View Full Version : Acer Aspire Timeline con Intel Core 2 Duo SU9400
Redazione di Hardware Upg
20-05-2009, 16:44
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2207/acer-aspire-timeline-con-intel-core-2-duo-su9400_index.html
Aspire Timeline 3810T è un nuovo portatile Acer dotato di display da 13 pollici, compatto, sottile e con elevata autonomia: oltre 8 ore dichiara il produttore. Nella realtà poco di meno ma comunque un risultato molto interessante.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
A me piacerebbe prendermi un netbook o simili, però vorrei comunque avere una scheda video decente... Al momento non mi sembra ci sia niente o sbaglio?
MiKeLezZ
20-05-2009, 17:10
A me piacerebbe prendermi un netbook o simili, però vorrei comunque avere una scheda video decente... Al momento non mi sembra ci sia niente o sbaglio?c'è l'asus n10j che è stato un fallimento
Ho visto questo notebook personalmente ed ci ho sbavato di fronte per portarmelo a casa. Pur avendo Vista era decisamente reattivo e gia la Su3500 (single core) spingeva molto bene :D
Come comparto Video il 4500HD è un'integrata interessante e capace di far girare giochi anche recenti a bassi dettagli tranquillamente... da non sottovalutare assolutamente!
Edit: tra un paio di mesi dovrebbe uscire un modello con 3810TG con Ati HD 4330, quasi 3x l'Intel mi sa che aspetterò questo modello :sbav:
venator85
20-05-2009, 17:16
Carina la tastiera cattura-sporco :D
Molto bello e con una buona dotazione.
Il modello con dual core e 4Gb si trova a 750 euro ivato, e già non è male.
Sarebbe stato interessante se avessero proposto, in opzione, la possibilità per un hdd interno SSD da 60/120 Gb
cacchione
20-05-2009, 18:41
Tra tutte le foto pubblicate manca quella classica con il notebook aperto in condizioni di utilizzo!
Cmq, mi spiace per acer ma il problema è proprio il brand: modelli economici, esposti a prezzi bassi nei supermercati, affidabilità e assistenza di cui nei forum non si parla benissimo. C'è da dire che la serie gemstone, in particolare la prima, ha stravinto sui concorrenti sul rapporto qualità/prezzo, sulle vendite ed anche sul design.
Stargazer
20-05-2009, 18:41
Mmm ma il 3885 in quale categoria rientra?
Non trovo alcuna informazione salvo un 3935 che anche se è 13.3" e ha la stessa scheda video monta un dual core serie t e lettore ottico
voglio dire con la linea timeline non c'entra nulla
Questo è un vero portatile!!!!! 8 ore di autonomia :sbav:
Adesso aspetto una recenzione del corrispondente AMD!!!!
P.S. ma hwupgrade ha mai fatto una recenzione su un portatile con puma????
nudo_conlemani_inTasca
20-05-2009, 19:31
Io è da tempo immemore che aspetto un Notebook bello come questo o come alcuni Toshiba (satellite o Portige) sotto l'aspetto della qualità costruttiva e del design!
L'unica cosa che non ho capito se è inrealizzabile è un notebook da 18" o da 20" sottile.. anzi sottilissimo,
potente (quadcore) e con tanta RAM + SSD da 256GB, naturalmente LCD in tecnologia OLED!
Con USB 3.0/ WiFi MIMO e anche HSUPA/LTE integrato on board.. :asd:
Tutto in lega di magnesio e dal peso ridottissimo, autonomia con tecnologia fuelcell!
Chissà quanti anni ci vorranno per un notebook come questo.. sogno sogno va.. :D
mica male... 13", 8 ore, 1,6kg, 599€
acer mica male davvero.
porradeiro
20-05-2009, 20:02
mah, fino ad ora solo numeri come gli altri modelli acer(una volta almeno i travelmate erano affidabili). Provati diversi, soliti risultati ed anche i miei amici. Spero che in questo ameno abbiano migliorato un attimo ma per adesso non ti regala niente nessuno. Costa poco, carino, piccolino, autonomia ma.... affidabile??
cervus92
20-05-2009, 20:42
Io è da tempo immemore che aspetto un Notebook bello come questo o come alcuni Toshiba (satellite o Portige) sotto l'aspetto della qualità costruttiva e del design!
