PDA

View Full Version : AMD Catalyst 10.2 e 10.3, vento di cambiamenti


Redazione di Hardware Upg
17-02-2010, 08:23
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_index.html

Grazie ad una versione beta distribuita alla stampa specializzata, abbiamo avuto l'occasione di poter mettere mano con qualche giorno di anticipo alle nuove funzionalità presenti nei nuovi driver Catalyst: le migliorie che andremo ad analizzare nel corso di questo articolo saranno implementate in due versioni di driver, alcune negli odierni Catalyst 10.2 altre nei futuri Catalyst 10.3

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Ares17
17-02-2010, 08:35
Mi sa che ormai amd ha deciso di puntare ai vertici in ogni settore.
Speriamo bene.

Insert coin
17-02-2010, 08:48
Tutto molto interessante ma, detto in soldoni, miglioramenti a livello di framerate, compatibilità e prestazioni in genere su una HD 3870 singola come quella del sottoscritto?

Varrebbe la pena installarli nel mio caso?

GianL
17-02-2010, 08:58
ieri ho bestemmiato parecchio con una Sapphire HD5670: i driver nella scatola davano crash con Win 7, in XP nemmeno si installavano (la macchina si riavviava a metà della procedura). Quelli sul sito ATI consigliati per quel prodotto (10.1) non riconoscevano la scheda... ho dovuto installate dei driver RC...

mai successa una cosa così ridicola, ok la scheda è appena uscita ma se esce deve funzionare, c@zzo!

cmq, alla fine, non mi sono pentito dell'acquisto _per le mie esigenze_

egounix
17-02-2010, 09:03
ieri ho bestemmiato parecchio con una Sapphire HD5670: i driver nella scatola davano crash con Vista, in XP nemmeno si installavano. Quelli sul sito ATI (10.1) non riconoscevano la scheda...
ho dovuto installate dei driver RC...

mai successa una cosa così ridicola, ok la scheda è appena uscita ma se esce deve funzionare, c@zzo!

cmq, alla fine, non mi sono pentito dell'acquisto _per le mie esigenze_

problemucci anche con la 5770 club3d versione 512mb
ora aspetto le ram per tirare su l'i5 e visto che nelle versioni x86 avevo del flickering nel desktop e a volte nei giochi, metterò la x64 e proverò appena usciti i 10.2... tante volte migliorasse qualcosa

non capisco se siano problemi hardware o software, ma con ste 5770 ci son stati diversi problemi

strano che con la serie 1950, 3850/3870, 4770/4850/4870/4870x2 mai avuto problemi nè lato hardware nè lato software

concordo sul fatto che un prodotto all'uscita debba funzionare, non dico che venga spremuto al 100%, ma almeno che funzioni
speriamo bene che non vedo l'ora di ritestare la 5770 con l'i5 anche sul lato consumi

nel thread del i5 750 con una 5770 si sono registrati consumi ridottissimi

edit, problema specifico della scheda: la scheda presenta il flickering a frequenze default, se la si overclokka a 900/1300 il problema sparisce... bho

gianni1879
17-02-2010, 09:04
ieri ho bestemmiato parecchio con una Sapphire HD5670: i driver nella scatola davano crash con Vista, in XP nemmeno si installavano. Quelli sul sito ATI (10.1) non riconoscevano la scheda...
ho dovuto installate dei driver RC...

mai successa una cosa così ridicola, ok la scheda è appena uscita ma se esce deve funzionare, c@zzo!

cmq, alla fine, non mi sono pentito dell'acquisto _per le mie esigenze_
i 10.1 non supportano ancora la tua vga, devi aspettare i 10.2.


Cmq interessante l' Application profiles:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/unigine_app_profile.png


ma anche il Ultra-low power state per il CF

Legionarius
17-02-2010, 09:04
Speriamo che oltre a crossfire ed Eyefinity, che riguardano una piccola fetta di consumatori, riescano a risolvere i problemi ben più gravi che affliggono alcuni utenti possessori della serie 5xxx.

H.D. Lion
17-02-2010, 09:14
Insomma neanche con i nuovi driver AMD cerca di trasferire i computi della CPU alla GPU facendo concorrenza a Nvidia e la tecnologia CUDA.....perchè?

Karandas
17-02-2010, 09:28
Si sa in che modo gestiranno il Bezel? Come quello schifo di Matrox spostando l'immagine o renderizzando un'immagine + larga come SoftTH?
E che se muovessero poi, son 5 mesi che aspettiamo questa funzionalità....

!fazz
17-02-2010, 09:31
Insomma neanche con i nuovi driver AMD cerca di trasferire i computi della CPU alla GPU facendo concorrenza a Nvidia e la tecnologia CUDA.....perchè?

mai sentito parlare di stream?

Bajkal
17-02-2010, 09:38
cmq queste migliorie non interessano una mazza a chi ha una sola gpu e un solo monitor, giusto?

leddlazarus
17-02-2010, 09:52
cmq queste migliorie non interessano una mazza a chi ha una sola gpu e un solo monitor, giusto?

sembra che migliorino anche le prestazioni di una sola scheda

Tjherg
17-02-2010, 09:52
e su linux qualche novita?

Robermix
17-02-2010, 09:53
cmq queste migliorie non interessano una mazza a chi ha una sola gpu e un solo monitor, giusto?

In una prima fase questa riorganizzazione porterà benefici tangibili a tutti gli utenti in possesso di una configurazione CrossFire (una netta minoranza), ma, con il corso del tempo, la strategia attuata da AMD assumerà un altro aspetto.

:)

Comunque, sembrerebbe che apportino miglioramenti e benefici anche in configurazioni a singola scheda.


Spero che da qui in poi, la leggenda dei driver ATI scritti con i piedi possa svanire. :D

nasketta
17-02-2010, 09:56
Nell' articolo è scritto così A partire dalla versione 10.2, rilasciata in data odierna,.
Sono andato sul sito http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit
ma nn li ho trovati

Il vagabondo
17-02-2010, 10:05
Nasketta, po esse ke me sbargli...

..pero' non è che negli USA è ancora notte fonda e nessuno sta ancora lavorando?

Riprova stasera o domani :)

I[r]0n
17-02-2010, 10:07
problemucci anche con la 5770 club3d versione 512mb
ora aspetto le ram per tirare su l'i5 e visto che nelle versioni x86 avevo del flickering nel desktop e a volte nei giochi, metterò la x64 e proverò appena usciti i 10.2... tante volte migliorasse qualcosa

non capisco se siano problemi hardware o software, ma con ste 5770 ci son stati diversi problemi

strano che con la serie 1950, 3850/3870, 4770/4850/4870/4870x2 mai avuto problemi nè lato hardware nè lato software

concordo sul fatto che un prodotto all'uscita debba funzionare, non dico che venga spremuto al 100%, ma almeno che funzioni
speriamo bene che non vedo l'ora di ritestare la 5770 con l'i5 anche sul lato consumi

nel thread del i5 750 con una 5770 si sono registrati consumi ridottissimi

edit, problema specifico della scheda: la scheda presenta il flickering a frequenze default, se la si overclokka a 900/1300 il problema sparisce... bho

Stessa scheda e stesso problema... è un problema di idle... quando la ram video scende sotto i 1200mhz il desktop sfarfalla... anche io ho risolto cn un lieve overclock... hai notato qualche miglioramento cn i driver? io li scarico ora...

calabar
17-02-2010, 10:11
Non mi è ben chiaro cosa comporti la scelta di supportare il 3D senza creare un software adeguato.

Ho sempre pensato che la cosa dovesse essere supportata via driver semplicemente fornendo alla scheda al posto del punto di vista tradizionale due punti di vista sfasati, in modo che fossero renderizzati due frame distinti, uno per occhio, a partire dal punto di vista "normale".

Di cosa si dovrebbe occupare quindi il software di gestione? Di inviare i due distinti punti di vista come se ci si muovesse a zig-zag?

nasketta
17-02-2010, 10:13
Robermix illuso :)

dire che i driver ati fanno schifo ormai è una moda, la situazione non cambierà.

nasketta quando si parla di data odierna, si fa riferimento ad una data ed un orario plausibile di rilascio compatibile con il fuso orario americano, quindi pazienta.

allora c'è stato un errore ad usare il verbo doveva essera, sarà rilasciata in data odierna anzichè rilasciata, dove uno capische che è già messa a disposizione sui server.

Comunque io di benefici prestazionali li ho avuto in cod4 con driver 9.12 su win7x64 quindi non credo che facciano tanto skifo, poi se li rilasciano credo che a qualcosa debbono servire.

Xeon3540
17-02-2010, 10:15
si ma ci vogliono i fatti e i giochi compatibilità?io posseggo ati ancora fanno i giochi targati nvidia e ati??? la potenza c' è ma ripeto la compatibilità??'

Il vagabondo
17-02-2010, 10:15
Come qualcuno ha brillantemente commentato, per chi ha una scheda e un monitor soli come me, e come il 98% della gente, cambia poco o niente.
Tuttavia, si tratta di nuova tecnologia, nuove funzioni, ottimizzazione e sviluppo quindi, BENVENUTI!

Si parla di 3D e di tecnologia a 120 Hz, ma io devo avere una scheda grafica che fa 120 FPS per beneficiare di questi mirabolanti effetti?

OT

Si sa nulla di nuovo su Fermi?
E' trascorso qualcosa come 2 settimane dagli ultimi aggiornamenti/chiacchiericci.

Il mio calendario dice Febbraio 17...se Nvidia coleva presentare la scheda entro Febbraio il tempo sta scadendo...qualche "rumors" su presentazioni ufficiali alle porte?
Per non dire poi che vedere la scheda sugli scaffali a Marzo (e secondo me anche molto dopo rimanerci :D) inizia a diventare una chimera...
Qualche ragguaglio?

Fine OT

Saluti!

Dumah Brazorf
17-02-2010, 10:26
Non sono tanto i watt guadagnati in full load quanto quelli in idle a contare, ovvero lo stato in cui la scheda lavora per la maggior parte del tempo. In un anno si traduce in diversi kWh risparmiati.
Purtroppo si nota anche che la serie 4000 è già stata dimenticata.

Xeon3540
17-02-2010, 10:34
secondo il mio parere non dovremmo pensare tanto ai consumi, watto e cose varie, come ho scritto sopra la compatibilità con i giochi...

MiKeLezZ
17-02-2010, 10:36
E' positivo vogliano sforzarsi a migliorare il reparto software - ora speriamo bene :)

TRF83
17-02-2010, 10:45
non si può non pensare ai watt..meno watt=più risparmio e meno calore; meno calore = più margine di overclock o meno rumorosità o più affidabilità..che son tutte cosa che agli utenti fanno piacere (e anche ad ATi). Le compatibilità con i giochi (ma ribadiamo che non esistono solo i giochi per sfruttare la GPU!), ci sono..salvo rari casi. Batman:AA è stato un caso eclatante, ma anche discretamente raro. Che poi, ad ogni release, le prestazioni di molti giochi aumentino..questo è un dato di fatto, ed un trend che esiste da sempre..ma è anche giusto che sia così! Come per ogni cosa, ogni miglioramento è ben accetto! Bisogna vedere una GPU come una consolle: non è subitissimo chiara l'architettura nuova, così si rilascia una prima versione software "alla bell'e meglio" e mano a mano si ottimizza.. Il problema è che spesso gli aggiornamenti vengono interrotti appena esce una nuova famiglia di schede (come qualcuno faceva notare, la serie 4000 è già stata dimenticata..), ma ovviamente loro puntano a vendere una scheda nuova..
in pratica la grande novità di questa release, è il profiler separato dal CCC e eyefinity per XFire..mi sa che la maggior parte degli utenti possono saltarlo a piè pari.. (a mano di miglioramenti tangibili anche in singola scheda..non ho cercato test al riguardo, e in questo articolo non mi pare ce ne fossero).

v1nline
17-02-2010, 11:04
i 10.1 non riconoscono la mia 3850. devo usare i 9.qualcosa

traider
17-02-2010, 11:14
Mhm , niente di interessante per chi ha una scheda video singola...

