View Full Version : Microsoft Windows 7, un primo sguardo
Severnaya
04-09-2009, 15:21
ma il prezzo in europa nn è mica dato dal prezzo usa convertito eh
demonbl@ck
04-09-2009, 15:56
con 29 euro ho aggiornato leopard.....
Avete rotto il cazzo con sto leopard, qui si parla di Seven. :muro:
Dott.Wisem
04-09-2009, 15:57
ma il prezzo in europa nn è mica dato dal prezzo usa convertito ehCerto, ma neanche che costi meno della metà di quanto lo venderanno qui, però... O magari si vogliono vendicare per le scelte imposte dalla Commissione Europea?
ilratman
04-09-2009, 16:11
beh w7 costa 99cent in meno di vista!
mi prenderò un nuovo pc con quello che risparmio! :asd:
bateau1978
04-09-2009, 16:38
Scusate ma io non capisco:
Ma perchè vi dovreste comprare tutti un nuovo SO ???
Io che ho il mio WinXp OEM perchè sarei dovuto passare a Vista (prima) e a 7 (adesso)??
Riesco a fare tutto!
Se ti compri il PC già bell'è fatto, non puoi scegliere, e ti devi accontentare di quello che ti danno.
Solo chi si assembla un Pc da solo ha bisogno di un SO, e ovviamente comprerà il più nuovo (oggi non avrebbe senso cercare ancora l'XP, ammesso che lo si trovi), o al limite qualcuno che vorrà fare l'UPGRADE alla versione dell'OS che gli è stato rifilato con l'acquisto (tipicamente la Home Edition).
Ma dai vostri commenti sembra che sia NECESSARIO avere sempre l'ultimo SO, mah...secondo me il cambio di SO andrebbe fatto solo se necessario, visti i costi! Ricordate che dovreste anche cambiare buona parte del vostro parco software potenzialmente incompatibile con il nuovo SO.
Molti scrivono "Questo SO non è migliore del precedente quindi non cambio!"
Perchè se no avreste cambiato??
Capisco chi li scarica a destra e a sinistra, non costa niente, o chi li ha gratis per questioni di lavoro ma ho una domanda seria per chi li compra:
avete davvero questo piacere a spendere centinaia di euro ogni tot anni per avere l'ultima versione???
saluti
bat
ilratman
04-09-2009, 16:45
Scusate ma io non capisco:
Ma perchè vi dovreste comprare tutti un nuovo SO ???
Io che ho il mio WinXp OEM perchè sarei dovuto passare a Vista (prima) e a 7 (adesso)??
Riesco a fare tutto!
Se ti compri il PC già bell'è fatto, non puoi scegliere, e ti devi accontentare di quello che ti danno.
Solo chi si assembla un Pc da solo ha bisogno di un SO, e ovviamente comprerà il più nuovo (oggi non avrebbe senso cercare ancora l'XP, ammesso che lo si trovi), o al limite qualcuno che vorrà fare l'UPGRADE alla versione dell'OS che gli è stato rifilato con l'acquisto (tipicamente la Home Edition).
Ma dai vostri commenti sembra che sia NECESSARIO avere sempre l'ultimo SO, mah...secondo me il cambio di SO andrebbe fatto solo se necessario, visti i costi! Ricordate che dovreste anche cambiare buona parte del vostro parco software potenzialmente incompatibile con il nuovo SO.
Molti scrivono "Questo SO non è migliore del precedente quindi non cambio!"
Perchè se no avreste cambiato??
Capisco chi li scarica a destra e a sinistra, non costa niente, o chi li ha gratis per questioni di lavoro ma ho una domanda seria per chi li compra:
avete davvero questo piacere a spendere centinaia di euro ogni tot anni per avere l'ultima versione???
saluti
bat
e chi cambia!
resto con xp64 ancora per un bel po'
prenderò una licenza retail solo perchè in ufficio mi serve una licenza nuova tutto qui e xp64 è solo oem e la retail di xp32 non so trova fatturata!
Lupin 86
04-09-2009, 16:58
nel articolo non sono indicati i requisiti minimi
mi confermate che nessuna versione di 7 puo esserve montata se non si possiede una sceda video DX10.1 o superiore.
e per i giochi dx 9 che sono numerosi deve lavorare in xp mode oppure li gestisce normallmente
grazie a chi mi vuole rispondere e scusate la mia "ignoranza"
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/get/system-requirements.aspx
:D
Severnaya
04-09-2009, 17:11
ah è possibile che per rientrare dei costi delle sanzioni europee il costo sia esorbitante, è possibile
che sia ingiusto che ce lo faranno pagare così caro è altrettanto vero, ma possono quindi ce lo pigliamo così :V
blackshard
04-09-2009, 17:14
nel articolo non sono indicati i requisiti minimi
mi confermate che nessuna versione di 7 puo esserve montata se non si possiede una sceda video DX10.1 o superiore.
e per i giochi dx 9 che sono numerosi deve lavorare in xp mode oppure li gestisce normallmente
grazie a chi mi vuole rispondere e scusate la mia "ignoranza"
No. L'unico requisito veramente necessario sono 512mb di memoria ram. Ho installato a perdita di tempo la rc1 su un athlon xp 1500+ e geforce 3 e wow, funziona :D
peccato solo che non esistono driver nvidia per la geffo3 :/
blackshard
04-09-2009, 17:15
ah è possibile che per rientrare dei costi delle sanzioni europee il costo sia esorbitante, è possibile
che sia ingiusto che ce lo faranno pagare così caro è altrettanto vero, ma possono quindi ce lo pigliamo così :V
Possono perchè non c'è alternativa.
Severnaya
04-09-2009, 17:21
nn possono farlo pagare di meno?
sono scettico
ilratman
04-09-2009, 17:23
nn possono farlo pagare di meno?
sono scettico
certo che possono e lo fanno con le oem!
i prezzi delle retail riguardano pochissime persone
io in ufficio prendo retail ma di solito prendo oem con pc già assemblati.
un privato non ha necessità di prendere una retail gli basta una oem che trova in rete perchè nessuno andrà mai a casa sua a controllare se la sua copia è retail o oem.
Scusate ma io non capisco:
Ma perchè vi dovreste comprare tutti un nuovo SO ???
Io che ho il mio WinXp OEM perchè sarei dovuto passare a Vista (prima) e a 7 (adesso)??
Riesco a fare tutto!
Per vari motivi.
1) Windows XP è un ferro vecchio.
2) A breve non sarà piu' supportato se non a pagamento da Microsoft.
3) A breve non sarà piu' supportano nemmeno dai produttori di terze parti.
4) Il mondo va avanti.
Scusate ma io non capisco:
Ma perchè vi dovreste comprare tutti un nuovo SO ???
Io che ho il mio WinXp OEM perchè sarei dovuto passare a Vista (prima) e a 7 (adesso)??
Riesco a fare tutto!
saluti
bat
In effetti mi trovi daccordo col discorso.
Da quello che ho potuto appurare personalmente osservando il comportamento di diversi miei amici, costoro che hanno deciso di disfarsi di WinXP (che tutt'ora mi tengo stretto!) e passare a WinVista, è stata solo per la "manfrina" delle DX10.
Soltanto quello!
Infatti quando gli domandavo "ma come ti trovi adesso con Vista? è più veloce? ti trovi meglio?" TUTTI mi rispondevano categoricamente "No era meglio XP, ma almeno adesso posso sfruttare le DX10, e comprare una bella scheda video DX10."! :mbe:
(DX10 che poi si è visto bene che fine hanno fatto: praticamente mai sfruttate).
Se WinVista non avesse avuto le DX10 presumo che nessuno si sarebbe mai interessato a quell'OS, alla sua lentezza, e alle sue esagerate risorse hardware per fare....boh non si sa....praticamente le stessa cosa che fa XP senza alcun problema (ed è persino più veloce).
Mi auguro che Win7 sia effettivamente un OS versatile e veloce, e che non usi "l'amo" delle DX11 solo per far cascare nell'ennesimo tranello qualche pollo.
Da quel che si dice, Win7 sembra promettere quei requisiti, ma finchè non lo vedrò personalmente in azione (e mi dovrà convincere!) mai toglierò il versatile e ottimo XP dal mio Pc.
Mai, neanche se me lo regalano!
Se invece noterò dei miglioramenti davvero significativi e degni di nota rispetto a XP, allora potrei anche farci un pensierino più avanti.
In effetti mi trovi daccordo col discorso.
Da quello che ho potuto appurare personalmente osservando il comportamento di diversi miei amici, costoro che hanno deciso di disfarsi di WinXP (che tutt'ora mi tengo stretto!) e passare a WinVista, è stata solo per la "manfrina" delle DX10.
Soltanto quello!
Infatti quando gli domandavo "ma come ti trovi adesso con Vista? è più veloce? ti trovi meglio?" TUTTI mi rispondevano categoricamente "No era meglio XP, ma almeno adesso posso sfruttare le DX10, e comprare una bella scheda video DX10."! :mbe:
(DX10 che poi si è visto bene che fine hanno fatto: praticamente mai sfruttate).
Se WinVista non avesse avuto le DX10 presumo che nessuno si sarebbe mai interessato a quell'OS, alla sua lentezza, e alle sue esagerate risorse hardware per fare....boh non si sa....praticamente le stessa cosa che fa XP senza alcun problema (ed è persino più veloce).
Mi auguro che Win7 sia effettivamente un OS versatile e veloce, e che non usi "l'amo" delle DX11 solo per far cascare nell'ennesimo tranello qualche pollo.
Da quel che si dice, Win7 sembra promettere quei requisiti, ma finchè non lo vedrò personalmente in azione (e mi dovrà convincere!) mai toglierò il versatile e ottimo XP dal mio Pc.
Mai, neanche se me lo regalano!
Se invece noterò dei miglioramenti davvero significativi e degni di nota rispetto a XP, allora potrei anche farci un pensierino più avanti.
"Piu' avanti", fai un pensierino a cambiarti quel monumento da cenozoico che è il tuo PC. Solo allora potrai valutare i sistemi operativi nuovi. ;)
Per vari motivi.
1) Windows XP è un ferro vecchio.
2) A breve non sarà piu' supportato se non a pagamento da Microsoft.
3) A breve non sarà piu' supportano nemmeno dai produttori di terze parti.
4) Il mondo va avanti.
1- Con tutto il rispetto parlando, XP sarà anche un ferrovecchio, ma un ferrovecchio " benzina turbo".
Vista sarà anche moderno, ma è un "diesel aspirato".
2- La compatibilità e il supporto a XP c'è fino al 2014. Non mi sembra un tempo "breve" considerando che XP funziona da 10 anni, e Vista dopo 2 anni è già crollato al tappeto ed è stato sostituito da Seven.
3- Ho alcune schede che con Vista non c'è verso di farle andare (schede audio dedicate), e i produttori sono restii a rilasciare buoni driver per Vista. Al contrario con XP i driver ci sono sempre e sono anche ottimi.
4- Il mondo deve giustamente andare avanti, ma deve possibilmente andare avanti migliorando molteplici cose (es le prestazioni), altrimenti è un andare indietro. Problemi di stabilità con XP non ne ho mai avuti (e quando dico "mai" intendo veramente "mai"). Vista si dice sia più stabile. Lo sarà anche, ma dato che con XP ho una stabilità ottima, che mi serve Vista? Comunque sia ho la mia stabilità ottima, ma al vantaggio che con XP ho anche un OS più veloce di Vista (col MIO hardware eh, giusto precisare).
E come mai allora nell'articolo di hwupgrade ci sono prezzi assurdi?
ma il prezzo in europa nn è mica dato dal prezzo usa convertito eh
No ma vedendo i prezzi attuali dei pacchetti di aggiornamento di Vista in italia, non credo proprio che si discosteranno di molto da quelli.
1- Con tutto il rispetto parlando, XP sarà anche un ferrovecchio, ma un ferrovecchio " benzina turbo".
Vista sarà anche moderno, ma è un "diesel aspirato".
2- La compatibilità e il supporto a XP c'è fino al 2014. Non mi sembra un tempo "breve" considerando che XP funziona da 10 anni, e Vista dopo 2 anni è già crollato al tappeto ed è stato sostituito da Seven.
3- Ho alcune schede che con Vista non c'è verso di farle andare (schede audio dedicate), e i produttori sono restii a rilasciare buoni driver per Vista. Al contrario con XP i driver ci sono sempre e sono anche ottimi.
4- Il mondo deve giustamente andare avanti, ma deve possibilmente andare avanti migliorando molteplici cose (es le prestazioni), altrimenti è un andare indietro. Problemi di stabilità con XP non ne ho mai avuti (e quando dico "mai" intendo veramente "mai"). Vista si dice sia più stabile. Lo sarà anche, ma dato che con XP ho una stabilità ottima, che mi serve Vista? Comunque sia ho la mia stabilità ottima, ma al vantaggio che con XP ho anche un OS più veloce di Vista (col MIO hardware eh, giusto precisare).
Ripeto, anche tu, quando cambierai il tuo hardware da mesozoico, ti renderai conto dei vantaggi. Inutile parlarne prima. Del resto usi hardware per cui non ci sono driver per Vista, che ne parliamo a fare? :D
ragazzocattivo
04-09-2009, 18:16
A tutti quelli che si lamentano delle politche commerciali di microsoft:
Inutile lamentarsi dei prezzi e del monopolio, se poi tra 2\3 anni gli stessi che si lamentano oggi avranno una copia (crakkata o originale) di win7.....
Siate coerenti con voi stessi, il consumatore "vota" attraverso le sue preferenze
E ha sulle aziende un potere enormemente superiore di quello (praticamente nullo) che ha invece il cittadino che voti per questo\quel partito.
La microsoft SIETE VOI, il monopolio SIETE VOI, voi attraverso la vostra preferenza gli date tutto il potere e l'influenza commerciale\monopolistica che lamentate, quindi o alle parole fate seguire I FATTI (passando i massa a linux e comprandovi una play per giocare) oppure finitela di lamentarvi.
