PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7, un primo sguardo


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
03-09-2009, 15:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2272/microsoft-windows-7-un-primo-sguardo_index.html

Questo articolo è il primo di una serie di approfondimenti sul sistema operativo Windows 7 di Microsoft, atteso sugli scaffali ad ottobre. Al nuovo sistema operativo spettano diversi compiti, nessuno semplice: in primis raccogliere la controversa eredità di Microsoft Windows Vista, seguita dalle sempre maggiori pressioni di sistemi operativi concorrenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Vashino
03-09-2009, 15:22
sono curioso di vedere l'xp mode.. il primo che ho provato con la beta faceva letteralmente schifo.. spero lo abbiano risistemato

Marcel349
03-09-2009, 15:27
Attualmente MSDNAA rende scaricabile la Professional a 32 e 64 bit... Ma si tratta della RTM?
E installandola ora dovrei formattare nuovamente per ripartire il 22 ottobre al rilascio della versione definitiva?

g.luca86x
03-09-2009, 15:29
come ogni notizia che riguarda windows sono curioso di vedere stavolta quante pagine di post ci saranno tra os wars, insulti, flames e compagnia varia, forza! :D

Splarz
03-09-2009, 15:33
per quei prezzi se lo tengano pure (w la rc!).
la funzione search integrata è veramente comoda, come anche l'interfaccia grafica interattiva della barra delle applicazioni. infine, è pure più veloce di xubuntu nell'avvio di firefox.
con linux a disposizione, comunque, non c'è paragone :)

pl[U]s.NOXx
03-09-2009, 15:34
Differenze versione Professional e Ultimate?

Dal diagrammino le funzioni sembrano le stesse...

Comunque l'upgrade è proprio un'inculata, fai prima a comprarlo ex novo. Okok, più comodo con l'upgrade, però costa quasi uguale...

ifrenk88
03-09-2009, 15:34
come ogni notizia che riguarda windows sono curioso di vedere stavolta quante pagine di post ci saranno tra os wars, insulti, flames e compagnia varia, forza! :D

:asd: :asd: :asd:

Benna80
03-09-2009, 15:34
Ragazzi, da possessore di Vista ultimate 64 vi posso garantire che la RTM 64 bit FA PAURA in quanto a velocità e reattività. Mi pare di essere tornato ai tempi di XP, tempio di boot bassissimi e non vedo più quell'odiosa mouse icon rotonda girare per minuti senza sapere che sta facendo.

Per non parlare poi della spia dell'hard disk, finalmente SPENTA!!!

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 15:35
Attualmente MSDNAA rende scaricabile la Professional a 32 e 64 bit... Ma si tratta della RTM?
E installandola ora dovrei formattare nuovamente per ripartire il 22 ottobre al rilascio della versione definitiva?

Si, è la RTM.

Probabilmente usciranno anche altre versioni di Seven su MSDNAA , tra cui quella italiana e magari la versione Enterprise o la Ultimate (enterprise e ultimate solo uguali, cambia solo il tipo di licenza , una è Volume , l'altra è Retail).

Ciao

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 15:36
s.NOXx;28739938']Differenze versione Professional e Ultimate?

Dal diagrammino le funzioni sembrano le stesse...

Comunque l'upgrade è proprio un'inculata, fai prima a comprarlo ex novo. Okok, più comodo con l'upgrade, però costa quasi uguale...

Il diagrammino non è completo, la Ultimate ha più funzionalità riguardanti la gestione della rete e dei domini , cose che in genere l'utente comune non usa.

Ultimate e Enterprise sono la stessa cosa (hanno lo stesso set di funzionalità)

Ciao

Marcel349
03-09-2009, 15:37
Si, è la RTM.

Probabilmente usciranno anche altre versioni di Seven su MSDNAA , tra cui quella italiana e magari la versione Enterprise o la Ultimate (enterprise e ultimate solo uguali, cambia solo il tipo di licenza , una è Volume , l'altra è Retail).

Ciao

Grazie!

Ancora un chiarimento... Differenza tra Volume e Ratail?! :confused:

pl[U]s.NOXx
03-09-2009, 15:37
Ragazzi, da possessore di Vista ultimate 64 vi posso garantire che la RTM 64 bit FA PAURA in quanto a velocità e reattività. Mi pare di essere tornato ai tempi di XP, tempio di boot bassissimi e non vedo più quell'odiosa mouse icon rotonda girare per minuti senza sapere che sta facendo.

Per non parlare poi della spia dell'hard disk, finalmente SPENTA!!!

Ancora con ste storie??? Sai perchè era sempre accesa? perchè stava indicizzando i file, rendendo così le ricerce molto più veloci. Ma vabbè, vista non è per tutti, meglio ascoltare le dicerie...

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 15:41
Grazie!

Ancora un chiarimento... Differenza tra Volume e Ratail?! :confused:

La licenza Volume è per installare Windows su più computers, tipo quando si installa in aziende.

La licenza Volume in genere non richiede l'attivazione. (o meglio , l'attivazione viene fatta per tutti i computer in una volta sola)

La licenza Retail è quella dei cd che compri al negozio per il tuo PC. E' solo per un computer e necessita di attivazione.

Ciao

tigershark
03-09-2009, 15:42
Uso Windows 7 come unico sistema operativo ormai da diverso tempo, iniziando con la RC e adesso con la RTM. Mi trovo benissimo, nessun sistema operativo (nemmeno XP) al suo esordio era così stabile. Non si tratta di certo di un Vista SP 2.5 come qualcuno scrive anzi è tangibile lo sforzo fatto dai suoi realizzatori per migliorare e risolvere problematiche la dove Vista non è riuscito. A mio modesto parere comunque Vista è stato un buon sistema operativo, personalmente mai avuto problemi. Windows 7 è ancora agli inizi, sarà sicuramente ulteriormente migliorato e ottimizzato e se questa è la base di partenza le cose promettono davvero bene...senza contare l'imminente introduzione delle schede video DX11 che completeranno l'opera, permettendo di sfruttare tutte le chicche tecnologiche offerte da questo S.O

Per concludere..ho buttato nel cesso XP ormai da quando uscì Windows Vista e di certo non tornerei mai indietro.

Benna80
03-09-2009, 15:42
s.NOXx;28739984']Ancora con ste storie??? Sai perchè era sempre accesa? perchè stava indicizzando i file, rendendo così le ricerce molto più veloci. Ma vabbè, vista non è per tutti, meglio ascoltare le dicerie...

Ascolta professore, i numeri che ho fatto per cercare di velocizzare vista li so solo io, quante ore perse. Non dare per scontato che tutti quelli che girano sul forum siano dei niubbi che comprano il computer alla COOP.
Inutile che la meniate, anche se l'indicizzazione è disattivata l'avvio dei programmi è LENTO, sicuramente non paragonabile a quanto avviene ora con Seven. Ho un Raid 0 di western digital e ti posso garantire che i benefici di questa soluzione hardware sotto vista si fanno benedire per la maggior parte.

Redux
03-09-2009, 15:43
Non ho capito se il sistema operativo sarà distribuito a 32 e 64 bit oppure sarà necessario scegliere una delle due versioni.

Si ha qualche idea dei prezzi OEM?

albygamer
03-09-2009, 15:46
Ma le versioni OEM? Scompariranno?
Certo che per chi vuol passare da Xp a Seven, 209€ sono una bella mazzata!

elminister1
03-09-2009, 15:48
Gran SO ma con quel prezzo non posso permettermelo.

Marcel349
03-09-2009, 15:48
La licenza Volume è per installare Windows su più computers, tipo quando si installa in aziende.

La licenza Volume in genere non richiede l'attivazione. (o meglio , l'attivazione viene fatta per tutti i computer in una volta sola)

La licenza Retail è quella dei cd che compri al negozio per il tuo PC. E' solo per un computer e necessita di attivazione.

Ciao

Chiarissimo!
Ri-grazie!!

Nicola[3vil5]
03-09-2009, 15:50
ma per un utente che usa il pc giocare, multimedia, gestire un sito web via ftp e ha una rete domestica di 5 o 6 dispositivi che versione consigliete? io penso che la home premium basti e avanzi...

Frycap
03-09-2009, 15:52
s.NOXx;28739984']Ancora con ste storie??? Sai perchè era sempre accesa? perchè stava indicizzando i file, rendendo così le ricerce molto più veloci. Ma vabbè, vista non è per tutti, meglio ascoltare le dicerie...

si ma, SE IO NON HO BISOGNO DI RICERCARE FILE DI CONTINUO? La prima cosa che faccio su windows è disattivare l'indicizzazione dei file..mi prenderai per pazzo ma x chi fa certi utilizzi di windows l'indicizzazione è solo una gran rottura...non ho bisogno di ricercare se è tutto ben ordinato e so dove cliccare al volo!! E poi dicerie di cosa? Di errori in vista ne ho visti a bizzeffe e i tempi di avvio su notebook sono a dir poco imbarazzanti(dovuto sicuramente ai 1000 mila programmini che si aprono) ma sempre imbarazzanti sono....su pc desktop vista risponde meglio ma con lo stesso desktop se metti xp vola nel vero senso della parola...per non parlare che vista ha 100000 mila servizi inutili sempre attivi e le imbarazzanti performance nei giochi...risolto un po con il service pack...ma si hanno sempre meno fps in vista. Windows 7 mi sembra un buon inzio, attenderò un altro po e forse abbandonerò per sempre windows xp mandandolo in pensione...le directx11 mi sembrano una gran castronata...le 10 le hanno fatte durare 10 giorni? Ma se invece di sfornare nuove directx pensano a sistemare le 10 e a creare giochi BEN OTTIMIZZATI? Ora ci danno le directx11 cosi per vedere un gioco che non si vede in moviola con questi monitor da 1920x1080 ci vuole un tri-sli...staremo a vedere cmq...

imploso
03-09-2009, 15:52
un altro articolo pubblicitario.

al di la di tutti i tecnicismi, driver, kernel, architetture varie
da quello che ho visto nella rc a livello utente
è il solito vecchio windows che per partire ci mette molto tempo e quando
arrivi al desktop continua a far macinare l'harddisk non si sa bene per fare che cosa...
spesso il sistema rallenta, si pianta e poi ritorna magicamente attivo

effettuata l'installazione dell'os devi continuare una mezza giornata ad installare
driver, software per le leggere i rar, i pdf, le immagini ecc

il solito vecchio windows, anche se nella sua migliore incarnazione, ma
mi aspettavo davvero davvero d più

sono molto deluso.

da scettico di linux mi sono trovato molto meglio con ubuntu, anche se purtroppo
ha un supporto hardware nullo

ciao

Lupin 86
03-09-2009, 15:56
un altro articolo pubblicitario.

al di la di tutti i tecnicismi, driver, kernel, architetture varie
da quello che ho visto nella rc a livello utente
è il solito vecchio windows che per partire ci mette molto tempo e quando
arrivi al desktop continua a far macinare l'harddisk non si sa bene per fare che cosa...
spesso il sistema rallenta, si pianta e poi ritorna magicamente attivo

effettuata l'installazione dell'os devi continuare una mezza giornata ad installare
driver, software per le leggere i rar, i pdf, le immagini ecc

il solito vecchio windows, anche se nella sua migliore incarnazione, ma
mi aspettavo davvero davvero d più

sono molto deluso.

da scettico di linux mi sono trovato molto meglio con ubuntu, anche se purtroppo
ha un supporto hardware nullo

ciao

Certo, se lo installi su un 486..:rolleyes:

se dici certe castronerie si vede che non lo hai mai provato;)

Redvex
03-09-2009, 15:57
Imploso non sai di che parli.
Non possono mettere in windows tutti quei programmini che richiedi tu.
Già per Ie Explorer stanno facendo un casino per toglierlo figurati se microsoft si azzarda ad aggiungere software per leggere rar pdf e immagini (che poi c'è anche)

imploso
03-09-2009, 16:03
contento di vedere quante persone sono in possesso della verità assoluta.

lupin ti sto scrivendo da 7, installato appena reso disponibile la rc. su un notebook core con 4 giga di ram.

redvex tu invece sai di cosa parlo io, lo terrò a mente potrebbe servirmi nei momenti di smarrimento.

non capisco perchè il supporto ai file zip è nativo, mentre i rar no. ammesso e non concesso sia un problema di lincenze, sarebbe comodo avere delle funzioni per installare dei pacchetti standard, non precaricati, in questo non ci sarebbe nulla di scorretto a livello di posizione predominante del mercato.

Nenco
03-09-2009, 16:03
Guardate che quelli sono i prezzi ufficiali, in realta adesso la OEM di vista costa 105€
Ne ho preso una settimana scorsa

Percio anche per seven quei prezzi saranno dimezzati

vincex84
03-09-2009, 16:06
Qulcuno sa se con la RTM hanno risolto il problema della lentezza nel 2D della gui?

http://www.youtube.com/watch?v=ay-gqx18UTM

http://www.youtube.com/watch?v=ToFgYylqP_U

imploso
03-09-2009, 16:08
Cosa intentdi per "supporto hardware nullo" ?
.
penso stiamo andando ot, ma il fatto che a te funzioni tutto, non significa che per altri sia lo stesso:

webcam orbit cam del portatile: no
batteria del portatile: ridotta drasticamente l'autonomia a causa della gestione dell'acpi e del risparmio energetico
multifunzione hp: non è possibile stampare draft
scheda audio esterna firewire maudio: no
funzionamento corretto scheda video x1300: solo con ubuntu 9.04

magari si sono dedicati più a portatili più famosi.
se i driver le case non li scrivono... non li scrivono.

Lupin 86
03-09-2009, 16:09
contento di vedere quante persone sono in possesso della verità assoluta.

lupin ti sto scrivendo da 7, installato appena reso disponibile la rc. su un notebook core con 4 giga di ram.

redvex tu invece sai di cosa parlo io, lo terrò a mente potrebbe servirmi nei momenti di smarrimento.

non capisco perchè il supporto ai file zip è nativo, mentre i rar no. ammesso e non concesso sia un problema di lincenze, sarebbe comodo avere delle funzioni per installare dei pacchetti standard, non precaricati, in questo non ci sarebbe nulla di scorretto a livello di posizione predominante del mercato.

mm un 486 con 4GB di RAM?:ciapet:

per esperienza personale ho installato 7 sia su desktop che su portatili che con vista erano impastatissimi, e con 7 magicamente volano;) magari hai un problema hardware:D

o win7 rumen edition:asd:

x i file .rar è un problema di licenza anche perchè lo stesso winrar dopo il periodo di valutazione lo DOVRESTI pagare..:rolleyes:

whitecrowsrain
03-09-2009, 16:09
Non ci sono paragoni tra 7 e Vista.
Seven è molto più leggero del suo predecessore (gestione della ram, processi attivi all'avvio,file di paging,utilizzo dei processori, etc..),ed è paragonabile in questo ad XP ed addirittura in alcuni casi è anche migliore (ho testato personalmente)!

Come stabilità già ci siamo anche se si può fare di più (ho avuto un blocco durante una sessione gioco), ma visto che siamo agli inizi direi che ci si può accontentare.

L'unica cosa è che all'inizio ci si deve abituare un po' alle novità per quanto riguarda il pannello di controllo ed i suoi strumenti (la gesione delle videate è un po' cambiata).

imploso
03-09-2009, 16:11
mm un 486 con 4GB di RAM?:ciapet:
come hai sicuramente letto ho scritto core.

[QUOTE=Lupin 86;28740494]
per esperienza personale ho installato 7 sia su desktop che su portatili che con vista erano impastatissimi, e con 7 magicamente volano;) magari hai un problema hardware:D

quindi la tua esperienza personale magicamente diventa l'esperienza personale di tutti.



x i file .rar è un problema di licenza anche perchè lo stesso winrar dopo il periodo di valutazione lo DOVRESTI pagare..:rolleyes:

mai sentito parlare di 7zip?

Okiya
03-09-2009, 16:17
quindi la tua esperienza personale magicamente diventa l'esperienza personale di tutti.




in effetti è l'esperienza di molti! ;)

Riccardo82
03-09-2009, 16:19
uso seven sul lavoro con un hp 530 con 2 gb di ram dalla beta uno,quindi da febbraio, non ho mai trovato neanche una della anomalie che ha descritto imploso eppure facendo lo sviluppatore il pc lo tengo sotto sforzo in 8000 modi diversi. da vmware a n istanze di visual studio alla suite cs4. secondo me questo sistema operativo è una gran figata altro che chiacchiere da bar..

Lupin 86
03-09-2009, 16:19
1)quindi la tua esperienza personale magicamente diventa l'esperienza personale di tutti.

2)mai sentito parlare di 7zip?

1) era un modo carino x scrivere "IMHO";)

2) ma ti pare che microsoft si metta a inserire sw di terze parti?:mbe:

:: Marco ::
03-09-2009, 16:20
installata ieri sera la ultimate in italiano a 64 bit. le prime impressioni sono molto buone :)

Wee-Max
03-09-2009, 16:21
ma...cioè la versione base non è retrocompatiibile con i programmi xp o sbaglio? :eek:

:: Marco ::
03-09-2009, 16:21
Come stabilità già ci siamo anche se si può fare di più (ho avuto un blocco durante una sessione gioco), ma visto che siamo agli inizi direi che ci si può accontentare.magari è colpa dei driver nvidia (ho visto che hai una geffo)

Lupin 86
03-09-2009, 16:21
in effetti è l'esperienza di molti! ;)

stavo cercando di spiegarglielo ma a quanto pare ha ragione lui..:rolleyes:


:asd:

greeneye
03-09-2009, 16:23
I costi delle versioni upgrade sono spropositati: l'upgrade da Leopard (OSX 10.5) a Snow Leopard (10.6) costa 29€!!!

imploso
03-09-2009, 16:24
in effetti è l'esperienza di molti! ;)

è tutto molto relativo.
un software che "vola" bisogna vedere esattamente cosa significa.

magari ho solo degli standard più alti o magari non sono capace ad usare il computer... chissà.

ad ogni modo nel mio post iniziale, a seguito del quale molte persone hanno avuto la gentilezza di spiegarmi cosa in realtà io penso e qual è l'unica vera verità non opinabile, dicevo che 7 è il miglior windows, ma con ancora i soliti problemi di windows: con tutta sta pubblicità avevo sperato in un qualcosa di più...

stetteo
03-09-2009, 16:26
minchia che prezzi!! finchè dura la beta me la tengo stretta.

tarabas2
03-09-2009, 16:27
ragazzi qualkuno sa dirmi su quanti pc può essere installato? avrei intenzione di comprarlo ma dividere la spesa con amici

imploso
03-09-2009, 16:28
1) era un modo carino x scrivere "IMHO";)

grazie per avermi risparmiato quello non carino


2) ma ti pare che microsoft si metta a inserire sw di terze parti?:mbe:

non capisco perchè mi metti in bocca parole non mie.
cerco di spiegarmi meglio: 7zip non ha problemi di licenze? se l'hanno fatto loro, lo possono fare anche in microsoft.
Sarebbe comodo avrlo, non capisco perchè non posso desiderare una cosa comoda... visto che per usare windows7 mi si chiedono 200 euro... e sopratutto non capisco perchè sei contrario tu, visto che non lavori ne per la microsoft ne per la ue... mah

Scezzy
03-09-2009, 16:30
è il solito vecchio windows

un altro articolo pubblicitario.

al di la di tutti i tecnicismi, driver, kernel, architetture varie
da quello che ho visto nella rc a livello utente
è il solito vecchio windows che per partire ci mette molto tempo e quando
arrivi al desktop continua a far macinare l'harddisk non si sa bene per fare che cosa...
spesso il sistema rallenta, si pianta e poi ritorna magicamente attivo

effettuata l'installazione dell'os devi continuare una mezza giornata ad installare
driver, software per le leggere i rar, i pdf, le immagini ecc

il solito vecchio windows, anche se nella sua migliore incarnazione, ma
mi aspettavo davvero davvero d più

sono molto deluso.

da scettico di linux mi sono trovato molto meglio con ubuntu, anche se purtroppo
ha un supporto hardware nullo

ciao

__________________________________________________________________

Ma fatemi capire una cosa, se microsoft mette i programmi di complemento al sistema operativo e' abuso di posizione dominante e via crociate per sconfiggere il male... ma se microsoft i programmi non ce li mette allora la gente si rompe perche' deve perdere mezze giornate ad installarli. C'e' qualcosa che non va o mi sbaglio ?

unocometanti
03-09-2009, 16:32
Del family pack si sa nulla?
Vorei acquistarlo.

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 16:33
un altro articolo pubblicitario.

al di la di tutti i tecnicismi, driver, kernel, architetture varie
da quello che ho visto nella rc a livello utente
è il solito vecchio windows che per partire ci mette molto tempo e quando
arrivi al desktop continua a far macinare l'harddisk non si sa bene per fare che cosa...
spesso il sistema rallenta, si pianta e poi ritorna magicamente attivo

effettuata l'installazione dell'os devi continuare una mezza giornata ad installare
driver, software per le leggere i rar, i pdf, le immagini ecc

il solito vecchio windows, anche se nella sua migliore incarnazione, ma
mi aspettavo davvero davvero d più

sono molto deluso.

da scettico di linux mi sono trovato molto meglio con ubuntu, anche se purtroppo
ha un supporto hardware nullo

ciao

Sinceramente ritengo che hai detto delle cose inestatte.
Se c'è una cosa che ho apprezzato di 7 è proprio quella di non dover quasi installare nulla una volta avviato il SO per la prima volta (la RC non l'ho mai provata, sto parlando dell RTM)

I drivers sono stati riconosciuti tutti e quelli non riconosciuti (scheda video ,modem e lettori MMC) li ha scaricati da Windows Update. I programmi per leggere PDF è ovvio che te lo devi installare tu , la MS mi sembra nei casini con l'antitrust già abbastanza, se dovesse anche finire in causa con Adobe e RARSoft per concorrenza sleale sarebbe nei guai :D Per le immagini il programma per visualizzarle c'è già, quindi non so di cosa stai parlando sinceramente ...


Per quanto riguarda Linux ... anche qua ti stai sbagliando, il supporto HW su Ubuntu (e tutte le altre distro linux di conseguenza) è ottimo. Tutto l'hardware che possiedo, da stampanti a scanner a lettori MMC , ipod ... etc sono riconosciuti e funzionanti perfettamente su Linux , addirittura uno scanner che non c'è modo di far andare su Seven su Linux va perfettamente , quindi ... :fagiano:

pabloski
03-09-2009, 16:36
è il solito vecchio windows


si e no, chi si aspettava una rivoluzione chiaramente resterà deluso


al di la di tutti i tecnicismi, driver, kernel, architetture varie
da quello che ho visto nella rc a livello utente
è il solito vecchio windows che per partire ci mette molto tempo e quando


piuttosto hanno truccato la beta affinchè risultasse molto veloce ( per forza superfetch era disattivato :D )


arrivi al desktop continua a far macinare l'harddisk non si sa bene per fare che cosa...
spesso il sistema rallenta, si pianta e poi ritorna magicamente attivo


semplice, sta caricando i driver, servizi e quant'altro

per esempio linux carica driver e servizi prima di visualizzare il desktop, windows per sembrare più veloce di quel che è ne posticipa il caricamento ( quelli che può posticipare ovviamente )


effettuata l'installazione dell'os devi continuare una mezza giornata ad installare
driver, software per le leggere i rar, i pdf, le immagini ecc


quello dei driver è un problema effettivamente, a differenza di linux e mac....è vero che i driver li trovi praticamente tutti ma devi andarli a cercare tra web, cd e compagnia

con windows 7 hanno aggiunto la funzione di ricerca automatica sul web ( ovviamente solo se sei connesso ad internet può funzionare ), però ho notato che spesso sbaglia driver e ti ritrovi col driver installato ma la periferica non funzionante


il solito vecchio windows, anche se nella sua migliore incarnazione, ma
mi aspettavo davvero davvero d più


non si può fare di più partendo da basi di 40 anni fa ( vms, unix, nt per capirci )


da scettico di linux mi sono trovato molto meglio con ubuntu, anche se purtroppo
ha un supporto hardware nullo


con linux è questione di cambiare mentalità, ma poi una volta che c'hai fatto il callo riesci a lavorare molti più velocemente


Ma fatemi capire una cosa, se microsoft mette i programmi di complemento al sistema operativo e' abuso di posizione dominante e via crociate per sconfiggere il male... ma se microsoft i programmi non ce li mette allora la gente si rompe perche' deve perdere mezze giornate ad installarli. C'e' qualcosa che non va o mi sbaglio ?


il problema è che ms è stata fatta arrivare in una situazione di monopolio, cosa che non sarebbe mai dovuta avvenire ( ma si sa che le autorità antitrust mangiano pure loro )

Lupin 86
03-09-2009, 16:37
a seguito del quale molte persone hanno avuto la gentilezza di spiegarmi cosa in realtà io penso e qual è l'unica vera verità non opinabile,...

grazie per avermi risparmiato quello non carino



.. e sopratutto non capisco perchè sei contrario tu, visto che non lavori ne per la microsoft ne per la ue... mah

mi sembra tu stia un po' esagerando:rolleyes:

in fin dei conti hai solo detto una cosa che (SECONDO ME;) ) era non veritiera e te l'ho fatto notare.. in fin dei conti è pur sempre un forum dove ci si scambiano opinioni, o mi sbaglio?:D

dici tanto della spesa da 200€, ma dimentichi che nessuno ti sta OBBLIGANDO a comprarlo.. puoi sempre rimanere col tuo UBUNTU..;)

estrandal
03-09-2009, 16:38
Ciè spiegatemi bene.
Ho comprate 1 anno fà un dell xps 1730 e ci ho messo Vista Ultimate ultragenuino (pagato) e adesso dovrei pagare 319 euro per aggiornarlo?????
La versione full costa solo 20 euro in più!!!!
Ma che cosa si sono Fumati in Micro$oft???????

imploso
03-09-2009, 16:39
Ma fatemi capire una cosa, se microsoft mette i programmi di complemento al sistema operativo e' abuso di posizione dominante e via crociate per sconfiggere il male... ma se microsoft i programmi non ce li mette allora la gente si rompe perche' deve perdere mezze giornate ad installarli. C'e' qualcosa che non va o mi sbaglio ?
Non c'è nulla che non va, solo che non tutti sono della stessa opinione su questo argomento, com'è normale che sia.

