View Full Version : Silverstone Raven RV02, uno chassis insolito
Redazione di Hardware Upg
10-11-2009, 15:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2320/silverstone-raven-rv02-uno-chassis-insolito_index.html
Lo chassis Raven RV02 della taiwanese Silverstone è una soluzione particolare: mantiene lo standard ATX ma rivoluziona la disposizione dei componenti interni al fine di migliorare i flussi d'aria
Click sul link per visualizzare l'articolo.
GLaMacchina
10-11-2009, 15:33
Senz'altro un bel case, anche se è parecchio ingombrante all' interno è ben ordinato.
Interessante e insolito, in effetti il calore tende a salire, non è un brutta idea.
io avevo cercato il suo fratello maggiore (RV01) , e nei 3 negozi dove sono andato mi è stato detto che ci volevano 3 mesi perchè il distributore inviava la rischiesta arrivati intorno ai 400 ordini... bah...
-ArtOfRight-
10-11-2009, 15:48
Molto bello, sia esternamente che internamente, a anche il prezzo è "umano":D
ma i cavi del monitor tastiera e mouse li attacco da sopra ? non e' che viene uno schifo da vedere
Praetorian
10-11-2009, 15:54
anac ho pensato la stessa cosa....
stanno messi male l'ancoraggio dell'ali sembra un modding malriuscito :asd:
questa poi:
"se infatti Silverstone avesse scelto di ruotare semplicemente la scheda madre ma mantenere l'accesso al sistema dalla parte sinistra dello chassis si sarebbero creati problemi di collegamento tra alimentatore, hard disk e scheda madre."
nn l'ho capita.
si puo ruotare di 90 in senso orario o antiorario eh...
In tutto questo splendore c'è però una pecca... Infatti si può notare che se si vuole installare una scheda video o qualsiasi altra periferica sui conettori in fondo alla scheda madre, si rischia di non poter più lavorare agevolmente con gli hardisk.. e quindi si dovrebbe smontare la scheda ogni volta che si vuole fare manutenzione o sostituzione degli harddisk..
stanno messi male l'ancoraggio dell'ali sembra un modding malriuscito :asd:
questa poi:
"se infatti Silverstone avesse scelto di ruotare semplicemente la scheda madre ma mantenere l'accesso al sistema dalla parte sinistra dello chassis si sarebbero creati problemi di collegamento tra alimentatore, hard disk e scheda madre."
nn l'ho capita.
si puo ruotare di 90 in senso orario o antiorario eh...
significa che oltre ad aver ruotato la scheda mettendola con i connettori verso l'alto l'hanno anche "ribaltata" in modo da avere l'apertura del case sulla destra al posto della classica apertura sulla sinistra
è un'ottima idea quela di ruotare la scheda per far uscire il calore, però credo che vedere i connettori uscire dall'alto rovini l'estetica del case. come finiture sembra ben fatto però è un po troppo lungo, se uno ha poco spazio in casa darebbe abbastanza fastidio
a me pare davvero orripilante:mbe:
dtpancio
10-11-2009, 16:20
Non credo sia agevole dovre aprire la paratia superiore ogniqualvolta si voglia connettere qualcosa alle schede o alle porte sul "retro"..inoltre con questa soluzione si portano via diversi centrimetri ai cavi, che devono essere quindi sufficientemente lunghi.
secondo me le ventole devono essere davanti e dietro, queste soluzioni "originali" non mi convincono per niente, i flussi d'aria non mi sembrano affatto ordinati così, quello dei dischi è decisamente bloccato, quello della scheda video è interessante, la cpu così vicina all'alimentatore non mi piace.
un bel case, peccato che la paratia superiore se affollata di cavi rischia di fare da tappo
In tutto questo splendore c'è però una pecca... Infatti si può notare che se si vuole installare una scheda video o qualsiasi altra periferica sui conettori in fondo alla scheda madre, si rischia di non poter più lavorare agevolmente con gli hardisk.. e quindi si dovrebbe smontare la scheda ogni volta che si vuole fare manutenzione o sostituzione degli harddisk..
Be', è uno scenario che capita solo con sistemi con più di una scheda video, scenari che danno problemi in tutti i case che non hanno la gabbia degli hard disk ruotata di 90°.
In effetti avrebbero potuto comunque implementare questa soluzione.