Assurdo lamentarsi di continuo di un barista per anni ed anni, continuando però ad andare SEMPRE NEL SUO BAR.
Videogiochi a parte, linux soddisfa le esigenze di un buon 90 per cento degli utenti che si lamentano sempre di windows, ma poi gli restano attaccati come delle zeccche.....Non ha senso.....Proprio nessuno.
Io sono da poco pasato da win xp a ubuntu non dico che i problemi non ci siano ma già il fatto che è gratis e costantemente aggiornato, oltre al fatto che sono gratis pure la maggior parte dei programmi e applicativi, mi fa sembrare tutto il mondo windows un brutto ricordo e basta.
Per quanto riguarda poi il supporto hardware non ho incontrato nessun problema ad installarlo sul pc che ho in ufficio, e sul mio portatile.... problemi zero tutto riconosciuto al primo colpo nulla da configurare, nada de nada....
E per quelli che fanno delle prestazioni l'unica ragione di vita confondendo l'hardware del pc con la dimensione di quel che hanno in mezzo alle gambe, posso dire senza tema di smentita che nella maggior parte dei casi linux è più veloce ed efficente di windows...
( E si prevede un ulteriore drastico aumento delle prestazioni dalla futura versione 10.4...)
P.S:
Io non "sparo a zero" su win7 oggi, come a suo tempo non ho sparato a zero su vista..... Sono semplicemente passato ad altro....Per cui se vendono win7 a 319 euro, non sto li a farla tanto lunga dicendo che potrebbero farlo costare 100 euro visto che lo lascerei sulla scaffale anche per 50.... le alternative gratuite e anti-monopolistiche esistono da anni e sono molto valide usatele, e finitela di lamentarvi per niente, GRAZIE.
"Piu' avanti", fai un pensierino a cambiarti quel monumento da cenozoico che è il tuo PC. Solo allora potrai valutare i sistemi operativi nuovi. ;)
Sicuramente anche questo conta, non lo metto in dubbio.
Io sto usando ancora un Pentium4 3.00 ghz, 2 gb ram, e scheda grafica agp ATI X-850.
Ammetto che il mio hardware è un po' datato, ma neamche più di tanto perchè ci faccio girare qualsiasi cosa, dalla grafica 3D, a Cubase5, ai simulatori di volo e di auto (con FS2004 a 1600 x 1200 di ris ci viaggio a oltre 40 fps, e con Rfactor a 1600 x 1200 a più di 50 fps).
Ovviamente il mio hardware ha i suoi limiti rispetto a un hardware moderno, non si discute, ma svolge ancora perfettamente il suo lavoro con tutti gli applicativi e persino con i videogame.
Se fossi passato a Vista non avrei risolto niente.
Primo avrei necessariamente dovuto comprare un nuovo hardware per avere le STESSE prestazioni che ho adesso (quindi Vista mi sarebbe costato 300 euro + almeno 1000 euro di pc nuovo; un bel affare!).
Secondo, nonostante Vista e l'hardware nuovo, le tanto famigerate DX10 non le avrei potute usare, pena un decadimento abissale delle prestazioni.
Siccome quindi devo rimanere alle DX9 tanto vale continuare ad usare il mio "vecchio" hardware con XP. ;)
Quello su cui sto discutendo non è tanto la bontà o meno del nuovo Vista (o meglio Win7), quanto "l'affare" che si fa per poter adottare quelle soluzioni.
Nel mio caso specifico, cambiare OS significa necessariamente cambiare "di forza" anche tutto l'hardware!
Non mi sembra paglia, è una roba grossa.
E per fare....cosa?
Per continuare ad usare i miei simulatori con le DX9 come prima?
Per avere problemi con i driver delle mie schede audio professionali?
Per avere una velocità generale praticamente simile a quella che ho adesso con XP?
Se col mio hardware e XP (faccio un esempio) impiego 10 secondi a elaborare un filtro photoshop, vale la spesa spendere 1000 euro di hardware nuovo + 300 euro di Win7 per ottenere una filtrata in 2 secondi anzichè in 10 secondi?
Cioè ste cose vanno anche analizzate a mente fredda per capire quanto veramente si sta facendo un passo in avanti significativo, o un passo in avanti di poco conto (ma di grande spesa per il portafoglio).
Giusto? ;)
Comunque premetto che il mio caso, è il mio caso.
Non è il "generico".
Parlo solo per me.
Ognuno poi è giusto che faccia come gli pare. ;)
Bonaparte2
04-09-2009, 18:45
Come si fa a spendere tutti quei soldi (209e) in un sistema operativo che poi alla fine è anche a metà??!! E poi sperano che qualcuno compri persino la ultimate a 339 euro??!!
Io mi tengo MOOLTO stretto il mio caro XP...e il mio SnowLeopard!
Ma la notizia che windows 7 per 2 mesi (mi sembra) sarebbe stato venduto in versione completa allo stesso prezzo dell'aggiornamento di chi ha vista era una bufala?
Sicuramente anche questo conta, non lo metto in dubbio.
Io sto usando ancora un Pentium4 3.00 ghz, 2 gb ram, e scheda grafica agp ATI X-850.
Ammetto che il mio hardware è un po' datato, ma neamche più di tanto perchè ci faccio girare qualsiasi cosa, dalla grafica 3D, a Cubase5, ai simulatori di volo e di auto (con FS2004 a 1600 x 1200 di ris ci viaggio a oltre 40 fps, e con Rfactor a 1600 x 1200 a più di 50 fps).
Ovviamente il mio hardware ha i suoi limiti rispetto a un hardware moderno, non si discute, ma svolge ancora perfettamente il suo lavoro con tutti gli applicativi e persino con i videogame.
Se fossi passato a Vista non avrei risolto niente.
Primo avrei necessariamente dovuto comprare un nuovo hardware per avere le STESSE prestazioni che ho adesso (quindi Vista mi sarebbe costato 300 euro + almeno 1000 euro di pc nuovo; un bel affare!).
Secondo, nonostante Vista e l'hardware nuovo, le tanto famigerate DX10 non le avrei potute usare, pena un decadimento abissale delle prestazioni.
Siccome quindi devo rimanere alle DX9 tanto vale continuare ad usare il mio "vecchio" hardware con XP. ;)
Quello su cui sto discutendo non è tanto la bontà o meno del nuovo Vista (o meglio Win7), quanto "l'affare" che si fa per poter adottare quelle soluzioni.
Nel mio caso specifico, cambiare OS significa necessariamente cambiare "di forza" anche tutto l'hardware!
Non mi sembra paglia, è una roba grossa.
E per fare....cosa?
Per continuare ad usare i miei simulatori con le DX9 come prima?
Per avere problemi con i driver delle mie schede audio professionali?
Per avere una velocità generale praticamente simile a quella che ho adesso con XP?
Se col mio hardware e XP (faccio un esempio) impiego 10 secondi a elaborare un filtro photoshop, vale la spesa spendere 1000 euro di hardware nuovo + 300 euro di Win7 per ottenere una filtrata in 2 secondi anzichè in 10 secondi?
Cioè ste cose vanno anche analizzate a mente fredda per capire quanto veramente si sta facendo un passo in avanti significativo, o un passo in avanti di poco conto (ma di grande spesa per il portafoglio).
Giusto? ;)
Comunque premetto che il mio caso, è il mio caso.
Non è il "generico".
Parlo solo per me.
Ognuno poi è giusto che faccia come gli pare. ;)
Io infatti non ti ho detto di cambiare computer se non ne hai bisogno. Ti ho detto semplicemente di non lasciarti andare a facili critiche su sistemi che su un'hardware del genere non esprimono il loro potenziale. L'uguaglianza da seguire è facile: computer vecchio = sistema operativo vecchio.
Ma la notizia che windows 7 per 2 mesi (mi sembra) sarebbe stato venduto in versione completa allo stesso prezzo dell'aggiornamento di ha vista era una bufala?
No solo che è stata interpretata male. A vedere i prezzi attuali è l'aggiornamento che viene venduto allo stesso prezzo della retail. :asd:
Caleb The Game
04-09-2009, 18:54
:ciapet: A tutti quelli che si lamentano delle politche commerciali di microsoft:
Inutile lamentarsi dei prezzi e del monopolio, se poi tra 2\3 anni gli stessi che si lamentano oggi avranno una copia (crakkata o originale) di win7.....
Siate coerenti con voi stessi, il consumatore "vota" attraverso le sue preferenze
E ha sulle aziende un potere enormemente superiore di quello (praticamente nullo) che ha invece il cittadino che voti per questo\quel partito.
La microsoft SIETE VOI, il monopolio SIETE VOI, voi attraverso la vostra preferenza gli date tutto il potere e l'influenza commerciale\monopolistica che lamentate, quindi o alle parole fate seguire I FATTI (passando i massa a linux e comprandovi una play per giocare) oppure finitela di lamentarvi.
Assurdo lamentarsi di continuo di un barista per anni ed anni, continuando però ad andare SEMPRE NEL SUO BAR.
Videogiochi a parte, linux soddisfa le esigenze di un buon 90 per cento degli utenti che si lamentano sempre di windows, ma poi gli restano attaccati come delle zeccche.....Non ha senso.....Proprio nessuno.
Io sono da poco pasato da win xp a ubuntu non dico che i problemi non ci siano ma già il fatto che è gratis e costantemente aggiornato, oltre al fatto che sono gratis pure la maggior parte dei programmi e applicativi, mi fa sembrare tutto il mondo windows un brutto ricordo e basta.
Per quanto riguarda poi il supporto hardware non ho incontrato nessun problema ad installarlo sul pc che ho in ufficio, e sul mio portatile.... problemi zero tutto riconosciuto al primo colpo nulla da configurare, nada de nada....
E per quelli che fanno delle prestazioni l'unica ragione di vita confondendo l'hardware del pc con la dimensione di quel che hanno in mezzo alle gambe, posso dire senza tema di smentita che nella maggior parte dei casi linux è più veloce ed efficente di windows...
( E si prevede un ulteriore drastico aumento delle prestazioni dalla futura versione 10.4...)
P.S:
Io non "sparo a zero" su win7 oggi, come a suo tempo non ho sparato a zero su vista..... Sono semplicemente passato ad altro....Per cui se vendono win7 a 319 euro, non sto li a farla tanto lunga dicendo che potrebbero farlo costare 100 euro visto che lo lascerei sulla scaffale anche per 50.... le alternative gratuite e anti-monopolistiche esistono da anni e sono molto valide usatele, e finitela di lamentarvi per niente, GRAZIE.
ma guarda, rispondo a te come sarebbe da rispondere a parecchia gente che bivacca su questo forum, venendo a postarci lodi lodi e lodi di linux in un thread che parla di 7.
A voi un bel
http://storage.mais.uol.com.br/33423.jpg
non ve lo leva nessuno :ciapet:
Davvero mai avrei creduto che i testimoni di linux di nonciclopedia esistesero davvero...
Questo ubuntu di coi oggi siete tutti qui a mostrarci le epiche gesta booterà anche in 5 secondi (altra cosa su ci sarebbe da discutere parecchio), ma rispetto a user friendliness siamo proprio lontani rispetto a windows... nel 2009 ancora alle prese con riga di comando e terminali... SU DESKTOP?? No grazie... molto meglio windows e il suo vituperato UAC (anche qui mi piacerebbe capire cos'ha di tanto male) rispetto a sudo e compagnia bella... così come preferisco il jDeveloper ai blocchi note...
Poi va beh, c'è ancora gente che viene qui a dirci che win crasha di continuo si blocca, etc etc..., manco stessimo parlando del mitico ME. :D
Poi d'accoedissimo, per l'uso che ne fa l'80% degli utenti (navigare, posta elettronica e word) linux va più che bene, ci mancherebbe.
poi anche il filosofare su monopoli e compagnia lascia il tempo che trova... MS è stata brava a sfondare nel mercato. Punto
ps: per giocare alla "pleistescion" preferisco di gran lunga un bel pc.
Avete rotto il cazzo con sto leopard, qui si parla di Seven. :muro:
vediamo di moderare il linguaggio, ammonizione
e vediamo anche di rimanere in topic senza scatenare la solita os-war grazie
"Microsoft segnala un importante lavoro di collaborazione svolto con gli OEM di netbook e, come già noto, conferma la disponibilità di una particolare versione di sistema operativo dedicata a tali dispositivi" e menomale xkè l'RTM è un mangia batteria, l'autonomia si riduce del 50% :(
Per il resto su un Athlon X2 4200+ mi ci sto trovando discretamente bene, ancora qualche problema con Nokia (OVI e PC Suite) e vistosi rallentamenti in navigazioni multi tab con chrome o ffox (64 bit!) su siti come utube o flash sparati :( mi aspettavo meglio... l'interfaccia è gradevole anche se con apps come MSN09 non è molto funzionale dato che non si vede immediatamente chi sia a risponderti (essendo raggruppate tutte le finestre).
La suite Adobe CS4 viaggia abbastanza bene (contando anche le prestazioni del mio pc), i Widget M$ sono pessimi se raffrontati ad Apple o a quelli Yahoo, con i videogames ho testato molto poco ma fin'ora non mi ha dato problemi di compatibilità
Dott.Wisem
04-09-2009, 19:13
Scusate ma io non capisco:
Ma perchè vi dovreste comprare tutti un nuovo SO ???
Io che ho il mio WinXp OEM perchè sarei dovuto passare a Vista (prima) e a 7 (adesso)??
Riesco a fare tutto!
Se ti compri il PC già bell'è fatto, non puoi scegliere, e ti devi accontentare di quello che ti danno.
Solo chi si assembla un Pc da solo ha bisogno di un SO, e ovviamente comprerà il più nuovo (oggi non avrebbe senso cercare ancora l'XP, ammesso che lo si trovi), o al limite qualcuno che vorrà fare l'UPGRADE alla versione dell'OS che gli è stato rifilato con l'acquisto (tipicamente la Home Edition).
