PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 5750, DirectX 11 a buon mercato


Redazione di Hardware Upg
26-10-2009, 12:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_index.html

Radeon HD 5750 è una scheda video destinata alla fascia medio bassa del mercato e che rappresenta, a oggi, l'offerta più accessibile che sia caratterizzata dalla presenza di una GPU della famiglia Evergreen, in grado di supportare quindi correttamente le nuove API DirectX 11

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Capozz
26-10-2009, 12:41
Per giocare a risoluzioni non elevatissime e/o per fare un htpc con le contro OO visto che scalda e consuma pochissimo (oltre ad essere decisamentesilenziosa con quel dissipatorino da ridere) è una bomba, ed ha anche le dx11 e si overclocca pure da paura :D

@Ratatosk a parte il caso di batman il resto non l'ho capito O.o

Tuvok-LuR-
26-10-2009, 12:43
Trova le differenze :rolleyes:

Impostazioni dell'AA in game per nVidia e da driver per AMD.

Sempre peggio :asd:
se volevi dimostrare qualcosa mi sà che hai fallito miseramente :fagiano:

Alberto85spv
26-10-2009, 12:45
Sono d'accordo con Capozz.

Diciamo che come scheda non è nulla di rivoluzionario in quanto prestazioni sui giochi anche se in fin dei conti è leggermente superiore alla hd4850 quindi non va proprio male. Però offre consumi ridotti e dimensioni limitate rispetto alle sorelle maggiori della serie hd5000, eyefinity e supporto dx11.

Per l'utente medio credo non sia una brutta scelta. L'unica cosa da fare è aspettare un livellamento dei prezzi prima dell'acquisto.

bobby10
26-10-2009, 12:51
Non male ma personalmente prenderei la gts250 a 86€ dato che va un pò di più e costa 30€ in meno

Vash_85
26-10-2009, 12:53
Sono d'accordo con Capozz.

Diciamo che come scheda non è nulla di rivoluzionario in quanto prestazioni sui giochi anche se in fin dei conti è leggermente superiore alla hd4850 quindi non va proprio male. Però offre consumi ridotti e dimensioni limitate rispetto alle sorelle maggiori della serie hd5000, eyefinity e supporto dx11.

Per l'utente medio credo non sia una brutta scelta. L'unica cosa da fare è aspettare un livellamento dei prezzi prima dell'acquisto.

Infatti, credo che il suo prezzo dovrebbe essere intorno ai 70-80€...115€ per adesso sono "giusti" visto che è una "novità".....

Capozz
26-10-2009, 12:54
Non male ma personalmente prenderei la gts250 a 86€ dato che va un pò di più e costa 30€ in meno

Mettici che la gts250 alias 9800GTX+ alias 9800GTX alias 8800GTS 512 sta sul mercato da 2 anni, questa è uscita oggi :D
Sicuramente nel giro di pochissimo tempo si troverà sugli 80 euro.

Capozz
26-10-2009, 12:57
Effettivamente se dovessi decidere guardando la rencensione di HWU sarei daccordo. Fortunatamente ne guardo almeno una decina diverse ed il risultato che viene fuori è piuttosto diverso... :rolleyes:

Scusa eh, ma nelle rece di anandtech che hai postato dove sta la 5750 ? Li c'è solo la 5870 :mbe:

Mparlav
26-10-2009, 12:59
Io avevo già letto queste:
http://www.hardware.fr/articles/775-21/dossier-amd-radeon-hd-5770-5750.html

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5750/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet

e mi sembra che ricalchino i risultati medi di Hwupgrade.

Vash_85
26-10-2009, 12:59
Scusa eh, ma nelle rece di anandtech che hai postato dove sta la 5750 ? Li c'è solo la 5870 :mbe:

E' quello il punto che credo voglia far notare ratosak....confronta quella di hwu e quella di anandtech... vedrai che a parità di test c'è differenza tra le 5870...

WarDuck
26-10-2009, 13:00
Immagino che i confronti siano stati fatti a parità di hardware, drivers e tutto il resto, altrimenti è inutile fare un confronto tra siti diversi.

Per altro ci può essere sempre una certa oscillazione dei risultati.

PS: da Anand usano una configurazione mediamente più prestante (per altro usano Windows 7).

Kharonte85
26-10-2009, 13:01
E' quello il punto che credo voglia far notare ratosak....confronta quella di hwu e quella di anandtech... vedrai che a parità di test c'è differenza tra le 5870...

Forse perchè non sono a parità di test...


Non male questa schedina, soprattutto per i consumi...ma ancora sovrapprezzo.

ReaToMe
26-10-2009, 13:06
Guarda i delta fra 5870 e GTX285 e induci il resto ;)

Cmq: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3658&p=5

Quel che mi vien da indurre a me e che non si sa quali mappe abbiano usato su anandtech.
Se cambi mappa cambia tutto.
Peraltro non corrispondono totalmente neanche le configurazioni HW e le versioni dei driver.:doh:

bobby10
26-10-2009, 13:07
Mettici che la gts250 alias 9800GTX+ alias 9800GTX alias 8800GTS 512 sta sul mercato da 2 anni, questa è uscita oggi :D
Sicuramente nel giro di pochissimo tempo si troverà sugli 80 euro.

Bè non è mica un'auto con una linea che invecchia è? Le vga servono per giocare e se la gts va di più la preferisco :O

Vash_85
26-10-2009, 13:07
Forse perchè non sono a parità di test...


Non male questa schedina, soprattutto per i consumi...ma ancora sovrapprezzo.

Le schede sono le stesse....i giochi gli stessi....i drivers gli stessi per amd per nvidia mi sembra che su hwu abbiano usato i 191 beta mentre su anandtech i 190.62...anandtech usa un i7 920 hwu un i7 975ee il quantitativo di ram è lo stesso anandtech usa timings un pò più aggressivi mi sembra 7-7-7-20 mentre hwu 8-8-8-24 ma siamo lì.....

Capozz
26-10-2009, 13:12
Bè non è mica un'auto con una linea che invecchia è? Le vga servono per giocare e se la gts va di più la preferisco :O

Era per dire che una scheda che sta sul mercato da anni è normale che costi meno di una appena uscita (anzi che ancora nn si trova nei negozi)
La differenza comunque è irrisoria però i vantaggi della 5850 sono molti: consumi, calore e rumorisità inferiori, supporto a dx10.1 e 11, che non è poco.

Kharonte85
26-10-2009, 13:12
Alla redazione

Tornate ai grafici tipo questi:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2213/variazione_1680.png

Quelli nuovi sono molto meno intuitivi...come mai li avete cambiati?
Le schede sono le stesse....i giochi gli stessi....i drivers gli stessi per amd per nvidia mi sembra che su hwu abbiano usato i 191 beta mentre su anandtech i 190.62...anandtech usa un i7 920 hwu un i7 975ee il quantitativo di ram è lo stesso anandtech usa timings un pò più aggressivi mi sembra 7-7-7-20 mentre hwu 8-8-8-24 ma siamo lì.....

E' diverso il test: per crysis cambia mappa e impostazione dei dettagli, in hawx non vedo queste differenze clamorose nei risultati.

Mparlav
26-10-2009, 13:13
Anandtech usa la mappa Frost con tutto su Gamer e shaders su Enthusiast, Hwupgrade usa la mappa Airfield con tutti su Gamer.

g.luca86x
26-10-2009, 13:20
Bè non è mica un'auto con una linea che invecchia è? Le vga servono per giocare e se la gts va di più la preferisco :O

vero ma secondo me bisogna considerare anche la longevità del prodotto: questa ha le dx11 e se uno deve farsi un pc da zero non avendo possibilità di upgrade di un hardware vetusto si potrebbe fare un pensierino sulla 5750. Il problema è che attualmente c'è troppa speculazione sui prezzi: una scheda mainstream nata per la fascia 120$ non può costare 115€ di prezzo minimo (e non medio, basta usare tropvaprezzi o motori di ricerca affini) con un cambio €/$ 1,48. Costasse 100€ confronto alle varie 4770, 4850, gts250 che costano poco meno di 90 sarebbe da prendere, considerando il corretto supporto ai vari giochi dx11 che usciranno in futuro. Tengo a precisare che per futuro intendo un arco temporale più ampio di natale 2009: la gente che cambia scheda video ad ogni nuovo prodotto in uscita è la minoranza non lo standard. Chi infatti si ritrova una 4850 e affini nel case dubito fortemente che prenda un di queste 5700 solo per le dx11. Penso piuttosto che se proprio vuol cambiare tira sulle 5850 almeno...

Per farla breve appena perde 10€ sul prezzo, in mancanza di controparti nvidia, la 5750 per la gente normale dovrebbe essere un must nel caso di aggiornamento comparto grafico!

que va je faire
26-10-2009, 13:21
per me stà scheda si avvicina abbastanza anche alla 4870 512 mb, visto che il gap si riduce all'aumentare della risoluzione e la full hd mi pare il parametro più importante.

riguardo all'overclock, la 5770 quanto si occa?

Kharonte85
26-10-2009, 13:21
Questa poi è un'opera d'arte:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/batman.png

Impostazioni dell'AA in game per nVidia e da driver per AMD.

Sempre peggio :asd:
Scusa ma dubito che uno che vuole giocare a Bataman non attivi l'AA dal pannello sulle schede AMD/ATI...quindi non vedo lo scandalo, piuttosto non avrebbe senso fare il test senza AA su schede video così potenti...il gioco ha quella particolare limitazione ma quelle impostazioni rispecchiano maggiormente quelle che un utente adotterebbe.

bobby10
26-10-2009, 13:24
Era per dire che una scheda che sta sul mercato da anni è normale che costi meno di una appena uscita (anzi che ancora nn si trova nei negozi)
La differenza comunque è irrisoria però i vantaggi della 5850 sono molti: consumi, calore e rumorisità inferiori, supporto a dx10.1 e 11, che non è poco.

Guarda alla fine la scelta della vga è diventata una questione di preferenza.. Nel caso della gts250 per esempio direi che i consumi ed il calore sono già abbastanza bassi e giochi dx11 non ne vedo..senza contare che quando ci saranno la 5750 sarà una schedina poco potente.

Per questo preferisco la gts.. Diciamo che faccio un discorso molto pratico.

