View Full Version : I migliori videogiochi del 2009: la parola ai lettori
Redazione di Hardware Upg
22-01-2010, 16:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2364/i-migliori-videogiochi-del-2009-la-parola-ai-lettori_index.html
Un sondaggio sul nostro forum ha decretato i migliori titoli del 2009. Ne è venuta fuori così una classifica comprendente giochi per tutte le piattaforme di nuova generazione e per PC. Si procede dalla decima posizione fino alla prima.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
non sono daccordo su alcune posizioni dopo i primi 5 ma per il resto è come immaginavo
___MrBlonde___
22-01-2010, 16:09
non sono d'accordo.
MiKeLezZ
22-01-2010, 16:14
Ho votato DA:O quindi tutto a posto
Da quando le classifiche le facciamo noi noto meno posti regalati
ndwolfwood
22-01-2010, 16:15
... ma che c'entra l'essere d'accordo o meno?
E' semplicemente il risultato delle preferenze espresse dagli utenti.
Soulbringer
22-01-2010, 16:26
Bella!
Alla fine ha vinto il migliore...:D
Forza 3: "D'altronde, si avverte la sensazione che le vetture siano un po' troppo incollate alla pista"
L'avete provato realmente il gioco?! :) Provate a guidare una qualsiasi macchina a trazione posteriore DISATTIVANDO il controllo di trazione e stabilità.. poi ne riparliamo!
Ventresca
22-01-2010, 16:29
Uncharted 2 soltanto 5°.... lasciamo perdere che è meglio..
DakmorNoland
22-01-2010, 16:30
Raga devo dire che avete votato bene! :D
Unica perplessità Modern Warfare 2...Ma su dai io non l'avrei messo nemmeno nella top 10, poi da quando c'è in giro Bad Company, i MW non hanno più senso di esistere, già il primo Bad Company è meglio di sta robaccia. Certo la campagna in singolo di MW 2 è sicuramente buona, tuttavia vista anche la durata, non meritava un posto tanto alto.
Altra cosa Street Fighter IV...Dai è pietoso! L'ho provato e fa ridere! Era meglio Street Fighter ex plus alpha per PS (parlo della prima...). Cioè volevano fare un gioco nuovo? Bene! Volevano fare un gioco ispirato a meccaniche vecchie? Ok! E invece no hanno fatto un mega mix da schifo, che non è niente se non un obrobrio. Tutto ovviamente imho ci mancherebbe. Certo che ultimamente sono rimasto molto deluso dai picchiaduro. Un altro scempio è Soul Calibur 4! Quando il 2 era veramente uno spettacolo!
L'unico che si salva pur non introducendo grandi novità è Tekken 6, che se non altro pur non essendo una rivoluzione, introduce quelli 2-3 innovazioni che ci volevano, ma senza perdere l'ossatura che ha contraddistinto tutta la serie.
DEABlade
22-01-2010, 16:30
diciamo che la classifica è andata abbastanza come me l'aspettavo... tutti ottimi giochi cmq.. secondo me tutti da provare. ognuno dà delle belle sensazioni :)
A parer mio UNCHARTED 2 deve essere al primo posto!! :-)
Infinity Ward ha pensato il nuovo sistema in modo da limitare la pirateria.
http://scienceblogs.com/insolence/facepalm.jpg
E c'è riuscita eccome..... gente che gioca meglio con il gioco crackato che con quello originale... e non per i cheat visto che in quelli cracked c'è la possibilità di attivare la console e vari comandi. :doh: :doh: :doh: :doh:
DakmorNoland
22-01-2010, 16:37
A parer mio UNCHARTED 2 deve essere al primo posto!! :-)
Vero se non il primo almeno il secondo! Purtroppo non l'ho ancora giocato, ma ci ho dato un'occhiata e avendo giocato anche al primo dico che di certo MW 2 in confronto non vale una cippa! :)
Cmq non sottovalutare Dragon Age, perchè è davvero un capolavoro.
Ecco forse in prima posizione ci sarebbero dovuti essere Dragon Age e Uncharted 2 a pari merito! :D
yume the ronin
22-01-2010, 16:48
da videogiocatore a tutto tondo non mi posso certo lamentare, dieci gioconi quest' anno appena passato, anche se avrei personalmente cambiato l' ordine sul podio
per quanto più di "nicchia", vista la base delle ps3 installate, uncharted è un gioco che merita davvero tanto
non mi dispiace la classifica, sicuramente il primo posto è stra meritato da DA : O, un rpg come non se ne vedevano da diverso tempo. Più che altro è vedere call of duty al secodno posto che mi mette tristezza, di gran lunga il secondo posto l'avrei dato a batman :)
C'è da considerare che i voti sono stati espressi dagli utenti..quindi un gioco multipiattaforma, sicuramente incontrava un bacino di utenza maggiore..forse anche per questo il tanto decantato (non l'ho provato..mi baso sulle recensioni lette), è arrivato "solo" 5, mentre un DA o un MW2, arrivando su pc/ps3/x360...sarà stato giocato da ben più persone..
Per il prossimo anno, propongo una bella autocertificazione dei sistemi in proprio possesso e conseguente normalizzazione dei dati! :D
(ovviamente sto scherzando! ;) )
suneatshours86
22-01-2010, 17:00
a mio avviso è inutile lamentarsi dicendo "non son od'accordo" "a mio parere.. bla a mio parere bla bla". I voti sono i nostri, non di esperti e non della redazione. Ha deciso il popolo il miglior gioco. A vostro parere... NO, avete votato e finisce li. Il parere generale dice che questa è la classifica.
Per quanto mi riguarda penso sia fin troppo giusta la classifica. Il vincitore non poteva che essere Dragon Age: l'unico titolo che si distingue nella lista per aver rivoluzionato il suo genere.
A parer mio UNCHARTED 2 deve essere al primo posto!! :-)
Beh se non al primo almeno sul podio...E' stato fatto un lavoro eccezionale spremendo l'hw della ps3 come nessuno c'è riuscito è il risultato si vede...un capolavoro assoluto...narrazione...giocabilità...grafica e dialoghi sono veramente allo stato dell'arte...Stesso discorso merita Forza Motorsport 3...Turn 10 ha tirato fuori dal cilindro un giocone...tantissimi circuiti...tantissime macchine e infinite personalizzazioni...senza contare che dalle case d'aste o dalle vetrine è possibile acquistare macchine,potenziamenti,assetti,aerografie quant'altro...Tutto questo in soli 2 anni di sviluppo...Anche se ad essere sincero come comportamento della macchina in pista shift lo vedo più realistico perchè la macchina ha meno grip e lo rende molto più smulativo e difficile...
Anche assassin's 2 avrebbe secondo me meritato il podio...per capire la qualità di questo gioco basta vedere l'ambientazione e i monumenti tipo la Basilica Santa Maria dei Frari a venezia o Santa Maria Novella a Firenze fedelmente riprodotte tanto per citarne 2...ma poi la storia coinvolgente e lo spessore dei personaggi lo rende unico nel suo genere...realizzare un titolo di questa portata con una qualità del genere non è da sottovalutare assolutamente...
Sulla prima posizione non posso esprimermi perchè Dragon Age lo conosco solo di fama...Su mw2 avrei molti dubbi sulla sua seconda posizione in quanto secondo me il titolo sta vivendo di rendita del primo capitolo...La storia in single player è assolutamente fantastica(anche se corta)così come la grafica ma delude nel comparto multi per tutto quello che è stato detto e ridetto...
Mi sorprende Borderlands che ho appena acquistato e sembra prometter bene...non vedo l'ora arrivi per giocarci...:D
Finchè non si capirà che queste classifiche van fatte divise per piattaforma non hanno senso. Tanti voti son dati a mo di fanboy, altri son dati eprchè giustamente se posso giocare a Y perchè ho 360 e non a X perchè non ho PS3 sicuramente vivo Y e non X.
Alcune posizioni di questa classifica sono poi determinate solo dal fatto che è un prodotto di massa ad esempio modern warfare 2 non è niente di che ma è diffusissimo perchè c'è una marea di gente che gioca al multiplayer e solo per questo raccatta voti non in virtù di vera bellezza ma semplicemente perchè son più diffusi.
blackfocus86
22-01-2010, 17:20
Sono contento che batman sia sul podio; è stata la sorpresa dell'anno, e se lo merita tutto.
Murakami
22-01-2010, 17:34
Uncharted2 è il chiaro vincitore morale del 2009: ad ogni modo, finchè non si differenzia per piattaforma, questa classifica ha poco senso.
Absolute
22-01-2010, 17:35
Avrei diviso i giochi per piattaforma, altrimenti i giochi multipiattaforma hanno preso sicuramente più voti di una
Parlando del PC, la mia piattaforma, posso dire che il 2009 è stato uno degli anni peggiori, con pochi titoli in generale... e pochissimi realmente validi.
Bene Dragon age: Origins al primo posto, imho sicuramente il miglior gioco dell'anno e uno degli RPG più belli di sempre: senza di lui il 2009 sarebbe stato vergognoso.
Ottimo anche Batman: Arkham Asylum, il migliore tie-in di sempre ed uno degli action adventure in terza persona più validi degli ultimi anni.
Incomprensibile ai miei occhi è l'amore della gente per la saga di CoD, imho ormai sprofondata nel baratro.
Non mi esprimo su Assasin's creed 2 perchè non l'ho giocato (se però fosse come il primo... la posizione alta sarebbe imho immotivata).
personalmenmte ho votato dragon ages ma cmq nulla a che vedere con il vincitore dell'anno scorso... mamma bethesda abitua troppo bene per il resto da l'ho visto troppo limitato in molte cose oltre ai mod esclusivamente a pagamento tanto pompati da sembrar cheats...
DakmorNoland
22-01-2010, 17:51
personalmenmte ho votato dragon ages ma cmq nulla a che vedere con il vincitore dell'anno scorso... mamma bethesda abitua troppo bene per il resto da l'ho visto troppo limitato in molte cose oltre ai mod esclusivamente a pagamento tanto pompati da sembrar cheats...
Aspe rinfrescami la memoria, qual era il vincitore dell'anno scorso?
Non è che ci voleva tanto ma questa classifica era già prevedibile un mese fa (pag. 20 ultimo commento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2104045&page=20)) :rolleyes:
Comunque anch'io avevo votato Uncharted 2 e credo che si sarebbe meritato la seconda posizione come minimo...e in ogni caso decisamente meglio di quella cosa chiamata Modern Warfare 2
superbau
22-01-2010, 18:08
no assolutamente non concordo con quel cesso (e vado leggero come termine) di gioco primo classificato, dragon Age, l'origine del bettume... ma dai... ma vala
@superbau: care to elaborate?
cmq DA:O è un capolavoro assoluto, secondo solo a BGII e Planescape: Torment ... altro che gli rpg bethseda :)
ps: esiste anche la versione mac di DA:O
DjBaldux
22-01-2010, 18:25
Non capisco tutta questa avversione che avete nei confronti di COD.
Non ho fatto la campagna, xkè non ho un supporto su cui giocarci (lo potrei comprare x xbox, ma non mi va xkè dovrò comprare un pc fra un po), ma devo dire che il multiplayer online è vicino alla perfezione (apparte i server lenti che ti disconnettono, raramente).
Sinceramente pensavo che ci fosse COD al primo posto, e che i giochi di auto riscuotessero + successo, tutti e 3.
Uncharted 2 non ho giocato quindi non posso giudicare:)
Ciao
Kharonte85
22-01-2010, 18:35
Meritata vittoria di Dragon Age Origin.
molotov88
22-01-2010, 18:37
che schifo,un gdr al primo posto..
con tutto rispetto cmq ai votanti,ma i gdr proprio non mi vanno giu...
Molto triste il fatto che Dirt2 sia cosi indietro,e al primo o secondo posto avrei messo Batman AA...
Cod6 non è come il 4,ok,su questo siamo tutti d'accordo,ma non è per niente male,anzi,è come essere in mezzo a un film d'azione,mai giocato a qualcosa del genere io.
Peccato...
Incredibile! Non ha vinto MW2!!! :eek:
Podio meritatissimo per DA: O e BatmanAA.
