View Full Version : Assassin's Creed II: sandbox game con gameplay variegato?
Redazione di Hardware Upg
01-12-2009, 13:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2335/assassin-s-creed-ii-sandbox-game-con-gameplay-variegato_index.html
Abbiamo provato la versione definitiva di Assassin's Creed II. Con questo seguito, lo sviluppatore Ubisoft Montreal si è posto innanzitutto l'obiettivo di rendere il gameplay più variegato, ovvero di risolvere l'unico vero limite del gioco originale. Missione compiuta?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
MariusWolf
01-12-2009, 13:57
Sarà mio al più presto, personalmente lo preferisco a COD.....non vedo l'ora di correre tra le strade di firenze ed arrampicarmi a Santa Maria Novella. :D
gianni1879
01-12-2009, 14:07
ho abbandonato il primo proprio perchè troppo ripetitivo...
Speriamo che questo non lo sia :)
fraussantin
01-12-2009, 14:19
ho abbandonato il primo proprio perchè troppo ripetitivo...
Speriamo che questo non lo sia :)
in buona tradizione ubisoft cmq il primo resta sempre un bel gioco
Complimenti per la recensione, molto esauriente, direi che manca solo il voto.
Quando contate di rimediare? :D
Ovviamente anche io aspetto con ansia la versione PC :p
SingWolf
01-12-2009, 14:19
Non ho il tempo di leggere l'articolo... com'è insomma? :D meno ripetitivo? più coinvolgente?
Ale!
Ottima recensione. (come sempre ;))
Complimenti per la recensione, molto esauriente, direi che manca solo il voto.
Quando contate di rimediare? :DPenso sia meglio evitare di inserire il voto numerico : spesso molti guardano il voto e basta (che di per se non vuol dire niente) senza neanche leggere l'articolo.
"ma sono basati su un meccanismo troppo semplice e alla lunga ripetitivo."
Concordo..combattimenti semplici...
ma viene compensato... dal coinvolgimento e dalla grafica con la ricostruzione delle città veramente impressionante...
;)
Ma non è un filo tardi per la recensione? :P
aspettiamo la versione pc tutti quanti sisi :)
A quando una preview sulla versione PC? Vorrei capire se vale la pena aspettarlo sul pc per una migliore grafica ( oltre a mouse e tastiera, ma tanto questo e' un gioco che si fa bene anche col pad ), oltre che a un costo inferiore.
Masamune
01-12-2009, 15:38
che supporto directx avrà la versione pc?
devo dire che sul primo capitolo, la differnza tra dx9 e 10 non era sostanziale, ma in parecchie cose si notava. una su tutte il cambiamento dell'illuminazine quando passavano le nuvole a coprire il sole.
attendiamo grandi cose da questo titolo, so prattutto un motore ben performante e non il solito porting fatto con i piedi.
Crimson Skies
01-12-2009, 15:44
Il primo aveva una ambientazione molto originale ed è un peccato che sia stata sprecata in quel modo. Questo secondo offre anche esso un background molto spesso soprattutto visto che si occupa della nostra Italia. Non ho provato la versione consoles (vorrei comprarla) ma credo che quella PC sicuramente avrà il supporto DX10 almeno se non DX11. Questo il motivo del ritardo.
Comunque la recenzione dice il vero su tutto. Speriamo che l'anno nuovo ci porti un gioco PC davvero ottimo.
sertopica
01-12-2009, 16:01
Io credo che graficamente il gioco resterà tale e quale, escludendo come sempre risoluzione, AA e AF maggiori... L'unica cosa che mi auguro di cuore è l'aumento della LOD distance. Su console ogni cosa acquista dettaglio ad un palmo di naso!
il sito multiplayer.it
http://multiplayer.it/giochi/assassins-creed-2-per-pc.html
riporta la data di uscita per la versione pc di AC2 il 14 gennaio 2010.
questa può risultare una fonte valida oppure lascia il tempo che trova?
