato corto...ma il risultato non mi pare paragonato alla catastrofe che fu la fx5800 (che tra l'altro diede i natali alla 5900 che tutto era tranne una scheda scarsa)...
al tempo nemmeno le prestazioni erano accettabili...ora abbiamo un chip che secondo me (ma ovviamente posso sbagliare) offre da subito ottime prestazioni...e una interessante base per sviluppi futuri...
devo dire...che il mio lato geek in qualche modo è affascinato proprio dai suoi problemi...mi piacerebbe vedere se è "domabile" questa scheda...e vedere quanto realmente calore e rumore siano un problema...ma questo mi rendo conto è proprio il mio lato smanettone insano che parla :D
io sinceramente non capisco...non capisco i commenti sul consumo e sulla rumorosità...non capisco le critiche alla redazione...non capisco i trollismi...
mi piace l'hw...e i pc...i videogiochi e tutto quello che con un pc si può fare...è perfino diventato il mio lavoro alla fine...
queste schede...sono come macchine sportive...non hanno nessuna ragione di esistere tranne quella di fornire le maggiori prestazioni possibili...(ed essere belle...ma questo non lo si può pretendere da un pcb)...se compri una aston...o una ferrari...o una lamborghini...guardi cquanto consuma? che sia silenziosa?...che sia economica?
io personalmente quando compro un pc cerco la prestazione...il divertimento...nient'altro.
sono uno sconsiderato? un pazzo? forse...
generalmente compro l'hw scegliendo lo "step" subito inferiore al massimo comprabile...cercando di garantirmi il miglior rapporto tra costo e prestazioni potenziali...overclockando poi tutto più che posso...montanto sistemi di raffreddamento ecc ecc...
quando gioco uso le cuffie...e il rumore che proviene dal pc non mi ha mai dato noia..ne mai ha impensierito i vicini....
io sinceramente credo che tutti sti commenti negativi su fermi siano inutili e fuori luogo...credo anche che l'architettura sia molto...molto interessante e revisioni future andranno probabilmente a tamponare i problemi attuali...ed aumentare ancora le prestazioni...
quello che vedo sono sostanzialmente dei prodotti prestazionalmente eccellenti...come lo sono le migliori ati....e beninteso...non è che non ne vedo i difetti...sono evidenti ma a mio parere...trascurabili per l'uso che si intende fare di questi pezzi.
per scaricare...navigare...uso i vecchi pc (mica li butto)...riadattati per essere silenziosi...parsimoniosi e utilizzabili notte e giorno...
attenzione...non sono miliardario...faccio fatica per guadagnarmi i soldi come tutti...però ho questo strano hobby che è il pc...e il pc che mi compro per "gratificare l'ego" generalmente non ha tra i sui requisiti l'essere fresco...silenzioso e green...
forse sono un idiota...o forse un pazzo o uno sconsiderato però secondo me questo genere di cose se le compri...sai a cosa servono e cosa aspettarti...
sottolineo per i troll...riconosco il valore aggiunto del basso consumo/rumorosità/calore ecc ecc ecc....ma per me rimane tale...un valore aggiunto che non perseguo in partenza...
boh...solo la mia ideaOvvio che ognuno ha i suoi gusti e non discuto i tuoi, personalmente io preferisco una VGA veloce, silenziosa, che consumi poco e che scaldi poco; VGA di questo tipo ce ne sono, ma non sono queste Nvidia.
L'esempio con una macchina sportiva non è molto attinente, con una VGA devi poter giocare bene, non ha importanza se fai 100 o 150 fps, visto che difficilmente noteresti la differenza. Qui le "punte massime" non esistono, non ci sono gare, eccetto per chi passa le giornate a fare i bench (ed in ogni caso non si parla nemmeno della VGA più veloce del mercato, visto che c'è la HD5970 che, seppur dual-gpu, ha alla fine meno problemi della GTX480, nonostante questa sia a singola GPU).
Tieni anche conto che non tutti hanno il PC per le "attività silenziose" e quello per "quelle rumorose", quello che consuma poco per scaricare e quello per giocare: spesso la gente ha un solo PC con il quale vuole poter fare tutto.
Aldilà dei gusti personali, il vero problema è che la maggioranza delle persone cerca un PC silenzioso. Il PC restituisce segnali visivi e uditivi, non vedo perchè debbano interessarmi solo quelli visivi, mi piacerebbe poter avere anche un ottimo audio, cosa che non può esserci se devo ascoltarmi il sottofondo di una ventola invadente.
Alla maggior parte delle persone interessa inoltre avere ottime prestazioni senza troppe complicazioni, il rischio di una componente che scalda troppo rendendo instabile l'intero sistema è un diversivo non per tutti attraente.
Ed infine i consumi... che dire, si può tollerare anche di consumare di più per avere prestazioni, ma se riesco ad averle con consumi bassi... beh, la scelta è facile.
Se ci fosse una Ferrari che consuma poco ed una che consuma tanto, a parità di prestazioni e con un prezzo inferiore per quella che consuma poco, tu quale sceglieresti?
Evangelion01
09-04-2010, 19:22
in effetti sta 4x0 mi ha ricordato la mitica 5800fx, soprannominata appunto "l'aspirapolvere"... :asd:
paolox86
09-04-2010, 19:28
La mitica ventola della Fx5800, chiamata CoolFx... che ricordi!!!
Alekos Panagulis
09-04-2010, 19:39
io sinceramente non capisco...non capisco i commenti sul consumo e sulla rumorosità...non capisco le critiche alla redazione...non capisco i trollismi...
mi piace l'hw...e i pc...i videogiochi e tutto quello che con un pc si può fare...è perfino diventato il mio lavoro alla fine...
queste schede...sono come macchine sportive...non hanno nessuna ragione di esistere tranne quella di fornire le maggiori prestazioni possibili...(ed essere belle...ma questo non lo si può pretendere da un pcb)...se compri una aston...o una ferrari...o una lamborghini...guardi cquanto consuma? che sia silenziosa?...che sia economica?
io personalmente quando compro un pc cerco la prestazione...il divertimento...nient'altro.
sono uno sconsiderato? un pazzo? forse...
generalmente compro l'hw scegliendo lo "step" subito inferiore al massimo comprabile...cercando di garantirmi il miglior rapporto tra costo e prestazioni potenziali...overclockando poi tutto più che posso...montanto sistemi di raffreddamento ecc ecc...
quando gioco uso le cuffie...e il rumore che proviene dal pc non mi ha mai dato noia..ne mai ha impensierito i vicini....
io sinceramente credo che tutti sti commenti negativi su fermi siano inutili e fuori luogo...credo anche che l'architettura sia molto...molto interessante e revisioni future andranno probabilmente a tamponare i problemi attuali...ed aumentare ancora le prestazioni...
quello che vedo sono sostanzialmente dei prodotti prestazionalmente eccellenti...come lo sono le migliori ati....e beninteso...non è che non ne vedo i difetti...sono evidenti ma a mio parere...trascurabili per l'uso che si intende fare di questi pezzi.
per scaricare...navigare...uso i vecchi pc (mica li butto)...riadattati per essere silenziosi...parsimoniosi e utilizzabili notte e giorno...
attenzione...non sono miliardario...faccio fatica per guadagnarmi i soldi come tutti...però ho questo strano hobby che è il pc...e il pc che mi compro per "gratificare l'ego" generalmente non ha tra i sui requisiti l'essere fresco...silenzioso e green...
forse sono un idiota...o forse un pazzo o uno sconsiderato però secondo me questo genere di cose se le compri...sai a cosa servono e cosa aspettarti...
sottolineo per i troll...riconosco il valore aggiunto del basso consumo/rumorosità/calore ecc ecc ecc....ma per me rimane tale...un valore aggiunto che non perseguo in partenza...
boh...solo la mia idea
Oh rinunciato a leggerti per via della massicia presenza i puntini di sospensione....che senso può avere un discorso in cui per ogni parola ce ne sono tre? :D
carlottoIIx6
09-04-2010, 19:46
al momento le schede nvidia non sono competitive!
o sono una generezione dietro per consumi
o una generazione dietro perchè non hanno dx11
inoltre amd ha la capacità di abbassare i prezzi nvidia no!
inutile aggiungere altro!
Mc®.Turbo-Line
09-04-2010, 19:56
Interessante vedere la 470 in overclock ottenere praticamente gli stessi Frames della 480 a default :eek: , almeno guardando quel gioco provato e quella risoluzione, chissa' con altri titoli e a risoluzioni full hd quali sarebbero stati i risultati :O
ninja750
09-04-2010, 20:01
e le temperature in oc?
immagino ancora più alte di quelle della precedente prova :D
certo che se già a default fanno un casino infernale non immagino con la ventola al 100% :asd: non resta che pompare con l'impianto surround :asd:
scusate, ho letto male o la temperatura in full è 74°???
carlone88
09-04-2010, 20:05
che bel sistema di prova che avete in redazione...tanto di cappello veramente!!! lo vorrei io
A dire il vero, se guardi il video, il rumore va da i 58,5 ai 59 decibel, il che significa più del doppio della tua aspiratrice Polti.
Veramente il doppio di 55 è 110 :D
Per la cronaca: ogni 3 db raddoppia l'intensità del suono. ;)
kilobite
09-04-2010, 20:14
A pieno carico fa un rumore assordante,sembra un jumbo jet in fase di decollo :eek:
Manco na battuta si può fare mo -_-
in effetti nelle lamborghini...la radio non esisteva prima che passasse sotto il controllo audi...è proprio questo il punto...chi compra certe macchine (e non è un calciatore) lo fa per l'amore per la macchina come concetto...vuoi sentire il motore...non la radio :)
per il discorso prestazioni...non mi pare che dai test fatti per ora si evinca una catastrofe per la 480...le prende in alcuni test dalla top di gamma ati....che è più vecchia certo...ma vale il discorso inverso pure...la 480 è giovane e passibile di grandi miglioramenti...io non intendo parteggiare per nessuno perchè...semplicemente parteggio per me acquirente...ma devo dire che se dovessi comprare ora una scheda top...cosa che non devo fare perchè non ci sono motivi validi per farlo...no so mica cosa comprerei...
Per cortesia, non paragonarmi il rombo di una macchina sportiva col frullare di questo "forno a stream processors". Stai facendo un paragone totalmente fuori luogo :D
ciao a tutti
mi presento; sono scarso in informatica ma faccio finta di sapere quelle 4 cose che fanno accendere un pc e molti altri vicino a me pensano che io sia un genio del pc.
non vedevo l'ora che la famosa nvidia partorisse questa scheda, pensavo.. chissà che bestia tirano fuori, mica ati.(anche se lo devo ammettere che dalla 4870, ati si è ripresa parecchio)
ma restava un bel sogno perché le mie finanze sono limitate, quindi per la verità pratica speravo che, anzi ne ero quasi sicuro che in casa ati la 5870 calava parecchio di prezzo.
al debutto ahimè non mi è parsa proprio una bestia....la redazione a parte le battute nella recensione ha fatto un buon lavoro e ovviamente si e' accorta dei consumi, della rumorosità, e onestamente valutando le potenzialità sulla carta e appunto per quello che consuma non mi pare molto il gap generazionale, dopo incominci a riflettere e pensi al ritardo sul mercato, che la 5870 comunque è molto potente e forse non se lo aspettavano e correndo hai ripari e incidenti di percorso mi sa che avrà dei potenziali problemi, insomma sono un abbastanza deluso.
adesso su questo nuovo articolo ma sopra tutto le foto, noto che il pcb e disposizione componenti si vede che e' la mano di nvidia, ma quel die così grande che sembrano 2 vecchie gpu fuse insieme ma ben pompate di energia elettrica o meglio di amper! mha!?!?!
due parole per il dissy, qualcuno ha già scritto "ma la pasta termica la mettono con il secchio??" e si!! hanno dovuto mettere a stretto contatto le heatpipe per favorire al meglio il trasferimento di calore solo che è quasi impossibile creare una superficie liscia quindi per tappare i buchi hanno colato la pasta termica e dopo se notate la foto del dissy, al centro la pasta termica sembra già secca e ai bordi di esso quasi fritta, ..... bo.
a mio avviso o aggiustano per bene con nuovi driver e qui cito la redazione che dice "non aspettatevi miracoli" o prevedo per nvidia tempi bui...
io ho detto la mia...
saluti a tutti
Bell'articolo, bel dissipatore non c'è che dire... ma consumi TROPPO elevati.
Per il Ghz a mio avviso c'è solo da dimenticarsene....se qualche scheda arriverà a 900mhz sarà già un ottimo risultato!
ciao a tutti
non vedevo l'ora che la famosa nvidia partorisse questa scheda, pensavo.. chissà che bestia tirano fuori, mica ati.(anche se lo devo ammettere che dalla 4870, ati si è ripresa parecchio)
Ma guarda che ATi, se escludiamo il periodo di R600, è sempre stata pari o superiore a nvidia.
Poi coi driver c'è poco da sistemare, se le schede scaldano tanto e consumano un botto...è questione di "ferro", non di software :)
Al massimo potranno migliorare un pò le prestazioni con alcuni giochi, ma consumi e calore resteranno inevitabilmente invariati.
Per cortesia, non paragonarmi il rombo di una macchina sportiva col frullare di questo "forno a stream processors". Stai facendo un paragone totalmente fuori luogo :D
meno male che gli hai risposto tu!!! :D
Bell'articolo, bel dissipatore non c'è che dire... ma consumi TROPPO elevati.
Per il Ghz a mio avviso c'è solo da dimenticarsene....se qualche scheda arriverà a 900mhz sarà già un ottimo risultato!
Secondo me ci sara' da gustarsi gli ovrclock estremi.
Credo sia un' architettura con una scalabilita' incredibile.
Mi piacerebbe vedere l'azoto su queste schede.
Andreazzo
09-04-2010, 21:22
per tutti quelli che se ne escono col solito paragone delle Fermi come Ferrari o Lamborghini, schede per chi vuole la potenza massima fregandosene del consumo e della temperatura vorrei fargli presente che la 5970 se la mangia la gtx480 consumando e scaldando meno. Per questo motivo non vedo assolutamente il senso di queste schede.
Dragon2002
09-04-2010, 21:34
Un forno buono per le pizze.
non ho paragonato il rumore della ventola al rumore di un motore
non ho paragonato Fermi a una ferrari e ati a un maggiolino
non ho detto che Nvidia sia meglio di ati
non ho detto quasi nulla di quello che mi è stato risposto
torno a fare quello che ho sempre fatto...leggere le notizie e i numeri ed evitare accuratamente le discussioni...con buona pace di chi guarda quanti puntini ci sono in una frase prima di capire se è d'accordo o meno col concetto che esprime :)
swattolo
09-04-2010, 21:59
test con la ventola al 100% e case aperto, non di certo un utente normale terrebbe una simile cosa, in quanto quell'odioso ronzio é fastidiosissimo :muro:
Non capisco sinceramente a cosa siano serviti questi test se si é dovuto impostare la ventola al massimo visto che alla fine sarebbe solo per sfizio, niente di più :rolleyes:
harlock10
09-04-2010, 22:37
Paolo , è normale che ci sia tutta quella pasta termoconduttiva ? Mi sembra una quantità esagerata , sarebbe interessante fare un confronto tra il calore con la scheda imbrattata e una messa come si deve.
harlock10
09-04-2010, 22:37
Paolo , è normale che ci sia tutta quella pasta termoconduttiva ? Mi sembra una quantità esagerata , sarebbe interessante fare un confronto tra il calore con la scheda imbrattata e una messa come si deve.
bronzodiriace
09-04-2010, 22:41
io spero che la campagna pro nvidia di hwupgrade dia i suoi frutti e che queste schede vendano un botto, così Ati abbasserà i prezzi.
morto :rotfl:
Perdonate la mia franchezza, ma la linea tenuta in questo ennesimo articolo pro nVidia e' ai limiti dell'imbarazzante.
Non sono un fanboy Amd-ATI, ho un portatile con core2duo, un dekstop con pentium+geffo4 ed un'altro con core2duo+integrata nVidia.
Spero di non invitare a sterili flame, il mio e' solo un piccolo sfogo dato che HWupgrade e' il sito che visito piu' spesso.
Saluti.
bronzodiriace
09-04-2010, 23:03
In primis.
Il confronto in oc con le soluzioni Ati è impietoso.
Le attuali Ati salgono di frequenza senza batter ciglio, sono silenziose con ventola in auto, consumano e scaldano non da vga top di gamma.
Da questi test si evince come sia Ati vincitrice sotto tutta la linea.
Quello che invece mi piace è che con nvidia e relativo oc, il guadagno è tangibile ma non solo per fermi, ma anche con le architetture precedenti nvidia.
Da provare in case chiuso, con ventola settata in maniera cristiana e vedere cosa succede.
Ah una domanda al volo.
Di assordante dentro un pc ricordo la vantec tornado 8x8
I db di fermi con fan al 100% son superiori?
swattolo
09-04-2010, 23:20
Mi chiedo perché i test sui db(A) non sono stati effettuati :rolleyes:
Danita95
09-04-2010, 23:27
Di assordante dentro un pc ricordo la vantec tornado 8x8
I db di fermi con fan al 100% son superiori?
