PDA

View Full Version : Cooler Master CM690 II Advanced, chassis equilibrato


Redazione di Hardware Upg
22-04-2010, 15:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2429/cooler-master-cm690-ii-advanced-chassis-equilibrato_index.html

Interessante organizzazione interna per la soluzione mid-tower CM690 II Advanced di Cooler Master, che mette inoltre a disposizione un funzionale slot esterno per il collegamento di hard disk

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Eulogy
22-04-2010, 15:58
Ogni due per tre sei in ballo a pulirlo a causa dell'eccessivo accumulo di polvere che ti costringe ad aprire il case per rimuoverla.
Lo sconsiglierei solo per questo fatto.

Samoht
22-04-2010, 15:59
Molto, ma molto, ma molto bello. Si evince che i produttori di case iniziamo ad accorgersi che i consumatori hanno sempre più a cuore i dettagli. Bene anche con il prezzo, sorprendentemente sotto alle 100 simboliche papaie :D

demon77
22-04-2010, 16:03
mmm.. cose che sì e cose che no!
direi che nel complesso è un buon case.. molto carina l'idea del bay per la connessione rapida di HDD!

Mparlav
22-04-2010, 16:11
Io gli ho messo 3 ventole 140x140 che immettono aria attraverso i filtri (una frontale e 2 laterali) e 4x 120x120 in uscita (retro, 2 superiori ed una inferiore), oltre la 80x80 a 5V sul retro della cpu in uscita.
Fino ad ora, la polvere è nella norma, ma dopo 6 mesi che ho avuto il PC buttato sul tavolo, che vuoi che sia :)
Personalmente, ho smontato l'intero cestello dei dischi perchè quelli restanti per uno da 2.5 ed uno da 3.5" mi bastano, e male che vada, userò quello dei 5.25.
La staffa "reggi schede" la ritengo abbastanza inutile: al più avrei preferito un'altro frame 2.5" in più, o una ventola in più in dotazione, a scelta dell'utente se montarla o meno.
Un bel case, anche se fino all'ultimo sono stato indeciso sul risparmiare un 20 euro in favore del vecchio CM690 I.

Dumah Brazorf
22-04-2010, 16:16
La "connessione rapida" per hd sata secondo me verrà piano piano introdotta su tutti i case.
Ormai il prezzo per GB di un hd è inferiore a quello di un qualsiasi supporto ottico ed è più pratico. L'unica nota negativa è che in caso di rottura si perde una grande quantità di dati in una botta sola.

Notturnia
22-04-2010, 16:23
troppa plastica per me :-D ma a 89 euro è regalato vista la qualità del prodotto e le finezze.

bello bello

Sealea
22-04-2010, 16:24
ottimo case.. se mai cambierò il mio 690 prenderò questo quasi sicuramente :)

Lino P
22-04-2010, 16:28
i cassettini da flettere non li vedo un problema.
Anche quando recensirono il mio caro 922 parlarono di un difetto simile, poi a ben vedere, la flessione è minima, ed il materiale così adatto all'intento, che non c'è davvero alcuna complicazione, imho anche con manovre ripetute.
Del resto, anche il + smanettone del pianeta terra, non smonta certo lo stesso disco tutti i giorni.

Samoht
22-04-2010, 16:41
Io gli ho messo 3 ventole 140x140 che immettono aria attraverso i filtri (una frontale e 2 laterali) e 4x 120x120 in uscita (retro, 2 superiori ed una inferiore), oltre la 80x80 a 5V sul retro della cpu in uscita...poi pigi il pulsante di accensione, e il pc lo fai volare con il radiocomando a tracolla :asd: scherzo ovviamente ;)La staffa "reggi schede" la ritengo abbastanza inutileAnche perchè mi sa che se alla vga di turno cambi magari il dissipatore, la staffa non ci sta più...i cassettini da flettere non li vedo un problema. Anche quando recensirono il mio caro 922 parlarono di un difetto simile, poi a ben vedere, la flessione è minima, ed il materiale così adatto all'intento, che non c'è davvero alcuna complicazione, imho anche con manovre ripetute. Del resto, anche il + smanettone del pianeta terra, non smonta certo lo stesso disco tutti i giorni.Si in effetti han trovato dei difetti perchè proprio hanno voluto trovarli...

Lino P
22-04-2010, 16:43
..poi pigi il pulsante di accensione, e il pc lo fai volare con il radiocomando a tracolla :asd: scherzo ovviamente ;)Anche perchè mi sa che se alla vga di turno cambi magari il dissipatore, la staffa non ci sta più...Si in effetti han trovato dei difetti perchè proprio hanno voluto trovarli...

eh si. Se lo dice un pignolo come me che non sono un problema, ti assicuro che è così :p

naumakos
22-04-2010, 16:47
Io posseggo il 690 in firma e vi garantisco che è un gran CASE sia per il prezzo abbordabilissimo sia per l'immenso spazio interno che offre e la grande comodità nel poter inserire hardware di grosse dimensioni!!!

Prometheus Unbound
22-04-2010, 16:51
Bello si ma continuo a preferire lo Stacker. Più ampio e con meno problemi di pulizia. Poi la possibilità di mettere l'HD esternamente non mi convince molto.

Lino P
22-04-2010, 16:53
Bello si ma continuo a preferire lo Stacker. Più ampio e con meno problemi di pulizia. Poi la possibilità di mettere l'HD esternamente non mi convince molto.

ti riferisci al T01?

hermanss
22-04-2010, 17:01
Non male, lo vedo solido e versatile...se costava qualcosina in meno era molto meglio.:D

Lino P
22-04-2010, 17:02
Non male, lo vedo solido e versatile...se costava qualcosina in meno era molto meglio.:D

come sempre :D

Mparlav
22-04-2010, 17:09
..poi pigi il pulsante di accensione, e il pc lo fai volare con il radiocomando a tracolla :asd: scherzo ovviamente ;)Anche perchè mi sa che se alla vga di turno cambi magari il dissipatore, la staffa non ci sta più...Si in effetti han trovato dei difetti perchè proprio hanno voluto trovarli...

Ho deciso, il passo successivo è moddarlo così:

http://www.techchee.com/wp-content/uploads/2007/11/pc-case-with-66-fans-01.jpg

tutte Delta 110 cfm :sofico:

Lino P
22-04-2010, 17:11
Ho deciso, il passo successivo è moddarlo così:

http://www.techchee.com/wp-content/uploads/2007/11/pc-case-with-66-fans-01.jpg

tutte Delta 110 cfm :sofico:

:D

MasterGuru
22-04-2010, 17:21
davvero simpatico questo case, soprattutto per la facilità di installazione degli hard disk e per il vano nascosto in cui installare un ulteriore hard disk (magari quando si deve effettuare un backup - utilissimo).
Beh se il presso è realmente di 89 euro, allora è da prendere senza pensarci due volte!

supertigrotto
22-04-2010, 17:25
il mio cosmos 1000 a livello di estetica è ancora avanti,nonostante sia più vecchio. http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/cooler-master-cosmos-1000-un-nuovo-gigante_index.html

Invidio solo la possibilità di collegare hdd al volo nella parte superiore.

StyleB
22-04-2010, 17:26
non mi piace... mi sa da lamierotto anche se alcunhe soluzioni son molto aprezzabili come la porta sata/alimentazione per collegare un hdd in esterno e l'e-sata sul frontale... il sistema di bloccaggio dei cassettini hdd lo trovo leggero ( si piega troppo in mano, lo so per certo in quanto poco tempo fa ho avuto un HAF e monta gli stessi identici cassetti...alla lunga san di cedevole) e idem per quello delle 5.25 che fan ballare la periferica... personalmente apparte per dei bay per hdd a cassetto montati sulle 5.25 (o quelli per ssd montati sulle 3.5) continuo ad optare per le viti su tutto ciò che non andrà smontato a brevi termini... (IMHO)

paoloski
22-04-2010, 17:31
Pero' le connessioni nella parte superiori ne impediscono l'utilizzo a chi come me lo tiene su un supporto a filo sotto il piano della scrivania. Lasciare sufficiente spazio per permetterne l'utilizzo vorrebbe dire poggiarlo a terra con conseguenti problemi di aspirazione di polvere in quantita' incredibili.

