View Full Version : Zotac GeForce GT 240 AMP Edition, proposta economica
Redazione di Hardware Upg
25-11-2009, 11:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2331/zotac-geforce-gt-240-amp-edition-proposta-economica_index.html
Con questa prova andremo ad analizzare Zotac GeForce GT 240 AMP edition, scheda caratterizzata dalla presenza di memorie GDDR5 e da frequenze di funzionamento superiori rispetto alla proposta reference. NVIDIA punta così alla fascia mainstream del mercato, andando a presentare una proposta nuova, sviluppata con il nuovo processo produttivo a 40 nanometri
Click sul link per visualizzare l'articolo.
G0r3f3s7
25-11-2009, 11:44
Ma quanta bella minestra riscaldata che abbiamo nel piatto con questa GT240.
Qualcosa non mi torna...
la 9600GT dovrebbe essere più performante della 9600GSO e di questa 240, mi fa strano che abbia un prezzo inferiore alle altre 2, per lo meno della 9600gso che è della stessa generazione
e brava Nvidia con queste rivoluzioni, prossimo passo Gt230/9500 ?
xD
paulgazza
25-11-2009, 11:57
è a metà strada tra 4670 e 4770: se si vuole il compromesso, è una scelta possibile. Se pero' si preferisce privilegiare uno dei due aspetti, le soluzioni ATi per me sono migliori
prezzo ad ogni modo troppo alto, dovrebbe stare sui 70-75 € per essere competitiva
gabriele_burgazzi
25-11-2009, 11:58
Qualcosa non mi torna...
la 9600GT dovrebbe essere più performante della 9600GSO e di questa 240, mi fa strano che abbia un prezzo inferiore alle altre 2, per lo meno della 9600gso che è della stessa generazione
Il costo medio è stato ricavato cercando i prezzi su alcuni dei principali motori di prezzi italiani: la 9600GSO, presente veramente in pochissimi pezzi, come ho segnalato nella parte finale dell'articolo fino a ieri si assestava attorno al costo che ho riportato.
Il tuo commento mi ha portato a verificare nuovamente il dato, e sono comparse nuove offerte con un costo più contenuto: abbasso il valore a 75€, che mi sembra essere la media attuale. Purtroppo riuscire a trovare un prezzo medio non è cosa molto semplice, soprattutto se facciamo riferimento, come in questo caso, a modelli oramai datati.
Per 75€ non sarebbe male, perlomeno dato che supera la 4670 in tutti i casi. Ma 90€ sono eccessivi. Credo si potrebbe trovare la 4770 a quel prezzo, che mediamente mi sembra vada abbastanza più veloce. Certo, questa ha il vantaggio dei consumi e di non richiedere alimentazione aggiuntiva... ma diciamo che comunque non la pagherei più di 80€. Uhm, ma se fosse stata passiva, sarebbe stato un buon prezzo. Penso che i 40nm l'avrebbero permesso.
A 80€ si trova la versione DDR3, che però credo sarà più lenta... probabilmente al livello della 4670, e a quel prezzo è meglio la scheda AMD.
@less@ndro
25-11-2009, 12:09
ottima scheda ad un ottimo prezzo. :O :asd:
g.luca86x
25-11-2009, 12:10
la vostra giustificazione non sta in piedi! la 9600gt è più performante della 4670 in ogni situazione! Ergo se avete inserito la 4670 come termine di paragone e avete addotto per la 9600gt motivi di estrema economicità perchè l'avete esclusa? E poi nelle considerazioni finali inserite che la caratteristica più allettante dovrebbe essere un basso prezzo... Inoltre enfatizzare i 12w in più di consumo massimo della 4770 come "decisamente superiori" mi sembra troppo: "Radeon HD 5750 e Radeon HD 4770 invece, per quanto siano in grado di garantire un livello prestazionale superiore all'ultima nata in casa NVIDIA, fanno registrare consumi decisamente superiori". Passi la 5750 ma la 4770 proprio decisamente superiori no. Ok che necessità il connettore di alimentazione ma le prestazioni sono tutto un altro pianeta. Dai vostri test a 1280x1024 (risoluzione cui si rivolge di solito una mainstream) la 4770 viaggia in media il 29% più veloce e dai prezzi da voi rilevati per 5€ in più. Riguardo la rumorosità non so se abbiate fatto riferimento al modello reference della 4770 o ad uno custom ma visto che la 4770 reference non la commercializza quasi nessuno mi sembra strano che un modello tipo asus o sapphire (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2244/radeon-hd-4770-le-proposte-di-asus-e-sapphire-in-crossfire_4.html), ad esempio, possa avere quella rumorosità. Stavolta sono totalmente in disaccordo con le vostre conclusioni, mi spiace, ma per quello che c'è sul mercato questa scheda non è prorpio da considerare. Altro che proposta interessante... con 5€ in più posso avere una scheda il 29% più veloce e dovrei pigliare questa? :muro:
Ma si sentiva il bisogno di un altra milionesima versione di questa ormai obsoleta famiglia di GPU NVIDIA? Ma perchè invece di far costruire l'ennesimo modello di scheda leggermente ritoccata non abbassano ulteriormente il costo dei modelli che sono già preenti sul mercato? Basta con queste minestre riscaldate occorre semplificare la gamma NVIDIA e far scendere i prezzi se vogliono almeno rallentare la vendita delle nuove schede/GPU DX11 di AMD-ATI!!!!!
..... inserire nella scelta delle mille schede video questa Zotec fa capire quanti componenti invenduti siano da smaltire.....
Proprio in questo periodo di novità AMD...... mà :(
barbacat
25-11-2009, 12:15
Anche per me non c'è motivo per acquistare la gt240 a 90 euro circa quando ATI 4770 è la scelta migliore sotto tutti gli aspetti (non sono quei 5 euro o 5% di differenza di prezzo a giustificare un eventuale gt240).
costa più di 4770 e 4850 ma va sensibilmente meno...utile :asd:
cara nvidia, basta con g80 che è arrivato alla frutta già da un bel pò, pensa a fermi
Alessio.16390
25-11-2009, 12:17
Prestazioni/Prezzo svantaggioso.
Mi tengo stretto la 4670 HIS Turbo :)
Riguardo la rumorosità non so se abbiate fatto riferimento al modello reference della 4770 o ad uno custom ma visto che la 4770 reference non la commercializza quasi nessuno mi sembra strano che un modello tipo asus o sapphire (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2244/radeon-hd-4770-le-proposte-di-asus-e-sapphire-in-crossfire_4.html), ad esempio, possa avere quella rumorosità.
Uhm, io ho una 4670 GDDR3 della Sapphire, e fa un rumore del diavolo. Mi tocca tenere giù la ventola col Rivatuner.
