View Full Version : CPU Intel Clarkdale: Nehalem dual core a 32nm in test
Redazione di Hardware Upg
25-09-2009, 06:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2290/cpu-intel-clarkdale-nehalem-dual-core-a-32nm-in-test_index.html
Intel mette a disposizione, nella giornata conclusiva del proprio Developer Forum 2009, i primi test prestazionali delle cpu Clarkdale, soluzioni dual core basate su architettura Nehalem costruite con tecnologia a 32 nanometri, dotate di GPU integrata e compatibli con schede madri Socket 1156
Click sul link per visualizzare l'articolo.
CloNeAuS
25-09-2009, 06:58
Certo che i test fatti direttamente da intel... XD
Quindi questo è un i5 dualcore con HT e turbo...interessante!
Beh all'inizio è normale che sia così. Ma non credo che avremo brutte sorprese, altrimenti intel si gioca la reputazione...
Piuttosto, ma è la prima volta che gli x86 sorpassano la generazione precedente nelle prestazioni in virgola mobile (stile risc, insomma)? Intendo: rispetto al calcolo sugli interi.
que va je faire
25-09-2009, 07:16
ma riguardo la mancanza dell'interfaccia grafica.. invece di farci schede madri dedicate, non potrebbero abbinare alle mobo delle schede pci x1 con il connettore?
Certo che i test fatti direttamente da intel... XD
Quindi questo è un i5 dualcore con HT e turbo...interessante!
sono sempre stati affidabili ;)
non a caso vengono poi paragonati solo con i loro processori e non mi sembra ci siano sboronate in fatti di prestazioni anzi...
comunque sembrano buoni prodotti.. staremo a vedere ancora è prestino...
Certo che i test fatti direttamente da intel... XD
Quindi questo è un i5 dualcore con HT e turbo...interessante!
infatti :asd:
DarKilleR
25-09-2009, 07:52
mi sbaglierò...ma se fosse un dual core e con quelle prestazioni li. (naturalmente presumo hanno preso i test dove il margine di vantaggio è maggiore)...
Significherebbe che il salto prestazionale è maggiore rispetto a quello degli i7 vs C2D Quad...e questo mi fa storcere un po' il naso...
tengo famiglia
25-09-2009, 08:17
molto interessante, questa è una novità vera!
gianni1879
25-09-2009, 08:55
un paio di dubbi/curiosità:
1) che frequenza in turbo mode raggiunge il Clarkdale in prova?
2) si parla di gpu integrata 50% più performante della precedente generazione nell'ultimo test (3D Mark Vantage), ma non hanno usato una piattaforma Ibex Peak con P55?
Chissà le possibilità di overclock di questi proci a 32nm...la presenza della gpu integrata non mi fa ben sperare, speriamo che non influisca.
Superboy
25-09-2009, 09:30
Piuttosto, ma è la prima volta che gli x86 sorpassano la generazione precedente nelle prestazioni in virgola mobile (stile risc, insomma)? Intendo: rispetto al calcolo sugli interi.
Eh? Se una generazione non superasse la precedente in prestazioni in virgola mobile sarem ancora fermi al 486 quando questa unità fu integrata :D
Imho questo è molto più interessante degli i7 XM/QM
bene... adesso ricomincia il tram tram delle schede madri :muro:
si capisce perchè asus non ha ancora fatto una scheda microATX (a parte la gene). aspetta a farle col chipset 57 visto che il 90% di chi compra una microATX vuole la gpu integrata (schede per lanparty a parte, come appunto la gene)
allora siamo seri, intel ripropone la solita solfa trita e ritrita.
mi chiedo come mai AMD stia ferma con i suoi prodotti.
lei ha il know how per produrro un processore analogo e sta ferma cercando chissa' cosa.
a mio giudizio c'e' un insider trading tra amd e intel.
facciamo un esempio:
amd aveva avuto il primo processore quadcore 1 die, e ora ha già in produzione il primo processore 6 core 1 die, ha a disposizione la GPU piu' potente sul mercato e tutta la linea dalla low cost in su.