Ma dai vostri commenti sembra che sia NECESSARIO avere sempre l'ultimo SO, mah...secondo me il cambio di SO andrebbe fatto solo se necessario, visti i costi! Ricordate che dovreste anche cambiare buona parte del vostro parco software potenzialmente incompatibile con il nuovo SO.
Molti scrivono "Questo SO non è migliore del precedente quindi non cambio!"
Perchè se no avreste cambiato??
Capisco chi li scarica a destra e a sinistra, non costa niente, o chi li ha gratis per questioni di lavoro ma ho una domanda seria per chi li compra:
avete davvero questo piacere a spendere centinaia di euro ogni tot anni per avere l'ultima versione???
saluti
batNessuno ha detto che bisogna cambiare obbligatoriamente il proprio os. Se hai un PC vecchio con licenza di XP, generalmente non hai necessità di cambiare os, a meno che non ci vuoi montare un hardware per cui i driver per XP non li fanno (ma se il PC è un catorcio, generalmente lo cambi per intero). Tuttavia, se hai un PC prestante, tenerci l'XP è un po' sprecato, essendo che, a livello di librerie grafiche, dovresti rinunciare alle DX10 e successive. A livello di sicurezza e stabilità è innegabile che Vista e 7 abbiano una marcia in più, nonché a livello di funzionalità (la nuova interfaccia di Win7 è davvero comoda, non è solo estetica e basta). Mettiamoci anche che 7 nell'uso quotidiano è più efficiente di Vista ed ecco che hai già dei validi motivi per cambiare (ma nessuno ti obbliga, almeno finché XP continuerà ad essere supportato).
Anche io sono rimasto favorevolmente colpito da 7, tuttavia rimarrò a Vista ancora per un bel pezzo perchè non ritengo utile spendere tutti quei soldi per un aggiornamento...!
goldorak
04-09-2009, 20:54
Nessuno ha detto che bisogna cambiare obbligatoriamente il proprio os. Se hai un PC vecchio con licenza di XP, generalmente non hai necessità di cambiare os, a meno che non ci vuoi montare un hardware per cui i driver per XP non li fanno (ma se il PC è un catorcio, generalmente lo cambi per intero).
Questo come sempre e' un caso limite. Prendiamo gente che ha comprato un pc 2 anni fa (quindi in epoca dual core) con xp. Oggi se vuole usare 7 non avrebbe altra alternativa legale che comprare la retail. O per usare 7 uno deve buttare un pc di 2 anni per comprare quello nuovo con installato 7 ? Non ti rendi conto dell'assurdita' della situazione ?
Tuttavia, se hai un PC prestante, tenerci l'XP è un po' sprecato, essendo che, a livello di librerie grafiche, dovresti rinunciare alle DX10 e successive.
DX10+ sono utili soltanto ai giocatori.
A livello di sicurezza e stabilità è innegabile che Vista e 7 abbiano una marcia in più,
nonché a livello di funzionalità (la nuova interfaccia di Win7 è davvero comoda, non è solo estetica e basta).
Mettiamoci anche che 7 nell'uso quotidiano è più efficiente di Vista ed ecco che hai già dei validi motivi per cambiare (ma nessuno ti obbliga, almeno finché XP continuerà ad essere supportato).
Tutto vero, ma questi cambiamenti valgono 200-300 € ?
Non citatemi le oem, ne' i canali particolari MSDN o altri perche' qui si parla di gente normale che il pc lo compra a poi dopo qualche anno vorrebbero aggiornare soltanto il software invece di buttare via tutto.
Lo so che va di moda la societa' consumistica, e la differenza enorme di prezzo tra licenze retail e oem e' l'espressione di questa visione.
Conviene dippiu' buttare un pc funzionante per uno nuovo, perche' l'aggiornamento retail del software verrebbe a costare troppo.
A me questa cosa non piace e lo dico a chiare lettere.
Che crimine voler usare un hardware per piu' di qualche anno aggiornando di tanto in tanto il software.
Eh si sono un eretico che ci volete fare ? :asd:
bondocks
04-09-2009, 23:10
Ho un pc di 5 anni,athlon64 3000+ per intederci. Qualche mese fà ho speso 99 euro e mi sono aggiornato il mio xp a Vista. Con il senno di poi ho fatto molto bene poichè ho meno problemi (niente da dire,può darsi che avessi qualche errore accumulato col tempo con xp) e in più navigando parecchie ore è innegabile che Vista (e 7 ) offrano più sicurezza.
IMHO sono contento di aver deciso per l'upgrade software.
Ognuno valuti il proprio caso:se uso il pc ma non mi connetto a internet non mi serve passare da xp a vista o seven...ma se navigo più che volentieri allora già quello vale la candela...naturalmente sempre IMHO :Prrr:
fraussantin
04-09-2009, 23:13
Ho un pc di 5 anni,athlon64 3000+ per intederci. Qualche mese fà ho speso 99 euro e mi sono aggiornato il mio xp a Vista. Con il senno di poi ho fatto molto bene poichè ho meno problemi (niente da dire,può darsi che avessi qualche errore accumulato col tempo con xp) e in più navigando parecchie ore è innegabile che Vista (e 7 ) offrano più sicurezza.
IMHO sono contento di aver deciso per l'upgrade software.
Ognuno valuti il proprio caso:se uso il pc ma non mi connetto a internet non mi serve passare da xp a vista o seven...ma se navigo più che volentieri allora già quello vale la candela...naturalmente sempre IMHO :Prrr:
anche perche se vai a vedere il database di avira per i virus piu recenti noterai che l amaggior parte non nuocono su vista
BaZ....!!!!
04-09-2009, 23:25
Sicuramente anche questo conta, non lo metto in dubbio.
Io sto usando ancora un Pentium4 3.00 ghz, 2 gb ram, e scheda grafica agp ATI X-850 ;)
ciao ;) io usavo Vista su un hardware simile 2 anni fa, 1 gb di ram, P4 3.00 e x850 non andava malaccio, anzi... sicuro di aver messi i driver al loro posto? :)
zerothehero
05-09-2009, 00:11
Si e sono fiero di essere un umano pensante col mio cervello.
Il problema non è la tua intelligenza, argomento che a me francamente non interessa e su cui cmq non mi permetterei di dirti nulla, visto che non ho i titoli per giudicarti.
Il problema è che non puoi risolvere tutto con: a me non interessa, quindi chi se ne frega. :sofico:
Non è un argomento valido, oggettivamente.
Se rileggi i miei vecchi post vedrai che ho concordato sul fatto che il prezzo della licenza Retail sia fuori luogo (per gli utenti normali).
Ma ti sto dicendo anche che il mercato dei PC, se lo conosci, è fatto al 90% di pc acquistati al mercatone con licenza di Windows OEM.
Vedi sopra. :D
Ti è mai passato per la mente che una tua esigenza o un tuo specifico problema non possa rispecchiare il 90% dell'utenza?
Io so solo che oggettivamente il mediacenter di windows vista è inutile, se non ci fosse sarebbe meglio, visto che occupa solo spazio.
Sai perchè?
Perchè chi è nelle regioni all-digital (o chi abita in una regione che a breve passerà sul digitale) non può vedersi i vari RAI HD e tutti i canali in H264.
E' una gravissima limitazione...e la microsoft *ufficialmente* se ne è lavata le mani...(il tv pack non è ufficiale ed è anche buggato).
Idem il problema dei 2 tuner (limite della home premium).
Qual è il motivo di tutto questo?
Spingere le persone a passare a seven.
Legittimo, ma che non mi si dica che spendere 300 euro per una licenza retail è un investimento, per favore.
E un mediacenter incapace di visualizzare tutti i canali free è un mediacenter inutile e incompleto, al limite della "sola".
Quando 7 era in fase di Beta Test avresti potuto mandare mail a Sinofsky a tal riguardo, o cmq raccogliere un po' di persone che hanno il tuo stesso problema e mandarglielo a dire.
Ma qualcuno pensa che il beta testing sia sfruttamento :asd: .
Sinofsky è un dipendente di microsoft, quindi mi avrebbe risposto nella migliore delle ipotesi che quelle feature non erano previste in vista e che quindi avrei dovuto aggiornare a 7. (altri soldi, dopo la retail :asd: ).
Non ha senso mandare e-mail per queste cose.
Al massimo avrei mandato una mail a Sinofsky per un paio di bug "minori" che ho scoperto (e che nella rc non sono stati corretti) e per capire il motivo in base al quale è impossibile registrare gli stream su un nas (si deve registrare per forza sui dischi locali).
Decisione bizzarra, una macchia per un ottimo mediacenter. :stordita:
La moda dei netbook non mi riguarda, per cui sto tranquillo ;).
Vedi mio primo quote. :sofico:
Il fatto che a te non interessino, è irrilevante. :fagiano:
Io invece vorrei capire come finirà la vicenda netbook-licenze seven, perchè microsoft ha un enorme potere di mercato e quindi chi si vuole comprare un netbook di fatto è quasi costretto a sorbirsi seven con i relativi costi licenza.
fraussantin
05-09-2009, 00:21
Io so solo che oggettivamente il mediacenter di windows vista è inutile, se non ci fosse sarebbe meglio, visto che occupa solo spazio.
Sai perchè?
Perchè chi è nelle regioni all-digital (o chi abita in una regione che a breve passerà sul digitale) non può vedersi i vari RAI HD e tutti i canali in H264.
E' una gravissima limitazione...e la microsoft *ufficialmente* se ne è lavata le mani...(il tv pack non è ufficiale ed è anche buggato).
Idem il problema dei 2 tuner (limite della home premium).
Qual è il motivo di tutto questo?
Spingere le persone a passare a seven.
Legittimo, ma che non mi si dica che spendere 300 euro per una licenza retail è un investimento, per favore.
E un mediacenter incapace di visualizzare tutti i canali free è un mediacenter inutile e incompleto, al limite della "sola".
ot:
premessa: a me non frega niente delle vs discussioni personali
il mc sara inutile a te che non te ne frega nulla, ma quasto è irrilevante!!!!
a me fa molto comodo:
1 perche è l'unico programma free decente che sfrutta il telecomando in dotazione non solo per la tv ma anche per i film e i video
2 perche il decoder digitale integrato al mio acer funziona bene tanto quanto quello dentro al tv samsung che ho in cucina
3 sto portatile mi fa da tutto , da tv in camera, da tv in terrazza , da hd multimediale in cucina, e tutto questo grazie al MC+ telecomando.
quindi quello che pensi te non è legge per tutti:..
\ot
Io non ho ben capito come funziona l'upgrade da vista a 7. Qualche anima pia, se lo sa, può schematizzarlo? Tipo con una copia di vista home premium OEM puoi prenderti la home premium di 7 a prezzo ridotto in retail? Puoi prendere una versione migliore di home premium?
Ah piccolo ot: ho la rc2 di 7 sulla seconda partizione perchè mi chiede un product key all'avvio?
zerothehero
05-09-2009, 00:25
1-Non è il doppio.
2-Con quello che costano gli aggiornamenti, a parità di caratteristiche(e dico tutte non solo una cosa o due partento dallo chassis fino al software), i prezzi sono uguali.
COmunque Seven è davvero migliore. Solo il prezzo è un po' pesante da digerire. Forse lo comprerò per la partizione windows.(Si lo uso ancora per giocare e a volte fare altro)
Anche se è ot..come mai il mac book air alla fnac di via torino per il solo fatto di aver aperto 4 programmi in contemporanea mi è andato in crash?
Sono io che sono cattivo o non sono più abituato a dover trattare con macchine senza ssd decenti? :fagiano:
Fine ot.
zerothehero
05-09-2009, 00:30
ot:
premessa: a me non frega niente delle vs discussioni personali
il mc sara inutile a te che non te ne frega nulla, ma quasto è irrilevante!!!!
a me fa molto comodo:
1 perche è l'unico programma free decente che sfrutta il telecomando in dotazione non solo per la tv ma anche per i film e i video
2 perche il decoder digitale integrato al mio acer funziona bene tanto quanto quello dentro al tv samsung che ho in cucina
3 sto portatile mi fa da tutto , da tv in camera, da tv in terrazza , da hd multimediale in cucina, e tutto questo grazie al MC+ telecomando.
quindi quello che pensi te non è legge per tutti:..
\ot
Non è una discussione personale, visto che non sto parlando dei fatti miei.
Sto parlando del mediacenter di seven/vista e sto discutendo se effettivamente 300 euro sono un investimento per un sistema operativo.
A mio avviso no.
Non è un investimento un os (vista) con un mediacenter integrato incapace (per scelta di microsoft) di trattare dei banali stream DTT h264.
E questo (puoi girarla come ti pare) è una grave limitazione, perchè un mediacenter (oggettivamente, su questo non c'è da discutere) DEVE visualizzarmi tutti i canali in chiaro.
Il fatto che a te non interessino i canali H264 (che ci sono in Italia) è irrilevante.
E' rilevante invece che chi ha vista, si deve aprire dvb-dream perchè sul front-end vista gli stream h264 non vengono visualizzati. :fagiano:
Conclusione: no, spendere 300 euro per una licenza retail non è un investimento..o se lo è, è nel brevissimo periodo, poi dovrai spendere ancora perchè sarai costretto a passare all'aggiornamento (seven) a pagamento. :fagiano:
E non voglio parlare del 2005 per carità di patria. :sofico:
ryomanagare
05-09-2009, 00:41
mah...in rapporto al costo attuale del hardware, visto che poco meno di 300euro ci si fa un pc di tutto rispetto,mi pare che questi sistemi operativi e software vari siano sempre troppo cari...chi mai spenderà 339euro per la versione ultimate? e nemmeno 209euro non sono pochi direi...
fraussantin
05-09-2009, 00:48
Conclusione: no, spendere 300 euro per una licenza retail non è un investimento..o se lo è, è nel brevissimo periodo, poi dovrai spendere ancora perchè sarai costretto a passare all'aggiornamento (seven) a pagamento. :fagiano:
E non voglio parlare del 2005 per carità di patria. :sofico:
apparte il fatto che mc non serve solo per vedere la TV
se intendi dire di spendere 300 euro per vista , ti informo che si trova a 50 euro al panorama , premium, se ti riferisci a seven , è ovvio che e da gonzi dargli 300 euro, fra 1 anno ,quando avranno risolto i bug ,costera sicuramente meno.o al massimo vedremo come si puo fare per una oem (cambiando mb).