Non credo sia agevole dovre aprire la paratia superiore ogniqualvolta si voglia connettere qualcosa alle schede o alle porte sul "retro"
Dipende da dove è posizionato il case, nel caso sia per terra per lo meno non c'è bisogno di abbassarsi per infilare i cavi :P (ma se è sotto la scrivania è un incubo).
Comunque non hai tutti torti visto anche che le porte esterne sono veramente poche (avrebbero dovuto mettere anche un eSATA e una firewire, e io ci avrei messo pure una USB in più).
g.luca86x
10-11-2009, 16:41
ammazza però 12 chili e mezzo, che è un carro armato? Ma lo chassis deve proteggere elettrostaticamente e dai colpettini o dagli obici da 75mm? Per blindare i lince in afganistan hanno usato i pannelli di questo chassis? Mi lascia anche perplesso il fatto che i cavi spunti da sopra come i funghi: in un periodo come questo in cui c'è gente che si lamenta del fatto che 10 porte usb sul posteriore di una mobo sono poche per le periferiche che ha, oltre magari ad un firewire, esata, uscite audio e video ecc ecc, non si crea un effetto cappello di fungo con ostruzione dello sfogo d'aria?
ps: a quando le ventole da un metro di diametro stile ricambio d'aria in galleria?
Mi ero dimenticato di chiedere una cosa, le misurazione delle temperature sono state fatte con le ventole al minimo o al massimo?
Mi lascia anche perplesso il fatto che i cavi spunti da sopra come i funghi: in un periodo come questo in cui c'è gente che si lamenta del fatto che 10 porte usb sul posteriore di una mobo sono poche per le periferiche che ha, oltre magari ad un firewire, esata, uscite audio e video ecc ecc, non si crea un effetto cappello di fungo con ostruzione dello sfogo d'aria?
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2320/upper2.jpg
Il case mi pare abbastanza aperto, se le griglie sono sufficientemente aperte a meno di non raggomitolare i casi non ci dovrebbero essere problemi.
Piuttosto io faccio fatica a capire due cose:
- a che serve la ventola da 120mm? Il case ha una pressione positiva per via delle tre ventole da 180mm, il calore va verso l'alto, c'è davvero bisogno della ventola da 120?
- perché l'alimentatore è stato posizionato in quel modo? Così succhia l'aria calda del dissipatore, soluzione non ottimale, girato di 180° avrebbe potuto risucchiare l'aria fresca dall'esterno, c'è anche la griglia che sembra essere fatta apposta.
JacopoSr
10-11-2009, 17:01
LA HD5870x2 non ci entra!! Quella vga è lunga 35cm!!!
Severnaya
10-11-2009, 17:02
idea di tutto rispetto, cmq da sviluppare IMHO! ! !
stanno messi male l'ancoraggio dell'ali sembra un modding malriuscito :asd:
questa poi:
"se infatti Silverstone avesse scelto di ruotare semplicemente la scheda madre ma mantenere l'accesso al sistema dalla parte sinistra dello chassis si sarebbero creati problemi di collegamento tra alimentatore, hard disk e scheda madre."
nn l'ho capita.
si puo ruotare di 90 in senso orario o antiorario eh...
prendi una csae normale immagina di ruotarla di 90 in antiorario va bene per l'ali, ma i connettori stanno in basso
in orario stanno in alto, ma l'alimentazione viene sul davanti del case
Quella fascia in velcro è orrenda...e poi nella foto si vede una scheda video che butta aria verso l'esterno e quindi il sistema funziona...ma se fosse con un dissy aftermarket che lascia l'aria dentro il case(tipo un accelero) verso la parte anteriore del case,dove non c'è nessuna ventola e la scheda video stessa fa da "barriera" verso la ventola superiore...chi la butta fuori l'aria calda?avrei messo almeno un'altra ventola nella zona superiore frontale
ma quindi la parte superiore e' tutta bucherellata?
Come la mettiamo con la polvere che ci cade dentro a pc spento?
io consiglio vivamente di dare un occhiate al RV01
F1R3BL4D3
10-11-2009, 17:29
io consiglio vivamente di dare un occhiate al RV01
Il vecchio Raven si vede che è un progetto nuovo ed infatti la struttura non è così ben studiata quanto questo (ma alla fine da qualche parte bisogna pur cominciare per capire dove si può arrivare).
ma quindi la parte superiore e' tutta bucherellata?
Come la mettiamo con la polvere che ci cade dentro a pc spento?
Come quella di altri case bucherellati sopra.