Si sono superiori
di targa la vantec ne faceva 55 ed era già insopportabile io la tenevo a 3v :)
ARARARARARARA
09-04-2010, 23:45
si bisogna tirarle su un po' con l'oc perchè adesso esce il nuovo crysis, magari ne metterei una dozzina, a 800x600 dovrebbero bastare!
Un forno buono per le pizze.
che pizze e pizze, tu non capisci, server per crysis 2... e poi bhè mentre giochi ti scaldi le pizzette, unisce l'utile (il gioco) al dilettevole (mangiare)
Cmq io sto crysis non l'ho mai provato... de hi hi ho, ma ci vuole l'ot su crysis, io sono uno molto rispettoso... delle tradizioni da forum! Cavolo siete riusciti a scrivere 90 messaggi senza crysis è pura pazzia dovreste vergognarvi tutti, io propongo un ban di 10 giorni per non aver chiesto se ci gira crysis!
per tua informazione, l'intensità della pressione sonora aumenta su scala logaritmica e raddoppia ogni 3 dB
II ARROWS
10-04-2010, 01:05
Non si è accorto nessuno che nella descrizione dell'articolo c'è scritto "GeFoce" per la 480?
le prestazioni voglio vedere se giustificano un consumo del 60 -70 % + della 5870 e il prezzo...
be il 7 64bit non lo metterei mai so che scazza parecchio coi giochi o no?xchè nn il 32???dx11 vanno anche su vista?
ettore.b
10-04-2010, 09:43
si dice genericamente che non si raggiungono soglie "di guardia" con le temperature,
ma nel test della scheda liscia si raggiungevano 95° dopo 3 minuti di full load....immaginiamo dopo un paio di ore con crysis 2.....
Cosa si intende per soglia di guardia: il dissipatore diventa rosso?
longhorn7680
10-04-2010, 10:09
Una domanda per i redattori... Come mai e stato scelto HAWX come titolo di riferimento? Siccome nella recensione di Fermi HAWX e uno dei pochi titoli palesemente a favore di nVidia e dove si vede che le schede scalano molto bene (forse anche troppo). Mi spiego, in questo titolo a fronte di una aumento delle freq del 20% si ha un aumento delle prestazioni del 20% una cosa mai vista in ambito VGA. Non so se aveste testato un gioco piu pesante forse il dato sull'aumento delle prestazioni sarebbe stato diverso! Perche francamente un gioco che gira a 100FPS a 2500X1600 con AA4X non puo definirsi pesante!
Vorrei sapere se queste schede sono in grado di superare un bench in Crysis, Metro 2033, o altri titoli piu pesanti con quelle frequenze e che temperature hanno! Non e un'accusa come qualcuno ha fatto in precedenza ma soltanto un dubbio che mi viene analizzando l'articolo!
Andreazzo
10-04-2010, 10:24
Una domanda per i redattori... Come mai e stato scelto HAWX come titolo di riferimento? Siccome nella recensione di Fermi HAWX e uno dei pochi titoli palesemente a favore di nVidia e dove si vede che le schede scalano molto bene (forse anche troppo). Mi spiego, in questo titolo a fronte di una aumento delle freq del 20% si ha un aumento delle prestazioni del 20% una cosa mai vista in ambito VGA. Non so se aveste testato un gioco piu pesante forse il dato sull'aumento delle prestazioni sarebbe stato diverso! Perche francamente un gioco che gira a 100FPS a 2500X1600 con AA4X non puo definirsi pesante!
Vorrei sapere se queste schede sono in grado di superare un bench in Crysis, Metro 2033, o altri titoli piu pesanti con quelle frequenze e che temperature hanno! Non e un'accusa come qualcuno ha fatto in precedenza ma soltanto un dubbio che mi viene analizzando l'articolo!
me lo chiedevo anch'io, con tutti i titoli di benchmark più famosi come cryisis o altri, giusto HAWKS? mmh chissà come mai? :D
P.S. non nominarlo nemmeno 2033 che è stato studiato apposta per girare bene su Nvidia e male su Ati.
Micene.1
10-04-2010, 10:25
mi ricordano i test delle schede nvidia che uscirono concorenti con la serie 9xxx di ati...magari con un po meno di rumore ma siamo lì :O
longhorn7680
10-04-2010, 10:37
P.S. non nominarlo nemmeno 2033 che è stato studiato apposta per girare bene su Nvidia e male su Ati.
Si questo lo so benissimo (sono in Ucraina circa 6-7 mesi all'anno e conosco varie persone del team che lo ha sviluppato) e so anche in cosa ma questo purtroppo non lo posso nemmeno accennare. Cmq tempo 1-2 mesi e Ati sara in parita!
L'ho nominato piu per avere un dato sull'aumento delle prestazioni dato che non e una prova confronto e per vedere se effettivamente a quelle freq sono stabili! HAWX fa ridere quelle schede!!!
Hereticus
10-04-2010, 10:45
Io ho aspettato a lungo queste schede Fermi, ed alla fine visti i risultati e considerato prezzo, prestazioni, rumorosità e consumi, ho comprato una Sapphire 5870 Vapour-X
Quello che intendo dire è che queste schede sono state una DELUSIONE, come per me penso per molti altri...
Faccio fatica a capire come possa venderne in numeri importanti.
PS) La Vapour-X è spettacolare, e soprattutto veramente inudibile! Ottimo acquisto!
io sinceramente non capisco...non capisco i commenti sul consumo e sulla rumorosità...non capisco le critiche alla redazione...non capisco i trollismi...
mi piace l'hw...e i pc...i videogiochi e tutto quello che con un pc si può fare...è perfino diventato il mio lavoro alla fine...
queste schede...sono come macchine sportive...non hanno nessuna ragione di esistere tranne quella di fornire le maggiori prestazioni possibili...(ed essere belle...ma questo non lo si può pretendere da un pcb)...se compri una aston...o una ferrari...o una lamborghini...guardi cquanto consuma? che sia silenziosa?...che sia economica?
io personalmente quando compro un pc cerco la prestazione...il divertimento...nient'altro.
sono uno sconsiderato? un pazzo? forse...
generalmente compro l'hw scegliendo lo "step" subito inferiore al massimo comprabile...cercando di garantirmi il miglior rapporto tra costo e prestazioni potenziali...overclockando poi tutto più che posso...montanto sistemi di raffreddamento ecc ecc...
quando gioco uso le cuffie...e il rumore che proviene dal pc non mi ha mai dato noia..ne mai ha impensierito i vicini....
io sinceramente credo che tutti sti commenti negativi su fermi siano inutili e fuori luogo...credo anche che l'architettura sia molto...molto interessante e revisioni future andranno probabilmente a tamponare i problemi attuali...ed aumentare ancora le prestazioni...
quello che vedo sono sostanzialmente dei prodotti prestazionalmente eccellenti...come lo sono le migliori ati....e beninteso...non è che non ne vedo i difetti...sono evidenti ma a mio parere...trascurabili per l'uso che si intende fare di questi pezzi.
per scaricare...navigare...uso i vecchi pc (mica li butto)...riadattati per essere silenziosi...parsimoniosi e utilizzabili notte e giorno...
attenzione...non sono miliardario...faccio fatica per guadagnarmi i soldi come tutti...però ho questo strano hobby che è il pc...e il pc che mi compro per "gratificare l'ego" generalmente non ha tra i sui requisiti l'essere fresco...silenzioso e green...
forse sono un idiota...o forse un pazzo o uno sconsiderato però secondo me questo genere di cose se le compri...sai a cosa servono e cosa aspettarti...
sottolineo per i troll...riconosco il valore aggiunto del basso consumo/rumorosità/calore ecc ecc ecc....ma per me rimane tale...un valore aggiunto che non perseguo in partenza...
boh...solo la mia idea
sei semplicemente un nerd, che sta dando del troll agli altri.
Mi guarderei allo specchio se fossi in te.
FERMI in sè è un progetto interessante, molto.
Queste 2 schede presentate, però, sono pietose. PIE-TO-SE . In tutto.
Non ci sono scuse, nvidia stavolta ha fatto una pessima figura.
C'è ancora una speranza con la GTX 460, vedremo.
Personalmente, voglio ricomprare la scheda video. Siccome ho quasi sempre avuto nvidia , ed ho aspettato fermi, aspetterò un altro paio di mesi circa, e se non ci saranno ulteriori sviluppi, andrò di 5850, che per adesso è il best buy.
Micene.1
10-04-2010, 10:54
io sinceramente non capisco...non capisco i commenti sul consumo e sulla rumorosità...non capisco le critiche alla redazione...non capisco i trollismi...
mi piace l'hw...e i pc...i videogiochi e tutto quello che con un pc si può fare...è perfino diventato il mio lavoro alla fine...
queste schede...sono come macchine sportive...non hanno nessuna ragione di esistere tranne quella di fornire le maggiori prestazioni possibili...(ed essere belle...ma questo non lo si può pretendere da un pcb)...se compri una aston...o una ferrari...o una lamborghini...guardi cquanto consuma? che sia silenziosa?...che sia economica?
io personalmente quando compro un pc cerco la prestazione...il divertimento...nient'altro.
sono uno sconsiderato? un pazzo? forse...
generalmente compro l'hw scegliendo lo "step" subito inferiore al massimo comprabile...cercando di garantirmi il miglior rapporto tra costo e prestazioni potenziali...overclockando poi tutto più che posso...montanto sistemi di raffreddamento ecc ecc...
quando gioco uso le cuffie...e il rumore che proviene dal pc non mi ha mai dato noia..ne mai ha impensierito i vicini....
io sinceramente credo che tutti sti commenti negativi su fermi siano inutili e fuori luogo...credo anche che l'architettura sia molto...molto interessante e revisioni future andranno probabilmente a tamponare i problemi attuali...ed aumentare ancora le prestazioni...
quello che vedo sono sostanzialmente dei prodotti prestazionalmente eccellenti...come lo sono le migliori ati....e beninteso...non è che non ne vedo i difetti...sono evidenti ma a mio parere...trascurabili per l'uso che si intende fare di questi pezzi.
per scaricare...navigare...uso i vecchi pc (mica li butto)...riadattati per essere silenziosi...parsimoniosi e utilizzabili notte e giorno...
attenzione...non sono miliardario...faccio fatica per guadagnarmi i soldi come tutti...però ho questo strano hobby che è il pc...e il pc che mi compro per "gratificare l'ego" generalmente non ha tra i sui requisiti l'essere fresco...silenzioso e green...
forse sono un idiota...o forse un pazzo o uno sconsiderato però secondo me questo genere di cose se le compri...sai a cosa servono e cosa aspettarti...
sottolineo per i troll...riconosco il valore aggiunto del basso consumo/rumorosità/calore ecc ecc ecc....ma per me rimane tale...un valore aggiunto che non perseguo in partenza...
boh...solo la mia idea
no nn penso sia cosi: il suono della lamborghini è qualcosa che chi la compra vuole...chi compra una scheda video per giocare vuole il silenzio...inoltre i problemi di temperatura comportano consumi ma anche soldi aggiuntivi per l'alimentatore...ed infine la stessa temperatura dimostra che l'architettura AL CONTRARIO sia al limite e sia tutt'altro che interessante
ma d'altronde è il mercato a dire che sbagli: citami un prodotto rumoroso e folle nei consumi che ha avuto successo - evidentemente nn sono l'unico a nn considerare questi parametri trascurabili
...che non andremo a finire come la moto giapponesi e la harley...
si cercava di imitare il rumore dei tubi di scarico!
(per dire quanto son tonti gli umani...non chi lo faceva,ma chi lo pretendeva!!!)
Tra un po' cercheremo di imitare i rumori delle ventole....o il rumore delle portiere della Golf!!!
Il best buy?....
Il miglior compromesso tra costo,prestazioni e consumo....what else...?
Daccordo che queste schede sono solo esercitazioni....ma qualche sprovveduto poi le compra davvero!
TunaSteak
10-04-2010, 11:38
Ma possibile che i grafici debbano essere fatti apposta per risultare fuorvianti?
Personalmente trovo che i valori debbano sempre partire da 0 altrimenti con un incremento reale del 15% l'immagine che si ottiene è quella di un raddoppio delle prestazioni!!
Non credo si debba essere grafici laureati per fare queste semplici considerazioni. Il grafico sta li per mostrare i dati dandone un'interpretazione visiva immediata... altrimenti scriveteli in modo testuale e ciccia.
Senza offesa
Boh si fa tanto parlare del rumore ma onestqamente tutti i dissi più ventola stock fanno casino, questo ovviamente è al disopra dell'umana tolleranza, ma nessuno vieta di togiere tutto il dissi e mettercene uno più grandino con una bella ventolona da 12 inudibile...
Io cmq salto anche sta generazione, troppa poca potenza in più rispetto alla precedente, e ancora nonsi riesce a far girare crysis decentemente con tutto al massimo....
Capisco la critica mossa: la scelta di impostare la rotazione della ventola al massimo è da leggersi come il modo più veloce per poter vagliare le potenzialità della GPU in termini di overclocking.
La mancanza dei test di overclocking in modalità "daily", come da te segnalato, è proprio dettata da questa scelta.
Fatto tesoro di questa importante critica, non esiterò ad impiegare questo tipo di approccio nella prossima prova.
Ciao.
...come mai un solo gioco dx 10 per il test?...e come mai i grafici non partono dal valore 0?...
...ciao Andrea...
é come se qualcuno si lamentasse perchè una ferrari fa più rumore di una bmw
ancora......
La tua è una considerazione ridicola, come già spiegato da molti altri.
Una scheda video o un qualsiasi componente per pc, non può prescindere dalla rumorosità di funzionamento.
Non siamo nè fuori in strada nè dentro l' abitacolo insonorizzato di una vettura, non fate paragoni demenziali.
Un PC è un oggetto che può essere usato in ufficio, in camera, generalmente in ambienti di vita domestica.
La silenziosità è un parametro fondamentale.
Ma possibile che i grafici debbano essere fatti apposta per risultare fuorvianti?
Personalmente trovo che i valori debbano sempre partire da 0 altrimenti con un incremento reale del 15% l'immagine che si ottiene è quella di un raddoppio delle prestazioni!!
Non credo si debba essere grafici laureati per fare queste semplici considerazioni. Il grafico sta li per mostrare i dati dandone un'interpretazione visiva immediata... altrimenti scriveteli in modo testuale e ciccia.
Senza offesa
ovviamente è da quotare questo
ancora......
La tua è una considerazione ridicola, come già spiegato da molti altri.
Una scheda video o un qualsiasi componente per pc, non può prescindere dalla rumorosità di funzionamento.
Non siamo nè fuori in strada nè dentro l' abitacolo insonorizzato di una vettura, non fate paragoni demenziali.
Un PC è un oggetto che può essere usato in ufficio, in camera, generalmente in ambienti di vita domestica.
La silenziosità è un parametro fondamentale.
Avevo già editato prima;)
cmq
Anche per me la rumorosità è fondamentale, ma non ne faccio una discriminante al momento dell'acquisto, perchè si può facilmente modificare il sistema di raffreddamento sia del dissipatore che delle ventole... nel mio case ci sono tutte ventole da 12x12 con regolatori di velocità per far si che siano la cosa meno udibile...
Le schede video che ho acquistato son sempre state rumorose per i mie gusti e ho sempre cambiato le ventole... per questo non capisco tutta sto strapparsi le vesti per questa cosa...
Sono peggio i consumi, e il fatto che cmq anche sta generazione di sv, sia ati che nvidia, non mi fa gridare al miracolo per potenza, e di fatti la salterò, ammenochè mi deciderò a cambiare monitor con un 28" e allora sarò costretto a prendere una 9850-9870 penso, ma non perchè una 470 fa più rumore, mi da più fastidio che consumi troppo rispetto alla concorrenza
Magari poi si aggiunge ad un PC così rumoroso un eccellente impianto audio con tanto di scheda gamers e costose casse (visto che giustamente i giochi sono fatti di video e di audio), per poi vanificare completamente la bontà di tale impianto con il rumore della VGA.
Vorrei vedere chi si comprerebbe un impianto Home Theatre che desse in omaggio un suono di sottofondo di 58/59 decibel.
Il paragone con le macchine sportive è assurdo: stiamo parlando di uno strumento per riprodurre fedelmente video ed audio e che un PC riesca a dare sufficienti fps, ma poi non faccia sentire in modo corretto il suono, è un grave difetto, non un pregio.