Dott.Wisem
05-09-2009, 01:43
Anche se è ot..come mai il mac book air alla fnac di via torino per il solo fatto di aver aperto 4 programmi in contemporanea mi è andato in crash? Magari perché ti è capitato un pezzo difettoso? O un sistema con software/firmware non aggiornato? Ma poi che c'entra il Macbook Air in questa discussione?
Dott.Wisem
05-09-2009, 01:47
apparte il fatto che mc non serve solo per vedere la TV
se intendi dire di spendere 300 euro per vista , ti informo che si trova a 50 euro al panorama , premium, se ti riferisci a seven , è ovvio che e da gonzi dargli 300 euro, fra 1 anno ,quando avranno risolto i bug ,costera sicuramente meno.o al massimo vedremo come si puo fare per una oem (cambiando mb).Io trovo che le versioni retail siano sempre state incomprabili. E del resto, da quanto vedo in giro, i negozi le OEM le vendono tranquillamente, anche senza acquistare un computer. A proposito, ma i prezzi delle OEM non sono stati ancora annunciati?
RustyAngel
05-09-2009, 01:55
Si come no e ti pare che sborso altri euri...Vista Ultimate l' ho pagata un sacco e di extra, manco mezza....
bateau1978
05-09-2009, 09:41
Visto che ormai anche la quasi totalità dei portatili di fascia bassa, anzi bassissima (399-499 euro), montano 4 GB di RAM (peri fissi i 6 GB cominciano a vedersi nei volantini) e hanno Vista 32bibt, mi domando:
il Win7 OEM sarà sempre a 64bit?
Inoltre vi chiedo di chiarirmi questa storia dei 32bit e sistemi con piu di 4GB di RAM:
1) prima mi dicono che i 32bit non possono "vedere" più di 3GB di RAM.
2) poi che Vista ha la patch per "vedere" più di 3GB.
3) Infine che la patch è inutile perche ti vede i GB di RAM in più ma non li usa.
Sareste così gentili da rivelarmi la vera, verissima verità! :D ;)
Grazie!
Per vari motivi.
1) Windows XP è un ferro vecchio.
2) A breve non sarà piu' supportato se non a pagamento da Microsoft.
3) A breve non sarà piu' supportano nemmeno dai produttori di terze parti.
4) Il mondo va avanti.
Carissimo mjordan :D (sei un pilastro di sto forum eheh)
Per i punti 2 e 3 ti do pienamente ragione, per i punti 1 e 4 no.
Quando sono passato dal 98 (Pentium III) a XP i vantaggi erano notevoli già nell'uso comune (non scendo in dettagli tecnici perchè non ne capisco di kernel o roba del genere) come ad esempio il supporto a tutte le periferiche USB plu&play o la gestione delle WirelessLan, l'NTFS ecc...
Ma da XP a Vista (il mio portatile ha Vista) non ho notato cambiamenti drastici nell'uso comune, quindi io non dico che i nuovi SO sono da buttare e che dovremmo usare XP a vita, ma non capisco neanche chi vuole cambiare SO solo perchè il precedente è un "ferrovecchio".
Se ad esempio con lo sviluppo dell'HD (o di altre nuove tecnologie) l'XP non sarà più supportato e l'uso quotidiano diventerà problematico, allora sarà davvero un ferrovecchio e bisognerà cambiarlo!
Ma per adesso non ci sono problemi di sorta e tutto pare funzionare come dovrebbe.
Visto che ormai anche la quasi totalità dei portatili di fascia bassa, anzi bassissima (399-499 euro), montano 4 GB di RAM (peri fissi i 6 GB cominciano a vedersi nei volantini) e hanno Vista 32bibt
Veramente oggi come non mai si cominciano a vendere i computer con 4GB di ram e sistema operativo a 64 bit. Il 32 bit sta sparendo anche lato OEM. Ancora qualche mese e i 32 bit non si vedranno piu', per lo meno sui nuovi sistemi. Ricordiamoci che Windows 7 è l'ultimo sistema operativo della famiglia Windows ad essere disponibile anche a 32 bit. Dal prossimo sistema, sarà esclusivamente 64 bit nativo.
mi domando:
il Win7 OEM sarà sempre a 64bit?
Entrambe le versioni: 32 e 64 bit anche se credo che da Ottobre trovare un preinstallato a 32 bit sarà un'impresa.
Inoltre vi chiedo di chiarirmi questa storia dei 32bit e sistemi con piu di 4GB di RAM:
1) prima mi dicono che i 32bit non possono "vedere" più di 3GB di RAM.
2) poi che Vista ha la patch per "vedere" più di 3GB.
3) Infine che la patch è inutile perche ti vede i GB di RAM in più ma non li usa.
Sareste così gentili da rivelarmi la vera, verissima verità! :D ;)
Disponi di informazioni confuse. La verità è che Vista a 32 bit, dal Service Pack 1 in poi, ti dice quanta ram hai installato (4 o piu giga) ma per il limite dei 32 bit sempre poco piu' di 3GB puoi usare (tralasciando PAE e compagnia bella). Precedentemnte al Service Pack 1, Vista riportava la RAM che potevi usare (non quella installata). All'atto pratico non cambia nulla. Se hai un sistema 32 bit, non puoi usare tutti e 4 i giga di ram (a meno di artifici che comunque "rovinano" l'integrità del sistema operativo e sono comunque illegali perchè prevedono di copiare e sovrascrivere dei file di sistema provenienti da Windows Server 2008).
Quando sono passato dal 98 (Pentium III) a XP i vantaggi erano notevoli già nell'uso comune (non scendo in dettagli tecnici perchè non ne capisco di kernel o roba del genere) come ad esempio il supporto a tutte le periferiche USB plu&play o la gestione delle WirelessLan, l'NTFS ecc...
Ma da XP a Vista (il mio portatile ha Vista) non ho notato cambiamenti drastici nell'uso comune, quindi io non dico che i nuovi SO sono da buttare e che dovremmo usare XP a vita, ma non capisco neanche chi vuole cambiare SO solo perchè il precedente è un "ferrovecchio".
Se ad esempio con lo sviluppo dell'HD (o di altre nuove tecnologie) l'XP non sarà più supportato e l'uso quotidiano diventerà problematico, allora sarà davvero un ferrovecchio e bisognerà cambiarlo!
Ma per adesso non ci sono problemi di sorta e tutto pare funzionare come dovrebbe.
Prova a installare XP su un portatile moderno, dopo ne riparliamo ;) E comunque non è che ad ogni revisione si cambia il mondo. Il mondo va avanti soprattutto con processi incrementali. E soprattutto, le novità principali che costutuiscono le novità dei moderni sistemi, non sono sempre user visible (non agli utenti meno esperti, almeno). Ma da XP a Vista ce ne sono di innovazioni. Non sono certo innovazioni che cambiano come usi il computer tutti i giorni, ma sono innovazioni architetturali del sistema che hanno la loro bella rilevanza tecnica. Ferrovecchio non significa "non funziona piu' niente", ferrovecchio significa che concettualmente è un sistema vecchio, con politiche di sicurezza arretrate o inesistenti, supporto alle nuove tecnologie interrotto, tool di sistema primordiali, codice binario compilato con versioni di un compilatore dell'epoca che ignorava anche le moderne architetture e le moderne istruzioni. Primo rilascio: 25 Ottobre 2001. Già la data dice tutto.
Già i sistemi operativi commerciali stanno indietro rispetto alla ricerca corrente sui sistemi operativi, io dovrei usare un sistema di 8 anni fa? :D No, thanks.
Ormai XP lo usano sui registratori di cassa. E se proprio dovesse servirmi, c'è sempre la virtualizzazione. Ma installarlo nativo su partizione, nel 2010, proprio no. Soprattutto su un sistema che non vede piu' i 32 bit da tempo (e, perdonami, Windows XP 64 bit fa proprio schifo).
Helldron
05-09-2009, 10:50
Prova a installare XP su un portatile moderno, dopo ne riparliamo E comunque non è che ad ogni revisione si cambia il mondo. Il mondo va avanti soprattutto con processi incrementali. E soprattutto, le novità principali che costutuiscono le novità dei moderni sistemi, non sono sempre user visible (non agli utenti meno esperti, almeno). Ma da XP a Vista ce ne sono di innovazioni. Non sono certo innovazioni che cambiano come usi il computer tutti i giorni, ma sono innovazioni architetturali del sistema che hanno la loro bella rilevanza tecnica. Ferrovecchio non significa "non funziona piu' niente", ferrovecchio significa che concettualmente è un sistema vecchio, con politiche di sicurezza arretrate o inesistenti, supporto alle nuove tecnologie interrotto, tool di sistema primordiali, codice binario compilato con versioni di un compilatore dell'epoca che ignorava anche le moderne architetture e le moderne istruzioni. Primo rilascio: 25 Ottobre 2001. Già la data dice tutto.
Già i sistemi operativi commerciali stanno indietro rispetto alla ricerca corrente sui sistemi operativi, io dovrei usare un sistema di 8 anni fa? No, thanks.
Ormai XP lo usano sui registratori di cassa. E se proprio dovesse servirmi, c'è sempre la virtualizzazione. Ma installarlo nativo su partizione, nel 2010, proprio no. Soprattutto su un sistema che non vede piu' i 32 bit da tempo (e, perdonami, Windows XP 64 bit fa proprio schifo).Quoto. Tuttavia Windows 7 serve più a chi ha ancora XP pittosto a chi ha Vista. Cioè alla fine parliamo di qualche miglioria nell'interfaccia, un uac meno invasivo e un'ottimizzazione generale del sistema operativo, però alla fine non c'è alcuna fretta x quelli che hanno Vista.
Dott.Wisem
05-09-2009, 11:08
Veramente oggi come non mai si cominciano a vendere i computer con 4GB di ram e sistema operativo a 64 bit. Il 32 bit sta sparendo anche lato OEM. Ancora qualche mese e i 32 bit non si vedranno piu', per lo meno sui nuovi sistemi. Ricordiamoci che Windows 7 è l'ultimo sistema operativo della famiglia Windows ad essere disponibile anche a 32 bit. Dal prossimo sistema, sarà esclusivamente 64 bit nativo.
Entrambe le versioni: 32 e 64 bit anche se credo che da Ottobre trovare un preinstallato a 32 bit sarà un'impresa.[...]Ti ricordo che siamo in Italia, e che purtroppo gran parte dei produttori di notebook continuano a propinarci sistemi operativi a 32bit con macchine dotate di 4GB. I 64bit sono maturi da un pezzo, ma evidentemente non se ne sono ancora resi conto...
Il problema non è la tua intelligenza, argomento che a me francamente non interessa e su cui cmq non mi permetterei di dirti nulla, visto che non ho i titoli per giudicarti.
Il problema è che non puoi risolvere tutto con: a me non interessa, quindi chi se ne frega. :sofico:
Non è un argomento valido, oggettivamente.
Il discorso sui netbook è semplicemente off topic e ci sarebbe da discutere molto sull'effettiva esigenza che hanno le persone (ammesso che sappiano cosa contenga un netbook).
Ecco la parola chiave del mio ragionamento è esigenza caro zero.
Non hai capito molto del mio discorso evidentemente, perché è proprio sulla base di una esigenza che le persone dovrebbero mettere in moto il cervello, e non essere guidati da manie di shopping compulsivo comprando qualcosa che poi scopriranno non essergli utile o cmq non funzionante come si aspettavano.
Ad oggi sono in pochi ad avere l'esigenza di comprare una Retail, perché tra le altre cose sono previste le versioni Upgrade da XP a 7 (tramite clean install per altro).
Sintentizzando il mio precedente ragionamento, se acquisti più di 3 pc in un anno, allora probabilmente ti conviene comprare la Retail, piuttosto che una OEM.
Ripeto, la maggioranza delle vendite dei SO Microsoft è tramite l'OEM, ed è tra l'altro lì che MS guadagna maggiormente.
Io so solo che oggettivamente il mediacenter di windows vista è inutile, se non ci fosse sarebbe meglio, visto che occupa solo spazio.
Sai perchè?
Perchè chi è nelle regioni all-digital (o chi abita in una regione che a breve passerà sul digitale) non può vedersi i vari RAI HD e tutti i canali in H264.
E' una gravissima limitazione...e la microsoft *ufficialmente* se ne è lavata le mani...(il tv pack non è ufficiale ed è anche buggato).
Idem il problema dei 2 tuner (limite della home premium).
Qual è il motivo di tutto questo?
Spingere le persone a passare a seven.
Io vivo nel Lazio e manco arrivano i canali RAI HD dove sono io... ad ogni modo, tu continui a far passare una tua personale esigenza come un problema di tutti e in particolare di Windows.
L'MCE di Vista è fatto in un modo, se non ti piace, cerchi una alternativa e lo cambi. Non ti piace l'idea? Pazienza, ci sono 100 milioni di persone che hanno le esigenze più disparate è impossibile accontentare tutti.
Abbiamo capito che per te non è un investimento, pazienza se non ti piace non lo compri.
E' nel momento in cui scegli di spendere 300€ che lo è. Ma la scelta va fatta consapevolmente.
Tra l'altro non capisco quale problema ti comporti il limite dei 2 tuner, poi per gli H264, hai provato a cercare codecs? Ci sono ben altri motivi per passare a Seven secondo me.
