PDA

View Full Version : Panasonic Lumix G2: primo contatto e primi scatti


Redazione di Hardware Upg
18-03-2010, 15:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2406/panasonic-lumix-g2-primo-contatto-e-primi-scatti_index.html

Abbiamo passato un pomeriggio in compagnia di un esemplare pre-serie della nuova Panasonic Lumix G2, a lato del press briefing di presentazione dei due nuovi modelli Micro Quattro Terzi Lumix G2 e G10

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Kappa76
18-03-2010, 16:18
Ottimo articolo, buone macchine e brava Panasonic

Però ritengo che la migliore espressione del micro 4/3 si abbia con macchine tipo pen o gf1 dove davvero la compattezza sopperisce alle prestazioni che, seppur ottime, non credo possano arrivare a quelle di una reflex da 700 euro.

demon77
18-03-2010, 16:28
La macchina in sè non è male.. i risultati così così..
Io con 700 euro ho portato a casa la nikon D5000 con l'ottica 18-105 vs stabilizzata in kit..

ora.. sarà più grossa e pesante.. (ma neanche poi tantissimo rispetto a quaesta)
Ma le foto sono un'altro pianeta!!

sofficinifindus
18-03-2010, 16:31
per me solo la GF1 ha senso...
le altre sono grosse come reflex entrylevel tipo 1000d,550d & c.

Cfranco
18-03-2010, 16:58
Per avere senso il micro 4/3 deve costare come una reflex entry-level , se costa il doppio è fuori mercato .

Kappa76
18-03-2010, 17:26
Per avere senso il micro 4/3 deve costare come una reflex entry-level , se costa il doppio è fuori mercato .

Puo' costare anche più di una reflex entry-level ma deve avere un rapporto di qualità/dimensioni tale da far dimenticare il prezzo. La GF1 secondo me ci si avvicina.

Cfranco
18-03-2010, 17:56
deve avere un rapporto di qualità/dimensioni tale da far dimenticare il prezzo.
La qualità è quella e si sa , come una qualsiasi reflex entry-level con un vetro decente davanti , solo le GF1 - PEN ( e solo col pancake ) hanno dimensioni veramente ridotte , le altre ( o anche se soltanto pensi di metterci uno zoom ) sono relativamente ingombranti .
Ci sono anche degli svantaggi da tenere conto ( velocità operativa soprattutto ) ma la domanda che mi pongo sempre è una sola :
se prendo una 520 e comincio a togliere mirino , modulo AF , tendina e meccanismi vari , un bel po' di ferro e plastica , impugnatura , stabilizzatore e poi riduco la potenza flash e ci metto un obiettivo più piccolo mi aspetterei di pagare di meno , non di più ... perchè la GF1 costa così tanto allora :wtf:

Kappa76
18-03-2010, 18:25
ma la domanda che mi pongo sempre è una sola :
se prendo una 520 e comincio a togliere mirino , modulo AF , tendina e meccanismi vari , un bel po' di ferro e plastica , impugnatura , stabilizzatore e poi riduco la potenza flash e ci metto un obiettivo più piccolo mi aspetterei di pagare di meno , non di più ... perchè la GF1 costa così tanto allora :wtf:

In effetti il ragionamento non fa una grinza.
Però la miniaturizzazione costa e poi la gf1 non può avere l'economia di scala che ha una reflex entry level. E possiamo sempre girare il ragionamento e partire dal prezzo di una LX3 o una canon g11, e aggiungere le cose che la GF1 ha in piu'... mi sa che si torna li...

Sono le stramaledette leggi del marketing

Cmq penso che le varie G1-G2 rimarranno sugli scaffali... solo la GF1 quando si stabilizzerà sotto i 500 euro in kit con una lente avrà un suo perchè.

Certo che con il pancake la gf1 è bellina forte :D :D :
http://a.img-dpreview.com/lensreviews/panasonic_20_1p7_o20/images/gf1vsd3000v2.jpg

Via a domani, ciauz

Mercuri0
18-03-2010, 18:38
perchè la GF1 costa così tanto allora :wtf:

Il 20mm del kit fa, comunque la GF1 è un caso particolare. Per dire, questa "variante" quanto ti aspetteresti di doverla pagare? :D

http://www.flickr.com/photos/mryancm/4426936810/in/pool-1232047@N25

(io sono in dubbio straziante tra la E-PL1 - foto più belle dalla macchina e meno costosa - e la GF1 - tecnologia e qualità costruttiva. Magari dpreview si sbriga con la rece della E-PL...)

