View Full Version : Microsoft Internet Explorer 9, le novità che ci attendono
Redazione di Hardware Upg
17-03-2010, 09:46
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2405/microsoft-internet-explorer-9-le-novita-che-ci-attendono_index.html
Microsoft presenta la versione Platform Preview di Internet Explorer 9, destinata agli sviluppatori. Accelerazione hardware sia per HTML 5 sia per Javascript, ma non per Windows XP.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
TheMonzOne
17-03-2010, 10:04
Wow, 150% e passa di prestazioni in più nell'Acid Test, IE8 prende 20 punti, IE9 arriva a ben 55! :muro:
A che serve accelerare animazioni, filmati e JS con la scheda video se poi il JS stesso non viene interpretato correttamente o in maniera solo parziale? :rolleyes:
Sarà che è solo una pre-alpha...
Domanda alla redazione: ma adesso ogni volta che entriamo in Hardware Upgrade dobbiamo tutte le volte essere obbligati a chiudere la pubblicità invasiva di Sony a pieno schermo per poter vedere la homepage??!!
Ma la Sony (e le altre case che adottano questo tipo di pubblicità invasiva) non hanno ancora capito che non creano/fortificano il "goodwill" verso il brand ma semmai creano un effetto boomerang??
Personalmente, la prossima volta che dovrò scegliere un prodotto ci penserò 10 volte prima di dare soldi alla Sony che poi li reinveste in iniziative stupide come queste volte a disturbare gli utenti.
Per quanto vi riguarda, dopo 7 anni, Hardware Upgrade non è più la mia pagina iniziale ma non per rappresaglia ma perchè non è possibile 5-10 volte al giorno avere a che fare con sto problema!!
Beh x essere una prewien, hanno fatto un buon lavoro... che si riesca finalmente ad avere un browser MS di buon libello?? Speriamo!!!
Ma esistono le controparti API Direct2D e DirectWrite nel nuovo formato OpenGl 4.0?
Come sono felice di usare firefox, quel banner di cui fai menzione non esiste da me...
Comunque IE9 promette bene.
Le premesse sembrano essere buone, e' che quando ti abitui ad avere il meglio si fa fatica a tornare indietro...
supercanizzo
17-03-2010, 10:29
firefox + no script + adblock plus = RuLeZ ^^
ie 9 non va su xp.. e a chi interessa? basta installarne un'altro... io uso chrome da una vita, adesso ho la versione 5, e rispetto a ie è lontano anni luce in velocità... mo mi provo ff 3.7
goldorak
17-03-2010, 10:45
Accelerazione grafica e per che cosa ? :asd:
Opera usando soltanto la cpu va tanto forte quanto Ie 9 (preview) che si affida alla gpu.
firefox + no script + adblock plus = RuLeZ ^^
A proposito di adblock e simili : Hwupgrade dovrebbe secondo me fare come Ars Technica, bloccare i contenuti a coloro che bloccano la pubblicita' con adblock.
Io uso IE8, pare molto migliorato il 9, in molti aspetti, sarò curioso di provarlo.
superbau
17-03-2010, 10:46
Domanda alla redazione: ma adesso ogni volta che entriamo in Hardware Upgrade dobbiamo tutte le volte essere obbligati a chiudere la pubblicità invasiva di Sony a pieno schermo per poter vedere la homepage??!!
Ma la Sony (e le altre case che adottano questo tipo di pubblicità invasiva) non hanno ancora capito che non creano/fortificano il "goodwill" verso il brand ma semmai creano un effetto boomerang??
Personalmente, la prossima volta che dovrò scegliere un prodotto ci penserò 10 volte prima di dare soldi alla Sony che poi li reinveste in iniziative stupide come queste volte a disturbare gli utenti.
Per quanto vi riguarda, dopo 7 anni, Hardware Upgrade non è più la mia pagina iniziale ma non per rappresaglia ma perchè non è possibile 5-10 volte al giorno avere a che fare con sto problema!!
Conosci che cos'è ABP block di ff (ads block)? no.. peccato :)
Folgore 101
17-03-2010, 10:49
Domanda alla redazione: ma adesso ogni volta che entriamo in Hardware Upgrade dobbiamo tutte le volte essere obbligati a chiudere la pubblicità invasiva di Sony a pieno schermo per poter vedere la homepage??!!
Ma la Sony (e le altre case che adottano questo tipo di pubblicità invasiva) non hanno ancora capito che non creano/fortificano il "goodwill" verso il brand ma semmai creano un effetto boomerang??
Personalmente, la prossima volta che dovrò scegliere un prodotto ci penserò 10 volte prima di dare soldi alla Sony che poi li reinveste in iniziative stupide come queste volte a disturbare gli utenti.
Per quanto vi riguarda, dopo 7 anni, Hardware Upgrade non è più la mia pagina iniziale ma non per rappresaglia ma perchè non è possibile 5-10 volte al giorno avere a che fare con sto problema!!
firefox + no script + adblock plus = RuLeZ ^^
Se per questo Opera senza niente = più leggero + veloce e stesso risultato.