Crimson Skies
01-12-2009, 16:16
Gli shop hanno date diverse. Quindi non so quale possa essere affidabile.
massi88dux
01-12-2009, 16:23
io l'ho giocato su xbox 360...
nn c'è alcun dubbio...questo gioco è un CAPOLAVORO...
io lo trovo un capolavoro su xbox360. si potrebbe si' migliorare un po' il sistema di combattimento ma per il resto nessuno si accorge ad esempio del precalcolo dei png, come in mw2, se le cose sono fatte bene a colte un pattern e' piu' efficiente di una ia cinematograficamente parlando graficamente non si puo' discutere, uno spettacolo per gli occhi
me lo sto gustando piano piano, saro' al 75% della storia e sto cercando di scoprire tutto, dopo il b revissimo mw2 e' decisamente da provare, bello bello
In attesa della versione pc...
sono anche andato a vedere il fan day a milano :D
ghiltanas
01-12-2009, 16:54
mi hanno detto che questo è piuttosto diverso dal primo, cioò ovviamente è una cosa positiva. Me lo confermate, oppure anceh il 2 è sponsorizzato dalla bonomelli? :stordita:
nell'articolo ci sono considerazioni un po' strane...
"Questo non succede in Assassin's Creed II, e porta a intendere il gioco più come Mafia che come Grand Theft Auto IV, più come Prince of Persia e Splinter Cell che come Fallout 3 e Oblivion, ovvero giochi che offrono al giocatore grande spazio decisionale."
scritto così sembra quasi che il fatto che il gioco sia "sui binari" sia un difetto, quando in realtà è solo un altro modo di intendere il gameplay. Chi dice che AC2 debba essere un gioco che offre grande spazio decisionale? E il fatto che non ne dia più di tanto, o comunque meno del prequel, è giusto considerarlo un difetto?
Le critiche al motore grafico lasciano il tempo che trovano, sappiamo tutti che i programmatori hanno dovuto rispettare i limiti tecnici delle console. I titoli citati, da MGS4 a GoW2 offrono sì un maggiore dettaglio grafico nei personaggi, ma un numero infinitamente più contenuto di personaggi a schermo. AC2 butta tanta, tantissima roba sullo schermo, è normale che il dettaglio debba contenersi un minimo.
Sandbox e variegato sono due parole che non vanno per niente d'accordo.
Anche questo è un polpettone monotono come il primo.
Si salva solo la locazione italiana ricreata con gran cura.
ghiltanas
01-12-2009, 17:18
"In realtà questi personaggi compiono costantemente un percorso precalcolato e non svolgono una vita propria, indipendente dall'operato del giocatore." :muro:
"La fisica è scarsamente presente, in quanto calcolata su pochi oggetti." male, molto male l'assenza di una fisica almeno sufficiente in un gioco in uscita a fine 2009 :read:
"Assassin's Creed II, rispetto al suo predecessore, perde qualcosa dal punto di vista del free roaming. La serie è stata costruita intorno all'idea di lasciare il giocatore libero di esplorare le città, di procurarsi le missioni che vuole e di portarle a compimento nell'ordine desiderato. Assassin's Creed II perde molto da questo punto di vista: è più vario perché più guidato." :rolleyes: male, malissimo :help:
Crimson Skies
01-12-2009, 17:22
Per quel che riguarda la fisica ect io aspetterei la versione PC dove le VGA permettono un maggiore sfruttamento della stessa.
Per il resto la vita dei personaggi per quanto si voglia farli essere indipendenti più di tanto non si può. Per il free roaming spesso in AC I ci si perdeva per le strade soprattutto se si cercava di trovare tutte quelle bandierine che erano solo una scocciatura.
ghiltanas
01-12-2009, 17:27
Per quel che riguarda la fisica ect io aspetterei la versione PC dove le VGA permettono un maggiore sfruttamento della stessa.
Per il resto la vita dei personaggi per quanto si voglia farli essere indipendenti più di tanto non si può. Per il free roaming spesso in AC I ci si perdeva per le strade soprattutto se si cercava di trovare tutte quelle bandierine che erano solo una scocciatura.
si ovviamente bisogna aspettare di vedere come sarà per pc, anche se nn mi aspetto miracoli...Per il free roaming, il fatto è che io l'adoro, a me nn dispiace affatto anche solo girovagare per la mappa, forse è per questo che giochi come oblivion o fallout 3 mi piacciono molto.
Per i personaggi, dovrei vederlo per capire quanto sono ripetitivi...oltre un certo limite mi darebbe piuttosto fastidio
grey.fox
01-12-2009, 18:00
Troppo free roaming fa male per me! Se è un po' più guidato è un pregio.
supersalam
01-12-2009, 18:27
Quando arriverà a 19€ lo comprerò.
BiG_BaBoL
01-12-2009, 20:26
Sicuramente mio.
