View Full Version : Sapphire HD 5770 Vapor-X, il rapporto prezzo prestazioni
Redazione di Hardware Upg
15-02-2010, 14:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2381/sapphire-hd-5770-vapor-x-il-rapporto-prezzo-prestazioni_index.html
ATI Radeon HD 5770 è la scheda destinata alla fascia media del mercato della nuova famiglia Radeon HD 5000: le caratteristiche tecniche, unite al costo per il pubblico ne fanno al momento una delle soluzioni più interessanti nel rapporto prezzo/prestazioni. Oggi andremo ad analizzare la proposta di Sapphire appartenente alla famiglia Vapor-X, caratterizzata da una particolare soluzione di dissipazione del calore
Click sul link per visualizzare l'articolo.
I soliti sospetti
15-02-2010, 14:42
Scheda montata ad un mio amico... veramente ottima e molto silenziosa ma la cosa migliore e' il prezzo che con la meta' di quello che costa una 5870,puoi giocare con tutti i titoli a livelli ottimi!
Consiglio
15-02-2010, 14:48
Rapporto qualità\prezzo senza pari!
genesi86
15-02-2010, 14:51
Attualmente è un best buy, ma allo stesso tempo un inutile acquisto per chi ha una skeda vecchia ma decente come la 8800 e simili.
Con i giochi che su pc sono porting delle consol, è molto più saggio aspettare 12-18-24 mesi e prendersi una 5850-5870 per mooolto meno.
Insomma, non è il momento giusto per comprare.
dario.org
15-02-2010, 14:53
Dalla tabella comparativa sulla rumorosità noto con stupore che questa scheda è sugli stessi decibel di una nvidia GTS 250. Io ho appunto una GTS 250 della gigabyte col dissipatore della zalman che dovrebbe garantire una inferiore rumorosità. Bè, posso garantirvi che fà un rumore della madon.na!!! i casi sono due .. o la tabella è sbagliata oppure chi ha fatto la recensione è sordo. 50 decibel tra l'laltro sono tanti!
appleroof
15-02-2010, 15:00
e basta con tutte stè news/articoli su Ati...devo pensare male?
:asd: :asd: :asd:
Attualmente è un best buy, ma allo stesso tempo un inutile acquisto per chi ha una skeda vecchia ma decente come la 8800 e simili.
Con i giochi che su pc sono porting delle consol, è molto più saggio aspettare 12-18-24 mesi e prendersi una 5850-5870 per mooolto meno.
Insomma, non è il momento giusto per comprare.
io credo che il best-buy attuale per un gamer "medio" (diciamo che giochi almeno a 1680x1050 e non voglia compromessi sul lato grafico, e voglia un minimo di longevità che la 5770 non offre) sia la 5850, da qualunque vga Ati/Nvidia si venga prima (tolte le dual), in attesa della 5830 (che forse proprio per questo non esce :D )
e basta con tutte stè news/articoli su Ati...devo pensare male?
se c'è solo Ati che sforna novità non ci possono mica far niente quelli di HWupgrade..:D
appleroof
15-02-2010, 15:08
se c'è solo Ati che sforna novità non ci possono mica far niente quelli di HWupgrade..:D
si senza dubbio :)
infatti era una battuta che qualcuno che segue assiduamente il sito (e gli stessi redattori :D ) credo avrà capito;)
io credo che il best-buy attuale per un gamer "medio" (diciamo che giochi almeno a 1680x1050 e non voglia compromessi sul lato grafico, e voglia un minimo di longevità che la 5770 non offre) sia la 5850, da qualunque vga Ati/Nvidia si venga prima (tolte le dual), in attesa della 5830 (che forse proprio per questo non esce :D )
Perchè?
Io sono "medio", e me la cavo ancora (e bene) con la 3850, a 1680x1050.
150eur mi sembrano una spesa più che sufficiente per un gamer "medio" (in realtà di solito ne spendo meno della metà, preferendo comprare vga usate, e per inciso punterò a una 5750, dopo l'estate). Perchè dovrei spendere di più ed aumentare di gran lunga i consumi, quando tanto la gran parte dei giochi per pc sono pessimi porting (volutamente o meno)?
Al di sopra di questa, non ci penserei due volte a consigliare una console.
g.luca86x
15-02-2010, 15:10
recensione fatta bene, complimenti. Prova di overclock, guida all'uso di msi afterburner per superare la limitazione imposta per chi non sa come aggirarla, prove su 5 giochi diversi a differenti risoluzioni e test sulla rumorosità. Riguardo la longevità concordo sul fatto che a 1680x1050 sia la 5830 il best buy (sperando che esca prima o poi e a prezzo umano :asd:). Certo è che però a parte crysis (amen) tutti gli altri titoli sono ampiamente giocabili con filtri a palla con frames che spesso superano le frequenze di refresh dei più comuni monitor lcd venduti. Se qualcuno deve cambiare il pc ora e non vuole svenarsi con una 5850 la 5770 è la migliore in ogni caso, col vapor-x o senza. Questa è molto gradita per case areati in cui si vorrebbe avere silenzio. L'unica nota stonata è appunto la mancanza di sfogo diretto dalla griglia posteriore dell'aria calda che ristagna nel case, in mancanza di flussi d'aria ben guidati.
appleroof
15-02-2010, 15:14
Perchè?
Io sono "medio", e me la cavo ancora (e bene) con la 3850, a 1680x1050.
150eur mi sembrano una spesa più che sufficiente per un gamer "medio" (in realtà di solito ne spendo meno della metà, preferendo comprare vga usate, e per inciso punterò a una 5750, dopo l'estate). Perchè dovrei spendere di più ed aumentare di gran lunga i consumi, quando tanto la gran parte dei giochi per pc sono pessimi porting (volutamente o meno)?
Al di sopra di questa, non ci penserei due volte a consigliare una console.
infatti specificavo "che non voglia compromessi" sul lato grafico e voglia (anche da questo punto di vista) più longevità.
mi pare proprio tu non rientri in questa definizione, per tua stessa ammissione peraltro :)
Sono definizioni un pò soggettive, perchè per esempio ho notato che, ad una risoluzione così elevata, non è più necessario spingere i filtri come a 1280x1024, e quindi un AA a 2x o 4x va alla grandissima, non notando zigrinature sui poligoni.
Per me chi non vuole scendere a compromessi rientra nella categoria superiore, fra utenti medi e hardcore gamers.
appleroof
15-02-2010, 15:25
Sono definizioni un pò soggettive, perchè per esempio ho notato che, ad una risoluzione così elevata, non è più necessario spingere i filtri come a 1280x1024, e quindi un AA a 2x o 4x va alla grandissima, non notando zigrinature sui poligoni.
Per me chi non vuole scendere a compromessi rientra nella categoria superiore, fra utenti medi e hardcore gamers.
si, non pretendevo di dare una definizione assoluta, infatti premettevo un "io credo" :D
poi è chiaro che la 5850 è fascia medio-alta, alla quale mi sono sempre rivolto (tranne un'escursione nelle top quando presi la mitica 8800gtx) e magari ragiono che se devo prendere una vga nuova deve mantenere il livello di quella prima (o migliorarlo :D ) con il progredire della pesantezza dei giochi
rimango convinto che tutto sommato (prezzo/prestazioni/longevità) per la media delle situazioni (escludendo quindi i giocatori abituati a compromessi e quelli che vogliono il top del top) dei giocatori (da 1680x1050 in sù, che a loro volta imho sono le risoluzioni più diffuse tra i gamers) la 5850 è la vera best-buy del momento (in attesa ripeto della 5830) mentre la 5770 rimane un'ottima scheda ma con prospettiva molto più limitata
sec_death
15-02-2010, 16:01
c'è un errore nella tabella nel numero di tmu e rops della 5670
gabriele_burgazzi
15-02-2010, 16:08
c'è un errore nella tabella nel numero di tmu e rops della 5670
Ti ringrazio della segnalazione, ho corretto.
Ciao
Mmmmmmmmmm peccato che il parallelo dei risultati in OC ci sia per il solo Crysis....la soluzione 960/1400 sembra il miglior compromesso a patto di un lieve innalzo delle temperature che rimangono comunque buonissime anche senza ventola a palla che fa più rumore di una F1...con quei settaggi ed un bel dissy aftermarket serio per renderla silenziosa al massimo si ha una bella schedozza da HTPC, che in cf diventa l'equivalente di una bella 5870..........
Non so se ne vale la spesa, ma io ho due 5770 i xfire con due Zalman vf950, sono silenziosissime e ora in idle stanno a 29
e comunque non superano i 60 in full. Comunque due di queste sono una bomba per quanto costano
e ragazzi scusate..basta dire se gira crisys o no, tanto se il motore (bello quanto vuoi) lo programmava topo gigio secondo me i risultati sarebbero stati migliori...vedi il motore dei vari CoD, per me è uno spettacolo..