Lino P
22-04-2010, 17:38
il mio cosmos 1000 a livello di estetica è ancora avanti,nonostante sia più vecchio. http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/cooler-master-cosmos-1000-un-nuovo-gigante_index.html

Invidio solo la possibilità di collegare hdd al volo nella parte superiore.

beh, stai paragonando 2 cabinet di fascia differente.
è come possedere una M6, e dire che ha molto da insegnare ad una serie 1.
Intervento per nulla costruttivo.
Capisco che ti andava di menzionare il tuo cabinet da 200 euro, ma qui si parla di un middle tower.

devil_mcry
22-04-2010, 17:49
non mi piace... mi sa da lamierotto anche se alcunhe soluzioni son molto aprezzabili come la porta sata/alimentazione per collegare un hdd in esterno e l'e-sata sul frontale... il sistema di bloccaggio dei cassettini hdd lo trovo leggero ( si piega troppo in mano, lo so per certo in quanto poco tempo fa ho avuto un HAF e monta gli stessi identici cassetti...alla lunga san di cedevole) e idem per quello delle 5.25 che fan ballare la periferica... personalmente apparte per dei bay per hdd a cassetto montati sulle 5.25 (o quelli per ssd montati sulle 3.5) continuo ad optare per le viti su tutto ciò che non andrà smontato a brevi termini... (IMHO)

io lo ho, a differenza degli altri case cm + vecchi qui finalmente le lamiere nn sono + spesse come l'alluminio per alimenti

per il coso degli hdd all'inizio anche io avevo paura ma poi sn fatti davvero bene, gommosi al punto giusto per montare l'hdd senza troppe paure e allo stesso tempo tenere tutto fermo

per il terzo punto a me il mast dvd una volta chiuso nn si muove :| nn so magari c'era un problema sul tuo

NaKa
22-04-2010, 17:59
Scusate, ma come fate a dire che si riempie di polvere continuamente? Non è dotato di numerosi filtri?

Lino P
22-04-2010, 18:00
Scusate, ma come fate a dire che si riempie di polvere continuamente? Non è dotato di numerosi filtri?

chi ha detto che si riempie di polvere?

floc
22-04-2010, 18:06
E' un case ECCELLENTE e poco costoso, permette di sicuro un assemblaggio eccellente. Io sono un fortunato possessore del modello precedente (finestrato) e ne sono entusiasta, lo consiglierei di sicuro a tutti. Se si sanno mettere ventole e filtri l'accumoulo di polvere e' esiguo e grazie al numero spropositato di ventole si riescono a ricreare tutti i flussi che servono anche se si ha il case in posizione infelice

Stech1987
22-04-2010, 18:06
Sono quasi tentato di upgradare... :sofico:

Lino P
22-04-2010, 18:08
Sono quasi tentato di upgradare... :sofico:

:asd:

MadJackal
22-04-2010, 18:28
Sono sempre più tentato di trasformarlo nel mio nuovo case :D

Sir.Jerry
22-04-2010, 18:31
Bello! :O
Io posseggo la versione vecchia e tutt'ora fa la sua figura! :D
Vedere gli amici così :eek: non ha prezzo xD

A parte gli scherzi... all'inizio pensavo che la polvere si sarebbe impossessata di tutto ma mi sbagliavo... i filtri lavorano bene e dopo 6 mesi c'è meno polvere qui che nel mio vecchio case scrauso con "chiusura ermetica" :D

Popolo CM 690 I upgradiamo? (ma anche no?):D

thesaggio
22-04-2010, 18:43
Montato qualche mese fa ad un amico su mio suggerimento: davvero un ottimo case. Sobrio, elegante, molto funzionale, sensazione di qualità ad un prezzo più che ragionevole (pagato 88€ appena messo sul mercato), Assolutamente consigliato!!!!

Lino P
22-04-2010, 18:43
Bello! :O
Io posseggo la versione vecchia e tutt'ora fa la sua figura! :D
Vedere gli amici così :eek: non ha prezzo xD

A parte gli scherzi... all'inizio pensavo che la polvere si sarebbe impossessata di tutto ma mi sbagliavo... i filtri lavorano bene e dopo 6 mesi c'è meno polvere qui che nel mio vecchio case scrauso con "chiusura ermetica" :D

Popolo CM 690 I upgradiamo? (ma anche no?):D

quoto sui filtri. saranno della medesima fattura di quelli del mio haf, e devo dire che dentro, nonostante il ventolone da 200, non entra quasi nulla.
Certo poi lo strato filtrante va pulito, però svolge egregiamente il proprio lavoro.

phil anselmo
22-04-2010, 18:47
io ho il CM690 prima serie e lo raccomando sempre!
questo è soltanto un remake degno del predecessore!
è uno dei migliori case per qualità/prezzo, senza dubbio ed è anche molto molto accattivante!

Futura12
22-04-2010, 19:25
chi ha detto che si riempie di polvere?

Qualcuno l'ha detto ma non sa di cosa parla.
Io ho il 690 vecchio che come disposizione di ventole è uguale...beh di polvere all'interno ce ne sta pochissima...un po entra ma mi pare pure normale.
é migliorato al confronto con la versione precedente,l'unica cosa che non mi piace è la linea,quella precedente la preferivo di gran lunga.

Lino P
22-04-2010, 19:28
Qualcuno l'ha detto ma non sa di cosa parla.
Io ho il 690 vecchio che come disposizione di ventole è uguale...beh di polvere all'interno ce ne sta pochissima...un po entra ma mi pare pure normale.
é migliorato al confronto con la versione precedente,l'unica cosa che non mi piace è la linea,quella precedente la preferivo di gran lunga.

a cosa ti riferisci in particolare?

Futura12
22-04-2010, 19:35
a cosa ti riferisci in particolare?

Questo è più aggressivo e ha delle linee che non sono pulite.
Considero più sobrio ed elegante la vecchia versione,poi quella cosa dei dischi sopra è un molto utile ma è un altro cazzotto in bocca,almeno per quanto mi riguarda.:D

clane
22-04-2010, 19:43
"Nella dotazione accessoria che Cooler Master inserisce all'interno della confezione di CM 690 II Advanced, troviamo................. un tweeter e quattro rivetti in plastica."

Piu' che un tweeter è un buzzer.

Lino P
22-04-2010, 19:44
"Nella dotazione accessoria che Cooler Master inserisce all'interno della confezione di CM 690 II Advanced, troviamo................. un tweeter e quattro rivetti in plastica."

Piu' che un tweeter è un buzzer.

eh vabbè...

Futura12
22-04-2010, 19:56
"Nella dotazione accessoria che Cooler Master inserisce all'interno della confezione di CM 690 II Advanced, troviamo................. un tweeter e quattro rivetti in plastica."