Io ho Windows 7 e un Ati 4650 HD 1 gb su HDMI , Driver 10.1 , ed ogni tanto i giochi mi partono con tutta una cornice nera intorno , devo disinstallarli e reinstallarli per rifarli andare a tutto schermo .

Poi non mettono il supporto GPU per la riproduzione video H264 mkv nei driver , e mi fà tutto la CPU .

Insomma belle schede ma con i driver lasciamo stare .

longhorn7680
17-02-2010, 11:19
Mhm , niente di interessante per chi ha una scheda video singola...

Io ho Windows 7 e un Ati 4650 HD 1 gb su HDMI , Driver 10.1 , ed ogni tanto i giochi mi partono con tutta una cornice nera intorno , devo disinstallarli e reinstallarli per rifarli andare a tutto schermo .

Poi non mettono il supporto GPU per la riproduzione video H264 mkv nei driver , e mi fà tutto la CPU .

Insomma belle schede ma con i driver lasciamo stare .

Beh il tuo problema non sembra riconducibile ai driver delle VGA!
I flussi HD sono implementati a livello HW percio il problema sta nella configurazione del tuo player! Installa i codec giusti e vedrai che funziona!

traider
17-02-2010, 11:25
Mhm e quale serebbe un player che legga i mkv 720p 1080p con codifiche dts e abbia la spunta per l'accellerazione hardware GPU ATI ?

:D .

leolas
17-02-2010, 11:35
e su linux qualche novita?

mi accodo alla richiesta.

Su Windows alla fin fine tutti i driver funzionano discretamente, è su linux che sono una schifezza assurda (anche se sono parecchio migliorati negli ultimi mesi, gliene do atto)

fabioleroy
17-02-2010, 11:38
Mhm e quale serebbe un player che legga i mkv 720p 1080p con codifiche dts e abbia la spunta per l'accellerazione hardware GPU ATI ?

:D .

MediaPlayerClassic HomeCinema (http://mpc-hc.sourceforge.net/)?

longhorn7680
17-02-2010, 11:43
Mhm e quale serebbe un player che legga i mkv 720p 1080p con codifiche dts e abbia la spunta per l'accellerazione hardware GPU ATI ?

:D .

Ce ne sono parecchi! io uso VLC e funziona tutto alla grande! Puoi anche usare vari altri codec...... google ti puo dare una mano in questo...... :D

Xeon3540
17-02-2010, 11:46
bravo TRF83 sono concordo con te, nvidia almeno cone le schede vecchiotte riescono a sfruttare la fisica ma ati non si decide ancora di collaborare con le software house,

Xeon3540
17-02-2010, 11:49
bravo TRF83 sono concorde con te, nvidia almeno cone le schede vecchiotte riescono a sfruttare la fisica ma ati non si decide ancora di collaborare con le software house,

longhorn7680
17-02-2010, 11:51
Magari documentarsi prima di sparare sentenze????
La fisica implementata dei giochi con Physx e una tecnologia proprietaria di nVidia da quando ha acquistato physx percio le schede Ati non la possono sfruttare!
Poi non e vero che Ati non collabora..... lo fa molto meno di nVidia ma lo fa..... Dirt2 non ti dice niente??

Marcus Scaurus
17-02-2010, 11:53
Mi sembra un'ottima notizia: Amd spinge davvero sulle gpu!
Adesso manca solo qualche annuncio sui driver linux. Per il resto devo dire mai avuto un problema. Anzi, si, con Dirt2, risolto istantaneamente vedendo se ci fosse un aggiornamento driver (c'era).

maurilio968
17-02-2010, 11:58
ma hanno risolto i problemi di accelerazione 2d della seire 5xxx o ancora no?

Xeon3540
17-02-2010, 11:58
si ma a noi che ci frega i watt e aggiornamenti, vogliamo giocare come si deve, figurati le ati hanno anche qualche problemuccio con dirt 2, cosa che nvidia non hanno e meno male che è targato ati dirt 2

calabar
17-02-2010, 12:05
@longhorn7680
In realtà, secondo quanto dichiara ATI, il suo supporto alle software house non è affatto minore di quello nvidia, solo meno pubblicizzato e con modalità un po' differenti.
La cosa essendo una dichiarazione di ATI è ovviamente da prendere con le pinze, ma in ogni caso non credo in una eccessiva sproporzione come invece molti paiono pensare.

longhorn7680
17-02-2010, 12:18
@longhorn7680
In realtà, secondo quanto dichiara ATI, il suo supporto alle software house non è affatto minore di quello nvidia, solo meno pubblicizzato e con modalità un po' differenti.
La cosa essendo una dichiarazione di ATI è ovviamente da prendere con le pinze, ma in ogni caso non credo in una eccessiva sproporzione come invece molti paiono pensare.

Beh infatti ho detto che anche Ati collabora con le SH, purtroppo visto la poca pubblicita che si fanno (che senso ha???) non possiamo quantificare questa differenza di collaborazione! Abbiamo poi anche casi ecclatanti dove le SH privano gli utenti Ati di features a favore degli utenti nVidia e questa e una cosa scandalosa, per non parlare di manovre poco chiare svolte a livello del motore grafico atte a penalizzare le schede Ati (ci sono stati casi dove sono stati smascherati ma credo ce ne siano molti che nessuna ha smascerato)!
Speriamo che con questo colpo inflitto a nVidia negli ultimi mesi Ati riesca ad avere un po di possibilita in piu di sponsorizzare titoli importanti! Cosi da avere 2 competitor quasi alla pari (prutroppo ho l'impressione che non accadra mai) a tutto vantaggio di noi utenti non malati di fanboysmo che teniamo al nostro portafoglio e non ad ingrassare Ati o nVidia che sia!!!

Grey 7
17-02-2010, 12:22
molto interessante finalmente si smuove qualcosa anche dal lato driver. i problemi purtroppo c'erano (ovviamente non li avevano tutti) e fa piacere vedere che amd abbia deciso di mettersi d'impegno per migliorare i propri driver. Non restrà altro che sentire i feedback degli utenti :)

V.V.
17-02-2010, 12:29
Sui bench ci sono migliorie per quanto riguarda Score e quant'altro?

Caridorc
17-02-2010, 12:43
Magari documentarsi prima di sparare sentenze????
La fisica implementata dei giochi con Physx e una tecnologia proprietaria di nVidia da quando ha acquistato physx percio le schede Ati non la possono sfruttare!
Poi non e vero che Ati non collabora..... lo fa molto meno di nVidia ma lo fa..... Dirt2 non ti dice niente??

A proposito....

Si sa nulla del supporto della fisica (di qualsiasiasi tipo, non dico per forza phisX) su ati?

E sul mettere insieme una scheda ati con una nvidia che si dedica alla fisica ci sono novità? (più che altro una curiosità: essendo diversi SLI e CrossfireX, come si collegavano fisicamente le due schede?)

Guerrilla86
17-02-2010, 12:48
Ma il famoso hotfix (simile a quello rilasciato per le hd5800) per le hd5700 che dovrebbe risolvere i crash in idle e le schermate con righe colorate verticali è inserito in questi 10.2?

calabar
17-02-2010, 12:53
@longhorn7680
Ma li il problema non è tanto la scarsa collaborazione di ATI con le sh, ma la politica a mio avviso scorretta della collaborazione nvidia. Che è cosa ben diversa.

@Caridorc
Non mi pare sia uscito nulla di nuovo su quel fronte. Speravo fosse una delle novità annunciate per queste release dei driver, invece temo sia una questione legata direttamente allo sfruttamento delle openCL e maturerà col tempo.
Sul fatto di usare una scheda ati per il rendering e una nvidia per la fisica, la cosa funziona già da tempo. Le schede comunicano naturalmente tramite il bus pciE.

PS: qualcuno ha qualche commento da fare sulla mia domanda precedente, legata alla scelta di ATI di non occuparsi del software 3D ma di supportare soluzioni di terze parti?

M4R1|<
17-02-2010, 12:55
Novità estremamente interessanti! Brava AMD

GLaMacchina
17-02-2010, 13:06
ma questi drivers offrono evidenti vantaggi anche sulle schede video della scorsa generazione? (HD4XXX)

Faster_Fox
17-02-2010, 13:08
ieri ho bestemmiato parecchio con una Sapphire HD5670: i driver nella scatola davano crash con Win 7, in XP nemmeno si installavano (la macchina si riavviava a metà della procedura). Quelli sul sito ATI consigliati per quel prodotto (10.1) non riconoscevano la scheda... ho dovuto installate dei driver RC...

mai successa una cosa così ridicola, ok la scheda è appena uscita ma se esce deve funzionare, c@zzo!

cmq, alla fine, non mi sono pentito dell'acquisto _per le mie esigenze_

QUOTONE!! sono anche io da poco possessore di una powercolor HD5670...che dire, uno schifo! Flikering a livelli disumani....continuo a non capire perchè sia catalyst che windows mi rilevano 1gb di memoria quando la scheda ne ha 512mb....solo gpu-z mi rileva il giusto quantitativo, bha! Poi ho provato cambiare dirver, tutti quelli disponibili che c'erano, ma niente è sembrato cambiare...addirittura sempre gpu-z continua a rilevarmi sempre gli stessi driver pur avendoli cambiati....poi sempre per uno strano motivo a me oscuro, posso occare da ctalyst le memorie fino a 1150, a differenza di molti altri che arrivano solo a 1050, voi direste, "che fortuna"! Ma no! invece manco a frequenze oc comuni (850/1050) crasha tutto che è una bellezza....ma che bello! :muro: non so se aspettare dirver o mandarla in rma perchè è una rottura....

el xuzz
17-02-2010, 13:15
QUOTONE!! sono anche io da poco possessore di una powercolor HD5670...che dire, uno schifo! Flikering a livelli disumani....continuo a non capire perchè sia catalyst che windows mi rilevano 1gb di memoria quando la scheda ne ha 512mb....solo gpu-z mi rileva il giusto quantitativo, bha! Poi ho provato cambiare dirver, tutti quelli disponibili che c'erano, ma niente è sembrato cambiare...addirittura sempre gpu-z continua a rilevarmi sempre gli stessi driver pur avendoli cambiati....poi sempre per uno strano motivo a me oscuro, posso occare da ctalyst le memorie fino a 1150, a differenza di molti altri che arrivano solo a 1050, voi direste, "che fortuna"! Ma no! invece manco a frequenze oc comuni (850/1050) crasha tutto che è una bellezza....ma che bello! :muro: non so se aspettare dirver o mandarla in rma perchè è una rottura....

aridaje!!!

5670 sarà correttamente supportata con i 10.2

mordorozzo
17-02-2010, 13:30
non riesco a capire se in data odierna sono stati rilasciati gli ufficiali o i beta dei 10.2

io coi 10.1 non ho avuto problemi, l'unico è che quando si spegne lo schermo per risparmio energetico, non si riaccende a meno di fare CTRL+ALT+CANC e si riprende magicamente...è stato risolto sto bug?