Stappern
15-02-2010, 16:35
153 €? a sto prezzo prendi una 260...altro che best buy
bè io parlavo del xfire cmq..se le prendi standard stai tranquillo che non ti deluderanno..e ti parla uno che le ha prese perchè la 5870 ai tempi non si trovava(e sono un ex possessore di 260 65 nm pero')
ndrmcchtt491
15-02-2010, 16:44
153 €? a sto prezzo prendi una 260...altro che best buy
Quoto, la gtx260 o una 4870 vanno anche di più, senza contare che non sarà quel 15% di prestazioni in più rispetto a una gts250 a fare la differenza...
si ma (se state attenti a queste cose) la 260 e la 4870 consumano moolto di piu' soprattutto in idle, perchè non credo che uno stia 24h su 24 a giocare..come detto io vengo da una 260 ma ci so passato anche per le temperature(45 gradi in idle) e con dissipatore custom della silenx mi scaldava tutto il case. Scegliete bene in base alle vostre esigenze
;30891749']si ma (se state attenti a queste cose) la 260 e la 4870 consumano moolto di piu' soprattutto in idle, perchè non credo che uno stia 24h su 24 a giocare..come detto io vengo da una 260 ma ci so passato anche per le temperature(45 gradi in idle) e con dissipatore custom della silenx mi scaldava tutto il case. Scegliete bene in base alle vostre esigenze
Mi sembra che si tenda a esagerare un po' tanto sulla questione consumi, in idle tutte le schede conumano abbastanza poco e comunque non sono differenze tali da far venire i capelli ritti quando arriva la bolletta. Chi bada veramente ai consumi non si sceglie nessuna di questa schede ma un modello di fascia bassa adatta a ben altri scopi e non a quelli videoludici.
Quote:
Quoto, la gtx260 o una 4870 vanno anche di più, senza contare che non sarà quel 15% di prestazioni in più rispetto a una gts250 a fare la differenza...
Scusate, manco un po dai forum di hardware e ho una curiosità: veramente una 4870 (che posseggo) pedala di piu rispetto a queste 5770?
Grazie
Seph|rotH
15-02-2010, 17:39
Potrebbe essere la mia scheda. Adesso ho una 3850, ma non ho intenzione di spendere più di 150 euro per una scheda video, quindi la 5850 è ampiamente fuori portata.
Cla.
Blackcat73
15-02-2010, 17:43
3db in meno della 5770 reference? E le temperature boh mi sembrano uguali a quelle che ho sulla 5850 reference..
O sono fuso io(cosa pressochè certa) o sinceramente questi dati non mi paiono un granchè.. sarà che stavolta ati ha fatto un buon lavoro con i dissi standard.
153 €? a sto prezzo prendi una 260...altro che best buy
certo che uno che acquista adesso una 260 o una 4870 non è che faccia un affare.
invece per chi le possiede gia credo che sia inutile passare anche a 5850 (tranne che per scimmie personali)
g.luca86x
15-02-2010, 17:48
Quote:
Quoto, la gtx260 o una 4870 vanno anche di più, senza contare che non sarà quel 15% di prestazioni in più rispetto a una gts250 a fare la differenza...
Scusate, manco un po dai forum di hardware e ho una curiosità: veramente una 4870 (che posseggo) pedala di piu rispetto a queste 5770?
Grazie
si ma non credere poi vada 100 volte di più. Se per lui non sarà quel 15% in più rispetto alla gts250 allora lo è ancora meno il 10% che c'è tra una 5770 e una 4870, se parliamo di differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_5.html
Oltretutto la qustione consumi è importantissima, a meno di non aver sottoscritto obbligazioni enel come invita l'ultimo spot in tv. Passare in idle da 90W della 4870 a 18W della 5770 non la vedo così insignificante come differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
Come al solito c'è chi parla numeri alla mano e chi per puro spirito di bastian contrario... 80% di consumo in meno in idle e 32% in full a meno di un 10% di prestazioni non mi pare qualcosa su cui sputarci sopra... Vabbè tanto si sa che la gente guarda solo il bench e quale scheda fa più fps. Magari capita che il contatore di frame gliene misura 100 (quindi 100 immagini al secondo) ma ha il monitor a 75Hz ma questo è un altro ragionamento... :doh:
Seph|rotH
15-02-2010, 18:07
Anche perchè la 5770 è DX 11, le altre due citate no. Ok, poi bisognerà vedere come gireranno i giochi DX 11 su una 5770, ma in ogni caso chi vuol spendere al massimo 150 euro non è che abbia molte altre scelte, oggi.
Pure io prenderei la Ferrari se costasse come una Golf, eh.
Cla.
PESCEDIMARZO
15-02-2010, 18:18
Va uguale ad una reference ma costa sensibilmente di piu', davvero un best buy....:stordita:
Penso di questa scheda, come di tutte le schede non reference, quello che fantozzi pensava della corazzata Potemkin.:read:
Teo84[Bo]
15-02-2010, 18:21
Peccato per i driver ballerini e il bug di schermate grigie/rosa a via dicendo in fase di sistemazione (non è ancora uscito l'hotfix, vero??).
Confermo, però, la bontà di questa scheda!
g.luca86x
15-02-2010, 18:27
Va uguale ad una reference ma costa sensibilmente di piu', davvero un best buy....:stordita:
Penso di questa scheda, come di tutte le schede non reference, quello che fantozzi pensava della corazzata Potemkin.:read:
questa in fin dei conti non nasce come scheda già overcloccata e nell'articolo è stato anche evidenziato: questa è una scheda per chi cerca silenziosità e vuole divertirsi anche con l'overclock fai da te, senza rischiare di avere temperature alte o maggiore rumorosità. Almeno come rumore dalle prove pare essere meno casinista, una dote apprezzata e che per alcuni vale la spesa in più. Non è detto che se sono disposto a pagare 15€ in più per il silenzio sia disposto a spenderne 100 in più in nome di prestazioni maggiori. Chi vuole silenzio può averlo senza comprare dissipatori diversi o altro. Del resto la serie vapor-x non è mai stata concepita con frequenze pre-impostate overcloccate. Quello rientra nella famiglia toxic per sapphire. Questa soluzione è per temperature e rumorosità.
michelgaetano
15-02-2010, 18:39
Va uguale ad una reference ma costa sensibilmente di piu', davvero un best buy....:stordita:
Penso di questa scheda, come di tutte le schede non reference, quello che fantozzi pensava della corazzata Potemkin.:read:
Il tuo discorso è tanto generale.
Innanzitutto, se guardi all'usato, versioni Toxic, Vapor etc (in generale, buone versioni non-reference che offrono dei vantaggi) riescono sempre a strappare un 10-20 € in più, quindi la spesa superiore minima verrebbe comunque per grossa parte coperta.
Detto questo, ci sono tanti modelli non-reference che "distruggono" i modelli base. L'esempio che più mi ha colpito negli ultimi anni è stata la Gainward GS HD 4850, che aveva temperature glaciali (roba da 30° in idle e 50° in full), mentre le reference letteralmente cuocevano (idle a 65-70° se non si toccava la ventola, non parliamo del load), era terribilmente silenziosa, overclock di fabbrica massiccio (700 mhz vs 625, alcune 4850 neanche ci arrivavano) e memorie 0.8 ns contro le 1.0 delle reference. Addirittura, per un certo periodo, furono anche le 4850 meno costose.
La Vapor dell'articolo offre un margine superiore in overclock, temperature allineate o leggermente inferiori, e rumorosità bassa. Il prezzo non è spropositato, e c'è chi può essere molto interessato a schede del genere, avendo a cuore quelle caratteristiche.
Dare dell'"inutile" ad ogni scheda non reference non è davvero una gran pensata.