Wolfhask
10-11-2009, 17:34
bah mi sembra una soluzione un pò strana...in primis la scheda video in verticale(peso) poi i cavi in cima anche se nascosti dalla mascherina uno di solito li fà sempre passare da dietro quindi se uno ha il case sulla scrivania credo sia orrendo e i cavi saranno più corti..mentre se uno lo tiene sotto allora guadagna spazio e cavo! diciamo infine che l'alloggiamento HDD poteva essere laterale se proprio proprio :D. Cmq quello che più mi preoccupa resta la scheda video o le schede video con tutto il loro peso.
soluzione interessante, ma a me piacerebbe sapere dove reperire le 180mm (a meno di 800rpm, logicamente).
Più sobrio rispetto all'RV01, che tralaltramente costa mezzo fantastiliardo
prendi una csae normale immagina di ruotarla di 90 in antiorario va bene per l'ali, ma i connettori stanno in basso
in orario stanno in alto, ma l'alimentazione viene sul davanti del case
si ci ho fatto caso dopo...
avvelenato
10-11-2009, 19:19
La soluzione non è male affatto! Per chi teme il disordine dei cavi spuntare "verso l'alto", credo che questo case sia l'ideale per chi ha una scrivania con portacomputer e fori passacavi. Spesso queste scrivanie sono chiuse dietro e di conseguenza lo scarico dell'aria calda è impacciato.
Comunque se avessi 150 sacchi da buttare penso che un regalino me lo farei.
originale, ma totalmente senza senso imho :D
Si qualche idea carina, ma nel complesso il case in se :Puke:
Mantis86
10-11-2009, 21:42
Per quanto riguarda l'idea trovo che non sia male. E' un punto di partenza per mettere in chiaro una cosa. Se il calore sale verso l'alto aiutiamolo. Purtroppo però alcune scelte progettuali hanno compromesso l'usabilità e l'estetica di questo case. In primis un alimentatore troppo vicino al dissipatore della cpu, troppe ventole sotto che spingolo aria polverosa all'interno e una incorretta gestione dei cavi che spuntano belli belli quasi sul frontalino. Sarebbe stato più interessante se avessero creato qualcosa per tenere i cavi insieme per farli spuntare da dietro passando lungo gli spigoli del case. Esempio cavi video mouse e tastiera a destra e usb a sinistra. Invece qui si rischia solo di farli dolcemente cuocere sul calore prodotto dalla vga...
una domanda per curiosità personale, ma perchè non fanno i case in alluminio?
ossignur se ci si deve complicare la vita per avere 3° in meno nel case......
F1R3BL4D3
10-11-2009, 21:59
una domanda per curiosità personale, ma perchè non fanno i case in alluminio?
Fa aumentare il costo di produzione in maniera spropositata e per molti case non si hanno benefici tangibili (praticamente è utile in case come quelli per Lanparty, i case che sfruttano la struttura per dissipare calore o per bellezza estetica).
Mantis86
10-11-2009, 22:05
Fa aumentare il costo di produzione in maniera spropositata e per molti case non si hanno benefici tangibili (praticamente è utile in case come quelli per Lanparty, i case che sfruttano la struttura per dissipare calore o per bellezza estetica).
darei un punto a favore sui case in alluminio solo per il fatto che il peso specifico del materiale è minore e il materiale si arrugginisce con maggiore difficoltà. Per il resto cambia poco
F1R3BL4D3
10-11-2009, 22:12
darei un punto a favore sui case in alluminio solo per il fatto che il peso specifico del materiale è minore e il materiale si arrugginisce con maggiore difficoltà. Per il resto cambia poco
Peso l'ho inserito (parlando dei lanparty e quindi di case che devono essere spostati spesso, anche se c'è chi si fa i lan anche con 20kg di roba dietro). Per il fatto dell'arrugginire, mai visto un case in SECC arrugginire.
Infine ho citato la dissipazione per casi particolari (come alcuni Zalman) che sfruttano il case per dissipare il calore (ma è comunque una soluzione di nicchia e poco usata in generale).
Lithium_2.0
10-11-2009, 22:27
L'ingegnere che l'ha pensato in questo momento sta probabilmente mangiando una banana...
Non l'ho capita :D, comunque ogni volta che vedo il tuo avatar non riesco a smettere di ridere :asd:
Tornando al case boh, non mi convince per nulla il fatto che i connettori della mobo siano sulla parte superiore del case, la cosa più brutta è comunque il rischio di dover lasciare il case "scoperchiato" come evidenziato nell'ultima parte della review.
