View Full Version : ATI Radeon HD 5670: DirectX 11 mainstream
Redazione di Hardware Upg
14-01-2010, 11:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_index.html
Con la scheda Radeon HD 5670 AMD estende verso il basso la propria famiglia di schede video compatibili con API DirectX 11, proponendo una soluzione che abbina le nuove API Microsoft a tecnologia Eyefinity. Consumi ridotti a buona potenza elaborativa a circa 100,00€ di costo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
considerando il prezzo e che solo crysis non è giocabile (ad alti settaggi) è una buona scheda :p
TheDarkAngel
14-01-2010, 11:23
domanda: ma come si fanno a confrontare le schede ati fra di loro e rispettivamente alle nvidia, quando per ogni ATI avete usato un set di driver diverso? addirittura ci sono di mezzo anche i catalyst 9.9....
:asd:
è il 2010! nuovi standard
non mi sarebbe nemmeno dispiaciuto vedere la prova consumi ma credo che questa prova faccia pandan con quella sul firmware dell'intel ssd
gamberetto
14-01-2010, 11:26
Oltre alle prestazioni secondo me bisogna considerare anche i consumi ridotti rispetto ad una 4770. Probabilmente il costo non è così esagerato.
gianni1879
14-01-2010, 11:27
non ho capito molto in senso dell'utilizzo della zotac amp edition...
cmq da tutte le recensione emerge prestazioni tra 9800gt e gt240.
Cmq spero che il prezzo sia decisamente sotto i 90€ dato che a 100€ si trova la hd4770 e la hd5750, per soli 10€ in meno non avrebbe senso prendere questa hd5670
ghiltanas
14-01-2010, 11:28
io nn mi capacito del perchè vi ostiniate ad eseguire il bench di tom clancy in dx10 anche per le ati, quando attivando le dx10.1 una 5750 batte una gtx260:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/14
:read:
You can look at these charts as performance VGA charts, per session. ATI cards dominate thanks to DX 10.1. The 5670 is capable of closing in on the GTS 250 from NVIDIA in crossfire we actually get very acceptable framerates.
domanda: ma come si fanno a confrontare le schede ati fra di loro e rispettivamente alle nvidia, quando per ogni ATI avete usato un set di driver diverso? addirittura ci sono di mezzo anche i catalyst 9.9....
penso che abbiano fatto un articolo poco curato, mancano infatti test sui consumi e in overclock e sulle temperature.
Quindi avranno utilizzato i risultati per le altre schede ati ottenuti nelle precedenti reviews.
Se non altro pero' dimostrano di essere onesti (scrivendo quali driver sono stati realmente utilizzati).
AndreaG.
14-01-2010, 11:29
ma il consumo!?
io sono molto molto molto attratto da queste soluzioni per via del cosumo... quasi quasi...
In effetti la mancanza di un test sui consumi, si sente proprio!
Comunque ottima scheda...quando costerà versò i 50 eurozzi.
Gooodooo!!! :oink: Ne prenderò una valanga :p
valutazione facile:
a quel prezzo non ha molto senso.
i consumi ed eyeinfiniti non fanno la differenza per cui meglio investire un deca in più per prendere una 4770. al limite se dovesse riposizionarsi intorno ai 60 euro potrebbe essere un'ottima scelta.
quoto in pieno gilthanas, ultimamente il metro con cui vengono recensite le schede video non è proprio chiarissimo ...
mi chiedo solo perchè per una scheda così piccola devono fregarti comunque due slot, quando era facilissimo farla più lunga e con un sistema di dissipazione diverso farla single slot.
gianni1879
14-01-2010, 11:38
valutazione facile:
a quel prezzo non ha molto senso.
i consumi ed eyeinfiniti non fanno la differenza per cui meglio investire un deca in più per prendere una 4770. al limite se dovesse riposizionarsi intorno ai 60 euro potrebbe essere un'ottima scelta.
la hd4770 non ha più senso adesso, dato che allo stesso prezzo si trova la hd5750
gianni1879
14-01-2010, 11:42
mi chiedo solo perchè per una scheda così piccola devono fregarti comunque due slot, quando era facilissimo farla più lunga e con un sistema di dissipazione diverso farla single slot.
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/5670/5670Front.jpg
Dimensioni molto contenute per la nuova scheda ATI Radeon HD 5670 di Sapphire, con un ingombro di poco superiore alla lunghezza dello slot PCI Express 16x. Per questa soluzione ATI ha optato, nel proprio reference design, per un sistema di raffreddamento a singolo slot, soluzione che abbinata all'assenza di connessioni di alimentazione supplementare ne permette l'utilizzo anche in sistemi di ridotte dimensioni.
A seguire riepiloghiamo la lunghezza complessiva del PCB delle più recenti schede video ATI apparse sul mercato, escludendo quindi l'ingombro della staffa posteriore; evidenziamo come la scheda Radeon HD 5670 sia di 3 cm più corta della soluzione Radeon HD 5750.
ATI Radeon HD 5970: 30,5cm
ATI Radeon HD 5870: 27,7cm
ATI Radeon HD 4870 X2: 26,7cm
ATI Radeon HD 5850: 24cm
ATI Radeon HD 4890: 24cm
ATI Radeon HD 5770: 22cm
ATI Radeon HD 5750: 20cm
ATI Radeon HD 5670: 17cm
Sapphire ha adottato, per la propria soluzione, lo stesso design del PCB della reference board e un sistema di raffreddamento sviluppato da Arctic Cooling: un dissipatore di calore in alluminio, a diretto contatto con la GPU, è sormontato da una ventola di generose dimensioni. La risultante è un funzionamento complessivamente molto silenzioso, benché con un ingombro di 2 slot superiore a quello della reference board ATI. La dotazione di memoria video vede la presnza di 1 Gbyte, con moduli GDDR5: le specifiche di funzionamento sono quelle del reference design, ma ricordiamo come AMD permetta ai partner di presentare anche schede Radeon HD 5670 con una dotazione di memoria video di 512 Mbytes.
Rispetto alla 4770 comunque si differenzia per la mancanza dell'alimentazione ausiliaria. Il processo produttivo della gpu è il medesimo, quindi immagino che si possa trattare anche di una questione di consumi che, per questa tecnologia, raggiunge il limite dell'alimentazione pci-e.
Opteranium
14-01-2010, 11:46
* ATI Radeon HD 5970: 30,5cm
* ATI Radeon HD 5870: 27,7cm
* ATI Radeon HD 4870 X2: 26,7cm
* ATI Radeon HD 5850: 24cm
* ATI Radeon HD 4890: 24cm
* ATI Radeon HD 5770: 22cm
* ATI Radeon HD 5750: 20cm
* ATI Radeon HD 5670: 17cm
chi ce l' ha più lungo? :D
Non male la 5670... mi fa storcere il naso il fatto che consumi una decina di W in più della sorella vetusta... però è anche vero che va di più. Per un HTPC ho idea che avremo bisogno dei modelli ancora più bassi.
Mi aspettavo qualcosa di più a dire il vero.
E poi... forse sono solo io, ma considerando le specifiche in prima pagina, com'è possibile che vada più lenta della 4770? Questione di drivers?
la hd4770 non ha più senso adesso, dato che allo stesso prezzo si trova la hd5750
in effetti. ero rimasto ai prezzi di qualche tempo fa.
beh cmq il discorso non cambia. troppo cara per ora.
Opteranium
14-01-2010, 11:49
Mi aspettavo qualcosa di più a dire il vero.
E poi... forse sono solo io, ma considerando le specifiche in prima pagina, com'è possibile che vada più lenta della 4770? Questione di drivers?
come sarebbe a dire... la 4770 ha 640 SP e questa 400. Elementare Watson
gianni1879
14-01-2010, 11:49
Mi aspettavo qualcosa di più a dire il vero.
E poi... forse sono solo io, ma considerando le specifiche in prima pagina, com'è possibile che vada più lenta della 4770? Questione di drivers?
ma che specifiche hai guardato???
http://www.xtremeshack.com/immagine/i42456_hd5670.jpg
4770 vs 5670
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2010/3109/powerconsumpt.gif;pvb523e6d658f743f7
monsterman
14-01-2010, 11:52
No ma i bench sui consumi e la temperatura di esercizio?
Su questa fascia li reputo anche più importanti delle prestazioni stesse.
Nell'ultima frase poi avete invertito il nome radeon HD 5670 con radeon HD 5760
ma che specifiche hai guardato???
http://www.xtremeshack.com/immagine/i42456_hd5670.jpg
4770 vs 5670
8 ROP? 20 TMU?
Aspetta, aspetta. Vai a vedere la prima pagina di quest'articolo.
Hanno sbagliato qui allora?
come sarebbe a dire... la 4770 ha 640 SP e questa 400. Elementare Watson
Ehm, in effetti è vero :O però non ho ancora capito se le altre specifiche sono esatte o no.
io nn mi capacito del perchè vi ostiniate ad eseguire il bench di tom clancy in dx10 anche per le ati, quando attivando le dx10.1 una 5750 batte una gtx260:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/14
:read:
You can look at these charts as performance VGA charts, per session. ATI cards dominate thanks to DX 10.1. The 5670 is capable of closing in on the GTS 250 from NVIDIA in crossfire we actually get very acceptable framerates.
Forse perché, appunto, le vga rosse sono avvantaggiate rispetto alle verdi, che le DX10.1 non le supportano, e non sarebbe quindi un confronto alla pari (cosa che dovrebbe avvenire sempre, in ogni confronto, indipendentemente dal "colore" dei contendenti). Sarebbe invece più utile che venisse stilata una tabella a parte, con le differenze di prestazione tra l'attivazione delle DX10 e le DX10.1 sulle vga AMD ;)
ghiltanas
14-01-2010, 12:00
Forse perché, appunto, le vga rosse sono avvantaggiate rispetto alle verdi, che le DX10.1 non le supportano, e non sarebbe quindi un confronto alla pari (cosa che dovrebbe avvenire sempre, in ogni confronto, indipendentemente dal "colore" dei contendenti). Sarebbe invece più utile che venisse stilata una tabella a parte, con le differenze di prestazione tra l'attivazione delle DX10 e le DX10.1 sulle vga AMD ;)
e allora? tale vantaggio va bene evidenziato, perchè sminuire il lavoro di chi ha progettato tali schede e le ha predisposte per le dx10.1, da cui si può ottenere un netto vantaggio con l'aa?
nn c'è confronto alla pari, se nvidia è rimasta indietro su questo punto, è giusto che ne paghi le conseguenze
Questo è un esempio lampante di richiesta marzulliana: ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta ;)
Perché non c'è una parola sui consumi?
Perché non c'è una parola sulle temperature d'esercizio?
Perché per la GT240 viene usata una versione overclockata?
La risposta è sempre la stessa.
hai ragione, che marzullo che sono :asd:
ps guru 3d da 8 rops e 20tu
prima i consumi
qui le temperature
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2010/3109/temp.gif;pv42bc25c139e7fbc4
....scotta un pò
blackshard
14-01-2010, 12:02
Forse perché, appunto, le vga rosse sono avvantaggiate rispetto alle verdi, che le DX10.1 non le supportano, e non sarebbe quindi un confronto alla pari (cosa che dovrebbe avvenire sempre, in ogni confronto, indipendentemente dal "colore" dei contendenti). Sarebbe invece più utile che venisse stilata una tabella a parte, con le differenze di prestazione tra l'attivazione delle DX10 e le DX10.1 sulle vga AMD ;)
Il che però non rende giustizia al lavoro fatto in più da ati per implementare le dx10.1, cosa che nvidia non ha fatto.
Sono d'accordo invece sul confronto comparato nello stesso grafico, che sarebbe stato utile.
Paolo Corsini
14-01-2010, 12:04
Per una svista mia durante il montaggio dell'articolo nel nostro motore di publishing non è andata live la pagina contenente le rilevazioni di consumi e rumorosità.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_3.html
Ho aggiornato adesso l'articolo; chiedo scusa per l'errore.
michelgaetano
14-01-2010, 12:04
Forse perché, appunto, le vga rosse sono avvantaggiate rispetto alle verdi, che le DX10.1 non le supportano, e non sarebbe quindi un confronto alla pari (cosa che dovrebbe avvenire sempre, in ogni confronto, indipendentemente dal "colore" dei contendenti). Sarebbe invece più utile che venisse stilata una tabella a parte, con le differenze di prestazione tra l'attivazione delle DX10 e le DX10.1 sulle vga AMD ;)
Confronto alla pari sarebbe tenere conto, nella recensione, di ciò che ogni scheda offre.
Se quei giochi presi in esame offrono la possibilità di attivare le DirectX 10.1, è penalizzante verso quelle schede che dispongono di tale feature NON eseguire il test in quelle condizioni.
Se in questo caso le schede ATi riescono utilizzando quelle API (DirectX 10.1) a guadagnare prestazioni mantenendo però la stessa qualità grafica, recensioni fatte in DirectX 10 vanno ovviamente a penalizzare queste schede. Edit: ed è penalizzante verso anche le stesse vga Nvidia, dato che la GT 240 è DirectX 10.1.
Per il resto, vedete che è stato aggiornato l'articolo (Edit: Corsini mi ha preceduto :D), i consumi ora ci sono. Anche se devo dire sarebbe più comoda un grafico vecchio stampo, come quello utilizzato subito sotto per la rumorosità.
Visto il discorso dei consumi, la fascia dove è collocata... quindi un prezzo basso e Performance da Non far rimpiangere qualche volta di essere eccessivamente CPU limitati(causa SingleCore un pò più scarsetti) penso che potrà essere la degna sostituta della HD4670 AGP.
Saluti
Six1.
La tabella qui riportata è sicuramente sbagliata, il chip è organizzato in 5 SIMD "lunghi" quanto quelli delle 58xx, quindi sono effettivamente 20TU.
Qui lo schema di Redwood in cui si vedono anche le 8 ROPS:
Ok, allora dite che hanno sbagliato qui. Così in effetti le cose mi tornano un po' di più.
Paolo Corsini
14-01-2010, 12:10
domanda: ma come si fanno a confrontare le schede ati fra di loro e rispettivamente alle nvidia, quando per ogni ATI avete usato un set di driver diverso? addirittura ci sono di mezzo anche i catalyst 9.9....
Ciao
la scheda è arrivata in redazione circa 24 ore prima della scadenza dell'embargo. Io e Gabriele siamo atterrati Martedì mattina da Las Vegas, dove abbiamo partecipato al CES.
Non c'è il tempo materiale di rifare tutti i test con tutte le schede, aggiornando i driver; fare questo avrebbe implicato molti giorni di test, con il rischio che nuove revision di driver cambiassero marginalmente (per non dire di fatto nulla) le prestazioni delle varie schede coinvolte.
