PDA

View Full Version : Quattro dissipatori heat-pipe per socket LGA1366


Redazione di Hardware Upg
21-01-2010, 16:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2360/quattro-dissipatori-heat-pipe-per-socket-lga1366_index.html

Analisi comparata di quattro proposte di di Noctua, Thermalright, Prolimatech e Cogage per il raffreddamento ad aria delle CPU. Si tratta di soluzioni heatpipe, tutte accomunate da dimensioni piuttosto importanti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

puccio1984
21-01-2010, 16:38
Ottimo veramente è il noctua! Lo ho messo con una ventola sola e praticamente non si sente, addirittura ho provato a farlo andare senza, ma il rumore del sistema era uguale, perchè anche la scheda video e l'alimentatore hanno le ventole, quindi l'ho rimessa anche sul processore! :)

pl[U]s.NOXx
21-01-2010, 16:41
Provare sul prolimatech una ventola al livello delle altre no eh? :rolleyes:

g.luca86x
21-01-2010, 16:41
"Per quale motivo non abbiamo impiegato una configurazione triple channel? Abbiamo condotto alcune prove preliminari prima di procedere ai test veri e propri e riscontrato come in alcuni casi i dissipatori impediscono, sulla scheda madre da noi impiegata, di installare correttamente tre moduli di memoria. Per ovviare all'inconveniente e al contempo mantenere le medesime condizioni di test, abbiamo deciso a monte di impiegare solamente due moduli di memoria. "

Se un dissipatore ha dimensioni talmente astruse da non permettere l'inserimento dei moduli di ram per il triple channel su un i7 1366 mi spiegate perchè esistono in commercio? Che me ne faccio di un i7 su 1366 senza triple channel? E' come avere una scheda video dx11 che non può eseguire tesseletion e non ha lo shader model 5.0! Meriterebbero il fallimento, anche fosse solo con questa mobo l'incompatibilità...

michelgaetano
21-01-2010, 16:49
Bella comparativa, spero la redazione riuscirà a proporci qualcosa anche per P55.

Personalmente andrei sul Noctua: è vero che il prezzo è alto, ma basta guardare ai grafici per vedere l'ottimo comportamento con una sola fan. Di fatto la seconda può essere rimossa ed installata nel case; quei 75 euro quindi vengono ammortizzati da una ventola "extra", e lo rendono ottimo vista la silenziosità a mio parere.

NaKa
21-01-2010, 16:50
Boh, pensavo che potesse fare un po' meglio il Prolimatech visto anche altre recensioni sul web. Magari effettivamente con una ventola migliore (Noctua, Nanoxia etc.) sarebbe stato allo stesso livello degli altri.
Oltretutto sul sito della casa produttrice vengono solo indicate le dimensioni consigliate della ventola, non questo specifico modello Akasa.
Non mi sembra sia stato indicato quali sono i dissipatori che interferiscono con l'installazione del terzo modulo di ram, ma a giudicare dalle dimensioni penso si tratti del modello Noctua o del Cogage.
Penso che si tratti di un elemento molto importante nella scelta del dissipatore, ma non né viene tenuto conto in sede di considerazioni.

g.luca86x
21-01-2010, 16:53
Boh, pensavo che potesse fare un po' meglio il Prolimatech visto anche altre recensioni sul web. Magari effettivamente con una ventola migliore (Noctua, Nanoxia etc.) sarebbe stato allo stesso livello degli altri.
Oltretutto sul sito della casa produttrice vengono solo indicate le dimensioni consigliate della ventola, non questo specifico modello Akasa.
Non mi sembra sia stato indicato quali sono i dissipatori che interferiscono con l'installazione del terzo modulo di ram, ma a giudicare dalle dimensioni penso si tratti del modello Noctua o del Cogage.
Penso che si tratti di un elemento molto importante nella scelta del dissipatore, ma non né viene tenuto conto in sede di considerazioni.