Un po' mi spiace per Borderlands, solo 8°...
io ho votato Assassin's Creed 2, per me era il migliore tra tutti i titoli in gara, ottima posizione comunque
LordShaitan
22-01-2010, 19:23
Dragon Age FTW :D
Anch'io avrei messo Batman al secondo posto è davvero un gran gioco.
Cmq in generale la classifica rispecchia abbastanza i miei gusti :)
D.A. come miglior gioco del 2009 ci sta di brutto!!
Mi ha entusiasmato un sacco, sia come trama e longevità.
MW2 è stato un gioco divertente quei 2 pomeriggi in cui l'ho finito poi sono andato a venderlo subito visto che 60 euro per 7 ore di gioco sono troppi.
Assasins's creed 2 mi è piaciuto un sacco e fosse per me meriterebbe il secondo posto.
PESCEDIMARZO
22-01-2010, 19:26
...Da quando le classifiche le facciamo noi noto meno posti regalati
Verissimo.
Raga devo dire che avete votato bene! :D
Unica perplessità Modern Warfare 2...Ma su dai io non l'avrei messo nemmeno nella top 10,
Io non l'avrei nemmeno candidato.:stordita:
Sono contento che batman sia sul podio; è stata la sorpresa dell'anno, e se lo merita tutto.
Batman Arkham Asylum è il vincitore morale di quest'anno: nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo, anche perchè in passato fra tutti i giochi ispirati al mondo dei supereroi, non è mai venuto fuori qualcosa di decente:( . Giusto il secondo posto, e giusto il primo per Dragon Age
Altra cosa Street Fighter IV...Dai è pietoso! L'ho provato e fa ridere! Era meglio Street Fighter ex plus alpha per PS (parlo della prima...). Cioè volevano fare un gioco nuovo? Bene! Volevano fare un gioco ispirato a meccaniche vecchie? Ok! E invece no hanno fatto un mega mix da schifo, che non è niente se non un obrobrio. Tutto ovviamente imho ci mancherebbe. Certo che ultimamente sono rimasto molto deluso dai picchiaduro. Un altro scempio è Soul Calibur 4! Quando il 2 era veramente uno spettacolo!
L'unico che si salva pur non introducendo grandi novità è Tekken 6, che se non altro pur non essendo una rivoluzione, introduce quelli 2-3 innovazioni che ci volevano, ma senza perdere l'ossatura che ha contraddistinto tutta la serie.
Detto da un giocatore di Tekken, ci fidiamo della competenza tecnica in materia di picchiaduro. :rolleyes:
Street Fighter IV un obbrobrio? Uno dei pochi giochi che ha comunità di appassionati con un livello tecnico a dir poco estremo. Uno dei pochi giochi che ha tornei dedicati e una comunità di professionisti da far spavento. Uno dei pochi giochi che muove milioni di dollari in gadget e accessori. E soprattutto uno dei pochi giochi che è semplicemente il punto di riferimento di un genere da vent'anni. In alcuni paesi ha vinto pure il premio GOTY.
Leggi le recensioni, ascolta i commenti degli utenti: se in cosi tanti lo considerano il mito dei picchiaduro, c'è qualcosa di fallace nella tua valutazione. Ovviamente non può piacere a tutti, questo non significa che quello che dici è corretto.
alexio.bin
22-01-2010, 20:22
Batman è l'unico che ho tra questi 10, strano!:confused:
Mi piacerebbe sapere di chi ha votato in quanti hanno solo la console... 3/4 dei titoli sono solo per console... e il restante quarto è convertito imho anche male...
Non c'è niente da fare il sondaggio va differenziato in base alla piattaforma.
Sicuramente Uncharted 2 è un ottimo gioco che merita molto, così come Forza 3, ma essendo uno solo per PS3 e l'altro solo per X360 l'utenza che può esprimere un'opinione è molto limitata.
MW2, se avessero votato solo i giocatori pc, sarebbe al primo posto...ma della classifica dei giochi spazzatura.
Il primo posto di dragon age in ogni caso lo trovo meritatissimo.
a me sembra molto corretta come classifica, ho votato Batman per la ventata d'aria fresca che ha portato nel suo genere e a grandi linee mi aspettavo un risultato del genere.
unica riserva, MW2 che capisco sia piaciuto molto all'utenza console, ma su pc è un gioco dal decimo posto in giù.
DakmorNoland
22-01-2010, 21:20
Detto da un giocatore di Tekken, ci fidiamo della competenza tecnica in materia di picchiaduro. :rolleyes:
Intanto non mi ritengo un esperto di picchiaduro per carità, è solo la mia modesta opinione.
Ti posso dire che giocavo a SF II molto prima di giocare al mio primo Tekken (il 2), sono sempre stato un grande fan di Street Fighter. Quando era uscito street ex plus alpha davvero ci ho passato una marea di tempo, era bellissimo! Dal IV mi aspettavo moltissimo, poi l'ho provato e mi sono sentito male! :(
Stessa cosa mi era successa con Soul Calibur, il 2 mi era piaciuto tantissimo e il 3 non era male, il 4 mi ha profondamente deluso, e l'avevo pure preso al day one. :(
Tekken 6 avevo letto diverse opinioni e mi aspettavo uno schifo, l'ho preso perchè l'ho trovato a poco, ebbene mi ha profondamente stupito, a dispetto di ciò che leggevo merita davvero, per me il migliore picchiaduro uscito di recente.
Da notare che era dal 3 che non giocavo a Tekken perchè non mi prendeva più come serie, mi sono riavvicinato con il 5 DR che non era male, ma sto 6 merita davvero.
Tasslehoff
22-01-2010, 22:35
Mi piacerebbe sapere di chi ha votato in quanti hanno solo la console... 3/4 dei titoli sono solo per console... e il restante quarto è convertito imho anche male...3/4? Ti consiglio un paio di occhiali :rolleyes:
Dei titoli presi in esame 1/3 è solo per console, con un titolo per xbox, uno per ps3 e uno per entrambi... :stordita:
Per quanto concerne i titoli per pc (che è la piattaforma di riferimento imho) mi trovo sostanzialmente d'accordo tranne uno switch tra la posizione 3 e 2. L'unica cosa che mi sento di criticare a questa classifica è la presenza di titoli non multipiattaforma, io non li avrei semplicemente ammessi :O
Non faccio commenti sui vari "che schifo,un gdr al primo posto.." perchè non lo meritano, manco fossimo all'asilo mariuccia... :doh:
hORuS(c)
22-01-2010, 22:40
La classifica rispecchia giustamente il target di utenza di HwUpgrade, cioè videogiocatori di PC, forse per questo è difficile vedere in classifica dei giochi esclusiva dell'una o dell'altra console, dedicate ai veri videogiocatori. Detto questo infondo l'anno scorso non è stato un anno memorabile x il mercato dei videogame PC, e quindi è anke normale ke in classifica ci siano titoli ke non siano dei capolavori, cmq tutto sommato la classifica è giustissima, e voglio dire due parole per COD MW2, disprezzato ingiustamente da molti, permettetemi di dissentire, xkè nonostante non sia ai livelli del primo MW, non sia molto longevo nella campagna single player, è pieno di colpi di scena, intermezzi cinematografici, che a memoria pochissimi FPS escludo Half Life(xkè è stato il capostipite di FPS rivoluzionari). Per questo resta, se non un capolavoro, un titolo di parekkio al di sopra della media, e poi la qualità dietro il prodotto è evidentissima, si vede ke c'è il sudore di persone ke hanno lavorato sodo, x portare sul mercato un prodotto ke avrebbe fatto accetta di critica e pubblico, dalla leggerezza del motore, al porting impeccabile sulle varie piattaforme, alla cura di ogni piccolo dettaglio. Nn smerdiamo un gioco solo xkè prima di uscire ha fatto parlare male di se cn il fatto dei server non più dedicati, o xkè c aspettavamo il capolavoro assoluto.
Phoenix Fire
22-01-2010, 23:04
ottima classifica però per l'anno prox perchè non se ne fanno una per piattaforma?? secondo me sarebbe ancora più giusta
Bella!
Alla fine ha vinto il migliore...:D
Esatto! :cool:
Io ancora non capisco come cavolo faccia la gente a osannare i vari COD. Sono praticamente il rispettivo thrash del mondo del cinema per quanto riguarda i videogiochi, chi li mette sul piedistallo probabilmente non sa nemmeno cos'è un videogioco, senza contare quelli che parlano di perfezione riguarda il multiplayer di COD, quelli sono proprio da impiccaggione in piazza pubblica...
RobbyElektroDeejay
23-01-2010, 00:39
...e io che scorrendo la classifica speravo sempre più di vedere GTA IV... no, proprio non ci siamo.
alexio.bin
23-01-2010, 01:19
Ma scusate, ma i Resident evil, i fifa che tutti giocano dalla mattina alla sera, che fine hanno fatto? Ricordo male io o una volta si faceva la classifica in base alla tipologia di gioco!:confused:
Il multiplayer, rispetto a quello del primo Modern Warfare, è più ampio, basato su un sistema di progressione maggiormente rifinito, più hardcore in certi aspetti, mentre la bellezza e la complessità delle mappe costituiscono un vero e proprio valore aggiunto. La varietà inoltre è garantita dalle stesse novità al gameplay che ci sono nella componente single player, riproposte anche qui. Questa parte di Modern Warfare 2 è frenetica, garantisce un'ampia longevità ed è assuefacente.
Spero che chi ha scritto ciò lo abbia provato in uno stato mentale ampiamente alterato...
Tasslehoff
23-01-2010, 01:32
Ma scusate, ma i Resident evil, i fifa che tutti giocano dalla mattina alla sera, che fine hanno fatto? Ricordo male io o una volta si faceva la classifica in base alla tipologia di gioco!:confused:Che tutti giocano dalla mattina alla sera?!? ROTFL!!! :asd:
Per cortesia, già siamo vittime di un martellamento 24x7 sul calcio, ci manca solo di ritrovarlo nella classifica dei migliori giochi, sarebbe un insulto a questa arte imho... :doh:
Quando un sito pubblica una lista fatta dai redattori:
"Ma chi li ha scelti questi giochi? Non ha senso! Metà di quelli non dovrebbero essere nemmeno in lista! La prossima volta dovrebbero lasciare che siano gli utenti a decidere!"
La volta dopo usano le votazioni degli utenti:
"La massa non ha proprio gusto! Questo gioco doveva essere molto più in alto, e quello in cima non ci sta a fare nulla! Farebbero meglio a stilare una classifica oggettiva scritta da poche persone, ma competenti!"
Paperinik86
23-01-2010, 01:37
ALLA FINE IL CAPOLAVORO PC SI E FATTO ONORE, CHI E CHE LO DEFINIVA MEDIOCRE E UNO TRA TANTI
Ad oggi son costretto a giocarci di tanto in tanto tutto il resto e noia...
Obbiettivamente:
Need for Speed Shift: pessimo porting (è di fatto un gioco per console)
Left 4 Dead 2: gioco pc
Street Fighter IV: uscito anche per pc con molto ritardo, da giocare senz'altro su console e cmq ideato e studiato per console... su pc ha avuto la metà del successo che ha avuto su console.
Borderlands: (pur detestando la grafica cartonata, è uno dei pochi multi piattaforma)
Colin McRae DiRT 2: multipiattaforma
Forza Motorsport 3: xbox360
Uncharted 2 Il Covo dei Ladri: PS3
Assassin's Creed II: Console... speriamo arrivi presto su pc perchè voglio giocarci...
Batman Arkham Asylum: ennesmio porting da console (innegabile dire che anche su pc ha avuto un discreto successo, ma la maggiorparte dei voti se li è presi su console..)
Call of Duty Modern Warfare 2: porting da console, SingolPlayer molto bello ma molto molto corto. Multiplayer in puro stile console, chi ha il pc il multi lo molla dopo 2 secondi.
Dragon Age Origins: multipiattaforma (in questo caso prevalenza di giocatori su pc)
Ricapitolando:
i giochi puramente per pc sono 1 (2 con dragon age)
i giochi multipiattaforma godibili con qualche critica anche su pc sono 4
i giochi "multipiattaforma" da console sono 2
i giochi console sono 3
Conti alla mano: 1-2 giochi pc su 11 di classifica...
Aggiungici i vai porting realizzati discretamente, (batman,colin borderland) arrivi a 5/11
Ad ogni modo le classifiche multipiattaforma sono troppo dispersive, in primo luogo il sistema di controllo che fa' da padrone a molti giochi indirizza troppo le scelte degli utenti.