Ma in teoria tra quanto esce questo IE9? La retro compatibilità coi siti fatti da Topo Gigio sarà ancora garantita o finalmente taglieranno con il passato?
goldorak
17-03-2010, 10:55
Nel qual caso si può fare a meno dei contenuti, dov'è il problema? ;)
Si vede che a te come a molti altri i contenuti di Hwupgrade non interessano.
Paghi per avere accesso alle notizie, recensioni, articoli ? Non mi pare.
La pubblicita' su Hwupgrade credo sia del tipo "pay per view" e non "pay per click", ergo bloccarla significa far perdere introiti al sito.
Gente che ragiona come te, voglio tutto gratis, ma che me ne frega di chi paga alla fine e' meglio perderla che trovarla.
Scusa per la franchezza ma la penso cosi'. ;)
Darth Sidious
17-03-2010, 11:02
Dopo quella degli Hd che perdono il 10% d prestazioni con XP...un altro sabotaggio a Xp a favore di Win 7 (Vista è stato un incubo)
Ma uno può sempre usare Firefox che appena due minuti fa è crashato senza più riavviarsi. (inspiegabile i crash continui della versione 3.6):cry:
O google crome, peggio di una intercettazione telefonica.:muro:
Speriamo Bene in IE9 :help:
O google crome, peggio di una intercettazione telefonica.:muro:
cioè?
non centra un benemerito con gli standard l'acid test!!!!!!
guardate opera, che lo fa al 100% e poi scazza a renderizzare delle semplici cose nelle pagine fatte a regola di W3C!!!!!
felix085
17-03-2010, 11:18
Se fosse uscito 3 anni fa, sarebbe stato perfetto...
Ma stiamo al 2010 e ancora 55/100
Non va....
LukeIlBello
17-03-2010, 11:18
Si vede che a te come a molti altri i contenuti di Hwupgrade non interessano.
Paghi per avere accesso alle notizie, recensioni, articoli ? Non mi pare.
La pubblicita' su Hwupgrade credo sia del tipo "pay per view" e non "pay per click", ergo bloccarla significa far perdere introiti al sito.
Gente che ragiona come te, voglio tutto gratis, ma che me ne frega di chi paga alla fine e' meglio perderla che trovarla.
Scusa per la franchezza ma la penso cosi'. ;)
figurarsi se dobbiamo farci riempire di pubblicità co IE :asd:
FF e adblock plus e vivi felice :cool:
enrsil1983
17-03-2010, 11:28
Adblock plus per tutta la vita. Non considero nessun browser senza tale funzionalità.
Anni fa se ne poteva tranquillamente fare a meno, ma oggi con i banner in flash che ti coprono la pagina e ti obbligano a cliccare su "chiudi" assolutamente no.
Ben vengano le pubblicità testuali di google, ma il resto assolutamente no.
@goldorak
Il problema è quando la pubblicità diventa tanto invasiva da rendere sgradevole la navigazione.
Esagerare da questo punto di vista significa perdere un utente. Ed è meglio un utente che visualizza una quantità limitata di pubblicità piuttosto che un utente perso.
Personalmente trovo assolutamente fastidiose alcune forme di pubblicità, in parte a causa del modo che ho di leggere le pagine.
Una pubblicità ben integrata nel layout del sito e non invasiva dei contenuti è la scelta migliore e non spinge l'utente a trovare il modo di levarla del tutto.
@rollo82
Chrome manda i tuoi dati di navigazione a google es è strutturato in maniera tale da fornire una certa tracciabilità dell'utente.
In alternativa puoi usare Iron, basato su chrome ma rivisto nel codice relativo alla privacy dell'utente.
Al di la di questo OT, direi che finalmente MS stia cominciando a fare un discreto lavoro.
Certo, fino a quando non avrà la modularità di FF (per quanto sia ancora carente di alcune feature che riterrei interessanti), non mi verrà neppure lontanamente in mente di utilizzarlo come browser principale.
Riccardo82
17-03-2010, 11:57
è vero ho installato adblock e finalmente è andata via quella maledetta pubblicità che mi stava facendo distruggere il pc a pedate!! grazie !!
guardate opera, che lo fa al 100% e poi scazza a renderizzare delle semplici cose nelle pagine fatte a regola di W3C!!!!!
Tipo?
Darth Sidious
17-03-2010, 12:22
cioè?
Questo era in principio
http://www.pcprofessionale.it/2008/09/09/google-chrome-e-la-privacy/
ma col tempo Google ha dovuto adeguarsi
http://www.google.it/chrome/intl/it/privacy.html
Quì ti indicano la cura
http://comefare.com/featured/come-proteggere-la-privacy-usando-google-chrome/
che si spera non sia peggio del male che pretende di curare
:mc:
I Browsers sono al momento la parte piu' vulnerabile,
sai sto' IE9 che pacchia per i crackers!