Ma invece tu spiegami, se puoi, perchè il supporto nativo di mp3, wav, jpg, gif, txt, html ecc ecc vanno bene, mentre con il supporto di rar e pdf va male?

potrei fare causa a microsoft perchè include il notepad, invece di chiedere in fase di installazione quale gestore dei file di testo installare, tra cui il mio?

la ue tanto predica bene e razzola male, visto che da una parte li multa, ma dall'altra si lega mani e piedi alla microsoft... quindi mi lascia molto perplesso.

Trapped
03-09-2009, 16:43
ragazzi qualkuno sa dirmi su quanti pc può essere installato? avrei intenzione di comprarlo ma dividere la spesa con amici

puoi dividere la spesa con quanti ne vuoi senza alcun problema, basta che poi lo installiate su una sola macchina :Prrr: :D

e il family pack comporta tot pc per nucleo famigliare, non amici

mi spiace ma se la microsoft permettesse quello che speri a parte che ci sarebbero un bel po' di amicizie (o presunte tali) ma sarebbe anche indicato chiaramente dalla microsoft stessa

sorry, 1 licenza 1 pc per l'uso personale (family pack escluso ripeto, ma qua si chiedeva di amici)

ciauz

Crimson Skies
03-09-2009, 16:43
Un ottimo S.O. I prezzi non sono esorbitanti visto sopratutto che 7 costa come Vista.

L'upgrade certo poteva costare un pò di meno ma penso che scenderà quasi subito.

Fatto sta che 7 lo comprerò appena possibile anche perchè se è vero che la versione in vendita non ha quell'odiosa finstra per i browser da scegliere, è un ottimo prodotto fin dalla RC. La Ultimate e la professional sono quelle da preferirsi secondo me.

Ciny2
03-09-2009, 16:44
Qualcuno ha citato la storia del formato di compressione RAR è sulla comodità di avere un supporto nativo per la semplice gestione formati di compressione su windows, considerando che ci sono tantissimi file compressi in questo formato.

Visto che 7zip è in grado di aprire gli archivi rar, essendo pure gratuito, su windows ipoteticamente non è possibile fare ciò perchè è un programma a pagamento a fini di lucro ?

Parlo in termini di licenza del RAR, tralasciando le diatribe degli abusi di posizione dominante di microsoft.

PS: I prezzi di seven sono un furto bello è buono, la differenza poi tra upgrade e la completa è RIDICOLO.

Ale8922
03-09-2009, 16:44
se 7 viene installato su un computer performante non c'è niente da lamentarsi. a parità di hw 7 ultimate a 64 bit è una scheggia in confronto a vista ultimate 64. con 50 gb disponibili l'accensione e caricamento del so avviene in 30 secondi al massimo. è inutile dire che non gira bene e soprattutto inutile dire che è un sp 2.5 di vista. l'interfaccia grafica è praticamente la stessa ma a livello di gestione è tutta un altra cosa. solo una cosa tengo a dire: la barra del menù è una copia bella e buona della dock di casa apple.
per quanto riguarda i rar, è come dire che windows dovrebbe avere un qualcosa per poter aprire i file psd (i salvataggi di photoshop)

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 16:47
I prezzi delle versioni retail di fatto sono mostruosi.

L'unica cosa per l'utente comune sarebbe di andare di OEM, perchè credo che solo gli appassionati spenderanno più di 200 euro per aggiornare il proprio SO a Seven (a meno di necessità effettiva, tipo software che gira su 7 ma non su XP)

imploso
03-09-2009, 16:48
Appunto... il fatto che a te non funzioni non significa che il supporto sia "NULLO" . Trovavo l'affermazione cosi' categorica che sinceramente non avevo proprio capito a cosa ti riferissi. Io invece, al contrario di te, non ho scritto nessuna affermazione categorica del tipo: "Ubuntu funziona sul 100% dell'hardware" ma ho semplicemente riportato la mia esperienza. A casa ho 4 macchine e non ho dovuto scaricare nessun driver per provarci Ubuntu. Lo stesso e' successo a molti miei amici. Questo non vuol dire, ripeto, che Ubuntu funzioni al 100% su tutte le macchine, anzi, probabilmente su certi hardware vecchi oppure troppo nuovi bisogna ammattire un po'. Ma cio' che ho constatato e' che con windows xp bisogna sempre scaricare qualche driver altrimenti ciccia. Solo con windows 7 ho avuto, per ora, la piacevole sorpresa di non avere nessun problema.

intendevo, ed effettivamente non sono stato chiaro, che i driver a parte rari casi, non sono ufficiali, ma frutto di reverse eng., o di porting volenterosi. Le società che fanno driver per linux del loro hardware si contano sulla punta delle dita e anche quando lo fanno, lo fanno con licenze in cui dicono che il driver è rilasciato as is... senza nessun supporto ufficiale e senza nessuna garanzia. (come potrebbero visto che non possono fare accordi commerciali e di garanzia con la "linux spa"?)
qunidi supporto nullo non era per dire che non esistono i driver, ma che il supporto è... nullo :D (prova a scrivere a logitech o hp che non riesco a far funzionare il loro hw su linux e vediamo quanto ti supportano :))

Il problema di linux è questo secondo me, non puoi comprare un hardware essendo sicuro che ti funzioni al 100% e che sia supportato nel medio periodo, ma devi andare a fiducia e a commenti di forum.

Cosa che invece windows riesce a garantirti (non per "bravura", non per tecnica, ma per opportunità)

Scezzy
03-09-2009, 16:49
Come al solito, io ho chiesto di avere una spiegazione e si e' finiti subito per puntare il dito, rimbalzando domande su domande. Tranquillo imploso, non occorreva mettere in piedi la solita crociata anti-microsoft. Credo che ormai qui dentro anche un deficente abbia capito che aria tira :)

Crimson Skies
03-09-2009, 16:49
Ma i prezzi varranno sia per le ver x86 che x64?

DannyD
03-09-2009, 16:52
Ragazzi scusate una domanda : io attualmente uso la RTM di 7 e mi trovo benissimo, però ad ottobre vorrei acquistarlo. Ora, siccome ho una versione Windows vista 32 home premium , posso passare ad una versione UPGRADE PROFESSIONAL di 7 ??? o se ho la home premium devo per forza upgradare a 7 home premium? ciao e grazie!

plastictree
03-09-2009, 16:52
Ho appena aggiornato il computer con nuovo processore, 6 giga di DDR3 e scheda video e vorrei installare la versione a 64 bit. Si sanno i costi anche per questa versione? Anche per i 64 bit ci saranno diverse possibilita' (Home Premium, Ultimate, ecc.)?

Grazie mille

Ale8922
03-09-2009, 16:53
per sentito dire verranno commercializzate la versione 32 e separata la 64

imploso
03-09-2009, 16:55
Visto che 7zip è in grado di aprire gli archivi rar, essendo pure gratuito, su windows ipoteticamente non è possibile fare ciò perchè è un programma a pagamento a fini di lucro ?

Potrebbe essere ma non penso visto che di lettori di rar a pagamento ce ne sono molti tipo winrar o l'amatissimo pentazip che, non si sa bene come ma qualche idea ce l'ho, è presente in tutti i grossi uffici pubblici d'italia.

Se fosse quello il problema, inserirlo in un software a pagamento, si potrebbe ovviare creando un pacchetto UNICO da installare a parte a W7, con supporto rar, un ftp client degno di questo nome, il supporto ai psd come veniva detto un post più giù ecc ecc e tutto quello che mi renda la vita più comoda visto che fino a prova contraria è il pc che dovrebbe aiutare la mia produttività e non viceversa.

Ale8922
03-09-2009, 16:57
Potrebbe essere ma non penso visto che di lettori di rar a pagamento ce ne sono molti tipo winrar o l'amatissimo pentazip che, non si sa bene come ma qualche idea ce l'ho, è presente in tutti i grossi uffici pubblici d'italia.

Se fosse quello il problema, inserirlo in un software a pagamento, si potrebbe ovviare creando un pacchetto UNICO da installare a parte a W7, con supporto rar, un ftp client degno di questo nome, il supporto ai psd come veniva detto un post più giù ecc ecc e tutto quello che mi renda la vita più comoda visto che fino a prova contraria è il pc che dovrebbe aiutare la mia produttività e non viceversa.

e sarebbe una grandissima cavolata. chi pensi che acquisterebbe una cosa del genere? ogni utente ha le sue esigenze e spetta dunque a ognuno sciegliere cosa installarsi sul proprio pc

cagnaluia
03-09-2009, 16:59
BUFFONI e/o PAGLIACCI !!

"...Ci fa piacere che l'utenza percepisca il buon lavoro fatto e Windows 7 nasce proprio da un lungo processo nel quale Microsoft ha voluto ascoltare i propri clienti..."

Ma guarda un pò: Vi fa tanto piacere che infatti, gli upgrade da Windows Vista NON li regalate, bensì li vendete a prezzi vergognosi!

Crimson Skies
03-09-2009, 17:00
per sentito dire verranno commercializzate la versione 32 e separata la 64

Ma Vista Ultimate le aveva entrambe se non mi sbaglio.

WarDuck
03-09-2009, 17:00
Io leggo sempre le solite cazzate da parte dei soliti 2-3 utenti che avranno usato Windows 7 si e no 10 minuti e per questo non sanno quel che dicono...

Windows 7 che si avvia lento? Windows 7 Beta senza Superfetch e quindi si avvia più velocemente? Windows 7 che non legge le immagini?

Windows 7 che "sembra" veloce all'avvio perché posticipa l'avvio di servizi (per la cronaca sono 4 servizi ad avviarsi dopo e Windows 7 parallelizza l'avvio dei drivers usando più core)?

Ah e sempre per la cronaca i servizi di Windows si avviano dinamicamente quando necessario (secondo trigger basati su eventi).

:rolleyes:

Ale8922
03-09-2009, 17:00
BUFFONI e/o PAGLIACCI !!

"...Ci fa piacere che l'utenza percepisca il buon lavoro fatto e Windows 7 nasce proprio da un lungo processo nel quale Microsoft ha voluto ascoltare i propri clienti..."

Ma guarda un pò: Vi fa tanto piacere che infatti, gli upgrade da Windows Vista NON li regalate, bensì li vendete a prezzi vergognosi!

da quando un azienda regala qualcosa? la coca cola perchè piace dovrebbero regalarla?

Ma Vista Ultimate le aveva entrambe se non mi sbaglio.

guarda non saprei proprio. mi pare di no comunque

imploso
03-09-2009, 17:05
e sarebbe una grandissima cavolata. chi pensi che acquisterebbe una cosa del genere? ogni utente ha le sue esigenze e spetta dunque a ognuno sciegliere cosa installarsi sul proprio pc

non ho parlato di acquistare, ma di rendere disponibile per un'installazione a parte.
Non esistono solo gli utenti singoli, ma anche le aziende e le piccole aziende.
Cosa è una cavolata lo decide il mercato, se sai già cosa lo è o non lo è ti consiglio di fare l'analista di mercato, avresti molto successo

MiKeLezZ
03-09-2009, 17:05
129 euro per l'upgrade HP si Seven mi sembra pazzesco, visto comprai a 89 euro l'upgrade HP di Vista

Prezzi esagerati, anche per le versioni retail. Si vogliono rifare del flop di Vista, ma si prenderanno un'altra sonora mazzata causa tasche vuote della gente

Il diagrammino non è completo, la Ultimate ha più funzionalità riguardanti la gestione della rete e dei domini , cose che in genere l'utente comune non usa.

Ultimate e Enterprise sono la stessa cosa (hanno lo stesso set di funzionalità)

CiaoLa Ultimate è la Enterprise versione Retail

si ma, SE IO NON HO BISOGNO DI RICERCARE FILE DI CONTINUO? La prima cosa che faccio su windows è disattivare l'indicizzazione dei file..mi prenderai per pazzo ma x chi fa certi utilizzi di windows l'indicizzazione è solo una gran rottura...
Certo hai perfettamente ragione, Windows si è trasformato in un OS per persone inesperte e disordinate
L'indicizzazione sono c.a. 5/6 anni (da XP) è la prima cosa disattivo a ogni installazione del S.O.

unocometanti
03-09-2009, 17:08
Del family pack si sa nulla?
Si farà? Prezzi? Uscita?

WarDuck
03-09-2009, 17:10
Certo hai perfettamente ragione, Windows si è trasformato in un OS per persone inesperte e disordinate
L'indicizzazione sono c.a. 5/6 anni (da XP) è la prima cosa disattivo a ogni installazione del S.O.

Premesso che l'indicizzazione di XP non c'azzecca proprio nulla con Windows Search 4.0, allora disattiviamo l'indicizzazione di Google, che è per inesperti e disordinati. :rolleyes:

Tutti i SO moderni usano l'indicizzazione.

E cmq l'indicizzazione viene fatta in tempo reale. Se tu crei un nuovo file nei percorsi scelti viene automaticamente indicizzato.

Il fatto che te non la usi non significa:

a) che sei un esperto
b) che ne capisci di più di tutti
c) che agli altri non serva

Queste verità risparmiatele a voi stessi e a noi altri.

JackZR
03-09-2009, 17:11
Qulcuno sa se con la RTM hanno risolto il problema della lentezza nel 2D della gui?

http://www.youtube.com/watch?v=ay-gqx18UTM

http://www.youtube.com/watch?v=ToFgYylqP_U
So che Seven non ha il supporto per la grafica 2D della GUI come XP e M$ non era intenzionata a implementarlo, cmq personalmente non ho avuto alcuno di questi problemi.

ma...cioè la versione base non è retrocompatiibile con i programmi xp o sbaglio? :eek:
Alcuni programmi sono retro-compatibili, altri no, bisogna provare, a volte vanno senza fare nulla, a volte bisogna dire a Seven che è un programma per un OS precedente (tasto destro sull'eseguibile, Compatibilità, e poi scegli le opzioni), a volte non vanno e basta.
Per il discorso di retro-compatibilità con XP immagino tu ti riferisca al tanto citato XP MODE, beh sappi che non è altro che una Virtual Machine con XP installato sopra, quindi questo sistema ha determinati limiti, e cmq anche se hai la versione base puoi sempre installarti una Virtual Machine da solo e risolvi il problema alla stessa maniera.

Ale8922
03-09-2009, 17:11
non ho parlato di acquistare, ma di rendere disponibile per un'installazione a parte.
Non esistono solo gli utenti singoli, ma anche le aziende e le piccole aziende.
Cosa è una cavolata lo decide il mercato, se sai già cosa lo è o non lo è ti consiglio di fare l'analista di mercato, avresti molto successo

non occorre essere analisti di mercato per capire che un pacchetto del genere non soddisferebbe. prima di tutto sarebbe un pacchetto di centinaia di mega se non più e comunque rimarebbe sempre qualcuno scontento. non si può avere nativamente un supporto a tutti i tipi di formati

Crimson Skies
03-09-2009, 17:12
Del family pack si sa nulla?
Si farà? Prezzi? Uscita?

Nell'articolo c'è scritto questo :

"Alle versioni di Microsoft Windows 7 appena descritte si aggiunge un'ulteriore opzione confermata da Redmond solo poche settimane fa: Windows 7 Family Pack si rivolge alle piccole installazioni domestiche in cui siano presenti più di un PC. Per questo particolare ambito Microsoft intende mettere a disposizione con un unico prodotto 3 licenze di Windows 7 Home Premium."

Quindi si farà penso. Per il prezzo sarà 1 Home Premium per 3 licenze forse.

Wee-Max
03-09-2009, 17:13
Alcuni programmi sono retro-compatibili, altri no, bisogna provare, a volte vanno senza fare nulla, a volte bisogna dire a Seven che è un programma per un OS precedente (tasto destro sull'eseguibile, Compatibilità, e poi scegli le opzioni), a volte non vanno e basta.
Per il discorso di retro-compatibilità con XP immagino tu ti riferisca al tanto citato XP MODE, beh sappi che non è altro che una Virtual Machine con XP installato sopra, quindi questo sistema ha determinati limiti, e cmq anche se hai la versione base puoi sempre installarti una Virtual Machine da solo e risolvi il problema alla stessa maniera.

grazie mille ;)

imploso
03-09-2009, 17:14
Io leggo sempre le solite cazzate da parte dei soliti 2-3 utenti che avranno usato Windows 7 si e no 10 minuti e per questo non sanno quel che dicono...

Windows 7 che si avvia lento? Windows 7 Beta senza Superfetch e quindi si avvia più velocemente? Windows 7 che non legge le immagini?

Windows 7 che "sembra" veloce all'avvio perché posticipa l'avvio di servizi (per la cronaca sono 4 servizi ad avviarsi dopo e Windows 7 parallelizza l'avvio dei drivers usando più core)?

Ah e sempre per la cronaca i servizi di Windows si avviano dinamicamente quando necessario (secondo trigger basati su eventi).

:rolleyes:

io invece credo che la maggiorparte delle persone è talmente assuefatta da anni di windows che neanche anela ad avere un sistema veramente performante e reattivo, come mi avevano fatto credere dalle pubblicità.

la controrisposta a questa affermazione: ti va lento perchè hai un 486... è la cosa più idiota detta da quando l'uomo inventò il pc.

da quando ho l'immagine del desktop e il controllo del mouse, a quando finalmente posso interagire con esso, passano 30 secondi con un core da 1.6ghz e 4 giga di ram. quindi per la mia esperienza è il solito vecchio windows. a molte persone questo non da fastidio, probabilmente perchè hanno un tempo di reazione >30 secondi, mentre a me da moltissimo fastidio.

MiKeLezZ
03-09-2009, 17:15
Premesso che l'indicizzazione di XP non c'azzecca proprio nulla con Windows Search 4.0, allora disattiviamo l'indicizzazione di Google, che è per inesperti e disordinati. :rolleyes:

Tutti i SO moderni usano l'indicizzazione.

E cmq l'indicizzazione viene fatta in tempo reale. Se tu crei un nuovo file nei percorsi scelti viene automaticamente indicizzato.

Il fatto che te non la usi non significa:

a) che sei un esperto
b) che ne capisci di più di tutti
c) che agli altri non serva

Queste verità risparmiatele a voi stessi e a noi altri.
d) Ho semplicemente i file in ordine e so dove trovare ciò che cerco

A tale proposito odio infatti anche tutte le cartelle delle sottocartelle che Windows crea come default (Documenti, Immagini, Video, etc) e che vengono largamente abusate da Windows stesso (inserendovi file di configurazione) e programmi terzi (risultando impossibile quindi anche mettersi di buona volontà ed utilizzarle come archivi personali)

Crimson Skies
03-09-2009, 17:18
io invece credo che la maggiorparte delle persone è talmente assuefatta da anni di windows che neanche anela ad avere un sistema veramente performante e reattivo, come mi avevano fatto credere dalle pubblicità.

la controrisposta a questa affermazione: ti va lento perchè hai un 486... è la cosa più idiota detta da quando l'uomo inventò il pc.

da quando ho l'immagine del desktop e il controllo del mouse, a quando finalmente posso interagire con esso, passano 30 secondi con un core da 1.6ghz e 4 giga di ram. quindi per la mia esperienza è il solito vecchio windows. a molte persone questo non da fastidio, probabilmente perchè hanno un tempo di reazione >30 secondi, mentre a me da moltissimo fastidio.

Anche io ho un Core2 con stessa frequenza però con 2GB di ram ed è un notebook. Il tempo di accesso al S.O. è di appena 10 sec circa misurati con l'orologio. Mi sembra strano che tu abbia 30 sec..

P.S. Ragazzi non incominciamo con i solito S.O. Wars del tipo MS vs Apple vs Linux&co che non serve, è OT. Se si vogliono fare delle critiche va bene ma senza azzuffarsi come animali.

Ale8922
03-09-2009, 17:18
io invece credo che la maggiorparte delle persone è talmente assuefatta da anni di windows che neanche anela ad avere un sistema veramente performante e reattivo, come mi avevano fatto credere dalle pubblicità.

la controrisposta a questa affermazione: ti va lento perchè hai un 486... è la cosa più idiota detta da quando l'uomo inventò il pc.

da quando ho l'immagine del desktop e il controllo del mouse, a quando finalmente posso interagire con esso, passano 30 secondi con un core da 1.6ghz e 4 giga di ram. quindi per la mia esperienza è il solito vecchio windows. a molte persone questo non da fastidio, probabilmente perchè hanno un tempo di reazione >30 secondi, mentre a me da moltissimo fastidio.

con un buon sistema invece passano 30 secondi dal momento in cui premi il pulsante d'accensione a quando puoi usarlo

ARARARARARARA
03-09-2009, 17:21
sono curioso di vedere l'xp mode.. il primo che ho provato con la beta faceva letteralmente schifo.. spero lo abbiano risistemato

L'Xp mode funziona solo con alcune cpu con le altre da un fracco di problemi, controlla bene le specifiche i problemi potrebbero essere hardware

G0p1uM
03-09-2009, 17:23
Windows 7 è sicuramente un bel prodotto, ma il prezzo delle licenze in europa resta sempre troppo alto.

WarDuck
03-09-2009, 17:24
io invece credo che la maggiorparte delle persone è talmente assuefatta da anni di windows che neanche anela ad avere un sistema veramente performante e reattivo, come mi avevano fatto credere dalle pubblicità.

la controrisposta a questa affermazione: ti va lento perchè hai un 486... è la cosa più idiota detta da quando l'uomo inventò il pc.

da quando ho l'immagine del desktop e il controllo del mouse, a quando finalmente posso interagire con esso, passano 30 secondi con un core da 1.6ghz e 4 giga di ram. quindi per la mia esperienza è il solito vecchio windows. a molte persone questo non da fastidio, probabilmente perchè hanno un tempo di reazione >30 secondi, mentre a me da moltissimo fastidio.

E pochi sanno riconoscere i problemi che affliggono la propria macchina, e imputano tutte le colpe al sistema operativo.

Esattamente come hai fatto te in questo caso. Quello che racconti è tipico di un XP dopo qualche mese, con Vista e Seven mai avuti di questi problemi.

Tra l'altro ti è mai passato dalla mente che forse dato che il sistema non è ancora uscito ufficialmente, anche i drivers abbiano bisogno di una sistemata?

Io per conto mio sulle macchine in cui l'ho provato l'ho trovato decisamente reattivo.

Ale8922
03-09-2009, 17:33
E pochi sanno riconoscere i problemi che affliggono la propria macchina, e imputano tutte le colpe al sistema operativo.

Esattamente come hai fatto te in questo caso. Quello che racconti è tipico di un XP dopo qualche mese, con Vista e Seven mai avuti di questi problemi.

Tra l'altro ti è mai passato dalla mente che forse dato che il sistema non è ancora uscito ufficialmente, anche i drivers abbiano bisogno di una sistemata?

Io per conto mio sulle macchine in cui l'ho provato l'ho trovato decisamente reattivo.

quotazzo

goldorak
03-09-2009, 17:35
Nessuna sorpresa, i prezzi come di consueto in casa Microsoft sempre sono delle ladrate pazzesche.
Spendere 300 € (perche' a sentire alcuni in questo thread la premium fa schifo e quindi valgono soltanto la professional e la ultimate) per usare gli stessi programmi che si usano in xp o xp 64 e' ridicolo.
Gli unici che patiscono la dittatura Microsoft sono i giocatori pc-isiti incalliti che volente o nolente devono seguire le DX.
Microsoft vi tiene per le @@ ma se va bene cosi' nessun problema.

:D

zinimat
03-09-2009, 17:38
Ragazzi io vi dico solo che a codificare un film hd in wmv con vista ci mettevo 8 ore...con 7 ce ne metto massimo 6...
Sembra fatto proprio bene...

Trapped
03-09-2009, 17:43
boh, io non vi capisco, sulla stessa macchina (un core2d) faccio girare sia windows 7 rc che ubuntu 9.04 senza polemiche :D

con ubuntu ho avuto alcuni problemi con i driver creative, tanto che far andare correttamente una sb xfi ci vuole un po' di smanettamento da terminale, ma se ci sono riuscito io che sono un nabbo di linux.....

con windows7 rc devo dire che mi trovo bene, al punto da preferirlo a vista e non per mero gusto estetico ma per sensazione di utilizzo (senza contare che alcuni soft datati dei tempi di Xp su 7rc vanno mentre su Vista HP mi crashavano, boh)

però boh, io mi trovo benissimo con entrambi montati sullo stesso hard disk, mi va di usare uno uso quello, mi va di usare l'altro uso l'altro, a seconda delle mie necessità, tutte ste polemiche sui vari O.S. sinceramente mi lasciano indifferente, quando la rc smetterà di funzionare o me lo comprerò (caretto però sto prezziario, soprattutto per l'upgrade) o lo disinstallerò, vedremo :boh:

poi pregi e difetti ce li hanno tutti gli O.S., iniziare a fare la conta da una parte e dall'altra per me non porta a nulla

ciauz

sonountoro
03-09-2009, 17:49
Mmm... Windows 7 Ultimate Full € 339...

Ammesso che li valga e possa competere con Snow Leopard, con 1168€ ho portato a casa un macbook pro da 13" base con 4GB di ram, Snow Leopard + iLife '09 + iWork '09... poi dicono che i Mac costano troppo e Apple ci ladra.

