View Full Version : Lian-Li Armorsuit PC-P50R, un case veramente tool-free
Redazione di Hardware Upg
17-12-2009, 15:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2346/lian-li-armorsuit-pc-p50r-un-case-veramente-tool-free_index.html
La soluzione mid-tower Armorsuit PC-P50R proposta da Lian-Li fa sfoggio di numerosissime soluzioni per l'installazione che permettono di dimenticarsi di cacciavite e pinze. Vediamolo insieme
Click sul link per visualizzare l'articolo.
magari 215 no, ma 150 euro li merita tutti.
Gran case.
GLaMacchina
17-12-2009, 15:38
Proprio bello! L'unica cosa che mi fa abbastanza schifo è il disegno sulla fiancata, se lo avessero fatto più serio, solo nero e rosso con la finestrella aperta sarebbe stato più figo
non so perchè ma sto lianli mi pare proprio un thermaltake
non so perchè ma sto lianli mi pare proprio un thermaltake
Esclusi i materiali, c'è un abisso tra le 2 case costruttrici ;)
pgp
mi pare un po' grezzo per essere un lian li
Esclusi i materiali, c'è un abisso tra le 2 case costruttrici ;)
pgp
parlavo di estetica.
e cmq anche a materiali questo lianli pare più scarso rispetto a quelli classici in alluminio (anche perchè non pare essere d'alluminio - perlomeno per quanto riguarda i pannelli esterni).
devilred
17-12-2009, 16:26
una bella sola in entrambi i casi, prezzzzzzo moooooto elevato
parlavo di estetica.
e cmq anche a materiali questo lianli pare più scarso rispetto a quelli classici in alluminio (anche perchè non pare essere d'alluminio - perlomeno per quanto riguarda i pannelli esterni).
non credo esistano lianli al mondo che non siano fatti completamente di alluminio....(esclusa la sottomarca lancool) paratie comprese...
non credo esistano lianli al mondo che non siano fatti completamente di alluminio....(esclusa la sottomarca lancool) paratie comprese...
ho detto solo che non pare essere d'alluminio
non ho detto che non è d'alluminio.
sicuramente pare più scarso degli altri lianli anche di quelli da un centone di euro.
magari è un effetto dovuto alla luce delle foto.
Qualcuno un giorno cantò: "TARRO COME GLI INTERNI IN RADICA SU UNA RITMO CABRIO"
..ancora non aveva visto questo case!!! :D
A parte questo mi pare costruttivamente ben fatto e ben studiato!
Il costo in effetti è troppo alto però..
DriveTheOne
17-12-2009, 16:52
è quasi come una Antec 182...già la mia antec dura da un paio d'anni...state sicuri! la polvere entra lo stesso..ed anche tanta! :D ps: probabilmente dipende dove lo mettete il chassis...
l'unica differenza è che lian li ha gli accessori che fanno + ordine (come il reggicavi dell'alimentatore, il ferma-alimentatore...e, nell'antec, c'è una paratia tra alimentatore e la scheda madre (a mio parere, utilissimo se non volete che vi cadano le viti o qlkosa sull'alimentatore...così va sotto e dovrete rismontarlo! :D) mentre la gabbia per hd è ugale!...pure i ferma-hd di gomma!...a quel prezzo, prenderei Antec 182! :) (però non è interamente in alluminio l'antec!)
Fra
Mari.Enx77
17-12-2009, 16:53
magari 215 no, ma 150 euro li merita tutti.
Gran case.
io non spenderei mai quella cifra per un case..voglio dire la maggior parte delle persone tiene il case sotto la scrivania..capisco che sia indicato ad un certo tipo di utenza smanettona ma 215 euro son davvero tanti per uno scatolone di ferro.
Se non volete spendere quella cifra prendete un lancool k58-60-62 che differiscono dal lian li per i materiali (acciaio al posto del più costoso allluminio) e per il numero di baie da 5 pollici, ma hanno tutte le funzionalità di questo.
Intel-Inside
17-12-2009, 18:49
Piuttosoto con quella cifra si può comprare un Lian-Li A70F (http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/pc-a70f/a70f-26.jpg) che è piu' spazioso, in piu' ha i cestelli HD ruotati e costa pure qualcosina di meno...