Piu' che un tweeter è un buzzer.

pure io ci sono rimasto un attimo cosi --->:eh:
:asd:

Lino P
22-04-2010, 19:58
pure io ci sono rimasto un attimo cosi --->:eh:
:asd:

beh, sicuramente meno scioccante di un woofer :D

nevione
22-04-2010, 20:09
ho il 690 ed e' ottimo, questo e' il remake che corregge i pochi difetti del primo.
chi lo confronta con stacker, cosmos e compagnia cantante non sa di che parla, confrontate case da 200 e passa euro con un case che costa 89.
per quel prezzo e' di gran lunga il miglior case del pianeta.
unico difetto non solo non corretto ma nuovo rispetto al 690 I e' che non ci sta la 5970 nello slot nativo, ovvero il piu' alto, ci sta solo nell'ultimo pci ex 16 rimuovendo il cestello hd, in pratica rimane lo spazio per montare 2 soli dischi rigidi e la vga lavora ad 8x
E questo mi pare un difetto non da poco, potevano pensarci.
per il resto per quella cifra si ha praticamente tutto, si possono montare fino a 10 ventole, avere un cablaggio perfetto grazie ai numerosi fori, linea pulita, vari accessori, buco dietro la mobo per cambiare i dissi con staffa senza smontare tutto, l'hot swap con un hd esterno, buone connessioni, manca solo che faccia il caffe':D

Lino P
22-04-2010, 20:14
ho il 690 ed e' ottimo, questo e' il remake che corregge i pochi difetti del primo.
chi lo confronta con stacker, cosmos e compagnia cantante non sa di che parla, confrontate case da 200 e passa euro con un case che costa 89.
per quel prezzo e' di gran lunga il miglior case del pianeta.
unico difetto non solo non corretto ma nuovo rispetto al 690 I e' che non ci sta la 5970 nello slot nativo, ovvero il piu' alto, ci sta solo nell'ultimo pci ex 16 rimuovendo il cestello hd, in pratica rimane lo spazio per montare 2 soli dischi rigidi e la vga lavora ad 8x
E questo mi pare un difetto non da poco, potevano pensarci.
per il resto per quella cifra si ha praticamente tutto, si possono montare fino a 10 ventole, avere un cablaggio perfetto grazie ai numerosi fori, linea pulita, vari accessori, buco dietro la mobo per cambiare i dissi con staffa senza smontare tutto, l'hot swap con un hd esterno, buone connessioni, manca solo che faccia il caffe':D

considerando che a 10 euri in + c'è l'haf in signa, io opterei per il secondo.
Con quello hai un'areazione senza precedenti, e lo spazio è a prova di 5970 e oltre...

qboy
22-04-2010, 20:25
mamma mia quanto mi piace sto case. certo che coolermaster fa dei bei case in generale: i miei preferiti sono il cosmos (quello silenzioso) ,questo e lo stacker cm 830. davvero ben riusciti

cheloo
22-04-2010, 20:52
Gran bell case sia 690 che 690 ii ho avuto sia uno che l'altro e posso dirre solamente che a quel prezzo non si trova di meglio in giro secondo me,questo era il mio prima di passare al raven rv01 qualche giorno fa.Questo era mio prima di scambiarlo con il raven qui sul forum con un utente.
http://upload.centerzone.it/images/33439222061642452008.jpg
http://upload.centerzone.it/images/52588298683025777068.jpg
http://upload.centerzone.it/images/74744602734586286369.jpg

Stech1987
22-04-2010, 21:07
Sul serio, l'upgrade mi tenta proprio tanto...! Peccato solo per la ventola posteriore, che nella prima versione era da 120mm e qui è ridotta ad una misera 100mm (ma che misura è, tra l'altro?!? O la fai da 120 o la fai da 92, non ti inventi una misura non standard, che poi cambiarla con una silenziosa è un macello...!)... Mi chiedo se si possa cambiare solo il pannello superiore... :cool:

cheloo
22-04-2010, 21:13
Ma che 100mm?e 120mm e cmq puoi montare anche 140mm.

floc
22-04-2010, 21:36
secondo me l'upgrade ha poco senso a meno di non rifilare la'ttuale a qno :)

dadapik
22-04-2010, 22:02
Devo farlo! Lasciatemelo dire, ma a me sembra che assomigli per certi versi al case di un MacPro. Ottimo case, fra le altre cose :D

Lino P
22-04-2010, 22:33
secondo me l'upgrade ha poco senso a meno di non rifilare la'ttuale a qno :)

certo

$iMoNe_In$aNe
22-04-2010, 22:36
io l'upgrade l'ho fatto un mese fà, stavo appunto facendo una panoramica dei migliori case a quel prezzo, e sinceramente oltre al cm690 c'è poco. Ottimo case, ma per le mie richieste in termini di dimensione (esterna) non rientravano nei massimi richiesti di qualche cm, quindi ho optato per il Fractal Define R2, un'altro gran case che non ha nulla da invidiare al cm690, e sinceramente le scelte sia estetiche che tecniche adottate da define sono di granlunga migliori del cm, e il prezzo si aggira sui 90€.
Quindi chi non rientra con il cm690 per lo spazio come me, può sempre far affidamento al fractal define r2.

Lino P
22-04-2010, 22:41
io l'upgrade l'ho fatto un mese fà, stavo appunto facendo una panoramica dei migliori case a quel prezzo, e sinceramente oltre al cm690 c'è poco. Ottimo case, ma per le mie richieste in termini di dimensione (esterna) non rientravano nei massimi richiesti di qualche cm, quindi ho optato per il Fractal Define R2, un'altro gran case che non ha nulla da invidiare al cm690, e sinceramente le scelte sia estetiche che tecniche adottate da define sono di granlunga migliori del cm, e il prezzo si aggira sui 90€.
Quindi chi non rientra con il cm690 per lo spazio come me, può sempre far affidamento al fractal define r2.

per certi aspetti ne richiama anche lo stile, solo il frontale non mi piace

wispo
22-04-2010, 23:02
Boh, io per 88€ mi prenderei l'HAF 922....

egounix
22-04-2010, 23:08
Ogni due per tre sei in ballo a pulirlo a causa dell'eccessivo accumulo di polvere che ti costringe ad aprire il case per rimuoverla.
Lo sconsiglierei solo per questo fatto.

io putroppo ho il gatto che mi balza in camera oppure i peli che mi porto dietro

posso dire che con l'rc-690 senza filtri con il sistema di areazione "(almost) ALL IN" (visibile dall'immagine nel thread in firma, in pratica con tutte le ventole che buttano dentro e una sola posteriore che butta fuori) sono andato a smontare il mio vecchio sistema 775 per sostituirlo con un i5 e: peli 0 - ci terrei a sottolineare che di solito i peli del gatto mi si accumulano sopra il case e che le 2 ventole sopra buttano dentro aria e, dato questo, i peli non si muovono anche se la grata è forata e senza filtri - almeno su mobo, dissi o pcb vari; ho dato uno sguardo ultimamente all'alimentatore - che non ho notato allo smontaggio del 775 - e aveva sopra un paio di veli di polvere, ma non da mettersi le mani nei capelli.

con dei filtri si dovrebbe ridurre quasi a 0

l'rc690 è plastica e metallo non di qualità e non molto resistente, ma tutto sommato dopo averlo smontato e rimontato molte volte (in special modo la parte frontale in plastica) ha resistito molto bene ed è tutt'ora integro

certo potevano fare nell'rc690 quello che hanno fatto ora nell'advanced e cioè permettere il fissaggio delle staffe posteriori (per alcuni tipi di dissipatori che lo richiedono) senza dover smontare la mobo

per la rumorosità i valori dell'advanced mi sembrano inferiori rispetto ad un normale dominator 690, buono, anche se l'rc con un rheobus va alla grande

per il prezzo è rimasto quello del primo modello che ora si trova dai 59 ai 69€

su queste fasce di prezzo è difficile competere

^[H3ad-Tr1p]^
22-04-2010, 23:16
fico

io ho uno storm ed e' gia' figo quello...ottima fattura

sembra che questo abbia qualche feature in piu'...mi attizza il poggia disco sulla testa del case....ho paura che pero' si riempa di polvere

lo storm invece ha la maniglia....fosse una cosa ibrida sarebbe perfetto

Futura12
22-04-2010, 23:17
considerando che a 10 euri in + c'è l'haf in signa, io opterei per il secondo.
Con quello hai un'areazione senza precedenti, e lo spazio è a prova di 5970 e oltre...