-NFS Shift per esempio con joypad o volante su console non è male. Su pc è una ciofeca. (il controllo è pessimo)
-Colin ci siamo vicini... col volante su pc è irreale da dio. (va' giocato su pad)
-COD su console è innaturale ma molto bello, mouse e tastiera pawnano di brutto chiunque giochi a pad eppure l'assenza di server è un chiaro riferimento che COD vuole vendersi solo alle console.
-SF4 porting fatto neanche troppo bene, ha fascino ma è da giocare tra amici e con pad...
Quello che voglio dire è che questa classifica non rispecchia a pieno nè i giocatori di pc nè quelli di console. Imho meglio dividere le piattaforme che sono troppo diverse tra loro.
mirkonorroz
23-01-2010, 09:56
a mio avviso è inutile lamentarsi dicendo "non son od'accordo" "a mio parere.. bla a mio parere bla bla". I voti sono i nostri, non di esperti e non della redazione. Ha deciso il popolo il miglior gioco. A vostro parere... NO, avete votato e finisce li. Il parere generale dice che questa è la classifica.
Per quanto mi riguarda penso sia fin troppo giusta la classifica. Il vincitore non poteva che essere Dragon Age: l'unico titolo che si distingue nella lista per aver rivoluzionato il suo genere.
Postulato:
prendo il tuo discorso (e rispondo) puramente dal lato freddo e logico nel modo piu' astratto possibile e mi piacerebbe una eventuale risposta sempre sullo stesso piano. Lo prendo solo come un esercizio.
Non capisco...
Di fronte ad un risultato (dato di fatto), incognito a priori, anche se probabilmente prevedibile, e prodotto dalle stesse persone che poi forse commenteranno, si puo', in genere, esprimere o meno una opinione (lo fanno anche con le elezioni). Ora, possono esserci opinioni di delusione/critica ovvie (e inutili?) da parte di chi non ha visto salire il proprio gioco in classifica, ma delle opinioni positive altrettanto ovvie (e inutili?), a questo punto (ahem... come la tua?). Un semplice "evviva![+motivazioni]" non pesa quanto un semplice "peccato![+motivazioni]"?
Le motivazioni potrebbero fare riflettere (e a volte cambiare opinione) l'altro, indipendentemente dal fatto che ormai la votazione sia chiusa.
Che senso/utilita' avrebbe un thread solo di commenti di approvazione, fatto solo dai votanti soddisfatti o il contrario?
Questo mio=imho discorso e' in generale, sia a tutti quelli che hanno prima (in altre occasioni) postato discorsi simili al tuo o a quelli che lo faranno in futuro, ma ricade inevitabilmente sul personale (senza ipocrisia) poiche' tu fai parte di essi. Ti ho solo preso come campione/occasione.
Tanto per capire... (se non altro il mio post sara' utile almeno a me SOLO in caso di risposta).
DeAndreon
23-01-2010, 10:15
Incredibile... Sempre sti giochi di ruolo al primo posto... Non so come Dragon Age Origins possa meritare il primo posto. C'è uno spettacolare Modern Warfare 2 e sto coso va al primo posto. Boh... Non sono d'accordo nemmeno su Fallout 3. Non è un gioco di ruolo puro ma un misto tra sparatutto e forse gioco di ruolo... Quello si che si meritava il primo posto ma non certo sto coso che ha vinto quest'anno. Non l'ho mai sentito... E guardando le recensioni... La solita cosa dei giochi di ruolo. Quest'anno come il nuovo Hitman non occuperà il primo posto oppure la nuova F1 significa che sono circondato da un mondo di filosofi, tutti a sbavare vicino a qualche idiota nel gioco che dice "Salva la principessa, trova la spada d'oro, la pozione ecc..." e i mostriciattoli che ti parlano(stile Le cronache di narnia & co.).Nulla contro i giochi di ruolo ma è inaccettabile che Modern Warfare 2 sia sotto ad un coso del genere chiamato Dragon Age Origins(e chi è?????). Meglio Left 4 Dead 2 a questo punto...
mirkonorroz
23-01-2010, 10:21
Quanti di quelli che hanno votato DA : O (dopo averlo giocato ovviamente) lo hanno votato nonostante non fosse (sia tuttora) il loro genere preferito?
:)
Aspe rinfrescami la memoria, qual era il vincitore dell'anno scorso?
Fallout3 :D
Horizont
23-01-2010, 10:46
io avrei scambiato solo BATMAN con COD MW2 al secondo posto :)
Leggendo certi commenti sui gdr (un genere che ha visto nascere capolavori complessi e immersivi), sembra davvero che il mind flyer di turno abbia fatto bene il suo lavoro... tanto per rimanere in tema...
Classifica interessante, concordo... ma MW2 per me poteva anche non stare lì.
Quanti di quelli che hanno votato DA : O (dopo averlo giocato ovviamente) lo hanno votato nonostante non fosse (sia tuttora) il loro genere preferito?
:)
Io ;)
IlGranTrebeobia
23-01-2010, 11:09
Quanti di quelli che hanno votato DA : O (dopo averlo giocato ovviamente) lo hanno votato nonostante non fosse (sia tuttora) il loro genere preferito?
:)
Mmm, io non ho un solo genere preferito, diciamo che non è tra i generi che non mi piacciono (cioè sport escludendo automobili) :D
roccia1234
23-01-2010, 11:10
Primo posto meritatissimo di DA:O, ci sto giocando in questo periodo ed è veramente spettacolare. Nonostante i gdr non siano il mio genere di gioco preferito, DA mi sta tenendo incollato al monitor.
Il secondo posto per cod6 non è assolutamente meritato imho, non doveva essere manco nella top ten :doh: . Il single player mi ha fatto anche divertire, però è di una lunghezza ridicola, finito in due pomeriggi :muro: :muro: sembra una presa per i fondelli. Se non avesse il nome "call of duty" secondo me non sarebbe manco entrato nella top ten.
Batman AA (quello che ho votato), invece, è stata una vera sorpresa (in positivo). Ero un po scettico dal comprarlo (i giochi tratti da film/fumetti non mi sono mai piaciuti) però mi son dovuto ricredere, un vero giocone e vincitore morale di quest'anno. Terza posizione meritatissima, anzi, se fosse stato secondo al posto di cod sarebbe stato meglio :D . Il tutto, ovviamente, imho.
Propongo si cambiare nome al portale:
Hardware Upgrade - Il sito italiano sui Videogiochi,
oppure
Hardware Upgrade - Il sito italiano sulle classifiche di Videogiochi
sarebbe meglio, direi
IlGranTrebeobia
23-01-2010, 11:17
sarebbe meglio, direi
o
Hardware Upgrade - Il sito italiano sui flame alla redazione
edit: a parte che, volente o nolente c'è più tecnologia in un videogioco che in qualsiasi altro software.
o
Hardware Upgrade - Il sito italiano sui flame alla redazione
edit: a parte che, volente o nolente c'è più tecnologia in un videogioco che in qualsiasi altro software.
Beh si... parliamo allora di come e cosa si fa per creare un videogioco, non sbattiamoci a stilare classifiche sulla giocabilità e la longevità. Belli gli articoli, veramente interessanti, e quanto più azzeccati su un sito che recensioni videogames.
FrankNFurter
23-01-2010, 11:29
Quest'anno come il nuovo Hitman non occuperà il primo posto oppure la nuova F1 significa che sono circondato da un mondo di filosofi, tutti a sbavare vicino a qualche idiota nel gioco che dice "Salva la principessa, trova la spada d'oro, la pozione ecc..." e i mostriciattoli che ti parlano(stile Le cronache di narnia & co.).
http://img22.imageshack.us/img22/7825/fantamalatismilierisata.gifhttp://img22.imageshack.us/img22/7825/fantamalatismilierisata.gifhttp://img22.imageshack.us/img22/7825/fantamalatismilierisata.gif
DA sembra veramente allettante... l'ho giusto cominciato, poi ho deciso di aspettare il pc nuovo perchè mi andava di giocarlo decentemente... e poi devo ancora dare filosofia contemporanea :D
Mhà... io Dragon's Age l'ho giocato e finito ma onestamente non mi è sembrato tutto questo capolavoro.
Sarà che gioco gdr da quando avevo pochi anni (:p ora ne ho 33:p ) ma davvero non offre nulla di nuovo. La trama è decisamente scontata, la libertà di movimento davvero poca e, qui è la lacuna più grande, si vede davvero che è un gdr "per console".
Chiariamoci, il mio pc ha circa 5 anni e l'ultimo gioco con cui ci ho giocato è stato Titan Quest. Anche se adesso uso solo X360 e Wii le differenze di profondità tra DA e un Baldur's Gate sono ABISSALI!
E' vero che quello era Ad&d e in quanto tale si basava su una delle "letterature" più ampie e ricche di sempre ma aspetti come il sistema di magie o la gestione dei combattimenti mi sembrano davvero pensati per giocatori "occasionali".
Ciò detto è certamente un gioco piacevole che si lascia giocare. Certo... per come la vedo io, se questa è la classifica dei migliori giochi, è stato davvero un anno scarso!!! :stordita:
publiorama
23-01-2010, 12:20
Mah, se tutti avessero una PS3 avrebbe vinto Uncharted 2.
Stech1987
23-01-2010, 12:30
Fortunatamente Bioware ha un gioco anche per il 2010, così sappiamo già chi sarà il vincitore ;)
Lo attendo con ansia... Quanto a DA:O, appena lo trovo intorno ai 15€ lo prendo al volo (non l'ho ancora giocato, mea culpa :muro: )...!
raffaele78
23-01-2010, 13:03
Pazzesco che GRID non sia nemmeno nelle prime 10 posizioni,ripeto,pazzesco.
Stech1987
23-01-2010, 13:15
Pazzesco che GRID non sia nemmeno nelle prime 10 posizioni,ripeto,pazzesco.
:confused: era un commento ironico? GRID non è del 2009 :fagiano:
raffaele78
23-01-2010, 13:18
x stech1987
In effetti ho errato,Grid e' uscito a maggio 2008,ed ero convinto fosse uscito nel 2009.errore mio.
michael1one
23-01-2010, 13:22
son contento che in prima posizione nn c'è MW2
volendo si puo fare una classifica unica ma differenziata in base alla disponibilita del gioco...tramite qualche coefficiente.
Consiglio
23-01-2010, 14:18
Assolutamente d'accordo con il primo posto, ma è assurdo che non ci sia un gioco come Killzone 2, frutto di un comparto tecnico eccezionale, di una buona storia e di un multiplayer senza rivali. Uncharted 2 poi preferito a MW2? Ma scherziamo dai? Assurdo ma lasciamo perdere.
noshalans
23-01-2010, 14:43
Need for Speed Shift non doveva entrare proprio nella top 10 imho.. :rolleyes:
dispiaciuto per la sola ottava posizione di Borderlands.
d' accordo con la top 3.
ma Resident Evil 5 ve lo siete scordati?? :eek:
Un capolavoro probabilmente senza pari nella storia dei giochi di ruoloEstiquatzi :O Non direi proprio, idem per il mondo di gioco praticamente sterminato. Dopodichè sono d'accordo riguardo la posizione.
Quanti di quelli che hanno votato DA : O (dopo averlo giocato ovviamente) lo hanno votato nonostante non fosse (sia tuttora) il loro genere preferito?
:)Pure io. Amo gli rpg ma non posso dire di avere un genere preferito su tutti. Batman è il titolo che più merita dopo Dragon Age Origin e dopo ancora viene Street Fighter IV. Tutto IMHO ovviamente, ma Call of Duty è diventata una serie molto discutibile :)
Consiglio
23-01-2010, 16:12
Need for Speed Shift non doveva entrare proprio nella top 10 imho.. :rolleyes:
dispiaciuto per la sola ottava posizione di Borderlands.
d' accordo con la top 3.
ma Resident Evil 5 ve lo siete scordati?? :eek:
Beh non mi meraviglierei così tanto, visto che non c'è neanche Killzone 2...
mirkonorroz
23-01-2010, 16:25
Io ;)
...
...
Pure io ...
NB: ho tagliato per brevita' :D
Ecco, almeno imho questo potrebbe essere approfondito come:
(I numeri NON corrispondono ai quote, sono casi esempio.)