Mercuri0
18-03-2010, 18:41
Cmq penso che le varie G1-G2 rimarranno sugli scaffali...

La G1 è stata una delle m4/3 più vendute in Jap. L'ultima volta che m'è capitato di leggerlo il m4/3 era al 17% del mercato japponese.

Le EVIL hanno del buono (lol) anche non compatte.

Per esempio un liveview utilizzabile :)

Raghnar-The coWolf-
18-03-2010, 18:52
Non ho ben capito le peculiarità della G10 O_o'

Comunque boh, al solito mi lascia perplesso la scelta di andare incontro a diversi problemi per ridurre il tiraggio e poi rimanere con ingombri e costi equivalenti se non superiori a reflex. Ricordo fra l'altro che la mia MX è ben più piccola di una G, ed è una Full Frame, con pentaprisma panoramico ;), sono passati più di 30 anni ma il sistema che era nato per offrire compattezza e qualità mi sembra un tantino arrancare.

Speravo di vedere ulteriori mosse a proposito della serie GF...
La GF/Oly EP con pancake (o ancora meglio fantastiche ottiche cine da flangia C) è IMHO la vera destinazione del formato 4/3, non questo mock-up di reflex.

Vendono tanto, così come i cinepanettoni, questo determina la loro giustificazione come prodotto, non come fotocamere.

lo_straniero
18-03-2010, 22:02
senso o no...questo marchio sta facendo sempre piazza pulita ...
Ho avuto una stupenda lumix tz5...e grazie a lei che mi ha dato il piacere di scattare e di fare crescere la mia passione

Parlo da attuale canonista :D

ArteTetra
18-03-2010, 22:28
si tratta di una galleria alleggerita in peso e dimensioni delle immagini, navigabile in modo semplice anche da chi è in possesso di PC non di ultima generazione:

Che c'entra il PC? Probabilmente intendevate la connessione a internet...

Certo che costa un pacco questa macchina, da profano della fotografia mi sono gustato la recensione ma poi il prezzo mi ha fatto sussultare.

Raghnar-The coWolf-
18-03-2010, 23:56
Che c'entra il PC? Probabilmente intendevate la connessione a internet..

Con una galleria in flash anche il PC inizia a rivestire una certa importanza.
Comunque la galleria animata è carina, ma dovreste dare l'opportunità di vedere i dati di scatto, specialmente per queste recensioni.

Le foto beh, difficile valutare (o svalutare) così, con foto sul campo visualizzate in flash in mini-formato con un prefirmware e un fotografo che non conosceva la macchina... :stordita:

Alcune sono proprio belline, anche non è questione di macchina! ;)

Roberto Colombo
19-03-2010, 08:03
...la galleria animata è carina, ma dovreste dare l'opportunità di vedere i dati di scatto, specialmente per queste recensioni.

Quello è il motivo per cui alcuni scatti della galleria li ho duplicati anche all'interno dell'articolo con i 4 principali dati di scatto.

Giro comunque la richiesta di poterli inserire/visualizzare anche nella galleria al reparto tecnico ;-)

Max1981
19-03-2010, 08:41
X me costa decisamente tanto.. Cmq..
Mi spiegate dove vedete una galleria in flash? grazie..

ArteTetra
19-03-2010, 09:15
Mi spiegate dove vedete una galleria in flash? grazie..

Non qui.

Max1981
19-03-2010, 09:34
ah ecco.. ;)

Raghnar-The coWolf-
19-03-2010, 11:03
Non qui.

Vabbeh quello che è. Che cos'è?

tengo famiglia
19-03-2010, 13:31
risposta cromatica mi pare simile alle olympus reflex (e gli accordi fanno miracoli!!) comunque è un pregio. E mi piace come va a 1600 asa nonostante il sensore piccolo. Aspetterò una review dettagliata su dpreview. Comunque è molto "figa", cool, stilosa, come la volete chiamare...

Mercuri0
19-03-2010, 17:30
E mi piace come va a 1600 asa nonostante il sensore piccolo. .
Ma quale sensore piccolo?

Non ho ben capito le peculiarità della G10 O_o'
Economica


Vendono tanto, così come i cinepanettoni, questo determina la loro giustificazione come prodotto, non come fotocamere.
Prodotto comunque proposto finora a prezzo "premium". Comunque, se in Jap hanno avuto un successo popolare, in occidente sono state acquistate più che altro da chi aveva ottiche Leica per montarcele. Altro che panettoni.

Ma tanto le EVIL presto o tardi prenderanno il sopravvento in tutti i loro fattori di forma.

