View Full Version : Magix Video Deluxe, quindici anni di editing video
Redazione di Hardware Upg
01-03-2010, 15:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2392/magix-video-deluxe-quindici-anni-di-editing-video_index.html
Magix Video Deluxe è giunto ormai alla versione numero 16 e lo sviluppo di questo software perdura da quindici anni. E' un software che guarda all'utenza entry level, e proprio a questa categoria l'ultima release regala qualche novità.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sembra carino e semplice da usare...
Domanda a chi ne capisce: meglio questo o il PINNACLE 14?
Come software di editing in termini assoluti è meglio il Magix, ma se a te interessa avere una quantità enorme di transizioni/animazioni, è meglio Pinnacle14.
ah ecco.. il pinnacle è più TAMARRO!!!! :D
Pinnacle consuma un eresia di risorse, il migliore credo sia quello di Adobe.
marco_182
01-03-2010, 16:24
ma scusate Sony Vegas pro 9.0 di che categoria fa parte?
amatoriale o professionista?
Random81
01-03-2010, 16:39
SUll'ultimo numero di PC Professionale è stata fatta una comparativa fra 4 software di editing video amatoriale. Adobe Premiere Elements 8 ha preso 7,5 di voto, Cyberlink PowerDirector 8 Ultra voto 8, Magix Video Deluxe 16 Premium voto 8, Pinnacle Studio 14 Ultimate voto 8,5
ilpalmare
01-03-2010, 16:42
Io preferisco di gran lunga Cyberlink 8. Ho provato la versione 15 di Magix ma non mi sono trovato. Opinione personale
Sig. Stroboscopico
01-03-2010, 17:11
Il magix supporta bene i multicore e i 64 bit?
Ciao e grazie!
Collision
01-03-2010, 17:24
I software della MAGIX hanno solo un problema: installano 800 cose senza dire niente, programmi per masterizzare, plugin, codecs, servizi in avvio, catalogatori e indicizzatori di files, programmi di aggiornamento... mettono files di programma e configurazione in decine di cartelle sparse per tutto l'hard disk (in Programmi, in Windows, nelle cartelle utente... ovunque) e scrivono centinaia di voci in ogni dove nel Registro!
Spesso le versioni appena uscite hanno diversi bugs, ma MAGIX ha un buon servizio di aggiornamenti e patches che fanno uscirein genere molto rapidamente!
A parte questo, c'è da dire che sono semplici e molto funzionali!
II ARROWS
01-03-2010, 17:25
Toh, avevo proprio bisogno di scaricare qualcosa che permettesse di fare montaggi rapidamente e in modo completo...
Proviamo, anche se credo di finire in tempo prima che scada la versione di prova. :asd:
Pinnacle consuma un eresia di risorse, il migliore credo sia quello di Adobe.
pinnacle costa 100€ comprensivo di dazzle premiere costa 108€ senza nessun hw la versione ridotta
Pier2204
01-03-2010, 19:28
ah ecco.. il pinnacle è più TAMARRO!!!! :D
Tamarro non è mai lo strumento, è sempre chi lo usa :D
Pinnacle consuma un eresia di risorse, il migliore credo sia quello di Adobe.
Pinnacle Studio lo uso da molto tempo non mi sembra così esoso di risorse, per il video amatoriale lo trovo ottimo. Non conosco Magix e mi interessa provarlo..
Schernitore_Di_Paguri
01-03-2010, 20:55
Siccome voglio stare sotto i 100€...mi consigliate Pinnacle o Magix per una differenza di 10€? Chi dei due ha più animazioni/tamarrate nella versione base?
grazie!
ps: pinnacle è esoso di risorse ma dovrebbe essere un problema farlo girare con un e8600, 4gb di ram e una gtx260?
genesi86
01-03-2010, 21:22
Siccome voglio stare sotto i 100€...mi consigliate Pinnacle o Magix per una differenza di 10€? Chi dei due ha più animazioni/tamarrate nella versione base?
grazie!
ps: pinnacle è esoso di risorse ma dovrebbe essere un problema farlo girare con un e8600, 4gb di ram e una gtx260?
premetto ke non utilizzo pinnacle dalla versione 10 e almeno fino a quando l'ho utilizzato io, era un software molto pesante e con qualke problema di stabilità.
Dalla sua ha una marea di effetti, ma alcuni si pagano a parte, quindi verifica se in pinnacle 14 quali e quanti effetti hai di default.
Magix è un software molto buono, più stabile, meno esoso e con un output video di grande qualità (condivide alcune tecnologie di Edius, uno dei migliori programmi di montaggio video professionali).
Prima della laurea collaboravo con uno studio di montaggio per cerimonie ecc... e utilizzavo proprio magix, dato ke si possono fare ottimi lavori e la licenza è alla portata di tutti, quindi ero in regola in caso di controlli.
Pier2204
01-03-2010, 21:25
Siccome voglio stare sotto i 100€...mi consigliate Pinnacle o Magix per una differenza di 10€? Chi dei due ha più animazioni/tamarrate nella versione base?
grazie!
ps: pinnacle è esoso di risorse ma dovrebbe essere un problema farlo girare con un e8600, 4gb di ram e una gtx260?