1. Non ho un genere preciso, ma sono esperto (A. a detta di chi lo dice e B.diamo per scontato al 98% che non si diventi esperti con un solo gioco?) in gdr
2. Non ho un genere preciso, e non sono esperto in gdr.
3. Non e' proprio il mio genere e non sono esperto in gdr. (Comprato per curiosita' ?)
4. E' il mio genere ma non sono esperto in gdr. (Suona alquanto strana ma possibile :) )
5. Non e' proprio il mio genere ma sono esperto in gdr. (Masochista o recensore ?)
Or si tratterebbe di individuare, nonostante la valenza numerica del voto quivalente (=1), secondo voi quale potrebbe essere il soggetto che potrebbe spostare l'ago della bilancia maggiormente a favore di DA : O (sempre ristretto al numero dei votanti in questo forum)
Ad esempio: La 3. potrebbe avere piu' componenti soggettive tipo: novita', stupore etc. ripetto a componenti meno soggettive come vari aspetti di gameplay anche raffrontati con titoli precedenti.
Mhà...
Questa sembrerebbe opinione del tipo, non contemplato in questo ambito, perche' fuori dalla mia domanda: genere preferito ed esperto (sempre a detta di chi lo dice) che fino a che non trova e da argomenti validi per il discorso, con un altra opinione dello stesso tipo, fatta da un altro player, puo' pesare parecchio.
Tutto 'sto casino, insomma, per dire, imho, che per me la classifica alla fine indica null'altro che il gioco x ha preso y voti indipendentemente da tutto, fino a che l'impresa assai ardua di sviscerare tutte le eventuali motivazioni dietro ai voti non e' risolta (impossibile?).
Non indica che il gioco e' bello in genere, e per questo sta al posto X, ma "solo", soggettivamente, che il gioco e' piaciuto (cosi' l'anno prossimo tutti a produrre gdr :) ).
EDIT: l'esempio di DA : O e' solo uno use-case :)
franzing
23-01-2010, 16:28
Non so come Dragon Age Origins possa meritare il primo posto. C'è uno spettacolare Modern Warfare 2 e sto coso va al primo posto.
Guarda io quello "spettacolo" di MW2 non l'avrei manco messo in classifica, opinione personale.
In ogni caso penso che sarebbe stato più completo aggiungere a quella assoluta a nche una classifica divisa pc/consoles, per avere un quadro più ampio , visto che ad esempio proprio MW2 è più apprezzato da una parte quanto disprezzato dall'altra.
Per riprendere il concetto iniziale dell'articolo, secono me "next gen" è un termine che fa(ceva) tanto figo nelle pubblicità e oltre a quello ne è uscito ben poco
mirkonorroz
23-01-2010, 16:37
Appena un prodotto next-gen esce non e' piu' next-gen :D
Consiglio
23-01-2010, 16:37
Guarda io quello "spettacolo" di MW2 non l'avrei manco messo in classifica, opinione personale.
In ogni caso penso che sarebbe stato più completo aggiungere a quella assoluta a nche una classifica divisa pc/consoles, per avere un quadro più ampio , visto che ad esempio proprio MW2 è più apprezzato da una parte quanto disprezzato dall'altra.
Per riprendere il concetto iniziale dell'articolo, secono me "next gen" è un termine che fa(ceva) tanto figo nelle pubblicità e oltre a quello ne è uscito ben poco
Assolutamente d'accordo. Mancano un paio di titoli che avrei messo al posto di MW2.
DjBaldux
23-01-2010, 17:00
Obbiettivamente:
Call of Duty Modern Warfare 2: porting da console, SingolPlayer molto bello ma molto molto corto. Multiplayer in puro stile console, chi ha il pc il multi lo molla dopo 2 secondi.
Stai scherzando spero, conosco gente che l'ha comprato prima per ps3 e poi se l'è comprato anche per pc:D
Io vado apposta a casa di amici pur di giocarci, e col pc, non con la ps3.
Capisco che ci sia una avversione, a certa gente certi giochi/generi di giochi non piacciono a priori, ma ditemi, meglio di MW2 come gioco sparatutto cosa avete giocato?
A me per esempio Little Big Planet come gioco nn piace proprio, ma nn è che vado a dire a quelli che ci giocano fa cag*re
pinolo79
23-01-2010, 17:08
Stai scherzando spero, conosco gente che l'ha comprato prima per ps3 e poi se l'è comprato anche per pc:D
Io vado apposta a casa di amici pur di giocarci, e col pc, non con la ps3.
Capisco che ci sia una avversione, a certa gente certi giochi/generi di giochi non piacciono a priori, ma ditemi, meglio di MW2 come gioco sparatutto cosa avete giocato?
Battlefield 2 (400 ore circa)
cod
cod 2
i primi che mi vengono in mente
DjBaldux
23-01-2010, 17:13
Battlefield 2 (400 ore circa)
cod
cod 2
i primi che mi vengono in mente
Vabbe io valutavo di giochi pari livello grafico e del resto, quindi diciamo degli ultimi 2 anni.
Sinceramente i primi due cod non li ho nemmeno mai giocati.
Capisco che ci sia una avversione, a certa gente certi giochi/generi di giochi non piacciono a priori, ma ditemi, meglio di MW2 come gioco sparatutto cosa avete giocato?Rimanendo nel genere specifico, in ordine di gradimento: Vietcong, Operation Flashpoint, Call of Duty, Call of Duty 2 e Medal of Honour Pacific Assault. Magari ne dimentico qualcuno.
Vabbe io valutavo di giochi pari livello grafico e del resto, quindi diciamo degli ultimi 2 anni.
Sinceramente i primi due cod non li ho nemmeno mai giocati.Ah ecco :) piuttosto superficiale come gradimento però.
In che senso :mbe:
Tipo? :mbe:
Sinceramente, se hai giocato BG sai a cosa mi riferisco. E' un pò come è successo nella serie Elder Scroll da Morrowind ad Oblivion (ma in maniera più marcata in questo caso).
Gestione del party davvero minima, pianificazione strategica davvero accennata, trama banalotta, sistema magico davvero troppo troppo semplice.
Sarò io che sono malato ma ricordo che quando acquistavo un rpg dei "bei tempi" mi piaceva passare il tempo a leggere il manuale per capire il funzionamento degli incantesimi, per sapere un dato bonus come si applicava per arrivare a quella classe di armatura o anche per leggere la "cosmogonia" dell'universo di gioco.
Probabilmente sono io ad essere vecchio...
pinolo79
23-01-2010, 17:24
Vabbe io valutavo di giochi pari livello grafico e del resto, quindi diciamo degli ultimi 2 anni.
Sinceramente i primi due cod non li ho nemmeno mai giocati.
io invece valutavo gli sparatutto on line... direi allora che se dobbiamo guardare la grafica nn va comprato nulla.
perche sicuramente l'anno prossimo uscira una figata pazzesca.
ti diro di piu
sempre per lo stesso principio MW2 fa graficamente cagare, mi pare ovvio
ne convieni?
Consiglio
23-01-2010, 17:29
Stai scherzando spero, conosco gente che l'ha comprato prima per ps3 e poi se l'è comprato anche per pc:D
Io vado apposta a casa di amici pur di giocarci, e col pc, non con la ps3.
Capisco che ci sia una avversione, a certa gente certi giochi/generi di giochi non piacciono a priori, ma ditemi, meglio di MW2 come gioco sparatutto cosa avete giocato?
A me per esempio Little Big Planet come gioco nn piace proprio, ma nn è che vado a dire a quelli che ci giocano fa cag*re
Non fa cagare MW2, ma non è il miglior sparatutto di sempre.
Battlefield 2 (400 ore circa)
cod
cod 2
i primi che mi vengono in mente
Vabbe io valutavo di giochi pari livello grafico e del resto, quindi diciamo degli ultimi 2 anni.
Sinceramente i primi due cod non li ho nemmeno mai giocati.
Rimanendo nel genere specifico, in ordine di gradimento: Vietcong, Operation Flashpoint, Call of Duty, Call of Duty 2 e Medal of Honour Pacific Assault. Magari ne dimentico qualcuno.
Ah ecco :) piuttosto superficiale come gradimento però.
Sono d'accordo, ma vi state dimenticando di Killzone 2, ma forse non lo avete mai giocato fino in fondo. A livello tecnico (nell'ambito FPS) è impareggiabile sia come grafica che come IA e poi ha un ottimo gameplay. La modalità storia giocata in difficoltà massima, sfido chiunque a finirla. E' "quasi" impossibile. Io stesso non ci sono riuscito, mi sono bloccato al boss finale dopo che ne ho sudate di camicie e non sono l'unico. Il multi-player che dire, mai vista una cosa del genere. Gestione del clan eccellente, possibilità di giocare più di una modalità (e anche tutte) in un'unica partita. E poi a livello di strategia e qualcosa di grandioso. E a me, veramente mi sembra assurdo che non ci sia in questa classifica.
pinolo79
23-01-2010, 17:30
Sinceramente, se hai giocato BG sai a cosa mi riferisco. E' un pò come è successo nella serie Elder Scroll da Morrowind ad Oblivion (ma in maniera più marcata in questo caso).
Gestione del party davvero minima, pianificazione strategica davvero accennata, trama banalotta, sistema magico davvero troppo troppo semplice.
Sarò io che sono malato ma ricordo che quando acquistavo un rpg dei "bei tempi" mi piaceva passare il tempo a leggere il manuale per capire il funzionamento degli incantesimi, per sapere un dato bonus come si applicava per arrivare a quella classe di armatura o anche per leggere la "cosmogonia" dell'universo di gioco.
Probabilmente sono io ad essere vecchio...
hai ragione... ci sono cose molto semplificate in DAo. Pero è anche vero che se devi fare un paragone lo fai con BG. o torment... nn propio i primi giochetti del azzo che t vengono in mente....
giochi che la next gen nn sa nemmeno che sono in 2d...(*ammesso che li conosca ovviamente*)
Sono d'accordo, ma vi state dimenticando di Killzone 2, ma forse non lo avete mai giocato fino in fondo.Nemmeno mai provato, sinceramente. Ho il primo per PS2 ma l'ho preso più per curiosità dato che non riesco a giocare con il Joypad! E poi non ho la PS3, non ancora almeno. In ambito PC mi sono limitato a nominare gli fps di guerra dal contesto realistico e KZ non ne fa parte.
DjBaldux
23-01-2010, 17:38
Ah ecco :) piuttosto superficiale come gradimento però.
io invece valutavo gli sparatutto on line... direi allora che se dobbiamo guardare la grafica nn va comprato nulla.
perche sicuramente l'anno prossimo uscira una figata pazzesca.
ti diro di piu
sempre per lo stesso principio MW2 fa graficamente cagare, mi pare ovvio
ne convieni?
Non ho detto che valuto un gioco dalla grafica, ho detto che valuto giochi di pari grafica, cioè paragonare due sparatutto di generazioni diverse non ha senso.
E' come se dicessi final fantasy 8 è meglio del 12, ma ora tu a quale giocheresti tra i 2? E negli rpg la grafica conta anche meno degli sparatutto.
Rimanendo nel genere specifico, in ordine di gradimento: Vietcong, Operation Flashpoint, Call of Duty, Call of Duty 2 e Medal of Honour Pacific Assault. Magari ne dimentico qualcuno.
Non avendo giocato i suddetti giochi non posso valutarli;)
Non fa cagare MW2, ma non è il miglior sparatutto di sempre.
Sono d'accordo, ma vi state dimenticando di Killzone 2, ma forse non lo avete mai giocato fino in fondo. A livello tecnico (nell'ambito FPS) è impareggiabile sia come grafica che come IA e poi ha un ottimo gameplay. La modalità storia giocata in difficoltà massima, sfido chiunque a finirla. E' "quasi" impossibile. Io stesso non ci sono riuscito, mi sono bloccato al boss finale dopo che ne ho sudate di camicie e non sono l'unico. Il multi-player che dire, mai vista una cosa del genere. Gestione del clan eccellente, possibilità di giocare più di una modalità (e anche tutte) in un'unica partita. E poi a livello di strategia e qualcosa di grandioso. E a me, veramente mi sembra assurdo che non ci sia in questa classifica.