infatti per un i7 è fondamentale. Oltretutto se si elimina la seconda ventola i risultati dei test sono da ripetere per il dissipatore in questione perchè verrebbe a mancare un elemento importante per il flusso termico. Trovo che sia imprenscindibile il triple channel per l'i7. Se il dissipatore da problemi di montaggio della ram non è una cosa da poco ma un motivo fondamentale per declinare il prodotto e prendere un concorrente, indipendentemente se il dissipatore è un noctua o uno trovato nel fustino del detersivo...

spazzolone76
21-01-2010, 17:00
perchè non considerte il Mugen 2 rev B ;
secondo me ottimo e con prezzo-prestazioni migliori di questi ;

ribadisco la revB che è migliorata rispetto al mugen2

Ciao

atomo37
21-01-2010, 17:10
la rivincita di noctua! mi piace molto io ne ho uno sopra il mio core i7 e mi ci trovo benissimo.
cmq alla fine tranne qualche eccezione, sono tutti piuttosto buoni, l'importante è cestinare la ciofega intel.

Alekos Panagulis
21-01-2010, 17:19
I risultati del Prolimatech mi sembrano molto deludenti, dovrebbe essere uno dei migliori.

Ad esempio:

con due ventole e in oc sta alla pari con il noctua

http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Air_Cooling/D14/38_dual.jpg

Oppure qui con ventola singola a media velocità, cpu a 3.4ghz

http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Air_Cooling/D14/342_scythe.jpg

Come al solito le review dei dissipatori sono un terno al lotto, se siete indecisi è meglio decidere in base all'estetica e al prezzo, imho.

John_Mat82
21-01-2010, 17:20
Affermare che i dissipatori stock bastino per processori a frequenze stock non è sempre vero.. il mio i7 860 con il dissipatore stock andava ben oltre le temperature consigliate da intel a pieno carico (e non sto parlando di programmi di stress test come prime o linx) ma con semplici rendering 3D (blender), per la cronaca più di 80°C e utilizzando pasta dissipante di qualità (ocz freeze). Per ulteriore cronaca stava in un cooler master cm690 con 2 ventole da 120mm e 1a da 140 air-in e 2x140 e 1x120mm in air-out, temperatura della stanza mai oltre 21°C.
Per un utente normale probabilmente basterà anche, ma un i7 860 non lo si compra per farlo stare in idle 24h al giorno..

Jackari
21-01-2010, 17:31
ma zalman che fine ha fatto??

TRF83
21-01-2010, 17:38
Cavolo..avrei voluto vedere anche il comportamento di un CMV8.. So che esistono molti test in giro, ma, come diceva un utente prima di me..le prove sono dei terni al lotto..e avere dei risultati direttamente raffrontabili, non mi sarebbe dispiaciuto! E poi..esteticamente mi piace più delle due torrette stile WTC..

ferro10
21-01-2010, 17:59
grande questa Cogage arrow davvoro ottimo costa 15€ in meno del Noctua NH-D14 e ci sn solo 2° di differenza cm rapporto prezzo\prestazioni in assoluto il migliore

Severnaya
21-01-2010, 18:12
ma sul noctua si può usare il triple channel absta nn avere dei moduli di memoria con dissipatori alti

Mparlav
21-01-2010, 18:29
Io consiglio invece il Coolermaster Hyper 212+: con 25 euro ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente in confronto a quelle cpu, anche in overclock.
In rete ci sono diverse recensioni.

Gioman
21-01-2010, 18:34
In queta rece non quadra niente: nè la rumorosità nè le le temperature.
Ho letto molte recensioni e questa è in disaccordo con tutte le altre.

Wolfhang
21-01-2010, 18:49
grande questa Cogage arrow davvoro ottimo costa 15€ in meno del Noctua NH-D14 e ci sn solo 2° di differenza cm rapporto prezzo\prestazioni in assoluto il migliore


aggiungigli una ventola di qualità e costa come il noctua......

viper-the-best
21-01-2010, 18:52
complimenti alla redazione per la comparativa, alla fine i 4 dissi sono tutti di ottimo livello, le differenze di temperatura sono minime, certo qualcuno costa di più ma ha anche dotazioni migliori, la cosa certa è che sarà davvero difficile migliorare ancora più di così.