Se analizzi altre recensioni online vedrai che questo, che è ovviamente un compromesso, è condiviso nella stragrande maggioranza dei casi.
Paolo Corsini
14-01-2010, 12:10
non ho capito molto in senso dell'utilizzo della zotac amp edition...
Quella avevamo a disposizione. NVIDIA non ha campionato GeForce GT 240 alla stampa.
papafoxtrot
14-01-2010, 12:14
PER LA REDAZIONE:
Sembrano esserci alcuni errori sul numero di TMU (e non so se le ROPs) delle schede ATI: la hd5670 in particolare dovrebbe avere 20TMU ed 8 ROPs, la HD4670 dovrebbe avere 16TMU. Anche la gtx260 presenta un errore: sono segnate 64 TMU, invece con la versione a 216 ALU queste sono 72.
Poi un errorino nella nuova pagina aggiunta su rumorosità e consumi:
"La presenza di un dissipatore diverso da quello reference ha consentito alla proposta di Sapphire di presentare dei consumi che sono più contenuti rispetto a quelli registrati dai modelli Radeon HD 5000 con dissipatore a doppio slot. "
Qui non si capisce bene, ma credo che si intendesse che il dissipatore abbia consentito livelli di RUMOROSITA' inferiori a quelli ottenuti d a AMD; che però nella HD5670 usa un dissipatore a singolo, non doppio slot...
Peraltro sinceramente non mi sembra che questo dissipatore made in AC sia così prodigioso...
ormai il consumo della VGA è diventata la moda "green" del 2010, un pò come la vespa per i tamarri di qualche anno fa...mi aspetto un attacco da parte di greenpeace a breve ai produttori di vga...;)
michelgaetano
14-01-2010, 12:16
Quella avevamo a disposizione. NVIDIA non ha campionato GeForce GT 240 alla stampa.
Domando: non sarebbe stato meglio downclockare la GT 240 APM! di Zotac alle frequenze di una GT 240 standard?
Tralasciando proprio il discorso sulla potenza di queste schede (dove l'overclock, vista la potenza espressa, cambia marginalmente le cose - seppure trovi più corretto confrontare tra di loro modelli con clock standard), mi riferisco qui soprattutto ai consumi: essendo schede che puntano in particolar modo a quello (perchè le prestazioni, anche se okay in determinati ambiti, non fanno certo gridare al miracolo), utilizzare una scheda in OC non porta comunque a valori più alti?
Paolo Corsini
14-01-2010, 12:18
ROPs e TMU
l'indicazione che ho inserito è sbagliata, ho corretto ora la tabella. Grazie della segnalazione.
Sono stato in questo tratto in inganno dalla stessa documentazione di AMD, che riportava nel riepilogo delle caratteristiche tecniche quanto ho inizialmente indicato, salvo poi riportare in seguito altri dati in una nota di backup del documento messo a disposizione.
Alla fine colpa mia che non mi sono posto il problema; riguardando quelle specifiche il dubbio mi era francamente venuto, ma preso dalla chiusura non ho approfondito la cosa.
papafoxtrot
14-01-2010, 12:20
nessun problema ovviamente!
Grazie
PESCEDIMARZO
14-01-2010, 12:22
Ottima scheda quando uscirà la versione passiva.
A partire da €106.00 trovo le 5750 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=ati+5750&prezzomin=-1&prezzomax=-1
A partire da €126.00 le 5770 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=ati+5750&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Entrambe le schede sono ben piu' performanti, per cui la 5670 per essere appetibile deve costare ben sotto i €106.00 della 5750, almeno nella versione con la ventola.
Ciao
la scheda è arrivata in redazione circa 24 ore prima della scadenza dell'embargo. Io e Gabriele siamo atterrati Martedì mattina da Las Vegas, dove abbiamo partecipato al CES.
Non c'è il tempo materiale di rifare tutti i test con tutte le schede, aggiornando i driver; fare questo avrebbe implicato molti giorni di test, con il rischio che nuove revision di driver cambiassero marginalmente (per non dire di fatto nulla) le prestazioni delle varie schede coinvolte.
Se analizzi altre recensioni online vedrai che questo, che è ovviamente un compromesso, è condiviso nella stragrande maggioranza dei casi.
visto che avete la scheda sottomano, perche' non provate a testare l'overclock?
Alcune testate sembrano siano riuscite a bypassare il limite dei catalyst.
In effetti, questa scheda la dovrebbero mettere a 80€ massimo.
Altrimenti ha poco senso.
Opteranium
14-01-2010, 12:36
però non ho ancora capito se le altre specifiche sono esatte o no.
neanch' io... Corsini, Burgazzi illuminateci!
Opteranium
14-01-2010, 12:37
ROPs e TMU
l'indicazione che ho inserito è sbagliata, ho corretto ora la tabella. Grazie della segnalazione.
Sono stato in questo tratto in inganno dalla stessa documentazione di AMD, che riportava nel riepilogo delle caratteristiche tecniche quanto ho inizialmente indicato, salvo poi riportare in seguito altri dati in una nota di backup del documento messo a disposizione.
Alla fine colpa mia che non mi sono posto il problema; riguardando quelle specifiche il dubbio mi era francamente venuto, ma preso dalla chiusura non ho approfondito la cosa.
ok, l' ho letto ora ;) danke
Quasi quasi cambio la mia 9600GT passiva! :asd:
Almost useless.
Insert coin
14-01-2010, 12:58
Chissà se montandoci il mio Thermalright HR-03 GT montato con l'alettatura lato PCB riuscirei a tenerla passiva, potrebbe essere interessante per sostituire la 3870 della moglie...
Mi inserisco dato che citi la scheda montata sul mio secondo pc, mediamente la HD 5760 quanto sarebbe più performante di una HD 3870 con memorie DDR3 e frequenze di base standard?
gianni1879
14-01-2010, 12:58
per ulteriori chiarimenti sull'architettura:
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_sapphire_5670_images/slide_3.jpg
Per la redazione: pur con tutto il rispetto che ho per voi, non riesco proprio a "giustificare" (notare le virgolette) nei vostri test l'assenza di titoli VERAMENTE pesanti. Sì, c'è il solito Crysis WH. Ma Cryostasis? Stalker clear sky? Battleforge? Anno 1404? GTA 4? Arma 2? E' vero, alcuni di questi sono mal ottimizzati e andrebbero maluccio anche su una scheda di fascia medio alta, però sono titoli che interessano sicuramente a tanti utenti, i quali gradirebbero di certo molto più sapere se i soldi che spenderanno nella scheda X garantiranno sessioni di gioco (minimanente.....:mc: ) fluido al loro game del cuore, piuttosto che essere certi di fare 80-100 fps a Devil May cry.
Senza polemica, è solo un'osservazione
è sufficiente per monitor da 17 e 19" e speriamo scenda presto di prezzo dato che è una fascia di mercato già fin troppo affollata.
Per la redazione: pur con tutto il rispetto che ho per voi, non riesco proprio a "giustificare" (notare le virgolette) nei vostri test l'assenza di titoli VERAMENTE pesanti. Sì, c'è il solito Crysis WH. Ma Cryostasis? Stalker clear sky? Battleforge? Anno 1404? GTA 4? Arma 2? E' vero, alcuni di questi sono mal ottimizzati e andrebbero maluccio anche su una scheda di fascia medio alta, però sono titoli che interessano sicuramente a tanti utenti, i quali gradirebbero di certo molto più sapere se i soldi che spenderanno nella scheda X garantiranno sessioni di gioco (minimanente.....:mc: ) fluido al loro game del cuore, piuttosto che essere certi di fare 80-100 fps a Devil May cry.
Senza polemica, è solo un'osservazionePrimo, penso venga fatto per potere comparare gli altri articoli. Secondo, Stalker CS e Cryostasis hanno motori pesanti ma che peccano di scarsa ottimizzazione.
Primo, penso venga fatto per potere comparare gli altri articoli. Secondo, Stalker CS e Cryostasis hanno motori pesanti ma che peccano di scarsa ottimizzazione.
Lo so, e l'ho anche detto con altri termini/parole. Però ciò non significa che non possano piacere e venire comprati. GTA 4 è stato ottimizzato probabilmente da un Macaco senegalese affetto da alzheimer, però è un game richiesto e acquistato, quindi nonostante questo la gente mi sa che vuole sapere come gira sulla scheda X. Non vorrei che qui su HWU si ripetesse il solito clichè: quanto tempo abbiamo aspettato di "liberarci" da Half Life 2 e Unreal tournament 3 nei test? A un certo punto era anche stizzente vedere che persino le schede più "scarse" riuscivano a superare i 100 fps con questi titoli. Allo stesso modo: quanto tempo ci vorrà prima di "liberarci" da (esempio) The last remnant? Dai, ormai l'abbiamo capito che è un gioco leggero da digerire per le vga. A differenza di un Arma 2, che ne mette varie in ginocchio.....
IMHO si dovrebbe testare il titolo più pesante in assoluto (non importa se a causa di un motore grafico effettivamente "lussureggiante", come Crysis, oppure mal ottimizzato, come Cryostasis) di ogni genere.
FPS: Stalker clear sky
Free roaming rpg: The elder scroll 5 (sto inventando)
ecc ecc
Così uno che legge i test dice: "ehy, se la scheda X regge decentemente il poco ottimizzato Stalker CS, figurati come andrà bene con il mio ottimizzatissimo Fear 2"!!!! (esempio)
Kharonte85
14-01-2010, 14:21
Prestazionalmente parlando non è nulla di nuovo...è un po' sovraprezzata, pero' consuma poco, non ha connettori aggiuntivi, occupa poco, ed ha le dx11.
A guardare bene è la diretta rivale della nvidia gt240 GDDR5.
michelgaetano
14-01-2010, 14:28
Prestazionalmente parlando non è nulla di nuovo...è un po' sovraprezzata, pero' consuma poco, non ha connettori aggiuntivi, occupa poco, ed ha le dx11.
A guardare bene è la diretta rivale della nvidia gt240 GDDR5.
Non ci piove che il "problema" è il prezzo. Ma come fa notare l'articolo, è inutile guardare il prezzo di una scheda neanche uscita (perchè di fatto i negozi non la hanno).
Personalmente, la vedrei bene tra i 70 e gli 80 €, perchè le prestazioni non sono male tutto sommato (siamo ai livelli di una 8800 GT, che per giocare a 1280 e affini dice ancora il suo).
In Germania mi pare sia già a 70 € a quanto leggevo negli altri thread.
naporzione
14-01-2010, 14:30
Ottima scheda quando uscirà la versione passiva.
A partire da €106.00 trovo le 5750 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=ati+5750&prezzomin=-1&prezzomax=-1
A partire da €126.00 le 5770 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=ati+5750&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Entrambe le schede sono ben piu' performanti, per cui la 5670 per essere appetibile deve costare ben sotto i €106.00 della 5750, almeno nella versione con la ventola.
come non quotarti....e in ambito casual gamers e' tutt'altra cosa, senza consumare troppo in piu'!!
Dragon2002
14-01-2010, 14:41
Si trova la 5750 512 a meno di 100 euro,imho sta scheda è inutile.
C'è un buco spaventoso invece tra la 5770 e la 5850,una voragine di prezzo e prestazioni che non ha precedenti.
Sia chiaro che nonostante abbia preso una 5850,ciò non vuol dire che debbo apprezzare tutte le mosse che fa Amd/Ati.
Nell'ultimo paragrafo nella pagina dei consumi:
La presenza di un dissipatore diverso da quello reference ha consentito alla proposta di Sapphire di presentare dei consumi che sono più contenuti rispetto a quelli registrati dai modelli Radeon HD 5000 con dissipatore a doppio slot. La silenziosità di funzionamento, unito alla presenza di tre connettori video, sono due elementi che rendono la scheda di AMD particolarmente indicata per l'impiego in sistemi HTPC. Il confronto con GeForce GT 240 AMP è un sostanziale pareggio: i valori registrati da entrambe le schede mostrano un divario molto contenuto impossibile da udire da un orecchio umano.
Penso si intendesse "livelli di rumorosità" piuttosto che "consumi".
ghiltanas
14-01-2010, 14:45
Si trova la 5750 512 a meno di 100 euro,imho sta scheda è inutile.
C'è un buco spaventoso invece tra la 5770 e la 5850,una voragine di prezzo e prestazioni che non ha precedenti.
Sia chiaro che nonostante abbia preso una 5850,ciò non vuol dire che debbo apprezzare tutte le mosse che fa Amd/Ati.
quella voragine verrà presto colmata dalla 5830 ;)
non è male...assicura frame decenti anche a risoluzioni alte. Per il prezzo alto vabbè è già stato detto da tutti praticamente, sicuramente si stabilizzerà un po' più in basso rispetto ad ora
80€ sarebbe ok. Ne ho tre in previsione per ora :)
Motenai78
14-01-2010, 15:04
Mi chiedevo: se la 4850 era consigliata a 512, perché non poteva supportare correttamente risoluzioni più elevate, perché queste soluzioni le fanno da 1Gb? (5750 ed ora 5650)
Secondo voi 1Gb, è ancora inutile?
Altra osservazione: probabilmente hanno i bench solo di quella, ma la 240 AMP è forviante per un confronto, la "liscia" quanto và meno in %? (cosiderato che sti sui 78€ penso che sia diventata antieconomica, rispetto a questa).
gianni1879
14-01-2010, 15:10
Mi chiedevo: se la 4850 era consigliata a 512, perché non poteva supportare correttamente risoluzioni più elevate, perché queste soluzioni le fanno da 1Gb? (5750 ed ora 5650)
Secondo voi 1Gb, è ancora inutile?
Altra osservazione: probabilmente hanno i bench solo di quella, ma la 240 AMP è forviante per un confronto, la "liscia" quanto và meno in %? (cosiderato che sti sui 78€ penso che sia diventata antieconomica, rispetto a questa).
la hd5670 risulta in media avanti di circa 18/20% rispetto alla gt240
Mi chiedevo: se la 4850 era consigliata a 512, perché non poteva supportare correttamente risoluzioni più elevate, perché queste soluzioni le fanno da 1Gb? (5750 ed ora 5650)
Secondo voi 1Gb, è ancora inutile?