150 euro per avere i dischi ancora orientati in quel modo? non parliamo della versione da 200 e passa, e facciamo finta di non vedere il colore... vabbe' vado a comprare un altro cm690 lol
Jimmy3Dita
17-12-2009, 19:20
Ho preso un Lian-Li pc65 sei anni fa (andiamo per i sette!), e ancora oggi è in servizio.
Ho cambiato alimentatori, mobo, lettori ottici.. e mi sono passati per le mani decine di case con cui l'avrei potuto scambiare... invece è sempre quello, integro, robusto, silenzioso e bello da vedere. Raffreddamento senza problemi (l'alluminio ha ancora oggi un suo perché), le ventole collegate a un vecchio rheobus ancora funzionante... solo ognitanto va pulito il filtro frontale. Per il resto è perfetto, e si è fatto 3 NgiLan più svariate "lannate" tra amici.
Il PC50R non piace particolarmente, ma 150 euro se è fatto come il mio li vale veramente tutti!
Ho preso un Lian-Li pc65 sei anni fa (andiamo per i sette!), e ancora oggi è in servizio.
Anche io l'ho preso allora, se ti ricordi bene lo abbiamo pagato più di 200€.. per il resto del commento condivido ;)
GianMaury94
17-12-2009, 20:37
ragazzi devo dire che ha più o meno le temperature del mio antec three hundred (installate solo due ventole).. Il prezzo mi sembra un po' elevato in tutte e due le versioni... Mi trovo in un momento nel quale devo scegliere un case migliore di quello che ho adesso, e vedendo questo case sono ancora indirizzato al coolermaster cm scout storm che costa sull' ottantina di euro.. :)
Ciao a tutti!!!
Un pò tamarro e squadrato, però ovviamente costruito da paura
Peccato che costi un pò troppo
maumau138
17-12-2009, 21:08
Il PC-P50 mi piace molto di più, questo mi fa un po' tamarro, e comunque costa un botto (non in rapporto alla qualità).
Più che altro una domanda, io il pc lo tengo alla sinistra della scrivania, c'è qualcuno che produce case (di qualità) con la finestra laterale a destra?
tidusuper91
17-12-2009, 21:28
Mmmh.. A me come rapporto qualità prezzo il 12hundred sembra migliore...
Viridian
17-12-2009, 22:22
a occhio la griglia di aspirazione dell'alimentatore rischia di fare passare troppa poca aria,non mi piace molto...
Cooperdale
17-12-2009, 22:31
Lian Li è impareggiabile.
misthral
17-12-2009, 23:50
Secondo me le soluzioni costruttive di questo case sono una spanna sopra tutte le altre marche, Antec compresa.
L'alternativa puo' essere il Silverstone Fortress (http://www.youtube.com/watch?v=gbPAgirT1hM).
In ogni caso esiste una versione in acciaio Lancool (http://www.youtube.com/watch?v=N4XCT9yibwQ&feature=player_embedded), che per il rapporto qualità/prezzo non ha eguali.
SingWolf
18-12-2009, 00:49
Che senso ha il tool-free? :stordita: poi lo voglio proprio vedere come si avvita quella vitina tra le ram e il dissi del nb a mano... :asd:
Ale!
SingWolf
18-12-2009, 00:52
In ogni caso esiste una versione in acciaio Lancool (http://www.youtube.com/watch?v=N4XCT9yibwQ&feature=player_embedded), che per il rapporto qualità/prezzo non ha eguali.
MA LOOOOOOOOOOOOL!!!!! :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: guardatevi gli ultimi 20 secondi del video! :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: alla faccia del tool-free... :asd:
Ale!
misthral
18-12-2009, 01:19
Il tool free è molto utile per chi mette mano al case diverse volte al mese, chi ha cicatrici da lamiera sulle dita capisce cosa vuol dire qualità costruttiva. Inoltre se devo spendere 100 euro per un cassone questi accessori sono più che benvenuti.