Notturnia
10-04-2010, 13:30
io credo che la maggior parte delle persone che hanno risposto a questo tread non sono i clienti che nvidia cerca per queste schede..
parto da un presupposto e sono felice se qualcuno è in grado di confutarlo..
quando nvidia ha creato queste scheda conosceva già prima di venderla che scaldava e che era rumorosa.. ma non ha deciso di down-clokkarla per renderla più fredda o più silenziosa.. l'ha dotata di un costoso heatsink per poterla vendere anche agli imbranati sapendo che il suo target non era quello ma non voleva avere troppi rma per colpa di incompetenti..
ha realizzato una formula uno che si porta dietro tutti i problemi delle scelte tecniche che sono stati fatti.. primo fra tutti il calore.. per dissiparlo hanno dovuto montare un dissipatore rumoroso.. e il rumore è la conseguenza dell'esigenza di ria sul dissipatore legata alla microventola di cui è dotata..
il mio core i7 920 aveva la sua ventola stock.. e faceva rumore (il fasditio è un concetto eprsonale e quindi mi esprimo per me) l'ho cambiato con un bel bestione da 800gr e con una ventola da 12 cm che ora viaggia al minimo... ho tolto 12° e ho più silenzio.. devo cambiare anche le fan per le ram e per la gtx285 perchè per me è comunque rumoroso.. con 4 pc accessi tutto fa rumore... basti pensare quando la laser a colori stampa per 10 minuti...
tornando a noi.. questa 480 non è pensata per chi la sta denigrando perchè è ovvio che chi la denigra non l'ha capita.. questa scheda.. e ne è un esempio quello che sta facendo EVGA è pensata per i modder che vogliora fare sistemi definiti "rig" e non per l'utente domestico che usa una suite di office e saltuariamente gioca.. è pensata per un mondo.. l'america.. dove avere due monitor da 24" è poca cosa.. 2 da 24" e uno da 42" per giocare è già meglio..
il dissi stock se prendessi quella scheda credo che durerebbe il tempo dell'arrivo del corriere esperesso con il suo omologo waterblock..
molti che non spenderebbero mai 500 euro per una scheda ne stanno parlando.. è come parlar male di un diamante da 9 mila ueuro perchè costa troppo ed è troppo grande.. (1 carato e qualcosa..)
il 99% di chi ha scritto non è il cliente ideale di queste schede.. sicuramente le prossime fermi saranno migliori.. ma anche queste non sono male.. in fin die conti stiamo parlando di GPU che toccano i 100 gradi con il dissi stock al 100% del carico.. anche il mio vecchio D820 al 100% del carico con dissi stock raggiungeva i 90° e andava in blocco.. l'attuale i920 con dissi stock al 50% del carico era attorno ai 65° e faceva già un rumore infernale..
molti paragoni fatti sono errati.. non per primo l'ultimo.. uno che spende soldi per un un bel impianto audio per il suo rig da gamer avrà investito molto nel suo rig per farlo come gli piace.. e se non è scemo lo ha fatto ad acqua e ha 3-4 ventole a bassa velocità che raffreddano i suoi rradiatori ad acqua e non ha rumore.. se invece è niubbo e ha preso la scheda e non ci ha fatto niente allora fa bene a sprecare soldi e venire qua a lamentarsi di un prodotto che non è fatto per lui..
a prescindere dai costi ci sono cose che non sono fatte per tutti quelli che le psosono comprare.. e questa è una di quelle..
Dunque, se posso riassumere quanto hai scritto, è una VGA rumorosa, ma si può cercare di limitare il rumore mettendola ad acqua (anche se non a tutti interessa il WB). Si deve avere inoltre un ottimo sistema di dissipazione silenzioso. Serve ovviamente anche un buon alimentatore (questo lo davi ovviamente per scontato).
E' una VGA che costa già di per sè, aggiungiamogli quanto serve per farla funzionare al meglio, spendendo altri soldi.
Finisci giustamente il tuo discorso che è una VGA per chi può spendere molto, sia per la VGA che per case e sistema di dissipazione, che se ne frega dei consumi... ma una volta definiti gli svantaggi e le possibilltà di "tamponarli" (e rimarrebbe sempre un sistema rattoppato), continua a sfuggirmi una cosa: quali sono i vantaggi di un'impresa di questo tipo per far funzionare la VGA in modo decente?
Notturnia
10-04-2010, 14:19
è la più veloce a singolo chip ?..
in 3-sli in oc dubito che abbia rivali anche contro un x-fire di 5970 ?..
che so.. se uno la prende credo che sia per quello..
il "che se ne frega dei consumi" è relativo.. hai i pannelli ?.. non ti costa proprio niente.. hai un buon contratto ? non ti costa molto..
è nata per fare le corse e le fa bene con tutti i difetti che questo porta dietro.. sicuramente è da perfezionare visto che a pari consumi si poteva sperare in qualcosa di meglio ma è comunque superiore a quello che c'è oggi e ha buone doti di OC..
quelli che definisci "svantaggi" io li rebuto "conseguenze" di una scelta.. visto che non si è obbligati a comprarla ma si puo' scegliere anche una 5850 dell'ati se i vuole e farla passiva..
sul fatto di "sistema rattoppato" avrei da ridire.. per me il dissi stock che intel monta sui suoi processori è un sistema rattoppato.. tanto per farlo funzionare in inverno facendo pure casino..
e se per te le prestaiozni di una gtx480 sono "decenti" .. beh.. allora mi piacerebbe avere il tuo sistema di riferimento perchè la mia gtx285 non ci si avvicina molto :-D
Pier2204
10-04-2010, 14:22
io credo che la maggior parte delle persone che hanno risposto a questo tread non sono i clienti che nvidia cerca per queste schede..
parto da un presupposto e sono felice se qualcuno è in grado di confutarlo..
quando nvidia ha creato queste scheda conosceva già prima di venderla che scaldava e che era rumorosa.. ma non ha deciso di down-clokkarla per renderla più fredda o più silenziosa.. l'ha dotata di un costoso heatsink per poterla vendere anche agli imbranati sapendo che il suo target non era quello ma non voleva avere troppi rma per colpa di incompetenti..
ha realizzato una formula uno che si porta dietro tutti i problemi delle scelte tecniche che sono stati fatti.. primo fra tutti il calore.. per dissiparlo hanno dovuto montare un dissipatore rumoroso.. e il rumore è la conseguenza dell'esigenza di ria sul dissipatore legata alla microventola di cui è dotata..
il mio core i7 920 aveva la sua ventola stock.. e faceva rumore (il fasditio è un concetto eprsonale e quindi mi esprimo per me) l'ho cambiato con un bel bestione da 800gr e con una ventola da 12 cm che ora viaggia al minimo... ho tolto 12° e ho più silenzio.. devo cambiare anche le fan per le ram e per la gtx285 perchè per me è comunque rumoroso.. con 4 pc accessi tutto fa rumore... basti pensare quando la laser a colori stampa per 10 minuti...
tornando a noi.. questa 480 non è pensata per chi la sta denigrando perchè è ovvio che chi la denigra non l'ha capita.. questa scheda.. e ne è un esempio quello che sta facendo EVGA è pensata per i modder che vogliora fare sistemi definiti "rig" e non per l'utente domestico che usa una suite di office e saltuariamente gioca.. è pensata per un mondo.. l'america.. dove avere due monitor da 24" è poca cosa.. 2 da 24" e uno da 42" per giocare è già meglio..
il dissi stock se prendessi quella scheda credo che durerebbe il tempo dell'arrivo del corriere esperesso con il suo omologo waterblock..
molti che non spenderebbero mai 500 euro per una scheda ne stanno parlando.. è come parlar male di un diamante da 9 mila ueuro perchè costa troppo ed è troppo grande.. (1 carato e qualcosa..)
il 99% di chi ha scritto non è il cliente ideale di queste schede.. sicuramente le prossime fermi saranno migliori.. ma anche queste non sono male.. in fin die conti stiamo parlando di GPU che toccano i 100 gradi con il dissi stock al 100% del carico.. anche il mio vecchio D820 al 100% del carico con dissi stock raggiungeva i 90° e andava in blocco.. l'attuale i920 con dissi stock al 50% del carico era attorno ai 65° e faceva già un rumore infernale..
molti paragoni fatti sono errati.. non per primo l'ultimo.. uno che spende soldi per un un bel impianto audio per il suo rig da gamer avrà investito molto nel suo rig per farlo come gli piace.. e se non è scemo lo ha fatto ad acqua e ha 3-4 ventole a bassa velocità che raffreddano i suoi rradiatori ad acqua e non ha rumore.. se invece è niubbo e ha preso la scheda e non ci ha fatto niente allora fa bene a sprecare soldi e venire qua a lamentarsi di un prodotto che non è fatto per lui..
a prescindere dai costi ci sono cose che non sono fatte per tutti quelli che le psosono comprare.. e questa è una di quelle..
Io sono leggermente scettico sul target voluto da Nvidia in questa serie.
La mia impressione è che il target del prodotto "esoterico" sia più una scelta obbligata di un progetto non ancora maturo, ma ripeto è una mia impressione e come tale la prendo, non è la verità.
Abilmente hanno spostato questo prodotto come settore di nicchia, ma credo che le intenzioni di Nvidia siano state ben altre nel progetto.
Visti i tempi e la concorrenza per Nvidia diventava imperativo uscire con questo prodotto, ma dalle specifiche poteva essere solo un amplificatore Machintosh a valvole per appassionati...tanto per rendere un esempio di "esoterico"...
Capisco le intenzioni, ma non è stato presentato con simili caratteristiche, altrimenti il marketing nvidia avrebbe pubblicizzato il prodotto in maniera diversa.
I db di fermi con fan al 100% son superiori?
Dai dati direi di si...
la tornado (che avevo anche io) era qualcosa di insopportabile
Adesso e' il caso di parlare di FAN boy :D:D:D
(oddio che cazz...)
Ma dalle specifiche poteva essere solo un amplificatore Machintosh a valvole per appassionati...tanto per rendere un esempio di "esoterico"...
Capisco le intenzioni, ma non è stato presentato con simili caratteristiche, altrimenti il marketing nvidia avrebbe pubblicizzato il prodotto in maniera diversa.
Hai reso al 1000% il concetto, sono d'accordo!
Andreazzo
10-04-2010, 14:34
@ Notturnia sei tu a non aver capito nulla.
Queste schede Nvidia non ha voluto progettarle in questo modo, era ovvio che era a conoscenza del fatto che scaldassero e consumassero ma sicuramente non era nei loro piani. Si è trovata in forte difficoltà quando Ati l'ha presa in contropiede con le serie 5000 e quindi ha dovuto far uscire precocemente un prodotto che non era ancora pronto, per non lasciare il monopolio ad Ati.
Notturnia
10-04-2010, 14:44
@Andreazzo :-D hahahahahah
scusa ma mi fa ridere..
quindi dici che la contromossa di nvidia è quella di fare una figuraccia per far vendere di più ati ????
quindi fanno uscire una scheda che non puo' competere nel mondo normale con le 5970 pr consumi, rumorosità etc e la considerano azzeccata ?.. fortunatamente il loro modo di lavorare è diverso sennò...
che poi volessero altro e si sono trovati a fare questo è palese.. se potevano farla silenziosa che non consuma niente e che va 3 volte tano erano felici.. ma gli è uscito un prodotto di nicchia ben oltre le aspettative.. e quello hanno adesso..
poi faranno anche quelle per gli umani.. vedi la 460..
si perchè far uscire precocemente un prodotto che non fa competizione con le 5000 mi pare veramente una cretinata..
sono in ritardo.. l'avversario ha una skeda che vende.. e io lancio un prodotto che non puo' fare competizione e che mi farà perdere clienti che compreranno quello del concorrente..
ma tu dove hai studiato marketing ? -.-
è la più veloce a singolo chip ?..
in 3-sli in oc dubito che abbia rivali anche contro un x-fire di 5970 ?..Si, ma non è la VGA più veloce (lo è la HD5970). Siccome non ha i vantaggi delle singol-chip (rumore, calore e consumi), e siccome è nettamente più lenta e con costi simili alla HD5970, il suo vantaggio di essere la più veloce singol-chip svanisce subito.
Poi devo ancora capire a chi interessa un triple-SLI od un CF di HD5970 (lo 0,1% degli utenti mondiali) utile solo per i bench e del quale in ogni caso non hai alcun dato. Stiamo parlando dei problemi di una sola GTX480, penso sarebbe ragionevole evitare ragionamenti su triple-SLI in OC :rolleyes:
il "che se ne frega dei consumi" è relativo.. hai i pannelli ?.. non ti costa proprio niente.. hai un buon contratto ? non ti costa molto..
Scusa, dimenticavo che per funziore al meglio questa VGA necessita anche dei pannelli solari. Ma dai!
Sinceramente non avevo pensato nemmeno a farmi un buon contratto con l'ENEL... può essere una soluzione :mc:
è nata per fare le corse e le fa bene con tutti i difetti che questo porta dietro.. sicuramente è da perfezionare visto che a pari consumi si poteva sperare in qualcosa di meglio ma è comunque superiore a quello che c'è oggi e ha buone doti di OC..Veramente una VGA nasce per permettere alla gente di giocare al meglio (gioco=video/audio), non per fare le corse. E ti assicuro che non c'è nè uno start nè un arrivo a fine gioco dove si stabilisce se hai fatto un FPS in più, quelli si chiamano bench e solitamente servono per testare un oggetto, che poi qualcuno si sia appassionato ai bench fine a sè stessi, ciò non significa che comunque sia quello lo scopo di una VGA (che comunque ti ricordo non è nemmeno la più veloce).
quelli che definisci "svantaggi" io li rebuto "conseguenze" di una scelta.. visto che non si è obbligati a comprarla ma si puo' scegliere anche una 5850 dell'ati se i vuole e farla passiva..Cambia qualcosa chiamandoli in modo differente? Rumore, consumi e calore sono aspetti negativi, se un oggetto sotto questo profilo si comporta male ed un altro si comporta bene, perchè non dovrei sottolinearli?
sul fatto di "sistema rattoppato" avrei da ridire.. per me il dissi stock che intel monta sui suoi processori è un sistema rattoppato.. tanto per farlo funzionare in inverno facendo pure casino..Io continuo a non capire la tua difesa ad oltranza: ti dà fastidio il dissi stock di Intel, però sei qui a difendere un prodotto che supera ben di più gli standard di produzione di rumore/calore nella sua categoria.
e se per te le prestaiozni di una gtx480 sono "decenti" .. beh.. allora mi piacerebbe avere il tuo sistema di riferimento perchè la mia gtx285 non ci si avvicina molto :-D Vediamo un po': HD5870? Singol chip veloce, silenziosa, che non scalda molto e consuma relativamente poco, con costi nettamente inferiori?
Oppure HD5970 la VGA più veloce del mercato esente da molti dei problemi della GTX480?
A volte leggendo certi interventi sembra che Nvidia abbia volutamente aumentato i consumi, il rumore e fatto scaldare la VGA in maniera incredibile, per dare un "valore aggiunto" alla sua VGA... Ti assicuro che se Nvidia ci fosse riuscita, avrebbe fatto una VGA con consumi/rumore/calore bassissimi, il fatto che non ci sia riuscita significa che è un progetto con evidenti carenze, che si spera in futuro verranno migliorati, ma da questo a trasformarli in un pregio c'è una bella differenza: queste non sono conseguenze di una VGA potentissima (viste le tempistiche, nata 7 mesi dopo le ATI, è una VGA normalissima), bensì sono difetti.
Concordo con DukeIT.
Purtroppo secondo me è una scheda ancora molto prematura che può essere comprato solo da fanboy nvidia. Non prendetela come un'offesa ma, dall'altra parte, c'è la serie 5900 ati nettamente + affidabile ed economica (parlando sempre di cifre alte). Insomma, se non fossi fanboy e con un minimo di sale in zucca opterei per quella.
Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare ciò che vuole ma visti anche questi ulteriori test c'è troppo da smanettare e spendere ulteriori soldi per accogliere questa scheda e non ne vedo assolutamente il motivo (benchmark permettendo)
Notturnia
10-04-2010, 15:16
mai detto che sono pregi i suoi difetti.. ma pare che non si legga..
circa il buon contratto approfittane.. hai tempo ancora 4 giorni.. risolverebbe bel altro oltre ai tuoi problemi con il pc :-D
Hai detto che non sono diffetti, bensì conseguenze.
Quindi conseguenze della sua potenza, ma come ti facevo notare, è una VGA con una potenza normalissima, non di molto sopra la HD5870 e sotto la HD5970 che, nonostante sia una dual-GPU si fa preferire anche in quegli aspetti che solitamente ne sono il tallone di achille. Tenendo conto che queste VGA sono nel mercato da 7 mesi, non si può far passare la GTX480 come una Ferrari, visto che dal punto di vista delle prestazioni non fa gridare al miracolo e visto soprattutto che ormai, visto il tempo passato dal lancio delle HD5xx0 la gente è già in attesa delle nuove proposte ATI, quindi anche la leadership prestazionale (che io continuo a non capire perchè debba essere un pregio se fine a sè stessa) non durerà molto e rimarranno solo costi e difetti.
Per quanto riguarda il contratto ENEL, non ne so niente, ci sono offerte che scadono in questi giorni interessanti? Fammi sapere, thx :)
Andreazzo
10-04-2010, 16:19
@notturnia
io spero che ci siano tante persone che la pensino come te e che queste Fermi vendano un botto, così posso prendermi una Ati a prezzo ridotto.
E comunque sì, Nvidia per fare concorrenza ad Ati ha fatto uscire un prodotto immaturo, per dare l'impressione di aver fatto qualcosa, siccome mi parli di marketing, se non avesse fatto nulla avrebbe perso una buona parte della sua fetta di mercato, invece rilasciando queste VGA seppure precocemente eviterà di perdere la sua quota di mercato. Nvidia è stata colta in contropiede ed è stata costretta a rilasciare delle schede IMMATURE, tirate il più possibile per dare quel 15 % in più di prestazioni delle Ati per giustificare il riatardo di 6 mesi.
