PDA

View Full Version : TripleHead2Go: multi-monitor targato Matrox


Redazione di Hardware Upg
09-09-2009, 12:31
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/2277/triplehead2go-multi-monitor-targato-matrox_index.html

Analisi della versione digitale di TripleHead2Go, la soluzione di Matrox che consente il collegamento di tre display a qualsiasi scheda video. Un valido aiuto per i professionisti e un accessorio interessante per gli appassionati videogiocatori, grazie alla modalità Surround Gaming

Click sul link per visualizzare l'articolo.

fpg_87
09-09-2009, 12:44
Beh... io per questo articolo avrei aspettato l'uscita dei nuovi chip Ati che promettono a gestione di 3 schermi, e avrei poi fatto i paragoni dovuti...
Resta cmq il fatto che in campo lavorativo professionale, è una vera manna... l'ho visto all'opera in uno studio grafico, e poter avere una superficie visiva così ampia è davvero utile...

GabrySP
09-09-2009, 12:44
Prodotto ormai senza senso.

Il SoftTH è gratuito e tecnicamente superiore (7680x1600@60hz o 5760x1200@120hz contro i miseri 5040x1050@57hz del TH)

Tutte le schede video che usciranno a breve avranno il TH integrato con le stesse risoluzioni del softTH. ma senza i problemi di quest'ultimo (AA, lag, cali di framerate ecc)

Mantis86
09-09-2009, 12:45
Voglio proprio vedere quante schede video ci vogliono per far girare crysis a 5040x1050 :asd:

A parte gli scherzi, sembra un buon prodotto. Ho sempre desiderato avere un multimonitor dato che disegno in 3D e vettoriale, credo mi sarebbe comodissimo. Però non supportando il (completo) full HD questo apparecchio lo lascerei li...

devil_mcry
09-09-2009, 12:57
dal punto di vista del gaming l'idea mi gasa non poco

sopratutto sugli fps online avere un'angolo di visuale cosi ampio è davvero una marcia in+
xo l'impatto economico è notevole, non solo nell'acquisto di 3 lcd full hd (se nn erro) ma anche per il fatto che la scheda video deve disporre di una potenza non da poco per gestire queste risoluzione

cioe insomma se nn sn gtx295 o cf di 4890 forse è dura o sbaglio?

Johnfuc
09-09-2009, 13:00
Scusate ragazzi ma non ha più senso semmai utilizzare due schede in parallelo su slot pci-e ed utilizzare così anche 4 monitor? Ho implementato con una 7600 gt ed una 5200 pci liscia una visione quad monitor senza alcun problema; non capisco perchè dare i soldi alla matrox. La 5200 mi è costata 34 euro e ha due uscite video, la 7600 già le aveva due dvi. Quindi anche per chi non avesse due slot pci-e la soluzione mi sembra proprio assurda. Adesso escono anche le ati con tre schermi (però saranno una diplay port una hdmi ed una dvi), prego qualcuno nel forum di spiegarmi la necessità di quel prodotto.

PhoEniX-VooDoo
09-09-2009, 13:03
mica capito perchè con tutto il ben di Dio che avrete li in redazione, i test prestazionali sono stati fatti su una oramai misera 9800GTX che chiaramente a quelle risoluzioni non ce la fà...

PhoEniX-VooDoo
09-09-2009, 13:05
Scusate ragazzi ma non ha più senso semmai utilizzare due schede in parallelo su slot pci-e ed utilizzare così anche 4 monitor? Ho implementato con una 7600 gt ed una 5200 pci liscia una visione quad monitor senza alcun problema; non capisco perchè dare i soldi alla matrox. La 5200 mi è costata 34 euro e ha due uscite video, la 7600 già le aveva due dvi. Quindi anche per chi non avesse due slot pci-e la soluzione mi sembra proprio assurda. Adesso escono anche le ati con tre schermi (però saranno una diplay port una hdmi ed una dvi), prego qualcuno nel forum di spiegarmi la necessità di quel prodotto.

con due schede video avevi due desktop (uno per coppia) o un desktop esteso su 4 schermi?

Bastoner
09-09-2009, 13:09
mica capito perchè con tutto il ben di Dio che avrete li in redazione, i test prestazionali sono stati fatti su una oramai misera 9800GTX che chiaramente a quelle risoluzioni non ce la fà...

Già me lo sono chiesto anche io. Si suppone che un videogiocatore che compra un oggetto simile appartenga alla fascia enthusiat, e che quindi abbia come minimo una scheda top di gamma o una config multi gpu. Credo che nessuno si sogni di giocarci con una 9800. Sarebbe stato bello vedere come si comporta uno SLi o un Xfire.

lucusta
09-09-2009, 13:11
si possono ruotare i monitor? ossia, sia con il TH2Go che con software come SoftTH, si possono mettere 3 monitor verticali affiancati?
il punto di forza del TH2Go di matrox e' la sua totale compatibilita' con tutto, in quanto HW, mentre i software alle volte risentono gia' solo con 2 monitor (la maggior parte dei player video non permette l'overlay su 2 monitor, rendendo nero uno schermo.. l'unico e' l'ultima versione di Zoomplayer).
e' interessante per ottenere un videoproiettore ad alta definizione stile CINEMA 21:9, magari costruendosi da soli il proprio videoproiettore (nel forum c'e' un thread dedicato a questo).

