View Full Version : ATI Eyefinity 6, l'esperienza di utilizzo
Redazione di Hardware Upg
05-05-2010, 14:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2439/ati-eyefinity-6-l-esperienza-di-utilizzo_index.html
Con questa analisi andremo ad osservare il comportamento di Eyefinity 6. Sei display che, configurati correttamente funzionano all'unisono ricreando un solo ed unico monitor in grado di raggiungere una risoluzione di 5040x2100 pixel che consente importanti vantaggi non solo in ambito videoludico ma anche e soprattutto lavorativo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Finche non faranno monitor con una cornicie ridotta, questa cosa dei 6 monitor risulta moooolto fastidiosa..... cioè mi dico utilizzare dei monitor adatti no è???
Nicola[3vil5]
05-05-2010, 14:50
bell'articolo, letto con molto piacere.
Purtroppo non dice nulla di nuovo, le soluzione multimonitor in ambito lavorativo sono una realtà da diversi anni e una qualsiasi scheda grafica è in grado su supportare almeno 2 monito per il 2d.
È stato interessante vedere l'analisi per i vidogiochi.
Le cornici sono sicuramente il limite più grosso però c'è anche da dire che una di queste scheda fatica da morire a getsire quella risuluzione e ciò obbliga a mantenere dettagli al minimo.
In ambito professionale mi pare possa avere più senso, purtroppo per i giocatori tocca aspettare che scompaiano le cornici delgi schermi...
Bell'articolo!
Finchè non fanno monitor senza cornici per me è impensabile giocare così.
Preferisco mille volte di più un unico monitor panoramico con dettagli massimi che 6 monitor dove non vedi parte del gioco per le cornici e costretto a giocare a dettagli bassi.
Inoltre già con il mio 24" a volte mi sembra di essere troppo vicino alla schermo figuriamoci con 6 di quelli davanti alla faccia.
Un passo indietro per il momento.
paulgazza
05-05-2010, 15:04
divertente vedere il banner di nvidia 3d vision a fianco di questo articolo :asd:
ah, i banner sensibili al contesto ... :asd:
ottimo articolo, una panoramica più che soddisfacente!
Personalmente non fa impazzire nemmeno a me questa cosa..
A livello di gaming è preferibile al 100% un buon videoproiettore, sia per l'impatto sulle prestazioni sia per l'impatto economico sia per le prestazioni!
Per un uso di lavoro non è malaccio avere 6 monitor indipendenti.. ma effettivamente servono a pochi!
che bello giocare senza sapere dove si spara :D :D
Narkotic_Pulse___
05-05-2010, 15:15
bella la tecnologia bazel correction! sarei molto interessato a giocare con 3 schermi panoramici di quelli verticali, 6 monitor negli fps ti nascondono il mirino, è ingiocabile un gioco come un fps senza vedere il mirino.
caurusapulus
05-05-2010, 15:23
Quoto quanto detto, coi monitor è un casotto.
Ci vogliono quelli senza bordo.
Errorino di battitura, nella pagina dedicata a Call of Duty il titolo è "Call of Durty 6" ;)
L'unico contesto in cui puo' essere quasi utile è quello lavorativo, ma buttare via soldi per 6 monitor piu' tutto l'ambadaram che c'è dietro è davvero inimmaginabile! Forse una delle piu' grandi castronate del decennio!
meglio usare questa tecnologia con multi-proiettori (senza bordi) HD720 sui 900 euro e FulHD1080 sui 1300 euro al pezzo ma la resa penso che possa valere veramente tutto questo impianto...resta il fatto che va sfruttato a dovere se no ha cmq poco senso di esistere a livello casalingo!
Alessandro Bordin
05-05-2010, 15:30
Corretto, grazie della segnalazione. :)
hermanss
05-05-2010, 15:38
...waiting OLED
non scambierei mai un mio 17" con questa configurazione (in ambito videloludico), mi pare un assurdità giocare con le cornici cos', sono pazzo io o è così?XD
Per quanto riguarda altri ambiti professionali o comunque non videoludici ci son grandi prospettive di impiego
badmarten
05-05-2010, 15:55
...per i monitor non si può procedere artigianalmente?...li smonto dal loro "guscio" e creo un telaio su misura per affiancarne quanti me ne servono....impossible?