LOL cosa? Qualcuno che conosci sta tutto il giorno a tirare i dischi fissi contro il muro per vedere se tengono le viti? :) Oh certo che sbadatoni dopo una lusinghiera review non si devono essere accorti di aver lasciato le scene uncut in fondo al video, si vede proprio dalla regia che sono dilettanti.
PS: Per le viti posso darti un indizio, pollice ed indice.
SingWolf
18-12-2009, 01:44
Il tool free è molto utile per chi mette mano al case diverse volte al mese, chi ha cicatrici da lamiera sulle dita capisce cosa vuol dire qualità costruttiva. Inoltre se devo spendere 100 euro per un cassone questi accessori sono più che benvenuti.
Ma dai stiamo scherzando? :eek: vi resta difficile prendere un cavolo di giravite una volta al mese per avvitare la scheda video al case? ma dove arriveremo? :eek: io smonto pc millemila volte l'anno e non mi sono mai fatto un taglio... spiegami come fai a tagliarti in un case come quello poi...
LOL cosa? Qualcuno che conosci sta tutto il giorno a tirare i dischi fissi contro il muro per vedere se tengono le viti? :) Oh certo che sbadatoni dopo una lusinghiera review non si devono essere accorti di aver lasciato le scene uncut in fondo al video, si vede proprio dalla regia che sono dilettanti.
LOL cosa??? cioè in una review ti fanno vedere come funziona il sistema tool free e poi girando il vano hdd ti cade per terra... SUPER LOL DIREI!!! :cool:
PS: Per le viti posso darti un indizio, pollice ed indice.
Nooooo, ma vero? :mbe: evidentemente non li hai mai provati... il banchetto 101 usa lo stesso sistema, e 5 viti su 9 mi sono state impossibili avvitarle a mano... vedi te! ;)
Ale!
misthral
18-12-2009, 01:52
Nessuna delle tue argomentazioni è valida :) Quindi meglio finirla qua visto che pare tu non abbia capito il senso di questo case e neanche quello che scrivo, le tue risposte sono palesemente scricchiolanti. Ah non stare qua a premere refresh ogni 5 secondi aspettando una mia replica. E' tardi, Buonanotte e buone feste.
PS: a mano avvito viti chirurgiche molto piu piccole di quelle, vedi te.
SingWolf
18-12-2009, 02:14
Nessuna delle tue argomentazioni è valida :) Quindi meglio finirla qua visto che pare tu non abbia capito il senso di questo case e neanche quello che scrivo, le tue risposte sono palesemente scricchiolanti. Ah non stare qua a premere refresh ogni 5 secondi aspettando una mia replica. E' tardi, Buonanotte e buone feste.
PS: a mano avvito viti chirurgiche molto piu piccole di quelle, vedi te.
Ma fammi il piacere va... per non dire altro... saranno valide le tue di argomentazioni... come si dice dalle mie parti, AZZITTATO... fatti una bella dormita va... magari domattina riesci a ragionarci su! :)
PS: non si parla di grandezza delle viti ma di spazio di accesso... tutti questi dilemmi proprio non li capisco... risolvibili da... emh.... un giravite. :stordita:
Ale!
Cpt_beppemi
18-12-2009, 03:33
Comunque sia questi Lian-li sono troppo costosi.. posso capire l'ottima qualità costruttiva, però non può giustificare prezzi cosi alti... mah...
Cpt_beppemi
18-12-2009, 03:33
Comunque sia questi Lian-li sono troppo costosi.. posso capire l'ottima qualità costruttiva, però non può giustificare prezzi cosi alti... mah...
hanno recensito il case sbagliato -.- questi sono i fratelli brutti e zarri che fa la lian li per ciccioni asiatici privi di gusto estetico.
IL case è il PC-P50WB, che non capisco come mai sia irreperibile nell'intero globo al contrario di questa fiera dell'orrido (cromaticamente e dragonalmente parlando) che è il suo gemello brutto.
Stigmata
18-12-2009, 08:49
Fatto molto bene, peccato imho per l'estetica: i tempi di quelle opere d'arte chiamate PC-60 e PC70 sono purtroppo (per voi, intendo) lontani.
Io quello che non capisco sono i case che hanno tutti gli alloggiamenti da 5 pollici tool free tipo il cmstorm scout.
