PDA

View Full Version : Nvidia Optimus, basta switch fra GPU discrete e integrate


Redazione di Hardware Upg
09-02-2010, 15:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html

Nvidia presenta Optimus, una tecnologia che permette lo switch automatico fra le GPU all'interno dei portatili senza l'intervento dell'utente. Analisi della tecnologia e del background tecnico che ha reso possibile la nascita di questa tecnologia, complice la possibilità di far convivere due driver video in contemporanea in ambienti Microsoft Windows 7.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

okorop
09-02-2010, 15:12
per 8 watt risparmiati non vedo un innovazione sostanziale, tecnologia che lascia il tempo che trova.....

MacLinuxWinUser
09-02-2010, 15:19
beh 8 w su un batteria non sono pochi !

è il consumo medio di un disco a piatti rotanti
http://ixbtlabs.com/articles2/storage/hddpower.html

MacLinuxWinUser
09-02-2010, 15:20
ma concordo nel dire che non è nulla di speciale
è l'evoluzione intelligente e meno complicata di cose che c'erano già ed
erano poco sfruttate

win7 e vista prevedono due driver video in contemporanea

osx ? linux ? sapete qualcosa ?

M1ao
09-02-2010, 15:27
Beh non doveva essere una rivoluzione, solo un modo per semplificare nettamente il lavoro...

Quello che non ho capito è se notebook con tecnologia doppia, switch più automatico, come il nuovo Vaio Z e un Asus di cui non ricordo il nome, dispongono di questa tecnologia o no...

gianly1985
09-02-2010, 15:31
osx ? linux ? sapete qualcosa ?

Da engadget:

Finally, a note about operating systems. At present, Optimus is only stated to work with Windows 7, but one of the slides we were shown featured a certain snow-covered cat next to the windows 7 logo. Considering the clunkiness of switching between the dual NVIDIA chips in the current MacBook Pros, and the strong hints we've gotten that new models with Core i5 and i7 processors are due sometime soon, there's a pretty easy conclusion to draw here. We honestly don't know either way -- with Apple hardware, nobody does -- but we're hoping we see a lot more of Optimus from every laptop vendor real soon.

Speriamo...cascherebbe a fagiolo nei nuovi MBP....

Stappern
09-02-2010, 15:33
se la implementassero seriamente anche a livello desktop sarebbe una bella cosa per gli smanettoni

gianly1985
09-02-2010, 15:33
http://img.skitch.com/20100209-q45fawq4akdfrcdpqy19ieber3.jpg

zanardi84
09-02-2010, 15:38
Non mi è chiara una cosa: perchè finisce in memoria di sistema ciò che viene renderizzato?

fpg_87
09-02-2010, 15:41
beh 8W per 1-2 ore risparmiati ti possono garantire un aumento notevole della batteria...
Penso che un paragone semplice sia l'attivare o meno il risparmio energetico sulle Cpu Mobile... Le cpu mobile consumerebbero tantissimo se nn cambiassero la loro frequenza dinamicamente, e se nn spegnessero le parti inutili... risparmiare quando si può significa migliorare di gran lunga l'usabilità di un notebook.
Ora aspettiamo la controparte Ati... magari in abbinamento alla nuova serie 5000

Ricordo inoltre che tale tecnologia viene soprattutto in contro a portatili di fascia alta... attivare o meno una scheda video di fascia medio alta su un notebook significa risparmiare notevoli W, e quindi aumentare la batteria in modo esagerato...

Da fan Ati nn vedo l'ora di vedere l'accoppiata 4200-5XX0 con una tecnologia simile, magari sui nuovi Turion M6X0 ( di cui aspetto ancora una recensione accurata)

fpg_87
09-02-2010, 15:45
se la implementassero seriamente anche a livello desktop sarebbe una bella cosa per gli smanettoni

beh la serie Ati 5X00 dal punto di vista energetico in idle (2D) non consuma praticamente nulla...