...per i monitor non si può procedere artigianalmente?...li smonto dal loro "guscio" e creo un telaio su misura per affiancarne quanti me ne servono....impossible?
Un lavoro un po delicato, ma secondo me, si può fare eccome!!!! :D
DIY Rulez :D
Ma anche con 6 videoproiettori, avresti una superficie pazzesca! ( 50mq??) :sbavvv:
Quale sarebbe la corrispondente ATI Fire GL Eyefinity?
Mi piacerebbe vedere le prestazioni di una scheda video professionale (con 6 monitor) in ambito lavorativo con software quali Maya, 3ds max, Houdini e simili: vedere come regge diverse telecamere contemporaneamente.
Per questa scheda sarebbe stato bello aggiungere un'analisi al workspace con l'Unreal Development kit.
Più che superfice, che con un proiettore è relativo, quello che è pazzesco qui è la risoluzione! :)
gul4schx
05-05-2010, 16:15
inutile dire che per giocare e assolutamente inutile, magari un giorno con monitor senza cornici, piu che altro ero curioso di vedere dirt 2 con la visuale da dentro la macchina peccato
di sicuro in ambito lavorativo per molte cose deve essere comodo
Imho l'eyefinity 6 può essere una manna per certi ambiti lavorativi, dove la presenza contemporanea di diversi schermi può essere davvero d'aiuto.
Per il gioco bah...nei giochi di guida 3 schermi possono essere una seria figata in quanto possono simulare l'interno dell'abitacolo dell'auto, con le cornici degli schemi che fanno da montanti.
Per il resto trovo che 6 schermi siano totalmente inutili: mettere su tutta la configurazione ha un prezzo non indifferente, lo schermo spaccato dalle cornici rompe fin troppo le scatole e la risoluzione è talmente elevata da ammazzare le prestazioni, per giocare al massimo dei dettagli servirebbe un CF di 5970.
Molto meglio un proiettore full hd, non c'è paragone.
3 schermi fullHD o olter in modalità portrait per giocare è il massimo.
Per i lavori professionali... dipende dal lavoro.
L'esperienza di gioco con un monitor è di gran lunga superiore a mio modo di vedere le cose, vuoi perchè non ci sono cornici orrende, vuoi perchè si eliminano diversi problemi tra driver e prestazioni dei singoli giochi usando risoluzioni ai limiti dell'assurdo/ridicolo, castrando i filtri.
Ci sono una serie di motivi per preferire la soluzione a monitor singolo. L'unica motivazione del multimonitor la vedo solo come.. ''voglio lo schermo ancora più grosso''. Mah.. comunque son gusti e scelte.
Fortunatamente mi sento appartenere alla fascia del comprarmi un solo monitor ma di qualità, perchè a mio parere ''Grosso non è uguale a bello'', ma... ''Grosso è uguale solo a Grosso''.
MiKeLezZ
05-05-2010, 16:54
INUTILE
Sia in ambito gaming, dove è ridicolo dover sottostare a limiti di grafica come dettagli bassi no antialiasing e anisotropico, che in ambito professionale dove ci sono ben altre soluzioni e necessità.
Inoltre noto con (dis) piacere che non solo c'è un problema di visibilità del bezel dello schermo, ma questi non si riescono neppure a mettere bene in linea risultando in spazietti vuoti.
Anche con i bezel ridotti saremmo punto a capo.
Confermo ciò che avevo già scritto nella preview: una TV fullHD oppure un VPR danno molte più soddisfazioni e permettono di aumentare tutti i dettagli al massimo (e quindi godersi il gioco come è stato pensato). Basta un semplice 50" per uguagliare l'area di visione dei 6 monitor, con infiniti meno problemi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31709732&postcount=57
mircocatta
05-05-2010, 16:55
per chi ha i soldi, beh, potrebbe optare a 6 videoproiettori su un muro stereoscopico :D , così non ha più il problema delle cornici :ciapet:
tecnologia inutile secondo me.. sarebbe molto più comodo tre schermi da 24 a 1920x1080 pollici ribaltati verticalmente, in modo da avere uno schermo di 3240x1920..spettacoloo :fagiano:
ma usando dei monitor tipo questo:
http://www.eprice.it/TV-LCD-LG/s-2335772
anche più piccoli sarebbe meglio credo no? nessun video di questa recensione è riuscito a farmi dire "WOW Figata!!!! ne voglio uno!"