Mr_Paulus
17-02-2010, 13:31
si ma a noi che ci frega i watt e aggiornamenti, vogliamo giocare come si deve, figurati le ati hanno anche qualche problemuccio con dirt 2, cosa che nvidia non hanno e meno male che è targato ati dirt 2

allora il pc non fa per te, comprati una console.

capitan_crasy
17-02-2010, 13:45
Mhm , niente di interessante per chi ha una scheda video singola...

Io ho Windows 7 e un Ati 4650 HD 1 gb su HDMI , Driver 10.1 , ed ogni tanto i giochi mi partono con tutta una cornice nera intorno , devo disinstallarli e reinstallarli per rifarli andare a tutto schermo .

Poi non mettono il supporto GPU per la riproduzione video H264 mkv nei driver , e mi fà tutto la CPU .

Insomma belle schede ma con i driver lasciamo stare .

Mhm e quale serebbe un player che legga i mkv 720p 1080p con codifiche dts e abbia la spunta per l'accellerazione hardware GPU ATI ?

:D .

Forse il problema non sono i driver?:eek:

Media Player HomeCinema X64 C10.1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217134226_ScreenHunter_21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217134226_ScreenHunter_21.jpg)

Windows Media Player Seven X64 C10.1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217134304_ScreenHunter_23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217134304_ScreenHunter_23.jpg)

Chissà se mai finirà questa storia infinita...

JackZR
17-02-2010, 14:02
AMD Rulez! :D

Max_R
17-02-2010, 14:11
ieri ho bestemmiato parecchio con una Sapphire HD5670: i driver nella scatola davano crash con Win 7, in XP nemmeno si installavano (la macchina si riavviava a metà della procedura). Quelli sul sito ATI consigliati per quel prodotto (10.1) non riconoscevano la scheda... ho dovuto installate dei driver RC...

mai successa una cosa così ridicola, ok la scheda è appena uscita ma se esce deve funzionare, c@zzo!

cmq, alla fine, non mi sono pentito dell'acquisto _per le mie esigenze_Ne ho due e ne ho presa una terza per un amico. Riconosco che il fatto di trovarsi con una scheda non supportata dai catalyst 10.1 sia stato un fastidio ma con i drv del cd con Win7 nessunissimo problema!

bobby10
17-02-2010, 14:34
Il mio solito consiglio è quello di non scaricare ogni mese i (mer)driver,ma di trovarne uno stabile e rimanere con quello un bel pò di tempo..
E buone giocate! ;)

Max_R
17-02-2010, 14:36
Il mio solito consiglio è quello di non scaricare ogni mese i (mer)driver,ma di trovarne uno stabile e rimanere con quello un bel pò di tempo..
E buone giocate! ;)Cambiateli ogni mese che si tratta sempre di una buona abitudine e segnatevi quelli con i quali vi trovate meglio, in caso di problemi, piuttosto :)

Negative_creep
17-02-2010, 14:38
"..a differenza di quanto fatto da NVIDIA, che ha deciso di diffondere un sistema proprietario conosciuto con il nome di GeForce 3D Vision (rimandiamo a questo indirizzo tutti coloro che volessero approfondire l'argomento), la società nord americana ha creato un aggiornamento alla parte Direct3D dei driver che consente agli sviluppatori di middleware di poter sfruttare la possibilità di lavorare a 120Hz con hardware AMD. In questo modo AMD affida lo sviluppo di software in grado di supporare correttamente la riproduzione di contenuti stereoscopici a società di terze parti con tutti i pro e i contro del caso.

Nvidia è proprio cocciuta :muro:
Comunque vi siete letti questa recensione ? http://www.tomshw.it/cont/articolo/problemi-accelerazione-2d-schede-grafiche-a-confronto/24057/1.html
se andate all'ultima pagina poi "Un Driver Hotfix per risolvere i problemi" sembra che ATI negli ultimi driver (penso i 10.3 o 10.4) risolverà il problema dell'accelerazione 2D con la serie 4000 e 5000. Ma sulle 10.3 questa modifica non è stata aggiunta?

Faster_Fox
17-02-2010, 14:39
aridaje!!!

5670 sarà correttamente supportata con i 10.2

aidaje cosa?? ma secondo te è normale che una scheda abbia questi problemi? passi l'oc...ma il flikering proirpio no!! cos'è uno per avere una scheda decente deve aspettre i driver successivi? che avessero aspettato un po' di più a far uscire queste schede ma almeno con dei driver non dico maturi, ma almeno che facciano girare bene la scheda...bha! :rolleyes:

Poty...
17-02-2010, 14:54
bè una svecchiata ai driver ati era d'obbligo...e una riorganizzazione del crossfire pure visto che lo SLI di nvidia è sempre stato piu efficiente... e poi cosi magari infuturo posso tenerle in considerazione le schede ati...visto che per il momento per le mie esigenze da nvidia non mi schiodo ;-) adesso manca un'evoluzione dell'ATI stream per renderlo compatibile che la fisica e l'accelerazione gpu come cuda...e poi anche ati è al completo

perchè personalmente nvidia a livello di nuove idee e nuove implementazioni dalla serie 6 in poi è stata sempre avanti...ati si è limitata a correre per "copiare" quello che fa nvidia per stare al passo (vedi crossfire vedi ati stream)

maurilio968
17-02-2010, 15:03
Comunque vi siete letti questa recensione ? http://www.tomshw.it/cont/articolo/problemi-accelerazione-2d-schede-grafiche-a-confronto/24057/1.html
se andate all'ultima pagina poi "Un Driver Hotfix per risolvere i problemi" sembra che ATI negli ultimi driver (penso i 10.3 o 10.4) risolverà il problema dell'accelerazione 2D con la serie 4000 e 5000. Ma sulle 10.3 questa modifica non è stata aggiunta?

ma hanno risolto i problemi di accelerazione 2d della seire 5xxx o ancora no?


come vedi lo avevo già chiesto prima, ma nessuno sembra tenere a questa questione.

calabar
17-02-2010, 15:03
@poty...
Mi pare tu non sia sufficientemente aggiornato o informato.
Innanzi tutto da un bel po' di tempo lo SLI nvidia non è più efficiente del crossfire ATI (anzi...), seconda cosa ultimamente è nvidia che ha dovuto inseguire: ati ha sperimentato per prima processo produttivo, directx, eyefinity...
ATI Stream è ben più vecchio di CUDA, ma nvidia ha investito più risorse e ora ha dalla sua un parco applicazioni più corposo e ATI deve recuperare da questo punto di vista.

Certo, anche nvidia ha fatto il suo: il supporto 3D è arrivato prima su nvidia (mentre con ati dovremo aspettare i 10.3), la fisica su GPU è legata a quelle che saranno le implementazioni openCL (nulla di proprietario come abbiamo visto per physics di nvidia).
Questo ovviamente per quanto riguarda i progetti principali.

Rsdj
17-02-2010, 15:12
bè una svecchiata ai driver ati era d'obbligo...e una riorganizzazione del crossfire pure visto che lo SLI di nvidia è sempre stato piu efficiente... e poi cosi magari infuturo posso tenerle in considerazione le schede ati...visto che per il momento per le mie esigenze da nvidia non mi schiodo ;-) adesso manca un'evoluzione dell'ATI stream per renderlo compatibile che la fisica e l'accelerazione gpu come cuda...e poi anche ati è al completo

perchè personalmente nvidia a livello di nuove idee e nuove implementazioni dalla serie 6 in poi è stata sempre avanti...ati si è limitata a correre per "copiare" quello che fa nvidia per stare al passo (vedi crossfire vedi ati stream)

Giustissimo, ATI ha dovuto rincorrere per un bel po' nVidia ma adesso pare che il vento cambia... non ti pare che nVidia abbia copiato Eyefinity?

Negative_creep
17-02-2010, 15:14
come vedi lo avevo già chiesto prima, ma nessuno sembra tenere a questa questione.

Si avevo letto il tuo commento prima di postare...Beh se nessuno ha risposto si vede che nessuno lo sà..Non ci resta che attendere...Secondo me però verranno risolti con i futuri 10.4.

okorop
17-02-2010, 15:15
Giustissimo, ATI ha dovuto rincorrere per un bel po' nVidia ma adesso pare che il vento cambia... non ti pare che nVidia abbia copiato Eyefinity?

ma anche no, nvidia ha copiato l'eyefinity male, servono 2 vga in sli per usufruire di tale tecnologia il che e' ben diverso dalla soluzione di ati

frankie
17-02-2010, 15:21
@Trainer io l'accellerazione H264 la uso con la 3200 integrata già dai catalyst 9.3 o 9.6 devi solo configurare...

longhorn7680
17-02-2010, 15:27
bè una svecchiata ai driver ati era d'obbligo...e una riorganizzazione del crossfire pure visto che lo SLI di nvidia è sempre stato piu efficiente... e poi cosi magari infuturo posso tenerle in considerazione le schede ati...visto che per il momento per le mie esigenze da nvidia non mi schiodo ;-) adesso manca un'evoluzione dell'ATI stream per renderlo compatibile che la fisica e l'accelerazione gpu come cuda...e poi anche ati è al completo

perchè personalmente nvidia a livello di nuove idee e nuove implementazioni dalla serie 6 in poi è stata sempre avanti...ati si è limitata a correre per "copiare" quello che fa nvidia per stare al passo (vedi crossfire vedi ati stream)

Un commento da oscurare!

longhorn7680
17-02-2010, 15:28
@Trainer io l'accellerazione H264 la uso con la 3200 integrata già dai catalyst 9.3 o 9.6 devi solo configurare...

Ovvio!!! Ma evidentemente non a tutti e saltata all'occhio la sigla HD dalla serie 2XXX in poi......

Faster_Fox
17-02-2010, 16:12
...

cmq quoto chi dice di comprarsi una console, il gaming su pc richiede necessariamente il saper affrontare problemi di configurazione, compatibilità e quant'altro che una console non ha. Chi li sa affrontare, riesce nel 90% dei casi ad andare ok (vedi il tizio con la 5670 che si lamenta della mancanza dei driver... è vero, ma esistono da un bel pò driver beta non ufficiali che funzionano con tale scheda senza problemi, linkati su tutti i forum più e meno importanti)...

ognuno è libero di comprare ciò che vuole, ma bisogna saper usare ciò che si compra... basta andare su thread ufficiali di vga da 500€ per leggere di richieste su come si installano i driver, crossfire tra vga totalmente differenti, risoluzione di problematiche ridicole e invenzioni su come funziona questo o quell'altro... io la ferrari se non la so guidare o imparo o non la compro, oppure se la compro e non riesco a tenerla in strada, prima di dire che la ferrari non tiene la strada dovrei farmi un bell'esamino di coscenza.

ma che commento è? LOL ho provato TUTTI i driver...e poi chi non ci sa fare con il pc che fa si attacca? ma per favore....e la scheda in questione non è neanche per un target "gamer" e prorpio per questo si presuppone che dietro queste schede ci siano utenti "normali" che magari si fidano solo dei driver della ati e che di tutti quegli hotfix e cose varie non hanno neanche l'idea di cosa siano....:rolleyes: mha!!! :rolleyes: per quanto riguarda il paragone ferrari (ridicolo), io se compro una ferrari che va, la faccio andare (poi che la so portare o no sono caxxi miei) però se compro una ferrari che non va o che va a metà, il problema è a monte....e questo paragone "ferrari" può reggere forse solo con le schede di fascia alta, che però prorpio dato il loro costo non dovrebbero presentare problemi....