L'unica cosa che non ho capito se è inrealizzabile è un notebook da 18" o da 20" sottile.. anzi sottilissimo,
potente (quadcore) e con tanta RAM + SSD da 256GB, naturalmente LCD in tecnologia OLED!
Con USB 3.0/ WiFi MIMO e anche HSUPA/LTE integrato on board.. :asd:
Tutto in lega di magnesio e dal peso ridottissimo, autonomia con tecnologia fuelcell!
Chissà quanti anni ci vorranno per un notebook come questo.. sogno sogno va.. :D
12'000€ :asd:
porradeiro
20-05-2009, 20:49
compra un mbp 17" con 8gb di ram, processore 2,93ghz, bello(altro che questo), sottile quanto basta, niente plasticaccia e forse con meno di 4k euro riesci a portarlo a casa :)
MiKeLezZ
20-05-2009, 20:50
Io è da tempo immemore che aspetto un Notebook bello come questo o come alcuni Toshiba (satellite o Portige) sotto l'aspetto della qualità costruttiva e del design!
L'unica cosa che non ho capito se è inrealizzabile è un notebook da 18" o da 20" sottile.. anzi sottilissimo,
potente (quadcore) e con tanta RAM + SSD da 256GB, naturalmente LCD in tecnologia OLED!
Con USB 3.0/ WiFi MIMO e anche HSUPA/LTE integrato on board.. :asd:
Tutto in lega di magnesio e dal peso ridottissimo, autonomia con tecnologia fuelcell!
Chissà quanti anni ci vorranno per un notebook come questo.. sogno sogno va.. :DIo vorrei una cosa più semplice... Un Tablet Digitizer 10" OLED da 1366x768 con GPS, UMTS, Wi-Fi, SSD 64GB, poi come processore ci infilino pure un panino con la nutella.. basta che funzioni e duri 6 ore..
Opteranium
20-05-2009, 21:30
Sarebbe stato interessante se avessero proposto, in opzione, la possibilità per un hdd interno SSD da 60/120 Gb
fuor di notizia:
ma c'è qualche cosa che impedisce di comprare a parte un ssd e montarlo su un portatile?
fuor di notizia:
ma c'è qualche cosa che impedisce di comprare a parte un ssd e montarlo su un portatile?
purtroppo si... l'ignoranza in alcune materie
mica male... 13", 8 ore, 1,6kg, 599€
acer mica male davvero.
prezzo/prestazioni/autonomia/dimensioni mi sembra un prodotto interessante ;)
Sono in parte in disaccordo con la recensione, anche se devo dire che mi è piaciuta perchè di attualità.
Si fà menzione delle scarse prestazioni degli ULV come il SU3500 ma non si dà peso al fatto che queste CPU hanno 3 mega di cache e si basano su architettura Core 2 , possono supportare 8 giga di memoria (limite del chipset) e hanno prestazioni nel SuperPI più che doppie rispetto ad un Atom di clock maggiore.
Se Microsoft ha deciso di vendere una versione di Seven per i netbook e molta gente usa Vista su netbook con 2 giga di memoria e Atom. Non capisco i timori del recensore, timori per altro non confermati perche vi è una totale mancanza di test di riferimento.
Un vero peccato dato che ero curioso di sapere, sul campo, come queste cpu si comportano con applicazioni come Youtube HD, sessioni multiple di Skype e Msn in video ecc.
Spero che la linea Timeline sia la prima di molte altre proposte basate su architettura ULV Consumer.
Therinai
20-05-2009, 23:40
ma perché non ci soffermiamo un attimo sulla tastiera dai :asd: catturerà un sacco di sporco e soprattutto perderà pulsanti con estrema facilità. Queste sono le mie previsioni, vediamo che accadrà.
Cmq preferisco spendere ben altre cifre per le alternative samsung e lenovo e andare sul sicuro, proprio non mi fido degli acer!