Direi che il problema più grande di questo case è il fatto che il posizionamento orizzontale delle ventole le mette a diretto contatto con la polvere che cade sul case, prevedo tonnellate di polvere sulle ventole entro due settimane dall'accensione, senza filtri poi, per carità. Non credo che le ventole siano state tenute in verticale per anni senza un motivo.
Lukario93
10-11-2009, 23:29
mha,perse per sempre le belle linee dell'raven1:(
F1R3BL4D3
10-11-2009, 23:32
Direi che il problema più grande di questo case è il fatto che il posizionamento orizzontale delle ventole le mette a diretto contatto con la polvere che cade sul case, prevedo tonnellate di polvere sulle ventole entro due settimane dall'accensione, senza filtri poi, per carità. Non credo che le ventole siano state tenute in verticale per anni senza un motivo.
Non era certo per la polvere.
Mantis86
10-11-2009, 23:53
Peso l'ho inserito (parlando dei lanparty e quindi di case che devono essere spostati spesso, anche se c'è chi si fa i lan anche con 20kg di roba dietro). Per il fatto dell'arrugginire, mai visto un case in SECC arrugginire.
Infine ho citato la dissipazione per casi particolari (come alcuni Zalman) che sfruttano il case per dissipare il calore (ma è comunque una soluzione di nicchia e poco usata in generale).
il case che avevo prima strideva come un uccello al mattino dopo che lo avevo lavato con un panno umido per levare le tonnelate di polvere depositate dalle ventole. Ahimè se raschiava a chiudersi... :D
Mi lascia un po' perplesso....
Rivoluzionare cosi la sistemazione può trarre benefici però faccio notare una cosa...
Se per caso qualcuno ha due schede video, la seconda sparerebbe aria direttamente sugli hdd...
Ci sono anche le ventole sotto, è vero, ma non mi sembra una grande idea...
Io vedo che il mio cm 690 va benissimo, con cassetti per hdd ruotati e la possibilità di mettere 7 ventole da 12 e una da 8... E con una gtx 295 vedo che le temperature rimangono ottime...
155 € sono esagerati per un case come questo...
F1R3BL4D3
11-11-2009, 00:38
Non credo che l'aria andrebbe ad intaccare gli HD perché o aspira e butta fuori o comunque il flusso che arriva da sotto spingerebbe il calore all'esterno (sopra).
_Fenice_
11-11-2009, 00:56
a me non piace, non discuto che lo studio dei flussi funzioni "non meglio di case del caliro di antec 902 e simili" ma sto case mi lascia molto perplesso, è troppo profondo, non mi garba per nulla il fatto che le prese stanno sopra e poi la psu messa in quel modo è orribile :D
Poi la vera chicca è la fascetta in felcro per bloccare la psu, dai sembra davvero uno di quegli arrangiamenti fatti in fretta e furia perchè non si dispone di altro, potevano creare qualcosa di meglio :asd:
Non credo che l'aria andrebbe ad intaccare gli HD perché o aspira e butta fuori o comunque il flusso che arriva da sotto spingerebbe il calore all'esterno (sopra).
come dice prima,se hai un dissy che prende aria da dentro (aria fresca immessa dalle ventole inferiori)e la butta fuori ok...ma se hai un dissy custom,tipo un accelero o qualsiasi dissy che lascia l'aria all'interno del case (magari,rispetto alla foto,nella parte sinistra della scheda,ovvero verso gli HD)...beh,lì sopra non c'è niente che aspiri verso l'esterno,dato che la vga stessa forma una barriera al flusso...che facciamo,mettiamo una ventola radiale su bracket pci?Direi che non è affatto il caso...e la situazione peggiora ancor di + in presenza di 2 schede video...
SingWolf
11-11-2009, 02:06
Peccato non esistano radiatori da 180.... :muro:
Ale!
mazza quanto è brutto, ma quei bei case neri laccati minimali tipo quelli hp non li fanno più?
F1R3BL4D3
11-11-2009, 05:49
come dice prima,se hai un dissy che prende aria da dentro (aria fresca immessa dalle ventole inferiori)e la butta fuori ok...ma se hai un dissy custom,tipo un accelero o qualsiasi dissy che lascia l'aria all'interno del case (magari,rispetto alla foto,nella parte sinistra della scheda,ovvero verso gli HD)...beh,lì sopra non c'è niente che aspiri verso l'esterno,dato che la vga stessa forma una barriera al flusso...che facciamo,mettiamo una ventola radiale su bracket pci?Direi che non è affatto il caso...e la situazione peggiora ancor di + in presenza di 2 schede video...