bejo
17-02-2010, 16:15
stream??? .....si ma io ho tele+ :-)


scusate la battuta

ABCcletta
17-02-2010, 16:39
Confesso che ho letto l'articolo con una certa fretta, quindi potrei non averlo notato, ma spero che si abbia la decenza di includere gli aggiornamenti automatici degli application profile via driver. Francamente, oltre a dover aggiornare driver ogni tot giorni, diventerebbe una rottura procurarsi pure i profili...

avatar1977
17-02-2010, 17:11
Io ho comprato due 5770 appena uscite e come al solito i drivers non erano un gran chè ho aspettato usando quello che ho potuto trovare in rete e poi sono rimasto soddisfatto ora con le ultime release vanno bene...
La stessa cosa mi si è successo con la serie 4000 con le nvidia 4200 con addirittura la 9700 pro e la gerforce 256...
Non ho menato il torrone in nessun forum... Ora non bisogna condannare subito se il software appena uscito non è allìaltezza anche perchè se la scheda è uscita da poco e i vari programmatori di giochi o programmi 3d non la conoscevano il supporto è ovviamente difficile... Programmare non è come ritoccare con lo stucco una parete--.----

Cristiano®
17-02-2010, 17:19
e su linux qualche novita?

ancora!
per linux se non ci sono giochi allora va bene i driver per vedere le finestre e basta, siamo ancora sistemando i driver per win e pensi a quelli di linux?. Devi aspettare o altrimenti installi win7

Cristiano®
17-02-2010, 17:22
scusate ma come faccio a collegare 6 monitor sulla mia 4870? di cosa ho bisogno? ma poi posso mettere una finestra diversa su ogni monitor?

mirkonorroz
17-02-2010, 17:29
scusate ma come faccio a collegare 6 monitor sulla mia 4870? di cosa ho bisogno? ma poi posso mettere una finestra diversa su ogni monitor?

Ma di Linux ovviamente :D

Scherzo ... :) (anche se qua il carnevale e' finito ieri :) )

Faster_Fox
17-02-2010, 17:32
una scheda top gamma, proprio perchè spinta, come un'auto da corsa può essere già al limite, quindi più propensa a problematiche (surriscaldamento per esempio...). Il paragone non è ridicolo, era riferito solo a chi compra top gamma senza avere cognizione di come funzioni un pc, ripeto basta entrare in un thread qualsiasi e leggere cose da far cadere le OO.

nel tuo caso, io leggo di gente con 5670 che con i driver non ufficiali riesce ad andare. Ora se ci sono dimostrazioni di come la tua identica scheda possa funzionare, evidentemente o la tua scheda ha problemi, o te non sai farla funzionare, c'è poco da offendersi.

E chi non ci sa fare con il pc non ho detto che si deve attaccare, ma neanche può stare qua a farcelo a torrone che questo o quello non funziona, a sputare sentenze su ati, driver o su qualsiasi altra marca o componente... quando poi magari è lui che non sa farlo funzionare (parlo in generale, non ti offendere....)

vabè ho capito, hai ragione tu....o la scheda è rotta, o sono io l'incapace...ecco perchè il buon vecchio goggle , leggendo qua e la dice che guarda caso non sono l'unico ad avere problemi con questa scheda....è colpa mia ;) aspetto con ansia i nuovi catalyst vedremo....

LoGi
17-02-2010, 17:47
Ti capisco fox... E so cosa intendi per quei problemi... ;)
Meno male che sono incappato in questo articolo e, grazie ad alcuni commenti che mi hanno fatto cercare su Goooogle, NON comprero' una 5670 nè 5770 per la nuova macchinetta che devo farmi come "spalla".

Passo dal mercatino e mi becco una GTX260 a poco e sono apposto! :D

Ragazzi, quando compri una cosa e la monti, DEVE funzionare. Punto. Se ha problemi fa schifo. Tempo perso per sistemarla = soldi persi.
Risparmi 20 euri sulla scheda, ma li perdi in porconi per farla andare.

Avevo gli stessi problemi con la 4870 toxic i primi tempi... Ho atteso i fix ed hanno sistemato. Attendere? Basta, non ho piu' tempo di attendere i comodi di altri. :)

Son passato alla 275... Montata, nel cd c'erano i drivers VECCHI di 1 anno :D e andava tutto SENZA il minimo problema. Aggiornati e va meglio ancora. Non li aggiorno da 3 mesi ormai e non ne sento la necessità.
Tutto questo vuol dire prodotto ottimale, soddisfazione e tempo guadagnato... magari speso a giochicchiare a qualcosa.

:)

p.s.: Anche Photoshop INCREMENTA con il coo-processore grafico di NV. Non parliamo solo di Phisycs... C'è anche gente che lavora col cuda. :P


Grazie degli interventi. Non sapevo di ste problematiche. Buono a sapersi!
:cincin:

calabar
17-02-2010, 18:01
@Logi
Scelta furbissima ora che escono i 10.2 che supportano la scheda ufficialmente! :asd:
Questo senza contare che potresti essere tra la maggioranza di utenti che problemi non ne hanno...

Poi ovvio, se trovi la 260 a buon prezzo non fai certo un acquisto sbagliato. Però è una scheda con minore longevità e consumi proporzionalmente superiori, quindi fai tu la valutazione su ciò che ti serve davvero.

Xeon3540
17-02-2010, 18:06
si si mr paulus pensa al risparmio energetico con sti driver e non pensare a sfruttare la potenza di cui dovrebbero avere le ati...... bello così vale la pena che mi prendo una scheda di 5 anni fa così non soncumo nulla

Xeon3540
17-02-2010, 18:07
si si mr paulus pensa al risparmio energetico con sti driver e non pensare a sfruttare la potenza di cui le ati hanno una bella tecnologia...... bello così vale la pena che mi prendo una scheda di 5 anni fa così non conumo nulla

LoGi
17-02-2010, 18:22
@Logi
Scelta furbissima ora che escono i 10.2 che supportano la scheda ufficialmente! :asd:
Questo senza contare che potresti essere tra la maggioranza di utenti che problemi non ne hanno...

Poi ovvio, se trovi la 260 a buon prezzo non fai certo un acquisto sbagliato. Però è una scheda con minore longevità e consumi proporzionalmente superiori, quindi fai tu la valutazione su ciò che ti serve davvero.

Visto che non ho ancora "conosciuto" la serie 5xxx di ste ATI.
Parliamo di coo-processore grafico: 'sto streaming a cui fate riferimento, è una sorta di cuda (modo di lavorare) oppure non centra nulla?

In parole povere: Photoshop, come un MAYA, come un Lightwave e compagnia, sarebbero in grado di attivare il coo-processore come quello Nvidia? E' importante sta cosa.
:)

calabar
17-02-2010, 18:27
@logi
Si, possiamo dire che stream per ati sia come cuda per nvidia. Photoshop per è accelerato sulle ati, ma è possibile che per cuda esistano più plugin (è innegabile al momento che su cuda esista più software, ma in generale ce n'è per entrambi). Anche per la conversione video Mediashow Espresso lavora sia su ati che su nvidia.
Per gli altri programmi che hai citato non so dirti, dovresti informati nello specifico.

Zappa1981
17-02-2010, 18:31
mah io sono felice che ati si stia muovendo per sistemare alcuni bug, ne ho anch io con la 4890... d altrocanto è anche vero che quando un prodotto esce deve intanto essere supportato e poi ottimizzato, non può uscire una scheda che i driver nemmeno rilevano, altrimenti io che ci ho speso i soldi potevo aspettare due mesi e prendermene una migliore supportata invece di comprarla ora a più soldi e lasciarla spenta... almeno fin quà penso che tutti la pensino allo stesso identico modo :)

ndrmcchtt491
17-02-2010, 18:33
ATI Catalyst™ driver release for ATI Radeon™ HD 5670 series of products

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx

e questi sono gli ultimi beta

8.703 Feb.10/10 (Cat 10.x) Win7/Vista/XP

"ATI Radeon HD 5600 Series" = ati2mtag_Evergreen, PCI\VEN_1002&DEV_68D8
"ATI Radeon HD 5700 Series" = ati2mtag_Evergreen, PCI\VEN_1002&DEV_68B8
"ATI Radeon HD 5700 Series " = ati2mtag_Evergreen, PCI\VEN_1002&DEV_68BE

questi driver non vi funzionano? c'è chi li usa senza problemi...

Continua a fare beta testing...
Ok le schede sono recenti, ma invece di aggiungere cose le mettessero a posto...

Quoto LoGi sul suo discorso

LoGi
17-02-2010, 18:34
Grazie calabar, ci penso su'...
Non vorrei creare una spalla... con problemi.
Vedremo.
:)

Taurus19-T-Rex2
17-02-2010, 18:44
bah io avuto nell'ordine 9600XT , X1900XT, 3870 in crossfire , e adesso 5970 mai un problema :boh:

Touch-198
17-02-2010, 19:01
Io come ati ho avuto la sapphire 9600Pro, X1550, xfx 4870 e una club3d 5770 su un pc che uso per le lan assemblato nemmeno 2 settimane fa. Mai un problema con i driver e non penso di essere l'unico (spero proprio di no).
C'è poco da lamentarsi nell'avere una scheda nuova e non poterla usare, perchè in realtà POTETE. I cd vi danno da subito i driver e sulla scatola c'è scritto su quali sistemi operativi vanno. Se non siete in grado di farli andare è colpa vosta e solo vostra, ati non è certo il top per driver, ma non ha mai commercializzato nulla che non avesse un adeguato supporto driver (che fossero proprietari o di terze parti).

Per il resto spero proprio che ATI migliori la situazione, vorrei davvero la fisica implementata (un annetto fa dicevano di voler assorbire e integrare Havok ma poi nada), sarebbe davvero una combo micidiale un bel Havok+DMM+Euphoria, come hanno fatto alla lucas arts per The Force Unleashed. Il gioco di per se è una cagata ma la fisica era 5 volte superiore a Physix (IMHO).

capitan_crasy
17-02-2010, 19:03
Grazie calabar, ci penso su'...
Non vorrei creare una spalla... con problemi.
Vedremo.
:)


Mi permetto di darti un consiglio:
Smettila di farti consigliare dal Forum; ce troppa gente che non sa quello che scrive...:gluglu:
Se non di fidi della tecnologia ATI è inutile cambiare...;)

OutOfBounds
17-02-2010, 19:22
se non volete smanettare coi driver evitate di comprare schede appena uscite... è sempre il solito discorso. Che sia corretto o meno non importa, è così.

zap-e
17-02-2010, 19:22
interessante,sicuramente più interessante di stare a leggere: guadagno di 0,002 fps in Crysis.

finalmente un approccio intelligente per quanto riguarda il supporto al crossfire: ora potrò aggiornare solo i profili dei giochi invece di starmi a sbattere a cambiare l'intera release di driver solo perché,ad esempio,in TLR lo schermo flickera.
sul mio sistema monto ancora i 9.8 che sono in assoluto i driver più performanti per la serie 4000,ma ogni volta rosico perché non ho i profili aggiornati e per giocare "a manetta" devo stare a rinominare gli exe..poi provi le versioni successive per ovviare al problema e ti ritrovi con vistosi cali di frame e compiz buggato in virtualbox :rolleyes:
per cui,ottima soluzione da parte di ATi.

sarebbe molto interessante sapere se l'ultra low powerstate sarà compatibile con la serie 4000,ne dubito,ma spero di essere smentito