Come dovrebbe fare uno a montare un qualcosa che che non sia un drive tipo un regolatore ventole se non si hanno i fori per le classiche viti?
Stigmata
18-12-2009, 08:55
Io quello che non capisco sono i case che hanno tutti gli alloggiamenti da 5 pollici tool free tipo il cmstorm scout.
Come dovrebbe fare uno a montare un qualcosa che che non sia un drive tipo un regolatore ventole se non si hanno i fori per le classiche viti?
Rimane lì come un somaro perchè "il case è tool free" quindi dev'essere per forza un problema della periferica :asd:
NWEvolution
18-12-2009, 08:56
leggo... Lian Li... Lian Qui... "questo è decisamente superiore a qualsiasi thermaltake".... etc...
io ho un Thermaltake Matrix di 2 anni fa, in alluminio... come fattura è ottimo... peso, lo alzi con un dito, sufficiente?
ha + soluzioni tool-less di questo modello.
internamente è rivestito con un filtro a maglia larga che in 2 anni non ho mai dovuto pulire e dentro non c'è un filo di polvere.
le uniche viti usate dentro sono per attaccare la scheda madre. Gli HD e i lettori sono tutti estraibili, le temperature rimangono sugli stessi livelli di questa.
ha le prese frontali verticali (che preferisco, questo invece le ha orizzontali... tanta polvere dentro.. e se hai qualcosa sopra il case è un casino usarle)
2 anni fa l'avevo pagato 120€.... quale insano motivo dovrei avere per prendere questo?
cioè.. la marca Lian Li cosa da?... una settimana gratis alle Bahamas?
Antec Solo/P150 forever! Il migliore e il più silenzioso è questo, peccato che le schede video più lunghe obblighino a tagliare un pezzo di lamiera... sono anni che aspetto una versione più lunga, ma suppongo non ci sarà.
IMHO immagino che non abbia più senso investire nella progettazione di questo genere di cabinet... al max tra 10 anni, i pc per uso consumer in formato minitower/tower non esisteranno più... rimpiazzati da portatili e formati microtower e barebone.
Rimane lì come un somaro perchè "il case è tool free" quindi dev'essere per forza un problema della periferica :asd:
Per quanto ho letto poi il sistema tool free dello scout non è un granchè mentre quello dello sniper e dell'haf (a pulsante) è molto buono.
Basterebbe non fare tutti i bay tool free tanto chi caspita usa cinque masterizzatori?
Ma non è stato testato con su una Nvidia GTX 285 ? E come mai allora nell'ultima foto c'è su una ATI 5870 ?
Lithium_2.0
18-12-2009, 10:52
Ma non è stato testato con su una Nvidia GTX 285 ? E come mai allora nell'ultima foto c'è su una ATI 5870 ?
Hanno provato a vedere se ci entrava, leggere bene l'articolo prima di commentare.
Lian-Li ha comunque saputo organizzare ottimamente lo spazio disponibile, sfruttandolo il meglio possibile: ne è una evidente riprova la possibilità di installare anche una delle schede video più lunghe attualmente in circolazione, la soluzione ATI Radeon HD 5970 che si estende per ben 31cm di lunghezza.
AnonimoVeneziano
18-12-2009, 11:03
Ammazza, gli interni sono un pugno negli occhi!!
Ma li hanno fatti progettare a Lady Gaga? :eek:
Evanghelion001
18-12-2009, 11:22
Da felice possessore di un Lian-Li (per htpc, in formato desktop orizzontale, il C80B, se non erro) devo dire che la qualità è eccelsa, e anche se sono cari, ti durano così tanto che ammortizzi il costo.
Solo le ventole superiori, potevano farle internamente, in modo da non limitare il flusso di estrazione (ed aumentare il rumore) a causa della griglia sottostante. E manca la firewire/USB3/eSATA.
IMHO brutta copia del twelve hundred di antec...
Esclusi i materiali, c'è un abisso tra le 2 case costruttrici ;)
pgp
ma forse l'opposto escluso i materiali è un tamarraltake rimarchiato.
io aboooorrro i toolfree...anche se quello utilizzato per fissare le schede è forse il migliore visto in giro.