simulatore di volo con delle linne nere in mezzo (le cornici dei monitors)
sparatutto ingiocabile (causa mirino nella cornice)
dettagli da abbassare perchè sennò non stà in piedi...
in ambito gaming come dice MiKeLezZ basta uno schermazzo unico e grande full HD così da spremere i dettagli e poterli apprezzare appieno!
carlottoIIx6
05-05-2010, 18:07
non bisogna essere limitati!
innanzi tutti i monitor non costano poi canto!
6 monitor da 19" costano 650
euro!
sono molti??? andatevi a comprare un televisore a cristalli liquidi (con risoluzione non certo comparabile) di quei pollici !!!
il problema delle cornici non dipende dalla scheda è un problema dei costruttori
di monito che fiutato l'affare non ci mettono
niente a fare 6 monitor senza cornici
magari in kit per gli
appassionati
pensate, quindi poer chi ha un bar, ho chi si vuole fare il cinema a casa o giocae quando usciranno gli schermi senza cornici
che realismo di dettaglio avreste!
2 asus EN GTS250 configurate in dual view costerebbero meno della metà.
io ho 3 monitor LCD philips da 19" formato 4:3 connessi a 2 9800GT su P5N-E-SLI.
non occorre per forza spendere millemila euro.
cire92cry
05-05-2010, 19:05
Inutile per giocare ... al massimo 3 schermi ma per me è cmq inutile anche con 3 ...
Per ambito professionale non è cosi inutile anzi ... !
harlock10
05-05-2010, 19:10
La configurazione migliore è quella a tre monitor , le cornici non sono troppo tra le balle e l'azione e quasi tutta sul monitor principale .
Domani mi prendo i monitor e provo
Ragazzi: ma se proprio si vuolessere immersi nello scenario di gioco, non è meglio comprarsi un bel videoproiettore, sparasi 120 pollici di schermo di 2,40 di base, giocare ad un 1920x1080 a dettaglio massimo ed ottenere una esperienza cento volte migliore e più efficace di questa qui?!?!
walk on
ttt
nickfede
05-05-2010, 20:11
Ottima la possibilità di creare gruppi di monitor......
...ok ...per il Gaming non ci siamo ancora finchè non usciranno Monitor con cornici sottilissime (ma non si era detto che AMD stava lavorando con partner produttori di Monitor per avere tutto questo ?? ) però è una tecnologia che prenderà sicuramente piede in ambito professionale....dove già esistono soluzioni multimonitor ma non di questo livello/prezzo........
avvelenato
05-05-2010, 20:17
secondo me non è inutile affatto, neanche in ambito videoludico: ma solo per gli appassionati di strategici.
invece a livello lavorativo, visto che tutti dicono che ci sono ben altre soluzioni: quali? con che costi?
non è una polemica ma vorrei ragionare sui fatti.
A me viene in mente che con una scheda madre che supporti 3 pci-express 16x (meccaniche) si possono mettere 3 schede dual view, e al sistema aggiungere una licenza UltraMon (40$).
Non trovo tuttavia qual'è la scheda più economica con due porte identiche di tipo digitale (dvi, hdmi, ecc).
All'atto pratico il costo di questa scheda è superiore ma non di tanto, e di contro si guadagna in supporto perché il sistema è previsto per lavorare nativamente con 6 schermi.
Altre soluzioni?
la tecnologia e' innegabilmente intrigante (e a dire la verita' la stavo aspettando da qualche anno!), mentre per la recensione manca una piccola parte: la videoludica!
sarebbe stato molto utile vedere il comportamento di upscalig sui diversi formati, utilizzando vari filtri ed elaborazioni di visualizzazione..
ma ci sono le cornici?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=911019
le soluzioni sono molteplici, dai video ai retroproiettori autocostruiti (dettagli nel thread) e, sicuramente, 5740x2160, ma soprattutto diagonali da 100-120 pollici con dot-pitch da 0.35mm, su un video, non e' da disprezzare, oltre ad ottenere un'ottima compatibilita' per i prossimi standard (si parla di 4K, qui siamo a 10K); oltre questo si potrebbero cercare degli schermi da 120hz, in modo da ottenere anche un ottimo 3D ready...
insomma, giochi e lavoro si, ma anche per il video non sarebbe male, anche perche' investire 300x6=1800 per i monitor, piu' 500 per la scheda video per un totale di 2300-2500, ma anche 3000 euro per un 120" 3D ready a 10K non mi pare assolutamente caro...
