View Full Version : ATI FirePro V8800: nuove GPU anche per workstation
Redazione di Hardware Upg
07-04-2010, 16:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/business/2418/ati-firepro-v8800-nuove-gpu-anche-per-workstation_index.html
AMD estende l'architettura alla base delle schede Radeon HD 5000 anche al settore professionale, presentando la nuova scheda ATI FirePro V8800 top di gamma. Oltre alla potenza elaborativa, è la tecnologia Eyefinity a rappresentare il vero valore aggiunto di questo prodotto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Lo schermo curvo è davvero una figata, ne voglio uno anch'io!
infatti piace anche a me, ma penso si adatti ad ambiti "particolari", temo che in tempi di risposta (escludendo il costo) e contrasto non sia adatto ad ambiti gamer o nella costruzione di un palazzo in 3D in programmi CAD dove ti vedi tutte le finestre curve
avvelenato
07-04-2010, 16:52
infatti piace anche a me, ma penso si adatti ad ambiti "particolari", temo che in tempi di risposta (escludendo il costo) e contrasto non sia adatto ad ambiti gamer o nella costruzione di un palazzo in 3D in programmi CAD dove ti vedi tutte le finestre curve
perché?
trattasi di vpr, hanno problemi di tempi di risposta, di latenze o che altro?
hermanss
07-04-2010, 16:57
Ammappa che postazioni!
Mamma mia.. quelle postazioni multidisplay a uso entrprise mi fanno sbavare come un terranova..
che spettacolo caddare o photoshoppare su un'astronave del genere!!!! :eek:
longhorn7680
07-04-2010, 17:12
Un altro colpo ben assestato! L'aspetto piu esaltante e il fatto di aver praticamente raddoppiato la potenza (teorica) con gli stessi consumi! Sempre in attesa di Fermi (che sara si piu performante) anche se qui la tecnologia eyefinity prerogativa delle sole AMD per questa generazione dara il massimo di se e rendera queste schede molto appetibili anche se inferiori come potenza bruta alla concorrenza!i
Scusate l'ignoranza, ma quel prezzo e in linea con quello delle precedenti serie??? E perche per applicazioni CAD sono preferibili queste invece che una 5870??
E perche per applicazioni CAD sono preferibili queste invece che una 5870??
Perchè appunto i driver verranno certificati per l'uso con svariati applicativi CAD, 3D e di produzione Video.
(mentre i driver Catalyst per Radeon vengono diciamo ottimizzati per giochi e tutto il resto pro-multimedia)
Taurus19-T-Rex2
07-04-2010, 20:42
Lo schermo curvo è davvero una figata, ne voglio uno anch'io!
infatti piace anche a me, ma penso si adatti ad ambiti "particolari", temo che in tempi di risposta (escludendo il costo) e contrasto non sia adatto ad ambiti gamer o nella costruzione di un palazzo in 3D in programmi CAD dove ti vedi tutte le finestre curve
non è uno schermo curvo, ma leggete gli articoli? sono 4 videoproiettori che per mezzo di un software adattano l'immagine allo schermo di vetro curvo dove è proiettata.
AceGranger
07-04-2010, 21:10
Un altro colpo ben assestato! L'aspetto piu esaltante e il fatto di aver praticamente raddoppiato la potenza (teorica) con gli stessi consumi! Sempre in attesa di Fermi (che sara si piu performante) anche se qui la tecnologia eyefinity prerogativa delle sole AMD per questa generazione dara il massimo di se e rendera queste schede molto appetibili anche se inferiori come potenza bruta alla concorrenza!i
Scusate l'ignoranza, ma quel prezzo e in linea con quello delle precedenti serie??? E perche per applicazioni CAD sono preferibili queste invece che una 5870??
:mbe:
negli ambiti professionali in cui è richiesto l'uso di 3 o 4 monitor sono presenti da un'eternita le QUADRO NVS.
nel campo della grafica 3D è una soluzione che rasenta l'inutilita, visto che 4 monitor non fanno altro che far precipitare le prestazioni della scheda nella gestione delle viewport;
chi acquista le QUADRO o le FirePRO di fascia alta è perchè deve muovere molti poligoni e di certo non butta prestazioni nel cesso per avere a tutti i costi google earth o internet sul monitor con una sola scheda video; fara come si è fatto fino ad ora, si usano 2 schede video, la principale potente per le viewport e una passiva per il resto.
e stesso discorso vle per il GPGPU, dove la scheda che fa i calcoli non puo fare altro, quindi 2 schede video anche li.