e continua a sfornare processori economici lasciando che intel domini con le cpu Atom e ora con queste.
mi sembra strano che questo accada a meno che non ci siano accordi segreti tra le due società.
un phaenom dotato di GPU sarebbe piu' che auspicabile. ed invece niente.
cosi' come un concorrente dell'atom.
stranezze del mercato o collaborazioni occulte?
gianni1879
25-09-2009, 10:40
allora siamo seri, intel ripropone la solita solfa trita e ritrita.
mi chiedo come mai AMD stia ferma con i suoi prodotti.
lei ha il know how per produrro un processore analogo e sta ferma cercando chissa' cosa.
a mio giudizio c'e' un insider trading tra amd e intel.
facciamo un esempio:
amd aveva avuto il primo processore quadcore 1 die, e ora ha già in produzione il primo processore 6 core 1 die, ha a disposizione la GPU piu' potente sul mercato e tutta la linea dalla low cost in su.
e continua a sfornare processori economici lasciando che intel domini con le cpu Atom e ora con queste.
mi sembra strano che questo accada a meno che non ci siano accordi segreti tra le due società.
un phaenom dotato di GPU sarebbe piu' che auspicabile. ed invece niente.
cosi' come un concorrente dell'atom.
stranezze del mercato o collaborazioni occulte?
solfa trita e ritrita???
longhorn7680
25-09-2009, 10:53
allora siamo seri, intel ripropone la solita solfa trita e ritrita.
mi chiedo come mai AMD stia ferma con i suoi prodotti.
lei ha il know how per produrro un processore analogo e sta ferma cercando chissa' cosa.
a mio giudizio c'e' un insider trading tra amd e intel.
facciamo un esempio:
amd aveva avuto il primo processore quadcore 1 die, e ora ha già in produzione il primo processore 6 core 1 die, ha a disposizione la GPU piu' potente sul mercato e tutta la linea dalla low cost in su.
e continua a sfornare processori economici lasciando che intel domini con le cpu Atom e ora con queste.
mi sembra strano che questo accada a meno che non ci siano accordi segreti tra le due società.
un phaenom dotato di GPU sarebbe piu' che auspicabile. ed invece niente.
cosi' come un concorrente dell'atom.
stranezze del mercato o collaborazioni occulte?
Forse sara perché AMD non può permettersi di sviluppare un'architettura nuova ogni 2 anni???? Hai la minima idea di quanto costi fare una cosa del genere???? E se poi sbagli qualcosa???? Fallimento assicurato!!!!!
AMD sarebbe ben felice di poter fare ciò che tu scrivi, ma dati di vendita alla mano e impossibile!!!!!!
allora siamo seri, intel ripropone la solita solfa trita e ritrita.
mi chiedo come mai AMD stia ferma con i suoi prodotti.
lei ha il know how per produrro un processore analogo e sta ferma cercando chissa' cosa.
a mio giudizio c'e' un insider trading tra amd e intel.
facciamo un esempio:
amd aveva avuto il primo processore quadcore 1 die, e ora ha già in produzione il primo processore 6 core 1 die, ha a disposizione la GPU piu' potente sul mercato e tutta la linea dalla low cost in su.
e continua a sfornare processori economici lasciando che intel domini con le cpu Atom e ora con queste.
mi sembra strano che questo accada a meno che non ci siano accordi segreti tra le due società.
un phaenom dotato di GPU sarebbe piu' che auspicabile. ed invece niente.
cosi' come un concorrente dell'atom.
stranezze del mercato o collaborazioni occulte?
ma cosa dici?? dove le ha amd le cpu più potenti?? i phenom II sono ottime cpu ma non arrivano alla potenza dei nehalem nè tantomeno ai westmere. infatti cercherà di far uscire i phenom II X6 prima dei core i9 solo perchè ovviamente 6 core fanno la differenza e a chi servono potrebbero preferire i 6 core amd ai quad core intel...