(certo, bisogna essere degli appassionati ed essere disposti a spendere una cifra del genere...)
Pitagora
05-05-2010, 20:43
Inutile? Forse, per alcuni... Ma è meglio che ci sia la possibilità, non credete?
Io per esempio credo che non cederei nemmeno dopo una vincita al winforlife... Solo il discorso dei 12 ULTERIORI cavi che mi girano dietro la scrivania mi fa venire gli incubi. :D
Però da qui a bollare come inutile una tecnologia che può anche avere i suoi campi di utilizzo, a costi, tutto sommato, contenuti... Beh... mi pare eccessivo.
MiKeLezZ
05-05-2010, 20:47
Altre soluzioni?Per spendere meno?
EVGA 9400GT PCIe + EVGA 9400GT PCIe + EVGA 9400GT PCI = 180 euro (la prima soluzione trovata, comprando tutto dallo stesso shop)
EYEFINITY 6 = 420 euro (il più basso)
Vedi te.
neopanta
05-05-2010, 20:48
ma secondo me con minor spesa un xbox 360 o Ps3 su un 40 pollici Full HD direi che è pure meglio nn ci sono le cornici dei vari display che invece qui ci sono !!!!!!!!!!!
avvelenato
05-05-2010, 21:17
Per spendere meno?
EVGA 9400GT PCIe + EVGA 9400GT PCIe + EVGA 9400GT PCI = 180 euro (la prima soluzione trovata, comprando tutto dallo stesso shop)
EYEFINITY 6 = 420 euro (il più basso)
Vedi te.
spender meno si spende meno. Hai provato a fare una cosa simile? io ci provai, con una scheda pci a 4 uscite e una agp a 2, a funzionare funzionava ma non è che fosse un granché.
problemi riscontrati:
latenze nello spostamento delle finestre da uno schermo all'altro, e nell'aggiornamento del contenuto di finestre accavallate su due schermi;
overlay solo su schermo principale;
persino l'accelerazione hw di base latitava (il mouse scattava).
La banda pci poi comincia a diventare scarsa alle risoluzioni attuali persino per il 2d.
ora probabilmente il setup da te proposto qualcuno di questi difetti non li avrà o non in maniera così radicale come quando sperimentai io con una matrox g2 quad head e una geforce 3. Però il valore di una soluzione simile a quella dell'articolo, per chi ci lavora ed effettivamente gli servono 12mpx di schermo o più, c'è.
D'altra parte se vendono schede quad head, e anche a costi esorbitanti, un motivo c'è (sarebbe bastato accoppiarne due dual head, secondo il tuo ragionamento!).
se poi si vuole andare al risparmio uno per la propria attività lavorativa può passare dal mercatino di hwupgrade e comprare un muletto pentium 3/4 da dare alla propria segretaria per uso office, 30 euro o meno e sei a posto. Finché funziona...
eRmacina
05-05-2010, 21:18
"Quando si parla di un gioco di simulazione, la possibilità di avere una risoluzione molto elevata, generalmente, paga in modo diretto ed evidente: proprio il termine "simulazione" lascia intendere che ci troviamo di fronte ad un gioco che cerca di riprodurre nel modo migliore possibile la realtà."
HawX sarebbe un gioco di simulazione? :doh:
avrei preferito ben altri titoli ma forse a quella risoluzione non girava nessun simulatore di volo :D
come hanno detto già in molti per i giochi almeno per adesso la trovo una cosa inutile poi per altre applicazioni può essere interessante
CountDown_0
05-05-2010, 22:13
Più volte, nell'articolo, dite che con una risoluzione altissima si abbraccia un'area di gioco maggiore. Ma non dovrebbe essere così! La risoluzione è appunto una risoluzione, non ha nulla a che fare con l'angolo di visuale o FOV. Se in un FPS in 800x600 mi piazzo davanti ad una parete di piastrelle e ne vedo 3x4, non è che alzando la risoluzione a 1600x1200 ne vedo 6x8! Continuo a vederne 3x4, solo che ci sono più pixel e l'immagine, specialmente con le linee diagonali che sono seghettate, è più definita. Proprio perché si parla di "risoluzione". Lo stesso effetto lo otterrei inquadrando una parete con la macchina fotografica: se voglio vedere più piastrelle devo agire sullo zoom, non sulla risuluzione della foto!