Quando sono andato nel thread ufficiale a chiedere se era normale, mi hanno detto "sì, dovevi prenderti la versione GDDR4" :D
Quindi ci sta che anche delle schede di marca siano rumorose, penso...
g.luca86x
25-11-2009, 12:23
Uhm, io ho una 4670 GDDR3 della Sapphire, e fa un rumore del diavolo. Mi tocca tenere giù la ventola col Rivatuner.
Quando sono andato nel thread ufficiale a chiedere se era normale, mi hanno detto "sì, dovevi prenderti la versione GDDR4" :D
Quindi ci sta che anche delle schede di marca siano rumorose, penso...
il mio appunto non era un giudizio soggettivo ma un'obiezione oggettiva prendendo come riferimento i decibel da loro misurati in due diverse occasioni delle stesse schede! Ho postato il link di riferimento alle 4770 apposta per confrontare i numeri di questa inutile gt240 e quelli delle usuali 4770 reperibili in commercio ad un prezzo pure più basso di quelle che montano il dissipatore reference più rumoroso...
ripeto: il mio dissenso non è sui numeri ma su come li avete presentati facendo passare il bianco per scuro e il nero per chiaro...
costa più di 4770 e 4850 ma va sensibilmente meno...utile :asd:
cara nvidia, basta con g80 che è arrivato alla frutta già da un bel pò, pensa a fermi
Beh, di più magari no. Diciamo che costa un briciolo meno, non certo abbastanza per giustificare la differenza prestazionale.
Ma per 75€ si può trovare la 4730, che in teoria dovrebbe essere comunque superiore... mi sarebbe piaciuto vederla nel benchmark. Anche se come scheda è un po' strana...
Edit: ah no, dimenticavo che al 4730 è quella con i due 6pin. Allora niente :O
g.luca86x
25-11-2009, 12:34
Beh, di più magari no. Diciamo che costa un briciolo meno, non certo abbastanza per giustificare la differenza prestazionale.
Ma per 75€ si può trovare la 4730, che in teoria dovrebbe essere comunque superiore... mi sarebbe paciuto vederla nel benchmark. Anche se come scheda è un po' strana...
non potevi! sarebbe andata più veloce costando meno, ma consumando di più perchè a 55nm e come rumorosità sarebbe stato un frullatore.
Ah, dimenticavo, sempre una domanda alla redazione: la gt240 è presentata ufficialmente come il prodotto successore della 9600gt. Per quale motivo avete pensato che il confronto generazionale sarebbe stato inutile (non essendoci stato)? C'è un altro motivo oltre al prezzo?
non potevi! sarebbe andata più veloce costando meno, ma consumando di più perchè a 55nm e come rumorosità sarebbe stato un frullatore.
Beh, dubito che possa essere peggio di quella che ho ora... deve essere la scheda video più rumorosa che abbia mai avuto. Mi sa che avrei davvero dovuto prendere la GDDR4 :O
Comunque, a sto giro, aspetto che AMD tiri fuori le sue schede da sub-90€. Una roba tipo 56x0, o qualcosa del genere.
publiorama
25-11-2009, 12:50
Per 80/90 euro si trova la 9800gt.
Per me che uso Linux e devo programmare con OpenGL/CL, le schede NVidia sono un ricatto a cui si deve cedere, vista la qualita' dei driver ATI......peccato, a livello prezzo/prestazioni non c'e' paragone in questo momento.
maurilio968
25-11-2009, 13:00
scaffale.
mi ritrovo nella stessa situazione...
dovrei prendere una nuova scheda video... ma visto la rinomata qualità scadente dei driver ATI mi allontano proprio.
Aspetto con ansia una GT240 fanless!!!!!!!!!!!
Speriamo che ste schede facciano abbassare il prezzo delle 5750/5770....
ottimo prezzo? da quanto ho capito dovrebbe essere allineata a 4770 come prezzo, ma non c'è confronto come prestazione, la 4770 escluso un caso (9 contro 10 fps) è sempre superiore e spesso anche di tanto.
senza contare che quella ventolina lì mi fa paura. un tempo parteggiavo solo per nvidia, ma ora che ho preso una 4770 a 80€, sono rimasto profondamente deluso dal marchio verde. innovazioni dopo 8800gt (che tra l'altro è un pezzo di storia)? mourinho direbbe "zeru tituli"
bah, non sono convinto. spero con fermi che la situazioni resti allineata al 50% di share per brand = massima concorrenza = miglior prezzo
MuadDibb
25-11-2009, 13:33
Lasciamo stare Mourinho che, dopo la partita di ieri, ho ancora i crampi allo stomaco (eh si, sono interista!) :(
Tornando in topic... se costasse un bel po' di meno e avesse una ventola degna di tal nome (oppure fanless basta che non vedo ste ventoline da 2 euro) la prenderei per la fisica...
Voi che ne pensate?? ;)
Lasciamo stare Mourinho che, dopo la partita di ieri, ho ancora i crampi allo stomaco (eh si, sono interista!) :(
Tornando in topic... se costasse un bel po' di meno e avesse una ventola degna di tal nome (oppure fanless basta che non vedo ste ventoline da 2 euro) la prenderei per la fisica...
Voi che ne pensate?? ;)
lol... io non sono proprio tifoso, però simpatizzo Giuve :D :D :D :ciapet:
il problema è proprio il fatto che costa troppo secondo me, almeno da quanto ho capito. di certo più di 65-70 non dovrebbe costare, e poi dovrebbe essere fanless. perchè (torno sempre su quella :D ) la mia 4770 l'ho pagata 80€ ed è dissipata arctic cooling
scusate ma si trova a 66€...spese escluse....mentre la gts250 si trova a 86€ ma dove li trovate sti prezzi....cmq per 15€ molto meglio la gts250...mi dura il doppio del tempo
Dany_M82
25-11-2009, 14:07
soldi GT240c + soldi pacchetto di marlboro = 4770 = GT240 scaffale
Dany_M82
25-11-2009, 14:10
#17
la 4730 è a 40 nm come la 4770
Una scheda nata vecchia. :)
scusate ma si trova a 66€...spese escluse....mentre la gts250 si trova a 86€ ma dove li trovate sti prezzi....cmq per 15€ molto meglio la gts250...mi dura il doppio del tempo
Attento a non confonderti. Esiste anche la versione GDDR3 in vendita, che costa un po' meno.
#17
la 4730 è a 40 nm come la 4770
No, è a 55nm, e infatti ha due connettori d'alimentazione (anche se personalmente mi pare comunque eccessivo, per la sua potenza effettiva).
Per tornare a questa scheda... devo ammettere che comunque i design della Zotac mi piacciono. Se solo la Sapphire le facesse in questo modo.
IlGranTrebeobia
25-11-2009, 14:18
dovrei prendere una nuova scheda video... ma visto la rinomata qualità scadente dei driver ATI mi allontano proprio.