Altra osservazione: probabilmente hanno i bench solo di quella, ma la 240 AMP è forviante per un confronto, la "liscia" quanto và meno in %? (cosiderato che sti sui 78€ penso che sia diventata antieconomica, rispetto a questa).E' sempre stato così e si, IMHO inutile per questa scheda. Stessa cosa per la 4670 che nel taglio del gb aveva frequenze inferiori. Solitamente un maggior quantitativo, per permettere un prezzo vantaggioso, porta ad utilizzare memorie di qualità inferiore.
vulvaoculare
14-01-2010, 15:41
quando è uscita la 4670 costava sui 70 euro.. questa costa 100 euro spedita in italia,.. mi sembra una cazz quando con 104 euro si prende la 5750
A 100€ no che non vale la pena. 70€, massimo 80€ sarebbe ok.
Ultimamente la 4670 si trova a questo prezzo, nuova.
leddlazarus
14-01-2010, 15:53
scusate ma ha senso testare una scheda del genere con in i7 extreme?
non avrebbe + senso testarla con un sistema + adeguato alla reale collocazione della scheda stessa?
almeno ho informazioni sui fps sprigionati + assoluti, altrimenti non ho indicazioni precise, ma solo relativi per confronto con le altre schede.
questa scheda penso verrà installata con i5 medio-bassi o i3.
quanto perderanno in confronto alla configurzione di test?
1920x1200? perchè? non mi pare una risoluzione praticabile dalla scheda. o meglio chi ha un 24-26 pollici comprerebbe sta scheda?
scusate ma ha senso testare una scheda del genere con in i7 extreme?
non avrebbe + senso testarla con un sistema + adeguato alla reale collocazione della scheda stessa?
almeno ho informazioni sui fps sprigionati + assoluti, altrimenti non ho indicazioni precise, ma solo relativi per confronto con le altre schede.
questa scheda penso verrà installata con i5 medio-bassi o i3.
quanto perderanno in confronto alla configurzione di test?
1920x1200? perchè? non mi pare una risoluzione praticabile dalla scheda. o meglio chi ha un 24-26 pollici comprerebbe sta scheda?
Quotissimo. Prendi Crysis, ad esempio: si appoggia abbastanza sul processore, quindi imho questi test sono leggermente fuorvianti, visto che la gente che giocherà con Athlon e simili non avrà esattamente gli stessi fps....
C'è un'inesattezza nel grafico della rumorosità: rispetto alla GT 240, avendo valori inferiori in full load (ma anche in iddle), come posizione dovrebbe trovarsi "sotto".
Relativamente alla scheda, se la fascia di prezzo sarà quello della GT 240 DDR5 (85 euro), rappresenterà senz'altro un'ottima alternativa con prestazioni leggermente migliori, ma con in più Dx11 e Eyefinity, quest'ultimo interessante in modelli economici.
ma le 5670 le posso mettere in crossfire ? e come saranno le prestazioni
Più che stabilizzarsi, devono arrivare in italia. All'estero costano già 70€ :)
dove ?:confused:
Quotissimo. Prendi Crysis, ad esempio: si appoggia abbastanza sul processore, quindi imho questi test sono leggermente fuorvianti, visto che la gente che giocherà con Athlon e simili non avrà esattamente gli stessi fps....Non penso cambierebbe molto con altre CPU, non vedo come con un X3 720 od un X2 550 (p.e., visto che hai citato Athlon senza specificare il modello), potrebbe essere CPU limited.
naporzione
14-01-2010, 16:28
Si trova la 5750 512 a meno di 100 euro,imho sta scheda è inutile.
C'è un buco spaventoso invece tra la 5770 e la 5850,una voragine di prezzo e prestazioni che non ha precedenti.
Sia chiaro che nonostante abbia preso una 5850,ciò non vuol dire che debbo apprezzare tutte le mosse che fa Amd/Ati.
be forse sara' colmato dalla 5830....:confused:
Non penso cambierebbe molto con altre CPU, non vedo come con un X3 720 od un X2 550 (p.e., visto che hai citato Athlon senza specificare il modello), potrebbe essere CPU limited.
Per carità, le differenze sarebbero minime. Ma in un gioco che a settaggi alti piega persino una GTX 275 comunque sono fps preziosi.... :)
AroxTheOne
14-01-2010, 16:49
ciao a tutti, vorrei sostituire la scheda video per il mio muletto con una dx11, ho un fx60@3ghz, 3gb ddr500 e monitor 19" 1440x900. A parer vostro questa potrebbe andar bene senza incorrerre in cpu limited, vorrei utilizzare dirt2 1440x900 con tutti i settaggi al max...
:cool:
TheDarkAngel
14-01-2010, 16:51
ciao a tutti, vorrei sostituire la scheda video per il mio muletto con una dx11, ho un fx60@3ghz, 3gb ddr500 e monitor 19" 1440x900. A parer vostro questa potrebbe andar bene senza incorrerre in cpu limited, vorrei utilizzare dirt2 1440x900 con tutti i settaggi al max...
:cool:
tutto al max solo con la 5870 e probabilmente pure la 5850 a quella risoluzione ma con la 5670 nemmeno per sbaglio
yossarian
14-01-2010, 16:55
io nn mi capacito del perchè vi ostiniate ad eseguire il bench di tom clancy in dx10 anche per le ati, quando attivando le dx10.1 una 5750 batte una gtx260:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/14
:read:
You can look at these charts as performance VGA charts, per session. ATI cards dominate thanks to DX 10.1. The 5670 is capable of closing in on the GTS 250 from NVIDIA in crossfire we actually get very acceptable framerates.
forse per permettere a qualcuno di continuare a dire che le dx10.1 non servono a niente :sofico:
Forse perché, appunto, le vga rosse sono avvantaggiate rispetto alle verdi, che le DX10.1 non le supportano, e non sarebbe quindi un confronto alla pari (cosa che dovrebbe avvenire sempre, in ogni confronto, indipendentemente dal "colore" dei contendenti). Sarebbe invece più utile che venisse stilata una tabella a parte, con le differenze di prestazione tra l'attivazione delle DX10 e le DX10.1 sulle vga AMD ;)
invece è il contrario; se esiste una path dx10.1 quella deve essere usata per tutte le vga che supportano quelle API. Questo è un confronto alla pari che serve a far capire che le dx10.1 sono un valore aggiunto allo stesso modo in cui chi ha un nVIDIA può far uso di physx. Chi compre giochi come hawx ed ha una vga dx10.1 o dx11 ha le prestazioni mostrate da guru3d e non quelle di una review dove si testano tutte con path dx10.
"Il connettore HDMI è compatibile con le specifiche 1.3a: di conseguenza può gestire flussi audio non compressi a 8 canali, con i formati Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio."
La serie Ati HD 5000 è l'unica in commercio che lo può fare, quindi in ambito htpc questa è una OTTIMA scheda, che permette di fruire delle codifiche audio in HD del bluray, ad un prezzo interessantissimo.
Questa caratteristica, spesso sottovalutata, in ambito htpc già basta per giustificare l'acquisto!
unnilennium
14-01-2010, 17:55
forse per permettere a qualcuno di continuare a dire che le dx10.1 non servono a niente :sofico:
invece è il contrario; se esiste una path dx10.1 quella deve essere usata per tutte le vga che supportano quelle API. Questo è un confronto alla pari che serve a far capire che le dx10.1 sono un valore aggiunto allo stesso modo in cui chi ha un nVIDIA può far uso di physx. Chi compre giochi come hawx ed ha una vga dx10.1 o dx11 ha le prestazioni mostrate da guru3d e non quelle di una review dove si testano tutte con path dx10.
quoto in pieno, la review dovrebbe mettere in luce i vantaggi nel confronto tra le schede, non l'equità del test. le dx10.1 non servono a nulla solo nvidia lo diceva, visto che non sono stati ingrado di produrre hardware compatibile, hanno snobbato il supporto, i i giochi nvidia powered non ne sfruttano.. normale che anche nelle review sia difficile vedere la differenza, guru3d è particolare xchè fa sempre 20pagine e passa di test, qui su hwupgrade sono meno pignoli :)
PESCEDIMARZO
14-01-2010, 18:22
Qui un bench in dx 11 http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/12 :read:
leddlazarus
14-01-2010, 18:31
ho letto alcuni commenti riguardanti il casual gaming.
cos'è sto casual gaming?
uno che gioca poco?
o meglio uno che gioca poco e si accontenta di risoluzioni e settaggi medio-bassi?
no perchè per uno che gioca poco, ma quando gioca vuole giocare bene, sta scheda non va tanto bene.
Mercuri0
14-01-2010, 18:35
h
cos'è sto casual gaming?
uno che gioca poco?
No... uno che gioca a giochi come Wow, Spore, The Sim e che magari c'ha anche il Wii in casa.
Uno che non si fa le pippe sui pixel, insomma. :D
longhorn7680
14-01-2010, 18:37
tutto al max solo con la 5870 e probabilmente pure la 5850 a quella risoluzione ma con la 5670 nemmeno per sbaglio
Ma in che film l'hai visto questo???
Con una 8800GTX e un E8500 va a 60 FPS con tutto al max e AA4x a 1680x1050!!!
Opteranium
14-01-2010, 18:56
tutto al max solo con la 5870 e probabilmente pure la 5850 a quella risoluzione ma con la 5670 nemmeno per sbaglio
veramente a quella risoluzione penso che se la cavi tranquillamente, guarda i risultati a 1280x1024 http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_5670_IceQ/
A parer vostro questa potrebbe andar bene senza incorrerre in cpu limited, vorrei utilizzare dirt2 1440x900 con tutti i settaggi al max...
secondo me, si. E se vuoi andare sulla certezza allora una 5750, che viene circa 100 €
johancruijff
14-01-2010, 18:58
Ma in che film l'hai visto questo???
Con una 8800GTX e un E8500 va a 60 FPS con tutto al max e AA4x a 1680x1050!!!
In DX9 però...:stordita:
leddlazarus
14-01-2010, 19:00
No... uno che gioca a giochi come Wow, Spore, The Sim e che magari c'ha anche il Wii in casa.
Uno che non si fa le pippe sui pixel, insomma. :D
giochi vecchiotti dunque... non ha senso lo stesso. regge il discorso solo sui consumi, ma basta una 4770 (40nm)
scusate ma ha senso testare una scheda del genere con in i7 extreme?
non avrebbe + senso testarla con un sistema + adeguato alla reale collocazione della scheda stessa?
almeno ho informazioni sui fps sprigionati + assoluti, altrimenti non ho indicazioni precise, ma solo relativi per confronto con le altre schede.
questa scheda penso verrà installata con i5 medio-bassi o i3.
quanto perderanno in confronto alla configurzione di test?
1920x1200? perchè? non mi pare una risoluzione praticabile dalla scheda. o meglio chi ha un 24-26 pollici comprerebbe sta scheda?
Guarda.. la risposta penso sia molto semplice:
Le redazioni appena decidono una nuova configurazione di test, e la mantengono per "arco temporale", vanno aggiungendo dati ad un unico Database di valori nell'arco del tempo di vita delle configurazioni stesse, nonchè cercano di mantenere come test gli stessi software, giochi e risoluzioni. (Appunto per poter relativizzare i test nel tempo ponendo dei punti fermi)
O dovrebbero rifare ogni volta tutti i test, con tutte le schede e con tutte le patch per tutto l'arco di tempo delle configurazioni (certe volte anche più di un anno)? Suvvia sarebbe impossibile. Per ogni articolo ci vorrebbero settimane.
Ad ogni modo sono d'accordo che "certe volte" qualche test specifico con configurazioni diverse sarebbe un bene, proprio per analizzare ambiti ad-hoc e focalizzandosi su certe caratteristiche e certi ambiti di utilizzo.
TheDarkAngel
14-01-2010, 19:08
Ma in che film l'hai visto questo???
Con una 8800GTX e un E8500 va a 60 FPS con tutto al max e AA4x a 1680x1050!!!
grazie la tua scheda non è dx11 e non puoi mettere tutto al max in dirt2 :asd:
veramente a quella risoluzione penso che se la cavi tranquillamente, guarda i risultati a 1280x1024 http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_5670_IceQ/
non vedo bench con dirt2:mbe:
PESCEDIMARZO
14-01-2010, 19:13
...non vedo bench con dirt2:mbe:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/12 :read: :read: :read:
longhorn7680
14-01-2010, 19:14
grazie la tua scheda non è dx11 e non puoi mettere tutto al max in dirt2 :asd:
non vedo bench con dirt2:mbe:
Beh si al max in DX9! Con tassellation attivo neanche la 5870 ce la fa a tenere i 60FPS, ma credo questo sia piu un limite driver che della scheda!
Cmq viste le differenza tra DX9 e DX11 che in game sono praticamente inesistenti io sono contento cosi :) Il mio discorso era per dire che per giocarci a dettagli alti una 5670 dovrebbe bastare :)
TheDarkAngel
14-01-2010, 19:17
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/12 :read: :read: :read:
e ti pare giocabile a 35fps? :mbe:
verrà utilizzato un fx60 mica un i7 come nella review
Beh si al max in DX9! Con tassellation attivo neanche la 5870 ce la fa a tenere i 60FPS, ma credo questo sia piu un limite driver che della scheda!
Cmq viste le differenza tra DX9 e DX11 che in game sono praticamente inesistenti io sono contento cosi :) Il mio discorso era per dire che per giocarci a dettagli alti una 5670 dovrebbe bastare :)
ma in dx9 non è tutto al max :p
leddlazarus
14-01-2010, 19:19
Guarda.. la risposta penso sia molto semplice:
Le redazioni appena decidono una nuova configurazione di test, e la mantengono per "arco temporale", vanno aggiungendo dati ad un unico Database di valori nell'arco del tempo di vita delle configurazioni stesse, nonchè cercano di mantenere come test gli stessi software, giochi e risoluzioni. (Appunto per poter relativizzare i test nel tempo ponendo dei punti fermi)
O dovrebbero rifare ogni volta tutti i test, con tutte le schede e con tutte le patch per tutto l'arco di tempo delle configurazioni (certe volte anche più di un anno)? Suvvia sarebbe impossibile. Per ogni articolo ci vorrebbero settimane.
Ad ogni modo sono d'accordo che "certe volte" qualche test specifico con configurazioni diverse sarebbe un bene, proprio per analizzare ambiti ad-hoc e focalizzandosi su certe caratteristiche e certi ambiti di utilizzo.
hai perfettamente ragione, però si potrebbe:
1) basarsi su 3 tipologie di configurazioni da test: basso, medio, alto ed usarlo in base al segmento delle vga da testare
2) aggiungere a quelli esistenti solo una pagina di test su piattaforme diverse, per saggiare la scalabilità della vga in testing.
nel secondo caso comporterebbe magari 1 giorno o 2 di ulteriori test, ma completerebbe in maniera significativa la recensione.