ArteTetra
07-04-2010, 22:42
Spero che le mettano nei ThinkPad serie W, anche se non sono così sicuro che accadrà dopo che Lenovo con l'ultima generazione (quella con i Core ixxx) è passata dalle FireGL alle Quadro.
Peccato che non abbiano detto i software testati.....dai monitors alcuni mi sembra di intravedere
solid edge e catia....qualcuno sa dirmi qualcosa di più...........
avvelenato
08-04-2010, 00:04
:mbe:
negli ambiti professionali in cui è richiesto l'uso di 3 o 4 monitor sono presenti da un'eternita le QUADRO NVS.
nel campo della grafica 3D è una soluzione che rasenta l'inutilita, visto che 4 monitor non fanno altro che far precipitare le prestazioni della scheda nella gestione delle viewport;
chi acquista le QUADRO o le FirePRO di fascia alta è perchè deve muovere molti poligoni e di certo non butta prestazioni nel cesso per avere a tutti i costi google earth o internet sul monitor con una sola scheda video; fara come si è fatto fino ad ora, si usano 2 schede video, la principale potente per le viewport e una passiva per il resto.
e stesso discorso vle per il GPGPU, dove la scheda che fa i calcoli non puo fare altro, quindi 2 schede video anche li.
tu non credi che una soluzione in grado di accelerare il 3d su più monitor con prestazioni equivalenti o superiori a quelle che potevi avere su un solo monitor, siano in grado di aumentare la produttività?
mi dici che fino ad ora si è fatto così, ma forse fino ad ora non esisteva una scheda video in grado di gestire output 3d su così tanti monitor.
senza scordare la possibilità tramite crossfire di accoppiare le schede, anche se non so se sia prevista anche in ambito firePRO. Budget permettendo, meglio avere un sistema a 6 monitor dove la potenza 3d può essere flessibilmente distribuita, o uno dove hai un tot di monitor praticamente in 2d e uno solo per il 3d?
ArteTetra
08-04-2010, 00:28
Peccato che non abbiano detto i software testati.....dai monitors alcuni mi sembra di intravedere
solid edge e catia....qualcuno sa dirmi qualcosa di più...........Applicazioni certificate (http://support.amd.com/us/gpudownload/fire/certified/Pages/certified-applications.aspx)
senza scordare la possibilità tramite crossfire di accoppiare le schede, anche se non so se sia prevista anche in ambito firePRO.
ATI CrossFire Pro (http://www.amd.com/us/products/workstation/graphics/crossfire-pro/Pages/crossfire-pro.aspx)
II ARROWS
08-04-2010, 01:34
Edit, va... meglio andare a letto a quest'ora.
AceGranger
08-04-2010, 09:33
tu non credi che una soluzione in grado di accelerare il 3d su più monitor con prestazioni equivalenti o superiori a quelle che potevi avere su un solo monitor, siano in grado di aumentare la produttività?
mi dici che fino ad ora si è fatto così, ma forse fino ad ora non esisteva una scheda video in grado di gestire output 3d su così tanti monitor.
evidentemente non lavori nel campo grafico 3D.
il crossfire/SLI scala in ben pochi programmi professionali, praticamente in essuno..., difatti è una cosa quasi inesistente ed è presente da 2 generazioni...;
senza scordare la possibilità tramite crossfire di accoppiare le schede, anche se non so se sia prevista anche in ambito firePRO. Budget permettendo, meglio avere un sistema a 6 monitor dove la potenza 3d può essere flessibilmente distribuita, o uno dove hai un tot di monitor praticamente in 2d e uno solo per il 3d?
a parte il fatto che sono 4 e non 6, meglio la seconda, visto che avrai prestazioni migliori su 1 o 2 monitor e avrai la possibilita di continuare a lavorare sugli altri 2 monitor durante l'esecuzione per esempio di un rendering via GPGPU, cosa non permessa con 1 scheda; direi che la produtivita è sicuramente migliore nel metodo usato ora, visto anche il fatto che in futuro sara sempre piu utilizato il GPGPU.
avvelenato
08-04-2010, 10:32
evidentemente non lavori nel campo grafico 3D.
il crossfire/SLI scala in ben pochi programmi professionali, praticamente in essuno..., difatti è una cosa quasi inesistente ed è presente da 2 generazioni...;
no, non ci lavoro. sto solo chiedendo... certo che se il xfire non è ben implementato ovvio che ati c'ha da lavorarci su
a parte il fatto che sono 4 e non 6, meglio la seconda, visto che avrai prestazioni migliori su 1 o 2 monitor e avrai la possibilita di continuare a lavorare sugli altri 2 monitor durante l'esecuzione per esempio di un rendering via GPGPU, cosa non permessa con 1 scheda; direi che la produtivita è sicuramente migliore nel metodo usato ora, visto anche il fatto che in futuro sara sempre piu utilizato il GPGPU.
se noti nel mio post ho parlato di flessibilità, dove per tale intendo la possibilità di passare ad una modalità 3d su tutti gli n schermi a una modalità dove il 3d è accelerato solo su n-x schermi e a scelta, fino al caso dove il 3d è accelerato solo sullo schermo 1 o sul 2 o quello che vuoi. Che questo non sia implementato o non ancora, possibilissimo.