Ah ecco, mi mancava un commento del genere. :D
g.luca86x
25-11-2009, 14:27
mi ritrovo nella stessa situazione...
dovrei prendere una nuova scheda video... ma visto la rinomata qualità scadente dei driver ATI mi allontano proprio.
Aspetto con ansia una GT240 fanless!!!!!!!!!!!
ancora non ho capito se certa gente i driver li mangia a pranzo e non gli piacciono di sapore... Ancora con evitate questi commenti che scatenano i soliti flames. Parlate piuttosto di supporto linux non di driver in genere altrimenti qui si dilaga come al solito nella lotta cataclysm vs forzaguerra...
g.luca86x
25-11-2009, 14:28
:asd:
Considerando che questa scheda è una copia della 9600GT che va pure di più costando la bellezza del 35% in meno forse era il caso di fare osservazioni più pertinenti sul perché è stata esclusa, oppure non farne affatto:
http://www.madshrimps.be/vbulletin/attachments/f22/3070d1259148920-geforce-gt-240-vs-geforce-9600-gt-vs-radeon-4670-clipboard02.png
tranquillo, ancora aspetto risposte dalle considerazione fatte da me nella pagina precedente... :asd:
la vostra giustificazione non sta in piedi! la 9600gt è più performante della 4670 in ogni situazione! Ergo se avete inserito la 4670 come termine di paragone e avete addotto per la 9600gt motivi di estrema economicità perchè l'avete esclusa? E poi nelle considerazioni finali inserite che la caratteristica più allettante dovrebbe essere un basso prezzo... Inoltre enfatizzare i 12w in più di consumo massimo della 4770 come "decisamente superiori" mi sembra troppo: "Radeon HD 5750 e Radeon HD 4770 invece, per quanto siano in grado di garantire un livello prestazionale superiore all'ultima nata in casa NVIDIA, fanno registrare consumi decisamente superiori". Passi la 5750 ma la 4770 proprio decisamente superiori no. Ok che necessità il connettore di alimentazione ma le prestazioni sono tutto un altro pianeta. Dai vostri test a 1280x1024 (risoluzione cui si rivolge di solito una mainstream) la 4770 viaggia in media il 29% più veloce e dai prezzi da voi rilevati per 5€ in più. Riguardo la rumorosità non so se abbiate fatto riferimento al modello reference della 4770 o ad uno custom ma visto che la 4770 reference non la commercializza quasi nessuno mi sembra strano che un modello tipo asus o sapphire (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2244/radeon-hd-4770-le-proposte-di-asus-e-sapphire-in-crossfire_4.html), ad esempio, possa avere quella rumorosità. Stavolta sono totalmente in disaccordo con le vostre conclusioni, mi spiace, ma per quello che c'è sul mercato questa scheda non è prorpio da considerare. Altro che proposta interessante... con 5€ in più posso avere una scheda il 29% più veloce e dovrei pigliare questa? :muro:
Il tuo ragionamento vale solo se prendi in considerazione il gaming puro.
Però nVidia ha dalla propria il miglior supporto al GPGPU, senza contare che l'accelerazione dei video flash funziona praticamente solo su nvidia. Ci sarebbero da tenere in conto anche queste cose, invece di concentrarsi sempre sul mero gaming.
mah non mi sembra una grande mossa... anche perche adesso ci sono le ati che constano meno. pero mi aspetto qualcosa di nuovo da nvidia, speriamo al piu presto...
sdjhgafkqwihaskldds
25-11-2009, 14:41
Bella scheda, me ne compro due da mettere in SLI...
ops... ma non hanno l'attacco SLI :asd:
CMQ scherzi a parte, costasse 50€ sarebbe ottima per molti tipi di sistemi non esosi di corrente
a dirla tutta, da un certo punto di vista di "nvidia" non è male.
scheda a 40nm con chip semplici da realizzare, 96sp non è male.
prova del controler per gddr5 in vista di fermi.
ottima vga come ppu.
ma se dovessi acquistare come vga per fascia media, bèh tra questa e la 4770 di ati, dai test la soluzione di ati è sempre migliore.
quindi sicuramente come scheda di fascia media, a parità di prezzo ATI offre una soluzione migliore con la 4770.
come ppu invece offre consumi e prestazioni che le vga fin ad ora usate (le 9600-9800) si sognano.
o meglio sicuramente una 9800 a 112sp o a 128sp sicuramente offre prestazioni migliori come ppu.
ma i consumi della 240 e l'ingombro e il costo sono a tutti vantaggio suo.
insomma + che una vga, è una ppu per chi ha gia una 260 in su.
gabriele_burgazzi
25-11-2009, 14:43
:asd:
Considerando che questa scheda è una copia della 9600GT che va pure di più costando la bellezza del 35% in meno forse era il caso di fare osservazioni più pertinenti sul perché è stata esclusa, oppure non farne affatto:
http://www.madshrimps.be/vbulletin/attachments/f22/3070d1259148920-geforce-gt-240-vs-geforce-9600-gt-vs-radeon-4670-clipboard02.png
Semplicemente perchè ho ritenuto la fascia di prezzo della 9600GT troppo diversa dal costo di GT240, come ho già scritto nell'articolo.
Certo, ho inserito Radeon HD 4670, che costa più o meno uguale, ma solo per avere come termine di paragone le due proposte della concorrenza che più si avvicinano al costo della nuova soluzione di NVIDIA. Ho ritenuto quindi più importante sottolineare l'offerta della "concorrenza" invece che confrontare GT240 con la soluzione che è andata a sostituire. La 9600GT ha anche oramai qualche anno, e sarebbe stato difficile riuscire a recuperarne una nei tempi utili per redigere la prova.
Sperto di avervi chiarito, almeno in parte, i dubbi.
scaffale.
Kuoto.
Ci rimane ovviamente.
Semplicemente perchè ho ritenuto la fascia di prezzo della 9600GT troppo diversa dal costo di GT240, come ho già scritto nell'articolo.
Certo, ho inserito Radeon HD 4670, che costa più o meno uguale, ma solo per avere come termine di paragone le due proposte della concorrenza che più si avvicinano al costo della nuova soluzione di NVIDIA. Ho ritenuto quindi più importante sottolineare l'offerta della "concorrenza" invece che confrontare GT240 con la soluzione che è andata a sostituire. La 9600GT ha anche oramai qualche anno, e sarebbe stato difficile riuscire a recuperarne una nei tempi utili per redigere la prova.
Sperto di avervi chiarito, almeno in parte, i dubbi.
Domanda sul sample: cosa ne fate? Se non vi serve più ve la prendo io volentieri, se fate un bello sconto. :sofico:
g.luca86x
25-11-2009, 15:05
Il tuo ragionamento vale solo se prendi in considerazione il gaming puro.
perchè, una scheda video per cosa si valuta di solito?