sulle gpu invece mi sembra che siano messi molto bene, non so i dati di vendita ma le gpu ati al momento sono le migliori, fatta esclusione per la fascia sopra la 4890 dove la gtx 285 spopola, ma son pochi che comprano quelle gpu
Negative_creep
25-09-2009, 11:09
Forse sara perché AMD non può permettersi di sviluppare un'architettura nuova ogni 2 anni???? Hai la minima idea di quanto costi fare una cosa del genere???? E se poi sbagli qualcosa???? Fallimento assicurato!!!!!
AMD sarebbe ben felice di poter fare ciò che tu scrivi, ma dati di vendita alla mano e impossibile!!!!!!
Esattamente....Le disponibilità economiche di Intel sono esponenziali rispetto a quelle di Amd.
Poi lascia stare il comparto schede video, AMD con quel poco che ha forse ha deciso di puntare più sulla fascia gamers (per contrastare Nvidia) rispetto ad investire su nuove architetture dove, come dice Longhorn, se sbagli (e quindi per AMD vuol dire spendere metà del suo capitale) nessuno ti restituisce i soldi indietro.
Fusion è in attesa da tempo ormai, probabilmente Amd stà solo aspettando di avere il 100% di sicurezza prima di buttare fuori un prodotto del genere, temporeggiando con processori X6 solo per "tener buona Intel" che con gli i7 ha un grosso vantaggio sui quadcore Amd.
Eh? Se una generazione non superasse la precedente in prestazioni in virgola mobile sarem ancora fermi al 486 quando questa unità fu integrata :D
Non mi sono spiegato. Con l'arrivo dei Nehalem, gli indici di prestazioni spec sono più elevati in floating che sugli interi. Prima invece era il contrario. Le macchine risc erano (e sono) famose per la velocità sui calcoli in virgola mobile, invece gli x86 primeggiano sugli interi. Poi è ovvio che ad ogni generazione si faccia un passo in avanti nell'elaborazione di questi due (fondamentali) tipi di dati.
alexsky8
25-09-2009, 11:33
quindi niente quadcore i7 Sk1366 a 32nm. :muro:
longhorn7680
25-09-2009, 11:36
All'inizio ci saranno solo gli i9 esacore, poi arriveranno anche i quad a 32nm!!!! :D
Negative_creep
25-09-2009, 11:36
sulle gpu invece mi sembra che siano messi molto bene, non so i dati di vendita ma le gpu ati al momento sono le migliori, fatta esclusione per la fascia sopra la 4890 dove la gtx 285 spopola, ma son pochi che comprano quelle gpu
Ti sbagli, devi fare i confronti per fascia di prezzo, l'Ati 4890 va confrontata con la gtx 275, quest'ultima viene proposta da un noto sito a 212€ brandizzata ASUS (con 896 MB di RAM DDR 3) sempre di Asus la 4890 costa 195€ e ha 1GB di RAM DDR 5 ed è più performante pur costando qualcosa in meno.
Poi vabbè se proprio vogliamo dirla tutta, con 15€ in più della gtx 275 uno si prende la 4850 X2 e tagliamo la testa al toro.
Ti sbagli, devi fare i confronti per fascia di prezzo, l'Ati 4890 va confrontata con la gtx 275, quest'ultima viene proposta da un noto sito a 212€ brandizzata ASUS (con 896 MB di RAM DDR 3) sempre di Asus la 4890 costa 195€ e ha 1GB di RAM DDR 5 ed è più performante pur costando qualcosa in meno.