Me ne resto al mio Firefox blindato!
goldorak
17-03-2010, 12:40
@goldorak
Il problema è quando la pubblicità diventa tanto invasiva da rendere sgradevole la navigazione.
Esagerare da questo punto di vista significa perdere un utente. Ed è meglio un utente che visualizza una quantità limitata di pubblicità piuttosto che un utente perso.
Personalmente trovo assolutamente fastidiose alcune forme di pubblicità, in parte a causa del modo che ho di leggere le pagine.
Una pubblicità ben integrata nel layout del sito e non invasiva dei contenuti è la scelta migliore e non spinge l'utente a trovare il modo di levarla del tutto.
E vero la pubblicita' e' invasiva e le alternative che non danneggiano i siti ci sono. NON INSTALLARE FLASH.
Tu mi dirai che differenza ce' tra non installare flash, e installare flash ma bloccarlo su determinati siti.
Beh, nel primo caso il sito puo' farti vedere una pubblicita' statica, nel secondo caso invece no, perche' il tuo browser scarica la pubblicita' flash ma NON te la fa vedere. Eh lo so, sono piccole sottigliezze ma tant'e'.
Hwupgrade e' forse il maggior sito italiano di tecnologia. Mi pare che qualche volta si siano lamentati del fatto che molti utenti bloccassero le pubblicita'.
Se quello che guadagnano dalla pubblicita' non e' sufficiente a coprire le spese, il sito ne risente e la qualita' dei contenuti ne risente. Introdurre un modello a pagamento tramite sottoscrizioni varie puo' servire, ma e' sempre un plus. Non credo che basti per far sostenere tutto il sito.
E a coloro che dicono "eh, ma cambiate business model" beh e' come dire "apri le braccia ed impara a volare....".
La verita' e' che se uno vuole un sito "professionale" e gratuito, deve sorbirsi la pubblicita'. :p
ma voi all'acid3 test quanto vi segna ? io sono a 92/100 con ff3.6...
con ie8 si blocca , accetto l'activex, ricarico e poi si blocca ancora...
I Browsers sono al momento la parte piu' vulnerabile,
sai sto' IE9 che pacchia per i crackers!
Me ne resto al mio Firefox blindato!
Peccato che IE sotto vista dispone della modalità protetta, aggiornati :rolleyes: .
Nel frattempo Chrome si installa nella cartella %AppData% ed un qualsiasi file può modificare l'eseguibile ed iniettare codice :asd: senza che l'utente se ne accorga.
Essendo in WinXP non posso provare IE9.
Tutto sommato hanno fatto bene, per incentivare Win7.
Comunque, testato FF3.7 => :O uno scheggia nel rendering.
giovannifg
17-03-2010, 12:51
[...] Ma la Sony (e le altre case che adottano questo tipo di pubblicità invasiva) non hanno ancora capito che non creano/fortificano il "goodwill" verso il brand ma semmai creano un effetto boomerang?? [...]
Abbiamo un po' le idee confuse sul goodwill...
100/100 con safari
100/100 con opera
94/100 con firefox
99-100/100 con chrome (per un attimo appare "linktest failed")
finalmente ie9 con html5, come sempre arriverranno 2 anni dopo gli altri, ma almeno arrivano!
TheZioFede
17-03-2010, 13:05
Mi fa 94 con FF 3.7a4
a me fa 94/100 con la 3.6 e 96/100 con le nightly della 3.7 forse hai lasciato attivo AB+ quando hai fatto il test :read:
SingWolf
17-03-2010, 13:30
L'articolo mi ha dato lo spunto per provare FF 3.7 Alpha 4.
E' proprio vero il rendering delle pagine è di una velocità impressionante, non me lo aspettavo proprio :eek:
Rispetto a quale browser?
Ale!
Domanda alla redazione: ma adesso ogni volta che entriamo in Hardware Upgrade dobbiamo tutte le volte essere obbligati a chiudere la pubblicità invasiva di Sony a pieno schermo per poter vedere la homepage??!!
Ma la Sony (e le altre case che adottano questo tipo di pubblicità invasiva) non hanno ancora capito che non creano/fortificano il "goodwill" verso il brand ma semmai creano un effetto boomerang??
Personalmente, la prossima volta che dovrò scegliere un prodotto ci penserò 10 volte prima di dare soldi alla Sony che poi li reinveste in iniziative stupide come queste volte a disturbare gli utenti.
Per quanto vi riguarda, dopo 7 anni, Hardware Upgrade non è più la mia pagina iniziale ma non per rappresaglia ma perchè non è possibile 5-10 volte al giorno avere a che fare con sto problema!!
firefox + no script + adblock plus = RuLeZ ^^
Quoto.
A proposito di adblock e simili : Hwupgrade dovrebbe secondo me fare come Ars Technica, bloccare i contenuti a coloro che bloccano la pubblicita' con adblock.