Però nVidia ha dalla propria il miglior supporto al GPGPU, senza contare che l'accelerazione dei video flash funziona praticamente solo su nvidia. Ci sarebbero da tenere in conto anche queste cose, invece di concentrarsi sempre sul mero gaming.
Se consideri l'accelerazione dei video flash come un parametro fondamentale al mero gaming direi che di una scheda video te ne fai davvero poco allora! tanto vale usare un'integrata del cavolo e far andare un pò di più la cpu se devo spendere una vagonata di soldi per i filmati flash. Poi non sapevo della partnership esclusiva tra flash e nvidia. L'accelerazione con le ati è incompatibile per un motivo preciso o flash ha deciso di usare cuda per avere l'accelerazione dei filmati?
ps: che il mercato delle mainstream basasse i criteri di scelta, o ne facesse un punto forte, sul gpgpu è nuova! Molti non sanno nemmeno cosa è cuda... e per la fisica va bene anche una vecchia e più economica (sul più performante mi trattengo causa mancanza di paragone diretto) 9600gt!
Motenai78
25-11-2009, 15:11
Potrebbe essere buona per lo HTPC (dove magari ci si gioca in Half Hd) considerato che non necessita di corrente aggiuntiva: sarebbe interessante un confronto con la 4670 passiva, quando ne faranno una passiva (ma la 4770 necessita della corrente in più???).
Potrebbe essere buona per lo HTPC (dove magari ci si gioca in Half Hd) considerato che non necessita di corrente aggiuntiva: sarebbe interessante un confronto con la 4670 passiva, quando ne faranno una passiva (ma la 4770 necessita della corrente in più???).
Alla 4770 serve la corrente in più.
Se uno volesse fare un HTPC, e dovesse scegliere fra una 4670 passiva e una eventuale GT240 passiva, forse la seconda potrebbe essere la scelta più giusta (a seconda del prezzo), visto che consuma meno...
... però, uno che si fa un HTPC e basta, credo che potrebbe anche scegliere qualcosa di meno performante e meno costoso. Una 4550 o una GT210 andrebbero bene.
Lifew@ter
25-11-2009, 15:18
Cavoli...neanche il connettore SLI...
se almeno l'avessero messo la gt240 si sarebbe scontrata con 4770 in crossfire..
un bello scontro !!
Il tuo ragionamento vale solo se prendi in considerazione il gaming puro.
Però nVidia ha dalla propria il miglior supporto al GPGPU, senza contare che l'accelerazione dei video flash funziona praticamente solo su nvidia. Ci sarebbero da tenere in conto anche queste cose, invece di concentrarsi sempre sul mero gaming.
EHHHHH???:eek: :eek: :eek: :sbonk: :sbonk: :asd: :asd:
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=30959&catid=6
:sbonk: :sbonk: :asd: :asd:
perchè, una scheda video per cosa si valuta di solito?
Se consideri l'accelerazione dei video flash come un parametro fondamentale al mero gaming direi che di una scheda video te ne fai davvero poco allora! tanto vale usare un'integrata del cavolo e far andare un pò di più la cpu se devo spendere una vagonata di soldi per i filmati flash. Poi non sapevo della partnership esclusiva tra flash e nvidia. L'accelerazione con le ati è incompatibile per un motivo preciso o flash ha deciso di usare cuda per avere l'accelerazione dei filmati?
ps: che il mercato delle mainstream basasse i criteri di scelta, o ne facesse un punto forte, sul gpgpu è nuova! Molti non sanno nemmeno cosa è cuda... e per la fisica va bene anche una vecchia e più economica (sul più performante mi trattengo causa mancanza di paragone diretto) 9600gt!
Non so le motivazioni del mancato/pessimo funzionamento del decoding HW del flash, però attualmente solo le schede video nvidia scaricano la CPU dal decoding dei video flash.
Tanto che finalmente, con la gt 220, riesco a vedere youtube sia a 720p che a 1080p, senza rallentamenti (a parte il buffering, ma quella è un'altra storia).
Per CUDA, stai dimenticando che MediaCoder (uno dei software per il transcoding più usati) utilizza cuda. E non solo MediaCoder, ma anche altri.
Inoltre, per gli HTPC, attualmente decoding HW (gpu)+ filtri in ffdshow (cpu) si può fare solo con coreavc (che usa cuda), permettendo di bilanciare il carico tra cpu e gpu, e, quindi spendere meno per entrambe, consumare meno, scaldare meno, ed avere una qualità video superiore.
Inoltre, conta che in ambito gaming riesco, con il mio misero Pentium D a 2.8ghz e la gt 220, a giocare a TR Underworld a 1280x1024 tutto al massimo con filtri senza troppi rallentamenti, quindi direi che per la fascia mainstream è più che sufficiente...
mi ritrovo nella stessa situazione...
dovrei prendere una nuova scheda video... ma visto la rinomata qualità scadente dei driver ATI mi allontano proprio.
Aspetto con ansia una GT240 fanless!!!!!!!!!!!
Lo so che in fondo sei un bravo ragazzo :friend: , su dai non fa niente :asd: :asd:
EHHHHH???:eek: :eek: :eek: :sbonk: :sbonk: :asd: :asd:
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=30959&catid=6
:sbonk: :sbonk: :asd: :asd:
Cioé, tu mi vieni a portare un comunicato stampa per confutare le mie affermazioni? :mbe:
Io ti porto prove: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3678&p=3
Io ti porto prove: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3678&p=3
Io leggo:
"Update: The Release Notes now indicate Catalyst 9.11 drivers are required, which would explain our difficulties in testing. We're still waiting on a version of Catalyst 9.11 from AMD that works with Flash 10.1. We will post updated data as soon as we have the driver."
hermanss
25-11-2009, 15:30
Praticamente inutile!
Si, aldilà dell'inutilità, ma mi sembra che ci sia l'abitudine ormai di dire che tutto ciò che è extra-games, Nvidia lo fa ed ATI no, indipendentemente dalla realtà...
TiEfSchWarZ
25-11-2009, 15:42
Ah una vga alquanto sconveniente su tutti i campi. Io ho 8800gt e pur avendo consumi superiori fa il suo sporco dovere!!! Fate uscire la serie 300 iniziando dalle prestazioni medio-basse in modo che tutti possono comprarla subito e a un prezzo competitivo in linea con la soluzioni ati della serie 5000.. Poi' iniziate a introdurre le altre serie 300 con prestazioni superiori!!! Cosi' iniziamo a giocare tutti,subito,con maggiori prestazioni !! ADESSO CHE SIAMO SOTTO NATALE SI SPENDEE!!!
