View Full Version : Apple WWDC'09: arrivano Snow Leopard e iPhone 3GS
Redazione di Hardware Upg
09-06-2009, 10:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2223/apple-wwdc-09-arrivano-snow-leopard-e-iphone-3gs_index.html
Molte novità alla conferenza d'apertura della WWDC 09: nuovo iPhone, aggiornamento della linea di portatili e consistente taglio di prezzi e una panoramica sulle funzionalità di Snow Leopard, in arrivo a settembre, e del nuovo sistema operativo per iPhone
Click sul link per visualizzare l'articolo.
gianly1985
09-06-2009, 10:37
Prezzi che prevedo per l'Italia (libero e senza abbonamenti):
- iPhone 3GS 16gb ----> 499euro
- iPhone 3GS 32gb ----> 569euro
- iPhone 3g 8gb ----> 369euro (ex 499euro)
Vedremo.
Per gli il resto...
- spettacolare il price drop di 700$ per l'MBA con 128gb SSD
- buono il generale calo dei prezzi
- ottimo snow leopard a 29€ come upgrade
- ottimi i nuovi 13" a 1149euro, si ritorna ai fasti del Powerbook 12"
- ma chissenefrega del SD slot, perchè hanno tolto la express card dai 15,4" :muro:
- se avessi comprato un macbook alu da ottobre a ieri mi sentirei un po' attapirato...l'unico mac senza firewire (a parte mba) in 10 anni....bene che siano tornati indietro su questa cavolata....
In attesa di due date: 19 Giugno per l'OS 3.0 e Settembre per l'aggiornamento a Snow Leopard. Per il resto WWDC spettacolare, 2 ore belle piene a parte la presentazione di alcuni programmi troppo particolari (che sono pure crashati).
Ah, in attesa anche per il TomTom, anche se non si conosce il prezzo.
paoletto_92
09-06-2009, 10:46
finalmente abbandono nokia e passo ad iphone perchè hanno implementato il tomtom
Ma a parte il modulo HSDPA, a livello di HW, cosa cambia tra il "vecchio" 3G ed il nuovo 3GS?
Cioè come fa ad avere il doppio delle prestazioni?
gianly1985
09-06-2009, 10:49
Ma a parte il modulo HSDPA, a livello di HW, cosa cambia tra il "vecchio" 3G ed il nuovo 3GS?
Cioè come fa ad avere il doppio delle prestazioni?
Aspettiamo che venga dissezionato, comunque da quel che si capisce dovrebbero essere migliorate sia cpu che processore grafico. La ram non so.
Lo sapremo dopo il 19 credo...
samslaves
09-06-2009, 10:51
Sembra che il comparto grafico supporti i pixel shaders...
la rinascita di Apple si direbbe, pttima strategia di marketing...a parte per l'iPhone che trovo inutile.
Mi è venuta voglia di comprarmi un mb, OSX 10.6 sarà sicuramente stupendo.
Ma è possibile che proprio non la smettano con ste batterie integrate?
E poi come è possibile non dotare un pc con slot Express Card?
Mah...
mi chiedo perchè un oggetto che costa 300 dollari in usa debba costare da noi in esclusiva tim e vodafone 600 euro.
GRAZIE TIM E VODAFONE!
stanleyy
09-06-2009, 10:59
in america è sotto abbonamento, se vuoi te lo danno anche qui a quel prezzo con l'abbonamento
gianly1985
09-06-2009, 11:00
Ma è possibile che proprio non la smettano con ste batterie integrate?
Se:
- dura 7 ore
- dura 1000 cicli (5 anni) prima di cominciare a deteriorarsi
- c'è comunque un programma di sostituzione se fra 3 anni mi scoccio
direi che è perdonabile...
Non vedevo l'ora che portassero le nuove batterie anche sui 15" e 13".
E poi come è possibile non dotare un pc con slot Express Card?
Bè, ce ne sono tanti senza eh.....
Comunque sono d'accordo, non dovevano togliere, anzi se la mettevano pure sul 13" sarei stato la persona più felice del mondo....sarebbe stato perfetto...
mi chiedo perchè un oggetto che costa 300 dollari in usa debba costare da noi in esclusiva tim e vodafone 600 euro.
GRAZIE TIM E VODAFONE!
Evvai, si ricomincia con i confronti fra prezzo CON ABBONAMENTO e BLOCCATO con prezzo SENZA ABBONAMENTO e LIBERO :D
Anche stavolta ci metterete 2-3 mesi prima di capire la differenza?
Se non fosse che non devo comprare un portatile ma un fisso prenderei un Mac. Solo che per un fisso ti chiedono un rene >_>
gianly1985
09-06-2009, 11:04
Se non fosse che non devo comprare un portatile ma un fisso prenderei un Mac. Solo che per un fisso ti chiedono un rene >_>
ot
Ti consiglio l'iMac 24" a 1399euro, trattandosi di un ottimo pannello H-IPS e non TN il rapporto qualità/prezzo è da paura. E poi con 29€ a settembre passi a Snow Leopard e finalmente facciamo cantare sti cavolo di multi-core e processori 64bit....
fine OT
tyrant303
09-06-2009, 11:04
Credo che la apple abbia fatto la mossa migliore possibile con il 3gs..Hanno presentato un telefono più veloce che però non taglia fuori l'attuale base di utenza iphone che si vedrà un telefono mezzo nuovo a costo zero con il firmware 3.0...Non che ora faccia cose che altri non fanno, ma la differenza si assottiglia e l'esperienza user friendly fa da ago nella bilancia almeno per me...Dopo due anni di iphone non vaneggio dicendo che è il miglior telefono, assolutamente(Molte cose ce le siamo dovute prendere col jailbreak).. Ma è certamente quello che a mio parere quando ti fa fare una cosa, te la rende facile facile^^. E le migliorie sono sempre ben implementate... Ecco perchè rimarrò fedele ad apple...Non mi da ragione di cambiare... Non a tutti serve che il cell o smartphone faccia proprio tutto, serve che lo faccia bene e senza creare difficoltà...Sempre secondo me ovviamente...
mi chiedo perchè un oggetto che costa 300 dollari in usa debba costare da noi in esclusiva tim e vodafone 600 euro.
GRAZIE TIM E VODAFONE!
Ma ancora? :rolleyes:
ot
Ti consiglio l'iMac 24" a 1399euro, trattandosi di un ottimo pannello H-IPS e non TN il rapporto qualità/prezzo è da paura. E poi con 29€ a settembre passi a Snow Leopard e finalmente facciamo cantare sti cavolo di multi-core e processori 64bit....
fine OT
Continuo il piccolo OT, sullo Store refurbished si trovano 24" a circa 1100€. Sempre che il gioco non sia una delle richieste perchè altrimenti per quel prezzo l'iMac non ha senso.
Beh.. ottimi miglioramenti.. anche nel prezzo in alcuni casi.
La batteria integrata è fantastica, dura veramente un botto.. hanno fatto bene a proporla anche nei note + piccoli
Il macbook pro da 15" solo con la 9400... non so.. non mi pare abbia molto mercato.
La firewire sul 13.. menomale :)
Il taglio dell'expresscard mi sembra una cavolata.. anche perchè un lettore di schede sd usb non costava nulla e non ingombrava certo nella borsa...
Per l'air un discreto taglio di prezzo.. ci stava tutto.. certo che per chi lo ha comprato da poco è una bella fragatura
L'iphone finalmente ha veramente tutto quello che doveva avere dal primo giorno.. ora si che è un gran terminale e i prezzi... beh 500 euro sono li stessi 500 che vuole anche la concorrenza mi pare, ora poi con il tomtom .. spettacolo
Mac osx 10.6.. 29 dollari per l'upgrade.. incredibile
un pelo OT: chissà se faranno mai un imac 24' con l'ingresso video, meglio se dvi/hdmi, per poter essere sfruttato anche come monitor / tv.. sarebbe eccezionale
Ciauz
masteryuri
09-06-2009, 11:14
Bussola, MMS, autofocus, video e altre cose potrò usarle anche io con il vecchio iPhone?
Mhm...ancora niente flames? :eek: :eek: :eek:
Quoto Gianly su tutta la linea, come sempre.
Tra qualche mese - dopo aver provato l'OS3 - deciderò se pensionare il mio 2G o se tirare avanti ancora un po', visto che ci sono affezionato.
Per Snow Leopard, invece...credo che aggiornerò molto presto sperando anche in un family pack bundle con iLife 09.
Nel complesso sono felicissimo anch'io della scelta sulle batterie.
Per l'express card...in questo periodo la sto usando, ma in generale non mi pare abbia una grande diffusione. Rinunciabile.
Certo che avendo una EOS350D dello slot SD me ne faccio poco :(
Bene l'inversione di rotta per il fw...speravo però che fosse riproposta anche per i 15 l'opzione "matte"...
Peccato solo che non abbia in previsione di cambiare portatile :D :D :D
@masteryuri:
La bussola NO. Gli MMS si. L'autofocus NO. I video...non ho capito, credo di no.
Mentre per gli MMS e i video è una questione sw (che imho verrà "sistemata" presto) per il resto dipende dall'hw.
sniperspa
09-06-2009, 11:15
Ma questi abbonamenti cosa prevedono che costa così poco?
Però davvero nel complesso mi sembra che questo 3Gs parte perdente, o meglio dipenderà dal prezzo a cui lo venderanno qui!(parlo senza contratto).
Personalmente avrei sperato in novità più consistenti, certo 2x più veloce, fotocamera decente, e bussola....sono belle cose ma niente di trascendentale.
Il 3G funziona già benissimo, forse l'unica cosa è la batteria, ma nel complesso è troppo poco.
Tra l'altro pesa addirittura di più del 3G!!!
Se avessero messo una fotocamera davanti per skype, allegerito il prodotto, e poi tutto il resto... allora sarebbe valsa la pena ma così ho seri dubbi.
Ripeto che ovviamente dipende dal prezzo, ma se tagliano il 3G magari a 399 o meno voglio vedere in quanti prenderanno il nuovo!
Bene, quando esce Snow Leopard cambio il mio Mac Mini che dopo 5 anni di onorata carriera passerà a far coppia con LCD FullHD da 37". Comunque credo che prenderò un altro Mini...
E intanto la settimana prossima mi aggiorno l'iPhone! :D
Stech1987
09-06-2009, 11:17
Ma un flash per quella fotocamera?
Il problema MMS?
Il problema BTH?
Il multitasking?
Le suonerie MP3?
La possibilità di usarlo come modem?
A parte il TomTom (che era stato promesso all'uscita e arriva dopo due anni, e che tutti gli altri telefoni di pari livello, o anche livello inferiore, implementano da secoli...), che cos'avrebbe di migliorato?
gianly1985
09-06-2009, 11:19
Bussola, MMS, autofocus, video e altre cose potrò usarle anche io con il vecchio iPhone?
Col vecchio iPhone (3g) avrai tutte le novità viste tranne:
- Autofocus
- Video + "editing"
- Bussola magnetica
- Voice Control
Il resto (mms, copia/incolla, ad2p, modem, ecc.) lo avrai.
Se hai il vecchio 2g (mai uscito in Italia) non avrai MMS e AD2P però.
The3DProgrammer
09-06-2009, 11:20
Ma un flash per quella fotocamera? Non c'è
Il problema MMS? risolto con iphoneOS 3.0
Il problema BTH? dovrebbe essere risolto con iphoneOS 3.0, ci sono ancora info contrastanti
Il multitasking? dovrebbe essere uguale al vecchio (o meglio ci sono le push notifications del 3.0)
Le suonerie MP3? boh (grosso problema eh)
La possibilità di usarlo come modem? risolto con iphoneOS 3.0
a quanto scritto sul sito (http://www.apple.com/it/macosx/refinements/#overlay-performance) Safari è il browser più veloce sia su Windows che su OSX, pensavo fosse Chrome quello più veloce :confused:
come ogni volta e questa volta forse di più dai rumors sembra che arrivino tonnellate di innovazioni clamorose e invece non vedo altro che progressi evolutivi e nemmeno troppo esagerati
l'iphone viene aggiornato ma non con elementi al passo dei tempi (hspa, schermi hd, dimensioni e pesi, eccetera)
snow leopard è dichiaratamente un'evoluzione di leopard (dopo aver denigrato seven per lo stesso motivo, "dimenticandosi" il salto generazionale tra xp e vista che mac os ha fatto solamente tra os 9 e os x, 8 anni fa) e una buona parte delle "innovazioni" introdotte non sono innovazioni affatto (wow, 64 bit, wow, più di 4 gb di ram... ma scherziamo? e poi: la storia dei plugin di safari mi ricorda il sandboxing di IE)
i laptop vengono aggiornati ma c'è sempre quella cosetta che ti fa dire "peccato", ad esempio la batteria non rimovibile (qui c'è chi la difende ma perfino engadget che è spudoratamente di parte reputa che su un portatile di fascia professionale non sia una mancanza da poco)
insomma, a me sembra che la apple di oggi innovi sempre meno (non dico rispetto a 30 anni fa ma anche solo a 2 o 3), ma d'altronde i suoi clienti sono contenti tanto quanto quindi... chi glielo fa fare di spendere soldoni in R&D?
nota giusto per evitare flame: il fatto che faccia delle critiche non vuol dire che sto reputando i prodotti scadenti, ad es. sono il primo a dire che le caratteristiche hardware dell'iphone contano relativamente, perchè il plus valore che ha, per il target a cui è rivolto, è altro...
safari 4 lo sto provando sul mac ed è il browser più veloce che abbia mai visto a prescindere dalla piattaforma.
Per la express card rimossa credo che l'abbiano eliminata per far spazio alla batteria da 7 ore :)
E' una cosa poco usata, anche se comoda per chi ne ha la necessità
youthgonewild
09-06-2009, 11:32
Una linea di prodotti da paura,questa edizione del keynote ha fatto centro a mani basse.
a quanto scritto sul sito (http://www.apple.com/it/macosx/refinements/#overlay-performance) Safari è il browser più veloce sia su Windows che su OSX, pensavo fosse Chrome quello più veloce :confused:
mah, la gara al browser più veloce è un po' come la gara a chi ce l'ha più lungo (e per rimanere in ambito informatico, un po' la gara ai mhz che ai tempi veniva tanto denigrata dalla stessa apple, quando montava i g4 / g5)
un browser come prima cosa deve visualizzare correttamente le pagine (e non sto parlando di quelle testate solo con IE), e questo comporta parecchio lavoro.
mi fermo e faccio un esempio. pensa di dover programmare un browser: parti con un parser html. a questo punto aggiungi, che so, le istruzioni necessarie a visualizzare il testo contenuto, senza alcuna formattazione o impaginazione. perfetto: hai un browser incredibilmente veloce, ma che renderizza pagine di qualità incredibilmente bassa :D
con questo voglio dire che la velocità può essere sinonimo di difetto, in questo campo, non di qualità.
prendiamo firefox: non promette la velocità assoluta (anzi), eppure è un ottimo browser. non a caso.
anche il punteggio all'acid test ricorda le ottimizzazioni specifiche di intel per ottenere punteggi superiori ai vecchi benchmark SPEC, anche perchè la validità dell'acid test stesso è discutibile
insomma, una cosa è il marketing, un'altra cosa è la realtà. ormai sono anni che nel mercato automobilistico non puntano più sulla velocità per vendere le macchine, aspetto con ansia che ciò avvenga anche nel nostro settore =)
Nel complesso, non mi pare che il nuovo iPhone sia cosí innovativo, semmai un aggiornamento. Soprattutto perché va a colmare pecche che giá in all´uscita del 3g erano evidenti (sensore foto,...) anche se vedo che del flash ancora niente.
Adesso leggo che con il nuovo OS si potranno mandare MMS, bluetooth aperto (forse)...ma non erano cose inutili? I vari utenti-fans ne decantavano l´inutilitá ("tanto io mando le mail", "tanto uso il wireless")...oggi, col nuovo firmware, Apple finalmente mette una pezza a queste mancanze...ci voleva tanto a ditre che erano "mancanze"...
I laptop Apple sono e rimarranno ottimi prodotti, ma a dei prezzi altissimi....troppo, dal mio punto di vista...poi, vedo tornare il firewire 800 sui macbook...e meno male che era inutile..
come ogni volta e questa volta forse di più dai rumors sembra che arrivino tonnellate di innovazioni clamorose e invece non vedo altro che progressi evolutivi e nemmeno troppo esagerati
i macbook pro unibody erano stati introdotti da poco, hanno affinato
l'iphone viene aggiornato ma non con elementi al passo dei tempi (hspa, schermi hd, dimensioni e pesi, eccetera)
snow leopard è dichiaratamente un'evoluzione di leopard (dopo aver denigrato seven per lo stesso motivo, "dimenticandosi" il salto generazionale tra xp e vista che mac os ha fatto solamente tra os 9 e os x, 8 anni fa) e una buona parte delle "innovazioni" introdotte non sono innovazioni affatto (wow, 64 bit, wow, più di 4 gb di ram... ma scherziamo? e poi: la storia dei plugin di safari mi ricorda il sandboxing di IE)
Beh OS X è certamente un prodotto moderno, è stato aggiornato in più per chi ha Leopard aggiornare costerà 29$, per passare da vista ultimate (che ho) a seven ancora non so quanto spenderò, ma dai prezzi visti credo più di 100$
i laptop vengono aggiornati ma c'è sempre quella cosetta che ti fa dire "peccato", ad esempio la batteria non rimovibile (qui c'è chi la difende ma perfino engadget che è spudoratamente di parte reputa che su un portatile di fascia professionale non sia una mancanza da poco)
Punti di vista ripettabilissimi
insomma, a me sembra che la apple di oggi innovi sempre meno (non dico rispetto a 30 anni fa ma anche solo a 2 o 3), ma d'altronde i suoi clienti sono contenti tanto quanto quindi... chi glielo fa fare di spendere soldoni in R&D?
Secondo te il case unibody è una innovazione da poco? La doppia sceda video?
nota giusto per evitare flame: il fatto che faccia delle critiche non vuol dire che sto reputando i prodotti scadenti, ad es. sono il primo a dire che le caratteristiche hardware dell'iphone contano relativamente, perchè il plus valore che ha, per il target a cui è rivolto, è altro...
Giusto, comunque con il firmware 3.0 molte critiche spariscono
gianly1985
09-06-2009, 11:37
come ogni volta e questa volta forse di più dai rumors sembra che arrivino tonnellate di innovazioni clamorose e invece non vedo altro che progressi evolutivi e nemmeno troppo esagerati
Secondo me questo è il segreto di Apple, a piccoli passi fare meglio quello che già si può fare, non necessariamente rivoluzionare.
Per esempio, il passaggio ai 64bit è stato condotto in modo magistrale in un percorso che parte da Panther nel 2003 e arriva oggi...un passo alla volta e oggi ci ritroviamo un sistema completamente a 64bit di default su tutte le macchine, cosa che non si può dire altrove...
l'iphone viene aggiornato ma non con elementi al passo dei tempi (hspa, schermi hd, dimensioni e pesi, eccetera)
So che non si deve guardare al peggio, però Palm Pre pesa uguale, e N97 sarà un panino.
HSPA....una volta che non c'è la video conferenza, a cosa servirebbe tutta questa velocità di upload? Poi vabbè se ci fosse stato meglio, ma sinceramente non mi strappo le vesti...
Per lo schermo HD, come mai lo ZuneHD che esce a ottobre ha risoluzione ancora inferiore? (480x272)
Forse non è così scontata la corsa alle risoluzioni HD sui dispositivi handheld...
E comunque iPhone punta alla "costanza" della piattaforma, per avere sempre apps ottimizzate al massimo....introdurre una nuova risoluzione e/o diagonale sarebbe stata una auto-martellata sui cosiddetti per il developing....per avere cosa poi? Un dot pictch "da paura"? A che serve?
