PDA

View Full Version : 3 Kit DDR3-1600 su piattaforma Socket AM3


Redazione di Hardware Upg
27-07-2009, 16:44
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2257/3-kit-ddr3-1600-su-piattaforma-socket-am3_index.html

3 kit memoria DDR3 dual channel analizzati in abbinamento a processori AMD Socket AM3, alla ricerca del miglior connubio tra prestazioni velocistiche, tolleranza all'overclock e costo d'acquisto: Corsair TW3X4G1600C9DHX, Transcend aXeRam DDR3-1800+ e G.Skill F3-16000CL9D-4GBT1.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Pessimismo
27-07-2009, 17:09
quindi una bella ram ddr3 1066 cl7 da 17 euro è = a tutte le altre insomma:mc:

Wolfhask
27-07-2009, 17:30
Non mi sembra valga la pena su socket amd avere le ram ddr3 o sbaglio?? mi sembrano abbastanza uguali i bench fatti....mmmmm bisognerebbe vedere le latenze casomai, amd è sempre stata al top per latenze memorie ora va beh surclassata dal top di gamma intel.
Cmq credo sia ancora prematuro il passaggio a tali ram se non per un totale rinnovo pc...meglio aspettare con l'upgrade!

Crystal1988
27-07-2009, 17:50
EH?
E' stato RIDOTTO il clock dell'NB??
Su questa piattaforma è un controsenso... ok che è stato fatto per raggiungere il massimo bus.. però, è cmq inutile..

nitro89
27-07-2009, 17:52
solo a me le g.skill,esteticamente parlando,fanno ridere!? :rolleyes:

Evangelion01
27-07-2009, 17:54
Si, le gskill sono semplicemente orripilanti... ma poi saranno ottime per un silent pc. :asd:

natiss88
27-07-2009, 17:59
avere ram ad alta frequenza a' solo per pararsi il sedere con overclock duri.
o vanno bene per farle lavorare a frequenze piu' basse ma con timings cattivi.

quoto pessimissimo, tutte boiate per far spendere soldi.

fabio785
27-07-2009, 18:30
Si, le gskill sono semplicemente orripilanti... ma poi saranno ottime per un silent pc. :asd:

:asd:

esagerate cmq manco fossero delle 2000 magari per del buon modding però :fagiano:

SwatMaster
27-07-2009, 18:37
solo a me le g.skill,esteticamente parlando,fanno ridere!? :rolleyes:

Bè, dai... In fondo son carine. A me non dispiacciono. :D

capitan_crasy
27-07-2009, 18:41
Ma come ridurre la frequenza del NB???:eek:
Scusami Paolo ma è un controsenso!!!!:what:
Più è alta la frequenza del NB più si elimina l'eventuale collo di bottiglia fra la Cache L3 e le memorie RAM...
Tanto è vero che AMD ha aumentato il NB da 1.80Ghz a 2.00Ghz con il passaggio delle CPU socket AM3!

suneatshours86
27-07-2009, 19:42
Ma come ridurre la frequenza del NB???:eek:
Scusami Paolo ma è un controsenso!!!!:what:
Più è alta la frequenza del NB più si elimina l'eventuale collo di bottiglia fra la Cache L3 e le memorie RAM...
Tanto è vero che AMD ha aumentato il NB da 1.80Ghz a 2.00Ghz con il passaggio delle CPU socket AM3!

l'avrei scritto io se non l'avesse fatto capitan.
è stato dimostrato più volte che all'aumentare delle ram è necessario un aumento di NB.

Linux Lover
27-07-2009, 19:55
Credo che il problema non sia da imputare alle RAM DDR3 (che sulla carta dovevano apportare chissà quali benefici) ma soprattutto alla poca differenza di prestazioni delle DDR3 anche con timings tirati.

Probabilmenti il mancato aumento di prestazioni da parte della CPU sul canale di comunicazione con ICH non dà i benefici sperati perchè la cache L3 (molto grande) spiana e maschera le latenze della RAM.