Io li ho presi in considerazione case su quella cifra quando ho preso il mio.
Va a gusti:p ,a mio modo di vedere l'haf 922 è simile al 690 internamente,ma esteticamente non mi piace proprio...non l'avrei mai comprato.

devil_mcry
22-04-2010, 23:20
^;31722048']fico

io ho uno storm ed e' gia' figo quello...ottima fattura

sembra che questo abbia qualche feature in piu'...mi attizza il poggia disco sulla testa del case....ho paura che pero' si riempa di polvere

lo storm invece ha la maniglia....fosse una cosa ibrida sarebbe perfetto
ma parli della dock che si riempie di polvere ?
in quel caso è difficile xke ha il coperchietto che la chiude

Io li ho presi in considerazione case su quella cifra quando ho preso il mio.
Va a gusti:p ,a mio modo di vedere l'haf 922 è simile al 690 internamente,ma esteticamente non mi piace proprio...non l'avrei mai comprato.


idem, il 922 e il 932 sn trp brutti, ne avevo guardati tanti perche il 690 1 mi piaceva ma nn tantissimo, poi è uscito questo ed è stato amore a prima vista è trp bello :D

senza parlare delle temp che mi si sono abbassate di 8 gradi da prima sulla cpu lol

egounix
22-04-2010, 23:31
^;31722048']fico

io ho uno storm ed e' gia' figo quello...ottima fattura

sembra che questo abbia qualche feature in piu'...mi attizza il poggia disco sulla testa del case....ho paura che pero' si riempa di polvere

lo storm invece ha la maniglia....fosse una cosa ibrida sarebbe perfetto

figata!
non avevo visto il poggia disco...
hanno messo pure l'alimentazione!!! o.m.g credo di essermi innamorato..

comunque è per gli external, non terrei mai un disco perennemente li sopra

Mepis
22-04-2010, 23:35
GS1000 Plus lo appena comprato, un bellissimo case superiore alla cool master al prezzo di costo quasi identico, se parogonato al cs960 quello della cool master sembra un rottame.
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=349

Mepis
22-04-2010, 23:36
Dimenticavo di fare i complimenti alla redazione per l'articolo
Saluti

egounix
22-04-2010, 23:37
GS1000 Plus lo appena comprato, un bellissimo case superiore alla cool master al prezzo di costo quasi identico, se parogonato al cs960 quello della cool master sembra un rottame.
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=349

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_zalman_gs1000.aspx

lo vedo a 129€..

qui si parla di €89.

comunque molto bello

Markk117
22-04-2010, 23:39
Bello questo case! Ma superbo lo Zalman! ottimo acquistoMepis!!

egounix
23-04-2010, 00:15
Mah... a 99€ c'è il Lian-Li Dragon Lord K62 che in questa fascia di prezzo 80\100€ mi sembra il must in circolazione per i middle tower, al momento.

Comunque questo 690 II mi sembra una bella scopiazzatura del T07 Silverstone... visto di faccia e lateralmente... a cominciare da quei montanti arrotondati in quella maniera. Un pò di originalità in + non avrebbe guastato IMHO.

probabile
putroppo nei normali shop si trovano di rado raven o zalman, quindi meglio questo che tutto sommato è abb comodo, silenzioso e areato che una patacca qualunque

gul4schx
23-04-2010, 00:55
assolutamente un ottimo case, io ho la prima versione e nn me ne lamento per nulla, questo sembra essere anche meglio, hanno risolto qualche piccolo difetto , se nn avessi il primo lo comprerei sicuramente, anche il presso molto competitivo

Lino P
23-04-2010, 01:41
Io li ho presi in considerazione case su quella cifra quando ho preso il mio.
Va a gusti:p ,a mio modo di vedere l'haf 922 è simile al 690 internamente,ma esteticamente non mi piace proprio...non l'avrei mai comprato.

in effetti è un po' bizzarro, ma altrettanto efficace :p

Phantom II
23-04-2010, 08:40
Il rapporto qualità/prezzo è notevole, giusto la solidità non mi convince pienamente.

Lino P
23-04-2010, 09:40
Il rapporto qualità/prezzo è notevole, giusto la solidità non mi convince pienamente.

imho è tutto relativo. Io per esempio ho avuto chieftec per anni.
Certo sono robusti, ma pesano anche un botto e risultano poco pratici, quindi dipende.

azmodan79
23-04-2010, 11:42
Comprato di recente e sono pienamente soddisfatto, le ventole mi davano un pò fastidio (non sono controllate) e ho preso un rheobus e dei pannelli fonoassorbenti, adesso è inudibile, la gestione dei cavi è comoda così come il layout (non ho la 5970 quindi non ho problemi di sorta), unica pecca il supporto ai drive 5.25 che non li ho trovati molto "solidi" (il lettore dvd fissato solamente con gli agganci è leggermente disallineato)

Lino P
23-04-2010, 11:57
Comprato di recente e sono pienamente soddisfatto, le ventole mi davano un pò fastidio (non sono controllate) e ho preso un rheobus e dei pannelli fonoassorbenti, adesso è inudibile, la gestione dei cavi è comoda così come il layout (non ho la 5970 quindi non ho problemi di sorta), unica pecca il supporto ai drive 5.25 che non li ho trovati molto "solidi" (il lettore dvd fissato solamente con gli agganci è leggermente disallineato)

è un problema anche dell'HAF. Il sistema di serraggio è quello.

devil_mcry
23-04-2010, 13:09
Comprato di recente e sono pienamente soddisfatto, le ventole mi davano un pò fastidio (non sono controllate) e ho preso un rheobus e dei pannelli fonoassorbenti, adesso è inudibile, la gestione dei cavi è comoda così come il layout (non ho la 5970 quindi non ho problemi di sorta), unica pecca il supporto ai drive 5.25 che non li ho trovati molto "solidi" (il lettore dvd fissato solamente con gli agganci è leggermente disallineato)

quello mi sa che dipende anche dall'unità

tipo il mio mast lg sta perfettamente a filo di sopra e un pelo meno di sotto xke è + ciccione cmq niente di esagerato

Lino P
23-04-2010, 13:26
quello mi sa che dipende anche dall'unità

tipo il mio mast lg sta perfettamente a filo di sopra e un pelo meno di sotto xke è + ciccione cmq niente di esagerato

beh, il sistema di serraggio non può bloccare solo da un lato, non è una scelta felice.

Folgore 101
23-04-2010, 16:01
Ciao Lino P, vuoi dire che i drive 5.25 rimangono fissati solo sul lato sinistro? Se è così la cosa non mi piace molto perché il pulsante per aprire il lettore DVD è sulla destra e quando lo premi il lettore tende sempre ad rientrale un pò dando un brutto effetto, questo almeno succede sui case da 30€, non è vistosissimo come effetto ma su un case da 90€ un pò mi scoccerebbe.

Qualcuno conosce il sito Hrw.it? E' affidabile?

Gallone83
23-04-2010, 16:29
Bello ma è stato copiato il Thermaltake Element V,che a mio avviso e molto meglio

TheMash
23-04-2010, 18:14
Non so se qualcuno se n'è accorto, ma come Scheda Video nella recensione è stata indicata uan 4850, mentre nelle foto si vede che è una scheda della serie 58xx..
Correggete l'errore!

Lino P
23-04-2010, 18:32
Ciao Lino P, vuoi dire che i drive 5.25 rimangono fissati solo sul lato sinistro? Se è così la cosa non mi piace molto perché il pulsante per aprire il lettore DVD è sulla destra e quando lo premi il lettore tende sempre ad rientrale un pò dando un brutto effetto, questo almeno succede sui case da 30€, non è vistosissimo come effetto ma su un case da 90€ un pò mi scoccerebbe.

Qualcuno conosce il sito Hrw.it? E' affidabile?

si. ma ti assicuro che la periferica non balla :)

Futura12
23-04-2010, 18:47
Si ma dall'altre parte ci stanno i fori per mettere le viti,quindi non vedo alcun problema da voi creato.