Il primo lo "divorai" letteralmente, e ci spesi anke 40 euro di logitech prorumble (e nn me ne pento) :D
PS.Sbaglio o quella è la voce del doppiatore di Rubber del OnePiece in tv?:eek:
paolomarino
01-12-2009, 20:40
Assassin creed è più di un gioco. E' un emozione :)
Si lo so. Sono un fan boy della serie.
Il primo mi ha preso e l'ho finito di un fiato per poi rammaricarmi del troppo poco tempo passato assieme.
Il secondo me lo sto godendo gironzolando sui tetti e visitando tutto il visitabile restando a bocca aperta per gli splenditi paesaggi. per adesso mi sto lasciando trasportare dalla trama.
Un' esperienza fantastica. Al livello dell'insuperato Final Fantasy X
Sicuramente sarò triste quando finirà e non potrò più vestire i panni di Ezio Auditore.
Lo consiglio a tutti. Anche se so potrà non piacere a chiunque. Ma chi lo apprezzerà per quello che è riceverà in cambio bei momenti da ricordare.
My 2 cents ;)
Goofy Goober
02-12-2009, 08:09
speriamo che non ci sia anche qui l'invasione globale dei carretti col fieno onnipresenti :asd:
speriamo che non ci sia anche qui l'invasione globale dei carretti col fieno onnipresenti :asd:
se nn sbaglio qui sono mucchi di foglie o qualcosa di simile
Outsider 87
02-12-2009, 08:47
Ho il gioco per Xbox360 e sarò ad un terzo del suo completamento (ho finito la prima missione di Venezia) e la critica che mi lascia perplesso è quella del free roaming. Posso capire la critica, ma non capisco il modo in cui viene esposta. Da quello che viene detto sembra quasi che sia il classico Tomb Raider d'altri tempi con missioni del tutto scriptate tanto da poter considerarlo un gioco a livelli. Non è assolutamente così e quello che è manovrato sono solo le missioni principali che portano avanti la storia e il gioco. Anche in GTA non mi sembra che si possa fare tutto quello che si vuole: se c'è una macchina da inseguire, la devi seguire, non puoi perderla oppure ti freghi la missione! Lo stesso vale qui: se c'è un tizio da seguire per vedere con chi si incontra e ti dicono di non ucciderlo, è ovvio che se l'uccidi perdi la sincronizzazione (cioè torni al checkpoint). L'aspetto che forse porta l'autore dell'articolo a scrivere così è il fatto che i nemici li trovi sì per strada, ma molto più spesso asserragliati in torri, chiese o ville. Da questo punto di vista forse intende che, se vuoi uccidere quel tale, o scali la torre o niente: non è che puoi aspettare che venga giù perchè non succederà: ma questo è ben inserito nel plot, non ci sono discrepanze nè problemi di realismo in questo. E se uno vuole mettersi a fare il giretto della città non è mica un problema: ogni missione parte e finisce in un punto prestabilito della mappa che si può raggiungere anche dopo due ore di free roaming senza problema alcuno.
Anche sull'IA della gente non condivido: questo è un gioco, diciamola tutta, che si gioca principalmente sui tetti: nessuno si mette ad andare in giro per strada e, anche se lo fa (perchè magari ha la cappa dei Medici che ti permette di andare libero per Firenze senza problemi dopo che hai finito tutte le missioni lì e in Toscana), di certo non si mette a seguire il malcapitato per vedere che giri fa. E anche se lo fa, non credo faccia a tempo a rendersi conto che questo personaggio fa sempre il suo percorso scriptato. Fra l'altro, andando in campagna, si vedono delle belle scene come il contadino che zappa solo in determinate ore del giorno, dunque non mi sembra che sia fatto proprio così male.
Per altri aspetti posso anche parzialmente condividere (il sistema di combattimento non lo trovo semplice, ma a tratti ripetitivo sì. Fra l'altro sono convinto che 3/4 della gente preferisce scappare che combattere, se può. Inoltre il sistema di combattimento evolve in base alle guardie che hai di fronte: ce ne sono alcune che vanno per forza schivate perchè è impossibile contrattaccarle e dunque il sistema in quel caso è più dinamico perchè occorre schivarle e poi subito contrattaccarle), ma è stato presentato questo gioco come un disastro, quando invece è un capolavoro non da 10, ma da 9 sicuramente!