Legittimo, ma che non mi si dica che spendere 300 euro per una licenza retail è un investimento, per favore.
E un mediacenter incapace di visualizzare tutti i canali free è un mediacenter inutile e incompleto, al limite della "sola".
Non sono io a dirtelo, sono i fatti, se spendi 300€ in qualcosa che pensi ti possa durare nel tempo allora è di fatto un investimento che fai.
Se spendi 300€ per una cosa che cambierai tra 2 mesi perché sarai tu a volerlo cambiare, allora oltre ad essere stupido, non rappresenta un buon investimento.
Sinofsky è un dipendente di microsoft, quindi mi avrebbe risposto nella migliore delle ipotesi che quelle feature non erano previste in vista e che quindi avrei dovuto aggiornare a 7. (altri soldi, dopo la retail :asd: ).
Non ha senso mandare e-mail per queste cose.
Al massimo avrei mandato una mail a Sinofsky per un paio di bug "minori" che ho scoperto (e che nella rc non sono stati corretti) e per capire il motivo in base al quale è impossibile registrare gli stream su un nas (si deve registrare per forza sui dischi locali).
Decisione bizzarra, una macchia per un ottimo mediacenter. :stordita:
Non ho ben capito se il tuo problema è con Vista o con 7, mi pare di aver capito che è con Vista, allora avevo capito male.
Vedi mio primo quote. :sofico:
Il fatto che a te non interessino, è irrilevante. :fagiano:
Io invece vorrei capire come finirà la vicenda netbook-licenze seven, perchè microsoft ha un enorme potere di mercato e quindi chi si vuole comprare un netbook di fatto è quasi costretto a sorbirsi seven con i relativi costi licenza.
Ma come i netbook non dovevano essere la panacea di Linux? :rolleyes:
bateau1978
05-09-2009, 11:42
Prova a installare XP su un portatile moderno, dopo ne riparliamo ;)
non ci penso neanche lol :D
Io volevo criticare solo chi posta in queste discussioni facendo paragoni con il proprio OS e dicendo che lo cambierà o meno.
Come ho scritto nel primo post ogni PC preassemblato sta bene con il suo OS, al limite capisco un cambio di versione dalla Home alla Professional per esempio.:cool:
Ma se hai un pc di qualche hanno fa con XP e ti funziona bene, è inutile interessarsi al nuovo OS, IMHO.
Come se hai un portatile dell'anno scorso, tieniti Vista!
Ovviamente escluderei: chi scarica gratis, chi li ha gratis per lavoro ecc...;)
A me piacerebbe provare il 7 (magari finalmente il mio primo OS a 64bit!!:sbav: ), ma su un nuovo PC, nei miei ho un bel parco software/hardware stabile e compatibile e cambiare OS porterebbe più confusione e grattacapi che vantaggi!:doh:
PS
grazie mille per i chiarimenti sul discorso 32/64, anche io sapevo che XP 64 è problematico e la gente spesso dice di non essere soddisfatta!
Windows 7 è fantastico...ho provato tutte le build che ci ha permesso di scaricare microsoft e devo dire che sono stato soddisfattissimo gia dalle prime...Ora con la RTM è veramente un sistema operativo piu che buono, sicuramente molto piu stabile di vista compreso delle sue service pack e aggiornamenti vari...
Windows 7 è fantastico...ho provato tutte le build che ci ha permesso di scaricare microsoft e devo dire che sono stato soddisfattissimo gia dalle prime...Ora con la RTM è veramente un sistema operativo piu che buono, sicuramente molto piu stabile di vista compreso delle sue service pack e aggiornamenti vari...
Considerando che:
_ winzozz 7 NON è fantastico
_ winzozz 7 NON è un sistema operativo più che buono
_ winzozz 7 NON è più stabile di vista
Vorrei ricordarti che winzozz 7 è ''Vista''
Hanno cambiato un pò la grafica, fatto tante conferenze sui ''miglioramenti'', e te lo fanno pagare!!!
In casa winzozz vogliono i dollaroni!!
Visto che non l'hai mai fatto, ti invito a provare un vero SO:
www.ubuntu.it
Raptusis
05-09-2009, 12:28
Considerando che:
_ winzozz 7 NON è fantastico
_ winzozz 7 NON è un sistema operativo più che buono
_ winzozz 7 NON è più stabile di vista
Vorrei ricordarti che winzozz 7 è ''Vista''
Hanno cambiato un pò la grafica, fatto tante conferenze sui ''miglioramenti'', e te lo fanno pagare!!!
In casa winzozz vogliono i dollaroni!!
Visto che non l'hai mai fatto, ti invito a provare un vero SO:
www.ubuntu.it
Ubuntu vero sistema operativo?
Lasciamo stare va... evitiamo flame...
Considerando che:
_ winzozz 7 NON è fantastico
Ha i suoi difetti come tutti, quindi no, non è fantastico :)
_ winzozz 7 NON è un sistema operativo più che buono
E invece 7 è molto buono, penso sia l'unico OS Microsoft usabile dal day one (e grazie al ##, la base di partenza è Vista SP1 :ciapet: )
_ winzozz 7 NON è più stabile di vista
Win7 è stabile quanto Vista, i driver sono per la maggior parte gli stessi
Vorrei ricordarti che winzozz 7 è ''Vista''
"Vista 2.0", ossia Vista migliorato e ottimizzato
Hanno cambiato un pò la grafica
Ma se è identica :rotfl:
fatto tante conferenze sui ''miglioramenti'', e te lo fanno pagare!!!
I miglioramenti ci sono, l'hai mai usato?
In casa winzozz vogliono i dollaroni!!
Ma va? (http://it.wikipedia.org/wiki/Azienda) :D
Visto che non l'hai mai fatto, ti invito a provare un vero SO:
www.ubuntu.it
Linux non è l'argomento del thread
Considerando che:
_ winzozz 7 NON è fantastico
_ winzozz 7 NON è un sistema operativo più che buono
_ winzozz 7 NON è più stabile di vista
Vorrei ricordarti che winzozz 7 è ''Vista''
Hanno cambiato un pò la grafica, fatto tante conferenze sui ''miglioramenti'', e te lo fanno pagare!!!
In casa winzozz vogliono i dollaroni!!
Visto che non l'hai mai fatto, ti invito a provare un vero SO:
www.ubuntu.it
Considerando che:
_ il flame NON è fantastico
_ il flame NON è un ammesso
_ il flame NON è tollarato
in casa i mod vogliono le discussioni tranquille !!
ci rivediamo tra 5 gionri
thecatman
05-09-2009, 12:57
Come si fa a spendere tutti quei soldi (209e) in un sistema operativo che poi alla fine è anche a metà??!! E poi sperano che qualcuno compri persino la ultimate a 339 euro??!!
Io mi tengo MOOLTO stretto il mio caro XP...e il mio SnowLeopard!
e si te lo hanno proprio regalato l'os del pomo smorsegà!
dunque un dubbietto ot: ma il limite delle half connection è stato tolto o no? nei vari blog dicono uno l'esatto contrario dell'altro. ma la verità qualè?
attenti che non voglio sapere a cosa serve o a che me ne faccio. vorrei solo sapere semplicemente se si o no!
grazie
AnonimoVeneziano
05-09-2009, 13:14
Ti ricordo che siamo in Italia, e che purtroppo gran parte dei produttori di notebook continuano a propinarci sistemi operativi a 32bit con macchine dotate di 4GB. I 64bit sono maturi da un pezzo, ma evidentemente non se ne sono ancora resi conto...
Non sono solo i produttori italiani da incolpare :/
2 anni fa ho preso un Inspiron 9400 della Dell con Core 2 Duo pronto per i 64 bit, ci metto 4 GB di ram e scopro che in realtà c'è un limite HW che impedisce il riconoscimento dei 4GB anche con un SO a 64 bit ...:rolleyes:
In pratica hanno preso il limite software dei 32 bit e l'hanno trasportato in hardware , così vedo 3.3GB di ram sia su SO a 32 che SO a 64 ... ergo ho messo la 32 , perchè è inutile usare un SO a 64 bit solo per farmi ciucciare più ram dalle applicazioni ...
Dei geni ...
uhuhuh...con quei soldi mi assemblo un pc nuovo e ci metto un o.s. decisamente più funzionale e gratis :-P Ma come si fa a sparare certe cifre per un o.s. ?! :-o
Non sono solo i produttori italiani da incolpare :/
2 anni fa ho preso un Inspiron 9400 della Dell con Core 2 Duo pronto per i 64 bit, ci metto 4 GB di ram e scopro che in realtà c'è un limite HW che impedisce il riconoscimento dei 4GB anche con un SO a 64 bit ...:rolleyes:
In pratica hanno preso il limite software dei 32 bit e l'hanno trasportato in hardware , così vedo 3.3GB di ram sia su SO a 32 che SO a 64 ... ergo ho messo la 32 , perchè è inutile usare un SO a 64 bit solo per farmi ciucciare più ram dalle applicazioni ...
Dei geni ...
Hai controllato che non fosse solo il Memory remapping disattivato nel BIOS? Senza quello anche con un OS a 64 bit non vai oltre il limite dei 32 bit
AnonimoVeneziano
05-09-2009, 13:40
Hai controllato che non fosse solo il Memory remapping disattivato nel BIOS? Senza quello anche con un OS a 64 bit non vai oltre il limite dei 32 bit
Ho cercato tutto a riguardo, ma niente , non si può fare , anche su internet tutti dicono che è così ed è finita lì. (in pratica non supporta il memory remapping)
Il bello è che quando l'ho comprato (all'epoca lo comprai con 2GB di ram) se selezionavi 4GB di RAM sul configuratore online della Dell ti consigliava anche di prendere Windows Vista Home Premium x64 ... insomma, una presa per il culo bella e buona :D
Ho cercato tutto a riguardo, ma niente , non si può fare , anche su internet tutti dicono che è così ed è finita lì. (in pratica non supporta il memory remapping)
Il bello è che quando l'ho comprato (all'epoca lo comprai con 2GB di ram) se selezionavi 4GB di RAM sul configuratore online della Dell ti consigliava anche di prendere Windows Vista Home Premium x64 ... insomma, una presa per il culo bella e buona :D
io chiamerei la dell per evdere se riesci a farti mandare un bios patchato,
Caleb The Game
05-09-2009, 13:45
Considerando che:
_ winzozz 7 NON è fantastico
_ winzozz 7 NON è un sistema operativo più che buono
_ winzozz 7 NON è più stabile di vista
Vorrei ricordarti che winzozz 7 è ''Vista''
Hanno cambiato un pò la grafica, fatto tante conferenze sui ''miglioramenti'', e te lo fanno pagare!!!
In casa winzozz vogliono i dollaroni!!
Visto che non l'hai mai fatto, ti invito a provare un vero SO:
www.ubuntu.it
dopo però non meravigliatevi se compaiono cose di questo tipo...:D (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Linux)
AnonimoVeneziano
05-09-2009, 13:48
io chiamerei la dell per evdere se riesci a farti mandare un bios patchato,
Beh, proverò , ma non mi faccio illusioni, nessuno su internet è riuscito a far vedere al SO tutti i 4GB su questo portatile. Potrebbe anche essere che sia una limitazione che va oltre il bios per questa macchina
Ciao a tutti! Ho provato 7 fin dalla prima beta rilasciata e ormai sui miei computer uso solo 7 RC da diversi mesi... è fantastica! La potenza e gli strumenti di un sistema operativo moderno come Vista (tra l'altro con qualche piacevole "chicca" in più, come le librerie) con l'efficienza e la velocità di un OS reattivo e scattante che anche sul mio netbook non fa certo rimpiangere Win XP preinstallato, anzi va pure più veloce!
Pertanto credo proprio che all'uscita ufficiale non me lo lascerò scappare... peccato che in Italia non ci sia il Family Pack, lo confermate?
Un paio di domande agli utenti del forum:
1) La versione "professional" contiene Win XP Mode per fare funzionare gli eventuali applicativi "difficili" sotto una sorta di XP virtualizzato, giusto? Lo chiedo perché sul PC nuovo che stiamo per comprare al lavoro pensavo di mettere Win 7 Professional 64 bit.
2) A proposito di 64 bit, Microsoft metterà sugli scaffali solo le versioni a 32 bit e il dvd a 64 bit va ordinato a loro (come per Vista tranne la Ultimate), o nelle scatole ci saranno sia la 32 che la 64 bit (come in Vista Ultimate)? E per le OEM, come funzionerà il discorso 32/64 bit? Il codice anche per queste è valido per entrambe le versioni?
Ciao e grazie.
goldorak
05-09-2009, 13:54
Un paio di domande agli utenti del forum:
1) La versione "professional" contiene Win XP Mode per fare funzionare gli eventuali applicativi "difficili" sotto una sorta di XP virtualizzato, giusto? Lo chiedo perché sul PC nuovo che stiamo per comprare al lavoro pensavo di mettere Win 7 Professional 64 bit.
Ciao e grazie.
La modalita' Win XP mode non e' altro che Windows XP sotto Virtual PC, quindi la si puo' avere anche con la versione 7 premium.
Basta che installi Virtual PC, ci metti sopra XP e hai pari pari la stessa cosa che su 7 Professional.
La vera differenza e' che il Win XP in 7 Professional e' gia' una versione licenziata (quindi l'utente non deve comprare o usare la sua versione di XP) mentre con 7 premium sta all'utente installare su Virtual PC una copia legittima di XP.
Ma in quanto a funzionalita' sono la stessa identica cosa.
La modalita' Win XP mode non e' altro che Windows XP sotto Virtual PC, quindi la si puo' avere anche con la versione 7 premium.
Basta che installi Virtual PC, ci metti sopra XP e hai pari pari la stessa cosa che su 7 Professional.