Blackcat73
09-02-2010, 16:05
se la implementassero seriamente anche a livello desktop sarebbe una bella cosa per gli smanettoni

Guarda son passato da poco a una 5850 per via della rottura della mia precedente scheda e in idle consuma talmente poco che non saprei proprio cosa farmene di questa tecnologia in ambito desktop.

hermanss
09-02-2010, 16:33
Guarda son passato da poco a una 5850 per via della rottura della mia precedente scheda e in idle consuma talmente poco che non saprei proprio cosa farmene di questa tecnologia in ambito desktop.


Forse perchè è già implementata una tecnologia simile alli'interno della gpu.

lowenz
09-02-2010, 16:36
Ottimo, meno interferenze !

lowenz
09-02-2010, 16:40
http://img.skitch.com/20100209-q45fawq4akdfrcdpqy19ieber3.jpg
Ati proporrà la Megatron Tech :asd:

ally
09-02-2010, 16:55
...ma per quale motivo usare due schede video?...non si puo' disabilitare parte del processore grafico?...mi sembra un acrocchio piu' che una vera soluzione...

...ciao Andrea...

floc
09-02-2010, 17:03
e la storia die profili gia' la vedo che fa la fine dei profili sli...

ok se funziona bene, altrimenti non mi strappero' le vesti, preferirei cmq un maggior occhio al risparmio energetico in idle piuttosto che l'accrocchio

BiG_BaBoL
09-02-2010, 17:17
IMHO tecnologia un pò inutile e strettamente di nikkia...cioè vai a spiegare all'utonto medio che per risparmiare batteria, anzikkè mettere in modalità risparmio, deve andare a smanettare sul pannello di controllo Nvidia per attivare la VGA standard etc etc... eheheh insomma :\

JackZR
09-02-2010, 17:27
A me sta cosa ricorda tanto gli acceleratori grafici di tanto tempo fa, quando ancora i giochi giravano al 90% su CPU.
Cmq sta tecnologia può risultare utile in ambito mobile ma in quello desktop è del tutto inutile e il discorso dello switch dovrebbe essere gestito dall'OS, non da un programma di terzi.

Blackcat73
09-02-2010, 17:40
Forse perchè è già implementata una tecnologia simile alli'interno della gpu.

Appunto e rende inutile questa tecnologia in ambito desktop e con l'uscita della serie 5xxx sui portatili se i consumi saranno quelli(magari pure inferiori) non ne vedo l'utilità nemmeno lì.

lowenz
09-02-2010, 17:45
I driver sono una parte dell'OS eh :p

fabri85
09-02-2010, 18:17
MA LOL


è da windows XP che si posso installare 2 driver !!!!!!!!!!!!!

macs_VI
09-02-2010, 19:05
Appunto e rende inutile questa tecnologia in ambito desktop e con l'uscita della serie 5xxx sui portatili se i consumi saranno quelli(magari pure inferiori) non ne vedo l'utilità nemmeno lì.

dimenticate che i processori avranno TUTTI la gpu integrata nei prossimi anni, quindi sarebbe interessante avere un sistema anche nei desktop che sfrutta la gpu integrata nel processore per le funzioni basi e passa in automatico alla gpu se necessario...

Teo__90
09-02-2010, 19:24
IMHO tecnologia un pò inutile e strettamente di nikkia...cioè vai a spiegare all'utonto medio che per risparmiare batteria, anzikkè mettere in modalità risparmio, deve andare a smanettare sul pannello di controllo Nvidia per attivare la VGA standard etc etc... eheheh insomma :\

basterebbe leggere le news ogni tanto senza commentare per il gusto di farlo...il passaggio tra le 2 GPU è automatico in base alla richiesta di prestazioni che c'è in ogn momento...quindi nessun pannello nvidia da aprire...e nessun problema per l'utonto...

JackZR
09-02-2010, 19:31
I driver sono una parte dell'OS eh :p
La gestione però è gestita da un software di nVidia, invece io credo che questa gestione dovrebbe essere implementata nell'OS.

Nenco
09-02-2010, 19:55
IMHO tecnologia un pò inutile e strettamente di nikkia...cioè vai a spiegare all'utonto medio che per risparmiare batteria, anzikkè mettere in modalità risparmio, deve andare a smanettare sul pannello di controllo Nvidia per attivare la VGA standard etc etc... eheheh insomma :\

MA LOL


è da windows XP che si posso installare 2 driver !!!!!!!!!!!!!