Ad esempio non è stato menzionata invece l'ottima cura del parlato, sempre molto realistico e colorito (bastano i dialoghi dei primi 10 minuti di gioco per rendersene conto, hihihi) e anche molto ben doppiato in italiano!
Comunque andatevi a vedere un pò di recensioni in giro e meno di 9 questo gioco non ha mai preso ;)
Pensiero personale: l'articolo non mi è piaciuto affatto.
Io che lo sto giocando da parecchio trovo l'articolo una "mezza verità".
1) Non avete detto il vero privilegio che si ottiene nel ristrutturare Monteriggioni.
2) Comparare questo AC2 con GTA va bene ma con Fallout e Oblivion? Dai sono generi diversi, ci mancherebbe che un platform sia più vasto di un RPG.
3) Vorrei ricordare che ci sono talmente tante cose da fare che il paragone con GTA è solo in positivo. Contiamo quante cose diverse puoi fare in GTA e quante in AC2? In ambito temporale simile ovvio, ovvero niente auto o elicotteri. Oppure se si vuole possiamo compensare quelle cose che GTA ha in più con cose che AC2 ha in più.
4) Non ci sono da calcolare le distanze ma un massimo nella lunghezza dei salti c'è e quando si corre sui tetti per inseguire qualcuno o scappare l'azione è talmente veloce che può capitare di cadere per aver calcolato male la distanza di un salto.
5) Non si parla di AC3: Ubisoft ha solo commentato una domanda posta dicendo che si potevano creare tutti gli AC che si voleva e quello della donna nella Grande Guerra era solo un esempio. Personalmente non voglio un AC moderno, pistole e fucili lasciamoli a Splinter Cell.
Goofy Goober
02-12-2009, 09:15
se nn sbaglio qui sono mucchi di foglie o qualcosa di simile
invece dell'acqua alta a Venezia ci saranno solo le foglie alte :D :D
sertopica
02-12-2009, 11:40
Quoto i due precedenti interventi: non resistendo all'attesa della versione PC mi sono visto un walkthrough di parte della trama e non ho mai visto niente di simile prima d'ora, in positivo. AC è solo un "brutto" (a me è piaciuto comunque) ricordo.
Crimson Skies
02-12-2009, 11:55
Ho appena letto che la Ubisoft ha intenzione di rilasciare 2 DLC per l'anno nuovo a Gennaio e Febbraio.
Ogniuno peserà circa 1GB e i titoli saranno "Battle of Forlì" e "Bonfire of the Vanities". Insomma pare che questo ACII sta avendo successo e che rispetto al primo ci siano più possibilità di espansione.
Io spero vivamente in qualcosa di più ambientata a Roma.
La prima domanda che viene in mente al lettore sarà sicuramente:
Perché i nomi di fantasia italiani scelti dagli stranieri suonano sempre così improbabili? :asd:
RICKYL74
02-12-2009, 14:23
Ho il gioco per Xbox360 e sarò ad un terzo del suo completamento (ho finito la prima missione di Venezia) e la critica che mi lascia perplesso è quella del free roaming. Posso capire la critica, ma non capisco il modo in cui viene esposta. Da quello che viene detto sembra quasi che sia il classico Tomb Raider d'altri tempi con missioni del tutto scriptate tanto da poter considerarlo un gioco a livelli. Non è assolutamente così e quello che è manovrato sono solo le missioni principali che portano avanti la storia e il gioco. Anche in GTA non mi sembra che si possa fare tutto quello che si vuole: se c'è una macchina da inseguire, la devi seguire, non puoi perderla oppure ti freghi la missione! Lo stesso vale qui: se c'è un tizio da seguire per vedere con chi si incontra e ti dicono di non ucciderlo, è ovvio che se l'uccidi perdi la sincronizzazione (cioè torni al checkpoint). L'aspetto che forse porta l'autore dell'articolo a scrivere così è il fatto che i nemici li trovi sì per strada, ma molto più spesso asserragliati in torri, chiese o ville. Da questo punto di vista forse intende che, se vuoi uccidere quel tale, o scali la torre o niente: non è che puoi aspettare che venga giù perchè non succederà: ma questo è ben inserito nel plot, non ci sono discrepanze nè problemi di realismo in questo. E se uno vuole mettersi a fare il giretto della città non è mica un problema: ogni missione parte e finisce in un punto prestabilito della mappa che si può raggiungere anche dopo due ore di free roaming senza problema alcuno.