Blackcat73
15-02-2010, 18:41
Continuate a elogiare la silenziosità di questa ma sinceramente leggendo e rileggendo io continuo a vedere solo 3,7 db di differenza che mi paiono proprio pochi..
michelgaetano
15-02-2010, 18:43
si ma non credere poi vada 100 volte di più. Se per lui non sarà quel 15% in più rispetto alla gts250 allora lo è ancora meno il 10% che c'è tra una 5770 e una 4870, se parliamo di differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_5.html
Oltretutto la qustione consumi è importantissima, a meno di non aver sottoscritto obbligazioni enel come invita l'ultimo spot in tv. Passare in idle da 90W della 4870 a 18W della 5770 non la vedo così insignificante come differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
Come al solito c'è chi parla numeri alla mano e chi per puro spirito di bastian contrario... 80% di consumo in meno in idle e 32% in full a meno di un 10% di prestazioni non mi pare qualcosa su cui sputarci sopra... Vabbè tanto si sa che la gente guarda solo il bench e quale scheda fa più fps. Magari capita che il contatore di frame gliene misura 100 (quindi 100 immagini al secondo) ma ha il monitor a 75Hz ma questo è un altro ragionamento... :doh:
Prestazioni:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_grafikkarten_2009/18/#abschnitt_performancerating
o ancora
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5870_PCS_Plus/29.html
Non fermatevi ai semplici siti "di casa". La 5770 lentamente migliora (affinamento drivers), non ha molto da invidiare a 4870 e 260, diventando pesantemente superiore per tutte le altre features (consumi, temperature, DirectX 11); volendo poi, c'è il capitolo overclock: in alcuni ambiti la 5770 finisce per essere bandwidth limited, e avendo la possibilità di tirare su le memorie (praticamente tutte arrivano sui 1350, col giusto raffreddamento 1400+) i guadagni diventano sensibili, sommandosi all'overclock del core.
michelgaetano
15-02-2010, 18:44
Continuate a elogiare la silenziosità di questa ma sinceramente leggendo e rileggendo io continuo a vedere solo 3,7 db di differenza che mi paiono proprio pochi..
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/images/fannoise_idle.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/images/fannoise_load.gif
PESCEDIMARZO
15-02-2010, 19:20
Il tuo discorso è tanto generale. .
Le versioni che montano chip di memoria piu' performanti possono avere un senso, tutto dipende dal rapporto fra aumento di prezzo e quello di prestazioni.Generalmente preferisco prendere la scheda che costa meno (tanto il core quello è) poi se voglio diminuire la rumorisità e il calore e/o fare overclock mi prendo un buon dissipatore di terze parti che ha prestazioni eccellenti e poi quando rivendo la scheda posso riutilizzarlo.Tutto IMHO ovviamente.;)
Continuate a elogiare la silenziosità di questa ma sinceramente leggendo e rileggendo io continuo a vedere solo 3,7 db di differenza che mi paiono proprio pochi..
Magari dico una boiata, ma mi pare di ricordare che, essendo i decibel una scala logaritmica, ogni 3 Db raddoppi. Quindi 3,7db in meno significano rumore più che dimezzato...
michelgaetano
15-02-2010, 19:27
Le versioni che montano chip di memoria piu' performanti possono avere un senso, tutto dipende dal rapporto fra aumento di prezzo e quello di prestazioni.Generalmente preferisco prendere la scheda che costa meno (tanto il core quello è) poi se voglio diminuire la rumorisità e il calore e/o fare overclock mi prendo un buon dissipatore di terze parti che ha prestazioni eccellenti e poi quando rivendo la scheda posso riutilizzarlo.Tutto IMHO ovviamente.;)
Non metto in dubbio quel che dici (mi riferisco al poter motnare un dissi aftermarket), ma la cosa ha tanti lati negativi, che non tutti gli utenti possono accettare:
- Prezzo generalmente più alto: questa Vapor costa ad esempio 15 € in più circa, un buon dissipatore aftermarket già da solo copre questa cifra, e ci sarebbero da aggiungere le ventole.
- Montaggio/smontaggio: se non si sa dove mettere le mani son guai
- Garanzia: sulla carta smontare il dissipatore stock invalida la garanzia. Questo "limite" può essere aggirato con un lavoro certosino, ma è vero anche che alcune schede hanno delle sorta di sigilli.
Insomma, schede del genere sono ottime anche per questi motivi.
Anche io sono per lo spendere meno se le prestazioni son quelle, ma se con poco di più si possono avere discreti vantaggi, beh, ben venga.
quoto nickmot discorso rumore avvertito.........
g.luca86x
15-02-2010, 20:10
Continuate a elogiare la silenziosità di questa ma sinceramente leggendo e rileggendo io continuo a vedere solo 3,7 db di differenza che mi paiono proprio pochi..
di solito quando si parla di watt è così: 10log x= x in db, ergo 3,7db equivalgono a 2,34 in lineari. Ora non so se in acustica valga la stessa regola di conversione delle potenze perchè ad esempio per le tensioni è 20log x, fatto sta che il rumore cala...
Blackcat73
15-02-2010, 20:15
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/images/fannoise_idle.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/images/fannoise_load.gif
Così è un'altra cosa ma io leggevo solo l'articolo e loro riportano questa tabella..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2381/rumore.png
Qualcosa non quadra...
michelgaetano
15-02-2010, 20:16
Così è un'altra cosa ma io leggevo solo l'articolo e loro riportano questa tabella..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2381/rumore.png
Qualcosa non quadra...
Non stavo dicendo che l'articolo fosse sbagliato o altro. Semplicemente vanno sentite tutte le "campane", leggere quindi più recensioni e farsi un'idea migliore.
Zappa1981
15-02-2010, 20:31
mah a me sembra una scheda valida anche la reference, questa di certo la migliora sensibilmente :) mi fa paura che con un bus a 128bit riesce a stare dietro alla mia 4890 senza fare una piega :)
Futura12
15-02-2010, 20:35
e basta con tutte stè news/articoli su Ati...devo pensare male?
:asd: :asd: :asd:
io credo che il best-buy attuale per un gamer "medio" (diciamo che giochi almeno a 1680x1050 e non voglia compromessi sul lato grafico, e voglia un minimo di longevità che la 5770 non offre) sia la 5850, da qualunque vga Ati/Nvidia si venga prima (tolte le dual), in attesa della 5830 (che forse proprio per questo non esce :D )
Non credo proprio sai,se ho una scheda come la mia in firma o una 4890...col piffero che compro schede come la 5850/70 non servono a nulla visto che la potenza grafica gia mi avanza attualmente...e le DX11 sono fuffa.
Per il resto bel lavoro di Sapphire come al solito per le versioni Vapor-X ihmo sono il top.
Blackcat73
15-02-2010, 20:46
Non stavo dicendo che l'articolo fosse sbagliato o altro. Semplicemente vanno sentite tutte le "campane", leggere quindi più recensioni e farsi un'idea migliore.
Mi sa che mi son spiegato male... io intendevo che le tabelle proposte da te sono molto più sensate, secondo me hanno sbagliato qualcosa nel rilevamento durante la recensione (o magari è giusto un'errore nella tabella) altrimenti questa scheda è una fregatura.. cioè la paghi di più per una differenza risibile?
Blackcat73
15-02-2010, 21:02
http://www.techpowerup.com/111186/Sapphire_HD_5770_BIOS_Botchup_Leaves_Users_with_Just_720_Stream_Processors.html
Sapete qualcosa di questa storia?
appleroof
15-02-2010, 21:56
Non credo proprio sai,se ho una scheda come la mia in firma o una 4890...col piffero che compro schede come la 5850/70 non servono a nulla visto che la potenza grafica gia mi avanza attualmente...e le DX11 sono fuffa.
Per il resto bel lavoro di Sapphire come al solito per le versioni Vapor-X ihmo sono il top.
bè è chiaro che il mio discorso era riferito a chi sente il bisogno di cambiare, non ho detto che deve cambiare per forza, sono cose completamente diverse ;)
http://www.techpowerup.com/111186/Sapphire_HD_5770_BIOS_Botchup_Leaves_Users_with_Just_720_Stream_Processors.html
Sapete qualcosa di questa storia?
risolta con un nuovo bios rilasciato da sapphire, è stato un grave errore.
tisserand
15-02-2010, 22:00
Sarebbe perfetta con il bus memoria a 256 bit. Non vorrei dire una eresia ma temo che su un i5750 renda di più una 4850...temo.
giovonni
15-02-2010, 22:46
di solito quando si parla di watt è così: 10log x= x in db, ergo 3,7db equivalgono a 2,34 in lineari. Ora non so se in acustica valga la stessa regola di conversione delle potenze perchè ad esempio per le tensioni è 20log x, fatto sta che il rumore cala...
Be' in acustica è come ti hanno detto prima: 3dB in meno sono metà potenza sonora, in questo caso metà rumore (10log(P2/P1))= 10log2=3 quando il rapporto tra P2 e P1 è 2 appunto, indicando con P1 e P2 potenza sonora nei due casi...
In realtà per ogni caso andrebbe considerato 10log(Px/P0), con P0 = potenza di riferimento, poi per le proprietà dei logaritmi si ha quella sopra.