Ma perchè commentate se non avete letto l'articolo??
la fretta porta a fare brutte figure :p

Narkotic_Pulse___
09-02-2010, 20:57
La gestione però è gestita da un software di nVidia, invece io credo che questa gestione dovrebbe essere implementata nell'OS.

è una tecnologia nuova, magari in un futuro la cosa sarà gestita dal sistema operativo.

frankie
09-02-2010, 22:20
Io ho sempre sostenuto una simile architettura.
In pratica il chip video diventa un accelleratore grafico (chi ha detto 3Dfx?) che si collega alla GPU integrata.

In un futuro vedo solo Chipset con grafica integrata oops APU...

Erunoèr
10-02-2010, 00:01
Ecco, l'ennesimo articolo fazioso pro Nvidia,

questa tecnologia è solo una mossa per vender più chip propietari, in risposta alla ben più innovativa implementazione della GPU nelle ultime CPU Intel, a cui fra l'altro si può abbinare benissimo una GPU dedicata;
E poi non vedo che c'è di nuovo, han scoperto l'acqua calda, già due anni fa se non sbaglio sono usciti molti portatili con la capacità di switchare da una scheda video a basso consumo per l'idle ad una più performante, come ad esempio poteva essere una ATI (o AMD).
Invece di perdersi dietro questi progetti purament di marketing, che svuluppino un nuovo chipset grafico mobile di classe, invece di ri-ri-ri marchiare sempre lo stesso!
Amd ha sfornato versioni mobile per ogni serie: 3000, 4000 e ora pure la 5000 (compresa l'ammiraglia 58XX) mentre Nvidia è rimasta fossilizzata sempre allo stessa GPU!
Si spera che almeno con Fermi si daranno una mossa per il settore notebook, dopo aver ovviato al grave problema dei consumi della nuova generazione, che ancora non si vede.
Saluti a tutti

beppe87.87
10-02-2010, 01:13
Ecco, l'ennesimo commento di uno che non ha letto attentamente la notizia...

marketing o meno, la novità non riguarda l'utilizzo di due schede video, ma l'adozione AUTOMATICA da parte del sistema di una o dell'altra, al fine di ottenere le migliori prestazioni massimizzando i consumi energetici, senza che l'utente se ne accorga.
Intel integra già una GPU all'interno della CPU?? E questo cosa centra? Nella notizia si precisa che il vantaggio di Optimus è di essere anche compatibile con le CPU "Arrandale" quindi un ulteriore aspetto positivo... inoltre le GPU integrate da Intel non hanno le prestazioni di una scheda dedicata, non tanto nella decodifica di filmati HD, quanto nella grafica 3D e giochi.
Un terzo produttore in questo settore non fa per niente male! Adesso attendiamo AMD...

ally
10-02-2010, 08:46
Ecco, l'ennesimo commento di uno che non ha letto attentamente la notizia...

marketing o meno, la novità non riguarda l'utilizzo di due schede video, ma l'adozione AUTOMATICA da parte del sistema di una o dell'altra, al fine di ottenere le migliori prestazioni massimizzando i consumi energetici, senza che l'utente se ne accorga.
Intel integra già una GPU all'interno della CPU?? E questo cosa centra? Nella notizia si precisa che il vantaggio di Optimus è di essere anche compatibile con le CPU "Arrandale" quindi un ulteriore aspetto positivo... inoltre le GPU integrate da Intel non hanno le prestazioni di una scheda dedicata, non tanto nella decodifica di filmati HD, quanto nella grafica 3D e giochi.
Un terzo produttore in questo settore non fa per niente male! Adesso attendiamo AMD...

...scusa ma non preferiresti una gpu che abilita parti del core in relazione al carico richiesto?...le cpu ormai adottano soluzioni di risparmio energetico molto evolute sopratutto nel settore mobile perchè non fare lo stesso con le gpu?...preferiresti due processori su un portatile? una cpu di fascia alta e una bassa che si alternano il lavoro?...non ti suonerebbe come inutile una tecnologia di questo genere paragonandola a quanto c'è già nel mercato?...