Anche sull'IA della gente non condivido: questo è un gioco, diciamola tutta, che si gioca principalmente sui tetti: nessuno si mette ad andare in giro per strada e, anche se lo fa (perchè magari ha la cappa dei Medici che ti permette di andare libero per Firenze senza problemi dopo che hai finito tutte le missioni lì e in Toscana), di certo non si mette a seguire il malcapitato per vedere che giri fa. E anche se lo fa, non credo faccia a tempo a rendersi conto che questo personaggio fa sempre il suo percorso scriptato. Fra l'altro, andando in campagna, si vedono delle belle scene come il contadino che zappa solo in determinate ore del giorno, dunque non mi sembra che sia fatto proprio così male.
Per altri aspetti posso anche parzialmente condividere (il sistema di combattimento non lo trovo semplice, ma a tratti ripetitivo sì. Fra l'altro sono convinto che 3/4 della gente preferisce scappare che combattere, se può. Inoltre il sistema di combattimento evolve in base alle guardie che hai di fronte: ce ne sono alcune che vanno per forza schivate perchè è impossibile contrattaccarle e dunque il sistema in quel caso è più dinamico perchè occorre schivarle e poi subito contrattaccarle), ma è stato presentato questo gioco come un disastro, quando invece è un capolavoro non da 10, ma da 9 sicuramente!
Ad esempio non è stato menzionata invece l'ottima cura del parlato, sempre molto realistico e colorito (bastano i dialoghi dei primi 10 minuti di gioco per rendersene conto, hihihi) e anche molto ben doppiato in italiano!
Comunque andatevi a vedere un pò di recensioni in giro e meno di 9 questo gioco non ha mai preso ;)
Probabilmente ti riferisci alla versione per la 360 che supera quella della PS3, a questo punto sono curioso di vedere quella per PC.
AtaruGolan
02-12-2009, 14:33
Arrivata la black Edition SPLENDIDO ASSASSIN'S CREED 2
Outsider 87
02-12-2009, 15:23
Probabilmente ti riferisci alla versione per la 360 che supera quella della PS3, a questo punto sono curioso di vedere quella per PC.
Si, l'ho scritto all'inizio del post che intendo la versione 360. Comunque la versione Ps3 è uguale come gameplay, ha solo qualche pecca in più grafica, ma è una cosa minima comunque...
Outsider 87
02-12-2009, 15:24
La prima domanda che viene in mente al lettore sarà sicuramente:
Perché i nomi di fantasia italiani scelti dagli stranieri suonano sempre così improbabili? :asd:
Non so a quali nomi ti riferisci, ma, rapportati all'epoca, quelli che ho sentito sono al 90% molto realistici ;)
mah, sembra che alla ubisoft non siano capaci di creare un gameplay vario in un gioco sandbox.
peggio per loro, col primo m'hanno fregato, questo non lo tocco neanche con una pertica di 3 metri.
Scusate se mi intrometto ma essendo di Firenze non ho potuto far a meno di notare nei video dimostrativi (non ho le consolles e quindi non l'ho visto girare dal vivo) che i maggiori monumenti sono stravolti nelle proporzioni delle parti che li compongono. Sembrano cioè ricostruiti superficialmente, come dire un pò "a occhio", il che mi sembra una cosa assurda per un lavoro così curato. Capisco per il resto del tessuto urbano che è ricostruito volutamente attinente a quello del '400-'500 con le "ricostruzioni" e invenzioni del caso, per riempire il tutto, ma mi chiedo perchè in una produzione milionaria come quella di questo gioco fare le cose alla carlona proprio sui monumenti più in vista, quelli che tutti conoscono, quando fare bene e fare male sarebbe costata la stessa cifra. Lo so che è solo un gioco, ma perchè sbagliare sulle cose più evidenti, quelle per le quali cioè sono apliamente disponibili i disegni per ottenere una corretta modellazione. Anche la parte di Venezia mi sembra soffra della stessa approssimazione.