Ma fammi il piacere va... per non dire altro... saranno valide le tue di argomentazioni... come si dice dalle mie parti, AZZITTATO... fatti una bella dormita va... magari domattina riesci a ragionarci su! :)
PS: non si parla di grandezza delle viti ma di spazio di accesso... tutti questi dilemmi proprio non li capisco... risolvibili da... emh.... un giravite. :stordita:
Ale!
io son d'accordo e poi è esattamente l'opposto...i toolfree sottoposti a continui on-off tendono a fottersi...una vite è per sempre.
Goofy Goober
18-12-2009, 11:47
io non spenderei mai quella cifra per un case..voglio dire la maggior parte delle persone tiene il case sotto la scrivania..capisco che sia indicato ad un certo tipo di utenza smanettona ma 215 euro son davvero tanti per uno scatolone di ferro.
ognugno ha le sue esigenze, conta per esempio che io i case che costano meno di 200 euro li guardo con diffidenza, primo perchè spesso sotto quella cifra non si tratta di full tower (di cui non posso assolutamente fare a meno), ed inoltre non sono abbastanza curati e predisposti per il montaggio dei più disparati dispositivi anche i più particolari
devilred
18-12-2009, 12:35
dai con quel prezzo prendi un antec twelve hundred, che fa anche la sua bella figura, oltre ad avere molte piu ventole e spazio. secondo me non ha senso quel case, costa troppo e parliamo sempre di un mid. sara anche vero che e rifinito bene, ma dopo che fai lo metti nell'armadio??? insomma le rifiniture contano ma solo fino a un certo punto, io il twelve lo tengo x terra e gia vi lascio immaginare quante scopate si becca quel povero case.
devilred
18-12-2009, 12:43
[QUOTE=Evanghelion001;30125607]Da felice possessore di un Lian-Li (per htpc, in formato desktop orizzontale, il C80B, se non erro) devo dire che la qualità è eccelsa, e anche se sono cari, ti durano così tanto che ammortizzi il costo.
scusami e!! ma il tuo discorso non ha senso. io ho un case cinese aquistato 5 anni fa, pagato 25 euro ed e ancora li a fare il suo lavoro. quindi qualita si , ma solo fino a un certo punto, perche se con la scusa della qualita ti vogliono fregare soldi allora non ci siamo proprio. posso guardare la qualita su una cpu su una scheda madre, ma sul case e cosa inutile
Stigmata
18-12-2009, 12:58
Da felice possessore di un Lian-Li (per htpc, in formato desktop orizzontale, il C80B, se non erro) devo dire che la qualità è eccelsa, e anche se sono cari, ti durano così tanto che ammortizzi il costo.
scusami e!! ma il tuo discorso non ha senso. io ho un case cinese aquistato 5 anni fa, pagato 25 euro ed e ancora li a fare il suo lavoro. quindi qualita si , ma solo fino a un certo punto, perche se con la scusa della qualita ti vogliono fregare soldi allora non ci siamo proprio. posso guardare la qualita su una cpu su una scheda madre, ma sul case e cosa inutile
non ha tutti i torti però
ok, parlare di "ammortizzare" è ovviamente fuori luogo, ma un case di una certa qualità rende più semplice l'uso del pc, per certi versi
devilred
18-12-2009, 13:16
non ha tutti i torti però
ok, parlare di "ammortizzare" è ovviamente fuori luogo, ma un case di una certa qualità rende più semplice l'uso del pc, per certi versi
perdonami! ma in che senso rende piu semplice l'uso del pc???? spero per te che non stai a smontare hdd e cosa varie tutti i giorni. io l'antec lo smonto ogni 2 mesi, do una pulitina ai filtri e una bella soffiata all'interno sui componenti. sempre silezioso e efficiente e con un ricircolo d'aria che il lian manco puo sognare. e oggi costa 149 euro, praticamente regalato
Goofy Goober
18-12-2009, 13:19
concordo che per chi non ha necessità di un MID (per qualche ragione particolare) ha più senso comprare il Twelve Hundred.
estetica a parte ovviamente, se non piace non c'è storia, dopotutto il 50% del lavoro che deve fare un case è soddisfare gli occhi dell'acquirente se si tratta di un PC uso domestico, IMHO :)
maumau138
18-12-2009, 13:31
una vite è per sempre.