Legolas84
26-10-2009, 13:24
Effettivamente se dovessi decidere guardando la rencensione di HWU sarei daccordo. Fortunatamente ne guardo almeno una decina diverse ed il risultato che viene fuori è piuttosto diverso... :rolleyes:

mi fai sempre morire dalle risate :asd:

faber80
26-10-2009, 13:25
Concordo con Ratatosk...... nn sarebbe neanche la prima volta che noto queste discrepanze con molte altre testate estere. Difficilmente vedo una 285 e una 5870 in pari su Crysis....., specie con AA.....
Per fortuna esiste la pluralità nel web.

bobby10
26-10-2009, 13:28
vero ma secondo me bisogna considerare anche la longevità del prodotto: questa ha le dx11 e se uno deve farsi un pc da zero non avendo possibilità di upgrade di un hardware vetusto si potrebbe fare un pensierino sulla 5750. Il problema è che attualmente c'è troppa speculazione sui prezzi: una scheda mainstream nata per la fascia 120$ non può costare 115€ di prezzo minimo (e non medio, basta usare tropvaprezzi o motori di ricerca affini) con un cambio €/$ 1,48. Costasse 100€ confronto alle varie 4770, 4850, gts250 che costano poco meno di 90 sarebbe da prendere, considerando il corretto supporto ai vari giochi dx11 che usciranno in futuro. Tengo a precisare che per futuro intendo un arco temporale più ampio di natale 2009: la gente che cambia scheda video ad ogni nuovo prodotto in uscita è la minoranza non lo standard. Chi infatti si ritrova una 4850 e affini nel case dubito fortemente che prenda un di queste 5700 solo per le dx11. Penso piuttosto che se proprio vuol cambiare tira sulle 5850 almeno...

Per farla breve appena perde 10€ sul prezzo, in mancanza di controparti nvidia, la 5750 per la gente normale dovrebbe essere un must nel caso di aggiornamento comparto grafico!

Costasse di meno avresti ragione... Per le dx11 l'esperienza insegna che è inutile acquistare una vga adesso per il futuro. Quando usciranno la 5750 con i nuovi giochi farà ben poco in dx11.. Già adesso non è un mostro di scheda.

g.luca86x
26-10-2009, 13:40
Costasse di meno avresti ragione... Per le dx11 l'esperienza insegna che è inutile acquistare una vga adesso per il futuro. Quando usciranno la 5750 con i nuovi giochi farà ben poco in dx11.. Già adesso non è un mostro di scheda.

è pur sempre una mainstream, quindi indicata per risoluzioni di 1280x1024 o 1440x900. A queste risoluzioni non mi sembra sia poi così malvagia. Certo a 1680x1050 bisogna scendere a compromessi di sicuro nel futuro ma per il mercato mainstream cui si indirizza a me sembra una scelta sensata se solo avesse il prezzo da mainstream cioè 100€ o giù di lì.

Vash_85
26-10-2009, 13:40
Costasse di meno avresti ragione... Per le dx11 l'esperienza insegna che è inutile acquistare una vga adesso per il futuro. Quando usciranno la 5750 con i nuovi giochi farà ben poco in dx11.. Già adesso non è un mostro di scheda.

Beh secondo me è una scheda da consigliare, insieme alla 5770, a chi gioca su 17"/19" (1280x1024/1440x900)....ovviamente per un prezzo di 70-80€

Capozz
26-10-2009, 13:44
Scusa ma dubito che uno che vuole giocare a Bataman non attivi l'AA dal pannello sulle schede AMD/ATI...quindi non vedo lo scandalo, piuttosto non avrebbe senso fare il test senza AA su schede video così potenti...il gioco ha quella particolare limitazione ma quelle impostazioni rispecchiano maggiormente quelle che un utente adotterebbe.

Il problema in questo caso è che con le ati l'anti aliasing ha un impatto sulle prestazioni ben maggiore che sulle schede nvidia, perchè con le ati non è supportato dal motore grafico, quindi il test non è a parità di condizioni.
Sarebbe come confrontare hawx in dx10.1 con le ati ed in dx10 con le nvidia, cosa che non fa nessuno.

Sergio_Di_Rio
26-10-2009, 13:49
Trova le differenze :rolleyes:

http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20106.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/whead.png

http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20118.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/hawx_1.png

Questa poi è un'opera d'arte:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/batman.png

Impostazioni dell'AA in game per nVidia e da driver per AMD.

Sempre peggio :asd:

HWU ma cosa mi stai combinando?

Kharonte85
26-10-2009, 14:06
Il problema in questo caso è che con le ati l'anti aliasing ha un impatto sulle prestazioni ben maggiore che sulle schede nvidia, perchè con le ati non è supportato dal motore grafico, quindi il test non è a parità di condizioni.
Eh no, il test è a parità di condizioni (AA4x) solo che sulle AMD/ATI probabilmente pesa di più per il fatto che, diciamo così, non è pienamente compatibile col gioco, ma è il gioco stesso che prevede questa modalità dal pannello dei driver per attivare l'AA con Batman sulle schede AMD/ATI quindi si fa.

Nessuno avendone la possibilità giocherebbe senza AA....o comunque non ha senso non testarlo su schede di questa fascia.


Sarebbe come confrontare hawx in dx10.1 con le ati ed in dx10 con le nvidia, cosa che non fa nessuno.
A parte che non è vero perchè lo fanno spesso (in questa stessa recensione è stato fatto un test dx10 e uno dx10.1 i cui numeri sono perfettamente paragonabili) ma cosa ci incastra? :confused:

Defragg
26-10-2009, 14:23
In sostanza da quello che ho capito conviene di più la 5750 rispetto alla 5770, o no? :stordita:

Evangelion01
26-10-2009, 14:34
La prima cosa che mi son detto leggendo questa rece è stata :" ma come è possibile che in molti bench la gtx 285 vada come o più della 5870 ????"
Eppure nella rece precedente della 5870 su questo stesso sito i risultati erano ben diversi... boh, comincio a nutrire forti dubbi sull' attendibilità di quei grafici.

muppo
26-10-2009, 14:49
mingh*a tutte le ati nei grafici perdono il dal 30 al 50% lmao
gia avevo notato discrepanze riguardevoli sulle cpu amd ora pure con le skede video..
non è che per caso nvidia stia copiando intel, ovvero, invece che pagare le catene di distribuzione ora pagano qualc'un altro?

okorop
26-10-2009, 15:12
Concordo con Ratatosk...... nn sarebbe neanche la prima volta che noto queste discrepanze con molte altre testate estere. Difficilmente vedo una 285 e una 5870 in pari su Crysis....., specie con AA.....
Per fortuna esiste la pluralità nel web.

quoto per fortuna......

La prima cosa che mi son detto leggendo questa rece è stata :" ma come è possibile che in molti bench la gtx 285 vada come o più della 5870 ????"
Eppure nella rece precedente della 5870 su questo stesso sito i risultati erano ben diversi... boh, comincio a nutrire forti dubbi sull' attendibilità di quei grafici.

basta non leggerli nemmeno che cosi i dubbi non vengono......

Paolo Corsini
26-10-2009, 15:58
La prima cosa che mi son detto leggendo questa rece è stata :" ma come è possibile che in molti bench la gtx 285 vada come o più della 5870 ????"
Eppure nella rece precedente della 5870 su questo stesso sito i risultati erano ben diversi... boh, comincio a nutrire forti dubbi sull' attendibilità di quei grafici.
I test di quelle due schede sono gli stessi; rispetto alla recensione della 5770 è stata semplicemente aggiunta la GeForce GTS 250 assieme alla Radeon HD 5750.

Sul resto, fortunatamente non sono il solo a scrivere che confrontare test fatte su diversi siti, immaginando che dato che si usa lo stesso gioco tutto sia perfettamente confrontabile, è estramente sbagliato e conduce a risultati fuorvianti.

Paolo Corsini
26-10-2009, 15:58
mingh*a tutte le ati nei grafici perdono il dal 30 al 50% lmao
gia avevo notato discrepanze riguardevoli sulle cpu amd ora pure con le skede video..
non è che per caso nvidia stia copiando intel, ovvero, invece che pagare le catene di distribuzione ora pagano qualc'un altro?
Vorrei capire dove e come perdono dal 30 al 50%, rispetto poi a che cosa.
Grazie

Paolo Corsini
26-10-2009, 16:03
La prima cosa che mi son detto leggendo questa rece è stata :" ma come è possibile che in molti bench la gtx 285 vada come o più della 5870 ????"
Eppure nella rece precedente della 5870 su questo stesso sito i risultati erano ben diversi... boh, comincio a nutrire forti dubbi sull' attendibilità di quei grafici.
Mi sono preso la briga di fare una cosa che, alla luce di quanto scrivi, tu non hai fatto. Questi sono i titoli che abbiamo inserito nell'analisi; accanto trovi indicato quale tra GeForce GTX 285 e Radeon HD 5870 è la più veloce secondo le nostre misure

Crysis Warhead DX10: GTX 285
Devil May Cry: 5870
The Last Remnant: 5870
Batman: 5870
World in conflict: 5870
Hawx: 5870
Call of Duty: 5870
Far Cry 2: 5870
Grid: 5870

I "molti" bench sono in realtà uno solo, Crysis Warhead. Se volete vado avanti, ma basterebbe guardare cosa scriviamo nell'articolo per evitare uscite che non descrivono la realtà.

faber80
26-10-2009, 16:08
scusa Corsini,
logico che ci possono essere delle discrepanze tra una testata e l'altra, ma in genere si nota sempre se c'è un vantaggio/svantaggio tra le vga.

Ripeto, mi sembra molto strana questa parità fino all'ultimo frame tra 5870 e 285 (Crysis W.),
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20106.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/whead.png

per quanto possano esserci differenze -abissali- tra i sistemi ospitanti, 43 frame testa a testa..... o è culo, o c'è un collo di bottiglia e oltre nn va, oppure nn so, ma di certo fa effetto che nell'altro grafico sta quasi quanto una 295.

Paolo Corsini
26-10-2009, 16:17
scusa Corsini,
logico che ci possono essere delle discrepanze tra una testata e l'altra, ma in genere si nota sempre se c'è un vantaggio/svantaggio tra le vga.