Probabilmente con solo la Cache L2 nei processori, l'impatto con ram + performanti con latenze basse o molto tirate inciderebbe di più a parità di CPU e ICH.

bye.

sniperspa
27-07-2009, 19:57
Ma come ridurre la frequenza del NB???:eek:
Scusami Paolo ma è un controsenso!!!!:what:
Più è alta la frequenza del NB più si elimina l'eventuale collo di bottiglia fra la Cache L3 e le memorie RAM...
Tanto è vero che AMD ha aumentato il NB da 1.80Ghz a 2.00Ghz con il passaggio delle CPU socket AM3!

Ma è stato abbassato soltanto nel test di oc massimo no?!:confused:


Comunque le G.skill sono davvero un circo!:asd:

aaadddfffgggccc
27-07-2009, 20:12
"Per i test di overclock la scelta è caduta su processore AMD Phenom II 720 Black Edition e scheda madre Asus Chrosshair Formula II, fermi restando i restanti componenti. Vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche dei 3 kit memoria inseriti in questa analisi."

e come le avete messe le ddr3? con il martello? :sofico:

Abbo88
27-07-2009, 21:06
solo a me le g.skill,esteticamente parlando,fanno ridere!? :rolleyes:
Si, le gskill sono semplicemente orripilanti... ma poi saranno ottime per un silent pc. :asd:
"Per i test di overclock la scelta è caduta su processore AMD Phenom II 720 Black Edition e scheda madre Asus Chrosshair Formula II, fermi restando i restanti componenti. Vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche dei 3 kit memoria inseriti in questa analisi."

e come le avete messe le ddr3? con il martello? :sofico:
Che spasso questo forum e questi tipi di test! :D

il Biondo
27-07-2009, 21:32
Ma usare delle OCZ con timings pari a 7-7-7-20 pareva così brutto? MAH!!!

dadehm
27-07-2009, 22:24
"Per i test di overclock la scelta è caduta su processore AMD Phenom II 720 Black Edition e scheda madre Asus Chrosshair Formula II, fermi restando i restanti componenti. Vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche dei 3 kit memoria inseriti in questa analisi."

e come le avete messe le ddr3? con il martello? :sofico:

"Questi i componenti utilizzati nell'analisi prestazionale:

* processore: AMD Phenom II X4 955 Black Edition
* scheda madre: Asus M4A79T Deluxe
* scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX
* hard disk: Seagate Barracuda 7200.8 200 Gbytes
* sistema operativo: Windows Vista Ultimate 64bit"

:read:

User111
27-07-2009, 22:32
solo a me le g.skill,esteticamente parlando,fanno ridere!? :rolleyes:
no infatti :asd:
Si, le gskill sono semplicemente orripilanti... ma poi saranno ottime per un silent pc. :asd:

meglio i thermalright duri e grezzi :D

sniperspa
27-07-2009, 22:41
"Questi i componenti utilizzati nell'analisi prestazionale:

* processore: AMD Phenom II X4 955 Black Edition
* scheda madre: Asus M4A79T Deluxe
* scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX
* hard disk: Seagate Barracuda 7200.8 200 Gbytes
* sistema operativo: Windows Vista Ultimate 64bit"

:read:

Per il test in overclock hanno usato un'altra piattaforma :read:

DukeIT
27-07-2009, 23:06
Mi sarebbe piaciuto anche un confronto con delle DDR2 800Mhz cl4 e cl5 (magari anche 1066Mhz), confrontando così sistemi AM2+ e AM3.

free_69
28-07-2009, 00:08
Mi sarebbe piaciuto anche un confronto con delle DDR2 800Mhz cl4 e cl5 (magari anche 1066Mhz), confrontando così sistemi AM2+ e AM3.

Sarebbe davvero interessante!
Magari la tecnologia DDR3 è al momento inutile o quasi...

Deserteagle87
28-07-2009, 10:43
Ma quindi fra queste 3 qual è la migliore? o comunque che memoria devo comprare? Ho in programma da tempo di cambiare tutto il pc, ma aspetto ancora un po' che i prezzi calino.

SuperNoa
28-07-2009, 14:14
Interesserebbe anche a me avere un consiglio su quale ram abbinare ad un Phenom II X4 955!

Avevo fatto una selezione, restringendo tra:
- Corsair TW3X4G1600C9DHX ( 2x2GB );
- Corsair TW3X4G1333C9DHX ( 2x2GB );
- OCZ PC3-12800 Platinum Edition (OCZ3P16004GK) (2x2GB).