Finchè non si spana :sofico:
Non so quanto durino i sistemi tool-free, ma sul mio case dopo solo un paio di mesi si è spanata la sede della vite che mantiene la scheda video, per fortuna quando ho cambiato mobo la scheda video è andata allo slot inferiore e quindi non ho avuto problemi.
Il mio case di tool-free ha solamente due cose, le viti che bloccano il pannello laterale e gli alloggiamenti da 5.25" (su cui si possono comunque utilizzare le viti), in cinque anni non ho mai, e dico mai sentito il bisogno delle varie soluzioni tool-free, ma piuttosto ho sentito il bisogno di avere il pannello della scheda madre rimuovibile, e su un case da 200 e passa euri è una mancanza grave.
Cooler Master 690 Advanced II.
In uscita tra una quindicina di giorni: è sobrio (molto più sobrio di questo pseudo Lian Li), ha tutto di tutto e costa meno della metà... :read:
http://i48.tinypic.com/263a88o.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217114632_cm_690_II_AL.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217114632_cm_690_II_AL.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217114722_cm_690_II_A34.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217114722_cm_690_II_A34.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217203809_CM_690_II_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217203809_CM_690_II_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217203839_CM_690_II_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217203839_CM_690_II_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217203907_CM_690_II_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217203907_CM_690_II_3.jpg)
Finchè non si spana :sofico:
Non so quanto durino i sistemi tool-free, ma sul mio case dopo solo un paio di mesi si è spanata la sede della vite che mantiene la scheda video, per fortuna quando ho cambiato mobo la scheda video è andata allo slot inferiore e quindi non ho avuto problemi.
Il mio case di tool-free ha solamente due cose, le viti che bloccano il pannello laterale e gli alloggiamenti da 5.25" (su cui si possono comunque utilizzare le viti), in cinque anni non ho mai, e dico mai sentito il bisogno delle varie soluzioni tool-free, ma piuttosto ho sentito il bisogno di avere il pannello della scheda madre rimuovibile, e su un case da 200 e passa euri è una mancanza grave.
e allora fa cagare la vite^^ o molto piu spesso il materiale della sede.
maumau138
18-12-2009, 15:49
e allora fa cagare la vite^^ o molto piu spesso il materiale della sede.
Più probabile che abbia fatto qualche cavolata in sede di montaggio, alla fine tutte le altre sedi tengono da anni che è una meraviglia, e ci ho messo schede video e schede di espansione senza nessun problema.
Se vanno avanti così si beccheranno una causa dalla LEGO!!! :asd:
Jimmy3Dita
18-12-2009, 16:39
Il Lian-Li costa molto perché è più curato:
- alluminio più spesso e meno poroso
- piegature e imbutiture più precise
- niente bordi taglienti, se presenti sono protetti da modanature in silicone
- anodizzazione più curata
- plastiche, pulsanti e connettori di alta qualità
...oltre ovviamente alla progettazione interna dei flussi d'aria, delle soluzioni di montaggio, dell'accessibilità alle periferiche e tutte quelle qualità ergonomiche che comunque hanno anche gli altri case della concorrenza.
Un pc cinese da 25 euro di 5 anni fa, oggi, non ha i flussi d'aria necessari a raffreddare i componenti interni del computer (tra cui i circuiti di alimentazione!), mentre un case in alluminio (e qui non parlo solo di Lian-Li) progettato per computer "enthusiast" - quindi stufette overclockate con dissipatori enormi - va bene anche oggi... magari non è il massimo che si può avere, ma come spazi e raffreddamento ancora tiene botta. E magari è anche silenzioso!
Ora non ho la presunzione di dire che Lian-Li è la migliore in assoluto (perché negli anni è andata calando anziché migliorare ulteriormente), ma vi posso assicurare che di case ne ho provati parecchi e se devo spendere i soldi che costa un case in alluminio, ancora oggi non avrei dubbi. Peccato solo per il design che ai tempi dei pc60 e pc70 era il top, oggi c'è troppa sindrome del Decepticon...