Il furto mi pare siano tutti quegli euro spesi per un aggiornamento da Vista a Seven; al contrario Apple offre S.O. + iLife '09 + iWork '09 a 169€; microsoft mac office 2008 licenza studente sta a 129,95€ (104,95€ fino al 08/09/2009) e apple iWork'09 a 69,60€ (52,80€ col mac).

]Rik`[
03-09-2009, 17:49
installata la final (x64) da msdn da una decina di giorni, prima avevo su la RC..che dire, gran sistema operativo, per quanto visto fin'ora, reattivo, veloce e stabile, ancora non ho avuto un problema (se non per collegare il samsung 5230 via cavo, ma quella è colpa dei drivers cagosi :muro: ) e la nuova barra è veramente una figata (idem per il search del menu avvio, finalmente). rispetto a vista, PER QUANTO MI RIGUARDA, è anni luce avanti.

WarDuck
03-09-2009, 17:52
Nessuna sorpresa, i prezzi come di consueto in casa Microsoft sempre sono delle ladrate pazzesche.
Spendere 300 € (perche' a sentire alcuni in questo thread la premium fa schifo e quindi valgono soltanto la professional e la ultimate) per usare gli stessi programmi che si usano in xp o xp 64 e' ridicolo.
Gli unici che patiscono la dittatura Microsoft sono i giocatori pc-isiti incalliti che volente o nolente devono seguire le DX.
Microsoft vi tiene per le @@ ma se va bene cosi' nessun problema.

:D

A voi vi sfugge una piccola cosa, chi compra un PC nuovo e non si fa fregare da negozianti disonesti già troverà Windows 7 originale all'interno.

Nell'articolo se non erro si parla di 129$ (dollari) che corrispondono a 90€ per l'upgrade della versione cmq più venduta, ovvero la Home Premium.

Considerando che il target di Windows è l'utenza domestica (più gli small office) e che il 90% di questo tipologia di utenza comprerà macchine già provviste del SO, cambiandole in media ogni 5 anni mettiamo... fate conto di quanti rimangono a comprarsi una copia Retail del sistema operativo (sulla cui necessità nutro un po' di dubbi) e quanto costa il SO annualmente nei 5 anni.

La maggioranza dell'utenza non sa usare Windows già nella sua versione base, figuriamoci la Ultimate.

Curtis
03-09-2009, 17:59
Mmm... Windows 7 Ultimate Full € 339...

Ammesso che li valga e possa competere con Snow Leopard, con 1168€ ho portato a casa un macbook pro da 13" base con 4GB di ram, Snow Leopard + iLife '09 + iWork '09... poi dicono che i Mac costano troppo e Apple ci ladra.

Il furto mi pare siano tutti quegli euro spesi per un aggiornamento da Vista a Seven; al contrario Apple offre S.O. + iLife '09 + iWork '09 a 169€; microsoft mac office 2008 licenza studente sta a 129,95€ (104,95€ fino al 08/09/2009) e apple iWork'09 a 69,60€ (52,80€ col mac).

Ma secondo te stai facendo un paragone sensato? hai comprato un MacBookPro nuovo da 1400€ .Se ti compri invece un Pc nuovo da 700€ ad esempio come da 1200€ ti ritroverai dentro un Win7 Oem che non costa 300€ e nemmeno 100€

mi sembra che molti continuino a martellare sul fatto dei prezzi di listino poi della versioni retail quando si sa perfettamente che il 90% delle vendite degli Os Microsoft sono Oem e comunque nessuno obbliga col cannone puntato alla tempia a passare da Vista a Win7 quindi se non troverete un Win7 Oem con prezzo che vi aggrada non lo comprate

fossi in voi starei piu' coi piedi per terra

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 18:09
Mmm... Windows 7 Ultimate Full € 339...

Ammesso che li valga e possa competere con Snow Leopard, con 1168€ ho portato a casa un macbook pro da 13" base con 4GB di ram, Snow Leopard + iLife '09 + iWork '09... poi dicono che i Mac costano troppo e Apple ci ladra.

Il furto mi pare siano tutti quegli euro spesi per un aggiornamento da Vista a Seven; al contrario Apple offre S.O. + iLife '09 + iWork '09 a 169€; microsoft mac office 2008 licenza studente sta a 129,95€ (104,95€ fino al 08/09/2009) e apple iWork'09 a 69,60€ (52,80€ col mac).

A dire il vero office è un caso particolare.

Se sei studente universitario ti puoi portare a casa Office 2007 Ultimate a 52 euro :

http://www.microsoft.com/student/discounts/office30elode/default.aspx

goldorak
03-09-2009, 18:12
A voi vi sfugge una piccola cosa, chi compra un PC nuovo e non si fa fregare da negozianti disonesti già troverà Windows 7 originale all'interno.

Nell'articolo se non erro si parla di 129$ (dollari) che corrispondono a 90€ per l'upgrade della versione cmq più venduta, ovvero la Home Premium.


Se e' cosi' allora perche' la Microsoft si ostina a vendere licenze retail ?
Ci sara' un motivo non credi ? Quando vai al mediaworld, o al saturn o in qualcunque altro grande magazzino nella sezione informatica non trovi mica le versioni oem ma soltanto quelle retail.
Bada bene che l'unica differenza di fondo tra oem e retail e' soltanto che la licenza retail ti lascia trasferire il so su un nuovo computer (disinstallandolo da quello vecchio ma la oem no). In entrambi in casi oem/retail il so puo' essere installato su una singola macchina. La retail non la puoi installare su due pc contemporaneamente. Quindi per avere il "privilegio" di poter trasferire la tua licenza su un nuovo pc devi pagare il 300% in piu' rispetto alla versione oem.
Io questa la chiamo senza mezzi termini una ladrata.


Considerando che il target di Windows è l'utenza domestica (più gli small office) e che il 90% di questo tipologia di utenza comprerà macchine già provviste del SO, cambiandole in media ogni 5 anni mettiamo... fate conto di quanti rimangono a comprarsi una copia Retail del sistema operativo (sulla cui necessità nutro un po' di dubbi) e quanto costa il SO annualmente nei 5 anni.


E allora ? :rolleyes:
Un processore puo' funzionare benissimo per 10 anni se non dippiu', non per questo vedi il prezzo di vendita essere di 10000 €/$. :rolleyes:
Un libro non si disintegra in 20 anni, pero' e' difficile trovare libri che ti costano 1000 € in libreria (eccetto casi particolari).
Che un so si possa usare per 10 anni e' irrelevante per il suo prezzo di vendita. Idem per gli altri software retail regolarmente in vendita.
E lo ribadisco, le licenza retail dei so Microsoft sono delle rapine a mano armata in piena regola.



La maggioranza dell'utenza non sa usare Windows già nella sua versione base, figuriamoci la Ultimate.

Questo forum non e' fatto dalla maggioranza degli utonti.
Quindi perdonami se abbiamo un punto di vista leggermente diverso sulla questione dell'utilita' della premium.

Ps: Non tutti comprano un nuovo computer gettando via quello vecchio quando esce un nuovo so. Alcuni vogliono poter aggiornare soltanto il software, e questi poveri disgraziati non possono legalmente comprare la versione oem ma soltanto quella retail con il conseguente furto legalizzato sul prezzo delle varie versioni di Windows.

leoneazzurro
03-09-2009, 18:13
BUFFONI e/o PAGLIACCI !!

"...Ci fa piacere che l'utenza percepisca il buon lavoro fatto e Windows 7 nasce proprio da un lungo processo nel quale Microsoft ha voluto ascoltare i propri clienti..."

Ma guarda un pò: Vi fa tanto piacere che infatti, gli upgrade da Windows Vista NON li regalate, bensì li vendete a prezzi vergognosi!

Questo linguaggio non è ammissibile, qualunqu siano le motivazioni. Sospensione di 2 giorni

un altro articolo pubblicitario.

al di la di tutti i tecnicismi, driver, kernel, architetture varie
da quello che ho visto nella rc a livello utente
è il solito vecchio windows che per partire ci mette molto tempo e quando
arrivi al desktop continua a far macinare l'harddisk non si sa bene per fare che cosa...
spesso il sistema rallenta, si pianta e poi ritorna magicamente attivo

effettuata l'installazione dell'os devi continuare una mezza giornata ad installare
driver, software per le leggere i rar, i pdf, le immagini ecc

il solito vecchio windows, anche se nella sua migliore incarnazione, ma
mi aspettavo davvero davvero d più

sono molto deluso.

da scettico di linux mi sono trovato molto meglio con ubuntu, anche se purtroppo
ha un supporto hardware nullo

ciao

Cosa intentdi per "supporto hardware nullo" ?
Ho appena installato ubuntu sul mio vecchio Vaio SZ e sono rimasto piacevolmente sorpreso di constatare che non ho avuto nessun problema. Ogni perfiferica e' stata riconosciuta e non ho dovuto installare nessun driver. Persino i tasti proprietari per ibernazione, volume, luminosita' etc funzionano con tanto di icona gigante bianca trasparente sullo schermo quando sono attivati. Al contrario invece, installare windows su questa macchina significa andare necessariamente al sito Sony e scaricare centinaia di mega di drivers. In questo caso comunque il supporto non e' di Microsoft ma della Sony stessa.
Funziona cosi' bene che mi sta facendo quasi pentire di aver acquistato una settimana fa un MacBook Pro, che pur essendo un'ottima macchina, in quanto a sistema operativo preferisco di gran lunga Ubuntu.

Perche' Apple li regala gli upgrade?
E poi bella forza, Apple vende anche l'hardware ed e' l'unica compagnia al mondo che riesce a farci dei bei margini. Talvolta vende macchine valide ma nel pentolone non si vergogna di infilarci vere e proprie inxxxxte. Bella forza poi a chiedere qualcosa di meno di Microsoft per gli upgrade agli utenti dopo che gli ha venduto lo stesso hardware su cui gira il S.O. E ci mancherebbe!

P.S. Ho appena acquistato un MacBook Pro. Una delle rare macchine Apple che costa esattamente quanto vale.

Linux, Apple e compagnia cantante NON sono l'argomento del thread.

Curtis
03-09-2009, 18:20
E allora ? :rolleyes:
Un processore puo' funzionare benissimo per 10 anni se non dippiu', non per questo vedi il prezzo di vendita essere di 10000 €/$. :rolleyes:
Un libro non si disintegra in 20 anni, pero' e' difficile trovare libri che ti costano 1000 € in libreria (eccetto casi particolari).
Che un so si possa usare per 10 anni e' irrelevante per il suo prezzo di vendita. Idem per gli altri software retail regolarmente in vendita.
E lo ribadisco, le licenza retail dei so Microsoft sono delle rapine a mano armata in piena regola.




Questo forum non e' fatto dalla maggioranza degli utonti.
Quindi perdonami se abbiamo un punto di vista leggermente diverso sulla questione dell'utilita' della premium.E secondo te la gente installa Win7 oggi su di un computer con processore e hardware di 10 anni fa ? oggi come oggi ogni 4/5 anni un computer si cambia con la velocita' attuale con cui progrediscono le tecnologie informatiche ed hardware
Se tu hai ancora un computer di 6 anni fa ad esempio e comprato con XP te lo tieni con XP e basta fino al 2012 ( data di fine supproto XP) dato che nessuno ti sta obbligando a comprare Win7 ed il computer con Xp ti funziona lo stesso come ha sempre funzionato

chi ha stabilito che devi mettere a tutti i costi Win7 su di un computer di 7 anni fa e poi la Ultimate o la Professional ( che a casa la gente nemmeno sfrutta) e quindi devi poi lamentarti per il prezzo di Win7 Pro o Ultimate? io dico nessuno

quando cambierai il computer ( si spera li cambiate i computer dopo BEN 10 anni, anche perche' oggi su di un computer di 10 anni fa mi piacerebbe proprio vedere anche solo come ci navigate in rete anche su siti interamente in Flash che mandano le vecchie CPU al 100%) ne comprerai uno nuovo con Win7 Oem e ti durera' per altri 7 anni

sonountoro
03-09-2009, 18:24
@ Curtis
Ho speso 1168€ per avere un'ottima configurazione hardware, ottimo S.O. iLife'09 e iWork'09. Non esiste un notebook PC a livello del macbook Pro da 13" con tutto quel software a tale prezzo, lo trovi a molto di più.

Ti ricordo che ho scritto i prezzi del software nudo e crudo di Apple, dove il suo nuovo S.O. + le sopracitate suite non costano più di 169€ in versione RETAIL. Quanto viene Seven + l'ultimo office, anche in versioni studente, purché complete???

@ AnonimoVeneziano
Purtroppo no, mac office 2008 conferma la politica sbagliata dei prezzi da parte di microsoft. E' più lento rispetto alla versione 2007 per PC, con meno features, imbarazzante persino rispetto ad iWork'09, e quest'ultimo non è certo il massimo della produttività. Eppure costa di più, mostruosamente di più se si guardano le licenze da "professionisti"...

Curtis
03-09-2009, 18:30
@ Curtis
Ho speso 1168€ per avere un'ottima configurazione hardware, ottimo S.O. iLife'09 e iWork'09. Non esiste un notebook PC a livello del macbook Pro da 13" con tutto quel software a tale prezzo, lo trovi a molto di più.

Ti ricordo che ho scritto i prezzi del software nudo e crudo di Apple, dove il suo nuovo S.O. + le sopracitate suite non costano più di 169€ in versione RETAIL. Quanto viene Seven + l'ultimo office, anche in versioni studente, purché complete???

@ AnonimoVeneziano
Purtroppo no, mac office 2008 conferma la politica sbagliata dei prezzi da parte di microsoft. E' più lento rispetto alla versione 2007 per PC, con meno features, imbarazzante persino rispetto ad iWork'09, e quest'ultimo non è certo il massimo della produttività. Eppure costa di più, mostruosamente di più se si guardano le licenze da "professionisti"...Ma perche' tu iLife lo chiami software dal valore aggiunto ? in rete ci sono centinaia di software free per windows meglio di iLife e le sue caratteristiche funzionali ( che fanno ridere e sono da software free).Basta andare su Filehippo o su Techsupportalert e scaricare quello che vuoi per il video l'audio e tutto cio' che ti pare e Free, quindi meglio anche del preinstallato MovieMaker su Win
Per il resto non rispondo ad altre tematiche e paragoni fuori da Win7 che stimolino guerre di religione avendo visto ora l'intervento del moderatore

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 18:34
@ AnonimoVeneziano
Purtroppo no, mac office 2008 conferma la politica sbagliata dei prezzi da parte di microsoft. E' più lento rispetto alla versione 2007 per PC, con meno features, imbarazzante persino rispetto ad iWork'09, e quest'ultimo non è certo il massimo della produttività. Eppure costa di più, mostruosamente di più se si guardano le licenze da "professionisti"...

Ma io non stavo parlando della versione per mac ... :fagiano:

BiG_BaBoL
03-09-2009, 18:37
Ragazzi io con il mio portatile comprato a Settembre 08 (HP dv5) ho formattato e installato immediatamente dopo l'uscita la Build 7100 del Seven 64-bit . E nn me ne pento, anzi.

Il pc, ke con vista spesso "Laggava" (:D ), ora va ke è una bellezza e nonostante tutti i programmi in background (msn, avast, outlook, explorer, winamp e ki + ne ha + ne metta), ke utilizzavo anke con vista, il pc nn dà segni di blokko.

Nn dimentikiamo i tempi di startup dell'OS, quasi dimezzati in confronto a vista
(e sempre con gli stessi programmi in Esecuzione automatica) e anke i processi SYSTEM nel taskmanager, ank'essi dimezzati.

Ultima cosa: Con vista la memoria Ram utilizzata oscillava sui 2,00-2,30 Ghz. Ora (sempre con gli stessi processi utente) nn ha mai superato 1,50 ghz

Si poteva fare di più x la grafica, ma, a mio parere un ottimo prodotto ;) ;)

PS. Ki mi sà dire xke x installare Call of duty 5 su vista ci metto 45 minuti, mentre su Seven poco meno di 15?

JackZR
03-09-2009, 18:43
PS. Ki mi sà dire xke x installare Call of duty 5 su vista ci metto 45 minuti, mentre su Seven poco meno di 15?
Non te lo so dire ma anch'io sono rimasto meravigliato quando per installare Fallout 3 ho impiegato SOLO 4 MINUTI! (vabbeh che ho un VelociRaptor ma prima ci mettevo molto di più!)

goldorak
03-09-2009, 18:46
E secondo te la gente installa Win7 oggi su di un computer con processore e hardware di 10 anni fa ? oggi come oggi ogni 4/5 anni un computer si cambia con la velocita' attuale con cui progrediscono le tecnologie informatiche ed hardware
Se tu hai ancora un computer di 6 anni fa ad esempio e comprato con XP te lo tieni con XP e basta fino al 2012 ( data di fine supproto XP) dato che nessuno ti sta obbligando a comprare Win7 ed il computer con Xp ti funziona lo stesso come ha sempre funzionato

chi ha stabilito che devi mettere a tutti i costi Win7 su di un computer di 7 anni fa e poi la Ultimate o la Professional ( che a casa la gente nemmeno sfrutta) e quindi devi poi lamentarti per il prezzo di Win7 Pro o Ultimate? io dico nessuno

quando cambierai il computer ( si spera li cambiate i computer dopo BEN 10 anni, anche perche' oggi su di un computer di 10 anni fa mi piacerebbe proprio vedere anche solo come ci navigate in rete anche su siti interamente in Flash che mandano le vecchie CPU al 100%) ne comprerai uno nuovo con Win7 Oem e ti durera' per altri 7 anni

Ma per favore, invece di citare casi limiti fai un po' di mente locale.
I computer che erano in vendita nel 2006 si possono usare benissimo con Windows 7, o credi che un dual core e 2-4GB di ram siano insufficienti ? :rolleyes:
Avete veramente un visione distorta della longevita' del hardware.
Ma roba da pazzi.

Scezzy
03-09-2009, 18:51
Linux, Apple e compagnia cantante NON sono l'argomento del thread.
_________________________________________________________


Posso non essere del tutto d'accordo senza essere sospeso ? Cioe' stiamo parlando di un sistema operativo ma per capire se questo e' un sistema valido e' normale che si facciano raffronti con gli antagonisti. E' un po' meno normale quando i commenti tendono ad emettere sentenze senza argomentazioni solo per " Fanboismo ".

WarDuck
03-09-2009, 18:53
Se e' cosi' allora perche' la Microsoft si ostina a vendere licenze retail ?
Ci sara' un motivo non credi ? Quando vai al mediaworld, o al saturn o in qualcunque altro grande magazzino nella sezione informatica non trovi mica le versioni oem ma soltanto quelle retail.
Bada bene che l'unica differenza di fondo tra oem e retail e' soltanto che la licenza retail ti lascia trasferire il so su un nuovo computer (disinstallandolo da quello vecchio ma la oem no). In entrambi in casi oem/retail il so puo' essere installato su una singola macchina. La retail non la puoi installare su due pc contemporaneamente. Quindi per avere il "privilegio" di poter trasferire la tua licenza su un nuovo pc devi pagare il 300% in piu' rispetto alla versione oem.
Io questa la chiamo senza mezzi termini una ladrata.


Io non sto ragionando sulla convenienza della licenza Retail, sui cui concordo con te che sia una ladrata bella e buona ma della sua utilità per il 90% dell'utenza Windows, e in generale su quanti ne trarrebbero beneficio.

In alcuni casi è persino conveniente comprare un nuovo PC, con 300€ te la cavi compresa la licenza OEM.


E allora ? :rolleyes:
Un processore puo' funzionare benissimo per 10 anni se non dippiu', non per questo vedi il prezzo di vendita essere di 10000 €/$. :rolleyes:
Un libro non si disintegra in 20 anni, pero' e' difficile trovare libri che ti costano 1000 € in libreria (eccetto casi particolari).
Che un so si possa usare per 10 anni e' irrelevante per il suo prezzo di vendita. Idem per gli altri software retail regolarmente in vendita.
E lo ribadisco, le licenza retail dei so Microsoft sono delle rapine a mano armata in piena regola.


Un conto è spalmare 300€ in un anno, un conto è spalmarli su 10 anni. Se compri una licenza retail (coscientemente :asd: ) vuol dire che fai un investimento.

Purtroppo oggi non c'è la cultura degli acquisti come investimenti, ma di fatto è quello che fai vista la cifra. E conviene solo se pensi di mantenere quell'hardware per diversi anni.

Chi ha ancora una licenza valida ed usa XP si facesse un conto di quanto ha speso all'anno fino ad ora per usarlo.

Nessuno vi obbliga a passare ad un nuovo SO o a nuovo hardware.


Questo forum non e' fatto dalla maggioranza degli utonti.
Quindi perdonami se abbiamo un punto di vista leggermente diverso sulla questione dell'utilita' della premium.


Infatti io ho parlato della maggioranza dell'utenza, non della maggioranza degli utenti del forum è cosa MOLTO diversa.


Ps: Non tutti comprano un nuovo computer gettando via quello vecchio quando esce un nuovo so. Alcuni vogliono poter aggiornare soltanto il software, e questi poveri disgraziati non possono legalmente comprare la versione oem ma soltanto quella retail con il conseguente furto legalizzato sul prezzo delle varie versioni di Windows.

Ho aggiornato (anche se dovrei dire cambiato) pochi mesi fa un PC ad un mio amico (athlon 1000, 256mb di ram, asus a7v, geforce2mx) dopo 10 anni dal primo acquisto.

Ci girava XP sopra, non si sono mai lamentati, l'uso che ne fanno è probabilmente quello dell'utente medio non appassionato. Ora gli ho fatto un Athlon X2 5050e+, 4gb di ram, 500gb e ASRock A780/128M con VGA integrata.

Totale 200€ + licenza Vista 64bit.

Vedendo quanti sono rimasti a XP (anche per ignoranza), non vedo tutta questa corsa al nuovo SO.

Start77
03-09-2009, 18:53
Ma nella versione home premium c'è l'opzione xp-mode?!??!

perchè nella tabellina delle versione sembra che tale opzione ci sia solo per le versioni dalla professional in su

M4R1|<
03-09-2009, 18:55
un altro articolo pubblicitario.

al di la di tutti i tecnicismi, driver, kernel, architetture varie
da quello che ho visto nella rc a livello utente
è il solito vecchio windows che per partire ci mette molto tempo e quando
arrivi al desktop continua a far macinare l'harddisk non si sa bene per fare che cosa...
spesso il sistema rallenta, si pianta e poi ritorna magicamente attivo

effettuata l'installazione dell'os devi continuare una mezza giornata ad installare
driver, software per le leggere i rar, i pdf, le immagini ecc

il solito vecchio windows, anche se nella sua migliore incarnazione, ma
mi aspettavo davvero davvero d più

sono molto deluso.

da scettico di linux mi sono trovato molto meglio con ubuntu, anche se purtroppo
ha un supporto hardware nullo

ciao

No scusa fammi capire bene: dici che Windows 7 deve caricare un sacco dopo l'avvio e che devi perdere mezza giornata per i driver ma ti trovi meglio con Ubuntu... Per carità Ubuntu lo uso molte volte ed è forse la migliore distro per uso famigliare alternativa a Windows, ma il parco driver che può vantare Windows 7 è assolutamente invidiabile!

Adesso sorgono spontanee due domande:
1) Da dove hai scaricato Windows 7?
2) Ma hai provato realmente qualcosa oppure escludendomi Linux e Windows sei solo un fanboy mac.....

Da quello che hai detto mi fai ricordare di tutti gli innumerevoli problemi che avevo con XP, ma da Vista (e quindi anche con 7) nulla di tutto ciò è più successo!

edit: :asd: ti ha quotato anche WarDuck, è vero: sicuro che il problema nn sia della tua macchina? sai il 90% della gente da la colpa a windows delle bsod dopo aver fatto casini allucinanti ;)

Kharonte85
03-09-2009, 19:05
L'importante è che non smettano di supportare Vista (le Dx11 su Vista le voglio poche storie :read: ), di sicuro non ricambio sistema operativo, specie ora che con il 64bit mi trovo benissimo...

provart
03-09-2009, 19:07
Mha windows 7 funziona meglio di vista entrambi provati fino all'rtm, per chi dice che un PC di 10 anni fa non funziona più con windows 7, bhe che dire di hardware direi che ne capisce proprio poco ehehe.
L'unico problema è che non puoi sfruttare Aereo come nel mio caso, ma solo perchè non me ne frega niente di cambiare la scheda video. E piantiamola di dire castronate, per navigare in rete basta un PII 300. Ma la cosa che mi da fastidio è il prezzo esagerato per noi europei.

yosku
03-09-2009, 19:17
viva la baiapirata ecc

Ale Ale Ale
03-09-2009, 19:27
Quanto adoro l'MSDNAA :asd:
Però a differenza di Vista ci sono solo 2 licenze, contro 3 appunto del precedente so

Non ho letto tutti i commenti, comunque c'è il language pack, mentre NON credo proprio che renderanno disponibili le altre versioni, proprio per il modo in cui "opera" MSDNAA: devono proporre il sistema operativo per lavorare, e fidelizzare gli studenti, non regalarti la possibilità di avere un media center.

Altrimenti potevano dare la ultimate e punto, che senso avrebbe fornire anche le altre versioni?
Ed è lo stesso motivo per cui non ci sono, ad esempio, office, excel e power point, perchè verrebbero usati quasi esclusivamente a livello "casalingo".

Ergo: non sono assolutamnete convinto che renderanno disponibili versioni diverse dalla Professional :D

leoneazzurro
03-09-2009, 19:27
Linux, Apple e compagnia cantante NON sono l'argomento del thread.
_________________________________________________________


Posso non essere del tutto d'accordo senza essere sospeso ? Cioe' stiamo parlando di un sistema operativo ma per capire se questo e' un sistema valido e' normale che si facciano raffronti con gli antagonisti. E' un po' meno normale quando i commenti tendono ad emettere sentenze senza argomentazioni solo per " Fanboismo ".