Ripeto, mi sembra molto strana questa parità fino all'ultimo frame tra 5870 e 285 (Crysis W.),
http://images.anandtech.com/graphs/rv870_092209122344/20106.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/whead.png

per quanto possano esserci differenze -abissali- tra i sistemi ospitanti, 43 frame testa a testa..... o è culo, o c'è un collo di bottiglia e oltre nn va, oppure nn so, ma di certo fa effetto che nell'altro grafico sta quasi quanto una 295.
Ciao
mappe diverse, con differenti impostazioni del titolo. Un po' come se tu volessi confrontare due automobili sul tempo di percorrenza di un giro di un circuito, con una automobile su una pista e l'altra su una pista diversa.
Spero di aver reso ulteriormente l'idea del perché i confronti tra test differenti siano sbagliati.

flapane
26-10-2009, 16:23
Mia... quando al solito, la troverò usata a 50eur.
Il classico best buy nella fascia media.

faber80
26-10-2009, 16:25
ok, capito ;)

Defragg
26-10-2009, 16:28
cut...
Una domanda per il sig. Corsini, ma perchè non inserite un moneybench anche per le schede grafiche? :stordita:

Micene.1
26-10-2009, 16:29
ma nn è piu logico creare dei grafici dei consumi dove le scede sono inserite con consumi decrescenti in full (e nn in idle come è nella recensione)...èin full che si vede la bonta del processo produttivo in idle basta modificare le frequenze di idle per avere valori poco indicativi

Paolo Corsini
26-10-2009, 16:36
Una domanda per il sig. Corsini, ma perchè non inserite un moneybench anche per le schede grafiche? :stordita:
Ci si può pensare, in effetti, anche se c'è un problema di identificazione univoca del prezzo delle schede video che con le CPU è facilmente arginato prendendo i listini ufficiali

Defragg
26-10-2009, 16:37
ma nn è piu logico creare dei grafici dei consumi dove le scede sono inserite con consumi decrescenti in full (e nn in idle come è nella recensione)...èin full che si vede la bonta del processo produttivo in idle basta modificare le frequenze di idle per avere valori poco indicativi

Di solito le schede passano la maggior parte del loro tempo in idle, è quello il valore più importante. ;)

faber80
26-10-2009, 16:38
allora andateci a fascia di prezzo (ogni 30 euro)

Defragg
26-10-2009, 16:41
Ci si può pensare, in effetti, anche se c'è un problema di identificazione univoca del prezzo delle schede video che con le CPU è facilmente arginato prendendo i listini ufficiali

Non si potrebbe chiedere ai diretti interessati (AMD/ATi e nVidia) quali sono i prezzi che loro consigliano per le versioni reference delle loro schede? :)

Micene.1
26-10-2009, 16:44
Di solito le schede passano la maggior parte del loro tempo in idle, è quello il valore più importante. ;)

si ok...ma per avere un valore in idle molto basso basta modificare le frequenze di idle di default della scheda con i software opportuni (nn a caso molte schede mostrano consumi in idle bassi non perche parche di consumi ma perche banalmente hanno frequenze di default in idle molto conservative)...mentre il valore aggunto che dà una scheda a 40nm su una a 55nm (per dire) è fare gli stessi fps con 50W di menoin FULL...nn lo so io trovo nettamente piu significativo il dato in full

Nihira
26-10-2009, 17:08
scusate ma in idle o in 2D quanto consuma (solo scheda video, intendo) ? giusto per avere un'idea
Dalla recensione mi pare di aver letto solo i consumi globali.

Grazie

muppo
26-10-2009, 17:11
Vorrei capire dove e come perdono dal 30 al 50%, rispetto poi a che cosa.
Grazie.

semplice, il performance span tra la 285/5870 su crysys varia dal 30 al 50% , (ad occhio e croce, intendo nel confrontare il vs test con quello postato nel primo post di anandtech) e non è assolutamente poco anche cambiando mappa.. non è per essere invadenti/pignoli, ma ultimamente, un po in tutti i bench che fate, noto performance diverse se confrontate con altri lidi tipo anandtech/guru3d. e sempre a sfavore di ati/amd.
probabilmente è un caso , ovviamente, ma si ripete da un po.
ciao

fabri85
26-10-2009, 17:36
a quanto pare Paolo Corsini vi ha legnato a tutti quanti!!!! :D

Paolo Corsini
26-10-2009, 17:36
semplice, il performance span tra la 285/5870 su crysys varia dal 30 al 50% , (ad occhio e croce, intendo nel confrontare il vs test con quello postato nel primo post di anandtech) e non è assolutamente poco anche cambiando mappa.. non è per essere invadenti/pignoli, ma ultimamente, un po in tutti i bench che fate, noto performance diverse se confrontate con altri lidi tipo anandtech/guru3d. e sempre a sfavore di ati/amd.
probabilmente è un caso , ovviamente, ma si ripete da un po.
ciao

Circa il test di confronto con Anandtech ho scritto in precedenza: sono mappe diverse e impostazioni differenti. Se vuoi confrontare quanto veloce vai con la tua automobile sul circuito di Imola, dicendo che vai più veloce della mia che ha un tempo registrato nel circuito di Monza, sei liberissimo di farlo ma quello che ottieni è un confronto basato su approcci completamente sbagliati. Il risultato, quindi, è fuori luogo.

Se devo analizzare qualcosa a confronto con qualcosa d'altro, lo faccio su dati che siano coerenti tra di loro quindi sui numeri che noi abbiamo pubblicato. Vediamo in dettaglio dove ci siano differenze tra queste schede, come se Crysis Warhead fosse la panacea di tutti i mali del mondo.

Crysis Warhead
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/whead.png

1280x1024
GeForce GTX 285: 43 frames
Radeon HD 5870: 43 frames
differenza tra le due schede: 0%

16801050
GeForce GTX 285: 37 frames
Radeon HD 5870: 33 frames
differenza tra le due schede: +12,1% a favore di GeForce GTX 285
1920x1200
GeForce GTX 285: 32 frames
Radeon HD 5870: 29 frames
differenza tra le due schede: +10,3% a favore di GeForce GTX 285

Aggiungo anche i risultati a 2560x1600 pixel, che in questo articolo non abbiamo inserito per ragioni di opportunità (spendere 1.000€ per un dislay e collegarvi una scheda da poco più di 100€ non crediamo sia la scelta fatta dalla maggior parte degli utenti)
2560x1600
GeForce GTX 285: 20 frames
Radeon HD 5870: 22 frames
differenza tra le due schede: +10% a favore di Radeon HD 5870

Ritorno alla domanda originaria: Vorrei capire dove e come perdono dal 30 al 50%, rispetto poi a che cosa.
A meno che questo 30-50% non sia una cifra sparata a caso, leggendo i numeri sui grafici e facendone una propria matematica del "secondo me".
Se così fosse, non entro neppure nel merito: le analisi del "secondo me" francamente le abbandono a priori.

Kharonte85
26-10-2009, 17:54
...è da un po' che vedo livelli di paranoia sopra la soglia di allarme nel forum...la spiegazione dei commenti "adcaxxum" è che alcuni si sono arbitrariamente autoconvinti che la redazione di hwupgrade sia diventata verde come hulk :boh:

jumpboy8
26-10-2009, 18:07
Circa il test di confronto con Anandtech ho scritto in precedenza: sono mappe diverse e impostazioni differenti. Se vuoi confrontare quanto veloce vai con la tua automobile sul circuito di Imola, dicendo che vai più veloce della mia che ha un tempo registrato nel circuito di Monza, sei liberissimo di farlo ma quello che ottieni è un confronto basato su approcci completamente sbagliati. Il risultato, quindi, è fuori luogo.

no, è il suo esempio che è fuori luogo

non è che anandtech ha testato una scheda su una mappa e l'altra su un altra, le hanno testate entrambe sulla stessa esattamente come avete fatto voi

e sarebbe alquanto strano vedere una macchina che batte un'altra su un circuito, perdere clamorosamente su di un altro, non crede?

Paolo Corsini
26-10-2009, 18:09
no, è il suo esempio che è fuori luogo

non è che anandtech ha testato una scheda su una mappa e l'altra su un altra, le hanno testate entrambe sulla stessa esattamente come avete fatto voi

e sarebbe alquanto strano vedere una macchina che batte un'altra su un circuito, perdere clamorosamente su di un altro, non crede?
Auto A: Pagani Zonda
Auto B: Fiat Campagnola
Circuito 1: pista di monza
Circuito 2: pista 2: percorso altipiano del Gran Sasso

Vado avanti o l'esempio calza?

Aggiungo che non solo la mappa è differente (e il comportamento su una specifica mappa tra architetture differenti può variare di molto) ma anche le impostazioni qualitative utilizzate. Quasi quasi inizierò a scriverlo in altra lingua, dato che detto in italiano sembra che il messaggio venga bellamente scartato.

Comunque curiosa questa cosa: la recensione è incentrata sulla Radeon HD 5750, con varie schede a confronto e 9 titoli, e vi state scannando su un confronto con un approccio sbagliato su un'altra scheda provata in precedenza, su un singolo test (l'unico che veda questa scheda, con la nostra metodologia, restare indietro alla GeForce GTX 285 in due risoluzioni, di "ben" il il 12% come divario massimo).

m4dmax
26-10-2009, 18:44
Aggiungo che non solo la mappa è differente (e il comportamento su una specifica mappa tra architetture differenti può variare di molto) ma anche le impostazioni qualitative utilizzate. Quasi quasi inizierò a scriverlo in altra lingua, dato che detto in italiano sembra che il messaggio venga bellamente scartato.

Comunque curiosa questa cosa: la recensione è incentrata sulla Radeon HD 5750, con varie schede a confronto e 9 titoli, e vi state scannando su un confronto con un approccio sbagliato su un'altra scheda provata in precedenza, su un singolo test (l'unico che veda questa scheda, con la nostra metodologia, restare indietro alla GeForce GTX 285 in due risoluzioni, di "ben" il il 12% come divario massimo).

Dai test di altri siti, non solo anad, sempre rimanendo sul bench di crysis:wh, mediamente (per non dire in tutti quelli da me consultati) i risultati sono che la HD5870 surclassa la GTX285.