Ma anche no, la pubblicità fatta così è troppo invasiva ed è giusto che l'utente possa impedirla, è come se tutti i giorni ti arrivassero dei documenti che ti servono ma per vederli dovessi sorbirti dello spam di roba che non ti interessa.
PS: Minefield Rulez!
Se posso esprimermi con un francesismo, la pubblicità Sony prima della home page HA ROTTO IL C...O!!!
SoulKeeper
17-03-2010, 13:45
io uso opera, non vedo nessuna pubblicità sony per mia fortuna.
comunque sto acid3 è una caxxata, io continuo ad avere problemi in diversi siti con opera, sono costretto ad aprire la pagina con firefox ,per il resto opera è il migliore.
goldorak
17-03-2010, 13:45
Ma anche no, la pubblicità fatta così è troppo invasiva ed è giusto che l'utente possa impedirla, è come se tutti i giorni ti arrivassero dei documenti che ti servono ma per vederli dovessi sorbirti dello spam di roba che non ti interessa.
PS: Minefield Rulez!
Se ritieni la pubblicita' troppo invasiva che ci vieni a fare sul sito ?
Vuoi la botte piena e la moglie ubriaca ? :asd:
Se ritieni la pubblicita' troppo invasiva che ci vieni a fare sul sito ?
Vuoi la botte piena e la moglie ubriaca ? :asd:Non ho detto che non dev'esserci la pubblicità ma che non dovrebbe esserci quella invasiva (i fastidiosi popup).
firefox + no script + adblock plus = RuLeZ ^^
Ottimo grazie... :)
Però no script blocca anche tutti i banner in mezzo alla pagina: come faccio a far tornare solo quelli (alcuni sono interessanti ed una pagina senza movimento mi sembra smorta...)?
Che devo selezionare nelle opzioni?
p.s.
A leggere certi commenti (tipo goldorak) mi viene il dubbio che alcune persone abbiano seri problemi.
Quoto in toto JackZR e Ratatosk
Lupin_87
17-03-2010, 13:51
Dovrebbero preoccuparsi soprattutto di stabilità e manutenzione.
Non è possibile che dopo due mesi di utilizzo un utente inesperto si ritrovi completamente bloccato.
Domanda alla redazione: ma adesso ogni volta che entriamo in Hardware Upgrade dobbiamo tutte le volte essere obbligati a chiudere la pubblicità invasiva di Sony a pieno schermo per poter vedere la homepage??!!
Ma la Sony (e le altre case che adottano questo tipo di pubblicità invasiva) non hanno ancora capito che non creano/fortificano il "goodwill" verso il brand ma semmai creano un effetto boomerang??
Personalmente, la prossima volta che dovrò scegliere un prodotto ci penserò 10 volte prima di dare soldi alla Sony che poi li reinveste in iniziative stupide come queste volte a disturbare gli utenti.
Per quanto vi riguarda, dopo 7 anni, Hardware Upgrade non è più la mia pagina iniziale ma non per rappresaglia ma perchè non è possibile 5-10 volte al giorno avere a che fare con sto problema!!
Avviamo un thread "petizione" per farla levare, altrimenti smetterò di visitare il sito.
firefox + no script + adblock plus = RuLeZ ^^
anche io lo usavo sulla vecchia piattaforma e pure ora sull'i5 ho avuto modo di provarlo... 1-2 minuti pieni ad avviarsi da ex-novo proprio come succedeva con il c2d e le piattaforme sono totalmente diverse (anche so diversi)
mi sono scocciato e ho messo opera che rispetto a ff, pur essendo la release 10.50 subito dopo la beta2, è molto più stabile di ff rodato
mi ha crashato solo 1 volta, ma perchè l'ho killato io, mentre ff a quest'ora m'era già saltato almeno 10 volte (capitava che googlavo per ore, poi facevo altro e quando tornavo a ff crashava, il sistema hw/sw era stato testato con prim95/orthos/ibt per la stabilità e non ero sotto overclock, ma @def)
sempre usato ff, ma poi basta
per la leggerezza non ci sono parole, sul vecchio celero 500 ff è quasi un'impresa aprirlo mentre opera clicchi e si apre
ie, come i grafici ms (al tempo sull'utilizzo di ram tra vista e 7), si commenta da solo
-> per la pagine iniziale ci pensa il solito adblock (quello per opera) e il noflash già integrato, che reputo migliori rispetto a quello di ff (anche di noscript), ma non perchè sono fatti per opera, ma perchè operano in automatico senza troppe richieste di autorizzazioni a procedere/bloccare
comunque alcune pubblicità o popups sopravvivono e, a volte, clicco su un link di hw e mi si apre lo spam pubblicitario :doh: :help:
son d'accordo, l'unica consolazione (se si può chiamare così) è che il portatile è carino ed interessante...
volevi dire portale? :p
Non ho detto che non dev'esserci la pubblicità ma che non dovrebbe esserci quella invasiva (i fastidiosi popup).
son d'accordo, l'unica consolazione (se si può chiamare così) è che il portatile è carino ed interessante...