Non serve che ci sia sopra qualcosa che aspiri, basta che ci sia sotto qualcosa che spinga (il case è a pressione positiva apposta). Il calore viene spinto verso l'alto dall'aria che arriva da sotto e viene espulso dalle grate superiori.
aled1974
11-11-2009, 08:35
mi lascia perplesso
il fatto di avere tutte le connessioni sopra significa avere un tananaio di cavi piegati che poi spuntano comunque da dietro, vorrei proprio vedere una foto con:
- cavo alimentatore nero
- cavi audio i/o della scheda audio (diciamo 4)
- cavo dvi scheda video
- cavo usb periferica esterna (es. stampante)
- cavo di rete
- cavo usb mouse
- cavo ps2 tastiera
che reputo il minimo sindacale all'interno di un "comune" pc, non stiamo ad aggiungere altre periferiche usb/eSata/fw etc. Sì sì, proprio curioso di vedere l'effetto che fa (cit.), a me fa un po' schifo, giudicate voi: link immagine 1 (http://i843.photobucket.com/albums/zz354/NYHoustonman/HPIM1082.jpg), link immagine 2 (http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc160/rv02_back.JPG)
sarà poi pur vero che l'aria spinta verso l'alto esce meglio ma se è pensato per stare sotto una mensola siamo punto a capo, tanto vale che l'aria ristagni dietro al case contro la parete se deve ristagnarmi sopra contro una mensola/scrivania :doh:
dell'alimentatore fissato (fissato??) in quel modo avete già detto tutto, una guida ed una L regolabile per la lunghezza dell'ali avrebbero fatto un'altra figura, visto così sembra, anzi no, visto così è il classico macigno da 10 tonnellate appeso ad una cordicina da Will Coyote :rotfl:
vogliamo parlare della forma del case?
il piano superiore così a me non piace, preferisco un bel piano pari sul quale poter appoggiare qualcosa di volante, dal libro al cd alla chiavetta usb al cellulare etc etc, qui la parte superiore serve a smaltire il calore quindi deve essere sgombra, ma magari c'è a chi piace così
infine, i pulsanti di accensione e reset posizionati li mi danno l'idea di poter essere premuti accidentalmente con relative spiacevoli conseguenze
non ho di certo intenzione di cambiare il mio LianLi Pc70 alu ma guardo sempre con curiosità all'evoluzione dei case, questo però mi lascia molto perplesso :wtf:
ciao ciao
e' un gran bel case !
l'idea e' più che valida, a meno che non lo si voglia tenere sul tavolo (peccato che io lo tengo sempre sul tavolo).
"Dall'altro della mia esperienza" mi sento di asserire senza ombra di dubbio che i "tool free" si rivelano quasi sempre delle boiate, che alla terza / quarta installazione/disinstallazione si rompono, saltano o danno problemi, quindi vivia le Viti ! :P
la Silverstone fa cmq. dei prodotti di fascia superiore alla media e quindi il prezzo ci sta; soprattutto per uno chassis come questo che rasenta il prototipo. Del resto, se prendiamo un Antec Scheleton o un Thermaltake Armor pressapoco il prezzo e' quello.
leddlazarus
11-11-2009, 10:04
abbiamo in azienda dei nuovi hp dx2400 che hanno la disposizione della mobo speculare, cioè guardando il case anzichè essere sulla parte destra è su quella sx. il resto è invariato.
si ottiene che il flusso di aria calda è naturalmente rivolto verso l'alto.
ma cosi' non l'ho mai visto anzi sembra proprio scomodo.
maurilio968
11-11-2009, 11:08
I raven non mi piacciono.
Io sto aspettando il silverstone fortress FT02 guardate qui (http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2009/Silverstone/DSCF9098-big.jpg)
e qui c'è una gallery (http://www.pcgameshardware.com/aid,687393/Silverstone-introduces-new-cases-Raven-2-Fortress-FT02-and-GD04/News/)
altra gallery con foto più grandi (http://www.computerbase.de/bildstrecke/25885/1/)
Dall'alto:
http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc160/ft02_top.JPG
C'è anche nero
http://www.overclockers.com.au/pix/image.php?id=if4tw&t=1
e finestrato
http://hfr-rehost.net/preview/http://silverstone-usa.com/images/FT02/FT02B-W-Side.jpg
video della presentazione al computex 2009 (http://www.youtube.com/watch?v=4ZMdPZoiVJA)
si sa quando sarà disponibile?