La mia non vuole essere polemica ma vorrei sapere che cosa ne pensate...ciao a tutti
Outsider 87
02-12-2009, 17:48
Scusate se mi intrometto ma essendo di Firenze non ho potuto far a meno di notare nei video dimostrativi (non ho le consolles e quindi non l'ho visto girare dal vivo) che i maggiori monumenti sono stravolti nelle proporzioni delle parti che li compongono. Sembrano cioè ricostruiti superficialmente, come dire un pò "a occhio", il che mi sembra una cosa assurda per un lavoro così curato. Capisco per il resto del tessuto urbano che è ricostruito volutamente attinente a quello del '400-'500 con le "ricostruzioni" e invenzioni del caso, per riempire il tutto, ma mi chiedo perchè in una produzione milionaria come quella di questo gioco fare le cose alla carlona proprio sui monumenti più in vista, quelli che tutti conoscono, quando fare bene e fare male sarebbe costata la stessa cifra. Lo so che è solo un gioco, ma perchè sbagliare sulle cose più evidenti, quelle per le quali cioè sono apliamente disponibili i disegni per ottenere una corretta modellazione. Anche la parte di Venezia mi sembra soffra della stessa approssimazione.
La mia non vuole essere polemica ma vorrei sapere che cosa ne pensate...ciao a tutti
Scusami, mi fai un esempio pratico postandomi magari anche il video di riferimento? :read: Così posso verificare ingame ;)
piperprinx
03-12-2009, 12:59
Ho il gioco per Xbox360 e sarò ad un terzo del suo completamento (ho finito la prima missione di Venezia) e la critica che mi lascia perplesso è quella del free roaming. Posso capire la critica, ma non capisco il modo in cui viene esposta. Da quello che viene detto sembra quasi che sia il classico Tomb Raider d'altri tempi con missioni del tutto scriptate tanto da poter considerarlo un gioco a livelli. Non è assolutamente così e quello che è manovrato sono solo le missioni principali che portano avanti la storia e il gioco. Anche in GTA non mi sembra che si possa fare tutto quello che si vuole: se c'è una macchina da inseguire, la devi seguire, non puoi perderla oppure ti freghi la missione! Lo stesso vale qui: se c'è un tizio da seguire per vedere con chi si incontra e ti dicono di non ucciderlo, è ovvio che se l'uccidi perdi la sincronizzazione (cioè torni al checkpoint). L'aspetto che forse porta l'autore dell'articolo a scrivere così è il fatto che i nemici li trovi sì per strada, ma molto più spesso asserragliati in torri, chiese o ville. Da questo punto di vista forse intende che, se vuoi uccidere quel tale, o scali la torre o niente: non è che puoi aspettare che venga giù perchè non succederà: ma questo è ben inserito nel plot, non ci sono discrepanze nè problemi di realismo in questo. E se uno vuole mettersi a fare il giretto della città non è mica un problema: ogni missione parte e finisce in un punto prestabilito della mappa che si può raggiungere anche dopo due ore di free roaming senza problema alcuno.
Anche sull'IA della gente non condivido: questo è un gioco, diciamola tutta, che si gioca principalmente sui tetti: nessuno si mette ad andare in giro per strada e, anche se lo fa (perchè magari ha la cappa dei Medici che ti permette di andare libero per Firenze senza problemi dopo che hai finito tutte le missioni lì e in Toscana), di certo non si mette a seguire il malcapitato per vedere che giri fa. E anche se lo fa, non credo faccia a tempo a rendersi conto che questo personaggio fa sempre il suo percorso scriptato. Fra l'altro, andando in campagna, si vedono delle belle scene come il contadino che zappa solo in determinate ore del giorno, dunque non mi sembra che sia fatto proprio così male.
Per altri aspetti posso anche parzialmente condividere (il sistema di combattimento non lo trovo semplice, ma a tratti ripetitivo sì. Fra l'altro sono convinto che 3/4 della gente preferisce scappare che combattere, se può. Inoltre il sistema di combattimento evolve in base alle guardie che hai di fronte: ce ne sono alcune che vanno per forza schivate perchè è impossibile contrattaccarle e dunque il sistema in quel caso è più dinamico perchè occorre schivarle e poi subito contrattaccarle), ma è stato presentato questo gioco come un disastro, quando invece è un capolavoro non da 10, ma da 9 sicuramente!
Ad esempio non è stato menzionata invece l'ottima cura del parlato, sempre molto realistico e colorito (bastano i dialoghi dei primi 10 minuti di gioco per rendersene conto, hihihi) e anche molto ben doppiato in italiano!