Dipende da come se ne parla E che relazione ha con l'argomento del thread E quanto è a "rischio flame". Se si vuole confrontarli tecnicamente e con garbo, poi esistono le sezioni dedicate. Qui si rischia sempre la OS war ogni due parole.

viva la baiapirata ecc

E qui ci vano cinque giorni diretti.

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 19:38
Quanto adoro l'MSDNAA :asd:
Però a differenza di Vista ci sono solo 2 licenze, contro 3 appunto del precedente so

Non ho letto tutti i commenti, comunque c'è il language pack, mentre NON credo proprio che renderanno disponibili le altre versioni, proprio per il modo in cui "opera" MSDNAA: devono proporre il sistema operativo per lavorare, e fidelizzare gli studenti, non regalarti la possibilità di avere un media center.

Altrimenti potevano dare la ultimate e punto, che senso avrebbe fornire anche le altre versioni?
Ed è lo stesso motivo per cui non ci sono, ad esempio, office, excel e power point, perchè verrebbero usati quasi esclusivamente a livello "casalingo".

Ergo: non sono assolutamnete convinto che renderanno disponibili versioni diverse dalla Professional :D

Mmm, Windows 7 Professional ha il media center installato di default ... :stordita:

Herr Fritz 27
03-09-2009, 19:39
Mah, io mi sono trovato molto bene con Vista... ho preso il mio portatile dopo 6 mesi che era uscito Vista e immediatamente chiesi al commesso se potevo installare Xp; lui mi rispose di provarlo per un po'... se da lì a sei mesi non mi ci fossi proprio trovato allora avrebbe provato a vedere cosa si poteva fare. All'epoca gli diedi mentalmente dello svogliato, ma con il senno di poi penso che dovrei ringraziarlo. Dopo solo 2 mesi avevo preso abbastanza confidenza con il suo modo di lavorare e rimasi piacevolmente sorpreso dal vedere che alcuni giochi del 2001 (quindi di Vista si sapeva ancora poco all'epoca) giravano tranquillamente. Quando fu il momento di installare qualche programma un po più serio (Inventor su tutti) l'unico modo che all'epoca avevo era quello di tornare a xp solo ed esclusivamente per un programma... per fortuna usci la versione 2007 compatibile con Vista e che tutt'ora uso che non mi diede un problema che fosse uno. Stessa cosa con Autocad, Mathlab, Visual C++... e tutto questo prima del SP1. Addirittura una chiavetta wireless (che con Xp ho penato mezza giornata per farla andare) con Vista è stato sufficiente attaccarla; e poi non decade come prestazioni nel tempo come fa Xp. Ad oggi, con il sistema completamente aggiornato, la mitica spia dell'hard disk è spenta da non so quante ore (magari qualche flash lo dà quando apro un nuovo programma... non di più), il processore lavora tra i 400 e i 200 MHz e il carico non supera il 50%, con meno di 1 GB di RAM occupata, la scheda video sta a 120 MHz e sono attivi tutti i servizi di cui non sapevo (per modo di dire) nemmeno l'esistenza (superfetch o come si chiama, indicizzazione, ecc.)... l'unica ottimizzazione che ho fatto è eliminare qualsiasi traccia di crapware (tranne uno che mi fa funzionare i tasti personalizzati...) e tenere d'occhio msconfig disabilitando quello che non voglio che parta. Al momento ho attivi 68 processi tra cui 2 chrome, word, adobe reader, RMClock, rivatuner e messenger.

Con questo non voglio dire che quello che dicono gli altri sono balle... lungi da me... ognuno (penso) parli con cognizione di causa e non perchè lo zio dell'amico del cugino di mio papà (che risaputamente non sa niente di computer) l'ha provato sul suo e gli dava dei problemi, quindi Vista è ufficialmente instabile... io, che lo uso da più di due anni, fino ad ora ho avuto solo BSOD perchè ho dato troppi pochi volt alla CPU perchè altrimenti non riuscivo a piantarlo nemmeno aprendo tutti i giochi, tutte le applicazioni e tutte le macchine virtuali che uso.

Volendo vederla con fare un po' cospiratorio direi: "Hanno lasciato Xp per 8 anni (mi pare) e lo terranno vivo per un totale di 13. Nel frattempo hanno "mollato" la bestia di Vista, pesante e, a suo modo, rivoluzionario, ci hanno fatto fare i beta-tester e ora ci propongono quello che sarebbe dovuto essere il vero Vista, apparentemente leggero (l'ho provato solo in macchina virtuale, quindi non penso di essere la persona più adatta per giudicare la velocità) e accattivante... in pratica un po' come con Crysis (ormai lo si mette in tutte le salse) se gira lui, qualsiasi gioco gira... se gira vista, qualsiasi SO gira :D ".

Appena arriverà in Italia il Family pack (e la asus si decide a rilascire i driver per 7) probabilmente lo installerò, sperando di ritrovare, almeno, quello che ho lasciato con Vista (non intendo i file, intendo la confidenza). Sicuramente sarà sul prossimo fisso che compro (non formatto xp dal lontano 2006... immaginatevi che lentezza esasperante...). Il costo di licenza? Vabbè pace, anche scaricarlo da eMule sarei sempre sul chivalà... almeno il SO lo voglio originale, così posso accedere a tutti gli aggiornamenti senza pormi il problema "la crack reggerà?"

Ciao

sierrodc
03-09-2009, 19:40
@Ale Ale Ale

Concordo con te, anche se in win7 pro mediacenter c'è :). In ogni caso sì, credo lo facciano per dare strumenti lavorativi, ecco perchè c'è sql server, visual studio, win server, visio ecc ecc..

Per office sinceramente lo userei di più per scuola che per casa e mi dispiace non ci sia, però alla fine costa poco per gli studenti.

theory
03-09-2009, 19:48
Ragazzi io con il mio portatile comprato a Settembre 08 (HP dv5) ho formattato e installato immediatamente dopo l'uscita la Build 7100 del Seven 64-bit . E nn me ne pento, anzi.

Il pc, ke con vista spesso "Laggava" (:D ), ora va ke è una bellezza e nonostante tutti i programmi in background (msn, avast, outlook, explorer, winamp e ki + ne ha + ne metta), ke utilizzavo anke con vista, il pc nn dà segni di blokko.

Nn dimentikiamo i tempi di startup dell'OS, quasi dimezzati in confronto a vista
(e sempre con gli stessi programmi in Esecuzione automatica) e anke i processi SYSTEM nel taskmanager, ank'essi dimezzati.

Ultima cosa: Con vista la memoria Ram utilizzata oscillava sui 2,00-2,30 Ghz. Ora (sempre con gli stessi processi utente) nn ha mai superato 1,50 ghz

Si poteva fare di più x la grafica, ma, a mio parere un ottimo prodotto ;) ;)

PS. Ki mi sà dire xke x installare Call of duty 5 su vista ci metto 45 minuti, mentre su Seven poco meno di 15?
Bè, hai pur sempre fatto un paragone tra un OS pieno di schifezze preinstallate in avvio automatico e un OS pulito :stordita: Se volevi fare il vero confronto dovevi installare anche Vista pulito

X3llo5
03-09-2009, 19:48
Qualcuno ha citato la storia del formato di compressione RAR è sulla comodità di avere un supporto nativo per la semplice gestione formati di compressione su windows, considerando che ci sono tantissimi file compressi in questo formato.

Visto che 7zip è in grado di aprire gli archivi rar, essendo pure gratuito, su windows ipoteticamente non è possibile fare ciò perchè è un programma a pagamento a fini di lucro ?

Parlo in termini di licenza del RAR, tralasciando le diatribe degli abusi di posizione dominante di microsoft.

PS: I prezzi di seven sono un furto bello è buono, la differenza poi tra upgrade e la completa è RIDICOLO.

****** ***** ****** unRAR - free utility for RAR archives
** ** ** ** ** ** ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
****** ******* ****** License for use and distribution of
** ** ** ** ** ** ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
** ** ** ** ** ** FREE portable version
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

The source code of unRAR utility is freeware. This means:

1. All copyrights to RAR and the utility unRAR are exclusively
owned by the author - Eugene Roshal.

2. The unRAR sources may be used in any software to handle RAR
archives without limitations free of charge, but cannot be used
to re-create the RAR compression algorithm, which is proprietary.
Distribution of modified unRAR sources in separate form or as a
part of other software is permitted, provided that it is clearly
stated in the documentation and source comments that the code may
not be used to develop a RAR (WinRAR) compatible archiver.

3. The unRAR utility may be freely distributed, provided the
distribution package is not modified. No person or company
may charge a fee for the distribution of unRAR without written
permission from the copyright holder.

4. THE RAR ARCHIVER AND THE UNRAR UTILITY ARE DISTRIBUTED "AS IS".
NO WARRANTY OF ANY KIND IS EXPRESSED OR IMPLIED. YOU USE AT
YOUR OWN RISK. THE AUTHOR WILL NOT BE LIABLE FOR DATA LOSS,
DAMAGES, LOSS OF PROFITS OR ANY OTHER KIND OF LOSS WHILE USING
OR MISUSING THIS SOFTWARE.

5. Installing and using the unRAR utility signifies acceptance of
these terms and conditions of the license.

6. If you don't agree with terms of the license you must remove
unRAR files from your storage devices and cease to use the
utility.

Thank you for your interest in RAR and unRAR.


Eugene Roshal

ciao

mjordan
03-09-2009, 19:57
I costi delle versioni upgrade sono spropositati: l'upgrade da Leopard (OSX 10.5) a Snow Leopard (10.6) costa 29€!!!

Si, piu' 1000€ in piu' di hardware a pari componenti di un'altro produttore... :asd:

Mmm... Windows 7 Ultimate Full € 339...

Ammesso che li valga e possa competere con Snow Leopard, con 1168€ ho portato a casa un macbook pro da 13" base con 4GB di ram, Snow Leopard + iLife '09 + iWork '09... poi dicono che i Mac costano troppo e Apple ci ladra.

Il furto mi pare siano tutti quegli euro spesi per un aggiornamento da Vista a Seven; al contrario Apple offre S.O. + iLife '09 + iWork '09 a 169€; microsoft mac office 2008 licenza studente sta a 129,95€ (104,95€ fino al 08/09/2009) e apple iWork'09 a 69,60€ (52,80€ col mac).

Gentilmente i volantini pubblicitari valli a mettere da un'altra parte. ;)

mouse
03-09-2009, 20:01
Non desidero certo la sospensione...ma alle volte certe ovazioni a fornitori non leciti mi trovano d'accordo, sopratutto quando sembra che facciano di tutto x non permetterti di stare regolare...ma dico io Ms pre-vende in tutto il mondo, tranne naturalmente in Italia, la HomeProfessional a 49€ e la Professional a 100 e da noi...niente...niente di niente.
Ma vadano...a farsi un brodino caldo.

whitecrowsrain
03-09-2009, 20:04
magari è colpa dei driver nvidia (ho visto che hai una geffo)

Si probabilmente i loro driver non sono maturi, benchè già ci sia una versione dei driver fatta apposta per 7.

Per il reto più lo uso e più mi convinco che questo è un OS stabile, elgante e leggero.

Ho davvero adorato l'idea dei post-it, la calcolatrice scientifica ora è davvero completa, il firewall ha una gestione rinnovata e molto più completa di prima, la virtualizzazione ormai è una realtà... cmq a parte queste sciocchezzuole che cmq fanno la somma, sono rimasto sorpreso da questo 7, forse perchè ormai dalla MS mi aspettavo solo prodotti scadenti...

BodyKnight
03-09-2009, 20:08
Io non ho capito nulla di come funzionano gli upgrade.

Se uno ha Vista in versione OEM, per aggiornare a Seven deve necessariamente installare Seven sulla stessa macchina su cui era installato Vista?


Se me lo fanno fare per meno di 50 euri lo faccio. Altrimenti mi tengo Vista che funziona più che bene e per il settore che mi riguarda (videogiochi) si comporta in tutto e per tutto come Seven RTM.

Crimson Skies
03-09-2009, 20:12
Sinceramente non riesco a capire se la discussione sta vertendo solo ed esclusivamente sul costo o sulla denigrazione di MS.

Il costo può sembrare alto solo per la versione Ultimate, target degli appassionati di cui io ammetto di essere parte (basta gaurdare l'avatar). Per le versioni più usate, come la Premium il costo è abbordabilissimo. Quindi non vedo il problema.
Chi ha Vista alla fine a meno che non sia un fan, non ha bisogno di cambiare ora. Vista va benissimo come è adesso. 7 ha migliorato molti aspetti ma se uno non ha soldi e voglia di spendere va bene così. Io ho provato le beta, la RC e sono riuscito ad ottenere la RTM tramite la sottoscrizione MS. Mi trovo bene e la comprerò originale quando uscirà. Non c'è bisogno di arrabbiarsi e litigare.

Righostar
03-09-2009, 20:14
Cavolo! Non credevo che nel 2009 ancora qualcuno avesse problemi a capire le differenze tra i due sistemi! Qualcuno per l'ennesima volta è ancora li che inneggia al Leopard! Incredibile davvero! A parte i due tipi di utenza finale differente (quanto ad esigenze e smanettamento) per MS rimarrà sempre impossibile creare un sistema leggero come Leopard... ma c'è un perchè... Leopard gira con due o tre mobo e con due o tre configurazioni differenti... perchè Apple è cosi... quindi è facilmente ottimizzato per le configurazioni stesse. MS ha un infinitesima possibilità di configurazioni possibili, e su tutte deve girare... perchè io mio desktop me lo faccio come voglio io e non come vuole Apple! Nonostante questo MS lavora da anni al Surface... precursore dei moderni touch (si è proprio quello che si vede nel film the island del 2005... 4 anni fa... quando ancora di iPhone non c'era traccia) e che sarà sicuramente ultimato con l'arrivo del Win8... cercate Surface... date un'occhiata... poi cercate windows 8... date un'occhiata. Rimane comunque il problema iniziale... perchè scegliere uno o l'altro... perchè ci si trova meglio su uno o sull'altro... perchè va meglio l'uno o l'altro... Lasciate stare. Come ho scritto all'inizio sono due mondi differenti. Non c'è un migliore... ma un utilizzatore (e non un utilizzo) diverso!

ARARARARARARA
03-09-2009, 20:14
io invece credo che la maggiorparte delle persone è talmente assuefatta da anni di windows che neanche anela ad avere un sistema veramente performante e reattivo, come mi avevano fatto credere dalle pubblicità.

la controrisposta a questa affermazione: ti va lento perchè hai un 486... è la cosa più idiota detta da quando l'uomo inventò il pc.

da quando ho l'immagine del desktop e il controllo del mouse, a quando finalmente posso interagire con esso, passano 30 secondi con un core da 1.6ghz e 4 giga di ram. quindi per la mia esperienza è il solito vecchio windows. a molte persone questo non da fastidio, probabilmente perchè hanno un tempo di reazione >30 secondi, mentre a me da moltissimo fastidio.

Io l'ho messo nella versione 64 bit su un 286 e dopo 7 ore di attesa mi ha detto che il software non era adatto al computer, ragazzi cosa posso fare? non volevo cambiarlo esteticamente è come nuovo, ha solo 20 anni!

Io ho windows 7 rc su un atom 1.6 ghz con 1 gb di ram, non è veloce, questo è certo, ma è comunque più reattivo di xp e più stabile e non ha ne antivirus ne firefall ne niente di niente, con xp a quest'ora era spento perchè un virus lo aveva massacrato.

Però scusa ma hai provato la versione 64 bit di 7? hai 4 gb di ram DEVI mettere la 64 bit, provala! sempre che quel 1.6 ghz non sia a 32 bit.
Ecco se poi mi dici che è un celeron 1.6 io ti rispondo... eh bhè ma se lo metti su un 486

febo46
03-09-2009, 20:47
scusate io sto per fare assemblare un pc, dopo di che vorrei mettere w7... cosa posso fare x risparmiare? MSDNAA è un sito? rende scaricabile vista completo gratuito? e RTM cosa vuol dire? scusate le domande XD grazie in anticipo x le risposte

Crimson Skies
03-09-2009, 20:49
scusate io sto per fare assemblare un pc, dopo di che vorrei mettere w7... cosa posso fare x risparmiare? MSDNAA è un sito? rende scaricabile vista completo gratuito? e RTM cosa vuol dire? scusate le domande XD grazie in anticipo x le risposte

MSDNAA è un abbonamente particolare non è un sito da cui scaricare gratuitamente.

Vista gratuito non lo trovi in giro legalmente.

RTM sta per Release To Manifacture cioè la versione che verrà mandata per essere masterizzata per la vendita nei negozi.

imploso
03-09-2009, 20:50
No scusa fammi capire bene: dici che Windows 7 deve caricare un sacco dopo l'avvio e che devi perdere mezza giornata per i driver ma ti trovi meglio con Ubuntu... Per carità Ubuntu lo uso molte volte ed è forse la migliore distro per uso famigliare alternativa a Windows, ma il parco driver che può vantare Windows 7 è assolutamente invidiabile!


ha letto in maniera parziale il mio messaggio nel quale c'era scritto che il problema di ubuntu era la carenza di driver.

Adesso sorgono spontanee due domande:
1) Da dove hai scaricato Windows 7?

ho la rc scaricata dalla microsoft

2) Ma hai provato realmente qualcosa oppure escludendomi Linux e Windows sei solo un fanboy mac.....

la domanda non mi è chiara cmq mai avuto un mac.


Da quello che hai detto mi fai ricordare di tutti gli innumerevoli problemi che avevo con XP, ma da Vista (e quindi anche con 7) nulla di tutto ciò è più successo!

a me invece si

edit: :asd: ti ha quotato anche WarDuck, è vero: sicuro che il problema nn sia della tua macchina? sai il 90% della gente da la colpa a windows delle bsod dopo aver fatto casini allucinanti ;)
per esempio ? io ho installato windows e mi è andato così che casino posso aver commesso? ho installato sopra open office, messenger, xampp e le foto delle vacanze ...

sembra proprio che vi pagano... speriamo per voi sia così

fraussantin
03-09-2009, 20:54
Cavolo! Non credevo che nel 2009 ancora qualcuno avesse problemi a capire le differenze tra i due sistemi! Qualcuno per l'ennesima volta è ancora li che inneggia al Leopard! Incredibile davvero! A parte i due tipi di utenza finale differente (quanto ad esigenze e smanettamento) per MS rimarrà sempre impossibile creare un sistema leggero come Leopard... ma c'è un perchè... Leopard gira con due o tre mobo e con due o tre configurazioni differenti... perchè Apple è cosi... quindi è facilmente ottimizzato per le configurazioni stesse. MS ha un infinitesima possibilità di configurazioni possibili, e su tutte deve girare... perchè io mio desktop me lo faccio come voglio io e non come vuole Apple! Nonostante questo MS lavora da anni al Surface... precursore dei moderni touch (si è proprio quello che si vede nel film the island del 2005... 4 anni fa... quando ancora di iPhone non c'era traccia) e che sarà sicuramente ultimato con l'arrivo del Win8... cercate Surface... date un'occhiata... poi cercate windows 8... date un'occhiata. Rimane comunque il problema iniziale... perchè scegliere uno o l'altro... perchè ci si trova meglio su uno o sull'altro... perchè va meglio l'uno o l'altro... Lasciate stare. Come ho scritto all'inizio sono due mondi differenti. Non c'è un migliore... ma un utilizzatore (e non un utilizzo) diverso!
IMHO(e potrei anche sbagliarmi perche non sono pratico di programmazione)
il problema piu grande secondo me di windows è che permette a tutte le app. , i progr. e altro di modificare i registri a suo piacimento , quindi dopo un po che installi roba , si rallenta.
se facessero un s.o. che ogni cosa che installi sta solo nella sua cartella e il resto lo fa gestire al s.o. forse sarebbe migliore.

pero non avremmo compatibilita con la roba vecchia :)

Ciny2
03-09-2009, 21:01
basta dire "viva la baiapirata" per essere sospesi per 5 giorni ? Capisco vietare la pirateria su un forum, ma qui si esagera, sinceramente.

imploso
03-09-2009, 21:03
Però scusa ma hai provato la versione 64 bit di 7? hai 4 gb di ram DEVI mettere la 64 bit, provala! sempre che quel 1.6 ghz non sia a 32 bit.
Ecco se poi mi dici che è un celeron 1.6 io ti rispondo... eh bhè ma se lo metti su un 486

Non l'ho provata perchè ci sono pochissimi driver a 64 bit e il core è a 32 bit.
quando dico core a 1.6ghz cosa non ti è chiaro ?
non conosci la cpu core di intel?
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core

CHe poi una cpu per un sistema operativo dovrebbe incidere veramente poco... non è che sto facendo calcolo intensivo, quello che conta, secondo certi margini, è la ram e il disco.

Ciny2
03-09-2009, 21:07
Non desidero certo la sospensione...ma alle volte certe ovazioni a fornitori non leciti mi trovano d'accordo, sopratutto quando sembra che facciano di tutto x non permetterti di stare regolare...ma dico io Ms pre-vende in tutto il mondo, tranne naturalmente in Italia, la HomeProfessional a 49€ e la Professional a 100 e da noi...niente...niente di niente.
Ma vadano...a farsi un brodino caldo.

Appunto, si lamentano della pirateria, ma non è che si sforzino tanto per non incoraggiarlo.

Anche perchè con qui prezzi pochi si comprano OS. Spero che facciano dei prezzi più popolari.

Ale Ale Ale
03-09-2009, 21:11
oh! figo, non sapevo che ci fosse il media center nella pro :asd:

Bogio12
03-09-2009, 21:17
Io ho già ordinato l'upgrade(15€ perché ho da poco il NB con Vista) ma volevo sapere, ci sarà anche su 7 il "esegui come amministratore"? No perché mi sta dando tantissimi problemi, se c'è, è possibile disattivarlo..?
Se non si può passo direttamente a Linux.

Curtis
03-09-2009, 21:34
Io ho windows 7 rc su un atom 1.6 ghz con 1 gb di ram, non è veloce, questo è certo, ma è comunque più reattivo di xp e più stabile e non ha ne antivirus ne firefall ne niente di niente, con xp a quest'ora era spento perchè un virus lo aveva massacrato.

Certo che se installi XP e poi prima di iniziare ad andare a svaccare su siti underground ecc non gli fai installare in automatico i fix di sistema e del browser IE dal sito Microsoft con servizio aggiornamenti automatici preimpostato attivo di default da centro sicurezza Pc e' ovvio che poi ti prendi qualche porcheria

ma queste cose dovreste saperle se bazzicate su questi siti e forum

WarDuck
03-09-2009, 21:40
Io ho già ordinato l'upgrade(15€ perché ho da poco il NB con Vista) ma volevo sapere, ci sarà anche su 7 il "esegui come amministratore"? No perché mi sta dando tantissimi problemi, se c'è, è possibile disattivarlo..?
Se non si può passo direttamente a Linux.

Di cosa parli di grazia?

Certo che se installi XP e poi prima di iniziare ad andare a svaccare su siti underground ecc non gli fai installare in automatico i fix di sistema e del browser IE dal sito Microsoft con servizio aggiornamenti automatici preimpostato attivo di default da centro sicurezza Pc e' ovvio che poi ti prendi qualche porcheria

ma queste cose dovreste saperle se bazzicate su questi siti e forum

Più che altro se usi privilegi Administrator quando non servono (e con XP questo accade il 99% delle volte perché anche volendo la gestione dell'elevazione è sostanzialmente manuale) sei enormemente più a rischio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

Curtis
03-09-2009, 21:41
Ma per favore, invece di citare casi limiti fai un po' di mente locale.
I computer che erano in vendita nel 2006 si possono usare benissimo con Windows 7, o credi che un dual core e 2-4GB di ram siano insufficienti ? :rolleyes:
Avete veramente un visione distorta della longevita' del hardware.
Ma roba da pazzi.

tu mi parlavi di un computer di 10 anni fa se ben ti ricordi

Invece su di un computer del 2006 nato con Vista gli lasci Vista aggiornato al SP2 piu' aggiorni agli ultimi driver release che sono migliori e non hai comunque nessuna necessita' di passare per forza a Win7 e spendere altri soldi anche per una OEM

io non capisco chi ha gia 'un sistema che ad oggi funziona come Vista Sp2 su di un computer anche del 2006 perche' deve perforza sentirsi obbligato a comprare quello nuovo dato che nessuno gli punta il cannone alla testa obbligandolo

per chi scarica versioni di Os Microsoft dal file sharing :state attenti a quelle .iso anche senza crack perche' sovente contengono malware che si installa assieme al sistema quando installate appunto il sistema

Curtis
03-09-2009, 21:46
Di cosa parli di grazia?