Cioé, tu mi vieni a portare un comunicato stampa per confutare le mie affermazioni? :mbe:
Io ti porto prove: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3678&p=3
Bella review, tanto è vero che l'hanno aggiornata:
"Update: The Release Notes now indicate Catalyst 9.11 drivers are required, which would explain our difficulties in testing. We're still waiting on a version of Catalyst 9.11 from AMD that works with Flash 10.1. We will post updated data as soon as we have the driver."
In pratica hanno eseguito il test prima che i drivers permettessero l'accelerazione hw della gpu dei filmati flash, dicendo che poi non gli funzionava...
Ed inoltre eccoti delle prove di un utente del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29731072&postcount=15565
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29731936&postcount=15573
Ti ho confutato abbastanza? :mbe: :mbe:
g.luca86x
25-11-2009, 15:50
Ah una vga alquanto sconveniente su tutti i campi. Io ho 8800gt e pur avendo consumi superiori fa il suo sporco dovere!!! Fate uscire la serie 300 iniziando dalle prestazioni medio-basse in modo che tutti possono comprarla subito e a un prezzo competitivo in linea con la soluzioni ati della serie 5000.. Poi' iniziate a introdurre le altre serie 300 con prestazioni superiori!!! Cosi' iniziamo a giocare tutti,subito,con maggiori prestazioni !! ADESSO CHE SIAMO SOTTO NATALE SI SPENDEE!!!
ma che dici! secondo quelli di nvidia le tredicesime le danno a marzo! per questo le loro vga quest'anno escono verso febbraio... Ovviamente il bundle dell'anno prossimo per le schede nvidia non sarà un gioco dx11 ma un coniglio di cioccolato o un bell'uovo gigante con dentro la scheda...
Bella review, tanto è vero che l'hanno aggiornata:
"Update: The Release Notes now indicate Catalyst 9.11 drivers are required, which would explain our difficulties in testing. We're still waiting on a version of Catalyst 9.11 from AMD that works with Flash 10.1. We will post updated data as soon as we have the driver."
In pratica hanno eseguito il test prima che i drivers permettessero l'accelerazione hw della gpu dei filmati flash, dicendo che poi non gli funzionava...
Ed inoltre eccoti delle prove di un utente del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29731072&postcount=15565
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29731936&postcount=15573
Ti ho confutato abbastanza? :mbe: :mbe:
Utilizzo di una 4850 al 100% per riprodurre un video 720p...
E con il processore al 10% su tutti e tre i core...
Laddove io con la gt 220 riesco a riprodurre i 1080p con il processore al 1-2% (e parliamo di un Pentium D, non certo di un Phenom tricore...).
kliffoth
25-11-2009, 16:15
AMD sta per presentare la fascia bassa della serie 5xxx, quindi non ha proprio significato questa scheda (oltre al fatto che in dx 10.1 c'è già la 4770)
Il discorso cambia dal punto di vista nvidia che innanzitutto fa circolare il suo nome mettendo qualcosa in vendita, e secondariamente produce a 40 nm.
Poi sta sempre all'utente fare le sue considerazioni.
kajika83
25-11-2009, 17:05
peccato non supporti lo sli, due di quelle per il mio muletto avrebbero fatto scintille :(
Lo SLI è particolarmente consigliato per i muletti :O
Utilizzo di una 4850 al 100% per riprodurre un video 720p...
E con il processore al 10% su tutti e tre i core...
Laddove io con la gt 220 riesco a riprodurre i 1080p con il processore al 1-2% (e parliamo di un Pentium D, non certo di un Phenom tricore...).
..... :bimbo:
amunì, giochiamo a chi ce l'ha più lungo ? (eh, ma fa di + fa di-... :asd: )
Mi sembra chiaro che funziona da entrambe le parti. Andrà ancora meglio in seguito.
su, che hai detto una vaccata; chiudila qua.
mammamia che cesso di scheda :asd:
ma dai è uno scherzo non puo' costare 90 euro :asd:
dai suvvia è logico che lo "0" c'è scappato , correggete la news il prezzo è 9 euro.
Utilizzo di una 4850 al 100% per riprodurre un video 720p...
E con il processore al 10% su tutti e tre i core...
Laddove io con la gt 220 riesco a riprodurre i 1080p con il processore al 1-2% (e parliamo di un Pentium D, non certo di un Phenom tricore...).
da possessore di una hd4770!! :O
Per uso multimediale, video in HD le vga ATI fanno CAGARE.. Ho fatto una caxxata a prendere hd4770 (vostri consigli teneteli per voi :rolleyes: ) se questa GT240 usciva prima l'avrei presa senza pensarci..
PS. Uno che vuole la decodifica HD via vga deve comprare una Nvidia, perché le ATI con i video HD con i protofilli del formato
[email protected]/5.1 si attacca al palo e questi video sono tantissimi!!! :read:
HTPC = SOLO NVIDIA (almeno finché non arriva la concorrenza)
HTPC ATI = :banned: Non ci sono commenti a riguardo
g.luca86x
25-11-2009, 18:01
da possessore di una hd4770!! :O
Per uso multimediale, video in HD le vga ATI fanno CAGARE.. Ho fatto una caxxata a prendere hd4770 (vostri consigli teneteli per voi :rolleyes: ) se questa GT240 usciva prima l'avrei presa senza pensarci..
PS. Uno che vuole la decodifica HD via vga deve comprare una Nvidia, perché le ATI con i video HD con i protofilli del formato
[email protected]/5.1 si attacca al palo e questi video sono tantissimi!!! :read:
HTPC = SOLO NVIDIA (almeno finché non arriva la concorrenza)
HTPC ATI = :banned: Non ci sono commenti a riguardo
1)cosa sono i protofilli?
2)Che cavolo possono avere di così malvagio per essere descritte da te come il demonio queste ati?
3) Appello ai possessori di una ati delle ultime famiglie: avete anche voi problemi nell'accelerazione via gpu dei contenuti multimediali?
Kharonte85
25-11-2009, 18:11
Incredibile la non presenza del connettore di alimentazione :eek: , questa scheda è interessante (nonostante ci siano alternative più prestanti) più di quanto pensassi, ottimo il sistema di dissipazione, anche bello come layout.
E' con questa scheda che nvidia farà i soldi.
PS. Uno che vuole la decodifica HD via vga deve comprare una Nvidia, perché le ATI con i video HD con i protofilli del formato
[email protected]/5.1 si attacca al palo e questi video sono tantissimi!!! :read:
Ma, tra l'altro, nvidia con VT4 ha aggiunto il decoding di praticamente tutto MPEG4, divx/xvid compresi. Cioé, da quando sono con la gt 220 non ho visto neanche un video h264 su cui l'icona di coreavc non fosse verde, a differenza di quando avevo la 8400 o addirittura la x600... :eek:
g.luca86x
25-11-2009, 18:12
Io non sono riuscito a farlo funzionare, almeno credo, visto che con un dual a 4GHz e una HD4870 quando vedo questo genere di cose ho un utilizzo medio del 3% su entrambi :asd:
difficile riprodurre qualcosa al pc con un carico di lavoro dello 0% :asd: meno di quello...