PhoEniX-VooDoo
09-09-2009, 13:12
Già me lo sono chiesto anche io. Si suppone che un videogiocatore che compra un oggetto simile appartenga alla fascia enthusiat, e che quindi abbia come minimo una scheda top di gamma o una config multi gpu. Credo che nessuno si sogni di giocarci con una 9800. Sarebbe stato bello vedere come si comporta uno SLi o un Xfire.

esatto.
si poteva anche cogliere l'occasione e testare alcune soluzioni video enthusiast (multischeda, multichip) a quella risoluzione particolare..

darton
09-09-2009, 13:13
mica capito perchè con tutto il ben di Dio che avrete li in redazione, i test prestazionali sono stati fatti su una oramai misera 9800GTX che chiaramente a quelle risoluzioni non ce la fà...

Credo che l'abbiano fatto perche' cosi' e' piu' marcata la differenza tra schermo singolo e triplo display :)
Cmq e' ovvio che ci vuole una vga potente per mandare avanti 3 schermi

Bastoner
09-09-2009, 13:29
Credo che l'abbiano fatto perche' cosi' e' piu' marcata la differenza tra schermo singolo e triplo display :)


Non avrebbe alcun senso.

Johnfuc
09-09-2009, 13:35
Avevo esteso il desktop su tutti i monitor, un area complessiva di circa 7680x1200, era necessaria per una applicazione molto estesa.

Severnaya
09-09-2009, 13:36
indubbiamente il costo di 3 schermi rispetto a uno è davvero notevole e incide tanto quanto avere 2 o 3 schede video... piuttosto meglio un unico schermo come quello presentato l'anno scorso sulle pagine di hwupgrade


ma anche questa è una questione di gusti

marchigiano
09-09-2009, 13:37
secondo me questa non è la direzione giusta: inutile avere il massimo dettaglio su tutta quella superficie, è uno spreco di risorse, molto meglio avere la massima risoluzione dove punta l'occhio e dimezzarla dove hai solo la vista periferica. quindi si potrebbero usare dei sensori di tracciamento dell'occhio e dare il massimo dettaglio solo dove serve, in questo modo di monitor se ne potrebbero gestire anche 18 senza particolari problemi di potenza di calcolo

PhoEniX-VooDoo
09-09-2009, 13:38
indubbiamente il costo di 3 schermi rispetto a uno è davvero notevole e incide tanto quanto avere 2 o 3 schede video... piuttosto meglio un unico schermo come quello presentato l'anno scorso sulle pagine di hwupgrade


ma anche questa è una questione di gusti

ma anche no.

costo esagerato, rivendibilità bassa, se si guasta uno schermo devi ridare tutta la baracca all'assistenza...

PhoEniX-VooDoo
09-09-2009, 13:40
secondo me questa non è la direzione giusta: inutile avere il massimo dettaglio su tutta quella superficie, è uno spreco di risorse, molto meglio avere la massima risoluzione dove punta l'occhio e dimezzarla dove hai solo la vista periferica. quindi si potrebbero usare dei sensori di tracciamento dell'occhio e dare il massimo dettaglio solo dove serve, in questo modo di monitor se ne potrebbero gestire anche 18 senza particolari problemi di potenza di calcolo

:wtf:

...tutto questo casino per..? evitare all'utente di girare la testa di 30°? :D :D

ma dai, sù.. :O

bigboss8888
09-09-2009, 13:50
ma per esempio in un portatile con 2 monitor(schermo normale + monitor) come si fa a estendere la risoluzione in un gioco cosi da coprire tutti e 2 i monitor?

comunque facendo un riflessione sul futuro in base alle mie esperienze personali

un accoppiata di 3 monito + un kit di stereoscopia dovrebbero garantire la massima immersione e la massima qualità del 3d almeno questo è quello che ho constatato con 3 cinema 3d(multisala oz con san valentino di sangue e mirabilandia con il loro spettacolo) e gardaland dove invece sono presenti 3 schermi e l'effetto 3d era molto piu realistico.

é solo questione di qualità dei cinema o i 3 monitor 1centrale + 2 laterali inclinati aumentano l'effetto fuori dallo schermo?

AceGranger
09-09-2009, 14:26
Beh... io per questo articolo avrei aspettato l'uscita dei nuovi chip Ati che promettono a gestione di 3 schermi, e avrei poi fatto i paragoni dovuti...
Resta cmq il fatto che in campo lavorativo professionale, è una vera manna... l'ho visto all'opera in uno studio grafico, e poter avere una superficie visiva così ampia è davvero utile...

bho in campo lavorativo imho è alquanto useless...

ci sono da una vita le quadro NVS che ti permettopno di usare 4 monitor

questa soluzione è giusto per il gaming. e SOLO per l'opzione che di sposta l'immagine contando la cornice.

con due schede video avevi due desktop (uno per coppia) o un desktop esteso su 4 schermi?

ma per esempio in un portatile con 2 monitor(schermo normale + monitor) come si fa a estendere la risoluzione in un gioco cosi da coprire tutti e 2 i monitor?


Questa soluzione di matrox è schifosamente limitativa e a parte il gaming ( trascurabile pure li ) non credo che valga le 300 euro.

io ho 2 8800 GT NON in sli e le uso per pilotare 3 monitor; 1 monitor da 30 e 2 monitor da 24 pollici.

I desktop li puoi impostare come vuoi tu.

puoi impostare la viste Single View o Dual View

Single View hai il desktop che viene riconosciuto come una singola entita, e la sua dimensione è la somma di tutti i pixel dei monitor ( a seconda di come li disponi ) quindi, se li metti in fila avrai tipo 6000 x 1024 o 3000 x 3000 se ne metti 4 a quadrato, MA i monitor devono essere TUTTI a identica risoluzione, seno lui automaticamente ti scalera quello piu alto

se metti Dual View ti permette di avere sempre un solo desktop enorme, MA composto da monitor a risoluzione differente ( che è quella che uso io ) e puoi anche avere nel tuo desktop unico uno sfondo differente per ogni monitor.

bho io vedo l'utilita di matrox solo nei game e solo per la cosa delle cornici

frankie
09-09-2009, 14:48
Beh... io per questo articolo avrei aspettato l'uscita dei nuovi chip Ati che promettono a gestione di 3 schermi, e avrei poi fatto i paragoni dovuti...