Ma a logica, parlo solamente a logica e ripeto senza conoscere il campo, quando una soluzione include un'altra ma gli aggiunge possibilità ulteriori, è per forza superiore. Sempre estraneandoci da quello che effettivamente è implementato, che potrebbe essere ben lontano dall'utopico, credi che una soluzione del genere non possa essere sfruttata in nessun scenario d'uso?
AceGranger
08-04-2010, 11:05
no, non ci lavoro. sto solo chiedendo... certo che se il xfire non è ben implementato ovvio che ati c'ha da lavorarci su
non è solo un problema di ATI, anche le Quadro in SLI danno i medesimi risultati nelle medesime applicazioni, sono proprio i software che non scalano
se noti nel mio post ho parlato di flessibilità, dove per tale intendo la possibilità di passare ad una modalità 3d su tutti gli n schermi a una modalità dove il 3d è accelerato solo su n-x schermi e a scelta, fino al caso dove il 3d è accelerato solo sullo schermo 1 o sul 2 o quello che vuoi. Che questo non sia implementato o non ancora, possibilissimo.
Ma a logica, parlo solamente a logica e ripeto senza conoscere il campo, quando una soluzione include un'altra ma gli aggiunge possibilità ulteriori, è per forza superiore. Sempre estraneandoci da quello che effettivamente è implementato, che potrebbe essere ben lontano dall'utopico, credi che una soluzione del genere non possa essere sfruttata in nessun scenario d'uso?
che sia una cosa in piu ok, meglio che ci sia per carita, ma la vedo una cosa altamente inutile, anche perchè mal che vada cambi i cavi... in campo 3D il multimonitor è solitamente fatto cosi, monitor principale grosso con le viewport e nei monitor secondari con texture/photoshop/internet/altro; non vedo il motivo di spostare le viewport su un'altro monitor che non sia quello piu performante.
avvelenato
08-04-2010, 12:55
capito, grazie per le spiegazie!
.....basta mettere uno schermo normale sulla sedia
e starci seduti sopra per 23 ore e 12 minuti...
Non di meno (non si curva)
non di piu'....prende odore di loffa!
;)
Tra gli aspetti interessanti della V8800...V8700 vi sono le prestazioni in alcuni ambiti professionali , che rapportate al prezzo della controparte Quadro FX 4800 non lascerebbero dubbi sulla scelta da fare ....mi sono fatto paio di giri in rete e ho trovato dei benc dove la Sk ATIi risulta quasi sempre LARGAMENTE più performante rispetto alla (vecchia) proposta Nvidia ........I test sono stati fatti con : 3Ds Max, Catia, UGS , Maya , Pro E, NX..ecc...
PS per quanto mi concerne due monitors bastano ed avanzano .........D
AceGranger
08-04-2010, 15:12
Tra gli aspetti interessanti della V8800...V8700 vi sono le prestazioni in alcuni ambiti professionali , che rapportate al prezzo della controparte Quadro FX 4800 non lascerebbero dubbi sulla scelta da fare ....mi sono fatto paio di giri in rete e ho trovato dei benc dove la Sk ATIi risulta quasi sempre LARGAMENTE più performante rispetto alla (vecchia) proposta Nvidia ........I test sono stati fatti con : 3Ds Max, Catia, UGS , Maya , Pro E, NX..ecc...
PS per quanto mi concerne due monitors bastano ed avanzano .........D
:mbe: grazie è la generazione passata di Quadro. Le Quadro Fermi dovrebbero essere presentate domani
Ehm, di domenica le vanno a presentare ?:confused: Immagino X ora solo le proposte high end basate su Gt 480-470
X Batt68
-Faresti un favore se posti i link dei test : sto buttando giù una configurazione da cad/gis/modellazione e X la sk grafica mi stavo orientando su una Quadro Fx 580 : quello che mi preoccupa delle FireGl é la stabilità dei driver e la mancanza di driver speciali X 3DsMax/Autocad : com' é la situazione attuale ?:help:
AceGranger
09-05-2010, 13:29
Ehm, di domenica le vanno a presentare ?:confused: Immagino X ora solo le proposte high end basate su Gt 480-470
X Batt68
-Faresti un favore se posti i link dei test : sto buttando giù una configurazione da cad/gis/modellazione e X la sk grafica mi stavo orientando su una Quadro Fx 580 : quello che mi preoccupa delle FireGl é la stabilità dei driver e la mancanza di driver speciali X 3DsMax/Autocad : com' é la situazione attuale ?:help:
mha dai primi annunci sembrava che le dovssero presentare qui
http://www.3drevolution.it/evento/ev_2010.asp
poi invece hanno presentato le GTX 480 su CUDA, le QUADRO PLEX e la gamma di quadro attuale :(
le firepro stanno al punto di prima, dipende cosa ci devi fare; se punti a 3d max e autocad direi che sarebbero da scartare;
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-firepro_18.html
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-firepro_17.html
queste sono la "vecchia" serie, ma il rapporto fra nuova serie ati e nuova serie nVidia ( che verranno presentate presumo nel Q3 a questo punto ) dovrebbe rimanere immutata.
ovviamente le nuove Firepro vanno piu delle "vecchie" quadro, ma il confronto andra fatto con le nuove quadro;
quindi credo che convenga aspettare e vedere quanto andranno le nuove quadro, anche in ottica di un possibile utilizzo di motori di render via GPU, praticamente quasi tutti solo su CUDA...
Mmmm...se non le downcloccano un pokino la nuova serie Quadro saranno buone pure X fare il caffè : nel senso che se collegano una pompa e fai passare H2O negli heatpipe alla fine ci metti un filtro ed ecco il caffè bello e pronto :p
Magari andrà meglio X le Quadro di fascia medio-bassa, con < frequenze e transistor, inoltre < prezzi , ma inizialmente acquistare una Quadro bsata su Fermi sarà determinato solamente dai driver speciali X Autocad (X ora quelli X Acad 2011 danno prbl, ma la situazione potrebbe cambiare in fururo) e 3DsMax, cosa ke rimane l' unico mio motivo X acquistare una sk basata su chip vecchio e D3D10:mad: (L' fx 580...vabbé non é basata su Fermi ma era X fare l' esempio)
Ma Xkè, ora ke Ati ha delle ottime sk a livello hardware, non si impegna a scrivere dei driver specifici che, specie in Autocad, farebbero la differenza ?
AceGranger
09-05-2010, 23:37
Mmmm...se non le downcloccano un pokino la nuova serie Quadro saranno buone pure X fare il caffè : nel senso che se collegano una pompa e fai passare H2O negli heatpipe alla fine ci metti un filtro ed ecco il caffè bello e pronto :p
Magari andrà meglio X le Quadro di fascia medio-bassa, con < frequenze e transistor, inoltre < prezzi , ma inizialmente acquistare una Quadro bsata su Fermi sarà determinato solamente dai driver speciali X Autocad (X ora quelli X Acad 2011 danno prbl, ma la situazione potrebbe cambiare in fururo) e 3DsMax, cosa ke rimane l' unico mio motivo X acquistare una sk basata su chip vecchio e D3D10:mad: (L' fx 580...vabbé non é basata su Fermi ma era X fare l' esempio)
Ma Xkè, ora ke Ati ha delle ottime sk a livello hardware, non si impegna a scrivere dei driver specifici che, specie in Autocad, farebbero la differenza ?
delle Tesla faranno anche la versione passiva, raffreddata solo dalle ventole del cassetto rack, quindi non vedo tutti questi problemi di temperature.
con le GTX 480-470 probabilmente faranno le 5900 - 4900 - 3900, quindi schede montate in case decenti e con il giusto ricircolo di aria.
ati possiede solo il 15 % del mercato professionale, niente GPU nel pacchetto adobe, niente GPU nei principali motori di rendering, e questo per almeno 1 anno...
evidentemente non gli converra economicamente.
Scrivere dei driver speciali X Autocad/3Dstudio ? E' vero che in campo desktop Nvidia ha la > parte del mercato, ma in campo mobile la situazione é differente, io dico piutto sto che X ora gli sta un po' fatica :rolleyes:
Una volta i driver speciali X Max (ma non X Autocad, purtroppo) X le FireGl li scrivervano eccome http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/firegl8800-quadro4.html#sect1
Ma una volta c' erano anke le 3Dlabs, le Wildcat a fare concorrenza :cry: ora in campo Pro Nvidia ha fatto da asso pigliatutto...ma sto andando O.T. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.