Qualcuno con schede meno potenti della 4870? magari delle 4670, 4830 o 4770?
Incredibile la non presenza del connettore di alimentazione :eek: , questa scheda è interessante (nonostante ci siano alternative più prestanti) più di quanto pensassi, ottimo il sistema di dissipazione, anche bello come layout.
E' con questa scheda che nvidia farà i soldi.
Indeed.
Io sono quasi tentato di prendermela, però non so come fare a vendere la gt 220... :asd:
Devo informarmi un attimo su come si fa a spedire un prodotto... :asd:
1)cosa sono i protofilli?
2)Che cavolo possono avere di così malvagio per essere descritte da te come il demonio queste ati?
3) Appello ai possessori di una ati delle ultime famiglie: avete anche voi problemi nell'accelerazione via gpu dei contenuti multimediali?
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
Non hanno il supporto per i video in alta definizione (dxva, avc, h264) con livello L5.1
Uno se deve usare per HTPC e cmq per i video in alta definizione, deve evitare ATI ora come ora.
ndrmcchtt491
25-11-2009, 18:17
Per un HTPC questa scheda non è niente male: è piccolo, non necessita di corrente extra. Peccato sia dotata di ventolina, e si sa che le ventole piccole fanno casino...:muro: :muro:
Per i giochi c'è di meglio, anche perchè vorrei proprio vedere chi affianca una 260gtx questa scheda per la fisica:confused: :confused:
E chi ha ancora una 9600gt o meglio una 9800 sicuramente non butta nel cesso:Puke: :Puke: 100 euro per dedicare la gt240 solo alla gestione della fisica di 2 giochi:oink: :oink:
..... :bimbo:
amunì, giochiamo a chi ce l'ha più lungo ? (eh, ma fa di + fa di-... :asd: )
Mi sembra chiaro che funziona da entrambe le parti. Andrà ancora meglio in seguito.
su, che hai detto una vaccata; chiudila qua.
:doh:
Lascia perdere. Ati non ha mai avuto particolare riguardo per l'accelerazione video o, comunque, per qualsiasi utilizzo della gpu che non fosse giocare. Cioé, semplicemente, prova a confronto VP4 e UVD 2.2. E' impietoso per il decoder ati...
Questo senza tirare in ballo GPGPU e compagnia cantante, dove nVidia semplicemente regna (è stata la prima ad implementare openCL)...
Indeed.
Io sono quasi tentato di prendermela, però non so come fare a vendere la gt 220... :asd:
Devo informarmi un attimo su come si fa a spedire un prodotto... :asd:
Beh come ho detto prima, se qst GT240 usciva prima avrei presa senza pensarci.. Ora deve vendere la HD4770 (un mese di vita) :doh:
Beh come ho detto prima, se qst GT240 usciva prima avrei presa senza pensarci.. Ora deve vendere la HD4770 (un mese di vita) :doh:
Se hai esperienza nella vendita di materiale sul mercatino mi daresti una mano? :D
Entry level da 100€??!! :eek:
Ma siamo fuori? Sono totalmente in disaccordo con la conclusione della redazione oltre che è indegna la non presenza della 9600GT, almeno per vedere i lavori fatti sul fronte consumi..... bha..........
Entry level da 100€??!! :eek:
Ma siamo fuori? Sono totalmente in disaccordo con la conclusione della redazione oltre che è indegna la non presenza della 9600GT, almeno per vedere i lavori fatti sul fronte consumi..... bha..........
Si trova ad 80€ la ddr5 da 512, eh! :asd:
dav1deser
25-11-2009, 18:28
1)cosa sono i protofilli?
2)Che cavolo possono avere di così malvagio per essere descritte da te come il demonio queste ati?
3) Appello ai possessori di una ati delle ultime famiglie: avete anche voi problemi nell'accelerazione via gpu dei contenuti multimediali?
Io ho fatto la prova con 4830 e Core2Duo E7300. Con la decodifica hardware attiva la gpu era all'8-9% a frequenza gpu/memoria 500/750 (3D sarebbe 575/900 2D 160/250) il processore era mediamente al 5%. Decodifica hardware disattivata gpu a frequenze 2D e utilizzo variabile tra lo 0 e il 25% processore mediamente al 30-35%. Il filmato è un avi
[email protected] in FullHD
Se hai esperienza nella vendita di materiale sul mercatino mi daresti una mano? :D
Beh ne ho venduto e ne ho comprato di roba su mercatino.., chiedimi in pvt quello che vuoi sapere.
PS. ecco le nuove ATI come si comportano con i Video in alta definizione :O
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091125183229_Cattura.PNG
è un spettacolo :doh:
veltosaar
25-11-2009, 18:36
secondo me a 80 euro la versione con ddr5 è buono. Soprattutto pensando a utenti di fascia alta che potrebbero usarla come scheda per la physx.
e poi, perchè nessuno ragiona sul fatto che ci sono 2 grandi novità per nvidia:
A) processo a 40 nm
B) memorie gddr5!
g.luca86x
25-11-2009, 18:40
Beh ne ho venduto e ne ho comprato di roba su mercatino.., chiedimi in pvt quello che vuoi sapere.
PS. ecco le nuove ATI come si comportano con i Video in alta definizione :O
cut
è un spettacolo :doh:
scusa hai mai provato o conosciuto vlc media player o media player classic? Sembra più un problema di codec che hardware... L'ultima volta che ho avuto video 720p riprodotti in quel modo era per via del codec corrotto!
scusa hai mai provato o conosciuto vlc media player o media player classic? Sembra più un problema di codec che hardware... L'ultima volta che ho avuto video 720p riprodotti in quel modo era per via del codec corrotto!
Niet. Ho avuto lo stesso problema con MPC-HC a inizio anno con un video H264, e ti assicuro che non era un problema di codec (li avevo provati tutti, da quello integrato in MPC (dxva) a coreavc (cuda) a quello di powerdvd (dxva), e davano tutti lo stesso problema...)...
dav1deser
25-11-2009, 18:48
Niet. Ho avuto lo stesso problema con MPC-HC a inizio anno con un video H264, e ti assicuro che non era un problema di codec (li avevo provati tutti, da quello integrato in MPC (dxva) a coreavc (cuda) a quello di powerdvd (dxva), e davano tutti lo stesso problema...)...
Io invece come ho detto prima non ho problemi con la decodifica hardware, il filmato che ho provato però ho notato essere 1920x800, ora lo sto convertendo a 1920x1080 per vedere se cambia qualcosa.
secondo me a 80 euro la versione con ddr5 è buono. Soprattutto pensando a utenti di fascia alta che potrebbero usarla come scheda per la physx.
e poi, perchè nessuno ragiona sul fatto che ci sono 2 grandi novità per nvidia:
A) processo a 40 nm
B) memorie gddr5!