Max1981
19-03-2010, 18:14
Vabbeh quello che è. Che cos'è?

Quella galleria? è javascript (un suo plugin x essere precisi)

Flash :doh:

Raghnar-The coWolf-
19-03-2010, 19:26
in occidente sono state acquistate più che altro da chi aveva ottiche Leica per montarcele. Altro che panettoni.

Pieno così :asd:
Intendo che il successo commerciale di un prodotto garantisce la sua giustificazione commerciale ma non una giustificazione come entità pregevole del suo campo.
Una macchina che fa schifo, continua a far schifo anche se vende tantissimo, una che è bella, continua ad essere bella anche se non vende niente.

Se si vuole analizzare la qualità di una fotocamera bisogna farlo a prescindere dalle vendite che possono essere inficiati da fattori di marketing.
Anche il fatto che abbia venduto ad ALCUNI Leichisti (non quelli che conosco io :asd: ) non significa nulla per indicare la sua qualità intrinseca. La G è stata l'UNICA digitale con tiraggio adeguato per le ottiche a telemetro al di sotto dei 5k€. Avessero fatto una schifezza assurda venduta il doppio avrebbe venduto comunque a quei quattro gatti, così come prima di lei ha venduto la Epson, macchina del cavolo venduta a un prezzo ridicolmente elevato (Sensore D70 in era D80, Prezzo di svariati migliaia di euro), a causa dell'egemonia quasi monopolistica.

Quella galleria? è javascript (un suo plugin x essere precisi)

Flash :doh:

Eh oh, sò ignorante, checcedevo fà! :D

Mercuri0
20-03-2010, 11:19
Pieno così :asd:
yerp, potresti seguire i forum di dpreview per farti una idea di chi sta comprando quelle macchine in occidente.


Intendo che il successo commerciale di un prodotto garantisce la sua giustificazione commerciale ma non una giustificazione come entità pregevole del suo campo.
Una macchina che fa schifo, continua a far schifo anche se vende tantissimo, una che è bella, continua ad essere bella anche se non vende niente.


Buh, le Gx sono GF1 + viewfinder e grip. Non vedo come tu possa ritenere la GF1 una macchina intrigante e dire che le G1 fanno schifo.
(cioè che non hanno ragione d'essere per nessuna tipologia d'utilizzo)

Difficile immagine che aggiungendo un grip e un EVF una macchina possa smettere di diventare uno strumento per fare foto.

I discorsi in giro contro le u4/3 sono i soliti, ma tanto - come al solito - le novità tecnologiche introdotte dagli outsider vengono giustificate solo quando, dopo un pò, ci arrivano anche i soliti noti. Prima "non servono a niente", dopo "non se ne può fare a meno".

Solo che stavolta, alle novità tecnologiche si sta aggiungendo il successo commerciale.

IlGranTrebeobia
20-03-2010, 12:10
Ma solo io vedo rumore quasi uniforme a righe in quasi tutte le foto (in quelle di una certa grandezza)? :D

Raghnar-The coWolf-
20-03-2010, 13:33
yerp, potresti seguire i forum di dpreview per farti una idea di chi sta comprando quelle macchine in occidente.

Il leichista quadratico medio non frequenta di certo posti di perdizione come dpreview :asd: e se ne frega assai delle novità commercialate su cui dpreview si concentra :asd:


Buh, le Gx sono GF1 + viewfinder e grip. Non vedo come tu possa ritenere la GF1 una macchina intrigante e dire che le G1 fanno schifo.
(cioè che non hanno ragione d'essere per nessuna tipologia d'utilizzo)

Difficile immagine che aggiungendo un grip e un EVF una macchina possa smettere di diventare uno strumento per fare foto.

Mi stai mettendo in bocca parole non mie.
IMHO la questione è semplice: un formato come le u4/3 affronta dei problemi tecnici, che la portano ad avere degli svantaggi, il tutto al fine di ridurre il tiraggio.
Lo scopo di un'operazione come la riduzione del tiraggio non può che essere la riduzione degli ingombri (lo sostiene anche il sito ufficiale u4/3).
Una GF o una PEN riducono gli ingombri rispetto alle reflex, le G o le Samsung NX no.
Una GF o una PEN fanno valere i loro soldi in quanto unici sistemi ad offrire ottiche intercambiabili, ingombri ridotti e sensore "grande", una G con lo zoommazzo buio no.

Che poi faccia foto è una banalità, anche la macchina disney fa foto, la vendiamo a 800€?
Che poi in quanto offrono caratteristiche uniche possono avere un loro campo di applicazione in ogni caso, ma non è quella la loro ragion d'essere.