Children of Bodom
17-02-2010, 19:29
ancora!
per linux se non ci sono giochi allora va bene i driver per vedere le finestre e basta, siamo ancora sistemando i driver per win e pensi a quelli di linux?. Devi aspettare o altrimenti installi win7scusa,ma cosa centra?linux con la serie 4000 ha ancora problemi,chissà se con la 5000 sono stati risolti.parlo di problemi di tearing con ubuntu per esempio,che quando attivi gli effetti e muovi veloce la finestra vedi che lo schermo si spezza a metà e anche quando guardi un video qualsiasi.devono risolvere sto problema che con nvidia non c'è,dannazione

Children of Bodom
17-02-2010, 19:30
scusate ma come faccio a collegare 6 monitor sulla mia 4870? di cosa ho bisogno? ma poi posso mettere una finestra diversa su ogni monitor?ecco un'altra cazzata detta da te.la tecnologia eyefinity è disponibile solo con le nuove hd 5000 e non puoi usarla con la serie 4000

Children of Bodom
17-02-2010, 19:33
interessante,sicuramente più interessante di stare a leggere: guadagno di 0,002 fps in Crysis.

finalmente un approccio intelligente per quanto riguarda il supporto al crossfire: ora potrò aggiornare solo i profili dei giochi invece di starmi a sbattere a cambiare l'intera release di driver solo perché,ad esempio,in TLR lo schermo flickera.
sul mio sistema monto ancora i 9.8 che sono in assoluto i driver più performanti per la serie 4000,ma ogni volta rosico perché non ho i profili aggiornati e per giocare "a manetta" devo stare a rinominare gli exe..poi provi le versioni successive per ovviare al problema e ti ritrovi con vistosi cali di frame e compiz buggato in virtualbox :rolleyes:
per cui,ottima soluzione da parte di ATi.

sarebbe molto interessante sapere se l'ultra low powerstate sarà compatibile con la serie 4000,ne dubito,ma spero di essere smentitocompiz buggato in virtualbox?aahahah.cosa c'entrano i driver ati con i drive video che usa virtualbox?

Ross1984
17-02-2010, 19:36
Io invece avrei una domanda che non so se c'entra o no.
Ho una 5770 e ogni tanto si ingrandisce il puntatore del mouse. "Colpa" dei driver? Qualcuno ha una soluzione?

Grazie!!!

banaz
17-02-2010, 19:38
ma quindi l'hybrid crossfire fra le schede integrate dei nuovi chipset(sb8xx) e le schede video serie 5000 saranno possibili solo se "avranno voglia" di scrivere driver giusti??o c'è anche un problema hardware da sistemare??

nel caso si sanno già quali schede discrete saranno compatibili con questa feature molto interessante??

Mirshann
17-02-2010, 20:31
Che bello, leggere di gente che non comprerà una ATI perchè ha letto in forum di "SUPPORTO TECNICO" che alcuni utenti hanno problemi...cosa davvero strana non trovate?

Oppure che su google scrivendo: "HD 5*** problems" trovano tanti risultati, come se scrivendo: "Nvidia GT *** problems" non se ne trovasserò altrettanti... :muro:

Per quanto mi riguarda aggiornando ogni 2/3 mesi i driver non ho mai avuto problemi ne con Nvidia (avuto solo lei fino alla 7900), ne con ATI (la mia attuale VGA).

zap-e
17-02-2010, 20:48
compiz buggato in virtualbox?aahahah.cosa c'entrano i driver ati con i drive video che usa virtualbox?

il tuo post avrebbe avuto un senso se io mi fossi riferito a compiz gestito in un sistema installato su hd con driver propietari(e non). purtroppo per te io mi riferivo a compiz sotto virtualbox. devi sapere che i drivers per l'accellerazione 3D di virtualbox,che sono inclusi nei tools che installi a parte su sistema ospite,poggiano,logicamente (ma non per te a questo punto),sui drivers windows(sistema host). infatti se installi i catalyst 10.1(ma anche 9.12/11 se non ricordo male) e poi fai girare compiz,noterai che le transizioni del cube e dei vari exposè si tradurranno in flickering e quant'altro.

per cui buon per te,ora sai una cosa in più ed eviterai di sparare ulteriori ca22ate in post che finiscono per farti fare magre figure in seguito ad evidenti mancanze,nemmeno nozionistiche,ma di ragionamento logico,che ti ritrovi.

cmq,google,esiste,contiene tante informazioni,anche riguardo questo specifico problema: usalo

Faster_Fox
17-02-2010, 20:50
Ti capisco fox... E so cosa intendi per quei problemi... ;)
Meno male che sono incappato in questo articolo e, grazie ad alcuni commenti che mi hanno fatto cercare su Goooogle, NON comprero' una 5670 nè 5770 per la nuova macchinetta che devo farmi come "spalla".

Passo dal mercatino e mi becco una GTX260 a poco e sono apposto! :D

Ragazzi, quando compri una cosa e la monti, DEVE funzionare. Punto. Se ha problemi fa schifo. Tempo perso per sistemarla = soldi persi.
Risparmi 20 euri sulla scheda, ma li perdi in porconi per farla andare.

Avevo gli stessi problemi con la 4870 toxic i primi tempi... Ho atteso i fix ed hanno sistemato. Attendere? Basta, non ho piu' tempo di attendere i comodi di altri. :)

Son passato alla 275... Montata, nel cd c'erano i drivers VECCHI di 1 anno :D e andava tutto SENZA il minimo problema. Aggiornati e va meglio ancora. Non li aggiorno da 3 mesi ormai e non ne sento la necessità.
Tutto questo vuol dire prodotto ottimale, soddisfazione e tempo guadagnato... magari speso a giochicchiare a qualcosa.

:)

p.s.: Anche Photoshop INCREMENTA con il coo-processore grafico di NV. Non parliamo solo di Phisycs... C'è anche gente che lavora col cuda. :P


Grazie degli interventi. Non sapevo di ste problematiche. Buono a sapersi!
:cincin:

Finalmente qualcuno che mi capisce....

ATI Catalyst™ driver release for ATI Radeon™ HD 5670 series of products

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx

e questi sono gli ultimi beta

8.703 Feb.10/10 (Cat 10.x) Win7/Vista/XP

"ATI Radeon HD 5600 Series" = ati2mtag_Evergreen, PCI\VEN_1002&DEV_68D8
"ATI Radeon HD 5700 Series" = ati2mtag_Evergreen, PCI\VEN_1002&DEV_68B8
"ATI Radeon HD 5700 Series " = ati2mtag_Evergreen, PCI\VEN_1002&DEV_68BE

questi driver non vi funzionano? c'è chi li usa senza problemi...

già provati...:rolleyes:

Io come ati ho avuto la sapphire 9600Pro, X1550, xfx 4870 e una club3d 5770 su un pc che uso per le lan assemblato nemmeno 2 settimane fa. Mai un problema con i driver e non penso di essere l'unico (spero proprio di no).
C'è poco da lamentarsi nell'avere una scheda nuova e non poterla usare, perchè in realtà POTETE. I cd vi danno da subito i driver e sulla scatola c'è scritto su quali sistemi operativi vanno. Se non siete in grado di farli andare è colpa vosta e solo vostra, ati non è certo il top per driver, ma non ha mai commercializzato nulla che non avesse un adeguato supporto driver (che fossero proprietari o di terze parti).

Per il resto spero proprio che ATI migliori la situazione, vorrei davvero la fisica implementata (un annetto fa dicevano di voler assorbire e integrare Havok ma poi nada), sarebbe davvero una combo micidiale un bel Havok+DMM+Euphoria, come hanno fatto alla lucas arts per The Force Unleashed. Il gioco di per se è una cagata ma la fisica era 5 volte superiore a Physix (IMHO).


ahaha....dai per favore....ho installato i driver usciti dalla scatola...nada! E a tutti quelli che dicono che bisogna dare tempo perchè sono schede giovani bla bla bla....ma che state dicendo? io compro una cosa che non va e aspetto che "ci lavorino su" perchè funzioni"???? ma che aspettassaro qualche mese in più per presentare le schede così non si presentanto problemi FONDAMENTALI come schermate nere/blu, riavii, flikering....

ps: non ho nulla contro ati (vengo da 1650pro e 1900xt e driver perfetti) ma su certi discorsi bisogna puntualizzare...

@UltimateBou proverò questi benedetti driver...sperem :sperem:

capitan_crasy
17-02-2010, 21:00
Se a qualcuno interessa sono usciti i Catalyst 10.2 sul sito AMD...

PARSI
17-02-2010, 21:09
Se a qualcuno interessa sono usciti i Catalyst 10.2 sul sito AMD...

Che ho già provato sul notebook con una 4650 e non si installano. :D

Vabbeh aspettiamo i prossimi. :P

Children of Bodom
17-02-2010, 21:32
il tuo post avrebbe avuto un senso se io mi fossi riferito a compiz gestito in un sistema installato su hd con driver propietari(e non). purtroppo per te io mi riferivo a compiz sotto virtualbox. devi sapere che i drivers per l'accellerazione 3D di virtualbox,che sono inclusi nei tools che installi a parte su sistema ospite,poggiano,logicamente (ma non per te a questo punto),sui drivers windows(sistema host). infatti se installi i catalyst 10.1(ma anche 9.12/11 se non ricordo male) e poi fai girare compiz,noterai che le transizioni del cube e dei vari exposè si tradurranno in flickering e quant'altro.

per cui buon per te,ora sai una cosa in più ed eviterai di sparare ulteriori ca22ate in post che finiscono per farti fare magre figure in seguito ad evidenti mancanze,nemmeno nozionistiche,ma di ragionamento logico,che ti ritrovi.

cmq,google,esiste,contiene tante informazioni,anche riguardo questo specifico problema: usaloi driver sotto virtualbox sono proprietari ( cioè creati apposta dallo staff ),infatti è una scheda video generica e non c'entrano niente i driver dell'host,cioè di windows.informati meglio e poi vediamo le mancanze logiche

ravescat
17-02-2010, 21:38
Personalmente ho stra-usato sia ATI che Nvidia e mi spiace molto ammetterlo ma non ho mai avuto problemi di sorta con i driver nè di una nè dell'altra parte
Ora sto usando una Sapphire HD5770, installato il cd originale in dotazione e riconosciuta al volo con W7 64bit

Installato poco fa i catalyst 10.2 e stesso risultato, nessun problema di sorta nè in fase di installazione nè di riconoscimento scheda.. boh, fortunato al pc sfigato altrove mi sa.
A breve metterò la seconda in crossX e staremo a vedere gli sviluppi.

p.s. per conto mio un'ottima idea la gestione dei consumi indipendente per le schede video.

Faster_Fox
17-02-2010, 21:40
10.2 installati ------> :cry:
sfarfallio addirittuara aumentato.....ora ditemi che sono io l'incapace!! :asd:

e credo che la disinstallazione/installazione l'ho fatta bene...(disinstallato dal pannello di controllo--->riavviato--->modalià provvisoria--->driver sweaper, eliminazione tracce file driver ati---->riavvio) illuminatemi se ho sbagliato qualcosa.... :)

Children of Bodom
17-02-2010, 21:43
10.2 installati ------> :cry:
sfarfallio addirittuara aumentato.....ora ditemi che sono io l'incapace!! :asd:

e credo che la disinstallazione/installazione l'ho fatta bene...(disinstallato dal pannello di controllo--->riavviato--->modalià provvisoria--->driver sweaper, eliminazione tracce file driver ati---->riavvio) illuminatemi se ho sbagliato qualcosa.... :)ecco,hai fatto la cosa peggiore che si potesse fare.infatti non c'è bisogno di usare driver sweeper e cavolate simili,ma con windows 7 e vista basta installarli sopra

Faster_Fox
17-02-2010, 21:44
ecco,hai fatto la cosa peggiore che si potesse fare.infatti non c'è bisogno di usare driver sweeper e cavolate simili,ma con windows 7 e vista basta installarli sopra

ma io ho xp :rolleyes:

calabar
17-02-2010, 21:44
@Faster_Fox
A questo punto viene da pensare che il tuo sistema abbia qualche problema.
Hai provato ad installare in una partizione un sistema nuovo (e ovviamente non alterato da patch per renderlo genuino, dato che talvolta il problema sta li) per vedere se lo sfarfallio si presenta ancora?