Apriti cielo! I rounded corners! :D
gionnico
17-03-2010, 14:35
Ci dite quali browser usiamo?
Secondo me FF qui su HWU è sopra al 50%.
L'unica cosa che mi interessa è poter usare un broswer a 64 bit senza la necessita di dover installare plugin vari (aka flash e similia :mad:) per godere appieno della navigazione...
L'unica cosa che mi interessa è poter usare un broswer a 64 bit senza la necessita di dover installare plugin vari (aka flash e similia :mad:) per godere appieno della navigazione...
Hai detto una cosa da nerd, ma molto da nerd, lo sai? :sofico:
scherzo eh :Prrr:
SingWolf
17-03-2010, 16:52
Ci dite quali browser usiamo?
Secondo me FF qui su HWU è sopra al 50%.
Anche Chrome secondo me non è messo male... io lo reputo il migliore, super veloce e non mi è mai e ripeto MAI crashato!!! e poi l'interfaccia è più figa! :sofico:
Ale!
Hai detto una cosa da nerd, ma molto da nerd, lo sai? :sofico:
scherzo eh :Prrr:
Da quando ho cablato il garage in gigabit il numero di persone che mi chiama nerd è aumentato esponenzialmente, chissà perché? :fagiano: :fagiano:
appprrooopossito di visualizzazione e browser vari.. ma sono l'unico al quale s'è sputtanata la visualizzazione del sito con ffox??
penso la maggiore novità di internet explorer 9 sia questa : "niente barra degli indirizzi" :O
se devo dire la mia IE9 con tutte queste "migliorie" sarebbe utile adesso e non nel 2011...
ma stò acid test cosa fa?
a me FF3.6 mi da 94/100 e chrome il 100/100 e FF3.7 alpha3 fa 96/100
Apriti cielo! I rounded corners! :D
Speriamo che anche HardwareUpgrade adotti i nuovi stili di formattazione, più trasparenze, bordi stondati, ombre, etc...
Ci dite quali browser usiamo?
Secondo me FF qui su HWU è sopra al 50%.FireFox oltre il 50% non lo so, visti i vari browser, ma diciamo che IE sta sicuramente sotto la metà.
Poi qualcuno mi spiega cosa avrà IE9 che FireFox non ha già?
Per lo meno, l'esecuzione delle pagine in processi separati.
Cosa non da poco a mio parere, che mi aspetto al più presto anche su firefox, insieme a plugin ed estensioni.
@egounix
Non so che problemi avessi tu con Firefox, ma il mio nonostante 40 estensioni, avvia abbastanza velocemente su un pc che non è una cima e non crasha praticamente mai (son mesi che non vedo un crash...).
Hai provato a ricostruire il profilo ex novo o vagliare bene le estensioni che non ce ne sia qualcuna che ti causa questi problemi?
Abbiamo un po' le idee confuse sul goodwill...
Direi proprio di no se hai fatto Marketing...
edit:
Ti posto anche cosa riporta correttamente il Longman Monolingue:
"the value that a company has because it has a good relationship with its customers"
Speriamo che anche HardwareUpgrade adotti i nuovi stili di formattazione, più trasparenze, bordi stondati, ombre, etc...
FireFox oltre il 50% non lo so, visti i vari browser, ma diciamo che IE sta sicuramente sotto la metà.
Poi qualcuno mi spiega cosa avrà IE9 che FireFox non ha già?
Ma già adesso IE8 ha alcune cose a suo favore:
- Modalità protetta
- Gestione delle tab per processi
- Accelerators e chicche varie (ma vabbè queste sono soggettive)
Firefox attualmente ha qualcosa in più: una falla ancora non risolta dallo scorso mese, meno male che è open source :asd: :
http://secunia.com/advisories/product/28698/?task=advisories_2010
(PS: tanto per la cronaca uso Firefox :Prrr: )
Devil402
17-03-2010, 19:45
Mah..provata sta tecnical ed è proprio una vera manna dal cielo...completo supporto CSS3, presto arrivano anche SVG e HTML5, ma nel frattempo in una pre-alpha, 55/100 al test acid3 è una gioia per i miei occhi *_* già il mio forum su forumfree, validato CSS3 si vede che è una meraviglia, solo qualche errorino, per il resto, le prestazioni sono simili a quelle di FF, non noto molte differenze, ma comunque, spero proprio in questa nuova relase, chissà, magari è la volta buona che passo a IE...comunque, ho notato che FF3.6 mi obbliga ad usare ad esempio ::-moz-selection invece del normale ::selection...se uso il secondo, non và, mentre con il primo va una meraviglia...morale della favola? devo usarli entrambi (il secondo naturalmente, non è standard W3C) perchè solo FF mi dà questo problema, Chrome e Safari, non me lo danno per niente...Firefox mi piace si, ma questa, proprio non l'ho capita è_é naturalmente, la stessa cosa vale per ogni classe CSS3 che ho provato...buh ?_?