@TRF:
io ho un V8, le temperature saranno un po' più alte di questi dissi di un 5°, ma l'ho preso perchè sinceramente non cambia nulla e esteticamente è davvero esaltante :D

Consiglio
21-01-2010, 20:23
Sarei curioso di vedere come si comportano gli altri con le ventole Noctua...

ferro10
21-01-2010, 21:56
bhe ma guarda ke la ventola ke fonisce Cogage è buona lo so xkè io ho un cogage true spirit spostate tanta aria ed è silenziosa naturalmente quella della Noctua è migliore xò siamo li cmq sicuramente con una ventola migliore il Cogage arrow arriva alle prestazioni del Noctua NH-D14

gertuzz
22-01-2010, 06:35
a me invece ha fatto un'ottima impressione il venomous x che come dimensioni e peso è il più contenuto di tutti, inoltre è anche il più bello esteticamente parlando, quindi per me è il vincitore.

Wolfhang
22-01-2010, 09:04
bhe ma guarda ke la ventola ke fonisce Cogage è buona lo so xkè io ho un cogage true spirit spostate tanta aria ed è silenziosa naturalmente quella della Noctua è migliore xò siamo li cmq sicuramente con una ventola migliore il Cogage arrow arriva alle prestazioni del Noctua NH-D14

hai ragione, pensavo non fosse fornita la ventola, invece è inclusa

Gioman
22-01-2010, 09:27
Mettiamo il caso che la akasa apache sia una ventola "scadente" (cosa che non è assolutamente vera in quanto è un una delle migliori) non è comunque spiegabile che faccia più rumore di due ventole noctua che girano a 1.200 e 1.300 giri, almeno che la portata d'aria sia elevata.
In questo ultimo caso non si spiegano le prestazioni scadenti del prolimatech.

Gioman
22-01-2010, 09:29
Doppio post cancellato.

Masamune
22-01-2010, 11:51
prestazioni a parte, mi parono tutti preoccupantemente giganteschi! °_°

Drakon99
22-01-2010, 11:55
Uno dei pochi siti che fa recensioni serie su dissipatori e non solo (è in italiano anche):
http://www.coolingtechnique.com

jjd
22-01-2010, 15:15
ottima rece e secondo me ottimo il noctua, anche se penso avrebbero potuto osare di più con l'overclock, con quei dissi i 4ghz sono d'obbligo

marco_djh
22-01-2010, 15:25
La ventola con cui è stato provato è molto inferiore alle Noctua. Se fosse stata usata quest'ultima avreste osservato risultati superiori, anche di 2-3 gradi rispetto a quella "roba" di plastica....
E ve lo garantisce uno che le ha provate TUTTE

Pashark
22-01-2010, 17:25
La dimensione raggiunta da questi dissipatori dovrebbe quanto meno cominciare a preoccpuare un po'... Non voglio tornare ad averere un tower in casa per farci stare tutto.

ArteTetra
22-01-2010, 18:47
Non scrivere ordinatamente i socket supportati da ogni dissipatore è un errore grossolano.

In più, a proposito dei primi due c'è scritto che sono interamente in alluminio, per poi contraddirsi subito dopo, indicando - giustamente - che base e heatpipe sono in rame.