Non ho detto questo, ho detto solo che imho si merita un posto in classifica, e difatti lo hanno dimostrato le persone che lo hanno votato;)
Per quanto riguarda killzone 2 sinceramente non ho la ps3. Forse proprio perchè è un monopiattaforma non è in classifica, pur essendo un gioco qualitativamente ottimo, almeno cosi dicono
Consiglio
23-01-2010, 17:39
Nemmeno mai provato, sinceramente. Ho il primo per PS2 ma l'ho preso più per curiosità dato che non riesco a giocare con il Joypad! E poi non ho la PS3, non ancora almeno. In ambito PC mi sono limitato a nominare gli fps di guerra dal contesto realistico e KZ non ne fa parte.
Il 2 è un altro mondo ;)
Certo è una guerra nel futuro, ma è comunque un FPS. Chiaramente anche io metterei cod 2 al primo posto, ma non va escluso KZ.
Consiglio
23-01-2010, 17:42
Non avendo giocato i suddetti giochi non posso valutarli;)
Non ho detto questo, ho detto solo che imho si merita un posto in classifica, e difatti lo hanno dimostrato le persone che lo hanno votato;)
Per quanto riguarda killzone 2 sinceramente non ho la ps3. Forse proprio perchè è un monopiattaforma non è in classifica, pur essendo un gioco qualitativamente ottimo, almeno cosi dicono
E' questo il problema :D
Ecco leva anche il forse che non serve ;)
:sofico:
Tasslehoff
23-01-2010, 17:42
Obbiettivamente:
Need for Speed Shift: pessimo porting (è di fatto un gioco per console)
Left 4 Dead 2: gioco pc
Street Fighter IV: uscito anche per pc con molto ritardo, da giocare senz'altro su console e cmq ideato e studiato per console... su pc ha avuto la metà del successo che ha avuto su console.
Borderlands: (pur detestando la grafica cartonata, è uno dei pochi multi piattaforma)
Colin McRae DiRT 2: multipiattaforma
Forza Motorsport 3: xbox360
Uncharted 2 Il Covo dei Ladri: PS3
Assassin's Creed II: Console... speriamo arrivi presto su pc perchè voglio giocarci...
Batman Arkham Asylum: ennesmio porting da console (innegabile dire che anche su pc ha avuto un discreto successo, ma la maggiorparte dei voti se li è presi su console..)
Call of Duty Modern Warfare 2: porting da console, SingolPlayer molto bello ma molto molto corto. Multiplayer in puro stile console, chi ha il pc il multi lo molla dopo 2 secondi.
Dragon Age Origins: multipiattaforma (in questo caso prevalenza di giocatori su pc)
Ricapitolando:
i giochi puramente per pc sono 1 (2 con dragon age)
i giochi multipiattaforma godibili con qualche critica anche su pc sono 4
i giochi "multipiattaforma" da console sono 2
i giochi console sono 3
"giochi fatti per console"?!?! :mbe:
"porting da console"?!?!? :mbe:
"ideato e studiato per console"?!?!? :mbe:
Ma di cosa stiamo parlando? Di elocubrazioni mentali o di dati oggettivi?
Un gioco che esce per pc, xbox e ps3 è multipiattaforma, punto.
Un gioco che esce solo per xbox o per ps3 e per entrambi e un gioco per console, punto.
Altrimenti ci possiamo inventare qualsiasi tipo di classificazione, giochi per console o per pc a seconda delle fasi lunari al momento dell'uscita :stordita:
Non arrocchiamoci su inutili pregiudizi secondo cui ciò che è simulativo, impegnativo, serio e "pro" è gioco per pc, mentre ciò che è arcade, generico, non impegnativo è per console.
E' una classificazione banale, insensata ed estremamente soggettiva; prendiamo i picchiaduro alla Street Fighter IV, ebbene se parliamo di home computer sono nati per pc, non certo per console :O
Idem per i giochi di guida arcade :O
Gli stessi fps (arcade per definizione, di titoli simulativi se ne contano sulle dita di una mano considerando l'intera produzione di sempre) sono l'essenza dell'arcade, e sono nati e si sono sviluppati soprattutto su pc :O
Non ho detto che valuto un gioco dalla grafica, ho detto che valuto giochi di pari grafica, cioè paragonare due sparatutto di generazioni diverse non ha senso.
E' come se dicessi final fantasy 8 è meglio del 12, ma ora tu a quale giocheresti tra i 2? E negli rpg la grafica conta anche meno degli sparatutto.Bel modo di fare confronti che hai. Per me Final Fantasy 7 è il migliore, come i primi due Call of Duty sono meglio dei Call of Duty venuti dopo. Mi pare che abbia senso se non valutiamo l'esclusivo comparto tecnico. Perchè non guardare al passato se possiamo trovare di meglio? Ma che discorsi fai?
Il fatto che Call of Duty Modern Warfare e seguito siano gli unici sparatutto ambientati in contesti realistici di guerra usciti nell'ultimo periodo non ne fa delle perle. Mi basta estendere la selezione ai fps sci-fi per nominarti Bioshock o Stalker. Questi si che meritano.
Non avendo giocato i suddetti giochi non posso valutarli;)IMHO ti sei perso delle piccole perle e stai valutando con scarsi elementi.
DjBaldux
23-01-2010, 17:51
E' questo il problema :D
Ecco leva anche il forse che non serve ;)
:sofico:
No ma infatti avete ragione, cioè io non sto dicendo che MW2 sia il miglior sparatutto di sempre, solo che si merita una posizione alta in classifica.
Poi dipende anche cosa cerca uno da uno sparatutto, a me piacciono di + quelli futuristici, quello che + ho giocato e che + mi è piaciuto in generale è Halo 3, giocavamo in multiplayer ogni giorno tra gli amici a suo tempo;)
Eppure come gioco non è perfetto nemmeno quello
pinolo79
23-01-2010, 17:58
Non ho detto che valuto un gioco dalla grafica, ho detto che valuto giochi di pari grafica, cioè paragonare due sparatutto di generazioni diverse non ha senso.,
non son propio della tua opinione. è intrinseco nella definizione di categoria.. se sono sparatutto, sono paragonabili, a prescindere dall'anno di pubblicazione. se si esclude la grafica che nn è un termine di paragone se nn per la vendita fine a se stessa.
E' come se dicessi final fantasy 8 è meglio del 12, ma ora tu a quale giocheresti tra i 2? E negli rpg la grafica conta anche meno degli sparatutto.
io nn ricordo se ho il 7 o l'8 e purtroppo è un genere (rpg-jap) a cui nn riesco a giocare...
Pero un paragone lo posso fare tra i gia citati Oblivion e Morrowind... di grafica estremamente diversa (anche se alla data di uscita erano entrambi capolavori grafici) e ti posso assicurare che se incominci prima oblivion e poi pasi a morrowind fai uno (o due) passo indietro nella grafica ma un passo in avanti sotto tutti gli altri aspetti.
il tutto ovviamente Imho, mi pare ovvio
Battlefield 2 (400 ore circa)
cod
cod 2
i primi che mi vengono in mente
Forse lui parlava dell'era contemporanea, il mesozoico non lo si era previsto.
Forse lui parlava dell'era contemporanea, il mesozoico non lo si era previsto.Però è anche vero che il fatto che sia l'unico nel suo genere, in questo periodo, non ne fa automaticamente un gioco da classifica.
Però è anche vero che il fatto che sia l'unico nel suo genere, in questo periodo, non ne fa automaticamente un gioco da classifica.
Sicuramente, però io sono contro pure quelli che giocano sempre agli stessi giochi. Sebbene Modern Warfare 2 non sia tutta questa grande innovazione rispetto a Call of Duty 4 è anche vero che stare a paragonare ancora i giochi di adesso ai titoli del rinascimento significa anche poca adattabilità al rinnovamento. Inutile continuare a prendere Morrowind, giochi così non piacciono piu' a nessuno, oggi, se non a quelli che hanno giocato simili titoli ai tempi. Il mondo oggi funziona cross platform, bisogna farsene una ragione. E la semplificazione di determinate meccaniche non è affatto un male.
DjBaldux
23-01-2010, 18:35
Bel modo di fare confronti che hai. Per me Final Fantasy 7 è il migliore, come i primi due Call of Duty sono meglio dei Call of Duty venuti dopo. Mi pare che abbia senso se non valutiamo l'esclusivo comparto tecnico. Perchè non guardare al passato se possiamo trovare di meglio? Ma che discorsi fai?
Il fatto che Call of Duty Modern Warfare e seguito siano gli unici sparatutto ambientati in contesti realistici di guerra usciti nell'ultimo periodo non ne fa delle perle. Mi basta estendere la selezione ai fps sci-fi per nominarti Bioshock o Stalker. Questi si che meritano.
IMHO ti sei perso delle piccole perle e stai valutando con scarsi elementi.
non son propio della tua opinione. è intrinseco nella definizione di categoria.. se sono sparatutto, sono paragonabili, a prescindere dall'anno di pubblicazione. se si esclude la grafica che nn è un termine di paragone se nn per la vendita fine a se stessa.
io nn ricordo se ho il 7 o l'8 e purtroppo è un genere (rpg-jap) a cui nn riesco a giocare...
Pero un paragone lo posso fare tra i gia citati Oblivion e Morrowind... di grafica estremamente diversa (anche se alla data di uscita erano entrambi capolavori grafici) e ti posso assicurare che se incominci prima oblivion e poi pasi a morrowind fai uno (o due) passo indietro nella grafica ma un passo in avanti sotto tutti gli altri aspetti.
il tutto ovviamente Imho, mi pare ovvio
Vabbe scusa e ma sarebbe come confrontare una ferrari con una carrozza di Leonardo da Vinci, sarà pure perfetta ma va a 2 all'ora, cioè non puoi fare paragoni tra 2 cose di epoche diverse, seppure dello stesso genere.
Che i primi due cod come gameplay, storia possano essere migliori ci credo (non li ho provati, ma ho fiducia dato che lo dite in tanti), ma non sono facilmente paragonabili, perchè hanno grafica, ai e tutto il resto completamente diversi.
Tu dici di guardare al passato per trovare giochi migliori, ma giochi obsoleti (sparatutto di 5-6 anni fa sono obsoleti), sono ingiocabili. Sono d'accordo se tu mi dici che ff7-8 o quel che preferisci siano giocabili, io me li sono rifatti su psp un annetto fa, ma gli sparatutto proprio no.
Stalker immagino tu intenda clear sky, visto che chernobyl l'ho comprato a 10 euro per provarlo, e dopo aver visto artefatti grafici di siffatto livello l'ho riposto nel mobiletto del dimenticatoio dei videogiochi;)
Il primo Stalker intendevo. A me non frega nulla se Modern Warfare stà in classifica o meno, ma la tua domanda prevedeva le risposte che ti ho dato. Dopodichè, ripeto, il fatto che in questo momento non ci siano fps (di guerra realistica) migliori di Modern Warfare 2, non ne fa necessariamente un buon titolo.
pinolo79
23-01-2010, 18:56
Sicuramente, però io sono contro pure quelli che giocano sempre agli stessi giochi. Sebbene Modern Warfare 2 non sia tutta questa grande innovazione rispetto a Call of Duty 4 è anche vero che stare a paragonare ancora i giochi di adesso ai titoli del rinascimento significa anche poca adattabilità al rinnovamento. Inutile continuare a prendere Morrowind, giochi così non piacciono piu' a nessuno, oggi, se non a quelli che hanno giocato simili titoli ai tempi. Il mondo oggi funziona cross platform, bisogna farsene una ragione. E la semplificazione di determinate meccaniche non è affatto un male.
però un po forse t confondi. nn ho mai detto che al posto di mw2 in classifica c debbano essere battlefield 2 o cod 2. ho semplicemente risposto a una domanda.
Mi sembra un po semplicistico pero dire che siccome è piu recente allora è sicuramente meglio.
Presumo che la semplificazione non sia affatto un male per te, magari nn per tutti.
Di sparatutto ne ho giocati e finiti parecchi e mi sono fatto un'idea personale tutto qui...
Avrei voluto vedere anche Wolverine in classifica, gioco divertentissimo e ben realizzato :)
Ottimo Batman, giocone inaspettato.
