PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 5830, la nuova fascia medio/alta


Redazione di Hardware Upg
25-02-2010, 08:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/ati-radeon-hd-5830-la-nuova-fascia-medio-alta_index.html

ATI Radeon HD 5830 si presenta come l'ultima scheda video della famiglia Radeon HD 5000: sviluppata a partire da RV870, la nuova proposta va a colmare quello spazio presente tra Radeon HD 5770 e i modelli di fascia alta Radeon HD 5800

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Stech1987
25-02-2010, 08:47
In pratica, prestazionalmente parlando, una 4890 DX11... Peccato, speravo un po' meglio... Mi aspettavo qualcosa almeno alla pari con la GTX285... Rimane comunque un'ottima scheda, per carità, ma c'è di meglio, soprattutto a quel prezzo (15€ dalla 5850, che è un altro mondo... :rolleyes: )

maurygozzy
25-02-2010, 08:59
Assolutamente deludente come rapporto prezzo/prestazioni.

Con 30 euro in piu' scarsi si ha la 5850, che e' un altro mondo. Essendo abbastanza vicina alla 5770 come prestazioni dovrebbe stare sotto i 200 euro a mio avviso x essere appetibile.

Ora come ora puo' rimanere sullo scaffale.

Weap
25-02-2010, 09:04
Completamente inutile, consuma più di una 5850 va meno e costa praticamente uguale (per 15 euro...) :mbe:

Marinelli
25-02-2010, 09:05
Il maggior numero di stream processor messi a disposizione da Radeon HD 5830 rispetto a Radeon HD 5850, ne limita ovviamente le prestazioni...

Credo che in questo pezzo, presente a pagina 6, intendeste dire minor numero.

Ciao :)

toniz
25-02-2010, 09:09
Completamente inutile, consuma più di una 5850 va meno e costa praticamente uguale (per 15 euro...) :mbe:

già...
come si accennava ieri: per ora il posizionamento economico e' errato, costa troppo poco meno di 5850.
Come prestazioni e' sopra 5770 di almeno un 10-15% a seconda di giochi e risoluzioni, ma per chi usa 1680x1050 o inferiori e' inutile, basta 5770 (eventualmente con un po' di oc si migliora il gap).

per ora la vedo solo per chi ha un fullhd e non ha i soldi per 5850, ma quando usciranno proposte economicamente competitive di varie marche.. magari qualcuno che la posizioni subito a 200.

altrimenti per me resta dov'e'...

saluti

zanardi84
25-02-2010, 09:10
Scheda inutile. Il costo è superiore a quello che può realmente offrire.
La 5770 clockata a dovere guadagna un po' di terreno e anche a default ha tutta la potenza necessaria per essere all'altezza della situazione con qualsiasi titolo, rimanendo a 100€ di differenza. La 5850 che costa poco di più ha ben altre pretazioni.
Il costo giusto per questa scheda? 180-190€ non di più.

michelgaetano
25-02-2010, 09:10
Difficilmente credo che il prezzo possa anche solo partire da 235 €, nessuno sano di mente per 10 € la potrebbe preferire ad una 5850. Con queste performance un prezzo giusto sarebbe a mio parere sui 180 €, grossomodo.

Detto questo, come prestazioni medie sembra inserirsi tra la 285 e la 275 (già è minimo il divario tra queste), andando come una o l'altra a seconda del test. Come qualcuno aveva già predetto nei vari topic poi, in situazioni pesanti (vedi 1920 + filtri) sembra perdere qualcosa.

Lo scenario ideale mi sembra quello di 1680*1050 con filtri, dove la scheda può risultare longeva, lì dove le 5770 (così come le 260 e 4870, visto che sono allineate) arrancano/arrancheranno.

Aspettiamo le soluzioni dei partner, dovrebbero vedersi alternative interessanti visto che son loro a decidere tutto, nonchè prezzi più bassi.

DakmorNoland
25-02-2010, 09:12
Aspettavo molto l'uscita di questa scheda, ma è assolutamente inutile!

Cioè per prendere sta scheda tanto vale comprare una 260gtx e occarla, e si va come la 275gtx che in pratica va come questa...Purtroppo la 260 ormai è quasi impossibile da trovare.

La 5850 rimane il miglior acquisto, anche se se continua a salire di prezzo la vedo brutta...

michelgaetano
25-02-2010, 09:15
Cioè per prendere sta scheda tanto vale comprare una 260gtx e occarla, e si va come la 275gtx che in pratica va come questa...Purtroppo la 260 ormai è quasi impossibile da trovare.


Insensato, a quel punto devi considerare ogni scheda in overclock - e le 5830 sembrano avere potenziale.

La 260 è completamente fuori mercato (vedi i 140 € nel mercatino, quando con prezzo inferiore si prende una 5770).

g.luca86x
25-02-2010, 09:21
Non per nulla anche su anandtech titolano: "Una scheda di riempimento al prezzo sbagliato". Costa troppo per le prestazioni che ha e i consumi maggiori... capito: per 1680 mi piglio la 5770 e amen...

greyhound3
25-02-2010, 09:25
guardando le prestazioni sembra una 4890 dx11...concordo con il prezzo troppo alto..

Gabriyzf
25-02-2010, 09:31
costa troppo per quello che offre ;)

gianni1879
25-02-2010, 09:35
se la piazzano a 180/190€ potrebbe essere un buon acquisto, ma a 235€ è del tutto insensato.

Però il fatto che AMD abbia lasciato ampio spazio di personalizzazione ai vari partner AIB farà sicuramente in modo che ci saranno vga dal basso prezzo, sopratutto se ridisegneranno il pcb con uno meno esoso.

Obelix-it
25-02-2010, 09:37
Curiosita': ma 250E per la 5850 sono street price o consigliato??

perche' altrimenti paragonare un prezzo consigliato ad uno street price mi pare quantomeno fantasioso, per non dire altro......

opt3ron
25-02-2010, 09:44
Va meno della 5850 e consuma di più , che tristezza:(
Dovrebbero vietare la vendita di tutte le gpu e cpu castrate nelle pestrazioni ma non nei consumi .
Dov'è l'ue quando serve?

Kharonte85
25-02-2010, 09:45
Mah, a quel prezzo non mi sembra granchè sinceramente, poi il fatto che consumi di più della sorella maggiore è a dir poco comico, uguale per il fatto che il PCB è più lungo :mbe:

towless
25-02-2010, 09:48
......al momento non è una scheda molto interessante solo per il prezzo !!!

Quando scenderà sotto i 180€ sarà probabilmente la migliore qualità-prezzo......per non parlare che non appena saranno disponibili giochi dx11 darà prestazioni superiori in ogni caso!

Aspettiamo il calo dei prezzi, quindi.....

ndwolfwood
25-02-2010, 09:57
Quando scenderà sotto i 180€ sarà probabilmente la migliore qualità-prezzo......per non parlare che non appena saranno disponibili giochi dx11 darà prestazioni superiori in ogni caso!

Aspettiamo il calo dei prezzi, quindi ...

Sono d'accordo!
Inoltre secondo me caleranno il prezzo della HD5830, a 190, per lasciare quasi-invariato quello dello della HD5850.
Tanto più che continuerà a mancare concorrenza ancora a lungo, in questa fascia.

Gioman
25-02-2010, 10:07
Ma questa è chiaramente una 5870 castrata.
Ha anche lo stesso pcb.
Se si potesse fare il mod 5830@5870 sarebbe eccezziunale veramente :D

moddingpark
25-02-2010, 10:12
Prezzo a parte, visto il rapporto prestazioni/consumi, la HD5850 rimane comunque in vantaggio...
Voglio dire, se anche abbassassero il prezzo di HD5830, dando all'utente l'impressione di averci guadagnato, si finisce poi con lo spendere più soldi in energia elettrica, quindi tanto vale...