Faster_Fox
17-02-2010, 21:46
@Faster_Fox
A questo punto viene da pensare che il tuo sistema abbia qualche problema.
Hai provato ad installare in una partizione un sistema nuovo (e ovviamente non alterato da patch per renderlo genuino, dato che talvolta il problema sta li) per vedere se lo sfarfallio si presenta ancora?

no...ma comunque io la scheda l'ho montata a pc formattato, quindi più genuino di così :sofico:

adesso provo con un'altro schermo.....

Children of Bodom
17-02-2010, 21:47
ma io ho xp :rolleyes:driver sweeper comunque fa piu danni che altro.ragazzi,compriamo schede video nuove e poi usiamo windows xp,poi non lamentiamoci se la compatibilità non è al max.capisco che ci sono i driver per xp,ma ovviamente li ottimizzano meglio per i nuovi sistemi operativi

Mirshann
17-02-2010, 21:48
10.2 installati ------> :cry:
sfarfallio addirittuara aumentato.....ora ditemi che sono io l'incapace!! :asd:

e credo che la disinstallazione/installazione l'ho fatta bene...(disinstallato dal pannello di controllo--->riavviato--->modalià provvisoria--->driver sweaper, eliminazione tracce file driver ati---->riavvio) illuminatemi se ho sbagliato qualcosa.... :)

prova ad andare nel menu del monitor e cercare l'opzione: "RESET". Prova con quella, dovrebbe risolvere...

zap-e
17-02-2010, 21:54
i driver sotto virtualbox sono proprietari ( cioè creati apposta dallo staff ),infatti è una scheda video generica e non c'entrano niente i driver dell'host,cioè di windows.informati meglio e poi vediamo le mancanze logiche

lol vedo che non hai seguito l'ultimo suggerimento datoti nel post precedente.

secondo te virtualbox e windows attraverso cosa si "parlano"?

se compiz richiede una combinazione di mele,pere e banane per funzionare bene,quando virtualbox con il suo "generic driver" va ad interrogare windows su cosa ha da offrire,windows attraverso gli ati 9.8(ad esempio) dice a virtualbox che ha da offrire mele,pere e banane e tutto va liscio. ovviamente anche i 10.1 offrono mele,pere e banane,ma le banane vengono gestite in modo differente per cui quando virtualbox le da a compiz,quest'ultimo non le digerisce = flickers/etc

Children of Bodom
17-02-2010, 21:59
lol vedo che non hai seguito l'ultimo suggerimento datoti nel post precedente.

secondo te virtualbox e windows attraverso cosa si "parlano"?

se compiz richiede una combinazione di mele,pere e banane per funzionare bene,quando virtualbox con il suo "generic driver" va ad interrogare windows su cosa ha da offrire,windows attraverso gli ati 9.8(ad esempio) dice a virtualbox che ha da offrire mele,pere e banane e tutto va liscio. ovviamente anche i 10.1 offrono mele,pere e banane,ma le banane vengono gestite in modo differente per cui quando virtualbox le da a compiz,quest'ultimo non le digerisce = flickers/etcse fosse così,virtualbox dovrebbe dirti che hai una scheda ati,mentre se vai nelle impostazioni dice " generic drive ".come mai?e come mai il max di mb che ti fa scegliere è 128 anche se la scheda che hai nel sistema host è di 1 gb?se fosse come dici tu potrei scegliere 1 gb anche dentro virtualbox,non credi?

zap-e
17-02-2010, 22:06
se fosse così,virtualbox dovrebbe dirti che hai una scheda ati,mentre se vai nelle impostazioni dice " generic drive ".come mai?e come mai il max di mb che ti fa scegliere è 128 anche se la scheda che hai nel sistema host è di 1 gb?se fosse come dici tu potrei scegliere 1 gb anche dentro virtualbox,non credi?

e perché se ho 3gb di ram di sistema non me li fa usare tutti? :cry:
ma cosa c'entra?? é inutile stare a parlare con te. usa google.

Max_R
17-02-2010, 22:18
10.2 installati ------> :cry:
sfarfallio addirittuara aumentato.....ora ditemi che sono io l'incapace!! :asd:

e credo che la disinstallazione/installazione l'ho fatta bene...(disinstallato dal pannello di controllo--->riavviato--->modalià provvisoria--->driver sweaper, eliminazione tracce file driver ati---->riavvio) illuminatemi se ho sbagliato qualcosa.... :)Nel menù Catalyst, Desktop properties, a che frequenza è settato il refresh rate?

Children of Bodom
17-02-2010, 22:18
e perché se ho 3gb di ram di sistema non me li fa usare tutti? :cry:
ma cosa c'entra?? é inutile stare a parlare con te. usa google.come cosa centra?hai appena detto che condividono le stesse cose.no?

gianni1879
17-02-2010, 22:20
appena installati 10.2 ufficiali, nessun problema come sempre :)

calabar
17-02-2010, 22:22
@Children of Bodom
Essendo una macchina virtuale ne userà un sottoinsieme.
Comunque il problema potrebbe non essere dei catalyst (il che è plausibile, se non danno problemi al di fuori di virtualbox) ma di una qualche incompatibilità tra VB e i catalyst, magari dovuti ad un problema in VB.

Fatal Frame
17-02-2010, 22:27
Aggiornare avendo una Sapphire 4890 Vapor-X , si notato delle migliorie nei VG ??

Faster_Fox
17-02-2010, 22:40
Nel menù Catalyst, Desktop properties, a che frequenza è settato il refresh rate?

75hz, il massimo per il mio schermo

prova ad andare nel menu del monitor e cercare l'opzione: "RESET". Prova con quella, dovrebbe risolvere...

mhmmm sembra essere megliorato qualcosa! :D grazie mille...speriamo continui così :sperem:

danlo8600
17-02-2010, 22:41
Scusate ma che voi sappiate questi driver funzionano su linux con Xorg 7.5, su Debian ho questo aggiornamento da 1 mese ma non lo posso mettere per via del fatto che i driver supportano fino a xorg 7.4, ora c'è scritto ancora 7.4 ma non voglio credere che la ati ha fatto i driver nuovi senza mettere il supporto all'ultima versione di xorg...

calabar
17-02-2010, 22:43
@parsi
Certo che non si installano, hai un notebook.
Se non modifichi l'inf non c'è modo di farli accettare.
Comunque, come dice l'articolo, dai 10.3 anche le schede mobile della maggior parte dei produttori dovrebbero essere supportate (per cui a meno che tu non abbia un Sony, un Panasonic o un Toshiba...).

calabar
17-02-2010, 22:47
@Faster_Fox
Tieni conto con con gli LCD non sempre la frequenza più alta significa una qualità d'immagine migliore. Anzi nella maggior parte dei casi i 60hz sono la frequenza ottimale per questi monitor.
Al di la della scheda video e quindi dei driver utilizzati, ho visto spesso problemi di sfarfallio dovuti all'impostazione dei 75hz, mentre tutto è tornato alla normalità impostando la frequenza a 60hz.

danlo8600
17-02-2010, 22:56
Qualcuno mi può confermare che i nuovi driver dando fglrxinfo sono 3.2.9551? grazie

PARSI
17-02-2010, 23:03
@parsi
Certo che non si installano, hai un notebook.
Se non modifichi l'inf non c'è modo di farli accettare.
Comunque, come dice l'articolo, dai 10.3 anche le schede mobile della maggior parte dei produttori dovrebbero essere supportate (per cui a meno che tu non abbia un Sony, un Panasonic o un Toshiba...).

Sisi ho lettodopo bene che il supporto per le mobile sarà implementato nativamente dai 10.3. L'attuale mobility modder non funziona dai 10.1

Faster_Fox
17-02-2010, 23:07
@Faster_Fox
Tieni conto con con gli LCD non sempre la frequenza più alta significa una qualità d'immagine migliore. Anzi nella maggior parte dei casi i 60hz sono la frequenza ottimale per questi monitor.
Al di la della scheda video e quindi dei driver utilizzati, ho visto spesso problemi di sfarfallio dovuti all'impostazione dei 75hz, mentre tutto è tornato alla normalità impostando la frequenza a 60hz.

grazie nel caso incontrassi nuovamente questo problema imposterò tutto a 60Hz ;)

zobbizobbi
17-02-2010, 23:32
ecco,hai fatto la cosa peggiore che si potesse fare.infatti non c'è bisogno di usare driver sweeper e cavolate simili,ma con windows 7 e vista basta installarli sopra

confermate?????

Children of Bodom
17-02-2010, 23:36
confermate?????non c'è da confermare,io è dai tempi di vista che li installo sopra ogni volta e non ho MAI avuto problemi ( ora ho windows 7 e nessun problema comunque ).non sono l'unico a farlo,è proprio normale,vorrei capire chi è che ha inventato il fatto di dover usare per forza driver sweeper in modalità provvisoria

zobbizobbi
17-02-2010, 23:37
non c'è da confermare,io è da quando ho vista che li installo sopra ogni volta e non ho MAI avuto problemi.non sono l'unico a farlo,è proprio normale,vorrei capire chi è che ha inventato il fatto di dover usare per forza driver sweeper in modalità provvisoria

ma non disistalli nemmeno i precedenti dal pannello di controllo?

Children of Bodom
17-02-2010, 23:38
ma non disistalli nemmeno i precedenti dal pannello di controllo?no.li installo sopra.si aggiornano da soli

Marok
17-02-2010, 23:43
Bo! Dagli ultimi post letti....sembra proprio che i vari problemi siano da imputare agli utenti, altro che problemi di driver....
Comunque io vorrei far notare che la situazione è migliorata parecchio nel tempo.
Una volta le schede video nei primi mesi di vita le compravano solo utenti super appassionati che facevano da veri e propri beta-tester.
Io mi ricordo l'acquisto della mia prima gefo3 (che è ancora viva e vegeta e ancora in uso ^^), bè secondo voi funzionava? Ma certo che no! In qualunque gioco si aveva freezing dopo pochi minuti con riavvio forzato del pc.
Premesso che ho fatto qualunque prova a questo mondo staccando anche parti fisiche del pc, alla fine si è risolto tutto aspettando e aggiornando driver mano a mano che uscivano e alla fine sono riuscito a giocare anche con la scheda audio montata ^^ xD che ricordi!!!!
Comunque questo mi ha insegnato ad aspettare almeno 6 mesi dall'acquisto di una qualunque novità tecnologica.
Insegnamento che è stato oro e non ho mai avuto più un problema al mondo.

Bescio
18-02-2010, 00:02
Che ho già provato sul notebook con una 4650 e non si installano. :D

Vabbeh aspettiamo i prossimi. :P

http://www.vistax64.com/drivers/115358-new-ati-radeon-display-drv-mobility-support-vista-32-64-new.html

da provare :)

Grey 7
18-02-2010, 00:02
no.li installo sopra.si aggiornano da soli

la disinstallazione dei vecchi driver è sempre consigliata.D'accordo sul'utilizzo (o meglio, il non utilizzo) di programmi ciofeche quali driver sweeper e simili.

capitan_crasy
18-02-2010, 00:37
appena installati 10.2 ufficiali, nessun problema come sempre :)

Confermo e senza bisogno di riavviare il sistema...:D
Adoro Seven...

la disinstallazione dei vecchi driver è sempre consigliata.D'accordo sul'utilizzo (o meglio, il non utilizzo) di programmi ciofeche quali driver sweeper e simili.