Sf4 è un ottimo picchiaduro, e l'online dà grosse soddisfazioni ;)
pinolo79
23-01-2010, 19:10
Vabbe scusa e ma sarebbe come confrontare una ferrari con una carrozza di Leonardo da Vinci, sarà pure perfetta ma va a 2 all'ora, cioè non puoi fare paragoni tra 2 cose di epoche diverse, seppure dello stesso genere.
Che i primi due cod come gameplay, storia possano essere migliori ci credo (non li ho provati, ma ho fiducia dato che lo dite in tanti), ma non sono facilmente paragonabili, perchè hanno grafica, ai e tutto il resto completamente diversi.
Tu dici di guardare al passato per trovare giochi migliori, ma giochi obsoleti (sparatutto di 5-6 anni fa sono obsoleti), sono ingiocabili. Sono d'accordo se tu mi dici che ff7-8 o quel che preferisci siano giocabili, io me li sono rifatti su psp un annetto fa, ma gli sparatutto proprio no.
Stalker immagino tu intenda clear sky, visto che chernobyl l'ho comprato a 10 euro per provarlo, e dopo aver visto artefatti grafici di siffatto livello l'ho riposto nel mobiletto del dimenticatoio dei videogiochi;)
non quello che intendo io....
il confronto che intendo io sarebbe confrontare una veyron ... con una type 57 atlantic, sempre bugatti ma del secolo scorso... la differenza la fa l'eleganza (in questo caso)
per quanto riguarda stalker .... peccato ottime idee mal curate soprattutto i primi due... call of prypiat è migliorato parecchio anke se dura uno sputo...
Comunque personalmente i 4 migliori giochi dell'anno dovevano essere:
1) Dragon Age Origins (e ci siamo).
2) Batman Arkham Asylum
3) Street Fighter IV
4) Resident Evil 5
:O
Comunque personalmente i 4 migliori giochi dell'anno dovevano essere:
1) Dragon Age Origins (e ci siamo).
2) Batman Arkham Asylum
3) Street Fighter IV
4) Resident Evil 5
:OD'accordissimo con te, anche se non ho giocato ancora a Resident Evil 5. L'ho solo provato dopo avere portato a termine il 4, del quale non pensavo bene ma ha proprio stupito!
Consiglio
23-01-2010, 19:34
1) Uncharted 2
2) Batman
3) Dragon Age
4) Killzone 2
5) Resident Evil 5
6) Assassin's Creed 2
7) Tekken 6
8) Street Fighter IV
9) Fifa 10
10) Mw 2
:sofico:
pinolo79
23-01-2010, 20:08
1 ) dragon age (e siamo tutti daccordo, vedo) (PC)
2 ) re 5 (PC)
3 ) super mario bros wii
4 ) call of duty MW reflex (multiplayer) (wii)
5 ) dirt2 (anche se un po ripetitivo) (pc)
.shift ( ma propio perche nn mi viene in mente null'altro)
mw2 e batman nn mi vanno propio giu...
devo ancora provare assassin creed 2
le ka per ps3 nn ho modo di provarle...
i vari giochi di calcio nn mi sono mai piaciuti che vale anke per i picchiaduro
non poteva non vincere Dragon Age, ma il secondo posto è piuttosto immeritato
Blackcat73
23-01-2010, 21:14
Sinceramente, se hai giocato BG sai a cosa mi riferisco. E' un pò come è successo nella serie Elder Scroll da Morrowind ad Oblivion (ma in maniera più marcata in questo caso).
Gestione del party davvero minima, pianificazione strategica davvero accennata, trama banalotta, sistema magico davvero troppo troppo semplice.
Sarò io che sono malato ma ricordo che quando acquistavo un rpg dei "bei tempi" mi piaceva passare il tempo a leggere il manuale per capire il funzionamento degli incantesimi, per sapere un dato bonus come si applicava per arrivare a quella classe di armatura o anche per leggere la "cosmogonia" dell'universo di gioco.
Probabilmente sono io ad essere vecchio...
Non sei vecchio ma sinceramente questa "semplificazione" lo ha reso più accessibile anche a chi non digeriva(seppur apprezzandoli) i vecchi Baldur's Gate perchè si passava più tempo nei menù che a giocare(li ho visti finire entrambi da mio fratello e so di che parlo).
"Street Fighter IV: uscito anche per pc con molto ritardo, da giocare senz'altro su console e cmq ideato e studiato per console... su pc ha avuto la metà del successo che ha avuto su console."
In realtà SFIV se andiamo a vedere è stato sviluppato come arcade su hardware Pc.
Per quanto riguarda la classifica son d'accordo su primo posto a Dao però Uncharted 2 merita di più(e se andiamo a vedere da altre parti dove c'è un'utenza proprietare di console maggiore ha vinto o comunque è arrivato in posizioni migliori).
Tasslehoff
24-01-2010, 01:03
Sinceramente, se hai giocato BG sai a cosa mi riferisco. E' un pò come è successo nella serie Elder Scroll da Morrowind ad Oblivion (ma in maniera più marcata in questo caso).
Gestione del party davvero minima, pianificazione strategica davvero accennata, trama banalotta, sistema magico davvero troppo troppo semplice.
Sarò io che sono malato ma ricordo che quando acquistavo un rpg dei "bei tempi" mi piaceva passare il tempo a leggere il manuale per capire il funzionamento degli incantesimi, per sapere un dato bonus come si applicava per arrivare a quella classe di armatura o anche per leggere la "cosmogonia" dell'universo di gioco.
Probabilmente sono io ad essere vecchio...Toglimi una curiosità, ma l'hai giocato su console? :stordita:
Perchè in questo caso quadra tutto, dato che su pc la visuale dall'alto, con tanto di pausa rente tutto praticamente identico a BG, con uno spessore tattico che non si vedeva dai tempi di Temple of the Elemental Evil (che purtroppo tanti, troppi, si sono dimenticati :rolleyes: ).
Per quanto riguarda trama, testi e narrazione non vedo cosa si possa chiedere di più a Dragon Age, visto che ha una quantità tale di testi e approfondimenti su trama, background, storia del continente, pantheon etc etc da far impallidire l'ottimo BG2...
MiKeLezZ
24-01-2010, 02:02
Toglimi una curiosità, ma l'hai giocato su console? :stordita:
Perchè in questo caso quadra tutto, dato che su pc la visuale dall'alto, con tanto di pausa rente tutto praticamente identico a BG, con uno spessore tattico che non si vedeva dai tempi di Temple of the Elemental Evil (che purtroppo tanti, troppi, si sono dimenticati :rolleyes: ).
Per quanto riguarda trama, testi e narrazione non vedo cosa si possa chiedere di più a Dragon Age, visto che ha una quantità tale di testi e approfondimenti su trama, background, storia del continente, pantheon etc etc da far impallidire l'ottimo BG2...DA:O l'ho giocato, l'ho votato (poichè il migliore dell'anno), ma secondo me è inferiore a, per dire, un The Witcher, sia come combattimenti che sopratutto trama e narrazione (segno che non servono fiumi di parole).
DA:O fa effettivamente parte del filone dei giochi "consolizzati", come Oblivion, con una difficoltà molto dolce, un sistema che perdona gli sbagli e un proseguirsi dell'avventura molto lineare. Più che il seguito di BD, è un Mass Effect ambientato nel Medioevo..
TotEE non se lo sono dimenticati.. è solo stato un mezzo pacco che son riusciti a finire solo gli appassionati.
Imbarazzante il numero di persone che avrebbero voluto MW2 al primo posto... un gioco che aldilà degli effettivi pregi che sono pronto a riconoscergli, rappresenta come concept di "controllo" quanto di peggio si potesse pensare. Che gli utenti console si accontentino di poco è un dato di fatto, dopotutto giocano gli fps col gamepad, ma MW2 va pesantemente sanzionato per l'infrastruttura che viene imposta nell'online e che ci si augura non faccia proseliti. IW ha potuto imporre questa porcheria perchè aveva le spalle solide, forte di un brand che si è costruito su ben altri criteri di libertà e di giocabilità in passato, altri marchi non avrebbero avuto lo stesso successo, e lo stesso COD non si sarebbe mai imposto se le premesse fossero state queste fin dal principio.
Sperando che la gente si svegli un po', la prossima tappa è farvi pagare l'online come su xbox (cosa peraltro già tentata ed andata male, ma i tempi cambiano).
Imbarazzante il numero di persone che avrebbero voluto MW2 al primo posto... un gioco che aldilà degli effettivi pregi che sono pronto a riconoscergli, rappresenta come concept di "controllo" quanto di peggio si potesse pensare. Che gli utenti console si accontentino di poco è un dato di fatto, dopotutto giocano gli fps col gamepad, ma MW2 va pesantemente sanzionato per l'infrastruttura che viene imposta nell'online e che ci si augura non faccia proseliti. IW ha potuto imporre questa porcheria perchè aveva le spalle solide, forte di un brand che si è costruito su ben altri criteri di libertà e di giocabilità in passato, altri marchi non avrebbero avuto lo stesso successo, e lo stesso COD non si sarebbe mai imposto se le premesse fossero state queste fin dal principio.
Sperando che la gente si svegli un po', la prossima tappa è farvi pagare l'online come su xbox (cosa peraltro già tentata ed andata male, ma i tempi cambiano).Come non quotarti...
DA:O l'ho giocato, l'ho votato (poichè il migliore dell'anno), ma secondo me è inferiore a, per dire, un The Witcher, sia come combattimenti che sopratutto trama e narrazione (segno che non servono fiumi di parole).
DA:O fa effettivamente parte del filone dei giochi "consolizzati", come Oblivion, con una difficoltà molto dolce, un sistema che perdona gli sbagli e un proseguirsi dell'avventura molto lineare. Più che il seguito di BD, è un Mass Effect ambientato nel Medioevo..
TotEE non se lo sono dimenticati.. è solo stato un mezzo pacco che son riusciti a finire solo gli appassionati.IMHO non è assolutamente inferiore a The Witcher, anzi. Mi riservo comunque di portarlo a termine per poter cambiare parere. Riguardo la difficoltà di Dragon Age Origin, non direi che è stato particolarmente semplicizzato :D
GiulianoPhoto
24-01-2010, 10:32
è una classifica troppo suscettibile alla soggettività.
Vedo come sempre che si trovano tutte le scuse possibili per continuare a criticare MW2...
.ma se non vi piace nessuno vi obbliga a giocarci e intanto in live siamo arrivati a quasi 2 milioni di utenti contemporaneamente alla faccia del gioco non riuscito, senza considerare gli altri premi che sta incassando...
Io condivido pienamente la classifica fatta da toms perchè tiene conto di tanti fattori e piattaforme diverse. avrei forse dato una posizione in più a forza3
gli rpg sono il top dei videogames in single player,sono sicuro che anche questo 2010 vedrà vincitore un'altro rpg THE WITCHER 2.
gianni1879
24-01-2010, 11:39
Speravo BatmanAA almeno al secondo posto :)
Tasslehoff
24-01-2010, 12:00
DAO l'ho giocato, l'ho votato (poichè il migliore dell'anno), ma secondo me è inferiore a, per dire, un The Witcher, sia come combattimenti che sopratutto trama e narrazione (segno che non servono fiumi di parole).
DAO fa effettivamente parte del filone dei giochi "consolizzati", come Oblivion, con una difficoltà molto dolce, un sistema che perdona gli sbagli e un proseguirsi dell'avventura molto lineare. Più che il seguito di BD, è un Mass Effect ambientato nel Medioevo..
TotEE non se lo sono dimenticati.. è solo stato un mezzo pacco che son riusciti a finire solo gli appassionati.Diciamo che la trama di The Witcher è più originale, mentre quella di DAO segue i canoni classici e forse in certi aspetti è fin troppo aderente al modello tolkeniano, per cui può apparire meno stimolante.
Sul combattimento non sono molto d'accordo, The Witcher rispetto a DAO (parlo della versione pc di quest'ultimo) è molto più action, molto più dipendente dall'abilità del giocatore di azzeccare l'istante corretto per far partire una combo, e questo è senz'altro una grandissima delusione dal punto di vista crpgistico. Al contrario DAO ha la classica modalità alla BG, straconosciuta, strausata, ma ancora ottima e in grado di infondere un senso tattico notevole ad ogni scontro.