Oltre al fatto che, se AMD e i partner continuano ad usare per HD5830 il PCB di HD5870, renderanno solo più difficile la vita agli utenti con i case stretti.
es: Ho comprato una HD5850 che nel mio case Cooler Master Wave Master ci sta a malappena. Ma ci sta e sono felice come una pasqua.
Lo sarei stato di meno se avessi preso una scheda video che mi avrebbe fatto risparmiare sul prezzo, ma che mi avrebbe fatto spendere altri soldi in case.

Simedan1985
25-02-2010, 10:24
Con la 5770 sui 130 euro,questa non deve superare i 170....anche perche il dvario da una 5850 mi pare evidente e forse non garantisce di giocare a certi livelli in dx11.....se si deve scendere a compromessi,molto + onesta la 5770 a 130 ,che spendere oltre 200 euro ed accontentarsi ugualmente;)

Pat77
25-02-2010, 10:28
Peccato per i consumi che pensavo-speravo migliori, è tecnologicamente valida ma non penso avrà molto spazio, insomma non è una nuova 1900GT o 2900GT.

Consiglio
25-02-2010, 10:31
Doveva costare al massimo 200€...

fioriniflavio
25-02-2010, 10:31
più che altro ho visto che le 5770 si iniziano a trovare a circa a 110/115 €, a questo punto è meglio un crossfire di 5770 (che con i nuovi driver AMD, permette consumi molto ridotti in idle e di poco superiori in full alla 5830) invece di spendere 200€ per la 5830.
Certo se il prezzo scendesse ( e sicuramente scenderà ) a 150/140€ sarebbe un ottima scheda.

goldorak
25-02-2010, 10:34
Come volevasi dimostrare, e' una scheda con un rapporto prezzo/prestazione totalmente sballato. Se andiamo a confronto con la generazione delle 4xxx dovrebbe essere la 5850 a occupare questa fascia sui 200 €, laddove prima ad occuparla era la 4850. E assurdo che la 5830 vada piu' o meno come la GTX 260. E una pessima scelta, dettata in modo piu' che naturale dell'assenza degli omini verdi che sono su Marte in questo periodo invece di tirare fuori GPU degne di questo nome. :rolleyes:

longhorn7680
25-02-2010, 10:40
Concordo con chi dice che il prezzo e totalmente sballato!
A quel prezzo si riesce a trovare una 5850.........
Se scendesse a 170-180 allora per chi gioca a 1680 sarebbe un best buy, ma gia a 1920 comincia a mancare potenza, anche se in OC promette faville, soprattutto per il fatto che saranno i partner a fare il PCB come meglio credono!

ndrmcchtt491
25-02-2010, 10:42
Scheda troppo costosa per ciò che offre.
Chi vuole un rapporto prezzo/prestazioni punta sulla 5770, per 20 euro in più c'è la 5850.
Comprare questa scheda per poi clokkarla non ha senso, in più consuma e ha le stesse dimensioni della 5870.

Ho detto tutto...

Mparlav
25-02-2010, 10:52
Primi giorni di lancio, inutile parlare di prezzi.

Andrà sui 180-200 euro al massimo, perchè non ha senso un divario così risicato con la HD5850.

Certo a pensare che la sua "omologa" HD4830 ha debuttato a 115-130$, la dice lunga sull'attuale mercato.

icoborg
25-02-2010, 10:55
ma ormai che i giochi sono al 90% porting che ce famo?

g.luca86x
25-02-2010, 11:03
ma ormai che i giochi sono al 90% porting che ce famo?

solita storia... lo sappiamo che la maggior parte dei giochi sono porting ma si cerca di parlare della scheda video, non delle solite storie trite e ritrite...

ulk
25-02-2010, 11:05
E io che pensavo potesse essere una via di mezzo a basso consumo, a sto punto meglio la 5850 che tanto è già sul mercato.

AndreaG.
25-02-2010, 11:07
ho capito bene? stesse dimensioni stesso pcb della 5870???? chi si ricorda la 9500 liscia, pcb rosso.. memorie a L :asd:

Capozz
25-02-2010, 11:07
Scheda totalmente inutile.
Va esattamente come una 4890 ed un 15% in più di una 5770 ma costa 100 euro in più, inoltre consuma quasi quanto la prima (175 watt contro 190) e molto più della seconda.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5830/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet

lordvittish
25-02-2010, 11:07
Io sono uno di quelli che si è trovato in condizione di dover per forza cambiare scheda sotto natale, quando le 5xxx erano appena uscite e FERMI continuava a postare bufale sul faccialibro etc...
Presi una 4890 1 gb a circa 140euri. MI sono giocato tutti i titoli arretrati e guardo ottimista al futuro .
Da quello che si sapeva ero molto indeciso se aspettare questa scheda, visto che pensavo che si sarebbe posizionata più o meno nella mia fascia di prezzo. Adesso, visto quanto ci ha messo a uscire e il prezzo elevato .. penso che non sia stata una scelta sbagliata.

Seph|rotH
25-02-2010, 11:08
A 235 euro, con la 5850 a 250, non ha senso.

Può iniziare a diventare appetibile intorno ai 180 euro (sempre che non si abbassino anche i prezzi della 5850 contemporaneamente).

Cla.

StIwY
25-02-2010, 11:17
Magari la 5870 fosse così stretta come questa 5830 :asd:


Comunque, consumi maggiori rispetto alla sorella maggiore 5850 ? :eek: ?

Prestazionalmente va quasi di pari passo con una GTX260 :eek: ?

Prezzo di pochissimo inferiore alla 5850 :eek: ?




Bocciata a tutti gli effetti :rolleyes:

Malek86
25-02-2010, 11:30
Non mi pare un granchè, in effetti. Se il prezzo sarà quello che dicono, allora costerà quanto una GTX275 andando abbastanza meno veloce. Per non parlare della differenza con la 5850...

Ma se la mettono a meno di 180€, può essere un po' più appetibile.

Pikazul
25-02-2010, 11:32
Scheda eccellente, un acquisto obbligato non appena risolvono quell'unico piccolo problema, il prezzo.
Dategli il prezzo di una X830, cioè 90-100 euro, ed è mia.

WarDuck
25-02-2010, 11:35
Al di là del prezzo secondo me le prestazioni non giustificano molto i consumi...

Alla fine non è molto lontana da una 5770, che consuma circa 70W in meno.

DJPINOCCHIO
25-02-2010, 12:06
il prezzo è eccesivo, ma infondo è il problema di tutte queste schede serie 5000, perche la sostanza
c'è e si vede. ma se calassero di un 20-30 euro ciascuna non sarebbe stata una perdita per ATI.Ma visto che la torta è tutta sua(invidia non esiste) ormai non rittochera i prezzi.
Ah! martedi prossimo inizia CHI LA VISTO! ci sarà uno speciale su INVIDIA!!

DakmorNoland
25-02-2010, 12:08
Comunque la colpa di tutto questo per me è soprattutto di Nvidia!!! E non perchè non esce con nuove proposte ma perchè non abbassa i prezzi delle vecchie!

Dai la 285gtx va meno della 5850 e viene venduta a quanto? In linea di massima parliamo di almeno 290 euro! Per forza ATI al posto di abbassare il prezzo della 5850 lo sta alzando!!

Se invece Nvidia avesse fatto scendere il prezzo della 285 a tipo 220 come sarebbe giusto, sicuramente con una scheda prestazionalmente quasi al livello della 5850, ATI avrebbe tenuto i prezzi bassi al posto di alzarli!