Questo è successo fondamentalmente per 2 motivi:
1. Nvidia si è cullata sugli allori di essere il primo produttore mondiale e di aver sfornato tempo fa un'ottima serie di schede video che si è rilevata molto longeva (vedi 8800)
2.Nvidia ha spostato il suo baricentro sulle soluzioni per grafica mobile dove sicuramente otterrà parecchi profitti.
Principalmente per questi motivi ha accumulato questo ritardo mostruoso sulle Ati che ha cercato di colmare in fretta e furia facendo uscire ste bistecchiere.
A questo giro ATI HA VINTO, fatevene una ragione.
longhorn7680
10-04-2010, 16:34
[QUOTE=Andreazzo;31571760
A questo giro ATI HA VINTO, fatevene una ragione.[/QUOTE]
Purtroppo c'e molta gente che e disposta a buttare 500Eur per una scheda che va il 30% in meno della 5970 (550-570Eur) e che piuttosto che ammettere che ATI HA VINTO e disposta a suicidarsi!
ABCcletta
10-04-2010, 16:35
Burgazzi sei un ottimo recensore, ma quest'articolo a mio avviso è indegnamente di parte.
A questo giro ATI HA VINTO, fatevene una ragione.
cosa ha vinto ATI "a questo giro"?
è esilarante poi vedere tutti 'sti paragoni la 5950 di ATI, una scheda dual gpu (con tutti gli scazzi che questo comporta), downcloccata di fabbrica per non fondere (e quindi dalle prestazioni inferiori a un crossfire di 5870), e che entra facilmente in protezione termica.
La verità è che Fermi col raffreddamento a liquido è la miglior proposta per la fascia enthusiast, il tassellatore è nettamente migliore che su ATI, si può usare PhysX, e a quanto pare ha anche discreti margini di oc.
Quoto in pieno Pier2204, Andreazzo, DukeIT e un po' tutti quelli che si sono espressi in merito ad alcune scelte un po' dubbie (HAWX, eposizione grafici, case aperto etc, etc, etc) diciamo...relative al metodo di analisi in oc di queste schede.
Personalmente, ora come ora, l'unica cosa che trovo interessante di queste fermi è la loro FUTURA architettura, nel senso che sono abbastanza curioso di sapere come si presenterano a 28nm...e quindi ne riparliamo per allora... :)
Per chi ha intenzione di comprarsi una 480 o una 470 a breve o magari ha fatto già il preordine... ehm...
...
siete mica interessati a una buona ventola da 80, giusto per avere un po' di arietta in più? Vi assicuro che son soldi ben investiti, non che le schede in se non lo fossero :stordita:
Andreazzo
10-04-2010, 17:09
la gtx 480 va paragonata alla 5970 e non alla 5870, perchè sono su 2 fascie di prezzo differenti, inoltre la 5970 è più potente, scalda men oe consuma meno.
dado1979
10-04-2010, 17:13
Ciao
quali sarebbero i parametri di rumorosità che definirebbero un overclock come "daily", traduco io come tollerabile? la questione è molto soggettiva, non trovi?
Mettendo la ventola al 100%, e scrivendo che è una impostazione che nessuno utilizzerebbe, abbiamo voluto mostrare il livello di scalabilità delle prestazioni al crescere della frequenza di clock. Non è ovviamente detto che un utente, con il proprio sample di scheda, possa ottenere risultati identici, migliori o peggiori dei nostri: come ben noto esistono poche certezze in overclock.
Dire il valore esatto per cui una persona trovi tollerabile un livello sono nei confronti di un altro è impossibile proprio perchè il rumore è quanto di + soggettivo esista e perchè è influenzato, in questo caso, da parecchi fattori (vi ricordo ad esempio che al variare della velocità della ventola vari la frequenza)... a me risulta altrettanto chiaro però che una ventola al 100% non da alcun riscontro sul vero overclock di una scheda da poter usare dagli utenti ma a me ricorda qualcosa di simile a quegli overclocker che usano l'azoto liquido per verificarne le potenzialità: si riscontrano valori di overclock altissimi a cui nessuno però può accederne perchè non fattibile/usabile dalla gente comune con il pc a 1 m dalle orecchie.
Detto questo vorrei farvi notare che, in caso di trasmissione sonora per via aerea, un valore per cui la legge italiana mette uno spartiacque tra ciò che può essere considerato fastidioso e ciò che invece non lo può essere considerato risulta: 50 dB(A).
longhorn7680
10-04-2010, 17:23
cosa ha vinto ATI "a questo giro"?
è esilarante poi vedere tutti 'sti paragoni la 5950 di ATI, una scheda dual gpu (con tutti gli scazzi che questo comporta), downcloccata di fabbrica per non fondere (e quindi dalle prestazioni inferiori a un crossfire di 5870), e che entra facilmente in protezione termica.
La verità è che Fermi col raffreddamento a liquido è la miglior proposta per la fascia enthusiast, il tassellatore è nettamente migliore che su ATI, si può usare PhysX, e a quanto pare ha anche discreti margini di oc.
Eh si ci mancava il troll che nega l'evidenza!!! Ma cosa confronti la 480 con la 5870 che costa il 35% in meno quando va bene alla 480!!! La 5970 se la mangia a colazione IN OGNI APPLICAZIONE tassellatore incluso!!!!
La 5970 downcloccata per non fondere??? Ma perche non vai a trollare da un altra parte??? MA se a freq superiori a quelle della 5870 scalda e consuma meno della 480!!!! Per non parlare di una 5970 a liquido gia che per te e di norma!!!
Micene.1
10-04-2010, 17:26
cosa ha vinto ATI "a questo giro"?
è esilarante poi vedere tutti 'sti paragoni la 5950 di ATI, una scheda dual gpu (con tutti gli scazzi che questo comporta), downcloccata di fabbrica per non fondere (e quindi dalle prestazioni inferiori a un crossfire di 5870), e che entra facilmente in protezione termica.
La verità è che Fermi col raffreddamento a liquido è la miglior proposta per la fascia enthusiast, il tassellatore è nettamente migliore che su ATI, si può usare PhysX, e a quanto pare ha anche discreti margini di oc.
il liquido? :asd: cioe ormai si dà per scontato che è una scheda addirittura da liquido a default :asd:
prova ridicola, atta solo a vendere che le Fermi, nonostante tutto , si okkano...stendiamo unv elo sul fatto di aver usato solo Hawx in dx 10...poi la ventola al 100%..bah!
cire92cry
10-04-2010, 18:01
Be sinceramente io uso sempre la ventola al 90% con due 260 in sli e sicuramente fanno più casino di una 480 ma se fosse solo quello il problema .... il vero problema sono i consumi, le temperature a quanto pare nenache troppo in full arriva a 74 gradi ...
ahh e quoto chi ha detto che i grafici sono fatti apposta per colpire...peccato che non partano da 0....ma cic redete tutti boccaloni? odio ste politiche...
Narkotic_Pulse___
10-04-2010, 18:14
molto meglio aspettare lo step ai 28 nm per ste schede imho.
Flying Tiger
10-04-2010, 18:37
Mah...pur rispettando il lavoro della redazione , che comunque si e' data indubbiamente da fare per illustrare le caratteristiche di questi prodotti , devo dire che questo test riguardante le possiblita' in overclock mi lascia parecchio perplesso .
Sarebbe stato di gran lunga preferibile che fosse stato eseguito in un ambiente il piu' possibile vicino all' utiizzo delle schede da parte della quasi totalita' degli utenti , escludendo i pochi in punti percentuali che usano banchetti , ecc.. , e cioe' a case chiuso , rotazione della ventola a valori daily e non fissa al 100% , risoluzione dello schermo 1920X1200/1920X1080 , visto che non capisco per quale ragione il test sia stato fatto solo a 2560X1600 che pochissimi usano , rilevazione delle temperature molto piu' accurate , software di bench diversi , grafici corretti nella forma , ecc...
Cosi' come e' stato fatto rappresenta un bel esercizio ma e' veramente poco utile , per non dire niente , ai fini pratici , che dovrebbe invece essere il vero punto di interesse del test .
cosa ha vinto ATI "a questo giro"?
è esilarante poi vedere tutti 'sti paragoni la 5950 di ATI, una scheda dual gpu (con tutti gli scazzi che questo comporta), downcloccata di fabbrica per non fondere (e quindi dalle prestazioni inferiori a un crossfire di 5870), e che entra facilmente in protezione termica.
La verità è che Fermi col raffreddamento a liquido è la miglior proposta per la fascia enthusiast, il tassellatore è nettamente migliore che su ATI, si può usare PhysX, e a quanto pare ha anche discreti margini di oc.
Questo sembra sia falso.
La migliore proposta Enthusiast (esclusa la presa in considerazione di tecnologie proprietarie) rimane la HD5970.
Se dobbiamo ragionare col pallino "butto via più soldi che posso" la proposta ATI non solo è superiore prestazionalmente (essendo dual gpu il confronto è ragionevolmente impari e prevedibile), ma anche per tutto il resto (cosa assolutamente anomala e fuori dagli schemi per hardware di pari generazione).
Infatti, se devi estrarre prestazioni assolute, per assurdo, conviene alimentare in parallelo 2 chip ATI invece che uno SOLO nVidia; con il risultato che hai visto nei grafici e rimanendo comunque sotto i parametri sensibili e di valutazione(°C,W) rispetto ai valori tirati fuori dai test con le schede della casa californiana.
Questa cosa è potuta accadere per via di una progettazione decisamente poco raffinata e poco curata che in pratica ammazza gli svantaggi dovuti all'uso di hardware con diversa densità di integrazione.
Probabilmente uno scotto avuto per mettere sul mercato una soluzione votata al GPGPU.... mettiamoci poi anche il discorso di una scheda fatta uscire prematuramente; eccoti il risultato in foto.
E' un po' come ribaltare le consuetudini, ma in negativo.
Complimenti & auguri vivissimi per il lavoro certosino e magnificente svolto nei laboratori di elettronica (o forse di marmellata) nVidia. :asd:
Dire che la 5970 sia downcloccata per un fan sfegatato nVdida equivale a farsi un autogol da tempi immemorabili.
Evidentemente la HD 5970 non necessita di essere portata a frequenze superiori. :)
E' già sensibilmente davanti così... per cui cosa vai cercando? Chi altri deve superare? Il nulla?
Giocando d'astuzia e preventivando i guai per nVidia a proporre una Dual, avresti necessità di alzare le frequenze? Per farsi del male e mettere in crisi i parametri sensibili?
La verità è che se ci deve essere un hardware da invidiare è proprio quello del progetto Hemlock.
ATi ha fatto un terno al lotto con Fermi.
I consumatori invece, possono solo guardare la situazione poco rosea per l'acquisto di una scheda di fascia media.
Eh si ci mancava il troll che nega l'evidenza!!! Ma cosa confronti la 480 con la 5870 che costa il 35% in meno quando va bene alla 480!!! La 5970 se la mangia a colazione IN OGNI APPLICAZIONE tassellatore incluso!!!!
La 5970 downcloccata per non fondere??? Ma perche non vai a trollare da un altra parte??? MA se a freq superiori a quelle della 5870 scalda e consuma meno della 480!!!! Per non parlare di una 5970 a liquido gia che per te e di norma!!!
e ci mancava il troll che dà del troll agli altri :asd:
Oltretutto, almeno la decenza di scrivere cose giuste: la 5870 va un 22% meno della 480, e la 480 va circa un 30% meno della 5950, che però è una dual gpu.
E la 5950, lo ripeto perchè magari qualcuno crede alle falsità che scrivi, ha entrambe le gpu downcloccate rispetto alla 5870 (quindi va meno di un crossfire di 5870), per il semplice motivo che già così scalda come una stufa. E quando la temperatura si avvicina ai 100 gradi la schda si downclocca ulteriormente.
Informarsi prima di trollare.
Alekos Panagulis
10-04-2010, 20:57
edit doppio post
Alekos Panagulis
10-04-2010, 20:59
cosa ha vinto ATI "a questo giro"?
è esilarante poi vedere tutti 'sti paragoni la 5950 di ATI, una scheda dual gpu (con tutti gli scazzi che questo comporta), downcloccata di fabbrica per non fondere (e quindi dalle prestazioni inferiori a un crossfire di 5870), e che entra facilmente in protezione termica.
La verità è che Fermi col raffreddamento a liquido è la miglior proposta per la fascia enthusiast, il tassellatore è nettamente migliore che su ATI, si può usare PhysX, e a quanto pare ha anche discreti margini di oc.
Ma prima di dire cose a vanvera potresti informarti meglio. Il dissipatore della 5970 è progettato per dissipare un TDP di 400w. La 5970 ha un TDP di 300w, è castrata per non violare le specifiche ATX che prevedono per le vga un TDP massimo di 300. ATI ha commercializzato una 5970 castrata con un dissipatore sovradimensionato per permettere all'utente finale di alzare le specifiche della scheda manualmente, altro che fondere. :rolleyes:
e ci mancava il troll che dà del troll agli altri :asd:
Oltretutto, almeno la decenza di scrivere cose giuste: la 5870 va un 22% meno della 480, e la 480 va circa un 30% meno della 5950, che però è una dual gpu.
E la 5950, lo ripeto perchè magari qualcuno crede alle falsità che scrivi, ha entrambe le gpu downcloccate rispetto alla 5870 (quindi va meno di un crossfire di 5870), per il semplice motivo che già così scalda come una stufa. E quando la temperatura si avvicina ai 100 gradi la schda si downclocca ulteriormente.
Informarsi prima di trollare.
Ma se non sai manco come si chiama ........
5970
E la 5950, lo ripeto perchè magari qualcuno crede alle falsità che scrivi, ha entrambe le gpu downcloccate rispetto alla 5870 (quindi va meno di un crossfire di 5870), per il semplice motivo che già così scalda come una stufa. E quando la temperatura si avvicina ai 100 gradi la schda si downclocca ulteriormente.
Informarsi prima di trollare.
http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22203.png
:rolleyes:
Andreazzo
10-04-2010, 21:30
direi il grafico qui sopra può tranquillamente ravvedere anche i più sfegatati fanboys Nvidia...
longhorn7680
10-04-2010, 21:55
e ci mancava il troll che dà del troll agli altri :asd:
Oltretutto, almeno la decenza di scrivere cose giuste: la 5870 va un 22% meno della 480, e la 480 va circa un 30% meno della 5950, che però è una dual gpu.
E la 5950, lo ripeto perchè magari qualcuno crede alle falsità che scrivi, ha entrambe le gpu downcloccate rispetto alla 5870 (quindi va meno di un crossfire di 5870), per il semplice motivo che già così scalda come una stufa. E quando la temperatura si avvicina ai 100 gradi la schda si downclocca ulteriormente.
Informarsi prima di trollare.
Ma almeno sai leggere???? HO SCRITTO CHE COSTA UN 35% IN MENO!!! :muro: :muro: Intanto la 5870 va un 15% in meno della 480! Tranne che per 2 siti! PUNTO! Costa pero un 35% in meno consuma il 50% in meno scalda la meta e fa 10dcb in meno cioe 3 volte meno rumore. E comunque il confronto l'ho fatto con la 5970 (che tu ignori esista o almeno fai finta :doh: ) che va almeno il 30% in piu, costa il 15% in piu consuma un 30% in meno scalda un 15% in meno fa 2 volte meno rumore! I miei dati sono supportati da almeno 100 recensioni mentre cio che dici tu e solo aria fritta!
Poi hai anche il coraggio di dare del troll ad altri!!!:asd: :asd: :asd:
e ci mancava il troll che dà del troll agli altri :asd:
Oltretutto, almeno la decenza di scrivere cose giuste: la 5870 va un 22% meno della 480, e la 480 va circa un 30% meno della 5950, che però è una dual gpu.
E la 5950, lo ripeto perchè magari qualcuno crede alle falsità che scrivi, ha entrambe le gpu downcloccate rispetto alla 5870 (quindi va meno di un crossfire di 5870), per il semplice motivo che già così scalda come una stufa. E quando la temperatura si avvicina ai 100 gradi la schda si downclocca ulteriormente.
Informarsi prima di trollare.
ti consiglio di editare subito prima che ti buttano fuori dal tuo fun club:D
intanto ti correggo le inesattezze http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html
non ti sei minimamente accorto che nel tentativo vano di difendere nvidia,hai pure fatto un complimento al suo diretto concorrente
cioe' capiamoci bene ati con la 5970 non ha nemmeno bisogno di farla girare a default,ma si puo' permettere il lusso di mandarla quasi in idle per riuscire cmq a soppiantare nvidia con il suo lungo travagliato fermi:asd:
vabbe' in idle e' troppo ma rivendico il diritto di trolleggiare un po' dopo anni di umiliazioni,soprusi presunti,veri,giusti o ingiusti che siano da parte di nvidia:O :(
un termine giusto potrebbe essere "anche con una marcia in meno":Prrr:
ricapitolando la dual-ati che disprezzi tanto quindi consuma ben 70w in meno della 480 mono gpu,e perfino 22w in meno rispetto alla 470 che ricordiamoci che oltre che mono gpu castrata,a malapena sta sopra come prestazioni alla 5850
Spero ripetano il test a fine luglio col case chiuso e ventola in automatico :D
Caà.zà.afqq
...