PESCEDIMARZO
14-01-2010, 19:20
e ti pare giocabile a 35fps? :mbe:
verrà utilizzato un fx60 mica un i7 come nella review
Guarda che ti stavo dando ragione!:stordita: :doh:
verrà utilizzato un fx60 mica un i7 come nella reviewProbabilmente non verrà neppure usato l'AA a 8x. ;) (A meno che con "tutto al massimo" non si intenda sparare inutilmente i filtri a 8x :D )
hai perfettamente ragione, però si potrebbe:
1) basarsi su 3 tipologie di configurazioni da test: basso, medio, alto ed usarlo in base al segmento delle vga da testare
2) aggiungere a quelli esistenti solo una pagina di test su piattaforme diverse, per saggiare la scalabilità della vga in testing.
nel secondo caso comporterebbe magari 1 giorno o 2 di ulteriori test, ma completerebbe in maniera significativa la recensione.
bè che dire.. col condizionale ci sta. Sono d'accordo.
Anche se penso che durante un anno e mezzo le piattaforme "medio" e "basso" avrebbero troppi cambi. Facciamoci caso assieme: da quando tempo la piattaforma di test qui su HWUP è basata su i7 extreme? Penso dal giorno dopo l'uscita della recenzione della cpu stessa.
T'immagini quanti "tipici" sistemi mid e low ci sarebbero stati in questo anno e mezzo?
Insomma mi immedesimo in un lavoro editoriale/laboratoriale e sarebbe un gran bel casino.
Cmq per carità sono abbastanza d'accordo col tuo pensiero per certi test "comparativi specifici".
Lunar Wolf
14-01-2010, 19:41
Avra un costo caro per quella che vale ma è tutto normale..cioè volete anche che ve la diano gratis? eh...per quello che offre è piu che suff e col passare di pochi mesi il prezzo calera quindi basta aspettare un po...devo dire che amd/ati con questa serie mi ha veramente reso felice per via di consumi...chi l'avrebbe detto...non vedo l'ora di vedere, per un htpc, i consumi della serie 55** e 54**...direi che in idle non saran maggiori di 10 watt è full piu di 60...ottimo!
Magari la nuova serie 6*** avra tipo la 6870 con consumi massimi di 110 watt :eek: :D
longhorn7680
14-01-2010, 19:56
Avra un costo caro per quella che vale ma è tutto normale..cioè volete anche che ve la diano gratis? eh...per quello che offre è piu che suff e col passare di pochi mesi il prezzo calera quindi basta aspettare un po...devo dire che amd/ati con questa serie mi ha veramente reso felice per via di consumi...chi l'avrebbe detto...non vedo l'ora di vedere, per un htpc, i consumi della serie 55** e 54**...direi che in idle non saran maggiori di 10 watt è full piu di 60...ottimo!
Magari la nuova serie 6*** avra tipo la 6870 con consumi massimi di 110 watt :eek: :D
Beh considerando che il processo produttivo dovrebbe essere sempre lo stesso ne dubito! Anzi in full load probabilmente consumera piu della 5870 essendo per forza di cose piu potente... 2400SP????
TheDarkAngel
14-01-2010, 19:57
Guarda che ti stavo dando ragione!:stordita: :doh:
ah ops :stordita:
Probabilmente non verrà neppure usato l'AA a 8x. ;) (A meno che con "tutto al massimo" non si intenda sparare inutilmente i filtri a 8x :D )
ma guarda sono assolutamente convinto che dirt2 sia giocabile con una 5670 e ci mancherebbe ma scendendo a compromessi, su quel sistema tutto al massimo e quindi AA8x no :p
scusate ma ha senso testare una scheda del genere con in i7 extreme?
non avrebbe + senso testarla con un sistema + adeguato alla reale collocazione della scheda stessa?
almeno ho informazioni sui fps sprigionati + assoluti, altrimenti non ho indicazioni precise, ma solo relativi per confronto con le altre schede.
questa scheda penso verrà installata con i5 medio-bassi o i3.
quanto perderanno in confronto alla configurzione di test?
1920x1200? perchè? non mi pare una risoluzione praticabile dalla scheda. o meglio chi ha un 24-26 pollici comprerebbe sta scheda?Per farsi limitare meno possibile dal processore, valutando esclusivamente la scheda. Non capisco il discorso di i5 o i3, come se fossero la fascia bassa! Io uso Pentium Dual Core, sono ottimi ed è li che monterò la mia :D
vulvaoculare
14-01-2010, 21:12
io mi sono un po scottato con la 4670 che con un cesso di amd x2 250 non mi faceva giocare tutto full a 1280x1024.
l'ho venduta ho rimontato la preistorica 1900gt e voilà a 1280x1024 con tutti i filtri attivi si gioca senza problemi a cod6.
a me questo buss a 128bit non convince molto.. da anni...
leddlazarus
14-01-2010, 21:27
Per farsi limitare meno possibile dal processore, valutando esclusivamente la scheda. Non capisco il discorso di i5 o i3, come se fossero la fascia bassa! Io uso Pentium Dual Core, sono ottimi ed è li che monterò la mia :D
non ho detto che i5 e i3 sono di fascia bassa, mi sembravano (magari a torto) sistemi sui quali stonava meno una 5670.
poi se stiamo a guardare gli i 3 rispetto agli i7 ed ai futuri i9 (se si chiameranno cosi') sono si di fascia bassa o medio-bassa.
poi qualcun'altro mi ha spiegato che la scelta del test system è + pratica per la redazione che altro.
cmq se sto scegliendo una scheda da acquistare e valuto gli fps in una recensione, quasi sempre sbaglio perchè poi nel mio sistema non avro' mai quel tipo di prestazioni.
I test devono indicarti dove va collocata prestazionalmente la scheda rispetto alle altre prese in esame e con che margine di vantaggio/svantaggio.
vulvaoculare
14-01-2010, 21:46
fanno quel test perchè così la recensione di una scheda economica da qualche fps in più
in effetti testandola su un i3 o amd x2 sui 3 giga sarebbe il targhet di chi st cercando una scheda per una macchina simile.. di sicuro chi può permettersi schede da 300 euro nonha certo una cpu economica.
fanno quel test perchè così la recensione di una scheda economica da qualche fps in più
in effetti testandola su un i3 o amd x2 sui 3 giga sarebbe il targhet di chi st cercando una scheda per una macchina simile.. di sicuro chi può permettersi schede da 300 euro nonha certo una cpu economica.Beeeeh :D Io posso eppure la prenderò ugualmente :O Ha più doti di quante vogliate ammettere :p
vulvaoculare
14-01-2010, 22:06
ma io parlo epr esperienza con la 4670 che era nettamente inferiore alla 1900gt che ho preso nel 2006 e ho rimontato per iocare con tutti i filtri attivi a cod6 (la 4670 proprio non ce la faceva)
a 70 euro può essere un buon prodtto.. ma ora l'ho vista a 89 euro più spedizione.. a 104 euro si compra la 5750... 10euro di differenza mi sembrano davvero pochini
La 4670 dovrebbe essere poco meno veloce della 3870! :D
gianni1879
14-01-2010, 22:11
viste in arrivo per la prossima settimana in noto shop italiano le club3d a 84€ circa.
edit:
Correggo sono già disponibili, sia le club3d come detto sopra e le sapphire 1GB a 94€
pippotcc
14-01-2010, 22:15
è già uscita
edit
pippotcc
14-01-2010, 22:16
il 22/ 1 esceXD
PESCEDIMARZO
14-01-2010, 22:30
... sono già disponibili, sia le club3d come detto sopra e le sapphire 1GB a 94€
Troppo. La 5750 è ad una manciata di euro ed è di un'altra galassia.
Cmq, è un vizio di tutte le testate fare i BENCH di schede di fascia bassa su sistemi high end.:doh: Provare una scheda simile su un PC bomba con core i7 produce RISULTATI FUORVIANTI.
leddlazarus
14-01-2010, 22:40
Beeeeh :D Io posso eppure la prenderò ugualmente :O Ha più doti di quante vogliate ammettere :p
è una buona scheda ma niente di +
miracoli non li fa nessuno (solo uno li faceva ed è finito male:rolleyes: )
aspettiamo il prezzo ma io di solito preferisco una generazione vecchia magari usata sul mercatino e almeno con 256bit di bus memoria. tipo 4850-4870.
Troppo. La 5750 è ad una manciata di euro ed è di un'altra galassia.
Cmq, è un vizio di tutte le testate fare i BENCH di schede di fascia bassa su sistemi high end.:doh: Provare una scheda simile su un PC bomba con core i7 produce RISULTATI FUORVIANTI.Per questo si prova a diverse risoluzioni ed in diverse condizioni di filtraggio... :) Preferite bench in condizioni meno chiare?
vulvaoculare
14-01-2010, 22:53
di solito preferisco una generazione vecchia magari usata sul mercatino e almeno con 256bit di bus memoria. tipo 4850-4870.
quoto i 256 bit di buss sono fondamentali
128 bit GDDR5 ed hai la stessa banda
Riguardo i miracoli sono d'accordo più di chiunque altro :O
mich2alic
15-01-2010, 00:34
Ragazzi sono per acquistare una scheda video... Ma è meglio una 4890 o una 5770? perchè la prima ha 256bit.. mentre la seconda solo 128 a differenza però di avere una gpu di ultima generazione!
michelgaetano
15-01-2010, 00:37
Ragazzi sono per acquistare una scheda video... Ma è meglio una 4890 o una 5770? perchè la prima ha 256bit.. mentre la seconda solo 128 a differenza però di avere una gpu di ultima generazione!
Sezione consigli per gli acquisti :D
polli079
15-01-2010, 09:19
Raga avendo una GT8800 che da qualche problema, secondo voi questa è una degna sostituta ovvero, in campo prestazioni è sopra, sotto o pari?
Enriko81
15-01-2010, 09:29
Raga avendo una GT8800 che da qualche problema, secondo voi questa è una degna sostituta ovvero, in campo prestazioni è sopra, sotto o pari?
è SOTTO nettamente.
prendi una ati 5770 a 150 euro.
Se sei messo male di soldi cmq non scendere sotto alla 4870 1GB.
Inutile fare i tirchi per 20 o 30 euro risparmiati per poi cambiare vga tra 6 mesi.
supereos1
15-01-2010, 09:33
dite quello che volete, ma queste scheduncole ati si stanno riempiendo di sigle alla Nvidia.
L'unico dato di fatto è che la geforce 295 è più prestazionale della ati 5870 che volevo prendere però costa ancora troppo, mi auguro che faccia uscire qualcosa in modo che questi rottami ati ritornino all'inseguimento .....
polli079
15-01-2010, 09:35
è SOTTO nettamente.
prendi una ati 5770 a 150 euro.
Se sei messo male di soldi cmq non scendere sotto alla 4870 1GB.
Inutile fare i tirchi per 20 o 30 euro risparmiati per poi cambiare vga tra 6 mesi.
Capisco, in effetti vedendo i grafici non è messa bene come posizione (però considerando il basso prezzo penso sia un'ottimo rapporto qualità prezzo), cmq mi sembra che le ati stiano sfornando buoni prodotti in questo periodo.
ghiltanas
15-01-2010, 09:40
forse per permettere a qualcuno di continuare a dire che le dx10.1 non servono a niente :sofico:
già, nn vorremo mica sfatare tutti i luoghi comuni :D
Per farsi limitare meno possibile dal processore, valutando esclusivamente la scheda. Non capisco il discorso di i5 o i3, come se fossero la fascia bassa! Io uso Pentium Dual Core, sono ottimi ed è li che monterò la mia :D
infatti, nn capisco sta storia sul processore :mbe:. E' ovvio che ci voglia il max come cpu, cosi nn si è limitati, soprattutto a risoluzioni + basse.
ghiltanas
15-01-2010, 09:41
Raga avendo una GT8800 che da qualche problema, secondo voi questa è una degna sostituta ovvero, in campo prestazioni è sopra, sotto o pari?
la degna sostituta della 8800gt per me si chiama hd5850 ;) , ovviamente se rientra nel tuo budget, se hai un ali adeguato e se giochi a risoluzioni elevate.
Enriko81
15-01-2010, 09:43
Capisco, in effetti vedendo i grafici non è messa bene come posizione (però considerando il basso prezzo penso sia un'ottimo rapporto qualità prezzo), cmq mi sembra che le ati stiano sfornando buoni prodotti in questo periodo.
come prezzo non è un grachè, con 90 euro ati 4850 512MB o una nvidia 250gts che sono superiori.
dovrebbe costare 60 euro. :read: prezzi gonfiati, non giustificati dalle dx 11 che secondo gli espertoni dovevano dare boost agli fps, invece ammazzano le prestazioni senza vantaggi sulla grafica... ( :read: dirt 2)
gianni1879
15-01-2010, 09:46
quoto i 256 bit di buss sono fondamentali
quello che conta è la banda passante, non il bus che può essere anche per dire a 64bit
Enriko81
15-01-2010, 09:57
Infatti la 5670 va meglio della 3870 :)
si ma sei nel medioevo, allora la 9400gt nvidia va meglio della ati 9800.
lol ma che discorsi sono :muro: :muro:
ndrmcchtt491
15-01-2010, 10:49
Qualcuno ha chiesto quali sono le prestazioni della scheda in relazione ad una 8800GT. La risposta è che vanno uguali. Il fatto che il bus sia a 128bit non centra una beneamata mazza.
Non c'è solo la banda passante a fare le prestazioni di una vga, tutto deve essere bilanciato per non fare da tappo.
Per me questa scheda può competere al max con una 9600gt, la 5750 con la 9800gt
Veramente la 5750 va molto meglio della 9800gt, va anche meglio della gts250.
Questa scheda va un 10% meno della 9800gt, e sensibilmente meglio della 9600gt.
Tenendo conto di innovazione e consumi, le opzioni di scelta non sono così scontate.
@Enriko81
Se le nuove dx vengono usate semplicemente per aggiungere effetti grafici ai motori esistenti, è ovvio che portano un decremento delle prestazioni.
Se invece si programma un motore grafico utilizzando i migliori mezzi forniti dalle nuove librerie, allora si può avere a parità di grafica un miglioramento nelle prestazioni.
In qualche caso, vedi l'applicazione dell'AA con dx10.1, si possono sfruttare tali migliorie anche senza programmare un nuovo motore.
Micene.1
15-01-2010, 11:26
stiamo parlando dell'erede della 4670 che pero costa quasi il doppio (diciamo un 55 contro un 85-100) direi che c'è qualcosa che nn va...vabbe chiaro che i prezzi della 5670 sono alti perche appena usciti ma è necessario un forte riallinamento verso il basso per rendre queste (ottime) schede competitive :O
ndrmcchtt491
15-01-2010, 11:40
No, non c'è solo quella. Questa HD5670 va come una 8800GT.