(wow, 64 bit, wow, più di 4 gb di ram... ma scherziamo? e poi: la storia dei plugin di safari mi ricorda il sandboxing di IE)
Bè Grand Central e OpenCL, se radicate in tutte le attività del sistema come dicono, non sono male....così come i 64bit finalmente per TUTTI...
insomma, a me sembra che la apple di oggi innovi sempre meno (non dico rispetto a 30 anni fa ma anche solo a 2 o 3), ma d'altronde i suoi clienti sono contenti tanto quanto quindi... chi glielo fa fare di spendere soldoni in R&D?
Credo che per l'unibody dell'anno scorso abbiano speso eccome per l'R&D..così come per lo sviluppo di SL...e per le tecnologie di iPhone OS 3.0...
Classico prodotto acchiappa nabbi e/o utonte! Costanto tantissimo e non servono a nulla...
http://www.sadevil.org/gallery/d/21985-1/stone-vs-iphone.png
Il MacBook sarebbe valido se tutti i modelli costassero almeno il 50-60% in meno..il prezzo così alto per un prodotto che vale meno della metà è il classico esempio della stategia "tanto non ci capisci una mazza di hardware e ti frego con un prezzo esagerato!" :D
Tutto ovviamente imho eh! :)
porradeiro
09-06-2009, 11:42
Grande apple! ho da poco preso un mbp(tanto la batteria non mi serve quasi mai), credo venderò il mio iphone 3g tipo a 150 euro e poi mi compro il 3gs cosi' da avere il tutto più veloce
insomma, a me sembra che la apple di oggi innovi sempre meno (non dico rispetto a 30 anni fa ma anche solo a 2 o 3), ma d'altronde i suoi clienti sono contenti tanto quanto quindi... chi glielo fa fare di spendere soldoni in R&D?
C’è chi insiste col dire che è un’azienda innovativa: http://bwnt.businessweek.com/interactive_reports/innovative_50_2009/?chan=magazine+channel_in%3A+inside+innovation
Classico prodotto acchiappa nabbi e/o utonte! Costanto tantissimo e non servono a nulla...
http://www.amazing-planet.net/slike/stone-vs-iphone3g/stone_vs_iphone_3g.jpg
Il MacBook sarebbe valido se tutti i modelli costassero almeno il 50-60% in meno..il prezzo così alto per un prodotto che vale meno della metà è il classico esempio della stategia "tanto non ci capisci una mazza di hardware e ti frego con un prezzo esagerato!" :D
Tutto ovviamente imho eh! :)
mah, questo metro di paragone non lo capisco, in più è offensivo
Sono un power user, programmatore, per anni anche tecnico HW/SW
Lavoro tutti i giorni con windows e .net, l'anno scorso ho preso il primo mac e non ternerei mai indietro, costa di più ma vale ogni centesimo, in un anno l'unico problema che ho avuto stranamente è stato con office 2008... guada un po'... :rolleyes:
gianly1985
09-06-2009, 11:48
Il MacBook sarebbe valido se tutti i modelli costassero almeno il 50-60% in meno..il prezzo così alto per un prodotto che vale meno della metà è il classico esempio della stategia "tanto non ci capisci una mazza di hardware e ti frego con un prezzo esagerato!" :D
Ok che hai detto "imho" però...e che caxx :rolleyes:
Cioè, ma per favore....
Trovami a 1149euro un 13" con quei materiali, unibody, 7 ore di autonomia, fw800, ecc....
E tu addirittura lo vorresti a 600euro....
gianly1985
09-06-2009, 11:52
Classico prodotto acchiappa nabbi e/o utonte! Costanto tantissimo e non servono a nulla...
http://www.sadevil.org/gallery/d/21985-1/stone-vs-iphone.png
:doh:
Il classico luogo comune di un utonto telefonico disinformato.....che non sa cosa sia l'OS di iPhone, il suo SDK e App Store....
Vorrei solo precisare che la riduzione di prezzo sul MBA è di 600€, non 500€ come scritto nell'articolo... e che il prezzo per il passaggio a Snow Leopard per coloro che possiedono Leopard è di 8,95€ (spedizione inclusa) e non 29€!!!
Precisato ciò, Apple tutta la vita... sperando che alcune software house di programmi tecnici (vedi Autocad e Pro Engineer per quanto mi riguarda) inizino a supportare OSX.
Così potrò eliminare la partizione Bootcamp!!!
Ottimo lavoro Apple
C’è chi insiste col dire che è un’azienda innovativa: http://bwnt.businessweek.com/interactive_reports/innovative_50_2009/?chan=magazine+channel_in%3A+inside+innovation
prendo atto che consideri MS la 4° azienda più innovativa al mondo
Complimenti a Giustaf, sei il primo, "forse" .....!
Ottimo l'aggiornamento a snow leopard (Mac OS X 10.6) per 29 dollari.
E adesso sono anche tentato dal nuovo 3Gs, comunque vedremo... per adesso aggiornerò alla 3 versione del nuovo iPhone OS.
savethebest
09-06-2009, 11:54
il prezzo così alto per un prodotto che vale meno della metà è il classico esempio della stategia "tanto non ci capisci una mazza di hardware e ti frego con un prezzo esagerato!" :D
Tutto ovviamente imho eh! :)
bravo! vedo che hai una laurea specialistica in economia ma il concetto di "valore aggiunto" ti è ancora sconosciuto eh? ;)
bisogna andarci piano con le critiche, ci sono sviluppatori e utenti apple che sicuramente sono molto più esperti di te e di me sia a livello hardware che software... Se hanno scelto di comprare un apple lo avranno fatto per un (valido) motivo non credi?
Con questo non voglio dire che i pc/telefoni apple sono migliori... anzi... è solo che seguono una filosofia del tutto diversa, questo non li rende paragonabili ad altri oggetti con caratteristiche hardware simili.
C’è chi insiste col dire che è un’azienda innovativa: http://bwnt.businessweek.com/interactive_reports/innovative_50_2009/?chan=magazine+channel_in%3A+inside+innovation
Onestamente poi non so cosa si pretende da Apple in quanto a innovazione, mi sembra facciano già abbastanza anche se ovviamente con una lenta progressione.
Prendiamo ad esempio i portatili, hanno ancora tre caratteristiche hardware completamente UNICHE rispetto alla concorrenza: stop istantaneo, trackpad multi-touch con gestures, batteria ad altissima durata.
Sono cosucce che cambiano radicalmente l'esperienza d'uso, che per molti giustificano ampiamente la differenza di prezzo, e le ha "inventate" Apple, non mi sembra affatto poco.
Una cosa non l'ho ancora capita, il mb alu precedente, aveva un display con un'area visibile di 13.3'' mentre le dimensioni erano maggiori (almeno questo si leggeva dal sito). questo nuovo invece ha sempre 13'' di diagonale, ma le dimensioni tra il 13 e il 15 variano, quindi il nuovo mb anzi ormai mbp è veramente un 13 pollici, giusto?
come ogni volta e questa volta forse di più dai rumors sembra che arrivino tonnellate di innovazioni clamorose e invece non vedo altro che progressi evolutivi e nemmeno troppo esagerati
l'iphone viene aggiornato ma non con elementi al passo dei tempi (hspa, schermi hd, dimensioni e pesi, eccetera)
snow leopard è dichiaratamente un'evoluzione di leopard (dopo aver denigrato seven per lo stesso motivo, "dimenticandosi" il salto generazionale tra xp e vista che mac os ha fatto solamente tra os 9 e os x, 8 anni fa) e una buona parte delle "innovazioni" introdotte non sono innovazioni affatto (wow, 64 bit, wow, più di 4 gb di ram... ma scherziamo? e poi: la storia dei plugin di safari mi ricorda il sandboxing di IE)
i laptop vengono aggiornati ma c'è sempre quella cosetta che ti fa dire "peccato", ad esempio la batteria non rimovibile (qui c'è chi la difende ma perfino engadget che è spudoratamente di parte reputa che su un portatile di fascia professionale non sia una mancanza da poco)
insomma, a me sembra che la apple di oggi innovi sempre meno (non dico rispetto a 30 anni fa ma anche solo a 2 o 3), ma d'altronde i suoi clienti sono contenti tanto quanto quindi... chi glielo fa fare di spendere soldoni in R&D?
nota giusto per evitare flame: il fatto che faccia delle critiche non vuol dire che sto reputando i prodotti scadenti, ad es. sono il primo a dire che le caratteristiche hardware dell'iphone contano relativamente, perchè il plus valore che ha, per il target a cui è rivolto, è altro...
Mah giusto per evitare flame sarebbe interessante che chiarissi cosa intendi sia il plus valore che ha per il target cui e' rivolto...
Snow Leopard e un'evoluzione ma mi sembra un'evoluzione molto piu corposa di Windows 7 tanto per citare la concorrenza. Aspettiamo un Gran Central su Windows 7: al momento non c'e' e sfruttare a livello di sistema il multi core con una serie di API mi sembra una grossa innovazione.
Usare piu di 4GB di memoria si fa gia adesso, ma non lo fanno tutti i programmi. Il sandboxing di Leopard(non di snow leopard) e a livello di sistema BSD, c'e' pure la chiamata init_sandbox(). A quanto dicono gli sviluppatori di Chrome questo evita tonellate di codice necessario invece su Linux e windows. I 64 bit ci sono gia adesso ma solo per i task di computazione e non per le applicazioni con interfaccia utente. Considerato che windows 7 ha 2 versione una a 32 e una a 64 bit mi sembra di poter dire che qui siamo come al solito anni luce davanti.
La batteria non rimovibile e una scelta, e la garantiscono ben di piu che le batterie degli altri portatili. Se questo non piace basta non comprare...
Comunque continui a dire che Apple non puo produrre prodotti di qualita perche spende poco in R&D. Non capisco cosa tu intenda con poco pero' la qualita dei prodotti non si misura sulla base di quanto e' costato crearli. Da sempre.
case in allunimio unibody... mi il portatile sia riciclabile al 99%
Per esempio, il passaggio ai 64bit è stato condotto in modo magistrale in un percorso che parte da Panther nel 2003 e arriva oggi...un passo alla volta e oggi ci ritroviamo un sistema completamente a 64bit di default su tutte le macchine, cosa che non si può dire altrove...
Sarà anche che Apple dato che vende hardware può permettersi di proporre solo macchine a 64 bit, cosa che altrove non succede (anche perché, ad esempio, i netbook sono limitati a 32 bit).
Bè Grand Central e OpenCL, se radicate in tutte le attività del sistema come dicono, non sono male....così come i 64bit finalmente per TUTTI...
OpenCL radicato in tutte le attività del sistema?
Ma neanche Apple nelle sue slide è riuscita a spararla così grossa, OpenCL sarà utilizzato da Quicktime e poco altro, d'altronde nel 95% abbondante delle operazioni compiute normalmente non serve il parallelismo estremo garantito da una GPU.
Grand Central spero non sia il motivo per il miglioramento prestazionale, perché vorrebbe dire che alla Apple non sapevano creare codice multithreaded decentemente ottimizzato :stordita:
La vedo più come una buona soluzione per chi deve scrivere software non troppo complesso/ottimizzato (sono dell'idea che una buona gestione dei thread fatta a mano rimarrà comunque superiore all'utilizzo di GC, come d'altronde l'ottimizzazione a mano del codice macchina è superiore anche al miglior compilatore, ovviamente il gioco molto spesso non vale la candela).
Prendiamo ad esempio i portatili, hanno ancora tre caratteristiche hardware completamente UNICHE rispetto alla concorrenza: stop istantaneo, trackpad multi-touch con gestures, batteria ad altissima durata.
Sono cosucce che cambiano radicalmente l'esperienza d'uso, che per molti giustificano ampiamente la differenza di prezzo, e le ha "inventate" Apple, non mi sembra affatto poco.
Uniche?
Ma l'eepc1008he non ha trackpad cn gestures e batteria dalla durata eccellente? (e costa 400€)
Poi, le ha inventate Apple? Forse le ha proposte al grande pubblico per prima, ma inventare è un'altra cosa.
Ok che hai detto "imho" però...e che caxx :rolleyes:
Cioè, ma per favore....
Trovami a 1149euro un 13" con quei materiali, unibody, 7 ore di autonomia, fw800, ecc....
E tu addirittura lo vorresti a 600euro....
Mettici anche che la batteria dovrebbe avere una durata ben superiore rispetto a quelle utilizzate normalmente in tutti gli altri portatili.
Se quello che affermano è vero ed in pratica dopo 1000 cicli di carica scarica dovesse veramente avere un capacità prossima a quella iniziale allora è confrontabile ad un portatile con una dotazione pari a 3 batterie ad alta capacità.
io capisco che siano dei buoni portatilini..ma a quei prezzi non li prenderei mai...cioè dai, il più costoso ha un prezzo folle: con la stessa cifra ci si fa un signor computer fisso con schermo 24pollici, i7, 6Gb ddr3, gtx285 e impianto a liquido!
Se davvero mi serve un portatilino da 15pollici prendo quelli da 500euro "scraus edition" dell'asus...qui si sta parlando di un modello di punta da 2099 Euro ! :eek: Sono due stipendi di un operaio per quella tavolozza (poco importa che sia accessoriato con tutta quella robetta)...:read:
Poi oh, io la vedo così, personalissima opinione e sicuramente (a detta vostra) sbagliata! :)
Lavoro tutti i giorni con windows e .net, l'anno scorso ho preso il primo mac e non ternerei mai indietro, costa di più ma vale ogni centesimo, in un anno l'unico problema che ho avuto stranamente è stato con office 2008... guada un po'... :rolleyes:
Questo è quello che pensi tu. In realtà sei solo un pollo. Come fai a non capirlo? :rolleyes:
Dovresti essere abituato a sentirtelo dire, in un anno da macuser. :D
@nonsochi:
Sulla batteria. SI. IO difendo questa scelta perchè non ho mai avuto una seconda batteria per il portatile, non la stacco mai (è successo una volta per l'upgrade della ram), e credo sia uno dei talloni d'achille della maggior parte dei notebook (che dovrebbero garantire ALMENO una mezza giornata di lavoro).
Non sto però dicendo che TUTTI devono fare la stessa cosa. Dico che POTER SCEGLIERE un portatile che mi vincola da un lato (batteria inamovibile) ma mi dà più libertà da un altro (maggiore operatività senza portarmi dietro un'altra batteria...cosa che non farei) è SOLO una cosa buona. Ognuno valuterà secondo le proprie esigenze/preferenze.
Quanto a SnowLeopard/Seven: credo saranno due OTTIMI punti di partenza per i prossimi anni. Anche in Seven è stato fatto un lavoro di ottimizzazione...certo, quando uniformeranno le finestre che si portano dietro da windows98 all'interfaccia di Vista/Seven la gente potrebbe non infuriarsi più quando cerca dove sono i vari settaggi. :)
In ogni caso porteranno benefici per l'utente che dovrebbe beneficiare di prestazioni migliori a parità di hardware, a differenza di quello che è stato nel passaggio da XP a Vista. Il fatto di poterlo ottenere a 29€ mi pare una gran cosa. Anche MS farà lo stesso? Non mi pare la sede e il momento per dibattere ancora sulla questione OsX vs Windows.
Oh...finalmente sono arrivati quelli del "dovrebbero costare il 50-60% in meno", quelli del "perchè 199$ diventano 600€ - Apple ladra" si sentivano soli...ovviamente non dimentichiamo quelli del "perchè spendere 2000 euro per un portatile quando posso comprarmi un fisso?" :D :D :D :D :D :D
io capisco che siano dei buoni portatilini..ma a quei prezzi non li prenderei mai...cioè dai, il più costoso ha un prezzo folle: con la stessa cifra ci si fa un signor computer fisso con schermo 24pollici, i7, 6Gb ddr3, gtx285 e impianto a liquido!Paragoni mele e arance... :rolleyes: :sofico:
Sarà anche che Apple dato che vende hardware può permettersi di proporre solo macchine a 64 bit, cosa che altrove non succede (anche perché, ad esempio, i netbook sono limitati a 32 bit).
Se non mi sbaglio atom è a 64bit...
OpenCL radicato in tutte le attività del sistema?
Ma neanche Apple nelle sue slide è riuscita a spararla così grossa, OpenCL sarà utilizzato da Quicktime e poco altro, d'altronde nel 95% abbondante delle operazioni compiute normalmente non serve il parallelismo estremo garantito da una GPU.
Se ho capito bene basta cambiare le chiamate all'sdk dal compilatore per usarlo, ma non vorrei sbagliarmi, non ho approfondito
Grand Central spero non sia il motivo per il miglioramento prestazionale, perché vorrebbe dire che alla Apple non sapevano creare codice multithreaded decentemente ottimizzato :stordita:
La vedo più come una buona soluzione per chi deve scrivere software non troppo complesso/ottimizzato (sono dell'idea che una buona gestione dei thread fatta a mano rimarrà comunque superiore all'utilizzo di GC, come d'altronde l'ottimizzazione a mano del codice macchina è superiore anche al miglior compilatore, ovviamente il gioco molto spesso non vale la candela).
Da quello che ho capito è qualcosa in più e di diverso dalla gestione standard dei thread
gianly1985
09-06-2009, 12:13
Sarà anche che Apple dato che vende hardware può permettersi di proporre solo macchine a 64 bit, cosa che altrove non succede (anche perché, ad esempio, i netbook sono limitati a 32 bit).
Ah sì adesso è colpa dei netbook...
Questo è un problema cronico e i processori a 64 bit oramai ci stanno da quando io avevo i calzoni corti......
E comunque la soluzione Apple gira perfettamente anche su processori 32bit, questo è il bello.
OpenCL radicato in tutte le attività del sistema?
Ma neanche Apple nelle sue slide è riuscita a spararla così grossa, OpenCL sarà utilizzato da Quicktime e poco altro, d'altronde nel 95% abbondante delle operazioni compiute normalmente non serve il parallelismo estremo garantito da una GPU.
Anche solo in Quicktime mi basta eh...
Comunque vedremo...
Grand Central spero non sia il motivo per il miglioramento prestazionale, perché vorrebbe dire che alla Apple non sapevano creare codice multithreaded decentemente ottimizzato :stordita:
Ah perchè i programmi per i Mac li fa solo Apple...
La vedo più come una buona soluzione per chi deve scrivere software non troppo complesso/ottimizzato (sono dell'idea che una buona gestione dei thread fatta a mano rimarrà comunque superiore all'utilizzo di GC, come d'altronde l'ottimizzazione a mano del codice macchina è superiore anche al miglior compilatore, ovviamente il gioco molto spesso non vale la candela).
Non mi intendo di queste cose quanto te ma da quello che ho capito è la solita storia: "sarebbe bello se...", però se intanto vuoi i fatti devi dare strumenti semplici utilizzabili dall'ultimo dei developers svogliato. Quindi ben venga la gestione "centralizzata" di queste problematiche e non lasciare tutto alla buona volontà dei developers...
io capisco che siano dei buoni portatilini..ma a quei prezzi non li prenderei mai...cioè dai, il più costoso ha un prezzo folle: con la stessa cifra ci si fa un signor computer fisso con schermo 24pollici, i7, 6Gb ddr3, gtx285 e impianto a liquido!
Poi oh, io la vedo così, personalissima opinione e sicuramente (a detta vostra) sbagliata! :)
Non è sbagliata, è ridicola. Cosa c'entra il prezzo di un portatile con quello del tuo "super-fisso"....
Penso che io con gli stessi soldi ci compro un auto usata allora, pwned! :stordita:
Non c'azzecca nulla...
...
Se davvero mi serve un portatilino da 15pollici prendo quelli da 500euro "scraus edition" dell'asus...qui si sta parlando di un modello di punta da 2099 Euro ! :eek: Sono due stipendi di un operaio per quella tavolozza (poco importa che sia accessoriato con tutta quella robetta)...:read:
Poi oh, io la vedo così, personalissima opinione e sicuramente (a detta vostra) sbagliata! :)
Nessuno ti obbliga a comprarli... la Apple non è e non vuole essere per tutti!