Personalmente, ora come ora, l'unica cosa che trovo interessante di queste fermi è la loro FUTURA architettura, nel senso che sono abbastanza curioso di sapere come si presenterano a 28nm...e quindi ne riparliamo per allora... :)
...
Quoto, anche se sicuramente nel frattempo saranno uscite nuove proposte Ati. Ormai è da un bel pò di tempo che Nvidia è sempre costretta a rincorrere e il mercato vuole che non può neanche avere il tempo di fermarsi per sistemare quello che ha già. Sforna sempre prodotti prematuri che poi quando vengono corretti sono già surclassati da nuove proposte Ati. Fin quando quest'ultima non "topperà" una mossa saremo sempre in questa medesima situazione.
Sono sicuro che questa bella scheda video con qualche mese di tempo in più sarebbe stata un bel successo.. ma, aimè, il tempo non si può fermare ;)
è esilarante poi vedere tutti 'sti paragoni la 5950 di ATI, una scheda dual gpu (con tutti gli scazzi che questo comporta), downcloccata di fabbrica per non fondere (e quindi dalle prestazioni inferiori a un crossfire di 5870), e che entra facilmente in protezione termica.Portare le frequenze della 5970 allo standard della 5870 è fattibile con tutte le schede e non fonde proprio alcunchè. Il margine di overclock rimane ancora ampio. Ati ha pensato a mantenere tollerabili i consumi, le temperature ed il rumore, questa è la verità dietro alle frequenze inferiori.
E' come se noi acquirenti fossimo le ragazze che devono decidere tra un tipetto simpatico ed alla mano, semplice ma d'effetto (Ati) ed un truzzo spaccone che fa tanto casino per apparire (Nvidia) :D
"Le schede video che saranno commercializzate avranno una differente versione bios, grazie al quale sarà risolto il problema di surriscaldamento quando la scheda viene utilizzata in modalità dual-display e che interverrà in modo attivo sul sistema di raffreddamento della scheda stessa innalzando la velocità di rotazione della ventola già a partire dalla temperatura di 70°"
E questa secondo voi è una soluzione al problema? :doh:
Un bios che alza il regime di rotazione della ventola a temperature inferiori è praticamente inutile... basta abilitare la gestione della ventola personalizzata con MSI Afterburner senza andarsi a incasinare con un bios se era questo che volevano fare. Ma sinceramente mi sembra fuori luogo dire "risolto il problema della temperatura".
Per il resto non mi pronuncio, mi pare siano già state fatti notare molti lati oscuri...
+Benito+
11-04-2010, 10:00
Viti autobloccanti? Non è che c'era il frenafiletti......
Innanzitutto complimenti alla redazione per l'esaustività dei due articoli su queste nuove proposte NVIDIA. L'unico appunto che mi sento di fare riguarda alcuni errori di battitura, ripetizioni e parole mancanti.
Passando all'argomento dell'analisi, davvero notevoli, a mia opinione, i margini di overclock garantiti dalle schede in questione, così come la scalabilità all'aumentare delle frequenze di lavoro; peccato per la scarsa efficienza energetica e quindi termica che sta dimostrando l'architettura Fermi.
PS: Certo che il nome è proprio azzeccato, c'è una certa similirità tra le gtx 4x0 e la fissione nucleare; entrambi sono strumenti molto potenti, ma altrettanto "critici" da gestire.
cosa ha vinto ATI "a questo giro"?
è esilarante poi vedere tutti 'sti paragoni la 5950 di ATI, una scheda dual gpu (con tutti gli scazzi che questo comporta), downcloccata di fabbrica per non fondere (e quindi dalle prestazioni inferiori a un crossfire di 5870), e che entra facilmente in protezione termica.
La verità è che Fermi col raffreddamento a liquido è la miglior proposta per la fascia enthusiast, il tassellatore è nettamente migliore che su ATI, si può usare PhysX, e a quanto pare ha anche discreti margini di oc.
e ci mancava il troll che dà del troll agli altri :asd:
Oltretutto, almeno la decenza di scrivere cose giuste: la 5870 va un 22% meno della 480, e la 480 va circa un 30% meno della 5950, che però è una dual gpu.
E la 5950, lo ripeto perchè magari qualcuno crede alle falsità che scrivi, ha entrambe le gpu downcloccate rispetto alla 5870 (quindi va meno di un crossfire di 5870), per il semplice motivo che già così scalda come una stufa. E quando la temperatura si avvicina ai 100 gradi la schda si downclocca ulteriormente.
Informarsi prima di trollare.
se fossi un fanboy nvidia, ti manderei un PM per invitarti gentilmente ad abbandonare la conversazione. perchè stai facendo fare delle figurette a tutta la "fazione verde", nel tuo vanissimo tentativo di difendere l'indifendibile.
ma siccome non sono un fanboy nvidia, spero che tu continui a postare qui, visto la comicità di quello che scrivi. fa quasi tenerezza.
tanto a smentire le tue tesi, ci hanno pensato abbondatemente gli altri utenti.
ricapitolando la dual-ati che disprezzi tanto quindi consuma ben 70w in meno della 480 mono gpu,e perfino 22w in meno rispetto alla 470 che ricordiamoci che oltre che mono gpu castrata,a malapena sta sopra come prestazioni alla 5850
...quoto la sintesi dei consumi...son dati quasi difficili da prendere come veri tanto sono assurdi...
...ciao Andrea...
Micene.1
11-04-2010, 12:40
...quoto la sintesi dei consumi...son dati quasi difficili da prendere come veri tanto sono assurdi...
...ciao Andrea...
succede quando nn si ha una buona architettura e si spreme fino al posssibile quella che si è creata...sono tutti bravi a fare schede video potenti che consumano l'impossibile visto che alla fine parliamo di processori paralleli (quindi basta aggiungere unità su unità per ottenere prestazioni)...il difficile è proprio aggiungere unità senza incrementare i consumi
a mio parere quella che viene definita addirittura una buona architetture nvidia è la peggiore dai tempi della 5800ultra
leoneazzurro
11-04-2010, 14:36
Siete cortesemente pregati tutti di dare un taglio a questo flame prima che ci dia un taglio io, con le conseguenze facilmente immaginabili.
Fabio310
11-04-2010, 14:57
dopo aver letto l'opinione di tantissime persone, capisco che non sono il solo ad avere qualche dubbio, almeno sulle modalità di test delle schede nvidia su questo sito.
Sono ormai dal 1998 che seguo questo sito, e non credo lo farò più allo stesso modo: il modo in cui si presenta un'articolo è fondamentale. Questa sembra più una pubblicità, evidenziare un'aspetto positivo di una scheda anche se irragiungibile nella media dei casi in case e codizioni normali, che senso ha..
scelta del bench più favorevole, grafici come non insegnano a fare nemmeno in un liceo, assenza di grafici su rumori, consumi, temperatura...
Del resto anche sui test prestazionali non sono del tutto convinto, 2 siti su 30 danno percentuali diverse rispetto agli altri e per il gioco delle probabilità...
Scusate lo sfogo, ma spero la redazione capisca che ci sono appassionati seri che seguono da anni questo sito, chè una volta era il portale dell'informazione sulla tecnologia, e diventa ogni giorno più il portale delle pubblicità informatiche (anche per la scelta di news e quant'altro) imho
Dove è l'informazione di attacco nei contronti dei produttori sleali, la critica seria per sconsigliare prodotti non ottimali a chi ne capisce meno.... una volta su questo sito era così....
ora fate un articolo per lodare l'overclock della 480gtx con 59 db
(per paolo corsini, il rumore è soggettivo ma ci sono tabelle mediche che indicano disturbi fisiologici dai 50db in su, 59 db sono 3 volte la soglia tollerata dall'organismo umano, se po per dati soggettivi intendi che una persona sorda non accusa disturbi posso essere d'accordo)
scusate lo sfogo ma inizia ad essere troppo evidente la situazione e spero sia apprezzata questa critica costruttiva, perchè se scrivo spero che si torni ai livelli professionali di un tempo
saluti
Goofy Goober
11-04-2010, 15:24
in effetti nelle lamborghini...la radio non esisteva prima che passasse sotto il controllo audi...è proprio questo il punto...chi compra certe macchine (e non è un calciatore) lo fa per l'amore per la macchina come concetto...vuoi sentire il motore...non la radio :)
sono d'accordo, però se compro la 480GTX lo faccio per vedere gli FPS nei giochi, non per sentire il "motore" della ventola :sofico:
battute a parte, come ho già detto in altri 3d delle nuove nvidia, sono assolutamente da prendere solo se si ha intenzione di metterle a liquido, IMHO. oppure vedere se qualche partner fa uscire soluzioni ad aria parecchio performanti.
resta da valutare il costo per chi magari ha già l'impianto a liquido... wb fullcover per le gpu o sistema ad aria potenziato da qualche partner? :stordita:
dado1979
11-04-2010, 18:11
dopo aver letto l'opinione di tantissime persone, capisco che non sono il solo ad avere qualche dubbio, almeno sulle modalità di test delle schede nvidia su questo sito.
Sono ormai dal 1998 che seguo questo sito, e non credo lo farò più allo stesso modo: il modo in cui si presenta un'articolo è fondamentale. Questa sembra più una pubblicità, evidenziare un'aspetto positivo di una scheda anche se irragiungibile nella media dei casi in case e codizioni normali, che senso ha..
scelta del bench più favorevole, grafici come non insegnano a fare nemmeno in un liceo, assenza di grafici su rumori, consumi, temperatura...
Del resto anche sui test prestazionali non sono del tutto convinto, 2 siti su 30 danno percentuali diverse rispetto agli altri e per il gioco delle probabilità...
Scusate lo sfogo, ma spero la redazione capisca che ci sono appassionati seri che seguono da anni questo sito, chè una volta era il portale dell'informazione sulla tecnologia, e diventa ogni giorno più il portale delle pubblicità informatiche (anche per la scelta di news e quant'altro) imho
Dove è l'informazione di attacco nei contronti dei produttori sleali, la critica seria per sconsigliare prodotti non ottimali a chi ne capisce meno.... una volta su questo sito era così....
ora fate un articolo per lodare l'overclock della 480gtx con 59 db
(per paolo corsini, il rumore è soggettivo ma ci sono tabelle mediche che indicano disturbi fisiologici dai 50db in su, 59 db sono 3 volte la soglia tollerata dall'organismo umano, se po per dati soggettivi intendi che una persona sorda non accusa disturbi posso essere d'accordo)
scusate lo sfogo ma inizia ad essere troppo evidente la situazione e spero sia apprezzata questa critica costruttiva, perchè se scrivo spero che si torni ai livelli professionali di un tempo
saluti
Ti assicuro che quello che dici sui 59 dB che sarebbero 3 volte la soglia tollerata dall'organismo umano non corrisponde al vero...
Bisogna inanzitutto distinguere da ciò che può dare fastidio all'uomo e ciò che può danneggiare l'apparato uditivo. Risulta chiaro che queste cose siano soggettive ma è altrettanto chiaro che bisogna dare dei limiti che provengono da studi medici e scientifici provati su grandissimi numeri persone.
Io direi che le leggi che possono venire incontro per capire meglio la situazione sono due:
- la 447 del 1995 (rumore in ambienti di vita) questa legge ci può aiutare a capire qual'è la soglia da cui le persone incominciano a identificare un determinato rumore come fastidioso; in parole povere tra le altre cose si dice che il rumore prodotto una trasmissione sonora per via aerea (esattamente come quella delle ventole di un pc) quando una persona è sveglia se è superiore a 50 dB (pesato con curva A) può essere identificato come fastidioso;
- la 195 del 2006 (rumore in ambienti di lavoro) invece si occupa direi della parte sanitaria del rumore ovvero di quando un rumore incomincia a diventare deleterio per l'apparato uditivo umano... se guardate la tabella principale con i limiti dice che ciò che è inferiore a 80 dB (pesato in A) non è pericoloso, oltre incomincia a diventare pericoloso a seconda di determinato fattori (tempo di esposizione, etcc..)
E' chiaro che la 195 del 2006 ha poco a che vedere con la problematica delle schede (mai nessuna ventola da pc potrà mai arrivare a fare 80 dB A... neanche le Fermi ve lo asicuro).
Quella che dobbiamo prendere in considerazione è il limite di 50 dB (A) ovvero se il nostro pc in full load produrrà + di 50 dB (A) (e ricordiamo che ogni circa 3 dB di aumento sonoro significa un raddoppio della sensazione di rumore) sarà avvertito come disturbante.
Vorrei dire anche che quello che viene detto dai singoli utenti che comprano un qualsiasi scheda, la usano e poi vengono a postare se è rumorosa o meno non ha alcun valore oggettivo (è come se io dicessi che la cantante Arisa è bella...).
succede quando nn si ha una buona architettura e si spreme fino al posssibile quella che si è creata...sono tutti bravi a fare schede video potenti che consumano l'impossibile visto che alla fine parliamo di processori paralleli (quindi basta aggiungere unità su unità per ottenere prestazioni)...il difficile è proprio aggiungere unità senza incrementare i consumi
a mio parere quella che viene definita addirittura una buona architetture nvidia è la peggiore dai tempi della 5800ultra
La tua valutazione sembra forse un po' "superficiale" e forse non ricordi bene le problematiche che affliggevano la serie FX 5800.
Ti faccio notare come le critiche che fai ad NVIDIA rappresentino invece il puto forte della strategia di AMD.
NVIDIA avrebbe potuto prendere l'architettura GT200, raddoppiarne le caratteristiche e aggiungere un tassellator al front end della GPU, seguendo questo approccio (che è un po' quello di AMD) avrebbe ottenuto una GPU, molto più semplice, con meno transistor e relativo consumo, rese migliori (quindi si sarebbe potuta concentrare sul contenimento del consumo e non sulla resa) e con prestazioni grafiche in DX10 almeno comparabili a GF100, ma in DX11? con CUDA, DirectCompute, OpenCL che vengono usate anche per il postprocessing nei giochi?
Invece ha deciso di creare una nuova architettura, con tutti i rischi che ne derivano, e adesso ne raccoglie i frutti, architettura ancora più efficiente rispetto alla concorrenza (a scanso di flame, per efficienza si intende il rapporto tra prestazioni reali e quelle teoriche), prestazioni al vertice nel tassellation, incrementi sostanziali delle prestazioni nel "GPGPU" rispetto a GT200 come nel raytracing 3,5x o con PhysX 2,5x, 4,2x in DP e ne paga le conseguenze consumi elevati e scarse rese.
Micene.1
11-04-2010, 18:59
La tua valutazione sembra forse un po' "superficiale" e forse non ricordi bene le problematiche che affliggevano la serie FX 5800.
beh si quindi? continua - qual è la valutazione corretta?
(che è un po' quello di AMD) avrebbe ottenuto una GPU, molto più semplice, con meno transistor e relativo consumo, rese migliori (quindi si sarebbe potuta concentrare sul contenimento del consumo e non sulla resa) e con prestazioni grafiche in DX10 almeno comparabili a GF100, ma in DX11? con CUDA, DirectCompute, OpenCL che vengono usate anche per il postprocessing nei giochi?
ma questa è una cosa che dici tu (nn si sa su quale fonte :asd:)
Invece ha deciso di creare una nuova architettura, con tutti i rischi che ne derivano, e adesso ne raccoglie i frutti, architettura ancora più efficiente rispetto alla concorrenza (a scanso di flame, per efficienza si intende il rapporto tra prestazioni reali e quelle teoriche), prestazioni al vertice nel tassellation, incrementi sostanziali delle prestazioni nel "GPGPU" rispetto a GT200 come nel raytracing 3,5x o con PhysX 2,5x, 4,2x in DP e ne paga le conseguenze consumi elevati e scarse rese.
ma che significa rapporto tra prestazioni reali e teoriche?
secondo) ma secondo te nvidia si prende l'onere di fare una nuova architettura perche le piace rischiare? :asd: è ovvio che con la vecchia si sono fatti due calcoli e nn riuscivano piu a sostenere la concorrenza
Alekos Panagulis
11-04-2010, 19:02
NVIDIA avrebbe potuto prendere l'architettura GT200, raddoppiarne le caratteristiche e aggiungere un tassellator al front end della GPU, seguendo questo approccio (che è un po' quello di AMD) avrebbe ottenuto una GPU, molto più semplice, con meno transistor e relativo consumo, rese migliori
Azz non pensavo che fare gpu fosse come mettere assieme i lego :rolleyes:
ma non è che sei un ingegnere Nvidia in anonimato? :D
Invece ha deciso di creare una nuova architettura, con tutti i rischi che ne derivano, e adesso ne raccoglie i frutti, architettura ancora più efficiente rispetto alla concorrenza (a scanso di flame, per efficienza si intende il rapporto tra prestazioni reali e quelle teoriche), prestazioni al vertice nel tassellation, incrementi sostanziali delle prestazioni nel "GPGPU" rispetto a GT200 come nel raytracing 3,5x o con PhysX 2,5x, 4,2x in DP e ne paga le conseguenze consumi elevati e scarse rese.