Sulla difficoltà francamente non mi pare che DAO possa essere considerato troppo facile. Io ad es sto giocando a livello normale e credo di avere un party ben composto (tanto per dirne una ho devastato Syrzrgu con un party al 13 livello, mentre su icg.rpg la gran parte dei giocatori ha dovuto aspettare il 15°-16°), però nonostante questo mi capita non di rado di finire degli scontri con uno o più membri del party a terra.
gli rpg sono il top dei videogames in single player,sono sicuro che anche questo 2010 vedrà vincitore un'altro rpg THE WITCHER 2.Visto l'andazzo penso che anche l'anno prossimo il n° 1 sarà ancora un crpg targato Bioware, un certo Mass Effect 2 ;)
DjBaldux
24-01-2010, 12:36
gli rpg sono il top dei videogames in single player,sono sicuro che anche questo 2010 vedrà vincitore un'altro rpg THE WITCHER 2.
Quest'anno dovrebbe uscire Crysis 2 se non mi sbaglio:D
Visto l'andazzo penso che anche l'anno prossimo il n° 1 sarà ancora un crpg targato Bioware, un certo Mass Effect 2 ;)
Anche questo sarà sicuramente perfetto, fra qualche giorno lo vado a provare a casa del mio amico che compra tutto il primo giorno:D
Pero un paragone lo posso fare tra i gia citati Oblivion e Morrowind... di grafica estremamente diversa (anche se alla data di uscita erano entrambi capolavori grafici) e ti posso assicurare che se incominci prima oblivion e poi pasi a morrowind fai uno (o due) passo indietro nella grafica ma un passo in avanti sotto tutti gli altri aspetti.
il tutto ovviamente Imho, mi pare ovvio
Proverò a vedere se riesco a trovare morrowind, mi sembra che lo abbia un amico mio;)
Consiglio
24-01-2010, 13:05
è una classifica troppo suscettibile alla soggettività.
Vedo come sempre che si trovano tutte le scuse possibili per continuare a criticare MW2...
.ma se non vi piace nessuno vi obbliga a giocarci e intanto in live siamo arrivati a quasi 2 milioni di utenti contemporaneamente alla faccia del gioco non riuscito, senza considerare gli altri premi che sta incassando...
Io condivido pienamente la classifica fatta da toms perchè tiene conto di tanti fattori e piattaforme diverse. avrei forse dato una posizione in più a forza3
Ma io credo che tutti quelli che lo criticano, lo fanno perché sta al secondo posto, non perché pensano che sia un brutto titolo. Tra i primi 10 sicuramente, ma al secondo no, perché appunto non è tutta questa rivelazione, come batman e dragon age per non parlare di killzone che manco sta nella lista. Ma per piacere.
è vero morrowind è superiore in tutto tranne che nella grafica(scontato),per chi volesse incominciare a giocarlo ci sono alcuni avvertimenti da tenere in considerazione.
1)il gioco non è in italiano ma è possibile tradurlo per intero comprese le espansioni con delle patch amatoriali,se cerchi in giro trovi tutto.
2)il gioco è molto dispersivo si finisce per vagare per molto tempo alla ricerca di qualcuno o qualcosa,non sarebbe un problema più di tanto se non si rischiasse di incorrere in bug gravi che non consentono il proseguimento della quest principale,mi è capitato che ho avuto uno scontro con un dottore che curava la malattia che faceva diventare zombie,successivamente avevo bisogno di parlarci amichevolmente ma mi attaccava appena mi vedeva,ho dovuto prendere un salvataggio prima dello scontro.
3)esistono vari bug nel gioco,non ricordo bene tutti ma posso segnalare uno che mi ha dato grattacapi con la traduzione,se non sbaglio con una delle 2 espansioni con un personaggio importante il dialogo andava in loop,sono passato alla versione inglese e ho salvato dopo il dialogo passando in italiano.
4)salvate in continuazione perchè le cose si possono complicare seriamente
Dragon Age fra i migliori dell'anno sicuro.
ho notato che giochi del calibro di risen non sono rientrati perchè il voto è stato dato a dragon age,la prossima volta sarebbe giusto dare la possibilità di votare almeno 3 giochi.
pinolo79
24-01-2010, 17:23
Speravo BatmanAA almeno al secondo posto :)
non so perche, sarà che nn mi sono mai piaciuti (per ovvi motivi) tutti i giochi derivanti da altri settori come film e fumetti, ma anche a questo batman nn riesco propio a giocarci....
Non metto in dubbio la differenza con le altre produzioni, daltronde l'ho provato per un oretta abbondante, che nn è cmq abbastanza per valutare ma si capisce la serietà degli sviluppatori... ma sono prevenuto... bho forse perche alla fine si sa gia cosa fare e come va a finire.
mi era successa la stessa cosa con Path of Neo...
edit :
per quanto riguarda Morrowind ho visto che c sono in giro anche delle patch che vanno a modificare la qualita delle texture insomma migliorie grafiche ... ovviamente non ufficiali...
Consiglio
24-01-2010, 18:02
edit :
per quanto riguarda Morrowind ho visto che c sono in giro anche delle patch che vanno a modificare la qualita delle texture insomma migliorie grafiche ... ovviamente non ufficiali...
Si quelle ci sono anche su oblivion ma non portano grossi benefici.
Perchè in questo caso quadra tutto, dato che su pc la visuale dall'alto, con tanto di pausa rente tutto praticamente identico a BG, con uno spessore tattico che non si vedeva dai tempi di Temple of the Elemental Evil (che purtroppo tanti, troppi, si sono dimenticati :rolleyes: ).
Per quanto riguarda trama, testi e narrazione non vedo cosa si possa chiedere di più a Dragon Age, visto che ha una quantità tale di testi e approfondimenti su trama, background, storia del continente, pantheon etc etc da far impallidire l'ottimo BG2...
A mio modesto parere ToEE è insuperato in quanto a tattica, essendo un gioco a turni... BG (e DA:O) in confronto non reggono, visto che il tempo reale toglie qualcosa alla strategia (pausa tattica o meno).
In quanto ad ambientazione, DA:O rispetto a BG non è nemmeno lontanamente paragonabile. Il confronto finirebbe 6-0 6-0 in due set. Il fatto che Bioware si sia data molto da fare non riesce a pareggiare 30 anni di ambientazione!!! In BG al limite l'apprezzi di meno perché gli sviluppatori hanno sottinteso che chi giocava conoscesse *già* l'ambientazione: quando incontri Terminsel è un tuffo al cuore che nessun DA:O potrà ricreare, se conosci i FR. Se non li conosci, allora tutto è opinabile, ma il problema non sono gli sviluppatori in quel caso. Erano semplicemente altri tempi.
io metterei batman al secondo posto,MW2 al terzo(gioco spettacolare come un film ma dura anche come un film! che è sia un pregio che un difetto e per me che in multi non ci gioca non è il massimo dato che costa 50€...)
il primo della top non lo conosco sinceramente ma per me che non vado daccordo con i MORPG, non vale la pena neanche provarlo ;-) non ho tempo ne voglia di giocarci secondo i miei canoni di gioco sono troppo lunghi!
PS ma come mai neanche un gioco della wii? qualche gioco bello c'è...
Consiglio
24-01-2010, 22:55
io metterei batman al secondo posto,MW2 al terzo(gioco spettacolare come un film ma dura anche come un film! che è sia un pregio che un difetto e per me che in multi non ci gioca non è il massimo dato che costa 50€...)
il primo della top non lo conosco sinceramente ma per me che non vado daccordo con i MORPG, non vale la pena neanche provarlo ;-) non ho tempo ne voglia di giocarci secondo i miei canoni di gioco sono troppo lunghi!
PS ma come mai neanche un gioco della wii? qualche gioco bello c'è...
Visto che non c'è killzone 2, non c'è da meravigliarsi per un gioco della wii.
il primo della top non lo conosco sinceramente ma per me che non vado daccordo con i MORPG, non vale la pena neanche provarlo ;-) non ho tempo ne voglia di giocarci secondo i miei canoni di gioco sono troppo lunghi!Non è un morpg ma un rpg e non è eccessivamente lungo, direi il giusto.
Visto che non c'è killzone 2, non c'è da meravigliarsi per un gioco della wii.
ma mollatela con 'sto Killzone 2, tecnicamente non è nulla di che (se vi sembra bello è perchè siete abituati male, punto), e a livello di gameplay pur essendo gradevole non porta nulla di significativo a un panorama già affollato. Un fps peso-massimo a caso del 2007 lo spazza via sotto ogni profilo, vederlo in top 10 sarebbe stata una bestemmia.
Al limite avrebbe spazio nella top 10 PS3 se ci fosse, ma una top 10 che tiene conto di tutte le piattaforme deve fare a meno di KZ2.
DakmorNoland
25-01-2010, 08:59
ma mollatela con 'sto Killzone 2, tecnicamente non è nulla di che (se vi sembra bello è perchè siete abituati male, punto), e a livello di gameplay pur essendo gradevole non porta nulla di significativo a un panorama già affollato. Un fps peso-massimo a caso del 2007 lo spazza via sotto ogni profilo, vederlo in top 10 sarebbe stata una bestemmia.
Al limite avrebbe spazio nella top 10 PS3 se ci fosse, ma una top 10 che tiene conto di tutte le piattaforme deve fare a meno di KZ2.
L'unico gioco che spazza via Killzone 2 è Bad Comany (per il multi, in single non è granchè).
E tu cosa saresti un'altro sostenitore di MW2? Quel gioco è nato per il multi, e in multi è pietoso!
Tempo che esce Bad Company 2 e sarà solo un brutto ricordo. Sì forse glielo riconosco il single player non è niente male, ma per il resto direi "epic fail".
per tutti quelli che criticano la (presunta) facilità di DA consiglio di giocarlo a nightmare su pc con un party con 1 solo mago: se non sfruttate al massimo tutte le abilità dei vostri pg, giocando pesantamente di los, passerete più tempo a ricaricare che a giocare ;)
Seph|rotH
25-01-2010, 10:09
Beh, essendo un sito "per PC", è evidente che i titoli console only non siano ai primissimi posti.
Balthasar85
25-01-2010, 10:18
Uncharted 2 soltanto 5°.... lasciamo perdere che è meglio..
Produttore: Sony
Sviluppatore: Naughty Dog
Piattaforme: PlayStation 3
Rilascio: ottobre
Percentuale di voti conseguita: 7,41%
Cosa ti sfugge? :mbe:
L'unico gioco che spazza via Killzone 2 è Bad Comany (per il multi, in single non è granchè).
E tu cosa saresti un'altro sostenitore di MW2? Quel gioco è nato per il multi, e in multi è pietoso!
Tempo che esce Bad Company 2 e sarà solo un brutto ricordo. Sì forse glielo riconosco il single player non è niente male, ma per il resto direi "epic fail".
Quando ha detto "tecnicamente non è nulla di che (se vi sembra bello è perchè siete abituati male, punto)" credo che si riferisse a Crysis.. ed in questo caso il commento sarebbe più che giustificato. :asd:
CIAWA
DjBaldux
25-01-2010, 12:33
L'unico gioco che spazza via Killzone 2 è Bad Comany (per il multi, in single non è granchè).
E tu cosa saresti un'altro sostenitore di MW2? Quel gioco è nato per il multi, e in multi è pietoso!
Tempo che esce Bad Company 2 e sarà solo un brutto ricordo. Sì forse glielo riconosco il single player non è niente male, ma per il resto direi "epic fail".
Io qui continuo a non capire, il multiplayer di MW2 cosa ha di pietoso? Il fatto che i server siano pieni e per trovare una partita ci metti del tempo? Xkè tolto questo io non vedo altri problemi;)
Dardo Xp
25-01-2010, 13:42
Secondo il mio parere i risultati sono uno spaccato abbastanza reale tenendo in considerazione che non tutti i titoli sono multipiattaforma e che quindi possono essere giocati e votati da molte meno persone rispetto ad altri. IMHO il miglior gioco dell'anno rimane uncharted 2 e sono dell'idea che avrebbe vinto a mani basse su tutti gli altri se fosse stato un titolo multipiattaforma o anche solo x360+ps3
Consiglio
25-01-2010, 13:49
ma mollatela con 'sto Killzone 2, tecnicamente non è nulla di che (se vi sembra bello è perchè siete abituati male, punto), e a livello di gameplay pur essendo gradevole non porta nulla di significativo a un panorama già affollato. Un fps peso-massimo a caso del 2007 lo spazza via sotto ogni profilo, vederlo in top 10 sarebbe stata una bestemmia.