E la 5830 è solo la conseguenza di tutto questo! Quindi davvero ATI per ora non ne cava un ragno dal buco, ma Nvidia è sicuramente da incolpare!

Se le parti fossero invertite ATI avrebbe sicuramente ridotto tantissimo i prezzi della 285gtx! Invece Nvidia continua con sti prezzi assurdi e questi sono i risultati.

DukeIT
25-02-2010, 12:13
Considerando i prezzi minimi, se con HD5770 a 125 euro e HD5850 a 245 euro, la HD5830 si posizionerà sotto i 185 euro, allora sarà una scheda interessante, altrimenti meglio le "sorelle" di fascia superiore od inferiore.

prezzo completamente sballato... ormai senza nVidia sul mercato Ati può fare quello che vuole con i suoi "clienti"... aspettiamo Fermi sperando che sia quello che promette di essere.
Intendi una VGA venduta ad un prezzo particolarmente basso, con prestazioni altissime e dai consumi praticamente ininfluenti?
Perchè, siccome ho qualche dubbio sul tuo ottimismo, ho paura che l'uscita di Fermi non schioderà di un centesimo le ATI...

In ogni caso, quando dici che il prezzo è sballato, devi tener conto che non costerebbe troppo rispetto alla concorrenza, ma rispetto ad altre ATI; quindi, in questo caso specifico, il problema concorrenza non c'entrerebbe nulla, si tratterebbe di un semplice cattivo posizionamento all'interno della propria gamma.

Dai la 285gtx va meno della 5850 e viene venduta a quanto? In linea di massima parliamo di almeno 290 euro! Per forza ATI al posto di abbassare il prezzo della 5850 lo sta alzando!!A parte che come qualcuno ha fatto notare, i prezzi delle ATI non sono aumentati, semplicemente il dollaro si è rivalutato rispetto all'euro.
Per il resto quoto, non si può sperare che ATI abbassi i prezzi quando la concorrenza ha questi listini.

DJPINOCCHIO
25-02-2010, 12:17
ormai è troppo tardi, e anche se invidia immetterà tra poco le nuove schede(troppo care)
ATi ha già sviluppato pianificato la serie 5000 e pronta per una nuova serie

al135
25-02-2010, 12:21
a 160-170 € ne venderebbero a ceste :)

MiKeLezZ
25-02-2010, 12:27
Come presupponevo è una scheda ridicola, meglio la HD5770 o la HD5850

Questa è una HD5870 difettosa che consuma come tale e va poco più di una HD5770

teolinux
25-02-2010, 12:36
Ci troviamo di fronte quindi ad una soluzione surrogata dai modelli di fascia alta, con cui Radeon HD 5830 condivide infatti parte delle caratteristiche tecniche.

Non è una soluzione surrogata... caso mai è mutuata o derivata...
Surrogata ha un altro significato :read:

Zappa1981
25-02-2010, 12:38
ma il modding delle schede video che fine ha fatto? tipo 5830@5870 ecc ecc? il chip non è sempre quello? magari nn tutti gli shader sono difettati e alcuni si possono riattivare?

ghiltanas
25-02-2010, 12:41
ma solo a me certi risultati nn tornano minimamente?

hawx in particolare:

http://www.guru3d.com/article/radeon-5830-review/18

DakmorNoland
25-02-2010, 12:46
A parte che come qualcuno ha fatto notare, i prezzi delle ATI non sono aumentati, semplicemente il dollaro si è rivalutato rispetto all'euro.
Per il resto quoto, non si può sperare che ATI abbassi i prezzi quando la concorrenza ha questi listini.

Sì non ci avevo fatto caso.

Però concorderai con me che ai tempi (basta guardare l'anno scorso), quando le 4870 andavano poco meno di altre proposte Nvidia, e parliamo di differenze ridicole, Ati cos'ha fatto? Ha tirato giù i prezzi di botto!

Nvidia invece non smuove i listini da secoli, e la 285gtx al prezzo attuale è vergognosa! Se scendesse come dovrebbe i prezzi sarebbero sicuramente diversi anche per ATI, e ci sarebbe della sana concorrenza...

ZiP!
25-02-2010, 12:49
Delusione sia dal punto di vista delle prestazioni che, soprattutto, del prezzo.
Personalmente trovo assurdo che fino a qualche mese fa si trovavano schede più performanti di quelle attuali a prezzi inferiori (vedi 4870 vs 5770 e 4890 vs 5830).
Ok consumi e le attualmente inutilissime dx11, ma al momento qualcosa nel mercato davvero non va.

majorebola
25-02-2010, 12:51
io sono semplicemente sconvolto...

6 mesi fa ho comprato la mia GTX275 a 150€

6 mesi fa!

6 mesi fa una HD4870 costava poco più di 100€ e adesso la situazione è pure migliorata...

Cioè, è vero... queste schede mi fanno impazzire, da eyenfinity a quei consumi in idle mostruosamente ridotti (se non ricordo male la mia GTX da sola consuma un'80ina di watt in idle)

Ma, prestazionalmente parlando non c'è stata sta grande evoluzione...

In DX9 (ancora almeno il 95% dei giochi) e DX10 è prestazionalmente identica a questa scheda!

Sono solo perplesso... sono sostenitore ATi (?? e ho nVidia!)... ma qui imho non ci siamo... questi prezzi mi turbano, sono troppo alti!! La 4830 un anno fa la pagai 80€!

nVidia Datti una mossa maledizione!! Ovvio che Senza concorrenza questi stabiliscono i prezzi a tavolino...

Le 5870 sono uscite a 320€... e poi sono salite a 350 e oltre... solo ora stanno scendendo e tornando sui 300€...

:(

ale7750
25-02-2010, 13:01
...
Nvidia invece non smuove i listini da secoli, e la 285gtx al prezzo attuale è vergognosa! Se scendesse come dovrebbe i prezzi sarebbero sicuramente diversi anche per ATI, e ci sarebbe della sana concorrenza...

Cartello?......

Dragon2002
25-02-2010, 13:02
L'avevo detto nell'altro topic una 5870 venuta male,i consumi parlavano chiaro.

Capozz
25-02-2010, 13:03
io sono semplicemente sconvolto...

6 mesi fa ho comprato la mia GTX275 a 150€

6 mesi fa!

6 mesi fa una HD4870 costava poco più di 100€ e adesso la situazione è pure migliorata...

Cioè, è vero... queste schede mi fanno impazzire, da eyenfinity a quei consumi in idle mostruosamente ridotti (se non ricordo male la mia GTX da sola consuma un'80ina di watt in idle)

Ma, prestazionalmente parlando non c'è stata sta grande evoluzione...

In DX9 (ancora almeno il 95% dei giochi) e DX10 è prestazionalmente identica a questa scheda!

Sono solo perplesso... sono sostenitore ATi (?? e ho nVidia!)... ma qui imho non ci siamo... questi prezzi mi turbano, sono troppo alti!! La 4830 un anno fa la pagai 80€!

nVidia Datti una mossa maledizione!! Ovvio che Senza concorrenza questi stabiliscono i prezzi a tavolino...

Le 5870 sono uscite a 320€... e poi sono salite a 350 e oltre... solo ora stanno scendendo e tornando sui 300€...

:(

Oddio...Nvidia con una situazione simile sparava le 8800Ultra a 700 euro, le GTX a 500 e passa e le GTS a 400, quindi ati si è comportata fin troppo bene.
Ciò non toglie che rispetto alla generazione passata, in cui c'era concorrenza seria, la situazione sia peggiorata...la 4850 la presi al day one a 150 euro, oggi la sua omologa sta a 250 e così via.

Cartello?......