Alla prima domanda non saprei risponderti, ho usato solo Pinnacle studio e mi sono trovato bene, non conosco Magix.
Per la seconda domanda ti posso dire che fino a pochi mesi fa lo facevo girare con un Athlon 64, riuscivo a fare tutto abbastanza bene, con il tuo e8600 non dovresti avere nessun problema.
Certo che con il Phenom II 965BE è tutt'altra storia.
malamute
01-03-2010, 21:36
Se è vero che rispetto agli altri software, assorbe più risorse e pur vero che ormai i requisiti hardware degli attuali PC le soddisfano per intero. Piuttosto il vero handicap di pinnacle è la sua esagerata semplicità, si fa tutto in punta di mause, ciò, talvolta, può essere un ostacolo per approfondire concetti e tecniche di editing
Cristiano®
02-03-2010, 01:06
Di gran lunga migliore Magix, leggero , potente meno esoso e se vuoi fare di più ti lascia le mani slegate! ogni hanno do sempre una shanz (ma come si scrive?) a pinnacle ma dopo una settimana lo disinstallo, l'ultima provata è Pinnacle 14HD ma non ci siamo proprio e poi la cosa grave che non è multitrk video quindi è roba da bimbi senza parlare dei problemi che li affligge sin dalla sua nascita, BUGGGG e impallamenti!!.
Uso Magix dalla versione 2003 e confermo che è sempre stato formidabile.
^VaMpIr0^
02-03-2010, 02:13
con Magix non sono mai riuscito a terminare un progetto senza che il risultato finale non fosse degradato in qualità video.
Purtroppo gli effetti che applica rovinano la qualità delle clip ed in fase d'esportazione è sempre un terno al lotto, perchè non trovi mai un formato che renda bene.
Altra pecca, il servizio di masterizzazione, previo conversione, in dvd; secondo me è pietoso! Spesso si piantava bloccando svariati masterizzatori su computer diversi ed altre volte il dvd era illeggibile o il programma si bloccava prima ancora di masterizzare o finito il progetto bloccava il cassetto del masterizzatore......perchè continuo? L'ho ucciso praticamente :)
Lasciamo stare, dirò qualcosa di poco gradito, ma per un editin molto professionale ma altrettanto semplice c'è soltanto Avid Liquid;)
Lo trovo decisamente più pratico/versatile/preciso.
Ma è solo come la penso io.
Qualcosa di free esiste?
non so se c'è anche per windows ... sotto linux c'è cinerella
Qualcosa di free esiste?
Magari... quello che piu' si avvicina ad un software serio e' Jahshaka che pero' si e' congelato in uno stato troppo immaturo per poter essere davvero utilizzabile...
biscione
02-03-2010, 10:51
Come da titolo, possiedo la versione precedente; posso confermare che (finalmente) hanno fatto decisivi passi avanti, anche se qualche pecca il programma la mostra ancora (il tutto rientra nel favorevole rapporto prezzo/prestazioni, dove queste ultime non sono al top).
Uso i prodotti MAGIX dal 2004; fino ad un anno fa, avrei consigliato il prodotto solo a persone disposte ad accettare qualche seccatura e necessità di work-around pur di avere un prodotto molto flessibile e completo. Oggi dico che il prodotto è molto più usabile, e le seccature sono quasi non avvertibili. Purtroppo, come tutti i programmi concorrenti, non riesce a gestire correttamente il sincronismo audio, in caso di cut, dei file MPEG2 acquisiti a parte da DVB-T (a meno che non vengano preventivamente corretti alla fonte). Credo che l'acquisizione da DVB-T direttamente da programma non dia alcun problema.
Cristiano®
02-03-2010, 11:13
con Magix non sono mai riuscito a terminare un progetto senza che il risultato finale non fosse degradato in qualità video.
Purtroppo gli effetti che applica rovinano la qualità delle clip ed in fase d'esportazione è sempre un terno al lotto, perchè non trovi mai un formato che renda bene.
Altra pecca, il servizio di masterizzazione, previo conversione, in dvd; secondo me è pietoso! Spesso si piantava bloccando svariati masterizzatori su computer diversi ed altre volte il dvd era illeggibile o il programma si bloccava prima ancora di masterizzare o finito il progetto bloccava il cassetto del masterizzatore......perchè continuo? L'ho ucciso praticamente :)
Lasciamo stare, dirò qualcosa di poco gradito, ma per un editin molto professionale ma altrettanto semplice c'è soltanto Avid Liquid;)
Lo trovo decisamente più pratico/versatile/preciso.
Ma è solo come la penso io.
Non parliamo al passato, oggi con la v16 non ci sono di questi problemi e comunque pietoso mi sembre un po spregievole. Io trovavo penoso il pinnacle ma parlo delle vecchie versioni, ora un po meglio
RustyAngel
03-03-2010, 02:45
Comunque di free c' è Windows Live Moovie maker e lo scarichi con la suite Windows live.
Nessuno vedo che parla di corel, è così scadente, c'è qualcuno che ha usato sia corel che magix?
Cosa è meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.