L'interno è identico al lancool Lancool K58, che costa però 70 euro
SingWolf
18-12-2009, 18:13
io son d'accordo e poi è esattamente l'opposto...i toolfree sottoposti a continui on-off tendono a fottersi...una vite è per sempre.
Ma il fatto poi il fatto e' un altro.... cioè hai visto gli ultimi 20 secondi del video? questo dimostra la funzionalità del tool-free!!! :sofico:
Ale!
ma solo io non combino danni col tool-free?
io ho un coolerMaster haf932,preso per lo spazio interno (immenso),l'estetica (a me me piace :-D),
e un'ottima areazione.che poi le periferiche da 5,25" e PCI si inseriscono senza difficoltà e senza rompere nulla,ben venga (menzione a parte per gli HD che comunque una volta inseriti,bisogna smontare il pannello dall'altra parte per montare i cavi)
a parte qualche accorgimento (come il raccogli cavi e la staffa per l'alimentatore) questo lian-li è praticamente uguale.
se non vi piace l'estetica,di case ce ne sono a migliaia.
se non vi piace il tool-free,prendetene un altro
certo,l'haf è uscito un anno fa e costa mediamente sui 120€ oramai,ma questo lian-li sembra una buona alternativa
io so solo che ogni volta che prendo un case tolgo tutti i toolfree...sperando che negli anni a venire non spariscano i buchi per le viti.
F1R3BL4D3
20-12-2009, 15:58
Case interessante e quantomeno mi fa rivalutare un po' la serie Armorsuit che, con altri modelli, non mi aveva fatto impazzire (anzi...).
Il costo è sicuramente alto e destinato ad un certo tipo di utenza, inutile mettersi lì a dire "ci sono case che costano meno" perché è ovvio. Come ci sono macchine che costano meno di una Ferrari e vanno di più.
Case interessante e quantomeno mi fa rivalutare un po' la serie Armorsuit che, con altri modelli, non mi aveva fatto impazzire (anzi...).
Il costo è sicuramente alto e destinato ad un certo tipo di utenza, inutile mettersi lì a dire "ci sono case che costano meno" perché è ovvio. Come ci sono macchine che costano meno di una Ferrari e vanno di più.
quoto
Micene.1
20-12-2009, 20:55
il cappuccio zigrinato per le viti per la mbo dovrebbe diventare un must...
by_xfile™
20-12-2009, 21:05
ben costruito buone soluzioni ,
ma il resto con il mio case dovrà durare almeno altri 5 anni :D
ArteTetra
21-12-2009, 15:16
La prossima volta, che ne direste di togliere la plastica protettiva dal logo Lian-Li prima di fare le foto? :doh: :)
Blackbox11
24-12-2009, 21:38
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2346/lian-li-armorsuit-pc-p50r-un-case-veramente-tool-free_index.html
La soluzione mid-tower Armorsuit PC-P50R proposta da Lian-Li fa sfoggio di numerosissime soluzioni per l'installazione che permettono di dimenticarsi di cacciavite e pinze. Vediamolo insieme
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sarà anche funzionale ma è veramente tamarro :doh:
sdjhgafkqwihaskldds
27-12-2009, 10:11
La qualità c'è, però il design non mi piace per niente, stanno facendo tutti i case simili e enormi, non li sopporto più i nuovi tower, sono 5 anni che non li uso + :D
D_thomas
27-12-2009, 16:43
questo in effetti sembra un case parecchio estremo come "gusto". Troppo "plasticoso"!
Io ho ancora il PC70, sobrio, ben curato e finiture perfette.
In questo periodo sto facendo un upgrade al sistema, mi sono lanciato in un modding personalizzato, aggiunta la finestra laterale con ventola da 20 cm e due ventole sopra da 12 cm l'una. E nonostante ciò preferisco ancora il mio a questo nonostante sia più stretto per via dell'allora predisposizione alle ventole da 8 cm di fianco alla scheda madre. Questo come altri attuali hanno l'alloggiamento dell'alimentatore in basso ma già come detto, secondo me, aspira polvere dal basso (ok per la pulizia dell'ambiente) e le fessure sul fondo per il passaggio mi sembrano piuttosto insufficienti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.