Al limite avrebbe spazio nella top 10 PS3 se ci fosse, ma una top 10 che tiene conto di tutte le piattaforme deve fare a meno di KZ2.
Sicuramente non l'hai giocato. Quindi puoi evitare questi commenti inutili grazie.
Beh, essendo un sito "per PC", è evidente che i titoli console only non siano ai primissimi posti.
Hai ragione. :)
Cosa ti sfugge? :mbe:
Quando ha detto "tecnicamente non è nulla di che (se vi sembra bello è perchè siete abituati male, punto)" credo che si riferisse a Crysis.. ed in questo caso il commento sarebbe più che giustificato. :asd:
CIAWA
Ma dai? Crysis è superiore a qualsiasi gioco tecnicamente quindi non si dovrebbe proprio considerare. Se non lo avete provato a fondo killzone 2, non giudicatelo nemmeno per favore. Il multiplayer è ben differente e superiore rispetto a MW2 che è la stessa cosa di MW 1, che è comunque ottimo ma inferiore a kill sotto molti aspetti, ovvero strategie, modalità di gioco, ruoli, classi e gestione clan.
be che cosa dire sono rimasto stupefatto delle votazioni...
Seph|rotH
25-01-2010, 15:46
Intendiamoci, non era una critica eh, era solo una constatazione.
Di contro ad esempio su siti specializzati in videogiochi le classifiche sono completamente diverse (e generalmente al primo posto c'è Uncharted 2).
L'unico gioco che spazza via Killzone 2 è Bad Comany (per il multi, in single non è granchè)."
Stai delirando. Un qualsiasi COD4 o fps Valve spazza via Kz2 in multi. Neanche bisogno di tirare in mezzo BC2. In single player Kz2 non offre nulla di niente di nuovo, un Bioshock o un Crysis a caso offrono molto di più. Anzi, lo stesso controverso MW2 offre un single player migliore anche se addirittura più breve. Sto parlando con gente che gioca gli fps col pad, pensa te...
E tu cosa saresti un'altro sostenitore di MW2? Quel gioco è nato per il multi, e in multi è pietoso!
Tempo che esce Bad Company 2 e sarà solo un brutto ricordo. Sì forse glielo riconosco il single player non è niente male, ma per il resto direi "epic fail".
se leggeste il 3d invece di fare sparate a caso avresti visto che sono uno dei più fermi detrattori di MW2.
Sicuramente non l'hai giocato. Quindi puoi evitare questi commenti inutili grazie.
E tu che ne sai? Guarda un po', invece l'ho giocato, ma non sono un partigiano PS3.
Ma dai? Crysis è superiore a qualsiasi gioco tecnicamente quindi non si dovrebbe proprio considerare. Se non lo avete provato a fondo killzone 2, non giudicatelo nemmeno per favore. Il multiplayer è ben differente e superiore rispetto a MW2 che è la stessa cosa di MW 1, che è comunque ottimo ma inferiore a kill sotto molti aspetti, ovvero strategie, modalità di gioco, ruoli, classi e gestione clan.
Ma quale Crysis, tecnicamente bastano le textures a bassa risoluzione, il frame rate che spesso crolla sotto i 30 fps e il blur usato al posto dell'AA (molto simpatico al momento dell'iron sight) a piazzare il prodotto molto al di sotto degli standard medi su pc. Insomma, un gioco da PS3, in tutto e per tutto. Che deve giustamente restare ben lontano dalla top10 generica.
Consiglio
25-01-2010, 16:06
Guarda io sono un accanito dei giochi sul pc, tanto da comprarmi una 285 e un i7 per giocare pensa un po. Di sicuro non sono un partigiano della ps3. Per me killzone 2 è di gran lunga superiore e non per il comparto tecnico ma per la modalità di gioco. Gestione clan veramente ottima, che quasi su MW non esiste, possibilità di giocare tutte le modalità di gioco, cosa che su MW puoi fare solo con una, 6 classi differenti e con ognuna di queste un'abilità speciale in più un'altra che puoi dividere tra tutte le classi. Grazie a ciò puoi attuare strategie che anche se non sei un esperto di uccisioni può portarti alla vittoria, mentre mw, o sai uccidere oppure perdi la partita.
DakmorNoland
25-01-2010, 16:19
Stai delirando. Un qualsiasi COD4 o fps Valve spazza via Kz2 in multi. Neanche bisogno di tirare in mezzo BC2. In single player Kz2 non offre nulla di niente di nuovo, un Bioshock o un Crysis a caso offrono molto di più. Anzi, lo stesso controverso MW2 offre un single player migliore anche se addirittura più breve. Sto parlando con gente che gioca gli fps col pad, pensa te...
se leggeste il 3d invece di fare sparate a caso avresti visto che sono uno dei più fermi detrattori di MW2.
Ok per MW2 chiedo scusa, per il resto no!
Peraltro gioco più su PC che su PS3, e ai tempi mi sono giocato anche tutto Bioshock, e diversi altri giochi. Per quanto riguarda COD 4 l'avevo anche provato, ma il single mi aveva fatto così schifo che avevo lasciato perdere. Crysis mi è bastata la demo.
Killzone 2 mi ha preso e per me in single rimane nettamente superiore a qualsiasi altro sparatutto, Bioshock lo metto subito dopo come single player, anche se a differenza di killzone non mi ha entusiasmato, ma è nettamente sopra gli obroriosi FPS degli ultimi anni.
Crystal Dragon
25-01-2010, 19:56
La presenza di mw2 nella top10 è un insulto per tutti giocatori ed il gaming per pc, pur raccogliendo anche i voti della versione per console. Fa paura come ci siano ancora giocatori che non si siano accorti della sconfitta che abbiamo subito ingrassando le tasche degli autori di un pessimo porting del genere... è anche grazie a quelli che lo han comprato che fra 5-10 anni non ci saranno più giochi fatti per il pc (forse anche prima)
Crystal Dragon
25-01-2010, 19:58
Io qui continuo a non capire, il multiplayer di MW2 cosa ha di pietoso? Il fatto che i server siano pieni e per trovare una partita ci metti del tempo? Xkè tolto questo io non vedo altri problemi;)
Baldux il semplice fatto che tu abbia scritto la parola server fa capire che di mw2 ci hai capito poco o niente...
Balthasar85
25-01-2010, 22:03
Ma dai? Crysis è superiore a qualsiasi gioco tecnicamente quindi non si dovrebbe proprio considerare. Se non lo avete provato a fondo killzone 2, non giudicatelo nemmeno per favore. Il multiplayer è ben differente e superiore rispetto a MW2 che è la stessa cosa di MW 1, che è comunque ottimo ma inferiore a kill sotto molti aspetti, ovvero strategie, modalità di gioco, ruoli, classi e gestione clan.
Ma non mi menzionare MW2 che se no mi vien da ridere :asd:
CIAWA
Afterandre
26-01-2010, 00:30
Intendiamoci, non era una critica eh, era solo una constatazione.
Di contro ad esempio su siti specializzati in videogiochi le classifiche sono completamente diverse (e generalmente al primo posto c'è Uncharted 2).
Verissimo, l'avevo fatto notare anch'io in un altro topic... ;)
Curiosità: sei mica il Seph|rotH di Next?
Consiglio
26-01-2010, 00:30
Ma non mi menzionare MW2 che se no mi vien da ridere :asd:
CIAWA
Beh dai non è proprio messo male, è solo troppo elogiato. :asd:
Afterandre
26-01-2010, 00:37
Stai delirando. Un qualsiasi COD4 o fps Valve spazza via Kz2 in multi. Neanche bisogno di tirare in mezzo BC2. In single player Kz2 non offre nulla di niente di nuovo, un Bioshock o un Crysis a caso offrono molto di più. Anzi, lo stesso controverso MW2 offre un single player migliore anche se addirittura più breve.
A prescindere dall'essere d'accordo o meno con te, vorrei farti notare che tirare in ballo Bioshock, Crysis o COD4 non ha alcun senso. ;)
Dato che il problema di cui tu e Consiglio (e altri...) state discutendo è quello di far entrare Killzone 2 nella classifica TOP 2009, dovresti prendere eventualmente in considerazione come alternative più meritevoli giochi del 2009, non degli anni precedenti... :rolleyes:
Toglimi una curiosità, ma l'hai giocato su console? :stordita:
Perchè in questo caso quadra tutto, dato che su pc la visuale dall'alto, con tanto di pausa rente tutto praticamente identico a BG, con uno spessore tattico che non si vedeva dai tempi di Temple of the Elemental Evil (che purtroppo tanti, troppi, si sono dimenticati :rolleyes: ).
Ahimè si, l'ho giocato su console. Non so come sia su pc ma sulla X360 la gestione dei combattimenti è davvero troppo semplificata.
DA:O l'ho giocato, l'ho votato (poichè il migliore dell'anno), ma secondo me è inferiore a, per dire, un The Witcher, sia come combattimenti che sopratutto trama e narrazione (segno che non servono fiumi di parole).
DA:O fa effettivamente parte del filone dei giochi "consolizzati", come Oblivion, con una difficoltà molto dolce, un sistema che perdona gli sbagli e un proseguirsi dell'avventura molto lineare. Più che il seguito di BD, è un Mass Effect ambientato nel Medioevo..
TotEE non se lo sono dimenticati.. è solo stato un mezzo pacco che son riusciti a finire solo gli appassionati.
Mamma mia quanto ti quoto! Non ho giocato a The Witcher (non avendo un pc in grado) ma il paragone con Oblivion credo sia assolutamente calzante. Anche l'idea di Mass Effect medievale ha le sue basi, un mezzo incrocio tra un arcade ed un gioco di ruolo. L'incrocio è ben riuscito, per carità, ma comunque per gli amanti del genere "classico" resta sempre l'amaro in bocca.
Temple of Elemental Evil non lo dimenticherò mai perchè l'ultimo gioco su Ad&d prodotto è dovuta essere quella porcata infame! :muro:
Hanno preso uno dei moduli più famosi, mi ci hanno fatto credere con la storia degli allineamenti e le trame separate e poi hanno fatto uscire quella porcata che senza patch si bloccava dopo il primo dialogo... ancora mi rode...! :muro:
P.S. Ma Pool of Radiance (il 2°, per il primo vi chiederei troppo lo so :sofico: ) qualcuno l'ha giocato?!? Legnoso come pochi ma mi piacque un sacco...!
Seph|rotH
26-01-2010, 09:22
Verissimo, l'avevo fatto notare anch'io in un altro topic... ;)
Curiosità: sei mica il Seph|rotH di Next?
Sì, sono quel Seph. :)
Cla.
Morlack`X
26-01-2010, 18:49
Scusate, ma nella recensione di Borderlands alla fine si dice che come Fallout 3 il gioco non finisce con la storyline... Quindi mi chiedevo... Ma solo a me è finito con la conclusione della storyline oppure mi sono perso qualcosa??? :confused: (intendo Fallout 3)
P.S. Ma Pool of Radiance (il 2°, per il primo vi chiederei troppo lo so :sofico: ) qualcuno l'ha giocato?!? Legnoso come pochi ma mi piacque un sacco...!Io si (e pure il primo) ma non sono riuscito ad andare molto avanti, idem per il tempio del male elementale :(
Io si (e pure il primo) ma non sono riuscito ad andare molto avanti, idem per il tempio del male elementale :(
Nel tempio del male elementale mi son dovuto arrendere anche io... :muro:
Pool of Radiance invece me lo son fatto tutto (è una delle ultime scatole di cartone originali che ho sulle mensole :p )
Notturnia
01-02-2010, 14:48
Dragon Age .. yup.. troppo forte.. è uno dei pochi giochi per i quali ho comprato le estensioni ^^
peccato manchi di MP .. ma è grandioso.. aspetto awakening ^^
Concordo con la classifica tranne che per Modern Warfare 2 che non trovo cosi' eccezionale.
Ottimo Dragon Age: Origins al 1° posto!
DjBaldux
19-03-2010, 13:04
Baldux il semplice fatto che tu abbia scritto la parola server fa capire che di mw2 ci hai capito poco o niente...
Be non ho mai fatto la storia, ho solo giocato al multiplayer online, quindi non ho capito cosa intendi dire:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.