Senryu_91
17-03-2010, 20:46
tutte quelle cose sono implementabili tramite add-on
oltretutto stò provando firefox 3.4 alpha4, beh ho abbandonato nuovamente opera :D
firefox mis tupisce ogni volta con ogni nuova release, ottimo!
PS qualcuno sà se c'è un'estensione che aggiunge una pagina personalizzabile con le anteprime dei vari siti come con opera? come pagina iniziale era OTTIMA!
Senryu_91
17-03-2010, 20:46
volevo dire 3.7 a4 :)
io dico basta, mi sono rotto di dover riempire di tag <if IE> tutte le pagine web del mio sito, ogni versione introduce nuovi bug di intepretazione dei CSS, o sistemano quelli o fanno sparire questo browser che è una piaga per i webmaster...
I Browsers sono al momento la parte piu' vulnerabile,
sai sto' IE9 che pacchia per i crackers!
Me ne resto al mio Firefox blindato!Eh, come no... Ma sarà invece che è già un po' di tempo che FF è assai più facilmente "bucabile" di IE?
E vero la pubblicita' e' invasiva e le alternative che non danneggiano i siti ci sono. NON INSTALLARE FLASH.
Tu mi dirai che differenza ce' tra non installare flash, e installare flash ma bloccarlo su determinati siti.
Beh, nel primo caso il sito puo' farti vedere una pubblicita' statica, nel secondo caso invece no, perche' il tuo browser scarica la pubblicita' flash ma NON te la fa vedere. Eh lo so, sono piccole sottigliezze ma tant'e'.Mmm, e Flashblock (l'addon di FF) invece cosa fa?
Hwupgrade e' forse il maggior sito italiano di tecnologia.Senza forse. Ha anche il forum più grande d'Italia (di gran lunga).
A leggere certi commenti (tipo goldorak) mi viene il dubbio che alcune persone abbiano seri problemi.Non ti pare di esagerare? Goldorak ha fatto un discorso sensatissimo, basato interamente sulla propria coscienza civica. Davvero per te è un problema averne una?
io dico basta, mi sono rotto di dover riempire di tag <if IE> tutte le pagine web del mio sito, ogni versione introduce nuovi bug di intepretazione dei CSS, o sistemano quelli o fanno sparire questo browser che è una piaga per i webmaster...Non per quelli bravi :sofico:
Finché si tratta di layout della pagina, mai usato differenziazioni. Solo con Javascript, ma perché in alcuni casi le differenze sono davvero insormontabili. Ah, consiglio a tutti: non usate mai il browser spoofing!
Che IE9 faccia 55 nell'Acid test 3 fa ben sperare. Le prime versioni arrivavano a 32. Intendiamoci, non che IE non sia in grado di fare le cose: le fa e spesso pure meglio dello standard, ma le fa, appunto, fuori standard... E di qui le grane.
Ci sono delle cose che IE fa meglio ad introdurre, senza ombra di dubbio; del resto, ce ne sono diverse altre che sarebbe meglio che venissero adottate come standard e poi introdotte in tutti i browser.
Ma la cosa che mi rende più felice di questo IE9 è che finalmente ha una VELOCITA' DECENTE con Javascript! Era ora! IE8 è una vera PIAGA, lento in maniera assurda! :muro: IE7 è assai meglio, roba da pazzi!
Davvero un peccato perché per il resto IE8 è un buon browser.
Non ti pare di esagerare? Goldorak ha fatto un discorso sensatissimo, basato interamente sulla propria coscienza civica. Davvero per te è un problema averne una?
No comment :rolleyes:
superbau
18-03-2010, 08:18
sinceramente, da utilizzatore di ff da diversi anni, mi sto ricredendo sul suo reale utilizzo. Ho trovato molti bug e diverse cose che mi hanno fatto imbestialire, penso che tutti d'obbligo su ff hanno IEtab o simile. Se questo IE9 sarà un buon browser e lascerà spazzio anche a plugin decenti penso che cambirò bandiera.
P.s.
almeno se l'andazzo di FF resta tale: molti siti sono irragiungibili con ff, molti filmati non si visualizzano, la lentezza in certi casi rispetto anche al vetusto IE8 è smaccante. Speriamo in bene in questo IE9 e speriamo sopratuttto che la sicurezza sia un fattore predominante in questa nuova versione.
goldorak
18-03-2010, 09:15
No comment :rolleyes:
Cosa ho detto di cosi' scandaloso ?
share_it
18-03-2010, 09:22
Il supporto svg è ancora carente, il supporto agli standard è carente. Solo sul CSS 3 hanno spinto abbastanza.
Sarà magari alla pari con il prossimo firefox, ma ricomincerà a perdere entro 6 mesi dal rilascio.
L'accelerazione hw è bella, ma anche abbastanza inutile, visto che se poi qualcuno fa un sito che la richiede di nuovo è incompatibilità a go go.