La vera differenza e' che il Win XP in 7 Professional e' gia' una versione licenziata (quindi l'utente non deve comprare o usare la sua versione di XP) mentre con 7 premium sta all'utente installare su Virtual PC una copia legittima di XP.
Ma in quanto a funzionalita' sono la stessa identica cosa.
Sì, ovviamente intendevo con la licenza inclusa. La possibilità di installare un XP virtuale con Virtual PC o altri sw di virtualizzazione ovviamente rimane, ma occorrerebbe una licenza originale di XP e non credo sia il caso :)
Inoltre, mi pare di aver letto che l'XP mode, seppure si appoggi su una macchina Windows XP virtuale, non è una macchina virtuale nel senso "classico" del termine ma è fatto per integrarsi nel sistema e rendersi un po' più "invisibile" all'utente... ovvero, non è che installo la macchina virtuale XP, la avvio, mi trovo in una finestra le colline verdi e da lì installo l'applicazione e la eseguo, ma un layer di 7 si occupa di fare tutto questo per me facendo però girare l'applicazione "come se" girasse nativamente sotto 7... occupandosi inoltre di istradare collegamenti come le USB e cose del genere eventualmente utilizzati dal programma... così mi pareva di aver letto, almeno. In ogni caso credo e spero di non averne mai davvero bisogno (raramente mi sono scontrato con programmi davvero importanti che non volevano saperne di funzionare in alcun modo sotto Vista, e più passa il tempo più le possibilità diminuiscono...)
appleroof
05-09-2009, 15:19
scusate ma non ho capito bene la storia del family pack: con la retail non c'è già la possibilità di installare l'OS su più pc domestici, aspetto che fondamentalmente la distingue dall'OEM? :what:
Veramente oggi come non mai si cominciano a vendere i computer con 4GB di ram e sistema operativo a 64 bit. Il 32 bit sta sparendo anche lato OEM. Ancora qualche mese e i 32 bit non si vedranno piu', per lo meno sui nuovi sistemi.
Purtroppo non è così: la maggior parte dei produttori vendono ancora portatili con 4gb di memoria e sistemi 32bit.
Entrambe le versioni: 32 e 64 bit anche se credo che da Ottobre trovare un preinstallato a 32 bit sarà un'impresa.
Penso sarà il contrario. Ancora. E' ridicolo, ma è così.
Sarebbe quasi ora che cominciassero a diffondersi un po' i sistemi 64bit...
Non sono solo i produttori italiani da incolpare :/
2 anni fa ho preso un Inspiron 9400 della Dell con Core 2 Duo pronto per i 64 bit, ci metto 4 GB di ram e scopro che in realtà c'è un limite HW che impedisce il riconoscimento dei 4GB anche con un SO a 64 bit ...:rolleyes:
In pratica hanno preso il limite software dei 32 bit e l'hanno trasportato in hardware , così vedo 3.3GB di ram sia su SO a 32 che SO a 64 ... ergo ho messo la 32 , perchè è inutile usare un SO a 64 bit solo per farmi ciucciare più ram dalle applicazioni ...
Dei geni ...
Io su un vecchio Inspiron 6400 (del 2006 mi sembra) utilizzo felicemente sistemi 64 bit con 4gb di ram da tempo.. senza alcun problema! :)
Comunque davvero strano..!
scusate ma non ho capito bene la storia del family pack: con la retail non c'è già la possibilità di installare l'OS su più pc domestici, aspetto che fondamentalmente la distingue dall'OEM? :what:
No.
La retail è comunque una licenza per un solo PC (alla volta).
La differenza con l'OEM è che la puoi comprare anche senza l'acquisto abbinato di un PC, e che se vuoi la puoi disinstallare da un PC per installarla su un altro tutte le volte che vuoi. Ma sempre su un solo PC per volta.
L'OEM invece la puoi comprare solo contestualmente all'acquisto di un PC e non può mai essere installata su altre macchine che su quella, ovvero si dice che "nacsce e muore" con l'hardware al quale è indissolubilmente legata.
(THE REAL) Neo
05-09-2009, 16:33
Quando nascerà un S.O. veloce e affidabile come Linux,ma compatibile e diffuso come Windows...saremo estinti...
AnonimoVeneziano
05-09-2009, 17:51
Io su un vecchio Inspiron 6400 (del 2006 mi sembra) utilizzo felicemente sistemi 64 bit con 4gb di ram da tempo.. senza alcun problema! :)
Comunque davvero strano..!
Scusa , se hai il tempo mi manderesti un PM con lo screenshot del tuo task manager sezione prestazioni?
Grazie :)
goldorak
05-09-2009, 17:56
scusate ma non ho capito bene la storia del family pack: con la retail non c'è già la possibilità di installare l'OS su più pc domestici, aspetto che fondamentalmente la distingue dall'OEM? :what:
Ah ah ma cosa credi, certo che no.
La licenza OEM muore con il pc su cui ha installato windows.
La licenza retail ti consente invece di installare il so su un pc, e poi decidere se trasferire la licenza su un altro pc PREVENTIVAMENTE disintallando windows dal vecchio pc.
In ogni caso con una licenza retail puoi avere una sola installazione di windows, non 2 o 3 contemporaneamente.
Il family pack credo che sia una offerta che comprende 3 licenze (ma non so dirti se sono licenze oem o retail).
In ogni caso : 1 licenza retail -> installazione su un pc con possibilita' di trasferire il so su un altro pc a patto di disinstallare la versione sul vecchio pc.
1 licenza oem -> installazione su un pc, e quando questo si rompe sei fottuto, perdi il diritto ad usare windows.
Ti tocca comprare una nuova licenza oem per un nuovo pc.
Ah ah ma cosa credi, certo che no.
La licenza OEM muore con il pc su cui ha installato windows.
La licenza retail ti consente invece di installare il so su un pc, e poi decidere se trasferire la licenza su un altro pc PREVENTIVAMENTE disintallando windows dal vecchio pc.
In ogni caso con una licenza retail puoi avere una sola installazione di windows, non 2 o 3 contemporaneamente.
Il family pack credo che sia una offerta che comprende 3 licenze (ma non so dirti se sono licenze oem o retail).
In ogni caso : 1 licenza retail -> installazione su un pc con possibilita' di trasferire il so su un altro pc a patto di disinstallare la versione sul vecchio pc.
1 licenza oem -> installazione su un pc, e quando questo si rompe sei fottuto, perdi il diritto ad usare windows.
Ti tocca comprare una nuova licenza oem per un nuovo pc.
Non è così, la licenza copre i casi di rottura dei componenti a patto ovviamente di sostituirlo con lo stesso componente (questo vale in particolare se il componente in questione è la scheda madre).
Esempio: il chip G86 (geforce 8400gs mobile) ha un difetto, sul mio portatile Dell si manifesta il difetto, chiamo l'assistenza, mi cambiano il pezzo (l'intera scheda madre visto che la GPU è integrata), tutto ok.
Aggiorno ram -> tutto ok. Aggiorno scheda video -> tutto ok. Aggiorno il processore (recentemente ho cambiato il mio E2180 con l'E5200), tutto ok.
Per tutto ok intendo semplicemente che il Windows regolamente licenziato "non si lamenta".
Già se cambi completamente scheda madre e disco si pone il problema.
Tra l'altro l'EULA manifesta un buco legale perché non identifica in maniera univoca il significato di pc. Posso ipotizzare che si manifesta a pieno la limitazione OEM nel momento in cui ti viene richiesta l'attivazione.
Dott.Wisem
05-09-2009, 23:25
Non sono solo i produttori italiani da incolpare :/
2 anni fa ho preso un Inspiron 9400 della Dell con Core 2 Duo pronto per i 64 bit, ci metto 4 GB di ram e scopro che in realtà c'è un limite HW che impedisce il riconoscimento dei 4GB anche con un SO a 64 bit ...:rolleyes:
In pratica hanno preso il limite software dei 32 bit e l'hanno trasportato in hardware , così vedo 3.3GB di ram sia su SO a 32 che SO a 64 ... ergo ho messo la 32 , perchè è inutile usare un SO a 64 bit solo per farmi ciucciare più ram dalle applicazioni ...
Dei geni ...Non credo che un bios aggiornato possa risolvere il problema, in quanto quello purtroppo è proprio un limite del chipset Intel 945, che non supporta il memory remapping e quindi si riserva obbligatoriamente un certo ammontare di ram nei primi 4GB, per l'indirizzamento delle periferiche PCI. Miope la scelta di Dell di dotare alcuni dei suoi notebook con un chipset che non consente di gestire il memory remapping e che, di conseguenza, non potrà mai vedere i 4GB per intero, neanche in modalità 64bit.
io seven l'ho provato in tutte le sue beta, è davvero un os considerevole.. leggero e veloce.. ma ho avuto un unico problema in tutte le realase beta che ho provato.. ovvero l'anteprima delle immagini dopo un pò di utilizzo dell'os non funzionano piu restano i file bianchi.
appleroof
06-09-2009, 17:46
Ah ah ma cosa credi, certo che no.
La licenza OEM muore con il pc su cui ha installato windows.
La licenza retail ti consente invece di installare il so su un pc, e poi decidere se trasferire la licenza su un altro pc PREVENTIVAMENTE disintallando windows dal vecchio pc.
In ogni caso con una licenza retail puoi avere una sola installazione di windows, non 2 o 3 contemporaneamente.
Il family pack credo che sia una offerta che comprende 3 licenze (ma non so dirti se sono licenze oem o retail).
In ogni caso : 1 licenza retail -> installazione su un pc con possibilita' di trasferire il so su un altro pc a patto di disinstallare la versione sul vecchio pc.
1 licenza oem -> installazione su un pc, e quando questo si rompe sei fottuto, perdi il diritto ad usare windows.
Ti tocca comprare una nuova licenza oem per un nuovo pc.
ti è già stato risposto correttamente, aggiungo solo che la mai copia OEM di vist64 l'ho dovuta riattivare al telefono solo quando ho cambiato mobo (nel frattempo ho cambiato processore e disco fisso e vga e mai richiesta riattivazione)
cmq, ignoravo il discorso della retail installabile su un solo pc alla volta, a questo punto il family pack sembra interessante, vedremo i relativi costi..
gyropita
06-09-2009, 23:02
ma la versione 64bit è ancora sconsigliabile per incompatibilità coi vari programmi o ormai sto problema è già stato superato?
Dott.Wisem
07-09-2009, 02:46
ma la versione 64bit è ancora sconsigliabile per incompatibilità coi vari programmi o ormai sto problema è già stato superato?Uso Vista 64bit da quasi un anno, e non ho rilevato nessun problema. Esegue tranquillamente codice a 32 e a 64bit. Problemi possono presentarsi relativamente a vecchi hardware che non hanno implementazioni a 64bit dei driver, ma se il computer è relativamente recente, il problema non si pone neanche.
Children of Bodom
07-09-2009, 04:23
Quoto. Tuttavia Windows 7 serve più a chi ha ancora XP pittosto a chi ha Vista. Cioè alla fine parliamo di qualche miglioria nell'interfaccia, un uac meno invasivo e un'ottimizzazione generale del sistema operativo, però alla fine non c'è alcuna fretta x quelli che hanno Vista.serve anche a quelli che hanno vista,io con vista avevo dei bug che su 7 non ho.
Children of Bodom
07-09-2009, 04:25
Quoto. Tuttavia Windows 7 serve più a chi ha ancora XP pittosto a chi ha Vista. Cioè alla fine parliamo di qualche miglioria nell'interfaccia, un uac meno invasivo e un'ottimizzazione generale del sistema operativo, però alla fine non c'è alcuna fretta x quelli che hanno Vista.serve cambiare anche per chi ha vista,visto che io su vista avevo dei bug abbastanza fastidiosi e su 7 non ho
Salvatore Caligiuri
07-09-2009, 04:31
Sapete cosa vi dico, mi tengo XP fino al 2014.
Salvatore
Salvatore Caligiuri
07-09-2009, 04:32
Inoltre, 7 lo fanno passare per un OS strafico, quando è solo Vista rivisto e corretto..
Salvatore
Quando nascerà un S.O. veloce e affidabile come Linux,ma compatibile e diffuso come Windows...saremo estinti...
Come no!??? C'è AlphaWinux!!
:asd:
ilratman
07-09-2009, 10:24
Sapete cosa vi dico, mi tengo XP fino al 2014.
Salvatore
il supporto finisce al 2012 per cui la vedo dura andare avanti con un os non più supportato oltre tale data.
Inoltre, 7 lo fanno passare per un OS strafico, quando è solo Vista rivisto e corretto..
Salvatore
ma molto corretto per cui non ha senso dire così.
ilratman
07-09-2009, 10:25
Come no!??? C'è AlphaWinux!!
:asd:
dimmi di più?
ci gira autocad 2008/2010 e altri programmi win nativamente senza bisogno di virtualizzazione, mi interessa soprattutto per la scheda grafica ovviamente.
Energia.S
07-09-2009, 10:33
Quando nascerà un S.O. veloce e affidabile come Linux,ma compatibile e diffuso come Windows...saremo estinti...
avendo usato sia Linux che Windows, ti posso dire che queste considerazioni, sono veramente ormai retrò...
:rolleyes:
Non iniziamo con le solite cose di guerre ideologiche, che ormai sono solo luoghi comuni...
Ho usato Vista x64 ultimate per 4 anni, e mai avuto problemi di sicurezza ed affidabilità, ed ora con 7 , che ho già da abbonamento Technet, sempre in versione x64, puoi migliorare anche la velocità su sistemi più datati...
Se devo usare linux per affidabilità e sicurezza, ma non posso avere la compatibilità, uso tranquillamente 7, che mi da tutte e tre le cose...
Crimson Skies
07-09-2009, 12:26
Sapete cosa vi dico, mi tengo XP fino al 2014.
Salvatore
Non ho capito il senso e la necessità di questa affermazione.
Inoltre, 7 lo fanno passare per un OS strafico, quando è solo Vista rivisto e corretto..