Ma anche no...
Chi usa sistemi operativi moderni, le vecchie pratiche sono ormai da archiviare...

Children of Bodom
18-02-2010, 00:37
la disinstallazione dei vecchi driver è sempre consigliata.D'accordo sul'utilizzo (o meglio, il non utilizzo) di programmi ciofeche quali driver sweeper e simili.sempre consiglia da chi?vista e 7 non hanno bisogno di questo,basta installarli sopra.ripeto,io l'ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi e non sono l'unico a farlo

Grey 7
18-02-2010, 00:40
sempre consiglia da chi?vista e 7 non hanno bisogno di questo,basta installarli sopra.ripeto,io l'ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi e non sono l'unico a farlo

da nvidia\ati stessi? :stordita:

comunque 2 riavvi in più non mi rovinano la giornata, io preferisco fare così. Sarò paranoico :O

Children of Bodom
18-02-2010, 00:42
da nvidia\ati stessi? :stordita:

comunque 2 riavvi in più non mi rovinano la giornata, io preferisco fare così. Sarò paranoico :Olinkami il sito dove ati/nvidia dicono di disinstallare e non di installare sopra.con windows 7 le cose sono cambiate,infatti non bisogna neanche riavviare dopo averli installati

Grey 7
18-02-2010, 00:49
linkami il sito dove ati/nvidia dicono di disinstallare e non di installare sopra.con windows 7 le cose sono cambiate,infatti non bisogna neanche riavviare dopo averli installati
no ,mi son confuso con questa frase nel pdf delle release notes "If you have previously installed NVIDIA nTune, NVIDIA recommends that you uninstall
nTune before installing this driver" pardon, si riferiva a ntune, è anche l'1 di mattina scusasse :stordita:
va bene non facciamone una guerra. A me vista il riavvio lo chiede. E, ripeto, sono un dannato paranoico, io disinstallo sempre quelli vecchi.

Children of Bodom
18-02-2010, 00:51
no ,mi son confuso con questa frase nel pdf delle release notes "If you have previously installed NVIDIA nTune, NVIDIA recommends that you uninstall
nTune before installing this driver" pardon, si riferiva a ntune, è anche l'1 di mattina scusasse :stordita:
va bene non facciamone una guerra. A me vista il riavvio lo chiede. E, ripeto, sono un dannato paranoico, io disinstallo sempre quelli vecchi.con windows 7 non serve mai il riavvio.meglio così.poi ognuno è libero di fare come vuole,anche di dare una pulita col registro con ccleaner dopo aver usato driver sweeper in modalità ultraprovvisoria con rete xD ( che non serve a niente,anzi,peggiora le cose ) :D

Grey 7
18-02-2010, 00:52
no per carità, quale ccleaner. Manco con xp lo usavo :p

CYRANO
18-02-2010, 04:22
Su Xp ho sempre installato i nuovi drivers sopra a quelli vecchi , idem faro' con seven.


Ciajnkanank

Ardenar
18-02-2010, 08:55
In pratica questa evoluzione parte dal presupposto che tutti abbiano due schede in crossfire!
E tutti quelli come me che ne hanno una sola che cosa ci guadagnano? NIENTE!!!

gianni1879
18-02-2010, 08:59
In pratica questa evoluzione parte dal presupposto che tutti abbiano due schede in crossfire!
E tutti quelli come me che ne hanno una sola che cosa ci guadagnano? NIENTE!!!

Tanti bugfix e performance aumentate in alcuni casi, ma che volete dai driver che vi aumentino le performance del 40%?

basta leggere le release note dei 10.2

Max_R
18-02-2010, 09:01
75hz, il massimo per il mio schermo



mhmmm sembra essere megliorato qualcosa! :D grazie mille...speriamo continui così :sperem:In alternativa porta a 60Hz.

nasketta
18-02-2010, 09:14
Ciao ragazzi qualcuno ha provato ad installare questi driver su un portatile con mobility modder??

StIwY
18-02-2010, 09:38
Sono un niubbo in materia, qualcuno mi spiega perchè cavolo le vga per "gamer" sono sempre poco sfruttate contrariamente a quelle della serie Quadro e FireGL ?

Se volessero potrebbero sprigionare tutta la potenza, o non lo fanno per motivi di marketing ?

Max_R
18-02-2010, 10:00
Sono un niubbo in materia, qualcuno mi spiega perchè cavolo le vga per "gamer" sono sempre poco sfruttate contrariamente a quelle della serie Quadro e FireGL ?

Se volessero potrebbero sprigionare tutta la potenza, o non lo fanno per motivi di marketing ?Spesso sono i giochi ad essere programmati piuttosto male.

krizalid
18-02-2010, 10:05
li proverò stasera...

PARSI
18-02-2010, 10:05
Ciao ragazzi qualcuno ha provato ad installare questi driver su un portatile con mobility modder??

Mobility modder non è compatibile con questi driver, nemmeno sui precedenti 10.1.

Prova il link suggerito da Bescio, gli ho dato un'occhio veloce perchè sono in ufficio. Se li collaudi un feedback è gradito.

http://www.vistax64.com/drivers/1153...32-64-new.html

Attila1988
18-02-2010, 10:30
A me questi driver mi hanno solo portato problemi.
La versione 10.1 mi ha fatto formattare il pc, e anche a pc pulito non si installavano (dopo l'installazione mi diceva driver assenti)
La versione 10.2 mi ha dato problemi durante l'installazione e ho dovuto prima disinstallare i vecchi e poi è andato.
Speriamo bene

Insert coin
18-02-2010, 10:34
A me questi driver mi hanno solo portato problemi.
La versione 10.1 mi ha fatto formattare il pc, e anche a pc pulito non si installavano (dopo l'installazione mi diceva driver assenti)
La versione 10.2 mi ha dato problemi durante l'installazione e ho dovuto prima disinstallare i vecchi e poi è andato.
Speriamo bene

A me tutta la serie 10 (10.1 e 10.2) dà problemi con un emulatore arcade, il Demul, non mi fanno funzionare il plugin "OGL", se provo ad avviarlo mi esce il messaggio "unable to make polygon shader", rimessi i 9.10 tutto è tornato a funzionare come prima, boh strano....

Faster_Fox
18-02-2010, 14:29
In alternativa porta a 60Hz.

il problema sussiste...stò pensando prorpio che sia lo schermo (ho letto di roba tipo interferenze con il filo proprio sul forum ma non ricordo dove) infatti muovendo un po' il filo peggiora/migliora la situazione a seconda della posizione...in questo momento stò provando un'altro schermo che non mi sembra dia di questi problemi, testerò ancora per un po'....;)

Max_R
18-02-2010, 14:55
il problema sussiste...stò pensando prorpio che sia lo schermo (ho letto di roba tipo interferenze con il filo proprio sul forum ma non ricordo dove) infatti muovendo un po' il filo peggiora/migliora la situazione a seconda della posizione...in questo momento stò provando un'altro schermo che non mi sembra dia di questi problemi, testerò ancora per un po'....;)Mi pare che una delle tre 5670 mi si sia settata a 59Hz con conseguente flickering ed una volta settata a 60Hz il tutto è tornato ok.

Fatal Frame
18-02-2010, 16:12
Aggiornare avendo una Sapphire 4890 Vapor-X , si notato delle migliorie nei VG ??
Nessuno ?? :cry:

appleroof
18-02-2010, 18:05
Mi fà piacere vedere questa vitalità lato sw, finalmente, ma imho le cose illustrate non sono tutta stà rivoluzione...mah.

Jeremy01
18-02-2010, 21:57
sapete se la funzione che disattiva una gpu in idle vale anche per "una" 4870x2?

Children of Bodom
18-02-2010, 22:27
sapete se la funzione che disattiva una gpu in idle vale anche per "una" 4980x2?perchè,esiste la 4890x2?e quando è uscita?:D

Fatal Frame
19-02-2010, 00:07
Avrà scritto male *_*

Ale55andr0
19-02-2010, 00:46
sempre consiglia da chi?vista e 7 non hanno bisogno di questo,basta installarli sopra.ripeto,io l'ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi e non sono l'unico a farlo


anche io, sin da XP, installavo sui nuovi: mai avuti problemi, e parlo sempre di Ati

Jeremy01
19-02-2010, 16:28
si infatti ho scritto male : 4870x2....e ripeto la domanda

leoneazzurro
19-02-2010, 23:09
No, la funzione a quanto pare vale solo per la serie Evergreen.

Jeremy01
20-02-2010, 01:00
No, la funzione a quanto pare vale solo per la serie Evergreen.

peccato....la nuova funzione dei profili è solo per chi ha un crossfire?

Cristiano®
20-02-2010, 08:59
ecco un'altra cazzata detta da te.la tecnologia eyefinity è disponibile solo con le nuove hd 5000 e non puoi usarla con la serie 4000

hai ragione, correggo: come faccio ecc.. con una serie 5000

lucusta
20-02-2010, 17:32
Bo! Dagli ultimi post letti....sembra proprio che i vari problemi siano da imputare agli utenti, altro che problemi di driver....
Comunque io vorrei far notare che la situazione è migliorata parecchio nel tempo.
Una volta le schede video nei primi mesi di vita le compravano solo utenti super appassionati che facevano da veri e propri beta-tester.
Io mi ricordo l'acquisto della mia prima gefo3 (che è ancora viva e vegeta e ancora in uso ^^), bè secondo voi funzionava? Ma certo che no! In qualunque gioco si aveva freezing dopo pochi minuti con riavvio forzato del pc.
Premesso che ho fatto qualunque prova a questo mondo staccando anche parti fisiche del pc, alla fine si è risolto tutto aspettando e aggiornando driver mano a mano che uscivano e alla fine sono riuscito a giocare anche con la scheda audio montata ^^ xD che ricordi!!!!
Comunque questo mi ha insegnato ad aspettare almeno 6 mesi dall'acquisto di una qualunque novità tecnologica.
Insegnamento che è stato oro e non ho mai avuto più un problema al mondo.