No semplicemente GT200 è un chip grosso che gli costa tanto, quindi non possono competere con i prezzi a meno di non vendere in perdita

DukeIT
25-02-2010, 13:04
ma solo a me certi risultati nn tornano minimamente?

hawx in particolare:

http://www.guru3d.com/article/radeon-5830-review/18Nemmeno a me, ma ormai sono abituato a fare mentalmente "la tara" ai risultati: quando vedo ATI di poco sotto ad Nvidia, prima ancora di andare a cercare altre recensioni, la considero sopra.

Dragon2002
25-02-2010, 13:07
Uno scheda video di scarto,pero una 5830 non può avere consumi e ingombro superiori alla 5850,tutto cio non ha senso.
E pure il prezzo è praticamente identico.

ghiltanas
25-02-2010, 13:09
Delusione sia dal punto di vista delle prestazioni che, soprattutto, del prezzo.
Personalmente trovo assurdo che fino a qualche mese fa si trovavano schede più performanti di quelle attuali a prezzi inferiori (vedi 4870 vs 5770 e 4890 vs 5830).
Ok consumi e le attualmente inutilissime dx11, ma al momento qualcosa nel mercato davvero non va.

nn è qualcosa che nn va, è qualcosa che manca, la concorrenza ;)
E cmq è anche molto il cambio che incide, nn è + favorevole come prima, poi vorrei ricordare nvidia quanto si è fatta pagare l'sclusività delle dx10 a suo tempo :rolleyes:

ulk
25-02-2010, 13:09
ma il modding delle schede video che fine ha fatto? tipo 5830@5870 ecc ecc? il chip non è sempre quello? magari nn tutti gli shader sono difettati e alcuni si possono riattivare?

Vengono disabilitati in hardware, quindi come fai?

Raven
25-02-2010, 13:11
se la piazzano a 180/190€ potrebbe essere un buon acquisto, ma a 235€ è del tutto insensato.

*

Scheda posizionata in maniera "corretta" a livello prestazionale, ma collocata in maniera del tutto errata sul lato economico...

Spellsword
25-02-2010, 13:12
con la 5770 a poco + di 120€, ci si fa un Xfire a poco + del prezzo di listino, che gli fa mangiare la polvere in ogni condizione!

drak69
25-02-2010, 13:12
Che delusione questa scheda...consuma il doppio della 5770 ma va poco meglio...secondo me questa scheda è solo una presa in giro. Quindi almeno io posso dire che la scheda ati della serie 5 con il miglior rapporto qualità/prezzo rimane la 5850.

majorebola
25-02-2010, 13:14
Oddio...Nvidia con una situazione simile sparava le 8800Ultra a 700 euro, le GTX a 500 e passa e le GTS a 400, quindi ati si è comportata fin troppo bene.
Ciò non toglie che rispetto alla generazione passata, in cui c'era concorrenza seria, la situazione sia peggiorata...la 4850 la presi al day one a 150 euro, oggi la sua omologa sta a 250 e così via.



No semplicemente GT200 è un chip grosso che gli costa tanto, quindi non possono competere con i prezzi a meno di non vendere in perdita


Si, il mio discorso non era per regalare rose e fiori a nVidia, anzi sono inc_z_atissimo con nVidia perché s'è completamente dimenticata che fa schede video!!! Apparte GT240 cos'altro ha immesso su mercato negli ultimi 6 mesi??

Cavolo, una hd5850 a 120€ sarebbe fighissimo! :)

Perché altrimenti non ha molto senso per chi (come me) ha già una buona VGA... apparte per il discorso consumi che, effettivamente, va lodato!

Mah, sono triste... volevo la serie 58xx che si sviluppasse tra 100 e 250€... :) forse con GTX4xx sarà così... staremo a vedere

PS: perché sti furboni nVidia l'hanno chiamata 4xx e non, come logica suggeriva, 3xx?? vogliono convincere i niubboni che hanno rilasciato la "nuova" tecnologia prima di Ati? o questa volta hanno un motivo serio

DukeIT
25-02-2010, 13:18
PS: perché sti furboni nVidia l'hanno chiamata 4xx e non, come logica suggeriva, 3xx?? vogliono convincere i niubboni che hanno rilasciato la "nuova" tecnologia prima di Ati? o questa volta hanno un motivo serioPerchè il 3xx verrà occupato dai rebranding delle attuali GTX2xx ;)

Futura12
25-02-2010, 13:21
Bella scheda video:) No,non è vero è pessima e costa un botto.
Il suo prezzo ideale dovrebbe essere di 150-160€...

Futura12
25-02-2010, 13:23
......al momento non è una scheda molto interessante solo per il prezzo !!!

Quando scenderà sotto i 180€ sarà probabilmente la migliore qualità-prezzo......per non parlare che non appena saranno disponibili giochi dx11 darà prestazioni superiori in ogni caso!

Aspettiamo il calo dei prezzi, quindi.....

Hai visto un altra recensione o cosa?

Gabriyzf
25-02-2010, 13:27
io sono semplicemente sconvolto...

6 mesi fa ho comprato la mia GTX275 a 150€

6 mesi fa!

6 mesi fa una HD4870 costava poco più di 100€ e adesso la situazione è pure migliorata...

Cioè, è vero... queste schede mi fanno impazzire, da eyenfinity a quei consumi in idle mostruosamente ridotti (se non ricordo male la mia GTX da sola consuma un'80ina di watt in idle)

Ma, prestazionalmente parlando non c'è stata sta grande evoluzione...

In DX9 (ancora almeno il 95% dei giochi) e DX10 è prestazionalmente identica a questa scheda!

Sono solo perplesso... sono sostenitore ATi (?? e ho nVidia!)... ma qui imho non ci siamo... questi prezzi mi turbano, sono troppo alti!! La 4830 un anno fa la pagai 80€!

nVidia Datti una mossa maledizione!! Ovvio che Senza concorrenza questi stabiliscono i prezzi a tavolino...

Le 5870 sono uscite a 320€... e poi sono salite a 350 e oltre... solo ora stanno scendendo e tornando sui 300€...

:(

benvenuto nel mondo della mancanza di concorrenza :mc:

SSLazio83
25-02-2010, 13:38
va meglio di una 4850?

ulk
25-02-2010, 13:44
va meglio di una 4850?

NO

goldorak
25-02-2010, 13:44
*

Scheda posizionata in maniera "corretta" a livello prestazionale, ma collocata in maniera del tutto errata sul lato economico...

Scusa ma cosa significa questa frase ? :mbe:
Come fa una scheda ad essere posizionata a livello prestazionale in modo corretto tralasciando il lato economico.


La 5830 e' posizionata in modo sbagliato. Punto. Le prestazioni sono irrilevanti se poi il prezzo la mette fuori gioco. Quindi non capisco proprio in che senso questa scheda si salva. :confused:

DukeIT
25-02-2010, 13:47
NODai, non facciamo disinformazione, ovvio che và meglio in tutto di una HD4850.

g.luca86x
25-02-2010, 13:49
NO

lo prendi in giro? certo che va meglio di una 4850... già una 5750 comincia ad essere meglio!

Jackari
25-02-2010, 13:51
*

Scheda posizionata in maniera "corretta" a livello prestazionale, ma collocata in maniera del tutto errata sul lato economico...

assolutamente d'accordo
anche perchè mi sembra più vicina la 5770 alla 5830 che non la 5830 alla 5850.
imho è ancora quest'ultima la scheda da comprare (o per chi vuole prestazioni ed economie e un sicuramente migliore compromesso qualità / prezzo la 5770). aspettiamo nvidia e speriamo che anche le sue proposte siano competitive, così si può ritenere che ati riftocchi i listiini verso il basso

Futura12
25-02-2010, 13:51
NO

come? va come una GTX 260...
Ma la 4850 è lontana e ci mancherebbe altro:asd:

majorebola
25-02-2010, 13:55
NO

credo che abbia letto male la domanda :)

credo che abbia letto (come me la prima volta)

"Va meglio una 4850?" :)


Per il discorso concorrenza...

nessuno di voi grandi appassionati può mettersi a produrre schede video e processori? solo 2 grandi marchi mi angosciano!! Uno sgarra (nVidia ora?) e poi magari fallisce (non nVidia ora)... e siamo nella merda!