Certo ultimamente si sta avvicinando alla massa, ma ciò non vuol dire che puoi paragonare un portatile win da 600€ orribile, di plastica, con batteria da 2h (tendenti a 1h dopo il primo anno) e con windows su che ti costringe a formattare almeno una volta l'anno se sei bravo... con un Macbook!
Vuoi spendere 600€ per un portatile, scordati della Apple e vai pure per la tua strada... vuoi azzardare ed investire? Prenditi un Macbook, prova OSX e dopo tre anni senza un blocco o un formattone ne riparleremo!
Sarà anche che Apple dato che vende hardware può permettersi di proporre solo macchine a 64 bit, cosa che altrove non succede (anche perché, ad esempio, i netbook sono limitati a 32 bit).
Sarà che finalmente abbiamo centrato il punto? :)
Apple vende POCHE soluzioni, molto simili come hw. Questo è un grosso punto a favore nello sviluppo sw. Stessa cosa per l'iPhone. Avere UN (UNO) prodotto vuol dire poter investire TUTTO su quello.
Questo vuol dire POCA scelta. Ti va bene? Bene. Non ti va bene? Il mercato delle soluzioni alternative è ampio.
E' una scelta di Apple, che può essere condivisa o no. La cosa certa è che la transizione ai 64bit sarà più veloce che nella piattaforma PC. E non è "COLPA" di MS, o dei produttori, è solo CONSEGUENZA di una scelta, condivisibile o meno. :)
Possiamo discutere (anzi, già lo si fa) per ANNI sostenendo la presunta superiorità di una soluzione o dell'altra...ma la conclusione è questa: ci sono due "panorami", ognuno con PRO e CONTRO. All'utente la scelta. Libera. Imho.
innominato5090
09-06-2009, 12:16
bravo! vedo che hai una laurea specialistica in economia ma il concetto di "valore aggiunto" ti è ancora sconosciuto eh? ;)
bisogna andarci piano con le critiche, ci sono sviluppatori e utenti apple che sicuramente sono molto più esperti di te e di me sia a livello hardware che software... Se hanno scelto di comprare un apple lo avranno fatto per un (valido) motivo non credi?
Con questo non voglio dire che i pc/telefoni apple sono migliori... anzi... è solo che seguono una filosofia del tutto diversa, questo non li rende paragonabili ad altri oggetti con caratteristiche hardware simili.
quoto:fagiano:
OpenCL radicato in tutte le attività del sistema?
Ma neanche Apple nelle sue slide è riuscita a spararla così grossa, OpenCL sarà utilizzato da Quicktime e poco altro, d'altronde nel 95% abbondante delle operazioni compiute normalmente non serve il parallelismo estremo garantito da una GPU
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/06/aawwdc-2009-keynote-1316-rm-eng.jpg
giusto 2 :rolleyes:
Uniche?
Ma l'eepc1008he non ha trackpad cn gestures e batteria dalla durata eccellente? (e costa 400€)
Poi, le ha inventate Apple? Forse le ha proposte al grande pubblico per prima, ma inventare è un'altra cosa.
"essere creativi significa soltanto saper combinare in modo unico le cose che già esistono" S.Jobs
mi pare sia chiara la filosofia apple... il mouse c'è da quando apple l'ha messo sui suoi mac, alla xerox stavano per buttarlo via; l'mp3 esisteva già prima, ma è stata apple a renderlo user friendly e ad imporre un nuovo modello di business; i telefoni esistono da una vita, ma guarda caso tutti cercano di copiare l'ecosistema iPhone(app store e SDK a prezzi ridicoli)... per il trackpad è uguale: apple ha il merito di averlo reso facilmente fruibile!
Ogni tanto mi chiedo se certi commenti vengano postati di proposito, nonostante siano triti e ritriti.
Presumo che chi faccia certe considerazioni sul rapporto prezzo/qualità dei prodotti Apple poi si vada a vestire da UbaUba, se esiste ancora :-), e guidi una Tata alimentata a GPL.
Esiste senza dubbio una componente di design e glamour che rende Apple più cara rispetto ad altri (vogliamo parlare di quanto siano fighi gli Apple store?).
Credo che, in questo contesto, ci si dovrebbe limitare a criticare i prodotti esageratamente sovraprezzo (come probabilmente era il primissimo iPhone) ma smettere di fare confronti tra hardware comparabili, ignorando aspetti che consideriamo normali in altri campi dove pur la sostanza della tecnologia dovrebbe essere importante (tipo, appunto, le automobili).
e che il prezzo per il passaggio a Snow Leopard per coloro che possiedono Leopard è di 8,95€ (spedizione inclusa) e non 29€!!!
Sicuro? A me sembra che gli 8,95 siano solo per chi compra un MAC da oggi a settembre. ;)
Un telefono che diventa degno di chiamarsi in quel modo dopo aver inculato qualche milione di persone.
Non male, era ora.
"Originariamente inviato da: Sapo84
Uniche?
Ma l'eepc1008he non ha trackpad cn gestures e batteria dalla durata eccellente? (e costa 400€)
Poi, le ha inventate Apple? Forse le ha proposte al grande pubblico per prima, ma inventare è un'altra cosa."
Questa l'avevo persa, veramente magnifica.
Se davvero mi serve un portatilino da 15pollici prendo quelli da 500euro "scraus edition" dell'asus...qui si sta parlando di un modello di punta da 2099 Euro ! :eek: Sono due stipendi di un operaio per quella tavolozza (poco importa che sia accessoriato con tutta quella robetta)...:read:
Poi oh, io la vedo così, personalissima opinione e sicuramente (a detta vostra) sbagliata! :)
Paragoni oggetti diversi.
La tua opinione è rispettatissima.. ci mancherebbe..
Ma se ti serve un portatilino da 15 pollici prendi quello che vuoi no? nessuno ti obbliga...
C'e invece chi cerca qualcosa di diverso dal normale portatilino e nel campo del "diverso" costano tutti cari... guarda il dell Adamo, o gli allienware per esempio.
Ed è vero che sono due stipendi da operaio.. ma anche un quinto dello stipendio da manager o professionista... magari hanno un target di utenza differente.. ma perchè lamentarsene...
Sono bellissimi, molto accessoriati, con un buon hardware, è un piacere utilizzarli, hanno un OS notevole.. perchè tutte ste polemiche sul prezzo? E' il mercato che decide i prezzi.. se li vendono vuol dire che c'e' chi li compra.
Io non posso più permettermeli, ho avuto un mbp tempo fa ed è stato il mio miglior computer... purtroppo l'ho dovuto vendere (fra l'altro ho preso MILLE euro dopo due anni dall'acquisto, quindi alla fine ho speso 700 euro circa, quindi son cari ma alla fine spendi uguale) ma se potessi lo ricomprerei al volo...
ok..vedo che c'è un po' troppo tifo per Apple da queste parti, tolgo il disturbo, io sinceramente un Apple non lo comprerei mai ma non perchè non posso...dato che in firma (apparte adesso che mi sono laureato e l'ho tolta) ho roba che costa molto di più e ovviamente viaggia 1000 volte più veloce! :)
Certo facesse prezzi più umani l'avrei forse comprato a mia sorella, che invece ha un signor dell 17 pollici con dual core a 2,66, 4Gb di ddr2 e radeon 3850 (e ovviamente vista 64bit) pagato meno di 900 euro in germania!
Come mai mi distaccherei da vista sp1 e/o seven (non c'è visogno di formattare praticamente mai, basta saperlo usare (bene) un sitema operativo)...però questo per capirlo bisogna usare un pc per cose diverse da email/facebook/campo fiorito...
Ciao, non volevo farvi arrabbiare eh, volevo solo un confronto più oggettivo sinceramente, ma se idolatriamo l'iphone direi che la cosa non è possibile! :D
Un telefono che diventa degno di chiamarsi in quel modo dopo aver inculato qualche milione di persone.
Non male, era ora.
bel commento... :rolleyes:
Nessuno ti obbliga a comprarli... la Apple non è e non vuole essere per tutti!
Certo ultimamente si sta avvicinando alla massa, ma ciò non vuol dire che puoi paragonare un portatile win da 600€ orribile, di plastica, con batteria da 2h (tendenti a 1h dopo il primo anno) e con windows su che ti costringe a formattare almeno una volta l'anno se sei bravo... con un Macbook!
Vuoi spendere 600€ per un portatile, scordati della Apple e vai pure per la tua strada... vuoi azzardare ed investire? Prenditi un Macbook, prova OSX e dopo tre anni senza un blocco o un formattone ne riparleremo!
Certo che molti fanboy AntiApple fanno generalizzazioni ridicole, ma anche voi quando vi ci mettete...
Un telefono che diventa degno di chiamarsi in quel modo dopo aver inculato qualche milione di persone.
Non male, era ora.
Anche prima era un ottimo telefono, veloce, molta memoria e ha uno store con un infinità di applicazioni che altri telefoni si sognano.
ok..vedo che c'è un po' troppo tifo per Apple da queste parti, tolgo il disturbo, io sinceramente un Apple non lo comprerei mai ma non perchè non posso...dato che in firma (apparte adesso che mi sono laureato e l'ho tolta) ho roba che costa molto di più e ovviamente viaggia 1000 volte più veloce! :)
Certo facesse prezzi più umani l'avrei forse comprato a mia sorella, che invece ha un signor dell 17 pollici con dual core a 2,66, 4Gb di ddr2 e radeon 3850 (e ovviamente vista 64bit) pagato meno di 900 euro in germania!
Come mai mi distaccherei da vista sp1 e/o seven (non c'è visogno di formattare praticamente mai, basta saperlo usare (bene) un sitema operativo)...però questo per capirlo bisogna usare un pc per cose diverse da email/facebook/campo fiorito...
Ciao, non volevo farvi arrabbiare eh, volevo solo un confronto più oggettivo sinceramente, ma se idolatriamo l'iphone direi che la cosa non è possibile! :D
Il problema è che stai usando il tuo metro e lo adatti a tutti... prima del MBP 17" non unibody, avevo rpopio un dell 17" (inspire 9300) mi sono trovato bene, assitenza ottima, ma il mac è un'altra cosa, son due cose diverse, come fai a paragonarle?
gianly1985
09-06-2009, 12:30
Un telefono che diventa degno di chiamarsi in quel modo dopo aver inculato qualche milione di persone.
Non male, era ora.
1) l'aggiornamento è gratis
2) chi ha comprato era già soddisfatto della maturazione nel momento in cui ha comprato, è una legge che vale per qualsiasi prodotto software soggetto ad aggiornamenti
3) la gente comune con iPhone per la prima volta si è messa a navigare e a scaricare applicazioni, altro che "inculare". Chi li ha "inculati" è chi li ha condannati per anni a scattare solo fotografie.
gianly1985
09-06-2009, 12:33
La tua opinione è rispettatissima.. ci mancherebbe...
Per me non è rispettabile la sua opinione, paragona un desktop con un portatile (operazione ABOMINEVOLE) e come chicca finale mette in mezzo i suoi problemi di budget, ma chissenefrega....
Se non mi sbaglio atom è a 64bit...
230 e 330 sì, N*** no, Z*** no, e sui netbook ci sta l'N***.
Se ho capito bene basta cambiare le chiamate all'sdk dal compilatore per usarlo, ma non vorrei sbagliarmi, non ho approfondito
Sì ma bisogna vedere di che applicazione si sta parlando, e in ogni caso se non scala con il numero di thread è perfettamente inutile (alla GPU serve parallelismo per superare come prestazioni la cpu, più efficiente e con clock superiore).
Da quello che ho capito è qualcosa in più e di diverso dalla gestione standard dei thread
http://images.apple.com/euro/macosx/technology/docs/GrandCentral_TB_brief_20090608.pdf
Secondo me i benefici non sono niente che non possa essere implementato a mano all'interno dell'applicazione (se proprio se ne sente il bisogno), e in ogni caso sarei curioso di vedere le prestazioni di un simile approccio.
E comunque la soluzione Apple gira perfettamente anche su processori 32bit, questo è il bello.
Umh, vero, e in effetti è strano che lo stesso Windows non venga venduto su un dvd solo (che poi andrà ad installare la versione compatibile con il processore presente).
Ah perchè i programmi per i Mac li fa solo Apple...
Ovvio che no, ma visto che secondo Apple si sono avuti aumenti prestazionali tangibili con l'arrivo di snow leopard volevo puntualizzare che secondo me difficilmente sono dovuti a Grand Central Dispatch
Non mi intendo di queste cose quanto te ma da quello che ho capito è la solita storia: "sarebbe bello se...", però se intanto vuoi i fatti devi dare strumenti semplici utilizzabili dall'ultimo dei developers svogliato. Quindi ben venga la gestione "centralizzata" di queste problematiche e non lasciare tutto alla buona volontà dei developers...
Non mi pare di aver detto "che schifo, tecnologia inutile", sono curioso di vederla in azione ed è sicuramente un'idea interessante, anche se sicuramente non aiuta a rendere un software portabile (ma tanto già così scrivere software in c portabili non è che sia proprio una passeggiata).
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/06/aawwdc-2009-keynote-1316-rm-eng.jpg
giusto 2 :rolleyes:
Non ho capito cosa intendi.
Che il nuovo dock con exposé è accelerato tramite OpenCL?
Spero proprio di no.
Per me non è rispettabile la sua opinione, paragona un desktop con un portatile (operazione ABOMINEVOLE) e come chicca finale mette in mezzo i suoi problemi di budget, ma chissenefrega....
:mbe:
secondo me stai esagerando e non poco, il stasto segnala è accanto al quote e non vorrei scomodare un moderatore! :)
il paragone con il fisso era per far capire le immani differenze di potenza che si potevano avere con la stessa cifra, e cmq un portatile a 2099 con quei componenti ha un valore esagerato, su questo non credo ci sia da discutere!
ma quanto rosica apple su ogni concorrente???
prodotti inferiori a prezzi superiori, dovrebbe essere lo slogan di Apple :D :D :D
ma quanto rosica apple su ogni concorrente???
prodotti inferiori a prezzi superiori, dovrebbe essere lo slogan di Apple :D :D :D
:asd:
ma quanto rosica apple su ogni concorrente???
prodotti inferiori a prezzi superiori, dovrebbe essere lo slogan di Apple :D :D :D
Ovi Store, Palm Store, Samsung Store, Android Store. Prodotti inferiori. Punto.
Questo dovrebbe essere lo slogan di tutti gli altri? :sofico:
Rei & Asuka
09-06-2009, 12:40
Alcune info...
- l'Iphone ha un A-Gps, quindi il TomTom come può funzionare in modo preciso, veloce e senza svenarsi (anche con le flat)? o c'è un BT esterno, quindi ciao compattezza e design, oppure chiedo info a chi ne sa di più :)
- non s'è parlato dell'unica reale novità: il mac bok liscio, che a 949€ ha finalmente la VGA Nvidia e features decenti... Rimane caro, ma non come una volta diciamo...
gianly1985
09-06-2009, 12:40
:mbe:
secondo me stai esagerando e non poco, il stasto segnala è accanto al quote e non vorrei scomodare un moderatore! :)
A casa mia "opinione non rispettabile" non ha nulla di offensivo ;)
il paragone con il fisso era per far capire le immani differenze di potenza che si potevano avere con la stessa cifra,
Paragone senza alcuna utilità che potevi risparmiarti, fra l'altro pensi di venirlo ad insegnare tu qui? :mbe: Cioè secondo te molti degli utenti apple che stanno intervenendo qui non sarebbero capaci di assemblarsi un pc come e meglio di quello che hai pensato tu? :rolleyes:
e cmq un portatile a 2099 con qui componenti ha un valore esagerato, su questo non credo ci sia da discutere!
"componenti"?? Un portatile è solo la sommatoria dei componenti buttati alla rinfusa in un sacco di iuta?? Che c'azzeccano i soli componenti col prezzo finale....
ah ovviamente parlo dopo averla ASCOLTATA E VISTA la conferenza, non dopo aver solo letto l'articolo cmq ben fatto.
PS: sembrano le conferenze del PD, metà del tempo a rosicare sugli avversari, 1 quarto a compiangersi, 1 quarto a presentare robbbba nuova , si per modo di dire.... come i 30$ per il "service pack" di leopard... ridicoli!
:mbe:
secondo me stai esagerando e non poco, il stasto segnala è accanto al quote e non vorrei scomodare un moderatore! :)
il paragone con il fisso era per far capire le immani differenze di potenza che si potevano avere con la stessa cifra, e cmq un portatile a 2099 con quei componenti ha un valore esagerato, su questo non credo ci sia da discutere!
un fisso a parità di costo è sempre più potente di un portatile indipendentemente dalla marca
e comunque
invito tutti i partecipanti alla discussione ad evitare le solite polemiche / flame
mac vs pc
fisso vs notebook vs netbook
safari vs resto del mondo ecc ecc
iphone vs tutto
ecc ecc
Alcune info...
- l'Iphone ha un A-Gps, quindi il TomTom come può funzionare in modo preciso, veloce e senza svenarsi (anche con le flat)? o c'è un BT esterno, quindi ciao compattezza e design, oppure chiedo info a chi ne sa di più :)
Il 3G ha il gps integrato così come il 3GS che però in più ha anche la bussola digitale.
- non s'è parlato dell'unica reale novità: il mac bok liscio, che a 949€ ha finalmente la VGA Nvidia e features decenti... Rimane caro, ma non come una volta diciamo...
Perchè non è una novità, è da qualche mese che è stato aggiornato con la piattaforma Nvidia. Allo stesso prezzo.
ah uno store è un prodotto? fosse per apple farebbero pagare pure l'aria, se non ve ne siete resi conto.
[cut]
Sì ma bisogna vedere di che applicazione si sta parlando, e in ogni caso se non scala con il numero di thread è perfettamente inutile (alla GPU serve parallelismo per superare come prestazioni la cpu, più efficiente e con clock superiore).
Beh, sta al programmatore usarla nel modo giusto, Apple l'ha resa integrata nel SO, criticarla per questo mi pare eccessivo...
Per esempio venisse usata da photoshop, lightroom ed aperture ne sarei contentissimo, abbatterebbe di molto i tempi di esportazione sicuramente :)
http://images.apple.com/euro/macosx/technology/docs/GrandCentral_TB_brief_20090608.pdf
Secondo me i benefici non sono niente che non possa essere implementato a mano all'interno dell'applicazione (se proprio se ne sente il bisogno), e in ogni caso sarei curioso di vedere le prestazioni di un simile approccio.
Anche qui, è una strada in più, non l'unica strada, puoi fare benissimo alla vecchia maniera, altrimenti usi GCD ed usi la nuova tecnologia, sarebbe da vedere come scala con molti core, quando comincia ad essere più complicato gestire tutto a mano
[cut]
Ovvio che no, ma visto che secondo Apple si sono avuti aumenti prestazionali tangibili con l'arrivo di snow leopard volevo puntualizzare che secondo me difficilmente sono dovuti a Grand Central Dispatch
Beh hanno portato nuove caratteristiche ed hanno evidentemente ottimizzato, già safari 4 su leopard rilasciato ieri sera è un fulmine
Non mi pare di aver detto "che schifo, tecnologia inutile", sono curioso di vederla in azione ed è sicuramente un'idea interessante, anche se sicuramente non aiuta a rendere un software portabile (ma tanto già così scrivere software in c portabili non è che sia proprio una passeggiata).
Non ho capito cosa intendi.
Che il nuovo dock con exposé è accelerato tramite OpenCL?
Spero proprio di no.
pare di si usa cocoa quindi probabilmente lo usano
Rei & Asuka
09-06-2009, 12:46
Avevo letto NUOVO (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE4MTY) credevo fosse della conferenza (su un alrto forum dicevano cosi).
l'Iphone ha il GPS integrato? Io leggo ed ho sempre letto del solo A-Gps...
gianly1985
09-06-2009, 12:46
ah uno store è un prodotto?