Lino P
23-04-2010, 18:49
Si ma dall'altre parte ci stanno i fori per mettere le viti,quindi non vedo alcun problema da voi creato.

si, ma allora non è totalmente tooless. Poi è un sistema di ancoraggio ibrido.

Futura12
23-04-2010, 18:53
si, ma allora non è totalmente tooless. Poi è un sistema di ancoraggio ibrido.

Si ma chissenefrega,se dall'altra parte non ci sono ci vanno messe le viti:O ..
é un sistema di ancoraggio pessimo,io preferisco le viti...anche i ganci per le schede non sono mica buoni..pure li ho messo le viti,per la Audigy Ok...ma la GTX 260 che ''pesa'' si muoveva totalmente,cioè capace che se mi si staccava il cavo VGA dalla scheda per riattacarla..faceva un botto di gioco,segno che il fermo,proprio fermo non è.

Lino P
23-04-2010, 18:59
Si ma chissenefrega,se dall'altra parte non ci sono ci vanno messe le viti:O ..
é un sistema di ancoraggio pessimo,io preferisco le viti...anche i ganci per le schede non sono mica buoni..pure li ho messo le viti,per la Audigy Ok...ma la GTX 260 che ''pesa'' si muoveva totalmente,cioè capace che se mi si staccava il cavo VGA dalla scheda per riattacarla..faceva un botto di gioco,segno che il fermo,proprio fermo non è.

ma tu hai il 690 "normale"? Le periferiche si serrano con le viti o con la placca unica? ti riferisci a quella che ti fa ballare la 260?

Futura12
23-04-2010, 19:04
ma tu hai il 690 "normale"? Le periferiche si serrano con le viti o con la placca unica? ti riferisci a quella che ti fa ballare la 260?

Io ho il 690 Old (anche se è manco un anno che ce l'ho) ha dei ganci in plastica,uno per slot..quindi non un blocco unico.
Per fortuna c'è pure il buco delle viti,in molti sul topic ufficiale se ne fregano e tengono le schede cosi,io sinceramente non ci tengo:asd:

Lino P
23-04-2010, 19:25
Io ho il 690 Old (anche se è manco un anno che ce l'ho) ha dei ganci in plastica,uno per slot..quindi non un blocco unico.
Per fortuna c'è pure il buco delle viti,in molti sul topic ufficiale se ne fregano e tengono le schede cosi,io sinceramente non ci tengo:asd:

capito.

Folgore 101
23-04-2010, 19:43
si. ma ti assicuro che la periferica non balla :)
Grazie, a questo punto penso che lo prenderò a breve.

Lino P
23-04-2010, 19:44
Grazie, a questo punto penso che lo prenderò a breve.

;)

devil_mcry
24-04-2010, 00:50
Io ho il 690 Old (anche se è manco un anno che ce l'ho) ha dei ganci in plastica,uno per slot..quindi non un blocco unico.
Per fortuna c'è pure il buco delle viti,in molti sul topic ufficiale se ne fregano e tengono le schede cosi,io sinceramente non ci tengo:asd:

sul nuovo l'hanno risolto ora ci sono delle viti ma a mano di quelle tipo per chiudere i pannelli posteriormente

Manuel333
24-04-2010, 01:58
geniale il bay per l'hardisk

Lino P
24-04-2010, 02:08
sul nuovo l'hanno risolto ora ci sono delle viti ma a mano di quelle tipo per chiudere i pannelli posteriormente

si, come l'haf

Lino P
24-04-2010, 02:10
e come anche i vecchi stacker 830\831\832... roba old insomma,
altro che innovazione moderna :asd:

basta che sia stabile. io le reputo comode. si tolgono e si serrano in un nulla, ma sono solide.

Lino P
24-04-2010, 02:20
Io preferisco altre soluzioni. :D

anche il chieftec che avevo prima era diverso, con un'unica staffa di ancoraggio, ma alla fine sticaxxi, basta che fissa, le periferiche non si spostano certo ogni giorno.

bateau1978
24-04-2010, 11:38
Carino come case, e anche il prezzo non è male!
Ma mi resta una curiosità: visto che la parte superiore e tutta grigliata, sarà possibile inserirgli una ventola per estrarre l'aria calda ?? (che, come è noto, sale e si accumula in alto)
E se è possibile quanto può essere grande la ventola?
Ho notato che tra le tante foto neanche una riprende la parte interna del "tetto" del case...

Lino P
24-04-2010, 11:50
Carino come case, e anche il prezzo non è male!
Ma mi resta una curiosità: visto che la parte superiore e tutta grigliata, sarà possibile inserirgli una ventola per estrarre l'aria calda ?? (che, come è noto, sale e si accumula in alto)
E se è possibile quanto può essere grande la ventola?
Ho notato che tra le tante foto neanche una riprende la parte interna del "tetto" del case...

col vecchio si poteva, credo anche qui.

bateau1978
24-04-2010, 11:58
Sono stato sul sito della Cooler: nelle foto del 690 classico fanno vedere la griglia superiore spostata e gli alloggi per le ventole (pare ci sia posto per 2 ventole 120 o 140).
Nelle foto di questo nuovo modello non si capisce ma dalle specifiche pare che se possano sempre installare fino a 2 da 120/140 e che una sia già in dotazione...uff magari nell'articolo potevano essere più dettagliati...

Lino P
24-04-2010, 12:04
Sono stato sul sito della Cooler: nelle foto del 690 classico fanno vedere la griglia superiore spostata e gli alloggi per le ventole (pare ci sia posto per 2 ventole 120 o 140).
Nelle foto di questo nuovo modello non si capisce ma dalle specifiche pare che se possano sempre installare fino a 2 da 120/140 e che una sia già in dotazione...uff magari nell'articolo potevano essere più dettagliati...

nel vecchio erano 2 da 120/140, nel dubbio tocca aspettare un possessore, o un thread ufficiale aperto anche altrove.

Folgore 101
24-04-2010, 13:14
Sul manuale è chiaramente indicato che se ne possono installare due da 120/140 sulla griglia superiore, e che una da 140 è di serie (pag. 2 del manuale), e a pag. 14 dice che se ne possono montare max due da 120 se si usa un radiatore.

http://www.coolermaster.com/download.php?action=ViewDownload&id=544

Comunque se avete pazienza, penso che questa sera farò l'ordine e quindi la settimana prossima mi dovrebbe arrivare e vi toglierò ogni dubbio.:D

Lino P
24-04-2010, 13:20
Sul manuale è chiaramente indicato che se ne possono installare due da 120/140 sulla griglia superiore, e che una da 140 è di serie (pag. 2 del manuale), e a pag. 14 dice che se ne possono montare max due da 120 se si usa un radiatore.

http://www.coolermaster.com/download.php?action=ViewDownload&id=544

Comunque se avete pazienza, penso che questa sera farò l'ordine e quindi la settimana prossima mi dovrebbe arrivare e vi toglierò ogni dubbio.:D

bene ;)

Futura12
24-04-2010, 13:45
sul nuovo l'hanno risolto ora ci sono delle viti ma a mano di quelle tipo per chiudere i pannelli posteriormente

Meglio ancora quelle viti sono ottime,e io nel mio ho messo proprio i ''vitoni'' sulle schede:D

devil_mcry
24-04-2010, 14:27
e come anche i vecchi stacker 830\831\832... roba old insomma,
altro che innovazione moderna :asd:
e beh? chi ha detto che è una cosa innovativa? sul vecchio c'era la chiusura ad incastro che nn funzionava gran che bene su questo sn tornati indietro per risolvere

cosa ti fa tanto ridere?