Non voglio creare ulteriori polemiche, anche visto il tono apparentemente alterato di Paolo Corsini, ma probabilmente se nella maggior parte dei bench che si trovano in giro la 5870 passa la 285, forse o c'è qualcosa che non va nel vostro oppure avete una combinazione hardware particolarmente favorevole alla nvidia.

michelgaetano
26-10-2009, 18:47
cut

Il punto è che anche se le varie testate online (ognuna che usa la metodologia preferita: Guru3D, ad esempio, non vede l'AF e AA 2x e "gamer", HWU ha usato qui AA 4x e AF 16x usando anche lei i dettagli gamer [per le future recensioni: forse usare il nome utilizzato dal gioco stesso per i settaggi può creare meno confusione, cioè gamer e non high, nonostante chi conosce la serie Crysis sa che è lo stesso) usano risoluzioni, dettagli e filtri diversi, il risultato è sempre quello, con la 5870 ad essere avanti.

Per meglio rendere, posto qualche rece con le nuove ATi e Warhead, tra quelle testate che (personalmente almeno) seguo:

Guru3D (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5850-review-crossfire/15)

Computerbase (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5850_crossfire/18/#abschnitt_performancerating)
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5870_9.html#sect2
Anandtech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3643&p=17)

HardOCP (http://www.hardocp.com/image.html?image=MTI1MzU4OTM1NVlDbXBla3ZKZm5fOV80X2wuZ2lm)

Hardware.fr (http://www.hardware.fr/articles/770-17/dossier-amd-radeon-hd-5870-5850.html)

Hardware Canucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23415-sapphire-radeon-hd-5870-1gb-gddr5-review-12.html)

In tutte, la 5870 è sopra, sempre, a prescindere dai settings utilizzati. Si potrà dire, come ha finora fatto (peraltro il risultato ottenuto non è confermato da altri test a parità di filtri e settaggi, ma poi si potrebbero tirare in ballo configurazione di test, drivers e sistema operativo utilizzato) che i test sono diversi e che un confronto non regge, ma a mio avviso la cosa è fuorviante. Se praticamente tutte le testate online vedono risultati diversi (e cioè 5870 > 285, più o meno in base alle varie recensioni e ai vari test) da quello effettuato, la cosa è da tenere in considerazione, e fare presente, volendo.

HWUpgdrade è (credo si possa dire con una certa sicurezza) la testata italiana più seguita, e Crysis il titolo al quale tutti guardano. Se la cosa (i risultati discordanti) può essere maggiormente (neanche tanto, ma ripeto, l'interesse maggiore è verso questo titolo) tollerata per altri titoli, con Crysis mi sembrerebbe quantomeno giusto un approfondimento. E uno scenario del genere, dove i valori in campo "non tornano", fa storcere il naso (e aizzare i partigiani). Nel mio piccolo scarterò la rece di HWU dovendo fare un confronto, perchè discordante coi valori trovati negli altri siti; ma non tutti si prendono la briga di andare a confrontare decine di recensioni e ricavarne delle proprie medie. La conseguenza di questo, è che per molti il quadro che se ne ricava è alterato.

Qui non sto mettendo in discussione la buona fede di HWU, sarebbe anche da stupidi vista l'assenza di prove a sostegno di una tesi del genere. Mi chiedo però se non ci sia qualcosa nella configurazione di test che porti ad avere risultati diversi (in questo caso, sfavorevoli alla 5870) dalle altre testate.

g.luca86x
26-10-2009, 18:54
cut

argomentazioni dei dubbi alquanto valide...

ndrmcchtt491
26-10-2009, 18:57
Il punto è che anche se le varie testate online (ognuna che usa la metodologia preferita: Guru3D, ad esempio, non vede l'AF e AA 2x e "gamer", HWU ha usato qui AA 4x e AF 16x usando anche lei i dettagli gamer [per le future recensioni: forse usare il nome utilizzato dal gioco stesso per i settaggi può creare meno confusione, cioè gamer e non high, nonostante chi conosce la serie Crysis sa che è lo stesso) usano risoluzioni, dettagli e filtri diversi, il risultato è sempre quello, con la 5870 ad essere avanti.

Per meglio rendere, posto qualche rece con le nuove ATi e Warhead, tra quelle testate che (personalmente almeno) seguo:

Guru3D (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5850-review-crossfire/15)

Computerbase (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5850_crossfire/18/#abschnitt_performancerating)
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5870_9.html#sect2
Anandtech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3643&p=17)

HardOCP (http://www.hardocp.com/image.html?image=MTI1MzU4OTM1NVlDbXBla3ZKZm5fOV80X2wuZ2lm)

Hardware.fr (http://www.hardware.fr/articles/770-17/dossier-amd-radeon-hd-5870-5850.html)

Hardware Canucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23415-sapphire-radeon-hd-5870-1gb-gddr5-review-12.html)

In tutte, la 5870 è sopra, sempre, a prescindere dai settings utilizzati. Si potrà dire, come ha finora fatto (peraltro il risultato ottenuto non è confermato da altri test a parità di filtri e settaggi, ma poi si potrebbero tirare in ballo configurazione di test, drivers e sistema operativo utilizzato) che i test sono diversi e che un confronto non regge, ma a mio avviso la cosa è fuorviante. Se praticamente tutte le testate online vedono risultati diversi (e cioè 5870 > 285, più o meno in base alle varie recensioni e ai vari test) da quello effettuato, la cosa è da tenere in considerazione, e fare presente, volendo.

HWUpgdrade è (credo si possa dire con una certa sicurezza) la testata italiana più seguita, e Crysis il titolo al quale tutti guardano. Se la cosa (i risultati discordanti) può essere maggiormente (neanche tanto, ma ripeto, l'interesse maggiore è verso questo titolo) tollerata per altri titoli, con Crysis mi sembrirebbe quantomeno giusto un approfondimento. E uno scenario del genere, dove i valori in campo "non tornano", fa storcere il naso (e aizzare i partigiani). Nel mio piccolo scarterò la rece di HWU dovendo fare un confronto, perchè discordante coi valori trovati negli altri siti; ma non tutti si prendono la briga di andare a confrontare decine di recensioni e ricavarne delle proprie medie. La conseguenza di questo, è che per molti il quadro che se ne ricava è alterato.

Qui non sto mettendo in discussione la buona fede di HWU, sarebbe anche da stupidi vista l'assenza di prove a sostegno di una tesi del genere. Mi chiedo però se non ci sia qualcosa nella configurazione di test che porti ad avere risultati diversi (in questo caso, sfavorevoli alla 5870) dalle altre testate.

Magari la redazione di h.U. ha utilizzato il bench. integrato nel gioco.
Nei collegamenti ho visto che alcune testate anno fatto i test nei livelli di gioco
A parte questa ennesima stupida polemica non capisco cosa vi cambia se la Nvidia va di piu di AMD o viceversa??
Cosa cambia? 10% di performance in più? sai che roba passare da 200fps a 220fps o da 20fps a 22fps
Non vi piaciono i grafici perchè pendono dalla parte sbagliata?
Allora non guardateli!

P.s. penso che "loro" sappiano fare il loro mestiere...

michelgaetano
26-10-2009, 19:01
Magari la redazione di h.U. ha utilizzato il bench. integrato nel gioco.
Nei collegamenti ho visto che alcune testate anno fatto i test nei livelli di gioco
A parte questa ennesima stupida polemica non capisco cosa vi cambia se la Nvidia va di piu di AMD o viceversa??
Cosa cambia? 10% di performance in più? sai che roba passare da 200fps a 220fps o da 20fps a 22fps
Non vi piaciono i grafici perchè pendono dalla parte sbagliata?
Allora non guardateli!

P.s. penso che "loro" sappiano fare il loro mestiere...

Il solito di turno che deve vedere solo flame e polemiche.

bobby10
26-10-2009, 19:07
Beh secondo me è una scheda da consigliare, insieme alla 5770, a chi gioca su 17"/19" (1280x1024/1440x900)....ovviamente per un prezzo di 70-80€

quoto

michelgaetano
26-10-2009, 19:07
Ne approfitto per segnalare un errore di battitura a pagina 12: è scritto "ifle", dove è ovviamente "idle".

Spitfire84
26-10-2009, 19:10
Buone schede..se scendono rispettivamente a 80-90€ e 110-120€ diventeranno molto molto appetibili.

Ad ogni modo vorrei chiedere se fosse possibile aggiungere qualche altro videogame (es: battleforge, street fighter IV, arma 2, stalker clear sky, ...) così da aggiornare un po' il parco software.
Ed inoltre, sarebbe interessante vedere com'è la situazione (con qualche bench) in quanto a software che sfruttano le schede video per fare elaborazione..

muppo
26-10-2009, 19:15
Probabilmente cmq il redattore delle review si sente giustamente chiamato in causa e ad onor del vero c'è da dire che comunque, essendo l'hardware soggetto a variazioni nei test, ugualmente quanto l'uso di o.s e benchmark differenti ,portano ovviamente a risultati non sempre fotocopia e qui non ci piove e questo basterebbe da solo a spiegare tali incongruenze, ma resta il fatto caro redattore, che volente o nolente a rimetterci sembra proprio essere amd, anche se ammetto che cmq era un filo esagerata la differenza 30/50% (crysys).
cmq se si restasse nell'ambito discussione intelligente e non polemizzante, atta a costruire un discorso con piu punti di vista che flames sarebbe una cosa migliore x tutti.

DukeIT
26-10-2009, 19:31
E' vero che questa review è incentrata sulla HD5750 ed è pure vero che quanto si vede oggi qui era già stato precedentemente pubblicato esattamente come è adessso.
Onestamente però prima non ci avevo fatto caso alle discrepanze, leggendo adesso i messaggi sono andato a dare un'occhiata più attenta.

Più che la HD5870, a me il problema sembra essere la HD5850 (che tra l'altro è la scheda "bestbuy" del momento). Questa, negli altri siti da me visionati, è generalmente data di media un 10% superiore alla GTX285 (molto a spanne ovviamente), e invece qui trovo la HD5850 clamorosamente sotto.

michelgaetano
26-10-2009, 19:33
Più che la HD5870, a me il problema sembra essere la HD5850 (che tra l'altro è la scheda "bestbuy" del momento). Questa, negli altri siti da me visionati, è genralmente data di media un 10% superiore alla GTX285 (molto a spanne ovviamente), e invece qui trovo la HD5850 clamorosamente sotto.

Sì, sembrerebbe risultare anche quello purtroppo. Poi vedrò più approfonditamente.