...Ati non ha banalmente raddoppiato il vecchio progetto...l'architettura è derivata ma non semplicemente moltiplicata...non capisco poi il discorso sull'efficenza...un chip da 3 miliardi di transistor che guadagna un 15% rispetto alla concorrenza (con 1 miliardo di tranistor in meno) e con consumi nettamente superiori...dove starebbe la differenza architetturale?...cosa intendi per differenze reali e teoriche?...
...ciao Andrea...
dopo aver letto l'opinione di tantissime persone, capisco che non sono il solo ad avere qualche dubbio, almeno sulle modalità di test delle schede nvidia su questo sito.
Sono ormai dal 1998 che seguo questo sito, e non credo lo farò più allo stesso modo: il modo in cui si presenta un'articolo è fondamentale. Questa sembra più una pubblicità, evidenziare un'aspetto positivo di una scheda anche se irragiungibile nella media dei casi in case e codizioni normali, che senso ha..
scelta del bench più favorevole, grafici come non insegnano a fare nemmeno in un liceo, assenza di grafici su rumori, consumi, temperatura...
Del resto anche sui test prestazionali non sono del tutto convinto, 2 siti su 30 danno percentuali diverse rispetto agli altri e per il gioco delle probabilità...
Scusate lo sfogo, ma spero la redazione capisca che ci sono appassionati seri che seguono da anni questo sito, chè una volta era il portale dell'informazione sulla tecnologia, e diventa ogni giorno più il portale delle pubblicità informatiche (anche per la scelta di news e quant'altro) imho
Dove è l'informazione di attacco nei contronti dei produttori sleali, la critica seria per sconsigliare prodotti non ottimali a chi ne capisce meno.... una volta su questo sito era così....
ora fate un articolo per lodare l'overclock della 480gtx con 59 db
(per paolo corsini, il rumore è soggettivo ma ci sono tabelle mediche che indicano disturbi fisiologici dai 50db in su, 59 db sono 3 volte la soglia tollerata dall'organismo umano, se po per dati soggettivi intendi che una persona sorda non accusa disturbi posso essere d'accordo)
scusate lo sfogo ma inizia ad essere troppo evidente la situazione e spero sia apprezzata questa critica costruttiva, perchè se scrivo spero che si torni ai livelli professionali di un tempo
saluti
Per tutti quelli che si basano sul suono registrato nei vari video sul web per valutare la rumorosità della GTX480 ricordo che una registrazione non può essere attendibile per valutare l'intesita e la fastidiosità del rumore prodotto in quanto dal lato registrazione la telecamera regola la sensibilità del microfono in base alla situazione e dal lato ascolto voi non potete calibrare il volume di riproduzione e non potete sapere se state tenendo il volume troppo basso o troppo alto.
A chi si lamenta dei 59db invece ricordo che il rumore è stato registrato con il sensore quasi a contatto con la scheda e con la ventola al 100%.
Voi giocate con l'orecchio attaccato alla scheda?
Se si, non comprate la GTX 480, potreste scottarvi...
La cosa interessante è che il dissipatore reference a parita di giri della ventola è molto più silenzioso di quello di una GTX 285 o una 5870, solo che 3,2 miliardi di transistor scaldano e i giri...
beh si quindi? continua - qual è la valutazione corretta?
Non ho scritto che la tua valutazione non è corretta, ho scritto che mi sembra un po' "superficiale" dato che hai tirato in ballo NV30.
ma questa è una cosa che dici tu (nn si sa su quale fonte :asd:)
Ovviamente è una mera considerazione teorica dato che NVIDIA a seguito questa strada, ed è basata sulle prestazioni della passata generazione su dei precedenti osservati nel mondo dei semiconduttori.
ma che significa rapporto tra prestazioni reali e teoriche?
Non so cosa non ti sia chiaro.
Ad esempio G80 aveva un efficienza attorno al 70%, ciò significa che se la GPU ha un massimo teorico di più o meno 500 GFLOP in una situazione reale ne potrai ottenere soltanto 300.
secondo) ma secondo te nvidia si prende l'onere di fare una nuova architettura perche le piace rischiare? :asd: è ovvio che con la vecchia si sono fatti due calcoli e nn riuscivano piu a sostenere la concorrenzaQuesto lo già scritto chiaramente, si è presa dei rischi per poter ottenere questo: "architettura ancora più efficiente rispetto alla concorrenza (a scanso di flame, per efficienza si intende il rapporto tra prestazioni reali e quelle teoriche), prestazioni al vertice nel tassellation, incrementi sostanziali delle prestazioni nel "GPGPU" rispetto a GT200 come nel raytracing 3,5x o con PhysX 2,5x, 4,2x in DP"
Azz non pensavo che fare gpu fosse come mettere assieme i lego :rolleyes:
ma non è che sei un ingegnere Nvidia in anonimato? :D
Ho volutamente semplificato, altrimenti ogni post si trasformerebbe in un trattato.
Grazie :) , ma purtroppo non sono un ingegnere NVIDIA.
...Ati non ha banalmente raddoppiato il vecchio progetto...l'architettura è derivata ma non semplicemente moltiplicata...
Leggi meglio, io non ho scritto che "Ati ha banalmente raddoppiato il vecchio progetto".
Se guardi lo schema a blocchi di rv770 e lo confronti con quello di rv870 potrai notare raddoppio dei cluster SIMD la cui struttura rimane invariata.
Ovviamente rv870 non è due rv770 messi assieme, sono state apportate delle modifiche, il thread dispatch processor, geometry assembler, vertex assembler e il tessellator sono condivisi e non sono stati raddoppiati e anche per il supporto alle DX11 sono state apportate alcune modofiche.
Magari chiedete a yossarian, lui ve lo sapra spiegare certamente meglio, poi voglio vedere se gli date del dipendente NVIDIA in incognito :) .
neanche avessi criticato la scelta di AMD.
non capisco poi il discorso sull'efficenza...un chip da 3 miliardi di transistor che guadagna un 15% rispetto alla concorrenza (con 1 miliardo di tranistor in meno) e con consumi nettamente superiori...
L'efficienza sta nel rapporto tra capacità di calcolo teorica e quella che riesci a ottenere nel mondo reale, ad esempio una 4870 a una capacità di calcolo teorica di 1,2 TFLOP mentre una GTX285 a "solo" 933GFLOP, nella realtà l'architettura più efficiente di GT200 le permette di superare la 4870 che dovrebbe essere decisamente più potente.
dove starebbe la differenza architetturale?...
Di cosa? Rispetto a cosa?
cosa intendi per differenze reali e teoriche?...
...ciao Andrea...L'ho scritto, rapporto tra prestazioni reali e prestazioni teoriche, leggi sopra.
Per tutti quelli che si basano sul suono registrato nei vari video sul web per valutare la rumorosità della GTX480 ricordo che una registrazione non può essere attendibile per valutare l'intesita e la fastidiosità del rumore prodotto in quanto dal lato registrazione la telecamera regola la sensibilità del microfono in base alla situazione e dal lato ascolto voi non potete calibrare il volume di riproduzione e non potete sapere se state tenendo il volume troppo basso o troppo alto.
In effetti, non penso che il filmato riesca a rendere veramente il rumore. 59 Db sono tanti, e siccome ognuno regola il volume delle casse in modo che non risulti fastidioso, difficilmente si arriverà a quelle pressioni sonore.
Bisognerebbe munirsi di fonometro ed alzare il volume fino a quando non segna 59 decibel per farsi un'idea.
Micene.1
11-04-2010, 20:57
Non ho scritto che la tua valutazione non è corretta, ho scritto che mi sembra un po' "superficiale" dato che hai tirato in ballo NV30.
eh e perche? argomenta...
Ovviamente è una mera considerazione teorica dato che NVIDIA a seguito questa strada, ed è basata sulle prestazioni della passata generazione su dei precedenti osservati nel mondo dei semiconduttori.
mah...in altre parole sono tue invenzioni :asd:
Non so cosa non ti sia chiaro.
Ad esempio G80 aveva un efficienza attorno al 70%, ciò significa che se la GPU ha un massimo teorico di più o meno 500 GFLOP in una situazione reale ne potrai ottenere soltanto 300.
cioe le schede video hanno un'efficienza? mai sentito...e quindi questa efficienza del 70% e cos'è buona? cattiva?
Questo lo già scritto chiaramente, si è presa dei rischi per poter ottenere questo: "architettura ancora più efficiente rispetto alla concorrenza (a scanso di flame, per efficienza si intende il rapporto tra prestazioni reali e quelle teoriche), prestazioni al vertice nel tassellation, incrementi sostanziali delle prestazioni nel "GPGPU" rispetto a GT200 come nel raytracing 3,5x o con PhysX 2,5x, 4,2x in DP"
idem come sopra..e quindi quanto era l'efficienza delle precedenti nvidia? di quanto è stato questo salto dell'efficienza tra prestazioni teoriche e massime - e ati?(sempre nell'ipotesi che nn sia una cretinata :asd: )
Ho volutamente semplificato, altrimenti ogni post si trasformerebbe in un trattato.
Grazie :) , ma purtroppo non sono un ingegnere NVIDIA.
tranquillo lo si era capito :asd:
[/QUOTE]
L'efficienza sta nel rapporto tra capacità di calcolo teorica e quella che riesci a ottenere nel mondo reale, ad esempio una 4870 a una capacità di calcolo teorica di 1,2 TFLOP mentre una GTX285 a "solo" 933GFLOP, nella realtà l'architettura più efficiente di GT200 le permette di superare la 4870 che dovrebbe essere decisamente più potente.A me risulta che l'efficienza sia il rapporto tra consumi e prestazioni... perlomeno questa è l'efficienza che all'utilizzatore interessa.
dado1979
11-04-2010, 21:30
A chi si lamenta dei 59db invece ricordo che il rumore è stato registrato con il sensore quasi a contatto con la scheda e con la ventola al 100%.
Voi giocate con l'orecchio attaccato alla scheda?
Io in realtà gioco con la scheda video a 50 cm dalle orecchie.
In ogni caso ho l'impressione che tu non abbia idea di quanto siano 59 dB (A)... ti posso assicurare che sono veramente parecchie.
Inoltre ti potrei anche dire che le ventole sono quasi sempre dei "toni puri" ovvero al loro valore misurato con pesatura vanno aggiunti 3 dB.
La cosa interessante è che il dissipatore reference a parita di giri della ventola è molto più silenzioso di quello di una GTX 285 o una 5870, solo che 3,2 miliardi di transistor scaldano e i giri...
Mi linki dove viene detto questo...
Ale55andr0
11-04-2010, 22:48
Veramente il doppio di 55 è 110 :Dun'incremento di 3db corrisponde ad un raddoppio della pressione acustica, te lo dice un'appassionato di altà fedelta ed autocostruzione di casse acustiche ;)
La tua valutazione sembra forse un po' "superficiale" e forse non ricordi bene le problematiche che affliggevano la serie FX 5800.
Ti faccio notare come le critiche che fai ad NVIDIA rappresentino invece il puto forte della strategia di AMD.
NVIDIA avrebbe potuto prendere l'architettura GT200, raddoppiarne le caratteristiche e aggiungere un tassellator al front end della GPU, seguendo questo approccio (che è un po' quello di AMD) avrebbe ottenuto una GPU, molto più semplice, con meno transistor e relativo consumo, rese migliori (quindi si sarebbe potuta concentrare sul contenimento del consumo e non sulla resa) e con prestazioni grafiche in DX10 almeno comparabili a GF100, ma in DX11? con CUDA, DirectCompute, OpenCL che vengono usate anche per il postprocessing nei giochi?
Invece ha deciso di creare una nuova architettura, con tutti i rischi che ne derivano, e adesso ne raccoglie i frutti, architettura ancora più efficiente rispetto alla concorrenza (a scanso di flame, per efficienza si intende il rapporto tra prestazioni reali e quelle teoriche), prestazioni al vertice nel tassellation, incrementi sostanziali delle prestazioni nel "GPGPU" rispetto a GT200 come nel raytracing 3,5x o con PhysX 2,5x, 4,2x in DP e ne paga le conseguenze consumi elevati e scarse rese.
non ne sarei tanto sicuro,il problema di questo settore e' che non dipende tutto dalla bravura dei tecnici e gli ingegneri a progettare e produrre il tutto
certo l'architettura e' importante ma basta ricordare intel quando ancora riusciva a dominare il mercato con i pentium4,quando amd a quei tempi aveva una architettura nettamente piu' efficiente:muro:
l'investimento in marketing e' importante tanto se non di piu' di quello ingegneristico,il supporto al physx,gpgpu e videogame ottimizzati pro nvidia dipende appunto da quanto nvidia ha "investito" in questo settore,anzi l'uscita dell'ultima versione del test per la tessellation unigine a pochi giorni dalla presentazione di Fermi lascia molti dubbi sulla sua netta superiorita' a implementare la tessellation
concorderai che quei pochi test pro Ati dimostrano che quando c'e' ottimizzazione,un progetto piu' semplice,economico e parsimonioso come rv870 compete incredibilmente con una bestia da un miliardo di transistor in piu';)
il Fermi e' un progetto molto interessante attualmente per il gpgpu tesla,ma per il mercato video ludico al contrario di quello che si dice in giro,Fermi non e' affatto in ritardo ma al contrario e' troppo in anticipo rispetto ai sistemi di produzione attuali a 40nm
quel mostro per il mercato consumer puo' essere prodotto solo dai 3x-28nm in poi
ma nvidia invece di affrettarsi a rilasciare prima le architetture piu' semplici basate su fermi a 2xx-3xx cudacore,per il mainstream quindi anche piu' remunerative,che fa'??
si impalla su quella specie di bistecchiera perche una vittoria in una guerra all'ultimo fps con Ati e' piu' importante di tutto...appunto il marketing e' tutto
A me risulta che l'efficienza sia il rapporto tra consumi e prestazioni... perlomeno questa è l'efficienza che all'utilizzatore interessa.
Come puoi immaginare ci sono tanti "tipi" di efficienza, quella che menzioni tu è quella che oltre oceano e in qualche isola nel nord europa chiamerebbero "power efficiency".
Tornando seri, credo che ad un utente consumer interessi maggiormente il rapporto prezzo/prestazioni, mentre magari ad un programmatore o ad un responsabile IT di un azienda che abbisogni di componenti HPC interessi sia la "power efficiency" che "computational efficiency".
L'efficenza computazionale si può calcolare.
Ad esempio l'efficienza di una GPU è rappresentata dalla capacità di calcolo massima ottenuta nella realtà ,R(Max), diviso la massima capacità di calcolo teorica, R(Pic) moltiplicato per 100.
EffComp= R(Max) / R(Pic) * 100
Per trovare R(Pic) puoi fare:
R(Pic) = #core * #FLOP per clock * frequenza di clock
A me risulta che l'efficienza sia il rapporto tra consumi e prestazioni... perlomeno questa è l'efficienza che all'utilizzatore interessa.
Il termine Efficienza ha molti significati in base ai parametri da prendere in considerazione.
Evidentemente Stefem è il solo a NON aver capito a quale efficienza noi ci si riferivamo da quasi 2 settimane a questa parte, qui su HwUp (ma anche su ogni altro sito/testata tecnologica autorevole):
e cioè all'efficienza energetica
--------------------------------------------------------------
Stefem, palesemente a sostegno di Fermi, la butta sulle prestazioni e sulla capacità di calcolo della GPU, e cioè sulle prestazioni che l'hardware estrae e ad ogni costo. Poi tutto il resto lascia il tempo che trova.
Del resto, a come ne parla nVdia ste schede le regalerebbe.
Non lo sapevate?
Discorsi retorici già affrontati.
Io mi chiedo, se ste GTX400 e con questo hw grezzo non fossero state nemmeno le più performanti a che sarebbe servito immetterle sul mercato??
Parla tanto di supeficialità, non accorgendosi che è lui il primo a trascurare questo aspetto.
Facciamo uno sguardo d'insieme invece.
Consideriamo tutto, prestazioni, consumi, temperature, prezzi....
L'hardware prende come punteggio finale, analizzando e pesando (anche con misure differenti) tutte queste variabili.
Altrimenti che senso avrebbe fare queste analisi nelle recensioni!!??
Poi non capisco il farfugliare del nuovo progetto col moltiplicarlo e altre scuse campate in aria.
ATi ha fatto mezzo miracolo con le HD4000, ed ora per far uscire schede nuove dovrebbe cestinare tutto quel lavoro?
Essere imbecilli fino a tal punto no!! Altrimenti, sarebbero da ricovero questi ingegneri. :asd:
Ma a quale individuo, sano di mente gli passerebbe per l'anticamera del cervello, un'idiozia del genere?
Ma se il progetto è già buono, non capisco perché farsi del male!!??
Del resto i risultati si sono visti e c'ha pensato Hemlock a far fare una figura da dilettanti a Fermi.
Visto quello che ha tirato fuori, insomma, evidentemente non era necessario ricominciare tutto ex-novo.
E' colpa di AMD se alla nVidia non hanno MAI saputo fare niente per sfornare hw con consumi contenuti e competitivi?