Saluti
g.luca86x
15-02-2010, 22:59
Mi sa che mi son spiegato male... io intendevo che le tabelle proposte da te sono molto più sensate, secondo me hanno sbagliato qualcosa nel rilevamento durante la recensione (o magari è giusto un'errore nella tabella) altrimenti questa scheda è una fregatura.. cioè la paghi di più per una differenza risibile?
io direi che sarebbe ora di finirla di tirare palate di me**a addosso a hwupgrade e invito gentilmente a non postare grafici senza dare un minimo di spiegazioni. Riporto testualmente dalla pagina da cui hai preso i grafici:
"The tested graphics card is installed in a system that is completely passively cooled. That is passive PSU, passive CPU cooler, passive cooling on the motherboard and Solid-State HDD.
This setup allows us to eliminate secondary noise sources and test only the video card. To be more compliant with standards like DIN 45635 (we are not claiming to be fully DIN 45635 certified) the measurement is conducted at 100 cm distance and 160 cm over the floor. The ambient background noise level in the room is well below 20 dbA for all measurements. Please note that the dbA scale is not linear, it is logarithmic. 40 dbA is not twice as loud as 20 dbA. A 3 dbA increase results in double the sound pressure. The human hearing is a bit different and it is generally accepted that a 10 dbA increase doubles the perceived sound level."
In pratica lì le misure sono in case semi-chiuso (andate sul sito http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/29.html) a distanze tra un metro e un metro e 60 cm. Qui a case aperto a 10 cm dalla scheda, quindi oltre ad essere due scenari non confrontabili è lapalissiano che i numeri ottenuti dalle misurazioni sono del tutto differenti. Quello evidenziato da hwupgrade è il worste case perchè poi il rumore può essere smorzato da tanti fattori quali qualità del case, pannelli fonoassorbenti eccetera e credo che sia questo il modo migliore per testare la rumorosità di una scheda. Invito davvero a leggere anche il testo dell'articolo e non limitarsi mai ai semplici grafici, qualunque sia la fonte dell'articolo stesso. L'inglese non è un'optional e non sono pagato dalla redazione, specifico. E' solo che ultimamente vedo mettere in dubbio troppo spesso e volentieri la veridicità delle prove condotte qui...
Gabriyzf
15-02-2010, 23:16
io ritengo il nostro sito il riferimento per quanto riguarda l'attendibilità delle prove;)
io direi che sarebbe ora di finirla di tirare palate di me**a addosso a hwupgrade e invito gentilmente a non postare grafici senza dare un minimo di spiegazioni. Riporto testualmente dalla pagina da cui hai preso i grafici:
"The tested graphics card is installed in a system that is completely passively cooled. That is passive PSU, passive CPU cooler, passive cooling on the motherboard and Solid-State HDD.
This setup allows us to eliminate secondary noise sources and test only the video card. To be more compliant with standards like DIN 45635 (we are not claiming to be fully DIN 45635 certified) the measurement is conducted at 100 cm distance and 160 cm over the floor. The ambient background noise level in the room is well below 20 dbA for all measurements. Please note that the dbA scale is not linear, it is logarithmic. 40 dbA is not twice as loud as 20 dbA. A 3 dbA increase results in double the sound pressure. The human hearing is a bit different and it is generally accepted that a 10 dbA increase doubles the perceived sound level."
In pratica lì le misure sono in case semi-chiuso (andate sul sito http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/29.html) a distanze tra un metro e un metro e 60 cm. Qui a case aperto a 10 cm dalla scheda, quindi oltre ad essere due scenari non confrontabili è lapalissiano che i numeri ottenuti dalle misurazioni sono del tutto differenti. Quello evidenziato da hwupgrade è il worste case perchè poi il rumore può essere smorzato da tanti fattori quali qualità del case, pannelli fonoassorbenti eccetera e credo che sia questo il modo migliore per testare la rumorosità di una scheda. Invito davvero a leggere anche il testo dell'articolo e non limitarsi mai ai semplici grafici, qualunque sia la fonte dell'articolo stesso. L'inglese non è un'optional e non sono pagato dalla redazione, specifico. E' solo che ultimamente vedo mettere in dubbio troppo spesso e volentieri la veridicità delle prove condotte qui...
credo che il test di rumorisità migliore sia quello fatto da hwupgrade, a 10 cm di distanza si misura con poca interferenza degli altri componenti, la rumorosità del sistema di dissipazione della scheda, invece i test fatti a distanza di 1 mt, o 1,6 mt potrebbe essere anch'essi validi, ma passibili di una cattiva interpretazione (ps, il rumore è anche e sopratutto soggettivo, ognuno di noi ode in modo diverso predilegendo alcune freq a discapito di altre, e si nota spesso quando due persone litigano tentando di decidere se una ventola è silenziosa o rumorosa).
Com'è possibile che continuiate a fare recensioni e prove di 5770 e sistematicamente ommettete di dire che, anche se consuma molto meno, va decisamente di meno della 4870 e ancora meno della 4890 che costano uguali?!!!
E' una cosa scandalosa che le schede della serie precedente vadano di più della sostituta. Eyefinity e dx11 sono le solite inutili stupidate del marketing!
La realtà è che doveva andare almeno il 20% in più. Va bene i consumi ma il risparmio finale è infinitesimale e quello che la gente vuole sono le prestazioni, non mille connettori per monitor e l'inutile supporto a librerie che non aggiungono praticamente nulla di nuovo!
Comprate la 4890 che va molto più forte e se anche consuma 50w in più non cascherà certo il mondo...
g.luca86x
16-02-2010, 00:48
Com'è possibile che continuiate a fare recensioni e prove di 5770 e sistematicamente ommettete di dire che, anche se consuma molto meno, va decisamente di meno della 4870 e ancora meno della 4890 che costano uguali?!!!
E' una cosa scandalosa che le schede della serie precedente vadano di più della sostituta. Eyefinity e dx11 sono le solite inutili stupidate del marketing!
La realtà è che doveva andare almeno il 20% in più. Va bene i consumi ma il risparmio finale è infinitesimale e quello che la gente vuole sono le prestazioni, non mille connettori per monitor e l'inutile supporto a librerie che non aggiungono praticamente nulla di nuovo!
Comprate la 4890 che va molto più forte e se anche consuma 50w in più non cascherà certo il mondo...
eccone un altro che scatena flame per sport... se vuoi vederti le prestazioni comparate con la serie precedente la recensione l'hanno fatta mesi fa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_index.html
Questa è solo l'analisi di un particolare modello di scheda. L'obbiettivo dell'articolo non è vare il confronto sui frame che si ottengono con le altre schede, ne tantomeno questo è il merito della discussione in corso. Ma che cavolo è successo oggi? Vabbè che è carnevale ma diamoci una regolata con provocazioni inutili per favore... :muro:
michelgaetano
16-02-2010, 01:02
Com'è possibile che continuiate a fare recensioni e prove di 5770 e sistematicamente ommettete di dire che, anche se consuma molto meno, va decisamente di meno della 4870 e ancora meno della 4890 che costano uguali?!!!
E' una cosa scandalosa che le schede della serie precedente vadano di più della sostituta. Eyefinity e dx11 sono le solite inutili stupidate del marketing!
L'unica cosa scandalosa qui è gente che viene a sparare sentenze senza la minima cognizione di causa.
Prestazioni (notare il "decisamente di meno di una 4870")
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_grafikkarten_2009/18/#abschnitt_performancerating
o se hai da ridire su computerbase c'è TechPowerUp, con grafici comprensivi
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5870_PCS_Plus/29.html
La realtà è che doveva andare almeno il 20% in più. Va bene i consumi ma il risparmio finale è infinitesimale e quello che la gente vuole sono le prestazioni, non mille connettori per monitor e l'inutile supporto a librerie che non aggiungono praticamente nulla di nuovo!
Forse nella tua, di realtà, perchè ti sfugge che chiamandosi "5770" è una scheda di fascia media. Che però ti fa giocare alla grande a 1680*1050, e costa 125 €.
Comprate la 4890 che va molto più forte e se anche consuma 50w in più non cascherà certo il mondo...
E allora siamo fortunati che non tutti la pensino come te. O forse sei così fortunato da avere chi per te paga la bolletta.
darthrevanri
16-02-2010, 01:40
Com'è possibile che continuiate a fare recensioni e prove di 5770 e sistematicamente ommettete di dire che, anche se consuma molto meno, va decisamente di meno della 4870 e ancora meno della 4890 che costano uguali?!!!
E' una cosa scandalosa che le schede della serie precedente vadano di più della sostituta. Eyefinity e dx11 sono le solite inutili stupidate del marketing!
La realtà è che doveva andare almeno il 20% in più. Va bene i consumi ma il risparmio finale è infinitesimale e quello che la gente vuole sono le prestazioni, non mille connettori per monitor e l'inutile supporto a librerie che non aggiungono praticamente nulla di nuovo!