Spero che i chipset integrati sino finalmente in grado di pilotare il digitale almeno due schermi. Oggi per farlo devi usare 1 DVI e un VGA nonostante vi siano HDMI e DP

Andala
09-09-2009, 14:53
Prodotto ormai senza senso.

Il SoftTH è gratuito e tecnicamente superiore (7680x1600@60hz o 5760x1200@120hz contro i miseri 5040x1050@57hz del TH)

Tutte le schede video che usciranno a breve avranno il TH integrato con le stesse risoluzioni del softTH. ma senza i problemi di quest'ultimo (AA, lag, cali di framerate ecc)

Diversamente da Th2Go, SoftTH non permette di sfruttare Sli e CrossFire.
Un punto non messo in evidenza dalla rece, o forse è sfuggito a me, è che si riesce ad arrivare a 5040x1050x3 solo con nVidia.

A parte Matrox, sul mercato c'è anche Mview Tec che però permette i 5040x1050x3 a 60hz anche sotto ATi.

MV103-HDVE Pro multi-screen project to expand (3D screen) enhanced version of Miriam, the version of the original multi-screen MV103-HDVE expansion project to increase based on the instrument has been patented FlexView technology, make use of the patented technology MV103-HDVE Pro Edition DVI to achieve the industry's only multi-screen real instrument to expand the standard 60Hz refresh rate 5040x1050 resolution, and thus become the industry's only a single DVI interface to support the expansion of three 1680x1050 @ 60Hz resolution 22-inch multi-screen displays to expand the program.

Multi-screen expansion of the past (3D screen) 5040x1050 Miriam solution is to lower the refresh rate used to support each of the 1680x1050 display resolution, the result is one of the first special requirements on the display so that when users choose to display by a lot of constraints, followed by the introduction of non-standard way can not support the 1680x1050 resolution VGA interface, again due to reduce the refresh rate by means of the display refresh rate on high-performance and show that the existence of the negative impact can not be called 5040x1050 real solutions. Large electronic (Mviewtech) has applied for a patent through the use of the FlexView technology, the introduction of the MV103-HDVE Pro Edition, a solution to the dual-channel DVI bandwidth utilization problems, and to solve the original problem that technology can not solve for the three Application screen opens up new world. MV103-HDVE Pro version of the 5040x1050 really 60Hz perfect solution to support any more than 22-inch display, support any display with VGA interface input, a real standard refresh rate of 60Hz, without losing any pixels and frame rate of the perfect point-to-point display. (http://www.mviewtech.com/cp/html/8.html)

Tra poco vedremo EyeFinity con cui verranno raggiunti nuovi traguardi!
nVidia datti 'na mossa anche tu!:D

Mariupolo
09-09-2009, 14:54
Scusate, ma perché dare soldi alla Matrox o spendere per le nuove GPU quando con una seconda scheda grafica, anche scrausissima, e il programma SoftTH (http://www.kegetys.net/SoftTH/) si può ottenere lo stesso effetto? :confused: :D :cool:

Andala
09-09-2009, 14:57
Scusate, ma perché dare soldi alla Matrox o spendere per le nuove GPU quando con una seconda scheda grafica, anche scrausissima, e il programma SoftTH (http://www.kegetys.net/SoftTH/) si può ottenere lo stesso effetto? :confused: :D :cool:

Perchè con questa soluzione è possibile, attraverso un unica uscita DVI, sfruttare soluzioni multi GPU. Con SoftTH NO!

moroboshi76
09-09-2009, 15:08
Salve, forse non è stata colta la reale applicabilità di questo gioiellino.
Non lo si deve vedere come concorrente di un multischeda NON SLI o NON Xfire, ma come supplemento per l'appunto.
IMHO i campi di utilizzo sono i seguenti:
1)Attaccato all'unica uscita utilizzabile in un sistema MultiGPU può sfruttare a dovere anche nei giochi una risoluzione elevata.
2)Lasciato sulla scrivania con 3 monitor attaccati da utilizzare come "dock" per un notebook che si porta in giro, utilissimo in tutti i campi in questo caso, dal fotoritocco al CAD.
3)per qualsiasi appliance, stile borsa, che richieda multimonitor e necessità di cavi nascosti.

Non mi è chiara una cosa è possibile utilizzare due TH sulla 2 uscite di una scheda video? Nel caso sarebbe un modo economico per la gestione di un displaywall, lo vedo sempre come supplemento non come sostitutivo!

bigboss8888
09-09-2009, 15:09
invece per la mia domanda sul 3d nella pagina precedente?

3 monitor 1centrale + 2 laterali un po iclinati offrono un maggiore effetto 3d?

mi baso sull'esperienza gardaland vs cinema 3d di mirabilandia e multisala oz(brescia)

AceGranger
09-09-2009, 15:39
Salve, forse non è stata colta la reale applicabilità di questo gioiellino.
Non lo si deve vedere come concorrente di un multischeda NON SLI o NON Xfire, ma come supplemento per l'appunto.
IMHO i campi di utilizzo sono i seguenti:
1)Attaccato all'unica uscita utilizzabile in un sistema MultiGPU può sfruttare a dovere anche nei giochi una risoluzione elevata.
2)Lasciato sulla scrivania con 3 monitor attaccati da utilizzare come "dock" per un notebook che si porta in giro, utilissimo in tutti i campi in questo caso, dal fotoritocco al CAD.
3)per qualsiasi appliance, stile borsa, che richieda multimonitor e necessità di cavi nascosti.