Poi vabbè se proprio vogliamo dirla tutta, con 15€ in più della gtx 275 uno si prende la 4850 X2 e tagliamo la testa al toro.
va be ma parliamo di poca cosa. in questo momento amd (o ati che sia) la ritengo molto valida fino alla fscia "sotto top". prima dell'uscita del socket 1156 anche come cpu era una scelta ottimale a mio avviso... adesso diventa veramente molto difficile per amd e appena escono questi dell'articolo sarà difficile consigliare amd in quasi tutte le fascie di mercato...
sniperspa
25-09-2009, 12:49
Certo che questi test fatti con il turbo attivo traggono sempre in inganno ad un'occhiata superficiale....perchè ti vedi affianco scritto 3,3ghz ma in realtà sono sicuramente molto di più
Mentre uno potrebbe pensare che quella differenza sta solo in un miglioramento dell'architettura ma c'è da considerare anche l'aumento di clock..
Io i bench preferisco vederli fatti tra processori con frequenza fissa e poi sta ad ognuno mettere in conto il fattore overclock, visto che alla fine un E8500 lo porti a 4ghz come ridere...così invece non si capisce le reali ottimizzazioni della nuova architettura intel imho
la gpu integrata secondo un mio punto di vista servirà a poco, e avrà vita breve!!!
Forse sara perché AMD non può permettersi di sviluppare un'architettura nuova ogni 2 anni???? Hai la minima idea di quanto costi fare una cosa del genere???? E se poi sbagli qualcosa???? Fallimento assicurato!!!!!
AMD sarebbe ben felice di poter fare ciò che tu scrivi, ma dati di vendita alla mano e impossibile!!!!!!
E ci credo che intel c'ha tutti sti fondi, con gli imbrogli che ha fatto in passato....:rolleyes: :rolleyes:
la gpu integrata secondo un mio punto di vista servirà a poco, e avrà vita breve!!!
Di certo non sono cpu per la fascia gamers visto che sono dual core con HT(che nei giochi svantaggia solamente), invece potrebbero avere sucesso e fare concorrenza alle gpu integrate offerte nei chipset di Amd(che ho sempre ritenuto migliori delle integrate di nvidia). Comunque dipenderà molto dal prezzo perchè se costeranno più di una soluzione Amd+mobo con igp penso che non venderanno molto.
longhorn7680
25-09-2009, 13:48
la gpu integrata secondo un mio punto di vista servirà a poco, e avrà vita breve!!!
Invece io credo che avra vita lunga e sara un successo pazzesco!!!!
Sai tutte le postazioni in centinaia di migliaia di uffici che ne beneficeranno!!!
Poi non ti dimenticare che le CPU sono praticamente delle quad core, percio andranno bene per il 95% dell'utenza home e il 100% dell'utenza office!!!!
Poi se in abbinamento alla VGA discreta tale si potra spegnere in ambito 2D e il G57 non sara troppo castrato come chipset sara la piattaforma ideale anche per molti gamer (non hardcore)!!!
longhorn7680
25-09-2009, 13:50
Di certo non sono cpu per la fascia gamers visto che sono dual core con HT(che nei giochi svantaggia solamente), invece potrebbero avere sucesso e fare concorrenza alle gpu integrate offerte nei chipset di Amd(che ho sempre ritenuto migliori delle integrate di nvidia). Comunque dipenderà molto dal prezzo perchè se costeranno più di una soluzione Amd+mobo con igp penso che non venderanno molto.
Guarda che nei giochi avranno prestazioni piu che adeguate visto che ottimizzazioni per piu di 2 core nei giochi ne ho viste pochine in giro..... puoi disabilitare l'HT et voila se non devi giocare a 2560x1600 (non avresti questa CPU) sei a posto!!!:)
Certo che questi test fatti con il turbo attivo traggono sempre in inganno ad un'occhiata superficiale....perchè ti vedi affianco scritto 3,3ghz ma in realtà sono sicuramente molto di più
Mentre uno potrebbe pensare che quella differenza sta solo in un miglioramento dell'architettura ma c'è da considerare anche l'aumento di clock..