...ciao Andrea...

beppe87.87
10-02-2010, 09:15
...scusa ma non preferiresti una gpu che abilita parti del core in relazione al carico richiesto?...

Si, sono in parte d'accordo, questo è quello che fanno le vga nei desktop attuali, ma siamo sicuri che una GPU discreta castrata (per limitare le richieste energetiche quando non è richiesta potenza) come una 200M in un notebook consumi meno della integrata?
Non voglio difendere nVidia a spada tratta e nemmeno sostengo che Optimus rasenti la perfezione, quello che invece mi domando è: AMD starà a guardare e basta?

capitan_crasy
10-02-2010, 11:08
E' già da tempo che AMD ha introdotto il PowerXpress anche con i chipset con IGP integrata Intel...
Nvidia non si è inventata niente, anzi la sua tecnologia chiamata Hybrid Power è stata abbandonata per poi essere ripresa quest'oggi con un altro nome...
La cosa strana è che dopo aver criticato, massacrato, deriso, diffamato Intel, ancora una volta, si abbassa i pantaloni e abbraccia le tanto odiate CPU di color BLU...
Personalmente Nvidia merita il 100% per il suo (IMHO dubbio) marketing, ma il 0% per la coerenza...

°xtc°
10-02-2010, 11:43
Uhm esattamente un anno fa ho acquistato una scheda madre con chip 780g e una 4850, tuttora il pc è collegato alla tv dalla presa dvi della piastra madre, la 4850 entra in funzione solo quando lacio un gioco, per il resto sfrutto solo la svga integrata .......

tutta sta enfasi a questa notizia mi sa da "Hei eureka quelli di Nvidia hanno scoperto l'acqua calda" ... mah son perplesso

JackZR
10-02-2010, 13:03
è una tecnologia nuova, magari in un futuro la cosa sarà gestita dal sistema operativo.
Sì, ma visto che già l'OS può gestire 2 driver video mi sembra assurdo che non ci sia già questa gestione.

beppe87.87
10-02-2010, 13:03
Nella notizia si stà parlando del settore notebook. La tecnologia Hybrid di AMD è stata integrata anche sui notebook in modo automatico?
Se si, allora l'ingresso di nVidia non fa altro che far bene alla concorrenza... nel caso contrario attendiamo gli sviluppi futuri da aprte AMD.
OT: anche AMD aveva fatto tanto chiasso per Fusion... e solo adesso che Intel ha creato le CPU+GPU, dopo 2 anni torna con Llano (potevano trovare il nome di un'altra città?). Il punto: nVidia con Optimus ha scoperto l'acqua calda? Chissene se questo serve a smuovere il mercato, tanto nessuno obbliga nessuno a comprare... ;)

qasert
10-02-2010, 13:32
bene

Gyanko
10-02-2010, 13:39
impressionante vedere quante persone parlano senza aver letto l'articolo (o quantomeno senza averlo capito).. e pensare che c'è anche un video che spiega tutto così bene.. bhà

Bart84
10-02-2010, 17:23
Sul mio notebook ho una Ati HD4650. E' dotata di funzione PowerPlay (http://www.amd.com/it/products/technologies/ati-power-play/Pages/ati-power-play.aspx). In poche parole downclocca GPU e GDDR3 quando non c'è richiesta "grafica" (dimezza i valori, ho controllato con una utility non ati :) ) per poi subito riallinearsi quando c'è richiesta.

Ora con questa soluzione nVidia si avrebbero MAGGIORI vantaggi tangibili a livello di risparmio energetico rispetto a quanto già è viene utilizzato in altri lidi?

Non lo so, qualcosa non mi convince...

Mercuri0
12-02-2010, 01:27
Ora con questa soluzione nVidia si avrebbero MAGGIORI vantaggi tangibili a livello di risparmio energetico rispetto a quanto già è viene utilizzato in altri lidi?

Non lo so, qualcosa non mi convince...
Il discorso, più che altro, è che sui portatili prossimi futuri ci sarà una scheda integrata dentro la CPU. Per cui questa tecnologia è utile, sopratutto per nVidia. :D

Ma l'aspetto che più mi interessa è che questa soluzione permetterebbe anche a una scheda video esterna di visualizzare l'output sul monitor del portatile.