Carino come case, e anche il prezzo non è male!
Ma mi resta una curiosità: visto che la parte superiore e tutta grigliata, sarà possibile inserirgli una ventola per estrarre l'aria calda ?? (che, come è noto, sale e si accumula in alto)
E se è possibile quanto può essere grande la ventola?
Ho notato che tra le tante foto neanche una riprende la parte interna del "tetto" del case...

si, puoi montare 2 ventole, 140 o 120

crisgen
24-04-2010, 15:55
GS1000 Plus lo appena comprato, un bellissimo case superiore alla cool master al prezzo di costo quasi identico, se parogonato al cs960 quello della cool master sembra un rottame.
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=349

Continuiamo pure a paragonare le pere con le mele :muro:

Riporto dal sito Zalman

Enclosure Type Full Tower
Dimensions 260(W) x 570(H) x 640(D) mm (Feet included)

Il Cooler Master 690II Advanced è un mid tower

kuabba82
24-04-2010, 16:33
C'è qualche vga che non entra in questo case? Dovendo farmi un pc nuovo volevo prendere la ati 5870, che con l'haf 922 credo c'entri senza problemi, ma esteticamente non mi piace molto rispetto a questo (ma anche rispetto al primo 690).
Inoltre siccome sul negozio online che sto monitorando non ce l'hanno questa versione II advanced ma solo la Cooler Master XCALADE CM 690, pensate che potrei optare anche su questa oppure vale la pena proprio la II advanced?

Poi volevo chiedere, ma la staffa poggia vga è utile? In effetti la 5870 è bella grossa, pensate che a lungo andare potrebbe staccarsi senza staffa?

F1R3BL4D3
24-04-2010, 16:40
Non ci sono problemi per quelle VGA. Per valutare se sia meglio uno o l'altro dipende da quello che cerchi (e da quello che trovi conveniente). Come VGA, nell'Advanced ci sono problemi solo nel caso della HD5970. Per il resto nessuna incompatibilità.

devil_mcry
24-04-2010, 16:41
C'è qualche vga che non entra in questo case? Dovendo farmi un pc nuovo volevo prendere la ati 5870, che con l'haf 922 credo c'entri senza problemi, ma esteticamente non mi piace molto rispetto a questo (ma anche rispetto al primo 690).
Inoltre siccome sul negozio online che sto monitorando non ce l'hanno questa versione II advanced ma solo la Cooler Master XCALADE CM 690, pensate che potrei optare anche su questa oppure vale la pena proprio la II advanced?

Poi volevo chiedere, ma la staffa poggia vga è utile? In effetti la 5870 è bella grossa, pensate che a lungo andare potrebbe staccarsi senza staffa?

sono solo le 5970 che nn ci stanno di pochissimo, la 5870 ci va alla grande

mentre nel vecchio ci stanno tutte, questo xke hanno spostato + indietro il supporto per gli hdd

crisgen
24-04-2010, 16:48
C'è qualche vga che non entra in questo case? Dovendo farmi un pc nuovo volevo prendere la ati 5870, che con l'haf 922 credo c'entri senza problemi, ma esteticamente non mi piace molto rispetto a questo (ma anche rispetto al primo 690).
Inoltre siccome sul negozio online che sto monitorando non ce l'hanno questa versione II advanced ma solo la Cooler Master XCALADE CM 690, pensate che potrei optare anche su questa oppure vale la pena proprio la II advanced?

Poi volevo chiedere, ma la staffa poggia vga è utile? In effetti la 5870 è bella grossa, pensate che a lungo andare potrebbe staccarsi senza staffa?

Entrano tutte le VGA che sono in commercio e con la 5870 vai tranquillo che entra senza alcun problema.
L'unica con la quale bisogna adattarsi e non poco è la 5970.
In quel caso devi eliminare il cestello inferiore degli hd (in quel caso nelle predisposizioni puoi metterci solo 2 HD) e utilizzare l'attacco pci-e della mobo secondario (quello nero) ma poi la scheda viaggerà non più a 16x ma a 8x.
Fattore da non trascurare nel qual caso avessi intenzione di prendere una 5970.
Credo valga sicuramente la pena il II advanced visto che la sezione italiana del sito cooler master non lo menziona più l'XCALADE CM 690 e sinceramente l'advanced è rifinito molto meglio.
Io ho la vga in firma e la staffa l'ho montata comunque tanto male non fa anche se è più indicata per configurazioni sli quando due schede video belle grosse possono forzare il punto di leva ovvero gli slot pci presenti sulla mobo.

F1R3BL4D3
24-04-2010, 16:50
utilizzare l'attacco pci-e della mobo secondario (quello nero) ma poi la scheda viaggerà non più a 16x ma a 8x.


Anche così rischia di non starci.

kuabba82
24-04-2010, 16:56
Entrano tutte le VGA che sono in commercio e con la 5870 vai tranquillo che entra senza alcun problema.
L'unica con la quale bisogna adattarsi e non poco è la 5970.
In quel caso devi eliminare il cestello inferiore degli hd (in quel caso nelle predisposizioni puoi metterci solo 2 HD) e utilizzare l'attacco pci-e della mobo secondario (quello nero) ma poi la scheda viaggerà non più a 16x ma a 8x.
Fattore da non trascurare nel qual caso avessi intenzione di prendere una 5970.
Credo valga sicuramente la pena il II advanced visto che la sezione italiana del sito cooler master non lo menziona più l'XCALADE CM 690 e sinceramente l'advanced è rifinito molto meglio.
Io ho la vga in firma e la staffa l'ho montata comunque tanto male non fa anche se è più indicata per configurazioni sli quando due schede video belle grosse possono forzare il punto di leva ovvero gli slot pci presenti sulla mobo.

Beh allora, siccome avrei intenzione dei prendele la 5870 probabilmente opterò per questo case sperando che entro qualche mese quando mi prenderò il pc nuovo sarà disponibile sul sito.
Avrei altre due domande...oltre alla 5970 c'è qualche altra scheda chenon c'entra? O eventualmente pensi che con le schede future, tipo le nvidia gtx 470-480 saranno tutte troppo grandi?
Inoltre, si capisce perchè non c'entrano? Cioè nemmeno ususfruendo di un solo bay per hdd (visto che è quella la mia intenzione) e non di due si riesce ad inserirla?

F1R3BL4D3
24-04-2010, 17:00
Avrei altre due domande...oltre alla 5970 c'è qualche altra scheda chenon c'entra? O eventualmente pensi che con le schede future, tipo le nvidia gtx 470-480 saranno tutte troppo grandi?

Non ci sono altre schede attualmente che danno problemi (se no sarebbe stato scritto). Anche le nuove nVidia ci entrano tranquillamente.

Inoltre, si capisce perchè non c'entrano? Cioè nemmeno ususfruendo di un solo bay per hdd (visto che è quella la mia intenzione) e non di due si riesce ad inserirla?


In buona parte delle configurazioni non basta. Perché dipende dal layout della MoBo, dalla lunghezza della VGA e dalla lunghezza massima disponibile del case.
Devi avere MoBo con slot PCI-E molto in basso (tipico di soluzioni X58 o P55 con chip aggiuntivo per la gestione di altre linee PCI-E oltre a quelle gestite dal processore).

Lino P
24-04-2010, 17:01
Beh allora, siccome avrei intenzione dei prendele la 5870 probabilmente opterò per questo case sperando che entro qualche mese quando mi prenderò il pc nuovo sarà disponibile sul sito.
Avrei altre due domande...oltre alla 5970 c'è qualche altra scheda chenon c'entra? O eventualmente pensi che con le schede future, tipo le nvidia gtx 470-480 saranno tutte troppo grandi?
Inoltre, si capisce perchè non c'entrano? Cioè nemmeno ususfruendo di un solo bay per hdd (visto che è quella la mia intenzione) e non di due si riesce ad inserirla?

beh, se credi di upgradare con frequenza, magari strizzando l'occhio anche a vga top gamma, ti consiglio di andare sul sicuro con l'haf, io almeno ho fatto questa scelta.
è un po' bizzarro nelle forme, ma quanto a spazio ed areazione non ce n'è per nessuno.

kuabba82
24-04-2010, 17:04
Non ci sono altre schede attualmente che danno problemi (se no sarebbe stato scritto). Anche le nuove nVidia ci entrano tranquillamente.