Non direi, dai benck qui illustrati in alcuni casi è sotto, in altri si avvicina a una 250, che è una 9800gtx, che è una 8800gts512... Insomma ai capito!:D :D
Comunque spendo 20, 30 euri in più e mi cato una 5750, per 20 euro non è decisamente competitiva
ndrmcchtt491
15-01-2010, 12:17
8800GT:
56TMU @ 600 MHz
112SP @ 1500 MHz
GDDR @ 1800 MHz
GTS250:
64TMU @ 738 MHz (+40%)
128SP @ 1836 MHz (+40%)
GDDR @ 2200
In % nei giochi quanto va di più una 250 rispetto a una 8800gt?
Più o meno 15% in più
Differenza troppo risicata.
30fps+15%=34,5
Più o meno ovviamente, e nei grafici la 5670 non è sotto di 5fps o 10fps, ma decisamente di più, facendo le proporzioni in %.
Ribadisco meglio una 5750
già, nn vorremo mica sfatare tutti i luoghi comuni :D
Saranno anche luoghi comuni, ma personalmente non credo sia tanto errato pensarlo...
Non sarò un esperto, ma credo che come non hanno rivoluzionato le dx10, ancor meno lo hanno fatto le dx10.1; non dico che sono in se inutili, poiché rispetto alle dx10 portano miglioramenti (ed è un bene ovviamente), ma il fatto è che sono state molto poco sfruttate (le dx10 non tanto, le 10.1 anche meno...) e questo è sicuramente un peccato.
Olte hawx (un gioco leggero di suo...), e battleforge, non ne ricordo altri...
Questo fa si che (personalmente) non ci sia un valore aggiunto nell'acquisto di una scheda dx10.1 rispetto una dx10.
Poi non so...
gianni1879
15-01-2010, 12:22
si ma sei nel medioevo, allora la 9400gt nvidia va meglio della ati 9800.
lol ma che discorsi sono :muro: :muro:
io dico che dovresti informati tecnicamente su ciò che affermi prima di dire che gli altri vivono nel medioevo, l'uso di memorie veloci come le gddr5 ha reso in alcune vga superfluo l'uso di bus "costosi" a 256bit.
Quello che conta sono i GB/s di trasferimento dati verso la memoria:
guarda un pò che banda passante ha questa hd5670:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i42554_banda-passante.jpg
ghiltanas
15-01-2010, 12:31
Saranno anche luoghi comuni, ma personalmente non credo sia tanto errato pensarlo...
Non sarò un esperto, ma credo che come non hanno rivoluzionato le dx10, ancor meno lo hanno fatto le dx10.1; non dico che sono in se inutili, poiché rispetto alle dx10 portano miglioramenti (ed è un bene ovviamente), ma il fatto è che sono state molto poco sfruttate (le dx10 non tanto, le 10.1 anche meno...) e questo è sicuramente un peccato.
Olte hawx (un gioco leggero di suo...), e battleforge, non ne ricordo altri...
Questo fa si che (personalmente) non ci sia un valore aggiunto nell'acquisto di una scheda dx10.1 rispetto una dx10.
Poi non so...
apparte che c'è anche stalker clear sky, cmq sia nn ti sei chiesto il perchè nn vengono sfruttate?
poi realizzare recensioni in questa maniera, nn evidenziando i vantaggi netti che può apportare una certa tecnlogia, contribuisce a mantenerle purtroppo di nicchia. Se in un bench è possibile usarle, vanno usate e punto.
Guardando la rece ad esempio di guru3d, un utente guarda i risultati e vede che con queste 10.1 le ati vanno decisamente meglio con l'aa attivo, e si domanda, perchè allora nn vengono sfruttate di +?
guardando recensioni in cui le dx10.1 vengono ignorate, continua a ritenerle inutili, o peggio nn ne viene proprio a conoscenza.
Dove ci sono vanno usate se possibile, punto; nn ci sono giustificazioni che tengono, anche perchè questa nn è una tecnologia proprietaria di ati, queste sono librerie grafiche, standard. Se nvidia nn le adotta la colpa è solo ed esclusivamente sua
ghiltanas
15-01-2010, 12:36
per il discorso prestazioni, nn ho guardato in maniera approfondita il confronto prestazionale con altre schede. Sinceramente se dovete prendere una scheda per giocare, nn punterei su questa (consiglio spassionato), ma andrei di 5750 in su e state + tranquilli ;)
apparte che c'è anche stalker clear sky, cmq sia nn ti sei chiesto il perchè nn vengono sfruttate?
poi realizzare recensioni in questa maniera, nn evidenziando i vantaggi netti che può apportare una certa tecnlogia, contribuisce a mantenerle purtroppo di nicchia. Se in un bench è possibile usarle, vanno usate e punto.
Guardando la rece ad esempio di guru3d, un utente guarda i risultati e vede che con queste 10.1 le ati vanno decisamente meglio con l'aa attivo, e si domanda, perchè allora nn vengono sfruttate di +?
guardando recensioni in cui le dx10.1 vengono ignorate, continua a ritenerle inutili, o peggio nn ne viene proprio a conoscenza.
Dove ci sono vanno usate se possibile, punto; nn ci sono giustificazioni che tengono, anche perchè questa nn è una tecnologia proprietaria di ati, queste sono librerie grafiche, standard. Se nvidia nn le adotta la colpa è solo ed esclusivamente sua
Già, mi sono scordato di stalker. :)
Il mio discorso non vuole difendere/criticare/giustificare niente e nessuno (alcuni bench rispetto ad altri, ati, nvidia...).
Ripeto, non critico affatto le dx10.1 rispetto alle dx10, anzi.
Certo che mi sono chiesto perché non vengono sfruttate di più, ma in ogni caso la situazione non cambia, restano (aimeh) poco sfruttate, e di conseguenza secondo me non sono un valore aggiunto in fase d'acquisto.
vulvaoculare
15-01-2010, 12:54
guardando le varie recensioni mi sembra di capire che sia una ciofeca..
la 4670 è ancor ain vendita a 60 euro.
la 5670 ne costa 90 (prezzi di uno store a caso online.)
come prestazioni nel gaming siamo quasi allo stesso livello (solo qualche frame ridicolo in più)
leyfinder o come si chiama sembra che sia inutilizzabile per qualsiasi gioco
resta l'hdmi con 8 canali in più...
morale se giocare non si pùò decentemente a 1280 con i filtri attivi, e non serve l'uscita hdmi allora una 6200 da 20 euro va più che bene.
se serve l'hdmi la 4670 a 60 euro va ancora bene
se uno vuole giocare con 100 euro trova dalla 5650 o le 4850 che sono nettamente di un altro pianeta.
questo oggi... perchè la serie 4000 non viene più prodotta, si crea il buco e ci hanno infilato la 5670..
l'avevo gia vista sta fregartura con ati su un altra serie..:mbe:
Ma ricorda anche che le dx10.1 porteranno vantaggio anche sui titoli dx11, per cui per chi non fosse solito cambiare frequentemente la scheda video, si troverebbe comunque un potenziale vantaggio futuro.
C'è poi il discorso della gui di win7, scritta in dx 10.1, che rende di fatto queste librerie abbastanza sfruttate.
gianni1879
15-01-2010, 13:00
guardando le varie recensioni mi sembra di capire che sia una ciofeca..
la 4670 è ancor ain vendita a 60 euro.
la 5670 ne costa 90 (prezzi di uno store a caso online.)
come prestazioni nel gaming siamo quasi allo stesso livello (solo qualche frame ridicolo in più)
leyfinder o come si chiama sembra che sia inutilizzabile per qualsiasi gioco
resta l'hdmi con 8 canali in più...
morale se giocare non si pùò decentemente a 1280 con i filtri attivi, e non serve l'uscita hdmi allora una 6200 da 20 euro va più che bene.
se serve l'hdmi la 4670 a 60 euro va ancora bene
se uno vuole giocare con 100 euro trova dalla 5650 o le 4850 che sono nettamente di un altro pianeta.
questo oggi... perchè la serie 4000 non viene più prodotta, si crea il buco e ci hanno infilato la 5670..
l'avevo gia vista sta fregartura con ati su un altra serie..:mbe:
vediamo di precisare che i prezzi al debutto sono in italia poco sopra gli 80€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
non basta un solo shop on-line per fare l'esempio, e considerando che è appena al debuto non è proprio altissimo.
Consideriamo pure che in media siamo a circa ad un +33% di prestazioni superiori rispetto ad un hd4670.
Molti di voi hanno dimenticato il prezzo di debutto della hd4670
@vulvaoculare
Che la scheda sia sia ancora un po' sovraprezzata è vero, ma su trovaprezzi si trova già sugli 80 euro con soli 4 negozi in lista.
Dagli una settimana o due per stabilizzarsi e farla diffondere in più negozi e vedrai che il prezzo diventerà più competitivo.
Del resto non la vedo come una scheda per giocare: è una scheda adatta a chi vuole qualcosa che consumi poco (senza alimentatore aggiuntivo) e sia poco ingombrante, e nel contempo non vuole rinunciare del tutto ad avere discrete prestazioni 3D. Come la 4670 del resto.
Eyefinity, così si chiama la tecnologia multimonitor, non serve necessariamente solo per giocare, e non vedo perchè non sfruttarla su diversi giochi poco esigenti che ci sono in giro (del resto usare tre monitor non significa necessariamente usare 3 monitor fullHD).
Ma ricorda anche che le dx10.1 porteranno vantaggio anche sui titoli dx11, per cui per chi non fosse solito cambiare frequentemente la scheda video, si troverebbe comunque un potenziale vantaggio futuro.
C'è poi il discorso della gui di win7, scritta in dx 10.1, che rende di fatto queste librerie abbastanza sfruttate.
mi pare di aver letto da qualche parte (forse proprio in questo sito) che non è sempre vero che le 10.1 porteranno vantaggi anche su titoli dx11, poi non so, chi vivrà vedrà ;).
Per quanto riguarda la gui di win7, ok sarà scritta in dx10.1, ma con una scheda dx10, ma anche dx9, non avrà certo problemi. :)
ghiltanas
15-01-2010, 13:08
questa è una scheda da htpc, la si rende passiva ed è ottima.
Volete mettere che la serie 5000 è l'unica ad inviare audio hd in bitstream? (la 4000 solo in lpcm) questa features andrebbe ricordata + spesso
ghiltanas
15-01-2010, 13:10
mi pare di aver letto da qualche parte (forse proprio in questo sito) che non è sempre vero che le 10.1 porteranno vantaggi anche su titoli dx11, poi non so, chi vivrà vedrà ;).
Per quanto riguarda la gui di win7, ok sarà scritta in dx10.1, ma con una scheda dx10, ma anche dx9, non avrà certo problemi. :)
con le dx10.1 si porta il carico sulla gpu, e questo per sistemi entry level(che sono quelli che vengono maggiormente venduti) è molto importante. Ati era già pronta, nvidia per tirare fuori le 240, che sono 10.1, ha dovuto fare i salti mortali.
con le dx10.1 si porta il carico sulla gpu, e questo per sistemi entry level(che sono quelli che vengono maggiormente venduti) è molto importante. Ati era già pronta, nvidia per tirare fuori le 240, che sono 10.1, ha dovuto fare i salti mortali.
Per i sistemi entry level ok, magari può fare la differenza... :)
che poi nvidia abbia dovuto fare salti mortali per fare uscire le 240, a me consumatore, non interessa tanto... :)
vulvaoculare
15-01-2010, 13:23
la mia perplessità è il prezzo che come ho detto è a 10 euro da una scheda nettamente migliore e a 30 euro dalla 4670 che fa la stessa cosa..
l'eysticazzi poi richiede se non erro l'adattatore e gestire 3 monitor che lavorano a 1280x1024 mi sembra un lavoro notevole che una scheda economica non riesce a fare.
Mi sembra proprio una furbata di marketing che avevo gia visto fare da ati su una vecchia serie.. se ne escono con un modello che apparentement dovrebbe dare molto di più quando fa la stessa cosa se non peggio dell'equivalente precedente.
come ho detto la 4670 la comprai appena uscita a 70 euro circa ma non mi permetteva di fare ciò che fa la mia vecchia 1900gt che ho riesumato in cod6 (e cioè attivare tutti i filtri a 1280x1024)
questa esce a 100 euro 30 in più del lancio della vecchia 4670.. c'è una furbata poco simpatica.. conil dollaro più o meno allo stesso prezzo di allora e una crisi che avrebbe dovuto ridurre i prezzi...,,,:muro:
vulvaoculare
15-01-2010, 13:29
questa è una scheda da htpc, la si rende passiva ed è ottima.
Volete mettere che la serie 5000 è l'unica ad inviare audio hd in bitstream? (la 4000 solo in lpcm) questa features andrebbe ricordata + spesso
si ma qui parliamo di gente che ha un pc scaccio con un monitor da 19 e magri vga che gioca con l'ultimo gioco e non si può permettere di investire grandi cifre in monitor e altre cagate..
ha un 19 e gioca con le cuffie nello spinottino.. capisci che forse preferirebbe più fps a 1280 invece di avere 3 monitor e hdmi inutilizzati allo stesso prezzo che ha una 4670
è come dire che hai una panda con il multilink e le sospensioni attive quando hai sotto un fire 1100 da 60 cavalli.. non interessa a nessuno.. quelli con la panda magari vorrebbero un 1100 con 80 cavalli :D
ghiltanas
15-01-2010, 13:36
i prezzi è colpa dell'instancabile concorrenza di nvidia :asd:
cmq presto si assesteranno, è in italia che sono un pò altini.
Ripeto quello che ho detto prima per le prestazioni, questa scheda nn è adatta a giocare, si spende un pochino di + e si prende una 5750, cosi si sta tranquilli :)
gianni1879
15-01-2010, 14:15
i prezzi è colpa dell'instancabile concorrenza di nvidia :asd:
cmq presto si assesteranno, è in italia che sono un pò altini.