Comunque andatevi a vedere un pò di recensioni in giro e meno di 9 questo gioco non ha mai preso ;)
non posso che quotarti, imo capolavoro assoluto, anche solo l'ambientazione vale il prezzo del biglietto, fin dove sono arrivato il gioco e' vario e profondo per quanto puo' esserlo un gioco di questo genere.
L'unica critica che mi sento di muovere all' ia e' che nelle citta' avrei accentuato il ciclo giorno/notte, mi sembra che ci sia un po' troppa gente per strada dopo mezzanotte, cos'e'? una notte bianca?
Per adesso la trama e' una delle migliori mai viste in un action (se penso che e' stata lodata quella di Uncharted 3, una minestra riscaldata che puzza di stantio a chilometri. E lo dico da estimatore del gioco e possessore di PS3)
L'atmosfera, l'emozione che si prova con certe viste di Firenze (come nell' 1 quando per la prima volta arrivavi sulla terrazza sotto la quale vedevi la pianura con la citta' di Damasco) sono da storia del videogioco.
Tutto come al solito rigorosamente imo, ovvio.
piperprinx
03-12-2009, 13:00
Assassin creed è più di un gioco. E' un emozione :)
assolutamente si'
Probabilmente ti riferisci alla versione per la 360 che supera quella della PS3, a questo punto sono curioso di vedere quella per PC.
Si, l'ho scritto all'inizio del post che intendo la versione 360. Comunque la versione Ps3 è uguale come gameplay, ha solo qualche pecca in più grafica, ma è una cosa minima comunque...
COSA? COSA? COSA? Graficamente parlando la versione 360 supera quella ps3?? :confused:
...scusate il mio intervento, ma la ps3 non gode di hardware relativamente più "potente" della console della MS? Qual'è il motivo di queste "pecche in più" nella grafica? E se fosse veramente come dite voi la situazione migliorrerà con l'aggiunta di future patch? Se no aspetto la versione pc e bon ale...
Ti rispondo, guarda palazzo vecchio: la torre di arnolfo è ben più alta e snella rispetto alle dimensioni complessive del palazzo. Il campanile di Giotto invece è un pò più simile ma da quel che ho potuto osservare le aperture sono di proporzioni diverse. Anche la cupola del duomo non ha AFFATTO l'andamento che è stato modellato per il gioco. Nel gioco la cupola termina verso la lanterna in modo molto "curvato", mentre nella realtà è molto più gotica. Anche le finestre del tamburo della cupola sono più piccole della realtà. Insomma chissà quante ce ne sono ancora. Le immagini in questo articolo sono già sufficienti per farti render conto di ciò che parlo: confrontale con quelle che trovi su google immagini e capirai....Rimane comunque un gioco eccellente.
piperprinx
03-12-2009, 18:54
COSA? COSA? COSA? Graficamente parlando la versione 360 supera quella ps3?? :confused:
...scusate il mio intervento, ma la ps3 non gode di hardware relativamente più "potente" della console della MS? Qual'è il motivo di queste "pecche in più" nella grafica? E se fosse veramente come dite voi la situazione migliorrerà con l'aggiunta di future patch? Se no aspetto la versione pc e bon ale...
non vorrei scatenare guerre, e parlo da possessore di entrambe le console: in generale le versioni xbox hanno minor aliasing, texture migliori e FPS superiori. Al massimo la PS3 arriva alla pari, ma in alcuni giochi la differenza e' percepibile decisamente.In alcuni i programmatori hanno dovuto ricorrere a risoluzioni inferiori. Per Bayonetta si parlava addirittura di una versione PS3 a prezzo ridotto viste le carenze grafiche rispetto alle altre versioni. Quella della supposta superiorita' di PS3 si e' rivelata un ottimo lavoro del marketing, (visto che appunto ancora qualcuno ci crede ;))e magari sara' anche vero se si parla di raw power, ma nella realta' la difficolta' di programmazione del cell hanno fatto si' che solo alcuni giochi Sony (es. Uncharted 2) ne sfruttassero a fondo le potenzialita'. Ma sui multi la situazione e' quella descritta.
Non dimenticare poi che i 1080p sbandierati da entrambi si sono visti nativamente solo in rare occasioni.Per cui le versioni pc in genere risultano sempre migliori, non fosse altro per la maggior risoluzione, per non parlar dell'antialiasing attivabile a piacere.