Comprate la 4890 che va molto più forte e se anche consuma 50w in più non cascherà certo il mondo...
eccolo il supergenio: secondo te una 7900 va di meno o di piu' di una 8600 ?
ndrmcchtt491
16-02-2010, 09:13
si ma non credere poi vada 100 volte di più. Se per lui non sarà quel 15% in più rispetto alla gts250 allora lo è ancora meno il 10% che c'è tra una 5770 e una 4870, se parliamo di differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_5.html
Oltretutto la qustione consumi è importantissima, a meno di non aver sottoscritto obbligazioni enel come invita l'ultimo spot in tv. Passare in idle da 90W della 4870 a 18W della 5770 non la vedo così insignificante come differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
Come al solito c'è chi parla numeri alla mano e chi per puro spirito di bastian contrario... 80% di consumo in meno in idle e 32% in full a meno di un 10% di prestazioni non mi pare qualcosa su cui sputarci sopra... Vabbè tanto si sa che la gente guarda solo il bench e quale scheda fa più fps. Magari capita che il contatore di frame gliene misura 100 (quindi 100 immagini al secondo) ma ha il monitor a 75Hz ma questo è un altro ragionamento... :doh:
Quoto, il VERO bestbuy è la 5850 o la futura 5830.
Le altre sono out.
Sul fronte consumi non penso che si cambi scheda solo perchè consuma di meno...
g.luca86x
16-02-2010, 09:22
L'unica cosa scandalosa qui è gente che viene a sparare sentenze senza la minima cognizione di causa.
Prestazioni (notare il "decisamente di meno di una 4870")
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_grafikkarten_2009/18/#abschnitt_performancerating
o se hai da ridire su computerbase c'è TechPowerUp, con grafici comprensivi
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5870_PCS_Plus/29.html
Ti quoto in pieno: senza cognizione di causa non si dovrebbe parlare. Hai postato grafici sul rumore totalmente incompatibili con quelli riassuntivi compresi nell'articolo di hwupgrade, spacciandoli come bibbia e invece ti ho dimostrato che per come la misura è stata effettuata quei numeri sono normali ma che quelli hwupgrade sono ugualmente attendibili e a riprova di ciò posto questo:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3658&p=8
Rece di anandtech sulla 5770. Notare come i dati sul rumore coincidano con quelli rilevati da hwupgrade. Per le prestazioni io vedo qualche titolo andare alla pari ma altri stare dietro alla 4870 di un 10%, sempre in quella recensione. Io non capisco un'acca di tedesco e mi spiace ma non credo che sia riconosciuta come lingua "universale". Se non ho articoli in inglese per me hanno poco valore solo i grafici, proprio perchè non posso sapere in che condizioni sono state eseguite le misure. Io sinceramente non ho motivo di dubitare dei numeri citati in questo articolo. Tempo fa c'è stata una polemica simile (anche io avevo dubbi su alcuni risultati) e corsini ci fece un'articolo apposta con crysis testato in tutte le mappe e risoluzioni possibili (e a quel gioco basta mettere un paio di livelli di filtri in più per cambiare completamente tutto). Sul rumore ti ho dimostrato come eri tu a parlare senza cognizione di causa perchè quei grafici fanno riferimento a misure effettuate in condizioni e metodologie completamente diverse. Sulle prestazioni non mi pare che poi ci sia tutto questo divario scandaloso, parlando di 5770, motivo del contendere. Nemmeno io mi fermo ad un solo sito. Qualcuno so che ha da ridire anche su tom's ma io lo guardo lo stesso:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20091013&page=radeon-hd-5770-5750-08
Ora capisco che siamo in Italia e se non c'è un complotto al giorno non siamo felici ma cavolo io ad esempio guardo far cry 2 e vedo sempre gli stessi numeri con il minimo scarto variabile dovuto alla pur sempre presente diversità del test. Eh, dai, sarebbe ora di leggere a fondo gli articoli e a non fermarsi solo ai grafici che dicono tutto e niente, e lo dico da ingegnere. Ne ho scritte di relazioni e progetti in cui se ai grafici non ci accompagnavo quelle due pagine ognuno di spiegazioni ricevevo sonore batoste...
Ragazzi... bando alle ciancie di confronti e bench, parliamo di tecnologia grezza e materiale: nessuno ha notato che questa scheda monta il dissipatore stock che si trova negli Intel Core2duo? In abbinamento alla base hanno montato un buffer che incorpora il sistema vapor chamber, ma il radiatore in alluminio è quello a doppia pinna e a basso profilo dei C2D.
g.luca86x
16-02-2010, 09:41
Ragazzi... bando alle ciancie di confronti e bench, parliamo di tecnologia grezza e materiale: nessuno ha notato che questa scheda monta il dissipatore stock che si trova negli Intel Core2duo? In abbinamento alla base hanno montato un buffer che incorpora il sistema vapor chamber, ma il radiatore in alluminio è quello a doppia pinna e a basso profilo dei C2D.
è una cosa che avevamo notato ai tempi della rece della 5750 reference, almeno come forma. Evidentemente per raffreddare questi chip non servono costose heatpipes in rame e radiatori di generose dimensioni. In fin dei conti meno costa a loro meno paghiamo noi e le temperature non sono poi alte. L'unica cosa che mi lascia perplesso di questa scheda è che magari i chip di memoria potevano anche averlo un qualche dissipatorino sopra. In fondo è una scheda pensata a chi vuole overcloccarla e temperature più basse sulle memorie avrebbero aiutato a tirarle di più...:)
Motenai78
16-02-2010, 10:09
La mia intanto stuttera, e non so' più cosa inventarmi :(
g.luca86x
16-02-2010, 10:20
La mia intanto stuttera, e non so' più cosa inventarmi :(
sei in crossfire o ne hai una sola?
Blackcat73
16-02-2010, 10:49
io direi che sarebbe ora di finirla di tirare palate di me**a addosso a hwupgrade e invito gentilmente a non postare grafici senza dare un minimo di spiegazioni. Riporto testualmente dalla pagina da cui hai preso i grafici:
"The tested graphics card is installed in a system that is completely passively cooled. That is passive PSU, passive CPU cooler, passive cooling on the motherboard and Solid-State HDD.
This setup allows us to eliminate secondary noise sources and test only the video card. To be more compliant with standards like DIN 45635 (we are not claiming to be fully DIN 45635 certified) the measurement is conducted at 100 cm distance and 160 cm over the floor. The ambient background noise level in the room is well below 20 dbA for all measurements. Please note that the dbA scale is not linear, it is logarithmic. 40 dbA is not twice as loud as 20 dbA. A 3 dbA increase results in double the sound pressure. The human hearing is a bit different and it is generally accepted that a 10 dbA increase doubles the perceived sound level."
In pratica lì le misure sono in case semi-chiuso (andate sul sito http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/29.html) a distanze tra un metro e un metro e 60 cm. Qui a case aperto a 10 cm dalla scheda, quindi oltre ad essere due scenari non confrontabili è lapalissiano che i numeri ottenuti dalle misurazioni sono del tutto differenti. Quello evidenziato da hwupgrade è il worste case perchè poi il rumore può essere smorzato da tanti fattori quali qualità del case, pannelli fonoassorbenti eccetera e credo che sia questo il modo migliore per testare la rumorosità di una scheda. Invito davvero a leggere anche il testo dell'articolo e non limitarsi mai ai semplici grafici, qualunque sia la fonte dell'articolo stesso. L'inglese non è un'optional e non sono pagato dalla redazione, specifico. E' solo che ultimamente vedo mettere in dubbio troppo spesso e volentieri la veridicità delle prove condotte qui...
I grafici io li ho solo quotati(e li ho sbagliato a non leggere che c'erano differenze nei test) e semplicemente ero perplesso del fatto che ci fosse una differenza minima(poi non so magari mi sbaglio e 3db sono tanti..) perciò avevo dei dubbi ma non avevo intenzione di spalare m.... contro nessuno(alle volte capita di sbagliare digitando un articolo o no? anzi se l'autore si accorge di un errore lo corregge).
g.luca86x
16-02-2010, 11:03
I grafici io li ho solo quotati(e li ho sbagliato a non leggere che c'erano differenze nei test) e semplicemente ero perplesso del fatto che ci fosse una differenza minima(poi non so magari mi sbaglio e 3db sono tanti..) perciò avevo dei dubbi ma non avevo intenzione di spalare m.... contro nessuno(alle volte capita di sbagliare digitando un articolo o no? anzi se l'autore si accorge di un errore lo corregge).
si, tu li hai solo quotati da un altro utente. La mancanza è sua perchè li ha postati senza verificare adeguatamente le condizioni di test, asserendo che la palese differenza dei numeri fosse dovuta ad una "non professionalità" di questa testata, quando invece i test trovano conferme anche su altre testate che li eseguono allo stesso modo. E' per questo che non mi piace quando si va bastian contrario a priori senza cognizione di causa. Se a parità di condizioni ci sono evidenti discrepanze se ne parla ma se il metodo è totalmente diverso è ovvio che i risultati siano distorti di conseguenza.
ps: 3dB vuol dire rumore dimezzato! ;)
longhorn7680
16-02-2010, 11:18
Com'è possibile che continuiate a fare recensioni e prove di 5770 e sistematicamente ommettete di dire che, anche se consuma molto meno, va decisamente di meno della 4870 e ancora meno della 4890 che costano uguali?!!!