Non mi è chiara una cosa è possibile utilizzare due TH sulla 2 uscite di una scheda video? Nel caso sarebbe un modo economico per la gestione di un displaywall, lo vedo sempre come supplemento non come sostitutivo!

1) si infatti l'ambito gaming secondo me è il piu indicato
2) e il problema è che la maggior parte dei notebook non hanno l'uscita dual-link quindi nientre triple head e niente risoluzioni oltre i 1920 x 1200
3) per quello ci sono soluzioni piu indicate come le Quadro NVS che supportano 4 monitor


4) e teoricamente si, perchè il triplehead non fa altro che fonderti i monitor e fa credere al sistema di avere 1 solo grosso monito attaccato, pero è limitato dal fatto che è continuo, quindi non puoi meterne tipo 3 sopra e 3 sotto e muoverti liberaemnte con il mouse, ma sei soctretto a fare una fila da 6

bho io per le postazioni multimonitor lavorative trovo molto piu indicate le soluzioni quadro NVS ( che bene o male costano come una scheda video + il triplehead, sulle 400 euro ) o multi scheda, sono piu gestibili e oltretutto il carico di lavoro è discribuito su tutte le schede e non 1 sola, ti permettono di mettere i monitor come vuoi e anche di ruotare le varie porzioni di desktop a piacimento, tipo 2 monitor in verticale e 2 in orizzontale.

Karandas
09-09-2009, 15:58
Prodotto ormai senza senso.

Il SoftTH è gratuito e tecnicamente superiore (7680x1600@60hz o 5760x1200@120hz contro i miseri 5040x1050@57hz del TH)

Tutte le schede video che usciranno a breve avranno il TH integrato con le stesse risoluzioni del softTH. ma senza i problemi di quest'ultimo (AA, lag, cali di framerate ecc)

Peccato che softh funziona bene con 1 gioco su 10, anzi no, su 20....
Da possessore di un sistema TripleHead2Go Digital e avendo provato tutte e due le soluzioni(Dead Space l'ho giocato con SofTH, e ho goduto :), poi mi son deciso a comprare il sistema Matrox) posso affermare che se SoftTH fosse un prodotto commerciale e ben supportato garantendo la compatibilità allora sarebbe senza dubbio la soluzione migliore considerando però che con SoftTH si necessita di una MoBo con dual PCIe 16x o almeno un 16 e un 8 per la seconda scheda video.
In aggiunta SoftTH non supporta SLI o Crossfire.
Il sistema Matrox a fronte di quache pecca offre la massima compatibilità...

Andala
09-09-2009, 16:14
Non mi è chiara una cosa è possibile utilizzare due TH sulla 2 uscite di una scheda video? Nel caso sarebbe un modo economico per la gestione di un displaywall, lo vedo sempre come supplemento non come sostitutivo!

Sì!

Gnubbolo
09-09-2009, 16:32
queste sono soluzioni per chi lavora, non per bimbomink1a, quindi c'è poco da commentare.

Karandas
09-09-2009, 16:46
queste sono soluzioni per chi lavora, non per bimbomink1a, quindi c'è poco da commentare.

Il prodotto è nato per il surround gaming, puoi arrivare anche a 6 schermi se hai un tre slot PCIe per VGA sulla mobo...quindi per lavorare è abbastanza inutile credimi...infatti io tengo collegati 6 cavi DVI PC-Monitors per poter passare quando voglio dal sistema surround a quello normale sfruttando 1920x1200x3 quando mi servono per lavorare.
Faresti bene ad informarti e magari a provare il prodotto prima di dire bimbomink1ate :)

Severnaya
09-09-2009, 17:02
costo esagerato?

perch* 3 schermi teli regalano ?__?

ndrmcchtt491
09-09-2009, 17:50
che soluzione inutile,è anche compresa 1 scrinenia larga 4 metri?.
scherzi a parte voglio vedervi anche con solo 3 schermi da19pollici sul banco,penso che chi lavora con cad, e altri software di lavoro possa essere utile(ma non esisteva già la possibilità di attaccare 2 o piu monitor nell' uscita della vga, alla faccia della novità)

(fa anche rima)

Maxt75
09-09-2009, 18:20
E si prosegue sempre nel trend che ''più è grosso più è bello. E invece quelle cornici li in mezzo fanno vomitare. La bella immagine è tutta un altra cosa.
Da utilizzare solo per applicazione professionali dove serve veramente uno schermo cosi o a chi non frega niente di buttare via 800 euro per avere dei pezzi di plastica in mezzo all'immagine.

ndrmcchtt491
09-09-2009, 18:25
per finire: i monitor presi in esame sono da 20pollici quindi 20*3=60pollici di diagonale in totale. Bastano 6 metri di distanza per visualizzare il tutto?Poi mi accorgo che in altezza al di fuori dei monitor vedo cosa c'è dietro, quindi ne compro altri 3 da mettere sopra ai 3 monitor che ho gia comprato(senza contare poi il problema decisamente antiestetico dei contorni degli schermi)

ndrmcchtt491
09-09-2009, 18:47
vedo degli utenti obbiettivi(finalmente)

blackshard
09-09-2009, 19:24
Il prodotto è nato per il surround gaming, puoi arrivare anche a 6 schermi se hai un tre slot PCIe per VGA sulla mobo...quindi per lavorare è abbastanza inutile credimi...infatti io tengo collegati 6 cavi DVI PC-Monitors per poter passare quando voglio dal sistema surround a quello normale sfruttando 1920x1200x3 quando mi servono per lavorare.
Faresti bene ad informarti e magari a provare il prodotto prima di dire bimbomink1ate :)