Gabriyzf
25-02-2010, 13:55
va meglio di una 4850?

sì :O

longhorn7680
25-02-2010, 13:56
NO

Il motivo di un post del genere e veramente incomprensibile!!!
Ovvio che va molto meglio di una 4850! Circa un 40% meglio! Ti permette di giocare a tutto a 1920 con filtri attivati (lasciate stare Crysis) percio e un'ottima scheda!
Pero bisogna aspettare l'abbassamento di prezzo per chi ha un budget limitato o altrimenti prendere la 5850 per stare tranquilli per un bel po!

ale7750
25-02-2010, 13:59
come? va come una GTX 260...
Ma la 4850 è lontana e ci mancherebbe altro:asd:

Perchè continuate a dire che va come una gtx 260, se in media sta tra una gtx 285 e una 275?

Cmq potevano fare qualche piccolo test di overclock, visto quello che è stato detto (che molto probabilmente sale alla grande), così almeno avevamo il quadro completo e davamo una piccola giustificazione al prezzo...

DukeIT
25-02-2010, 14:01
come? va come una GTX 260...
Ma la 4850 è lontana e ci mancherebbe altro:asd:
E nemmeno questo è vero, già guardando questa recensione si tratta di una VGA dalle prestazioni vicine ad una GTX275, guardando in giro poi si scopre che questa VGA è leggermente superiore a HD4890/GTX275, con in più consumi migliori e dx11.

persa
25-02-2010, 14:03
come dicevo ieri..fa cagare... per me scaffale pieno ;) !

persa
25-02-2010, 14:08
Che delusione questa scheda...consuma il doppio della 5770 ma va poco meglio...secondo me questa scheda è solo una presa in giro. Quindi almeno io posso dire che la scheda ati della serie 5 con il miglior rapporto qualità/prezzo rimane la 5850.

quotone!

Futura12
25-02-2010, 14:08
Perchè continuate a dire che va come una gtx 260, se in media sta tra una gtx 285 e una 275?

Cmq potevano fare qualche piccolo test di overclock, visto quello che è stato detto (che molto probabilmente sale alla grande), così almeno avevamo il quadro completo e davamo una piccola giustificazione al prezzo...

Eh quindi? la GTX 260 va il 4% in meno della 275.la 285GTX circa il 12% meglio...
A me pare che in alcuni casi gli sta anche sotto sta 5830 alla 260,senza contare che costa 90€ in più.
Io mica la voglio denigrare..dico le cose come stanno,è un furto quindi resta li..se costava il giusto probabilmente ora tutti si stavano sfregando le mani e via di ordini online..

DukeIT
25-02-2010, 14:10
come dicevo ieri..fa cagare... per me scaffale pieno ;) !
Come dicevo ieri, a 235 euro è da scaffale, sui 185 euro (o meno) è un buon acquisto.
Dipende dal prezzo, a mio avviso ogni euro sopra i 185 l'allontana gradualmente dall'essere un best-buy, già a 200 non la troverei particolarmente interessante se non per un utilizzo in full-hd di qualcuno che proprio non arriva ai 245 euro di una HD5850, ma in quel caso sarebbe un ripiego, non un buon acquisto.

Ade_The_Assassi
25-02-2010, 14:11
Prezzo a parte, visto il rapporto prestazioni/consumi, la HD5850 rimane comunque in vantaggio...
Voglio dire, se anche abbassassero il prezzo di HD5830, dando all'utente l'impressione di averci guadagnato, si finisce poi con lo spendere più soldi in energia elettrica, quindi tanto vale...

Oltre al fatto che, se AMD e i partner continuano ad usare per HD5830 il PCB di HD5870, renderanno solo più difficile la vita agli utenti con i case stretti.
es: Ho comprato una HD5850 che nel mio case Cooler Master Wave Master ci sta a malappena. Ma ci sta e sono felice come una pasqua.
Lo sarei stato di meno se avessi preso una scheda video che mi avrebbe fatto risparmiare sul prezzo, ma che mi avrebbe fatto spendere altri soldi in case.

ti voglio bene, volevo prendere anche io una 5850 ed ho proprio un wave master, case che non ha più praticamente nessuno e non sapevo proprio come fare XD

Futura12
25-02-2010, 14:11
E nemmeno questo è vero, già guardando questa recensione si tratta di una VGA dalle prestazioni vicine ad una GTX275, guardando in giro poi si scopre che questa VGA è leggermente superiore a HD4890/GTX275, con in più consumi migliori e dx11.

Non so se le avete mai provate ma la 260 e la 275 vanno praticamente uguali (2fps contati di differenza a 1920x1200 con crysis)...tutte vere le cose che dici tu dopo...ma poi si scopre che il prezzo è totalmente fuori mercato..quindi a che serve sta scheda? a farci prendere per il culo il portafogli? no grazie,faccio il prossimo giro

bobby10
25-02-2010, 14:24
Concordo anche io che se stava sui 180€ era un ottima scheda ma a 235€ è molto meglio una gtx275 a 175€ o una 4890 che sta pure meno.
Comunque i prezzi varieranno con il tempo.

Capozz
25-02-2010, 14:33
E nemmeno questo è vero, già guardando questa recensione si tratta di una VGA dalle prestazioni vicine ad una GTX275, guardando in giro poi si scopre che questa VGA è leggermente superiore a HD4890/GTX275, con in più consumi migliori e dx11.

Il problema è questo: va come una 4890 (in 1920 secondo computerbase va proprio uguale) ma costa quasi 100 euro in più consumando solo 15W in meno.
E' dx11, per carità, ma a che serve ? Giochi dx11 seri non ce ne sono e, in ogni caso, non ha la potenza necessaria per la tassellation.
Il prezzo giusto imho sta sui 150/170 euro, non di più.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225143244_computerbase 5830 rating.PNG

Grey 7
25-02-2010, 14:34
costa troppo...e vabbè..teniamoci la 260 :asd:

Lithium_2.0
25-02-2010, 14:35
Vabbè però è appena uscita, datele il tempo di assestarsi sul mercato, AMD indica come prezzo massimo 235€, ciò significa che molto probabilmente si troverà mediamente a meno (200€?).
Poi se Fermi non sarà una chiavica può essere che per fine marzo i prezzi siano ritoccati verso il basso :sperem:

Viridian
25-02-2010, 14:41
delusione totale,questa scheda è un vero pacco!purtroppo dalle specifiche viste ieri lo presagivo...
in pratica consuma e ingombra più di una 5850 e va di meno...troppo di meno.E' davvero sconcertante come sia molto più vicina alla 5770 che non alla 5850...e dire che confidavo su questa scheda,ma stando così le cose devo attendere che cali di prezzo la 5850,e con fermi in ritardo significa parecchio tempo...

ipertotix
25-02-2010, 14:53
purtroppo devo quotare...prestazioni troppo vicine a quelle della 5770 e prezzo troppo vicino a quello della 5850...morale : questa scheda non ha senso...lo avrebbe avuto se costava sui 180-190€...