Voi che dite?

bjt2
28-07-2009, 15:27
Ma come ridurre la frequenza del NB???:eek:
Scusami Paolo ma è un controsenso!!!!:what:
Più è alta la frequenza del NB più si elimina l'eventuale collo di bottiglia fra la Cache L3 e le memorie RAM...
Tanto è vero che AMD ha aumentato il NB da 1.80Ghz a 2.00Ghz con il passaggio delle CPU socket AM3!

Il problema è che per le piattaforme I7, per andare oltre i 1333 si DEVE occare l'uncore (che corrisponde al NB), mentre per AMD non è necessario... Solo che non aumentano le prestazioni... Per essere equi si dovrebbe portare il NB almeno a 2,8 (di più se li regge)...

Se si settano le RAM oltre 1333 su una piattaforma INTEL, il BIOS automaticamente DEVE aumentare l'uncore.

Perciò suggerisco a Corsini di rifare i test oltre 1066 aumentando il più possibile (almeno al doppio della RAM) il NB. Solo così il confronto non solo sarà equo, ma si vedrebbero i vantaggi di queste DDR3. Come è concepito il test, il NB fa da collo di bottiglia!

Deserteagle87
29-07-2009, 22:34
Ragazzi io non sono pratico di queste cose abbassare l'NB aumentare la frequenza, io vi chiedo semplicemente, per la stessa configurazione m/b Asus M4A79t Deluxe (am3), Amd Phenom II x4 955, come scheda video prenderò una Asus EAH 4890 1Gb, che memoria devo montare? ho intenzione di montare minimo 3 Gb.

jrambo92
30-07-2009, 00:11
Ma è stato abbassato soltanto nel test di oc massimo no?!:confused:

quoto, è necessario per la stabilità ridurlo a quella frequenza (forse è un po' troppo), se si sale di bus.

Uruz Zena
23-08-2009, 12:57
Ciao a tutti, io ero intenzionato ad acquistare un AMD Phenom II X2 550 con scheda madre ASUS M4A79T DELUXE oppure GIGABYTE AM3 MA790FXT-UD5P, ma quale RAM mi consigliate?
Supporta le DDR3 a 1600 o max 1333?
Tipo queste CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 DHX CL9 nn mi sembrano male, ma hanno le latenze un po alte!?
E Gia che ci sono chiedo la differenza tra dual e triple channel! Grazie!

sniperspa
23-08-2009, 14:41
Ciao a tutti, io ero intenzionato ad acquistare un AMD Phenom II X2 550 con scheda madre ASUS M4A79T DELUXE oppure GIGABYTE AM3 MA790FXT-UD5P, ma quale RAM mi consigliate?
Supporta le DDR3 a 1600 o max 1333?
Tipo queste CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 DHX CL9 nn mi sembrano male, ma hanno le latenze un po alte!?
E Gia che ci sono chiedo la differenza tra dual e triple channel! Grazie!

Supporta anche le DDR3 1600 ma ad esempio nel caso della giga bisogna che controlli la compatibilità nel sito della giga perchè non tutte le 1600 sono compatibili al 100%
Per le 1333 invece non ci sono problemi e dovrebbero andar bene tutte

Triple channel non si può fare con AMD, in ogni caso la differenza se non sbaglio è la maggior banda passante per il triple...io non spenderei troppi soldi sulle ram, con il processore che hai intenzione di prendere penso possano bastare anche delle buone 1333

Uruz Zena
23-08-2009, 15:55
Grazie della risp!
Per buone intendi con latenze basse? Ho letto che sono piuttosto importanti, e 9 non sono piuttosto alte?
Piu che altro perche dove acquisto il resto della roba hanno qst come migliori, sennò, quali mi consigli?

-Maxx-
23-08-2009, 20:26
Grazie della risp!
Per buone intendi con latenze basse? Ho letto che sono piuttosto importanti, e 9 non sono piuttosto alte?
Piu che altro perche dove acquisto il resto della roba hanno qst come migliori, sennò, quali mi consigli?

Esatto, magari delle DDR3 1333 CL7 ;)