Gioman
22-01-2010, 22:10
La ventola con cui è stato provato è molto inferiore alle Noctua. Se fosse stata usata quest'ultima avreste osservato risultati superiori, anche di 2-3 gradi rispetto a quella "roba" di plastica....
E ve lo garantisce uno che le ha provate TUTTE

Perchè le noctua non sono di plastica :muro:
Poi quella "roba" che dici tu costa 20 € e neanche l'hai provata.

marco_djh
23-01-2010, 09:08
Da come parli sei tu quello che non ha provato un bel niente. Si dia il caso Che l'Apache sia stata pensionata dopo nemmeno 2 ore dal suo montaggio. E' una ventola del tutto incapace di competere con Noctua & Co. Pressione in primis, quella ventola accarezza l'aria. Certo, anche le Noctua sono create su resine plastiche, ma hai mai sentito quanto pesa una Noctua? E infine, l'Apache è PWM, ossia regola la velocità in base alle temperature lette da bios, perciò anche in questo caso non andrà mai al 100%, dato che i core non arrivano a 75 gradi.

Non parliamo per niente, o quantomeno informiamoci. Se dobbiamo fare una comparativa fatta bene uniformiamo le ventole per tutti i dissi.

Per inciso con il Megahelms sto a 3,8ghz con un 920 a 33 gradi in idle e 59 in full load.

ferro10
23-01-2010, 16:52
ke programma hai usato per testarlo?????? prime 95??

Jaredix70
23-01-2010, 22:47
Sono d'accordo, sui dissipatori probabilmente i ragazzi di coolintechinique sono i migliori.
E anche secondo me in questa comparativa manca il Cooler Master V8, peccato.....

Uno dei pochi siti che fa recensioni serie su dissipatori e non solo (è in italiano anche):
http://www.coolingtechnique.com

Vetlahelvete
24-01-2010, 15:38
Scusatemi, ma guardando le foto di questa recensione, mi sono accorto che il Noctua NH-D14 è stato montato erroneamente.
Le ventole devono creare un flusso d'aria esattamente dalla parte opposta a quella che verrebbe creata con le ventole così posizionate.
Inoltre, essendo un dissipatore asimmetrico, uno dei due corpi di dispersione "sporge" meno dal socket.
Sarebbe stato corretto avere delle foto mirate a far vedere l'ingombro del dissipatore (montato nel verso giusto) su tutte e sei le memorie montate.
Come già molti di voi hanno fatto notare, un dissipatore che interferisce sul montaggio della componentistica di un pc, non può essere valutato.
É come voler montare le ruote di un camion su un'automobile per consentire la comparazione di pneumatici, e per farlo eliminare le fiancate dell'auto... così ci stanno :stordita:

marco_djh
25-01-2010, 15:39
Stress test di Everest Ultimate, Prime 95 e Orthos. Dovrei usare anche Linx che non ho mai provato.

barbonerosso
03-02-2010, 19:18
scusate una domanda visto che si parla di dissipatori io sono intenzionato a prendere una scheda madre lanparty ut x58-t3eh8 e metterci su 12 gb di ram con 6 moduli da 2 gb l'uno, e come dissipatore il noctua, era il problema leggendo la recensione mi sono accorto che forse 6 moduli e il noctua non ci stanno.secondo voi?? cambio dissipatore o cambio scheda madre?? ciao e grazie per i consigli

Jackari
22-02-2010, 08:06
Boh, pensavo che potesse fare un po' meglio il Prolimatech visto anche altre recensioni sul web. Magari effettivamente con una ventola migliore (Noctua, Nanoxia etc.) sarebbe stato allo stesso livello degli altri.
Oltretutto sul sito della casa produttrice vengono solo indicate le dimensioni consigliate della ventola, non questo specifico modello Akasa.
Non mi sembra sia stato indicato quali sono i dissipatori che interferiscono con l'installazione del terzo modulo di ram, ma a giudicare dalle dimensioni penso si tratti del modello Noctua o del Cogage.
Penso che si tratti di un elemento molto importante nella scelta del dissipatore, ma non né viene tenuto conto in sede di considerazioni.

il prolimatech è venduto in bundle con quelle akasa

Alekos Panagulis
22-02-2010, 08:23
il prolimatech è venduto in bundle con quelle akasa

Io l'ho comprato senza ventole in bundle.