Simedan1985
25-02-2010, 14:56
Io non penso che ci sia tanto da aspettare e sperare in Fermi per vedere un calo dei prezzi,in fascia media ......soprattutto nel caso in cui una scheda Fermi non ci sarà sotto le 300 euro , per parecchio tempo!!!;).....inoltre mettiamo anche il caso che nvidia voglia fare battaglia in fascia media ,ma con quali gpu?? le gt200 (rinominate serie 300) ,in dx 10.1? ...bè penso sempre che Ati in questa fascia con i prodotti competitivi che ha possa fare il bello e cattivo tempo per molti giorni:O

Dragon2002
25-02-2010, 14:59
Non sono tanto il prezzo che con il passare del tempo scenderà o le prestazioni a non andare,ma l'ingombro un mostro grande come la 5870 che è di fascia alta non esiste è enorme,alcuni la prenderanno con l'intenzione di avere una scheda video di dimensioni normali e poi si ritroveranno quella bestia che rischia di non riuscire a essere installata in case normali. E poi i consumi solo leggermente sotto ha una 5870. Veramente un buco nell'acqua da parte di Ati,dovevano fare una 5830 con pcb più piccolo della 5850 e consumi ridotto rispetto a quest'ultima non prendere le 5870 venute male.
Che cosa orribile che è questa scheda.
Unico motivo per la quale dovrebbe essere acquistata potrebbe essere il prezzo che trattandosi di prodotto di scarto dovrebbe essere solo leggermente superiore alla 5770,per me non più di 160 euro.

gianni1879
25-02-2010, 14:59
va meglio di una 4850?

NO

cos'è una presa in giro o cosa? :rolleyes:

mille83
25-02-2010, 15:02
Sempre più contento di aver preso una delle ultime GTX260 disponibili sul mercato a 130€ :) Sinceramente questa nuova HD5830 visto le prestazioni non poi così esaltanti dovrebbe costare molto meno, speriamo che Nvidia si svegli perchè non si può continuare con sti prezzi...

gianni1879
25-02-2010, 15:03
Scusa ma cosa significa questa frase ? :mbe:
Come fa una scheda ad essere posizionata a livello prestazionale in modo corretto tralasciando il lato economico.


La 5830 e' posizionata in modo sbagliato. Punto. Le prestazioni sono irrilevanti se poi il prezzo la mette fuori gioco. Quindi non capisco proprio in che senso questa scheda si salva. :confused:

non capisco davvero, si diceva che serviva una vga che coprisse il buco prestazionale tra la hd5770 e la hd5850, ed eccola quì.

Possono essere d'accordo sul prezzo sicuramente alto, ma non potete venirmi a dire che prestazionalmente non va bene per quello che è stata pensata.
Ha prestazioni a metà strada tra quelle due e il prezzo dovrebbe rispecchiare proprio questo.

Per cui il prezzo dovrebbe essere di circa 180/190€

Simedan1985
25-02-2010, 15:05
cut... speriamo che Nvidia si svegli perchè non si può continuare con sti prezzi...

Sempre se nvidia avrà una fascia media dx11:rolleyes:

Viridian
25-02-2010, 15:12
Unico motivo per la quale dovrebbe essere acquistata potrebbe essere il prezzo che trattandosi di prodotto di scarto dovrebbe essere solo leggermente superiore alla 5770,per me non più di 160 euro.

quoto,va poco di più della 5770 e consuma molto di più,quindi il prezzo dovrebbe essere circa quello

non capisco davvero, si diceva che serviva una vga che coprisse il buco prestazionale tra la hd5770 e la hd5850, ed eccola quì.

Possono essere d'accordo sul prezzo sicuramente alto, ma non potete venirmi a dire che prestazionalmente non va bene per quello che è stata pensata.
Ha prestazioni a metà strada tra quelle due e il prezzo dovrebbe rispecchiare proprio questo.

Per cui il prezzo dovrebbe essere di circa 180/190€

a metà strada non direi proprio,basta guardare i grafici

tisserand
25-02-2010, 15:15
Hanno messo il 5 al posto del 4 e il 3 al posto del 5...poi le dx 11...fantascienza...boh?

Raven
25-02-2010, 15:22
Scusa ma cosa significa questa frase ? :mbe:


... il significato della mia frase è chiarissimo... ;)
- Alla gamma ati mancava una scheda con prestazioni tali da porsi tra la 5770 e la 5850... ed eccola qua...
- Ma se il prezzo "su strada" sarà quello di poco inferiore alla 5850 allora non ci siamo... anche il prezzo doveva essere "posizionato" allo stesso modo... staremo a vedere con i prezzi finali in negozio

maumau138
25-02-2010, 15:23
Ingombri)
Quello che vedete nella recensione non è il reference design, semplicemente Ati ha messo il chip su un PCB di una 5870; come si vede dalla seconda pagina le soluzioni dei partner saranno più piccole, in media delle dimensioni di una 5850.

Prezzi)
Quello che vedete nella recensione non è lo street price, ma il prezzo massimo consigliato, quindi si troverà a meno; di quanto dipende dalla buona volontà dei partner ( :rotfl: :rotfl: ).

A me piacerebbe fare una prova portando le frequenze a quelle della 5850 e vedere quanto perde in prestazioni, e quanto guadagna in consumi, sarebbe un palliativo, ma se la comprassi sarebbe una delle prime cose che farei.

Ora l'unica è vedere il prezzo, io la prenderei per massimo 200 €, dove si ha un buon rapporto prezzo/prestazioni (un po' meno per i consumi), altrimenti scaffale.

Aspettando un po' di concorrenza.

P.S. La XFX mi piace molto, un po' meno la Sapphire.

gianni1879
25-02-2010, 15:24
a metà strada non direi proprio,basta guardare i grafici

guardiamo anche le altre recensioni e si può vedere benissimo cosa fa questa vga:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5830/18/#abschnitt_performancerating


- Senza filtri si avvicina molto alla hd5850 (+15/20%)
- Con i filtri il distacco aumenta dalla hd5850 (+25/30%)

ale7750
25-02-2010, 15:35
Ingombri)
Quello che vedete nella recensione non è il reference design, semplicemente Ati ha messo il chip su un PCB di una 5870; come si vede dalla seconda pagina le soluzioni dei partner saranno più piccole, in media delle dimensioni di una 5850.

Prezzi)
Quello che vedete nella recensione non è lo street price, ma il prezzo massimo consigliato, quindi si troverà a meno; di quanto dipende dalla buona volontà dei partner ( :rotfl: :rotfl: ).

A me piacerebbe fare una prova portando le frequenze a quelle della 5850 e vedere quanto perde in prestazioni, e quanto guadagna in consumi, sarebbe un palliativo, ma se la comprassi sarebbe una delle prime cose che farei.

Ora l'unica è vedere il prezzo, io la prenderei per massimo 200 €, dove si ha un buon rapporto prezzo/prestazioni (un po' meno per i consumi), altrimenti scaffale.

Aspettando un po' di concorrenza.

P.S. La XFX mi piace molto, un po' meno la Sapphire.

Quotone!!
Non fanno altro che dire: è enorme, consuma un botto e costa troppo!
Aspettiamo le versioni dei partner e che i prezzi si abbassino (speriamo anche che l'euro si rivaluti)e poi tireremo le conclusioni.
IMHO tra un mese la troveremo a 180 euro. :sperem:

DukeIT
25-02-2010, 15:50
Non credo proprio che verrà messa sul mercato a 235 euro, sarebbe una follia (così come non sarà grande come una HD5870), inutile giudicarla prendendo come riferimento questa cifra.

Conviene aspettare di vedere i prezzi dei primi esemplari sul mercato ed i sucessivi "ritocchi". Se si assesterà a metà tra HD5770 e HD5850 avrà fatto il suo dovere e sarà un'ottima VGA, in particolare viste le possibilità in OC.