Mparlav
26-10-2009, 19:42
Le differenze sulle metodologie di test ovviamente portano a risultati discordanti.
Dalle recensioni riportate da michelgaetano noto ad esempio:
Anadtech: livello Frost (timedemo o Fraps?)
Guru3d: livello Ambush (timedemo o Fraps?)
Computerbase: custom timedemo (60 s) e rilevazione con Fraps
Hardocp: intero livello Train e rilevazione con Fraps
Hardware.fr: timedemo livello Ambush
hardwarecanucks.com: custom timedemo di 300s al livello Ice, e test con Crysis Benchmarking Tool

Voglio ricordare che le rilevazioni con Fraps sono molto imprecise di suo (come fatto rilevare da http://ixbtlabs.com/articles3/video/fraps2-p2.html)

Nessuno ha usato il livello Airborne di Hwupgrade.
Che sia quello livello il problema?
E questo tralasciando gli eventuali altri settaggi ingame e nel CCC/Pannello di Controllo, anche fosse solo Catalyst I.A. o Adaptive Antialiasing

DukeIT
26-10-2009, 19:56
Le differenze sulle metodologie di test ovviamente portano a risultati discordanti.
Dalle recensioni riportate da michelgaetano noto ad esempio:
Anadtech: livello Frost (timedemo o Fraps?)
Guru3d: livello Ambush (timedemo o Fraps?)
Computerbase: custom timedemo (60 s) e rilevazione con Fraps
Hardocp: intero livello Train e rilevazione con Fraps
Hardware.fr: timedemo livello Ambush
hardwarecanucks.com: custom timedemo di 300s al livello Ice, e test con Crysis Benchmarking Tool

Voglio ricordare che le rilevazioni con Fraps sono molto imprecise di suo (come fatto rilevare da http://ixbtlabs.com/articles3/video/fraps2-p2.html)

Nessuno ha usato il livello Airborne di Hwupgrade.
Che sia quello livello il problema?
E questo tralasciando gli eventuali altri settaggi ingame e nel CCC/Pannello di Controllo, anche fosse solo Catalyst I.A. o Adaptive Antialiasing
D'accordo, ma quando tutte le riviste danno la HD5850 sopra alla GTX285 (e nemmeno di poco), sulla maggior parte dei titoli, arrivando ad una differenza media di circa il 10% a favore delle HD5850, se in un sito la vedo perdente, posso dedurre che qualcosa non và nella metodologia dei test? (scelte HW, parco giochi, settaggi, programmi di benching, scelta delle scene e qualsivoglia altra variabile)

maumau138
26-10-2009, 20:43
D'accordo, ma quando tutte le riviste danno la HD5850 sopra alla GTX285 (e nemmeno di poco), sulla maggior parte dei titoli, arrivando ad una differenza media di circa il 10% a favore delle HD5850, se in un sito la vedo perdente, posso dedurre che qualcosa non và nella metodologia dei test? (scelte HW, parco giochi, settaggi, programmi di benching, scelta delle scene e qualsivoglia altra variabile)

E se fosse la metodologia degli altri test a essere sbagliata?
Chi ti dice che una 5850 deve stare sopra a una 285?
HWU usa una certa metodologia di test, gli altri siti un'altra, e già solo questo ti deve portare a non confrontare le recensioni fra loro, ma solo ad affiancarle.
In questa maniera sai che una 5850 va meglio di una 285 nella mappa Frost, ma peggio nella mappa Airborne.
Per farti un esempio, nella MotoGP Stoner ha vinto tre GP arrivando davanti a Rossi, in altri quattro è successo il contrario; uindi a gare diverse corrispondono risultati diversi, non comparabili in assoluto; per sapere quale dei due vince devi aspettare la fine del mondiale e fare la somma dei punti ottenuti nelle diverse gare.
Ogni GP è una configurazione di test, e ogni pilota è una diversa scheda, di conseguenza non si può dire che una configurazione non va bene, ma semplicemente che una scheda va meglio di un'altra con quella configurazione.

peppecbr
26-10-2009, 20:54
non leggo il consumo della singola scheda ma solo in concumo dell'intero sistema , vorrei sapere quanto consuma in idle e in full grazie :)

Alberto85spv
26-10-2009, 21:45
non leggo il consumo della singola scheda ma solo in concumo dell'intero sistema , vorrei sapere quanto consuma in idle e in full grazie :)

Secondo quanto dichiarato da ATI la Radeon HD5750 richiede 16W in idle e 86W sotto stress massimo, la sorella maggiore Radeon HD5770 consuma 18W in idle e 108W sotto stress massimo.

Per quanto riguarda i post precedenti vorrei dire una cosa...ragazzi guardiamo la scheda e la recensione nel suo complesso e non stiamo a soffermarci sul singolo bench. Se poi secondo voi il test proposto su hardware upgrade non concorda con quello eseguito negli altri siti di hardware siete liberi di non considerarlo e basta.

Ovviamente questa è la mia opinione.

Bastoner
26-10-2009, 22:52
E se fosse la metodologia degli altri test a essere sbagliata?
Chi ti dice che una 5850 deve stare sopra a una 285?
HWU usa una certa metodologia di test, gli altri siti un'altra, e già solo questo ti deve portare a non confrontare le recensioni fra loro, ma solo ad affiancarle.
In questa maniera sai che una 5850 va meglio di una 285 nella mappa Frost, ma peggio nella mappa Airborne.
Per farti un esempio, nella MotoGP Stoner ha vinto tre GP arrivando davanti a Rossi, in altri quattro è successo il contrario; uindi a gare diverse corrispondono risultati diversi, non comparabili in assoluto; per sapere quale dei due vince devi aspettare la fine del mondiale e fare la somma dei punti ottenuti nelle diverse gare.
Ogni GP è una configurazione di test, e ogni pilota è una diversa scheda, di conseguenza non si può dire che una configurazione non va bene, ma semplicemente che una scheda va meglio di un'altra con quella configurazione.

Questo paragone è assolutamente ingannevole. Nel confrontare i piloti umani entrano in gioco variabili imprevedibili quali forma fisica, stanchezza, umore, alimentazione, concentrazione e molte molte altre. Gli umani danni risultati diversi anche a parità di condizioni. Che c'entra con i PC?
E cmq, le considerazioni di Michelgaetano mi sembrano pertinenti.

maurilio968
26-10-2009, 22:56
Questo paragone è assolutamente ingannevole. Nel confrontare i piloti umani entrano in gioco variabili imprevedibili quali forma fisica, stanchezza, umore, alimentazione, concentrazione e molte molte altre. Gli umani danni risultati diversi anche a parità di condizioni. Che c'entra con i PC?
E cmq, le considerazioni di Michelgaetano mi sembrano pertinenti.

E se lo dice Bastoner :D

Solo per sdrammatizzare.

Più recensioni, più confronti: tutto ok. Ciascuno giudica con la sua testa e spero che nessuno scelga una scheda o un processore o altro solo perchè ha letto solo una recensione
da qualunque parte venga. Ho visto gente girare come trottole prima di comprare un frigo o un tostapane. Che si informino anche quando comprano hardware.

Bastoner
26-10-2009, 22:59
E se lo dice Bastoner :D

Solo per sdrammatizzare.

Più recensioni, più confronti: tutto ok.

Ma LOL :D

Vash_85
26-10-2009, 23:04
E se lo dice Bastoner :D

Solo per sdrammatizzare.

Più recensioni, più confronti: tutto ok. Ciascuno giudica con la sua testa e spero che nessuno scelga una scheda o un processore o altro solo perchè ha letto solo una recensione
da qualunque parte venga. Ho visto gente girare come trottole prima di comprare un frigo o un tostapane. Che si informino anche quando comprano hardware.

Mio zio negli anni 70 ci ha messo 6 SEI anni prima di comprare tutti i pezzi del suo hifi :eek: :eek: che poi ovviamente era già obsoleto :asd: :asd: :asd:

g.luca86x
26-10-2009, 23:08
E se lo dice Bastoner :D

Solo per sdrammatizzare.

Più recensioni, più confronti: tutto ok. Ciascuno giudica con la sua testa e spero che nessuno scelga una scheda o un processore o altro solo perchè ha letto solo una recensione
da qualunque parte venga. Ho visto gente girare come trottole prima di comprare un frigo o un tostapane. Che si informino anche quando comprano hardware.

io sono uno di quelli! quando ho dovuto ammobiliare casa ho girato come un matto per tutta Torino e cintura per trovare la lavatrice e il frigorifero! Non c'è stato centro commerciale &affini che non mi son fatto confrontando prezzi e caratteristiche... :D Figuriamoci se non lo faccio quando posso starmene comodamente svaccato alla scrivania... :asd:

Bastoner
26-10-2009, 23:18
io sono uno di quelli! quando ho dovuto ammobiliare casa ho girato come un matto per tutta Torino e cintura per trovare la lavatrice e il frigorifero! Non c'è stato centro commerciale &affini che non mi son fatto confrontando prezzi e caratteristiche... :D Figuriamoci se non lo faccio quando posso starmene comodamente svaccato alla scrivania... :asd:

E a giudicare dalla tua firma, una volta che scegli non cambi :asd:

g.luca86x
26-10-2009, 23:54
E a giudicare dalla tua firma, una volta che scegli non cambi :asd:

che ci vuoi fare, sono un testone sentimentale! :D quando mi ci affeziono ad una cosa me ne disfo solo in caso di morte, mia o sua! :D Per questo uso ancora la tastiera del 1997 nonostante ne abbia altre due nuove ancora imballate nell'armadio... :asd: Altro che far girare l'economia!:fuck: tanto per navigare, fare qualche documento o pdf, la posta, filmati in hd e giocare a Age of empires II questo va benissimo!