Più che altro se usi privilegi Administrator quando non servono (e con XP questo accade il 99% delle volte perché anche volendo la gestione dell'elevazione è sostanzialmente manuale) sei enormemente più a rischio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909dipende .Se il sistema ed il browser sono patchati con tutti i fix rilasciati da Microsoft ,ovvero senza vulnerabilita', solo navigando in rete non si prende nulla sul sistema anche se loggati con account Admin al contrario di chi non tiene queste cose aggiornate perche' disabiltia gli aggiornamenti automatici di Windows sovente perche' usano Windows piratato

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 21:46
IMHO(e potrei anche sbagliarmi perche non sono pratico di programmazione)
il problema piu grande secondo me di windows è che permette a tutte le app. , i progr. e altro di modificare i registri a suo piacimento , quindi dopo un po che installi roba , si rallenta.
se facessero un s.o. che ogni cosa che installi sta solo nella sua cartella e il resto lo fa gestire al s.o. forse sarebbe migliore.

pero non avremmo compatibilita con la roba vecchia :)

Beh, questa cosa che hai detto esiste dai tempi di Windows XP , basta creare un utente limitato e non si può scrivere nel registro o nelle cartelle di sistema. Il problema è che le applicazioni non lavorano bene con questo sistema perchè scritte con le stesse assunzioni dei tempi di Windows 98/ME

Consci che così nessuno avrebbe usato l'utente limitato la MS si è inventata l'UAC , in modo da avvisare (anzichè impedire senza possibilità di appello) se una applicazione vuole accedere al registro o a directory protette. Questo ha permesso di poter utilizzare un sacco di applicazioni legacy anche con un account limitato (come è di default in Win Vista/7) , però il fatto che la maggiorparte delle applicazioni per Windows erano scritte in maniera da memorizzare informazioni di configurazione o nel registro o in directory di sistema di fatto questo ha causato la nota lamentela degli utenti che si vedevano UAC attivo per ogni piccola operazione (anche per ascoltare un MP3).
Situazione che si è andata stabilizzando poi col tempo con l'adeguamento delle applicazioni alle linee guida di sviluppo della Microsoft (che già dai tempi di XP diceva di limitare al minimo indispensabile l'accesso a registro o directory di sistema da parte delle applicazioni), ma questo non ha tolto la cattiva fama all'UAC che si è guadagnato nei primi mesi di vita del SO.

Curtis
03-09-2009, 21:50
voglia di new technologycome dove si trova il SP2 di Vista? te lo scarica in automatico e lo installa da servizio aggiornamenti automatici .E' uscito circa 3 mesi fa .Hai disabilitato gli aggiornamenti automatici di sistema ??

annamo bene

WarDuck
03-09-2009, 21:50
dipende .Se il sistema ed il browser sono patchati con tutti i fix rilasciati da Microsoft ,ovvero senza vulnerabilita', solo navigando in rete non si prende nulla sul sistema anche se loggati con account Admin al contrario di chi non tiene queste cose aggiornate perche' disabiltia gli aggiornamenti automatici di Windows sovente perche' usano Windows piratato

Purtroppo non dipende, XP ha una serie di vulnerabilità non patchate che innalzano la soglia di pericolo rispetto ai SO Micrsoft più recenti, sviluppati anche con tecniche di programmazione atte a limitare le vulnerabilità, su questo non ci piove.

E cmq oggi come oggi non consiglierei a nessuno di montare XP su una macchina recente (salvo applicazioni totalmente incompatibili), sarebbe pura ignoranza.

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 21:52
Purtroppo non dipende, XP ha una serie di vulnerabilità non patchate che innalzano la soglia di pericolo rispetto ai SO Micrsoft più recenti

Ossia? :confused:

Curtis
03-09-2009, 21:55
Purtroppo non dipende, XP ha una serie di vulnerabilità non patchate che innalzano la soglia di pericolo rispetto ai SO Micrsoft più recenti, sviluppati anche con tecniche di programmazione atte a limitare le vulnerabilità, su questo non ci piove.

E cmq oggi come oggi non consiglierei a nessuno di montare XP su una macchina recente (salvo applicazioni totalmente incompatibili), sarebbe pura ignoranza.

XP e Ie8 per XP ad oggi 3/9/2009 non hanno vulnerabilita' di sistema critiche aperte da fruttare/exploitare in remoto dalla wan internet .Quindi se dopo averlo installato gli si lascia applicare da solo in automatico tutte le patch microsoft poi solo navigando su internet anche con IE (piuttosto che con firefox, Opera ,Chrome ovviamente anche loro patchati alle ultime release etc) non si prende malware

chiaro poi che quello che hai detto su Vista su di un computer di oggi moderno lo concordo

WarDuck
03-09-2009, 21:57
Ossia? :confused:

http://secunia.com/advisories/product/22/

http://secunia.com/advisories/product/13223/

C'è stato un periodo molto lungo di tempo nel quale XP era considerato a livello di criticità molto elevato.

A livello di tecniche di programmazione, sin da Windows Server 2003 Microsoft ha praticato una estenuante formazione ai propri dipendenti circa lo sviluppo di codice sicuro e ha dato i suoi frutti.

Bogio12
03-09-2009, 22:01
Di cosa parli di grazia?
Non ho capito la domanda...
e che fastidio ti può dare?:confused:
Ogni volta che devo modificare un file dentro a cartelle dei programmi(usando easyPHP capita spesso) devo aprire il notepad con "esegui come amministratore"(che ora non mi funziona e mi sa che andrò di format perché con il ripristino non funziona), andare a cercare il file(piuttosto "lontano") e poi lo posso salvare, invece che passare per il mio collegamento e semplicemente salvare senza avere problemi...
Non mi avete risposto però, sapete se ci sarà?

WarDuck
03-09-2009, 22:06
Non ho capito la domanda...

Ogni volta che devo modificare un file dentro a cartelle dei programmi(usando easyPHP capita spesso) devo aprire il notepad con "esegui come amministratore"(che ora non mi funziona e mi sa che andrò di format perché con il ripristino non funziona), andare a cercare il file(piuttosto "lontano") e poi lo posso salvare, invece che passare per il mio collegamento e semplicemente salvare senza avere problemi...
Non mi avete risposto però, sapete se ci sarà?

Armeggiare spesso dentro la cartella dei programmi non è cosa buona e non è considerato "normale". Per cui per evitarlo basta installare EasyPHP in un'altra cartella (ad esempio su un'altra partizione), che non sia una cartella di sistema ;) .

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 22:07
Non ho capito la domanda...

Ogni volta che devo modificare un file dentro a cartelle dei programmi(usando easyPHP capita spesso) devo aprire il notepad con "esegui come amministratore"(che ora non mi funziona e mi sa che andrò di format perché con il ripristino non funziona), andare a cercare il file(piuttosto "lontano") e poi lo posso salvare, invece che passare per il mio collegamento e semplicemente salvare senza avere problemi...
Non mi avete risposto però, sapete se ci sarà?

Certo che ci sarà, è una delle più importanti funzionalità di sicurezza introdotte con Windows Vista.

Basta che cambi i permessi dei files che ti interessa modificare e non devi più preoccuparti di usare i diritti di amministratore per modificare quei files.

Ciao

fraussantin
03-09-2009, 22:09
Beh, questa cosa che hai detto esiste dai tempi di Windows XP , basta creare un utente limitato e non si può scrivere nel registro o nelle cartelle di sistema. Il problema è che le applicazioni non lavorano bene con questo sistema perchè scritte con le stesse assunzioni dei tempi di Windows 98/ME

Consci che così nessuno avrebbe usato l'utente limitato la MS si è inventata l'UAC , in modo da avvisare (anzichè impedire senza possibilità di appello) se una applicazione vuole accedere al registro o a directory protette. Questo ha permesso di poter utilizzare un sacco di applicazioni legacy anche con un account limitato (come è di default in Win Vista/7) , però il fatto che la maggiorparte delle applicazioni per Windows erano scritte in maniera da memorizzare informazioni di configurazione o nel registro o in directory di sistema di fatto questo ha causato la nota lamentela degli utenti che si vedevano UAC attivo per ogni piccola operazione (anche per ascoltare un MP3).
Situazione che si è andata stabilizzando poi col tempo con l'adeguamento delle applicazioni alle linee guida di sviluppo della Microsoft (che già dai tempi di XP diceva di limitare al minimo indispensabile l'accesso a registro o directory di sistema da parte delle applicazioni), ma questo non ha tolto la cattiva fama all'UAC che si è guadagnato nei primi mesi di vita del SO.

non e questo che volevo dire , ma il fatto che ogni piccolissima utility che installiamo (UAC non c'entra nulla) va ad appesantire i registri e tutto il resto del s.o., questo da W9x in poi ... e purtroppo per motivi di compatibilita non crredo si posa tornare indietro(vista ha snellito un po il problema, infatti a differenza di xp non necessita della formattazione annuale)

ipoteticamente , nei sistemi operativi vecchio tipo (dos amiga o.s. ecc) questo non avveniva e il pc era piu fluido(ovviamente non c'era IL MULTITASK)
pero secondo me se si era andati avanti con quel sistema , cioe fare gestire tutto al s.o. e installare i programmi solo al di fuori delle cartelle del s.o. avremmo un s.o. piu snello e meno buggato.
magari vedendola cosi vi potra sembrare una pazzia, ma se sviluppata bene avrebbe funzionato.
ma purtroppo riscrivere da capo un o.s. è commercialmente impossibile..

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 22:10
http://secunia.com/advisories/product/22/

http://secunia.com/advisories/product/13223/

C'è stato un periodo molto lungo di tempo nel quale XP era considerato a livello di criticità molto elevato.

A livello di tecniche di programmazione, sin da Windows Server 2003 Microsoft ha praticato una estenuante formazione ai propri dipendenti circa lo sviluppo di codice sicuro e ha dato i suoi frutti.

Beh, non mi sembrano bugs non patchati a causa di limiti di Windows XP sinceramente , ma più che altro perchè nessuno si è preso la briga di patcharli.

Il bug più pericoloso riportato è quello della libreria mfc42.dll . E' un bug bello e buono di una funzione, della libreria, quindi non vedo cosa c'entri la struttura di XP con quel bug :fagiano:

ARARARARARARA
03-09-2009, 22:10
Non l'ho provata perchè ci sono pochissimi driver a 64 bit e il core è a 32 bit.
quando dico core a 1.6ghz cosa non ti è chiaro ?
non conosci la cpu core di intel?
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core

CHe poi una cpu per un sistema operativo dovrebbe incidere veramente poco... non è che sto facendo calcolo intensivo, quello che conta, secondo certi margini, è la ram e il disco.

Bhè no sono passoto ad intelo quando intel ha superato AMD cmq penso che intel abbia fatto almeno una cpu single core a 1,6 ghz per le seguenti famiglie: atom, centrino, p4, celeron, quindi non posso sapere se la tua cpu è a 64 bit. Per i driver bhè devo solo ridere a meno che tu non abbia un pc troppo vecchio o a meno che tu non abbia un portatile sony i driver a 64 bit ci sono per qualsiasi cosa, il problema sorge su alcune periferiche come il mio scanner canon che però proprio non ha i driver per vista e quindi per 7 ne a 32 ne a 64... mi spiace, ma c'è la vie!

Certo la ram e il disco contano, ma puoi metterene anche 256 tera di ram su quella roba a 32 bit e ne avrai sempre e solo 2 per le applicazioni e fino a massimo di 3,25 per windows anche se ne segna 25 milioni di petabyte.

Certo che se installi XP e poi prima di iniziare ad andare a svaccare su siti underground ecc non gli fai installare in automatico i fix di sistema e del browser IE dal sito Microsoft con servizio aggiornamenti automatici preimpostato attivo di default da centro sicurezza Pc e' ovvio che poi ti prendi qualche porcheria

ma queste cose dovreste saperle se bazzicate su questi siti e forum

Mah guarda io sul muletto avevo xp originalissimo con tutte le porcherie attivate e aggiornato a sp3 ma senza antivirus xp ha vita breve, molto breve, considera che quel pc naviga i seguenti siti: polito, google, newoldcamera, facebook, hotmail, helpdoc, e pochi altri, nessuno in casa lo usa se non per rapide consultazioni quando non ha voglia di accendere il suo o non ha voglia di portare il suo c..o verso un'altro degli 8 pc in casa, per il resto il pc scarica da adunanza e mai e dico mai i file scaricati vengono aperti su quel pc, non vedo perchè dovrebbe avere problemi, ed invece ogni 3 settimane era fermo, da quando ci ho messo vista basic (ha ha era lentissimo, ma almeno andava) e ora 7 non ho più avuto un problema

Curtis
03-09-2009, 22:10
http://secunia.com/advisories/product/22/

http://secunia.com/advisories/product/13223/

C'è stato un periodo molto lungo di tempo nel quale XP era considerato a livello di criticità molto elevato.

A livello di tecniche di programmazione, sin da Windows Server 2003 Microsoft ha praticato una estenuante formazione ai propri dipendenti circa lo sviluppo di codice sicuro e ha dato i suoi frutti.comunque solo a scopo informativo ,guarda la criticita' delle le falle e come si sfruttano da Secunia .Vedrai che su IE 8 ,che e' il programma di default che la gente usa proeiettarsi in rete ad oggi, ed XP non ci sono vulnerabilita' aperte che consentano solo navigando il web su qualche sito appestato con codice exploit di far autoinstallare su XP malware anche se loggati con account Admin ( e non scaricando ed installando porcherie da parte dello stesso utente di sua volonta' perche' abbocca a qualche presa per i fondelli da far scaricare etc )

Bogio12
03-09-2009, 22:11
Certo che ci sarà, è una delle più importanti funzionalità di sicurezza introdotte con Windows Vista.

Basta che cambi i permessi dei files che ti interessa modificare e non devi più preoccuparti di usare i diritti di amministratore per modificare quei files.

Ciao

Ti ho mandato un PM, grazie per l'aiuto ad entrambi, era l'unica cosa che mi dava fastidio di Vista! :) [/ot]

WarDuck
03-09-2009, 22:16
Beh, non mi sembrano bugs non patchati a causa di limiti di Windows XP sinceramente , ma più che altro perchè nessuno si è preso la briga di patcharli.

Il bug più pericoloso riportato è quello della libreria mfc42.dll . E' un bug bello e buono di una funzione, della libreria, quindi non vedo cosa c'entri la struttura di XP con quel bug :fagiano:

Il fatto di mettere patch su patch già di per se aumenta la probabilità di aumentare falle e si arriva ad un certo punto che non conviene più patchare.

Il codice dev'essere mantenibile per gli sviluppatori principalmente, non a caso con Vista hanno scritto alcune parti da 0.

comunque solo a scopo informativo ,guarda la criticita' delle le falle e come si sfruttano da Secunia .Vedrai che su IE 8 ,che e' il programma di default che la gente usa proeiettarsi in rete ad oggi, ed XP non ci sono vulnerabilita' aperte che consentano solo navigando il web su qualche sito appestato con codice exploit di far autoinstallare su XP malware anche se loggati con account Admin ( e non scaricando ed installando porcherie da parte dello stesso utente di sua volonta' perche' abbocca a qualche presa per i fondelli da far scaricare etc )

Le ho viste infatti ora XP ha un livello decisamente migliore di un po' di tempo fa, dove appunto le falle erano considerate Highly Critical perché sfruttabili da remoto.

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 22:19
non e questo che volevo dire , ma il fatto che ogni piccolissima utility che installiamo (UAC non c'entra nulla) va ad appesantire i registri e tutto il resto del s.o., questo da W9x in poi ... e purtroppo per motivi di compatibilita non crredo si posa tornare indietro(vista ha snellito un po il problema, infatti a differenza di xp non necessita della formattazione annuale)

ipoteticamente , nei sistemi operativi vecchio tipo (dos amiga o.s. ecc) questo non avveniva e il pc era piu fluido(ovviamente non c'era IL MULTITASK)
pero secondo me se si era andati avanti con quel sistema , cioe fare gestire tutto al s.o. e installare i programmi solo al di fuori delle cartelle del s.o. avremmo un s.o. piu snello e meno buggato.
magari vedendola cosi vi potra sembrare una pazzia, ma se sviluppata bene avrebbe funzionato.
ma purtroppo riscrivere da capo un o.s. è commercialmente impossibile..

Non so, però mi sembra difficile che il registro di sistema possa essere un problema per le prestazioni del sistema.
Il registro di sistema è un database stupidissimo che serve a memorizzare informazioni di configurazione usate dal sistema operativo e da alcune applicazioni (la maggior parte non dovrebbero usare il registro in scrittura per memorizzarci impostazioni personali) . Se forse ci potevano essere dei rallentamenti ai tempi di Windows 95 , perchè i sistemi erano quelli che erano, oggi non dovrebbe più influire sulle prestazioni l'accesso e l'"appesantimento" del registro .

Più che altro quello che appesantisce i sistemi di oggi è l'alto numero di servizi e programmini vari che partono all'avvio del sistema.

Un mio amico, tanto per intenderci, con XP e un sistema da 128 MB di memoria ha all'avvio impostati :

- Programma di gestione stampante
- Programma gestione scanner
- Skype
- Messenger
- Un servizio per scaricare automaticamente la posta
- Daemon tools
- Norton antivirus
- Quickstart di Openoffice

e tanta altra roba relativa a drivers e altre amenità varie ...

Il computer ovviamente ci mette 20-30 minuti buoni ad avviarsi ...

Secondo me questo influisce molto di più che il registro di sistema, ossia il fatto che quasi ogni applicazione che installi si voglia arrogare il diritto di partire all'avvio ...

Curtis
03-09-2009, 22:19
Mah guarda io sul muletto avevo xp originalissimo con tutte le porcherie attivate e aggiornato a sp3 ma senza antivirus xp ha vita breve, molto breve, considera che quel pc naviga i seguenti siti: polito, google, newoldcamera, facebook, hotmail, helpdoc, e pochi altri, nessuno in casa lo usa se non per rapide consultazioni quando non ha voglia di accendere il suo o non ha voglia di portare il suo c..o verso un'altro degli 8 pc in casa, per il resto il pc scarica da adunanza e mai e dico mai i file scaricati vengono aperti su quel pc, non vedo perchè dovrebbe avere problemi, ed invece ogni 3 settimane era fermo, da quando ci ho messo vista basic (ha ha era lentissimo, ma almeno andava) e ora 7 non ho più avuto un problemaL'antiviurs serve per prevenire.Troppa gente oggi pensa che perche' ha l'antivirus attivo allora puo' stare anche senza patch/Fix di sicurezza di sistema e del browser che Microsft rilascia mensilmente prima che gli exploit siano in the Wild ( quando percaso accade il contrario Microsoft rilascia aggiornamenti straordinari prima del secondo martedi del mese successivo ) disabilitando gli aggiornamenti automatici di windows ,che sia Xp o Vista o Win7 prima o poi saltano sempre fuori per tutti e 3 vulnerabilita' critiche di remote code execution sul browser etc perche' come si sa' gli Os microsoft hanno gli hacker tutti addosso proprio per il suo predominio di utilizzo nella massa dell'utente niubbo casalingo potenzialmente da colpire

Poi l'antivirus serve per prevenire ogni sorta di installazione malware da exploit su vulnerabilita' e non .Io in questo caso parlavo solo si usare il computer per browasare la rete col browser web , non di fare altre 1000 vaccate come fa la gente a casa col computer scaricando ed installando dal file sharing come Torrent ecc roba che nel 90% e' di solito appestata apposta

imperatore_bismark
03-09-2009, 22:23
Beh, io a dir la verità nn l'ho ancora provato, quindi appena ci metto le mani, vedrò se vale la pena di cambiare... di sicuro Xp nn lo rimetto, oramai mi sono abituato troppo a vista. Se sta volta lo hanno fatto meno mattone, è già un successo!

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 22:25
il problema sorge su alcune periferiche come il mio scanner canon che però proprio non ha i driver per vista e quindi per 7 ne a 32 ne a 64... mi spiace, ma c'è la vie!


FB630U?

fraussantin
03-09-2009, 22:28
Non so, però mi sembra difficile che il registro di sistema possa essere un problema per le prestazioni del sistema.
Il registro di sistema è un database stupidissimo che serve a memorizzare informazioni di configurazione usate dal sistema operativo e da alcune applicazioni (la maggior parte non dovrebbero usare il registro in scrittura per memorizzarci impostazioni personali) . Se forse ci potevano essere dei rallentamenti ai tempi di Windows 95 , perchè i sistemi erano quelli che erano, oggi non dovrebbe più influire sulle prestazioni l'accesso e l'"appesantimento" del registro .

Più che altro quello che appesantisce i sistemi di oggi è l'alto numero di servizi e programmini vari che partono all'avvio del sistema.

Un mio amico, tanto per intenderci, con XP e un sistema da 128 MB di memoria ha all'avvio impostati :

- Programma di gestione stampante
- Programma gestione scanner
- Skype
- Messenger
- Un servizio per scaricare automaticamente la posta
- Daemon tools
- Norton antivirus
- Quickstart di Openoffice

e tanta altra roba relativa a drivers e altre amenità varie ...

Il computer ovviamente ci mette 20-30 minuti buoni ad avviarsi ...

Secondo me questo influisce molto di più che il registro di sistema, ossia il fatto che quasi ogni applicazione che installi si voglia arrogare il diritto di partire all'avvio ...
si qui hai ragione!!!(regalagli un po di ram costa pochissimo)(sul mio vecchissimo 700mghz con 256 di ram rimasi al 98, xp non me lo tirava per nulla)

fatto sta che in un sistema (M)dove installi e disinstalli in continuazione ,col tempo si rallenta tutto (in vista molto meno), sparisce misteriosamente spazio sul disco (la mia cartella windows è 15 giga!! e non so cosa cancellare)e spesso si creano dei bug o errori irrimediabili.io credo che se almeno la M si imponesse di non far installare i sw nelle propie cartelle , invece di sparpagliare tutto a destra e a manca, gia si otterebbe un miglioramento.

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 22:31
Il fatto di mettere patch su patch già di per se aumenta la probabilità di aumentare falle e si arriva ad un certo punto che non conviene più patchare.

Il codice dev'essere mantenibile per gli sviluppatori principalmente, non a caso con Vista hanno scritto alcune parti da 0.



Le ho viste infatti ora XP ha un livello decisamente migliore di un po' di tempo fa, dove appunto le falle erano considerate Highly Critical perché sfruttabili da remoto.

Comunque vorrei spezzare una lancia a favore di XP.

Nel suo momento di maggior diffusione XP ha raggiunto anche una quota di share di 83% per quanto riguarda i sistemi operativi client, livello che Windows vista , che in questo momento è a meno del 30% non si è mai neanche sognato.
Anche ora XP sta sopra il 60% come diffusione.
Le falle si scoprono più facilmente maggiore è la diffusione del sistema in questione.

Ciao

fraussantin
03-09-2009, 22:37
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore di XP.

Nel suo momento di maggior diffusione XP ha raggiunto anche una quota di share di 83% per quanto riguarda i sistemi operativi client, livello che Windows vista , che in questo momento è a meno del 30% non si è mai neanche sognato.
Anche ora XP sta sopra il 60% come diffusione.
Le falle si scoprono più facilmente maggiore è la diffusione del sistema in questione.

Ciao

aggiungi poi che ha avuto una vita piu lunga, e ci troviamo tutti daccordo

macfanboy
03-09-2009, 22:40
P.S. Ho appena acquistato un MacBook Pro. Una delle rare macchine Apple che costa esattamente quanto vale.

Aahah non ci posso credere!! Uno degli Apple hater storici per eccellenza che si compra un MacBook Pro?

Ma cos'è sta moda recente che tutti gli apple hater GUARDACASO si comprano dei computer Apple? Una nuova strategia della Xerox di Redmond (Xerox = macchine per fotocopie, ecc, ecc) per dare più credibilità alle loro smerdate?!?

AnonimoVeneziano
03-09-2009, 22:42
si qui hai ragione!!!(regalagli un po di ram costa pochissimo)(sul mio vecchissimo 700mghz con 256 di ram rimasi al 98, xp non me lo tirava per nulla)

fatto sta che in un sistema (M)dove installi e disinstalli in continuazione ,col tempo si rallenta tutto (in vista molto meno), sparisce misteriosamente spazio sul disco (la mia cartella windows è 15 giga!! e non so cosa cancellare)e spesso si creano dei bug o errori irrimediabili.io credo che se almeno la M si imponesse di non far installare i sw nelle propie cartelle , invece di sparpagliare tutto a destra e a manca, gia si otterebbe un miglioramento.

Purtroppo la ram di quel tipo non si trova più o costa più dell'intero sistema (è uno di quei P4 primo modello che montava le Rambus ...), quindi mi sa che è meglio cambiare tutto!

Comunque io ho un XP installato da 1 anno e mezzo col disco stra-pieno e che è stato "stuprato" in ogni modo possibile installando, eliminando, reinstallando ... etc e devo dire che mantiene ancora adesso un livello prestazionale molto buono semplicemente con un accorgimento : Lanciare l'applicazione "MyDefrag" prima di spegnerlo (ci mette 5 minuti in modalità fast se lo si lancia tutti i giorni), così il disco rimane bello deframmentato (niente a che vedere con quell'accrocchio di defrag della MS di default).

Quello che dici tu comunque è vero ed è un eredità dei vecchi tempi , però le cose stanno cambiando. Piano piano si cerca sempre di più di isolare le applicazioni in cartelle ben definite piuttosto che permettergli di installarsi dove vogliono. Purtroppo è un procedimento che non si può fare di colpo impedendo le vecchie abitudini, perchè sennò si romperebbe la compatibilità con le vecchie applicazioni (basta solo vedere l'introduzione dell'UAC che reazione ha causato nell'utenza, immaginati un cambiamento del genere) , ma sono convinto che nel futuro vedremo applicazioni totalmente confinate nelle loro cartelle, magari anche "Sandboxate" (ossia isolate proprio fisicamente dal resto del sistema) . Sarà un passaggio graduale per motivi pratici, ma necessario per rendere i sistemi moderni sempre più sicuri

leoneazzurro
03-09-2009, 22:46
Cavolo! Non credevo che nel 2009 ancora qualcuno avesse problemi a capire le differenze tra i due sistemi! Qualcuno per l'ennesima volta è ancora li che inneggia al Leopard! Incredibile davvero! A parte i due tipi di utenza finale differente (quanto ad esigenze e smanettamento) per MS rimarrà sempre impossibile creare un sistema leggero come Leopard... ma c'è un perchè... Leopard gira con due o tre mobo e con due o tre configurazioni differenti... perchè Apple è cosi... quindi è facilmente ottimizzato per le configurazioni stesse. MS ha un infinitesima possibilità di configurazioni possibili, e su tutte deve girare... perchè io mio desktop me lo faccio come voglio io e non come vuole Apple! Nonostante questo MS lavora da anni al Surface... precursore dei moderni touch (si è proprio quello che si vede nel film the island del 2005... 4 anni fa... quando ancora di iPhone non c'era traccia) e che sarà sicuramente ultimato con l'arrivo del Win8... cercate Surface... date un'occhiata... poi cercate windows 8... date un'occhiata. Rimane comunque il problema iniziale... perchè scegliere uno o l'altro... perchè ci si trova meglio su uno o sull'altro... perchè va meglio l'uno o l'altro... Lasciate stare. Come ho scritto all'inizio sono due mondi differenti. Non c'è un migliore... ma un utilizzatore (e non un utilizzo) diverso!