EDIT -Mi rispondo da solo in Francia Le Silverstone Fortress 2 sera disponible à partir du 12 décembre en quatre versions :
- Noir : 180€ sans TVA soit 215,28€ TTC
- Noir avec fenêtre : 189€ sans TVA soit 226,04€ TTC
- Argent : 180€ sans TVA soit 215,28€ TTC
- Argent avec fenêtre : 189€ sans TVA soit 226,04€ TTC
Speriamo presto anche in italia.
Mio il nero con finestra.
I raven non mi piacciono.
Io sto aspettando il silverstone fortress FT02 guardate qui (http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2009/Silverstone/DSCF9098-big.jpg)
e qui c'è una gallery (http://www.pcgameshardware.com/aid,687393/Silverstone-introduces-new-cases-Raven-2-Fortress-FT02-and-GD04/News/)
si sa quando sarà disponibile?
praticamente un raven creato utilizzando il case di un mac? :asd:
ma sbaglio o i ragazzi della recensione hanno sbagliato a montare l'ali?
le foto postate precedentemente danno la ventola verso l'esterno
http://i843.photobucket.com/albums/zz354/NYHoustonman/HPIM1082.jpg
http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc160/rv02_back.JPG
ed il foro posteriore serve chiaramente a quellos copo...
oh my gosh!
ps.:
a me sto case piace un casino, l'idea dell'aria calda è giustissima, indi vien quasi da chiedersi come non ci siano arrivatiprima...
restano però da "smussare" alcune imprecisioni per un'idea ancora un pò immatura ma giusta
ps.:
a me sto case piace un casino, l'idea dell'aria calda è giustissima, indi vien quasi da chiedersi come non ci siano arrivatiprima...
restano però da "smussare" alcune imprecisioni per un'idea ancora un pò immatura ma giusta
l'idea è giustissima,ma se nn rivedono la disposizione dei componenti sulla scheda madre(come col btx),l'unica soluzione è montarla ruotata...ma questo vuol dire avere le porte di espansione,porte usb,etc etc sulla parte superiore,che sono orrende a vedersi
l'idea è giustissima,ma se nn rivedono la disposizione dei componenti sulla scheda madre(come col btx),l'unica soluzione è montarla ruotata...ma questo vuol dire avere le porte di espansione,porte usb,etc etc sulla parte superiore,che sono orrende a vedersi
ma non si vedono... i cavi vengono condotti sul retro del case...
http://www.silverstonetek.com/downloads/Manual/case/Multi-RV02-Manual.pdf
ma non si vedono... i cavi vengono condotti sul retro del case...
http://www.silverstonetek.com/downloads/Manual/case/Multi-RV02-Manual.pdf
lo evidenziano anche nella recensione...lo spazio tra i connettori e la griglia è molto poco..ad esempio se metti un adattatore dvi-vga (come ad esempio son costretto a fare io) non puoi montare la griglia...e ti becchi quella "bellissima" visione...
aled1974
11-11-2009, 11:38
ma non si vedono... i cavi vengono condotti sul retro del case...
http://www.silverstonetek.com/downloads/Manual/case/Multi-RV02-Manual.pdf
si ma non è che siano poi così belli da vedere lo stesso, avevo già postato delle foto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29640849&postcount=53 ;)
de gustibus, io rimango perplesso su un case fatto così
ciao ciao
Belle le ventole sotto, se l'accrocchio non dovesse avere successo come case lo si può sempre vendere come aspirapolvere. Pero preferisco il roomba, molto più compatto.
lo evidenziano anche nella recensione...lo spazio tra i connettori e la griglia è molto poco..ad esempio se metti un adattatore dvi-vga (come ad esempio son costretto a fare io) non puoi montare la griglia...e ti becchi quella "bellissima" visione...
la question dell'adattatore m'è sfuggita... in effetti...:O
per un sistema totalmente montato
http://www.youtube.com/watch?v=sFmbodtTq1o
comunque... soluzione giusta, non perfetta, ma perfettibile...:D
infatti aled... ho citato proprio le foto del tuo intervento... ed è stato proprio il tuo intervento a farmi capire che i nostri, nella recensione, avevano montato l'ali al contrario!:D :D
aled1974
11-11-2009, 11:50
infatti aled... ho citato proprio le foto del tuo intervento...