Ripeto quello che ho detto prima per le prestazioni, questa scheda nn è adatta a giocare, si spende un pochino di + e si prende una 5750, cosi si sta tranquilli :)
diciamo per i giocatori occasionali :)
ne che con una 8800gt non si gioca più a nulla
gianni1879
15-01-2010, 14:21
si ma qui parliamo di gente che ha un pc scaccio con un monitor da 19 e magri vga che gioca con l'ultimo gioco e non si può permettere di investire grandi cifre in monitor e altre cagate..
ha un 19 e gioca con le cuffie nello spinottino.. capisci che forse preferirebbe più fps a 1280 invece di avere 3 monitor e hdmi inutilizzati allo stesso prezzo che ha una 4670
è come dire che hai una panda con il multilink e le sospensioni attive quando hai sotto un fire 1100 da 60 cavalli.. non interessa a nessuno.. quelli con la panda magari vorrebbero un 1100 con 80 cavalli :D
ripeto non capisco questo discorso che fai, se uno si accontenta va bene (certo il prezzo sarebbe un pò da ritoccare verso il basso), la feature più importante sono le dx11 più altre cose, e poi siamo come detto +33% rispetto ad una hd4670, che non è poco, non siamo sullo stesso livello di prestazioni.
Per i prezzi siamo sui 80/85€ per adesso, ma è troppo presto per stabilire come media, in europa si trovano già a 70€
Una hd5750 va circa il 40% in più prestazionalmente parlando
vulvaoculare
15-01-2010, 14:50
ripeto non capisco questo discorso che fai, se uno si accontenta va bene (certo il prezzo sarebbe un pò da ritoccare verso il basso), la feature più importante sono le dx11 più altre cose,
che te ne fai del supporto dx11 se non è adatta a giocare?
90 euro per una scheda con un supporto ad una libreria per il gioco e poi non ci giochi perchè non è adatta è ridicolo.
o è per il gaming e le dx11 le sfrutti o non la usi per il gaming e allora qualsiasi scheda da 21 euro con 512 mega passiva va alla grande.. non so se mi sono spiegato.
vulvaoculare
15-01-2010, 14:53
Senza contare che può anche essere più agevolmente messa in un PC da salotto, anche se per quello probabilmente io aspetterei Cedar.
i pc da salotto non hanno più senso ci sono gli hd box multimediali da 80 euro con hdmi che sono mille volte più avanti consumano meno e fanno lo stesso servizio per 59 euro
gianni1879
15-01-2010, 14:58
i pc da salotto non hanno più senso ci sono gli hd box multimediali da 80 euro con hdmi che sono mille volte più avanti consumano meno e fanno lo stesso servizio per 59 euro
.....
ci sono case htpc ben più adatti di un semplice box con hdd, ci sono molti utenti che prediligono un case di questo tipo.
E poi come fai a dire che i box sono avanti mille volte e consumano meno....
gli htpc sono dei veri pc...
e poi deciditi 59€ o 80€ :D
gianni1879
15-01-2010, 15:01
che te ne fai del supporto dx11 se non è adatta a giocare?
90 euro per una scheda con un supporto ad una libreria per il gioco e poi non ci giochi perchè non è adatta è ridicolo.
o è per il gaming e le dx11 le sfrutti o non la usi per il gaming e allora qualsiasi scheda da 21 euro con 512 mega passiva va alla grande.. non so se mi sono spiegato.
ma leggi i messaggi oppure no???
ti sei letto almeno qualche recensioni o parli per sentito dire???
perchè mi pare che tu stia facendo solo questo, e ripeto per l'ennesima volta si trovano a circa 70€ in Europa e per adesso 80€ in Italia.
Questa scheda va +- come una 8800gt e non penso sia da buttare per i giochi
leggiti qualche recensione
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5670/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet
vulvaoculare
15-01-2010, 15:08
.....
ci sono case htpc ben più adatti di un semplice box con hdd, ci sono molti utenti che prediligono un case di questo tipo.
E poi come fai a dire che i box sono avanti mille volte e consumano meno....
gli htpc sono dei veri pc...
e poi deciditi 59€ o 80€ :D
59 euro questo
http://www.sony.it/product/usb-media-players/smp-u10
1080p ci attacchi la pennina usb o un hd esterno e hai un centro multimediale migliore di un pc da salotto.
vulvaoculare
15-01-2010, 15:15
ma leggi i messaggi oppure no???
ti sei letto almeno qualche recensioni o parli per sentito dire???
perchè mi pare che tu stia facendo solo questo, e ripeto per l'ennesima volta si trovano a circa 70€ in Europa e per adesso 80€ in Italia.
Questa scheda va +- come una 8800gt e non penso sia da buttare per i giochi
io preferisco questa
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-5670-directx-11-a-circa-100-euro/23549/1.html
alle conclusioni che condivido...
La Radeon HD 5670 s'inserisce nell'affollata fascia dei 100 euro. Questa scheda dovrà competere con la 9600 GT (prestazioni talvolta simili), la 9800 GT (leggermente più veloce) e la HD 4770 (superiore). Inoltre, a pochi euro in più, si trovano la Radeon HD 4850 e la GeForce GTS 250, due schede chiaramente più veloci e allettanti.
Da un punto di vista puramente prestazionale, sarebbe una pazzia acquistare una Radeon HD 5670 anziché spendere qualche euro in più per una Radeon HD 4850 o una GeForce GTS 250. Le DirectX 11 non sono un grande problema, al momento. Da quanto abbiamo visto con DiRT 2, la Radeon HD 5670 potrebbe non essere l'ideale con i titolo DirectX 11.
se compri una scheda con una prospettiva di tenerla almeno un anno con i giochi in uscita come bf bad company o simili.. la soluzione 4670, come dice il link..Da un punto di vista puramente prestazionale, sarebbe una pazzia acquistare una Radeon HD 5670 anziché spendere qualche euro in più per una Radeon HD 4850 o una GeForce GTS 250
non è che mi invento le cose!:)
gianni1879
15-01-2010, 15:16
59 euro questo
http://www.sony.it/product/usb-media-players/smp-u10
1080p ci attacchi la pennina usb o un hd esterno e hai un centro multimediale migliore di un pc da salotto.
mi viene un dubbio ma hai capito cos'è un HTPC ??????
http://it.wikipedia.org/wiki/HTPC
no perchè la cosa altrimenti è grave :rolleyes: :doh:
@XmontyX
Dal momento che le dx 11 sono un superset delle dx 10.1 (così coem le 10.1 lo sono delle 10) semplicemente tutti i vantaggi delle dx10.1 si avranno anche con le dx 11. Per esempio le dx 11 calcolano l'antialiasing come le dx 10.1, risparmiando un passaggio di rendering: per questo nei giochi dx 10.1 le ati hanno un notevole guadagno prestazionale.
La GUI di win7 al momento NON gira su scheda video senza una scheda dx10.1 (anche se teoricamente anche le schede dx10 potrebbero farlo, sebbene la gui sia scritta in dx 10.1), il che è un vantaggio non solo per i sistemi entry level, ma anche su quelli più potenti, dato il risparmio di ram che questo porta.
vulvaoculare
Difatti già ora la differenza di prezzo è maggiore di 10 euro, e stiamo parlando di una stima fatta su un numero ridottissimo di negozi che hanno questa scheda.
Per i giochi con eyefinity, ricorda che non tutti sono Crysis, ci sono giochi con esigenze di calcolo basse che possono usufruire del multimonitor.
Oltretutto avere tre monitor può essere una manna dal cielo in alcuni ambiti differenti dal gioco, per cui non occorrono prestazioni 3D.
Nel momento in cui si vuole giocare poi lo si fa con un unico monitor, dato che questa schedina ha comunque prestazioni discrete che non escludono affatto di poter giocare.
Inoltre, come puoi vedere dai test, la differenza prestazionale tra la 4670 e questa è abbastanza marcata (un utente sopra parla di oltre il 30%, per cui una certa differenza di prezzo mi pare normale).
Sul fatto che la 4670 vada come la x1900gt poi ho qualche dubbio, a meno che non si tratti di giochi molto vecchi o tu abbia qualche problema non risolto con questa scheda. Questo ovviamente senza minimamente considerare il fattore consumi, per cui le due schede non sono minimamente paragonabili.
vulvaoculare
15-01-2010, 15:16
OT
:ahahah:
dimmi cosa ci fai con il pc da salotto che vorrei ridere.. per capire anche che roba è un pc da salotto.. senza telecomando..
gianni1879
15-01-2010, 15:22
io preferisco questa
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-5670-directx-11-a-circa-100-euro/23549/1.html
alle conclusioni che condivido...
se compri una scheda con una prospettiva di tenerla almeno un anno con i giochi in uscita come bf bad company o simili.. la soluzione 4670, come dice il link..
non è che mi invento le cose!:)
non ho detto che inventi le cose, ma se non guardi oltre una sola recensione il dubbio mi viene solenne....
Da tutte le recensioni che trovi nella rete, emerge che la vga in questione si colloca esattamente a metà strada tra la 9800gt e la 9600gt.
Non ha un prezzo di 100€ ma ben inferiore
Ha prestazioni in media inferiori del 10% rispetto alla 9800gt, quindi se un gioco è inadatto a questa vga lo sarà anche con quelle.
Ci sono circa 30/40€ di differenza tra questa vga ed una hd5750, questa non è un scheda per videogiocatori incalliti, ma appunto mainstream (fascia media), e con una fascia media non puoi pretendere miracoli, ma nonostante questo è una vga dignitosa.
Non voglio giudicare Tom's Hw, ma bisogna guarda anche altrove.
gianni1879
15-01-2010, 15:24
OT
dimmi cosa ci fai con il pc da salotto che vorrei ridere.. per capire anche che roba è un pc da salotto.. senza telecomando..
i pc da salotto hanno anche il telecomando......
ho giusto sotto mano un antec fusion con il telecomando che uso appunto per htpc..... oltre a quello principale....
ti ripeto hai idee poco chiare su certi argomenti.
vulvaoculare
15-01-2010, 15:26
@XmontyX
.
Sul fatto che la 4670 vada come la x1900gt poi ho qualche dubbio, a meno che non si tratti di giochi molto vecchi o tu abbia qualche problema non risolto con questa scheda. Questo ovviamente senza minimamente considerare il fattore consumi, per cui le due schede non sono minimamente paragonabili.
tralasciando il discorso cod6 4670vs 1900gt, sono anche io daccordo che in prospettiva di un paio di anni si andrà sulle dx11, ma il gap di soli 10 euro tra una 5750 e una 5670 attualmente non è giustificato dalla notevole differenza prestazionale dei due prodotti ( i confronti di prezzo li faccio su quello che c'è ora e sul prezzo di lancio della 4670 che presi a circa 70 euro il primo giorno di commercializzazione italiana.
il prezzo lo faccio sulla stessa catena di vendita . ci sono circa 14 euro di differenza tra la 5670 e la 5750. spostalo in su o in giu come listino per altre catene maa il gap è davvero ridotto e non giustificato .. chiaramente ihmo
@vulvaoculare
Ma tu stai giudicando la scheda sulla base di un prezzo che non è quello a cui si assesterà, perchè la scheda è appena uscita.
Già ora appare a 82 euro (su 4 negozi che la forniscono, anzi tre a guardar bene), 14 euro sotto la 5750 che sta a 96 euro (ma è una caso unico e per una scheda in giro da più tempo e con più concorrenza). Appena ne arriverà qualcuna in più il prezzo si assesterà.
Difatti in Europa il prezzo di questa scheda comincia ad essere una decina di euro inferiore, ossia sulla fascia della 4670 al lancio.
C'è poi chi per necessità di consumi o dissipazione preferirà questa scheda al di la del gap prestazionale.
vulvaoculare
15-01-2010, 15:35
Ha prestazioni in media inferiori del 10% rispetto alla 9800gt, quindi se un gioco è inadatto a questa vga lo sarà anche con quelle.
Ci sono circa 30/40€ di differenza tra questa vga ed una hd5750,.
ma difatti è quello che sto dicendo da tempo..
se acquisti una scheda oggi non laprendi per oggi maperchè duri almeno un anno..e i giochi in uscita nons aranno adatti per quel tipo di prodotto.
la differenza tra 5670 e 5750 è di soli 14 euro (cerca con trovaprezi sulla stessa catena che non pubblicizzo qui)
i pc da salotto hanno anche il telecomando......
ho giusto sotto mano un antec fusion con il telecomando che uso appunto per htpc..... oltre a quello principale....
ti ripeto hai idee poco chiare su certi argomenti.
il pc in quella configurazione è un arcaico oggetto del mio passato che fu sostituito da xbox moddata prima serie poi dal minimac per finire ad oggetti ben più silenziosi compattie funzionali come l'oggettino sony che ho linkato sopra
http://images.logicbuy.com/datastore/userdeals/633942624714040000Sony-SMPU10.jpg
considerando che l'home teatre di qualità lo hanno tutti nel salotto a fianco della tv e che questo oggetto compie egregiamente la sua funzione anche in hd, investire in una scheda video da 100 euro alla quale va intorno tutta una serie di oggetti rumorosi e ingombranti è come andare a funghi con le scarpe di prada.. e con questo chiudo definitivamente l'ot
vulvaoculare
15-01-2010, 15:45
Non puoi fare una statistica usando UN negozio.
Prendi "prossimo" e trovi la HD5670 a 82.00€ e la la HD5750 a 125.00€.
Differenza di 43.00€, ovvero devi spendere il 50% in più per avere il 40% in più di prestazioni.
ma che ragionamento mi fa ? mi cerchi un przzo che fa comodo per dire che costa di più?
ti faccio il riferimento di uno che ho trovato chese la compro oggi mi fa questa differenza
el price per capirci
5670 90,38
5750 104
risultano 14 euro.
io la voglio oggi non domani o tra tre mesi nell'informatica vale solo oggi domani cambia tutto.
@calbar
capisco il tuo ragionamento ma domani è domani oggi è oggi e come ho scritto sopra i prezzi sono quelli domani nvidia abbassa i suoi prezzi del 40% per far concorrenza a ati e cambia la situazione.. l'infomatica è così
comunque il mio discorso è rigorosamente IHMO e mi trovo daccordo con la recensione di tom.. nulla vi vieta di pensarla diversamente.. non è una gara su chi ha ragione.:D
vulvaoculare
15-01-2010, 15:52
Senza contare che il tuo oggetto compatto e funzionale non mi legge il DVD, e quindi devo avere un apparato ulteriore, non ha memoria di massa e quindi devo avere un apparato ulteriore, non va su internet e quindi se devo vedere una cosa devo alzarmi e andare al pc oppure.... avere un apparato in più. Il salotto mi diventerebbe un deposito...
ripeto che sei arcaico nell'informatica
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=735
tutto quello che hai indicato lo hai qui.. certo se non hai un cavo di rete da 10 euro 40 metri non è colpa mia..
prezzo 119 euro
per il dvd lo puoi vedere in rete o semplicemente caricarlo sull'hd.. troppo complicato vero per 119 euro.
http://www.youtube.com/watch?v=0ahAkLPlH0U
@calbar
capisco il tuo ragionamento ma domani è domani oggi è oggi e come ho scritto sopra i prezzi sono quelli domani nvidia abbassa i suoi prezzi del 40% per far concorrenza a ati e cambia la situazione.. l'infomatica è così
Certo, ma tu stai già bollando la scheda in generale su un ragionamento che è valido solo per pochi giorni.