Senryu_91
18-03-2010, 09:26
contiene pubblicità troppo invasiva, la pubblicità la blocco di certo, anzi direi che arrivati a sto punto, bombardati da tutte le parti ti riempiono ormai la testa di merda inconsapevolmente, più la si censura ed elimina meglio è ;)
share_it
18-03-2010, 09:31
Pubblicità:
avete mai ragionato sul fatto che tutta la gente che lavora nella pubblicità non produce nulla che migliori effettivamente la nostra vita?
Anzi producono scocciature e forse riescono ad avere anche pesanti influenze sul nostro modo di essere.
Ma c'è ancora qualcuno che utilizza IE? FF rulez... :-)
LukeIlBello
18-03-2010, 11:53
Ma c'è ancora qualcuno che utilizza IE? FF rulez... :-)
quoto...
IE8? e poi dicono che FF sia pesante :D
tutte quelle cose sono implementabili tramite add-on
oltretutto sto provando firefox 3.7 alpha4, beh ho abbandonato nuovamente opera :D
firefox mi stupisce ogni volta con ogni nuova release, ottimo!
PS qualcuno sa se c'è un'estensione che aggiunge una pagina personalizzabile con le anteprime dei vari siti come con opera? come pagina iniziale era OTTIMA!
L'estensione c'è ma non ricordo come si chiama, cmq una cosa simile la fa anche la Google Toolbar.
io dico basta, mi sono rotto di dover riempire di tag <if IE> tutte le pagine web del mio sito, ogni versione introduce nuovi bug di intepretazione dei CSS, o sistemano quelli o fanno sparire questo browser che è una piaga per i webmaster...
Quoto, è una tortura!
blackshard
18-03-2010, 13:14
sinceramente, da utilizzatore di ff da diversi anni, mi sto ricredendo sul suo reale utilizzo. Ho trovato molti bug e diverse cose che mi hanno fatto imbestialire, penso che tutti d'obbligo su ff hanno IEtab o simile. Se questo IE9 sarà un buon browser e lascerà spazzio anche a plugin decenti penso che cambirò bandiera.
P.s.
almeno se l'andazzo di FF resta tale: molti siti sono irragiungibili con ff, molti filmati non si visualizzano, la lentezza in certi casi rispetto anche al vetusto IE8 è smaccante. Speriamo in bene in questo IE9 e speriamo sopratuttto che la sicurezza sia un fattore predominante in questa nuova versione.
Che bug hai trovato? Io ho la 3.6 sotto windows e 3.5.8 sotto linux x64 e non vedo crash da un pezzo.
azzo, hanno aggiunto finalmente il supporto agli angoli arrotondati dei css3 e realizzato un motore javascript quasi decente? :eek:
chissà se riescono a sistemare anche il baco dell'innerHTML sulle select box che persiste dal '99 :asd:
chissà se riescono a sistemare anche il baco dell'innerHTML sulle select box che persiste dal '99 :asd:E' un po' strano definirlo un bug visto che innerHTML l'ha inventata Microsoft e gli altri si sono adeguati.
Se proprio devi, usa i comandi corretti per aggiungere e togliere le opzioni. Oppure usa outerHTML, con quello va.
Gli angoli arrotondati sono una sciocchezza. Il fatto è che il CSS3 è stato un parto veramente lungo, e tanti browser ne hanno dato un supporto "a pezzi".
Mi piacerebbe che gli altri browser, ad esempio, supportassero il testo in verticale: sarebbe anche assai più utile.
E' un po' strano definirlo un bug visto che innerHTML l'ha inventata Microsoft e gli altri si sono adeguati.
Se proprio devi, usa i comandi corretti per aggiungere e togliere le opzioni. Oppure usa outerHTML, con quello va.
questo problema esiste dalla versione 5 e lo definiscono un bug anche loro, pensa un po':
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B276228&x=7&y=9
chiaro che poi c'è la soluzione al bug (http://blog.pierino84.com/2009/05/26/internet-explorer-e-linnerhtml-nelle-select-box/) e ci sono anche altri metodi per inserire le option in una select, ma ti costringono a quadruplicare il lavoro per fare una cosa che, all'atto pratico, è un'emerita cazzata.
Gli angoli arrotondati sono una sciocchezza. Il fatto è che il CSS3 è stato un parto veramente lungo, e tanti browser ne hanno dato un supporto "a pezzi".
Mi piacerebbe che gli altri browser, ad esempio, supportassero il testo in verticale: sarebbe anche assai più utile.
saranno anche una sciocchezza, ma a livello di design si usano ormai da anni.
visto che non mi sembra si siano concentrati eccessivamente sul resto, potevano anche sprecarsi a metterli...
tutte quelle cose sono implementabili tramite add-on
oltretutto stò provando firefox 3.4 alpha4, beh ho abbandonato nuovamente opera :D
firefox mis tupisce ogni volta con ogni nuova release, ottimo!
PS qualcuno sà se c'è un'estensione che aggiunge una pagina personalizzabile con le anteprime dei vari siti come con opera? come pagina iniziale era OTTIMA!
Ah si?