non criticavo eh, era solo per rimarcare la mia idea che un accrocchio di cavi che fuoriescono dalla parte alta-posteriore del case non è molto meglio dell'accrocchio di cavi che normalmente c'è dietro un comune case Atx
anzi, peggio, perchè in un case atx cerchi di fascettare tutto verso la parte bassa-posteriore, in questo caso allo stesso angolo di visuale anteriore è più facile vedere i cavi dietro dato che sono più in alto
tutto qui ;) :mano:
poi c'è a chi piace e non discuto, come chi va matto per cose tipo skeleton, insomma, ognuno la sua visione. E ora la mia l'ho detta già 3 volte, bona, me ne sto zitto :D
ciao ciao
maxim17171
11-11-2009, 13:37
brutto è brutto :|
Io ho il Raven RV01 (finestrato), e devo dire che è veramente un bel gran case, rifiniture molto belle e di qualità, possibilità di passare i cavi dietro la scheda con fermi appositi, hd sata con gommini anti vibrazioni, ventola per raffreddarli e con sistema slot-in.. insomma poi per uno come me che tiene il case a terra la scheda madre girata in quel modo non è solo comoda perchè l'aria calda esce direttamente fuori sfruttando una delle più basilari leggi fisice (aria calda sale) ma anche perchè ho i connettori a portata di mano :)
Questo mi piace meno a livello estetico, ma sono convinto che come rifiniture e piccole soluzioni è allo stesso livello :)
p.s.
per il fatto della griglia, è vero come difetto, ma ho cercato appositamente una scheda video con tutti i tipi di uscite, anche la vga, per evitare di mettere l'adattatore. La scheda in questione è la 4870 Golden sample.
X Andrea Bai
E' possibile pubblicare delle foto (a sistema assemblato) che mostrino come i cavi dalla parte superiore arrivino alla parte posteriore? I cavi di grossa sezione (alimentatore, video VGA ecc.) come fanno apiegarsi tanto senza piegare i connettori?
1000 Grazie !!!
mmmm....soluzione affascinante, ma forse il concept è ancora troppo "giovane", probabilmente in futuro evolverà meglio
RobyOnWeb
11-11-2009, 16:08
Cmq quello che più mi preoccupa resta la scheda video o le schede video con tutto il loro peso.
Ma guarda, per quanto riguarda il peso imho, avere la sk video in verticale sollecita sicuramente meno lo slot pci ex. Poi, considerando che ho trovato la mia HD 4870 con la parte posteriore piegata verso il basso, mi sembra uno dei (pochi a mio avviso) punti a favore del progetto. Considera che, del peso della scheda, se ne occupa quasi totalmente la staffa di fissaggio della scheda stessa quest'ultima risulta praticamente appesa al case.
Inacettabili i cavi sulla parte superiore del case e orribile la fascetta di feltro sull'ali, piuttosto.
Goofy Goober
11-11-2009, 17:04
ehm scusate ma sono solo io convinto che le ventole che stanno sotto il case tirano su tonnellate apoplettiche di polvere?
nel mio ARMOR+ ce ne sono 2, e se le smonto ogni 2 settimane ci sono i topi morti e anche qualche gatto OGM dentro i filtri per la polvere....
sto case è un ottima idea, però se il flusso in immissione maggiore deve venire dal basso, si intasa tutto in un mese.... :rolleyes:
non ho letto tutti i commenti e non so se qualcuno l'abbia già fatto notare...comunque i cavi escono sì da sopra, ma poi c'è quel coperchio con la griglia che li copre e vengono piegati in modo da uscire dietro per cui non sono in vista sopra
aled1974
11-11-2009, 18:57
non ho letto tutti i commenti e non so se qualcuno l'abbia già fatto notare...comunque i cavi escono sì da sopra, ma poi c'è quel coperchio con la griglia che li copre e vengono piegati in modo da uscire dietro per cui non sono in vista sopra
abbiamo anche messo delle foto ;)
ciao ciao
RobyOnWeb
11-11-2009, 23:20
I raven non mi piacciono.
Io sto aspettando il silverstone fortress FT02 guardate qui (http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2009/Silverstone/DSCF9098-big.jpg)
Ecco...il fortress mi convince di più!