Spectrum7glr
20-05-2009, 23:43
peccato solo per la tastiera...è un vero delitto: rovinare un PC altrimenti perfetto (in rapporto al costo ovviamente) per risparmiare 10€ :doh:
un genio del male chi ha progettato quella tastiera
Francuss
21-05-2009, 08:03
In una recensione del genere sarebbe molto interessante sapere come ci gira Linux, quali periferiche sono supportate di default. E' un test rapidissimo che si fa solo con una live senza installare nulla. Però si può vedere se il wifi va, se la webcam va ecc.
Zephon_Soul
21-05-2009, 09:07
In una recensione del genere sarebbe molto interessante sapere come ci gira Linux, quali periferiche sono supportate di default. E' un test rapidissimo che si fa solo con una live senza installare nulla. Però si può vedere se il wifi va, se la webcam va ecc.
Linux al momento non ci può girare bene a causa dei casini con lo stack intel per la grafica integrata. A parte quello o scelte particolarmente "esotiche" per il modulo wireless dovrebbe funzionare tutto.
Ci avevo proprio fatto un pensierino... ma la tastiera è mezzo laptop. :muro:
fuor di notizia:
ma c'è qualche cosa che impedisce di comprare a parte un ssd e montarlo su un portatile?
Nulla lo impedisce.
Ma se questa opzione te la offre il produttore, è un valore aggiunto, ma soprattutto è alla portata di tutti.
majorebola
21-05-2009, 09:36
Ragazzi... ma se non ricordo male il su9400 ha un tdp 10W, mentre il su3500 (il core2solo) ha un tdp da 5,5W...
Di conseguenza la batteria, nella versione piu' economica dovrebbe durare parechio di piu'...
Si passerebbe da 8h a circa 10-12h... e' possibile???
Cmq preferisco spendere ben altre cifre per le alternative samsung e lenovo e andare sul sicuro, proprio non mi fido degli acer!
ma infatti acer l'ha proposto per la fascia consumer, il corrispettivo samsung (X360 AA05) viene oltre 1500€, mentre il lenovo parte da 1600€ è ovvio che siano ben altri prodotti.
Gia l'apire 3935(non come nella review :)) si trova sotto i 1000€ ed è gia un altro prodotto.
Cooooomunque sono ben contento di soluzioni di questo genere il formato 13,3" è forse quello che conciglia meglio portabilità e ergonomicità e prima di questo acer pochi potevano permetersi notebook di questa fascia.
P.s: :doh: :doh: Che tastiera
MiKeLezZ
21-05-2009, 11:20
Ragazzi... ma se non ricordo male il su9400 ha un tdp 10W, mentre il su3500 (il core2solo) ha un tdp da 5,5W...
Di conseguenza la batteria, nella versione piu' economica dovrebbe durare parechio di piu'...
Si passerebbe da 8h a circa 10-12h... e' possibile???il tdp non la dice tutta, ma è solo per riferimento
inoltre anche se il tdp della cpu è di 5,5W, ci sono altre componenti succhiacorrente, come il monitor, i chipset, il reparto di alimentazione... la CPU incide solo per una percentuale, e non la maggioritaria
E' il portatile che aspettavo anche se ho ancora 3 dubbi prima di comprarlo: tastiera, schermo che non si apre a 180 gradi e la risoluzione a 16/9 avrei preferito un 1280x800
drpucico
21-05-2009, 14:25
In una recensione del genere sarebbe molto interessante sapere come ci gira Linux, quali periferiche sono supportate di default. E' un test rapidissimo che si fa solo con una live senza installare nulla. Però si può vedere se il wifi va, se la webcam va ecc.
anch'io mi pongo lo stesso quesito, preferendo linux a vista, ma piu' che altro mi chiedo: la durata della batteria sara' mantenuta anche con linux?
mi spiego meglio: non è che a determinare tale risparmio energetico contribuisca un software che gira su vista ma non su linux, e che quindi mettendoci su questo perdo molto in autonomia?
eppoi: non e' che cio' mi vincoli ad usare comunque vista, anche quando sara' a disposizione win seven?