Certo che è un prodotto, ha fatto dei numeri record e tutti lo stanno copiando.
fosse per apple farebbero pagare pure l'aria, se non ve ne siete resi conto.
Perchè gli altri le regalano le cose? Sono onlus?
ah uno store è un prodotto? fosse per apple farebbero pagare pure l'aria, se non ve ne siete resi conto.
Cos'è? Un fiore? Una pianta?
Guarda caso nessun commento sulla validità delle altre proposte però, classico :asd: Apple non mi fa pagare niente, decido io di acquistare i prodotti che propone. A certa gente sta sulle balle tutto a priori, fattene una ragione e amen. Si parla del WWDC o sbaglio?
ma quanto rosica apple su ogni concorrente???
prodotti inferiori a prezzi superiori, dovrebbe essere lo slogan di Apple
Post di questo livello sono troppo tecnici per noi utenti Apple...
.... come i 30$ per il "service pack" di leopard... ridicoli!
Mi sa che ti stai "leggermente" sbagliando.
l'Iphone ha il GPS integrato? Io leggo ed ho sempre letto del solo A-Gps...
Quindi? Comunque non ti da la posizione?
ah ovviamente parlo dopo averla ASCOLTATA E VISTA la conferenza, non dopo aver solo letto l'articolo cmq ben fatto.
PS: sembrano le conferenze del PD, metà del tempo a rosicare sugli avversari, 1 quarto a compiangersi, 1 quarto a presentare robbbba nuova , si per modo di dire.... come i 30$ per il "service pack" di leopard... ridicoli!
sal 2003 al 2009 son passati da 9.000.000 a 75.000.000 di utenti, hanno propio da disperarsi :)
gianly1985
09-06-2009, 12:48
l'Iphone ha il GPS integrato? Io leggo ed ho sempre letto del solo A-Gps...
Guarda che tutti i telefoni degli ultimi hanno l'A-Gps, e per fortuna.
L'a-gps non ha nulla di meno del GPS, ha solo di più. (=possibilità di farsi dare un aiutino nel fix dai dati raccolti in rete)
Rei & Asuka
09-06-2009, 12:50
Quindi? Comunque non ti da la posizione?
Si ma come ho scritto:
1) è lento e non va bene per un TomTom in auto
2) necessita della connessione ad internet costante, dove non c'è campo che fai? E quanto ti costa (flat incluse che non sono illimitate)?
Bastava un GPS normale interno o un BT esterno, alla peggio.
Avevo letto NUOVO (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE4MTY) credevo fosse della conferenza (su un alrto forum dicevano cosi).
l'Iphone ha il GPS integrato? Io leggo ed ho sempre letto del solo A-Gps...
A-gps sta per assited gps, cioè il gps è aiutato dalla rete cellulare per fare il fix (trovare isatelliti visibili) più velocemente
Si ma come ho scritto:
1) è lento e non va bene per un TomTom in auto
2) necessita della connessione ad internet costante, dove non c'è campo che fai? E quanto ti costa (flat incluse che non sono illimitate)?
Guarda che mi sa che ti confondi. Cerca su Google cos'è un A-GPS e le differenze con i GPS normali. Non fa la triangolazione SOLO con le celle GSM ma ANCHE con le celle.
Bastava un GPS normale interno o un BT esterno, alla peggio.
Ma c'è un GPS normale in versione assisted... un BT esterno per favore no, stanno integrando tutti gli A-GPS vedi poi certa gente qui a scrivere "eh ma non ha il GPS integrato"...
ah ovviamente parlo dopo averla ASCOLTATA E VISTA la conferenza, non dopo aver solo letto l'articolo cmq ben fatto.
PS: sembrano le conferenze del PD, metà del tempo a rosicare sugli avversari, 1 quarto a compiangersi, 1 quarto a presentare robbbba nuova , si per modo di dire.... come i 30$ per il "service pack" di leopard... ridicoli!
SP di leopard? :rolleyes:
Sei qui solo per fare flame? :doh:
Slevin86
09-06-2009, 12:52
1) l'aggiornamento è gratis
2) chi ha comprato era già soddisfatto della maturazione nel momento in cui ha comprato, è una legge che vale per qualsiasi prodotto software soggetto ad aggiornamenti
3) la gente comune con iPhone per la prima volta si è messa a navigare e a scaricare applicazioni, altro che "inculare". Chi li ha "inculati" è chi li ha condannati per anni a scattare solo fotografie.
più grosso così forse qualcuno comprende....
comunque... aspettando che gli scienziati pazzi aprano i primi 3Gs per conoscere i reali aggiornamenti hardware, comincio a mettere da parte i dindi :)
il grande passo in avanti è OS 3.0... la fotocamera e i video sono giusto un contentino a chi rompeva le balle che non poteva farli.... ora li puoi fare ed EDITARE con una semplicità imbarazzante...
PORTATILI
i 13" sono diventati davvero ottimi... il 15" base sinceramente non lo capisco proprio... perchè mai preferirlo al 13" top?
sull'Air non potevano fare altra scelta...... i concorrenti ultrasottili menano e non c'era altro da fare che abbassare i prezzi..
Beh, sta al programmatore usarla nel modo giusto, Apple l'ha resa integrata nel SO, criticarla per questo mi pare eccessivo...
Per esempio venisse usata da photoshop, lightroom ed aperture ne sarei contentissimo, abbatterebbe di molto i tempi di esportazione sicuramente :)
E quando l'avrei criticata?
Era ora che arrivasse uno standard per il GPGPU, solo non ci si può mica aspettare che migliori automaticamente le prestazioni di tutti i software.
Anche qui, è una strada in più, non l'unica strada, puoi fare benissimo alla vecchia maniera, altrimenti usi GCD ed usi la nuova tecnologia, sarebbe da vedere come scala con molti core, quando comincia ad essere più complicato gestire tutto a mano
Infatti, anche se è facile che almeno all'inizio non scali in modo eccezionale, salvo poi venire ottimizzata di volta in volta.
Di certo si potrà comunque vedere il trend.
pare di si usa cocoa quindi probabilmente lo usano
C'è qualcosa che mi sfugge.
Un interfaccia grafica da "sempre" sfrutta la GPU, lo faceva Leopard, lo faceva (probabilmente) Tiger, lo fa Vista e lo fa (meglio) 7.
Il bello di OpenCL è proprio che può risultare utile in altri ambiti, o sbaglio? :mbe:
SP di leopard? :rolleyes:
Sei qui solo per fare flame? :doh:
Ovvio, certa gente salta fuori costantemente quando si parla di Apple non lo sapevi? :)
Di contro si legge 49$ per l'update da Vista a 7... chissà cosa ne pensa di Apple che per 49$ propone l'update del family pack (5 licenze).
pare di si usa cocoa quindi probabilmente lo usano
Guarda che OpenCl serve per velocizzare i calcoli matematici sfruttando la GPU e non per l'effetto expose, e poi non è affatto legato all'uso di cocoa.
[/SIZE]
[cut]
PORTATILI
i 13" sono diventati davvero ottimi... il 15" base sinceramente non lo capisco proprio... perchè mai preferirlo al 13" top?
sull'Air non potevano fare altra scelta...... i concorrenti ultrasottili menano e non c'era altro da fare che abbassare i prezzi..
ha due pollici in più, se non serve portabilità maggiore meglio 2" in più ;)
porradeiro
09-06-2009, 12:54
sentite anche se devo essere sospeso per qualche giorno rischio: possibile che ogni volta che esce un prodotto della apple arriva l'operaio/ingegnere frustrato/nerd che iniziano a paragonare cavoli con patate? Qualsiasi altro portatile/fisso non è assolutamente paragonabile a prodotti apple. Non esiste nessun 13 pollici con le caratteristiche tecniche/costruttive del mbp13(scocca, durata della batteria, SO), non esistono 17" con quella batteria e cosi' trasportabili come il mbp 17". l'iphone ha "messo via" tutti gli altri produttori che ci hanno messo 2 anni a tirar fuori qualcosa di paragonabile a furia di copiare. RIPETO: Se non posso permettermi una cosa non la critico. Mica tutti possono permettersi tutto, no? Una maserati non me la posso permettere ma non dico che fa schifo! Non posso spendere 2000 euro per un mbp o 1100 mi sembrano troppi per il 13" perchè vado in giro con gli acer di plastica o i netbook? cavoli tuoi ma smettila di dire ca**ate!!!!
CoreDump
09-06-2009, 12:54
A parte l'iphone che per il momento nn mi interessa per il resto ci sono belle novita e ne sono veramente contento, appena uscira
snow leopard lo aggiornero sul mio mini e comincio a farci un serio pensierino al macbook pro da 13 pollici in versione base, molto interessante :D
Il bello di OpenCL è proprio che può risultare utile in altri ambiti, o sbaglio? :mbe:
Credo tu abbia detto una cosa corretta.
Open CL è un linguaggio che permette di usare le GPU in modo general porpouse, non accelera la grafica, ma certe operazioni tramite la GPU (scheda grafica).
gianly1985
09-06-2009, 12:55
Si ma come ho scritto:
1) è lento e non va bene per un TomTom in auto
??????
http://en.wikipedia.org/wiki/AGPS
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_devices_with_Assisted_GPS
E ti garantisco che il fix del gps di iPhone è velocissimo.
2) necessita della connessione ad internet costante, dove non c'è campo che fai? E quanto ti costa (flat incluse che non sono illimitate)?
1) non "necessita", è un aiutino che si può dare
2) quale costante? Solo all'inizio si consuma qualche kb per farsi dire le coordinate dei satelliti (o qualcosa del genere) per fare prima il fix.
Il GPS sia di iPhone 3G che iPhone 3GS va benissimo per i tomtom.
Rei & Asuka
09-06-2009, 12:56
Guarda che mi sa che ti confondi. Cerca su Google cos'è un A-GPS e le differenze con i GPS normali. Non fa la triangolazione SOLO con le celle GSM ma ANCHE con le celle.
Ma c'è un GPS normale in versione assisted... un BT esterno per favore no, stanno integrando tutti gli A-GPS vedi poi certa gente qui a scrivere "eh ma non ha il GPS integrato"...
Boh devo leggere che non conosco bene, però da quel che so e che lessi tempo fa non era stò lusso che mi descrivete :)
E quanti canali ha parlando di GPS normale?
RIPETO: Se non posso permettermi una cosa non la critico. Mica tutti possono permettersi tutto, no? Una maserati non me la posso permettere ma non dico che fa schifo! Non posso spendere 2000 euro per un mbp o 1100 mi sembrano troppi per il 13" perchè vado in giro con gli acer di plastica o i netbook? cavoli tuoi ma smettila di dire ca**ate!!!!
secondo te chi critica lo fa perchè non c'ha i soldi per prendere quei portatili? :mbe:
io l'ho criticato ma mi pare che l'hardware lo posso comprare, tu che dici? Secondo me viene criticato solo per il prodotto che è. punto. :)
Boh devo leggere che non conosco bene, però da quel che so e che lessi tempo fa non era stò lusso che mi descrivete :)
Cerca su wiki o in generale su Google (Gianly mi sa che ti ha linkato qualcosa). Così evitiamo di scriverti tanto qui.
Io l'ho usato per ora con le mappe di Google e problemi non ne ho visti, sono veramente curioso di provarlo con il TomTom visto che come applicazione mi interessa.
E quando l'avrei criticata?
Era ora che arrivasse uno standard per il GPGPU, solo non ci si può mica aspettare che migliori automaticamente le prestazioni di tutti i software.
mi sa che la pensiamo in modo simile allora dipende dall'applicazione, è una strada in più
Infatti, anche se è facile che almeno all'inizio non scali in modo eccezionale, salvo poi venire ottimizzata di volta in volta.
Di certo si potrà comunque vedere il trend.
Può essere, sarei curioso di vedere se hanno previsto l'uso in cluster ser la versione server con la migrazione tra i nodi
C'è qualcosa che mi sfugge.
Un interfaccia grafica da "sempre" sfrutta la GPU, lo faceva Leopard, lo faceva (probabilmente) Tiger, lo fa Vista e lo fa (meglio) 7.
Il bello di OpenCL è proprio che può risultare utile in altri ambiti, o sbaglio? :mbe:
mi semvbrava di aver capito che la usassero, anche perchè nei macbook pro che hanno due gpu una la facciamo dormire? :D
possibile che ogni volta che esce un prodotto della apple arriva l'operaio/ingegnere frustrato/nerd che iniziano a paragonare cavoli con patate? [...]
...Una maserati non me la posso permettere ma non dico che fa schifo!
coerenza mia portami via :O
faro' un pensierino sull'iphone... il problema e' che quando guardero' i prezzi di vodafone e tim mi verra' un coccolone.
daywatch85
09-06-2009, 13:00
Credo che le cose migliori da fare per tutti sarebbero le seguenti:
1 - Non paragonare pc fissi con pc portatili.
2 - Non paragonare una Rolls Royce con una Ferrari, o un SONY Vaio con un ACER, o un Mac con un Dell.
3 - Bersi un caffè...perchè arrivare (per prendere uno degli esempi) a dire che l'Appstore non è un prodotto è sintomo di sonnolenza.
3 - Non dire che Snow Leopard è un "service pack", perchè asserirlo vuol dire non avere idea di cosa si sta parlando.
4 - Evitare di offendere la gente che c'è in questo forum, perchè è in grado gia da sola di montarsi un pc come vuole e di intendere e volere, e non sono sicuramente degli utonti, di conseguenza quando esprimete un vostro parere non prendete per scontato di essere i DETENTORI DELLA VERITA' ASSOLUTA, ognuno ha le sue idee certo, ma classificare un prodotto senza un IMHO mi sembra pretenzioso e davvero offensivo per i membri del forum che automaticamente vengono etichettati come DEFICENTI per averlo scelto/comprato/apprezzato, e credo che non sia molto civile come atteggiamento...
Guarda che OpenCl serve per velocizzare i calcoli matematici sfruttando la GPU e non per l'effetto expose, e poi non è affatto legato all'uso di cocoa.
Si ma se ho più gpu posso usare quella non utilizzata per accelerare altre operazioni che ne posso trarre vantaggio
gianly1985
09-06-2009, 13:02
Secondo me viene criticato solo per il prodotto che è. punto. :)
Bene, però se vuoi criticare sarà meglio che svisceri qualche argomentazione in più che il (assurdo) confronto con un fisso. :)
Altrimenti resta la solita critica buttata lì tanto per parlare.
Boh devo leggere che non conosco bene, però da quel che so e che lessi tempo fa non era stò lusso che mi descrivete :)
E quanti canali ha parlando di GPS normale?
Il chip è questo se vuoi vederti le specs in giro: Infineon PMB 2525
Credo che le cose migliori da fare per tutti sarebbero le seguenti:
1 - Non paragonare pc fissi con pc portatili.
2 - Non paragonare una Rolls Royce con una Ferrari, o un SONY Vaio con un ACER, o un Mac con un Dell.
3 - Bersi un caffè...perchè arrivare (per prendere uno degli esempi) a dire che l'Appstore non è un prodotto è sintomo di sonnolenza.
3 - Non dire che Snow Leopard è un "service pack", perchè asserirlo vuol dire non avere idea di cosa si sta parlando.
4 - Evitare di offendere la gente che c'è in questo forum, perchè è in grado gia da sola di montarsi un pc come vuole e di intendere e volere, e non sono sicuramente degli utonti, di conseguenza quando esprimete un vostro parere non prendete per scontato di essere i DETENTORI DELLA VERITA' ASSOLUTA, ognuno ha le sue idee certo, ma classificare un prodotto senza un IMHO mi sembra pretenzioso e davvero offensivo per i membri del forum che automaticamente vengono etichettati come DEFICENTI per averlo scelto/comprato/apprezzato, e credo che non sia molto civile come atteggiamento...
quoto
Slevin86
09-06-2009, 13:08
ha due pollici in più, se non serve portabilità maggiore meglio 2" in più ;)
dipende dai punti di vista... in un "portatile" io preferisco la portatilità... i 2 pollici in più che differenza fanno? il 13" pollici imho è la misura PERFETTA per un portatile... qui si tratta di pagare 200 euro IN PIU' per un portatile uguale ma co sti 2 pollici in più!! QUANDO TEORICAMENTE DOVREBBE ESSERE L'OPPOSTO!!
Si ma se ho più gpu posso usare quella non utilizzata per accelerare altre operazioni che ne posso trarre vantaggio
Certo, ma questo non toglie il fatto che l'OpenCl non serva per accellerare l'effeto exposé.
Bene, però se vuoi criticare sarà meglio che svisceri qualche argomentazione in più che il (assurdo) confronto con un fisso. :)
Altrimenti resta la solita critica buttata lì tanto per parlare.
Rapporto prezzo/prestazioni assurdo. ecco il problema. Ci sono tantissimi protatili senza la griffe dell'Apple più potenti che costano di meno. Questa cosa lo rende un prodotto non appetibile per chi cerca buone prestazioni a prezzi contenuti. Io personalmente credo che molti li comprino semplicemente perchè "fa figo", è "trendy" "alla moda"...
Rapporto prezzo/prestazioni assurdo. ecco il problema. Ci sono tantissimi protatili senza la griffe dell'Apple più potenti che costano di meno. Questa cosa lo rende un prodotto non appetibile per chi cerca buone prestazioni a prezzi contenuti. Io personalmente credo che molti li comprino semplicemente perchè "fa figo", è "trendy" "alla moda"...
Stesso peso e stessa durata della batteria?
gianly1985
09-06-2009, 13:12
Rapporto prezzo/prestazioni assurdo. ecco il problema. Ci sono tantissimi protatili senza la griffe dell'Apple puù potenti che costano di meno.!
Ahh...le prestazioni..
Peccato che il rapporto che devi fare è QUALITA'/PREZZO, non prestazioni/prezzo...
E' la qualità comprende:
- materiali e costruzione
- spessore
- peso
- batteria
- velocità di accensione e stop
- chicche varie (trakcpad in vetro), ecc.
- eccetera
(e soprattutto l'OS, che per chi lo apprezza è un plusvalore unico)
Perchè, nonostante ai nerd interessino solo le prestazioni, tutta quella roba SI PAGA COMUNQUE.
CoreDump
09-06-2009, 13:12
Credo che le cose migliori da fare per tutti sarebbero le seguenti:
1 - Non paragonare pc fissi con pc portatili.
2 - Non paragonare una Rolls Royce con una Ferrari, o un SONY Vaio con un ACER, o un Mac con un Dell.
3 - Bersi un caffè...perchè arrivare (per prendere uno degli esempi) a dire che l'Appstore non è un prodotto è sintomo di sonnolenza.
3 - Non dire che Snow Leopard è un "service pack", perchè asserirlo vuol dire non avere idea di cosa si sta parlando.
4 - Evitare di offendere la gente che c'è in questo forum, perchè è in grado gia da sola di montarsi un pc come vuole e di intendere e volere, e non sono sicuramente degli utonti, di conseguenza quando esprimete un vostro parere non prendete per scontato di essere i DETENTORI DELLA VERITA' ASSOLUTA, ognuno ha le sue idee certo, ma classificare un prodotto senza un IMHO mi sembra pretenzioso e davvero offensivo per i membri del forum che automaticamente vengono etichettati come DEFICENTI per averlo scelto/comprato/apprezzato, e credo che non sia molto civile come atteggiamento...
Quoto e parlo da utente mac recente, visto che ho acquistato un macmini alcuni mesi or sono con il quale mi trovo veramente bene,
secondo me come spesso accade diventa tutta una questione da tifo da stadio e le ragioni vanno a farsi benedire ;)
dipende dai punti di vista... in un "portatile" io preferisco la portatilità... i 2 pollici in più che differenza fanno? il 13" pollici imho è la misura PERFETTA per un portatile... qui si tratta di pagare 200 euro IN PIU' per un portatile uguale ma co sti 2 pollici in più!! QUANDO TEORICAMENTE DOVREBBE ESSERE L'OPPOSTO!!
mah, non credo, se hanno caratteristiche identiche la MB sarà probabilmente identica, mentre il display più grande costa di più, ed il case anche.