Ditemi se sbaglio, ma mi sembra proprio che le cose stiano come dico io.
Quanto ad Eyefinity, sono d'accordo con la massa: utile in ambito lavorativo, ben poco per giocare.
Wait, what? Bazel correction? :sbonk:
E' bezel, non bazel... :asd:
Pier2204
05-05-2010, 22:24
"Quando si parla di un gioco di simulazione, la possibilità di avere una risoluzione molto elevata, generalmente, paga in modo diretto ed evidente: proprio il termine "simulazione" lascia intendere che ci troviamo di fronte ad un gioco che cerca di riprodurre nel modo migliore possibile la realtà."
HawX sarebbe un gioco di simulazione? :doh:
avrei preferito ben altri titoli ma forse a quella risoluzione non girava nessun simulatore di volo :D
come hanno detto già in molti per i giochi almeno per adesso la trovo una cosa inutile poi per altre applicazioni può essere interessante
Flight Simulator è ottimo con tre monitor..
In quello centrale si ha il cockpit e la visuale esterna anteriore, nei 2 monitor laterali i finestrini laterali per avere una visuale a 180 gradi, i bordi sono tra i montanti dell'aereo.
L'inclinazione dei monitor laterali deve essere abbastanza accentuata per poter avere la stessa inclinazione che si ha su un liner vero...
AceGranger
05-05-2010, 22:38
spender meno si spende meno. Hai provato a fare una cosa simile? io ci provai, con una scheda pci a 4 uscite e una agp a 2, a funzionare funzionava ma non è che fosse un granché.
problemi riscontrati:
latenze nello spostamento delle finestre da uno schermo all'altro, e nell'aggiornamento del contenuto di finestre accavallate su due schermi;
overlay solo su schermo principale;
persino l'accelerazione hw di base latitava (il mouse scattava).
La banda pci poi comincia a diventare scarsa alle risoluzioni attuali persino per il 2d.
ora probabilmente il setup da te proposto qualcuno di questi difetti non li avrà o non in maniera così radicale come quando sperimentai io con una matrox g2 quad head e una geforce 3. Però il valore di una soluzione simile a quella dell'articolo, per chi ci lavora ed effettivamente gli servono 12mpx di schermo o più, c'è.
D'altra parte se vendono schede quad head, e anche a costi esorbitanti, un motivo c'è (sarebbe bastato accoppiarne due dual head, secondo il tuo ragionamento!).
se poi si vuole andare al risparmio uno per la propria attività lavorativa può passare dal mercatino di hwupgrade e comprare un muletto pentium 3/4 da dare alla propria segretaria per uso office, 30 euro o meno e sei a posto. Finché funziona...
io ho 2 8800 GT, giusto perchè la quadro è stata spostata su un'altra workstation;
non appena usciranno le nuove quadro ne prendero un'altra da mettere al posto di una delle 2 8800 GT;
non ho mai avuto nessun rallentamento e ci piloto
1 monitor da 24 1920x1200
1 monitor da 30 2560x1600
e una CINTIQ 21 da 1600x1200
questa scheda in ambito lavorativo è ridicola; serve SOLO per spalmare il giochino su piu monitor e basta;
se si usano programmi di modellazione le viewport hanno gli FPS come nei giochi e gia sta scheda fa PIETA su un monitor, figuriamoci a quella risoluzione su 6; se si usano programmi 2D ti compri 3 QUADRO NVS o le rispettive FIRE GL per 350 euro, non conumano nulla e sono pure certificate;
Pier2204
05-05-2010, 22:48
.....
se si usano programmi di modellazione le viewport hanno gli FPS come nei giochi e gia sta scheda fa PIETA su un monitor, figuriamoci a quella risoluzione su 6; se si usano programmi 2D ci sono altre schede video, sia meno costose sia piu contenute nei consumi;
:eek:
la HD5870 su un monitor non fa pietà proprio per niente.