L'accesso agli hard disk è laterale, nel Raven è anteriore mi sembra più scomodo. Esteticamente è davvero notevole, linea sobria, elegante, davvero bello!
In ambo i due la soluzione della sk madre ruotata porta indubbiamente notevoli vantaggi nella gesione dei flussi d'aria e, a parte gli HD nel Raven, l'accesso ai componenti sembra più comodo. La qualità costruttiva, neanche a dirlo, sarà ottima e mi pare che le conclusioni all'articolo lascino pochi dubbi sul fatto che sia un buon prodotto.
Comunque, lo ammetto, del Raven m'era sfuggita l'adozione della mascherina copri cavi superiore la quale supplisce almeno alla parte estetica, ho qualche dubbio sulla praticità e che con molti cavi e con quelli di sezione importante, esempio l'hdmi, sia poco pratico piegarli a 90° ma forse non è un grosso problema.
Peccato che, a causa della disposizione della mia postazione, l'accesso all'interno dalla parte destra del case e alle connessioni dall'alto mi tornerebbero scomodissime.
Dai, visionata la galery e ad un'analisi più attenta, rivedo favorevolmente il mio giudizio, scommetto che i progettisti Silverstone tireranno un sospiro di sollievo.:sofico:
Riguardo i collegamenti esterni dei cavi e' gia' stato detto molto e la mia impressione e' "molto" cauta al riguardo.
Noto anche che l'alimentatore e' stato frettolosamente messo li' solo perche' non c'era altro posto o modo di sistemarlo.
Secondo me avrebbero dovuto creare un vano apposito, infatti quell'ancoraggio con le viti (sembra una modifica fatta da uno studente nel suo garage) e la stringa di velcro non mi danno alcuna fiducia circa la qualita' e la durata.
Altro punto "cocente" che non mi e' stato possibile giudicare dalle foto e' il sistema di filtraggio dell'aria, sappiamo tutti (forse in pochi) che la polvere e' un temibile nemico dei componenti all'interno di un case.
Secondo me questo case dovrebbero fornirlo col pannello laterale anche chiuso (non trasparente) in modo tale da accontentare piu' persone.
Nel complesso il case da' l'impressione di essere veramente innovativo e ben costruito usando materiale non scadente, peccato solo per l'ancoraggio dell'alimentatore e i collegamenti sopra al case.
Finalmente una casa che decide di sfruttare la lunghezza piuttosto dell'altezza. Di certo non va bene per tutti, ma per chi va bene è oro.
ArteTetra
12-11-2009, 22:20
Propongo un corso di italiano per i redattori di HWUpgrade. Vi leggo ogni giorno, ma spesso sono proprio deluso dal vostro livello linguistico. :(
Per il case: interessante la disposizione dei componenti, tremendo quell'SSD incastrato in un angolo oscuro, manco fosse qualcosa di cui vergognarsi.
stanno messi male l'ancoraggio dell'ali sembra un modding malriuscito :asd:
questa poi:
"se infatti Silverstone avesse scelto di ruotare semplicemente la scheda madre ma mantenere l'accesso al sistema dalla parte sinistra dello chassis si sarebbero creati problemi di collegamento tra alimentatore, hard disk e scheda madre."
nn l'ho capita.
si puo ruotare di 90 in senso orario o antiorario eh...
Dipende se goniometricamente o geometricamente! :asd:
Propongo un corso di italiano per i redattori di HWUpgrade. Vi leggo ogni giorno, ma spesso sono proprio deluso dal vostro livello linguistico. :(
Per il case: interessante la disposizione dei componenti, tremendo quell'SSD incastrato in un angolo oscuro, manco fosse qualcosa di cui vergognarsi.
vabbe quello è il meno tanto che ti frega scalda una fesseria.
Cristiano®
16-11-2009, 00:46
:doh: mammamia siete sempre i soliti brontoloni che parlano all'aria senza sapere ne toccare ne valutare prima. Ma lo sapete che tutto quello che avete detto non ne avete azzeccata una?
Forumamboli se volete consigli, non valutate i tread sopra, chiedete a me! :O
SingWolf
16-11-2009, 01:17
A che ti riferisci?
Ale!
Qualcuno sa se hanno fatto qualche altro case con la mobo ruotata di 90 gradi?
Qualcuno sa se hanno fatto qualche altro case con la mobo ruotata di 90 gradi?
Nessuno???
Senz'altro un bel case, anche se è parecchio ingombrante all' interno è ben ordinato.
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.