Crimson Skies
03-12-2009, 19:41
non vorrei scatenare guerre, e parlo da possessore di entrambe le console: in generale le versioni xbox hanno minor aliasing, texture migliori e FPS superiori. Al massimo la PS3 arriva alla pari, ma in alcuni giochi la differenza e' percepibile decisamente.In alcuni i programmatori hanno dovuto ricorrere a risoluzioni inferiori. Per Bayonetta si parlava addirittura di una versione PS3 a prezzo ridotto viste le carenze grafiche rispetto alle altre versioni. Quella della supposta superiorita' di PS3 si e' rivelata un ottimo lavoro del marketing, (visto che appunto ancora qualcuno ci crede ;))e magari sara' anche vero se si parla di raw power, ma nella realta' la difficolta' di programmazione del cell hanno fatto si' che solo alcuni giochi Sony (es. Uncharted 2) ne sfruttassero a fondo le potenzialita'. Ma sui multi la situazione e' quella descritta.
Non dimenticare poi che i 1080p sbandierati da entrambi si sono visti nativamente solo in rare occasioni.Per cui le versioni pc in genere risultano sempre migliori, non fosse altro per la maggior risoluzione, per non parlar dell'antialiasing attivabile a piacere.
La stessa cosa che penso io. Quindi in realtà sarebbe meglio aspettare a prendere la versione PC? Io ero tentato a questo punto di prendere quella Xbox ma non so sinceramente...
SingWolf
03-12-2009, 19:55
Non ho volgia di aspettare... mi sa che lo prendo per la 360... così sblocco pure gli obiettivi...:cool:
Ale!
SingWolf
05-12-2009, 04:53
Lo mettiamo su? :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205054724_senza.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205054724_senza.jpg)
Ale!
Scusate se mi intrometto (premetto che ho letto tutto l' articolo, ma non tutti i commenti, quindi se si tratta di un quesito che è stato già posto chiedo ammenda), ma da qualche parte in rete (adesso non ricordo bene di quale sito si trattasse) mi è sembrato di leggere che la versione per PC di Assassin's Creed II a differenza di quelle per Xbox 360 e per Playstation 3 avesse delle missioni secondarie in meno, come ad esempio meno oggetti da recuperare per sbloccare dei bonus o altre cose del genere (intendo ad esempio l' armatura di Altair, ma quello che lessi non era specificatamente riferito a questa, dico per esempio per farvi capire di cosa parlo). A me questa cosa sembra molto strana, e ho preferito chiedervi per ulteriore sicurezza, anche se ho comunque solo il PC per utilizzare giochi di ultima generazione, e di conseguenza potrei lo stesso acquistare solo quello :doh:
ghiltanas
09-12-2009, 10:30
La stessa cosa che penso io. Quindi in realtà sarebbe meglio aspettare a prendere la versione PC? Io ero tentato a questo punto di prendere quella Xbox ma non so sinceramente...
io ho un amico che ce l'ha per play3...sono veramente curioso di provarlo (soprattutto perchè dovrebbe essere diverso e quindi migliore del primo), a limite me lo faccio prestare, comprarlo mi scoccia, visto che poi dovrei prendere anche la versione pc, che sarà sicuramente superiore
io ho un amico che ce l'ha per play3...sono veramente curioso di provarlo (soprattutto perchè dovrebbe essere diverso e quindi migliore del primo), a limite me lo faccio prestare, comprarlo mi scoccia, visto che poi dovrei prendere anche la versione pc, che sarà sicuramente superiore
Il gioco è molto simile al primo ma è cambiato in molte parti. La trama è svolta in maniera diversa, prima bisognava sempre tornare nello stesso posto, ora diciamo è più lineare.
Poi ci sono obbiettivi secondari stuzzicanti, magari inutili al fine della trama, ma perfettamente integrati nello spirito del gioco (dipinti, armi, glifi eccetera).
A me è piaciuto molto, diciamo che migliora praticamente ovunque il primo capitolo, forse i combattimenti sono un pelo facili (ma io l'ho giocato mi sa a difficoltà minore). Io consiglio anche l'acquisto, se hai intenzione di finirlo al 100% (quindi con tutte le missioni primarie e secondarie) è una bella sfida.
bartoplay
16-02-2010, 14:02
bello! non vedo l'ora che esce... intanto mi sono fatto il costume di altair per carnevale :ciapet: (fare quello di ezio in 4 gg era difficile :D )
http://img31.imageshack.us/img31/5967/altair3q.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.