Beh insomma, ci sono certe attività che traggono enormi benefici da 2 o 3 monitor, vedi chi fa montaggio video, fotoritocco, cad/cam e quant'altra roba di progettazione in cui avere un immediato raffronto è utile.

blackshard
09-09-2009, 19:28
per finire: i monitor presi in esame sono da 20pollici quindi 20*3=60pollici di diagonale in totale. Bastano 6 metri di distanza per visualizzare il tutto?Poi mi accorgo che in altezza al di fuori dei monitor vedo cosa c'è dietro, quindi ne compro altri 3 da mettere sopra ai 3 monitor che ho gia comprato(senza contare poi il problema decisamente antiestetico dei contorni degli schermi)

A parte il fatto che un monitor da 20" ha la DIAGONALE da 20", quindi il lato sarà un po' più corto. Comunque anche ammettendo 60 pollici di lato, ottieni 1,5 metri di lunghezza totale. Il problema delle cornici si risolve utilizzando monitor con cornici strette appositamente pensati per essere utilizzati in configurazioni multimonitor.

elevul
09-09-2009, 20:35
secondo me questa non è la direzione giusta: inutile avere il massimo dettaglio su tutta quella superficie, è uno spreco di risorse, molto meglio avere la massima risoluzione dove punta l'occhio e dimezzarla dove hai solo la vista periferica. quindi si potrebbero usare dei sensori di tracciamento dell'occhio e dare il massimo dettaglio solo dove serve, in questo modo di monitor se ne potrebbero gestire anche 18 senza particolari problemi di potenza di calcolo

Non conosco perfettamente il funzionamento dell'occhio umano, ma la tua idea mi pare sensata.
Sarebbe davvero da provare e vedere se funziona correttamente.
In caso positivo farebbe risparmiare una marea di risorse.

ndrmcchtt491
09-09-2009, 20:55
Per blackshard: io intendevo la distanza visiva per veder da parte a parte i tre monitor(sai la regola diagonale *4 o 5 non ricordo bene, per visualizzare l' intera area visiva) non la lunghezza totale del sistema(so piu o meno le dimensioni di uno schermo da 20" tanto per capirci e sicuramente non è 6 metri)
Punto Due la cornice la vedrai comunque che sia spessa 1 centimetro o 1 millimetro
Punto Tre:son d'accordo quando tu affermi che il "multimonitor" è utile per montaggio video, fotoritocco, cad/cam ecc...
Punto Quattro: vorrei veder i "pazzi che spendono tale cifra per un sistema tale, senza contar l' intreccio di cavi, la grande risoluzione che l' hardware deve gestire, l' ingombro(ci devo anche leggere qualche libro, posar oggetti sul tavolo)

int main ()
09-09-2009, 21:08
mamma che ficata con gli rts!!!!!!!! pazzesco! deve essere uno spettacolo che voglia di provarlo con warcraft 3:D

AceGranger
09-09-2009, 22:08
Per blackshard: io intendevo la distanza visiva per veder da parte a parte i tre monitor(sai la regola diagonale *4 o 5 non ricordo bene, per visualizzare l' intera area visiva) non la lunghezza totale del sistema(so piu o meno le dimensioni di uno schermo da 20" tanto per capirci e sicuramente non è 6 metri)
Punto Due la cornice la vedrai comunque che sia spessa 1 centimetro o 1 millimetro
Punto Tre:son d'accordo quando tu affermi che il "multimonitor" è utile per montaggio video, fotoritocco, cad/cam ecc...
Punto Quattro: vorrei veder i "pazzi che spendono tale cifra per un sistema tale, senza contar l' intreccio di cavi, la grande risoluzione che l' hardware deve gestire, l' ingombro(ci devo anche leggere qualche libro, posar oggetti sul tavolo)

punto 1

non ho capito dove vuoi parare con la storia delle diagonali ma io con 3 monitor non ho nessun problema di visuale, madre natura mi ha dotato del collo e lo uso piu che volentieri e i monitor vengono posizionati inclinati non in linea retta.

bho io non sofrro ne di affaticamento ne di torcicollo

punto 4

da me hanno inventato delle striscioline di plastica che si chiamano fascette, e anche delle striscioline di plastica che si chiamano raggruppacavi; far passare 2 o 6 cavi non cambia certo la vita. Se la tua scrivania è grossa come un tavolino del bar non è colpa nostra è, c'è chi lo spazio lo ha.

blackshard
09-09-2009, 22:43
Per blackshard: io intendevo la distanza visiva per veder da parte a parte i tre monitor(sai la regola diagonale *4 o 5 non ricordo bene, per visualizzare l' intera area visiva) non la lunghezza totale del sistema(so piu o meno le dimensioni di uno schermo da 20" tanto per capirci e sicuramente non è 6 metri)

Quello si usa per le televisioni. Non mi risulta che davanti ad un monitor da 17" debba più di 50 centimetri lontano, e 17" sono 42,5 centimetri.


Punto Due la cornice la vedrai comunque che sia spessa 1 centimetro o 1 millimetro


Embè? Fatta l'abitudine è come se non ci fosse.