Mac OS non é l´argomento del thread. Cominciamo con le ammonizioni

basta dire "viva la baiapirata" per essere sospesi per 5 giorni ? Capisco vietare la pirateria su un forum, ma qui si esagera, sinceramente.

Si, basta, é un´apologia della pirateria e in quanto tale é sanzionata, cosí come i commenti pubblici alle decisioni moderatoriali. La prossima volta si va di sospensione.

Aahah non ci posso credere!! Uno degli Apple hater storici per eccellenza che si compra un MacBook Pro?

Ma cos'è sta moda recente che tutti gli apple hater GUARDACASO si comprano dei computer Apple? Una nuova strategia della Xerox di Redmond (Xerox = macchine per fotocopie, ecc, ecc) per dare più credibilità alle loro smerdate?!?

E qui i cinque giorni ci stanno tutti. Polemica personale piú OT.

mirkonorroz
03-09-2009, 22:55
Non me ne intendo di marketing, ma non avrebbero dovuto differenziare i prezzi degli upgrade un po' anche a seconda della versione di partenza? Non e' strano che si passi da vista home e dalla ultimate alla 7ultimate allo stesso prezzo ? Tengono in conto che quello che ha la ultimate sia un riccone e che quello che parte dalla home sia rimasto povero?
:confused:

mika480
03-09-2009, 23:05
Vedendo i prezzi...
avendo giocato con la relase finora disponibile...
non sentendo il bisogno di utilizzare un sistema ms...
posso ben dire:

TENETEVELO !
;)

PS
2000 buone ragioni per passare a Linux !

Nienta flames...solo una pacata considerazione!

leoneazzurro
03-09-2009, 23:11
Vedendo i prezzi...
avendo giocato con la relase finora disponibile...
non sentendo il bisogno di utilizzare un sistema ms...
posso ben dire:

TENETEVELO !
;)

PS
2000 buone ragioni per passare a Linux !

Nienta flames...solo una pacata considerazione!

eggiá, niente flames e OT. Considerando che non é la prima volta, 3 giorni ci stanno tutti.

BaZ....!!!!
04-09-2009, 00:00
Inutile che la meniate, anche se l'indicizzazione è disattivata l'avvio dei programmi è LENTO, sicuramente non paragonabile a quanto avviene ora con Seven. Ho un Raid 0 di western digital e ti posso garantire che i benefici di questa soluzione hardware sotto vista si fanno benedire per la maggior parte.
ma lento cosa :asd: com'è che io con un semplice samsung sata2 riesco ad andare più svelto di te che hai 2 raptor in raid? :D
si e no, chi si aspettava una rivoluzione chiaramente resterà deluso

piuttosto hanno truccato la beta affinchè risultasse molto veloce ( per forza superfetch era disattivato :D )

semplice, sta caricando i driver, servizi e quant'altro

per esempio linux carica driver e servizi prima di visualizzare il desktop, windows per sembrare più veloce di quel che è ne posticipa il caricamento ( quelli che può posticipare ovviamente )

quello dei driver è un problema effettivamente, a differenza di linux e mac....è vero che i driver li trovi praticamente tutti ma devi andarli a cercare tra web, cd e compagnia

con windows 7 hanno aggiunto la funzione di ricerca automatica sul web ( ovviamente solo se sei connesso ad internet può funzionare ), però ho notato che spesso sbaglia driver e ti ritrovi col driver installato ma la periferica non funzionante

non si può fare di più partendo da basi di 40 anni fa ( vms, unix, nt per capirci )

con linux è questione di cambiare mentalità, ma poi una volta che c'hai fatto il callo riesci a lavorare molti più velocemente

il problema è che ms è stata fatta arrivare in una situazione di monopolio, cosa che non sarebbe mai dovuta avvenire ( ma si sa che le autorità antitrust mangiano pure loro )
permettimi di criticare, sinceramente vorrei avere un pò di prove tecniche su quello che dici pabloski, a volte qui mi sembra di leggere "punto informatico" :asd:

1) niente trucchi il superfetch funzionava nella beta
2) questa è grossa... che driver ha sbagliato? windows ti aiuta e non ti va bene?
3) linux i suoi driver non li carica? non dite di no...
4) basi di 40 anni fa, guardacaso sempre le solite storie si tirano fuori per criticare...
5) linux... la sua mentalità... cioè un computer con un sistema operativo ti impone un modo di vivere??

provate sto windows7 onestamente per una volta tanto, io non capisco, tutti bravi con linux, poi invece quando si usa windows che a detta di molti è il sistema degli "newbie" si hanno questi problemi?? (questa è generica e non rivolta a te pabloski ;) )

fabius88
04-09-2009, 00:05
Si, è la RTM.

Probabilmente usciranno anche altre versioni di Seven su MSDNAA , tra cui quella italiana e magari la versione Enterprise o la Ultimate (enterprise e ultimate solo uguali, cambia solo il tipo di licenza , una è Volume , l'altra è Retail).

Ciao

io da li ho appena scaricato quella in inglese, ma non c'è un pack per la lingua italiana?

AnonimoVeneziano
04-09-2009, 00:16
io da li ho appena scaricato quella in inglese, ma non c'è un pack per la lingua italiana?

Scarica anche il language pack .

Poi puoi installare Seven e convertirlo in italiano con questa procedura :

http://www.giuseppe-dalessio.it/come-cambiare-la-lingua-a-windows-7-professional.html

E' l'unica soluzione che abbiamo a disposizione per avere il SO in italiano.

Non so se metteranno anche la iso italiana su MSDNAA o se potremo usare sempre solo questa procedura.

Ciao

fabius88
04-09-2009, 00:21
Scarica anche il language pack .

Poi puoi installare Seven e convertirlo in italiano con questa procedura :

http://www.giuseppe-dalessio.it/come-cambiare-la-lingua-a-windows-7-professional.html

E' l'unica soluzione che abbiamo a disposizione per avere il SO in italiano.

Non so se metteranno anche la iso italiana su MSDNAA o se potremo usare sempre solo questa procedura.

Ciao

capisco, magari a breve esce un aggiornamento come con la rc no?

AnonimoVeneziano
04-09-2009, 00:24
capisco, magari a breve esce un aggiornamento come con la rc no?

No, perchè la RC è versione Ultimate di Windows 7, mentre la versione RTM che c'è su MSDNAA è la Professional.

La Ultimate supporta il MUI (Multilingual user interface) che è una funzionalità che permette di cambiare a piacere la lingua del sistema operativo (in pratica te la cerci su Windows Update e te la installi), mentre la versione professional non ha questa funzionalità. Può supportare una sola lingua e non è possibile cambiare lingua se non attraverso l'uso del tool "dism" indicato in quell'articolo (che comunque è un tool ufficiale di Windows 7).

Ciao

ARARARARARARA
04-09-2009, 00:47
L'antiviurs serve per prevenire.Troppa gente oggi pensa che perche' ha l'antivirus attivo allora puo' stare anche senza patch/Fix di sicurezza di sistema e del browser che Microsft rilascia mensilmente prima che gli exploit siano in the Wild ( quando percaso accade il contrario Microsoft rilascia aggiornamenti straordinari prima del secondo martedi del mese successivo ) disabilitando gli aggiornamenti automatici di windows ,che sia Xp o Vista o Win7 prima o poi saltano sempre fuori per tutti e 3 vulnerabilita' critiche di remote code execution sul browser etc perche' come si sa' gli Os microsoft hanno gli hacker tutti addosso proprio per il suo predominio di utilizzo nella massa dell'utente niubbo casalingo potenzialmente da colpire

Poi l'antivirus serve per prevenire ogni sorta di installazione malware da exploit su vulnerabilita' e non .Io in questo caso parlavo solo si usare il computer per browasare la rete col browser web , non di fare altre 1000 vaccate come fa la gente a casa col computer scaricando ed installando dal file sharing come Torrent ecc roba che nel 90% e' di solito appestata apposta

Si, vero ma da esperienza ho notato che un pc con vista per 7 non posso ancora dire non c'è stato il tempo, almeno 1 anno per valutare decentemente, che nonostante tutto non ha mai problemi di virus o cose del genere, a parità di aggiornamento automatico vista non subisce danni da nessuno non mi è mai successo e non ho mai sentito nessuno che dice di aver preso un virus su vista, invece su xp era un continuo, è anche vero che microsoft ha interesse a proteggere meno xp in modo da dimostrare l'assoluta superiorità di vista e 7. Xp io non lo metterei su un mio pc neppure se mi pagassero, non ne potevo veramente più di quel sistema operativo troppe patch fix e programmini per tenerlo decente e pulito, su vista e 7 tutto ciò non serve a niente. Già solo la deframmentazione automatica incrementa dell'800% le prestazioni, conosco gente con xp che ha il pc da 5 anni mai formattato mai deframmentato, la deframmentazione non funziona manco più da errore! La cosa che però non mi piace è che di default non è attiva, io l'ho attivata e la attivo su ogni pc vista o 7 che mi trovo davanti (anche sui pc degli altri) ma non tutti l'attiveranno, peccato!

fabius88
04-09-2009, 00:55
No, perchè la RC è versione Ultimate di Windows 7, mentre la versione RTM che c'è su MSDNAA è la Professional.

La Ultimate supporta il MUI (Multilingual user interface) che è una funzionalità che permette di cambiare a piacere la lingua del sistema operativo (in pratica te la cerci su Windows Update e te la installi), mentre la versione professional non ha questa funzionalità. Può supportare una sola lingua e non è possibile cambiare lingua se non attraverso l'uso del tool "dism" indicato in quell'articolo (che comunque è un tool ufficiale di Windows 7).

Ciao

interssante..allora credo sai il caso di aspettare una pro ITA o tanto vale la ultimate.
ti ringrazio ;)

ARARARARARARA
04-09-2009, 00:56
OT (inizio)

FB630U?
OT (continua)

U1220N, uno dei primi scanner alimentato solo con l'USB con 1200 dpi ottici, in biblioteca all'uni non sai com'era comodo, niente code ai pochi scanner universitari, me lo mettevo nello zaino (3 cm di spessore) e via al poli a scansionare senza aspettare neanche un secondo, non era velocissimo, ma meglio che aspettare ore ed ore!

OT (fine)

maldepanza
04-09-2009, 01:16
interssante..allora credo sai il caso di aspettare una pro ITA o tanto vale la ultimate.
ti ringrazio ;)
Sul tuo msdnaa hai la ultimate rtm di Zeven? Se si', da che ateneo provieni, ingegneria o informatica?

ilmanu
04-09-2009, 01:26
con 29 euro ho aggiornato leopard.....

Xadhoomx
04-09-2009, 02:17
COn 49€ ho aggiornato 5 mac a 10.6.

AnonimoVeneziano
04-09-2009, 02:24
Eh già, peccato però che per installare leopard devo pagare il doppio l'HW del mio PC ... :)

Xadhoomx
04-09-2009, 02:43
1-Non è il doppio.
2-Con quello che costano gli aggiornamenti, a parità di caratteristiche(e dico tutte non solo una cosa o due partento dallo chassis fino al software), i prezzi sono uguali.


COmunque Seven è davvero migliore. Solo il prezzo è un po' pesante da digerire. Forse lo comprerò per la partizione windows.(Si lo uso ancora per giocare e a volte fare altro)

AnonimoVeneziano
04-09-2009, 02:50
1-Non è il doppio.
2-Con quello che costano gli aggiornamenti, a parità di caratteristiche(e dico tutte non solo una cosa o due partento dallo chassis fino al software), i prezzi sono uguali.


COmunque Seven è davvero migliore. Solo il prezzo è un po' pesante da digerire. Forse lo comprerò per la partizione windows.(Si lo uso ancora per giocare e a volte fare altro)

Beh,ho visto il costo della versione Home Premium SB (quella che si attacca alla scheda madre del PC una volta installata e che non è trasferibile) ed è sugli 80€ , quindi abbastanza abbordabile.

Le versioni retail è innegabile che costino veramente tanto.

Ciao

SingWolf
04-09-2009, 04:38
Ma cosa cambia tra Professional e Ultimate? :stordita:


Ale!

maldepanza
04-09-2009, 08:41
Ma cosa cambia tra Professional e Ultimate? :stordita:
Tra le varie cose, 2 di quelle che mi interessavano maggiormente, Bitlocker to go e Applocker.

davyjones
04-09-2009, 09:19
a sto punto compro un computeraccio da 3-400 euri con 7 home premium preinstallato, poi ci metto ubuntu e lo uso come muletto...recupero la licenza e la metto sul primo pc....caspita oltre 200 euro con questi chiari di luna sono veramente pesanti da digerire per molte persone...e alla fine non fanno che incentivare i soliti furbacchioni a scaricarlo da qualche torrent...

whitecrowsrain
04-09-2009, 09:22
Eh già, peccato però che per installare leopard devo pagare il doppio l'HW del mio PC ... :)

E poi peccato che montino un'architettura Intel (addio PowerPC)!!
Insomma compri un pc che puoi assemblarti da solo al doppio, se non il triplo del suo prezzo!
Per non parlare di quando poi ti si rompe.. e li c'è davvero da piangere!!

Diciamo la verità, il mac oggi come oggi è diventata una moda, roba da fighetti, ma è una moda che si fa pagare tanto, troppo e con tutte le limitazioni del mondo mac e nella maggior parte dei casi senza un reale vantaggio.
Cmq ognuno è libero di farsi del male come vuole.

Io "scelgo" Windows perchè non ho problemi di compatibilità con nessun software o Hardware e devo dire che finalmente MS ha sfornato un OS degno di questo nome.
7 sembra comportarsi finalmente come un "gestore di risorse scarse" (definizione che diede il mio professore di OS ai tempi dell'università)!

Ora diamogli un po' di tempo e sono convinto che convincerà tutti del suo valore. E che diamine, dovremo esser contenti una volta tanto che MS centra il suo obiettivo invece di continuare la moda dell'insulto a Windows.

marck77
04-09-2009, 09:25
Sono prezzi da furto... e dire che girava la notizia che si potesse prendere la versione upgrade europea (che di fatto era una full installabile anche su pc puliti) a soli 49€... quella sì sarebbe stata una svolta. Con questi prezzi... beh... vabbè... sarà la solita storia... da win95 non è cambiato niente, ma proprio niente!

leoneazzurro
04-09-2009, 09:35
con 29 euro ho aggiornato leopard.....

COn 49€ ho aggiornato 5 mac a 10.6.


Grazie per le informazioni, peccato che ci fosse un mio avvertimento a non andare OT. Quindi ammonizione.

Ho parlato di questa mia decisione in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035812

Ho spiegato come la mia decisione sia stata presa in piena liberta' senza farmi condizionare dal marketing di Jobs ma solo perche' QUESTA VOLTA (stranamente) Apple ha fatto uscire un unico modello che costa il giusto . Io cambio parrocchia velocemente se vengo derubato!


Anche qui, inutle continuare l'OT con un utente sospeso

E poi peccato che montino un'architettura Intel!!
Insomma compri un pc che puoi assemblarti da solo al doppio, se non il triplo del suo prezzo!
Per non parlare di quando poi ti si rompe.. e li c'è davvero da piangere!!

Diciamo la verità, il mac oggi come oggi è diventata una moda, roba da fighetti, ma è una moda che si fa pagare tanto, troppo e con tutte le limitazioni del mondo mac e nella maggior parte dei casi senza un reale vantaggio.
Cmq ognuno è libero di farsi del male come vuole.

Io "scelgo" Windows perchè non ho problemi di compatibilità con nessun software o Hardware e devo dire che finalmente MS ha sfornato un OS degno di questo nome.
7 sembra comportarsi finalmente come un "gestore di risorse scarse" (definizione che diede il mio professore di OS ai tempi dell'università)!

Ora diamogli un po' di tempo e sono convinto che convincerà tutti del suo valore. E che diamine, dovremo esser contenti una volta tanto che MS centra il suo obiettivo invece di continuare la moda dell'insulto a Windows.

E pure qui ammonizione: evitiamo l'argomento Mac hardware, grazie.

Blasio
04-09-2009, 09:35
IO H PTOVATO L'ULTIMA RETAIL DEMO DI WINDOWS 7 MA CRYSIS E 3DMARCK 06 CON PC IN FIRMA ANDAVA DA SKIFO PERDEVO MOLTISSIMO TIPO ORA A 1650X1200 STO A 35FPS CON CRYSIS TT A VERY HIGHT CON TRUCCO DI MODIFICA DEI FILE E AA2X E FACCIO 17.500 A 3DMARK06 (WIN XP SP3) MENTRE SOTTO WIN 7 SCENDEVO A 15FPS ALLE STESSE MODALITA' E AL 3DM06 STENTO RAGGIUNGEVO I 13.000.

PS: ULTIMI FORCE WARE NVIDIA FOR WIN 7 INSTALLATI
TUTTI I DRIVER PER PC OVVIO COMPATIBILI WIN 7 RISCARICATI E INSTALLATI CORRETAMENTE.

IL SISTEMA MI SEBRAVA INSTABILE COME AL SOLITO (LENTO) ANKE SOTTO IL SISTEMA OPERATIVO E NON IN GAME O IN APPLICATION MODE

scusare il maiuscolo.........

Gbest07
04-09-2009, 09:38
volevo sapere una cosa....ho comprato un acer 5920g con vista home premium...la mia domanda è....è possibile fare il doengrada da vista a windows 7??

goldorak
04-09-2009, 09:42
volevo sapere una cosa....ho comprato un acer 5920g con vista home premium...la mia domanda è....è possibile fare il doengrada da vista a windows 7??

Vorrai dire upgrade.
Certo che si puo' fare, basta comprare la licenza retail. :asd:

Lithium_2.0
04-09-2009, 09:44
a sto punto compro un computeraccio da 3-400 euri con 7 home premium preinstallato, poi ci metto ubuntu e lo uso come muletto...recupero la licenza e la metto sul primo pc...

Stai scherzando vero?
Non è legale fare quello che hai scritto...

volevo sapere una cosa....ho comprato un acer 5920g con vista home premium...la mia domanda è....è possibile fare il doengrada da vista a windows 7??

doengrada? :p
Da Vista a Win7 sarebbe un upgrade non un downgrade, cmq non credo proprio sia possibile.

maximarco88
04-09-2009, 09:51
E' compatibile anche con i virus vero?

whitecrowsrain
04-09-2009, 09:54
Sono prezzi da furto... e dire che girava la notizia che si potesse prendere la versione upgrade europea (che di fatto era una full installabile anche su pc puliti) a soli 49€... quella sì sarebbe stata una svolta. Con questi prezzi... beh... vabbè... sarà la solita storia... da win95 non è cambiato niente, ma proprio niente!

Effettivamente dopo il flop di Vista potevano far qualcosa in più per noi.. Concordo con il constatare che i prezzi sono troppo alti.. ma ad aiutarli in questo c'è sempre la pirateria, al quale sembrano voler fare battaglia ma che in realtà è la loro più grande alleata, gli consente infatti di tenere e giustificare i prezzi alti e di avere lo stesso una larghissima diffusione del software...!

IO H PTOVATO L'ULTIMA RETAIL DEMO DI WINDOWS 7 MA CRYSIS E 3DMARCK 06 CON PC IN FIRMA ANDAVA DA SKIFO PERDEVO MOLTISSIMO TIPO ORA A 1650X1200 STO A 35FPS CON CRYSIS TT A VERY HIGHT CON TRUCCO DI MODIFICA DEI FILE E AA2X E FACCIO 17.500 A 3DMARK06 (WIN XP SP3) MENTRE SOTTO WIN 7 SCENDEVO A 15FPS ALLE STESSE MODALITA' E AL 3DM06 STENTO RAGGIUNGEVO I 13.000.

PS: ULTIMI FORCE WARE NVIDIA FOR WIN 7 INSTALLATI
TUTTI I DRIVER PER PC OVVIO COMPATIBILI WIN 7 RISCARICATI E INSTALLATI CORRETAMENTE.

IL SISTEMA MI SEBRAVA INSTABILE COME AL SOLITO (LENTO) ANKE SOTTO IL SISTEMA OPERATIVO E NON IN GAME O IN APPLICATION MODE

scusare il maiuscolo.........

Non ho ben capito quale sia il sistema di confronto!
cioè Crysis dove gira meglio su 7 o su cosa?
Sto facendo dei test anche io, ma non mi sembra di avere dei peggioramenti con i giochi, anzi io ho dei miglioramenti..


P.S.
Per il moderatore: chiedo scusa per il mio OT !

zerothehero
04-09-2009, 09:56
Un conto è spalmare 300€ in un anno, un conto è spalmarli su 10 anni. Se compri una licenza retail (coscientemente :asd: ) vuol dire che fai un investimento.
.

Ma quale investimento?
Chi si è comprato la retail di vista ha fatto un investimento?
Ma manco per la capa, visto che, tanto per dirne una, il mediacenter vista non può visualizzare canali in h264 e il limite massimo è di due tuner. E non sono limitazioni architetturali, ma limitazioni di mamma microsoft (aggirabili in parte).
Mazza che grande investimento (e sto parlando del solo mediacenter, ci sarebbe altro), senza parlare del fatto che ogni due anni la microsoft avrebbe intenzione di cambiare so (e come no..per impazzire con i driver).
I prezzi delle retail non stanno nè in cielo nè in terra. Sono prezzi buoni per le aziende, siderali per il privato.
Vedremo come si comporterà la microsoft con i netpc, se ha intenzione di vendere seven a millemila euro in modo da far arrivare i netpc a prezzi tra i 4 e i 500euro.
Detto questo seven è un os discreto.
E lo dico anche se misteriosamente il mio nas con seven x86 è saltato in aria e non riesco più ad installarci nulla per un problema di certificazioni e di ntdlr..bah..mistero. :confused:

anonimizzato
04-09-2009, 09:58
E' compatibile anche con i virus vero?

Temo di si :asd:

Curtis
04-09-2009, 10:01
E' compatibile anche con i virus vero?

Si, il software malevolo e' compatibile ,sei tu utente che devi renderti non compabile usando la testa e tenendo il sistema aggiornato per non prendere malware quando vai su internet o quando scarichi i keygen/trojan da Torrent :sofico:
Sai se usi l'automobile e vai a 100 all'ora in citta' con le buche spacchi i semiassi e gli ammortizzatori, quindi premunisciti per non spaccarla imparando come si fa

zerothehero
04-09-2009, 10:03
Bene..nel mio nas sono in fase da delirio di permission.
Con utente administrar non riesco ad aprire certe cartelline. :sofico:
E non riesco ad installare manco mtorrent :asd:
Prendiamola a ridere che forse è meglio. :asd:

Edit: mi sa che sul nas proverò a rimettere windows xp..è che sono un troglodita e non capisco le mirabilie del nuovo os :sofico:

Curtis
04-09-2009, 10:06
Bene..nel mio nas sono in fase da delirio di permission.
Con utente administrar non riesco ad aprire certe cartelline. :sofico:
E non riesco ad installare manco mtorrent :asd:
Prendiamola a ridere che forse è meglio. :asd:meglio se non riesci ad installare mTorrent , ti eviti solo malware sul sistema dalle porcherie infette che scarichi :sofico:

zerothehero
04-09-2009, 10:08
meglio se non riesci ad installare mTorrent , ti eviti solo malware sul sistema dalle porcherie infette che scarichi :sofico:

NOn installa manco speedfan.
Non riesco ad installare una mazza.
E ho reinstallato seven per 4 volte, su 4 hd diversi. :sofico:
Mi viene il sospetto che è l'os. :O

Non mi installa swflash.cab perchè non ha una digital signature valida.
Ma chi se ne frega della digital signature :asd:
Vorrei parlare bene del nuovo os..vorrei... :sbonk:

Curtis
04-09-2009, 10:10
NOn installa manco speedfan.
Non riesco ad installare una mazza.
E ho reinstallato seven per 4 volte, su 4 hd diversi. :sofico:
Mi viene il sospetto che è l'os. :Osi vede installi software non ottimizzati per Win7
dai tempo a Win7 almeno di uscire il 22 ottobre in versionie definitiva, cosi' come ai software giusti o migliorati per Win7..poi ne riparli:sofico:

zerothehero
04-09-2009, 10:12
si vede installi software non ottimizzati per Win7

dai tempo a Win7 almeno di uscire il 22 ottobre cosi' come ai software giusti omigliorati..poi ne riparli:sofico:

Ci deve essere un qualche misterioso problema che a me sfugge...fino a ieri andava bene..oggi guarda caso c'è il patatrac. :fagiano:

Edit: rimetto xp, giusto per poter installare almeno speedfan. :asd:
Poi vedremo il delirio di avere un nas con xp e 3 client con os diverso.
Si parleranno?
Si vedranno?
Comunicheranno?

Secondo me, no :asd:

masty_<3
04-09-2009, 10:18
solo io penso che 300€ per una edizione di win7 siano pura follia? oppure anche tanti soldoni per la versione limitata? e 80€ per una versione da netbook con cui non puoi fare niente e devi aspettare sw fatto apposta per win7?
Bah, mi tengo caro caro il mio XP....

zerothehero
04-09-2009, 10:22
solo io penso che 300€ per una edizione di win7 siano pura follia? oppure anche tanti soldoni per la versione limitata? e 80€ per una versione da netbook con cui non puoi fare niente e devi aspettare sw fatto apposta per win7?
Bah, mi tengo caro caro il mio XP....