E' una cosa scandalosa che le schede della serie precedente vadano di più della sostituta. Eyefinity e dx11 sono le solite inutili stupidate del marketing!
La realtà è che doveva andare almeno il 20% in più. Va bene i consumi ma il risparmio finale è infinitesimale e quello che la gente vuole sono le prestazioni, non mille connettori per monitor e l'inutile supporto a librerie che non aggiungono praticamente nulla di nuovo!
Comprate la 4890 che va molto più forte e se anche consuma 50w in più non cascherà certo il mondo...
Sei proprio un genio amico!!!!
Perche non raffronti una GT240 con una 8800GTX di ben 3 generazioni piu vecchia e vedrai che va poco piu della meta della 8800???
Per non parlare delle innovazioni che porta la 5770 rispetto alla serie 48XX, Dx11 Eyefinity che forse ad oggi non servono a molto ma tra un anno magari serviranno e le 48XX non le potranno mai supportare! Poi c'e il discorso consumi e rumorosita dove la 5770 vince il confronto di brutto! Per non parlare delle possibilita di OC dove la 5770 supera come prestazioni la 4870 occata e si avvicina moltissimo alla 4890 occata!!!
Ma almeno sei a conoscenza che esistono varie fasce di mercato e utenza a cui sono rivolte le VGA???
Ah si oggi una GTS250 che e in realta una 8800GTX castrata e ribrendizzata una decina di volte costa 100EUR quando io una 8800 la pagai 700 Eur!
percio non capisco il tuo discorso e il paragone sul prezzo delle 48XX e le 5770!!! Le 48XX sono fondi di magazzino che tra un paio di mesi spariranno dal mercato e percio vengono smerciate a prezzi scontati!
michelgaetano
16-02-2010, 11:32
Ora capisco che siamo in Italia e se non c'è un complotto al giorno non siamo felici
Divertente come il complotto lo veda solo tu.
Ho scritto prima che non mettevo in dubbio il test redazionale, ma suggerivo (ed è sempre buona regola) di guardare anche altre recensioni, per farsi un'idea più comprensiva.
Divertiti nella caccia alle streghe.
g.luca86x
16-02-2010, 12:10
Divertente come il complotto lo veda solo tu.
Ho scritto prima che non mettevo in dubbio il test redazionale, ma suggerivo (ed è sempre buona regola) di guardare anche altre recensioni, per farsi un'idea più comprensiva.
Divertiti nella caccia alle streghe.
non è che mi diverto alla caccia alle streghe, anzi nemmeno la faccio. Siccome ti vedo attivo in molte discussioni di notizie e recensioni immagino avrai notato perlomeno di come quando si tratti di ati c'è una larga fetta di utenti del forum che mettono sempre in discussione i risultati dei test, alcuni asserendo addirittura che la redazione sia al soldo di questa o quella casa produttrice. Se non era tua intenzione unirti al gruppo di cacciatori di streghe, converrai almeno che da come hai presentato i grafici, l'impressione però l'hai data. Tu dici giustamente di non fermarsi ai test "di casa" ma io ti faccio l'appunto che quando si guarda fuori bisogna leggere e comprendere anche tutto l'articolo di corredo e non fermarsi al grafico, limitandosi quindi a "leggere le figure", perchè un grafico, per quanto particolareggiato e completo possa essere, dice sempre molto poco.
Motenai78
16-02-2010, 12:11
sei in crossfire o ne hai una sola?
Singola, bios aggiornato all'ultima release, e driver 10.1.
Lo fà sia su win7 a 64 che win32....( 154€ quasi buttati :cry:)
g.luca86x
16-02-2010, 12:26
Singola, bios aggiornato all'ultima release, e driver 10.1.
Lo fà sia su win7 a 64 che win32....( 154€ quasi buttati :cry:)
vai nel forum e chiedi nel thread ufficiale della 5770. Li ci sono molti possessori della scheda e magari qualcuno sa dirti meglio di me che ho un catorcio per pc come risolvere il problema. Dubito che per una scheda nuova i soldi siano buttati...
VikyUltrasNapoli
16-02-2010, 12:28
Raga madò non so che comprare...Sto per assemblare un PC.Come monitor userò un 22" a 1680x1050..Tutti mi hanno consigliati la 5770 Vapor-x,il problema è che non vorrei trovarmi fra 1 anno a dover cambiare scheda video.
Che dite,prendo gia da ora una 5850 oppure compro un alimentatore piu potente,una vapor-x e fra un annetto metto un'altra 5770 in crossfire??
g.luca86x
16-02-2010, 12:46
Raga madò non so che comprare...Sto per assemblare un PC.Come monitor userò un 22" a 1680x1050..Tutti mi hanno consigliati la 5770 Vapor-x,il problema è che non vorrei trovarmi fra 1 anno a dover cambiare scheda video.
Che dite,prendo gia da ora una 5850 oppure compro un alimentatore piu potente,una vapor-x e fra un annetto metto un'altra 5770 in crossfire??
se vuoi stare sicuro sicuro e non hai molti problemi di pecunia prenditi una 5850. Comunque ti consigli un giretto nel forum, sezione consigli per gli acquisti schede video...
klassmetal
16-02-2010, 12:58
veramente una recensione ottima... sto pensando di passare da una 4770 ad una 5770, che ne dite? mi conviene o non noterei molte differenze?
longhorn7680
16-02-2010, 13:01
veramente una recensione ottima... sto pensando di passare da una 4770 ad una 5770, che ne dite? mi conviene o non noterei molte differenze?
vedi qui. (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_6.html)
Come noterai l'incremento e notevole!
Raga madò non so che comprare...Sto per assemblare un PC.Come monitor userò un 22" a 1680x1050..Tutti mi hanno consigliati la 5770 Vapor-x,il problema è che non vorrei trovarmi fra 1 anno a dover cambiare scheda video.
Che dite,prendo gia da ora una 5850 oppure compro un alimentatore piu potente,una vapor-x e fra un annetto metto un'altra 5770 in crossfire??
prenditi pure la 4770 che per il tuo monitor và benissimo, fra qualche anno la vendi e ne compri un'altra un crossfire non è quasi mai la scelta migliore
Raga madò non so che comprare...Sto per assemblare un PC.Come monitor userò un 22" a 1680x1050..Tutti mi hanno consigliati la 5770 Vapor-x,il problema è che non vorrei trovarmi fra 1 anno a dover cambiare scheda video.
Che dite,prendo gia da ora una 5850 oppure compro un alimentatore piu potente,una vapor-x e fra un annetto metto un'altra 5770 in crossfire??
5850 e tra un anno un altra :D
Motenai78
16-02-2010, 14:40
vai nel forum e chiedi nel thread ufficiale della 5770. Li ci sono molti possessori della scheda e magari qualcuno sa dirti meglio di me che ho un catorcio per pc come risolvere il problema. Dubito che per una scheda nuova i soldi siano buttati...
Ho chiesto più volte, e molte volte son stato ignorato, probabilmente perché son l'unico che nota il problema, avendo un CRT (con un LCD nessuno noterebbe la differenza, rispetto alla mancanza di fluidità insita nello stesso, e lo dico perché ho entrambi, e lo LCD palesa lo stesso comportamento di altre schede video).
Ti ringrazio per l'interessamento ^^
Quantomeno aspetto l'imminente uscita dei 10.2, per richiedere aiuto, stà di fatto che, se avessi potuto, l'avrei resa per prendere una 260 216Sp od una 250 (la seconda in attesa di sviluppi futuri).
Enriko81
16-02-2010, 14:51
Raga madò non so che comprare...Sto per assemblare un PC.Come monitor userò un 22" a 1680x1050..Tutti mi hanno consigliati la 5770 Vapor-x,il problema è che non vorrei trovarmi fra 1 anno a dover cambiare scheda video.