Non è una giustificazione il discorso "Ahhh ma ATi non ha innovato lo schema architetturale, per cui il lavoro svolto non è equiparabile bla bla"
Ma io dico dov'era nVidia quando era giunto il momento propizio per il contrattacco? Distribuiva mazzette a destra e a manca alle softwarehouse per PhysX e robacce? nVidia di tempo ne ha avuto più di AMD/ATi, che dal canto suo, dai tempi delle HD4000 aveva preparato il terreno.... per cui ora si raccoglie ciò che si è seminato
Stando a quello che è in grado di fare Hemlock con 2 GPU, sarei curioso di sapere, a questo punto, come si farebbe a dire o a stabilire quale hardware sia probabilmente migliore e più sofisticato dell'altro.
A me pare che sto Fermi stia costando un occhio della madonna.
Volendo immettere un prodotto competitivo sul mercato, nVidia poteva fare come accade con le HD4000.... proponendo prezzi livellati per un prodotto che in fondo permetteva all'utente finale di avvantaggiarsi di tecnologie non disponibili per la concorerenza. E comunque staremmo parlando di cifre ugualmente non alla portata dell'utenza media e non certo di pochi soldi per l'acquisto di una VGA.
Invece no!! Un'altra mazzata!!
Anziché avvicinarsi all'utente medio ti allontani. E che vuoi vendere ora?
A nVidia costa tanti soldi produrre quell'hardware?
Nessuno ha detto di investire alla casa califoniana, per il gaming sul GPGPU o perlomeno non fino a questo punto.
Stai a vedere che prima ancora di sbagliare a progettare il chip nei laboratori di marmell.. ehm elettronica, s'è sbagliata pure l'analisi di mercato. :doh:
Vedi un po' quali conseguenze sta portando PhysX!!
Una croce... senza contare i costi per averla sostenuta e continuare a sostenerla.
Perché adesso non è che alla Capcom, una mattina, si svegliano e investono a casaccio tempo e forza lavoro per implementarti PhysX sul gioco X quando Mario, utente finale che paga, poi con una scheda da 500 euro ultraveloce non puo' manco metterla a minimo per limitazione di supporto nella tecnologia.
Cioè nella prospettiva di vendita di un prodotto di un'azienda che non avrebbe niente a che dividiere con tecnologie non di loro proprietà, vorrei sapere cosa c'entrerebbe PhysX!!
Avesse investito soldi per sviluppare un hardware decente invece di metterli da parte per le softwarehouse!!! :rolleyes:
A paga-mazzette questi andranno a finire, non che già abbiano una buona reputazione in questo senso, ma Fermi sembra essere stata sviluppata in quest'ottica.
Poi, insomma, qua parliamoci chiaro, ma con ste CPU a multicore poi cosa ci dovremmo fare? Che ce ne facciamo?
Ora sono 4, domani 6, poi 8, 12. Giusto un incentivo alla meditazione e all'enorme spreco di risorse hardware, già in possesso dell'utente finale.
Ma se si tratterà di spalare merd! su PhysX da parte del fronte consumistico, secondo me non ci sarà nessuna remora per evitarne la caduta.
Proprio per proteggere i propri interessi e non per altro.
Io in realtà gioco con la scheda video a 50 cm dalle orecchie.
In ogni caso ho l'impressione che tu non abbia idea di quanto siano 59 dB (A)... ti posso assicurare che sono veramente parecchie.
Inoltre ti potrei anche dire che le ventole sono quasi sempre dei "toni puri" ovvero al loro valore misurato con pesatura vanno aggiunti 3 dB.
Mi linki dove viene detto questo...
Quelli di guru3d.com hanno provato la GTX 480, a 75cm dal case chiuso mentre stava girando FurMark la scheda produceva tanto rumore quanto una GTX 295.
Ecco il link sull'efficienza del dissipatore
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce-gtx-480_13.html
Secondo me era meglio un articolo dove venivano downcloccate le schede per vedere se erano utilizzabili in normali condizioni.. inutile spremerle così tanto se poi non le posso utilizzare manco appena acquistate.. faccio fatica a giocare alla xbox che mi lamento delronzio delle ventole figuriamoci questi 59db, poi davvero ci attacco un tubo e lo uso come aspirapolvere del PC.
Invece ottima la recensione sullo smontaggio molto utile ;)
Come puoi immaginare ci sono tanti "tipi" di efficienza, quella che menzioni tu è quella che oltre oceano e in qualche isola nel nord europa chiamerebbero "power efficiency".
Tornando seri, credo che ad un utente consumer interessi maggiormente il rapporto prezzo/prestazioni, mentre magari ad un programmatore o ad un responsabile IT di un azienda che abbisogni di componenti HPC interessi sia la "power efficiency" che "computational efficiency".
L'efficenza computazionale si può calcolare.
Ad esempio l'efficienza di una GPU è rappresentata dalla capacità di calcolo massima ottenuta nella realtà ,R(Max), diviso la massima capacità di calcolo teorica, R(Pic) moltiplicato per 100.
EffComp= R(Max) / R(Pic) * 100
Per trovare R(Pic) puoi fare:
R(Pic) = #core * #FLOP per clock * frequenza di clock
All'utilizzatore finale poco interessa se una GPU risulta efficiente in relazione alla capacità di calcolo teorica, ma quanto questo si concretizza in vantaggio nel suo utilizzo di tutti i giorni.
Una macchina può avere il motore più efficiente del mondo, ma se poi si mangia tutto il vantaggio con una pessima areodinamica e/o con materiali pesanti tanto da avere consumi ecessivi in relazione alle prestazioni, quella macchina (pur con il suo motore super-efficiente), non sarà in realtà efficiente.
Per me l'architettura Fermi può essere la più efficiente del mondo, ma se poi ciò non si concretizza in costi minori e/o in consumi minori in relazione alle prestazioni, di quell'efficienza computazionale, non me ne faccio nulla.
Una VGA la considero in base alle sue prestazioni (velocità, consumo/tmp/calore, features), in relazione al suo costo (quindi rapporto prestazioni/prezzo), e la sua efficienza per me è semmai rappresentata dal suo consumo in relazione alle sue prestazioni.
Se per comodità prendo due VGA dal prezzo simile (HD5870 e GTX470) e vedo che la prima consuma meno, fa meno rumore e scalda meno, e poi vedo che è anche più veloce, hai voglia a dirmi che la Fermi ha una maggiore efficienza computazionale.
Ovviamente la mia opinione puà cambiare se mi spieghi quali sono i reali benefici dell'efficienza computazionale per l'utente finale, in relazione a questi modelli di Fermi, altrimenti il fatto che Fermi abbia o meno più efficienza computazionale, non mi dice proprio nulla.
dado1979
12-04-2010, 01:42
Se per comodità prendo due VGA dal prezzo simile (HD5870 e GTX470) e vedo che la prima consuma meno, fa meno rumore e scalda meno, e poi vedo che è anche più veloce, hai voglia a dirmi che la Fermi ha una maggiore efficienza computazionale.
Anche io quando scelgo una vga (checchesia marca) faccio esattamente queste considerazioni.
Ad onor del vero bisogna dire che in questo momento Nvidia ha (IMHO) un motivo di vantaggio su AMD: la fisica su Physx.
Elendil_1
12-04-2010, 01:47
Quelli di guru3d.com hanno provato la GTX 480, a 75cm dal case chiuso mentre stava girando FurMark la scheda produceva tanto rumore quanto una GTX 295.
Ecco il link sull'efficienza del dissipatore
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce-gtx-480_13.html
eh, forse era meglio se lo leggevi, l'articolo:
we can note that the graph of the GeForce GTX 480 cooler goes lower than the graph of the Radeon HD 5870, meaning that the new card's cooler is quieter than the reference cooler of the Radeon HD 5870. However, this is only true when the coolers are working at the same speed, which is not the case in practice. In the automatic mode the speed of the GeForce GTX 480's cooler varies from 2100 to 3600 RPM whereas the fan of the Radeon HD 5870's cooler works at a speed of 1270 to 2040 RPM
La parte da me evidenziata implica che in uso la 5870 ha livelli di rumorosità tra i 36 e i 51 db, mentre la 480 tra i 47 ed i 63.
L'efficienza sta nel rapporto tra capacità di calcolo teorica e quella che riesci a ottenere nel mondo reale, ad esempio una 4870 a una capacità di calcolo teorica di 1,2 TFLOP mentre una GTX285 a "solo" 933GFLOP, nella realtà l'architettura più efficiente di GT200 le permette di superare la 4870 che dovrebbe essere decisamente più potente.
Di cosa? Rispetto a cosa?
L'ho scritto, rapporto tra prestazioni reali e prestazioni teoriche, leggi sopra.
...leggo molto volentieri gli interventi e gli articoli di Yossarian...sul thread di aspettando Fermi ha sempre mostrato il suo scetticismo nei confronti di questa e nelle scelte di nvidia in proposito...per quanto riguarda l'efficenza sopratutto per un prodotto votato al gpgpu non si puo' non adottare che il perfomance per watt o flops per watt...
...ciao Andrea...
dado1979
12-04-2010, 10:12
Quelli di guru3d.com hanno provato la GTX 480, a 75cm dal case chiuso mentre stava girando FurMark la scheda produceva tanto rumore quanto una GTX 295.
Ecco il link sull'efficienza del dissipatore
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce-gtx-480_13.html
Scusa ma hai letto cosa dice l'articolo?
Questa pagina (che io non avevo mai letto) spiega in modo chiaro e oggettivo chi/quanto rumore fanno le schede in oggetto e risulta chiaro quanto alla fine la GTX 480 sia non solo ampiamente + rumorosa della 5870, ma anche della 5970.
Chi in effetti sembra essere ancora meno rumorosa della 5870 è la GTX 285.
Della GTX 295 invece manca il grafico quindi non si riesce ad estrapolare l'effettiva rumorosità.
dannyb78
12-04-2010, 10:42
le due soluzioni NVIDIA, se correttamente raffreddate, possono garantire quindi buoni margini di lavoro in overclocking
come si fa a raffreddare correttamente se non basta quel "cippone"?
helmen84
12-04-2010, 11:43
Contunuo a dire che le prestazioni non bastano!
Pessima generazione.
non mi piace questo articolo...per il semplice fatto che lo consideravo un naturale proseguimento del test precedente, ma così non è...manca la concorrenza e mancano pure gli applicativi neutri. Pazienza.
Non è una scheda comune...non lo è mai stata fin dal progetto.
E' il sogno di qualsiasi appassionato, ricco e smanettone...decisamente superiore alla serie 5xxx (solo in tal senso)...perchè? Perchè la serie 5xxx è troppo perfetta, efficiente nei consumi e silenziosa. Quindi non c'è gusto e non c'è sfida a sfruttare ogni elemento chimico, fisico e dinamico alla ricerca della max prestazione nei bench (no daily)...se avessi avuto il budget adeguato (1000 e più euri) per acquistare anche tutto il contorno necessario, questa scheda sarebbe stata una vera goduria! Quindi...è indirizzata SOLO a questo genere di utenti, ovvero, un puro esercizio di stile hardware.
Ma se la neofita...a prescindere da quanto sopra...non sfigura a livello di prestazioni in FPS, con le successive evoluzioni darà sicuramente il meglio di sè...vedremo...ma vedremo pure R900.
Solo una questione mi dà davvero da pensare per il 2010...utenti sciocchi o non, queste due schede non saranno un gran successo nelle "case"...ma alla luce delle varie comparative mi domando anche:
chi è quel matto "professionale"...che spenderà oltre 2000 euro per acquistare una scheda...si con un grande potenziale, ma pure con un'inefficienza strutturale inaccettabile??? Per chi deve sostituire i server, un pensierino lo farà anche se a malincuore...ma tutti gli altri si terranno ciò che hanno...aspettando i 28nm.
Micene.1
12-04-2010, 11:59
Il termine Efficienza ha molti significati in base ai parametri da prendere in considerazione.
Evidentemente Stefem è il solo a NON aver capito a quale efficienza noi ci si riferivamo da quasi 2 settimane a questa parte, qui su HwUp (ma anche su ogni altro sito/testata tecnologica autorevole):
e cioè all'efficienza energetica
--------------------------------------------------------------
no ma nn solo nn l'ha capito si è inventato una efficienza che francamente nn ho mai sentito nominare...mah :asd:
zerothehero
12-04-2010, 16:14
Concordo con DukeIT.
Purtroppo secondo me è una scheda ancora molto prematura che può essere comprato solo da fanboy nvidia. Non prendetela come un'offesa ma, dall'altra parte, c'è la serie 5900 ati nettamente + affidabile ed economica (parlando sempre di cifre alte). Insomma, se non fossi fanboy e con un minimo di sale in zucca opterei per quella.
Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare ciò che vuole ma visti anche questi ulteriori test c'è troppo da smanettare e spendere ulteriori soldi per accogliere questa scheda e non ne vedo assolutamente il motivo (benchmark permettendo)
Guarda che non c'è proprio nulla da smanettare. :fagiano:
Si paga sui 500 euro, si scarta la confezione, la si infila nel pettine x16 pc-e, si connettono i due connettori da 12volt dell'alimentazione e si installano i driver.
Il resto sono chiacchere (e luoghi comuni)..anzi se vogliamo dato che questa scheda ha un core monolitico sul lato driver è facile che sia molto più gestibile della 5970 (una dual gpu).
io la ventola della 9800gtx la tengo al 70% ...mi piace come rumore di fondo
cmq questo overclock fa ben sperare. quando si aumenteranno le rese del processo produttivo secondo me si vedrà l'effettiva bonda di questo chip
eh, forse era meglio se lo leggevi, l'articolo:
La parte da me evidenziata implica che in uso la 5870 ha livelli di rumorosità tra i 36 e i 51 db, mentre la 480 tra i 47 ed i 63.
eh, forse era meglio se lo leggevi, il mio post, e lo gurdavi, il grafico di x-bit
Ho scritto che era interessante notare come, a parita di giri della ventola, il dissipatore della GTX 480 fosse più silenzioso di quello della GTX 280 o di quello della 5870, osservazione peraltro, fatta anche dallo stesso autore.
Non è forse vero questo?
Per quanto riguarda il commento sulla rumorosità ho soltanto riportato quanto scritto su guru3d.com, ovvero che facendo girare FurMark, che stressa la GPU molto più di qualsiasi gioco, il rumore prodotto a 75cm dal case chiuso è pari a 45db e (questa credo sia una valutazione soggettiva) fastidioso quanto lo può essere quello di una GTX 295.
Scusa ma hai letto cosa dice l'articolo?
Questa pagina (che io non avevo mai letto) spiega in modo chiaro e oggettivo chi/quanto rumore fanno le schede in oggetto e risulta chiaro quanto alla fine la GTX 480 sia non solo ampiamente + rumorosa della 5870, ma anche della 5970.
Chi in effetti sembra essere ancora meno rumorosa della 5870 è la GTX 285.
Della GTX 295 invece manca il grafico quindi non si riesce ad estrapolare l'effettiva rumorosità.
Sarei anche stufo di dover controbattere a critiche su cose che non ho mai scritto.
Non ho mai scritto che la GTX 480 sia più sileziosa della 5870.
Per quanto concerne il paragone con la GTX 295, ho soltanto riportato le misurazioni e le impressioni di gutu3d.com, che sembra esser stato lunico a misurare l'intesita del rumore percepibile in condizioni "reali", con il sensore a 75cm dal case chiuso, stressando pesantemente la GPU usando FurMark.
...leggo molto volentieri gli interventi e gli articoli di Yossarian...sul thread di aspettando Fermi ha sempre mostrato il suo scetticismo nei confronti di questa e nelle scelte di nvidia in proposito...per quanto riguarda l'efficenza sopratutto per un prodotto votato al gpgpu non si puo' non adottare che il perfomance per watt o flops per watt...
...ciao Andrea...Quando si analizza un' architettura è il caso di valutarne anche l'efficienza, no? il rapporto prestazioni / watt non ne è indicativo in quanto, mantenendo l'architettura invariata può variare per problemi produttivi, scielta dei voltaggi, processo produttivo o addirittura per la topologia adottata nella circuiteria di alimentazione della scheda, tutte cose queste, che poco hanno a che fare con l'architettura di un chip.
Questo quando si valuta un architettura.
Quando si valuta un prodotto, come GF100 ad esempio, è ovvio che si tiene in considerazione il rapporto performance per watt, a tal proposito hai citato l'ambito GPGPU, ti posso fare un esempio molto pratico, in folding@home la GTX 480 supera le performance per watt della GTX285, e se guardi i risultati ottenuti sempre in ambito GPGPU vedrai che l'andamento generale è quello ed il divario con una 5870 è anche superiore.
Nella giochi il discorso è un po' diverso, è la stessa NVIDIA a specificare che nelle prestazioni / watt la concorrenza è decisamente avanti, ma ad esempio in Metro 2033 o con Unigine in DX 11 il divario si appiana o forse addirittura si ribalta anche se magari di poco.
Rimanendo in casa NVIDIA, nei giochi che utilizzano l'accelerazione di PhysX via GPU credo si possa notare anche li un aumento dell'efficienza prestazioni /watt.