Salvatore
Mi sembra riduttiva come affermazione.
AnonimoVeneziano
07-09-2009, 13:17
Non ho capito il senso e la necessità di questa affermazione. Il supporto finisce il 2012.
Da Wikipedia:
Stadio di sviluppo: Supporto Esteso fino all'8 aprile 2014
Ciao
dimmi di più?
ci gira autocad 2008/2010 e altri programmi win nativamente senza bisogno di virtualizzazione, mi interessa soprattutto per la scheda grafica ovviamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247
Hanno fatto la comparativa tra ogni fine di Win e di Linux e hanno estrapolato la matrice attiva, che vuoi di più? :asd:
Salvatore Caligiuri
07-09-2009, 13:29
Ue raga, il 2014 non me lo sono inventato io, l'ho letto da qualche parte sul forum.
Salvatore
Alcune domande agli utenti del forum:
1) Peccato che in Italia non ci sia il Family Pack, lo confermate?
2) La versione "professional" contiene Win XP Mode per fare funzionare gli eventuali applicativi "difficili" sotto una sorta di XP virtualizzato, giusto? Lo chiedo perché sul PC nuovo che stiamo per comprare al lavoro pensavo di mettere Win 7 Professional 64 bit.
3) A proposito di 64 bit, Microsoft metterà sugli scaffali solo le versioni a 32 bit e il dvd a 64 bit va ordinato a loro (come per Vista tranne la Ultimate), o nelle scatole ci saranno sia la 32 che la 64 bit (come in Vista Ultimate)? E per le OEM, come funzionerà il discorso 32/64 bit? Il codice anche per queste è valido per entrambe le versioni?
Ciao e grazie.
Uppo. (Alla seconda mi hanno già risposto, grazie :D)
Sapete cosa vi dico, mi tengo XP fino al 2014.
Salvatore
Se dopo aver provato 7 abbastanza a lungo reputi che sia migliore XP, allora contento te.
Sinceramente non mi è piaciuta affatto la decisione di Microsoft di allungare la vita di XP, soprattutto se avevano in cantiere 7, avrebbero dovuto dimostrare un po' più di palle, ma si sa che le compagnie quotate in borsa devono rendere conto agli azionisti...
7 ha come base di partenza Vista SP1 e condivide molto codice con esso ovviamente, tuttavia considerando la nuova GUI, i miglioramenti al kernel e l'introduzione di alcune nuove features niente male, non si può parlare di un semplice SP per Vista.
Crimson Skies
07-09-2009, 17:08
Se dopo aver provato 7 abbastanza a lungo reputi che sia migliore XP, allora contento te.
Sinceramente non mi è piaciuta affatto la decisione di Microsoft di allungare la vita di XP, soprattutto se avevano in cantiere 7, avrebbero dovuto dimostrare un po' più di palle, ma si sa che le compagnie quotate in borsa devono rendere conto agli azionisti...
7 ha come base di partenza Vista SP1 e condivide molto codice con esso ovviamente, tuttavia considerando la nuova GUI, i miglioramenti al kernel e l'introduzione di alcune nuove features niente male, non si può parlare di un semplice SP per Vista.
Quoto in toto.:)
teolinux
07-09-2009, 17:17
Ok che uso Linux.. ma per i giochi e certi applicativi tipo tomtom home non si sfugge... serve windows!
E io 209 euro non li spenderò mai!!!
Sto usando la RC da qualche mese e devo dire che non mi ha fatto gridare al miracolo... hanno solo cercato di rimediare al divario accumulato con Linux e OSX perchè XP era ormai troppo datato.
Vista? non lo considero nemmeno (vedi win ME) ! :mad:
Ok che uso Linux.. ma per i giochi e certi applicativi tipo tomtom home non si sfugge... serve windows!
E io 209 euro non li spenderò mai!!!
Sto usando la RC da qualche mese e devo dire che non mi ha fatto gridare al miracolo... hanno solo cercato di rimediare al divario accumulato con Linux e OSX perchè XP era ormai troppo datato.
Vista? non lo considero nemmeno (vedi win ME) ! :mad:
Vista? e ke cos'è un nuovo software passatempo? ahahahha bleeeeeeeeee :sofico: se viene usato è solo per le dx 10 fidati :D
W -- UBUNTU -- W & W -- WIN XP -- W
Vista? e ke cos'è un nuovo software passatempo? ahahahha bleeeeeeeeee :sofico: se viene usato è solo per le dx 10 fidati :D
W -- UBUNTU -- W & W -- WIN XP -- W
e si che l'avevo chiesto di evitare i flame
va bè 5 giorni di ferie anche a te
Ok che uso Linux.. ma per i giochi e certi applicativi tipo tomtom home non si sfugge... serve windows!
E io 209 euro non li spenderò mai!!!
Sto usando la RC da qualche mese e devo dire che non mi ha fatto gridare al miracolo... hanno solo cercato di rimediare al divario accumulato con Linux e OSX perchè XP era ormai troppo datato.
Vista? non lo considero nemmeno (vedi win ME) ! :mad:
XP è datato sicuramente, Vista doveva uscire nel 2004, guardacaso lo stesso anno in cui è uscito Ubuntu con l'automount per le periferiche USB (la prima distro ad averlo).
All'epoca indietro non c'era certo Windows. E neanche ora, anzi forse sono pari. Certo è che Linux è cresciuto parecchio e continuerà a crescere.
fraussantin
08-09-2009, 00:58
XP è datato sicuramente, Vista doveva uscire nel 2004, guardacaso lo stesso anno in cui è uscito Ubuntu con l'automount per le periferiche USB (la prima distro ad averlo).
All'epoca indietro non c'era certo Windows. E neanche ora, anzi forse sono pari. Certo è che Linux è cresciuto parecchio e continuerà a crescere.
:sperem:
Salvatore Caligiuri
08-09-2009, 01:42
Se dopo aver provato 7 abbastanza a lungo reputi che sia migliore XP, allora contento te.
Sinceramente non mi è piaciuta affatto la decisione di Microsoft di allungare la vita di XP, soprattutto se avevano in cantiere 7, avrebbero dovuto dimostrare un po' più di palle, ma si sa che le compagnie quotate in borsa devono rendere conto agli azionisti...
7 ha come base di partenza Vista SP1 e condivide molto codice con esso ovviamente, tuttavia considerando la nuova GUI, i miglioramenti al kernel e l'introduzione di alcune nuove features niente male, non si può parlare di un semplice SP per Vista.
Ma, per quello che ci faccio io col PC, va benissimo XP.
Se tu e/o gli altri avete altre necessità, allora passate pure a 7, ma non vedo perchè cambiare SO, quando XP mi funziona più che benissimo. Tra qualche anno vedrò il da farsi e nel frattempo 7 sarà maturato per bene.
Salvatore
Energia.S
08-09-2009, 01:49
Ma, per quello che ci faccio io col PC, va benissimo XP.
Se tu e/o gli altri avete altre necessità, allora passate pure a 7, ma non vedo perchè cambiare SO, quando XP mi funziona più che benissimo. Tra qualche anno vedrò il da farsi e nel frattempo 7 sarà maturato per bene.
Salvatore
ma maturato per cosa?!? :muro:
Ragazzi provatele le cose, se volete discutere, altrimenti continuiamo pure a parlare per luoghi comuni un pò troppo retrò...
Se poi mi dici, che non vuoi spendere i soldi per aggiornare il sistema, e che per come usi tu il pc va benissimo XP, va tutto bene, ma non parliamo di cose tecniche senza neanche sapere di cosa stiamo parlando...;)
Salvatore Caligiuri
08-09-2009, 01:53
ma maturato per cosa?!? :muro:
Ragazzi provatele le cose, se volete discutere, altrimenti continuiamo pure a parlare per luoghi comuni un pò troppo retrò...
Se poi mi dici, che non vuoi spendere i soldi per aggiornare il sistema, e che per come usi tu il pc va benissimo XP, va tutto bene, ma non parliamo di cose tecniche senza neanche sapere di cosa stiamo parlando...;)
A perchè secondo te 7 è privo di bug?
Salvatore
Crimson Skies
08-09-2009, 12:52
Ma, per quello che ci faccio io col PC, va benissimo XP.
Se tu e/o gli altri avete altre necessità, allora passate pure a 7, ma non vedo perchè cambiare SO, quando XP mi funziona più che benissimo. Tra qualche anno vedrò il da farsi e nel frattempo 7 sarà maturato per bene.
Salvatore
A perchè secondo te 7 è privo di bug?
Salvatore
Allora scusa salvatore ma una cosa è che tu non vuoi cambiare S.O. perchè per quello che fai Xp va bene e altra cosa è dire che è 7 che non è maturo.
7 è più che maturo. Ciò che non è matura è la capacità di programmatori e produttori di stare al passo con i tempi. Non lo sono stati all'uscita di Vista e non so se lo saranno adesso che 7 è imminente. (Naturalmente escludendo i produttori di drivers per VGA Nvidia e Ati e Intel che sembrano gli unici a darsi da fare davvero.)
Se vuoi fare un discorso di bug ect, allora mi sà che ti stai sbagliando perchè è Xp ad essere un S.O. ancora dopo 3 SP vulnerabile e meno stabile di Vista e 7. Credo, come anche altri hanno potuto dire, che tu forse non hai provato 7 adeguatamente abbastanza o per niente, altrimenti non si capisce il motivo di queste affermazioni.
A perchè secondo te 7 è privo di bug?
Salvatore
No, non è privo di bug (niente è privo di bug) ma architetturalmente e concettualmente è decisamente piu' sicuro di XP. Su questo non ci piove e non c'è niente di opinabile.
Collision
08-09-2009, 16:29
Mentre la gente continua a parlare di convenienze e di non cambia niente, e di bug...
Io ho apprezzato moltissimo l'ultima scoperta "pratica" nell'utilizzo di Windows 7! (dopo la felicità di non dover più installare schifezze per vedere files mov, e altro sempre di multimediale!) di non dover più impazzire con antivirus e antispyware perchè con il solo Defender, il Firewall, l'UAC attivo e la modalità protetta di Explorer sono due anni che non installo antivirus! e decine di altre cose che è un piacere scoprire...
Mi sono fatto prestare una videocamera MiniDV della Sony per riprendere il matrimonio di una parente...
Tre anni fa feci la stessa cosa, con la stessa telecamera e avevo XP, per poter acquisire il video ho dovuto installare OBBLIGATORIAMENTE il software della Sony, ovviamente pachidermico, lento, che installa decine di dll e di codec, per poi scoprire anche che potevo editarlo SOLO con quel software, altrimenti avrei dovuto convertirlo (quindi usare un altro software)!
Stavolta, con 7, ho semplicemente collegato via Firewire la telecamera, 5 secondi per il riconoscimento hardware... avviato Movie Maker live (che è un programma eccellente, a differenza del Movie Maker di XP e di Vista), acquisito senza bisogno di fare e di installare nient'altro, ed è già li bello e pronto per essere editato, modificato, tagliato ecc... :D
E questa è soltanto una piccola cosa, delle tante in cui mi rendo conto di quanto sia migliore un sistema del 2009 rispetto ad un sistema del 2001!
E credo anzi sono convinto che chi continua a disprezzare Vista/7 sia colui che si limita ad aprire il Task Manager per guardare la ram occupata, oppure chi rimane li a fissare la lucina dell'hard disk per poi venire sul forum a dire "non è mai fermo, ma cosa fa?!"
Ma, per quello che ci faccio io col PC, va benissimo XP.
Se tu e/o gli altri avete altre necessità, allora passate pure a 7, ma non vedo perchè cambiare SO, quando XP mi funziona più che benissimo. Tra qualche anno vedrò il da farsi e nel frattempo 7 sarà maturato per bene.
Salvatore
Capisco il tuo punto di vista sulla necessità. Tuttavia sono un appassionato di informatica come molti penso qui... 7 è a tutti gli effetti migliore di XP, se lo si nega allora mi si deve dare una motivazione tecnica, perché non mi piace discutere sul nulla.
Basta provare a mettere XP e 7 su una macchina recente e vedere la differenza, ma lo stesso incremento di reattività nell'uso comune si vede anche su macchine datate, del 2003-2004 ad esempio.
Ripeto: nell'uso comune di tutti i giorni.
Provare non costa nulla. A livello di bug Vista e 7 sono i SO MS usciti con meno bug in assoluto al rilascio, per Vista si parlava di 500 bug su decine di milioni di linee di codice, e per 7 ancora meno.
E' chiaro che stiamo parlando di un SO che ancora non è uscito ufficialmente sul mercato, ed è impossibile accontentare tutti, ma penso che MS questa volta abbia fatto un buon lavoro, non si può negare.
Energia.S
08-09-2009, 18:01
A perchè secondo te 7 è privo di bug?
Salvatore
Ma che discorso è?!? :doh:
Stiamo continuando a parlare sul nulla...
Ok continua pure a tenere XP, per come tratti tu l'informatica, va benissimo quel sistema operativo, hai perfettamente ragione... :rolleyes:
Capisco il tuo punto di vista sulla necessità. Tuttavia sono un appassionato di informatica come molti penso qui... 7 è a tutti gli effetti migliore di XP, se lo si nega allora mi si deve dare una motivazione tecnica, perché non mi piace discutere sul nulla.
ti quoto in tutto... ;)
Alcune domande agli utenti del forum:
1) Peccato che in Italia non ci sia il Family Pack, lo confermate?
2) (già risposto, grazie)
3) A proposito di 64 bit, Microsoft metterà sugli scaffali solo le versioni a 32 bit e il dvd a 64 bit va ordinato a loro (come per Vista tranne la Ultimate), o nelle scatole ci saranno sia la 32 che la 64 bit (come in Vista Ultimate)? E per le OEM, come funzionerà il discorso 32/64 bit? Il codice anche per queste è valido per entrambe le versioni?