Ben diversa inoltre la situazione rispetto al "se nvidia abbassa il prezzo": ati non deve abbassare nulla, sono solo i negozi (anzi, i negozi italiani, perchè altrove la scheda costa meno) che stanno speculando su una scheda appena uscita.
Quello che voglio dire è che quella che hai riscontrato in quel negozio NON è la reale differenza di prezzo tra le due schede, ma solo frutto di una temporanea speculazione.
Certo, se devi comparare la scheda questa settimana allora non puoi non tenere conto di questa situazione, ma la cosa non è valida in generale.
PS: ma quali sono i prezzi indicati da ATI per le due schede?
vulvaoculare
15-01-2010, 16:25
Perché tu cosa hai cercato? :asd:
Beh e nel mio ragionamento domani o fra tre mesi che c'entra? Il negozio che ho citato ha le due schede ora ai prezzi che ho detto: 43€ di differenza
Quindi quando voglio un DVD lo devo rippare... che oggetto futuribile...
io ho cercato il prezzo più asso disponibile non quello più comodo per dimostrare una tesi.... ed è uno store tra i più conosociuti non il microcosmo.:D
per il dvd vedo che non conosci come funziona un mediacenter di rete..
puoi usare il lettore del pc.
comunque taglio la testa al toro.
spendi 166 euro e compra la xbox 360 con hd e hai un mediacenter completo dvd divx compresi.. puoi anche comprarti il film online e guardarlo direttamente su xbox.
se invece vuoi anche il blueray c'è la ps3,
insomma il tuo htpc è arcaico.
a dimenticavo puoi anche videogiocare senza alcun problema di frame rate
ghiltanas
15-01-2010, 16:43
diciamo per i giocatori occasionali :)
ne che con una 8800gt non si gioca più a nulla
ci mancherebbe, la mia bimba va alla grande :D (alla "grandina" dai, poi ora che sono passato al fullhd effettivamente ha perso brio)
ndrmcchtt491
15-01-2010, 16:44
Meglio una HD5970.
LOL
Ma perchè ti devilimitarecosììì:confused: :confused: :confused:
Meglio un CrossfireX di 5970:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ya-Ha!!!
ghiltanas
15-01-2010, 16:45
ot nn ho seguito la vostra discussione, quindi nn entro nel merito, però ritengo quei box dei begli oggettini. Per il wd occhio alla revision, è uscito il modello nuovo (potenziato sotto diversi aspetti), leggete il product code prima di acquistarlo, alcuni tentano sicuramente di appiopparvi il modello vecchio.
chiuso ot
gianni1879
15-01-2010, 16:48
chiudiamo il discorso htpc che è OT :asd:
si è passati da uno scatolotto di 59€ a già la ps3....
continui ad avere poco chiaro anche cosa contiene l'hw di una ps3 o xbox che sia...
chiudiamo anche il discorso console, prima che si scateni una guerra.
@ vulvaoculare
certo prendi il prezzo più basso nella rete di un prodotto e non prendi il prezzo più basso dell'altro ma anzi il più alto, il discorso non quadra.
In altri shop la media di differenza di prezzo è quella che si è detto prima.
Devi calcolare i prezzi medi riferiti a più negozi, non i prezzi di un singolo negozio...
@XmontyX
Dal momento che le dx 11 sono un superset delle dx 10.1 (così coem le 10.1 lo sono delle 10) semplicemente tutti i vantaggi delle dx10.1 si avranno anche con le dx 11. Per esempio le dx 11 calcolano l'antialiasing come le dx 10.1, risparmiando un passaggio di rendering: per questo nei giochi dx 10.1 le ati hanno un notevole guadagno prestazionale.
La GUI di win7 al momento NON gira su scheda video senza una scheda dx10.1 (anche se teoricamente anche le schede dx10 potrebbero farlo, sebbene la gui sia scritta in dx 10.1), il che è un vantaggio non solo per i sistemi entry level, ma anche su quelli più potenti, dato il risparmio di ram che questo porta.
Si, ok, però ripeto, mi pare che non è sempre così semplice...
In sistemi entry level potrà anche portare vantaggi (se sono percepibili e quanto), ma in sistemi potenti personalmente dubito si senta il bisogno di passare a schede minimo dx10.1.
@ vulvaoculare
ma poi scusa.. vuoi per forza dimostrare una tua preferenza/gusto e bollare un HTPC come una cosa inutile. In tutti gli aggeggi che hai postato o di cui hai parlato non c'è ad esempio un decoder tv dvb-t (se non con optional etc etc e aumenti il prezzo del tutto) che io uso tantissimo.
Insomma tornando in topic: questa HD 5670 non fa schifo per niente come vuoi dimostrare. Poi è ovvio che essendo appena uscita e con concorrenza = zero il prezzo ne risente di qualche euro.
Solitamente le generazioni di schede durano un annetto o qlkosa in più. Ebbene fra qualche settimana già il prezzo di questa scheda in oggetto sarà perfetto.
Non puoi fare una statistica usando UN negozio.
Prendi "prossimo" e trovi la HD5670 a 82.00€ e la la HD5750 a 125.00€.
Differenza di 43.00€, ovvero devi spendere il 50% in più per avere il 40% in più di prestazioni.
concordo si fa una media di 3-4 negozi più convenienti che hanno realmente le schede in negozio...
@vulvaoculare
Ma tu stai giudicando la scheda sulla base di un prezzo che non è quello a cui si assesterà, perchè la scheda è appena uscita.
Già ora appare a 82 euro (su 4 negozi che la forniscono, anzi tre a guardar bene), 14 euro sotto la 5750 che sta a 96 euro (ma è una caso unico e per una scheda in giro da più tempo e con più concorrenza). Appena ne arriverà qualcuna in più il prezzo si assesterà.
Difatti in Europa il prezzo di questa scheda comincia ad essere una decina di euro inferiore, ossia sulla fascia della 4670 al lancio.
C'è poi chi per necessità di consumi o dissipazione preferirà questa scheda al di la del gap prestazionale.
ma che ragionamento mi fa ? mi cerchi un przzo che fa comodo per dire che costa di più?
ti faccio il riferimento di uno che ho trovato chese la compro oggi mi fa questa differenza
el price per capirci
5670 90,38
5750 104
risultano 14 euro.
io la voglio oggi non domani o tra tre mesi nell'informatica vale solo oggi domani cambia tutto.
@calbar
capisco il tuo ragionamento ma domani è domani oggi è oggi e come ho scritto sopra i prezzi sono quelli domani nvidia abbassa i suoi prezzi del 40% per far concorrenza a ati e cambia la situazione.. l'infomatica è così
comunque il mio discorso è rigorosamente IHMO e mi trovo daccordo con la recensione di tom.. nulla vi vieta di pensarla diversamente.. non è una gara su chi ha ragione.:D
sapete che sia la 5670 che la 5750 vengono vendute in 2 versioni da 512mb e da 1 gb
in linea di max io ho visto che:
5670 da 512mb circa 80 euro
5670 da 1gb circa 90 euro
5750 da 512mb circa 100 euro
5750 da 1gb circa 110-115 euro
bisognerebbe vedere dei teste di tutte e 4 le schede valutando oltre le prestazioni anche la silenziosità visto che alcuni le useranno per htpc, della 5750 c'è già il modello passivo ma costa ancora un botto....
chiudiamo il discorso htpc che è OT :asd:
si è passati da uno scatolotto di 59€ a già la ps3....
continui ad avere poco chiaro anche cosa contiene l'hw di una ps3 o xbox che sia...
chiudiamo anche il discorso console, prima che si scateni una guerra.
@ vulvaoculare
certo prendi il prezzo più basso nella rete di un prodotto e non prendi il prezzo più basso dell'altro ma anzi il più alto, il discorso non quadra.
In altri shop la media di differenza di prezzo è quella che si è detto prima.
Devi calcolare i prezzi medi riferiti a più negozi, non i prezzi di un singolo negozio...
esatto
@ vulvaoculare
ma poi scusa.. vuoi per forza dimostrare una tua preferenza/gusto e bollare un HTPC come una cosa inutile. In tutti gli aggeggi che hai postato o di cui hai parlato non c'è ad esempio un decoder tv dvb-t (se non con optional etc etc e aumenti il prezzo del tutto) che io uso tantissimo.
Insomma tornando in topic: questa HD 5670 non fa schifo per niente come vuoi dimostrare. Poi è ovvio che essendo appena uscita e con concorrenza = zero il prezzo ne risente di qualche euro.
Solitamente le generazioni di schede durano un annetto o qlkosa in più. Ebbene fra qualche settimana già il prezzo di questa scheda in oggetto sarà perfetto.
è una buona schedina che presto sarà venduta a:
70euro 512mb
80euro 1gb
avete dei test che confrontano 512mb e 1gb?
che ne pensate del modello powercolor?
http://www.guru3d.com/news/powercolor-radeon-hd-5670-unveiled/
gianni1879
16-01-2010, 11:01
non so sulla powercolor come il dissipatore fa il suo lavoro, però su queste vga eviterei le dual slot, dato l'uso che sono pensate, semmai poi con gli appositi sw correggerei nel caso il regime di rotazione della ventolina stock (che sarà impostata sicuramente sulla max silenziosità e quindi temp elevate) rendendola +- silenziosa a seconda delle esigenze.
gianni1879
16-01-2010, 14:11
Se dual slot dev'essere la scelta giusta è sicuramente la IceQ di HIS :)
sulla HIS metto la mano sul fuoco per qualità etc. ma sulla Powercolor non lo farei ;) e non sto parlando della rumorosità.
Poi ognuno fa le proprie scelte in base alle esperienze.
Totenrune
16-01-2010, 14:11
DX11 "cavallo di battaglia" della HD5670, e su schede su fascia media e bassa (così come tempo fa per le DX10) non è altro che una targhetta inutile in più. Marketing. Ottima per un HTPC moderno. Il prezzo è almeno 15-20 euro troppo alto, per ora.
gianni1879
16-01-2010, 14:24
Io ho una 4870 Powercolor e va benissimo :D
Ma andando sul non reference il dissipatore della IceQ è di un'altro pianeta in questo caso, non ci sono 5670 sul mercato con qualcosa anche solo di comparabile :)
pure io ho avuto powercolor e zero problemi, però diversi amici miei non ne possono parlare benissimo :D
Quello della IceQ His è stato sempre uno dei migliori, fin dai suoi esordi
leoneazzurro
16-01-2010, 15:50
dite quello che volete, ma queste scheduncole ati si stanno riempiendo di sigle alla Nvidia.
L'unico dato di fatto è che la geforce 295 è più prestazionale della ati 5870 che volevo prendere però costa ancora troppo, mi auguro che faccia uscire qualcosa in modo che questi rottami ati ritornino all'inseguimento .....
Magari evitare di postare messaggi che possono creare flame?
io nn mi capacito del perchè vi ostiniate ad eseguire il bench di tom clancy in dx10 anche per le ati, quando attivando le dx10.1 una 5750 batte una gtx260:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/14
:read:
You can look at these charts as performance VGA charts, per session. ATI cards dominate thanks to DX 10.1. The 5670 is capable of closing in on the GTS 250 from NVIDIA in crossfire we actually get very acceptable framerates.
Questo è un esempio lampante di richiesta marzulliana: ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta ;)
Perché non c'è una parola sui consumi?
Perché non c'è una parola sulle temperature d'esercizio?
Perché per la GT240 viene usata una versione overclockata?
La risposta è sempre la stessa.
Qualche ipotesi in più viene leggendo il CV di chi scrive l'articolo... :asd:
http://www.hwmediagroup.it/redazione/gabriele-burgazzi.php
Nei primi mesi del 2008 il burbero e chiassoso Gabriele si sposta dall'altra parte della barricata diventando Technical PR per NVIDIA, curando i rapporti con la stampa tecnica, di cui fino a poco tempo prima faceva parte.
blackshard
16-01-2010, 20:44
Qualche ipotesi in più viene leggendo il CV di chi scrive l'articolo... :asd:
http://www.hwmediagroup.it/redazione/gabriele-burgazzi.php
Ahi ahi ahi...
vulvaoculare
16-01-2010, 22:38
concordo si fa una media di 3-4 negozi più convenienti che hanno realmente le schede in negozio...
sapete che sia la 5670 che la 5750 vengono vendute in 2 versioni da 512mb e da 1 gb
in linea di max io ho visto che:
5670 da 512mb circa 80 euro
5670 da 1gb circa 90 euro
senti inutile discutere .. l'ho comprata adesso
100 euro tondi per la 5750 da 1 giga
se vuoi la 5670 da 1 giga.. costa 110.04 euro
se la vuoi da 512 non confrontabile sono 88 euro
ma secondo te tra queste tre io sono scemo a spendere 88 per una 512 e 110 per quella da1 giga e non prendo la 5750?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-sapphire-una-radeon-hd-5750-vapor-x_30538.html
edt sorry per i link da regolamento credevo d'aver messo solo le foto.
I link vanno contro il regolamento.
ciao
ecco i primi bench
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=441&Itemid=72
basta cercare un po in rete e saltano fuori come funghi
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=915
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1132&catid=13:hardware-reviews&Itemid=27
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27732-sapphire-hd-5670-1gb-gddr5-review.html
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=3109
http://www.hexus.net/content/item.php?item=21916
http://hothardware.com/Articles/ATI-Radeon-HD-5670-DX11-For-Under-100/
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd5670launch/
spero che possa bastare
gianni1879
17-01-2010, 09:43
ciao
ecco i primi bench
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=441&Itemid=72
se ne parla sul nostro forum quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29189913&postcount=3
gianni1879
17-01-2010, 09:51
senti inutile discutere .. l'ho comprata adesso
100 euro tondi per la 5750 da 1 giga
se vuoi la 5670 da 1 giga.. costa 110.04 euro
se la vuoi da 512 non confrontabile sono 88 euro
ma secondo te tra queste tre io sono scemo a spendere 88 per una 512 e 110 per quella da1 giga e non prendo la 5750?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-sapphire-una-radeon-hd-5750-vapor-x_30538.html
edt sorry per i link da regolamento credevo d'aver messo solo le foto.