Poi appunto, per te è la dimensone perfetta, per altri 13" è piccolo, ad esempio io ho sempre avuto 17", con un modello così piccolo mi sparerei :D
dipende dai punti di vista... in un "portatile" io preferisco la portatilità... i 2 pollici in più che differenza fanno? il 13" pollici imho è la misura PERFETTA per un portatile... qui si tratta di pagare 200 euro IN PIU' per un portatile uguale ma co sti 2 pollici in più!! QUANDO TEORICAMENTE DOVREBBE ESSERE L'OPPOSTO!!
Veramente nel 15" pollici avresti un monitor superiore. Non soltanto per la maggiore definizione ma anche per tutta una serie di caratteristiche del modello superiore. Almeno era così nei "vecchi portatili", adesso che anche il 13" viene definito "pro" non so se anche la "qualità" del monitor ha subito la stessa sorte.
Certo, ma questo non toglie il fatto che l'OpenCl non serva per accellerare l'effeto exposé.
Perchè? poterbbero benissimo usare la seconda sceda video per fare tutti gli effetti per poi portare tutto in presentazione alleggerendo la sceda video usata per l'output e cpu da questo migliorando l'user experience. ( non sto dicendo che sia così, dico semplicemente che è possibile, da quello che ho capito)
Rapporto prezzo/prestazioni assurdo. ecco il problema. Ci sono tantissimi protatili senza la griffe dell'Apple più potenti che costano di meno. Questa cosa lo rende un prodotto non appetibile per chi cerca buone prestazioni a prezzi contenuti. Io personalmente credo che molti li comprino semplicemente perchè "fa figo", è "trendy" "alla moda"...
ma te guiardi solo la potenza?
Le dimensioni? la riciclabilità (una delle ultime cose arrivate)? il design? L'integrazione?
Poi appinto chi cerca solo il rapporto costo/potenza va su altro (una Ferrari F430 non è una nissan GT-R)
Slevin86
09-06-2009, 13:18
da questa citazione:
Gli sviluppatori potranno usufruire di 1000 nuove API che consentono anche l’integrazione delle mappe nelle proprie applicazioni e l’utilizzo del bluetooth per i dispositivi di terze parti.
in teoria quindi sarebbe possibile sviluppare una soluzione ufficiale per lo scambio BT??
Rapporto prezzo/prestazioni assurdo. ecco il problema. Ci sono tantissimi protatili senza la griffe dell'Apple più potenti che costano di meno.
se leggevo sto commento evitavo pure di risponderti prima.. tanto si è capito cosa ci stai a fare qua....
i mod. dovrebbero intervenire su questi atteggiamenti da "troll educato"
daywatch85
09-06-2009, 13:22
@Giustaf
La maggior parte della gente compra Mac non perchè fa figo (anche se comunque fa figo indubbiamente), ma lo compra sopratutto perchè il supporto software dura tantissimo, hai la garanzia che per 3 o 4 anni riuscirai a farci girare sopra tutti i programmi disponibili per OsX senza problema alcuno e sopratutto non sarà lento (perchè stra-ottimizzato) e non si pianterà e sarà facile da utilizzare qualsiasi cosa tu voglia farci, e per precisare non lo usi per chattare.
Questi ti sembrano programmi per chattare?
http://lh4.ggpht.com/Geminis.Blog/R7M0eF8Y1QI/AAAAAAAACFA/hDBl5iA86Ok/s800/sample_thumb%5B2%5D
http://www.mondoinformatico.info/wp-content/uploads/xslimmer.jpg
http://images.amazon.com/images/G/01/software/detail-page/final-cut-pro.jpg
http://appleturns.paulosnews.com/uploads/fcwebedit.png
http://www.idrankthekoolaid.com/wp-content/uploads/2008/02/expose.png
Quest'ultima mostra vari programmi con la modalità exposè...
E immagino che non hai sentito parlare di The Sims 3 Mac Edition, Starcraft 2 Mac Edition (quando uscirà), World in Conflict per Mac e tanti altri giochi recenti in versione Mac vero?
Perchè? poterbbero benissimo usare la seconda sceda video per fare tutti gli effetti per poi portare tutto in presentazione alleggerendo la sceda video usata per l'output e cpu da questo migliorando l'user experience. ( non sto dicendo che sia così, dico semplicemente che è possibile, da quello che ho capito)
Tu proponi una cosa diversa e cioè sfruttare contemporaneamente le 2 schede grafiche ed è logico che in questo modo aumenteresti le prestazioni del sistema.
Exposè viene già accellerato dalle attuali schede grafiche ma senza l'ausilio dell'OpenCl che ha altri scopi.
Tu proponi una cosa diversa e cioè sfruttare contemporaneamente le 2 schede grafiche ed è logico che in questo modo aumenteresti le prestazioni del sistema.
Exposè viene già accellerato dalle attuali schede grafiche ma senza l'ausilio dell'OpenCl che ha altri scopi.
concordo, ma rimane una strada praticabile, inoltre avevo capito cosi, se mi sbaglio scusate :) anzi grazie per la correzione :)
400 euri il mio 16gb white 2 mesi fa! :muro: :muro: :muro: :muro:
mi chiedo perchè un oggetto che costa 300 dollari in usa debba costare da noi in esclusiva tim e vodafone 600 euro.
GRAZIE TIM E VODAFONE!
E guardacaso l'antitrust non dice nulla come al solito in materia...
Ma sogno o son desto??
Girava voce che il 19 esca l'iphone a 100$...
quello si che sarebbe il suo giusto prezzo!!
Slevin86
09-06-2009, 13:30
400 euri il mio 16gb white 2 mesi fa! :muro: :muro: :muro: :muro:
beh se ti serviva è un conto... se non hai avuto pazienza è un altro... ;)
si sapeva da mesi (con l'annuncio di os 3.0 si aveva la piena certezza) che in estate sarebbe uscito quello nuovo....
buon per me che ho atteso... :D
non so se l'avete già detto voi... ma spero VIVAMENTE che abbiano messo una batteria decente sta volta!! è inutile avere così tante applicazioni se poi quando le usi la batteria ti dura mezza giornata (e x mezza giornata intendo 4 ore!) ...
Goofy Goober
09-06-2009, 13:32
In questo modo tutti i modelli sarnno disponibili con tastiera retroilluminata
scusate perchè quando si va su Apple store e si seleziona il Pro più economico, la tastiera selezionata come base non è data come Retroilluminata (sui modelli più costosi è specificato che lo è) mentre se si sceglie "tastiera italiano e manuale in inglese" diventa Retroilluminata? :confused: :confused: :mbe: :mbe:
gianly1985
09-06-2009, 13:32
E guardacaso l'antitrust non dice nulla come al solito in materia...
Ma sogno o son desto??
Girava voce che il 19 esca l'iphone a 100$...
quello si che sarebbe il suo giusto prezzo!!
:rotfl:
Ragazzi che figure di m*rda vi evitereste se contaste fino a 10 prima di parlare....
:rotfl:
Ragazzi che figure di m*rda vi evitereste se contaste fino a 10 prima di parlare....
se c'erano e ci sono dei rumors in merito, non è colpa mia...
TheDarkAngel
09-06-2009, 13:45
non so se l'avete già detto voi... ma spero VIVAMENTE che abbiano messo una batteria decente sta volta!! è inutile avere così tante applicazioni se poi quando le usi la batteria ti dura mezza giornata (e x mezza giornata intendo 4 ore!) ...
Almeno quello non è colpa di apple, tutti i SoC in commercio dotati di buona potenza e soprattutto di un processore grafico al seguito consumano molto, se vuoi avere tante funzionalità per questa generazione e probabilmente pure la prossima, non ci sarà niente sul mercato in grado di avere una autonomia decente a meno che non inizieranno mettere batterie da 2800mAh.
gianly1985
09-06-2009, 13:46
se c'erano e ci sono dei rumors in merito, non è colpa mia...
Io veramente mi riferivo al commento, cioè "sarebbe quello il prezzo giusto" :stordita:
I rumors non sono rumors ma certezze, ma come spiegato nei primi post si riferiscono al prezzo CON ABBONAMENTO, non quello SENZA ABBONAMENTO (es. 499euro).
se c'erano e ci sono dei rumors in merito, non è colpa mia...
la versione a 99$ è l'attuale da 8GB
le nuove da 16 - 32 Gb saranno vendute a 199$ - 299$
tutte con contratto con operatore.
altrimenti costeranno assai di più.
citizen kane
09-06-2009, 13:48
finalmente il mbp da 13, che va a colmare la mancanza del mitico 12 (fu una follia non andare avanti con quel formato) peccato solo la mancanza di ex. card
discorso iphone: speravo di vederne una versione più piccola tipo schermo da 3 per stare dentro i 100x50x?? ora come ora IMHO è troppo grande e scomodo da tenere in tasca
proprio il discorso dimensioni credo sarà fondamentale nella scelta tra iphone e palm pre (applicazioni a go go da una parte, tastiera dall'altra)
scusate perchè quando si va su Apple store e si seleziona il Pro più economico, la tastiera selezionata come base non è data come Retroilluminata (sui modelli più costosi è specificato che lo è) mentre se si sceglie "tastiera italiano e manuale in inglese" diventa Retroilluminata? :confused: :confused: :mbe: :mbe:
Penso sia un bug dell' Apple store italiano anche perché adesso le tastiere sono tutte retroilluminate nei Pro.
ot
Ti consiglio l'iMac 24" a 1399euro, trattandosi di un ottimo pannello H-IPS e non TN il rapporto qualità/prezzo è da paura. E poi con 29€ a settembre passi a Snow Leopard e finalmente facciamo cantare sti cavolo di multi-core e processori 64bit....
fine OT
Personalmente non do molta importanza al pannello del monitor, pur avendo un PVA. Il motivo è che non ho necessità di lavorare di grafica, uso il PC solo per programmare e giocare, preferisco quindi risparmiare sul pannello e spendere qualcosina in più sulla scheda video :P
Per quanto riguarda i desktop i Mac sono fuori mercato dal mio punto di vista... i Mac Pro sono troppo costosi, gli iMac invece sono troppo poco potenti, punto ad un sistema più performante (i7 e geforce ~275) e quindi punterò su un assemblato. Peccato.
Io prenderei immediatamente il 13" base se ne avessi la possibilità!
PS: Quando escono news Apple è sempre uno spasso leggere i commenti!! :D
gianly1985
09-06-2009, 14:07
Io prenderei immediatamente il 13" base se ne avessi la possibilità!
Io pure, se ne avessi necessità.
In quanto studente universitario pagherei 1080euro e avrei in regalo un iPod touch... (promozione Back to school)
Slevin86
09-06-2009, 14:08
Per quanto riguarda i desktop i Mac sono fuori mercato dal mio punto di vista... i Mac Pro sono troppo costosi, gli iMac invece sono troppo poco potenti, punto ad un sistema più performante (i7 e geforce ~275) e quindi punterò su un assemblato. Peccato.
quoto ma diciamola tutta... sono fuori mercato perchè non ci si gioca....
i MacPro sono per utenze server e professionali... non sono chissà quanto costosi rispetto ai medesimi prodotti di altre marche...
Gli Imac hanno altri punti a forza, ma di certo non la "libertà hardware" che vorrebbe un videogiocatore o, in genere, chi il computer se lo assembla da solo..
Io pure, se ne avessi necessità.
In quanto studente universitario pagherei 1080euro e avrei in regalo un iPod touch... (promozione Back to school)
a quanto ho letto devi comprare un mb e un ipod per ricevere un rimborso pari al costo di un iPod Touch, ma non ne sono sicuro, è alquanto confuso il regolamento della promozione.
Slevin86
09-06-2009, 14:11
PS: Quando escono news Apple è sempre uno spasso leggere i commenti!! :D
guarda, toccandosi i genitali, per ora si sta pure troppo bene...
la gente non sa proprio a che aggrapparsi per attaccare questo Keynote.... ;)
gianly1985
09-06-2009, 14:14
a quanto ho letto devi comprare un mb e un ipod per ricevere un rimborso pari al costo di un iPod Touch, ma non ne sono sicuro, è alquanto confuso il regolamento della promozione.
Da quel che ho capito prima paghi, poi gli spedisci un certo modulo e ti rimborsano 185euro. (un iPod touch 8gb viene 219euro)
dipende dai punti di vista... in un "portatile" io preferisco la portatilità... i 2 pollici in più che differenza fanno? il 13" pollici imho è la misura PERFETTA per un portatile... qui si tratta di pagare 200 euro IN PIU' per un portatile uguale ma co sti 2 pollici in più!! QUANDO TEORICAMENTE DOVREBBE ESSERE L'OPPOSTO!!
Aggiungo che nel 13" è sparito misteriosamente l'ingresso audio jack...Cioè c'è, ma è uno solo a doppia funzione...:D
Rapporto prezzo/prestazioni assurdo. ecco il problema. Ci sono tantissimi protatili senza la griffe dell'Apple più potenti che costano di meno. Questa cosa lo rende un prodotto non appetibile per chi cerca buone prestazioni a prezzi contenuti. Io personalmente credo che molti li comprino semplicemente perchè "fa figo", è "trendy" "alla moda"...
Allora se si povero (non c'è nulla di male) come ma d'altronde, ti compri un White a 949 euro, che ha comunque tutto, firewire (400) compresa...E a Settembre fai senz'altro ruggire Snow Leopard....;)
PS Sono altresì stufo di leggere che Mac è figo e fa moda....Nella mia scuola usiamo tutti Mac e c'è gente che è tutto fuorché modaiola o "figa", sia esteticamente, che come Look.....BA-STA!!!:mad:
quoto ma diciamola tutta... sono fuori mercato perchè non ci si gioca....
i MacPro sono per utenze server e professionali... non sono chissà quanto costosi rispetto ai medesimi prodotti di altre marche...
Gli Imac hanno altri punti a forza, ma di certo non la "libertà hardware" che vorrebbe un videogiocatore o, in genere, chi il computer se lo assembla da solo..
Gli iMac troppo poco potenti??
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Meno male che ci sono utenti che anche in una giornata uggiosa come questa ti mettono il buonumore (non è riferito a te)
PS Diciamo le cose come stanno: oggi il mercato dei Pc Desktop (se si eccettuano le aziende, coi server, i cluster e compagnia bella) è tenuto in piedi SOLO ed esclusivamente (nel mercato Home) dai giochi...Per giunta dagli FPS....:D Perché quando leggo certe specifiche di alcuni PC e poi vedo che ce l'ha il ragazzino di 17-20 anni mi chiedo sinceramente, senza polemica, che cacchio se ne faccia....:D :D
Saluti
sesshoumaru
09-06-2009, 14:28
Io veramente mi riferivo al commento, cioè "sarebbe quello il prezzo giusto" :stordita:
I rumors non sono rumors ma certezze, ma come spiegato nei primi post si riferiscono al prezzo CON ABBONAMENTO, non quello SENZA ABBONAMENTO (es. 499euro).
Sarà la centesima volta che lo ripeti, purtroppo è inutile.
Arriverà sempre il furbone convinto che in America lo compri a 99 dollari, anche se lo hai spiegato appena qualche minuto prima.
Poi arriverà quello convinto che devi cacciare per forza 50 euro al mese per avere l'iPhone..... Sigh! :(
ma che vi ha fatto Apple?
sesshoumaru
09-06-2009, 14:31
da questa citazione:
Gli sviluppatori potranno usufruire di 1000 nuove API che consentono anche l’integrazione delle mappe nelle proprie applicazioni e l’utilizzo del bluetooth per i dispositivi di terze parti.
in teoria quindi sarebbe possibile sviluppare una soluzione ufficiale per lo scambio BT??
Potrai farlo ma SOLO dentro la tua applicazione, se ho ben capito.
Se hai una applicazione fatta per catalogare e leggere i pdf (come ce ne sono tante) allora se lo sviluppatore sfrutta l'API potrai probabilmente mandare un pdf.
Resterà comunque una cosa limitata alle singole applicazioni.
Un approccio discutibile questo di apple, ma ciccia, personalmente ci ho fatto il callo, anche perchè lo scambio files via bluetooth non l'avevo mai usato granchè....
Slevin86
09-06-2009, 14:31
Allora se si povero (non c'è nulla di male) come ma d'altronde, ti compri un White a 949 euro, che ha comunque tutto, firewire (400) compresa...
mi sa che ultimamente il concetto di "povero" è alquanto travisato e usato impropriamente... non utilizziamo parole a vanvera.. chi di questi tempi se la sta passando male non si pone certo il problema di comprarsi un portatile da 1000 euro... purtroppo sono in tanti e in aumento (ma tanto si riprende il governo sulle minorenni di malaffare e sui piselli in vista a villa Certosa, poi si lascia perdere su fatti ben più seri..)..
tu definisci povero chi può "solo" comprarsi un portatile da 1000 euro??
anch'io sono povero perchè la mia famiglia acquista un Fiesta nuova da 12.000€ a Gpl per risparmiare ed inquinare meno anzichè un'Audi A5...
contiamo fino a 10 prima di parlare....
sesshoumaru
09-06-2009, 14:32
ma che vi ha fatto Apple?
Ha successo.
guarda, toccandosi i genitali, per ora si sta pure troppo bene...
la gente non sa proprio a che aggrapparsi per attaccare questo Keynote.... ;)
Di solito l'apice si raggiunge dopo la 10 pagina quando tutte le frasi precedenti sono cadute nell'anonimato o ribattute con gentilezza... fino a quando cioè qualcuno arriverà e splendido comincerà a fare confronti tra il macbook Pro da 15" e qualsiasi portatile dell'Ikea da 15" disponibile dal ribattino sotto casa.
Di solito l'apice si raggiunge dopo la 10 pagina quando tutte le frasi precedenti sono cadute nell'anonimato o ribattute con gentilezza... fino a quando cioè qualcuno arriverà e splendido comincerà a fare confronti tra il macbook Pro da 15" e qualsiasi portatile dell'Ikea da 15" disponibile dal ribattino sotto casa.
ma il portatile Ikea te lo danno da montare? :sofico:
daywatch85
09-06-2009, 14:45
@Duncan
Ma lol!! :D
E come si chiama il portatile Kùncàl-Lègg? :D
(Il nome l'ho inventato sul momento)
Slevin86
09-06-2009, 14:49
Gli iMac troppo poco potenti??
non ho detto che sono poco potenti, semplicemente non sono concepiti per stare al passo con i videogiochi, visto e considerato che MAC OSX non è una scelta per giocare.. compri un imac e un pc assemblato con lo stesso prezzo oggi... a parte il fatto che sicuro l'assemblato è dal punto di vista hardware più potente (non sto dicendo che l'imac non lo sia!! l'imac ha altri vantaggi che giustificano pienamente il prezzo, pur con prestazioni minori) tra un anno o due hai la comodità di poter cambiare hardware... stop
ma il portatile Ikea te lo danno da montare? :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Oddio, muoio....
ma che vi ha fatto Apple?
*
Ha successo.
Questo è un tuo punto di vista. Diciamo che fa notizia (soprattutto qui). Successo può anche essere notizia, ma se intendi di vendite, dovresti riguardati le quote (ovviamente rispetto ad altri) ;)
Di solito l'apice si raggiunge dopo la 10 pagina quando tutte le frasi precedenti sono cadute nell'anonimato o ribattute con gentilezza... fino a quando cioè qualcuno arriverà e splendido comincerà a fare confronti tra il macbook Pro da 15" e qualsiasi portatile dell'Ikea da 15" disponibile dal ribattino sotto casa.