In buona parte delle configurazioni non basta. Perché dipende dal layout della MoBo, dalla lunghezza della VGA e dalla lunghezza massima disponibile del case.
Devi avere MoBo con slot PCI-E molto in basso (tipico di soluzioni X58 o P55 con chip aggiuntivo per la gestione di altre linee PCI-E oltre a quelle gestite dal processore).

Beh la soluzione infatti sarà o una x58 o una P55, quindi mi dici che con quelle schede ci andrebbe anche la 5970 anche se dovessi utilizzare solo un bay per hdd?

La mia è pura curiosità comunque, è probabile che prenderò la 5870 e difficilmente upgraderò. Al limite poi visto i costi di questi case, tra qualche anno lo cambio senza paura...ma non credo.

F1R3BL4D3
24-04-2010, 17:08
Beh la soluzione infatti sarà o una x58 o una P55, quindi mi dici che con quelle schede ci andrebbe anche la 5970 anche se dovessi utilizzare solo un bay per hdd?

Però servono delle P55 con chip aggiuntivo per le linee PCI-E (giusto per far andare il tutto ad almeno 8X). Questo anche rimuovendo la parte sottostante per gli HD (che rimangono 2).

Futura12
24-04-2010, 18:08
beh, se credi di upgradare con frequenza, magari strizzando l'occhio anche a vga top gamma, ti consiglio di andare sul sicuro con l'haf, io almeno ho fatto questa scelta.
è un po' bizzarro nelle forme, ma quanto a spazio ed areazione non ce n'è per nessuno.

Difetto non da poco però questo del nuovo 690 II.
Come nella versione vecchia,entrava e in questa nuova no? beh non è che sia una scelta cosi buona.
Anche se questo problema ha afflitto diversi case,per esempio il mio titolare ha un Lian-li enorme che ha pagato tipo 400 euro un paio di anni fa...la 5970 non entra,ha dovuto tagliare un pezzo interno che stava in mezzo alle balle:mbe:

F1R3BL4D3
24-04-2010, 18:16
Difetto marginale se si considera quanto vende la HD5970 (poco rispetto alla totalità delle altre schede) ed al fatto che comunque chi ha una HD5970 non è detto che debba prendere un CMII Advanced. Hanno preferito guardare verso altri punti a discapito di quello.
Secondo me mossa più che saggia in ottica commerciale.

EDIT: che è la stessa cosa che ho detto tempo fa (all'uscita del case) :D

silky.music
24-04-2010, 18:27
Comunque nella rece c'è un errore, la ventola sul retro che danno in bundle è da 120 mm, non 100....

Lino P
24-04-2010, 21:20
Difetto non da poco però questo del nuovo 690 II.
Come nella versione vecchia,entrava e in questa nuova no? beh non è che sia una scelta cosi buona.
Anche se questo problema ha afflitto diversi case,per esempio il mio titolare ha un Lian-li enorme che ha pagato tipo 400 euro un paio di anni fa...la 5970 non entra,ha dovuto tagliare un pezzo interno che stava in mezzo alle balle:mbe:

quoto.
Non l'ho enfatizzata la cosa perchè non volevo essere frainteso nel confronto con l'haf, però in effetti, non è un particolare trascurabile.

Lino P
24-04-2010, 21:21
Comunque nella rece c'è un errore, la ventola sul retro che danno in bundle è da 120 mm, non 100....

infatti era un po' strano.

F1R3BL4D3
24-04-2010, 21:24
quoto.
Non l'ho enfatizzata la cosa perchè non volevo essere frainteso nel confronto con l'haf, però in effetti, non è un particolare trascurabile.

Tra quanto pensi di comprare una HD5970? :D

E' un difetto trascurabile per la quasi totalità del mercato. Per gli altri c'è l'HAF (ovviamente in ottica Cooler Master). Tra l'altro la progettazione sarà iniziata anche prima dell'immissione sul mercato della HD5970.

Meglio mettere le cose nella giusta prospettiva ed ottica.
Cosa diversa se ci fossero molte più schede video (parlando sia in termini di modelli sia in termini di volumi di vendita) che presentassero quel problema con il case per via della lunghezza. Ma non è così.
EDIT: tanto per dire, se non ci stesse una HD5870 (ovviamente pensando alle lunghezze attuali dei PCB) sarebbe stato sicuramente un grave errore perché le vendite sono sicuramente più elevate.

Lino P
24-04-2010, 21:26
Tra quanto pensi di comprare una HD5970? :)

tra qualche mese.

devil_mcry
24-04-2010, 21:46
scusate eh nn è per farmi i fatti vostri

guardate un case da 90e e pensate a comprarvi una scheda da 550 ?

difetto nn trascurabile un paio di balle, se volete quella scheda guardate altri case

se volete una 5970 e la volete mettere un un midlecase allora nn avete capito niente

detto questo, io sono piuttosto guardarei altri aspetti non tanto che in un case da 90e nn ci sta una scheda da 550e

Lino P
24-04-2010, 21:48
scusate eh nn è per farmi i fatti vostri

guardate un case da 90e e pensate a comprarvi una scheda da 550 ?

difetto nn trascurabile un paio di balle, se volete quella scheda guardate altri case

se volete una 5970 e la volete mettere un un midlecase allora nn avete capito niente

detto questo, io sono piuttosto guardarei altri aspetti non tanto che in un case da 90e nn ci sta una scheda da 550e

il 922 è un middle, e la 5970 ci va, e ti avanza pure spazio.

devil_mcry
24-04-2010, 22:39
il 922 è un middle, e la 5970 ci va, e ti avanza pure spazio.

e grazie al cavolo è lungo 4 cm in + del cm690 oltre ad essere in generale + grosso

xo l'haf è davvero inguardabile

Lino P
24-04-2010, 23:23
e grazie al cavolo è lungo 4 cm in + del cm690 oltre ad essere in generale + grosso

xo l'haf è davvero inguardabile

tu hai detto che per vga di quella fascia, una middle non era considerabile, ed io ho risposto, tutto qua.

F1R3BL4D3
25-04-2010, 01:11
Son progetti diversi destinati ad utenze diverse e con costi differenti (non di molto, ma neanche poco considerando poi il prezzo totale).

Tra l'altro, ho fatto mente locale (e controllato) ed il CM690II nasce ben prima della HD5970 (che rimane una scheda "unica" per la sua lunghezza).

:D IMHO il discorso è abbastanza chiaro sia commercialmente che strategicamente parlando.

devil_mcry
25-04-2010, 02:55
tu hai detto che per vga di quella fascia, una middle non era considerabile, ed io ho risposto, tutto qua.

si ma quello inizia a diventare dura da far stare su una scrivania... a me il 690 ci sta al pelo

Lino P
25-04-2010, 10:32
si ma quello inizia a diventare dura da far stare su una scrivania... a me il 690 ci sta al pelo

eeeeeeeeeeee, ai voglia, e sempre un middle, al max può essere larghetto, ma il fatto che abbia i numeri per lasciar sdraiare una 5970, è solo da apprezzare.

devil_mcry
25-04-2010, 10:59
eeeeeeeeeeee, ai voglia, e sempre un middle, al max può essere larghetto, ma il fatto che abbia i numeri per lasciar sdraiare una 5970, è solo da apprezzare.