Onde evitare incomprensioni ho evidenziato una frase in grassetto, se a qualcuno comunque andasse di darmi del fanboy lo faccia pure, ma che non si aspetti una mia risposta.
longhorn7680
12-04-2010, 16:33
Guarda che non c'è proprio nulla da smanettare. :fagiano:
Si paga sui 500 euro, si scarta la confezione, la si infila nel pettine x16 pc-e, si connettono i due connettori da 12volt dell'alimentazione e si installano i driver.
Il resto sono chiacchere (e luoghi comuni)..anzi se vogliamo dato che questa scheda ha un core monolitico sul lato driver è facile che sia molto più gestibile della 5970 (una dual gpu).
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ragazzi e inutile qui spuntano fuori da tutte le parti!!! Che dire si comprino ste schede in massa cosi almeno ci daranno una 5870 a 280-300Eur!!!!!! :winner: :winner: :winner:
alfredo.baiano
12-04-2010, 17:06
Io ho aspettato a lungo queste schede Fermi, ed alla fine visti i risultati e considerato prezzo, prestazioni, rumorosità e consumi, ho comprato una Sapphire 5870 Vapour-X
Quello che intendo dire è che queste schede sono state una DELUSIONE, come per me penso per molti altri...
Faccio fatica a capire come possa venderne in numeri importanti.
PS) La Vapour-X è spettacolare, e soprattutto veramente inudibile! Ottimo acquisto!
Idem, mi è arrivata venerdi, i giochi volano! nessun rimorso, nessun pentimento:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ragazzi e inutile qui spuntano fuori da tutte le parti!!! Che dire si comprino ste schede in massa cosi almeno ci daranno una 5870 a 280-300Eur!!!!!! :winner: :winner: :winner:
Se non erro Zero se l'è comprata la nuova Nvidia, quindi è normale che difenda la propria scelta... il mondo non è fatto solo da fanboy, avrà avuto le sue ragioni.
Certo, è anche vero che guardando alla proposta della concorrenza, le nuove schede Nvidia sono un deciso passo falso. E qui mi accodo a chi trova la scelta di certi argomenti, ma soprattutto il modo di porli, molto opinabili in certe recensioni... ottima la serie di foto per disassemblare il dissipatore, l'idea della domanda di fondo "quanto va in OC?" è azzeccata, ma altre scelte sono discutibili: la scala dei grafici, la scelta del titolo da provare e risoluzione, l'illazione sulla mitica frequenza di un giga disponibile in un non precisato futuro, la mancanza di dati scritti sulla rumorosità assurda (da cercare nel video, perchè metterli nero su bianco era tabù?) e per finire l'assoluta mancanza di un contraddittorio con la concorrenza: sbaglierò ma non ricordo un articolo simile e così curato sull'OC delle 5850/70.
Ovvero: è un articolo tecnico di quelli fatti come una volta, che mi piacerebbe vedere più spesso, ma certe, molte, troppe scelte lo fanno apparire partigiano. Ed erano critiche facilmente prevedibili, vi siete tirati la zappa sui piedi.
zerothehero
12-04-2010, 17:44
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ragazzi e inutile qui spuntano fuori da tutte le parti!!! Che dire si comprino ste schede in massa cosi almeno ci daranno una 5870 a 280-300Eur!!!!!! :winner: :winner: :winner:
Puoi riscrivere il post in italiano? :confused:
Se non erro Zero se l'è comprata la nuova Nvidia, quindi è normale che difenda la propria scelta... il mondo non è fatto solo da fanboy, avrà avuto le sue ragioni.
.
Al momento l'ho solo ordinata, deve ancora arrivare. :sofico:
Cmq su questo, ti sbagli..non sono abituato a difendere a prescindere un prodotto solo perchè l'ho comprato io..semmai il contrario (sono piuttosto critico in merito a quello che compro).
Piuttosto mi sembra azzardato dire che la scheda in questione sia poco gestibile..poco gestibile su quali basi?
I commenti medi su questa scheda è che andrà in throttle d'estate, che ci vuole il liquido e via dicendo..vedremo.
Scommettiamo che dopo averla montata dentro il case non avrò particolari problemi e che in assenza di evidenze contrarie per il momento è azzardato dire che la scheda è "poco gestibile" o che il tasso di rottura della scheda è maggiore della media delle altre schede grafiche? :fagiano:
Anzi a bocce ferme l'impressione è che una dual gpu sia molto meno gestibile (devi aggiornare i profili) di una gpu monolitica sul lato driver.
Al momento l'ho solo ordinata, deve ancora arrivare. :sofico:
Cmq su questo, ti sbagli..non sono abituato a difendere a prescindere un prodotto solo perchè l'ho comprato io..semmai il contrario (sono piuttosto critico in merito a quello che compro).
Guarda che ti stavo difendendo, bazzichiamo ambedue il forum da un po' e ho un'idea di chi sia un fanboy e chi una persona con la testa sulle spalle come nel tuo caso, chi invece un promoter nVidia o AMD mascherato da utente :asd:
I commenti medi su questa scheda è che andrà in throttle d'estate, che ci vuole il liquido e via dicendo..vedremo.
Scommettiamo che dopo averla montata dentro il case non avrò particolari problemi e che in assenza di evidenze contrarie per il momento è azzardato dire che la scheda è "poco gestibile" o che il tasso di rottura della scheda è maggiore della media delle altre schede grafiche? :fagiano:
Anzi a bocce ferme l'impressione è che una dual gpu sia molto meno gestibile (devi aggiornare i profili) di una gpu monolitica sul lato driver.
Devi comunque ammettere che il consumo e la dissipazione necessaria (con relativo rumore generato) di queste nuove proposte nVidia siano sproporzionati rispetto all'esiguo margine che danno rispetto alle controparti AMD... spero per te che tu non abbia problemi ma guardando le cifre, se io volessi una nVidia a tutti i costi mi ASSICUREREI di avere un case aerato molto, molto, molto bene per quest'estate... o penserei diretto al liquido.
Come già detto, tu avrai sicuramente avuto i tuoi buoni motivi e spero che ti vada tutto bene, io però guardando i dati non l'avrei presa in considerazione, e Tenebra parteggia solo... per Tenebra :D
Però ognuno ha il diritto di spendere come vuole, ci mancherebbe.
Puoi riscrivere il post in italiano? :confused:
Al momento l'ho solo ordinata, deve ancora arrivare. :sofico:
Cmq su questo, ti sbagli..non sono abituato a difendere a prescindere un prodotto solo perchè l'ho comprato io..semmai il contrario (sono piuttosto critico in merito a quello che compro).
Piuttosto mi sembra azzardato dire che la scheda in questione sia poco gestibile..poco gestibile su quali basi?
I commenti medi su questa scheda è che andrà in throttle d'estate, che ci vuole il liquido e via dicendo..vedremo.
Scommettiamo che dopo averla montata dentro il case non avrò particolari problemi e che in assenza di evidenze contrarie per il momento è azzardato dire che la scheda è "poco gestibile" o che il tasso di rottura della scheda è maggiore della media delle altre schede grafiche? :fagiano:
Anzi a bocce ferme l'impressione è che una dual gpu sia molto meno gestibile (devi aggiornare i profili) di una gpu monolitica sul lato driver.
fatti l'impianto a liquido cosi' potrai riscaldare l'acqua dell'acquario! :asd:
ps scommetto che il tuo pc non sta nella tua camera da letto :D
C'a'.z'..a
Quando si analizza un' architettura è il caso di valutarne anche l'efficienza, no? il rapporto prestazioni / watt non ne è indicativo in quanto, mantenendo l'architettura invariata può variare per problemi produttivi, scielta dei voltaggi, processo produttivo o addirittura per la topologia adottata nella circuiteria di alimentazione della scheda, tutte cose queste, che poco hanno a che fare con l'architettura di un chip.
Questo quando si valuta un architettura.
Quando si valuta un prodotto, come GF100 ad esempio, è ovvio che si tiene in considerazione il rapporto performance per watt, a tal proposito hai citato l'ambito GPGPU, ti posso fare un esempio molto pratico, in folding@home la GTX 480 supera le performance per watt della GTX285, e se guardi i risultati ottenuti sempre in ambito GPGPU vedrai che l'andamento generale è quello ed il divario con una 5870 è anche superiore.
Nella giochi il discorso è un po' diverso, è la stessa NVIDIA a specificare che nelle prestazioni / watt la concorrenza è decisamente avanti, ma ad esempio in Metro 2033 o con Unigine in DX 11 il divario si appiana o forse addirittura si ribalta anche se magari di poco.
Rimanendo in casa NVIDIA, nei giochi che utilizzano l'accelerazione di PhysX via GPU credo si possa notare anche li un aumento dell'efficienza prestazioni /watt.
Onde evitare incomprensioni ho evidenziato una frase in grassetto, se a qualcuno comunque andasse di darmi del fanboy lo faccia pure, ma che non si aspetti una mia risposta.
La serie GTX470/480 è stata ufficialmente classificata come prodotto rivolto all'utenza videoludica, per cui io non capisco perché dovremmo riservare trattamenti particolari per un'azienda che alla fine cura solo i propri interessi.
L'hardware viene valutato esattamente come si fa per gli altri. Altrimenti nVidia la prossima volta ci rifila un hardware ancora più potente e consumi raddoppiati, cioè... praticamente capovolge il processo di sviluppo tecnologico adottato dalla casa concorrente.
Ognuno si prenda le proprie responsbilità; se nVidia ha deciso di investire sul GPGPU ora ne paga le conseguenze buone o brutte che siano.
L'architettura è stata valutata nella sua interezza e in tutti gli aspetti ritenuti sensibili e di importanza attuale per il potenziale utente intenzionato ad acquistarne hardware derivato.
Quello che n'è scaturito in queste settimane è stato questo:
- Fermi è una soluzione per utenti accecati dal GPGPU, poiché puo' contare in tecnologie proprietarie e che possono essere sfruttate da hardware licenziato da una sola azienda. Questo assicura alla casa californiana l'acquisto di queste schede da taluni utenti, poiché non esistono confronti diretti quando si tira in ballo PhysX. Efficiente o no, conta poco, tanto non c'è nessun altro a supportare CUDA. Si vince in tutti i casi. PhysX è una specie di assicurazione.
- Fermi, in ambiti non GPGPU, estrae sì prestazioni assolute e di primo ordine ma tuttavia sbilanciate rispetto ai parametri di valutazione energetici. La concorrenza ha sul mercato hardware che a parità di risultati ha rese decisamente migliori... per cui a crescita lineare delle capacità di calcolo della GPU canadese (con tutti gli svantaggi che ne conseguono per i parametri energetici) se ne deduce che non cambierebbe un bel niente. Perché il problema sta proprio nell'hardware Nvidia poco ottimizzato per questo tipo di orientamento (merito/pecca per essersi dedicati troppo al GPGPU)
Metro 2033 è un gioco pro schede nVidia, e quest'ultima quando si tratta di collaborare non è capace di fare partnership con le softwarehouse senza danneggiare la concorrenza e metterci lo zampino sporco. Vedere Dirt 2 per imparare qualcosa. Permettimi, ma in base a quello che è successo in passato, ho tutte le ragioni di nutrire questi sospetti.
- Infine i prezzi non aiutano a fare da deterrente a tutto questo.
Conclusione: Fermi, per adesso, è ben lungi dall'essere considerato prodotto competitivo e appetibile proprio come la definzione stessa suggerisce.
Fermo restando, probabilmente, che nemmeno una HD 5850 costa il giusto e non è certo alla portata dell'utente medio (a stringere 260 euro non sono certo pochi).
Per cui diciamo che fra le due, ATi sta decisamente meno peggio e propone ai consumatori un prodotto decisamente più azzeccato e bilanciato per l'uso domestico.
L'ultimo prodotto competitivo, che io ricordi, è stata l'introduzione della serie HD4800.
C'erano le prestazioni, i prezzi, i consumi, le temperature... Fermi rispetto alle 5800 ha tutto questo?
I problemi, se hanno a che fare, intrinsecamente, o con l'architettura del chip o per via di un loro utilizzo con differenti parametri elettrici di alimentazione, portano solo a magre consolazioni, poiché i grattacapi esistono, sussistono e permangono.
Insomma.... a trovarne la spiegazione sarebbe pure interessante, ma sarebbe ancora meglio risolverli e non averli.
E per introdurre un prodotto competitivo non si mette mai in vendita una scheda capace di scaricare immediatamente tutta la potenza di calcolo permessa dall'architettura; altrimenti poi sei incapace di abbattere i costi di produzione e dei pezzi necessari per assemblarla.
E' inutile di questi tempi sfornare hardware che ti da il 30-40% di prestazioni in più, quando basterebbe già il 10%; in entrambi i casi hai lo stesso il prodotto più performante sul mercato ma con la differenza che nel secondo dovrai, per svariate ragioni, aumentarne il prezzo finale.
Volendo strafare solitamente si mette sul mercato un prodotto più caro.
Queste GeForce fanno questo.
Proprio non mi piace questo fermi..per me è una delusione.Ora l'unica cosa in cui spero è che facciano abbassare il più possibile i prezzi della 5870 così che me ne accatto una :|
zerothehero
12-04-2010, 19:01
fatti l'impianto a liquido cosi' potrai riscaldare l'acqua dell'acquario! :asd:
L'acquario è in veranda, il pc da gioco nella mia stanza. :sofico: ..la vedo dura
ps scommetto che il tuo pc non sta nella tua camera da letto :D
C'a'.z'..a
Scommessa persa.. :O , tra l'altro quel pc rimane acceso solo ed esclusivamente per giocare, quindi dove sta è indifferente.
L'acquario è in veranda, il pc da gioco nella mia stanza. :sofico: ..la vedo dura
Scommessa persa.. :O , tra l'altro quel pc rimane acceso solo ed esclusivamente per giocare, quindi dove sta è indifferente.
ah vabbeh ma se lo accendi solo qualche volta non vale :D
il mio e' sempre acceso..non potrei dormire con una turbina del genere :D
C'.a'.z'.a.za
ah vabbeh ma se lo accendi solo qualche volta non vale :D
il mio e' sempre acceso..non potrei dormire con una turbina del genere :D
C'.a'.z'.a.za
Nooooooooooo daiiii, quando vai nanna turnalo in stand-by almeno...
Partecipi a qualche iniziativa per il calcolo distribuito? :wtf: Oppure scarichi? :stordita:
longhorn7680
12-04-2010, 21:29
Puoi riscrivere il post in italiano? :confused:
Al momento l'ho solo ordinata, deve ancora arrivare. :sofico:
Cmq su questo, ti sbagli..non sono abituato a difendere a prescindere un prodotto solo perchè l'ho comprato io..semmai il contrario (sono piuttosto critico in merito a quello che compro).
Piuttosto mi sembra azzardato dire che la scheda in questione sia poco gestibile..poco gestibile su quali basi?
I commenti medi su questa scheda è che andrà in throttle d'estate, che ci vuole il liquido e via dicendo..vedremo.
Scommettiamo che dopo averla montata dentro il case non avrò particolari problemi e che in assenza di evidenze contrarie per il momento è azzardato dire che la scheda è "poco gestibile" o che il tasso di rottura della scheda è maggiore della media delle altre schede grafiche? :fagiano:
Anzi a bocce ferme l'impressione è che una dual gpu sia molto meno gestibile (devi aggiornare i profili) di una gpu monolitica sul lato driver.
Il mio post e scritto in italiano, se tu non riesci a capirlo, mi dispiace devi ricominciare dalla prima elementare! Ah si non scrivo con le lettere accentate perche non ho una tastiera italiana sotto mano e mi rompo a cercarle :p Che tu l'abbia comprata sono affari tuoi e visto che anche gli Eur spesi sono tuoi hai fatto benissimo, anzi ti auguro di godertela al max!
Questa e una scheda inutile e se dovessi spendere 500Eur ne aggiungerei ancora 50 per la 5970! Chissa perche tu la credi meno gestibile della 480, visto che scalda, consuma di meno, fa meno rumore, e va molto di piu??? Il problema per te sarebbe scaricare e installare i profili 2 volte al mese??? :mc: Ah si adesso tirerai fuori il PhysX!!! Lascia perdere che e una cosa totalmente inutile!! E poi gia che fai 30 fai 31 affiancando alla 5970 una 250GTS per la fisica e sei a posto!!!! Il tutto chiaramente dal MIO punto di vista! Il mio appunto era riguardo al fatto che tu definisci chiacchere e luoghi comuni i discorsi sui consumi e il rumore!!! Beh non e cosi!!!
Nooooooooooo daiiii, quando vai nanna turnalo in stand-by almeno...
Partecipi a qualche iniziativa per il calcolo distribuito? :wtf: Oppure scarichi? :stordita:
si lo uso per world community grid !
C;a;z;.,a;.,za
crashkid
01-06-2010, 16:40
Personalmente credo che un discorso del genere starebbe molto meglio sulle nuove ati 5xxx dato che hanno più o meno le stesse prestazioni pur consumando molta meno corrente, erogando molto meno calore e sopratutto costandoci meno soldini.
Un bell'articolino su come tirare fuori il meglio da una dualGPU 5970 sarebbe una bella cosa.
Saluti e ottimo lavoro, comunque ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.