CaFFeiNe
26-10-2009, 23:54
volevo solo dire che "la 5750 sara' una scheda lenta in dx11" non è dimostrabile, in quanto le dx11 sono molto molto simili alle dx10 o dx10.1, quindi molto probabilmente non ci sara' l'effetto prime dx10

ionet
27-10-2009, 00:51
non riesco a capirvi,il motore di crysis e' famoso per la sua inspiegabile pesantezza,non scalabile con nessuna architettura uscita negli ultimi due anni
anzi facciamo quattro o cinque...lo avranno cominciato a sviluppare ai tempi del pentium4,athlon32...

eppure l'hardware da allora si e' evoluto tantissimo,siamo passati dalle Dx9 con schede grafiche dove la potenza si misurava contando le poche pippeline:D dove crysis non girava

alle gpu attuali basate su decine,centinaia,migliaia di stream processor per le Dx10/11 e ancora crysis non gira

anche per le cpu siamo passati da 32 a 64bit,da mono al dual,triple,quad core,svariati megabyte di cache,quadruplicata la ram,la banda passante...ma crysis continua a non girare

e allora per ripicca e per sfida abbiamo assemblato sistemi stalattitici,dove delle stalattiti di ghiaccio si formano per l'uso sconsiderato dell'azoto liquido nel vano tentativo di portare la cpu a frequenze allucinanti
il tutto a pilotare un quad sli/crossfire overcloccato a morte raffreddato a liquido....niente crysis si rifiuta categoricamente di girare:asd:

ma allora a questo punto a qualcuno non e' venuta l'idea che forse e' proprio il motore grafico che come tutti i software non e' esente da bug??

ma no sicuramente e' colpa degli ingegneri intel,amd,ati e nvidia che non sono capaci a fare cpu,chipset e gpu e i driver per il loro hardware
o peggio del giro di mazzette,tangenti e di redazioni vendute:rolleyes: :muro:

se proprio vogliamo criticare la redazione,l'unica colpa che hanno e' di aver inserito questo maledetto crysis nei test,tolto questa beta di gioco resa commerciale,si eviterebbero molti litigi inutili
ma per par condicio sono costretti a inserirlo tutte le volte,e' Crysis la leggenda,tutti fanno test con questo titolo,e poi tutti stiamo aspettando il messia,il prescelto,colui che sfiderà la leggenda e la annienta senza pieta' ,rifilandogli 400fps su sei monitor da 3840*2160
ma vaff....:D

ionet
27-10-2009, 01:46
cmq tornando in topic,la 5750 la trovo veramente una formidabile scheda;)

il prezzo adesso e' da pre-lancio ma a breve la si trovera' sui 90-100€
ottima per una scheda nata per il mainstream-htpc visto i bassissimi consumi ma in grado di competere in overclock con le precedenti hi-end 4870-gtx260:eek:
overclock possibile anche con un alimentatore economico,contro le precedenti che richiedono un alimentatore decente,preciso prima che qualcuno mi fa notare che anche le vecchie si overcloccano;)

ati sta sfornando capolavori uno dopo l'altro,con fasce nuove mainstream che riescono quasi a ricoprire quelle vecchie hi-end con una facilita' disarmante

mi ricordo nvidia quando invece ha sostituito la serie 7600 con la 8600,decantando e pubblicizzando solo per il supporto dx10,ma non di certo perche' ricopriva la precedente fascia occupata dalle 7800-7900:D
attualmente ancora campa sotto falso nome credo la 9500gt

povera nvidia che triste natale,dopo i guai con i chip mobile che si surriscaldavano,l'abbandono del mercato chipset ora pure il settore gpu la vedo grigia:(
se entro primavera non sforna il fermi compresi i derivati economici,sono cavoli anche perche ati nel frattempo ottimizzera' l'architettura con una nuova revisione dei prodotti attuali e poi ha questa volta tutto il tempo per migliorare i suoi driver

rossobirba
27-10-2009, 05:11
E le nvidia quando escono? Devo aggiornare ho una gtx 260 ero intenzionato per la gtx 295 ma oramai attendo le nuove arrivate con dx11

Spitfire84
27-10-2009, 09:22
non riesco a capirvi,il motore di crysis e' famoso per la sua inspiegabile pesantezza,non scalabile con nessuna architettura uscita negli ultimi due anni
anzi facciamo quattro o cinque...lo avranno cominciato a sviluppare ai tempi del pentium4,athlon32...

eppure l'hardware da allora si e' evoluto tantissimo,siamo passati dalle Dx9 con schede grafiche dove la potenza si misurava contando le poche pippeline:D dove crysis non girava

alle gpu attuali basate su decine,centinaia,migliaia di stream processor per le Dx10/11 e ancora crysis non gira

anche per le cpu siamo passati da 32 a 64bit,da mono al dual,triple,quad core,svariati megabyte di cache,quadruplicata la ram,la banda passante...ma crysis continua a non girare

e allora per ripicca e per sfida abbiamo assemblato sistemi stalattitici,dove delle stalattiti di ghiaccio si formano per l'uso sconsiderato dell'azoto liquido nel vano tentativo di portare la cpu a frequenze allucinanti
il tutto a pilotare un quad sli/crossfire overcloccato a morte raffreddato a liquido....niente crysis si rifiuta categoricamente di girare:asd:

ma allora a questo punto a qualcuno non e' venuta l'idea che forse e' proprio il motore grafico che come tutti i software non e' esente da bug??

ma no sicuramente e' colpa degli ingegneri intel,amd,ati e nvidia che non sono capaci a fare cpu,chipset e gpu e i driver per il loro hardware
o peggio del giro di mazzette,tangenti e di redazioni vendute:rolleyes: :muro:

se proprio vogliamo criticare la redazione,l'unica colpa che hanno e' di aver inserito questo maledetto crysis nei test,tolto questa beta di gioco resa commerciale,si eviterebbero molti litigi inutili
ma per par condicio sono costretti a inserirlo tutte le volte,e' Crysis la leggenda,tutti fanno test con questo titolo,e poi tutti stiamo aspettando il messia,il prescelto,colui che sfiderà la leggenda e la annienta senza pieta' ,rifilandogli 400fps su sei monitor da 3840*2160
ma vaff....:D

come non quotare così tanta saggezza.. :D
Personalmente sarei curioso di sapere quanti di quelli che nei bench nominano sempre crisys effettivamente poi ci giocano.. :rolleyes:

Mparlav
27-10-2009, 09:27
D'accordo, ma quando tutte le riviste danno la HD5850 sopra alla GTX285 (e nemmeno di poco), sulla maggior parte dei titoli, arrivando ad una differenza media di circa il 10% a favore delle HD5850, se in un sito la vedo perdente, posso dedurre che qualcosa non và nella metodologia dei test? (scelte HW, parco giochi, settaggi, programmi di benching, scelta delle scene e qualsivoglia altra variabile)

Però se ci fosse un problema nella metodologia di test, hw, parco giochi e driver, non avresti che le HD5770/5750 nel test di Hwupgrade si collocano rispetto alla concorrenza sullo stesso livello di quello rilevato negli altri siti che le hanno recensite (ho già fatto gli esempi di Computerbase.de e Hardware.fr).
Non penso che sia lì il problema, volendolo riportare al confronto HD5850 vs GTX285.

ndrmcchtt491
27-10-2009, 09:36
Ne approfitto per segnalare un errore di battitura a pagina 12: è scritto "ifle", dove è ovviamente "idle".

Poi sarei IO IL POLEMICO...
MAH...
prova tu a scrivere varie pagine di testo al computer senza errori

Bastoner
27-10-2009, 09:56
Poi sarei IO IL POLEMICO...
MAH...
prova tu a scrivere varie pagine di testo al computer senza errori

Si, mi sa che sei tu il polemico. La sua era solo una segnalazione alla redazione, non una polemica.

WarDuck
27-10-2009, 10:21
Se i bench sono fatti usando demo "registrate" dalla redazione, allora sarebbe da sciocchi fare un confronto su due diversi demo.

Se è stato usato fraps ancora peggio.

Se è stato usato un demo integrato allora già è diverso in quanto sarà uguale per tutti.

Poi mi sa che molti a scuola non hanno approcciato con il metodo scientifico.

L'esperimento dev'essere ripetibile, e per fare ciò ovviamente bisogna trovarsi nelle stesse condizioni del test, ovviamente con certi margini di errore.

sonnet
27-10-2009, 12:09
Io avevo già letto queste:
http://www.hardware.fr/articles/775-21/dossier-amd-radeon-hd-5770-5750.html

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5750/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet

e mi sembra che ricalchino i risultati medi di Hwupgrade.

a me ad esempio non convincono le tabelle sui consumi.
Nelle recensioni da te linkate e anche in altre, i sistemi con la 4770 consuma 10w meno della 5750 e una 30w in meno rispetto ai sistemi con la 5770.
Mi sembra strano che la rece di hwuograde abbia rilevato che a parita' di sistema i consumi non cambino montando una 4770 o una 5770 (quando dovrebbero esserci sui 30w di differenza).

Zerk
27-10-2009, 12:21
Per me questa cheda è estremamente interessante, ho solo 20 Cm di spazio in disponibili lunghezza, adesso invento una nuova unità di misura:

E' la scheda che ha le più elevato coefficente prestazioni/lunghezza

Volevo montarla nel pc che utilizzo di solito per guardare film e tv, è collegato a un televisore 32" HD ready, dovrebbe essere sufficiente per giocare a tutti i giochi... o mi sbaglio?

Edit: alimentatore 350W!

Paolobody
27-10-2009, 12:21
Beh secondo me è una scheda da consigliare, insieme alla 5770, a chi gioca su 17"/19" (1280x1024/1440x900)....ovviamente per un prezzo di 70-80€

da consigliare per chi si fa un oc nuovo, o passa ha una ati hd2XXX o hd3XXX e vuole fare upgrade ....
......ma chi ha una hd4830/4850, passare a hd5750/5770 non ha senso (e te lo dico io che ho appena venduto e me ne sono pentito la 4830 proprio perchè speravo di più in queste schede)

Paolo Corsini
27-10-2009, 12:31
D'accordo, ma quando tutte le riviste danno la HD5850 sopra alla GTX285 (e nemmeno di poco), sulla maggior parte dei titoli, arrivando ad una differenza media di circa il 10% a favore delle HD5850, se in un sito la vedo perdente, posso dedurre che qualcosa non và nella metodologia dei test? (scelte HW, parco giochi, settaggi, programmi di benching, scelta delle scene e qualsivoglia altra variabile)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_10.html

c'è tanto di bel confronto testa a testa tra le due schede, al variare della risoluzione. Questo quanto ho scritto a commento l'8 Ottobre, pubblicando quell'articolo:

"I livelli prestazionali delle due schede sono mediamente molto vicini, con un lieve margine di vantaggio per la soluzione ATI Radeon HD 5850; la variabilità dei risultati tra le due schede è ovviamente legata alle differenze architetturali esistenti tra i due prodotti. Considerando questi risultati, le innovazioni implementate da ATI nell'architettura RV870 e il livello di costo sul mercato nazionale (230,00€ per la scheda Radeon HD 5850 e 300,00€ per quelle GeForce GTX 285) è scontato raccomandare la nuova proposta ATI nel confronto tra queste due schede video."