C) VP4!
scusa hai mai provato o conosciuto vlc media player o media player classic? Sembra più un problema di codec che hardware... L'ultima volta che ho avuto video 720p riprodotti in quel modo era per via del codec corrotto!
Le vga ATI non hanno il supporto DXVA h264 con i profilli L5.x non centra il player o il codec.
Se uso MPC la decodifica viene fatta da CPU nel caso di video con qst profillo.
Io invece come ho detto prima non ho problemi con la decodifica hardware, il filmato che ho provato però ho notato essere 1920x800, ora lo sto convertendo a 1920x1080 per vedere se cambia qualcosa.
Prova a scaricare e riprodurre questo:
http://dl.getdropbox.com/u/132004/test_hd_9refs_high_l5.1.mp4
E' il video con cui @ndrey ha problemi.
4770 sapphire con accelero l7 (pcb blu) 89 euro circa e
consumi: 15watt idle 57watt full,
24db di rumore idle:inudibile,
temperature: idle 38-40° full furmark 66°
non ha senso la 240 contro questa 4770.
i confronti vanno fatti per le versioni custom con altre versioni custom. non ha senso confrontare reference vs custom, si ottengono solo dati falsati, sia per ati che per nvidia
Prova a scaricare e riprodurre questo:
http://dl.getdropbox.com/u/132004/test_hd_9refs_high_l5.1.mp4
E' il video con cui @ndrey ha problemi.
Se lui usa MPC o simili la decodifica verrà fatta da cpu con i codec impostati da lui, tipo coreavc ect, ma via VGA solo artefatti... c'è poco da provare..
Utilizzo di una 4850 al 100% per riprodurre un video 720p...
E con il processore al 10% su tutti e tre i core...
Laddove io con la gt 220 riesco a riprodurre i 1080p con il processore al 1-2% (e parliamo di un Pentium D, non certo di un Phenom tricore...).
Questa è un'altra storia...:mc: :mc: :mc: tu hai detto che l'accellerazione dei filmati flash non funzionava su ati, e io ti ho dimostrato che non è così ;)
Adesso che una geforce utilizzi meno la gpu rispetto ad ati non c'entra niente con quello che hai asserito prima...giusto?
..... :bimbo:
amunì, giochiamo a chi ce l'ha più lungo ? (eh, ma fa di + fa di-... :asd: )
Mi sembra chiaro che funziona da entrambe le parti. Andrà ancora meglio in seguito.
su, che hai detto una vaccata; chiudila qua.
;)
dav1deser
25-11-2009, 19:04
Se lui usa MPC o simili la decodifica verrà fatta da cpu con i codec impostati da lui, tipo coreavc ect, ma via VGA solo artefatti... c'è poco da provare..
Con quel video usando MPC mi usa solo la cpu nonostante il codec dxva è attivato, il file comunque è un 5.0
Il mio file 5.1 che ho portato 1920*1080 continua a non dare problemi
dav1deser
25-11-2009, 19:10
Con quel video usando MPC mi usa solo la cpu nonostante il codec dxva è attivato, il file comunque è un 5.0
Il mio file 5.1 che ho portato 1920*1080 continua a non dare problemi
Hmmm con windows media player mi usa la gpu a frequenza 500/750 utilizzo 9% e processore mediamente al 10%, video perfetto....non capisco come disattivare il dvxa per wmp.
Hmmm con windows media player mi usa la gpu a frequenza 500/750 utilizzo 9% e processore mediamente al 10%, video perfetto....non capisco come disattivare il dvxa per wmp.
xke usa la decodifica via cpu e non via vga..
http://www.codecguide.com/windows7_preferred_filter_tweaker.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091125191401_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091125191401_1.JPG)
dav1deser
25-11-2009, 19:18
xke usa la decodifica via cpu e non via vga..
http://www.codecguide.com/windows7_preferred_filter_tweaker.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091125191401_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091125191401_1.JPG)
Eppure con MPC ho utilizzo CPU mediamente oltre il 30% e gpu zero mentre con WMp utilizzo CPU mediamente 10% e gpu 10%
Eppure con MPC ho utilizzo CPU mediamente oltre il 30% e gpu zero mentre con WMp utilizzo CPU mediamente 10% e gpu 10%
Ripeto, se usi mpc e simili ti sfrutta solo cpu per la decodifica (NON VGA) con i video con tale profilo.
dav1deser
25-11-2009, 19:29
Ripeto, se usi mpc e simili ti sfrutta solo cpu per la decodifica (NON VGA) con i video con tale profilo.
Ma io adesso sto parlando di WMP con il quale la gpu viene utilizzata, e il video si vede perfettamente. Comunque siamo decisamente offtopic, penso non sia il caso di andare avanti a parlarne qui.
Ma io adesso sto parlando di WMP con il quale la gpu viene utilizzata, e il video si vede perfettamente. Comunque siamo decisamente offtopic, penso non sia il caso di andare avanti a parlarne qui.
Infatti fermiamoci qua.. :O
PS. Se a te funziona (con vga ATI) saresti unico al mondo a decodificare video in HD con profilo L5.x via VGA..
ATI non supporta DXVA/AVC/H264 con profili L5.x , poi se a te funziona e solo perché sfrutta CPU e non GPU :read:
dav1deser
25-11-2009, 19:43
Infatti fermiamoci qua.. :O
PS. Se a te funziona (con vga ATI) saresti unico al mondo a decodificare video in HD con profilo L5.x via VGA..
ATI non supporta DXVA/AVC/H264 con profili L5.x , poi se a te funziona e solo perché sfrutta CPU e non GPU :read:
AMD GPU clock tool mi da "UVD status: Busy" con wmp e il video che a te non va.
http://img412.imageshack.us/img412/3403/uvd.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/uvd.jpg/)
AMD GPU clock tool mi da "UVD status: Busy" con wmp e il video che a te non va.
http://img412.imageshack.us/img412/3403/uvd.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/uvd.jpg/)
Ma lo capisci ti cosa sto parlando, quello che hai posto non dici nulla :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091125200007_w.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091125200007_w.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091125201049_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091125201049_1.jpg)
Non usi GPU, ma CPU e ripeto ATI non supporta i video con i profili da L5.x in su, punto..
PS. Ora vai ad informati meglio di cosa sto parlando.
Le vga ATI non hanno il supporto DXVA h264 con i profilli L5.x non centra il player o il codec.
Se uso MPC la decodifica viene fatta da CPU nel caso di video con qst profillo.