Che dite,prendo gia da ora una 5850 oppure compro un alimentatore piu potente,una vapor-x e fra un annetto metto un'altra 5770 in crossfire??
non ti dura anche 2 anni . poi rivendi (a 50-60 euro) e prendi una vga superiore a 150 euro (100 euro al netto).. facile :D
g.luca86x
16-02-2010, 15:03
Ho chiesto più volte, e molte volte son stato ignorato, probabilmente perché son l'unico che nota il problema, avendo un CRT (con un LCD nessuno noterebbe la differenza, rispetto alla mancanza di fluidità insita nello stesso, e lo dico perché ho entrambi, e lo LCD palesa lo stesso comportamento di altre schede video).
Ti ringrazio per l'interessamento ^^
Quantomeno aspetto l'imminente uscita dei 10.2, per richiedere aiuto, stà di fatto che, se avessi potuto, l'avrei resa per prendere una 260 216Sp od una 250 (la seconda in attesa di sviluppi futuri).
scelta infelice perchè avresti perso in longevità. Se hai un crt immagino che tu usi l'adattatore dvi-vga. Sicuro che non sia fallato quello? Mi sembra strano altrimenti...
Motenai78
16-02-2010, 15:12
Beh, c'ho pensato anch'io*, ma ho solo quello :V
Se capito i un negozio 3€ ce li butto per provarne un altro.
*ad esser pignoli ho pensato che la ATI possa aver trascurato il comportamento dei driver nel mandare i sgnali sull'analogico, dato che stà cadendo in disuso, tra l'altro la mia HD3300 integrata con uscita VGA nativa, non dà questo problema. Purtroppo al momento gli LCD son ingiocabili con gli FPS (per me, ovviamente: ognuno ha i suoi occhi/sensibilità), spero nei 120Mhz (riuscissi a vederne uno all'oprera!), o negli OLED (avrò ancora capacità cognitive per apprezzarlo quando arriverà sulla mia scrivania? ^^)
Big_Dany93
16-02-2010, 16:01
Ma potreste spiegarmi com'è ke una skeda di un anno fa,se nn di più (Nvidia GTS250) sia così vicina alla hd5770 ke è uscita da poco? Mi sa ke ATI in fondo nn deve essere così tanto lodata...
longhorn7680
16-02-2010, 17:02
Ma potreste spiegarmi com'è ke una skeda di un anno fa,se nn di più (Nvidia GTS250) sia così vicina alla hd5770 ke è uscita da poco? Mi sa ke ATI in fondo nn deve essere così tanto lodata...
La GTS250 e una scheda di 3 anni fa, e non e altro che una 8800GTX un po modificata e castrata e con un processo produttivo piu raffinato! Ed e un rebranding di una scheda TOP di gamma che costava 700Eur, mentre la 5770 e una scheda di fascia media! E cmq va ben piu forte della GTS250 soprattutto con l'aumentare della risoluzione e dei filtri!!1
A parte i giochi chissà in ambito 3D (solid edge, solid work, catia ecc....)
come vanno....mi riferisco alla serie 5XXX in generale.
Vorrei cambiare le mie NVIDIA;) ....
DJPINOCCHIO
16-02-2010, 22:13
Allora voi state a confrontare ancora una 260 o 285 ecc. con la serie AtI 5000 ma cosa avete tutti da calcolare.....
queta svheda ha:
DX11
bassi consumi(alla fine di un anno si risparmia anche 40 euri)
basse temperature
nuova tecnologia di costruzione a 45nm
driver da sviluppare.
e poi queste schede serie 5000 si possono overcloccare molto.
...
differente alle schede di vecchia generazione (3470-260)ormai
già spremute.
è vero le prestazioni sono quasi similii
come per i prezzi, ma le migliorie sono molte.
Motenai78
17-02-2010, 20:36
Con i prezzi attuali, e considerato che con le DX11 una 5770 sembra NON andare liscia (per qui bench che ho visto, dove aveva -35% di prestazioni rispetto a se stessa con le 10), direi che per uso su PC fisso, le 250/260 e le stesse 4770/4850/4870/4890 son tutte in concorrenza con questa: uno sceglie in base al pezzo cui le trova, se non ha altri parametri in ballo.
Per esempio quando l'ho comprata:
160e - 4980
160e - 260
154e - 5770 Vapor-X
105e - 250
95e - 4850
95e - 4770
Mi son dovuto "violentare" per prenderla (so' tirchio inside ^^).
Io l'ho comprata perché finirà in salone in un Htpc (dove non vorrei mettere un ali ninja), e lavorerà in HD Ready (1366X768) con l'attuale Phenom II 720BE, dove spero che le DX11 le regga...altrimenti pazienza ed ho buttato 50e :P (la spesa una volta fatta: và sempre bene ;))
Peccato mi dia quel problema :(
Ma tutti quelli che mi hanno attaccato qui con dei commenti assolutamente idioti, ce l'hanno la licenza elementare?
Gente, i paragoni si fanno con le prestazioni e le fasce di prezzo, non con le cretinate che vi vogliono far credere i costruttori!!
Il marketing vi ha completamente fuso il cervello. Se una scheda nuova ha due/tre cose inutili in più (non venitemi a dire che dx11 e eyefinity sono feature importanti perchè siete ridicoli) e va in media meno della scheda che sostituisce, che costa uguale... non vedo cosa ci sia di buono!!
Finitile di farvi tutte ste seghe mentali sui consumi, questa moda "Green" è veramente ridicola e fa appiglio alla mentalità bacata tipica del consumatore medio ignorante!! Le differenze calcolate in kw/h (e quindi in soldi sulla bolletta) sono assolutamente ridicole ed il milgior margine di overclock è una caratteristiche che il 99,9 % dei possessori delle suddette schede non verificherà mai.
C'è sicuramente un certo vantaggio in rumorosità e dissipazione del calore, ma non vedo come questi possano essere parametri principali per il giudizio di una scheda video, visto che non si tratta di valori molto diversi da quelli della serie precedente.
Invece basta guardare i bech di hwupgrade o di tomshw per rendersi conto che le prestazioni non sono assolutamente superiori, anzi!!
I giudizio vanno pesati sulle cose che contano, non sulle cazzate del marketing!!
E' ora di cambiare questa linea editoriale viscida e servile e dire le cose come stanno. Ci vuole un po' di coraggio, altrimenti a che serve fare recensioni così, dove va tutto bene, tutto è bello e consigliato??
Per queste cose c'è la pubblicità...qui si dovrebbe fare INFORMAZIONE!
leoneazzurro
18-02-2010, 22:11
Ma tutti quelli che mi hanno attaccato qui con dei commenti assolutamente idioti, ce l'hanno la licenza elementare?
Gente, i paragoni si fanno con le prestazioni e le fasce di prezzo, non con le cretinate che vi vogliono far credere i costruttori!!
Il marketing vi ha completamente fuso il cervello. Se una scheda nuova ha due/tre cose inutili in più (non venitemi a dire che dx11 e eyefinity sono feature importanti perchè siete ridicoli) e va in media meno della scheda che sostituisce, che costa uguale... non vedo cosa ci sia di buono!!
Finitile di farvi tutte ste seghe mentali sui consumi, questa moda "Green" è veramente ridicola e fa appiglio alla mentalità bacata tipica del consumatore medio ignorante!! Le differenze calcolate in kw/h (e quindi in soldi sulla bolletta) sono assolutamente ridicole ed il milgior margine di overclock è una caratteristiche che il 99,9 % dei possessori delle suddette schede non verificherà mai.
C'è sicuramente un certo vantaggio in rumorosità e dissipazione del calore, ma non vedo come questi possano essere parametri principali per il giudizio di una scheda video, visto che non si tratta di valori molto diversi da quelli della serie precedente.
Invece basta guardare i bech di hwupgrade o di tomshw per rendersi conto che le prestazioni non sono assolutamente superiori, anzi!!
I giudizio vanno pesati sulle cose che contano, non sulle cazzate del marketing!!
E' ora di cambiare questa linea editoriale viscida e servile e dire le cose come stanno. Ci vuole un po' di coraggio, altrimenti a che serve fare recensioni così, dove va tutto bene, tutto è bello e consigliato??
Per queste cose c'è la pubblicità...qui si dovrebbe fare INFORMAZIONE!
A parte il tono piú che inadatto al forum (e per il quale prendi 3 giorni di sospensione), le 4870 e 4890 sono schede messe in fine produzione, per cui tra poco non saranno piú prodotte. A parte ció, la 5770 al lancio costa molto meno della 4870 al lancio, ed é una scheda di fascia media che scenderá di prezzo col passare del tempo e se in questo momento ci sono schede di vecchia generazione che vengono fatte pagare poco per smaltire le scorte di magazzino, non significa che ci saranno sempre. Inoltre, anche se per il momento le DX11 sno poco sfruttate e pochi posseggono 3 monitor, le features ci sono e vanno considerate come valore aggiunto.