Punto Tre:son d'accordo quando tu affermi che il "multimonitor" è utile per montaggio video, fotoritocco, cad/cam ecc...
Punto Quattro: vorrei veder i "pazzi che spendono tale cifra per un sistema tale, senza contar l' intreccio di cavi, la grande risoluzione che l' hardware deve gestire, l' ingombro(ci devo anche leggere qualche libro, posar oggetti sul tavolo)

Di pazzi che lavorano così ce ne sono a iosa credimi.

GenlyAi
10-09-2009, 09:18
Prodotto ormai senza senso.

Il SoftTH è gratuito e tecnicamente superiore (7680x1600@60hz o 5760x1200@120hz contro i miseri 5040x1050@57hz del TH)

Tutte le schede video che usciranno a breve avranno il TH integrato con le stesse risoluzioni del softTH. ma senza i problemi di quest'ultimo (AA, lag, cali di framerate ecc)

Guarda, il SoftTH io l'ho usato (e sponsorizzato) per 1 anno. Però per arrivare alle risoluzioni che citi, per il mio scopo, avrei dovuto avere un PC talmente ninja che con gli stessi soldi ci potevo comprare 4 matrox th2go (considera che adesso ho un E8400@4000, MOBO X48, ATI 4870 come primaria e a 4400x960 cominciavo a soffrire la performance).
Alla fine io giravo a 1680x960 sul monitor centrale e 640x480 sui 2 laterali (un vantaggio del softth è quello di gestire diverse risoluzioni, effettivamente).
Per le schede video che usciranno, attendiamo va, che a fare proclami son capaci tutti, poi a farli funzionare è un'altra cosa. Già il fatto che le 3 uscite avranno protocolli diversi è un problema, l'altro problema è se i software sapranno riconoscerle perchè con la TH2GO lo schermo è visto come un unico grande schermo: sarà davvero così con la 58xx?

Per il discorso dell'uso inutile, io lo uso solo per simulare la guida e, nonostante la spesa notevole, ne sono più che soddisfatto.

Con il softth (22" + 2x17"):
http://www.iracingworld.com/_First-start-on-Riley-with-SoftTH-and-3-screens/video/562265/57752.html
http://www.iracingworld.com/_A-lap-in-Mazda-very-exciting-SoftTH-and-3-screens/video/562301/57752.html

Prime prove con il th2go (3x22") :
http://www.iracingworld.com/_Lotus-with-my-new-trimonitor-configuration/video/744919/57752.html

ndrmcchtt491
10-09-2009, 10:33
Vediamo di informafe certi utenti: l' occhio umano ha un' angolo visivo di circa190°x135°(16-9) quindi in ambito videoludico è una soluzione inutile visto che ci si concentra su un solo schermo, se mi devo girar per veder gli altri due mi compro un bel 50" anche se sacrifico 2/3 di immagine senza contar che quando ci si concentra il cervello "dimentica" una parte laterale, ci vuole una certa distanza per visualizzare uno schermo da 20" e non è di sicuro 30cm, visto che è comunque un monitor(la televisione cos'è una proiezione olografica???)
Per pazzi intendo quei soggietti che spendono 800 dico 800 euro per questo sistema in campo videoludico perchè di questo si sta parlando.(Visto che sopracitato affermo che in campo professionale è in certi casi indispensabile)
E non venite a dirmi che le cornici "scompaiono" una volta fatta l' abitudine, manco fossi Silvan!!!

Spero di essere stato chiaro!

GenlyAi
10-09-2009, 10:56
Vediamo di informafe certi utenti: l' occhio umano ha un' angolo visivo di circa190°x135°(16-9)


190°??? Ti vedi dietro le orecchie?
In realtà l'area di campo coperta dalla retina è di 160° ma comunemente la percezione visiva reale non supera i 90°. Esiste però la visione periferica ed è quella che ti fa girare la testa in macchina quando ti affianca qualcuno anche se non era nel tuo "campo visivo" oppure che ti da il senso della velocità (non fatelo dal vero, ma è interessante in macchina mettersi una specie di paraocchi tipo i cavalli, si va immediatamente a pestare l'acceleratore perchè sembra di andare più piano).


quindi in ambito videoludico è una soluzione inutile visto che ci si concentra su un solo schermo, se mi devo girar per veder gli altri due mi compro un bel 50" anche se sacrifico 2/3 di immagine senza contar che quando ci si concentra il cervello "dimentica" una parte laterale

Spiegato sopra xchè in certi ambiti videoludici è utilissimo.


E non venite a dirmi che le cornici "scompaiono" una volta fatta l' abitudine, manco fossi Silvan!!!

Intanto se davvero ti vedi dietro le orecchie, un po mago lo sei.
Io lo uso da un anno a questa parte e alle cornici ci faccio caso solo quando mi coprono una parte importante di quello che sto guardando (praticamente mai, in una simulazione di guida). Esattamente come quando, guidando, uno si accorge del piantone del parabrezza solo quando gli copre la visuale di una cosa su cui si concentra.

ndrmcchtt491
10-09-2009, 12:03
Ultimo post se no si va in discorsi infantili: quei dati li ho letti in un libro di biologia(umana) mica me li son inventati, e a meno che quel libro è stato scritto da un pazzo i dati son veritieri, ti consiglio di leggerne uno qualche volta, oltre che star 24 ore sul computer.
Se tu ai questo sistema con tre schermi mi fa piacer per te, visto che sei cosi ricco da buttar via i soldi, io con tale cifra ci faccio altro, io vado a farmela veramente 1 corsa in auto con 1000 euro

saluti

blackshard
10-09-2009, 13:57
Ultimo post se no si va in discorsi infantili: quei dati li ho letti in un libro di biologia(umana) mica me li son inventati, e a meno che quel libro è stato scritto da un pazzo i dati son veritieri, ti consiglio di leggerne uno qualche volta, oltre che star 24 ore sul computer.
Se tu ai questo sistema con tre schermi mi fa piacer per te, visto che sei cosi ricco da buttar via i soldi, io con tale cifra ci faccio altro, io vado a farmela veramente 1 corsa in auto con 1000 euro

saluti

Scusa ma che pretendi che ti venga detto si hai ragione tu, è tutto come dici tu, etc...
Di gente che lavora con doppio e triplo monitor io ne conosco, e del problema delle cornici non ne hanno mai parlato, salvo scelta dei monitor con cornici ridotta.