Io i bench preferisco vederli fatti tra processori con frequenza fissa e poi sta ad ognuno mettere in conto il fattore overclock, visto che alla fine un E8500 lo porti a 4ghz come ridere...così invece non si capisce le reali ottimizzazioni della nuova architettura intel imho
va beh ma un test deve testare quello che c'è sul mercato... poi hwupgrade non è mai stato un sito che fa test prettamente puntati all'overclock ma è più indirizzato a farti capire quello che compri quanto vale, ed è utilissimo così perchè il 90% e forse più degli utenti al mondo i pc li usa a default
Guarda che nei giochi avranno prestazioni piu che adeguate visto che ottimizzazioni per piu di 2 core nei giochi ne ho viste pochine in giro..... puoi disabilitare l'HT et voila se non devi giocare a 2560x1600 (non avresti questa CPU) sei a posto!!!:)
ora non ci sono giochi che sfruttino più di 2 core ma in futuro si spera di si, inoltre sicuramente la gpu integrata avrà un costo che peserà su quello della configurazione ma non verrà di certo sfruttata dai videogiocatori.
Poi se in abbinamento alla VGA discreta tale si potra spegnere in ambito 2D e il G57 non sara troppo castrato come chipset sara la piattaforma ideale anche per molti gamer (non hardcore)!!!
esiste già qualcosa di simile, comunque mi sarei aspettato una cpu con gpu integrata anche da Amd:(
ora non ci sono giochi che sfruttino più di 2 core ma in futuro si spera di si, inoltre sicuramente la gpu integrata avrà un costo che peserà su quello della configurazione ma non verrà di certo sfruttata dai videogiocatori.
ci sono già alcuni giochi... il costo della gpu integrata secondo me incide per una decina di euro sul costo della cpu, non di più e forse anche meno
Quella cpu + gpu va' inquadrata nella fascia di mercato in cui viene proposta.
Qui si parla di utenza che per la stragrande maggioranza non fa' giochi 3D, ma soprattutto 2D e video HD.
Se gli va' di lusso, fa' partire Google Maps.
Ed un 2c/4T da 3.33GHz che se la gioca con un Q9400 è davvero notevole, soprattutto se si va' a considerare il il rapporto prestazioni/consumi.
sniperspa
25-09-2009, 18:24
va beh ma un test deve testare quello che c'è sul mercato... poi hwupgrade non è mai stato un sito che fa test prettamente puntati all'overclock ma è più indirizzato a farti capire quello che compri quanto vale, ed è utilissimo così perchè il 90% e forse più degli utenti al mondo i pc li usa a default
Si ma il 90% degli utenti che leggono le notizie non li tengono a default i proci :D
Perseverance
25-09-2009, 20:05
i9 esacore, penso che sarà la mia prossima piattaforma fra 2 o 3 annetti forse più. Ma se con gli i7 si arriva a 8 core logici, con gli i9 saranno 12!!! uau.
Signori...
Qualcuno sa se Gulftown sarà compatibile con le MB odierne?
Magari, al più, cambiando solo il bios? oppure si dovrà cambiare MB?
Signori...
Qualcuno sa se Gulftown sarà compatibile con le MB odierne?
Magari, al più, cambiando solo il bios? oppure si dovrà cambiare MB?
nessun problema, al limite si aggiorna il bios
Si ma il 90% degli utenti che leggono le notizie non li tengono a default i proci :D
lol :D :D :D
ragazzocattivo
26-09-2009, 03:28
Più 50% di prestazioni grafiche, con lo stesso nucleo da lumaca zoppa del X4500HD, ...Per giunta ancora a 0,45...nm....
è facile immaginare cosa si possa ottenere con una gpu degna di questo nome, e integrata a 32nm...
Requiem per le schede grafiche di fascia bassa e media.
Wolfhask
26-09-2009, 09:13
Mi è piaciuta sopratutto la notizia della cpu 6 core a 32 nanometri meno concumi e più prestazioni...vedremo se effettivamente sarà così e di quanto...AMD datti da fare, sennò qui ci metti nelle mani di un solo produttore..