Parlo di un 24 pollici a 1980 X 1200, ancora devo trovare un gioco che la mette in crisi.
Non so con cosa sei abituato tu, ma se mi confronti una 8800gt con la HD5870 mi sa che hai preso un granchio.
Ho ancora una 8800 GTX, quindi so di cosa parlo...
AceGranger
05-05-2010, 22:52
:eek:
Parlo di un 24 pollici a 1980 X 1200, ancora devo trovare un gioco che la mette in crisi.
rileggi
io parlavo di PROGRAMMI DI MODELLAZIONE, dove una QUADRO/FIRE PRO medio/bassa-media vanno BEN OLTRE la potenza di una gaming anche top gamma;
il riferimento ai giochi era solo per far capire che le viewport lavorano come un gioco, ma ovviamente MANCANO i driver ;)
con 500 euro fai tranquillamente rientrare una FIRE PRO media appena presentata, e una fire PRO passiva per gli altri monitor e vai SICURAMENTE meglio in ambito professionale e hai speso uguale, e sei pure certificato
Pier2204
05-05-2010, 23:02
rileggi......
io parlavo di PROGRAMMI DI MODELLAZIONE, dove una QUADRO/FIRE PRO medio/bassa-media vanno BEN OLTRE la potenza di una gaming anche top gamma;
il riferimento ai giochi era solo per far capire che le viewport lavorano come un gioco, ma ovviamente MANCANO i driver ;)
..sorry, ma come l'avevi sritta la frase sembrava un parallelo ... ;)
carlone88
05-05-2010, 23:35
complimenti per l'articolo che merita un 8 e mezza pieno.
Non si puo dire lo stesso del risultato finale del'eye infinity,mi pare proprio una caxxata in ambito videoludico! mi sono stupito infatti di aver letto 5 pagine dedicate ai videogiochi e solo una che tratti di ambiti piu "seri"....è li che ,secondo me,si sfrutta davvero sta tecnologia!
è sempre la stessa storia: 3 monitor per giocare sono meglio che 4,perchè la cornice dei centrali non ce l'hai davnti agli occhi (e al centro focale del gioco) ma di lato,sarebbe molto meglio quindi averne 9 invece di sei,cioè avere davanti agli occhi sempre un monitor "pulito" senza cornici.
spero d'esser stato chiaro! ;)
oltre a tutto,per giocare a dettagli "low" con una macchina come quella del test,preferirei giocare a "maximum" o "ultra" ,che dir si voglia, con qualche monitor in meno!! ;)
carlone88
05-05-2010, 23:36
complimenti per l'articolo che merita un 8 e mezza pieno.
Non si puo dire lo stesso del risultato finale del'eye infinity,mi pare proprio una caxxata in ambito videoludico! mi sono stupito infatti di aver letto 5 pagine dedicate ai videogiochi e solo una che tratti di ambiti piu "seri"....è li che ,secondo me,si sfrutta davvero sta tecnologia!
è sempre la stessa storia: 3 monitor per giocare sono meglio che 4,perchè la cornice dei centrali non ce l'hai davnti agli occhi (e al centro focale del gioco) ma di lato,sarebbe molto meglio quindi averne 9 invece di sei,cioè avere davanti agli occhi sempre un monitor "pulito" senza cornici.
spero d'esser stato chiaro! ;)
oltre a tutto,per giocare a dettagli "low" con una macchina come quella del test,preferirei giocare a "maximum" o "ultra" ,che dir si voglia, con qualche monitor in meno!! ;)
carlottoIIx6
06-05-2010, 03:38
http://www.informazione.it/c/13D0D854-D3B9-4DEC-9B9F-FF1CBBB23031/AMD-presenta-ATI-Eyefinity
- AMD sta collaborando con Samsung Electronics, un partner specializzato nella produzione di display, per introdurre sul mercato monitor con cornici ultrasottili e supporti compatibili in modo che possano essere facilmente affiancati per creare un'esperienza ATI Eyefinity unica. Le cornici ultrasottili permetteranno ai clienti di costruire le proprie matrici scalabili di display. Samsung sarà il primo produttore a proporre questi display sul mercato.
come volevasi dimostrare
Sig. Stroboscopico
06-05-2010, 08:55
Per un uso professionale è veramente una pacchia, mi pare difficilmente indirizzato ad un uso gaming... troppo costoso e molto variabile nella resa.