Scusate se le ripropongo ma temo che qui mentre si parla del nulla temo che le mie domande siano un po' passate inosservate... nessuno sa nulla davvero?
Ciao e grazie.
Alcune domande agli utenti del forum:
1) Peccato che in Italia non ci sia il Family Pack, lo confermate?
2) (già risposto, grazie)
3) A proposito di 64 bit, Microsoft metterà sugli scaffali solo le versioni a 32 bit e il dvd a 64 bit va ordinato a loro (come per Vista tranne la Ultimate), o nelle scatole ci saranno sia la 32 che la 64 bit (come in Vista Ultimate)? E per le OEM, come funzionerà il discorso 32/64 bit? Il codice anche per queste è valido per entrambe le versioni?
Scusate se le ripropongo ma temo che qui mentre si parla del nulla temo che le mie domande siano un po' passate inosservate... nessuno sa nulla davvero?
Ciao e grazie.
1) Non possiamo confermarlo, bisognerà vedere più in là se estenderanno la cosa all'italia.
2) Credo che in commercio ci saranno distintamente le versioni a 32 e a 64bit, tranne forse per la Ultimate che conterrà entrambe le versioni.
Riguardo i codici non saprei.
MiKeLezZ
09-09-2009, 00:29
Alcune domande agli utenti del forum:
1) Peccato che in Italia non ci sia il Family Pack, lo confermate?
2) (già risposto, grazie)
3) A proposito di 64 bit, Microsoft metterà sugli scaffali solo le versioni a 32 bit e il dvd a 64 bit va ordinato a loro (come per Vista tranne la Ultimate), o nelle scatole ci saranno sia la 32 che la 64 bit (come in Vista Ultimate)? E per le OEM, come funzionerà il discorso 32/64 bit? Il codice anche per queste è valido per entrambe le versioni?
Scusate se le ripropongo ma temo che qui mentre si parla del nulla temo che le mie domande siano un po' passate inosservate... nessuno sa nulla davvero?
Ciao e grazie.essendo w7 un sp di vista valgono le stesse cose che valevano per il secondo
vedi rearm
vedi upgrade loophole
vedi key 32bit per 64bit e viceversa
No, non è privo di bug (niente è privo di bug) ma architetturalmente e concettualmente è decisamente piu' sicuro di XP. Su questo non ci piove e non c'è niente di opinabile.sì, la maggior parte tramite security through obscurity, che è una fallace forma di sicurezza
essendo w7 un sp di vista valgono le stesse cose che valevano per il secondo
vedi rearm
vedi upgrade loophole
vedi key 32bit per 64bit e viceversa
sì, la maggior parte tramite security through obscurity, che è una fallace forma di sicurezza
E' evidente che non sai di cosa parli, e non è una novità... :rolleyes:
MiKeLezZ
09-09-2009, 11:55
E' evidente che non sai di cosa parli, e non è una novità... :rolleyes:fino a prova contraria sei tu che non sapevi la risposta a una domanda piuttosto banale; offendere gli altri ti fa sentire meglio? pensa per te e stai sereno
E' evidente che non sai di cosa parli, e non è una novità... :rolleyes:
Quoto.
E non per offendere. Ma oggettivamente se di definisce w7 un sp di Vista, per definizione non si sa di cosa si stia parlando. Questo è un forum di informazione non di DISINformazione, w7 è un sistema operativo, NON un service pack.
Ps. classica affermazione di chi ancora non si rassegna ad ammettere che Vista è stato un sistema fallimentare peggio di Windows ME ;)
La stessa Microsoft si è arresa all'evidenza...
fino a prova contraria sei tu che non sapevi la risposta a una domanda piuttosto banale; offendere gli altri ti fa sentire meglio? pensa per te e stai sereno
Infatti in genere se non si sa la risposta è meglio starsene zitti piuttosto che spararle grosse.
A partire dal fatto che Windows 7 è derivato da Vista SP1 ma non è un Service Pack di quest'ultimo, al fatto che Windows Vista e 7 sono più sicuri per costruzione rispetto a XP.
Tra l'altro il fatto che sia derivato da Vista SP1 non significa che Microsoft debba attuare le stesse politiche commerciali, per cui mi sembra un discorso un po' ridicolo il tuo... ma vabbè la chiudo qui perché non mi sembra il caso di continuare ad alimentare flame.
Collision
09-09-2009, 12:31
Quoto.
E non per offendere. Ma oggettivamente se di definisce w7 un sp di Vista, per definizione non si sa di cosa si stia parlando. Questo è un forum di informazione non di DISINformazione, w7 è un sistema operativo, NON un service pack.
Ps. classica affermazione di chi ancora non si rassegna ad ammettere che Vista è stato un sistema fallimentare peggio di Windows ME ;)
La stessa Microsoft si è arresa all'evidenza...
Secondo me Vista è stato un "insuccesso commerciale" e non un "sistema fallimentare"!
Windows Vista è alla base di Windows 7, a tal punto che un Service Pack avrebbe potuto trasformare Vista in 7 tranquillamente...
Ne consegue che se Windows 7 è un eccellente sistema operativo vuol dire che Windows Vista è quanto meno un buon sistema operativo...
Secondo me Vista è stato un "insuccesso commerciale" e non un "sistema fallimentare"!
Windows Vista è alla base di Windows 7, a tal punto che un Service Pack avrebbe potuto trasformare Vista in 7 tranquillamente...
Ne consegue che se Windows 7 è un eccellente sistema operativo vuol dire che Windows Vista è quanto meno un buon sistema operativo...
Tu dici? http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_7
:rolleyes:
Fare troppe modifiche ad un sistema (quindi sfruttando il meccanismo del patching) non è mai cosa buona in ambito ingegneristico.
MiKeLezZ
09-09-2009, 12:51
Tu dici? http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_7
:rolleyes:
Fare troppe modifiche ad un sistema (quindi sfruttando il meccanismo del patching) non è mai cosa buona in ambito ingegneristico.il kernel è sempre il solito di vista e di windows server 2008, e lo continuerà ad essere anche in futuro visto non è previsto nessun fork (e mai lo sarà visto che lavorano a questa convergenza da 10 anni), e tutti gli aggiornamenti di sicurezza e di prestazioni impatteranno i 4 sistemi operativi (ws2k8, ws2k8 r2, vista, seven) allo stesso modo
le differenze sono estetiche e non hanno richiesto stravolgimenti di codice, nella maggior parte sono semplici aggiunte e neppure di quelle esaltanti (avere i widget sul desktop piuttosto che nella barra a lato... hmmmm cavolo)
tant'è che i driver di vista funzionano su seven o comunque richiedono un aggiornamento banale se lavorano a basso livello
è trapelata anche la volontà di voler portare l'interfaccia grafica di seven in vista
seven è l'equivalente di windows98se in rispetto a windows98 oppure di windows xp in rispetto a 2k, nulla di trascendentale... una volta andava di moda il "plus!", dopo il suo insuccesso, ora han trovato il modo di rifilarvelo nuovamente
le uniche vere differenze sono le nuove versioni di wordpad, calculator e paint che probabilmente microsoft non renderà disponibili come update
ah ma forse voi siete quelli che vedete la c1 come una macchina diversa dalla 107 e aygo e la alto diversa dalla pixo... basta un fanalino ovale e il paraurti stondato per fregarvi...
il kernel è sempre il solito di vista e di windows server 2008, e lo continuerà ad essere anche in futuro visto non è previsto nessun fork (e mai lo sarà visto che lavorano a questa convergenza da 10 anni), e tutti gli aggiornamenti di sicurezza e di prestazioni impatteranno i 4 sistemi operativi (ws2k8, ws2k8 r2, vista, seven) allo stesso modo
le differenze sono estetiche e non hanno richiesto stravolgimenti di codice, nella maggior parte sono semplici aggiunte e neppure di quelle esaltanti (avere i widget sul desktop piuttosto che nella barra a lato... hmmmm cavolo)
tant'è che i driver di vista funzionano su seven o comunque richiedono un aggiornamento banale se lavorano a basso livello
è trapelata anche la volontà di voler portare l'interfaccia grafica di seven in vista
seven è l'equivalente di windows98se in rispetto a windows98 oppure di windows xp in rispetto a 2k, nulla di trascendentale... una volta andava di moda il "plus!", dopo il suo insuccesso, ora han trovato il modo di rifilarvelo nuovamente
le uniche vere differenze sono le nuove versioni di wordpad, calculator e paint che probabilmente microsoft non renderà disponibili come update
ah ma forse voi siete quelli che vedete la c1 come una macchina diversa dalla 107 e aygo e la alto diversa dalla pixo... basta un fanalino ovale e il paraurti stondato per fregarvi...
Lo vedi che non sai di cosa parli? Ma l'hai letta quella pagina?
Poi se per te occorre cambiare driver model ad ogni release di windows per rendersi conto di quello che è cambiato :asd:
No anzi fai una cosa, prova a fare un progetto con Visual C++, prova a chiamare una delle nuove funzioni del kernel di 7, come ad esempio l'User Mode Scheduler, vediamo se sono UGUALI :asd: Si si proprio robba estetica :asd: .
Ripeto il fatto che derivi da un dato kernel non significa che sia lo stesso.
Microsoft non ha mai portato una GUI di un suo SO sul SO precedente, per cui mi dici quale sarebbe la fonte di ciò che affermi? Quello che vogliono portare finora di sicuro è la nuova interfaccia del Windows Update (che secondo me è peggiore di quella che c'è in Vista) e il driver model, punto.
PS: windows xp ha introdotto molte features rispetto a windows 2000, non solo la gui come qualcuno pensa...
Crimson Skies
09-09-2009, 15:35
Mentre la gente continua a parlare di convenienze e di non cambia niente, e di bug...
Io ho apprezzato moltissimo l'ultima scoperta "pratica" nell'utilizzo di Windows 7! (dopo la felicità di non dover più installare schifezze per vedere files mov, e altro sempre di multimediale!) di non dover più impazzire con antivirus e antispyware perchè con il solo Defender, il Firewall, l'UAC attivo e la modalità protetta di Explorer sono due anni che non installo antivirus! e decine di altre cose che è un piacere scoprire...
Mi sono fatto prestare una videocamera MiniDV della Sony per riprendere il matrimonio di una parente...
Tre anni fa feci la stessa cosa, con la stessa telecamera e avevo XP, per poter acquisire il video ho dovuto installare OBBLIGATORIAMENTE il software della Sony, ovviamente pachidermico, lento, che installa decine di dll e di codec, per poi scoprire anche che potevo editarlo SOLO con quel software, altrimenti avrei dovuto convertirlo (quindi usare un altro software)!
Stavolta, con 7, ho semplicemente collegato via Firewire la telecamera, 5 secondi per il riconoscimento hardware... avviato Movie Maker live (che è un programma eccellente, a differenza del Movie Maker di XP e di Vista), acquisito senza bisogno di fare e di installare nient'altro, ed è già li bello e pronto per essere editato, modificato, tagliato ecc... :D
E questa è soltanto una piccola cosa, delle tante in cui mi rendo conto di quanto sia migliore un sistema del 2009 rispetto ad un sistema del 2001!
E credo anzi sono convinto che chi continua a disprezzare Vista/7 sia colui che si limita ad aprire il Task Manager per guardare la ram occupata, oppure chi rimane li a fissare la lucina dell'hard disk per poi venire sul forum a dire "non è mai fermo, ma cosa fa?!"
Una bella scoperta sicuramente a cui va associato lo stesso procedimento per altre periferiche e altro HW che 7 riconosce alla grande. Io per esempio per i cellulari Nokia mi trovo benissimo. Senti ma il movie maker di cui parli è quello della suite windows live?
Capisco il tuo punto di vista sulla necessità. Tuttavia sono un appassionato di informatica come molti penso qui... 7 è a tutti gli effetti migliore di XP, se lo si nega allora mi si deve dare una motivazione tecnica, perché non mi piace discutere sul nulla.
Basta provare a mettere XP e 7 su una macchina recente e vedere la differenza, ma lo stesso incremento di reattività nell'uso comune si vede anche su macchine datate, del 2003-2004 ad esempio.
Ripeto: nell'uso comune di tutti i giorni.
Provare non costa nulla. A livello di bug Vista e 7 sono i SO MS usciti con meno bug in assoluto al rilascio, per Vista si parlava di 500 bug su decine di milioni di linee di codice, e per 7 ancora meno.
E' chiaro che stiamo parlando di un SO che ancora non è uscito ufficialmente sul mercato, ed è impossibile accontentare tutti, ma penso che MS questa volta abbia fatto un buon lavoro, non si può negare.
Quoto.
Robbynet
14-09-2009, 12:18
http://www.pcworld.it/notizia/118675/2009-09-14/Il-giorno-piu-lungo-cronometrato-l-upgrade-Vista-Windows-7.html
"Microsoft ha affermato che alcuni aggiornamenti "in-place" (ossia mantenendo applicazioni e dati esistenti) da Windows Vista al nuovo Windows 7 potrebbero richiedere ad alcuni utenti anche oltre 20 ore per essere completati"
?????
Collision
14-09-2009, 12:30
Se le quaranta applicazioni sono roba tosta, direi che sono pure poche 20 ore! :fagiano:
Io ho un Acer 5730(come da firma) ed ho windows vista home premium, ho già ordinato l'aggiornamento dal sito dell'Acer, siccome ultimamente mi si sta rallentando, volevo sapere se è possibile formattarlo per poi installare win7 senza reinstallare Vista, sopratutto perché quest'ultimo non ne ho il CD(era già installato)... :confused:
il kernel è sempre il solito di vista e di windows server 2008, e lo continuerà ad essere anche in futuro visto non è previsto nessun fork ...
se bastasse la condivisione dello stesso kernel per avere degli os uguali non ci sarebbe la babele delle distribuzioni linux. una dsl, kernel a parte, ha ben poco da spartire con una mandriva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.