BiG_BaBoL
26-09-2009, 10:35
Più 50% di prestazioni grafiche, con lo stesso nucleo da lumaca zoppa del X4500HD, ...Per giunta ancora a 0,45...nm....
è facile immaginare cosa si possa ottenere con una gpu degna di questo nome, e integrata a 32nm...
Requiem per le schede grafiche di fascia bassa e media.
quotissimo ;)
mircocatta
26-09-2009, 11:44
ma che test sono :mbe: :rolleyes:
perchè farli sui 3d mark dove i dual core sono svantaggiati?
si danno la zappa sui piedi da soli...
se mi avessero fatto vedere un test di crysis o qualsiasi altro gioco, era meglio, visto che confido in prestazioni super date da super frequenze
poi, visto i 32 nm (:eek: ) potevano fare un test per vedere i consumi..
Kurtferro
26-09-2009, 14:23
I consumi saranno inferiori alla precedente generazione con grafica integrata nel chipset, ma le temperature?se la gpu e la cpu sono i componenti che sottocarico scaldano di più di tutto metterli vicini resta una buona idea? di positivo c'è che in genere le cpu sono molto piu affidabili di tutti gli altri componenti, soprattutto di una scheda madre, quindi se così si riducono i costi di una scheda madre si ridurranno anche i costi di manutenzione, la vedo più come cpu per uffici, scuole, dove i pc devono durare molti anni e avere prestazioni accettabili e con consumi bassi, forse sono anche troppo potenti.
se mi avessero fatto vedere un test di crysis o qualsiasi altro gioco, era meglio, visto che confido in prestazioni super date da super frequenze
Mi sa che devi rileggere l'articolo, non hai capito bene le grandi prestazioni in 3D di questo accrocchio :asd:
Anche con la riproduzione video non è paragonabile ad una moderna scheda video:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/812/mpeg4.jpg
http://www.legitreviews.com/article/812/2/
ragazzocattivo
27-09-2009, 00:52
Quella cpu + gpu va' inquadrata nella fascia di mercato in cui viene proposta.
Qui si parla di utenza che per la stragrande maggioranza non fa' giochi 3D, ma soprattutto 2D e video HD.
Se gli va' di lusso, fa' partire Google Maps.
Ed un 2c/4T da 3.33GHz che se la gioca con un Q9400 è davvero notevole, soprattutto se si va' a considerare il il rapporto prestazioni/consumi.
Ma perchè nessuno riesce a vedere la REALE portata di un simile combiamento?
Integrando la gpu nella cpu si andrà verso un livello di prestazioni grafiche di diversi ordini di grandezza superiore a quello garantito oggi dai più performanti chipset con video integrato disponibili sul mercato...
Chiunqe sia in possesso di una 790GX e abbia semplicemente provato ad aumentare di tre\quattrocento mega dal bios la frequenza del video integrato restando comunqe ENORMEMENTE al di sotto dei 3 gigahertz resi posibili da un
prossimo ipotetico Phenom X4 con gpu intagrata di classe 4xxx, sa esattamente che queste soluzioni saranno ben lungi dal restare relegate ai pc da ufficio.;) ;)
Integrando il video direttamente all'anterno del processore il salto di prestazioni usando una gpu decente sarà tale da rendere inutile per
la maggioranza degli utenti l'uso della grafica su scheda separata, altro che
far partire Google Maps.:read:
Aspettate e vedrete.
Certo che finchè si pretende di integrare quel cesso del X4500HD per giunta ancora a 0,45 nm....è ovvio che fa pietà...
ma aspettate un Phenom X4 con gpu di classe 4xxx portato a 3 gigahertz
e poi vediamo cosa resta del mercato di schede video di fascia bassa e media....Sopravviveranno solo quelle di fascia alta e altissima....schede video dai 350 euro in su....Che già oggi sono la nicchia del mercato, e alla lunga spariranno pure quelle, faranno la fine che han fatto le schede audio separate..... Relegate ad una percentuale di mercato da prefiso telefonico...