La modalità protetta non è fattibile tramite un addon, certo potresti usare una sandbox esterna, ma non stiamo parlando di questo, stiamo parlando di qualcosa che è integrato e già funzionante al primo uso.
Idem dicasi la gestione delle tab per processi e la separazione dei plugin in processi separati.
Non a caso sono tutte cose che sono previste per le prossime release, e che IE ha già.
Io sono un utilizzatore di Firefox, cerchiamo di essere oggettivi una volta tanto.
Firefox 3.6 ha una falla da oltre un mese e nessuno ne parla :rolleyes: .
GordonFreeman
19-03-2010, 09:09
ma perchè non introducono ancora il supporto alle PNG animate negli standard APNG oppure MNG??
firefox mi sa che le supporta di già
le immagini animate in GIF che sono a 8bit dovrebbero essere obsolete ormai, sarebbe ora di passare ai 32bit con 256 livelli di trasparenza
La modalità protetta non è fattibile tramite un addon, certo potresti usare una sandbox esterna, ma non stiamo parlando di questo, stiamo parlando di qualcosa che è integrato e già funzionante al primo uso.
Idem dicasi la gestione delle tab per processi e la separazione dei plugin in processi separati.
Ma cos'è sta modalità protetta? Non è la modalità di Navigazione Anonima immagino.
Nella 3.6 mi sembra che solo i plug-in girino in processi separati, i tab lo faranno dalla 4.0 (cmq Chrome già lo fa con entrambi).
Devil402
19-03-2010, 18:02
Modalità protetta? Ahah, è quella che se attivata blocca tutti i tentativi di elevazione a privilegi elevati da parte di siti web, chiedendone il permesso all'utente...non solo, integra anche MIC e UIPI, praticamente, bloccano l'accesso ai dati o ai processi da parte di applicazioni con un livello di integrità minore....comunque, nella 3.6 gira tutto su un processo...riguardo alle lamentele per gli standard, ragazzi vi ricordo che è una Pre-Alpha...ne state parlando come fosse software definitivo eh...e riguardo al fatto dell'implementazione di HTML5 e CSS3, vorrei rispondere a chi dice che sono anni che vengono implementati...sono standard che sono stati definiti da poco e sono stati utilizzati a spezzoni nei browser, chi supporta questo, chi supporta quello, tant'è che alcuni browser, come FF rilevano ad esempio ::selection solo se davanti ha -moz-, quindi direi che sono completamente fuori standard...il fatto che da una build all'altra, ie sia passato da un assenza del supporto CSS3 al completo supporto, da un 32% ad un 55% acid3 e dalla mancanza del supporto SVG ad un parziale supporto, mi fà ben sperare...aspettiamo e vediamo, intanto, io credo che potrebbe rivelarsi un buon prodotto...se rispettano gli standard e le prestazioni rimangono queste o migliorano, direi che abbiamo un buon prodotto, ed io sinceramente, passerò di nuovo ad IE...ma dobbiamo metterci il SE...se sarà così, lo farò, non sono un fanboy ne di MS ne di nessun altro, ad ogniuno i suoi meriti, se il programma merita, lo userò, altrimenti resta dov'è...
...e riguardo al fatto dell'implementazione di HTML5 e CSS3, vorrei rispondere a chi dice che sono anni che vengono implementati...sono standard che sono stati definiti da poco e sono stati utilizzati a spezzoni nei browser, chi supporta questo, chi supporta quello, tant'è che alcuni browser, come FF rilevano ad esempio ::selection solo se davanti ha -moz-, quindi direi che sono completamente fuori standard...il fatto che da una build all'altra, ie sia passato da un assenza del supporto CSS3 al completo supporto, da un 32% ad un 55% acid3 e dalla mancanza del supporto SVG ad un parziale supporto, mi fà ben sperare...Infatti, quoto.
Comunque IE8 realizza 22 all'Acid test 3, quindi il riferimento è quello. 32 è il risultato di una delle prime build di IE9, e mi sono sorpreso che sia migliorato così tanto. Non è da escludere che possa superare l'80% alla release finale, non so che piani abbia in mente la Microsoft.
Riguardo agli SVG, la Microsoft non li ha adottati perché, insieme alla Macromedia e all'Autodesk, aveva proposto il VML, ma è stato rifiutato. Ancora prima ci aveva provato col VRML, ed allora nessun browser si avvicinava minimamente a tale innovazione.
A volte mi chiedo se il W3C non goda di un particolare gusto a rifiutare le proposte di Microsoft...
giovannifg
13-04-2010, 12:36
Direi proprio di no se hai fatto Marketing...
edit:
Ti posto anche cosa riporta correttamente il Longman Monolingue:
"the value that a company has because it has a good relationship with its customers"
Allora penso che, ad esempio, Wikipedia andrebbe aggiornata:
http://en.wikipedia.org/wiki/Goodwill
In accounting infatti goodwill = http://en.wikipedia.org/wiki/Goodwill_%28accounting%29
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.