Devo aggiungere altro?

g.luca86x
27-10-2009, 12:37
a me ad esempio non convincono le tabelle sui consumi.
Nelle recensioni da te linkate e anche in altre, i sistemi con la 4770 consuma 10w meno della 5750 e una 30w in meno rispetto ai sistemi con la 5770.
Mi sembra strano che la rece di hwuograde abbia rilevato che a parita' di sistema i consumi non cambino montando una 4770 o una 5770 (quando dovrebbero esserci sui 30w di differenza).

infatti la 4770 ha meno stream processor, 640, che girano a frequenza più bassa, 750 MHz. Le memorie operano a frequenza minore ergo i consumi della 4770 devono essere minori, a parità di processo produttivo. senza contare la mancanza di alcuni elementi hardware nella 4770 come il tesselletor e tutte le altre features delle dx11...

sonnet
27-10-2009, 12:48
infatti la 4770 ha meno stream processor, 640, che girano a frequenza più bassa, 750 MHz. Le memorie operano a frequenza minore ergo i consumi della 4770 devono essere minori, a parità di processo produttivo. senza contare la mancanza di alcuni elementi hardware nella 4770 come il tesselletor e tutte le altre features delle dx11...

ma nella review di hwupgrade invece la 5770 ha lo steso consumo della 4770.
Come mai?

g.luca86x
27-10-2009, 12:58
ma nella review di hwupgrade invece la 5770 ha lo steso consumo della 4770.
Come mai?

bella domanda!:D C'è da dire che sulconsumo della scheda video inficia anche la circuiteria di alimentazione, precisamente la qualità e il tipo di mosfet usati, il numero di fasi. Niente però di così rilevante nell'ordine delle decine di watt. C'è anche un altro paramentro che incide sulle misure: il comportamento dell'alimentatore e del sistema in genere! Le misure di consumo sono sempre fatte a monte dell'alimentatore e magari cambia l'efficienza, quindi la richiesta energetica per carichi diversi. Devo dare un'occhiata più approfondita ai grafici di consumo per poter dire di più...

ndrmcchtt491
27-10-2009, 14:27
Si, mi sa che sei tu il polemico. La sua era solo una segnalazione alla redazione, non una polemica.

...E la mia era solo una segnalazione al suo post, infatti ho scritto: "Magari la redazione di h.U. ha utilizzato il bench. integrato nel gioco.
Nei collegamenti ho visto che alcune testate anno fatto i test nei livelli di gioco"

dov'è la polemica??, piu chiaro di così.:mc: :mc:
La mia ultima frase non era rivolta a lui, ma in generale:"Cosa cambia? 10% di performance in più? sai che roba passare da 200fps a 220fps o da 20fps a 22fps
Non vi piaciono i grafici perchè pendono dalla parte sbagliata?
Allora non guardateli!


Infatti ho scritto al plurale.:sofico: :sofico:

DukeIT
27-10-2009, 15:57
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_10.html

c'è tanto di bel confronto testa a testa tra le due schede, al variare della risoluzione. Questo quanto ho scritto a commento l'8 Ottobre, pubblicando quell'articolo:

"I livelli prestazionali delle due schede sono mediamente molto vicini, con un lieve margine di vantaggio per la soluzione ATI Radeon HD 5850; la variabilità dei risultati tra le due schede è ovviamente legata alle differenze architetturali esistenti tra i due prodotti. Considerando questi risultati, le innovazioni implementate da ATI nell'architettura RV870 e il livello di costo sul mercato nazionale (230,00€ per la scheda Radeon HD 5850 e 300,00€ per quelle GeForce GTX 285) è scontato raccomandare la nuova proposta ATI nel confronto tra queste due schede video."

Devo aggiungere altro?Ma ci sono due piani, quello dei "nudi" bench e quello del commento, che hanno dei valori completamente diversi.
Solitamente il valore preso maggiormente in considerazione è quello dei bench per vari motivi. Al di là del lettore straniero che ovviamente leggerà solo i bench, ma chi vuole vedere/rivedere in velocità le caratteristiche prestazionali leggerà rapidamente i bench tralasciando i commenti, chi vuole segnalare ad altri o confrontare con altre riviste le caratteristiche di una scheda, egualmente si rifarà solo ai bench.
Infine, se il commento riporta giustamente quale conclusione la supremazia prestazionale della HD5850, qualora il lettore trovi una discrepanza con i semplici dati numerici, tenderà a dare la preferenza a questi ultimi.

Ora, se vedo che su otto giochi dove sono presenti entrambe le VGA, la GTX285 primeggia sulla HD5850 per 5-3, mi viene spontaneo pensare che quel test ha decretato vincitore sul piano prestazionale la GTX285.
Se i livelli prestazionali pendono leggermente a favore della HD5850, perchè non farlo risultare anche dai test? Altrimenti da cosa dovrei desumerlo?

IMHO

Paolo Corsini
27-10-2009, 16:19
Ma ci sono due piani, quello dei "nudi" bench e quello del commento, che hanno dei valori completamente diversi.
Solitamente il valore preso maggiormente in considerazione è quello dei bench per vari motivi. Al di là del lettore straniero che ovviamente leggerà solo i bench, ma chi vuole vedere/rivedere in velocità le caratteristiche prestazionali leggerà rapidamente i bench tralasciando i commenti, chi vuole segnalare ad altri o confrontare con altre riviste le caratteristiche di una scheda, egualmente si rifarà solo ai bench.
Infine, se il commento riporta giustamente quale conclusione la supremazia prestazionale della HD5850, qualora il lettore trovi una discrepanza con i semplici dati numerici, tenderà a dare la preferenza a questi ultimi.

Ora, se vedo che su otto giochi dove sono presenti entrambe le VGA, la GTX285 primeggia sulla HD5850 per 5-3, mi viene spontaneo pensare che quel test ha decretato vincitore sul piano prestazionale la GTX285.
Se i livelli prestazionali pendono leggermente a favore della HD5850, perchè non farlo risultare anche dai test? Altrimenti da cosa dovrei desumerlo?

IMHO
Mi domando se tu abbia risposto guardando il link che ho inserito. In quei grafici, divisi per risoluzione, ci sono i risultati comparati ottenuti dalle due schede in oggetto, con indicato il valore medio.

Sono un utente "facilone": guardo i grafici prendendo il solo valore medio e scopro che

1680x1050: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 2,1% rispetto alla GeForce GTX 285

1920x1200: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 2,7% rispetto alla GeForce GTX 285

25601600: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 4,2% rispetto alla GeForce GTX 285

Poi se uno è una persona attenta si ferma a leggere il commento, che spiega come la convenienza della HD 5850 vada oltre l'x% di vantaggio prestazionale medio, che comunque ha.

Chi guarda velocemente fa in genere 2 errori:

1) ricava da numeri proprie considerazioni in 2 secondi, senza analizzare quei dati. Il commento serve soprattutto per aiutare l'utente a leggere i dati
2) leggo 10 su questo sito e leggo 15 su quell'altro; penso che questo o quell'altro abbiano sbagliato qualcosa, o siano pro questo e contro quest'altro. Basterebbe fermarsi, leggere tutto e capire che si stanno confrontando numeri ottenuti in condizioni e situazioni differenti. Infatti basta vedere il commento: vorrei vedere chi ha scritto, ad esempio, che una GTX 285 sia in questo momento un acquisto preferibile ad una Radeon HD 5850.

DukeIT
27-10-2009, 16:33
Relativamente al link, ovviamente io facevo riferimento a questo articolo che, giustamente, mi dirai non è incentrato nè sulla GTX285 nè sulla HD5850.
Sono inoltre pienamente d'accordo su tutto quanto hai scritto.
Personalmente penso che però le cose non funzionino "come dovrebbero" e che leggendo questa recensione, molti lettori (superficiali sicuramente, come però lo siamo spesso tutti), ne ricaveranno che, per quanto riguarda il solo livello prestazionle, la GTX285 è superiore alla HD5850.
Concordo con te comuqnque che ciò non dovrebbe modificare il giudizio complessivo sui due prodotti.

towless
27-10-2009, 18:26
...il problema di fondo è che non saranno moltissmi i giochi DX11 all'inizio.....si parla di Dirt 2 e Alien vs Predator.......ma in fin dei conti questi accennano solo in parte alle novità delle DX11 !!!!! E poi non bisogna sottovalutare il fatto che molti di questi giochi saranno sviluppati anche per console e quindi sicuramente saranno abbastanza leggeri da girare con qualsiasi scheda dalla 4770 (o GTS 250) alla 5870 (o Nvidia Fermi.....futura): vedi Grid, Cod4, SF IV, RE 5, DMC 4, PES10, ecc......la potenza offerta oggi dalle schede video di fascia media è impressionante e sono davvero pochi i giochi in cui più o meno "arrancano" (vedi Crysis o Stalker).
Questa 5750 sarebbe in definitiva una buona 4850 "potenziata" e con il supporto alle DX11.
Non male per quella fascia di prezzi in cui si và a collocare.
Bisogna valutare bene prima di fare un acquisto.
Io personalmente tempo fà ho preso la 4770 per non cambiare alimenatore (il mio era un enermax di 550w).
Con tutte le periferiche che monto nel PC probabilmente avrei avuto problemi con una 4850 !!!!!

Ciao !!! :)

filippide
28-10-2009, 08:57
Auto A: Pagani Zonda
Auto B: Fiat Campagnola
Circuito 1: pista di monza
Circuito 2: pista 2: percorso altipiano del Gran Sasso

Vado avanti o l'esempio calza?


L'esempio calza alla perfezione anche per un profano come me. Mi pare di capire che c'è un gioco che , con l'uso di due distinte mappe, produce diversi risultati a favore di un produttore rispetto all'altro. Mi chiedo quindi se non convenga eseguire i test su entrambe le mappe per poi commentare i risultati chiarendo, di volta in volta anche ripetendosi, i motivi di eventuali differenze. Penso che questo possa fugare eventuali dubbi sull'attendibilità dei test e migliorare il carattere informativo di queste prove. Comprendo anche che una soluzione di questo tipo aumenterà l'impegno richiesto nell'esecuzione delle prove.