Ma quanti le comprano?
Ma perchè nessuno riesce a vedere la REALE portata di un simile combiamento?
Integrando la gpu nella cpu si andrà verso un livello di prestazioni grafiche di diversi ordini di grandezza superiore a quello garantito oggi dai più performanti chipset con video integrato disponibili sul mercato...
Chiunqe sia in possesso di una 790GX e abbia semplicemente provato ad aumentare di tre\quattrocento mega dal bios la frequenza del video integrato restando comunqe ENORMEMENTE al di sotto dei 3 gigahertz resi posibili da un
prossimo ipotetico Phenom X4 con gpu intagrata di classe 4xxx, sa esattamente che queste soluzioni saranno ben lungi dal restare relegate ai pc da ufficio.;) ;)
Integrando il video direttamente all'anterno del processore il salto di prestazioni usando una gpu decente sarà tale da rendere inutile per
la maggioranza degli utenti l'uso della grafica su scheda separata, altro che
far partire Google Maps.:read:
Aspettate e vedrete.
Certo che finchè si pretende di integrare quel cesso del X4500HD per giunta ancora a 0,45 nm....è ovvio che fa pietà...
ma aspettate un Phenom X4 con gpu di classe 4xxx portato a 3 gigahertz
e poi vediamo cosa resta del mercato di schede video di fascia bassa e media....Sopravviveranno solo quelle di fascia alta e altissima....schede video dai 350 euro in su....Che già oggi sono la nicchia del mercato, e alla lunga spariranno pure quelle, faranno la fine che han fatto le schede audio separate..... Relegate ad una percentuale di mercato da prefiso telefonico...
Ma quanti le comprano?
per me rimane pura UTOPIA una cosa del genere. la gpu integrata può al massimo decodificare i flussi hd, ma arrivare a essere una scheda video per giocare è impossibile. non si arriverà mai a una scheda come una 4600 e neanche una 4500. avete presente quanto è grossa una 4670 o una 4770? e quanto consuma???? e poi come si fa a pensare di avere una gpu 4000 a 3ghz :eek:
ragazzocattivo
27-09-2009, 01:14
per me rimane pura UTOPIA una cosa del genere. la gpu integrata può al massimo decodificare i flussi hd, ma arrivare a essere una scheda video per giocare è impossibile. non si arriverà mai a una scheda come una 4600 e neanche una 4500. avete presente quanto è grossa una 4670 o una 4770? e quanto consuma???? e poi come si fa a pensare di avere una gpu 4000 a 3ghz :eek:
io conosco un tot di gente che con la 790GX ci gioca tranquillamente a 124x768...senza problemi.
La stessa identica gpu intagrata nella cpu e a piena frequenza garantirebbe un livello di prestazioni almeno triplo o quadruplo accontentando circa il l'80% del mercato conumer e di ufficio..
Perchè il mercato non è fatto da gente che spende 350\400 euro per una scheda video quelli sono una nicchia che come volumi di vendite contano ben poco.
Scrambler77
28-09-2009, 07:47
"The Past is Fusion"...
...povera AMD! :O
Kurtferro
28-09-2009, 08:20
io conosco un tot di gente che con la 790GX ci gioca tranquillamente a 124x768...senza problemi.
La stessa identica gpu intagrata nella cpu e a piena frequenza garantirebbe un livello di prestazioni almeno triplo o quadruplo accontentando circa il l'80% del mercato conumer e di ufficio..
Perchè il mercato non è fatto da gente che spende 350\400 euro per una scheda video quelli sono una nicchia che come volumi di vendite contano ben poco.