Se il costo della 5770 sembra "alto" rispetto alle schede di vecchia generazione é poi anche per mancanza di competizione diretta.
Ma tutti quelli che mi hanno attaccato qui con dei commenti assolutamente idioti, ce l'hanno la licenza elementare?
Gente, i paragoni si fanno con le prestazioni e le fasce di prezzo, non con le cretinate che vi vogliono far credere i costruttori!!
Il marketing vi ha completamente fuso il cervello. Se una scheda nuova ha due/tre cose inutili in più (non venitemi a dire che dx11 e eyefinity sono feature importanti perchè siete ridicoli) e va in media meno della scheda che sostituisce, che costa uguale... non vedo cosa ci sia di buono!!
Finitile di farvi tutte ste seghe mentali sui consumi, questa moda "Green" è veramente ridicola e fa appiglio alla mentalità bacata tipica del consumatore medio ignorante!! Le differenze calcolate in kw/h (e quindi in soldi sulla bolletta) sono assolutamente ridicole ed il milgior margine di overclock è una caratteristiche che il 99,9 % dei possessori delle suddette schede non verificherà mai.
C'è sicuramente un certo vantaggio in rumorosità e dissipazione del calore, ma non vedo come questi possano essere parametri principali per il giudizio di una scheda video, visto che non si tratta di valori molto diversi da quelli della serie precedente.
Invece basta guardare i bech di hwupgrade o di tomshw per rendersi conto che le prestazioni non sono assolutamente superiori, anzi!!
I giudizio vanno pesati sulle cose che contano, non sulle cazzate del marketing!!
E' ora di cambiare questa linea editoriale viscida e servile e dire le cose come stanno. Ci vuole un po' di coraggio, altrimenti a che serve fare recensioni così, dove va tutto bene, tutto è bello e consigliato??
Per queste cose c'è la pubblicità...qui si dovrebbe fare INFORMAZIONE!
Si chiama tecnologia o anche progresso. Hanno migliorato l'efficienza di queste schede, con un processo produttivo più preciso, quindi meno calore da dissipare e meno consumi! :mad: e perchè no, anche più overcloccabili :)
e poi non mi pare che vadano meno!
una 5850 costa meno di una gtx285 e va di più...
longhorn7680
18-02-2010, 22:35
Ma tutti quelli che mi hanno attaccato qui con dei commenti assolutamente idioti, ce l'hanno la licenza elementare?
Gente, i paragoni si fanno con le prestazioni e le fasce di prezzo, non con le cretinate che vi vogliono far credere i costruttori!!
Il marketing vi ha completamente fuso il cervello. Se una scheda nuova ha due/tre cose inutili in più (non venitemi a dire che dx11 e eyefinity sono feature importanti perchè siete ridicoli) e va in media meno della scheda che sostituisce, che costa uguale... non vedo cosa ci sia di buono!!
Finitile di farvi tutte ste seghe mentali sui consumi, questa moda "Green" è veramente ridicola e fa appiglio alla mentalità bacata tipica del consumatore medio ignorante!! Le differenze calcolate in kw/h (e quindi in soldi sulla bolletta) sono assolutamente ridicole ed il milgior margine di overclock è una caratteristiche che il 99,9 % dei possessori delle suddette schede non verificherà mai.
C'è sicuramente un certo vantaggio in rumorosità e dissipazione del calore, ma non vedo come questi possano essere parametri principali per il giudizio di una scheda video, visto che non si tratta di valori molto diversi da quelli della serie precedente.
Invece basta guardare i bech di hwupgrade o di tomshw per rendersi conto che le prestazioni non sono assolutamente superiori, anzi!!
I giudizio vanno pesati sulle cose che contano, non sulle cazzate del marketing!!
E' ora di cambiare questa linea editoriale viscida e servile e dire le cose come stanno. Ci vuole un po' di coraggio, altrimenti a che serve fare recensioni così, dove va tutto bene, tutto è bello e consigliato??
Per queste cose c'è la pubblicità...qui si dovrebbe fare INFORMAZIONE!
Beh a parte le sanzioni disciplinari che non spetta a me darti, credo che tu abbia serie lacune d'informazione sulle fasce di appartenenza della VGA, e si che e abbastanza facile...... basta confrontare la seconda cifra della sigla :sofico: :sofico: :sofico: ma siccome non te ne sei accorto ti svelo un bel segreto (ma prometti di non svelarlo a nessuno) la 5770 sostituisce la 4770..... e se ti guardi le differenza vedrai che e un bel passo avanti allo stesso prezzo di quello praticato al lancio della 4770!!! Non capire perche le 48XX sono vendute a quel prezzo e abbastanza grave per chi si ritiene in grado di poter dare a tutti dei poveracci rintronati con il cervello fuso :muro: :muro: :muro:
leoneazzurro
18-02-2010, 22:37
Beh a parte le sanzioni disciplinari che non spetta a me darti, credo che tu abbia serie lacune d'informazione sulle fasce di appartenenza della VGA, e si che e abbastanza facile...... basta confrontare la seconda cifra della sigla :sofico: :sofico: :sofico: ma siccome non te ne sei accorto ti svelo un bel segreto (ma prometti di non svelarlo a nessuno) la 5770 sostituisce la 4770..... e se ti guardi le differenza vedrai che e un bel passo avanti allo stesso prezzo di quello praticato al lancio della 4770!!! Non capire perche le 48XX sono vendute a quel prezzo e abbastanza grave per chi si ritiene in grado di poter dare a tutti dei poveracci rintronati con il cervello fuso :muro: :muro: :muro:
Polemizzare con utenti sospesi non é consentito. Evitate o le sanzioni si allargano.
longhorn7680
18-02-2010, 22:38
Polemizzare con utenti sospesi non é consentito. Evitate o le sanzioni si allargano.
Sorry
Phantom II
19-02-2010, 15:18
L'analisi della rumorosità di funzionamento non fa altro che confermare le impressioni positive che il sistema di dissipazione adottato da Sapphire ha dato durante tutta la sessione di testing. I valori che è in grado di far registrare rendono questa scheda particolarmente sileziosa: i livelli di dB sono confrontabili direttamente con soluzioni dedicate alla fascia bassa del mercato. Il confronto diretto con la soluzione reference di Radeon HD 5770 mostra un valore di rumore simile durante i momenti di idle, ma è sensibile il distacco durante le sessioni di lavoro della scheda.
Non sono uno che ha l'orecchio da violinista, però affermare che una ventola da 50dB è silenziosa mi pare alquanto pretestuoso.
Se un apparato del genere è silenzioso, la Vantec Tornando 9x9 da ben 60dB, cos'era? Appena molesta? Io mi ricordo che faceva un rumore infernale e, con le dovute proporzioni, non mi pare che le ventole delle attuali vga facciano molta differenza.
ArteTetra
19-02-2010, 20:34
Ma che titolo è? :doh:
darthrevanri
19-02-2010, 22:39
Non sono uno che ha l'orecchio da violinista, però affermare che una ventola da 50dB è silenziosa mi pare alquanto pretestuoso.
Se un apparato del genere è silenzioso, la Vantec Tornando 9x9 da ben 60dB, cos'era? Appena molesta? Io mi ricordo che faceva un rumore infernale e, con le dovute proporzioni, non mi pare che le ventole delle attuali vga facciano molta differenza.
se non sbaglio ogni 3 dB il "rumore" raddioppia fai 1 conto te.... da 50 a 60 quante volte sono di piu' diciamo minimo 300% :mc:
se non sbaglio ogni 3 dB il "rumore" raddioppia fai 1 conto te.... da 50 a 60 quante volte sono di piu' diciamo minimo 300% :mc:
50db a 10 cm di distanza, ad un metro (che sarebbe circa la distanza dalle orecchie alla ventola si scende a 34-35 db).
La rumorosità è soggettiva anche nei test: bisogna vedere a che distanza dalla fonte di rumore è stata misurata: a 100mt la ventola è a 0 db :D
Phantom II
20-02-2010, 15:55
se non sbaglio ogni 3 dB il "rumore" raddioppia fai 1 conto te.... da 50 a 60 quante volte sono di piu' diciamo minimo 300% :mc:
Ottima precisazione (di cui già ero a conoscenza) che offre ulteriore sostengo al mio discorso, perché se è vero che un 747 in decollo fa più rumore di un martello pneumatico, ciò non significa che quest'ultimo sia intrinsecamente silenzioso.
Luke-Sun_Tzu
30-03-2012, 13:39
Ho provato ora a impostare i valori su 960 - 1400 e poi avviato BF3.
Risultato: 30 secondi di gioco e poi black screen, pc bloccato.
E' da ritoccare anche il voltaggio nonostante voi l'abbiate fatto per la gpu a 1000 e non a 960?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.