Sarà per questo che recentemente nVidia ha parlato di schede esterne? ;)

(AMD in realtà ha già qualcosa di simile, scarsamente pubblicizzato)

Bart84
12-02-2010, 09:32
Il discorso, più che altro, è che sui portatili prossimi futuri ci sarà una scheda integrata dentro la CPU. Per cui questa tecnologia è utile, sopratutto per nVidia. :D


Credo che sia una scelta obbligata più che altro, e forse + per Intel.

Appunto che siamo in uno scenario di CPU+GPU integrata e scheda discreta, non si poteva restare ancorati ai vicchi sistemi di switch, sarebbe stato un "collo di bottiglia" per Intel con il lancio del suo nuovo tipo di processore con grafica integrata.

enzo82
13-02-2010, 12:32
per me non è un passo avanti.

io ho un dell con 7900GTX go. quando non serve potenza lavora a 100 di frequenza core. quando parte un applicazione 3d va al massimo e senza switch o optimus.
:confused: :confused: :confused:

MenageZero
13-02-2010, 13:00
fino alla quarta pagina compresa mi chiedevo come facesse questa nuova modalità "optimus" a sfruttare a dovere al gpu discreta visto che fino a lì sembrava che per il frame buffer usasse solo la ram di sistema al pari di quella integrata (o al limite una memoria a basse prestazioni come buffer aggiuntivo, sempre in comune con la gpu integrata) ...

... poi alla 5^a pagina viene svelata la presenza di vram dedicata alla gpu discreta(come sempre con i sistemi che ahnno questo tipo di gpu) e la presenza del "copy engine" ...

e bravi, anche le recensioni con l'optional della "suspense" adesso :D

VirtualT.
25-02-2010, 19:41
per 8 watt risparmiati non vedo un innovazione sostanziale, tecnologia che lascia il tempo che trova.....

quoto pienamente!

erosmax
06-04-2011, 09:15
Ciao a tutti, anche se una sessione aperta parecchio tempo fa, voglio dire la mia.
Ho acquistato poco tempo fa il portatile sopra descritto insieme al gioco Cry2 :D
A parte che ho dovuto reinstallare le DirectX Redirect (visto che, quando lanciavo il gioco, dava un errore XINPUT1_3.dll) ma, la cosa che mi ha lasciato senza parole è che non cambia la scheda video.
Infatti, prima che il gioco parti, mi dice che utilizzo una scheda video non supportata (la Intel HD interna) e che potrò avere crash. :eek: ... l'unico modo è entrare nel pannello della Geforce GT 540M e settare quest'ultima come scheda video principale :muro: :muro:
Ma Nvidia Optimus non doveva switchare da sola? :mad:

ally
06-04-2011, 09:21
Ciao a tutti, anche se una sessione aperta parecchio tempo fa, voglio dire la mia.
Ho acquistato poco tempo fa il portatile sopra descritto insieme al gioco Cry2 :D
A parte che ho dovuto reinstallare le DirectX Redirect (visto che, quando lanciavo il gioco, dava un errore XINPUT1_3.dll) ma, la cosa che mi ha lasciato senza parole è che non cambia la scheda video.
Infatti, prima che il gioco parti, mi dice che utilizzo una scheda video non supportata (la Intel HD interna) e che potrò avere crash. :eek: ... l'unico modo è entrare nel pannello della Geforce GT 540M e settare quest'ultima come scheda video principale :muro: :muro:
Ma Nvidia Optimus non doveva switchare da sola? :mad:

...evidentemente il gioco esegue un check dell'hardware e rileva la scheda attiva...durante questo test il carico resta invariato e la 540 non entra in funzione...

Zagornet
07-04-2011, 10:17
Basta "forzare" l'uso della scheda video dedicata, quando si esegue l'exe del videogioco;
tutto questo dal pannallo di controllo nvidia.

dkbest
23-04-2011, 20:39
Secondo voi essento certificata come vision ultimate si riescono a visualizzre i film bluray 3d?Ho preso da poco 5742g con una gt540m nvidia optimus ma questa nuovo switch mi da problemi con tutti i lettori multimediali.
Grazie