A parte che un gamer non gioca a quelle risoluzioni, ma vabè, chi ti dice che la gpu andrà a pari frequenza della cpu? se fosse possibile non lo avrebbero gia fatto su quelle dedicate? se guadagnano un 10% di prestazioni perche vicine al controller della memoria è tanto, vuoi mettere una scheda dedicata senza problemi di alimentazione, surriscaldamento e con memoria dedicata? e guarda che 45nm per una gpu è già oltre a quello che nvidia e ATI produce attualmente, tralasciando la 4770 a 40nm che è come se non ci fosse, ovviamente è una pessima gpu a livello di prestazioni, una ati farebbe meglio ma dalla attuale nel chipset alla fusion quanto pensi di guadagnare 20fps? per me ne guadagni a dir tanto 5.
RedDevil469
28-09-2009, 12:45
i9 esacore, penso che sarà la mia prossima piattaforma fra 2 o 3 annetti forse più. Ma se con gli i7 si arriva a 8 core logici, con gli i9 saranno 12!!! uau.
Magari faranno le mobo con 2 socket 1366per gli utenti enthusiast... 24 core logici per i9 e 16 core per i7 :sofico:
Comunque mi sà che AMD (Advanced Micro Device) farebbe bene a cambiare il suo nome visto che è sempre indietro rispetto ad Intel :rolleyes:
manowar84
28-09-2009, 13:44
Comunque mi sà che AMD (Advanced Micro Device) farebbe bene a cambiare il suo nome visto che è sempre indietro rispetto ad Intel :rolleyes:
se fossi una persona informata non diresti così, fin dai tempi del 386 fino ad arrivare ai "fantastici" pentium 4 :asd:
ah questi fanboy :rolleyes:
"The Past is Fusion"...
...povera AMD! :O
vediamo di non postare solamente con l'obiettivo di scatenare sterili flame
ammonizione
sniperspa
28-09-2009, 15:35
se fossi una persona informata non diresti così, fin dai tempi del 386 fino ad arrivare ai "fantastici" pentium 4 :asd:
ah questi fanboy :rolleyes:
ben poco informati tra le altre cose mi sa...
E chi li dissipa?
1000 volte meglio cpu e gpu discreti!
longhorn7680
30-09-2009, 10:16
E chi li dissipa?
1000 volte meglio cpu e gpu discreti!
Beh considerato che gia con in 45nm a meno che tu non faccia OC particolarmente spinto i dual non avevano problemi di temperature e considerato che i chip grafici integrati hanno dissipatori per lo piu passivi credo che con i 32nm CPU e 45nm GPU problemi di dissipazione non ne avremo!!!!
Se poi si vorra andare in OC per la CPU astera adeguarsi con un dissipatore non stock con prestazioni medio-alte!!!!!
Dubito che la GPU si potra overcloccare di molto!!!!:) :) :)
nudo_conlemani_inTasca
03-10-2009, 17:53
A raga.. qua tra Intel & AMD nu se capisce più na fava.
Proci che girano @4Gigghi.. Quad @65Watt e threding a tutta randa..
ci sarà da divertirsi l'anno prox. - un 2010 coi fiocchi mi sa!
Vediamo il riposizionamento nei listini di entrambi i produttori,
qui lo scenario dei dual,tri,quad core si fa appetibile.
AMD quad core da 80euro.. pazzesco!
Ora ribassano pure 720BE.. che casino non so che caxx.. comprare tra un po! :asd: :sbav:
superman@
23-11-2009, 11:23
bisogna vedere sui giochi come si comporta?
bisogna vedere sui giochi come si comporta?
ciao. secondo me andrà bene con i giochi. cioè non vedo perchè no!!
infatti ancora oggi si gioca bene con un e8000 che è un dual core.
questo che è pure un derivato di nehalem a 32nm andrà bene. io credo che il 3.33ghz, supererà tutti i quad della stessa sua architettura che stanno a frequenza più bassa. mentre in quei casi dove i giochi beneficiano di più core, andrà meno, anche se cmq sempre bene. insomma un pò come si vede dal confronto tra e8500 vs Q9650 ;)
cmq quello che sarà una figata in questa cpu saranno le sue prestazioni in applicazioni multi thread.
anche x l'overclock non credo ci saranno problemi. poi è un 32nm..:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.