Mercuri0
20-03-2010, 14:45
Il leichista quadratico medio non frequenta di certo posti di perdizione come dpreview :asd: e se ne frega assai delle novità commercialate su cui dpreview si concentra :asd:


Ci sono anche i forum "rangefinder", dove puoi trovare gente che le Mx ce l'ha
http://www.rangefinderforum.com/forums/index.php
La sezione u4/3
http://www.rangefinderforum.com/forums/forumdisplay.php?f=146

E getdpi dove si parla anche di medio formato analogico
http://forum.getdpi.com/forum/index.php

Io vedo che, oltre la GF1 che acclamata sopratutto per la sua qualità costruttiva e compattezza, c'è gente con un folto pedigree fotografico ed esperienza con vari sistemi che apprezza anche le Gx come apparecchio fotografico.

Personalmente sono in attesa della GF1, da usare come macchina da "passeggio", ma mi ci vedrei ad affiancarla ad una eventuale GH2 (o 3, o equivalente Olympus) per usarla sopratutto con ottiche meno compatte. Il fatto di avere macchine che si prestano a diversi scenari di utilizzo nello stesso sistema mi par gran cosa.

Raghnar-The coWolf-
20-03-2010, 16:40
certo che un autogol da parte tua non me l'aspettavo :asd:
dato che ci tieni al successo presso queste nicchie
Rangefinder forum:
Sezione u4/3 500 threads
Sezione Epson RD-1 3500 threads

:muro:

Tu fai come vuoi, io 1000 euro per una G (se la qualità rimane questa) non li spenderò mai, dato che con lo stesso prezzo mi son fatto un intero corredo Reflex di completamente un altro livello. G1 nuove partendo da un prezzo assurdo si sono assestate sull'usato al prezzo che la loro qualità merita: sui 300€

Mercuri0
20-03-2010, 17:38
certo che un autogol da parte tua non me l'aspettavo :asd:
dato che ci tieni al successo presso queste nicchie
Rangefinder forum:
Sezione u4/3 500 threads
Sezione Epson RD-1 3500 threads

?? Ma non s'era già d'accordo sul discorso commerciale?, io ti stavo elencando forum dove potevi trovare le tipologie d'utente. Eppoi non ho ben capito cosa poi vorresti dimostrare: anche su dpreview il forum su m4/3 non è quello con più post (grazie al cavolo, è il più giovane!) ma sembrerebbe quello più attivo, anche se c'è da dire che alcuni brand hanno i forum differenziati.

Io da te invece, questi autogol me li aspettavo.

Cmq non è che ci tengo o non ci tengo, è che le m4/3 sono le uniche evil disponibili nei miei tempi utili (questa primavera). Ho atteso un annetto e passa per le alternative che però arriveranno più avanti.

E non intendo assolutamente convincerti a comprare una Gx (che non ci guadagno niente) ma volevo indicare il fatto che può avere senso per molte tipologie d'utente, anche smaliziate: non c'è bisogno di dare dei panettonai ai suoi acquirenti.

Raghnar-The coWolf-
20-03-2010, 22:58
?Io da te invece, questi autogol me li aspettavo.

:mc:

non c'è bisogno di dare dei panettonai ai suoi acquirenti.

Non hai capito una mazza del mio discorso, rileggitelo.
Dico solo che non si può valutare la bontà di un prodotto da chi lo compra e da quante entità vengono vendute, allo stesso modo in cui i cinepattoni pur vendendo più di tutto il resto messo assieme, non sono la massima espressione del cinema italiano.

Alchè tu mi hai replicato "No ma lo comprano anche i fighi"
La mia risposta è stata "po' esse, non significa un tubo"
La tua risposta è stata di nuovo "Ma guarda che c'è la sezione apposta, significa che ne vengono a pacchi ai fighi"
Eddai su, basta con l'arrampicata-

Cimmo
20-03-2010, 23:54
G1 nuove partendo da un prezzo assurdo si sono assestate sull'usato al prezzo che la loro qualità merita: sui 300€
OT:
Ma e' mai possibile che sto cacchio di sito (non parlo del forum) ancora non renderizza correttamente il simbolo dell'euro nei commenti? E' da quasi 10 anni che abbiamo l'euro e il sito di "eccellenza" della tecnologia in Italia ancora fa escaping del simbolo dell'euro che di sicuro non vi procura nessuna falla di sicurezza.

Avanti su, correggere sto bug e via andare... santo cielo :rolleyes: