View Full Version : Lo "strano" caso del decreto Bondi e degli Apple iPod
Redazione di Hardware Upg
29-04-2010, 14:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/2434/lo-strano-caso-del-decreto-bondi-e-degli-apple-ipod_index.html
A qualche tempo dall'entrata in vigore del decreto Bondi sull'equo compenso, sono in molti a ritenere che, tutto sommato, poco o nulla è cambiato. Alla base dell'errata percezione troviamo l'estremo dinamismo del settore informatico e di elettronica di consumo, così come la difficoltà ad isolare l'influenza del decreto sul prezzo finale. Con una, importante, eccezione.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
greyhound3
29-04-2010, 15:03
abbasso ai comunisti che alzano le tasse!
rotfl!
MoToSeG@
29-04-2010, 15:04
Non capisco una cosa ,ma quando acquisto una canzone su itunes pago la siae???? se si la pagherei 2 volte cosi????
cosi non fanno altro che dar vita al mercato parallelo e NERO.
Mah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paganetor
29-04-2010, 15:06
Qualche settimana fa ho letto che i professionisti (più in generale chi fattura) possono chiedere il rimborso di questa "tassa" a fronte di comunicazione scritta della destinazione finale dei dispositivi di memorizzazione (se la mia azienda cambia il server dati con uno più capiente, può comunicarne la finalità a nonsochi per recuperare questa "tassa").
In pratica, la fregatura arriva nelle tasche degli utenti finali, quelli che magari non hanno la connessione a internet ma che magari hanno comprato un HD Recorder da attaccare alla TV (il videoregistratore lo trovi giusto su ebay :D ), nel quale SICURAMENTE non andranno a riversare materiale copiato protetto da copyright.
Solo che, paradossalmente, in Italia se fatturi ti vedi accorciata la garanzia da 2 anni a 1 perchè si suppone che chi fattura lo faccia perchè esercita una professione legata a quel particolare acquisto e, di conseguenza, lo utilizzi così tanto da rendere eccessivi 2 anni di garanzia visto che probabilmente ne farà un uso "smodato" :D
bah :mbe:
afhaofhasofhaohfa
29-04-2010, 15:09
Già solo questo decreto mi farebbe passare la voglia di votare forza itaGLia & C. Come se già i proventi di un sacco di tasse e balzelli non finissero a finanziare abbastanza carrozzoni...
Già solo questo decreto mi farebbe passare la voglia di votare forza itaGLia & C. Come se già i proventi di un sacco di tasse e balzelli non finissero a finanziare abbastanza carrozzoni...
E' inutile criticare una parte o l'altra...qualsiasi schieramento politico vada al potere in Italia tende invaribilmente a metterlo in quel posto ai cittadini.
GiulianoPhoto
29-04-2010, 15:27
penso che uno come bondi si commenti da solo...
La destra italiana si mostra ogni giorno più indegna di governare.
Ma ad esempio prendendo tali chincaglierie informatiche dall'estero facendole arrivare in italia nn si dovrebbe aggirare il problema della tassa bondi?
Seraph84
29-04-2010, 15:34
sisi...infatti la tassa sulla ricarica del cellulare non la paghiamo più per merito di Bersani...quindi non fate sempre di tutta l'erba un fascio plz...
Nemesi18
29-04-2010, 15:42
Si, questa "tassa" e' veramente vergognosa. Speriamo almeno nell'unione europea, forse unico baluardo contro queste politiche scellerate. E non penso proprio che sia un modo grossolano di affrontare il problema, credo sia stata pensata esattamente per essere cosi' com'e'. Non credo sia realisticamente pensabile che chi ha legiferato, non abbia pensato al fatto che a pagare sarebbero stati tutti e che l'incremento dei prezzi sarebbe stato subdolo e celato alla maggior parte dei cittadini.
Li pago quando acquisto la musica, con rincari spaventosi per far arricchire quei succhiasangue, e poi vengo punito con una multa da pagare su ogni memoria che acquisto perche' devo scontare la pena di essere un presunto scaricatore illegale; siamo veramente oltre la vergogna.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sandro_Bondi
afhaofhasofhaohfa
29-04-2010, 15:44
quoto tutti gli interventi precedenti e non vorrei aver dato l'impressione di avercela con la "destra" (diciamo così) a prescindere
sisi...infatti la tassa sulla ricarica del cellulare non la paghiamo più per merito di Bersani...quindi non fate sempre di tutta l'erba un fascio plz...
stranamente dopo due giorni che è stata tolta la tassa il mio gestore telefonico di sua iniziativa mi ha cambiato il piano tariffario ed i costi chiamate/sms (verso l'alto ovvio) mah...
loro hanno il copyright e io d'ora in poi mi arrogo il diritto di condivisione e copia
Il decreto Bondi si e dimenticato di legalizzare il dw selvaggio....
dico questo xche ogni ora , ogni giorno , ogni anno rientreranno mln di euro , se x loro questa e la soluzione x farsi altri soldi sui poveri cristi...mi viene spontaneo pensare se pago allora voglio scaricare gratuitamente....
Duke.N.4ever
29-04-2010, 15:47
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sandro_Bondi questa è quella giusta :asd:
Seraph84
29-04-2010, 15:47
io personalmente dopo l'abolizione della tassa sulla ricarica ho cambiato piano tarifario e ora spendo davvero poco (ovviamente la tariffa è stata modificata dopo 6 mesi diventando meno conveniente, ma io ho la vecchia e me la tengo stretta)...se il tuo operatore ti ha cambiato il piano senza preavviso nè consenso, denuncialo!
riuzasan
29-04-2010, 15:47
A parte le faziosità, non è possibile che una TASSA PESANTE come questa veda ancora gente comune schierarsi politicamente.
Questo balzello medievale è fatto da gente che guadagna se la SIAE guadagna perchè ne fa parte, come la metà delle mogli e figli di politici attualmente in carica (in modo trasversale ma in buona maggioranza di centro destra, basta citare i casi dell'ex compagna di Bondi stesso, della moglie di Vespa, quella di Dini, Colaninno figlio etc etc)
Purtroppo un tale gesto vergognoso dovrebbe compattare TUTTA l'opinione pubblica: invece si preferisce seguire come le pecore i consigli del TG4 e del TG1.
PS
La prossima legge sarà quella per tassare qualsiasi auto con bagaglio superiore ad una certa soglia, perchè dentro i bagagliai si può trasportare di tutto, anche CD pirata, armi e droga: sembra uno scherzo ... ma nel nostro paese non lo è.
PPS
E comunque è vero ... non si deve e non si può fare di tutta un'erba un fascio: oggi se almeno si risparmia sulle ricariche dei cellulari è grazie a Bersani. Senza dimenticarsi che nella sua riforma erano stati abbattuti anche i prezzi minimi per alcune categorie di prestazioni come quelle di avvocati, ingengeri e medici ... che adesso sono stati ripristinati con l'ultima finanziaria tra l'assordante silenzio di tutti.
2012comin
29-04-2010, 15:48
Dall'articolo:
"per compensare i mancati guadagni della SIAE per colpa del Peer-to-Peer"
?
Io non capisco... perchè si collega la pirateria a questo decreto?
La copia personale di backup è una scusa?
Dove sta scritto nel decreto che serve per rimborsare i danni causati dalla pirateria?
Non è polemica... sono davvero curioso. Vedo troppo persone collegare la pirateria a questa tassa... Sono io che sono impazzito o c'è qualcosa che non va?
Lotharius
29-04-2010, 15:48
Una vera vergogna, l'ennesima che rende il nostro Paese il ridicolo fenomeno da baraccone che fa un passo avanti e tre indietro. Ma questo non accade solamente perchè la nostra classe politica è incapace e ignorante, ma anche perchè la maggior parte della popolazione italiana è altrettanto ignorante, in vari ambiti, fra i primi dei quali c'è quello informatico.
Ed è ancor più ridicolo che, ingiustizia dopo ingiustizia, al susseguirsi di scandali, intrallazzi, leggi "fantasiose" e bilanci "creativi", la parte lesa (cioè tutti gli italiani) non faccia una rivolta in stile torcia e forcone e non mandi a casa questa massa di pagliacci.
Stavo leggendo tempo fa l'editoriale di una delle più vendote riviste di settore, in cui giustamente si faceva notare quanto è sbagliata questa tassa: io compro un computer all'interno del quale c'è un hard disk (per il quale ho pagato la tassa in questione); uso questo PC per comprare legalmente su iTunes o simile un brano (per cui pago la tassa SIAE); dopodichè sposto questo brano su un player Mp3 dotato di memoria interna fissa (per cui ho pagato la tassa) e magari anche di slot per scheda SD di espansione (per cui pago anche in essa la suddetta tassa). Quindi QUANTE volte devo pagare ingiustamente una tassa per ascoltare un brano in Mp3? E inoltre, PERCHE' dovrei pagare ingiustamente questa tassa se la SD che sto comprando è per la mia fotocamera? Devo pagare i diritti anche per le foto che scatto o per i clip video che riprendo con la videocamera?
E' proprio vero, siamo la terra dei cachi. Mi ricorda molto il film Non ci resta che piangere: "Alt! Chi siete? Qquanti siete? Cosa portate? Un fiorino!"
Chissà quand'è che cambieranno le cose... io credo che fino a quando gli italiani non verranno privati del loro panem et circenses (calcio, reality, cellulari, SUV...) le cose andranno avanti così.
afhaofhasofhaohfa
29-04-2010, 15:50
A parte le faziosità, non è possibile che una TASSA PESANTE come questa veda ancora gente comuna schierarsi politicamente.
Questo balzello medievale è fatto da gente che guadagna se la SIAE guadagna perchè ne fa parte, come la metà delle mogli e figli di politici attualmente in carica (in modo trasversale ma in buona maggioranza di centro destra, basta citare i casi dell'ex compagna di Bondi stesso, della moglie di Vespa, quella di Dini, Colaninno figlio etc etc)
Purtroppo un tale gesto vergognoso dovrebbe compattare TUTTA l'opinione pubblica: invece si preferisce seguire come le pecore i consigli del TG4 e del TG1.
PS
La prossima legge sarà quella per tassare qualsiasi auto con bagaglio superiore ad una certa soglia, perchè dentro i bagagliai si può trasportare di tutto, anche CD pirata, armi e droga: sembra uno scherzo ... ma nel nostro paese non lo è.
Impossibile: pensa a tutti i SUV da 50 e passa mila euro posseduti dalle mogli e figli citati :Prrr: ...
Seraph84
29-04-2010, 15:50
ehm...TG4 e TG1 sono dalla stessa parte...
berserkmir
29-04-2010, 15:51
Comunque tendo a precisare che chi scarica dal p2p non ha certo problemi a comprare all'estero, mentre chi non ne fa uso probabilmente neanche sa di questa tassa. Ma questo sicuramente non importa al nostro governo, l'importante e far rientrare i soldi da qualche parte mascherandoli il piu possibile.
Vorrei aggiungere che comunque è inutile lamentarsi di destra o sinistra chi li vota siamo noi e ci becchiamo quel che ci meritiamo.
berserkmir
29-04-2010, 15:52
Comunque tendo a precisare che chi scarica dal p2p non ha certo problemi a comprare all'estero, mentre chi non ne fa uso probabilmente neanche sa di questa tassa. Ma questo sicuramente non importa al nostro governo, l'importante e far rientrare i soldi da qualche parte mascherandoli il piu possibile.
Vorrei aggiungere che comunque è inutile lamentarsi di destra o sinistra chi li vota siamo noi e ci becchiamo quel che ci meritiamo.
riuzasan
29-04-2010, 15:57
Impossibile: pensa a tutti i SUV da 50 e passa mila euro posseduti dalle mogli e figli citati :Prrr: ...
Ma loro problemi economici non ne hanno a differenza di chi al mese guadagna meno di 2000 euro: è questo il punto.
A me che guadagno 1000 e rotti euro al mese se un portatile mi costa 50 euro in più, una campana di Cd 2-3 euro in più, l'autostrada 20 centesimi in più al giorno, il GPL che sta aumentando ogni mese ... PESA: a loro no.
Lo ZiO NightFall
29-04-2010, 15:59
Nessuno ha notato il controsenso implicito di questo devreto: compro un hard disk, ci pago i diritti d'autore perchè potrei usarlo per riprodurre proprietà intellettuali di cui "forse" infrangerò i diritti relativi MA se poi ci copio veramente materiale pirata sono comunque perseguibile PENALMENTE. :mbe:
Allora sta tassa per cosa la sto pagando?!
Nessuno si rende conto che queste tasse colpiscono almeno 4-5 volte ki compra lealmente un Mp3?
1- si compra Mp3 su piattaforma
2- tassa sul pc
3- tassa sul lettore mp3
4- tassa su memoria esterna (Micro-Sd)
5- tassa su HD esterno x backup
6- tassa sul cell
Volendo posso continuare inserendo la tassa sul Cd o Penna Usb x l'ascolto in macchina...
Tutto x lo stesso Mp3... ma quante volte vogliono essere pagati???
Non mi pare di aver esagerato... o no??
E' una tassa ingiusta, ma la domanda è: Chi è che oggi NON USA IL PEER-TO PEER? non siamo ipocriti (e mi ci metto per primo) se mi piace una canzone non mi compro l'intero CD o il Singolo! me lo scarico o me lo faccio scaricare e lo metto sull'MP3 quando vado a correre! quindi, ad oggi è normale!
Se devo pagare 10-20 euro ogni volta che compro un HDisk (una volta l'anno, quelli da 1TB?) ma chi se ne frega... va bene... Se questo deve essere un tacito accordo tra popolo e governo, io ci sto... Preferisco così che veder sparire tutta la musica da YOU-TUBE per la violazione delle Royalties... perchè anche quella è una violazione... e allora, mal comune mezzo gaudio, non ci hanno messo (almeno non ancora) la tassa sul pane... l'hanno messa sugli HD e su lettori MP3.
E poi basta sti discorsi destra e sinistra. Come ha detto qualcuno, qualunque sia la parte In Italia non esite una Classe politica in grado di governare e la colpa è anche nostra. Ma la sinistra cos'ha fatto di buono in Italia quando è stata al Governo? non siamo ipocriti... e ripeto, mi ci metto per primo...
CIao
Faster_Fox
29-04-2010, 16:07
ho 18 anni e non ho problemi nel dire che l'italia è una m***a....destra e sinistra che sia. Naturalmente non parlo solo della legge del mago othelma sull'equo compenso etc etc ma di tante altre cose che voi, più grandi e certamente più informati di me, sapete....mio Dio dove andremo a finire? Sempre a scegliere fra il meno peggio ma mai uno che sia "buono e giusto"...
Dall'articolo:
"per compensare i mancati guadagni della SIAE per colpa del Peer-to-Peer"
?
Io non capisco... perchè si collega la pirateria a questo decreto?
La copia personale di backup è una scusa?
Dove sta scritto nel decreto che serve per rimborsare i danni causati dalla pirateria?
Non è polemica... sono davvero curioso. Vedo troppo persone collegare la pirateria a questa tassa... Sono io che sono impazzito o c'è qualcosa che non va?
si, infatti vorrei precisare che questo e' un compenso per il tacito permesso di trasferire su supporto digitale per proprio uso personale opere protette dal diritto d'autore regolarmente acquistate che consentano nella licenza d'uso questo tipo di operazione, ossia ben poche.
che poi viene chiamata in qualsiasi altro modo, ma che, de facto, abbia un'altro scopo, e' innegabile.
vorrei anche precisare che visto che legalmente sono decisamente poche le licenze che consentono la copia digitale di backup, e che oggi si parla comunque di copie limitate, una alla volta, e con un costo accessorio (vedi server BR adibiti per questo), diventa spropositato il compenso richiesto,ed e' effettivamente di questo che ci si dovrebbe lamentare: e' iniquo.
Allora, tanto per vedere se ho capito bene...
IO compro una qualsiasi unità di memorizzazione e pago una tassa che varia al variare della grandezza della memoria stessa, e che mi viene imposta in quanto io potrei (POTREI, EH!) copiarvi dela materiale coperto da copyright in maniera illegale... ma allora, io ho già pagato il suddetto copyright alla SIAE, e quindi se in teoria mi fermano con un HD o con un MP3 pieno di canzoni e/o di software posso dire che sono a posto? non vi sembra logico?
PS: è ovvio che è una piccola polemica, e che Bondi o Dalema sempre dei ciucciasoldinostri rimangono.
sisi...infatti la tassa sulla ricarica del cellulare non la paghiamo più per merito di Bersani...quindi non fate sempre di tutta l'erba un fascio plz...
bersani ha seguito una direttiva europea che vieta di far pagare dei diritti sulla ricarica : quindi non date meriti a chi non ne ha se non era lui era un altro
Maddài, è inutile disquisire in termini ragionevoli su questo argomento.
Si va a fare solo filosofia spiccia, al pari di chi di questa legge ha giustificato gli intenti.
Almeno noi tartassati, parlando tra noi, potremmo chiamare questo balzello per quello che è: estorsione legalizzata.
Mi sà che il commento di Ghost verrà moderato.. :D
PhirePhil
29-04-2010, 16:27
secondo me dovrebbero mettere in bella mostra anche la causale dell'aumento di prezzi in modo tale da mettere nell'orecchio della gente lo SCHIFO rappresentato da questo decreto.
Tutto per dare soldi alla SIAE con il suo iniquo sistema di suddivisione dei proventi dei diritti d'autore.
Alla fine la cifra non è neppure troppo proibitiva, ma se fosse destinata alla manutenzione del patrimonio artistico (essendo in teoria babondi il ministro della cultura) la riterrei anche accettabile (giusto per non vedere orchestra e spettatori buttati fuori dal pantheon alle 18 in punto perché il custode deve andare a casa e non gli pagano gli straordinari)... ma questa serve solo a finanziare la cultura del profitto :(
come ripeto, il presupposto non e' che ci puoi copiare roba illegalmente, ma legalmente acquistata.
per quella illegale c'e' il penale, per quella legale c'e' questo "compenso", che a mio avviso e' iniquo.
Seraph84
29-04-2010, 16:30
ma se un goverso sfascia i conti pubblici, corrompe e idebita fino ai capelli tutto il paese, come volete che si riesca a sistemare qualcosa in poco tempo? è ovvio che dopo i "bagordi" servirà un periodo si "magra" per sistemare un pò i conti...
...è come se dopo aver fatto una mega sbornia il giorno dopo mi lamentassi del fatto che ho mal di testa o vomito!!!...
cmq questa tassa è l'ennesima presa per il culo, senza contare il fatto che è messa li senza un motivo preciso visto che TUTTI GLI ALTRI REATI PERMANGONO...quindi paghi di più, ma vai incontro alle stessi rischi se ti beccano a scaricare, e zitto...
...soprattutto dopo che maroni ha tranquillamente detto che scarica mp3 e fuma canne...complimenti...
Seraph84
29-04-2010, 16:35
bersani ha seguito una direttiva europea che vieta di far pagare dei diritti sulla ricarica : quindi non date meriti a chi non ne ha se non era lui era un altro
a dire la verità in europa SOLO NOI avevamo sta tassa (tanto per cambiare) e il problema è stato posto ALL'UE, DAL governo italiano (Prodi)...con tutto quel che ne è seguito... :read:
blackshard
29-04-2010, 16:37
stranamente dopo due giorni che è stata tolta la tassa il mio gestore telefonico di sua iniziativa mi ha cambiato il piano tariffario ed i costi chiamate/sms (verso l'alto ovvio) mah...
Beh per quello devi prendertela con la Wind, infatti io mi incazzai con la Wind, mica con il politicante di turno. Con i politicanti devi incazzarti per il fatto che mentre la wind faceva lo sporco giochetto, loro si grattavano amabilmente, esattamente quello che fa tutt'ora il pd. (Poi mi pare ci fu una multina, come al solito, e un'emorragia di clienti, ma c'è chi, tutt'ora, è rimasto con la tariffa magna-magna-Wind...)
Comunque, tornando in topic, per la cronaca questa non è una tassa, ma un "compenso". Cosa cambia? Cambia che sopra ci si paga pure l'IVA !!! Evviva!
edit: faccio i miei complimenti ad Alessandro Bordin per questo articolo, perchè informare e denunciare sono i capisaldi di un bravo giornalista e su questi temi non c'è colore politico che abbia significato.
nardustyle
29-04-2010, 16:43
recupererò questo balzello scaricando e divulgando qualsiasi dato coperto da copiright che trovo. questo è l'unico metodo per far vedere che non è questo il sistema di far le regole...
gul4schx
29-04-2010, 16:46
Io grazie a questa tassa mi sento "quasi" autorizzato a fare uso di materiale pirata
Io grazie a questa tassa mi sento "quasi" autorizzato a fare uso di materiale pirata
Quoto.
Perchè devo comprare materiale originale se in questo modo pagherei l'artista DUE volte?
Mi sembra un incentivo alla pirateria.
recupererò questo balzello scaricando e divulgando qualsiasi dato coperto da copiright che trovo. questo è l'unico metodo per far vedere che non è questo il sistema di far le regole...
Io grazie a questa tassa mi sento "quasi" autorizzato a fare uso di materiale pirata
se usi il peer-to-peer, già lo fai... ogni file che scarichi lo condividi parzialmenti con gli altri che lo stanno scaricando come te, quindi...
Il problema è etico. Internet è la libertà di divulgazione per antonomasia, nel bene e nel male. In quanto è divenuta una "entità" troppo potente e vasta per essere gestita-dominata al 100% e al tempo stesso troppo indispensabile per farne a meno (MID, PLAM, internt Mobility, social netwok, business).
Potremmo definire internet come ANARCHICO, il Caos, quindi se questo è necessario, ripeto, per non trovarsi ai livelli della Cina (Oggi Google si, domani World o f Warcraf NO, I Blog NO ecc..) preferisco pagare una tassa di 10 euro di media su un supporto che acquisto con una media di 1 volta l'anno ma godermi interamente i contenuti. E se mi va di tirami giù un paio di canzoni da mettere in macchina, non ho la GF sotto casa, e questo lo sappiamo tutti! grazie a Dio! Quindi non facciamo TROPPA polemica, nessuno è felice di pagare le tasse, soprattuto in Italia, ma non ci stanno tassando il pane (ripeto, almeno non ancora).
il problema non e' tanto il prelievo alla fonte (ossia all'acquisto di un hdd) ma il fatto che a fronte del prelievo non ci sia una liberalizzazione dei contenuti.
mi tassate ma mi lasciate piratare? ok
mi tassate ma venite cmq a battere cassa? non se ne parla
se davvero pero', come pare voglia fare maroni, questo e' il preludio a modelli di business nuovi con contenuti gratuiti finanziati dagli sponsors e da questa tassa allora, ma solo allora, potrei starci. Perche' di fatto le aziende sono colpite in maniera ridicola, e gli utenti... suvvia, chi non scarica? non facciamo le verginelle mettendoci a discutere su vuote questioni di principio :)
(IH)Patriota
29-04-2010, 17:07
Per quanto non ritenga assolutamente giusta la tassa , ambigua la sua applicazione (verso tutti gli utenti indiscriminatamente) e senza che da cio' ne derivi una sanatoria (paghi la tassa ma resti nell' illegalità) è anche vero che se dovessero serrare i ranghi e far semplicemente pagare i diritti d'autore (al valore di mercato) su tutto il materiale protetto da copyright (musica,film,fotografie,libri,software ecc..ecc..) che ciascuno di noi ha ottenuto "illegalmente" forse in termini di esborso si rimpiangerebbe l' equo compenso e il controllo blando che c'è oggi.
Purtroppo è la solita soluzione all' Italiana che colpisce un po' tutti per cifre modeste (non saranno 4€ su un lettore da 140€ a cambiarti la giornata) , risolve parzialmente la violazione del copyright e non fa altro che istigare ulteriormente alla pirateria (forse il punto per cui è maggiormente criticabile).
Riguardo alla legge Bersani ci sono stati pro e contro , di sicuro io quando ho cambiato ISP avendo un contratto ante Decreto Bersani (Apr 2007) non avrei dovuto pagare nulla in caso di estinzione alla scadenza , nella realtà mi sono trovato delle "spese di chiusura" pari a 48€ , quindi che passi con il nome di "penale per recesso anticipato" o come "spesa" non ci vuole un genio a capire che in saccocia lo prende sempre l' utente finale.
La stragrande maggioranza delle aziende telefoniche ha poi variato le sue tariffe obbligando (piu' o meno lecitamente o impedendo l' accesso verso nuovi servizi ecc..ecc..) tutti a cambiare piano tariffario , non ci vuole tanto a capire che il costo della ricarica eliminata è stato ridistribuito su tutta l' utenza , vuoi con aumenti vuoi con mancati ribassi.
I soliti sospetti
29-04-2010, 17:16
Io dico solo una cosa... questa non é lotta alla pirateria ma non perché non ci siano riusciti... semplicemente perché in questo paese non si vuole la lotta alla pirateria come del resto non si vuole e non si fa quella alla droga!!
Lotta alla pirateria significa proporre materiale a prezzi onesti senza che nessuno si faccia il culo grosso (e non sono gli artisti!!) in modo che io faccio prima e meglio a comprare il film o l'ultimo album originale che mettere su tutto per scaricarlo non originale!!
Questo non si fa ma solamente perché non conviene specialmente alla SIAE!!
Per quanto riguarda Bondi invece... beh... non prendetevela con lui che é solo una testa di legno (e non solo).
Certo... mi viene da pensare ai dischi SSD che già costano una botta... pensa con la tassa poi!:muro:
Che ladri loro e che grandi coglioni noi!!
soluzione? comprare online all'estero..vediamo poi se non si fa marcia indietro.. almeno dove possiamo (si sovrebbe fare anche con la benzina ma è cosa ben più complicata) ribelliamoci!!
Meno male che c'è Silvio?
SCARIOLANTE
29-04-2010, 17:22
ma non erano i COMUNISTI che alzavano le tasse?
ranma over
29-04-2010, 17:27
Forse non capiscono che va anche a discapito di chi vende visto che per fortuna siamo in una comunità e per esempio i dvd vergini in italia non li vendono quasi più.Ti costa meno ordinare un pacco da 25 con le spese di spedizione che comprarlo qui!
hellshock
29-04-2010, 17:30
@sandrobondi
"Caro Ministro, grazie alla sua tassa, da oggi comprerò materiale
elettronico solo dall'Inghilterra. "
Una tassa simile è già applicata da ANNI su CD e DVD.
Semplicemente lo stesso concetto è stato esteso ad unità per archiviare dati diverse dai CD e dai DVD.
Spero che il "fattore Lega" prenda sempre più piede in questo governo, e lo dico da meridionale.
La Lega sembra l'unico partito a contatto con il popolo, e Maroni ha tranquillamente ammesso che lui stesso scarica MP3.
La verità è che il popolo scarica illegalmente senza farsi particolari problemi morali.
I tempi sono cambiati, e forse oggi bisogna considerare questi beni come di natura culturale, qualcosa che "arricchisce" chi ne fruisce, e la cultura non può essere un privilegio per i più abbienti.
Mi starebbe bene se questa tassa fosse un passepartout per avere accesso a questo "arricchimento", magari anche con qualche regola precauzionale aggiunta (ad esempio il non poter scaricare entro un anno dalla pubblicazione di un film, canzone, gioco, etc..), perchè è giusto che chi lavora nel settore ne ricavi il giusto guadagno.
gul4schx
29-04-2010, 17:44
se usi il peer-to-peer, già lo fai... ogni file che scarichi lo condividi parzialmenti con gli altri che lo stanno scaricando come te, quindi...
Il problema è etico. Internet è la libertà di divulgazione per antonomasia, nel bene e nel male. In quanto è divenuta una "entità" troppo potente e vasta per essere gestita-dominata al 100% e al tempo stesso troppo indispensabile per farne a meno (MID, PLAM, internt Mobility, social netwok, business).
Potremmo definire internet come ANARCHICO, il Caos, quindi se questo è necessario, ripeto, per non trovarsi ai livelli della Cina (Oggi Google si, domani World o f Warcraf NO, I Blog NO ecc..) preferisco pagare una tassa di 10 euro di media su un supporto che acquisto con una media di 1 volta l'anno ma godermi interamente i contenuti. E se mi va di tirami giù un paio di canzoni da mettere in macchina, non ho la GF sotto casa, e questo lo sappiamo tutti! grazie a Dio! Quindi non facciamo TROPPA polemica, nessuno è felice di pagare le tasse, soprattuto in Italia, ma non ci stanno tassando il pane (ripeto, almeno non ancora).
si quello che dici nn fa una piega se nn fosse che cmq una tassa alla siea gia la stiamo pagando, non mi posso far pagare la stessa tassa volte peche gli artisti nn guadagnano abbastanza, cmq sia con questa tassa in piu nn e che nn fanno controlli o es ti beccano nn ti dicono nulla, e la stessa cosa solo che pago 10€ in piu lo stesso
CIOKOS se voti lega a prescindere, penso che tu stia facendo del male a questo paese.
Non riuscirei a votare un partito che fa militare tra i suoi esponenti di spicco gente che si pulisce il c@lo con la bandiera nazionale e che offende il meridione OGNI giorno (sono di Padova)
forse era meglio la tassa sui suv... eh...
tasse: residuo storico.
politici: residuo biologico.
ghiltanas
29-04-2010, 17:56
a dire la verità in europa SOLO NOI avevamo sta tassa (tanto per cambiare) e il problema è stato posto ALL'UE, DAL governo italiano (Prodi)...con tutto quel che ne è seguito... :read:
io penso che l'italia detenga il record (ovviamente negativo) di infrazioni alle normative europee :rolleyes:
basti pensare che continuiamo a pagare multe per quel cacchio di rete4, che nn potrebbe trasmettere :help:
Legionarius
29-04-2010, 17:59
ma non erano i COMUNISTI che alzavano le tasse?
Infatti Bondi prima di entrare in Forza Italia faceva parte del Partito Comunista Italiano ;) Oggi Augias ha detto una cosa giustissima riferita a Bondi (e non solo a lui):"i ministri dovrebbero occuparsi di più della amministrazione dello stato per la branca di competenza, e meno del loro partito e delle altre attività". Non che i nostri monumenti cadono a pezzi e sono lasciati nella incuria e questi stanno sembre a pensare ai loro interessi.
E' mia opinione che questo decreto Bondi sia profondamente iniquo. Se dovrò comperare un hard disk esterno lo prenderò dall'Inghilterra dove non esistono queste forme di sovrapprezzo. Poi se seguiamo questo principio ed iniziamo a tassare le IPOTESI di utilizzo, andremmo in bancarotta. Perchè i proventi devono andare alla SIAE? E allora tutti i software contraffatti? Se si va ad applicare la ipotesi di utilizzo ai vari campi, ci si rende conto che è una ipotesi che non regge per nulla. Ennesimo capolavoro negativo di Bondi, tipico politico all'italiana.
ghiltanas
29-04-2010, 17:59
forse era meglio la tassa sui suv... eh...
tasse: residuo storico.
politici: residuo biologico.
la nostra classe dirigente ha un età media di 95 anni (stima al ribasso), come si può sperare proponga qualcosa di sensato, specie nel settore informatico? :cry:
CIOKOS se voti lega a prescindere, penso che tu stia facendo del male a questo paese.
Non riuscirei a votare un partito che fa militare tra i suoi esponenti di spicco gente che si pulisce il c@lo con la bandiera nazionale e che offende il meridione OGNI giorno (sono di Padova)
Non ho mai votato Lega, ma oggi come oggi sono tentato a farlo, perchè mi sembra l'unico partito che si sbatte per il popolo.
E in cosa consisterebbe l'insulto al sud, in Roma ladrona?
Ma è la verità.
Che le regioni del sud sperperino soldi, perlopiù per foraggiare la malpolitica e la mafia locale?
Ma è la verità.
Io spero che uno come Maroni faccia seguire alle parole i fatti. Ormai è cambiata la percezione popolare su questi beni che io chiamo culturali, e spero chei leghisti, come non sono ipocriti nel chiamare Roma ladrona, non lo siano nemmeno per ammettere questo dato di fatto.
Certo, sempre tutelando gli artisti/sviluppatori che se lavorano, non lavorano gratis.
Jimmy3Dita
29-04-2010, 18:00
Facciamo una mega colletta, autotassiamoci dello stesso importo e paghiamo un lobbysta per far chiudere sta SIAE!!!
MiKeLezZ
29-04-2010, 18:01
da noi c'è questo brutto vizietto del potere regio.... prima avevamo il re, poi abbiamo avuto il despota, ci siamo (ci hanno) salvato e abbiamo passato un certo periodo di tranquillità (in realtà c'era guerra interna come e più di prima) in cui sono state create le corporazioni dei lavori e la cosituzione... purtroppo da lì è andata in discesa, e ora siamo al punto di rifare la ruota
fra poco avremo un bel presidente con poteri esecutivi giuridici legislativi e si torna ai "bei" tempi...
Infatti Bondi prima di entrare in Forza Italia faceva parte del Partito Comunista Italiano ;) Oggi Augias ha detto una cosa giustissima riferita a Bondi (e non solo a lui):"i ministri dovrebbero occuparsi di più della amministrazione dello stato per la branca di competenza, e meno del loro partito e delle altre attività". Non che i nostri monumenti cadono a pezzi e sono lasciati nella incuria e questi stanno sembre a pensare ai loro interessi.
E' mia opinione che questo decreto Bondi sia profondamente iniquo. Se dovrò comperare un hard disk esterno lo prenderò dall'Inghilterra dove non esistono queste forme di sovrapprezzo. Poi se seguiamo questo principio ed iniziamo a tassare le IPOTESI di utilizzo, andremmo in bancarotta. Perchè i proventi devono andare alla SIAE? E allora tutti i software contraffatti? Se si va ad applicare la ipotesi di utilizzo ai vari campi, ci si rende conto che è una ipotesi che non regge per nulla. Ennesimo capolavoro negativo di Bondi, tipico politico all'italiana.
*
la nostra classe dirigente ha un età media di 95 anni (stima al ribasso), come si può sperare proponga qualcosa di sensato, specie nel settore informatico? :cry:
dico, era meglio una tassa sui suv.
da noi c'è questo brutto vizietto del potere regio.... prima avevamo il re, poi abbiamo avuto il despota, ci siamo (ci hanno) salvato e abbiamo passato un certo periodo di tranquillità (in realtà c'era guerra interna come e più di prima) in cui sono state create le corporazioni dei lavori e la cosituzione... purtroppo da lì è andata in discesa, e ora siamo al punto di rifare la ruota
fra poco avremo un bel presidente con poteri esecutivi giuridici legislativi e si torna ai "bei" tempi...
c'è già, opera tramite decreti legge
il popolo elegge un parlamento, ma evidentemente molti cervelli sono stati bruciati ed hanno finito per credere alla barzelletta del governo: "il popolo ci ha eletti"
larghe intese e d.l. non vanno a braccetto, non esiste dialogo tra maggioranza e minoranza per questo se fa un uso smodato dei d.l.
questo porta ad una sostanziale assimilazione del parlamento al governo dato che questo interviene in tutti i settori, putroppo settorialmente portando danni alla lunga
il decreto fa il suo corso, o si reitera o ci si mette una pezza con una sanatoria
una volta si esaminava il preambolo per la sussistenza dei requisiti di necessità e di urgenza, oggi solo vagamente la commissione e la cc se ne ricordano
per capire quanto sia grave la situazione basti guardare un qualsiasi libro di costituzionale e all'argomento "decreto legge" notare che ricorra sempre il solito nome...
comunque per sdrammatizzare: il nucleare è presente ormai, forse darà un taglio alla bolletta e manderemo giù, per il secondo esofago, anche il decreto Bondi ;)
... io avrei preferito i mulini a vento
scusate se sbaglio secondo la tabella su un'hd da 500gb si dovrebbe pagare 32,20€ oggi sul sito di ek*y un'hd da 500gb stà a 38€.
mmmmmmm c'è qualcosa che non torna!
Legionarius
29-04-2010, 18:39
scusate se sbaglio secondo la tabella su un'hd da 500gb si dovrebbe pagare 32,20€ oggi sul sito di ek*y un'hd da 500gb stà a 38€.
mmmmmmm c'è qualcosa che non torna!
Il sovrapprezzo dovrebbe applicarsi ai dischi rigidi esterni. E ci credo, se compero un pc, perchè dovrei pagare la SIAE? Anche se poi questo decreto è completamente illogico, quindi non mi stupirei di nulla.
Il sovrapprezzo dovrebbe applicarsi ai dischi rigidi esterni. E ci credo, se compero un pc, perchè dovrei pagare la SIAE? Anche se poi questo decreto è completamente illogico, quindi non mi stupirei di nulla.
sei sicuro di questo? io credo che si estenda anche agli hd interni...comunque un'hd esterno da 500gb lo trovi a 47/50€ (58€ su ek*y)
Legionarius
29-04-2010, 18:51
sei sicuro di questo? io credo che si estenda anche agli hd interni...comunque un'hd esterno da 500gb lo trovi a 47/50€ (58€ su ek*y)
Si guarda, se ti leggi l'articolo sul decreto Bondi, scritto a gennaio da hwupgrade, i dischi rigidi interni non compaiono tra i prodotti a cui si applica il sovrepprezzo. Diciamo che sono una eccezione alla regola :) Se mi sbaglio correggetemi. Forse alcuni si comperanno un disco rigido interno da 2 TB e lo riempiranno di roba pirarata. Ma dopo il comportamento della SIAE e di Bondi non mi sentirò assolutamente di condannarli. Mi dispacerebbe solo per i produttori di software che inspiegabilmente non ricevono una lira dall'ipotesi di utilizzo.
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html
Secondo me l'unica logica di questo drecreto , è fare gli interessi della SIAE.
Comunque complimenti ad Hardware Upgrade per l'articolo, e per il fatto di parlare di questo "decreto Bondi", che credo sia una cosa vergognosa. Da me la SIAE non avrà una lira. Se già prima non gli sopportavo, adesso dopo questo decreto (che non dico che sia stato scritto dalla SIAE, ma qualche dubbio mi viene), gli detesto. Di Bondi è inutile pure parlarne.
Se aspettiamo che il nucleare compensi questa tassa diventiamo vecchi... i progetti del nucleare italiano attualmente sono studiati per far arricchire tutti tranne gli utenti come noi... al massimo si può sperare che dopo il 2050 siano disponibili le centrali a fusione...
sliver80
29-04-2010, 19:02
non metteremo le mani nelle tasche degli italiani :rolleyes:
jokerpunkz
29-04-2010, 19:02
Quindi non facciamo TROPPA polemica, nessuno è felice di pagare le tasse, soprattuto in Italia, ma non ci stanno tassando il pane (ripeto, almeno non ancora).
wiki:
Lavorazione e commercializzazione
Pane in vetrina
Il D.P.R. 30 novembre 1998, N. 502 che disciplina la lavorazione prevede, fra le altre cose, IVA al 4% per il pane normale e quello speciale prodotto con l'aggiunta di burro, olio di oliva, strutto, latte, zibibbo, uve passe, fichi.
Con altri ingredienti, IVA al 10%.
ah queste come le chiami? contributo ai poveri? mabaff...
in italia TUTTO è tassato e DOPPIAMENTE tassato, tranne le "offerte" ai partiti, peri quali come azienda ricevi un piu alto sgravio fiscale che a fare offerte alle Onlus...fai un po te dove stiamo
Questo decreto è incompleto: dovevano abrogare possibili ripercussioni se scarico per uso personale ALMENO, e dico almeno perchè la tassa sui diritti è gia stata pagata piu e piu volte (visto che nella mia vita comprerò parecchi supporti alla fine)
Slasher3
29-04-2010, 19:07
Sono ben contento di pagare questa tassa che il signor Buondi Motta e i suoi hanno deciso di piazzarci nel :ciapet:
Proprio ieri ho acquistato due HD da 1TB due giorni prima un ipodT
Ho una bella collezione film in DVD originali, ma ora mi sento autorizzato a scaricarli...tanto ho già pagato la tassa, serve a questo giusto?
Il paese va a rotoli e questi (di destra o sinistra che siano) pensano a riempirsi le tasche, che squallore.
Mi è piaciuto il commento di una trasmissione RAI di ieri, dove si diceva che "il denaro tornerà nelle tasche della SIAE, andrà anche nelle tasche degli artisti" la SIAE che aiuta gli artisti? ma non contateci palle, sul 300% di soldi che si farà la SIAE cn questo ladrocigno, forse e dico forse lo 0,01% lo vedranno gli artisti e ripeto.....forse. :sofico:
La tassa di Bondì si va aggiungere all' IVA già presente... e per scopi diversi dall'IVA...
thewebsurfer
29-04-2010, 19:22
un dl col nome del ministro "Bondi" ha la stessa credibilità di un libro di astrofisica scritto da Vanna Marchi..ma in questo governo questo ed altro
Opteranium
29-04-2010, 19:28
l' hd da 2TB! a un prezzo direi ottimo, 119 €.
per i prossimi anni non avrò da temere.. direi quasi fino a fine legislatura ;)
ma il problema resta ed è vergognoso: ci trattano tutti come potenziali pirati. E poco c' è mancato che quell' aberrante proposta della FIEG, di una tassa sul web, passasse!!
Se questo deve essere il modo per combattere la "pirateria", mi vien da dire SCARICATE A MANETTA!
Non ho mai votato Lega, ma oggi come oggi sono tentato a farlo, perchè mi sembra l'unico partito che si sbatte per il popolo.
E in cosa consisterebbe l'insulto al sud, in Roma ladrona?
Ma è la verità.
Che le regioni del sud sperperino soldi, perlopiù per foraggiare la malpolitica e la mafia locale?
Ma è la verità.
Io spero che uno come Maroni faccia seguire alle parole i fatti. Ormai è cambiata la percezione popolare su questi beni che io chiamo culturali, e spero chei leghisti, come non sono ipocriti nel chiamare Roma ladrona, non lo siano nemmeno per ammettere questo dato di fatto.
Certo, sempre tutelando gli artisti/sviluppatori che se lavorano, non lavorano gratis.
Beh ciokos nn credo che dire Roma ladrona e nel contempo mangiare soldi nel carrozzone al pari degli altri sia un comportamento coerente. Anzi...
Lascia perdere le facciate, è un partito più fascista di quello di Fini, come puoi pensare di dare il voto a chi si pulisce il c++o con la nostra bandiera a chi nn ha rispetto di persone (anche se prostitute) e le "disinfetta" con lo spray, a chi parla male di uno solo perchè è nato sotto il po (e vorrei sapere quanti figli del sud li votano).
Cmq la tassa credo sia indegna, ma è il solito modo di ammucchiare soldi, possibilmente evitando di farlo sapere, i conti dello stato sono in rosso... sapete... mica possono levarsi i loro di soldi, capiteli anche voi.
Motivo in più per comprare memorie ecc all'estero (come tra l'altro faccio da molti anni).
Io mi chiedo come facciano a non accorgersi che così tagliano le gambe pian piano ad una fetta all'economia italiana..e poi si lamentano del fatto che la gente compra poco.
IMHO
Ultravincent
29-04-2010, 20:32
toh il governo del giù le tasse ha aggiunto una tassa di nascosto... ma che strano
ma scusate se ho già pagato l'equo compenso agli artisti comprando pc, hardisk lettore mp3 e masterizzatore allora sono autorizzato a scaricare da dove mi pare, tanto la siae l'ho pagata!
Notturnia
29-04-2010, 21:11
sarebbe carino eliminare i commenti sul destra e sinistra .. perchè ?.. alcuni degli aumenti peggiori di tutti i tempi sono colpa della sx.. quali chiederete ?.. beh.. facile.. energia elettrica e gas.. grazie a quella che per Bersani era una liberalizzazione per far scendere i prezzi ha causato una crescita di quasi il 7% all'anno grazie a lui da un modesto 2-3% di prima delle sue trovate..
quindi.. se vogliamo essere onesti.. visto che dal 1999 ad oggi grazie a bersani abbiamo raddoppiato le nostre spese per energia elettrica e gas.. doppio.. non qualche 5-6% in più.. proprio il doppio.. da 130 lire a kWh a 0,15 €/kwh.. grazie Bersani.. e parlo di prezzi industriali.. che quindi poi si ripartiscono su tutti noi..
lasciamo stare il destra e sinistra.. diciamo solo POLITICI.. è più corretto.. sennò uno pensa che quelli di sinistra rubano soldi e mettono tasse per farsi un piacere mentre quelli di destra rubano soldi e mettono tasse per farci un dispetto.. ma a me pare che rubano e mettono tasse tutti e due.. non vedo la differenza di colore quando in banca sparisono soldi..
o voi avete due conti ? uno per le tasse dei politici di sinistra e uno per quelli di destra ?..
Ancora a fare denstra e sinistra? Lasciate perdere che vievete più serenamente!
E comunque è molto semplice...basta comprare le memorie all'estero...viva la Germania!
II ARROWS
29-04-2010, 21:28
Ma quanto vi ha pagato Apple per questo aggiornamento dei listini prezzi mascherato per un articolo contro una tassa (che già c'era, è solo stata aggiornata)?
surfmast3r
29-04-2010, 21:36
E' una tassa ingiusta, ma la domanda è: Chi è che oggi NON USA IL PEER-TO PEER? non siamo ipocriti (e mi ci metto per primo) se mi piace una canzone non mi compro l'intero CD o il Singolo! me lo scarico o me lo faccio scaricare e lo metto sull'MP3 quando vado a correre! quindi, ad oggi è normale!
Se devo pagare 10-20 euro ogni volta che compro un HDisk (una volta l'anno, quelli da 1TB?) ma chi se ne frega... va bene... Se questo deve essere un tacito accordo tra popolo e governo, io ci sto... Preferisco così che veder sparire tutta la musica da YOU-TUBE per la violazione delle Royalties... perchè anche quella è una violazione... e allora, mal comune mezzo gaudio, non ci hanno messo (almeno non ancora) la tassa sul pane... l'hanno messa sugli HD e su lettori MP3.
E poi basta sti discorsi destra e sinistra. Come ha detto qualcuno, qualunque sia la parte In Italia non esite una Classe politica in grado di governare e la colpa è anche nostra. Ma la sinistra cos'ha fatto di buono in Italia quando è stata al Governo? non siamo ipocriti... e ripeto, mi ci metto per primo...
CIao
quoto al 100%... e aggiungo a tutti questi simpaticissimi sinistroidi che addirittura elogiano l'operato di bersani per una fetentissima tassa sulle ricariche, ma avete mai sentito parlare di Tasse di successione per gli immobili o di ICI sulla prima casa (e talvolta anche sulle seconde)?? Be grazie a quel sopracitato "nano di merda che ti sta rovinando l'italia" queste non le paghiamo più e quelle si che erano un' incxxxxa, altro che 4 spiccioli per un'HDD (che cmq anche io trovo ingiusta come cosa)!!
PS
non ripetete in giro quello che sentite dire nei vari salottini politici della tv senza sapere di cosa si sta parlando...le verità sta sempre nel mezzo...
Spider Baby
29-04-2010, 21:36
Mi scuso per non aver letto tutte le 9 pagine di commenti, ho visto solo ora questo articolo. Sono fra quelli che si sentono presi in giro dal comportamento della siae e suoi attivi fiancheggiatori, ma anche fra quelli che hanno fatto spallucce perché ho sempre comprato dvd e affini all'estero.
Tuttavia mi sono trovato pochi giorni fa ad acquistare una certa quantità di dvd vergini e come sempre ho fatto una rapida comparazione dei prezzi online, e alla fine ho acquistato in Italia invece che, come spesso ho fatto, in Germania o altrove.
La comparazione dei prezzi dei supporti vergini (stesse marche e modelli, ovvio) in Italia e altri stati CEE mi sembra anche più interessante che comparare dei lettori multimediali, e il risultato non è così deprimente.
Spider Baby
29-04-2010, 21:45
Mi accorgo ora, guardando qua e là, che avevo fatto bene a non leggere tutte le risposte: come prevedibile ci sono immaturi attacchi a personaggi del governo che magari neanche hanno messo bocca in queste tasse.
Io non ce l'ho con quelli di sinistra o con quelli di destra. Io NON sono d'accordo al 100% con le scelte del partito che voto, né con quelle della sua coalizione, ma semplicemente scelgo quello che secondo me è il meno peggio. Tutti fanno cose che non mi vanno giù, nessuno escluso, quindi perché farsi tante menate su uno in particolare?
surfmast3r
29-04-2010, 21:46
Mi scuso per non aver letto tutte le 9 pagine di commenti, ho visto solo ora questo articolo. Sono fra quelli che si sentono presi in giro dal comportamento della siae e suoi attivi fiancheggiatori, ma anche fra quelli che hanno fatto spallucce perché ho sempre comprato dvd e affini all'estero.
Tuttavia mi sono trovato pochi giorni fa ad acquistare una certa quantità di dvd vergini e come sempre ho fatto una rapida comparazione dei prezzi online, e alla fine ho acquistato in Italia invece che, come spesso ho fatto, in Germania o altrove.
La comparazione dei prezzi dei supporti vergini (stesse marche e modelli, ovvio) in Italia e altri stati CEE mi sembra anche più interessante che comparare dei lettori multimediali, e il risultato non è così deprimente.
be sui supporti dvd e cd non credo che ci sia stata alcuna variazione dovuta a questa tassa, la tassazione siae su dvd cd musicassette vhs e compagnia bella già esiste da parecchio (o almeno cosi dovrebbe essere :sofico: ), la novità è per l'appunto che ora anche gli hdd ne sono soggetti
Mi accorgo ora, guardando qua e là, che avevo fatto bene a non leggere tutte le risposte: come prevedibile ci sono immaturi attacchi a personaggi del governo che magari neanche hanno messo bocca in queste tasse.
Io non ce l'ho con quelli di sinistra o con quelli di destra. Io NON sono d'accordo al 100% con le scelte del partito che voto, né con quelle della sua coalizione, ma semplicemente scelgo quello che secondo me è il meno peggio. Tutti fanno cose che non mi vanno giù, nessuno escluso, quindi perché farsi tante menate su uno in particolare?
quoto , pienamente d'accordo
II ARROWS
29-04-2010, 21:50
@sandrobondi
"Caro Ministro, grazie alla sua tassa, da oggi comprerò materiale
elettronico solo dall'Inghilterra. "Anche nel Regno Unito c'è una tassa simile...
basti pensare che continuiamo a pagare multe per quel cacchio di rete4, che nn potrebbe trasmettere :help:A dire il vero non è "Rete 4" il problema.
Quella legge del cavolo, perché è oggettivamente stupida, vietava a tutti tranne che alla RAI di possedere più di 2 canali commerciali.
Il problema non è Rete 4 in se, i politici di sinistra dicono "Rete 4" solo perché viene trasmesso un telegiornale diretto da Emilio Fede, un giornalista che è DICHIARATAMENTE verso una fazione politica e proprio per questo molto più credibile di chiunque altro che non è schierato ufficialmente ma lo è comunque.
Non è Rete 4 che deve essere chiuso, ma Italia 1, o Canale 5. Però si dice il 4 per motivi politici.
blackshard
29-04-2010, 21:54
quoto al 100%... e aggiungo a tutti questi simpaticissimi sinistroidi che addirittura elogiano l'operato di bersani per una fetentissima tassa sulle ricariche, ma avete mai sentito parlare di Tasse di successione per gli immobili o di ICI sulla prima casa (e talvolta anche sulle seconde)?? Be grazie a quel sopracitato "nano di merda che ti sta rovinando l'italia" queste non le paghiamo più e quelle si che erano un' incxxxxa, altro che 4 spiccioli per un'HDD (che cmq anche io trovo ingiusta come cosa)!!
La tassa di successione l'ha tolta perchè, eh indovina perchè... Piersilvio Berlusconi ti dice qualcosa?
L'ICI sulla prima casa è una misura populista, gli introiti vengono tolti ai comuni che devono recuperare in altro modo (per esempio facendo più multe, tagli ai servizi ...)
Qui non si tratta di essere sinistroidi o destroidi, il punto è che bisogna essere capaci di vedere oltre il fumo che viene sparato negli occhi dei cittadini.
mikedepetris
29-04-2010, 21:56
nel leggere l'articolo e le varie pagine di commenti mi sembra non siano state dette un paio di cose importanti:
- alla nuova tassa si applica l'IVA, pertanto oltre al danno la beffa
- se si compra all'estero, la tassa va pagata comunque appena il bene entra in Italia, anche se e' tutto da vedere come verranno effettuati controlli su questo
- non c'e' distinzione tra dischi interni esterni ssd, tutti i supporti di memorizzazione sono soggetti come da tabella
blackshard
29-04-2010, 21:56
Il problema non è Rete 4 in se, i politici di sinistra dicono "Rete 4" solo perché viene trasmesso un telegiornale diretto da Emilio Fede, un giornalista che è DICHIARATAMENTE verso una fazione politica e proprio per questo molto più credibile di chiunque altro che non è schierato ufficialmente ma lo è comunque.
Non è Rete 4 che deve essere chiuso, ma Italia 1, o Canale 5. Però si dice il 4 per motivi politici.
Ma quella è storia vecchia ormai... Con il digitale terrestre (anche questo fortemente voluto in tempi brevi da... Berlusconi!) rete4 è salva!
blackshard
29-04-2010, 21:58
non metteremo le mani nelle tasche degli italiani :rolleyes:
Infatti ce la hanno messe direttamente nel c**o :sbonk:
fraussantin
29-04-2010, 22:21
propongo l'apertura di un 3d :
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI DI DVD E SUPPORTI ALL'ESTERO....
sara molto frequentato nei prossimi mesi.
Phoenix Fire
29-04-2010, 22:38
a chi ancora si lamenta della destra elogiando la sinistra ricordo che quest'ultima ha fatto grande furore abbassando del 10% lo stipendio lordo dei parlamentari ma aumentando in modo indefinito i vari diritti a rimborsi spese et similia arrivando a spendere il 30% in più del vecchio stipendio quindi nn fate di tutta l'erba un fascio ma controllate anche che ogni filo d'erba non abbia radici nascoste
darios81
29-04-2010, 22:45
sarebbe carino eliminare i commenti sul destra e sinistra .. perchè ?.. alcuni degli aumenti peggiori di tutti i tempi sono colpa della sx.. quali chiederete ?.. beh.. facile.. energia elettrica e gas.. grazie a quella che per Bersani era una liberalizzazione per far scendere i prezzi ha causato una crescita di quasi il 7% all'anno grazie a lui da un modesto 2-3% di prima delle sue trovate..
quindi.. se vogliamo essere onesti.. visto che dal 1999 ad oggi grazie a bersani abbiamo raddoppiato le nostre spese per energia elettrica e gas.. doppio.. non qualche 5-6% in più.. proprio il doppio.. da 130 lire a kWh a 0,15 €/kwh.. grazie Bersani.. e parlo di prezzi industriali.. che quindi poi si ripartiscono su tutti noi..
lasciamo stare il destra e sinistra.. diciamo solo POLITICI.. è più corretto.. sennò uno pensa che quelli di sinistra rubano soldi e mettono tasse per farsi un piacere mentre quelli di destra rubano soldi e mettono tasse per farci un dispetto.. ma a me pare che rubano e mettono tasse tutti e due.. non vedo la differenza di colore quando in banca sparisono soldi..
o voi avete due conti ? uno per le tasse dei politici di sinistra e uno per quelli di destra ?..
Caro Notturnia, prima di scrivere hai pensato a cio' che hai scritto.Proporrei anche a te di andare a rivedere un po' le liberalizazzioni e poi quantomeno correggere cio che hai scritto.
Cosi fai malainformazione , e ti dimostri pure molto ignorante che fa un discorso carpendo solo parte di un altro piu ampio.
Anche nel Regno Unito c'è una tassa simile...
Mio caro non e' vero, prima di parlare informarti sulle tasse inglesi e noterai che nel complesso la situazione e' completamente diversa e' tratta in maniera piu' seria e meno per fottersi i soldi.
A dire il vero non è "Rete 4" il problema.
Quella legge del cavolo, perché è oggettivamente stupida, vietava a tutti tranne che alla RAI di possedere più di 2 canali commerciali.
Il problema non è Rete 4 in se, i politici di sinistra dicono "Rete 4" solo perché viene trasmesso un telegiornale diretto da Emilio Fede, un giornalista che è DICHIARATAMENTE verso una fazione politica e proprio per questo molto più credibile di chiunque altro che non è schierato ufficialmente ma lo è comunque.
Non è Rete 4 che deve essere chiuso, ma Italia 1, o Canale 5. Però si dice il 4 per motivi politici.
Io non capisco da dove li leggete certe cose.
Il problema lo sai perche e' RETE4.O minkia ma siete asseffuati da psiconano?
Le frequenze che ha solo RETE4 devono essere date a ITALIA7 mi pare.
Non c'entra niente il fatto che abbia 3 rete nazionali Berlusconi.
Quelle se l'e prese grazie all'aiuto dell'amico Craxi, che fa non ti ricordi?
Quello che ricordi tu e che in ITALIA ci sono 3 televisioni di stato ed in teoria una persona sola non puo avere le altre 3 Nazionali (non esiste in nessuna parte del mondo).
Ma noi cmq siamo l'Italia dove tutto e' permesso!!!!
quoto al 100%... e aggiungo a tutti questi simpaticissimi sinistroidi che addirittura elogiano l'operato di bersani per una fetentissima tassa sulle ricariche, ma avete mai sentito parlare di Tasse di successione per gli immobili o di ICI sulla prima casa (e talvolta anche sulle seconde)?? Be grazie a quel sopracitato "nano di merda che ti sta rovinando l'italia" queste non le paghiamo più e quelle si che erano un' incxxxxa, altro che 4 spiccioli per un'HDD (che cmq anche io trovo ingiusta come cosa)!!
Tassa di Successione: non vale per me che possiedo poco, ma valeva per chi aveva ingenti patrimoni.
Mi dispiace dirlo ma quando vengono toccati persone che hanno soldi alzano mari e monti pur di non farsi toccare 2 lire... che schifo di paese... poi si escono il leggittimo impedimento o il DDL sul lavoro e nessuno dice piu niente...doppiamemente schifo
ICI: guarda potevi prendere altre cose, ma sei andato ad incappare su un argomento alquanto ambiguo che fa capire l'intelligenza degli italiani.
Penso cmq qualcuno ti abbia fatto notare l'ICI e' un imposta comunale che togie fondi ai comuni.I comuni per te da dove prendono questi soldi?
E proprio da ignoranti credere a queste favolette.
Cmq la spazzatura ti dice qualcosa? Informati per favore e poi ne parliamo.
Per concludere: a me fanno schifo sia destra che sinistra, soprattutto quest'ultima ha meritato di essere spazzata via per come si sono comportati dove che hanno avuto l'oppurtunita' di governare.
Detto questo mai visto un uomo come lo psiconano ed i suoi seguaci ( tra cui Biondi) che stanno combiando danni da tutti i lati.
Il bello che i risultati non si vedranno ora, ma tra 4 - 5 anni , dove siamo destinati a finire come l'argentina.
Un paese dove si curano prima gli interessi personali (tra l'altro di una sola persona), dove non ci puo essere dibattito, dove nessuno deve azzardarsi ad uscire dal coro non e' un governo, ma un autarchia bella e buona.
Molti che difendono la destra , gli posso consigliare di informarsi per bene , perche sono molte ormai le cose non dette , per assopire gli italiani ( e ci stanno pure riuscendo) e leggi sottobanco sono pericolose, perche te le ritrovi senza che si puo fare piu niente.
Voi lo sapevate che?
- Si dovranno oscurare tutti i siti dove si parla male di Berlusconi ( e vero si vuole oscurare facebook per esempio )
- Il leggitimo impedimento e' un bel DDL fatto apposta per noi non e vero?
- Oppure la riproposta a giorni del Lodo Alfano in forma costituzionale...(sempre per gli interessi degli italiani)
- Oppure il DDL LAVORO, dove viene in pratica a breve abolito l'ART.18 coin l'escomatage dell'arbitrato)
- Dovevano investire sull'ADSL e invece hanno finanziato per tutto il 2010 solo 20 milioni di Euro e siamo al livello del paese di terzo mondo.
darios81
29-04-2010, 22:48
a chi ancora si lamenta della destra elogiando la sinistra ricordo che quest'ultima ha fatto grande furore abbassando del 10% lo stipendio lordo dei parlamentari ma aumentando in modo indefinito i vari diritti a rimborsi spese et similia arrivando a spendere il 30% in più del vecchio stipendio quindi nn fate di tutta l'erba un fascio ma controllate anche che ogni filo d'erba non abbia radici nascoste
Ehi apposto di contare i peli nel culo alla sinistra perche non comincia vedere gli stipendi della destra, e cosa hanno fatto per ridursi gli stiipendi anche loro?
E facile fare scaricabarile su quegli imbecilli della Sinistra italiana che si sono autodistrutti, perche non ti lamenti adesso della Destra che usa i tuoi soldi per finanziarsi le feste con le puttane????
Questo no non e' vero?
Cresci, non additare sempre 1qualcuno, valuta le persone che hai scelto tu e vedi se sono meritevoli di continuare il loro lavoro , criticandole dove sbagliano.
Si costruisce qualcosa facendo una sano critica , non facendo un sano scarica barile.
Questa e' la politica voluta dalla psiconano.Una politica di odio e di cazzate...dove tutti possono dire tutto.
leoneazzurro
29-04-2010, 23:33
GhostofChristmasPast bannato, questo tipo di commenti (che cancelleró dal thread) non sono consentiti in questo forum.
Ora, per il resto del thread, ho chiuso piú di un occhio su parecchi commenti, ma mi aspetto che sin d´ora lasciate le appartenenze politiche da parte e commentiate a proposito del provvedimento e solo di quello, non di quale partito ce l´abbia piú lungo (anche perché ho letto di quelle castronerie...) .
Ergo, rientrate nei ranghi o poi se riapro gli occhi son dolori per tutti.
Slasher3
29-04-2010, 23:46
Ma basta con ste cazzate di colore politico basta con sti battibecchi per capire chi tifa per la squadra giusta fanno pena entrambi gli schieramenti, sono ridicoli!!! che sia destra o sinistra fanno tutti la stessa cosa, ma ve ne volete rendere conto?
Finchè non lo capirete sarete sempre schierati politicamente, e lo sarete dal lato sbagliato qualunque esso sia!
Non vi fate abbindolare da frasi fatte o da chi si maschera da persona perbene imparate a ragionare con la vostra testa, è il primo passo per cambiare le cose.
Qui si parla di PC, e videogiochi etc è un forum che non ha nulla a che vedere con la politica non trovate? se ne sente già parlare fin troppo e poi? a cosa serve dimostrare la vostra appartenenza politica? pensate di stare cambiando l'italia?insultandovi a vicenda? accorgetevi che, per quanto siate l'uni contro gli altri avete un argomento su cui concordate, e che vi mette sullo stesso piano come persone, questo aumentodei suppporti è assurdo, e mi pare la pensiate tutti allo stesso modo, o no? ;)
tecnozac
29-04-2010, 23:51
Ma chi ha scritto questo articolo, un parente di Bondi ? anzi, bondi, con la b piccola.
E' come dire, la benzina è crestiuta di 10 centesimi, ma chi se ne accorge più ?
tecnozac
29-04-2010, 23:52
Ma chi ha scritto questo articolo, un parente di Bondi ? anzi, bondi, con la b piccola.
E' come dire, la benzina è crestiuta di 10 centesimi, ma chi se ne accorge più ?
Dj Antonino
30-04-2010, 00:05
Anche nel Regno Unito c'è una tassa simile...
Avranno tutte le tasse che vuoi, ma costano in ogni caso parecchio meno.. sara' un caso? :D
darios81
30-04-2010, 00:06
Ma basta con ste cazzate di colore politico basta con sti battibecchi per capire chi tifa per la squadra giusta fanno pena entrambi gli schieramenti, sono ridicoli!!! che sia destra o sinistra fanno tutti la stessa cosa, ma ve ne volete rendere conto?
Finchè non lo capirete sarete sempre schierati politicamente, e lo sarete dal lato sbagliato qualunque esso sia!
Non vi fate abbindolare da frasi fatte o da chi si maschera da persona perbene imparate a ragionare con la vostra testa, è il primo passo per cambiare le cose.
Qui si parla di PC, e videogiochi etc è un forum che non ha nulla a che vedere con la politica non trovate? se ne sente già parlare fin troppo e poi? a cosa serve dimostrare la vostra appartenenza politica? pensate di stare cambiando l'italia?insultandovi a vicenda? accorgetevi che, per quanto siate l'uni contro gli altri avete un argomento su cui concordate, e che vi mette sullo stesso piano come persone, questo aumentodei suppporti è assurdo, e mi pare la pensiate tutti allo stesso modo, o no? ;)
Vero politica e PC non c'entrano.
Pero' vallo a dire pure Bondi, perchè la politica sta entrando in posti che non dovrebbe toccare minamente con gente altamente incompetente.
Considera che questa cosa e' non e' tanto rilevante pertanto ti lascio immaginare su cosa ben piu importanti che decisione e da chi vengano prese...
Dj Antonino
30-04-2010, 00:10
Io volevo comprare il classic da 160 Gb :mad: :muro: ma lo prendero' anch'io ovviamente in inghilterra, dove tra le altre cose ho acquistato pure il mio portatile, il mio shuffle, carrettate di CD.. :D almeno i dazi non li possono mettere queste sanguisughe.. :fuck:
darios81
30-04-2010, 00:15
Avranno tutte le tasse che vuoi, ma costano in ogni caso parecchio meno.. sara' un caso? :D
Guarda io capisco che a volte si leggano cose di sfuggita e si possa fare una propria opinione su determinati argomenti.
Pero' nel caso dell'Inghilterra ( lo dico a tutti ) è bene che vi documentiate, perche in quel paese le tasse , l'IVA e tante altre cose non sono simili alle nostre.
Si rischia di fare confusione e credere cose sbagliate.
Dj Antonino
30-04-2010, 00:15
Ma chi ha scritto questo articolo, un parente di Bondi ? anzi, bondi, con la b piccola.
E' come dire, la benzina è crestiuta di 10 centesimi, ma chi se ne accorge più ?
Ma l'hai letto l'articolo o almeno le prime righe??
Dj Antonino
30-04-2010, 00:22
Guarda io capisco che a volte si leggano cose di sfuggita e si possa fare una propria opinione su determinati argomenti.
Pero' nel caso dell'Inghilterra ( lo dico a tutti ) è bene che vi documentiate, perche in quel paese le tasse , l'IVA e tante altre cose non sono simili alle nostre.
Si rischia di fare confusione e credere cose sbagliate.
Appunto, sono regolate molto meglio.! mi informero', non conosco i dettagli, ma e' evidente che la SIAE & amici vari sono un fenomeno tipicamente italiano :asd:
fraussantin
30-04-2010, 00:23
scusate vorrei chiarire una cosa.
ho letto che qualcuno era favorevole al dazio perche tanto se si scarica dal p2p si comensa la tassa.
allora sia chiaro che OVVIAMENTE SCARICARE MUSICA O ALTRO E' sempre e cmq illegale.
il dazio copre eventuali copie di backup che un utente fa di un supporto originale.
cosa che nessuno o quasi fa.
io se mi compro un film come faccio a farmi una copia se e criptato.
se mi compro un cdoriginale che senzo ha farmi una copia.
se compro un brano protetto da drm come faccio a copiarlo e ad ascoktarlo su un altro dispositivo???
quindi questa legge è una grand vaccata .
mi fai pagare per copie di backup che non fo. e fai rimanere cmq illegale il p2p.
da striscia la notizia........ peccato che siano manovrati dalla destra ......
Sir.Jerry
30-04-2010, 01:33
Grazie Bondi... tra poco ci fanno una tassa anche per respirare...
II ARROWS
30-04-2010, 02:07
Evviva la fiera dell'originalità con la tassa per respirare!
Ma seriamente, cosa li scrivete a fare gli articoli o listini apple che sia, tanto la maggior parte dei commentanti leggono solo il titolo. :asd:
psychok9
30-04-2010, 02:19
Andrebbe fatto un tam tam su internet su questa tassa scempio per cercar di muovere qualcosa... (uso volutamente un eufemismo...).
Seriamente, prossimamente dovrei acquistare un hdd interno... e non voglio assolutamente pagare questa tassa, si è già aperto un topic?
Impossibile: pensa a tutti i SUV da 50 e passa mila euro posseduti dalle mogli e figli citati :Prrr: ...
Veramente, in Inghilterra, che è un Paese civile i SUV sono tassati, e di brutto anche.... Perché là si va a priorità, ed ecco perché chiunque riesce a comprarsi una casa decente dove vivere, ma il SUV se lo scorda...
Mettiamoci poi anche la pragmatica mentalità anglosassone che continua (e questo è radicato) a considerare un iPod (ma potrei dire un computer,un cellulare, un LCD da 50" e così via) un bene "NON" indispensabile.
Ed è per quello che anche nella ricchissima e civilissima Londra, si possono vedere ragazzi di 20 anni con cellulari di 5 o 6 anni fa (tutti a contratto in comodato d'uso...là già fargli capire che qui uno spende 400/500 euro per un cellulare devi spiegarglielo per 6 ore e l'inglese medio non ci crede) che vanno in giro con automobili rigorosamente usate anche di 20 anni fa [(l'auto usata vecchia di decenni) nei Paesi anglosassoni (USA compresi) è un'altra norma comune]...Però alla fine quando sono vecchietti riescono a godersi una Pensione, si rendono indipendenti da famiglie/genitori molto prima, ecc...ecc....ecc....
:)
+Benito+
30-04-2010, 08:02
Mi starebbe benissimo pagare una tassa sui supporti, ma allora legalizzi il p2p!
E' un controsenso, chiaramente illegale, ma in italia purtroppo siamo abituati a queste cose. L'importante è far sempre e comunque pagari i pirla, mentre chi i pirla li sfrutta ha sempre strada spianata.
darios81
30-04-2010, 08:37
Veramente, in Inghilterra, che è un Paese civile i SUV sono tassati, e di brutto anche.... Perché là si va a priorità, ed ecco perché chiunque riesce a comprarsi una casa decente dove vivere, ma il SUV se lo scorda...
Mettiamoci poi anche la pragmatica mentalità anglosassone che continua (e questo è radicato) a considerare un iPod (ma potrei dire un computer,un cellulare, un LCD da 50" e così via) un bene "NON" indispensabile.
Ed è per quello che anche nella ricchissima e civilissima Londra, si possono vedere ragazzi di 20 anni con cellulari di 5 o 6 anni fa (tutti a contratto in comodato d'uso...là già fargli capire che qui uno spende 400/500 euro per un cellulare devi spiegarglielo per 6 ore e l'inglese medio non ci crede) che vanno in giro con automobili rigorosamente usate anche di 20 anni fa [(l'auto usata vecchia di decenni) nei Paesi anglosassoni (USA compresi) è un'altra norma comune]...Però alla fine quando sono vecchietti riescono a godersi una Pensione, si rendono indipendenti da famiglie/genitori molto prima, ecc...ecc....ecc....
:)
Ma la tassa sui SUV come altre che ci sono in Europa e non vengono applicate in Europa ci sono perche si ragiona secondo basi logiche.
Se tu hai il SUV e' evidente che te la puoi permettere percio ti tassiamo ( che poi li nessuno si azzarda ad evadere le tasse).
Qui invece se hai 3 case al mare, 3 SUV, sei intelligente se non paghi le tasse ( e poi mi mettono sta tassa sui supporti ottici) ed in piu lo stato che vede dichiarato 18.000Euro (con annessa ISEA e che stanno morendo dalla fame) non si chiede manco come questo possa avere tutti questi patrimoni e beni.
Basterebbe farebbe una ricerca incrociata per prendere tutti e poi certuni si lamentano (e questo mi piace) che pagano troppe tasse.
Perche non se la prendono con i loro "colleghi" furbacchioni che per amore di guadagnare piu soldi farebbero anche carte false?
ovviamente questo è un incentivo e una "legittimazione" della pirateria (già pago la "multa")
ovviamente va a discapito delle persone oneste che si ritrovano a pagare i diritti due volte... considerando poi che i prezzi dei media tradizionali (cd e dvd già con film e musica) sono oltremodo alti...
Io cmq se fossi uno di codancons o federconsumatori ecc chiederei fermamente che la tassa Bondi sia palesata in fattura (quindi prezzo netto + iva+ tassa) con la sua voce di prezzo... cosi da informare il cittadino che stà pagando un balzello in più al prodotto che stà acquistando...
Pagare di nascosto è troppo facile!!!!
Sig. Stroboscopico
30-04-2010, 09:05
E' solo un regalo alla SIAE.
All'italiana la SIAE avrà detto (come ogni "bravo" mafioso): "o mi dai la piccina o ti spacco tutto e ti rendo la vita impossibile".
Bah...
Abbassate i prezzi dei media originali, tutti li compreranno (chi se li può permettere)
Ma la tassa sui SUV come altre che ci sono in Europa e non vengono applicate in Europa ci sono perche si ragiona secondo basi logiche.
Se tu hai il SUV e' evidente che te la puoi permettere percio ti tassiamo ( che poi li nessuno si azzarda ad evadere le tasse).
Qui invece se hai 3 case al mare, 3 SUV, sei intelligente se non paghi le tasse ( e poi mi mettono sta tassa sui supporti ottici) ed in piu lo stato che vede dichiarato 18.000Euro (con annessa ISEA e che stanno morendo dalla fame) non si chiede manco come questo possa avere tutti questi patrimoni e beni.
Basterebbe farebbe una ricerca incrociata per prendere tutti e poi certuni si lamentano (e questo mi piace) che pagano troppe tasse.
Perche non se la prendono con i loro "colleghi" furbacchioni che per amore di guadagnare piu soldi farebbero anche carte false?
Il mio era un discorso generale...
In Italia magari si mangia pane e caffelatte tutti i giorni, si abita in un loculo in perfieria, non si hanno certezze per il proprio futuro e quello dei propri cari, ma un SUV lo si compra...E tutti i giorni l' Happy Hour nel locale trendy...E si avanti nella migliore delle ipotesi a mangiarsi lo stipendio, nella peggiore a debiti, in quella senza ritorno ad evadere le tasse.
Se l' Italia non fosse uno dei primi Paesi nel mondo per pirateria, ma "ahinoi" un Paese comunque democratico e sufficientemente civile (non siamo ne la Cina, ne la Russia, ne il Brasile) non ci sarebbe bisogno di tasse...Non si sarebbe posta la questione. Hanno fatto una semplice equazione. Da anni il mercato discografico è in crisi, quello cinematografico pure (per motivi all'inizio alieni al P2P). Il Download illegale ha dato la mazzata finale, e mo se sono incazzati. Se vogliamo, pure ovviamente..
Direi che per chi tiene accesi i computer 24h al giorno su muletti e asini vari pagare un "dazio" di pochi euro su memorie solide, Hard Disk, Lettori Mp3 è senz'altro più conveniente che trovarsi la finanza a casa (come avviene a volte in USA) con una multa da decine di miglaiia di euro.
PEr i soliti "fessi" che invece pagano quello che scaricano, o guardano, o mettono su un qualsiasi supporto è altamente ingiusto. Ma come si sa, gli altri pagano anche per quelli che non seguono le regole.
La mia famiglia paga anche per chi evade le tasse ed il fisco, sulla mia (miserevole) busta paga mi tolgono anche quello di chi guadagna milioni di euro senza denunciarlo....
Così va l' Italia...:)
Se abbassassero i prezzi di film e musica sia dei supporti ottici che in digital download, un po' rispettivamente alla game.co.uk o alla steam per i videogiochi, vedete come si combatte la pirateria. Steam quando tira un'offerta del 50% vende di media il 320% in più, in dollari e non copie del gioco, quindi direi che ci guadagna http://www.codinghorror.com/blog/2009/08/software-pricing-are-we-doing-it-wrong.html
solo che alla siae sono ignoranti e furbacchioni e al governo peggio che peggio, in più scommetto che c'è in giro qualche accordo per cui qualcuno mangia...
Ma si...ma qui l'importante è fregare il cittadino e spillargli più soldi possibile.
E' sempre stato così e vale per tutte le situazioni purtroppo.
ragazzi, invece di fare PARAPOLITICA su un forum, perche' non scendete in piazza a lamentarvi?
che siate di quella o l'altra parte politica sembra che molte cose non riuscite a digerirle, ed e' nella costituzione italiana il diritto a manifestare pubblicamente ed apertamente il dissenso.
Il vostro problema non e' chi vi governa, ma il semplice fatto che lasciate fare qualsiasi cosa ad una classe politica che ormai non ha nessun legame con il proprio popolo.
Bene, se non vi sta' bene (ee sinceramente a me non sta' bene da quasi un trentennio, da quando ho incominciato a capire che mi trattavano come un semplice spettatore) scendete nelle piazze con un bel cartellone sulla testa che spieghi il vostro dissenso, e nel frattempo rileggetevi la costituzione, cosi' capirete che l'unica arma che avere e' il vostro voto, darlo a tizio o caio, o NON DARLO AFFATTO; in una qualsiasi elezione, se il 90% degli interessati non vota, si evince che c'e' un limpido problema politico.
invece, per questo particolare decreto, dovreste rendervi conto che non tratta di pirateria o altro, ma solo il compenso per la copia di backup o la registrazione da fonti non protette (come ad esempio TV e radio), e che intacca i possessori dei diritti di DISTRIBUZIONE in circostanze alquanto limitate, quindi e' semplicemente iniqua (gia' i vecchi listini lo erano, quelli di oggi sono assurdi!).
quindi, invece di affollare il discorso con 12 pagine di commenti che dimostrano solo la vostra ignoranza sui vostri diritti costituzionali (pretendere un governo che amministri correttamente il vostro patrimonio comune), scendete nelle piazze del nostro bel paese e scrivete a chiare lettere cosa non vi sta' bene.
a me, ad esempio non sta' bene che tramite decreti legge e raggiri legislativi si scavalchino articoli della costituzione, un giorno si e l'altro pure.
(IH)Patriota
30-04-2010, 10:36
E' grottesco vedere quanti si incazzino per questa legge che è tutto meno che una novità , c'è dal 2003 e se ve ne rendete conto dopo 7 anni vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Riguardo al calo di prezzo della vendita del materiale protetto è un bel sogno ma equivale al desiderare una ferrari per 20.000€ al posto di 300.000€ , sicuramente sarebbe una figata ma non credo che la Ferrari (come le Major & C ) siano d'accordo , d'altra parte non è come il pane che è necessario ma si tratta sempre di beni voluttuari , fino a prova contraria puoi campare anche senza scaricarti l' ultimo album di Lady Gaga.
I RadioHead avevano fatto poi un bell' esperimento , non ricordo se l' ultimo o il penultimo album è stato distribuito sul loro sito ufficiale per qualche mese (in modo legale) ed hanno lasciato alla coscienza degli utenti di corrispondere a titolo di compenso quanto ritenessero adeguato.
Come facile immaginare le donazioni sono state pressochè nulle tranne per una minoranza che comunque ha lasciato una miseria.La verità è che fa comodo non pagare niente e scroccare , anche se vendessero i CD a 5€ la stragrande maggioranza continuerebbe a scaricare , la verità è c'è chi si ammazza per scaricare programmini e plugin che in rete costano 20/30$ , che si scarica il film per non pagare 4€ di noleggio , che passa due ore a fotocopiare i libri ecc..ecc..
A fare 2 conti l' equo compenso ci costa una miseria e "risolve" all' Italiana il problema , si potrebbe pero' fare una petizione per farlo abolire a fronte di un controllo di tutto il materiale che si ha sul proprio PC (per corrispondere quanto dovuto ai detentori dei diritti) ma poi ci accorgeremmo di dover versare cifre nell' ordine delle migliaia di € a fronte dei quattro soldi richiesti con praticamente zero controlli.
La tassa bondi è il tipico esempio di legalità all'italiana tanto cara al PDL... Ci sono i pirati che scaricano audio e video...? E chissenefrega! Noi i soldi li prendiamo a tutti quelli che comprano un pc, anche se lo usa per le sue foto e la tesi di laurea. Ci sono gli evasori che girano in Porsche e dichiarano 5000 euri all'anno...? E chissenefrega! Tanto noi i soldi li prendiamo ai poveri pirla con la busta paga che non possono scappare. Mi vergogno di essere nato sullo stesso pianeta di questa feccia...
Dj Antonino
30-04-2010, 10:47
Veramente, in Inghilterra, che è un Paese civile i SUV sono tassati, e di brutto anche.... Perché là si va a priorità, ed ecco perché chiunque riesce a comprarsi una casa decente dove vivere, ma il SUV se lo scorda...
Mettiamoci poi anche la pragmatica mentalità anglosassone che continua (e questo è radicato) a considerare un iPod (ma potrei dire un computer,un cellulare, un LCD da 50" e così via) un bene "NON" indispensabile.
Ed è per quello che anche nella ricchissima e civilissima Londra, si possono vedere ragazzi di 20 anni con cellulari di 5 o 6 anni fa (tutti a contratto in comodato d'uso...là già fargli capire che qui uno spende 400/500 euro per un cellulare devi spiegarglielo per 6 ore e l'inglese medio non ci crede) che vanno in giro con automobili rigorosamente usate anche di 20 anni fa [(l'auto usata vecchia di decenni) nei Paesi anglosassoni (USA compresi) è un'altra norma comune]...Però alla fine quando sono vecchietti riescono a godersi una Pensione, si rendono indipendenti da famiglie/genitori molto prima, ecc...ecc....ecc....
:)
*
Bondi...il ministro delle tasse immondi!
Totenrune
30-04-2010, 11:13
In conclusione: essere onesti ora come ora, equivale a prenderlo nel... :ciapet: Ognuno poi trae le sue conclusioni, ma purchè lo faccia aprendo gli occhi.
R.Raskolnikov
30-04-2010, 11:16
E' inutile criticare una parte o l'altra...qualsiasi schieramento politico vada al potere in Italia tende invaribilmente a metterlo in quel posto ai cittadini.
Finalmente un commento intelligente e realistico. A tutti gli altri ricordo il famoso (per me) detto romano: DIVIDI E IMPERA!
Come al solito finisce in rissa tra centrodestri e centrosinistri, cioè leggi: il toro che da del cornuto al bue e viceversa.
La tassa di successione l'ha tolta perchè, eh indovina perchè... Piersilvio Berlusconi ti dice qualcosa?
Quindi chiunque abbia un figlio, avrebbe tolto quella tassa per fare i propri interessi. Mah...
Peccato che Piersilvio Berlusconi non rientri nella fascia "entro il 1.000.000 di €", entro cui non si paga la tassa.
Informati.
L'ICI sulla prima casa è una misura populista, gli introiti vengono tolti ai comuni che devono recuperare in altro modo (per esempio facendo più multe, tagli ai servizi ...)
O riducendo i mille sprechi di un'amministrazione comunale.
Ciò non toglie che l'ICI sia una tassa ingiusta, perchè la prima casa è un diritto, quindi che facciamo?
Qualsiasi taglio alle tasse deve essere recuperato in un altro modo, l'importante è che si tolga una tassa ingiusta e che si recuperi da una fonte giusta... e magari dalle mie parti i vigili facessero più multe, anzichè stare al bar o a cazzeggiare.
Qui non si tratta di essere sinistroidi o destroidi, il punto è che bisogna essere capaci di vedere oltre il fumo che viene sparato negli occhi dei cittadini.
Il toro che da cornuto al bue.
....
Caro Notturnia, prima di scrivere hai pensato a cio' che hai scritto.Proporrei anche a te di andare a rivedere un po' le liberalizazzioni e poi quantomeno correggere cio che hai scritto.
Cosi fai malainformazione , e ti dimostri pure molto ignorante che fa un discorso carpendo solo parte di un altro piu ampio.
Mio caro non e' vero, prima di parlare informarti sulle tasse inglesi e noterai che nel complesso la situazione e' completamente diversa e' tratta in maniera piu' seria e meno per fottersi i soldi.
<<A private copying levy (also known as blank media tax or levy) is a government-mandated scheme in which a special tax or levy (additional to any general sales tax) is charged on purchases of recordable media. Such taxes are in place in various countries and the income is typically allocated to the developers of "content.">>
Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Private_copying_levy
Sei tu a fare malinformazione volendo far passare questa tassa come un'anomalia tutta italiana. E se la tassa viene applicata ai CD/DVD, è logico che venga applicata anche ad altre forme di storage.
Per altro in Inghilterra e da anni che vengono tassati i masterizzatori (cambia la forma, non la sostanza).
La questione è a livello mondiale, io non la banalizzerrei.
Io non capisco da dove li leggete certe cose.
Il problema lo sai perche e' RETE4.O minkia ma siete asseffuati da psiconano?
E tu da chi sei assuefatto?
Vediamo quel termine così originale... psiconano... mmh... bingooo!!! Tu sei assuefatto da Grillo!
Qua la mano, ottima scelta.
Le frequenze che ha solo RETE4 devono essere date a ITALIA7 mi pare.
Ma il detentore della verità Grillo, perchè continua a dire che paghiamo una multa di centinaia di migliaia di euro al giorno, quando non si è mai pagato un centesimo?
Non c'entra niente il fatto che abbia 3 rete nazionali Berlusconi.
Quelle se l'e prese grazie all'aiuto dell'amico Craxi, che fa non ti ricordi?
Ammesso e non concesso che così fosse, vogliamo parlare di tutti i comunisti infilati in RAI?
Con tutti gli Annozero, i Ballarò, i TG3 (nazionali e regionali), i Report, i Blob, i Fazio, le Dandini, le Annunziate, e chi più ne ha, più ne metta (e pagati coi soldi di tutti), trovo veramente incredibile questa crociata contro Berlusconi/manipolatore dell'informazione.
Quello che ricordi tu e che in ITALIA ci sono 3 televisioni di stato ed in teoria una persona sola non puo avere le altre 3 Nazionali (non esiste in nessuna parte del mondo).
Ma noi cmq siamo l'Italia dove tutto e' permesso!!!!
Ma smettila di ripetere a pappagallo Grillo.
Non è cosa si ha, ma l'uso che si fa di quella cosa, che può essere corretto o scorretto.
Non ti fanno una multa per eccesso di velocità solo perchè hai una Ferrari.
Se a Mediaset hanno trovato e trovano posto programmi anti-centrodestra e noti personaggi di sinistra (lo stesso Santoro c'ha lavorato facendo quello che gli pareva), allora avere 3 televisioni non è un reato.
Tassa di Successione: non vale per me che possiedo poco, ma valeva per chi aveva ingenti patrimoni.
Mi dispiace dirlo ma quando vengono toccati persone che hanno soldi alzano mari e monti pur di non farsi toccare 2 lire... che schifo di paese... poi si escono il leggittimo impedimento o il DDL sul lavoro e nessuno dice piu niente...doppiamemente schifo
Hai le idee un po' confuse anche sulla tassa di successione.
Puoi farti un'idea qui:
http://www.successione-testamento.it/testamento/imposta-successione.asp
Se leggi bene, non rientrano nelle zone di franchigia i figli del Berlusca.
Sul leggittimo impedimento e il DDL non entro nel merito, sennò non ne usciamo più.
ICI: guarda potevi prendere altre cose, ma sei andato ad incappare su un argomento alquanto ambiguo che fa capire l'intelligenza degli italiani.
Penso cmq qualcuno ti abbia fatto notare l'ICI e' un imposta comunale che togie fondi ai comuni.I comuni per te da dove prendono questi soldi?
A titolo di curiosità, ma le hai mai pagate le tasse?
Non so tu, ma da quando è stato abolito l'ICI, io sto risparmiando dei bei soldini.
E proprio da ignoranti credere a queste favolette.
Certo, abbocchiamoci tutto quello che dice Grillo invece, e che di sicuro non guadagnia milioni di euro all'anno, e che di sicuro non ha nessun conflitto di interessi nel fare quello che fa.
Cmq la spazzatura ti dice qualcosa? Informati per favore e poi ne parliamo.
Prima pagavo un sacco di soldi e avevo montagne di spazzatura per strada.
Adesso continuo a pagare un sacco di soldi, ma la spazzatura per strada almeno me l'hanno tolta.
Per concludere: a me fanno schifo sia destra che sinistra, soprattutto quest'ultima ha meritato di essere spazzata via per come si sono comportati dove che hanno avuto l'oppurtunita' di governare.
E perchè non va a Grillo a governare?
Ah già, dimenticavo, ha detto che solo gli incensurati potrebbero farlo, e lui è stato condannato per omicidio colposo (multiplo per giunta).
E poi chi glielo fa fare, nessun parlamentare guadagna 10.000.000 di euro a l'anno come lui.
Detto questo mai visto un uomo come lo psiconano ed i suoi seguaci ( tra cui Biondi) che stanno combiando danni da tutti i lati.
Il bello che i risultati non si vedranno ora, ma tra 4 - 5 anni , dove siamo destinati a finire come l'argentina.
Yawn.
Un paese dove si curano prima gli interessi personali (tra l'altro di una sola persona), dove non ci puo essere dibattito, dove nessuno deve azzardarsi ad uscire dal coro non e' un governo, ma un autarchia bella e buona.
Ma un'idea che sia tua?
Tacci gli altri di essere dei pecoroni acritici, e tu ripeti pari-pari quello che dice una persona.
Molti che difendono la destra , gli posso consigliare di informarsi per bene , perche sono molte ormai le cose non dette , per assopire gli italiani ( e ci stanno pure riuscendo) e leggi sottobanco sono pericolose, perche te le ritrovi senza che si puo fare piu niente.
Grillo, salvatore della patria, io ti evoco!
Voi lo sapevate che?
Non ti preoccupare, le pataccate che dici te ci vengono rifilate di continuo.
R.Raskolnikov
30-04-2010, 11:19
Qui si parla di PC, e videogiochi etc è un forum che non ha nulla a che vedere con la politica non trovate?
No :D la politica e l'economia c'entrano con tutti gli aspetti della vita.
Il PC è una merce come tutte le altre, e quindi è sottoposta alle regole economiche.
CoreDump
30-04-2010, 11:22
Solita porcata all'italiana, visto che nn si riesce a prendere il o i colpevoli si tassano tutti indistintamente, che bella soluzione :rolleyes:
e come se non bastaste, visti i dispositivi "informatici" che va a toccare vado a pagarla piu volte, senza parole :muro:
ninja750
30-04-2010, 11:43
la siae è un cancro
come le tasse preventive
allora se pago la siae per il mio hd esterno che legalizzino emule, tanto ho già pagato..!
Ma il detentore della verità Grillo, perchè continua a dire che paghiamo una multa di centinaia di migliaia di euro al giorno, quando non si è mai pagato un centesimo?
Vorrei vedere però dove sta scritto che UE ci ha abbonato la multa... e che non ne chiederà mai la riscossione...
Ammesso e non concesso che così fosse, vogliamo parlare di tutti i comunisti infilati in RAI?
Con tutti gli Annozero, i Ballarò, i TG3 (nazionali e regionali), i Report, i Blob, i Fazio, le Dandini, le Annunziate, e chi più ne ha, più ne metta (e pagati coi soldi di tutti), trovo veramente incredibile questa crociata contro Berlusconi/manipolatore dell'informazione.
A me sembra che tutti questi "comunisti", facciano informazione.. (tranne l'Annunziata che non considero) anche intelligente al contrario di tutti quei fascisti che su Rai e Mediaset fanno "informazione spettacolo", gossip da lobotomizzati... con lo stesso taglio del isola dei famosi o grande fratello per intenderci...
Ma smettila di ripetere a pappagallo Grillo.
Non è cosa si ha, ma l'uso che si fa di quella cosa, che può essere corretto o scorretto.
Non ti fanno una multa per eccesso di velocità solo perchè hai una Ferrari.
Se a Mediaset hanno trovato e trovano posto programmi anti-centrodestra e noti personaggi di sinistra (lo stesso Santoro c'ha lavorato facendo quello che gli pareva), allora avere 3 televisioni non è un reato.
Ma quanti millenni fa?
Avere 3 televisioni non è reato.
Usarle per plasmare l'opinione pubblica, (lo ha detto lui che vuol utilizzare le TV per far accettare il nucleare) per sviare interessi e conflitti ecc ecc e per di più, usare il suo peso politico per indirizzare le altre 3 TV RAI (in teoria NOSTRE) a parlare di fatti e con argomenti che interessano a LUI e che cmq non vadano contro di LUI (vedi intercettazioni anno zero) ecc ecc (ci sarebbe da scrivere un libro) ecco forse non è poi cosi giusto... te che dici?
NB. nucleare conflitto di interessi...
TV---> opinione pubblica
soldi pubblici--->amici di Berlusconi
centrale----> impregilo
impregilo----> Berlusconi--->amici di Berlusconi
Certo, abbocchiamoci tutto quello che dice Grillo invece, e che di sicuro non guadagnia milioni di euro all'anno, e che di sicuro non ha nessun conflitto di interessi nel fare quello che fa.
A me grillo sta sul cazzo, anche perchè si è sputtanato in lotte sbagliate e assurde
Ma insomma, come fa i soldi? Vende libri e dvd e fa spettacoli.? non è che ruba soldi a nessuno.. se uno gli vuol dare i 10 euro di un libro fatti loro... lo stesso discorso vale per Travaglio e per Vespa e per Feltri ecc ecc
Prima pagavo un sacco di soldi e avevo montagne di spazzatura per strada.
Adesso continuo a pagare un sacco di soldi, ma la spazzatura per strada almeno me l'hanno tolta.
Sei di Napoli? e grazie al... hanno riaperto una discarica a cielo aperto e buttano tutto li e chi se ne frega...ma poi li la storia è strana chissà che intruglio c'è con la camorra, connivenze ecc ecc
E perchè non va a Grillo a governare?
Ah già, dimenticavo, ha detto che solo gli incensurati potrebbero farlo, e lui è stato condannato per omicidio colposo (multiplo per giunta).
E poi chi glielo fa fare, nessun parlamentare guadagna 10.000.000 di euro a l'anno come lui.
Infatti lui è coerente... poi per il suo reato è già stato processato non come qualc'un altro che scappa dai tribunali..
darios81
30-04-2010, 12:10
@ciokos
Sono discorsi populisti i tuoi.
Mi secco a rispondere per tanto votati berlusconi e co e stop.
Io alla prima occasione me ne vado dall italia e i miei figli gli faccio cambiare cittadinanza
Berlusconi dovrebbe fare una conferenza stampa, a breve, per dire che Hardware upgrade è una testata giornalistica comunista e complottista.
ghiltanas
30-04-2010, 12:51
@ciokos
Sono discorsi populisti i tuoi.
Mi secco a rispondere per tanto votati berlusconi e co e stop.
Io alla prima occasione me ne vado dall italia e i miei figli gli faccio cambiare cittadinanza
hai ragione, però all'estero di cucina nn ci capiscono un tubo :cry:
I problemi sono intrensichi del sistema stesso ormai, nn è questione di destra o sinistra imho. Basti pensare a come sono organizzate le compagnie telefoniche da noi e come vengono gestite :rolleyes: ...Poi esiste la tutela del cittadino in italia? :help:
Se nn ci fosse l'europa che ogni tanto interviene, altro che terzo mondo qui
Oh grande Kira, tu che vegli su di me dal mio avatar, scaglia la divina punizione del giustiziere su Bondi, verga con inchiostro infuocato il suo immondo nome sulle letali pagine del Death note, e poni fine ai suoi inutili giorni con un attacco di colite fulminante.......:D
II ARROWS
30-04-2010, 12:53
Guyver, quando nel '86 fecero il referendum contro il nucleare, se avessero fatto un po' di informazione non avrebbero spaventato la gente. Avrebbero saputo della sicurezza, del fatto che una centrale nucleare in Italia già c'era (avevano appena finito di costruirla) e che non poteva essere "spenta", che al nord confiniamo con Francia e Svizzera che di centrali nucleari ne hanno a decine che avrebbero distrutto tranquillamente il nostro paese se fossero "saltate in aria".
Che mentre la televisione diceva "meno male che in Italia non piove perché cadrebbero al suolo elementi radioattivi" a Varese pioveva da due settimane e i genitori dell'asilo di mia sorella si erano preoccupati invece che rassicurarsi.
Siamo stati bloccati energeticamente per più di 20 anni, obbligati ad acquistare energia da questi paesi con le centrali nucleare sopra citati. E questo ha limitato moltissimo lo sviluppo del paese.
Fare i discorsi sull'energia "pulita" è una bella cosa, ma solo se non si considera l'efficenza che è bassissima rispetto all'energia fornita dalle centrali nucleari.
QUESTA era l'informazione che avrebbero dovuto fare anni fa, informazione che non hanno fatto e con la paura irrazionale messa in giro ai tempi hanno dato un brutto colpo all'Italia.
ghiltanas
30-04-2010, 12:56
perfavore nn mettiamo di mezzo anche il nucleare :rolleyes:
In italia nn sono in grado di smaltire i rifiuti normali, il caso Napoli è roba da Uganda altro che paese dell'ue, e vogliamo mettere il nucleare? ma per favore :doh:
Perchè invece nn si sfrutta di + l'energia solare? abbiamo 4 volte le giornate di sole che hanno in germania, eppure i crucchi nn so quanto energia in + ricavano da questa fonte
afhaofhasofhaohfa
30-04-2010, 12:56
Guyver, quando nel '86 hanno fatto il referendum contro il nucleare, se avessero fatto un po' di informazione non avrebbero spaventato la gente. Avrebbero saputo della sicurezza, del fatto che una centrale nucleare in Italia già c'era (avevano appena finito di costruirla) e che non poteva essere "spenta", che al nord confiniamo con Francia e Svizzera che di centrali nucleari ne hanno a decine che avrebbero distrutto tranquillamente il nostro paese se fossero "saltate in aria".
Che mentre la televisione diceva "meno male che in Italia non piove perché cadrebbero al suolo elementi radioattivi" a Varese pioveva da due settimane e i genitori dell'asilo di mia sorella si erano preoccupati invece che rassicurarsi.
Siamo stati bloccati energeticamente per più di 20 anni, obbligati ad acquistare energia da questi paesi con le centrali nucleare sopra citati. E questo ha limitato moltissimo lo sviluppo del paese.
Fare i discorsi sull'energia "pulita" è una bella cosa, ma solo se non si considera l'efficenza che è bassissima rispetto all'energia fornita dalle centrali nucleari.
QUESTA era l'informazione che avrebbero dovuto fare anni fa, informazione che non hanno fatto e con la paura irrazionale messa in giro ai tempi hanno dato un brutto colpo all'Italia.
quoto tutto anche se OT, poi non dimentichiamoci dell'inquinamento ambientale prodotto hic et nunc e non fra x anni o ipoteticamente dalle centrali termoelettriche sulle quali nessuno ha detto niente, ma il petrolio non si può toccare ...
II ARROWS
30-04-2010, 13:07
In italia nn sono in grado di smaltire i rifiuti normali, il caso Napoli è roba da Uganda altro che paese dell'ue, e vogliamo mettere il nucleare? ma per favore :doh:
Perchè invece nn si sfrutta di + l'energia solare? abbiamo 4 volte le giornate di sole che hanno in germania, eppure i crucchi nn so quanto energia in + ricavano da questa fonte
In realtà in Italia abbiamo un sito di "smaltimento" di scorie radioattive... Quindi non è lo "smaltimento" il problema.
Secondo, l'Italia non è solo Napoli, il problema di smaltimento/riciclaggio dei rifiuti non lo vedo qua.
Per quanto riguarda l'energia solare, non l'avessi appena detto:
Fare i discorsi sull'energia "pulita" è una bella cosa, ma solo se non si considera l'efficenza che è bassissima rispetto all'energia fornita dalle centrali nucleari.L'efficenza fortutamente è aumentata parecchio negli ultimi anni, aumenterà ancora in futuro. Ma non è sufficiente per l'intero paese. Richiederebbe moltissimo spazio installare pannelli solari, in molto meno spazio costruisci una centrale nuclerare che fornisce molta più energia.
E ci sono forti incentivi date dalle regioni per l'installazione di pannelli fotovoltaici, solo che la gente non vuole spendere poco (2 migliaia di €, rateizzati) per spendere zero in futuro e dare una carezza al pianeta. Quindi non diamo la colpa ai governi. :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=TrEtvABB7xw#t=2m50s
Notturnia
30-04-2010, 13:08
caro il mio darios81.. non so che lavoro fai.. ma nel '98-'99 a presentare il massacro che lui chiamava liberalizzazione del settore energetico era proprio il sig Bersani.. pensa che si chiamava decreto bersani.. non pippo e pluto.. ma proprio lui.. e giù a roma era li che ne parlava di quanti miracoli avrebbe fatto..
non so che lavoro fai e quindi magari ne sai più di me ma all'epoca li davanti a me c'era lui e l'allora direttore dell'AEEG appena creata che ci spiegavano come avrebbe funzionato e quanto bene ci avrebbe fatto..
invece hanno venduto l'ENEL, l'ENI e ci hanno infinocchiato un sacco di gente.. e oggi tutti a pagare il doppio.. grazie al Decreto BERSANI e non mi risulta che fosse di destra..
scusate l'OT ma preferivo precisare una fesseria scritta..
p.s. se la vogliamo dire tutta.. sempre la liberalizzazione di Bersani ha creato la salvaguardia.. dove vende exergia (in cui lavorano i figli di De Mita.. parlamentare dell'ulivo se non ricordo male ai tempi della creazione di questo accrocchio 2005-2006)
Suvvia.. non diciamo cose senza verificarle.. lo si dice a me.. ma almeno sai com'è nato il decreto BERSANI ? .. e la liberalizzazione dell'energia elettrica e il gas ? e l'AEEG ?.. etc etc.. giusto per parlarne.. visto che ci lavoro nel settore dal '93 e non mi pare che le cose siano state fatte da governi di destra visto che era Prodi il capo di governo in quel periodo..
scusate di nuovo per l'OT
metallus84
30-04-2010, 13:16
quoto al 100%... e aggiungo a tutti questi simpaticissimi sinistroidi che addirittura elogiano l'operato di bersani per una fetentissima tassa sulle ricariche, ma avete mai sentito parlare di Tasse di successione per gli immobili o di ICI sulla prima casa (e talvolta anche sulle seconde)?? Be grazie a quel sopracitato "nano di merda che ti sta rovinando l'italia" queste non le paghiamo più e quelle si che erano un' incxxxxa, altro che 4 spiccioli per un'HDD (che cmq anche io trovo ingiusta come cosa)!!
PS
non ripetete in giro quello che sentite dire nei vari salottini politici della tv senza sapere di cosa si sta parlando...le verità sta sempre nel mezzo...
scusate se non ho letto altre pagine ma devo solo rispondere a questo intervento (non so se qualcun'altro l'ha rifatto) che non è possibile ancora che ci sia gente che dice queste cose. Io non difendo nessun governo che tanto il più pulito ha la rogna e questa tassa insensata ne è l'ennesima dimostrazione, ma dire ancora che l'ici l'ha tolta il nano come le tasse di successione, sono veramente una balla da rete4 e minzolini incredibile! Il nano non ha fatto altro che APPLICARE il piano finanziario di padoa schioppa, ne più ne meno, varato poco prima della caduta del governo precedente. Oltretutto togliere l'ici in questa maniera così inutile (doveva essere eliminata a gente con basso reddito, non a tutti pure i ricconi da 100000 euro l'anno con suv e superville) ha fatto alzare altre tasse regionali riportando i soldi fuori dalle tasche degli italiani uguali a prima. Risultato? non è cambiato niente come pressione fiscale perchè la questione ICI è stata fatta a metà (dato che chi l'aveva ideata non era più al governo). Poi la storia delle tasse di successione non è altro che un modo per non pagarle lui (il nano) e poter estendere le sue viscide mani su altri pezzi d'Italia pagando poco. Quindi non dire queste cose senza sapere, non l'ha fatto certo per te o per me. La cosa odiosa è che lo fanno per loro unicamente, questa tassa inclusa. Un modo per ingrassare la SIAE dove, come già detto, vi sono dentro tutti i parenti ed amici dei politicanti in carica.
Non andate in giro guardando rete4 o il tg1 e leggendo "il giornale" che vi deformano il giudizio personale...
ghiltanas
30-04-2010, 13:16
In realtà in Italia abbiamo un sito di "smaltimento" di scorie radioattive... Quindi non è lo "smaltimento" il problema.
Secondo, l'Italia non è solo Napoli, il problema di smaltimento/riciclaggio dei rifiuti non lo vedo qua.
Per quanto riguarda l'energia solare, non l'avessi appena detto:
L'efficenza fortutamente è aumentata parecchio negli ultimi anni, aumenterà ancora in futuro. Ma non è sufficiente per l'intero paese. Richiederebbe moltissimo spazio installare pannelli solari, in molto meno spazio costruisci una centrale nuclerare che fornisce molta più energia.
E ci sono forti incentivi date dalle regioni per l'installazione di pannelli fotovoltaici, solo che la gente non vuole spendere poco (2 migliaia di €, rateizzati) per spendere zero in futuro e dare una carezza al pianeta. Quindi non diamo la colpa ai governi. :rolleyes:
siccome so come funzionano le cose in italia, le centrali verrebbero costruite a cacchio e lo smaltimento verrebbe fatto aumma aumma e cmq il nucleare nn mi piace, bisognerebbe investire in altro (ma diciamolo chiaramente ci sono troppi interessi in ballo legati al petrolio e derivati).
Per i pannelli solari mi riferivo all'ambito domestico, e per ora a quello termici, perchè i fotovoltaici nn sono ancora il massimo...In spagna se nn erro è già qualche anno che è obbligatorio montarli sulle case, danoi nn credo.
Gli aiuti ci sono, ma c'è poco chiarezza e campagne di informazione.
Giotto76
30-04-2010, 13:25
Comunque non è MAI esistita una tassa sulle ricariche telfoniche, è una cosa inventata dalle compagnie telefoniche.
Quella che si pagava non era una tassa dello stato erano soldi che andavano direttamente alla compagnia telefonica. Le uniche tasse statali che c'erano (ed esistono tutt'ora) sono quelle sugli abbonamenti telefonici.
Quindi se Bersani avesse voluto fare una cosa decente avrebbe potuto eliminare la tassa sugli abbonamenti telefonici (almeno per i privati), così invece che dare i soldi in anticipo alle compagnie, glieli avremmo dati a fine mese e solo quelli consumati!
.....vergogne all' italiana....
da un punto di vista meramente legale,sarebbe poi da far valere per coloro che hanno piratato il brano in rete....
Trattasi comunque di condono preventivo....
Vorrei vedere però dove sta scritto che UE ci ha abbonato la multa... e che non ne chiederà mai la riscossione...
Non ho detto questo. Rispondevo alla falsità che si paga una multa (300.000 € al giorno, dal luglio 2006) per colpa di Rete 4. E per tranquillizzarti, non la pagheremo mai in virtù della legge Gasparri.
A me sembra che tutti questi "comunisti", facciano informazione.. (tranne l'Annunziata che non considero) anche intelligente al contrario di tutti quei fascisti che su Rai e Mediaset fanno "informazione spettacolo", gossip da lobotomizzati... con lo stesso taglio del isola dei famosi o grande fratello per intenderci...
Forse per te "informazione" è tutto ciò che coincide con le tue idee. Il resto è lobotomizzazione (ma volendo si potrebbe ribaltare la cosa, a parti invertite).
Comunque è ridicolo parlare di monopolio dell'informazione, vista la gran quantità di informazione in TV che tu stessa definisci seria e intelligente.
E allora perchè continuate con sta cantilena?
Ma quanti millenni fa?
Avere 3 televisioni non è reato.
Usarle per plasmare l'opinione pubblica, [...]
Si plasma l'opinione pubblica con:
"tutti gli Annozero, i Ballarò, i TG3 (nazionali e regionali), i Report, i Blob, i Fazio, le Dandini, le Annunziate, e chi più ne ha, più ne metta"?
Forse, ma di certo non a favore del centrodestra.
(lo ha detto lui che vuol utilizzare le TV per far accettare il nucleare)
Si chiama campagna di sensibilizzazione ed è una cosa normalissima.
Per anni ci hanno infinocchiato con la demonizzazione del nucleare, mentre ci costruivano le centrali tutte intorno e vendendoci l'energia a caro prezzo.
Ma no... dire il contrario significa plasmare l'opinione pubblica... mah.
per sviare interessi e conflitti ecc ecc e per di più, usare il suo peso politico per indirizzare le altre 3 TV RAI (in teoria NOSTRE) a parlare di fatti e con argomenti che interessano a LUI e che cmq non vadano contro di LUI (vedi intercettazioni anno zero) ecc ecc (ci sarebbe da scrivere un libro) ecco forse non è poi cosi giusto... te che dici?
Quando mi troverai una trasmissione che spala letame sempre nella stessa direzione, come fa Annozero, fottendosene della parcondicio e di qualsiasi elementare norma di neutralità, allora si potrà parlare di equilibrio, e Annozero sarà moralmente giustificata.
E dopo che l'avrai trovata per Annozero, trovala pure per tutte le altre (eventualmente ti posso condere il TG3 che pareggia il TG4, peccato che però si trovi sulla rete pubblica).
NB. nucleare conflitto di interessi...
TV---> opinione pubblica
soldi pubblici--->amici di Berlusconi
centrale----> impregilo
impregilo----> Berlusconi--->amici di Berlusconi
Se vabbè.
Poi con calma ti spiego in cosa consiste il vero conflitto di interessi.
A me grillo sta sul cazzo, anche perchè si è sputtanato in lotte sbagliate e assurde
Ma insomma, come fa i soldi? Vende libri e dvd e fa spettacoli.? non è che ruba soldi a nessuno.. se uno gli vuol dare i 10 euro di un libro fatti loro... lo stesso discorso vale per Travaglio e per Vespa e per Feltri ecc ecc
Il conflitto di interessi è cosa moralmente discutibile, perchè spinge una persona che in teoria dovrebbe interessarsi del bene comune, invece a farsi i c***i suoi.
Uno che fa politica (perchè Grillo fa politica, anche se non in parlamento) spalando letame, a con quello spalare ci guadagni milioni su milioni, è in chiaro conflitto di interessi.
Lo fa per il bene comune, o per farci i milioni? Tu sai dirmelo?
E non credere che dietro la faccia di Grillo non ci siano organizzazioni che abbiano interessi moooolto consistenti... o credi che Grillo scriva di suo pugno tutto quello che leggi sul Blog?
Sei di Napoli? e grazie al... hanno riaperto una discarica a cielo aperto e buttano tutto li e chi se ne frega...ma poi li la storia è strana chissà che intruglio c'è con la camorra, connivenze ecc ecc
La discarica a cielo aperto prima era la città stessa, e sulle connivenze con la camorra dovresti chiedere a Bassolino e all'area politica che lo ha sostenuto per 10 anni.
Infatti lui è coerente... poi per il suo reato è già stato processato non come qualc'un altro che scappa dai tribunali..
Certo, speriamo che il legittimo impedimento venga concretizzato al più presto.
O dobbiamo cambiare governo secondo il benestare del magistrato di turno?
Lo vuoi capire che finchè non si avrà la certezza matematica che tutti i magistrati siano persone oneste e neutrali, non si può mettere a rischio il governo di una nazione?
Il lodo Alfano, SOSPENDEVA il processo, non lo annullava... ma no... ai (alcuni) magistrati questo non sta bene.
ciokos
Sono discorsi populisti i tuoi.
Mi secco a rispondere per tanto votati berlusconi e co e stop.
Io alla prima occasione me ne vado dall italia e i miei figli gli faccio cambiare cittadinanza
Libero di fare quello che vuoi, ma mi suona strano essere tacciato di populismo da uno che ripete pari-pari Grillo, il re indiscusso del populismo in Italia.
(IH)Patriota
30-04-2010, 14:42
siccome so come funzionano le cose in italia, le centrali verrebbero costruite a cacchio e lo smaltimento verrebbe fatto aumma aumma
C'è qualcuno che ti garantisce che all' estero non lavorino a cacchio e che smaltiscano ad aumma aumma ?
Chernobyl era ben piu' lontano dei siti francesi e svizzeri eppure ha portato conseguenze anche da noi (consigliavano addirittura di non far giocare i bambini all' aperto :mbe: ) , ad oggi stiamo correndo il rischio senza guadagnarci una beneamata mazza e se i Francesi inquinano la costa azzurra con acque reflue radiottive dubito che i liguri ne siano contenti.
Per i pannelli solari mi riferivo all'ambito domestico, e per ora a quello termici, perchè i fotovoltaici nn sono ancora il massimo...In spagna se nn erro è già qualche anno che è obbligatorio montarli sulle case, danoi nn credo.
Gli aiuti ci sono, ma c'è poco chiarezza e campagne di informazione.
Questo è il punto , le sovvenzioni ci sono ma prima fai l' impianto , poi fai la richiesta e se nel frattempo i fondi sono finiti lo prendi in saccocia , e siccome non costano 2 soldi se non hai la certezza di ricevere la sovvenzione è meglio che ti attacchi al tram.
II ARROWS
30-04-2010, 14:45
Metallus, sei tu che leggi le cose deformate perché le "superville" non sono infatti esentate dal pagamento dell'ICI.
Allo stesso modo, la tassa di successione c'è oltre un certo valore che ora non ricordo con precisione, ma che di sicuro è inferiore rispetto ai milioni che dovranno passare da Berlusconi.
Per i pannelli solari mi riferivo all'ambito domestico, e per ora a quello termici, perchè i fotovoltaici nn sono ancora il massimo...In spagna se nn erro è già qualche anno che è obbligatorio montarli sulle case, danoi nn credo.
Gli aiuti ci sono, ma c'è poco chiarezza e campagne di informazione.Beh, scusa ma le centrali nucleari producono energia elettrica, non termica... se vuoi fare il confronto devi farlo sulla stessa cosa.
Per la chiarezza e le campagne di informazione, ci pensano gli stessi produttori di pannelli a fartelo presente come prima cosa.
Guyver, quando nel '86 fecero il referendum contro il nucleare, se avessero fatto un po' di informazione non avrebbero spaventato la gente. Avrebbero saputo della sicurezza, del fatto che una centrale nucleare in Italia già c'era (avevano appena finito di costruirla) e che non poteva essere "spenta", che al nord confiniamo con Francia e Svizzera che di centrali nucleari ne hanno a decine che avrebbero distrutto tranquillamente il nostro paese se fossero "saltate in aria".
Che mentre la televisione diceva "meno male che in Italia non piove perché cadrebbero al suolo elementi radioattivi" a Varese pioveva da due settimane e i genitori dell'asilo di mia sorella si erano preoccupati invece che rassicurarsi.
Siamo stati bloccati energeticamente per più di 20 anni, obbligati ad acquistare energia da questi paesi con le centrali nucleare sopra citati. E questo ha limitato moltissimo lo sviluppo del paese.
Fare i discorsi sull'energia "pulita" è una bella cosa, ma solo se non si considera l'efficenza che è bassissima rispetto all'energia fornita dalle centrali nucleari.
QUESTA era l'informazione che avrebbero dovuto fare anni fa, informazione che non hanno fatto e con la paura irrazionale messa in giro ai tempi hanno dato un brutto colpo all'Italia.
in realtà ce ne erano (edit, alla fine attive nel 86 erano 3 :) ) 3 mi pare e già funzionanti da anni e anni
http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_nucleare_in_Italia
che quel governo fece una grande cavolata a disinformare per bloccare il nucleare è palese ...
è altrettanto palese che disinformare per tornarci ORA è una grande cavolata uguale :)
mikedepetris
30-04-2010, 14:55
Per favore c'e' qualcuno che puo' riportare in carreggiata questo 3D?
Io sono interessato alla vicenda della tassa sulle memorie, per tutto il resto c'e' il bar sport.
II ARROWS
30-04-2010, 15:06
Per favore c'e' qualcuno che puo' riportare in carreggiata questo 3D?
Io sono interessato alla vicenda della tassa sulle memorie, per tutto il resto c'e' il bar sport.Guarda, visto l'inutilità dell'articolo che ha come unica utilità l'aggiornamento dei prezzi del catalogo apple, forse è meglio rimanere OT.
Per i pannelli solari mi riferivo all'ambito domestico, e per ora a quello termici, perchè i fotovoltaici nn sono ancora il massimo...In spagna se nn erro è già qualche anno che è obbligatorio montarli sulle case, danoi nn credo.
Gli aiuti ci sono, ma c'è poco chiarezza e campagne di informazione.
Io mi stavo interessando ai pannelli e avevo avuto indicazioni opposte: meglio i fotovoltaici dei termici...
Riguardo al nucleare, senza andare a vedere com'è realmente la situazioni delle centrali francesi (ho visto dei servizi giornalistici che fotografavano una realtà che i nostri media si guardano bene dal riportarci e che dovrebbero fare riflettere), farei presente che i vari presidenti di regione, dichiaratisi favorevoli alle centrali, le vogliono... ma non nella propria regione.
In linea di massima molti le vogliono, ma nessuno vicino a casa propria.
darios81
30-04-2010, 15:37
Libero di fare quello che vuoi, ma mi suona strano essere tacciato di populismo da uno che ripete pari-pari Grillo, il re indiscusso del populismo in Italia.
Guarda potrei dirti 20.000 cose che non vanno da un lato all'altro degli come schieramenti politici, purtroppo come si evince da poche frasi, non riesci a fare una discussione in cui tiri in ballo persone che poi non ho mai sentito parlare...
Cmq guarda caso tutti quelle pensano un po hanno idee uguali e tutti sono comunisti o toghe rosse.
Dovete capire che stiamo in un paese libero dove ognuno puo esprimere il proprio giudizio, e non sta a voi dire cio che sia giusto e cio che non lo e (perche sia chiaro che Berlusconi intende far tacere chi parla male di lui).
Si chiama DEMOCRAZIA questa...
Per il discorso sull'energia solare:
Ghiltanas dice un altra cosa.Apposto di fare centrali nucleari si potrebbe iniziare usando il binomio energia solare ed elettrica, dove con quella solare alimenti fornelli , scaldabagno e riscaldamento.Sai quanti soldi risparmi?
Tra l'altro basta fornire tutti i nuovi appartamenti ( o quelli vecchi con sovvenzioni) di pannelli fotovoltaici.
Non penso ci vuole tanto, ma qualcuno evita di prendere decisioni intelligenti!!!!
@Nocturnia81
Ancora con le liberalizzazioni.. perche l'ENI e' stata venduta? perche non lo dici?
afhaofhasofhaohfa
30-04-2010, 15:42
Guarda potrei dirti 20.000 cose che non vanno da un lato all'altro degli come schieramenti politici, purtroppo come si evince da poche frasi, non riesci a fare una discussione in cui tiri in ballo persone che poi non ho mai sentito parlare...
Cmq guarda caso tutti quelle pensano un po hanno idee uguali e tutti sono comunisti o toghe rosse.
Dovete capire che stiamo in un paese libero dove ognuno puo esprimere il proprio giudizio, e non sta a voi dire cio che sia giusto e cio che non lo e (perche sia chiaro che Berlusconi intende far tacere chi parla male di lui).
Si chiama DEMOCRAZIA questa...
Per il discorso sull'energia solare:
Ghiltanas dice un altra cosa.Apposto di fare centrali nucleari si potrebbe iniziare usando il binomio energia solare ed elettrica, dove con quella solare alimenti fornelli , scaldabagno e riscaldamento.Sai quanti soldi risparmi?
Tra l'altro basta fornire tutti i nuovi appartamenti ( o quelli vecchi con sovvenzioni) di pannelli fotovoltaici.
Non penso ci vuole tanto, ma qualcuno evita di prendere decisioni intelligenti!!!!
@Nocturnia81
Ancora con le liberalizzazioni.. perche l'ENI e' stata venduta? perche non lo dici?
Hai idea di quanto costino i suddetti pannelli? e soprattutto quanto costa lo smaltimento degli stessi? Sono favorevole all'impiego dell'energia solare ma a tutt'oggi, senza sovvenzioni pubbliche, non è economicamente redditizia visto che comunque i costi di installazione vengono ammortizzati solo dopo parecchi anni
Suchoparek
30-04-2010, 16:10
Il lodo Alfano, SOSPENDEVA il processo, non lo annullava... ma no... ai (alcuni) magistrati questo non sta bene.La legge è uguale per tutti SEMPRE, se non piace la Costituzione consiglio il trasferimento in un paese che ne sia sprovvisto.
Ma poi, perchè dare tutta questa importanza al diritto dell'imputato e non a quello delle VITTIME??
Lo vuoi capire che finchè non si avrà la certezza matematica che tutti i magistrati siano persone oneste e neutrali, non si può mettere a rischio il governo di una nazione?
Ti rendi conto che, in base al tuo assurdo ragionamento, io potrei risponderti così: "Lo vuoi capire che finchè non si avrà la certezza matematica che tutti i politici siano persone oneste e neutrali, non si può mettere a rischio la magistratura di una nazione?"
Se un politico è accusato di qualche crimine, io come cittadino spero che venga processato IL PRIMA POSSIBILE, non posso tollerare che un criminale sieda in Parlamento!
tutti gli Annozero, i Ballarò, i TG3 (nazionali e regionali), i Report, i Blob, i Fazio, le Dandini, le Annunziate, e chi più ne ha, più ne metta
Cioè, a parte Annozero che va su Raidue (ricordo che era già stato sbattuto fuori ingiustamente, e ancora ci provano, come si deduce da alcune illuminanti intercettazioni), hai citato solamente programmi di RaiTre, che tra l'altro è il canale che convoglia meno pubblico. Ce ne sono altri 5, mi pare. Ne vogliamo parlare?
Il bue che dà del cornuto all'asino, roba da pazzi. -_-
Sir.Jerry
30-04-2010, 16:20
Evviva la fiera dell'originalità con la tassa per respirare!:
Quasi pari all'originalità dell'idea di bondi... :asd:
farei presente che i vari presidenti di regione, dichiaratisi favorevoli alle centrali, le vogliono... ma non nella propria regione.
In linea di massima molti le vogliono, ma nessuno vicino a casa propria.
Il che è un problema di ignoranza. La centrale in sè produce innocuo vapore. Sono le scorie radioattive semmai il problema, ma quelle vanno stoccate in un luogo sicuro... semmai dovrebbero preoccuparsi quelli in cui vengono stoccate le scorie (ma preoccuparsi relativamente se il sito è fatto come si deve).
Guarda potrei dirti 20.000 cose che non vanno da un lato all'altro degli come schieramenti politici, purtroppo come si evince da poche frasi, non riesci a fare una discussione in cui tiri in ballo persone che poi non ho mai sentito parlare...
Cmq guarda caso tutti quelle pensano un po hanno idee uguali e tutti sono comunisti o toghe rosse.
Dovete capire che stiamo in un paese libero dove ognuno puo esprimere il proprio giudizio, e non sta a voi dire cio che sia giusto e cio che non lo e (perche sia chiaro che Berlusconi intende far tacere chi parla male di lui).
Si chiama DEMOCRAZIA questa...
No darios81, non ci siamo proprio.
Io ho espresso un'opinione, e tu un'opinione diversa dalla mia. Questo non significa che ti impedisco di esprimere la tua... e se mi vieni a scomodare la DEMOCRAZIA (tutta in maiuscola per giunta) solo perchè ho un'opinione diversa dalla tua, non ci siamo proprio.
Tra i due, quello discriminante sei tu.
Nella tua percezione della realtà: "guarda caso tutti quelle pensano un po hanno idee uguali e tutti sono comunisti o toghe rosse".
Si deriva che il resto del mondo non pensa nemmeno un po'.
Tieniti cara la tua cricca di persone pensanti, ma fammi il piacere... non scomodarmi la democrazia, perchè ho la sensazione che tu non sappia bene cosa sia.
La legge è uguale per tutti SEMPRE, se non piace la Costituzione consiglio il trasferimento in un paese che ne sia sprovvisto.
Allora, hai le idee un po' confuse.
Se non piace la costituzione, la costituzione può essere cambiata a patto che siano i 2/3 del parlamento a decidere di cambiarla.
Lo prevede la costituzione stessa... che per altro è stata costituita moltissimi anni fa, e non potrebbe corrispondere in tutto e per tutto alle esigenze di un paese moderno. Quindi cambiarla è un'opzione possibile, anzi, augurabile, fattene una ragione.
Ma poi, perchè dare tutta questa importanza al diritto dell'imputato e non a quello delle VITTIME??
E qui denunci un po' di ignoranza sulla giurisprudenza base.
La precedenza ce l'ha l'imputato, perchè fino a prova contraria, l'imputato è innocente. Comunque non c'entra un cavolo con quello che stiamo dicendo.
Ti rendi conto che, in base al tuo assurdo ragionamento, io potrei risponderti così: "Lo vuoi capire che finchè non si avrà la certezza matematica che tutti i politici siano persone oneste e neutrali, non si può mettere a rischio la magistratura di una nazione?"
Se un politico è accusato di qualche crimine, io come cittadino spero che venga processato IL PRIMA POSSIBILE, non posso tollerare che un criminale sieda in Parlamento!
Non è proprio così.
La magistratura si esprime a nome del popolo italiano (mai sentita la lettura di una sentenza?), e se il popolo italiano si espresso sul fatto che Tizio o Caio debba governare... beh, la sovranità del popolo dovrebbe essere, appunto, sovrana (anche questo per altro è parte della costituzione).
Forse tu non sai che l'intoccabilità dei vertici del governo vale per molti paesi democratici, e nessuno si scandalizza per questo.
E sai perchè? Perchè basta un solo magistrato che crede di dare il suo contributo per la società, intralciando il governo, per disintegrare la volontà del popolo sovrano.
Forse non sai nemmeno che questo è già accaduto durante un G7, che fece cadere il governo Berlusconi... peccato poi che Berlusconi fu assolto in formula piena... ma nel frattempo, il governo è caduto comunque.
Informati, informarsi è bene.
Cioè, a parte Annozero che va su Raidue (ricordo che era già stato sbattuto fuori ingiustamente, e ancora ci provano, come si deduce da alcune illuminanti intercettazioni), hai citato solamente programmi di RaiTre, che tra l'altro è il canale che convoglia meno pubblico. Ce ne sono altri 5, mi pare. Ne vogliamo parlare?
Il bue che dà del cornuto all'asino, roba da pazzi. -_-
Certo certo, ma ancora mi devi fare un elenco delle trasmissioni che bilancino il ridicolo sbilanciamento di quelle che fanno propaganda anti-berlusca.
Attendo con fiducia, ciao.
Il che è un problema di ignoranza. La centrale in sè produce innocuo vapore. Sono le scorie radioattive semmai il problema, ma quelle vanno stoccate in un luogo sicuro... semmai dovrebbero preoccuparsi quelli in cui vengono stoccate le scorie (ma preoccuparsi relativamente se il sito è fatto come si deve).Si, sono convinto anch'io che il problema sia l'ignoranza. Però qualche dubbio su chi è iggnorante ancora lo nutro:
http://www.appuntidigitali.it/2083/quattro-incidenti-nucleari-in-francia-in-due-settimane/
E ci scommetterei qualsiasi cosa che tu (nonostante quanto risponderai qui), non vorresti una centrale nucleare nella tua città.
ghiltanas
30-04-2010, 18:52
Beh, scusa ma le centrali nucleari producono energia elettrica, non termica... se vuoi fare il confronto devi farlo sulla stessa cosa.
Per la chiarezza e le campagne di informazione, ci pensano gli stessi produttori di pannelli a fartelo presente come prima cosa.
qualcuno ha parlato di spese energetiche, riallanciandomi a quello, se già le cose si aiutano da se con pannelli termici, è un aiuto discreto a quel problema.
Anche l'america ha espresso la volontà di ridurre la produzione di energia nucleare e migrare su fonti energetiche + pulite e rinnovabili.
ghiltanas
30-04-2010, 18:58
Ghiltanas dice un altra cosa.Apposto di fare centrali nucleari si potrebbe iniziare usando il binomio energia solare ed elettrica, dove con quella solare alimenti fornelli , scaldabagno e riscaldamento.Sai quanti soldi risparmi?
Tra l'altro basta fornire tutti i nuovi appartamenti ( o quelli vecchi con sovvenzioni) di pannelli fotovoltaici.
Non penso ci vuole tanto, ma qualcuno evita di prendere decisioni intelligenti!!!!
ormai ci intediamo :D
Intanto installando pannelli termici ( ofotovoltaici) sulle case, le richieste energetiche verrebbero ridotte, addirittura in caso di pannelli fotovoltaici si può arrivare a immettere energia elettrica nel "circuito globale" (vendendola)
ghiltanas
30-04-2010, 19:04
Io mi stavo interessando ai pannelli e avevo avuto indicazioni opposte: meglio i fotovoltaici dei termici...
Riguardo al nucleare, senza andare a vedere com'è realmente la situazioni delle centrali francesi (ho visto dei servizi giornalistici che fotografavano una realtà che i nostri media si guardano bene dal riportarci e che dovrebbero fare riflettere), farei presente che i vari presidenti di regione, dichiaratisi favorevoli alle centrali, le vogliono... ma non nella propria regione.
In linea di massima molti le vogliono, ma nessuno vicino a casa propria.
io avevo sentito anni fa, sicuramente la situazione adesso è migliorata decisamente per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici :).
Credo siano un ottimo investimento
Suchoparek
30-04-2010, 19:17
Il
Se non piace la costituzione, la costituzione può essere cambiata a patto che siano i 2/3 del parlamento a decidere di cambiarla.
Lo prevede la costituzione stessa... che per altro è stata costituita moltissimi anni fa, e non potrebbe corrispondere in tutto e per tutto alle esigenze di un paese moderno. Quindi cambiarla è un'opzione possibile, anzi, augurabile, fattene una ragione.
Il Lodo Alfano non mi sembra fosse una legge costituzionale, un pò di coerenza con quello che hai scritto una mezz'ora fa sarebbe auspicabile...
Ma poi, tu vorresti cancellare il concetto che la legge è uguale per tutti? In questo caso ribadisco l'invito a trasferirti in lidi più adatti ai tuoi desideri...
E qui denunci un po' di ignoranza sulla giurisprudenza base.
La precedenza ce l'ha l'imputato, perchè fino a prova contraria, l'imputato è innocente. Comunque non c'entra un cavolo con quello che stiamo dicendo.
L'imputato è innocente sino a prova contraria è un principio legale che, stavolta si, non c'entra un cavolo con la tua visione distorta della legalità, che era l'oggetto del mio intervento.
La magistratura si esprime a nome del popolo italiano (mai sentita la lettura di una sentenza?), e se il popolo italiano si espresso sul fatto che Tizio o Caio debba governare... beh, la sovranità del popolo dovrebbe essere, appunto, sovrana (anche questo per altro è parte della costituzione).
Il popolo sovrano non può sapere se la persona che ritiene degna di fiducia abbia commesso un crimine, è a questo che servono i Tribunali.
E' inutile che giochicchi su questi concetti, ti infili in un cul-de-sac.
Forse tu non sai che l'intoccabilità dei vertici del governo vale per molti paesi democratici, e nessuno si scandalizza per questo.
E sai perchè? Perchè basta un solo magistrato che crede di dare il suo contributo per la società, intralciando il governo, per disintegrare la volontà del popolo sovrano.
Forse non sai nemmeno che questo è già accaduto durante un G7, che fece cadere il governo Berlusconi... peccato poi che Berlusconi fu assolto in formula piena... ma nel frattempo, il governo è caduto comunque.
Si, come no. Ti invito a farmi il nome di un paese che prevede l'intoccabilità del primo ministro.
Il primo governo Berlusconi cadde a causa dei rapporti con Bossi, non per il processo. Ritirate sempre fuori questo fatto, evidentemente quando si tratta di argomentare ci sono delle difficoltà insormontabili.
Certo certo, ma ancora mi devi fare un elenco delle trasmissioni che bilancino il ridicolo sbilanciamento di quelle che fanno propaganda anti-berlusca.
Attendo con fiducia, ciao.
Rispondere ad una domanda con una domanda, cosa ne direbbe freud?
Come vedi, emerge bene chi è quello male informato.
II ARROWS
30-04-2010, 19:26
Anche l'america ha espresso la volontà di ridurre la produzione di energia nucleare e migrare su fonti energetiche + pulite e rinnovabili.Per "America" intendi gli Stati Uniti d'America? :doh:
Ma hai idea di quante centrali nucleari abbiano al momento?
Sono oltre 60! E hanno sicuramente MOLTO più spazio di noi inutilizzato e disponibile.
Allegato:
http://www.wano.org.uk/WANO_Documents/WANO_Map/WANO_Map.pdf
(A quanto pare la Germania avrà spinto molto sul fotovoltaico, ma a quanto centrali nucleari non scherzano...)
ghiltanas
30-04-2010, 19:30
Per "America" intendi gli Stati Uniti d'America? :doh:
Ma hai idea di quante centrali nucleari abbiano al momento?
Sono oltre 60! E hanno sicuramente MOLTO più spazio di noi inutilizzato e disponibile.
Allegato:
http://www.wano.org.uk/WANO_Documents/WANO_Map/WANO_Map.pdf
(A quanto pare la Germania avrà spinto molto sul fotovoltaico, ma a quanto centrali nucleari non scherzano...)
a me pare di essere stato veramente chiaro:
"Anche l'america ha espresso la volontà di ridurre la produzione di energia nucleare e migrare su fonti energetiche + pulite e rinnovabili."
quanto scritto sopra, preclude il fatto che possa averne anche 1000? la volontà di ridurre, ovvero negli anni futuri procederà molto probabilmente allo smantellamento di diverse centrali, man mano che l'energia prodotta sarà sempre + proveniente da fonti pulite ;)
II ARROWS
30-04-2010, 19:31
Rispondere ad una domanda con una domanda, cosa ne direbbe freud?
Come vedi, emerge bene chi è quello male informato.No, emerge solo il troll. Lui ha già fatto la lista dei programmi di sinistra (non dichiarati ma evidenti).
Nessuno ha ancora fatto la lista del contrario, e il TG4 non vale perché TUTTI sanno che Fede è il cagnolino di Berlusconi.
No, emerge solo il troll. Lui ha già fatto la lista dei programmi di sinistra (non dichiarati ma evidenti).
Nessuno ha ancora fatto la lista del contrario, e il TG4 non vale perché TUTTI sanno che Fede è il cagnolino di Berlusconi.
Chi guarda certi programmi "di sinistra" è solitamente una persona che ha già una sua formazione politica, si tratta al 90% di persone "già schierate".
Berlusconi quando indica queste trasmissioni come "il problema", sposta l'attenzione dal vero problema: i TG... 5 Telegiornali a Berlusconi sono un enorme problema per la libera informazione.
Quando i telegiornali evitano di parlare di crisi, di disoccupazione, di fabbriche che giornalmente chiudono, di una situazione economica da paura, fanno politica.
Quando l'AGCOM multa TG1 e TG5 (guardacaso telegiornali :rolleyes: ), per lo squilibrio di informazione tra i due grossi partiti di maggioranza, ma anche per la scarsa visibilità concessa ai partiti minori, significa che TG1 e TG5 stanno facendo politica... pessima.
Anche il modo di presentare le notizie, le repliche e le controrepliche, concorrono a determinare o meno consensi e se si guarda i telegiornali con un occhio "smaliziato", certi meccanismi sono lampanti.
Il pericolo per l'informazione (o meglio ciò che consente di manipolare l'informazione per guadagnare consensi) non sono le trasmissioni "schierate" e bollate come di parte (che sia o meno vero), ma l'informazione di parte che viene fatta passare come imparziale.
Suchoparek
30-04-2010, 20:16
No, emerge solo il troll. Lui ha già fatto la lista dei programmi di sinistra (non dichiarati ma evidenti).
Nessuno ha ancora fatto la lista del contrario, e il TG4 non vale perché TUTTI sanno che Fede è il cagnolino di Berlusconi.
Porta a Porta, L'Ultima Parola, Il Fatto del giorno, Matrix, quella delizia di Speciale TG1... devo continuare?
Ah, non citerò il Tg4, ok. Ma allora, diciamo Tg1, Tg2, Studio Aperto, Tg5. E tutte le loro relative rubriche. Tutti giorni, a tutte le ore. E scusa se è poco...
Infine, citare Report come programma di parte è davvero una bestemmia, persino esponenti insospettabili di destra ne hanno sottolineato l'importanza e l'imparzialità.
II ARROWS
30-04-2010, 20:30
a me pare di essere stato veramente chiaro:
"Anche l'america ha espresso la volontà di ridurre la produzione di energia nucleare e migrare su fonti energetiche + pulite e rinnovabili."
quanto scritto sopra, preclude il fatto che possa averne anche 1000? la volontà di ridurre, ovvero negli anni futuri procederà molto probabilmente allo smantellamento di diverse centrali, man mano che l'energia prodotta sarà sempre + proveniente da fonti pulite ;)OK, bene.
Ma loro possono permetterselo, sono autosufficienti con l'energia elettrica. Possono permettersi di investire in fonti rinnovabili e meno redditizie.
Noi no, siamo dipendenti da altri stati e lo saremo se non mettiamo le nostre centrali.
Evangelion01
30-04-2010, 20:30
Mah, non capisco il senso di molti commenti... l' articolo parla dell' immondo decreto bondi, e avete tirato fuori :
- nucleare
- solare
- guerra destra-sinistra
- problema rifiuti
- imparzialità d' informazione
Insomma , il 90% dei commenti è totalmente OT....
Ma bondi vi scatena queste reazioni ? Cmq è la solita vergogna all' italiana, la dimostrazione lampante che
la politica ( di qualunque schieramento ) fa gli interessi delle lobby prima di tutto... e ogni tanto si ricorda dei cittadini... se si tratta di tassarli.
Mi verrebbe veramente da emigrare, sto paese sta diventando sempre peggio. :rolleyes:
II ARROWS
30-04-2010, 20:37
Scusa, ma dopo la citazione di "Studio aperto" penso mi limiterò a rispondere a ghiltanas sulle fonti di energia.
Mah, non capisco il senso di molti commenti... l' articolo parla dell' immondo decreto bondiNo, sulla tassa hanno fatto a suo tempo un gran bell'articolo che spiegava tutto. Questo è un aggiornamento del listino prezzi Apple, non c'entra niente la tassa che già prima esisteva ed è solo cambiata nei modi e aggiornata nelle fascie di prezzo.
ghiltanas
30-04-2010, 21:18
@Evangelion01:
sorry, ma parlando di un personaggio politico capita di sviare su altri argomenti + o - correlati, poi in un thread cosi basta che qualcuno accenni a un argomento vagamente connesso ed ecco che parte la discussione :D
Visto che le fonti energetiche sono palesemente ot, chiudo qui.
Suchoparek
30-04-2010, 21:21
Scusa, ma dopo la citazione di "Studio aperto" penso mi limiterò a rispondere a ghiltanas sulle fonti di energia.
Penso che ti convenga.
Edit: Evangelion ha ragione, chiedo scusa a tutti per l'immenso OT.
Legionarius
30-04-2010, 22:52
Ma quanto vi ha pagato Apple per questo aggiornamento dei listini prezzi mascherato per un articolo contro una tassa (che già c'era, è solo stata aggiornata)?
Mi trovi in totale disaccordo. Lo scopo della notizia, a mio modo di vedere, è quello di parlare del decreto Bondi, e di fare vedere come a mesi di distanza dalla sua applicazione, i rincari ci sono stati, e siamo noi consumatori a pagare.
E' un bene che se ne parli, perchè come al solito i mezzi di comunicazione ne hanno parlato veramente poco. Chiedete in giro, e vedrete che questo decreto Bondi non lo conosce praticamente nessuno.
II ARROWS credi veramente che apple abbia pagato Hardware Upgrade per dare questa notizia? Le tue mi sembrano accuse infondate.
Invece è un bell'articolo che fa vedere come modello per modello ci siano stati rincari. E il fatto grave è che quasi sempre il consumatore che compra un ipod, non sa che parte dei soldi che spende finiscono dritti nelle tasche della SIAE. Quindi è importantissimo continuare ad informare.
Comunque il ruggito di avvertimento leoneazzurro lo ha dato. A breve riaprirà gli occhietti e ci tirerà un morso in testa a tutti quanti!
leoneazzurro
01-05-2010, 00:18
Sigh.. e dire che io l´iavvertimento l´avevo dato chiaro e conciso. Ed invece la discussione come al solito non solo ha continuato ad andare OT, ma si sono trovate anche nuovi argomenti slegati dalla notizia di cui parlare. Ergo, qualcuno se l´é proprio cercata. andiamo con ordne.
La tassa bondi è il tipico esempio di legalità all'italiana tanto cara al PDL... Ci sono i pirati che scaricano audio e video...? E chissenefrega! Noi i soldi li prendiamo a tutti quelli che comprano un pc, anche se lo usa per le sue foto e la tesi di laurea. Ci sono gli evasori che girano in Porsche e dichiarano 5000 euri all'anno...? E chissenefrega! Tanto noi i soldi li prendiamo ai poveri pirla con la busta paga che non possono scappare. Mi vergogno di essere nato sullo stesso pianeta di questa feccia...
Sospeso 5 giorni
Come al solito finisce in rissa tra centrodestri e centrosinistri, cioè leggi: il toro che da del cornuto al bue e viceversa.
Quindi chiunque abbia un figlio, avrebbe tolto quella tassa per fare i propri interessi. Mah...
Peccato che Piersilvio Berlusconi non rientri nella fascia "entro il 1.000.000 di €", entro cui non si paga la tassa.
Informati.
O riducendo i mille sprechi di un'amministrazione comunale.
Ciò non toglie che l'ICI sia una tassa ingiusta, perchè la prima casa è un diritto, quindi che facciamo?
Qualsiasi taglio alle tasse deve essere recuperato in un altro modo, l'importante è che si tolga una tassa ingiusta e che si recuperi da una fonte giusta... e magari dalle mie parti i vigili facessero più multe, anzichè stare al bar o a cazzeggiare.
Il toro che da cornuto al bue.
E tu da chi sei assuefatto?
Vediamo quel termine così originale... psiconano... mmh... bingooo!!! Tu sei assuefatto da Grillo!
Qua la mano, ottima scelta.
Ma il detentore della verità Grillo, perchè continua a dire che paghiamo una multa di centinaia di migliaia di euro al giorno, quando non si è mai pagato un centesimo?
Ammesso e non concesso che così fosse, vogliamo parlare di tutti i comunisti infilati in RAI?
Con tutti gli Annozero, i Ballarò, i TG3 (nazionali e regionali), i Report, i Blob, i Fazio, le Dandini, le Annunziate, e chi più ne ha, più ne metta (e pagati coi soldi di tutti), trovo veramente incredibile questa crociata contro Berlusconi/manipolatore dell'informazione.
Ma smettila di ripetere a pappagallo Grillo.
Non è cosa si ha, ma l'uso che si fa di quella cosa, che può essere corretto o scorretto.
Non ti fanno una multa per eccesso di velocità solo perchè hai una Ferrari.
Se a Mediaset hanno trovato e trovano posto programmi anti-centrodestra e noti personaggi di sinistra (lo stesso Santoro c'ha lavorato facendo quello che gli pareva), allora avere 3 televisioni non è un reato.
Hai le idee un po' confuse anche sulla tassa di successione.
Puoi farti un'idea qui:
http://www.successione-testamento.it/testamento/imposta-successione.asp
Se leggi bene, non rientrano nelle zone di franchigia i figli del Berlusca.
Sul leggittimo impedimento e il DDL non entro nel merito, sennò non ne usciamo più.
A titolo di curiosità, ma le hai mai pagate le tasse?
Non so tu, ma da quando è stato abolito l'ICI, io sto risparmiando dei bei soldini.
Certo, abbocchiamoci tutto quello che dice Grillo invece, e che di sicuro non guadagnia milioni di euro all'anno, e che di sicuro non ha nessun conflitto di interessi nel fare quello che fa.
Prima pagavo un sacco di soldi e avevo montagne di spazzatura per strada.
Adesso continuo a pagare un sacco di soldi, ma la spazzatura per strada almeno me l'hanno tolta.
E perchè non va a Grillo a governare?
Ah già, dimenticavo, ha detto che solo gli incensurati potrebbero farlo, e lui è stato condannato per omicidio colposo (multiplo per giunta).
E poi chi glielo fa fare, nessun parlamentare guadagna 10.000.000 di euro a l'anno come lui.
Ma un'idea che sia tua?
Tacci gli altri di essere dei pecoroni acritici, e tu ripeti pari-pari quello che dice una persona.
Grillo, salvatore della patria, io ti evoco!
Non ti preoccupare, le pataccate che dici te ci vengono rifilate di continuo.
Sospeso 7 giorni, oltre ad essere andato ulteriormente OT, ci sono anche attacchi personali ad altro utente.
Vorrei vedere però dove sta scritto che UE ci ha abbonato la multa... e che non ne chiederà mai la riscossione...
A me sembra che tutti questi "comunisti", facciano informazione.. (tranne l'Annunziata che non considero) anche intelligente al contrario di tutti quei fascisti che su Rai e Mediaset fanno "informazione spettacolo", gossip da lobotomizzati... con lo stesso taglio del isola dei famosi o grande fratello per intenderci...
Ma quanti millenni fa?
Avere 3 televisioni non è reato.
Usarle per plasmare l'opinione pubblica, (lo ha detto lui che vuol utilizzare le TV per far accettare il nucleare) per sviare interessi e conflitti ecc ecc e per di più, usare il suo peso politico per indirizzare le altre 3 TV RAI (in teoria NOSTRE) a parlare di fatti e con argomenti che interessano a LUI e che cmq non vadano contro di LUI (vedi intercettazioni anno zero) ecc ecc (ci sarebbe da scrivere un libro) ecco forse non è poi cosi giusto... te che dici?
NB. nucleare conflitto di interessi...
TV---> opinione pubblica
soldi pubblici--->amici di Berlusconi
centrale----> impregilo
impregilo----> Berlusconi--->amici di Berlusconi
A me grillo sta sul cazzo, anche perchè si è sputtanato in lotte sbagliate e assurde
Ma insomma, come fa i soldi? Vende libri e dvd e fa spettacoli.? non è che ruba soldi a nessuno.. se uno gli vuol dare i 10 euro di un libro fatti loro... lo stesso discorso vale per Travaglio e per Vespa e per Feltri ecc ecc
Sei di Napoli? e grazie al... hanno riaperto una discarica a cielo aperto e buttano tutto li e chi se ne frega...ma poi li la storia è strana chissà che intruglio c'è con la camorra, connivenze ecc ecc
Infatti lui è coerente... poi per il suo reato è già stato processato non come qualc'un altro che scappa dai tribunali..
Sospeso 5 giorni
Berlusconi dovrebbe fare una conferenza stampa, a breve, per dire che Hardware upgrade è una testata giornalistica comunista e complottista.
Sospeso 2 giorni
perfavore nn mettiamo di mezzo anche il nucleare :rolleyes:
In italia nn sono in grado di smaltire i rifiuti normali, il caso Napoli è roba da Uganda altro che paese dell'ue, e vogliamo mettere il nucleare? ma per favore :doh:
Perchè invece nn si sfrutta di + l'energia solare? abbiamo 4 volte le giornate di sole che hanno in germania, eppure i crucchi nn so quanto energia in + ricavano da questa fonte
Altro OT - che volgiamo fare? Dato che in questo caso forse l´avvertimento non era chiaro, si procede per ammonizione.
In realtà in Italia abbiamo un sito di "smaltimento" di scorie radioattive... Quindi non è lo "smaltimento" il problema.
Secondo, l'Italia non è solo Napoli, il problema di smaltimento/riciclaggio dei rifiuti non lo vedo qua.
Per quanto riguarda l'energia solare, non l'avessi appena detto:
L'efficenza fortutamente è aumentata parecchio negli ultimi anni, aumenterà ancora in futuro. Ma non è sufficiente per l'intero paese. Richiederebbe moltissimo spazio installare pannelli solari, in molto meno spazio costruisci una centrale nuclerare che fornisce molta più energia.
E ci sono forti incentivi date dalle regioni per l'installazione di pannelli fotovoltaici, solo che la gente non vuole spendere poco (2 migliaia di €, rateizzati) per spendere zero in futuro e dare una carezza al pianeta. Quindi non diamo la colpa ai governi. :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=TrEtvABB7xw#t=2m50s
Idem
caro il mio darios81.. non so che lavoro fai.. ma nel '98-'99 a presentare il massacro che lui chiamava liberalizzazione del settore energetico era proprio il sig Bersani.. pensa che si chiamava decreto bersani.. non pippo e pluto.. ma proprio lui.. e giù a roma era li che ne parlava di quanti miracoli avrebbe fatto..
non so che lavoro fai e quindi magari ne sai più di me ma all'epoca li davanti a me c'era lui e l'allora direttore dell'AEEG appena creata che ci spiegavano come avrebbe funzionato e quanto bene ci avrebbe fatto..
invece hanno venduto l'ENEL, l'ENI e ci hanno infinocchiato un sacco di gente.. e oggi tutti a pagare il doppio.. grazie al Decreto BERSANI e non mi risulta che fosse di destra..
scusate l'OT ma preferivo precisare una fesseria scritta..
p.s. se la vogliamo dire tutta.. sempre la liberalizzazione di Bersani ha creato la salvaguardia.. dove vende exergia (in cui lavorano i figli di De Mita.. parlamentare dell'ulivo se non ricordo male ai tempi della creazione di questo accrocchio 2005-2006)
Suvvia.. non diciamo cose senza verificarle.. lo si dice a me.. ma almeno sai com'è nato il decreto BERSANI ? .. e la liberalizzazione dell'energia elettrica e il gas ? e l'AEEG ?.. etc etc.. giusto per parlarne.. visto che ci lavoro nel settore dal '93 e non mi pare che le cose siano state fatte da governi di destra visto che era Prodi il capo di governo in quel periodo..
scusate di nuovo per l'OT
Aridagli con al politica OT. 5 giorni
scusate se non ho letto altre pagine ma devo solo rispondere a questo intervento (non so se qualcun'altro l'ha rifatto) che non è possibile ancora che ci sia gente che dice queste cose. Io non difendo nessun governo che tanto il più pulito ha la rogna e questa tassa insensata ne è l'ennesima dimostrazione, ma dire ancora che l'ici l'ha tolta il nano come le tasse di successione, sono veramente una balla da rete4 e minzolini incredibile! Il nano non ha fatto altro che APPLICARE il piano finanziario di padoa schioppa, ne più ne meno, varato poco prima della caduta del governo precedente. Oltretutto togliere l'ici in questa maniera così inutile (doveva essere eliminata a gente con basso reddito, non a tutti pure i ricconi da 100000 euro l'anno con suv e superville) ha fatto alzare altre tasse regionali riportando i soldi fuori dalle tasche degli italiani uguali a prima. Risultato? non è cambiato niente come pressione fiscale perchè la questione ICI è stata fatta a metà (dato che chi l'aveva ideata non era più al governo). Poi la storia delle tasse di successione non è altro che un modo per non pagarle lui (il nano) e poter estendere le sue viscide mani su altri pezzi d'Italia pagando poco. Quindi non dire queste cose senza sapere, non l'ha fatto certo per te o per me. La cosa odiosa è che lo fanno per loro unicamente, questa tassa inclusa. Un modo per ingrassare la SIAE dove, come già detto, vi sono dentro tutti i parenti ed amici dei politicanti in carica.
Non andate in giro guardando rete4 o il tg1 e leggendo "il giornale" che vi deformano il giudizio personale...
Ancora 5 giorni
C'è qualcuno che ti garantisce che all' estero non lavorino a cacchio e che smaltiscano ad aumma aumma ?
Chernobyl era ben piu' lontano dei siti francesi e svizzeri eppure ha portato conseguenze anche da noi (consigliavano addirittura di non far giocare i bambini all' aperto :mbe: ) , ad oggi stiamo correndo il rischio senza guadagnarci una beneamata mazza e se i Francesi inquinano la costa azzurra con acque reflue radiottive dubito che i liguri ne siano contenti.
Questo è il punto , le sovvenzioni ci sono ma prima fai l' impianto , poi fai la richiesta e se nel frattempo i fondi sono finiti lo prendi in saccocia , e siccome non costano 2 soldi se non hai la certezza di ricevere la sovvenzione è meglio che ti attacchi al tram.
Ammonizione
Guarda, visto l'inutilità dell'articolo che ha come unica utilità l'aggiornamento dei prezzi del catalogo apple, forse è meglio rimanere OT.
Ma proprio no, al limite non si commenta.
Hai idea di quanto costino i suddetti pannelli? e soprattutto quanto costa lo smaltimento degli stessi? Sono favorevole all'impiego dell'energia solare ma a tutt'oggi, senza sovvenzioni pubbliche, non è economicamente redditizia visto che comunque i costi di installazione vengono ammortizzati solo dopo parecchi anni
Ammonizione
La legge è uguale per tutti SEMPRE, se non piace la Costituzione consiglio il trasferimento in un paese che ne sia sprovvisto.
Ma poi, perchè dare tutta questa importanza al diritto dell'imputato e non a quello delle VITTIME??
Ti rendi conto che, in base al tuo assurdo ragionamento, io potrei risponderti così: "Lo vuoi capire che finchè non si avrà la certezza matematica che tutti i politici siano persone oneste e neutrali, non si può mettere a rischio la magistratura di una nazione?"
Se un politico è accusato di qualche crimine, io come cittadino spero che venga processato IL PRIMA POSSIBILE, non posso tollerare che un criminale sieda in Parlamento!
Cioè, a parte Annozero che va su Raidue (ricordo che era già stato sbattuto fuori ingiustamente, e ancora ci provano, come si deduce da alcune illuminanti intercettazioni), hai citato solamente programmi di RaiTre, che tra l'altro è il canale che convoglia meno pubblico. Ce ne sono altri 5, mi pare. Ne vogliamo parlare?
Il bue che dà del cornuto all'asino, roba da pazzi. -_-
5 giorni
No, emerge solo il troll. Lui ha già fatto la lista dei programmi di sinistra (non dichiarati ma evidenti).
Nessuno ha ancora fatto la lista del contrario, e il TG4 non vale perché TUTTI sanno che Fede è il cagnolino di Berlusconi.
OT politico + ammonizione precedente + attacco personale. 7 giorni
Chi guarda certi programmi "di sinistra" è solitamente una persona che ha già una sua formazione politica, si tratta al 90% di persone "già schierate".
Berlusconi quando indica queste trasmissioni come "il problema", sposta l'attenzione dal vero problema: i TG... 5 Telegiornali a Berlusconi sono un enorme problema per la libera informazione.
Quando i telegiornali evitano di parlare di crisi, di disoccupazione, di fabbriche che giornalmente chiudono, di una situazione economica da paura, fanno politica.
Quando l'AGCOM multa TG1 e TG5 (guardacaso telegiornali :rolleyes: ), per lo squilibrio di informazione tra i due grossi partiti di maggioranza, ma anche per la scarsa visibilità concessa ai partiti minori, significa che TG1 e TG5 stanno facendo politica... pessima.
Anche il modo di presentare le notizie, le repliche e le controrepliche, concorrono a determinare o meno consensi e se si guarda i telegiornali con un occhio "smaliziato", certi meccanismi sono lampanti.
Il pericolo per l'informazione (o meglio ciò che consente di manipolare l'informazione per guadagnare consensi) non sono le trasmissioni "schierate" e bollate come di parte (che sia o meno vero), ma l'informazione di parte che viene fatta passare come imparziale.
E per finire 5 giorni anche qui.
A me dispiace dover dare queste sanzioni, ma l´abbiamo ripetuto decine di volte, fino ad oltre il punto di nausea. Il fuori tema in una sezione come "articoli", soprattutto dopo un avvertimento esplicito, non é consentito nella maniera piú assoluta. Esistono sezioni apposite dove poter sviscerare tutte le varie problematiche di cui avete parlato, interessanti si, ma che con la notizia data c´entrano come il proverbiale fico secco.
l'avevo già detto dopo l'uscita del primo articolo, e ora lo ripeto... questo decreto è veramente assurdo... semplicemente io pago la siae per poter fare una copia di backup di materiale acquistato legalmente... fare copie di backup è un mio diritto... già il materiale di cui posso fare una copia è poco, in più devo anche pagare... sinceramente non ne vedo il senso, a parte finanziare la siae...
piccola domanda leggermente OT... ho letto molti commenti che parlavano di acquisti all'estero... visto che dovrei acquistare un paio di hard disk qualcuno può consigliarmi via pm degli shop convenienti? grazie 1000...
Legionarius
01-05-2010, 08:25
korro se gli hard disk che devi comperare sono interni, il decreto Bondi non si applica. Se invece l'hard disk che devi comperare è esterno, allora cominciano i dolori. Cito l'articolo di hwupgrade di gennaio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_4.html
In particolare cito ancora dall'articolo di hwupgrade per gli hard disk esterni si applicano i seguenti sovrapprezzi:
fino a 400GB € 0,02 per GB quindi per un hard disk da 320 GB ci sono €6,40 in più.
oltre 400GB € 0,01 per GB. Quindi per un HD esterno da 1TB: + €10,00
E secondo me la furbata di questo decreto che i media hanno fatto passare in silenzio (va dato invece merito ad Hardware Upgrade e a chi ne ha parlato), è che negli anni, con l'aumentare delle capacità degli hard disk, il sovrapprezzo continuerà a salire.
Già da oggi per un hd esterno da 1 TB ci sono 10 euro che vanno alla SIAE. Ma dico 10 euro, mica pochi centesimi. Per un hard disk esterno da 2 TB sono 20 euro!!!! Se il decreto non viene modificato, immaginate negli anni a venire, con l'aumento delle capacità. Io comunque ho deciso di optare per un hard disk interno da 2 TB perchè tra musica, immagini, programmi, giochi e quant'altro inizio ad avere bisogno di più spazio. Vedo che si trovano hd interni di marca da 2 TB già da 120 euro.
Comunque questo decreto Bondi colpisce nella stragrande maggioranza gente che non sa neppure della sua esistenza. Ecco perchè è importantissimo fare informazione.
mikedepetris
01-05-2010, 08:38
l'avevo già detto dopo l'uscita del primo articolo, e ora lo ripeto... questo decreto è veramente assurdo... semplicemente io pago la siae per poter fare una copia di backup di materiale acquistato legalmente... fare copie di backup è un mio diritto... già il materiale di cui posso fare una copia è poco, in più devo anche pagare... sinceramente non ne vedo il senso, a parte finanziare la siae...
piccola domanda leggermente OT... ho letto molti commenti che parlavano di acquisti all'estero... visto che dovrei acquistare un paio di hard disk qualcuno può consigliarmi via pm degli shop convenienti? grazie 1000...
attenzione che anche se si acquista all'estero, bisogna poi comunque pagare la tassa Bondi appena portata la memoria/disco in Italia
Legionarius
01-05-2010, 09:00
attenzione che anche se si acquista all'estero, bisogna poi comunque pagare la tassa Bondi appena portata la memoria/disco in Italia
Ne sei sicuro? Io mi sono recato da poco in Inghilterra ed ho comperato un ipod nano da Londra. Sono tornato in Italia e non ho pagato nulla. Ma poi la gente neppure lo conosce questo decreto Bondi. Ammesso che quello che dici sia vero (non lo so), chi pensi che fatto l'acquisto in Inghilterra ad esempio, tornando in Italia faccia quello che dici tu, se neppure conosce il decreto. Poi un conto è se comperi dagli Stati Uniti, un conto se comperi in U.E. Almeno credo.
mikedepetris
01-05-2010, 09:13
Ne sei sicuro? Io mi sono recato da poco in Inghilterra ed ho comperato un ipod nano da Londra. Sono tornato in Italia e non ho pagato nulla. Ma poi la gente neppure lo conosce questo decreto Bondi. Ammesso che quello che dici sia vero (non lo so), chi pensi che fatto l'acquisto in Inghilterra ad esempio, tornando in Italia faccia quello che dici tu, se neppure conosce il decreto. Poi un conto è se comperi dagli Stati Uniti, un conto se comperi in U.E. Almeno credo.
questo e' il problema in Italia, la legge non ammette ignoranza ma e' impossibile star dietro alla legge, allora dato che il governo non riesce a star dietro ai controlli cosa fa? Mette piu' tasse e piu' leggi col risultato che chi imbroglia continua indisturbato e chi paga, paga ancora di piu' :-(
avevo gia' scritto che di fatto non saprei nemmeno COME pagare la tassa su una memoria acquistata all'estero, ma sono sicuro che DOVREI, nel dubbio, l'ultimo acquisto lo ho fatto in Italia
ma poi siete sicuri che si applica solo agli hard disk esterni? Io ho visto aumenti anche per quelli interno
Legionarius
01-05-2010, 09:27
Guarda io ho letto con attenzione l'articolo di hwupgrade, e vedo che gli hard disk interni non rientrano nella categoria "decreto Bondi". Però se qualcuno può illuminarci a tal proposito ne sarei felice.
Ora non so neppure se in caso di acquisto all'estero il sovrapprezzo dovuto al decreto Bondi, secondo la legge vada pagato o meno. Certo è che secondo me tutto sarebbe lasciato al singolo. Faccio il caso mio, che ho comperato un ipod nano da Londra. Se il sovrapprezzo non lo voglio pagare, come fanno a scoprirmi?
Il paradosso è che anche se la legge dovesse imporre di pagare il sovrapprezzo, io non credo che alla SIAE e/o a chi ha fatto la legge convenga fare una campagnia informativa. Tanto questo decreto Bondi non lo consoce praticamente nessuno, e che percentuale compra i beni interessati dal decreto all'estero? Quindi secondo me gli sta bene cosi'. meglio che non si sappia. Questo è un decreto che colpisce in silenzio, e il consumatore ignora che parte dei suoi soldi vanno alla SIAE. Ecco perchè se si sapesse di questa legge, la SIAE di certo non ci farebbe una bella figura, e non sarebbe la sola a farci una magra figura. Quindi meglio farla passare in sordina, senza troppo clamore. E qui vanno i complimenti ad Hardware Upgrade che ha informato senza faziosità alcuna sul decreto Bondi. Io consumatore ho il diritto di sapere a chi vanno i miei soldi, quando faccio un acquisto. Ed ho il diritto di sapere se con i miei soldi sto sovvenzionando la SIAE. Poi il consumatore una volta informato, deciderà come meglio crede.
EDIT:
Ragazzi qualcuno può confermare se il decreto Bondi NON colpisce gli hard disk interni? Grazie mille.
mikedepetris
01-05-2010, 09:48
Guarda io ho letto con attenzione l'articolo di hwupgrade, e vedo che gli hard disk interni non rientrano nella categoria "decreto Bondi". Però se qualcuno può illuminarci a tal proposito ne sarei felice.
Ora non so neppure se in caso di acquisto all'estero il sovrapprezzo dovuto al decreto Bondi, secondo la legge vada pagato o meno. Certo è che secondo me tutto sarebbe lasciato al singolo. Faccio il caso mio, che ho comperato un ipod nano da Londra. Se il sovrapprezzo non lo voglio pagare, come fanno a scoprirmi?
Il paradosso è che anche se la legge dovesse imporre di pagare il sovrapprezzo, io non credo che alla SIAE e/o a chi ha fatto la legge convenga fare una campagnia informativa. Tanto questo decreto Bondi non lo consoce praticamente nessuno, e che percentuale compra i beni interessati dal decreto all'estero? Quindi secondo me gli sta bene cosi'. meglio che non si sappia. Questo è un decreto che colpisce in silenzio, e il consumatore ignora che parte dei suoi soldi vanno alla SIAE. Ecco perchè se si sapesse di questa legge, la SIAE di certo non ci farebbe una bella figura, e non sarebbe la sola a farci una magra figura. Quindi meglio farla passare in sordina, senza troppo clamore. E qui vanno i complimenti ad Hardware Upgrade che ha informato senza faziosità alcuna sul decreto Bondi. Io consumatore ho il diritto di sapere a chi vanno i miei soldi, quando faccio un acquisto. Ed ho il diritto di sapere se con i miei soldi sto sovvenzionando la SIAE. Poi il consumatore una volta informato, deciderà come meglio crede.
EDIT:
Ragazzi qualcuno può confermare se il decreto Bondi NON colpisce gli hard disk interni? Grazie mille.
i dubbi sono leciti visto che apparivano fin da questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_5.html
ricordiamoci che alla tassa si applica l'IVA :(
riguardo al "chi ti controlla?" ti ricordo che i professionisti devono registrare tutte le fatture di acquisto e dato che il fisco ormai e' tutto telematico non ci metterebbe niente
Legionarius
01-05-2010, 10:15
Guarda attendiamo di sapere se il decreto Bondi si applica anche agli hard disk interni dei pc. Se cosi' fosse sarebbe veramente una cosa scandalosa. Non vedo perchè se mi compro un pc debbo pagare la SIAE!!
DoctorDoomIII
02-05-2010, 11:07
Guarda attendiamo di sapere se il decreto Bondi si applica anche agli hard disk interni dei pc. Se cosi' fosse sarebbe veramente una cosa scandalosa. Non vedo perchè se mi compro un pc debbo pagare la SIAE!!
Se ricordo bene ci sono già cose del genere.
Per esempio mi pare che negli apparecchi di videoregistrazione si pagava (e forse si paga ancora) una tassa proprio perchè in grado di "registrare" programmi televisivi, una sorta di compenso ai detentori dei diritti di ciò che viene trasmesso (che è gratis, ma non per questo open source).
Le videocamere vendute in europa una volta avevano la firewire quasi sempre bloccata in ingresso proprio per non pagare tale tassa.
Certo fa ridere che all'acquisto di un pc si possa pagare, la tassa per la videoregistrazione, la tassa per la siae, il canone rai, ecc...
O meglio non c'è mica da ridere...
darios81
02-05-2010, 11:35
Se ricordo bene ci sono già cose del genere.
Per esempio mi pare che negli apparecchi di videoregistrazione si pagava (e forse si paga ancora) una tassa proprio perchè in grado di "registrare" programmi televisivi, una sorta di compenso ai detentori dei diritti di ciò che viene trasmesso (che è gratis, ma non per questo open source).
Le videocamere vendute in europa una volta avevano la firewire quasi sempre bloccata in ingresso proprio per non pagare tale tassa.
Certo fa ridere che all'acquisto di un pc si possa pagare, la tassa per la videoregistrazione, la tassa per la siae, il canone rai, ecc...
O meglio non c'è mica da ridere...
Alla fine le associazioni consumatori come si stanno muovendo
Totenrune
03-05-2010, 00:25
Pagare (come questa tassa), cioè corrispondere denaro per possedere un bene, un servizio o usare qualcosa. Allora il p2p dovrebbe essere legale così... :rolleyes:
fraussantin
03-05-2010, 00:42
ma alla fine su un pc che contiene 1 hd 1000gb e 1 masterizzatore qualche porta fw magari un tuner tv e altre baggianate quanto incide il tutto????
perche quello non si puo comprare all'estero senno si perde un anno di garanzia.
gian1303
03-05-2010, 11:07
Cari fratelli d'itaglia, vi meritate questo e altro per continuare a credere alle menzogne della banda di ladri mascarati che mandate al potere.
Ma la Comunita' Europea non interviene???
ninja750
03-05-2010, 14:25
.
Totenrune
03-05-2010, 14:28
No, ma finalmente ha trovato terreno favorevole per patti ed accordi di questo genere.
Quandi quando la postale busserà a casa della pecora sacrificale di turno con la SIAE appresso con la lista del materiale scaricato, sarà sufficente mostrare copia della fattura d'acquisto del dispositivo ove è memorizzato il materiale, con la voce "CONGUAGLIO BLAH BLAH BLAH..." per sistemare la cosa? :D
pabloescobarr
03-05-2010, 19:51
Va beh ragazzi questa tassa ha LEGALIZZATO il download di materiale pirata... ora se scarico materliale pirata nn possono dire che non ho pagato la siae!
Legionarius
04-05-2010, 00:39
Mi sono informato e sembra che anche gli hard disk interni del pc siano coinvolti da questo vergognoso "decreto Bondi".
Cito alcune fonti:
http://www.facebook.com/topic.php?uid=100421707242&topic=13925
http://www.mondonerd.it/wp/miscellanea/decreto-bondi-ovvero-tassa-siae/
Se cosi' fosse sarebbe veramente uno schifo. Perchè se compero un pc devo pagare la SIAE? La loro musica me la scarico solo se mi pagano LORO profumatamente, dato che nella stragrande maggioranza dei casi proprio a voler essere buoni la giudico spazzatura. E' musica che non ascolterei mai. E' un fatto gravissimo. Se si applica anche agli hard disk interni la SIAE farà milioni e milioni di euro sulla pelle dei consumatori. Solo una parola:VERGOGNA! Altro che ipotesi di utilizzo , ipotizzo io che stanno commettendo un reato, favorendo dei privati a discapito dei consumatori, che nella maggior parte dei casi della SIAE e della loro musica non se ne frega assolutamente nulla. Perchè dobbiamo pagare per mantenere questi enti? Che iniziassero a produrre musica non dico buona, ma almeno decente, e che camminassero con le loro gambe, invece di appropiarsi del denaro altrui con questi mezzi! Spero proprio che questo ente sanguisuga fallisca, che gli si faccia causa, e se sono stati commessi illeciti e/o accordi sotto banco, tipo ti compro degli appartamenti/ti passo soldi, e tu approvi questo decreto, che vengano prese misure durissime. Che si indagasse su tale vincenda, e qualora siano state commesse violazioni che si puniscano corrotti e corruttori.
Ma dove si è visto mai che devo pagare per questi signori. Che vadano a lavorare, e che si sudino i loro soldi, invece di sottrarli alla gente ignara con questi mezzi. Io gli hard disk me li compro dall'estero, e la loro roba non ce la metto di certo sopra, perchè non scarico roba che ritengo spazzatura. Venissero a farmi la multa questi signori. Da me non avranno una lira.
Ragazzi, stiamo parlando di 3, 5 a volte 10 euro in più....Suvvia, riprendiamo contatto con la realtà...Non sono 200 euro in più...E non sono certo 10 euro che (personalmente) mi tolgono il cappuccino a Brioche alla mattina:rolleyes:
blackshard
04-05-2010, 01:25
Ragazzi, stiamo parlando di 3, 5 a volte 10 euro in più....Suvvia, riprendiamo contatto con la realtà...Non sono 200 euro in più...E non sono certo 10 euro che (personalmente) mi tolgono il cappuccino a Brioche alla mattina:rolleyes:
Quindi se sono 3 euro è giusto che me li rubino?
Si parla di 5 euro su un oggetto che ne costa 40 (hard disk), ti sembra poco?
E per farne cosa poi? Per darli alla SIAE!
Questo si chiama *lassismo* ed è uno dei tanti motivi per cui l'italia va' a rotoloni.
edit: ah, giusto per cronaca, immagino che tu fai benzina... beh se la benzina costa un botto in italia è anche grazie alle accise per questo e quello che si sono sommate nel tempo. 10 lire quà, 5 lire là, 20 lire per il terremoto lì, 15 lire per la catastrofe là... e adesso costa quasi 1,50 euro...
fraussantin
04-05-2010, 01:49
proporrei una bella petizione dove i soldi del decreto bondi vadano dati in beneficenza e no a quei papponi della siae , cosi noi passiamo da signori e vediamo cosa dicono :)
Legionarius
04-05-2010, 07:51
Ragazzi, stiamo parlando di 3, 5 a volte 10 euro in più....Suvvia, riprendiamo contatto con la realtà...Non sono 200 euro in più...E non sono certo 10 euro che (personalmente) mi tolgono il cappuccino a Brioche alla mattina:rolleyes:
Non me ne importa nulla. Fossero anche 50 centesimi io non gli do una lira, sapendo che fanno a finire nelle tasche della SIAE. Andassero a finire a chi è veramente in condizioni di bisogno (gente che ha perso il lavoro, italiani senza casa ecc.) sarebbe tutto diverso, e pagherei volentieri. Ma se lo sognano che vado a sovvenzionare la SIAE. Poi i media hanno fatto davvero un ottimo lavoro evitando di informare la gente. Che non sia mai che si faccia una bel servizio sui telegiornali più importanti su questo decreto vergogna. La gente sta passando soldi alla SIAE senza che ne sia informata. E stiamo parlando di una cifra enorme, perchè la SIAE si prende soldi praticamente su ogni pc venduto, più su tutta quella lista di beni.
simon71 ti invito a riprendere contatto con la realtà ed a farti due conti. 10 euro qui 5 euro li, fatti un pò il calcolo di quanti milioni di euro si fa la SIAE.
Visto che ci sei spiegami anche perchè se compero un computer devo pagare la SIAE (ho già detto che fanno musica che a volere essere buoni ritengo spazzatura?).
E allora tutti i produttori di videogiochi, o di software in generale? E la musica straniera? E allora seguiamo lo stesso principio. Ipotizzo che tu (giusto per fare un esempio non volermene a male :D) evadi le tasse, o che nella tua vita tu abbia infranto la legge, e ti ci metto una tassa anche su questo. Iniziamo a fare ipotesi assurde e piazziamoci tasse all'insapurta dei consumatori, per sovvenzionare privati.
Io alla SIAE non gli do una lira e gli farò una pubblicità negativissima. L'ipod lo ho già comperato dall'Inghilterra. Farò la stessa cosa per gli hard disk e per quei beni colpiti dal decreto Bondi. E questa tassa, perchè è di questo che si tratta, non la pago. Venissero a prendermi a casa, tanto è impossibile che mi scoprano. Questa estate mi recherò a Londra, e me ne tornerò con un bel pò di roba elettronica in valigia, alla faccia della SIAE. La reazione normale di una persona che legge il decreto Bondi sarebbe quella di dire: non gli compro più un cd, non spendo più una lira, se c'è una canzone che mi piace me la scarico. Dico sarebbe perchè di spazzatura sul mio pc ne ho già troppa, e non ci tengo proprio ad avere le loro canzoni, neanche se me le danno gratis.
roccia1234
04-05-2010, 08:34
Ragazzi, stiamo parlando di 3, 5 a volte 10 euro in più....Suvvia, riprendiamo contatto con la realtà...Non sono 200 euro in più...E non sono certo 10 euro che (personalmente) mi tolgono il cappuccino a Brioche alla mattina:rolleyes:
È grazie a pensieri del genere che l'italia è in questa situazione.
Massì sono solo 5 €, massì sono solo 50 lire al litro, 1€ di qua, chissene non mi cambia la vita, altri 2 € dall'altra parte, vabbè pace sono pochi...
Ma fai la somma del tutto, alla fine la spesa in più non è così indolore. Abbiamo la benzina a prezzi assurdi perchè stiamo pagando ancora per la guerra in abissinia (1935), la crisi di suez (1956), terremoti vari negli anni 50, la missione i libano del 1983 (0,11 €/l).
Le singole tasse non sono alte, ma sommate fanno lievitare il prezzo di 30 cent al litro. Ti pare poco?
Tornando in tema, la tassa non è così indolore. 10 € su un hard disk che ne costa 80, sono un bel po, e scusa se preferisco spenderli in una serata in pizzeria piuttosto che darli a quelle piattole della SIAE, oppure prendermi 2 pizze d'asporto o fare qualunque altra cosa che spenderli in una tassa che presuppone che io compia un reato con il materiale che acquisto. Per non parlare dei dvd che sono tassati di 40 €cent l'uno :eek:
Facendogliela passare come se niente fosse, questi si sentono autorizzati a mettere "equi compensi" :rolleyes: su qualunque cosa gli passi per la mente, tanto "gli italiani" se ne fregano di quei 3-5-10€ in più. :muro:
Il problema è che una vota che le mettono, non le tolgono più manco sotto tortura, o, se le tolgono, aumentano da un'altra parte e per noi non cambia una ceppa (vedi ricariche dei cellulari).
Altra cosa, e se io acquistassi dischi esclusivamente per ospitare materiale da me creato e per farne backup?? Per quale motivo dovrei pagare quelle sanguisughe?!? Basta considerare un qualunque fotografo, anche amatoriale, che scatta in raw. 10 mb a foto (più eventuali jpg, backup, test, ecc ecc) e i gb se ne vanno come niente. Stesso discorso per chiunque abbia una videocamera, magari full hd.
darios81
04-05-2010, 10:16
Ragazzi, stiamo parlando di 3, 5 a volte 10 euro in più....Suvvia, riprendiamo contatto con la realtà...Non sono 200 euro in più...E non sono certo 10 euro che (personalmente) mi tolgono il cappuccino a Brioche alla mattina:rolleyes:
:doh:
Ma sei serio?
Legionarius
04-05-2010, 11:24
roccia1234 non sai quanto sono d'accordo con te. Non so voi ma mi vengono i brividi a sapere che tutti questi milioni di euro andranno alla SIAE. Sono aumenti folli. Io per i dvd ho sempre comperato le torri (tipo vari pacchetti da 100 impilati). Ne ho sempre presi tantissimi che poi dividevo con i miei amici. Mi verrebbe a costare più la tassa del dvd... Fortuna che a casa ne ho una scorta invidiabile (SIAE :tie: , tanto sopra ai dvd non c'è nulla che ti riguarda).
E mi vengono i brividi se penso che questa enorme massa di soldi oltre che alla SIAE finirà nelle tasche di "artisti" del calibro di Fabri Fibra, di Anna Tatangelo, di Valerio Scanu, e magari anche a qualcuno di amici o del grande fratello (spero di no, ma temo siano considerati artisti anche loro!!). Sono pronto a scommettere che ai piccoli artisti non andrà nulla, e che continueranno a fare la fame.
Perchè devo pagare per tenere in piedi la SIAE? E allora ipotizziamo anche che tu del telefono ne faccia un cattivo uso, e mettiamo una tassa sull'ipotesi di reato telefonico! Ma che discorsi sono? Se il reato c'è intervieni. Non è che dato che del coltello potresti farne cattivo uso, io ipotizzo che tu ne faccia un cattivo uso, e ci metto una tassa sopra. Potremmo mettere una tassa su ogni cosa allora. Sono solo pretesti per dare soldi alla SIAE, tanto la maggioranza degli italiani o non ne saprà mai nulla, o farà discorsi tipo quelli di simon71.
roccia1234
04-05-2010, 12:09
...cut...
Potremmo mettere una tassa su ogni cosa allora. Sono solo pretesti per dare soldi alla SIAE, tanto la maggioranza degli italiani o non ne saprà mai nulla, o farà discorsi tipo quelli di simon71.
Il problema è fondamentalmente questo. Moltissimi italiani (purtroppo) si informano unicamente tramite le televisioni, e l'informazione televisiva in italia è una schifezza (per motivi che non sto a scrivere) e fa passare solo quello che vuole far passare, per "direzionare" l'opinione e l'attenzione della gente in base ai bisogni del momento (c'è stato il "periodo stupri", dove ogni giorno ce ne era uno nuovo poi non ne hano più parlato, c'è stato il periodo rapine, il periodo omicidi... e chissà che facevano al governo mentre l'italico popolo dava la caccia all'immigrato rapinatore :doh: ). Di questa legge bondi, non se ne è parlato da nessuna parte (tranne internet, ma molti lo usano solo per fessbuk mulo e altre amenità), quindi moltissimi (purtroppo) la pagheranno senza saperlo, ed è una cosa inaccettabile dal mio punto di vista.
darios81
04-05-2010, 12:23
Il problema è fondamentalmente questo. Moltissimi italiani (purtroppo) si informano unicamente tramite le televisioni, e l'informazione televisiva in italia è una schifezza (per motivi che non sto a scrivere) e fa passare solo quello che vuole far passare, per "direzionare" l'opinione e l'attenzione della gente in base ai bisogni del momento (c'è stato il "periodo stupri", dove ogni giorno ce ne era uno nuovo poi non ne hano più parlato, c'è stato il periodo rapine, il periodo omicidi... e chissà che facevano al governo mentre l'italico popolo dava la caccia all'immigrato rapinatore :doh: ). Di questa legge bondi, non se ne è parlato da nessuna parte (tranne internet, ma molti lo usano solo per fessbuk mulo e altre amenità), quindi moltissimi (purtroppo) la pagheranno senza saperlo, ed è una cosa inaccettabile dal mio punto di vista.
No ora c'e al vaglio l'ipotesi di oscurare i siti dove si faccia un po' d'informazione.
Cmq hai centrato il punto, da dove purtroppo non usciremmo piu'.
Tra l'altro quando la amggioranza delle persone pensa in un modo (anche sbagliato) va a finire che gli unici pensieri coerenti e logici vengono presi per pura follia ( come accade in Italia da un po' di tempo a questa parte).
Uno come Bondi ( che gia' a sentirlo parlare viene da ridere ) che fa una legge del genere e nessuno ( e dico nessuno) gli dice cosa gia' dovrebbe far pensare in che paese viviamo.
Secondo e non meno importante, la filtrazione ormai di certe Notizie da parte di TV e compagnia bella che ha un non so che di DITTATURA per certi versi.
Recentemente abbiamo assistito ai casi Minzolini e AGCOM vs RAI.
Io non so voi, ma certe dichiarazioni (che si sono volute insabbiare) sono preoccupanti, un paese che non ha piu una DEMOCRAZIA, dove cio' che deve essere INFORMAZIONE viene scelto da una persona sola.
Avete mai visto uno Studio Aperto ? Un TG che puo' fare concorrenza a Verissimo dove mi parlano di PUPE E SECCHIONI del PRINCIPE CARLO ma non della SENTENZA MILLS (anzi Minzolini e la RAI sono pure riusciti a dire che e' stato assolto), del recente DDL sul LAVORO (nessuno che fa un approfondimento) o della LEGGE BONDI.
E poi sento che si lamentano di SANTORO , BALLARO' e pure REPORT.Almeno saranno di parte (perche' a volte le trasmissioni tipo ANNOZERO sono indirizzate in un certo modo) pero', e qui nessuno puo' dire niente i fatti detti sono veri e ineluttabili e cio' da molto fastidio.
Scusate lo sfogo, ma vivo (anzi viviamo) in un paese di merda, dove io (come voi) a 29 anni non riesce ad avere un idea chiara sul proprio futuro e lo stato che dovrebbe tutelarmi ( anche perche campa sul mio lavoro) pensa ai propri interessi e quelli dei propri amici.
Ultimamente come detto sopra abbiamo raggiunto limiti mai visti, addirittura non si puo piu esprimere il proprio parere che vieni etichettato come comunista( quando poi i comunisti manco ci sono piu').
Di seguito alcuni esempi con le quote italiane comparate alle quote già in vigore altri paesi europei.
TELEFONI
Italia, 90 centesimi di euro per tutti i cellulari; in Francia: 1 euro con memoria da 120 mega byte fino a 20 euro per memorie da 20 a 40 giga byte; in Croazia 1,37 per tutti cellulari; in Spagna 1,10 per tutti i cellulari; in Germania 2,46 per tutti i cellulari;in Belgio 1 euro se inferiore o uguale a 2 gigabyte 2,50 euro superiore a 2 giga byte e inferiore o uguale 16 gigabyte e 3 euro con capacità superiore a 16 gigabyte;
DECODER (naturalmente quelli che possono memorizzare) Italia: 6,44 euro fino a 40 gigabyte e poi a crescere fino 28,98 euro quando supera i 250 gigabyte; in Francia è già vigente e le cifre sono circa il doppio di quelle italiane; in Belgio da 3,30 euro fino 256 gigabyte fino a 13 euro per capacità uguale o superiore al Terabyte.
CHIAVE USB
In Italia non si paga nella fino a 256 megabyte poi 10 centesimi da 256 mega byte fino a 4 gigabyte e 0,09 centesimi da 4 gigabyte in poi; in francia è circa il doppio; Belgio 0,15
FINO A 2 GIGABYTE
Fino a 1,35 con capicatà ugaule o suoeruire ai 16 gigabyte
Ultimamente come detto sopra abbiamo raggiunto limiti mai visti, addirittura non si puo piu esprimere il proprio parere che vieni etichettato come comunista( quando poi i comunisti manco ci sono piu').
Però va bene etichettare chi appoggia il governo di essere o cretino o fascista ?
Quello che mi fa in...re è che in italia per la sinistra Zampatero in Spagna è un eroe poi nessuno dice che spara sui clandestini che arrivano dal Marocco.
Ma dimenticavo anche li sarà colpa di Berlusconi come il terremoto in Abruzzo
darios81
04-05-2010, 14:24
Però va bene etichettare chi appoggia il governo di essere o cretino o fascista ?
Quello che mi fa in...re è che in italia per la sinistra Zampatero in Spagna è un eroe poi nessuno dice che spara sui clandestini che arrivano dal Marocco.
Ma dimenticavo anche li sarà colpa di Berlusconi come il terremoto in Abruzzo
Fino a prova contrario questo clima l'ha creato la DESTRA e non la SINISTRA.
Se poi vuoi farmi credere il contrario sei libero, certamente parole come: VITTIMISMO, PERSECUZIONE, TOGHE ROSSE, COMUNISTI, ATTACCO MEDIATICO SENZA PRECEDENTI e POPULISMO non sono partite da gente di SINISTRA (che cmq vada hanno le loro colpe e meritano di stare dove si trovano).
Per concludere ti dico una cosa: molti parlano di Santoro e come faccia le trasmissioni di parte ( cosa che puo' essere anche vera ), ma perche accadono queste cose?
Perche' Berlusconi fa l'esatto opposto dove non appena esce qualche informazione che non gli aggrada fa fuoco e fiamme per far tacere chi di dovere (recentemente il caso AGCOM ne e' una prova) e li inizia il putiferio con un altra persona (una comunque delle poche) che non ci sta e gliele butta in faccia le cose cosi come stanno e non si puo neanche obiettare perche' poi sono la verita' e ci si attacca alla storia dei COMUNISTI e delle TOGHE ROSSE.
Per finire,parli di Zapatero, ma ometti determinati fatti che qua in Italia non sono mai stati fatti.
Legionarius
04-05-2010, 15:08
xela70 mi sembra che l'articolo dimostri come la apple abbia già adeguato i prezzi, ed in alcuni casi gli aumenti derivanti dal decreto sono stati salatissimi (vedi per i dvd). In Italia questo decreto legge ha colpito durissimamente, molto più duramente che in altri paesi d'Europa. Poi se vogliamo andare a comparare le quote dei singoli prodotti in Italia con tutte quelle dei paesi europei, ovviamente troverai che qualche cosa in Italia viene tassata meno che altrove (e meno male!). A questo punto però io ti faccio l'esempio della Inghilterra dove non esiste nessuna norma di questo genere. Inghilterra da cui comprerò i prodotti interessati per un fatto di principio prima di tutto, per lasciare a bocca asciutta la SIAE, e perchè ci vado a risparmiare.
Il punto rimane. Questo decreto a mio modo di vedere è una cosa vergognosa, che va contro i consumatori per fare gli interessi di pochi. Ti tassano perchè potresti scaricare materiale illegalmente. E allora ripeto tassiamo anche i coltelli perchè con un coltello POTRESTI uccidere. E' una buffonata. Non capisco come si faccia a difendere questo provvedimento vergogna. Avrei detto le stesse identiche cose se fosse stata la sinistra a farlo. Che lo abbia fatto la sinistra, la destra o la SIAE, il decreto è quello, ed è profondamente iniquo e senza logica alcuna (se non quella di far fare profitti alla SIAE sulla pelle dei consumatori ignari).
Ragionamenti tipo quelli di simon71, che dice che tanto la 10 euro in più (che va alla SIAE) di aumento non gli cambia la vita sono a mio modo di vedere preoccupanti, e dovrebbero farci riflettere.
@Legionarius
Io non voglio difendere il decreto , anche io non lo approvo, volevo solo dimostrare che anche altri paesi hanno usato un sistema simile(sbagliando).
Ho letto anche in altri forum "solo in Italia succedono queste cose", non è vero ma da noi si vuole subito politicizzare il problema , appoggio il governo non approvo tutto , sono leghista ma detesto il demonizzare Berlusconi.
leoneazzurro
04-05-2010, 16:05
No ora c'e al vaglio l'ipotesi di oscurare i siti dove si faccia un po' d'informazione.
Cmq hai centrato il punto, da dove purtroppo non usciremmo piu'.
Tra l'altro quando la amggioranza delle persone pensa in un modo (anche sbagliato) va a finire che gli unici pensieri coerenti e logici vengono presi per pura follia ( come accade in Italia da un po' di tempo a questa parte).
Uno come Bondi ( che gia' a sentirlo parlare viene da ridere ) che fa una legge del genere e nessuno ( e dico nessuno) gli dice cosa gia' dovrebbe far pensare in che paese viviamo.
Secondo e non meno importante, la filtrazione ormai di certe Notizie da parte di TV e compagnia bella che ha un non so che di DITTATURA per certi versi.
Recentemente abbiamo assistito ai casi Minzolini e AGCOM vs RAI.
Io non so voi, ma certe dichiarazioni (che si sono volute insabbiare) sono preoccupanti, un paese che non ha piu una DEMOCRAZIA, dove cio' che deve essere INFORMAZIONE viene scelto da una persona sola.
Avete mai visto uno Studio Aperto ? Un TG che puo' fare concorrenza a Verissimo dove mi parlano di PUPE E SECCHIONI del PRINCIPE CARLO ma non della SENTENZA MILLS (anzi Minzolini e la RAI sono pure riusciti a dire che e' stato assolto), del recente DDL sul LAVORO (nessuno che fa un approfondimento) o della LEGGE BONDI.
E poi sento che si lamentano di SANTORO , BALLARO' e pure REPORT.Almeno saranno di parte (perche' a volte le trasmissioni tipo ANNOZERO sono indirizzate in un certo modo) pero', e qui nessuno puo' dire niente i fatti detti sono veri e ineluttabili e cio' da molto fastidio.
Scusate lo sfogo, ma vivo (anzi viviamo) in un paese di merda, dove io (come voi) a 29 anni non riesce ad avere un idea chiara sul proprio futuro e lo stato che dovrebbe tutelarmi ( anche perche campa sul mio lavoro) pensa ai propri interessi e quelli dei propri amici.
Ultimamente come detto sopra abbiamo raggiunto limiti mai visti, addirittura non si puo piu esprimere il proprio parere che vieni etichettato come comunista( quando poi i comunisti manco ci sono piu').
Però va bene etichettare chi appoggia il governo di essere o cretino o fascista ?
Quello che mi fa in...re è che in italia per la sinistra Zampatero in Spagna è un eroe poi nessuno dice che spara sui clandestini che arrivano dal Marocco.
Ma dimenticavo anche li sarà colpa di Berlusconi come il terremoto in Abruzzo
Fino a prova contrario questo clima l'ha creato la DESTRA e non la SINISTRA.
Se poi vuoi farmi credere il contrario sei libero, certamente parole come: VITTIMISMO, PERSECUZIONE, TOGHE ROSSE, COMUNISTI, ATTACCO MEDIATICO SENZA PRECEDENTI e POPULISMO non sono partite da gente di SINISTRA (che cmq vada hanno le loro colpe e meritano di stare dove si trovano).
Per concludere ti dico una cosa: molti parlano di Santoro e come faccia le trasmissioni di parte ( cosa che puo' essere anche vera ), ma perche accadono queste cose?
Perche' Berlusconi fa l'esatto opposto dove non appena esce qualche informazione che non gli aggrada fa fuoco e fiamme per far tacere chi di dovere (recentemente il caso AGCOM ne e' una prova) e li inizia il putiferio con un altra persona (una comunque delle poche) che non ci sta e gliele butta in faccia le cose cosi come stanno e non si puo neanche obiettare perche' poi sono la verita' e ci si attacca alla storia dei COMUNISTI e delle TOGHE ROSSE.
Per finire,parli di Zapatero, ma ometti determinati fatti che qua in Italia non sono mai stati fatti.
Hmm.. eppure mi pareva di essere stato chiaro. No OT politici. Qui si parla del decreto e dei suoi effetti e stop, niente divagazioni su altri lidi.
Darios81, 5 giorni
xela70, 3 giorni
Sono contento che si faccia informazione e si crei una “memoria” anche per queste tassazioni e piccoli attacchi al nostro portafoglio/nostra indipendenza. C'è una guerra silente sul territorio dell'informazione e dell' internet libero (i supporti di memorizzazione fanno parte, a mio parere, anche di questo). Il fatto che anche su un forum di hardware ci si stia sensibilizzando su questi argomenti mi conforta.
Non me ne importa nulla. Fossero anche 50 centesimi io non gli do una lira, sapendo che fanno a finire nelle tasche della SIAE. Andassero a finire a chi è veramente in condizioni di bisogno (gente che ha perso il lavoro, italiani senza casa ecc.) sarebbe tutto diverso, e pagherei volentieri. Ma se lo sognano che vado a sovvenzionare la SIAE. Poi i media hanno fatto davvero un ottimo lavoro evitando di informare la gente. Che non sia mai che si faccia una bel servizio sui telegiornali più importanti su questo decreto vergogna. La gente sta passando soldi alla SIAE senza che ne sia informata. E stiamo parlando di una cifra enorme, perchè la SIAE si prende soldi praticamente su ogni pc venduto, più su tutta quella lista di beni.
simon71 ti invito a riprendere contatto con la realtà ed a farti due conti. 10 euro qui 5 euro li, fatti un pò il calcolo di quanti milioni di euro si fa la SIAE.
Visto che ci sei spiegami anche perchè se compero un computer devo pagare la SIAE (ho già detto che fanno musica che a volere essere buoni ritengo spazzatura?).
E allora tutti i produttori di videogiochi, o di software in generale? E la musica straniera? E allora seguiamo lo stesso principio. Ipotizzo che tu (giusto per fare un esempio non volermene a male :D) evadi le tasse, o che nella tua vita tu abbia infranto la legge, e ti ci metto una tassa anche su questo. Iniziamo a fare ipotesi assurde e piazziamoci tasse all'insapurta dei consumatori, per sovvenzionare privati.
Io alla SIAE non gli do una lira e gli farò una pubblicità negativissima. L'ipod lo ho già comperato dall'Inghilterra. Farò la stessa cosa per gli hard disk e per quei beni colpiti dal decreto Bondi. E questa tassa, perchè è di questo che si tratta, non la pago. Venissero a prendermi a casa, tanto è impossibile che mi scoprano. Questa estate mi recherò a Londra, e me ne tornerò con un bel pò di roba elettronica in valigia, alla faccia della SIAE. La reazione normale di una persona che legge il decreto Bondi sarebbe quella di dire: non gli compro più un cd, non spendo più una lira, se c'è una canzone che mi piace me la scarico. Dico sarebbe perchè di spazzatura sul mio pc ne ho già troppa, e non ci tengo proprio ad avere le loro canzoni, neanche se me le danno gratis.
Guarda io con la SIAE ci ho avuto a che fare (per lavoro) anni fa...
Indipendentemente che sembra un ministero, con la stessa Burocrazia, sottosegretari, passacarte, portaborse, ecc...ecc....
Un funzionario mi spiegava che se la SIAE avesse dovuto (e dovesse) seguire alla lettera le LEGGI degli "aventi diritto", leggi che sono , esistono, giuste o sbagliate che siano, ed esistevano pure 30 anni fa ai tempi dei Registratori a cassette, dei localini cenci in Filodiffusione avrebbe dovuto dare MULTE che oggi lo stato italiano sarebbe più ricco di USA e Giappone messi insieme...
Si dice sempre quello che la SIAE vuole, ma non si parla mai di quello che la SIAE "tollera", fa finta di NON vedere da ormai decenni....
Quindi ripeto, riprendiamo contatto con la realtà....;)
Legionarius
04-05-2010, 20:59
Ragazzi, stiamo parlando di 3, 5 a volte 10 euro in più....Suvvia, riprendiamo contatto con la realtà...Non sono 200 euro in più...E non sono certo 10 euro che (personalmente) mi tolgono il cappuccino a Brioche alla mattina:rolleyes:
Simon71 come molti hanno già detto spiegandone il motivo, questo tuo intervento mi lascia senza parole, ed eviterei di tornarci sopra.
Per quanto riguarda il tuo ultimo intervento, se la SIAE avesse avuto la possibilità di arricchirsi nella maniera che tu dici, bene io non credo non l'avrebbe fatto, in nome di chissà quale ideale.
Dici che la SIAE "tollera", fa finta di NON vedere da ormai decenni. Bene ti rispondo che non me ne importa nulla. Se non ha proceduto contro chi avrebbe dovuto procedere, se ha commesso errori e via discorrendo, sono problemi dell'ente SIAE, non certo miei problemi. Hanno prove che io privato, o io impresa abbia commesso degli illeciti? Che procedano.
Il principio di questo decreto è assurdo. Si parla di puri pretesti per passare soldi alla SIAE.
Qui si tassa il consumatore perchè POTREBBE scaricare materiale della SIAE da internet. Io la loro roba (che considero spesso di bassissima qualità) non la scarico, e non pago una lira. Iniziassero a tassare ogni cosa, perchè qualsiasi oggetto se usato in malo modo, può essere usato per far danno (che sia internet, il telefono, un coltello, od un mattarello). Si è caduti nel ridicolo.
Apriamo gli occhi e torniamo nel mondo reale. Se il reato c'è che si intervenga. Ma se io il reato non lo ho commesso, non pago nulla. Ripeto se hanno fatto finta di non vedere, se hanno commesso errori nella loro politica, è giusto che se ne assumano la responsabilità. Ma non si può chiedere al consumatore che nella stragrande maggioranza dei casi non scarica il loro materiale da internet, ed è all'oscuro di questo decreto legge di finanziare la SIAE. Perchè se compro un computer devo pagare questo ente? Ma che che c'azzecca? Che camminassero con le loro gambe, e se vogliono fare soldi, che lo facciano non sulla pelle dei cittadini ignari, ma col sudore. Iniziassero a produrre musica di qualità, e che si guadagnassero onestamente e col loro lavoro il salario. E se ci sono reati che procedano. Ora come ora, grazie a questo decreto, possono incrociare le braccia, tanto gli piovono milioni di euro sulla testa anche se non muovono un dito. Facile prendersela contro il cittadino disinformato, o con quello che dice che tanto la 10 euro di sovrepprezzo per la SIAE non gli cambia la vita. Qui si fanno soldi sulla pelle dei consumatori. Torno a ripetere che questo decreto è una vergogna.
Totenrune
05-05-2010, 10:18
Infatti, non facciamo confusione con la storia del "tollerare" e sciocchezze simili. SE è vero che tollera, NON può ripiegare su altre persone, a caso, per rimettersi in pari. Perchè in questo caso, a pagare è anche il cittadino onesto, o ignaro di tutto: o meglio, con questa tassa, paga ogni persona che acquista. Non mi pare per niente democratica questa trovata, è come se venissero in città, arrestassero a caso 200 300 persone, così si metterebbero in paro con i criminali che in tot. tempo sono sfuggiti, il paragone è lo stesso. Non vedo come si possa difendere una tassa del genere, e chi l'ha ideata sopratutto.
Simon71 come molti hanno già detto spiegandone il motivo, questo tuo intervento mi lascia senza parole, ed eviterei di tornarci sopra.
Per quanto riguarda il tuo ultimo intervento, se la SIAE avesse avuto la possibilità di arricchirsi nella maniera che tu dici, bene io non credo non l'avrebbe fatto, in nome di chissà quale ideale.
Dici che la SIAE "tollera", fa finta di NON vedere da ormai decenni. Bene ti rispondo che non me ne importa nulla. Se non ha proceduto contro chi avrebbe dovuto procedere, se ha commesso errori e via discorrendo, sono problemi dell'ente SIAE, non certo miei problemi. Hanno prove che io privato, o io impresa abbia commesso degli illeciti? Che procedano.
Il principio di questo decreto è assurdo. Si parla di puri pretesti per passare soldi alla SIAE.
Qui si tassa il consumatore perchè POTREBBE scaricare materiale della SIAE da internet. Io la loro roba (che considero spesso di bassissima qualità) non la scarico, e non pago una lira. Iniziassero a tassare ogni cosa, perchè qualsiasi oggetto se usato in malo modo, può essere usato per far danno (che sia internet, il telefono, un coltello, od un mattarello). Si è caduti nel ridicolo.
Apriamo gli occhi e torniamo nel mondo reale. Se il reato c'è che si intervenga. Ma se io il reato non lo ho commesso, non pago nulla. Ripeto se hanno fatto finta di non vedere, se hanno commesso errori nella loro politica, è giusto che se ne assumano la responsabilità. Ma non si può chiedere al consumatore che nella stragrande maggioranza dei casi non scarica il loro materiale da internet, ed è all'oscuro di questo decreto legge di finanziare la SIAE. Perchè se compro un computer devo pagare questo ente? Ma che che c'azzecca? Che camminassero con le loro gambe, e se vogliono fare soldi, che lo facciano non sulla pelle dei cittadini ignari, ma col sudore. Iniziassero a produrre musica di qualità, e che si guadagnassero onestamente e col loro lavoro il salario. E se ci sono reati che procedano. Ora come ora, grazie a questo decreto, possono incrociare le braccia, tanto gli piovono milioni di euro sulla testa anche se non muovono un dito. Facile prendersela contro il cittadino disinformato, o con quello che dice che tanto la 10 euro di sovrepprezzo per la SIAE non gli cambia la vita. Qui si fanno soldi sulla pelle dei consumatori. Torno a ripetere che questo decreto è una vergogna.
Tu lo sai che se fai una festicciola tra amici e metti della musica "teoricamente" dovresti pagare la SIAE?
Poi, ue'...Io appartengo alla generazione dei dischi e delle cassette duplicate, prestate, cedute, regalate trilioni di volte, dei "rave" negli scantinati fino a mattina, delle feste estive in spiaggia, in un improvvisato locale e sempre musica EDITA in filodiffusione.... E nessuno ai tempi ci ha mai rotto i maroni...Anche se avrebbe dovuto farlo:)
Totenrune
06-05-2010, 13:17
Quindi, visto che non ha agito in passato, oggi fa bene a mettere una tassa dove tutti pagano? Il fatto è che può anche essere vero il tuo esempio (che è esagerato, praticamente), ma non giustifica per niente la tassa, e tutto il resto. O paga chi ha torto, nel momento in cui sbaglia, o non paga nessuno. E non, invece, che pensano di contrastare la pirateria con un altra tassa dove tutti, a caso, anche gli onesti, pagano (oltre al fatto che se uno paga una tassa standard sul p2p, allora vuol dire che lo scaricare roba pirata è legale per chi ha acquistato, semplicemente perchè gia lo ha PAGATO). Spesso nelle vecchie guerre, per ogni uccisione amica, venivano uccise persone avversarie, a caso, anche cittadini normali, per riscattare, vendicare, l'amico. L'esempio qui è identico: pagano tutti. Che democrazia!
Già solo questo decreto mi farebbe passare la voglia di votare forza itaGLia & C. Come se già i proventi di un sacco di tasse e balzelli non finissero a finanziare abbastanza carrozzoni...
Bravo... allora NON VOTARLA!!! ma non limitarti a dirlo... fallo!!!
E' inutile criticare una parte o l'altra...qualsiasi schieramento politico vada al potere in Italia tende invaribilmente a metterlo in quel posto ai cittadini.
Quindi? ... dici che tanto vale neanche lamentarsi e mettersi direttamente a 90? ... beh... comincia tu perché io non ci sto!
Scusa l'espressione un po' colorita ma hai usato la solita frase di circostanza... ma scusa tu che ne sai che le cose non cambiano con altre persone al governo?!? Incominciamo a far andare al potere chi non c'è mai stato, tanto per cominciare... diamo la possibilità ad altri... ad altri che si dichiarano contro la corruzione, le frodi di bilancio berlusconiane, contro la presenza di condannati nelle schiere politiche! Non so se si è capito chi intendo...
Inutile continuare a dire "tanto sono tutti così" per legittimare uno stato di fatto e non far niente (col nostro voto) per provare a cambiarlo, ed accettare a testa bassa questa cosa dell'"equo compenso" sostenendo che tanto qualsiasi politico avrebbe fatto così... non lo puoi sapere e, se ragioni così, non lo saprai mai.
paolotosel
19-05-2010, 12:48
Sono contento che si faccia informazione e si crei una “memoria” anche per queste tassazioni e piccoli attacchi al nostro portafoglio/nostra indipendenza. C'è una guerra silente sul territorio dell'informazione e dell' internet libero (i supporti di memorizzazione fanno parte, a mio parere, anche di questo). Il fatto che anche su un forum di hardware ci si stia sensibilizzando su questi argomenti mi conforta.
Sono decisamente d'accordo con te. Comunque credo che l'Italia attacchi la nostra indipendenza (e forse anche quella di altri stati/aziende) ogni giorno. Sempre di più. A ciò potrei collegare il discorso ad esempio legato alle Scommesse e quindi all'AAMS che blocca ogni giorno centinaia di siti stranieri di scommesse andando contro non solo la loro libertà ma anche una LEGGE EUROPEA. Però si sa, questa è l'Italia: prendere o lasciare.
in caso vi domandaste a cosa servono alla siae i soldi ecco spiegato:
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2010/20-maggio-2010/giudice-fotocopiare-libri-non-costituisce-nessun-reato-1703050655926.shtml
a buttarli nel cesso rovinando la vita delle persone....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.