Ciao @ndrey...lo so che sono un po' OT, ma giusto per curiosità, nemmeno la serie 5xxx ha questo supporto??? La cosa non verrà risolta via driver/catalyst futuri? Grazie
Ma lo capisci ti cosa sto parlando, quello che hai posto non dici nulla :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091125200007_w.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091125200007_w.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091125201049_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091125201049_1.jpg)
Non usi GPU, ma CPU e ripeto ATI non supporta i video con i profili da L5.x in su, punto..
PS. Ora vai ad informati meglio di cosa sto parlando.Scaricato il video, visto con WMP, si vede perfettamente. Uso una ATI. La decodifica è avvenuta via CPU? E allora? A me basta vederlo ^^ Qual'è il problema?
Scaricato il video, visto con WMP, si vede perfettamente. Uso una ATI. La decodifica è avvenuta via CPU? E allora? A me basta vederlo ^^ Qual'è il problema?
Il problema è che in un HTPC un Q9450 non ce lo metti... :asd:
Dai test rapidi che ho fatto io ora in serata con la 4890, Catalyst 9.11, 7-64 bit ho potuto notare questo comportamento con i profili L5.x: 5.0 (come il video demo allegato): No accelerazione. 5.1: Accelerazione hardware attiva. Lo scrive MPC, lo si vede dalle frequenze della GPU e dall'utilizzo CPU. Quindi direi che la 5.1 è stata aggiunta...
Kharonte85
26-11-2009, 00:41
shelf!
Tradotto? :stordita:
MuadDibb
26-11-2009, 00:51
Tradotto? :stordita:
Scaffale! ;)
ARARARARARARA
26-11-2009, 01:31
ma quella ventola cosa dovrebbe raffreddare? potevano almeno fare le lamelle radiali rispetto la ventola, sarebbe stato un po' meglio, così il raffreddamento è pessimo al punto che mi fa pensare che non serve a nulla!
giudo&ninfa
26-11-2009, 03:01
Salve a tutti,
scusate la mia ignoranza in materia, ma la 9800Gt non è superiore alla 9600?
Se si, come mai non viene menzionata vista la medesima fascia di prezzo?
scheda totalmente inutile, ormai si trovano a poco meno di 80euro le 4770:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_4770.aspx
paulgazza
26-11-2009, 09:55
i grafici di far cry 2 hanno i tioli identici, non si capisce a cosa corrisponde uno e l'altro
g.luca86x
26-11-2009, 10:51
Salve a tutti,
scusate la mia ignoranza in materia, ma la 9800Gt non è superiore alla 9600?
Se si, come mai non viene menzionata vista la medesima fascia di prezzo?
si la 9800gt è superiore.
boh!
aggiungo: la 9800gt è la rinomina della 8800gt che oggi si scopre essere raccomandata per giocare al nuovo mass effect2. Queste nvidia serie 8000 andrebbero soprannominate architettura matusalemme, mai visto una longevità così elevata...
io sono di quelli che compra a basso costo e tanto poi overclocca...percui mi piace la proposta che può tranquillamente essere overcloccata a li vello della GT250 come minimo...adesso ho su una 9600GT tirata quasi fino alla 9800 senza overvolt e con ddr3...figurarsi se aveva ddr5...
Kevorkian
26-11-2009, 12:49
sto cercando uno shop che venda la 240gt amp! ma non la trovo da nessuna parte :D
veltosaar
26-11-2009, 13:07
secondo me a 80 euro la versione con ddr5 è buono. Soprattutto pensando a utenti di fascia alta che potrebbero usarla come scheda per la physx.
e poi, perchè nessuno ragiona sul fatto che ci sono 2 grandi novità per nvidia:
A) processo a 40 nm
B) memorie gddr5!
C) VP4!
che intendi?
capitan_crasy
26-11-2009, 13:17
Infatti fermiamoci qua.. :O
PS. Se a te funziona (con vga ATI) saresti unico al mondo a decodificare video in HD con profilo L5.x via VGA..
ATI non supporta DXVA/AVC/H264 con profili L5.x , poi se a te funziona e solo perché sfrutta CPU e non GPU :read:
Ho fatto qualche test e in effetti quel filmato si vede bene solo sulle GPU Nvidia; tuttavia non posso far a meno di notare che quel filmato è l'unico che mi ha dato problemi sulle mie GPU ATI.
Mi sono preso la briga di riconvertire lo stesso filmato in Divx/Xvid/H264 mantenendo le stesse dimensioni ma aumentando il Bitrate.
In tutti i 3 casi la GPU ATI accelerava i filmati senza l'ombra di un antefatto...;)
Ho fatto qualche test e in effetti quel filmato si vede bene solo sulle GPU Nvidia; tuttavia non posso far a meno di notare che quel filmato è l'unico che mi ha dato problemi sulle mie GPU ATI.
Mi sono preso la briga di riconvertire lo stesso filmato in Divx/Xvid/H264 mantenendo le stesse dimensioni ma aumentando il Bitrate.
In tutti i 3 casi la GPU ATI accelerava i filmati senza l'ombra di un antefatto...;)
Mi sono comprato hd4770 piu che altro per uso media center e il bello che ho tantissimi video in HD con qst profilli. Sono costretto ad usare mpc-hc al posto di Windows Media Center e il telecomando mi prende la polvere.
Schede video ATI sono ottime, ma con pessimo supporto.. Nvidia aveva già integrato da tempo qst supporto, non capisco perché ATI non lo fa :muro:
dav1deser
26-11-2009, 18:31
Ho fatto qualche test e in effetti quel filmato si vede bene solo sulle GPU Nvidia; tuttavia non posso far a meno di notare che quel filmato è l'unico che mi ha dato problemi sulle mie GPU ATI.
Mi sono preso la briga di riconvertire lo stesso filmato in Divx/Xvid/H264 mantenendo le stesse dimensioni ma aumentando il Bitrate.
In tutti i 3 casi la GPU ATI accelerava i filmati senza l'ombra di un antefatto...;)
Oggi quel video da artefatti anche a me...eppure non ho cambiato nessuna impostazione:confused:
Ducaleto
26-11-2009, 22:45
Oggi preso da curiosità, da possessore di ATI 4870, ho smanettato un po' cercando di attivare l'accelerazione hw.
Ho provato con 2 tipi di driver, i 9.9 che avevo installati e i 9.11 usciti da poco.
In entrambi i casi posso affermare che l'accelerazione, per il filmato HD postato come esempio, c'è eccome in quanto l'uso della CPU passava da un 22% con brevi picchi a 44% ad un 3% circa.
Peccato che, se con i vecchi driver 9.9 non avevo artefatti (con i 9.11 si...) in entrambi i casi il video arrancava.
Forse mi sfugge qualche impostazione, piccola speranza.
veltosaar
01-12-2009, 12:11
GT240 1gb ddr5!!!
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=223
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.