Gran bella cosa comunque la possibilità di usarlo così facilmente!
gianluca.f
06-05-2010, 09:05
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2439/eyefinity_scenari_1.jpg
in ambito cad l'unica soluzione semi sensata sarebbe quella di sinistra.
comunque già mi vedo a bestemmiare quando lo snap è sotto la cornice. :muro:
comunque non capisco come faccia quella scheda da sola con soli 2 gb a gestire
il tutto. mi pare così a naso tiratina. o no?
mircocatta
06-05-2010, 09:08
Ragazzi: ma se proprio si vuolessere immersi nello scenario di gioco, non è meglio comprarsi un bel videoproiettore, sparasi 120 pollici di schermo di 2,40 di base, giocare ad un 1920x1080 a dettaglio massimo ed ottenere una esperienza cento volte migliore e più efficace di questa qui?!?!
walk on
ttt
l'obbiettivo di eyefinity non è aumentare le dimensioni in pollici, ma la risoluzione massima, mi modo da ampliare la visuale di gioco
e per l'appunto, preferirei avere un Nec CRV43 ...
http://www.uncrate.com/men/images/2009/06/nec-crv43-curved-display.jpg
in modo da avere ampia visuale di gioco (anche stereoscopico) con i dettagli tutto al massimo
danzig88
06-05-2010, 12:40
Si, ok...però sono 7000 € per il Nec CRV43...Con quei soldi mi faccio un cinema! :D Poi non ho neanche capito se è in vendita, trovo solo "news" di 1 anno fa!
hermanss
06-05-2010, 18:44
HawX sarebbe un gioco di simulazione?
avrei preferito ben altri titoli ma forse a quella risoluzione non girava nessun simulatore di volo
*...di simulazione nemmeno l'ombra!:asd:
A dir la verità non è neanche arcade:asd:
Ma onestamente ma chi è interessato ad una cosa del genere? Cioè chi ha i soldi e lo spazio per comprare sti monitor? Già la mia scrivania con un monitor ed una stampante è già al limite... senza contare che i bordi dei monitor rompono e non poco. Credo sia piu sensato acquistare un buon monitor singolo che non pensare di fare sta follia...
potete fare un prova con flight simulator X?
DarKilleR
10-05-2010, 21:08
è la manna dal cielo in ambito lavorativo dove servono molti monitor senza esagerata potenza elaborativa...
costi per sistemi eccezzionali a prezzi molto ridotti rispetto alle attuali soluzioni, con una versatilità impressionante...
Mettete dei PC del genere in laboratori di prove o gestione di complicati sistemi di controllo...
CHE SBAV!!!
Ma si può fare con il Crossfire?
Perchè secondo me due 5970, ognuna dedicata a 3 monitor potrebbero tirar fuori qualcosa di interessante anche dal punto di vista prestazionale.
Le cornici dei monitor sono veramente pessime, e minano considerevolmente l'esperienza videoludica. Nulla da dire in ambito lavorativo, dove questi monitor risultano indubbiamente interessanti.
Ma per giocare, ci vogliono bordi mooooolto più sottili.
Le cornici dei monitor sono veramente pessime, e minano considerevolmente l'esperienza videoludica. Nulla da dire in ambito lavorativo, dove questi monitor risultano indubbiamente interessanti.
Ma per giocare, ci vogliono bordi mooooolto più sottili.
MiKeLezZ
12-05-2010, 18:47
Le cornici dei monitor sono veramente pessime, e minano considerevolmente l'esperienza videoludica. Nulla da dire in ambito lavorativo, dove questi monitor risultano indubbiamente interessanti.
Ma per giocare, ci vogliono bordi mooooolto più sottili.Senza il bordo il pannello del monitor casca per terra. Mettetevi l'animo in pace. Niente LCD senza bordo, avete voglia di aspettare.
Per giocare in grande serve un monitor grande. Questo eyenfinity è un accalappiapolli da scrivere sulla scatola e farci fare le recensioni sul web, poco più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.