Per me infatti una lunga autonomia associata ad un buon schermo e' la priorita' del net/note-book che sto per comprarmi...
PS: personalmente non ho nulla contro windows o vista, solo che quelle poche volte che l'ho usato l'ho sempre trovato scomodo, essendomi abituato con linux
Opteranium
21-05-2009, 15:20
proprio non mi fido degli acer!
ma sono l' unico che ha un acer (travelmate 2420) e che gli funziona tranquillo da anni?
Opteranium
21-05-2009, 15:56
ma come se la vedono con gli MSI X340 e compagnia?
se dovessi fare un confronto con i modelli base:
SU3500
2GB (msi) / 4GB (acer)
320GB
13.3"
hdmi, vga, lan
2 usb (msi) / 3 usb (msi)
4 celle (msi) / 6 celle (acer)
1,3kg (msi) / 1,6kg (acer)
800 € (msi) / 625 € (acer) su trovaprezzi
bè, se non ho sbagliato i dati l' acer spacca.. è solo più peso e più "brutto", ma son gusti
majorebola
21-05-2009, 16:18
il tdp non la dice tutta, ma è solo per riferimento
inoltre anche se il tdp della cpu è di 5,5W, ci sono altre componenti succhiacorrente, come il monitor, i chipset, il reparto di alimentazione... la CPU incide solo per una percentuale, e non la maggioritaria
Si appunto, ma si tratta comunque di 5W (dichiarati) consumati in meno... devono fare qualche differenza, infatti se hai notato non ho raddoppiato le cifre, ma solo aumentate un po'... questo PC dovrebbe consumare non più di 20W in tutto, 5W rimane comunque una bella percentuale...
O ho detto solo cazzate?
ma come se la vedono con gli MSI X340 e compagnia?
se dovessi fare un confronto con i modelli base:
SU3500
2GB (msi) / 4GB (acer)
320GB
13.3"
hdmi, vga, lan
2 usb (msi) / 3 usb (msi)
4 celle (msi) / 6 celle (acer)
1,3kg (msi) / 1,6kg (acer)
800 € (msi) / 625 € (acer) su trovaprezzi
bè, se non ho sbagliato i dati l' acer spacca.. è solo più peso e più "brutto", ma son gusti
mmm... Credo che ci siano delle differenze: l'MSI è su mercato da più tempo (se non sbaglio), quel "poco" peso può fare la differenza dal punto di vista realizzativo...
E poi credo che sia soprattutto perché MSI si sta dando un sacco di arie...
Opteranium
21-05-2009, 19:18
bè, ma io comprerei l' msi per il fatto che mi piace molto di più e pesa meno!
il problema è che costa non poco e ha una burata delle batterie circa la metà di questi...
se avessero messo le doti (e il prezzo) dell' acer nella scocca msi... MAGICO!
purtroppo non l' hanno fatto ;-)
cmq ho idea che un acer di questi modello base a 5-600 euri me lo prendo
Che dire... SPLENDIDO
In tutto e per tutto. Se avesse avuto una geforce 9400 sarebbe stato il massimo!
Bellissimo, economico, completo per come deve essere un portatile, sottile, durata della batteria eterna...
Lo consiglierei davvero a tutti!
I commenti negativi davvero non li capisco quando ti viene offerto un prodotto del genere a 599€!!
Ho avuto Acer e nemmeno io come tanti, capisco questa forzatura del brand scarso... ogni prodotto fa storia a se! E poi, ribadisco, 599€! Ma scherziamo?!?
Linux ci girerà sicuro e come durata secondo me sarà pure superiore... (non ho capito di che problemi parla colui che ha detto che linux ha problemi con lo stack intel... ma di che parla?!? Ho già provato diversi fissi/portatili con la 4500 e girano perfettamente! Mah...)
SHIVA>>LuR<<
22-05-2009, 12:42
ho comprato questo acer con qualche dubbio,data la totale mancanza di review in rete.
Non sono mai stato un fan di acer a causa della sua assistenza di cui si dice un gran male,ma a mio avviso questo notebook e davvero ben progettato.