* No. L'apice non si raggiunge perchè ormai, quelli come me abituati ad un "vecchio" HWupgrade, si sono rassegnati nel vedere che l'ultima VGA o CPU non se la fila nessuno (parlo di commenti) mentre su apple, dopo qualche ora hai più di 100 interventi. Avendo anche tu vissuto "l'evoluzione" di hwup non ti rattrista vedere in home un buon 40/50% di articoli/news/scateflame su apple? Io non voglio di certo criticare i prodotti apple (non mi interessano e non ne sono invidioso se hanno successo), ma forse, ripeto, quelli che come me sono abituati a leggere diversamente su hwup si sono spostati su altri lidi, dove si parla più ad appasionati che al grande pubblico che cerca il flame e, soprattutto, clicca sui banner. Scusate e buon proseguimento :)
daywatch85
09-06-2009, 14:55
@Danji
Fossi in te riguarderei i dati delle vendite di Apple...e i dati sul successo di AppStore...se per te non è successo...allora puoi dire che l'Intel è fallimentare.
mi sa che ultimamente il concetto di "povero" è alquanto travisato e usato impropriamente... non utilizziamo parole a vanvera.. chi di questi tempi se la sta passando male non si pone certo il problema di comprarsi un portatile da 1000 euro... purtroppo sono in tanti e in aumento (ma tanto si riprende il governo sulle minorenni di malaffare e sui piselli in vista a villa Certosa, poi si lascia perdere su fatti ben più seri..)..
tu definisci povero chi può "solo" comprarsi un portatile da 1000 euro??
anch'io sono povero perchè la mia famiglia acquista un Fiesta nuova da 12.000€ a Gpl per risparmiare ed inquinare meno anzichè un'Audi A5...
contiamo fino a 10 prima di parlare....
ahhhh, slevin , non facciamo polemiche inutili per cortesia....Primo al forum del reddito procapite dei suoi iscritti non frega niente...La mia famiglia invece se la cosa ti può interessare ha 5 case, 3 macchine, di cui una una Mercedes, ma NON spenderebbe mai 2000 euro per un Computer, Mac o Pc che sia....E questo anche per altre cose...E sta attenta anche quando va al super a fare la spesa....Solo che la mia famiglia mi ha insegnato il valore del denaro...Ed ho infatti dovuto (io che a quasi 40 anni non ho ancora trovato un lavoro decente, e vivo in un monolocale) faticare per convincerli a Comprarmi gentilmente un Mac, che peraltro non è uno sfizio, ma lo uso nella scuola professionale che frequento....
La mia Butade era solo perché ne ho le palle piene (e scusa il francesismo) di sentire, leggere che i Mac sono cari, che il Pc xyz alla stessa cifra ti offre un supermagaultrasborone Hardware, oppure che l'acerone o l'asusone di turno con su la Home Premium di Vista costano la metà di un Macbook!!!
Sono stufo...Marcio di questo qualunquismo, di chi, vuoi per ragioni economiche, vuoi per ottusità mentale non ha mai davvero visto ed usato un Mac!
"Povero" lo metto tra virgolette così sei contento...e ti invito a misurare le parole a seconda del contesto in cui ti trovi...Sei nel più importante forum italiano di tecnologia, in un Topic dedicato al Mac...Non stai dialogando con la "Sciura Maria", abitante nelle case minime di periferia che va avanti con la pensione di 400 euro...Il denaro, qui, non dovrebbe essere un assunto....
Saluti:)
*
Questo è un tuo punto di vista. Diciamo che fa notizia (soprattutto qui). Successo può anche essere notizia, ma se intendi di vendite, dovresti riguardati le quote (ovviamente rispetto ad altri) ;)
* No. L'apice non si raggiunge perchè ormai, quelli come me abituati ad un "vecchio" HWupgrade, si sono rassegnati nel vedere che l'ultima VGA o CPU non se la fila nessuno (parlo di commenti) mentre su apple, dopo qualche ora hai più di 100 interventi. Avendo anche tu vissuto "l'evoluzione" di hwup non ti rattrista vedere in home un buon 40/50% di articoli/news/scateflame su apple? Io non voglio di certo criticare i prodotti apple (non mi interessano e non ne sono invidioso se hanno successo), ma forse, ripeto, quelli che come me sono abituati a leggere diversamente su hwup si sono spostati su altri lidi, dove si parla più ad appasionati che al grande pubblico che cerca il flame e, soprattutto, clicca sui banner. Scusate e buon proseguimento :)
Su Hwupgrade, che seguo da tanto, con un pubblico così ampio è normale che ci sia un po' di tutto, il super appassionato e l'utente inesperto o che cerca altro, hanno tutti diritto di leggere e scrivere qui, sentendosi rispettati, cosa che nelle discussioni su Apple a volte non capita. Se un appassionato vuol stare chiuso nel suo recinto e non partecipare cosa ci possono fare quelli di hwupgrade? non dipende anche da loro che certe discussioni passino in secondo piano?
porradeiro
09-06-2009, 15:18
uno i soldi gli spende come vuole. Ancora nelle critiche non vedo dei paragoni. Perchè nessuno mette un notebook da 13 con le stesse e le voglio TUTTE le caratteristiche del mb(ora mbp) ad un prezzo inferiore? forse perchè non esistono?
Slevin86
09-06-2009, 15:29
ahhhh, slevin , non facciamo polemiche inutili per cortesia....Primo al forum del reddito procapite dei suoi iscritti non frega niente...La mia famiglia invece se la cosa ti può interessare ha 5 case, 3 macchine, di cui una una Mercedes, ma NON spenderebbe mai 2000 euro per un Computer, Mac o Pc che sia....E questo anche per altre cose...E sta attenta anche quando va al super a fare la spesa....Solo che la mia famiglia mi ha insegnato il valore del denaro...Ed ho infatti dovuto (io che a quasi 40 anni non ho ancora trovato un lavoro decente, e vivo in un monolocale) faticare per convincerli a Comprarmi gentilmente un Mac, che peraltro non è uno sfizio, ma lo uso nella scuola professionale che frequento....
La mia Butade era solo perché ne ho le palle piene (e scusa il francesismo) di sentire, leggere che i Mac sono cari, che il Pc xyz alla stessa cifra ti offre un supermagaultrasborone Hardware, oppure che l'acerone o l'asusone di turno con su la Home Premium di Vista costano la metà di un Macbook!!!
Sono stufo...Marcio di questo qualunquismo, di chi, vuoi per ragioni economiche, vuoi per ottusità mentale non ha mai davvero visto ed usato un Mac!
ti garantisco che le nostre famiglie non sono dissimili da questo punto di vista... fortunatamente la mia è una situazione agiata,i miei genitori hanno garantito un domani ai 2 figli un tetto ciascuno sopra la testa... però allo stesso hanno insegnato anche a noi il valore del denaro e soprattutto a pensare a quanti vantaggi e "lussi" abbiamo potuto avere e a pensare a chi non puoi averli...
che poi guarda abbiamo detto la stessa cosa... i miei non spenderebbero mai 50.000 euro per un auto, ma ne hanno spesi 2.000 per un computer che mi porterò avanti fino alla laurea e con la speranza che sto pezzo di carta serva a ripagare anche questo computer... e per questo io non oso neanche definirmi povero... c'è chi sui genitori non può sempre contare...
mettere le virgolette non serve a farmi contento ma a dare un certo peso a ciò che si scrive....
la penso esattamente allo stesso modo... con la gente che sembra discutere in maniera pacata scambio opinioni con sorriso... gli altri non li calcolo nemmeno... sono piuttosto paziente... ;)
e ti invito a misurare le parole a seconda del contesto in cui ti trovi...Sei nel più importante forum italiano di tecnologia, in un Topic dedicato al Mac...Non stai dialogando con la "Sciura Maria", abitante nelle case minime di periferia che va avanti con la pensione di 400 euro...Il denaro, qui, non dovrebbe essere un assunto....
Saluti:)
con tutto il rispetto, il mio intervento nasceva da una tua definizione di povertà.... non sono io che ho fatto entrare il denaro...
Non ci sarà la Sciura Maria in questo forum, ma allo stesso tempo le porto rispetto...;)
saluti :)
uno i soldi gli spende come vuole. Ancora nelle critiche non vedo dei paragoni. Perchè nessuno mette un notebook da 13 con le stesse e le voglio TUTTE le caratteristiche del mb(ora mbp) ad un prezzo inferiore? forse perchè non esistono?
In effetti non ci sono alternative al 13 di apple.. apparte forse il dell adamo ma è piu' un concorrente dell'Air e costa di piu' alla fine
Pero' pur essendo un fan di apple devo dire che il nuovo toshiba U500 da 13,3 pollici non è affatto male...
A partire da 699 euro con configurazione con core 2 duo, 4 giga di ram, hard disk da 500gb, scheda video ati 4570 con 512mb ddr3, hdmi, esata, tastiera retroilluminata ecc ecc (però 699 è il prezzo del modello base che non so se include tutta sta roba)
Note negative lo spessore neanche lontanamente paragonabile ai macbook, i materiali plasticosi, un sistema operativo che non è certo macosx, una durata batterie di sole 3 ore e passa pero' costa + di 400 euro meno... c'e' chi pensa che questi 400 euro in piu' siano abbastanza giustificati (come me) e chi no.
il mondo è bello perchè è vario eheehhehe
ti garantisco che le nostre famiglie non sono dissimili da questo punto di vista... fortunatamente la mia è una situazione agiata,i miei genitori hanno garantito un domani ai 2 figli un tetto ciascuno sopra la testa... però allo stesso hanno insegnato anche a noi il valore del denaro e soprattutto a pensare a quanti vantaggi e "lussi" abbiamo potuto avere e a pensare a chi non puoi averli...
che poi guarda abbiamo detto la stessa cosa... i miei non spenderebbero mai 50.000 euro per un auto, ma ne hanno spesi 2.000 per un computer che mi porterò avanti fino alla laurea e con la speranza che sto pezzo di carta serva a ripagare anche questo computer... e per questo io non oso neanche definirmi povero... c'è chi sui genitori non può sempre contare...
la penso esattamente allo stesso modo... con la gente che sembra discutere in maniera pacata scambio opinioni con sorriso... gli altri non li calcolo nemmeno... sono piuttosto paziente... ;)
con tutto il rispetto, il mio intervento nasceva da una tua definizione di povertà.... non sono io che ho fatto entrare il denaro...
Non ci sarà la Sciura Maria in questo forum, ma allo stesso tempo le porto rispetto...;)
saluti :)
Ok..ci siamo chiariti:mano:
Anch'io porto rispetto (SEMPRE) per i più disagiati...Ma non mi sembrava il caso dell'utente che col solito commento "qualunquist" (:asd: ) ha innescato la mia reazione...
DEvo ripetermi sempre come un mantra: don't feed the troll....A loop....:D
Ciao;)
@Danji
Fossi in te riguarderei i dati delle vendite di Apple...e i dati sul successo di AppStore...se per te non è successo...allora puoi dire che l'Intel è fallimentare.
Sono ottimi :)
Qualcuno diceva appunto "successo". Successo si ha quando i tuoi concorrenti non riescono a fare di meglio. Intel cosa c'entra? A parte che intel ha un mercato diverso ed in ogni caso, intel è un fornitore apple. Semmai, non sfuggire al confronto diretto ai suoi concorrenti, nel campo informatico (io le quote le so ;)) e nel campo telefonia/mobile (e anche qui le so). Se intendi gli ipod, hai ragione, ma intel non fa lettori mp3 ;)
Su Hwupgrade, che seguo da tanto, con un pubblico così ampio è normale che ci sia un po' di tutto, il super appassionato e l'utente inesperto o che cerca altro, hanno tutti diritto di leggere e scrivere qui, sentendosi rispettati, cosa che nelle discussioni su Apple a volte non capita. Se un appassionato vuol stare chiuso nel suo recinto e non partecipare cosa ci possono fare quelli di hwupgrade? non dipende anche da loro che certe discussioni passino in secondo piano?
D'accordissimo. O anche no. Dipende dai punti di vista: che ci sia spazio a tutti, è una priorità che non voglio di certo combattere, ma personalmente ricevo un feedback un po' troppo "counter oriented" dagli ultimi articoli. Il voler andare incontro a tutti, non significa pubblicare le ricette di cucina della nonna (è un'esagerazione). Certi contenuti, ci stanno, ma vedere 4 news apple su 5, mi dispiace un po'. L'appasionato apple non è qui, o cmq principalmente è su altre testate. Che nelle discussioni apple ci sia sempre mancanza di rispetto, è appunto nella natura intrinseca di questo forum, che vede (vedeva ormai) un pubblico orientato più sull'hw e su sitemi diversi (non apple appunto). Per questo mi dispiace vedere come si scatena sempre flame ogni volta che si parla di apple (credo che sia un po' come la sezione MS su macity ;)).
Slevin86
09-06-2009, 15:42
Note negative lo spessore neanche lontanamente paragonabile ai macbook, i materiali plasticosi, un sistema operativo che non è certo macosx, una durata batterie di sole 3 ore e passa pero' costa + di 400 euro meno... c'e' chi pensa che questi 400 euro in piu' siano abbastanza giustificati (come me) e chi no.
il mondo è bello perchè è vario eheehhehe
e ma scusa, volendo pure escludere OSX che è un discorso a parte, ma quelle caratteristiche (e altre non citate che non mi va di stare ad elencare) mica sono un valore aggiunto per un computer.....:asd:
Alessandro Bordin
09-06-2009, 15:45
No. L'apice non si raggiunge perchè ormai, quelli come me abituati ad un "vecchio" HWupgrade, si sono rassegnati nel vedere che l'ultima VGA o CPU non se la fila nessuno (parlo di commenti) mentre su apple, dopo qualche ora hai più di 100 interventi.
Ciao. Ti rispondo senza alcun intento polemico, giusto per fare chiarezza. "Commenti" diverso da "visite", se vogliamo fare i conti in tasca ad Hardware Upgrade. E' naturale che a noi facciano molto più comodo le visite. Ti assicuro che gli articoli di VGA e CPU hanno più visite degli articoli o news Apple, smentendo quello che dici poi in seguito riguardo ad appassionati di hardware "duri e puri".
Non c'è assolutamente correlazione diretta o proporzionalità fra visite e commenti. Il mondo Apple, per sua natura, si presta a commenti dal sensato, passando per il colorito, per giungere poi al flame. Non si scappa. Si osserva, in misura minore, anche su altri argomenti: MS, ATI vs Nvidia, Intel vs AMD e via dicendo.
Facendo parte del mondo informatico, se ci sono notizie riguardanti Apple è normale che Hardware Upgrade le pubblichi, non vedo perché non dovremmo.
Avendo anche tu vissuto "l'evoluzione" di hwup non ti rattrista vedere in home un buon 40/50% di articoli/news/scateflame su apple?
Se guardi, trovi mediamente una o massimo due news su Apple al giorno (eccezioni molto rare), su una media di circa 15 news al giorno.
Articoli? Sarò più preciso. Prendiamo gli ultimi dieci articoli Apple. Il decimo è datato 13 Ottobre 2008. Ciò significa che da allora, per essere ancora più chiari, sono stati pubblicati 10 articoli su Apple. Quell'articolo ha id 2061. Quello di oggi 2223. Gli articoli sono in ordine rigorosamente progressivo, motivo per cui, da allora, abbiamo pubblicato 162 articoli, mediamente uno per giorno della settimana. Siamo intorno al 5%, diverso da 50%.
Io non voglio di certo criticare i prodotti apple (non mi interessano e non ne sono invidioso se hanno successo), ma forse, ripeto, quelli che come me sono abituati a leggere diversamente su hwup si sono spostati su altri lidi, dove si parla più ad appasionati che al grande pubblico che cerca il flame e, soprattutto, clicca sui banner. Scusate e buon proseguimento :)
Hardware Upgrade è quello di sempre, ma con cose in più. Una volta c'erano SOLO articoli di hardware, pubblicati con minor frequenza. Oggi ci sono quelli PIU' altro. E, stando ai nostri dati e agli accessi, posso dirti che gli appassionati di hardware puro ci sono ancora e sono ancora oggi quelli più affezionati. Ripeto: evitare di commettere l'errore secondo cui + commenti = + visite. E, se badate, negli articoli non c'è mai apologia di questa o quella funzione o caratteristica, sia di Apple o di chiunque altro. Il nostro mestiere è informare, fine. Il resto, casini o non casini, flame o non flame, sono opera di chi commenta ;) . Credimi, se volessimo "fomentare" i lettori vedreste titoli ben differenti da un innocente "Apple WWDC'09: arrivano Snow Leopard e iPhone 3GS", dove si riporta semplicemente un fatto.
e ma scusa, volendo pure escludere OSX che è un discorso a parte, ma quelle caratteristiche (e altre non citate che non mi va di stare ad elencare) mica sono un valore aggiunto per un computer.....:asd:
Per te no.. per me si..
dimensioni, materiali, durata batteria, e integrazione perfetta con il sistema operativo per me sono un valore aggiunto... senza considerare poi il valore dell'usato, il non trascurabile fascino che ha quando lo apri davanti ad un cliente (questa è tristissima lo so.. ma di fatto è cosi'...) e altro che non mi va di stare ad elencare :D
Slevin86
09-06-2009, 15:52
Per te no.. per me si..
ehmmm.... era ironico il mio commento.... :D :D
prezzi calati--->ottimo
aggiunte a leopard--->sa molto di service pack, ma buono cmq
l'inica cosa che non capisco è perchè non hanno lasciato anche la porta di espanzione oltre la sd card? bah
cmq nel complesso buone cose...
ehmmm.... era ironico il mio commento.... :D :D
azz.. ops.. :D
Allora se si è povero (non c'è nulla di male) come ma d'altronde, ti compri un White a 949 euro, che ha comunque tutto, firewire (400) compresa...E a Settembre fai senz'altro ruggire Snow Leopard....;)
PS Sono altresì stufo di leggere che Mac è figo e fa moda....Nella mia scuola usiamo tutti Mac e c'è gente che è tutto fuorché modaiola o "figa", sia esteticamente, che come Look.....BA-STA!!!:mad:
ma non ti sei accorto che lui ha un config da 2000 euro? :fagiano: :fagiano:
Gli iMac troppo poco potenti??
Saluti
diciamo ridicoli! Provate a farci un rendering..una simulazione 3d...e vedrete come vanno! :fagiano:
I macbook sono perfetti: per andare su girlpower.it non hanno problemi..e neppure per cazzeggiare su facebook! chi il computer lo usa seriamente se ne va lontano da sta roba griffata e si compra romba seria, non giocattoli da mostrare agli amici!
e ma scusa, volendo pure escludere OSX che è un discorso a parte, ma quelle caratteristiche (e altre non citate che non mi va di stare ad elencare) mica sono un valore aggiunto per un computer.....:asd:
Sono assolutamente un valore aggiunto!
P.S.: letto dopo.... ops :D
sesshoumaru
09-06-2009, 15:58
prezzi calati--->ottimo
aggiunte a leopard--->sa molto di service pack, ma buono cmq
l'inica cosa che non capisco è perchè non hanno lasciato anche la porta di espanzione oltre la sd card? bah
cmq nel complesso buone cose...
Più che altro perchè non hanno lasciato la express card almeno in un modello 15".
Io avrei messo la sd solo sul 15" economico, sugli altri avrei lasciato la express card.
Una domanda: ma legge anche SDHC, vero ?
ma non ti sei accorto che lui ha un config da 2000 euro? :fagiano: :fagiano:
diciamo ridicoli! Provate a farci un rendering..una simulazione 3d...e vedrete come vanno! :fagiano:
I macbook sono perfetti: per andare su girlpower.it non hanno problemi..e neppure per cazzeggiare su facebook! chi il computer lo usa seriamente se ne va lontano da sta roba griffata e si compra romba seria, non giocattoli da mostrare agli amici!
infatti conosco fotografi e gente che fa montaggio video che hanno solo mac... non generalizziamo
sesshoumaru
09-06-2009, 16:00
un rendering..una simulazione 3d...e vedrete come vanno! :fagiano:
I macbook sono perfetti: per andare su girlpower.it non hanno problemi..e neppure per cazzeggiare su facebook! chi il computer lo usa seriamente se ne va lontano da sta roba griffata e si compra romba seria, non giocattoli da mostrare agli amici!