Tu continui a parlare di videogiochi e videogiochi, come se esistessero solo quelli.

Karandas
10-09-2009, 14:00
Per CAD e ambito professionale non server TH2GO, puoi usare le funzionalità di integrate di Windows con le uscite della/delle schede video come facevo io prima di aver giocato Dead Space con SoftTh.
Le cornici ci sono, non se ne può fare a meno per ora, basta usare monitor a cornice il + sottile possibile e attivare la funzionalità bezel per il TH2GO o renderizzare un'immagine più grande con SoftTH(metodo + bello).
Per quel che riguarda la risoluzione....io con una misera GTX260 ho giocato Dead Space in 6040x1200(1920x1200 + lo spazio da escludere per le cornici) mantenendo 30-40 fps e ho GODUTO :)
La questione cornici equivale all'abitacolo di una macchina....al cockpit di un aereo..., attivando il bezel o renderizzando un immagine che tenga conto delle cornici la sensazione è davvero ottima, certo non ci fossero sarebbe meglio ma va cmq benissimo.
Per quel che riguarda il campo della visuale beh...per i giochi prettamente FP o stile Dead Space è un'altro mondo, provare per credere, tornare indietro dopo aver provato il Surround Gaming lascia una sensazione di claustrofobia...ti rendi conto di nemiciche ti attaccano di lato, quelli che di solito ti segano e non capisci che cazzo è successo :) etc...
Il discorso spesa folle secondo me si riduce a:
1)Guadagno abbastanza e me lo posso permettere
2)Non guadagno abbastanza quindi mi sembra di buttare i soldi[/QUOTE]

Karandas
10-09-2009, 14:11
doppio

ndrmcchtt491
10-09-2009, 14:29
X blackshard: ma leggi i post passati??? è dal' altroieri che affermo che in ambito professionale è utile se non indispensabile tale soluzione, non vedo perchè prolungare tale discussione se si è d' accordo,io affermo che per i giochi sono soldi buttati per i motivi (logici aggiungo) sopracitati (tranne per chi ha gia tale soluzione per lavorare).


X Karandas: io "godo" con "altro" visto che posseggo "solo" una "misera" 9600gt :.)
non so quanto guadagni e non mi interessa ma anche io (fortunatamente) lavoro e guadagno di conseguenza(non mi lamento, aggiungo)

Questo non vuol dire che non gioco o lavoro anche io al pc ma per me è il giocho è solo un passatempo e tale deve rimanere (causa mio rincoglionimento) quando non ho niente da fare...

ndrmcchtt491
10-09-2009, 14:31
...senò esco con gli amici, si va in giro alla sera, cosi IO preferisco spendere

GenlyAi
10-09-2009, 15:27
Ultimo post se no si va in discorsi infantili: quei dati li ho letti in un libro di biologia(umana) mica me li son inventati, e a meno che quel libro è stato scritto da un pazzo i dati son veritieri, ti consiglio di leggerne uno qualche volta, oltre che star 24 ore sul computer.

Guarda, posso anche credere che tu lo abbia letto ma di sicuro non lo hai capito (ti consiglio di capirli, invece di leggerne 24 ore al giorno senza capirli) se usi quei numeri per dimostrare l'esatto contrario di quello che i numeri dicono.
Probabilmente non hai un concetto visuale di geometria ma per questo bastano le immagini:
http://2.bp.blogspot.com/_KN5NqdsecjQ/SK7rvJel2OI/AAAAAAAAAPo/0ziw4uSoTQo/s400/fieldofview.png
Questa è la visuale globale di un uomo, è anche maggiore del 190° che descrivi tu, arriva a 208°. Se fosse tutta visuale utile, noi vedremmo anche dietro le orecchie, la realtà è che poi il cervello si focalizza solo su una piccola parte di questi gradi e il resto rimane visione periferica, percezione.
Se, come ripeti l'uomo avesse davvero una visione utile di 190° gradi, non basterebbero neanche 3 monitor.
Solo per curiosità, ho posizionato l'ingombo di 3 monitor (il rettangolo nero) da 20" affiancati (neanche la briga di ruotarli come succede di solito) a circa 50cm di distanza dagli occhi.
http://www.genlyai.net/fieldofview_with_monitors.png

ndrmcchtt491
10-09-2009, 16:17
...come dicevo (mi stanno venendo i crampi alle mani) quando si è concentrati il cervello "dimentica" una parte dei lati, per campo visivo si intende l' area visiva che l' uomo riesce a veder senza nuonere la testa (tot come dici te di 208°). Come si chiamano le varie aree visive non lo so, visto che non sono nel campo oculistico

3millesimo post...

int main ()
10-09-2009, 16:19
ma basta cn ste storie:D +ttosto fate na colletta e regalatemelo che ci devo giocare a warcraft 3 :sofico:

ndrmcchtt491
10-09-2009, 16:25
va bene, ho smesso...