La tastiera non è così male come si può credere anzi la digitalzione è abbastanza fluida e non ho notato flessioni.
Un piccolo appunto va allo schermo che,secondo me,soffre di eccessiva backlight.
Quello che secondo me,invece molti non capiscono è che ognuno ha bisogno del "suo" notebook per le "sue" esigenze,non si può pretendere da un'integrata di far girare crysis ed avere 1.6kg di peso e 8 ore di autonomia e spendere 800€ circa.
drpucico
22-05-2009, 13:34
@ SHIVA>>LuR<<
ciao, riferendomi al mio post precedente, sai dirmi se il powersmart si presenta come un programma di windows vista, con settaggi ed ammenicoli derivati? ho qualche speranza di porterlo sfruttare anche con linux?
in fondo non sarrebbe molto un problema, il tipo di notebook che cerco è praticamente questo...
Ma cosa intendi per eccessiva backlight? Troppi riflessi oppure cosa?
Il fatto che lo schermo non si apra completamente da fastidio tenendo il portatile sulle ginocchia?
Spottyblu
24-05-2009, 12:19
Beh a voler essere critici a tutti i costi... non sembra davvero male ... Intel con Linux? Attualmente con linux su un vecchio IBM vedo films in TV (e neanche male) con una memoria video di 2, 5 m (avete letto bene) semmai Linux crea problemi con ATI, ad esempio volendo installare gli ultimi driver originali...
La tastiera... invece a me piace perché se è vero che probabilmente sotto ci nasceranno i funghi è anche vero che, come lo sporco ci arriva è altrettanto facile stanarlo con un semplice mini aspirapolvere di quelli che si comprano da i cinesi ad 1 €. Provate a pulire sotto una tastiera di quelle che vanno per la maggiore adesso se ne siete capaci...
Red Wizard
24-05-2009, 17:03
Spezzo 2 lance in favore di Acer.
1) ho avuto modo di provarlo e devo solo dirne un gran bene.
E' vero che il Samsung X360 pesa 300g meno, e' vero che è anche 3 mm più sottile, ma ha un hdd più piccolo (120GB contro i 320 GB dell'Acer) e costava fino a qualche tempo fa "solo" il doppio. Ora viene "appena" 1200 €...
2) Dati GFK alla mano le casistiche di difettosità degli Acer sono identiche a quelle della concorrenza, solo (sempre secondo tali dati) il loro centro assistenza è fra i più veloci, ed ho avuto modo di sperimentarlo personalmente.
Inoltre il dire che i forum sono pieni di lamentele, senza aggiungere altri dati, non serve a niente.
Acer in questo momento ha quote di mercato del 40% , contro un 5% di Samsung (se ben ricordo) :ovvio che chi si lamenta di Acer sarà 8 volte maggiore di chi lo fa contro Samsung
questo si che è un gran bel portatile! dimensioni contenute, prestazioni nella media e autonomia eccellente!
per quanto riguarda il modello base sono un pò scettico sulle effettive prestazioni della cpu...cioè non pretendo che vada come un t7x00 ma neanche come un atom...il modello superiore di buono ha il modulo BT in più...oltre che una cpu che penso (spero) sia in grado di reggere un utilizzo normale della macchina...peccato che cosi un tantino in più...se fosse da 699 sarebbe perfetto.
in quanto alla tastiera mi potreste dire quali sono le vostre perplessità a riguardo? non ho ben capito quali problematiche può avere.(cattura sporco?)
ps- una precisazione: dai datasheet che si trovano in rete questi modelli integrano 4GB DDR3 e non DDR2. altro punto a favore!
lucchinet
22-09-2009, 23:33
Non capisco lo scetticismo verso acer.. io scrivo da un travelmate...nessun problema !!!
Sempre perfetto.. pure a livello plastiche e soprattutto display...;)!!! i problemi di acer nascono con i modelli aspire..soprattutto quelli che si trovano al supermercato....!! però posso dire che nascono pure con marche come sony(testato in prima persona) o asus..!!
Cmq a me esteticamente piace molto..poi si trova pure il 14" che monta pure masterizzatore dvd!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.