Eh si, tutti fanno rendering e simulazioni 3d su portatili 13" .....
Inoltre non è che la "roba seria" contempli solo rendering e simulazioni 3d.....
Slevin86
09-06-2009, 16:01
Di solito l'apice si raggiunge dopo la 10 pagina quando tutte le frasi precedenti sono cadute nell'anonimato o ribattute con gentilezza... fino a quando cioè qualcuno arriverà e splendido comincerà a fare confronti....
caspita preciso quasi come un Tissot!!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Più che altro perchè non hanno lasciato la express card almeno in un modello 15".
Io avrei messo la sd solo sul 15" economico, sugli altri avrei lasciato la express card.
Una domanda: ma legge anche SDHC, vero ?
infatti non capisco mai le scelte che fa apple...boh contenti loro.
io avrei messo la express card su tutti i macbook a prescindere che fossero 13,15,17 pollici...non capisco l'idea di mettere meno cose e vantarsene pure quando la aggiungono dopo.
Pure una porta esata per dire manca...bah
spero leggano anche le sdhc, visto sopratutto quando lo hanno messo il supporto....
Eh si, tutti fanno rendering e simulazioni 3d su portatili 13" .....
Inoltre non è che la "roba seria" contempli solo rendering e simulazioni 3d.....
ad oggi (sopratutto con i nuovi prezzi) i 13 pollici sono ottimi come prezzo prestazioni, tant'è che quando posso li consiglio...
ma i 15 e 17 pollici per lavoro sono molto poco validi...a quel prezzo su dell prendi prodotti workstation o quasi(sicuramente piu performanti) e visto cmq che i programmi su Windows vista sono ottimi anche al pari di quelli su mac osx credo che siano poco convenienti.
infatti non capisco mai le scelte che fa apple...boh contenti loro.
io avrei messo la express card su tutti i macbook a prescindere che fossero 13,15,17 pollici...non capisco l'idea di mettere meno cose e vantarsene pure quando la aggiungono dopo.
Pure una porta esata per dire manca...bah
spero leggano anche le sdhc, visto sopratutto quando lo hanno messo il supporto....
In realtà le scelte che fa negli ultimi 10 anni le han portato dei profitti incredibili. Quindi mi sa che il loro lavoro lo sanno fare.
D'altra parte Apple PROPONE i suoi prodotti, se vuoi una porta e-sata prendi un prodotto diverso. Non credo ci siano problemi, vista l'ampiezza del mercato. :)
Ho letto post interessanti in questa discussione, ma anche delle cose divertentissime. :D :D :D
SuperCisco
09-06-2009, 16:12
*
* No. L'apice non si raggiunge perchè ormai, quelli come me abituati ad un "vecchio" HWupgrade, si sono rassegnati nel vedere che l'ultima VGA o CPU non se la fila nessuno (parlo di commenti) mentre su apple, dopo qualche ora hai più di 100 interventi.
Si chiama libertà: a ognuno interessa quello che gli interessa. Punto.
ma non ti sei accorto che lui ha un config da 2000 euro? :fagiano: :fagiano:
diciamo ridicoli! Provate a farci un rendering..una simulazione 3d...e vedrete come vanno! :fagiano:
I macbook sono perfetti: per andare su girlpower.it non hanno problemi..e neppure per cazzeggiare su facebook! chi il computer lo usa seriamente se ne va lontano da sta roba griffata e si compra romba seria, non giocattoli da mostrare agli amici!
Certo...è per quello che nell'ordine: agenzie giornalistiche, agenzie di pubblicità, studi di grafica, case di produzione audio, case discografiche e altri ambiti che non ti nomino si usano MAC!! Evidentemente saranno tutti masochisti... Masochisti perché risparmiano sull'assistenza, sui cosiddetti tecnici PC che spesso hanno stipendi da far invidia al CEO dell'azienda stessa...:rolleyes:
Certo...i Mac nn possono fare rendering 3D...Ok...Va bene...
Per quello esistono i MacPro!!!! Per tutto il resto iMac e Macbook(pro) sono più che sufficienti...
D
Lo vieni a dire a me che con il mio sto facendo mix audio in Raw con Logic??
O al mio compagno di corso che ci fa musica?
Non è proprio come andare a vedersi le topine su Facebook eh?:rolleyes:
Mamma mia, io non ho più parole:doh:
ad oggi (sopratutto con i nuovi prezzi) i 13 pollici sono ottimi come prezzo prestazioni, tant'è che quando posso li consiglio...
ma i 15 e 17 pollici per lavoro sono molto poco validi...a quel prezzo su dell prendi prodotti workstation o quasi(sicuramente piu performanti) e visto cmq che i programmi su Windows vista sono ottimi anche al pari di quelli su mac osx credo che siano poco convenienti.
Scusa, ma questi discorsi generali non li capisco... io che son passato da un dell 17" ad un Macbook pro 17" valutando le alternative che sono un cretino?
L'unica cosa che valutate è possibile che sia solo e sempre prestazioni e costo?
In realtà le scelte che fa negli ultimi 10 anni le han portato dei profitti incredibili. Quindi mi sa che il loro lavoro lo sanno fare.
D'altra parte Apple PROPONE i suoi prodotti, se vuoi una porta e-sata prendi un prodotto diverso. Non credo ci siano problemi, vista l'ampiezza del mercato. :)
Ho letto post interessanti in questa discussione, ma anche delle cose divertentissime. :D :D :D
anche io trovo divertente che la gente debba giustificare delle mancanze di apple nel suo hw con il fatto che "loro" ci guadagnano a mettere cose dopo che puntualmente ti fanno pagare e che puntalmente i loro fan comprano....
a me dei loro "profitti incredibili" importa poco come consumatore, molto di piu come azionista....ma non è questo il mio caso.
Io come consumatore il non avere determinate porte è scomodo...semplice no?
SuperCisco
09-06-2009, 16:18
I macbook sono perfetti: per andare su girlpower.it non hanno problemi..e neppure per cazzeggiare su facebook! chi il computer lo usa seriamente se ne va lontano da sta roba griffata e si compra romba seria, non giocattoli da mostrare agli amici!
Sì, tutto questo è vero nella tua testa e nelle tue fantasie.
Quando aprirai gli occhi (se li aprirai...) vedrai un sacco di gente che lavora con i mac.
Scusa, ma questi discorsi generali non li capisco... io che son passato da un dell 17" ad un Macbook pro 17" valutando le alternative che sono un cretino?
L'unica cosa che valutate è possibile che sia solo e sempre prestazioni e costo?
che ne so...sei un cretino? perchè lo chiedi a me? cosa ne so dei tuoi utilizzi?
cmq spero per te di no....:D
a 1800 euro (oggi 1700) trovi un dell con gpu e cpu piu prestanti che ti permettono di lavorare molto meglio con pari programmi che girano su entrambi gli os...questo era il succo del mio discorso.
si quando ci devo lavorare (la sigla PRO dovrebbe stare per quello presumo) interessa prestazioni, costi, benefici, varietà\qualità di programmi...altro è superfluo e totalmente inutile
ad oggi (sopratutto con i nuovi prezzi) i 13 pollici sono ottimi come prezzo prestazioni, tant'è che quando posso li consiglio...
ma i 15 e 17 pollici per lavoro sono molto poco validi...a quel prezzo su dell prendi prodotti workstation o quasi(sicuramente piu performanti) e visto cmq che i programmi su Windows vista sono ottimi anche al pari di quelli su mac osx credo che siano poco convenienti.
beh per certi versi ti do ragione...
ma qui poi si entra poi in un discorso di software che uno studio sceglie per lavorare e se parti con i mac poi ci rimani, difficilmente si passa a windows.. e la differenza di prezzo è irrisoria, non sono certo 500 euro di hardware il problema..
ho diversi colleghi che lavorano con archicad, final cut ecc ecc, ho provato la versione di achicad su windows e onestamente non è un granchè.. su mac gira molto meglio anche se come software non mi piace granchè.. io ormai lavoro solo con l'accoppiata autocad / 3d studio e quindi in effetti un mac non mi conviene più... anche se onestamente lo rimpiango un bel po'...
comprare un mac per usarlo con bootcamp e windows non è proprio da furbi neh...
SuperCisco
09-06-2009, 16:23
a 1800 euro (oggi 1700) trovi un dell con gpu e cpu piu prestanti che ti permettono di lavorare molto meglio con pari programmi che girano su entrambi gli os...questo era il succo del mio discorso.
Oh bella... Sono iniziati i mondiali di superficialità e non lo sapevo :rolleyes:
sesshoumaru
09-06-2009, 16:26
Oh bella... Sono iniziati i mondiali di superficialità e non lo sapevo :rolleyes:
Siamo infatti alla pagina 10, un perfetto tempismo :D
Oh bella... Sono iniziati i mondiali di superficialità e non lo sapevo :rolleyes:
lascia perdere se cerchi la rissa scegli un altro, non ho tempo da dedicarti...
che ne so...sei un cretino? perchè lo chiedi a me? cosa ne so dei tuoi utilizzi?
cmq spero per te di no....:D
a 1800 euro (oggi 1700) trovi un dell con gpu e cpu piu prestanti che ti permettono di lavorare molto meglio con pari programmi che girano su entrambi gli os...questo era il succo del mio discorso.
vedi già che hai cambiato risposta, prima non c'era alternative, ora non sai l'uso che ne faccio e come ho valutato, come vedi ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie esigenze, non esiste una sola soluzione al solito problema.
e tanto per dirne una al momento dell'acquisto i del che c'erano erano più grossi e pesanti, cosa di cui mi ero stancato con il dell inspirion 9300 che avevo, conta per scegliere un portatile?
beh per certi versi ti do ragione...
ma qui poi si entra poi in un discorso di software che uno studio sceglie per lavorare e se parti con i mac poi ci rimani, difficilmente si passa a windows.. e la differenza di prezzo è irrisoria, non sono certo 500 euro di hardware il problema..
ho diversi colleghi che lavorano con archicad, final cut ecc ecc, ho provato la versione di achicad su windows e onestamente non è un granchè.. su mac gira molto meglio anche se come software non mi piace granchè.. io ormai lavoro solo con l'accoppiata autocad / 3d studio e quindi in effetti un mac non mi conviene più... anche se onestamente lo rimpiango un bel po'...
comprare un mac per usarlo con bootcamp e windows non è proprio da furbi neh...
su windows programmi di disegno ce ne sono altri (Mec desktop,catia, autocad M, solidworks) decisamente piu validi o gli stessi che trovi su mac che non vanno malissimo se non hai solo 2 giga (e lo so su vista la ram è fondamentale) te lo dico perchè sono caddista e uso tutti i programmi che ti ho elencato, compresi archicad.
per il resto è ovvio che si prende un pc in base all'utilizzo....se usi determinati programmi che vanno meglio su mac è ovvio che devi prenderti un mac pro, però ripeto visti i costi una gpu e cpu piu professionale sarebbe auspicata.
SuperCisco
09-06-2009, 16:33
lascia perdere se cerchi la rissa scegli un altro, non ho tempo da dedicarti...
Se cercavo la rissa scrivevo ben altro.
vedi già che hai cambiato risposta, prima non c'era alternative, ora non sai l'uso che ne faccio e come ho valutato, come vedi ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie esigenze, non esiste una sola soluzione al solito problema.
e tanto per dirne una al momento dell'acquisto i del che c'erano erano più grossi e pesanti, cosa di cui mi ero stancato con il dell inspirion 9300 che avevo, conta per scegliere un portatile?
non ho cambiato risposta :)
ti ho spiegato che a pari programmi è meglio un dell workstation...
che fossero piu grossi e pesanti seriamente per lavoro mi importa poco....
se tu cambi un dell con un macbook e lo fai per usare gli stessi programmi non mi pare molto intelligente come cosa......
poi ognuno spende come vuole i soldi....
Siamo infatti alla pagina 10, un perfetto tempismo :D
come l'altro, se hai qualcosa da ribattere con cose intelligenti bene, se cerchi la rissa per difendere la apple gira alla larga da me, grazie...:)
sesshoumaru
09-06-2009, 16:35
non ho cambiato risposta :)
ti ho spiegato che a pari programmi è meglio un dell workstation...
che fossero piu grossi e pesanti seriamente per lavoro mi importa poco....
se tu cambi un dell con un macbook e lo fai per usare gli stessi programmi non mi pare molto intelligente come cosa......
poi ognuno spende come vuole i soldi....
A TE importa poco.
Metti IMHO quando parli, ne beneficerebbe tutto il post.
Se cercavo la rissa scrivevo ben altro.
bravo, ma scrivilo lontano dal mio nick...
A TE importa poco.
Metti IMHO quando parli, ne beneficerebbe tutto il post.
ma quale imho..
1)se lo scrivo io è una mia opinione...
2)se lavori cerchi la massima resa nei prodotti che usi, e che sia fino e cool non rientra nelle caratteristiche di massima resa, se poi impieghi piu tempo a fare quello che devi fare.
3)se ti da fastidio i discorsi che si fanno, non entrare e leggere quello che uno scrive.....non sei obbligato
P.S:scusa non avevo visto che hai un blog sul fanboy apple.
allora lascia perdere i miei commenti, fa finta che non li abbia scritti...:)
SuperCisco
09-06-2009, 16:38
ti ho spiegato che a pari programmi è meglio un dell workstation...
L'hai solo detto, non spiegato.
Lavorare meglio è molto più che avere una CPU a 3ghz anzichè a 2.8ghz, per questo il mio giudizio di superficialità resta.
non ho cambiato risposta :)
ti ho spiegato che a pari programmi è meglio un dell workstation...
che fossero piu grossi e pesanti seriamente per lavoro mi importa poco....
Scusa, allora perché non prendere un fisso, spendendo uguale va ancora di più. Certo che poi portarlo in giro.
Precisamente stiamo cercando la macchina più veloce per € speso o un portatile che mi permette di lavorare? Le variabili di input e le risposte sono diverse...
Anche perché stiamo parlando di un portatile e le dimensioni e peso non sono importanti?
se tu cambi un dell con un macbook e lo fai per usare gli stessi programmi non mi pare molto intelligente come cosa......
poi ognuno spende come vuole i soldi....
beh prima avevo il braccio destro più lungo del sinistro adesso no :D
daywatch85
09-06-2009, 16:39
@Danji
Il confronto con Intel era inteso "per assurdo", cioè se la Apple non ha avuto successo è come dire che la Intel sia fallimentare (ovvio che non lo è), era per chiarire che Apple sta avendo molto successo...
su windows programmi di disegno ce ne sono altri (Mec desktop,catia, autocad M, solidworks) decisamente piu validi o gli stessi che trovi su mac che non vanno malissimo se non hai solo 2 giga (e lo so su vista la ram è fondamentale) te lo dico perchè sono caddista e uso tutti i programmi che ti ho elencato, compresi archicad.
Si, conosco anche io alcuni di quei programmi, autocad purtroppo mi è stato imposto, è il software che usano qui in ufficio... per me non è il massimo ma è come office... ha il monopolio eheheh
Poi usiamo molto arcview e nel mondo mac software gis non è che ci sia tantissimo apparte Grass che reputo ottimo ma come al solito il monopolio è della Esri e se vuoi lavorare con le amministrazioni pubbliche devi usare quello...
Vabeh non finiamo OT con discussioni sui software cad..
Ciauz
SuperCisco
09-06-2009, 16:41
bravo, ma scrivilo lontano dal mio nick...
Questo dipende anche da te.
Se dici "cerchi rissa" a uno che NON cercava rissa, quell'uno può anche prendersela e cambiare idea.
Per fortuna di tutti quelli che vogliono discutere io non l'ho cambiata.
P.S.
sono sempre disposto a sentire i tuoi argomenti e a ritirare il mio giudizio, se riterrò di essere stato convinto. Ne dubito ma mai dire mai...
sesshoumaru
09-06-2009, 16:41
ma quale imo..
1)se lo scrivo io è una mia opinione...
Non se lo dici come se fosse una verità assodata.
2)se lavori cerchi la massima resa nei prodotti che usi, e che sia fino e cool non rientra nelle caratteristiche di massima resa.
In un portatile cerco anche la massima comodità e affidabilità, l'essere cool è decisamente secondario.
E ci lavoro, guarda un po'.
3)se ti rode tanto, non entrare e leggere quello che uno scrive.....
A me non rode assolutamente.
su windows programmi di disegno ce ne sono altri (Mec desktop,catia, autocad M, solidworks) decisamente piu validi o gli stessi che trovi su mac che non vanno malissimo se non hai solo 2 giga (e lo so su vista la ram è fondamentale) te lo dico perchè sono caddista e uso tutti i programmi che ti ho elencato, compresi archicad.
Mi permetto solo di puntualizzare che ArchiCAD assume un'altra esperienza d'uso soprattutto associato a Exposè su OsX. Non pensavo, onestamente, che un dettaglio così "insignificante" influisse così tanto sull'esperienza d'uso.
Non voglio dire che su OsX è meglio, anzi, non rinuncerei mai a AutoCAD sotto Windows, per il momento. Però a volte solo lavorando per un po' sulle diverse piattaforme ci si accorge di come alcune operazioni semplifichino davvero la vita. ;)
Non dico altro, non vorrei distogliere l'attenzione dalla comicità dell'andamento generale della discussione. :rolleyes:
In un portatile cerco anche la massima comodità e affidabilità, l'essere cool è decisamente secondario.
E ci lavoro, guarda un po'.
No. Se hai un mac NON lavori. Non diciamo sciocchezze :D
Scusa, allora perché non prendere un fisso, spendendo uguale va ancora di più. Certo che poi portarlo in giro.
Precisamente stiamo cercando la macchina più veloce per € speso o un portatile che mi permette di lavorare? Le variabili di input e le risposte sono diverse...
Anche perché stiamo parlando di un portatile e le dimensioni e peso non sono importanti?
sono importanti se la differnza è enorme, non se si parla di 1/2 cm e 1/2 kg...quando c'è.
Ciao. Ti rispondo senza alcun intento polemico, giusto per fare chiarezza.
Ok, sei stato chiarissimo. Non avendo "dati alla mano" ho quindi fatto l'errore di mettere in relazione commenti e visite. Sicuramente c'è di più e lo apprezzo (su certi argomenti, ho tolto addirittura dai preferiti un paio di siti sotto la cartella "daily"), ma quello che temo è appunto un cambio di rotta, o meglio, un target diverso da come conoscevo i primi tempi hwup. Affermi il contrario e quindi mi fido :)
Grazie.
Severnaya
09-06-2009, 16:46
quanti anni di garanzia ha un mac?
Questo dipende anche da te.
Se dici "cerchi rissa" a uno che NON cercava rissa, quell'uno può anche prendersela e cambiare idea.
Per fortuna di tutti quelli che vogliono discutere io non l'ho cambiata.
se scrivi:
Oh bella... Sono iniziati i mondiali di superficialità e non lo sapevo :rolleyes:
se dici che i miei commenti sono superficiali mettendo la faccina "perculatrice" mi stai offendendo....lo capisci vero? mi auguro di si. :)
sono importanti se la differnza è enorme, non se si parla di 1/2 cm e 1/2 kg...quando c'è.
strano, ma il mio braccio la differenza la sente... mah
Stai usando un metro per tutti...
p.s.: per capire te stai parlando del dell xps m1730?
ma adesso la tastiera retroilluminata è di base su tutti i Pro?
Cmq un po' mi rode per la batteria da 7h sul 13' che mi avrebbe fatto comodo
Ormai questi 13' sono i migliori della categoria, in tutto per tutto eredi dei gloriosi powerbook
Non se lo dici come se fosse una verità assodata.
In un portatile cerco anche la massima comodità e affidabilità, l'essere cool è decisamente secondario.
E ci lavoro, guarda un po'.