è la profondità il problema, una scrivania è profonda 60cm, l'haf è 56.4 e se consideri ancora il cavo di alimentazione dietro che fa spessore e i fili sei già + che sul bordo

Lino P
25-04-2010, 11:06
è la profondità il problema, una scrivania è profonda 60cm, l'haf è 56.4 e se consideri ancora il cavo di alimentazione dietro che fa spessore e i fili sei già + che sul bordo

devi avere spazio per piazzarlo.
Del resto, se poi si vuole che nell'evenienza, ci entri davvero di tutto, è ovvio che debba essere profondo, è una questione di centimetri.

devil_mcry
25-04-2010, 19:26
devi avere spazio per piazzarlo.
Del resto, se poi si vuole che nell'evenienza, ci entri davvero di tutto, è ovvio che debba essere profondo, è una questione di centimetri.

appunto è quello che dico anche io ma a quel punto prendo un full tower e lo metto x terra

Lino P
25-04-2010, 20:22
appunto è quello che dico anche io ma a quel punto prendo un full tower e lo metto x terra

io ho la fortuna di avere un mobile parallelo alla scrivania della stessa altezza.
LO tengo lì

Folgore 101
27-04-2010, 16:50
Arrivato:D
Davvero ben fatto, e come diceva Lino P i drive 5.25 anche se sono fissati solo sul lato sinistro rimangono ben fissi.
Per gli Hard Disk non ho ben capito il problema sollevato dal Recensore, "la scelta di dover flettere i cassettini per poter installare le periferiche" io ne ho infilati 2 senza nessun problema.
L'unico punto che per il momento non mi sfagiola sono le 3 ventole in dotazione, alla massima velocità il rumore è davvero basso, ma nel momento in cui abbasso i giri di rotazione, uso SpeedFan, non ho capito se tutte e 3 o solo una, iniziano a fare un rumore strano, questa sera con più calma cerco di fare qualche esperimento.
Per il momento sono pienamente soddisfatto.

Lino P
27-04-2010, 17:00
Arrivato:D
Davvero ben fatto, e come diceva Lino P i drive 5.25 anche se sono fissati solo sul lato sinistro rimangono ben fissi.
Per gli Hard Disk non ho ben capito il problema sollevato dal Recensore, "la scelta di dover flettere i cassettini per poter installare le periferiche" io ne ho infilati 2 senza nessun problema.
L'unico punto che per il momento non mi sfagiola sono le 3 ventole in dotazione, alla massima velocità il rumore è davvero basso, ma nel momento in cui abbasso i giri di rotazione, uso SpeedFan, non ho capito se tutte e 3 o solo una, iniziano a fare un rumore strano, questa sera con più calma cerco di fare qualche esperimento.
Per il momento sono pienamente soddisfatto.

come anticipatoti per entrambe le soluzioni, nessun problema.

kuabba82
11-10-2010, 16:08
Ragazzi sapete se per caso esitono mascherine frontali con usb 3.0 per questo case?

F1R3BL4D3
12-10-2010, 01:01
Ragazzi sapete se per caso esitono mascherine frontali con usb 3.0 per questo case?

Se intendi integrate, no.

kuabba82
12-10-2010, 10:38
Se intendi integrate, no.

No intendo anche da comprare a parte...

silky.music
12-10-2010, 17:06
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=482&cl_index=2&sc_index=6&ss_index=121
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=493&cl_index=2&sc_index=6&ss_index=121

Ci sarebbero questi due della Lian-Li, certo non sono proprio economici :asd:

lucky85
16-10-2010, 14:37
davvero ottimo case,a breve lo prendo anche io e smantello il mio htpc :D

Jackhomo
13-11-2010, 19:56
mmm.. cose che sì e cose che no!
direi che nel complesso è un buon case.. molto carina l'idea del bay per la connessione rapida di HDD!

Ho inserito l' HD nel vano esterno, ma non funziona, da cosa potrebbe dipendere?

silky.music
14-11-2010, 21:49
Ho inserito l' HD nel vano esterno, ma non funziona, da cosa potrebbe dipendere?

I cavi li hai attaccati?

Jackhomo
15-11-2010, 01:53
I cavi li hai attaccati?

certo!la spia dell' HD si accende, credo sia un problema di win 7

silky.music
16-11-2010, 02:06
Ma cosa intendi esattamente con "non funziona"? Ti compare qualche avviso particolare?
Hai detto che il led si accende, c'è qualcosa che non torna...
A meno che non si riferisca all'attività di un altro disco...

TRF83
16-11-2010, 11:09
certo!la spia dell' HD si accende, credo sia un problema di win 7

Come hai impostato il controller sata? Se è in modalità IDE, il disco deve essere inserito PRIMA dell'avvio del pc o non funzionerà!

Jackhomo
16-11-2010, 11:17
Come hai impostato il controller sata? Se è in modalità IDE, il disco deve essere inserito PRIMA dell'avvio del pc o non funzionerà!

fatto tutto ma win7 continua a non riconoscerlo, cosa che XP fa senza problemi.

robertobaggio
23-11-2010, 12:20
salve ragazzi sapete dirmi che differenze ci sono tra CM 690 II Advanced e CM 690 II Lite? dalle sigle intuisco che il LITE ha qualcosa in meno (più leggero tradotto alla lettera) ma cosa non comprende in confronto all'advanced? grazie

alfri
05-12-2010, 09:10
preso e veramente soddisfatto.una curiosita,per abbassare le ventole basta un semplice controller?

bluv
05-12-2010, 16:03
io ho da poco ordinato un cooler master 310 elite...
ho preso quello bianco visto che lo adatterò agli altri componenti del pc...
il nero non mi attrae tanto anche se tutti i prodotti in commercio sono black..

cosa ne pensate dell'elite 310?

goriath
12-12-2010, 23:55
Sul serio, l'upgrade mi tenta proprio tanto...! Peccato solo per la ventola posteriore, che nella prima versione era da 120mm e qui è ridotta ad una misera 100mm (ma che misura è, tra l'altro?!? O la fai da 120 o la fai da 92, non ti inventi una misura non standard, che poi cambiarla con una silenziosa è un macello...!)... Mi chiedo se si possa cambiare solo il pannello superiore... :cool:

A quanto pare, si, ma chissà se qui in italia venderanno anche questi oltre alle paratie laterali: http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=651

kuabba82
11-01-2011, 10:59
Ragazzi se non ricordo male in questo case una ATi 5970 non ci andava, ma io vorrei sapere se è lo stesso per la 6970 o per la Nvidia GTX580, ne sapete niente?

Relok
12-04-2011, 16:41
Questa è la tipologia di case che preferisco, leggeri, accessoriati e con un design sufficentemente curato.
89 euro è un ottimo prezzo tra l'altro.

bluv
12-04-2011, 21:33
son passato dal bianco al nero ... :D

goriath
13-04-2011, 00:33
son passato dal bianco al nero ... :D

Il bianco è bellissimo. Io non sono un estimatore di questo colore, specie se associato all'hw, ma quando ho visto questo case in bianco mi sono innamorato:oink:

Ligos
12-11-2011, 22:40
Ragazzi se non ricordo male in questo case una ATi 5970 non ci andava, ma io vorrei sapere se è lo stesso per la 6970 o per la Nvidia GTX580, ne sapete niente?

Comperato oggi pomeriggio e messo al posto dell'ormai vetusto Centurion 5.
Questo case è davvero ottimo ! Secondo me per quello che offre ha un prezzo davvero basso.
Io gli ho messo , oltre a quelle di serie, un'altra ventola da 140x140 proprio di fronte alla vga e una 120x120 che mi avanzava nella parte superiore di fianco a quella da 140x140.
case silenzioso ed ottimo ricircolo d'aria.LA cpu e la vga rinraziano:D


Guarda , anche se in ritardo ti rispondo io.
la 6950 ci sta alla grande. Io ho preso questo case per fare il crossfire, pensa un po!

mad kat
02-01-2025, 00:00
Qualcuno ha provato inserie una scheda madre Ceb foarm factor ?

Ceb 30.5 x 26.7
Atx 30.5 x 24.4

p.s misurato e non si può, copre le asole dove escono i cavi di assemblaggio