Karandas
10-09-2009, 23:37
...senò esco con gli amici, si va in giro alla sera, cosi IO preferisco spendere

E allora spendili così senza rompere i maroni al prossimo con il tuo tono superiore e saccente... :)
Nella vita tutto è relativo...se guadagnassi un milione di euro al giorno spendere 15000 euro per una cena sarebbe la normalità...

int main ()
11-09-2009, 08:53
E allora spendili così senza rompere i maroni al prossimo con il tuo tono superiore e saccente... :)
Nella vita tutto è relativo...se guadagnassi un milione di euro al giorno spendere 15000 euro per una cena sarebbe la normalità...

a non avevo letto tutti i post del tizio sopra, cmq trovo veramente patetici i commenti fatti da lui, questa soluzione è fatta per giocare. è rarissimo vedere professionisti con 3 monitor. di solito tutti ne usano 2 da 30 pollici che collegano su un unica scheda video seria.
non vedo dove sia il problema, se nn ti interessa la cosa perchè sei ancora qua a parlarne? fosse per me se avessi 3 monitor l'avrei già comprato e starei giocando a tutti gli rts che mi passano per la testa.

Karandas
11-09-2009, 12:10
Int main() purtroppo con WC3 non funziona, nel senso che Wc3 ha un rapporto prospettico fisso, su tre schermi lo vedresti tutto schiacciato :D
Anzi ti dirò che funziona proprio male tanto che son stato costretto a giocarlo in finestra(per altro mi trovo pure meglio ora :))
Purtroppo Matrox è famosa per la lentezza nella risoluzione dei problemi driver, quando li risolve...

ndrmcchtt491
14-09-2009, 11:15
con l' altro tizio ho intrattenuto 1 discussione seria,con te non la inizio neanche...

"LUNCA VITA E PROSPERITà"!!!!!!!!

ndrmcchtt491
14-09-2009, 11:16
p.s.

vedo che la storia del multimonitor non mette d' accordo nessuno

centrogm
15-09-2009, 14:40
come per Ati sostengo l'inutilità in abito ludico

billgates78
23-09-2009, 01:49
Un monitor 19" wide dell'AOC pivot (e pure DVI) al mio negozio costa 80 euro. Con 800 euro ci ricopri il muro.
E il pc "costoso" uno se lo attrezza prima di pensare al triplo monitor. Poi basta una schedaccia video aggiuntiva e 160€. No OTTOCIENTO EURO.
E per 160€ (+ iva) un amante dei videogames si priva di questa gioia?
HAWX, GRID, Fallout 3, Call of Juarez 2 e tutta la serie dei Call of Duty mi stanno facendo uscire pazzo in TH.
E con una semplicissima Sapphire HD 3870 che ormai non ha neanche più valore e una 4600 della ...bho... GeCube???

Non date retta agli invidiosi!!!! Non c'é bisogno di tirare in mezzo regole empiriche sulla visione umana... si capisce da tanto lontano che stai impazzendo dall'NVidia!!! :ciapet: :ciapet:

'Notte

P.S. Certo che se devi pure comprarti la scrivania nuova mi sà che effettivamente non ti conviene :p :p :p

ladypeche
06-11-2009, 13:47
Io ho w xp e una gtx 295 che è ottima ma provando 2 monitor (con xp) ci si è obbligati a disattivare lo slai dal pann di controllo Nvidia
Con questo accessorio sapete se posso utilizzare la 295 senza disattivareb lo slai(sempre tenendo xp)?
Qualcuno ha provato?
fatemi sapere x cortesia nn vorrei buttare soldi x nulla
grazie

mviewtech
16-12-2009, 12:54
Hello All,
Mviewtech release 4800x900 60hz for our MV103-HDVE PRO product. by the end of this week ,user can buy at Dhgate. http://www.dhgate.com/wholesale/products/ff808081237ec04601237fc0330a7c67.html.
input interface : one dual link DVI interface .maximum pixel clock 330Mhz
output interface: thee DVI-I(can DVI and VGA simultaneously),maximum pixel clock 165Mhz
accessories:one 1.5m Duallink DVI cable,one 5V/2A power supply(100-240V) AC ,one RS-232 cable
dimension:165mmx130mmx28mm
warranty:2 year limited warranty

product feauture.
1.support the world`s first 4200x1050 60Hz resolution which can support three SXGA+ projectors @ WINXP32/64,VISTA32/64 and Windows7 32/64.
2.support the world`s first 5760x1080P 50Hz resolution @ WINXP and VISTA
3.support the world`s first 5040x1050 60HZ resolution @ WINXP32/64,VISTA32/64 and Windows7 32/64.
4.support the world`s first 4800x900 60HZ resolution @ WINXP32/64,VISTA32/64 and Windows7 32/64.
5.user can enable DX10 in Vista and Windows7
6.No HDCP
7.No bezel management.
8.support ATI and NVIDIA card with DVI output.
9.user can configure display format with DDC or RS232.

Best Regards!
Mviewtech.
www.mviewtech.com
2009.12.16

Mari.Enx77
17-12-2009, 16:47
Prodotto ormai senza senso.

Il SoftTH è gratuito e tecnicamente superiore (7680x1600@60hz o 5760x1200@120hz contro i miseri 5040x1050@57hz del TH)

Tutte le schede video che usciranno a breve avranno il TH integrato con le stesse risoluzioni del softTH. ma senza i problemi di quest'ultimo (AA, lag, cali di framerate ecc)
fantastico, ne parli come se tu avessi tutto già bello a casa..a me hanno insegnato a testare e a provare
, alla fine giudicare..le specifiche riportate sono numeri che 90/100 sono falsati da condizioni irriproducibili in ambito home..aspettiamo