HD5970 -> da 571 euro
GTX295 -> da 423 euro
HD5870 -> da 360 euro
GTX285 -> da 288 euro
HD5850 -> da 250 euro
HD5830 -> da XXX euro
GTX275 -> da 182 euro
GTX260 -> da 150 euro
HD4890 -> da 148 euro
HD4870 -> da 125 euro (1Gb)
HD5770 -> da 122 euro (1Gb)
HD5770 -> da 109 euro (512Mb)

Purtroppo questo è il mercato attuale... e tutto sommato meno tragico di quello visto qualche anno fa... e la HD5830 và a coprire una fascia di prezzo al momento scoperta.

Qui hanno testato la HD5830 anche in OC, con buoni risultati: http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1427/AMD-ATI-Radeon-HD-5830-ottima-anche-in-overclock/8.html

ale7750
25-02-2010, 15:57
...
Qui hanno testato la HD5830 anche in OC, con buoni risultati: http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1427/AMD-ATI-Radeon-HD-5830-ottima-anche-in-overclock/8.html

Mi sa tanto che cambiando dissipatore, darà delle belle soddisfazioni...

darkwizard
25-02-2010, 15:59
235 euro, il prezzo di uscita della 5850 .. interessante :banned:

Viridian
25-02-2010, 16:12
guardiamo anche le altre recensioni e si può vedere benissimo cosa fa questa vga:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5830/18/#abschnitt_performancerating


- Senza filtri si avvicina molto alla hd5850 (+15/20%)
- Con i filtri il distacco aumenta dalla hd5850 (+25/30%)

i test di anandtech e xbitlabs invece rispecchiano i risultati di quello di hwupgrade,direi che l'andazzo è prevalentemente quello

ale7750
25-02-2010, 16:21
Ho il browser impazzito...

killer978
25-02-2010, 16:29
C'era gente che la paragonava ad una 8800/9800 alias 250/350gt :asd: questa scheda è sopra le GTX 275 pur consumano un pacco di meno :asd: il prezzo secondo me la fate troppo tragica, ovviamente HwUp quando si parla di ATI la fa sempre + nera di quello che è (riportando 235€) , dei bench non ne parliamo propio basta guardare altri siti dove come al solito la scheda si dimostra mooooolto + in forma :asd:

Ottima scheda come tutto il lotto, a giusta strada tra una 5770 ed un 5850, ovviamente essendo chip con alto leackage consumano un tantino in + e poi ha freq + alte rispetto ad una 5850, ma si clokkeranno da paura , gia arrivare a 900mhz senza aumentare i volt's dimostra la bonta dei chip. I consumi alla fine sono sempre ottimi se paragonati alle vecchie 4890 o alle GT200! Vedrete che le schede appena usciranno non andranno oltre i 190€ x le versioni + pompate e partiranno da un 170/180€ !!!
Non lamentatevi dei prezzi, quanto mai schede del calibro delle 5850 appena uscite costavano meno di 500€ ? Vi ricordate Nvidia fino all'uscita delle 3870 quanto vendeve le sue schede? ancora oggi una GTX285 costa un botto pur essendo un trattore a 3 cilindri :asd: paragonato ad una 5850 :asd:

bYz!

ale7750
25-02-2010, 16:35
edit

Capozz
25-02-2010, 17:18
Giusto per farti notare che la potenza di tessellation è superiore a quella di una 5850, visto che le fixed function relative sono identiche ma a frequenza più alta ;)

Ma pure la 5850 è moscia per attivare la tasselation ad alte risoluzioni, almeno per le applicazioni che la supportano al momento (unigine diventa un mattone già in 1280x1024)
Minimo minimo serve una 5870, o ancor meglio un CF

Capozz
25-02-2010, 17:25
C'era gente che la paragonava ad una 8800/9800 alias 250/350gt :asd: questa scheda è sopra le GTX 275 pur consumano un pacco di meno :asd: il prezzo secondo me la fate troppo tragica, ovviamente HwUp quando si parla di ATI la fa sempre + nera di quello che è (riportando 235€) , dei bench non ne parliamo propio basta guardare altri siti dove come al solito la scheda si dimostra mooooolto + in forma :asd:

Ottima scheda come tutto il lotto, a giusta strada tra una 5770 ed un 5850, ovviamente essendo chip con alto leackage consumano un tantino in + e poi ha freq + alte rispetto ad una 5850, ma si clokkeranno da paura , gia arrivare a 900mhz senza aumentare i volt's dimostra la bonta dei chip. I consumi alla fine sono sempre ottimi se paragonati alle vecchie 4890 o alle GT200! Vedrete che le schede appena usciranno non andranno oltre i 190€ x le versioni + pompate e partiranno da un 170/180€ !!!
Non lamentatevi dei prezzi, quanto mai schede del calibro delle 5850 appena uscite costavano meno di 500€ ? Vi ricordate Nvidia fino all'uscita delle 3870 quanto vendeve le sue schede? ancora oggi una GTX285 costa un botto pur essendo un trattore a 3 cilindri :asd: paragonato ad una 5850 :asd:

bYz!

Ma scusa eh, se la paragoni ad una 4890 ne esce con le ossa rotte...consuma solo 15 watt in meno, va perfettamente uguale e costa la bellezza di 85 euro in più, ipotizzando un prezzo di 235 euro.
Non ha senso...a sto punto ne spendo 250 e prendo una 5850 che consuma ancora meno e va sensibilmente più forte.
Se la mettono a 180 euro ok, ma a 230 è una pessima scelta

persa
25-02-2010, 17:34
Giusto per farti notare che la potenza di tessellation è superiore a quella di una 5850, visto che le fixed function relative sono identiche ma a frequenza più alta ;)

sisi certo, ma in pratica va di meno rispetto a questa.

con dirt in dx11 fa giusto 3 fps + della 5770 http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5830/12/#abschnitt_colin_mcrae_dirt_2_dx9dx11

Elrim
25-02-2010, 17:44
schede orribilmente inutile, a 15 euro in più c'è la 5850 che è decisamente meglio, e alla bellezza di 110 euro in meno c'è la GTX260 che va su 9 test sta davanti in 5 e dietro in 4.
Questa dovrebbero venderla a 150 euro massimo, a 235 euro è un vero affare da utonti.

devil_mcry
25-02-2010, 17:53
schede orribilmente inutile, a 15 euro in più c'è la 5850 che è decisamente meglio, e alla bellezza di 110 euro in meno c'è la GTX260 che va su 9 test sta davanti in 5 e dietro in 4.
Questa dovrebbero venderla a 150 euro massimo, a 235 euro è un vero affare da utonti.

a 130e c'è la 5770... il prezzo giusto sarebbe stato sui 170-180 ma cosi è fuori mercato... ma d'altro canto era gia cosi con la 4830 quindi nn mi stupisco

appleroof
25-02-2010, 18:15
CVD: scheda troppo vicina alla 5770 e troppo lontana dalla 5850, imho inutile

quando si abbasserà sui 180€ verosimilmente anche le altre si abbasseranno per cui questo argomento non regge molto, almeno per me.

carlottoIIx6
25-02-2010, 18:46
ma che cavoletti dite?

è il mercato che decide il prezzo! nica le riviste... questa scheda prenderà
la sua fascia di prezzo che la collocherà tra la 5850 e la 5770

RIEMPIENDO il BUCO

che c'era tra le due

devil_mcry
25-02-2010, 20:17
ma che cavoletti dite?

è il mercato che decide il prezzo! nica le riviste... questa scheda prenderà
la sua fascia di prezzo che la collocherà tra la 5850 e la 5770

RIEMPIENDO il BUCO

che c'era tra le due

si ma il buco è di 120€, la 5830 va di nuovo, cm la 4830, a ridosso della 5850...

un conto è dire ok la diff è 120€ (130 della 5770) la mettiamo a 180-190e

ma metterla a 235 quando la 5850 costa 15e in +...