Te lo dico adesso da moderatore visto che non vuoi sentire:
le hd5670 si trovano a partire da 75€ in Italia, e circa 70€ in Europa.
I prezzi medi su un prodotto non si calcolano prendendo come riferimento un solo negozio ma più negozi.
Che tu abbia preso poi una hd5750 a 100€ è un buon affare, ma la media non è quella dei prezzi, infatti per la tua scheda (hd5750 1GB) i prezzi medi parlano di 115/120€.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5750&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Per cui non peccare di presunzione, visto che ci sono diversi utenti che ti dicono che il tuo ragionamento è sbagliato.
(vai a studiarti un pò di statistica o altre materie economiche)
Discorso chiuso.
ghiltanas
17-01-2010, 15:01
Qualche ipotesi in più viene leggendo il CV di chi scrive l'articolo... :asd:
http://www.hwmediagroup.it/redazione/gabriele-burgazzi.php
ecco spiegati alcuni "dubbi" :doh: ...rinominiamo il sito in nvidia upgrade a sto punto :help:
Vi posso assicurare che la schedina in oggetto è veramente valida come sostituta alla 4670. Se il prezzo è ancora troppo alto per motivare il passaggio allora vi basterà aspettare :) Nel pc principale non scalzerà di certo la HD 4870 X2 :asd: ma ha già preso il posto della X1950 Pro del fratello e presto prenderà il posto della HD 4670 nel mio terzo pc, come quest'ultima ha preso il posto della HD 3870.
vulvaoculare
17-01-2010, 17:14
Te lo dico adesso da moderatore visto che non vuoi sentire:
le hd5670 si trovano a partire da 75€ in Italia, e circa 70€ in Europa.
I prezzi medi su un prodotto non si calcolano prendendo come riferimento un solo negozio ma più negozi.
Che tu abbia preso poi una hd5750 a 100€ è un buon affare, ma la media non è quella dei prezzi, infatti per la tua scheda (hd5750 1GB) i prezzi medi parlano di 115/120€.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5750&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Per cui non peccare di presunzione, visto che ci sono diversi utenti che ti dicono che il tuo ragionamento è sbagliato.
(vai a studiarti un pò di statistica o altre materie economiche)
Discorso chiuso.
vediamo se riesco a spiegarti io da non moderatore ma di esperto di economia.
il riferimento che ho fatto è sul mio acquisto.. ho detto IO non ho detto tutti
ho detto che io acquistando in questo store dove pago 3 .6 euro di spedizione sarei stato uno stupido a non optare per una 5750 rispetto ad altri store che , a prezzo finito con 10-12 euro di spedizione (gli store indicati da te).
la statistica qui non centra nulla visto che tralasci le spese di spedizione che rendono la valutazione dei prezzi finali ben diverse.
inoltre nessuno acquista sulla media ma al prezzo inferirore raggiungibile e visto e considerato ceh trovaprezzi serve appunto per trovare ilprezzo più basso accessibile dalal rete e quindi accessibile a tutti, il riferimento è il prezzo più basso che puoi avere in uno store affidabile.
seguendo comunque il tuo ragionamento e valutando da trovaprezzi trovi ancora oggi
i primi 4 store per la 5670 danno da 94 a 104 fai tu la media
i primi 4 store per la 5750 danno da 116 a 118 fai tu la media
spese di spedizione escluse (che non è che non esistono ma si pagano comunque)versioni da 1 giga
ti ho fatto l'esempio acquistando nello stesso store (dove ho acquistato io)
ti ho fatto l'esempio acquistando lo stesso prodotto da trovaprezzi con i 4 negozzi come volevi tu
il risultato è comunque una differenza ben sotto i 20 euro (e sono stato buono:D ) che al momento non giustifica la scelta della 5670 rispetto alla ben più performante 5750.
se il posizionamento è questo (se scende una scende anche l'altra) ihmo oggi è una scheda troppo cara per quello che da.
http://www.nexthardware.com/image/oo_38291_export_html_m4dc11158.htm
Ci sono quattro edizioni di 5670 prendendo in esame il brand sapphire: dsub 512, display port 512, dsub 1024, display port 1024. Se non ti interessa il display port e ti bastano 512 mb, con 80€ ce l'hai. Detto questo, congratulazioni per l'acquisto assolutamente valido. Io preferisco la 5670 perchè non ha il connettore dell'alimentazione ausiliaria.
vulvaoculare
17-01-2010, 17:27
però io non ho messo in dubbio le qualità della 5670 ho solo detto che il posizionamento di prezzo troppo vicino alla 5750 è assolutamente sbagliato rispetto a quanto accaduto con la 4670 che all'uscita costava sui 70 euro quando le 4850 come prezzo erano ben più costose (un gap di ben oltre 50 euro)
Ci sono ancora le 4670 e le 4770 a fare interferenza.
vulvaoculare
17-01-2010, 17:59
produzione terminata da almeno un mesetto e le 4670 sono della generazione precedente..bisogna capire se uscirà una 5650 che va ad occupare la fascia di prezzo della 4670 e in questo caso forse il posizionamento della 5670 come sostituta della 4770 è corretto.
una cosa va detta...
le nvidia 240 e 250 continuano a reggere decisamente bene, se si considera che sono comunque CPU r-ibrendizzate e risalenti, oramai, ad almeno 2 anni fa?! quando è uscito il G92 con le 8800GT? OK è stato fatto un die-shrink e quindi inseriti più transistor, ma la concezione della GPU, si deve ammettere, che non fu male! Se vogliamo parlare del concetto marketing-vendite-presa di C**O verso l'utente, questa è un'altra storia!
IMHO e senza voler causare Flame di alcun tipo...
ciao
Soprattutto quella da 1GB GDDR4, in ambito di alte risoluzioni, ma non andiamo a guardare i consumi però :asd: Siamo oltre la 5970...
gianni1879
17-01-2010, 22:01
vulvaoculare lascia perdere, hai già dimostrato il tuo valore nelle opinioni.
se cerchi bene trovi la 5670 a 75€ ;)
vulvaoculare
17-01-2010, 22:55
vulvaoculare lascia perdere, hai già dimostrato il tuo valore nelle opinioni.
se cerchi bene trovi la 5670 a 75€ ;)
ancora con la polemica...... se cerchi bene trovi anche il petrolio :mc:
leoneazzurro
17-01-2010, 23:14
ancora con la polemica...... se cerchi bene trovi anche il petrolio :mc:
Invece la polemica finisce qui.
Invece la polemica finisce qui.
scusa esiste un monybench per gpu come quello che di solito recensite per le cpu?
seguendo comunque il tuo ragionamento e valutando da trovaprezzi trovi ancora oggi
i primi 4 store per la 5670 danno da 94 a 104 fai tu la media
i primi 4 store per la 5750 danno da 116 a 118 fai tu la mediaNon sono VGA per giocare in FullHD, 1Gb sarebbe inutile, le versioni da 512Mb le trovi, su trovaprezzi, a 77,5 euro, mentre una HD5750 da 512Mb si trova a 105,5 (prezzi minimi), quindi 23 euro di differenza... che non sono pochi.
Per le versioni da 1Gb la differenza si assotiglia, ma a quel punto la differenza tra i 115 euro di una HD5750 ed i 127 euro di una HD5770 mi portano ad optare sicuramente per quest'ultima, visto che si parla di gaming in FullHD.
Sinceramente trovo più inutile una HD5750 1Gb che è insufficiente per giocare in FullHD (e per risoluzioni inferiori ha un quantitativo di RAM al momento inutile), ed ha un prezzo molto vicino alla HD5770, piuttosto che una HD5670 da 512Mb che ha invece come punti di forza l'economicità ed è adatta ad un "gaming leggero", su monitor non FullHD.
Cioè se ha un monitor FullHD e vuoi anche giocare, allora và bene una VGA da 1Gb, ma prendi almeno una HD5770 (che costa pochissimo più di una HD5750); se non devi giocare và bene qualsiasi VGA.
Se hai un monitor non FullHD (magari un 19'') e vuoi anche giocare, allora 1Gb è inutile quindi il confronto tra HD5670 e HD5750 ha senso farlo tra VGA da 512Mb ed a quel punto la HD5670 (77 euro) è una buona scelta per budget ridotti.
Non sono VGA per giocare in FullHD, 1Gb sarebbe inutile, le versioni da 512Mb le trovi, su trovaprezzi, a 77,5 euro, mentre una HD5750 da 512Mb si trova a 105,5 (prezzi minimi), quindi 23 euro di differenza... che non sono pochi.
Per le versioni da 1Gb la differenza si assotiglia, ma a quel punto la differenza tra i 115 euro di una HD5750 ed i 127 euro di una HD5770 mi portano ad optare sicuramente per quest'ultima, visto che si parla di gaming in FullHD.
Sinceramente trovo più inutile una HD5750 1Gb che è insufficiente per giocare in FullHD (e per risoluzioni inferiori ha un quantitativo di RAM al momento inutile), ed ha un prezzo molto vicino alla HD5770, piuttosto che una HD5670 da 512Mb che ha invece come punti di forza l'economicità ed è adatta ad un "gaming leggero", su monitor non FullHD.
Cioè se ha un monitor FullHD e vuoi anche giocare, allora và bene una VGA da 1Gb, ma prendi almeno una HD5770 (che costa pochissimo più di una HD5750); se non devi giocare và bene qualsiasi VGA.
Se hai un monitor non FullHD (magari un 19'') e vuoi anche giocare, allora 1Gb è inutile quindi il confronto tra HD5670 e HD5750 ha senso farlo tra VGA da 512Mb ed a quel punto la HD5670 (77 euro) è una buona scelta per budget ridotti.
ci vorrebbe un Moneybench per gpu tra:
5670 512mb
5670 1gb
5750 512mb
5750 1gb
5770 512mb
5770 1gb
Morientes
02-02-2010, 19:52
ciao a tutti..
ho una 5670 512mb secondo voi ha senso installare le dx 10.1 ?...
perche mi pare come se qusta scheda abbia qualche blocco a livello software..
visto che ho notato poca differenza con la mia vecchia geffo4 ..mentre contro la 7800gs+ agp è parecchio inferiore...per lo meno nei test che ho fatto io...
Ciao, ti spiegheresti meglio?
Morientes
02-02-2010, 21:22
Allora prima cosa , da quando ho messo questa scheda nn vado oltre 85hz di refresh del monitor...mentre prima arrivavo a 160hz a 640x480...
poi facendo un timedemo ,un test su quake3 per capirci ...mentre faccio il test gli fps sono bloccati a 500 di piu nn salgono e la media e di 487fps...mentre con la 7800gs facevo di media 600 e mentre facevo il test si vedeva che gli fps andavano oltre 600 in certi punti della mappa...
blackshard
02-02-2010, 21:27
Allora prima cosa , da quando ho messo questa scheda nn vado oltre 85hz di refresh del monitor...mentre prima arrivavo a 160hz a 640x480...
poi facendo un timedemo ,un test su quake3 per capirci ...mentre faccio il test gli fps sono bloccati a 500 di piu nn salgono e la media e di 487fps...mentre con la 7800gs facevo di media 600 e mentre facevo il test si vedeva che gli fps andavano oltre 600 in certi punti della mappa...
Ma stai prendendo per il culo o cosa?
640x480 a 160 hz? quake3???
Morientes
02-02-2010, 21:46
se vuoi ti faccio screen
Morientes
02-02-2010, 21:47
ma scusa tu hai sempre usato ati?
Morientes
02-02-2010, 21:48
io gioco solitamente a 800x600 a 144hz ah 640x480 anche se arriva a 160hz nn ci gioco perche si vedono male le texture
Morientes
02-02-2010, 22:12
e poi come hai risolto?
Morientes
02-02-2010, 23:09
ma ce l'hai ancora la hd4870?
puoi provare se sale di refresh?
Fossi in te tornerei a Nvidia :O
Lithium_2.0
03-02-2010, 15:26
Io ho avuto lo stesso problema con Arkanoid, appena ho messo la HD4870 l'ho provato ed era tutto pixelloso, che schifo di schede le ATi...
LOL
:rotfl:
Morientes
06-02-2010, 08:38
ho provato tetris e va da dio!!!
ahh finalmente rulla sta scheda...
leoneazzurro
06-02-2010, 15:13
scusa esiste un monybench per gpu come quello che di solito recensite per le cpu?
Non sono un redattore, devi chiedere a loro
Allora prima cosa , da quando ho messo questa scheda nn vado oltre 85hz di refresh del monitor...mentre prima arrivavo a 160hz a 640x480...
poi facendo un timedemo ,un test su quake3 per capirci ...mentre faccio il test gli fps sono bloccati a 500 di piu nn salgono e la media e di 487fps...mentre con la 7800gs facevo di media 600 e mentre facevo il test si vedeva che gli fps andavano oltre 600 in certi punti della mappa...
(e post seguenti). Dateci un taglio. Questo é un thread informativo, non un posto per giocare.
Morientes
15-02-2010, 18:02
Ma scusa..dov'è che vedi che sto scherzando?...forse sarò stato ironico ...ma sta difatto che ho comprato una scheda che mi sta dando dei problemi ...e infatti sto chiedendo aiuto.
xabraita12
18-02-2010, 18:43
ora vi porrò un quesito... un giocatore non prorpio occasionale ma che utilizza il pc per giochi stile world of warcraft o anche superiore diciamo magari non proprio della fine 2009-2010 e che calcolate che non ha un core i7 ma piuttosto un phenom II o un quad core... credete veramente che vada a spendere 110 euro anziche 80-90 per una 5770? per esempio uno come me quali prestazioni potrebbe avere da giochi del genere tanto migliori con una 5770? poi mi dispiace dirlo però un HTPC sinceramente non lo credo paragonabile a qualsiasi HT da mettere sotto la televisione che ti fa tutto per non parlare poi dell'XboX da cui ora mi posso guardare anche i film in streaming senza nessun download.
Questo lo dico perchè forse accecati dalla corsa ai giochi di ultima generazione e dai monitor fullHD vi dimenticate che queste sono realtà che fanno parte di meno del 20% del mercato reale... il resto gioca(tenta:mc: ) di giocare con vga integrateeeeeeeeee(pazzia):muro: :muro:
leoneazzurro
18-02-2010, 21:59
Ma scusa..dov'è che vedi che sto scherzando?...forse sarò stato ironico ...ma sta difatto che ho comprato una scheda che mi sta dando dei problemi ...e infatti sto chiedendo aiuto.
Se devi chiedere aiuto, c´é la sezione apposita "schede video", l´ironia va bene quando é contenuta, come si dice "il gioco é bello se dura poco". Soprattutto se si parla di un thread di commento ad un articolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.