Sono troppi. Sono prezzi da azienda, non da privato, che se la può sfangare solo se si prende licenze oem o se ha il canale universitario da sfruttare.
Peccato che la mia uni offriva solo vista business che a me non serviva.
Una retail ultimate andrebbe venduta sui 140-150 euro.

Collision
04-09-2009, 10:30
Che bel thread! Ot, os wars, ragazzini che sKrivono Kon la K... c'è di tutto proprio!

Curtis
04-09-2009, 10:31
solo io penso che 300€ per una edizione di win7 siano pura follia? oppure anche tanti soldoni per la versione limitata? e 80€ per una versione da netbook con cui non puoi fare niente e devi aspettare sw fatto apposta per win7?
Bah, mi tengo caro caro il mio XP....
Ma tu devi proprio optare per la versione Top aziendale di Win7 da 300€ e poi la retail pure e non una Oem che tanto i negozi di pc ti venderanno ugualmente anche se compri un solo Hard Disk?

certe volte io nn vi capisco

Ci deve essere un qualche misterioso problema che a me sfugge...fino a ieri andava bene..oggi guarda caso c'è il patatrac. :fagiano:

Edit: rimetto xp, giusto per poter installare almeno speedfan. :asd:
Poi vedremo il delirio di avere un nas con xp e 3 client con os diverso.
Si parleranno?
Si vedranno?
Comunicheranno?

Secondo me, no :asd:

non vedo perche' non devi riuscire a far vedere tra di loro in rete un computer usato come NAS con XP e 2 o 3 computer con Win7

il protocollo Netbios di files sharing e' sempre lo stesso identico ,oppure Samba (SMB) protocol

Mory
04-09-2009, 10:33
Bha!! Se ognuno parla della propria esperienza personale, sia essa Vista, Seven o ubuntu sarà sempre una lotta continua su quale sia il migliore. E' come con qualsiasi altro prodotto, c'è chi è soddisfatto e c'è chi non lo comprerebbe mai più! Però per capire veramente come funziona bisognerebbe provarne decine...centinaia...venite a fare il mio lavoro e poi vediamo cosa ne pensate di questi SO che ci sono in giro oggi :doh: Una cosa è certa: installate un SO senza tutti i fronzoli dei vari produttori (HP,Acer, Sony ecc.) e funzionerà molto ma molto meglio e avrete un sacco di problemi in meno :)

Curtis
04-09-2009, 10:36
Bha!! Se ognuno parla della propria esperienza personale, sia essa Vista, Seven o ubuntu sarà sempre una lotta continua su quale sia il migliore. E' come con qualsiasi altro prodotto, c'è chi è soddisfatto e c'è chi non lo comprerebbe mai più! Però per capire veramente come funziona bisognerebbe provarne decine...centinaia...venite a fare il mio lavoro e poi vediamo cosa ne pensate di questi SO che ci sono in giro oggi :doh: Una cosa è certa: installate un SO senza tutti i fronzoli dei vari produttori (HP,Acer, Sony ecc.) e funzionerà molto ma molto meglio e avrete un sacco di problemi in meno :)

Sinceramente a me quello che piu' mi fa ammazzar dalle risate quando leggo i forum internet e' la gente che raffronta il suo Vista (magari nemmeno SP2) pieno di cosidetto crapware in autoavvio e magari coi driver vecchi paragonato con una fresh installation nuova di pacca e quindi pulita di Win7 solo coi driver pure aggiornari e senza crapware

cose senza logica

goldorak
04-09-2009, 10:44
Che bel thread! Ot, os wars, ragazzini che sKrivono Kon la K... c'è di tutto proprio!

Anche i commenti inutili come il tuo. :)

simonk
04-09-2009, 10:44
Ma se l'upgrade da Windows Vista Ultimate a Windows 7 Ultimate è gratuito fino al 31 Gennaio 2010!?
Bo, comunque ora mi compro Vista Ultimate a 159 € e mi faccio spedire a casa da Microsoft Windows 7 gratuitamente e comodamente...

Io mi chiedevo piuttosto: uno perché si prende la Ultimate se è uguale alla Business? Qualcuno sa qual'é la vera differenza, anche rispetto al prezzo.. ho visto addirittura che su alcuni siti la Business viene molto di più della Ultimate (parlo sempre di Vista).. ?

goldorak
04-09-2009, 10:53
Sono troppi. Sono prezzi da azienda, non da privato, che se la può sfangare solo se si prende licenze oem o se ha il canale universitario da sfruttare.
Peccato che la mia uni offriva solo vista business che a me non serviva.
Una retail ultimate andrebbe venduta sui 140-150 euro.

Hai perfettamente ragione, ma Microsoft ha paura di rendere il so che vende una commodity e quindi giu' con le :ciapet:
Quando con 1000 € ti puoi fare un ottimo pc e fuori dal mondo che una licenza retail rappresenti il 30% del costo.
Francamente, a livello domestico con tutta la pletora di software open source disponibile, se la gente fosse onesta e non installasse i soliti photoshop crackati, adobe cs3-4 crackati, autodesk crackati e usasse software open source Windows scomparirebbe come so dominante.
L'unico motivo per tenerlo installato e' chi vuole giocare su pc, ma con l'avanzare delle console e il social gaming anche questo aspetto diminuira' in futuro.
Il problema di Windows non e' windows, ma la massa incolta che continua a considerare il "pirataggio" come un vantaggio di fatto ostracizando le soluzioni open source. Se Adobe, Autodesk e tutti gli altri mettessero dei sistemi di portezioni cosi' elaborati che gli utenti casalinghi non le potessero "scavalcare" la situazione cambierebbe radicalmente.
Ma come sapiamo alle software house fa piacere anche se non lo dichiarano esplicitamente che il loro software venga usato in ambito domestico, anche se in versione pirata. Tanto l'utente medio non spenderebbe 1000 € o giu' di li' per una versione di AutoCad dico bene ? :stordita:

WarDuck
04-09-2009, 10:59
Ma quale investimento?
Chi si è comprato la retail di vista ha fatto un investimento?
Ma manco per la capa, visto che, tanto per dirne una, il mediacenter vista non può visualizzare canali in h264 e il limite massimo è di due tuner. E non sono limitazioni architetturali, ma limitazioni di mamma microsoft (aggirabili in parte).
Mazza che grande investimento (e sto parlando del solo mediacenter, ci sarebbe altro), senza parlare del fatto che ogni due anni la microsoft avrebbe intenzione di cambiare so (e come no..per impazzire con i driver).
I prezzi delle retail non stanno nè in cielo nè in terra. Sono prezzi buoni per le aziende, siderali per il privato.
Vedremo come si comporterà la microsoft con i netpc, se ha intenzione di vendere seven a millemila euro in modo da far arrivare i netpc a prezzi tra i 4 e i 500euro.
Detto questo seven è un os discreto.
E lo dico anche se misteriosamente il mio nas con seven x86 è saltato in aria e non riesco più ad installarci nulla per un problema di certificazioni e di ntdlr..bah..mistero. :confused:

E' un'investimento se lo acquisti coscientemente dopo esserti fatto i tuoi calcoli.

Ma ripeto, chi si è comprato la Retail di Vista? Si presuppone che avesse un PC con XP montato sopra e in grado di far girare Vista all'uscita.

Altrimenti la maggioranza si è cambiata il pc e l'ha trovato già incluso, e se se lo assembla può accedere LEGALMENTE alla versione OEM (che ricordo essere la più venduta).

Nel momento in cui fai un'acquisto si presuppone che tu sia a conoscenza di eventuali limitazioni del prodotto che acquisti. Se compri Vista solo per il Media Center, allora forse dimostri di non sapere cosa sia un Sistema Operativo.

La Road Map Microsoft prevede un nuovo SO ogni 3 anni, come era all'epoca prima di XP (e la durata di XP è stata casuale, non prevista da Microsoft, visto che nel 2004 doveva sostituirlo Vista), nessuno ti obbliga a cambiarlo e se non ti serve non lo compri, semplice.

Microsoft non è l'unica a sfornare prodotti con questo ritmo, soprattutto perché il ritmo viene imposto anche dalla concorrenza (per quanto a Microsoft non si opponga nessuno come dovrebbe).

Cmq a leggere molti dei problemi assurdi che hanno le persone, mi viene da pensare che forse il problema sono proprio loro e non vogliono ammetterlo.

Curtis
04-09-2009, 10:59
Hai perfettamente ragione, ma Microsoft ha paura di rendere il so che vende una commodity e quindi giu' con le :ciapet:
Quando con 1000 € ti puoi fare un ottimo pc e fuori dal mondo che una licenza retail rappresenti il 30% del costo.
Francamente, a livello domestico con tutta la pletora di software open source disponibile, se la gente fosse onesta e non installasse i soliti photoshop crackati, adobe cs3-4 crackati, autodesk crackati e usasse software open source Windows scomparirebbe come so dominante.
L'unico motivo per tenerlo installato e' chi vuole giocare su pc, ma con l'avanzare delle console e il social gaming anche questo aspetto diminuira' in futuro.
Il problema di Windows non e' windows, ma la massa incolta che continua a considerare il "pirataggio" come un vantaggio di fatto ostracizando le soluzioni open source. Se Adobe, Autodesk e tutti gli altri mettessero dei sistemi di portezioni cosi' elaborati che gli utenti casalinghi non le potessero "scavalcare" la situazione cambierebbe radicalmente.
Ma come sapiamo alle software house fa piacere anche se non lo dichiarano esplicitamente che il loro software venga usato in ambito domestico, anche se in versione pirata. Tanto l'utente medio non spenderebbe 1000 € o giu' di li' per una versione di AutoCad dico bene ? :stordita:Ma anche no. FileHippo, & Techsupportalert, 2 siti pieni zeppi di software Free per fare tutto in quasi tutti i campi anche su Windows. Ovvio non ai livelli di quelli professionali come quelli che hai citato ma adatti nel 90% a cio' che deve fare l'utenza domestica

:)

WarDuck
04-09-2009, 11:00
Hai perfettamente ragione, ma Microsoft ha paura di rendere il so che vende una commodity e quindi giu' con le :ciapet:
Quando con 1000 € ti puoi fare un ottimo pc e fuori dal mondo che una licenza retail rappresenti il 30% del costo.
Francamente, a livello domestico con tutta la pletora di software open source disponibile, se la gente fosse onesta e non installasse i soliti photoshop crackati, adobe cs3-4 crackati, autodesk crackati e usasse software open source Windows scomparirebbe come so dominante.
L'unico motivo per tenerlo installato e' chi vuole giocare su pc, ma con l'avanzare delle console e il social gaming anche questo aspetto diminuira' in futuro.
Il problema di Windows non e' windows, ma la massa incolta che continua a considerare il "pirataggio" come un vantaggio di fatto ostracizando le soluzioni open source. Se Adobe, Autodesk e tutti gli altri mettessero dei sistemi di portezioni cosi' elaborati che gli utenti casalinghi non le potessero "scavalcare" la situazione cambierebbe radicalmente.
Ma come sapiamo alle software house fa piacere anche se non lo dichiarano esplicitamente che il loro software venga usato in ambito domestico, anche se in versione pirata. Tanto l'utente medio non spenderebbe 1000 € o giu' di li' per una versione di AutoCad dico bene ? :stordita:

Perché le soluzioni open source non sono presenti su Windows? E non si scaricano mp3 su linux, film, giochi? Sto discorso già l'abbiamo fatto, ed è semplicemente ipocrita da parte degli "onesti" che usano Linux.

Tutti bravi, tutti buoni, pare il libro cuore.

La verità è che noi italiani se potessimo non pagheremmo nulla, figurarsi pagare il lavoro altrui...

goldorak
04-09-2009, 11:14
Perché le soluzioni open source non sono presenti su Windows? E non si scaricano mp3 su linux, film, giochi? Sto discorso già l'abbiamo fatto, ed è semplicemente ipocrita da parte degli "onesti" che usano Linux.

Tutti bravi, tutti buoni, pare il libro cuore.

La verità è che noi italiani se potessimo non pagheremmo nulla, figurarsi pagare il lavoro altrui...

Ma perche' sposti sempre il discorso.
Io sto parlando di software, non di mp3, o film (e poi che razza di giochi scaricheresti su linux ? :asd: ).
Ed il mio discorso fila come un treno per quanto riguarda il software.
Un sistema operativo di per se' e' inutile lo sanno anche i gatti suvvia (Che te ne fai di un Windows senza applicazioni ? Niente, e lo stesso discorso si terrebbe per Linux, Solaris, etc...).
Nessuno compra Windows perche' e' bello o perche' ce' Aero etc... La gente compra Windows (a parte o con un pc gia' configurato) perche' puo' farci girare il 100% dei software commerciale (sopratutto piratati).
Non riconoscerlo e' da ipocriti. :fagiano:

JackZR
04-09-2009, 11:16
IO H PTOVATO L'ULTIMA RETAIL DEMO DI WINDOWS 7 MA CRYSIS E 3DMARCK 06 CON PC IN FIRMA ANDAVA DA SKIFO PERDEVO MOLTISSIMO TIPO ORA A 1650X1200 STO A 35FPS CON CRYSIS TT A VERY HIGHT CON TRUCCO DI MODIFICA DEI FILE E AA2X E FACCIO 17.500 A 3DMARK06 (WIN XP SP3) MENTRE SOTTO WIN 7 SCENDEVO A 15FPS ALLE STESSE MODALITA' E AL 3DM06 STENTO RAGGIUNGEVO I 13.000.

PS: ULTIMI FORCE WARE NVIDIA FOR WIN 7 INSTALLATI
TUTTI I DRIVER PER PC OVVIO COMPATIBILI WIN 7 RISCARICATI E INSTALLATI CORRETAMENTE.

IL SISTEMA MI SEBRAVA INSTABILE COME AL SOLITO (LENTO) ANKE SOTTO IL SISTEMA OPERATIVO E NON IN GAME O IN APPLICATION MODE

scusare il maiuscolo.........
A parte il delirio tra maiuscolo, errori ortografici/grammaticali, ed il mix di inglese/italiano, stai dicendo che a te Seven va peggio coi giochi o il contrario?
Personalmente coi giochi che ho installato vado meglio con Seven che con XP/Vista, a parte quelli che non sono compatibili ovviamente :asd:.
Un esempio Call of Duty 4 col quale ottengo un un framerate di quasi 10 superiore a Vista e caricamenti più rapidi.
Se hai avuto problemi con Seven controlla che il gioco, l'hardware (scheda video in primis) ed i drivers siano compatibili, se hai installato giochi vecchi o hai un hardware vecchio o i drivers sono vecchi è normale avere score più bassi, poi considera anche che ancora quest'OS non è uscito e quindi è normale che non si trovino drivers ottimizzati per ogni cosa.

Curtis
04-09-2009, 11:21
Ma perche' sposti sempre il discorso.
Io sto parlando di software, non di mp3, o film (e poi che razza di giochi scaricheresti su linux ? :asd: ).
Ed il mio discorso fila come un treno per quanto riguarda il software.
Un sistema operativo di per se' e' inutile lo sanno anche i gatti suvvia (Che te ne fai di un Windows senza applicazioni ? Niente, e lo stesso discorso si terrebbe per Linux, Solaris, etc...).
Nessuno compra Windows perche' e' bello o perche' ce' Aero etc... La gente compra Windows (a parte o con un pc gia' configurato) perche' puo' farci girare il 100% dei software commerciale (sopratutto piratati).
Non riconoscerlo e' da ipocriti. :fagiano:

condivisibile cio' che scrivi ma la soluzione anche su Windows c'e' ,ovvero software free per fare tutto nei 2 siti che ti ho citato pocanzi esistono , anche Open Source. ( per audio-video tipo iLife inglobato dalla Apple nel suo Os e che e' un pacchetto che non apporta nessun valore aggiunto essendo con funzionalita' amatoriali e non professionali, esattamente come quelli free su Windows che si trovano sempre su quei 2 siti appena citati)

e' la gente comune che non lo sa o non li vuole e vuole solo quelli professionali piratati .Inutile che glielo dici, vuole quelli professionali ,vuoi per "moda", vuoi per sentito dire, vuoi per farsi piu' belli facendo vedere usano programmi al top nelle funzionalita' e di fama ecc

fender87
04-09-2009, 11:23
Come si fa giudicare la qualità dei giochi quando i driver delle schede video sono praticamente ancora in beta? Io aspetterei almeno le prime schede dx 11 e i primi driver compatibili al 100% prima di giudicare, altrimenti sono solo chiacchere.

WarDuck
04-09-2009, 11:28
Ma perche' sposti sempre il discorso.
Io sto parlando di software, non di mp3, o film (e poi che razza di giochi scaricheresti su linux ? :asd: ).
Ed il mio discorso fila come un treno per quanto riguarda il software.
Un sistema operativo di per se' e' inutile lo sanno anche i gatti suvvia (Che te ne fai di un Windows senza applicazioni ? Niente, e lo stesso discorso si terrebbe per Linux, Solaris, etc...).
Nessuno compra Windows perche' e' bello o perche' ce' Aero etc... La gente compra Windows (a parte o con un pc gia' configurato) perche' puo' farci girare il 100% dei software commerciale (sopratutto piratati).
Non riconoscerlo e' da ipocriti. :fagiano:

La maggioranza dei software opensource che trovi su Linux lo trovi anche per Windows (OpenOffice, GIMP ad esempio), per cui il tuo discorso non fila affatto secondo me proprio per questo motivo. Poi è evidente il solito discorso che fai sull'utente windows = pirata, per cui ti ho indicato come sia possibile scaricare mp3 e film (si perché è pirateria anche quella, non meno di quella software) anche su Linux.

Su Linux puoi scaricarti tutti i giochi OpenGL usciti anche per Linux, da Quake III a Unreal Tournament 3 :), sono pochi ma ci sono.

Nessuno compra Windows. Lo sai perché? Perché lo trova già quando compra un PC.

La gente compra il PC, non Windows (anche se il sillogismo è evidente) e si ritrova Windows nelle macchine.

fra9313
04-09-2009, 11:29
Ormai windows sta monopolizzando il mercato
se vuoi un pc senza windows non lo trovi a parte i mac (molto costosi)
in più si deve aggiungere se hai windows
-devi pagare un antivirus
-i virus entrano lo stesso e devi mandare il computer in assistenza
-quando navighi devi sempre stare attento ai file che scarichi e ai siti che visiti
-i tuoi file nel computer non sono mai al sicuro
-i crash sono frequenti
-con il tempo il computer si rallenta e se vuoi formattare devi contattare l' assistenza
- spesso a parità di hardware con altri sistemi ottieni prestazioni superiori
:bsod:

e per tutto questo hai pagato !!!!:muro:
p.s. questo vale per l' utente medio che non sa assemblarsi un pc tantomeno conosce l' esistenza di ubuntu e tutti gli S.O. open surce

purtroppo per chi vuole usare linux i giochi sono sempre un problema (e forse la colpa è sempre del monopolio di windows)

Curtis
04-09-2009, 11:34
Ormai windows sta monopolizzando il mercato
se vuoi un pc senza windows non lo trovi a parte i mac (molto costosi)
in più si deve aggiungere se hai windows
-devi pagare un antivirus
-i virus entrano lo stesso e devi mandare il computer in assistenza
-quando navighi devi sempre stare attento ai file che scarichi e ai siti che visiti
-i tuoi file nel computer non sono mai al sicuro
-i crash sono frequenti
-con il tempo il computer si rallenta e se vuoi formattare devi contattare l' assistenza
- spesso a parità di hardware con altri sistemi ottieni prestazioni superiori
:bsod:

e per tutto questo hai pagato !!!!:muro:
p.s. questo vale per l' utente medio che non sa assemblarsi un pc tantomeno conosce l' esistenza di ubuntu e tutti gli S.O. open surce

purtroppo per chi vuole usare linux i giochi sono sempre un problema (e forse la colpa è sempre del monopolio di windows)Ma guarda che se leggi da qualche pagina indietro questa discussione a molte cose che hai scritto e' gia stato risposto o "dibattuto"
inutile secondo me continuare a ripetersi coi soliti ritornelli
ti lamenti che WIndows in generale e' costoso e poi dici che anche Mac invece costa troppo?

fatevi un assemblato senza comprare Windows Oem e poi metteteci Linux Ubuntu se non vi servono software particolari per lavorare.Le soluzioni ci sono anzi vi scegliete pure l'hardware che volete ed il Case anche lussuoso ..e nessuno vi spara se non comprate windows quando vi fate un computer

simon71
04-09-2009, 11:38
Cavolo! Non credevo che nel 2009 ancora qualcuno avesse problemi a capire le differenze tra i due sistemi! Qualcuno per l'ennesima volta è ancora li che inneggia al Leopard! Incredibile davvero! A parte i due tipi di utenza finale differente (quanto ad esigenze e smanettamento) per MS rimarrà sempre impossibile creare un sistema leggero come Leopard... ma c'è un perchè... Leopard gira con due o tre mobo e con due o tre configurazioni differenti... perchè Apple è cosi... quindi è facilmente ottimizzato per le configurazioni stesse. MS ha un infinitesima possibilità di configurazioni possibili, e su tutte deve girare... perchè io mio desktop me lo faccio come voglio io e non come vuole Apple! Nonostante questo MS lavora da anni al Surface... precursore dei moderni touch (si è proprio quello che si vede nel film the island del 2005... 4 anni fa... quando ancora di iPhone non c'era traccia) e che sarà sicuramente ultimato con l'arrivo del Win8... cercate Surface... date un'occhiata... poi cercate windows 8... date un'occhiata. Rimane comunque il problema iniziale... perchè scegliere uno o l'altro... perchè ci si trova meglio su uno o sull'altro... perchè va meglio l'uno o l'altro... Lasciate stare. Come ho scritto all'inizio sono due mondi differenti. Non c'è un migliore... ma un utilizzatore (e non un utilizzo) diverso!

Mi pare che qualcuno una volta disse che una tecnologia è utile quando è a disposizione di tutti...
Io sto ancora aspettando che Microsoft faccia qualcosa di innovativo...No, no, ma che Surface (che come dicevo non vedo ancora se non in pessimi film di fantascienza), ...mi accontenterei di molto meno....:)
Saluti

fra9313
04-09-2009, 11:49
Ma guarda che se leggi da qualche pagina indietro questa discussione a molte cose che hai scritto e' gia stato risposto o "dibattuto"
inutile secondo me continuare a ripetersi coi soliti ritornelli
ti lamenti che WIndows in generale e' costoso e poi dici che anche Mac invece costa troppo?

fatevi un assemblato senza comprare Windows Oem e poi metteteci Linux Ubuntu se non vi servono software particolari per lavorare.Le soluzioni ci sono anzi vi scegliete pure l'hardware che volete ed il Case anche lussuoso ..e nessuno vi spara se non comprate windows quando vi fate un computer

un utente medio non sa assemblarsi un computer non sa cos' è un dual core un sistema operativo non sa cos' è linux non sa che è possibile risparmiare centinaia di euro

quando va in un negozio e vede che su tutti i computer c' è scritto windows qua windows la vede i prezzi, si fa un' idea, visita altri negozi, chiede consigli e acquista il pc
(in questo modo ogni giorno si alimenta il monopolio di windows)
secondo te il venditore ti viene a dire: "se vuole disinstalliamo windows e le rimorsiamo la licenza le configuramo tutto con ubuntu open office ecc...?
cosa ci guadagnano? la manodopera
ma in pochi hanno voglia di perdere tempo per queste cose e spesso viene a costare più della licenza di windows:doh:

questa è una mia esperienza personale niente di inventato

Crimson Skies
04-09-2009, 11:53
Vorrei sapere una semplice cosa.

Se ad alcuni wondows non piace, perchè devono venire a parlare di ubuntu, linux e vari in una news che riguarda Windows?
A cosa serve dover sempre parlare delle stesse cose e scatenare le solite polemiche?
A me piace 7, per me è il miglior S.O. che c'è in giro e stop. Lo dico in un thred di Windows. Non vado a dirli in uno di linux. Sincermente dover passare il tempo a leggere di soliti scontri sta diventando una noia. Cerchiamo di andare oltre le solite cose dai.

Curtis
04-09-2009, 11:53
un utente medio non sa assemblarsi un computer non sa cos' è un dual core un sistema operativo non sa cos' è linux non sa che è possibile risparmiare centinaia di euro quando va in un negozio e vede che su tutti i computer c' è scritto windows qua windows la vede i prezzi, si fa un' idea, visita altri negozi, chiede consigli e acquista il pc
(in questo modo ogni giorno si alimenta il monopolio di windows)
secondo te il venditore ti viene a dire: "se vuole disinstalliamo windows e le rimorsiamo la licenza le configuramo tutto con ubuntu open office ecc...?
cosa ci guadagnano? la manodopara,
ma in pochi hanno voglia di perdere tempo per queste cose e spesso viene a costare più della licenza di windows:doh:

questa è una mia esperienza personale niente di inventatoTu basta che non vai al Mediaworld a comprare il computer ma in un negozio di Pc .Gli dici di farti un computer potente o meno potente,come vuoi, ti scegli il Case guardandolo a catalogo e una volta assemblato gli dici di non installare Windows Oem e che non lo vuoi, in questo caso non lo paghi .. poi ti installi Ubuntu..al massimo se non sei capace di installare Ubuntu glielo fai installare a lui, basta che gli paghi l'oretta di perdita di tempo

ed eccoti con tuo bel computer nuovo di pacca con Linux

se poi la gente non capisce niente nemmeno di queste 4 cose , non vuole fare niente, non si informa e nn sa niente nessuno puo' farci appunto niente

WarDuck
04-09-2009, 11:58
Mi pare che qualcuno una volta disse che una tecnologia è utile quando è a disposizione di tutti...
Io sto ancora aspettando che Microsoft faccia qualcosa di innovativo...No, no, ma che Surface (che come dicevo non vedo ancora se non in pessimi film di fantascienza), ...mi accontenterei di molto meno....:)
Saluti

http://research.microsoft.com/

Buon divertimento.