A me non rode assolutamente.
sono verità assodate se dico che per lavorare con disegno (o altro) avere una cpu e gpu piu prestante è meglio.
puoi ottenere cose migliori a pari prezzo, come puoi usare un ottimo macbook 13" che non necessita di una 9600Gt se non lavori con programmi di disegno...
a me pare che ti rode e tanto anche....il fastidio lo si dimostra in tanti modi.
Mi permetto solo di puntualizzare che ArchiCAD assume un'altra esperienza d'uso soprattutto associato a Exposè su OsX. Non pensavo, onestamente, che un dettaglio così "insignificante" influisse così tanto sull'esperienza d'uso.
Non voglio dire che su OsX è meglio, anzi, non rinuncerei mai a AutoCAD sotto Windows, per il momento. Però a volte solo lavorando per un po' sulle diverse piattaforme ci si accorge di come alcune operazioni semplifichino davvero la vita. ;)
infatti mi sarebbe piaciuto che apple nelle versioni pro dei suoi mac usasse hw piu congeniale proprio per poter sfruttare meglio a livello lavorativo gli applicativi che ci sono ;)
sono verità assodate se dico che per lavorare con disegno (o altro) avere una cpu e gpu piu prestante è meglio.
E' meglio o indispensabile?
puoi ottenere cose migliori a pari prezzo, come puoi usare un ottimo macbook 13" che non necessita di una 9600Gt se non lavori con programmi di disegno...
a me pare che ti rode e tanto anche....il fastidio lo si dimostra in tanti modi.
Rodere? E perchè dovrebbe rodere? Da noi solo il tono di certi commenti che pretendono di essere giusti e basta
sesshoumaru
09-06-2009, 16:53
sono verità assodate se dico che per lavorare con disegno (o altro) avere una cpu e gpu piu prestante è meglio.
Certo.
Diverso è dire che è meglio avere un portatile con cpu e gpu più prestante fregandosene delle cose che definisci "cool", ma che per me e altri sono parimenti importanti.
Magari ti sei espresso male, ma è questo che hai detto.
puoi ottenere cose migliori a pari prezzo, come puoi usare un ottimo macbook 13" che non necessita di una 9600Gt se non lavori con programmi di disegno...
Ecco che ricadi nell'errore: non "migliori", ma semmai "più prestanti", sono due cose DIVERSE.
a me pare che ti rode e tanto anche....il fastidio lo si dimostra in tanti modi.
A me sembri molto più nervosetto te, comunque ti assicuro che sono qui bello tranquillo senza alcun prurito.
strano, ma il mio braccio la differenza la sente... mah
Stai usando un metro per tutti...
p.s.: per capire te stai parlando del dell xps m1730?
1/2 kg? sarà
no parlavo di dell precision
sesshoumaru
09-06-2009, 16:54
infatti mi sarebbe piaciuto che apple nelle versioni pro dei suoi mac usasse hw piu congeniale proprio per poter sfruttare meglio a livello lavorativo gli applicativi che ci sono ;)
Ecco, questa è una frase condivisibile e ineccepibile.
Hai ragione, sarebbe piaciuto anche a me ovviamente.
SuperCisco
09-06-2009, 16:56
se scrivi:
Oh bella... Sono iniziati i mondiali di superficialità e non lo sapevo :rolleyes:
se dici che i miei commenti sono superficiali mettendo la faccina "perculatrice" mi stai offendendo....lo capisci vero? mi auguro di si. :)
Mi sembra esagerato chiamare offesa il sarcasmo. Allora le offese vere come le chiami???
Comunque non importa, se è questo il problema ritiro quell'uscita e la cambio con: "Hai detto una cosa superficiale".
Ora vado, ho da lavorare. Sul mio mac :)
quanti anni di garanzia ha un mac?
Allora se non sbaglio per legge hanno 2 anni di garanzia su difetti di conformità previsti dal decreto legislativo numero 24 del 2/2/2002, copre pero' solo i difetti presenti al momento della consegna del bene quindi è praticamente inutile
Di fatto hanno 1 anno di garanzia "vera" estendibile a 3 anni con Apple Care
Certo.
Diverso è dire che è meglio avere un portatile con cpu e gpu più prestante fregandosene delle cose che definisci "cool", ma che per me e altri sono parimenti importanti.
Magari ti sei espresso male, ma è questo che hai detto.
Ecco che ricadi nell'errore: non "migliori", ma semmai "più prestanti", sono due cose DIVERSE.
A me sembri molto più nervosetto te, comunque ti assicuro che sono qui bello tranquillo senza alcun prurito.
io nel mac pro 15 e 17 vedo solo che hanno hw scadente (per la fascia a cui sono diretti) su un prodotto esteticamente cool o con batteria che dura tanto (inutile o quasi su una workstation o similare), tralasciando ovviamente l'OS e i programmi che come ho detto prima sono gli stessi o cmq paragonabili.
non sono 2 cose diverse, te l'ho gia spiegato....in ambito lavorativo il migliore è quello che mi porta benefici, quindi se è piu prestante è migliore ;)
io nervosetto? e perchè? perchè ho risposto ai soliti tipi che se cercano con chi fare caciara devono starmi alla larga....non mi pare proprio :)
Mi sembra esagerato chiamare offesa il sarcasmo. Allora le offese vere come le chiami???
Comunque non importa, se è questo il problema ritiro quell'uscita e la cambio con: "Hai detto una cosa superficiale".
Ora vado, ho da lavorare. Sul mio mac :)
bravo...
1/2 kg? sarà
no parlavo di dell precision
scusa sto provando a fare una configurazione sul sito e vengono tutte o quanto o di più del macbook pro, facendo una configurazione simile
Certo ha una scheda video quadro che sul macbook pro non c'è, però non mi pare tanto meglio ne come costo ne come prestazioni
io nel mac pro 15 e 17 vedo solo che hanno hw scadente (per la fascia a cui sono diretti) su un prodotto esteticamente cool o con batteria che dura tanto (inutile o quasi su una workstation o similare), tralasciando ovviamente l'OS e i programmi che come ho detto prima sono gli stessi o cmq paragonabili.
Per te e per il tuo utilizzo e le tue esigenze.
Scadente cosa? le cpu intel sono quelle, il chipset è quello, la sola scheda video è il problema?
non sono 2 cose diverse, te l'ho gia spiegato....in ambito lavorativo il migliore è quello che mi porta benefici, quindi se è piu prestante è migliore ;)
Beh per te benefici = prestazioni, mi sembra che l'abbiamo capito, ma per altri?
io nervosetto? e perchè? perchè ho risposto ai soliti tipi che se cercano con chi fare caciara devono starmi alla larga....non mi pare proprio :)
scusa sto provando a fare una configurazione sul sito e vengono tutte o quanto o di più del macbook pro, facendo una configurazione simile
Certo ha una scheda video quadro che sul macbook pro non c'è, però non mi pare tanto meglio ne come costo ne come prestazioni
prendi il dell precision a 2250 euro (o se vuoi strafare metti 2 hdd e varie cosette e arrivi a 2500 euro)....è nettamente piu performante del mac pro 17" (oggi hanno ridotto i costi, ma prima era assurdo il divario) ovviamente per lavorare....
Per te e per il tuo utilizzo e le tue esigenze.
Scadente cosa? le cpu intel sono quelle, il chipset è quello, la sola scheda video è il problema?
Beh per te benefici = prestazioni, mi sembra che l'abbiamo capito, ma per altri?
a livello lavorativo una gpu quadro ha un valore enorme....la cpu è uguale.
io parlo per lavoro, gli altri parlano sempre per lavoro? se si allora non vedo il problema....altrimenti le cose cambiano, ma qui si parlava di PRO o no? cioè legati ad ambiti lavorativi.
ok torno al lavoro....bye
a livello lavorativo una gpu quadro ha un valore enorme....la cpu è uguale.
io parlo per lavoro, gli altri parlano sempre per lavoro? se si allora non vedo il problema....altrimenti le cose cambiano, ma qui si parlava di PRO o no?
Certo, ma se PRO è solo chi fa cad e disegno mi sembra un po' riduttivo e non rappresentativo.
in più c'è da considerare che il software che gira su mac sarà ottimizzato per lavorare su quell'hw, con driver più stabili, quindi la necessità di una quadro su un portatile risulta minore che su windows, ma questa è solo una mia speculazione che può benissimo essere errata.
non sono 2 cose diverse, te l'ho gia spiegato....in ambito lavorativo il migliore è quello che mi porta benefici, quindi se è piu prestante è migliore
Opinabile.
Il PC del mio capo è più prestante del mio, ma non è migliore (incompatibilità di Vista con stampante vecchie, con sw, blocchi casuali dovuti a BOH, configurazione non ottimale...decine di motivi, ma non è questo il punto).
In ambito lavorativo il migliore è quello che permette di svolgere lo stesso lavoro in meno tempo e con meno frustrazione, e in questo non è detto che la frequenza di clock di CPU o VGA sia l'unico parametro da prendere in considerazione. Non è neanche detto che non contino.
Però "trascurare" completamente quel valore aggiunto che può dare un touchpad multitouch accoppiato ad un mouse (per fare un esempio) è superficiale. D'altra parte mi pare che la tua opinione sia ben definita per cui non credo sia utile continuare.
prendi il dell precision a 2250 euro....è nettamente piu performante del mac pro 17" (oggi hanno ridotto i costi, ma prima era assurdo il divario) ovviamente per lavorare....
Pesano anche quasi uguali :rotfl:
sesshoumaru
09-06-2009, 17:12
io nel mac pro 15 e 17 vedo solo che hanno hw scadente (per la fascia a cui sono diretti) su un prodotto esteticamente cool o con batteria che dura tanto (inutile o quasi su una workstation o similare),
Su una workstation MOBILE fa la sua porca differenza invece, altrimenti se peso e batteria non sono importanti, perchè non prendere un htpc ?
Ci metti un i7, una bella quadro e spendi MOLTO meno del tuo dell.
non sono 2 cose diverse, te l'ho gia spiegato....in ambito lavorativo il migliore è quello che mi porta benefici, quindi se è piu prestante è migliore ;)
Più che ripetermi non so cosa fare, è evidente che abbiamo due opinioni diverse.
Solo che io riconosco che le mie sono OPINIONI, tu insisti a parlare di migliore in senso assoluto.
E' inutile continuare a discutere allora.
Pesano anche quasi uguali :rotfl:
infatti, son due cose un po' diverse :)
daywatch85
09-06-2009, 17:15
@Ka_is
Il software sarà paragonabile...e l'hardware sarà abbastanza standard (ma non fa schifo...stiamo parlando di un pc portatile con doppia scheda video e cpu P8400/P8600/T9600 e ram DDR3), ma dimentichi qualcosa, ad esempio la qualità costruttiva, l'estetica, il sistema operativo, il peso e tante altre piccole cose che rendono bello, facile da usare e anche prestante un MacBook che sicuramente con Windows Vista installato sarebbe un chiodo, come la maggior parte dei pc portatili di pari hardware con appunto Windows Vista installato.
E comunque se avere MacOsX non ti sembra un valore aggiunto credo che tu non lo abbia mai provato. Ricordati che un prodotto si può far pagare di piu per tanti motivi...la Ferrari costa tanto perchè è prestante...la Bentley costa tanto perchè la qualità costruttiva e la lussuosità è ad alti livelli.
Il Mac se vogliamo dirla...è un mix tra prestanza e lusso, perchè comunque è molto stiloso...e poi ripeto HA MACOSX...che per me (se potessi comprarlo) è il piu valido motivo per acquistarlo.
E comunque c'è gente che (per fortuna) dà retta anche all'immagine di un prodotto, non credo che tutti comprerebbero un pezzo di cartone con dentro un portatile potentissimo solo xche costa 600 euro...
sesshoumaru
09-06-2009, 17:15
a livello lavorativo una gpu quadro ha un valore enorme....
Nel mio lavoro la gpu resta invece per lo più inutilizzata, mentre peso, dimensioni, batteria contano non poco.
Sono un astrofisico per la cronaca, e facendo ricerca con il macbook pro credo proprio che anche il mio sia un "livello lavorativo" (mi pagano, ergo è un lavoro).
"IMHO" e "per quanto mi riguarda", ecco quello che manca ai tuoi interventi e che può scatenare risposte a volte scortesi.
LucaTortuga
09-06-2009, 17:18
a 1800 euro (oggi 1700) trovi un dell con gpu e cpu piu prestanti che ti permettono di lavorare molto meglio con pari programmi che girano su entrambi gli os...questo era il succo del mio discorso.
Tieni conto che, al giorno d'oggi, i computer non si usano solo in ambiti che richiedono elevata potenza di calcolo.
Personalmente, usando il computer essenzialmente per lavoro d'ufficio, traggo un notevole vantaggio dal sistema operativo OSX: sarà forse un'impressione soggettiva, ma, diversamente da Windows (che ho comunque usato per anni), mi consente di concentrarmi sul lavoro che sto facendo e di evitare le distrazioni imposte dalla necessità di una continua manutenzione ordinaria.
Dopo anni di pc assemblati (nell'ottica di un apparente risparmio), nel 2003 ho deciso di provare un Powerbook G4: beh, ti assicuro che, soprattutto nel lungo periodo, il "comfort" dato dall'usabilità del sistema, dall'ottima integrazione hw/sw e dalla virtuale inutilità della manutenzione.. ha letteralmente rivoluzionato il mio modo di lavorare.
Prima, la mia attenzione era sempre stata forzatamente spartita tra lavoro e "bisogno di attenzione da parte del pc".
Ora è dedicata interamente al lavoro.
Per questo motivo, dopo 5 anni di onorato servizio (senza un problema che sia uno), il Powerbook è stato degnamente sostituito da un MacBook Pro (e non poteva essere altrimenti).
Se ti abitui alla comodità di OSX, i Dell, per convenienti che siano nel rapporto prezzo/prestazioni, non sono un'opzione.
Su una workstation MOBILE fa la sua porca differenza invece, altrimenti se peso e batteria non sono importanti, perchè non prendere un htpc ?
Ci metti un i7, una bella quadro e spendi MOLTO meno del tuo dell.
Questa te la quoto.. andare in giro dai clienti a far vedere i progetti su un macbook pro non ha prezzo.. è un 15" quindi abbastanza ampio per farli vedere decentemente, ha potenza sufficiente ed è molto + "trasportabile" di altri notebook di pari livello... senza contare che anche l' "impatto scenografico" che ha sui clienti vuole la sua parte...E questi nuovi modelli, con la durata della batteria che hanno, permettono anche di non dover mettere mano all'alimentatore..
Comprarsi una workstation portatile e usarla solo sulla scrivania senza lavorarci in giro e portarsela da una parte all'altra non ha assolutamente senso quindi autonomia e peso per me sono fondamentali...
ora torno a lavoro anche io senno' va a finire che non avrò piu' bisogno di un computer per lavorare ehehhehe
daywatch85
09-06-2009, 17:27
@Ka_is
Peccato che il Dell Precision pesa una martellata e scusa ma intanto la cpu è un P8700 e poi spiegami cosa avrebbe in piu? Vogliamo parlare anche del prezzo? 2500 euro + IVA (quindi 3000 euro ) per un pc che a me sembra meno potente...e ha anche l'hard disk meno capiente:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM6403&l=it&oc=W05M6403&rbc=W05M6403&s=bsd
CASPITA GRANDE ESEMPIO!! :D
daywatch85
09-06-2009, 17:29
Ah e vorrei aggiungere...la cpu del Mac 17" è il T9600...quel Dell ha il P8700...quindi meno potente e non di poco...
daywatch85
09-06-2009, 17:34
Non mi sembra che i Mac costino troppo di piu neanche secondo Mediaworld, tenete conto che il Mac ha due schede video, batteria da 7 ore, MacOsX SnowLeopard e gli altri vantaggi:
Questo è un Hp in vendita da Mediaworld:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1976326&langId=-1&category_rn=1504
Questo il MacBook Pro da 15":
http://store.apple.com/it/configure/MB985T/A?mco=NjcxMTc5MQ
LeaderGL2
09-06-2009, 17:47
Raga ma se uno ha appena comprato un MacBook 13" (non questo qui, ma quello appena sostituito) può chiedere il cambio con questo nuovo?
Il precedente costava anche di più tra le altre cose.
MesserWolf
09-06-2009, 17:49
:doh:
Il classico luogo comune di un utonto telefonico disinformato.....che non sa cosa sia l'OS di iPhone, il suo SDK e App Store....
*
Raga ma se uno ha appena comprato un MacBook 13" (non questo qui, ma quello appena sostituito) può chiedere il cambio con questo nuovo?
Il precedente costava anche di più tra le altre cose.
quantifica appena? E dove l'hai comprato?
LeaderGL2
09-06-2009, 18:03
quantifica appena? E dove l'hai comprato?
Comprato su Apple Store e....deve arrivare a giorni (è stato spedito).
Comprato su Apple Store e....deve arrivare a giorni (è stato spedito).
Credo tu passa fare il recesso entro 7 giorni e riordinarlo nuovo
Schernitore_Di_Paguri
09-06-2009, 18:06
@LeaderGL2:
Purtroppo sono cose che capitano...con qualsiasi marca, anche con apple. Hai avuto decisamente sfiga, ma mi sa che non puoi proprio fartelo cambiare :S
In ogni caso fossi in te proverei perlomeno a contattarli
come si dice, tentare non nuove
@Ka_is
Peccato che il Dell Precision pesa una martellata e scusa ma intanto la cpu è un P8700 e poi spiegami cosa avrebbe in piu? Vogliamo parlare anche del prezzo? 2500 euro + IVA (quindi 3000 euro ) per un pc che a me sembra meno potente...e ha anche l'hard disk meno capiente:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM6403&l=it&oc=W05M6403&rbc=W05M6403&s=bsd
CASPITA GRANDE ESEMPIO!! :D
no usa un 2.8 ghz , basta andare nel configuratore, e con 2500 e qualcosa hai persino 2 hdd :)
CASPITA QUANTO SEI INTELLIGENTE, PER QUESTO USI MAC? (è una lamerata ma passatemela)
Comprato su Apple Store e....deve arrivare a giorni (è stato spedito).
Puoi esercitare il diritto di recesso fino a 10 giorni da quando ti arriva.. meglio non aprire neanche la scatola
direi che hai avuto un bel cul@ eheheheh
Vedi qui (http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/1236/store.apple.com/Catalog/it/Images/salespolicies.html)
"7.1 Qualora non siate soddisfatti dei Prodotti ovvero del diritto alla prestazione dei Servizi acquistati presso di noi, potrete restituirci i Prodotti o rinunciare al diritto alla prestazione dei Servizi ed ottenere il rimborso del prezzo del Prodotti restituito o del diritto alla prestazione dei Servizi. A tal fine dovrete prendere contatto con noi entro i 10 giorni lavorativi successivi alla consegna dei Prodotti stessi ovvero entro i 10 giorni lavorativi relativi all’acquisto del diritto alla prestazione dei Servizi. Tuttavia, non potete restituirci il Prodotto e richiedere il rimborso qualora il Prodotto in oggetto sia un Software da noi fornito sigillato e non usato e Voi abbiate tolto il sigillo. Non potete ottenere il rimborso del prezzo di acquisto del diritto alla prestazione dei Servizi se avete iniziato a fruire del Servizio."
rieccoti :D
L'unica cosa migliore come caratteristica hw mi pare la quadro, poi per il resto è pari, ottieni un prezzo maggiore (il macbook pro 17" parte da 2299 € ed ha anche un po' più HD), poi considerando dimensioni e peso beh la differenza ci sta.
Poi nessuno mette in dubbio che per te sia migliore il precision per l'uso e le esigenze che hai, ma sono due portatili differeti, completamente.
no usa un 2.8 ghz , basta andare nel configuratore, e con 2500 e qualcosa hai persino 2 hdd :)
CASPITA QUANTO SEI INTELLIGENTE, PER QUESTO USI MAC? (è una lamerata ma passatemela)
puoi passarmi un link............... io non riesco a trovarlo al prezzo che dici tu
e credo anche di aver capito il perchè
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.