Negative_creep
28-10-2009, 20:28
Ma ci sono due piani, quello dei "nudi" bench e quello del commento, che hanno dei valori completamente diversi.
Solitamente il valore preso maggiormente in considerazione è quello dei bench per vari motivi. Al di là del lettore straniero che ovviamente leggerà solo i bench, ma chi vuole vedere/rivedere in velocità le caratteristiche prestazionali leggerà rapidamente i bench tralasciando i commenti, chi vuole segnalare ad altri o confrontare con altre riviste le caratteristiche di una scheda, egualmente si rifarà solo ai bench.
Infine, se il commento riporta giustamente quale conclusione la supremazia prestazionale della HD5850, qualora il lettore trovi una discrepanza con i semplici dati numerici, tenderà a dare la preferenza a questi ultimi.

Ora, se vedo che su otto giochi dove sono presenti entrambe le VGA, la GTX285 primeggia sulla HD5850 per 5-3, mi viene spontaneo pensare che quel test ha decretato vincitore sul piano prestazionale la GTX285.
Se i livelli prestazionali pendono leggermente a favore della HD5850, perchè non farlo risultare anche dai test? Altrimenti da cosa dovrei desumerlo?

IMHO

Pienamente d'accordo con quanto hai scritto...I bench rappresentano come si comportano nella "realtà" le varie schede video, condivido il fatto che bisogna leggere anche i commenti, ma ciò che salta più all'occhio è proprio il dato oggettivo di un benchmark riguardante una scheda video su un determinato titolo.

Paolo Corsini
29-10-2009, 06:53
Pienamente d'accordo con quanto hai scritto...I bench rappresentano come si comportano nella "realtà" le varie schede video, condivido il fatto che bisogna leggere anche i commenti, ma ciò che salta più all'occhio è proprio il dato oggettivo di un benchmark riguardante una scheda video su un determinato titolo.
Da come rispondi tu, e come scrive chi hai quotato, sembra che i grafici dicano una cosa e il commento altro.
In realtà, dal punto di vista puramente prestazionale, i grafici stabiliscono una classifica chiara (non per altro è stato inserito proprio il valore medio di sintesi tra tutte le misurazioni ad una specifica risoluzone) che viene ulteriormente argomentata nel commento.
Non è che A è più veloce di B secondo i grafici, e nel commento si dice il contrario; basta guardare il link messo in precedenza per rendersene conto.

Paolo Corsini
29-10-2009, 06:58
L'esempio calza alla perfezione anche per un profano come me. Mi pare di capire che c'è un gioco che , con l'uso di due distinte mappe, produce diversi risultati a favore di un produttore rispetto all'altro. Mi chiedo quindi se non convenga eseguire i test su entrambe le mappe per poi commentare i risultati chiarendo, di volta in volta anche ripetendosi, i motivi di eventuali differenze. Penso che questo possa fugare eventuali dubbi sull'attendibilità dei test e migliorare il carattere informativo di queste prove. Comprendo anche che una soluzione di questo tipo aumenterà l'impegno richiesto nell'esecuzione delle prove.
Il punto è che per ogni singolo gioco non esistono due differenti scenari di test e basta, ma pressoché infiniti. Sto facendo vari test con Crysis Warhead e diverse mappe: se vi dicessi che ho trovato due diverse mappe dove, a parità di altre condizioni (risoluzione 2560x1600, AA 4x, filtro anisotropico 16, livello qualitativo high) si passa da un valore identico tra GeForce 285 GTX e Radeon HD con una mappa a un vantaggio di poco più del 30% a favore della Radeon HD 5850?
Queste e altre misure in un articolo che spero di completare quest'oggi

Kharonte85
29-10-2009, 10:08
Il punto è che per ogni singolo gioco non esistono due differenti scenari di test e basta, ma pressoché infiniti. Sto facendo vari test con Crysis Warhead e diverse mappe: se vi dicessi che ho trovato due diverse mappe dove, a parità di altre condizioni (risoluzione 2560x1600, AA 4x, filtro anisotropico 16, livello qualitativo high) si passa da un valore identico tra GeForce 285 GTX e Radeon HD con una mappa a un vantaggio di poco più del 30% a favore della Radeon HD 5850?
Data la variazione che puo' esserci da una mappa all'altra ci crederei...a questo punto per evitare di essere costretti a leggere commenti completamente assurdi vi converrebbe quasi inserirlo nella prossima recensione :D almeno uno si rende conto di quanto questo fattore "mappa" possa influire.

Queste e altre misure in un articolo che spero di completare quest'oggi
Ottimo :)

Paolo Corsini
29-10-2009, 12:03
Data la variazione che puo' esserci da una mappa all'altra ci crederei...a questo punto per evitare di essere costretti a leggere commenti completamente assurdi vi converrebbe quasi inserirlo nella prossima recensione :D almeno uno si rende conto di quanto questo fattore "mappa" possa influire.
Questa considerazione vale a prescindere per qualsiasi titolo si prenda come riferimento; se si utilizzano mappe diverse si otterranno rapporti prestazionali molto diversi tra schede che non utilizzano la stessa architettura quale base.

Ergo, MAI confrontare i valori eseguiti da persone diverse. Se le mappe utilizzate sono le stesse è comunque bene non fare confronti, dato che le condizioni scelte possono essere molto diverse e influenzare le prestazioni, nel momento in cui l'unico comun denominatore è il nome del gioco utilizzato quello che si può ottenere è solo confusione, non risultati oggettivi.

E con questo credo di essere arrivato a 100 post, sommando anche altre discussioni, con i quali spiego il perché non bisogna confrontare benchmark fatti da persone diverse. Se ho vinto un premio ditemi dove ritirarlo, grazie ;)

Kharonte85
30-10-2009, 14:40
Questa considerazione vale a prescindere per qualsiasi titolo si prenda come riferimento; se si utilizzano mappe diverse si otterranno rapporti prestazionali molto diversi tra schede che non utilizzano la stessa architettura quale base.

Ergo, MAI confrontare i valori eseguiti da persone diverse. Se le mappe utilizzate sono le stesse è comunque bene non fare confronti, dato che le condizioni scelte possono essere molto diverse e influenzare le prestazioni, nel momento in cui l'unico comun denominatore è il nome del gioco utilizzato quello che si può ottenere è solo confusione, non risultati oggettivi.

E con questo credo di essere arrivato a 100 post, sommando anche altre discussioni, con i quali spiego il perché non bisogna confrontare benchmark fatti da persone diverse. Se ho vinto un premio ditemi dove ritirarlo, grazie ;)
Con la recensione "Asus EAH5870: oltre quota 1 GHz con l'overvolt " direi che avete risposto in maniera più che adeguata, il vostro l'avete sicuramente fatto...come premio va la gratitudine e l'ammirazione di essere stati disponibilissimi e attenti alla vostra comunità (anche quando non se lo meritava).

Non tutti lo capiranno pero' qualcuno sì ;)

DeMoN3
22-03-2011, 17:18
Scusate se resuscito una discussione di oltre 1 anno fa...

volevo prendere una 5750 per gestire 3 monitor. L'ambito di utilizzo è lavorativo, quindi della potenza pura non mi importerebbe nulla. Prendo questa o c'è qualcosa di più economico? (la 570 si trova attorno ai 70€)

Ho poi un dubbio riguardo le connessioni: per sfruttare i 3 monitor, quest'ultimi devono avere per forza la presa DVI (due dei tre) e la presa displayport? O possono essere tutti e 3 con presa VGA e usare 3 adattatori (2 VGA->DVI e 1 VGA->DisplayPort)??

Foglia Morta
23-03-2011, 08:28
Scusate se resuscito una discussione di oltre 1 anno fa...

volevo prendere una 5750 per gestire 3 monitor. L'ambito di utilizzo è lavorativo, quindi della potenza pura non mi importerebbe nulla. Prendo questa o c'è qualcosa di più economico? (la 570 si trova attorno ai 70€)

Ho poi un dubbio riguardo le connessioni: per sfruttare i 3 monitor, quest'ultimi devono avere per forza la presa DVI (due dei tre) e la presa displayport? O possono essere tutti e 3 con presa VGA e usare 3 adattatori (2 VGA->DVI e 1 VGA->DisplayPort)??

Con una 5750 dovresti per forza utilizzare l' uscita displayport. C' è la HD5670 Flex che fa al caso tuo , non è veloce come la 5750 ma ti consente di collegare i tre monitor anche senza l' uscita displayport : http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=5670+flex&prezzomin=-1&prezzomax=-1

DeMoN3
23-03-2011, 08:43
Grazie mille per la segnalazione, ma leggendo le caratteristiche la Flex supporta 3 monitor DVI, mentre io ho 2 monitor VGA + un terzo da acquistare...e penso, ma magari mi sbaglio, che non gli piacerebbe che io usassi 3 convertitori vga->div, uno dei quali ulteriormente convertito div->hdmi (perchè la flex, a differenza di quella base, semplicemente ha un convertitore div->hdmi nella confezione)

mi sbaglio?

Foglia Morta
23-03-2011, 08:53
Grazie mille per la segnalazione, ma leggendo le caratteristiche la Flex supporta 3 monitor DVI, mentre io ho 2 monitor VGA + un terzo da acquistare...e penso, ma magari mi sbaglio, che non gli piacerebbe che io usassi 3 convertitori vga->div, uno dei quali ulteriormente convertito div->hdmi (perchè la flex, a differenza di quella base, semplicemente ha un convertitore div->hdmi nella confezione)

mi sbaglio?

Il terzo monitor che acquisterai lo prendi con ingresso dvi e lo collegherai all' uscita hdmi con l' adattatore e per gli altri due utilizzi l' adattatore vga - dvi , mi pare la soluzione più semplice. Se invece vuoi avere tre monitor identici allora la soluzione più economica sarebbe una coppia di schede entry level ( tipo hd5450 ) e ad una scheda colleghi due monitor e all' altra uno soltanto

DeMoN3
23-03-2011, 10:06
Il terzo monitor che acquisterai lo prendi con ingresso dvi e lo collegherai all' uscita hdmi con l' adattatore e per gli altri due utilizzi l' adattatore vga - dvi , mi pare la soluzione più semplice. Se invece vuoi avere tre monitor identici allora la soluzione più economica sarebbe una coppia di schede entry level ( tipo hd5450 ) e ad una scheda colleghi due monitor e all' altra uno soltanto

anche te hai ragione...fare 'sti ragionamenti appena sveglio porta a cattivi ragionamenti :D