Ormai windows sta monopolizzando il mercato
se vuoi un pc senza windows non lo trovi a parte i mac (molto costosi)
in più si deve aggiungere se hai windows
-devi pagare un antivirus
-i virus entrano lo stesso e devi mandare il computer in assistenza
-quando navighi devi sempre stare attento ai file che scarichi e ai siti che visiti
-i tuoi file nel computer non sono mai al sicuro
-i crash sono frequenti
-con il tempo il computer si rallenta e se vuoi formattare devi contattare l' assistenza
- spesso a parità di hardware con altri sistemi ottieni prestazioni superiori
:bsod:

e per tutto questo hai pagato !!!!:muro:
p.s. questo vale per l' utente medio che non sa assemblarsi un pc tantomeno conosce l' esistenza di ubuntu e tutti gli S.O. open surce

purtroppo per chi vuole usare linux i giochi sono sempre un problema (e forse la colpa è sempre del monopolio di windows)

Ormai? :asd: Ma dove vivi, Microsoft avrà il monopolio da almeno 10 anni, e il tutto perché nessuno s'è mai degnato di fargli concorrenza nel modo in cui andrebbe fatto. Già l'ho detto diverse volte, io voglio vedere i cartelloni pubblicitari per le città con scritto ad esempio Fedora, oppure poter installare MacOS X su PC.

Cmq io uso Vista da quando è uscito senza alcun antivirus, senza mai aver avuto un problema, ogni mesetto faccio una scansione con vari tool online per stare sicuro.

Cmq se non vuoi pagare l'AV esistono valide alternative gratuite, come ad esempio l'ottimo antivir.

I virus non entrano da soli (tranne Sasser, ma vabbè XP non è rinomato per la sicurezza, anzi)... è ovvio che se l'utente attua pratiche poco raccomandabili (aprire tutti gli allegati delle email indistintamente, scaricare software illegalmente, andare su siti di crack e warez) il rischio aumenta in maniera considerevole.

Il phishing dimostra la facilità di fregare gli utenti, sarei in grado di mandarti uno script che ti cancella la cartella documenti anche sotto Linux, basta solo farti credere che si tratta di altro (ad un mio amico all'epoca di Windows 98 ho mandato un rar auto-estraibile con l'icona di una JPEG contenente script batch che modificando l'autoexec.bat gli formattavano il pc all'avvio :asd: ).

simon71
04-09-2009, 11:59
E poi peccato che montino un'architettura Intel (addio PowerPC)!!
Insomma compri un pc che puoi assemblarti da solo al doppio, se non il triplo del suo prezzo!
Per non parlare di quando poi ti si rompe.. e li c'è davvero da piangere!!

Diciamo la verità, il mac oggi come oggi è diventata una moda, roba da fighetti, ma è una moda che si fa pagare tanto, troppo e con tutte le limitazioni del mondo mac e nella maggior parte dei casi senza un reale vantaggio.
Cmq ognuno è libero di farsi del male come vuole.

Io "scelgo" Windows perchè non ho problemi di compatibilità con nessun software o Hardware e devo dire che finalmente MS ha sfornato un OS degno di questo nome.
7 sembra comportarsi finalmente come un "gestore di risorse scarse" (definizione che diede il mio professore di OS ai tempi dell'università)!

Ora diamogli un po' di tempo e sono convinto che convincerà tutti del suo valore. E che diamine, dovremo esser contenti una volta tanto che MS centra il suo obiettivo invece di continuare la moda dell'insulto a Windows.

MAc, roba da fighetti?
Se vuoi ti presento qualche mio compagno di corso e/o professore, utenti MAC di lunga data...Ho conosciuto un metallaro, di quelli coi capelli più lunghi di Pino Scotto, tutto tatuato, piercing ovunque, fiero abitante di rozzano (Milano), MacUser da una vita....Se vuoi continuo...:D

fra9313
04-09-2009, 12:02
io sono capacissimo di installarmi ubuntu o windows ma volevo solo evidenziare come il monopolio rende incapaci le altre piattaforme di entrare nel mercato e diffondere informazioni e una scelta incentrata non solo sui soliti S.O.
ma forse si stà andando in OT
meglio parlare di questo nuovo windows 7 che riempirà gli scaffali

e per riempirà intendo che sarà come al solito da solo

Curtis
04-09-2009, 12:02
MAc, roba da fighetti?
Se vuoi ti presento qualche mio compagno di corso e/o professore, utenti MAC di lunga data...Ho conosciuto un metallaro, di quelli coi capelli più lunghi di Pino Scotto, tutto tatuato, piercing ovunque, fiero abitante di rozzano (Milano), MacUser da una vita....Se vuoi continuo...:Daccidenti ..roba che scotta :D perbacco..
io sono capacissimo di installarmi ubuntu o windows ma volevo solo evidenziare come il monopolio rende incapaci le altre piattaforme di entrare nel mercato e diffondere informazioni e una scelta incentrata non solo sui soliti S.O.
ma forse si stà andando in OT
meglio parlare di questo nuovo windows 7 che riempirà gli scaffali

e per riempirà intendo che sarà come al solito da solo
Non e' il monopolio di Microsot ma l'incapacita' di altri (es Linux ) di fare quello che ha fatto Microsoft

nel businnes vince il piu' forte come nella savana e la natura .Se non ti sai difendere nella savana il piu' forte sbrana il piu' debole cosi' come nel mare la catena viene mantenuta in questo modo .

Blasio
04-09-2009, 12:03
Effettivamente dopo il flop di Vista potevano far qualcosa in più per noi.. Concordo con il constatare che i prezzi sono troppo alti.. ma ad aiutarli in questo c'è sempre la pirateria, al quale sembrano voler fare battaglia ma che in realtà è la loro più grande alleata, gli consente infatti di tenere e giustificare i prezzi alti e di avere lo stesso una larghissima diffusione del software...!



Non ho ben capito quale sia il sistema di confronto!
cioè Crysis dove gira meglio su 7 o su cosa?
Sto facendo dei test anche io, ma non mi sembra di avere dei peggioramenti con i giochi, anzi io ho dei miglioramenti..


P.S.
Per il moderatore: chiedo scusa per il mio OT !

PEGGIORAMENTI...se mi dici la versione precisa del tuo provo qella...hai nvidia come skeda video...quali fw utilizzi?

Raptusis
04-09-2009, 12:05
Bene, Windows 7 sarà un ottimo sistema operativo, ne sono sicuro.
Non vedo l'ora di usarlo.
(e parlo da Win&Mac user)

simon71
04-09-2009, 12:07
accidenti ..roba che scotta :D perbacco..

Non e' il monopolio di Microsot ma l'incapacita' di altri (es Linux ) di fare quello che ha fatto Microsoft

nel businnes vince il piu' forte come nella savana e la natura .Se non ti sai difendere nella savana il piu' forte sbrana il piu' debole cosi' come nel mare la catena viene mantenuta in questo modo .

Immagino che tu Curtis conosca il significato della parola Fighetto? PErlomeno nell'accezione milanese del Termine...
Era per dire che conosco ed ho conosciuto decine di persone che non rientrano in questa categoria...tutto qui...Non parliamo poi dei professionisti ultracinquantenni che coi computer Apple ci lavorano da 20 anni...:)

fra9313
04-09-2009, 12:08
Ormai? Ma dove vivi, Microsoft avrà il monopolio da almeno 10 anni, e il tutto perché nessuno s'è mai degnato di fargli concorrenza nel modo in cui andrebbe fatto. Già l'ho detto diverse volte, io voglio vedere i cartelloni pubblicitari per le città con scritto ad esempio Fedora, oppure poter installare MacOS X su PC.

Cmq io uso Vista da quando è uscito senza alcun antivirus, senza mai aver avuto un problema, ogni mesetto faccio una scansione con vari tool online per stare sicuro.

Cmq se non vuoi pagare l'AV esistono valide alternative gratuite, come ad esempio l'ottimo antivir.

I virus non entrano da soli (tranne Sasser, ma vabbè XP non è rinomato per la sicurezza, anzi)... è ovvio che se l'utente attua pratiche poco raccomandabili (aprire tutti gli allegati delle email indistintamente, scaricare software illegalmente, andare su siti di crack e warez) il rischio aumenta in maniera considerevole.

Il phishing dimostra la facilità di fregare gli utenti, sarei in grado di mandarti uno script che ti cancella la cartella documenti anche sotto Linux, basta solo farti credere che si tratta di altro (ad un mio amico all'epoca di Windows 98 ho mandato un rar auto-estraibile con l'icona di una JPEG contenente script batch che modificando l'autoexec.bat gli formattavano il pc all'avvio ).

io 10 anni fa avevo 6 anni quindi non credo che alla befana chiedevo il cd di fedora
comunque hai ragione basta stare un po' attenti cosa che la maggior parte degli utenti non fa perchè non legge i post nei forum come questi XD
sono a conoscenza di tutti i metodi che hai elencato per evitare i virus ma la stragrande maggioranza degli utenti lo sa?

simon71
04-09-2009, 12:09
Bene, Windows 7 sarà un ottimo sistema operativo, ne sono sicuro.
Non vedo l'ora di usarlo.
(e parlo da Win&Mac user)

Ho provato Win7 sul Mac, in edizione RC...Va bene, molto bene..Sembra un vista snellito e sotto steroidi:D

zerothehero
04-09-2009, 12:12
E' un'investimento se lo acquisti coscientemente dopo esserti fatto i tuoi calcoli.

Ma ripeto, chi si è comprato la Retail di Vista? Si presuppone che avesse un PC con XP montato sopra e in grado di far girare Vista all'uscita.

Hai un modo tutto tuo di ragionare.
Siccome è sostanzialmente impossibile dire che la microsoft vende le retail ad un prezzo congruo, te ne esci dicendo che non l'ha comprata nessuno.


Altrimenti la maggioranza si è cambiata il pc e l'ha trovato già incluso, e se se lo assembla può accedere LEGALMENTE alla versione OEM (che ricordo essere la più venduta).

Certo..si acquista una licenza ad ogni cambio di pc...logico e razionale. :sofico:


Nel momento in cui fai un'acquisto si presuppone che tu sia a conoscenza di eventuali limitazioni del prodotto che acquisti. Se compri Vista solo per il Media Center, allora forse dimostri di non sapere cosa sia un Sistema Operativo.

Tu non sai cos'è un investimento.
Perchè è chiaro che comprarsi un os per poi avere un mediacenter che di fatto non serve più a nulla (per delle politiche tutte interne a microsoft) non è un investimento.
Se fosse stato un investimento, la microsoft avrebbe permesso a tutti di aggiornare il mediacenter permettendo di usare più di 2 tuner e permettendo lo stream in h264.
Se non lo hanno fatto (a parte canali oem e modifiche varie) è perchè vogliono che le persone dopo aver acquistato magari per 300 euro ( :asd: ) la versione ultimate, ne spendano 150 euro per avere quelle due feature che potrebbero essere benissimo aggiornate.



Cmq a leggere molti dei problemi assurdi che hanno le persone, mi viene da pensare che forse il problema sono proprio loro e non vogliono ammetterlo.

Secondo me invece il problema è di chi vuole farsi tosare. :sofico:
Nessun problema: a breve, avremo la scelta (imposta, della serie: o mangi questa minestra o salti dalla finestra) di netbook con seven a chissà che prezzi.
Avevano pure tentato di spacciare per os un qualcosa come la starter, con il limite delle 3 applicazioni in running..fortuna che sono tornati indietro sui loro passi perchè quella scelta era al limite del ridicolo.

Curtis
04-09-2009, 12:13
Immagino che tu Curtis conosca il significato della parola Fighetto? PErlomeno nell'accezione milanese del Termine...
Era per dire che conosco ed ho conosciuto decine di persone che non rientrano in questa categoria...tutto qui...Non parliamo poi dei professionisti ultracinquantenni che coi computer Apple ci lavorano da 20 anni...:)lavoranco con mac in grafica? quanti sono?
Io vedo questi dati usciti ieri proprio su questo sito
http://www.hwupgrade.it/news/business/stabili-le-vendite-di-workstation-grafiche_29983.html

strano le workstation professionali grafiche piu' usate nel globo non sono Apple ma WiNTEL
preferirei comuque non andare fuori argomento .La discussione parla di Win7

Winstar
04-09-2009, 12:16
Ma nessuno si è intristito come me nel guardare il video della grafica 2D lenta? Ho appena provato sul mio Vista (di cui sono contento) ed è lo stesso schifo...

Raptusis
04-09-2009, 12:17
Ho provato Win7 sul Mac, in edizione RC...Va bene, molto bene..Sembra un vista snellito e sotto steroidi:D

Bene, lo proverò anche sul Mac :)

simon71
04-09-2009, 12:24
lavoranco con mac in grafica? quanti sono?
Io vedo questi dati usciti ieri proprio su questo sito
http://www.hwupgrade.it/news/business/stabili-le-vendite-di-workstation-grafiche_29983.html

strano le workstation professionali grafiche piu' usate nel globo non sono Apple ma WiNTEL
preferirei comuque non andare fuori argomento .La discussione parla di Win7

Curtis, aridaie, sei palesemente OT e non ho nessuna intenzione di cadere nei tuoi soliti tranelli...
Ho fatto un'affermazione, tu hai fatto un commento ironico, io ti ho spiegato la definizione di "fighetto" che mi pareva ti fosse un po' oscura:)
Chiuso.
Saluti

WarDuck
04-09-2009, 12:28
Hai un modo tutto tuo di ragionare.
Siccome è sostanzialmente impossibile dire che la microsoft vende le retail ad un prezzo congruo, te ne esci dicendo che non l'ha comprata nessuno.


Si e sono fiero di essere un umano pensante col mio cervello.

Se rileggi i miei vecchi post vedrai che ho concordato sul fatto che il prezzo della licenza Retail sia fuori luogo (per gli utenti normali).

Ma ti sto dicendo anche che il mercato dei PC, se lo conosci, è fatto al 90% di pc acquistati al mercatone con licenza di Windows OEM.


Certo..si acquista una licenza ad ogni cambio di pc...logico e razionale. :sofico:


La maggioranza dell'utenza non cambia PC ogni mese e se lo facesse allora dovrebbe valutare quanto gli conviene acquistare una licenza Retail o piuttosto diverse OEM.

Se una OEM viene 90€ significa che comprando 3 PC hai speso 270€ in licenza.

Con la retail ne spendi 300€ (ma anche meno mi sa stiamo confrontando edizioni diverse) ma hai la possibilità di trasferirla su diversi PC.

Allora forse conviene spendere soldi per la Retail, e quindi proprio per questo si tratta di un buon investimento.

Ad ogni modo nessuno ti obbliga ad acquistare Windows, per cui se non ti stanno bene prezzi e politiche di Microsoft passa alle "alternative".

Se poi non ti soddisfano sono esclusivamente fatti tuoi.

Da Microsoft si pretende che soddisfi il 90% dell'utenza (cosa che in parte già fa), e ci si lamenta lo stesso qualsiasi cosa faccia.


Tu non sai cos'è un investimento.
Perchè è chiaro che comprarsi un os per poi avere un mediacenter che di fatto non serve più a nulla (per delle politiche tutte interne a microsoft) non è un investimento.
Se fosse stato un investimento, la microsoft avrebbe permesso a tutti di aggiornare il mediacenter permettendo di usare più di 2 tuner e permettendo lo stream in h264.


Io non ho trovato alcun problema col Media Center, fa quello che deve fare e lo fa abbastanza bene (almeno per le mie esigenze, che si limitano al vedere la TV sul PC).

Ti è mai passato per la mente che una tua esigenza o un tuo specifico problema non possa rispecchiare il 90% dell'utenza?

Quando 7 era in fase di Beta Test avresti potuto mandare mail a Sinofsky a tal riguardo, o cmq raccogliere un po' di persone che hanno il tuo stesso problema e mandarglielo a dire.

Ma qualcuno pensa che il beta testing sia sfruttamento :asd: .


Se non lo hanno fatto (a parte canali oem e modifiche varie) è perchè vogliono che le persone dopo aver acquistato magari per 300 euro ( :asd: ) la versione ultimate, ne spendano 150 euro per avere quelle due feature che potrebbero essere benissimo aggiornate.

Secondo me invece il problema è di chi vuole farsi tosare. :sofico:
Nessun problema: a breve, avremo la scelta (imposta, della serie: o mangi questa minestra o salti dalla finestra) di netbook con seven a chissà che prezzi.

La moda dei netbook non mi riguarda, per cui sto tranquillo ;).

WarDuck
04-09-2009, 12:28
Ma nessuno si è intristito come me nel guardare il video della grafica 2D lenta? Ho appena provato sul mio Vista (di cui sono contento) ed è lo stesso schifo...

Forse perché hanno fatto passare un bug di services.msc come un bug del DWM ed è ridicolo.

Il bello è che se ne sono accorti dopo 3 anni, guardacaso all'uscita di 7 :rolleyes:.

Severnaya
04-09-2009, 12:32
OT

Micro$soft è stata lasciata libera dagli anni '80 di far crescere il proprio monopolio nella maniera che riteneva più opportuna... solo ora, quando il danno è stato fatto, saltano fuori antitrust e commissione europea con risultati abbastanza deludenti o scadenti

per far concorrenza a M$ oltre a creare un so con lo stesso grado di compatibilità e "facilità d'uso" (metto le virgolette se no la gente si infervora :asd:), e quindi di potenziale penetrazione del mercato, devi trovare chi te lo compra\piazza sui pc che nn credo si riesca a fare dall'oggi al domani

e per fare questo devi avere una valanga di soldi non che le conoscenze per farlo

M$ nn ha concorrenti per questo piazza il suo so base a 209€ invece che a 50 tanto per dire

io col pc ci faccio cose auliche... gioco... col mac nn lo posso fare come lo farei sul pc quindi il mac nn lo compro (sillogismo nn fanboysmo), che so ha il supporto per driver, directx ecc.ecc.

/OT


mi rimane solo comprare 7 OEM

WarDuck
04-09-2009, 12:37
Microsoft ha fatto comodo quando si trattava di spingere l'industria del Personal Computer e quindi venderne a milioni in tutto il mondo (facendo arricchire non poco IBM)... adesso è scomoda perché è un gigante monopolistico.

Cmq le date sono note:

1985: il primo Windows
1991: la prima versione del kernel Linux
1996: debutta Windows 95, nasce KDE primo DE per distro Linux
2001: Windows XP
2004: Ubuntu è la prima distro ad avere l'automount per le periferiche USB :asd:

Dott.Wisem
04-09-2009, 12:59
Addio alla possibilità di avere un Windows 7 full al prezzo dell'upgrade... :(

Comunque non ho capito una cosa: metti che io ho Vista Business retail. Voglio aggiornarlo a 7 Professional, quanto devo spendere? 299 euro??? Ma siamo impazziti? Ma a quel punto, con 30 euro in più mi compro un'altra retail di 7 Professional a 329, così che ho 2 licenze, no?
Ma che razza di politiche di prezzi sono? Per la serie: i nostri clienti li facciamo fessi e contenti?

Severnaya
04-09-2009, 13:09
è la legge del monopolio

Dott.Wisem
04-09-2009, 13:27
Ma secondo me ci deve essere un errore... Non è possibile che per aggiornare da Vista Ultimate a 7 Ultimate uno debba spendere 319 euro, quando la relativa licenza full costa 339, cioè appena 20 euro in più... Non è che quelli sono prezzi per aggiornare da Vista a Win7, ma a partire sempre da una licenza di Vista Home Premium?

fqvanin
04-09-2009, 13:33
Ragazzi, da possessore di Vista ultimate 64 vi posso garantire che la RTM 64 bit FA PAURA in quanto a velocità e reattività. Mi pare di essere tornato ai tempi di XP, tempio di boot bassissimi e non vedo più quell'odiosa mouse icon rotonda girare per minuti senza sapere che sta facendo.

Per non parlare poi della spia dell'hard disk, finalmente SPENTA!!!

beh direi che solo queste sono ragioni validissime per passare al 7......:read:

goldorak
04-09-2009, 13:36
Secondo me invece il problema è di chi vuole farsi tosare. :sofico:
Nessun problema: a breve, avremo la scelta (imposta, della serie: o mangi questa minestra o salti dalla finestra) di netbook con seven a chissà che prezzi.
Avevano pure tentato di spacciare per os un qualcosa come la starter, con il limite delle 3 applicazioni in running..fortuna che sono tornati indietro sui loro passi perchè quella scelta era al limite del ridicolo.

Io non ho voglia di farmi tosare, per questo motivo continuero' ad usare XP fino alla sua morte definitiva nel 2014 e semmai sentissi il bisogno di usare oltre 4 GB di ram andrei su XP 64. Dopodiche' io non salto dalla finestra ma usero' come os primario Freebsd o GNU/Linux. Tanto il 99% dei programmi che uso sul pc sono grazie a dio opensource e pertanto il passaggio non sarebbe niente di traumatico. Per l'hardware compro solo quello che e' compatibile con Linux e non mi faccio abbindolare da hardware a 20 € che ha soltanto driver per Windows. Pago dippiu' ma ho la certezza di non essere vincolato nella mia scelta di un sistema operativo.

Pero' capisco che non tutti ragionino in questo modo.
Per quei poveri disgraziati che usano per obbligo/scelta Windows , beh salteranno quando Microsoft dira' di saltare e pagheranno quando Microsoft dira' di pagare. :sofico:

WarDuck
04-09-2009, 13:49
Ma secondo me ci deve essere un errore... Non è possibile che per aggiornare da Vista Ultimate a 7 Ultimate uno debba spendere 319 euro, quando la relativa licenza full costa 339, cioè appena 20 euro in più... Non è che quelli sono prezzi per aggiornare da Vista a Win7, ma a partire sempre da una licenza di Vista Home Premium?

Dalla Business alla Professional dovrebbe bastare la licenza upgrade:

http://www.amazon.com/Microsoft-Windows-7-Professional-Upgrade/dp/B002DHGM50/ref=sr_1_2/178-8425487-6125714?ie=UTF8&s=software&qid=1252064728&sr=8-2

199$ ovvero 139€.

Per la Ultimate:

http://www.amazon.com/Microsoft-Windows-7-Ultimate-Upgrade/dp/B002DHLV8S/ref=sr_1_3/178-8425487-6125714?ie=UTF8&s=software&qid=1252064728&sr=8-3

219$ ovvero 153€.

Vi ricordo che all'epoca XP aveva gli stessi prezzi.

PS: l'upgrade lo può fare anche chi ha XP se non erro, tranquillamente facendo una clean install.

Vash_85
04-09-2009, 13:57
C'è qualche indiscrezione sui possibili prezzi delle versioni oem.....?

Panko
04-09-2009, 14:06
forse mi sfugge qualcosa, ma come fa la versione family pack a costare 149$ se la Home Premium costa € 209 !?
non vale l' equazione 1 family pack = 3 home premium ?

skorpietto
04-09-2009, 14:27
sto testando la retail in italiano e devo dire che va via come na scheggia! addirittura non credevo potesse filare via così bene su un celeron single core a 1.4Ghz e 512mb di ram... impossibile quasi da crederci...

G1971B
04-09-2009, 14:45
Dopodiche' io non salto dalla finestra ma usero' come os primario Freebsd o GNU/Linux. Tanto il 99% dei programmi che uso sul pc sono grazie a dio opensource e pertanto il passaggio non sarebbe niente di traumatico. Per l'hardware compro solo quello che e' compatibile con Linux e non mi faccio abbindolare da hardware a 20 € che ha soltanto driver per Windows. Pago dippiu' ma ho la certezza di non essere vincolato nella mia scelta di un sistema operativo.

Anch'io vorrei utilizzare come OS principale Linux però alcuni limitazioni mi creano qualche indugio. MI riferisco a FlashPlayer che sotto Linux fa pena. Anche SilverLight che sta prendendo piede (basti pensare al sito WEB della RAI) in Linux c'è solo grazie a MoonLight su FF ma funziona anch'esso da cani.

]Rik`[
04-09-2009, 14:53
quasi quasi metto la versione 32bit sul netbook della mia ragazza...

fenicenera
04-09-2009, 15:12
nel articolo non sono indicati i requisiti minimi
mi confermate che nessuna versione di 7 puo esserve montata se non si possiede una sceda video DX10.1 o superiore.
e per i giochi dx 9 che sono numerosi deve lavorare in xp mode oppure li gestisce normallmente
grazie a chi mi vuole rispondere e scusate la mia "ignoranza"

Dott.Wisem
04-09-2009, 15:15
Dalla Business alla Professional dovrebbe bastare la licenza upgrade:

http://www.amazon.com/Microsoft-Windows-7-Professional-Upgrade/dp/B002DHGM50/ref=sr_1_2/178-8425487-6125714?ie=UTF8&s=software&qid=1252064728&sr=8-2

199$ ovvero 139€.

Per la Ultimate:

http://www.amazon.com/Microsoft-Windows-7-Ultimate-Upgrade/dp/B002DHLV8S/ref=sr_1_3/178-8425487-6125714?ie=UTF8&s=software&qid=1252064728&sr=8-3

219$ ovvero 153€.

Vi ricordo che all'epoca XP aveva gli stessi prezzi.

PS: l'upgrade lo può fare anche chi ha XP se non erro, tranquillamente facendo una clean install.E come mai allora nell'articolo di hwupgrade ci sono prezzi assurdi?