...e quel tuo problema puzza di VIA KT133-266 e socket AMD, in cui le risorse IRQ erano gersite alquanto male (come l'idle del processore), ma da parte dei driver via, perche' in altre piattaforme, compreso chipset AMD, questi problemi non c'erano.

si riconduce tutto e comunque al fatto che un sistema complesso E' appunto complesso, quindi mettere d'accordo diversi strumenti , che generalmente se ne infischiano dei requisiti software guida, e' decisamente difficile e ci vuole del tempo.

la novita' e' importante, e credo che abbiano lavorato unicamente per questo: layer separati dei driver, in modo che un malfunzionamento di una parte non possa compromettere tutto...
nelle prossime relase si otterranno benefici specifici sui software in quanto avranno tempo di lavorare su quelli, e non sulla struttura.

per quanto riguarda il 3D, credo che ATI abbia scelto la strada migliore, in quanto e' standard e ben conosciuta (direct3D), oltre al fatto che e' alla fine la stessa di nvidia; che nVidia mi costringa a prendere i suoi occhiali e il suo sincronizzatore proprietario (che di proprietario hanno solo il firmware identificativo), quando esiste un consorzio per il VIDEO 3D che annovera decine di grandi industrie mi sembra un controsenso...
per il 3D serve solo un monitor 120hz, un sincronizzatore, gli occhialini, ed il software giusto; le schede di 10 anni fa', a risoluzioni inferiori, gia' ne erano capaci.

lucusta
20-02-2010, 18:06
hai ragione, correggo: come faccio ecc.. con una serie 5000
la tecnologia eyefinity non e' legata alle dx11, e ora si parla di eyefinity per una configurazione dai tre monitor ai 6, ma nessuno vieta di usarla con 2.
eyefinity ha la proprieta' di dividere il framebuffer in diversi flussi per veicolizzarli su diversi monitor, ma per fare cio' ha bisogno anche di un buon ramdac... i vantaggi offerti da questa tecnologia sono principalmente dovuti all'uso della tecnica di overlay, in cui la sovraimpressione di uno streaming puo' esssere visualizzata su piu' schermi, mentre fino ad oggi solo matrox aveva questa caratteristica dei driver, e nelle altre vedevi lo streaming solo sul monitor principale, mentre l'altro era nero (mancato indirizzamento).
purtroppo, per le serie 4xxx la limitazione e' HW, nel senso che il ramdac pilota al massimo 2 monitor, ma gia' con la vecchia relase i driver permettevano anche con il semplice split di windows la sovraimpressione dell'overlay... non c'era pero' il profilo fine delle applicazioni dato da eyefinity.
perche' la novita' dei nuovi driver e' proprio questa: layer separati per le diverse tecnologie con profili aggiornabili separatamente per i diversi software... anche eyefinity, come crosfire, si rifa' a degli inf per migliorare la resa della tecnologia... non di meno esiste una compatibilita' software..
nessuno vieta percio' ad ati di abilitare eyefinity su una 4xxx e limitarla a 2 monitor, se singola, o 4 monitor se in cf.

non e' una costrizione DX11, perche' si tratta di tecnologia basata sule api DX10, se non 9...

Children of Bodom
20-02-2010, 18:34
la tecnologia eyefinity non e' legata alle dx11, e ora si parla di eyefinity per una configurazione dai tre monitor ai 6, ma nessuno vieta di usarla con 2.
eyefinity ha la proprieta' di dividere il framebuffer in diversi flussi per veicolizzarli su diversi monitor, ma per fare cio' ha bisogno anche di un buon ramdac... i vantaggi offerti da questa tecnologia sono principalmente dovuti all'uso della tecnica di overlay, in cui la sovraimpressione di uno streaming puo' esssere visualizzata su piu' schermi, mentre fino ad oggi solo matrox aveva questa caratteristica dei driver, e nelle altre vedevi lo streaming solo sul monitor principale, mentre l'altro era nero (mancato indirizzamento).
purtroppo, per le serie 4xxx la limitazione e' HW, nel senso che il ramdac pilota al massimo 2 monitor, ma gia' con la vecchia relase i driver permettevano anche con il semplice split di windows la sovraimpressione dell'overlay... non c'era pero' il profilo fine delle applicazioni dato da eyefinity.
perche' la novita' dei nuovi driver e' proprio questa: layer separati per le diverse tecnologie con profili aggiornabili separatamente per i diversi software... anche eyefinity, come crosfire, si rifa' a degli inf per migliorare la resa della tecnologia... non di meno esiste una compatibilita' software..
nessuno vieta percio' ad ati di abilitare eyefinity su una 4xxx e limitarla a 2 monitor, se singola, o 4 monitor se in cf.

non e' una costrizione DX11, perche' si tratta di tecnologia basata sule api DX10, se non 9...nessuno ha detto che è costrizione dx11,ma che solo la serie 5000 permette di avere questa tecnologia.

manga81
22-02-2010, 00:57
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1216/dirt_2.jpg

sembra essercene di carne al fuoco, speriamo bene :)

20% in più, mica male :asd:

Fatal Frame
22-02-2010, 01:50
Per la serie 4xxx non cambia nulla nelle performance ?? Possibile ??

Ad es. la 5750 non penso sia meglio della 4890, o sì ??

Cristiano®
22-02-2010, 08:41
la tecnologia eyefinity non e' legata alle dx11, e ora si parla di eyefinity per una configurazione dai tre monitor ai 6, ma nessuno vieta di usarla con 2.
eyefinity ha la proprieta' di dividere il framebuffer in diversi flussi per veicolizzarli su diversi monitor, ma per fare cio' ha bisogno anche di un buon ramdac... i vantaggi offerti da questa tecnologia sono principalmente dovuti all'uso della tecnica di overlay, in cui la sovraimpressione di uno streaming puo' esssere visualizzata su piu' schermi, mentre fino ad oggi solo matrox aveva questa caratteristica dei driver, e nelle altre vedevi lo streaming solo sul monitor principale, mentre l'altro era nero (mancato indirizzamento).
purtroppo, per le serie 4xxx la limitazione e' HW, nel senso che il ramdac pilota al massimo 2 monitor, ma gia' con la vecchia relase i driver permettevano anche con il semplice split di windows la sovraimpressione dell'overlay... non c'era pero' il profilo fine delle applicazioni dato da eyefinity.
perche' la novita' dei nuovi driver e' proprio questa: layer separati per le diverse tecnologie con profili aggiornabili separatamente per i diversi software... anche eyefinity, come crosfire, si rifa' a degli inf per migliorare la resa della tecnologia... non di meno esiste una compatibilita' software..
nessuno vieta percio' ad ati di abilitare eyefinity su una 4xxx e limitarla a 2 monitor, se singola, o 4 monitor se in cf.

non e' una costrizione DX11, perche' si tratta di tecnologia basata sule api DX10, se non 9...
Gentilissimo per avermi spiegato come funziona:) ma al fine pratico di che tipo di cavi hai bisogno visto che una hd 5000 non ha 6 uscite hdmi o dvi :confused:

Children of Bodom
22-02-2010, 15:50
Gentilissimo per avermi spiegato come funziona:) ma al fine pratico di che tipo di cavi hai bisogno visto che una hd 5000 non ha 6 uscite hdmi o dvi :confused:devi prendere una 5870 o una 5890 fatta apposta per l'eyefinity.non tutte le versioni permettono di usarla

Filodream
22-02-2010, 18:36
ho installato oggi i driver 10.2.
Windows 7 64bit, vga hd5850.

Per la prima volta capisco cosa vuol dire non riprendersi dallo standby del monitor: quando torno e riaccendo il monitor, arriva il segnale... ma il segnale è una bella schermata NERA.
Fortuna che so la combinazione per riavviare, senza vedere nulla.. altrimenti già erano 2 reset.
Il bello è che appena faccio la combinazione, l'immagine riappare subito nel momento in cui visualizza la schermata di chiusura della sessione di win..

Che cagata...

Coi 10.1 avevo un altro problema che mi ha costretto a disinstallarli, ora non sto a spiegarvi.
Gli unici che mi vanno bene sono i 9.12.

lucusta
22-02-2010, 21:03
Gentilissimo per avermi spiegato come funziona:) ma al fine pratico di che tipo di cavi hai bisogno visto che una hd 5000 non ha 6 uscite hdmi o dvi :confused:

esistono adattatori, della sapphire.
le 5xxx integrano una display port, e puoi usarla con questo (http://www.sapphireitaly.com/content/view/777/59/)
a quel punto puoi usare convertitori DVI dual link to dual DVI-D, da dover mettere a tutte e tre' le uscite (logicamente userai un adattatore HDMItoDVI).
in questo modo ottieni 6 porte DVI, ma ti giuro, fai prima a prenderti una eyefinity a 6 uscite o un'altra scheda video con 2 adattatori MDPtoDVI.

tra' l'altro ci sono alcuni problemi per l'adattatore DVI2LINKtodualDVI, e non so' se funziona per tute le schede e con la tecnologia eyefinity...

comunque tecnicamente si puo' fare, in quanto il ramdac supporta 6 uscite ed e' sufficentemente veloce.

PS:
per il 3D logicamente i video supportati da eyefinity saranno la meta', ossia solo 3 per una scheda 5xxx , 6 per un CF 5xxx, sempre per problemi di velocita' del ramdac.

Filodream
23-02-2010, 01:48
Devo ritirare l'accusa di prima comunque.
Tutto apposto ;)

Siccome lì per lì al cambio dei driver, non avevo riattivato la modalità eyefinity estesa sui 3 monitor (i 3 monitor replicavano la medesima immagine), dopo lo standby stranamente l'unico monitor a ritrovarsi con l'immagine era quello centrale... come se dopo lo standby decidesse di CENTRARE l'immagine invece che replicarla su tutti i monitor... agli altri due laterali inviava un segnale completamente nero (io riaccendevo solo quello di sinistra... me lo ritrovavo nero e decidevo di riavviare).

Jeremy01
23-02-2010, 20:15
c'è qualche possessore di 4870 che ha notato cambiamenti con questi drivers?

xRaikkoneNx
10-03-2010, 15:52
Ho installato i nuovi Catalyst 10.2 su Windows 7 64 bit, con scheda video RAdeon 3870, e dal momento del riavvio sono iniziati i problemi.

C'è uno sfarfallio (almeno credo si chiami così) nella parte bassa del monitor, fisso, come se non facesse il refresh, con immagine disturbata.

Piu' tardi posto un'immagine x farvi capire, la frequenza è a 60 Hz , non so cosa fare :confused: , se tornare ai driver precedenti o se posso risolvere in qualche modo

Fatal Frame
10-03-2010, 19:08
I 10.3 quando escono ??

cugar
10-03-2010, 22:48
A me i 10.2 non vanno mi imballano tutto.. devo mettere i 9.12..

Fatal Frame
10-03-2010, 22:50
A me i 10.2 non vanno mi imballano tutto.. devo mettere i 9.12..
Che PC hai ??

In che senso balla tutto ??

Andr3a85
12-03-2010, 15:50
Possiedo una mobility radeon 4650 ed ho notato che con i driver 9.9 non funziona l'accelerazione hardware dei video full hd su youtube( cpu sempre al 75/80%).
Volevo chiedere se i 10.2 ufficiali sono compatibili oppure devo attendere i 10.3


Grazie in anticipo ^_^

Fatal Frame
12-03-2010, 16:01
Sui portatili forse il discorso è diverso

cugar
13-03-2010, 20:32
Che PC hai ??

In che senso balla tutto ??

ho una p5b deluxe-wifi con una hd 5770 vapor-x della sapphire , quando li ho installati tutto bene, dopo qualche accensione fino al desktop bene , quando carico qualche gioco va qualche minuto e poi il pc va di matto. Il monitor si spegne ma il pc no, i dischi lavorano ma non mi aggancia lo schermo, non si spegne piu' e come unica risorsa siccome non bota piu' devo resettare il bios, poi ritorna tutto a posto con fatica.., disinstallo i 10.2 e ho rimesso i 9.12 non lo fa piu' ritorna a posto .. ci ho perso un paio di giorni a capirlo non pensavo fossero i driver invece...

Housello
17-03-2010, 09:46
scusate vedo male io o dal grafico la 5770 in ultra low power state 10.3 a picchi di consumo superiori di 25W (!) e comunque una media peggiore? perché se è così rimango ai 10.1, non accendo il computer per tenere le schede in idle!!!

Fatal Frame
17-03-2010, 12:35
I 10.3 escono oggi ??

Jeremy01
09-04-2010, 01:20
quando escono i vari aggiornamenti dei profili separati, vanno scaricati e installati direttamente o si deve fare la procedura dei drivers e quindi disinstallazione, pulizia e installazione?