EmmeP
25-02-2010, 20:29
Scheda INUTILE.. prezzo decisamente eccessivo visto ke prestazionalmente va poco più di una gtx260 liscia...

sdjhgafkqwihaskldds
25-02-2010, 20:45
Così com'è questa scheda non va bene, è diseducativa, bisogna vedere e testare altre board 5830 :stordita:

egounix
25-02-2010, 21:21
5770 a €130-140 e la 5830 $250=€230-240

€100 per 5fps...

prestazioni poco più di una 5770

5830 fail

ma che cavoletti dite?

è il mercato che decide il prezzo! nica le riviste... questa scheda prenderà
la sua fascia di prezzo che la collocherà tra la 5850 e la 5770

RIEMPIENDO il BUCO

che c'era tra le due

buco...
ripeto... €100 in + per 5fps?

-> ati a questo giro il buco... ce lo vuole rimpire a noi...

jepessen
25-02-2010, 21:39
X La Redazione:

Ma non sarebbe interessante mettere pure dei test comparativi su dei programmi OpenCL (compatibili sia con NVidia che con Ati)?

Credo che questi benchmark possano dare interessanti risultati sulla mera potenza di calcolo delle schede, oltre che dare spunti interessanti che vanno al di là dei videogiochi, anche per schede puramente ludiche.

Gabriyzf
25-02-2010, 22:00
X La Redazione:

Ma non sarebbe interessante mettere pure dei test comparativi su dei programmi OpenCL (compatibili sia con NVidia che con Ati)?

Credo che questi benchmark possano dare interessanti risultati sulla mera potenza di calcolo delle schede, oltre che dare spunti interessanti che vanno al di là dei videogiochi, anche per schede puramente ludiche.

anch'io credo sarebbe interessante

DJPINOCCHIO
25-02-2010, 22:44
ma vostra ragazza cosa dice riguardo a questa scheda video?

3DMark79
25-02-2010, 23:02
Ho appena finito adesso di vedere i test di questa scheda e nel frattempo pensavo hai vostri commenti :asd: ...SCANDALOSO FLOP!:mad: ...peccato non doveva fare un errore del genere ATI soprattuto nella situazione in cui si trova ancora Nvidia...e poteva portarsi ancora tanti acquirenti e tanti soldi con questa scheda....HD5850 PER TUTTA LA VITA non c'è nulla che discutere!:sofico: ...o una HD5770 se non si vuol spendere tanto...io per adesso rimango con la mia HD3870!:O

ale7750
25-02-2010, 23:26
Ho appena finito adesso di vedere i test di questa scheda e nel frattempo pensavo hai vostri commenti :asd: ...SCANDALOSO FLOP!:mad: ...peccato non doveva fare un errore del genere ATI soprattuto nella situazione in cui si trova ancora Nvidia...e poteva portarsi ancora tanti acquirenti e tanti soldi con questa scheda....HD5850 PER TUTTA LA VITA non c'è nulla che discutere!:sofico: ...o una HD5770 se non si vuol spendere tanto...io per adesso rimango con la mia HD3870!:O

Compaesano ma che stai a dì??!!
è un flop al prezzo di ora, ma a 170/180 sarebbe un best-buy! ;)

lidel
25-02-2010, 23:30
per me han sbagliato totalmente prezzo. se fossi un gamer con qualche decina di euro in piu' mi prenderei la 5850 senza pensarci un solo secondo

3DMark79
25-02-2010, 23:38
Compaesano ma che stai a dì??!!
è un flop al prezzo di ora, ma a 170/180 sarebbe un best-buy! ;)

Ciao collega!:D
Certo se mi dici che si trova a quel prezzo allora evviva la mxxxxxa!:ciapet:
Ma per adesso a quel prezzo e credo che lo avrà per un pò non e neanche da guardare sempre che non scenderà il prezzo della HD5850!;)

longhorn7680
26-02-2010, 00:54
HD5850 OC (http://www.overclockers.ru/lab/36221_2/Rekomenduetsya_overklokeram_Radeon_HD_5850_1024_Mbajt.html#5)

A vedere questo test credo che l'unico best buy sia la 5850! Si lo so che e in russo e non capirete molto, ma e un test molto accurato con tutte le schede stock e in OC e poi i grafici si capiscono bene anche cosi!
A freq stock va molto meglio di una GTX285 e un 15% peggio della 5870
Mentre in OC da una paga sonora alla GTX285 e supera la 5870 stock e va un 5-7% peggio della 5870 in OC!
Non credo ci sia molto da aggiungere....... se poi calasse un altro po il prezzo sarebbe uno spettacolo!!!!
E la 5850 la vera spina nel fianco di nVidia, che non potra contrapporle niente ancora a lungo in quella fascia di prezzo e con quelle prestazioni!

Pier2204
26-02-2010, 02:17
HD5850 OC (http://www.overclockers.ru/lab/36221_2/Rekomenduetsya_overklokeram_Radeon_HD_5850_1024_Mbajt.html#5)

A vedere questo test credo che l'unico best buy sia la 5850! Si lo so che e in russo e non capirete molto, ma e un test molto accurato con tutte le schede stock e in OC e poi i grafici si capiscono bene anche cosi!
A freq stock va molto meglio di una GTX285 e un 15% peggio della 5870
Mentre in OC da una paga sonora alla GTX285 e supera la 5870 stock e va un 5-7% peggio della 5870 in OC!
Non credo ci sia molto da aggiungere....... se poi calasse un altro po il prezzo sarebbe uno spettacolo!!!!
E la 5850 la vera spina nel fianco di nVidia, che non potra contrapporle niente ancora a lungo in quella fascia di prezzo e con quelle prestazioni!

Sulla 5850 credo anche io che per prestazioni/prezzo/consumi sia ancora la migliore, qui ATI ha superato se stessa e ha tirato fuori un prodotto eccellente.
Per la 5830 invece aspetterei di vedere quando sarà in vendita il prezzo che verrà proposto, se si attesterà attorno ai 180 euro allora sarà un buon acquisto, l'unica cosa che mi convince poco è il consumo leggermente superiore alla 5850..

Comunque è impressionante, in tutti i test, dove si posiziona la 5970..fa spavento, ha potenza da vendere :eek:

Walker82xx
26-02-2010, 02:18
..se può interessare a qualcuno sulla baya in germania c'è già in vendita a 279 euro :eek: chi la vuole per primo paaagaaaaa :oink:
Mi sa che io comprerò una 5770... un po' di oc.. e sono contento io e il portafoglio :O

jhoexp
26-02-2010, 06:31
Prezzo sballato che la renderà assolutamente inutile per almeno qualche mese.
Una 4890 costa 100 euro in meno e va uguale.

Con questa mania assurda di pompare le inutili dx11 ci si continua a farsi prendere per il culo dal marketing.

Gabriyzf
26-02-2010, 09:19
HD5850 OC (http://www.overclockers.ru/lab/36221_2/Rekomenduetsya_overklokeram_Radeon_HD_5850_1024_Mbajt.html#5)

...

interessantissima rece: peccato non ci sia la 5830

Seph
26-02-2010, 10:25
costa troppo... scaffale

maumau138
26-02-2010, 12:44
Ho trovato questa recensione (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/29239-sapphire-radeon-hd-5830-1gb-review.html), si riferisce solamente alla sapphire, ma è molto approfondita.

Dei due aspetti critici della scheda:
1) Le dimensioni sembrano eccessive, il fatto che ci vogliano 28 cm nel case per una scheda inferiore alla 5850 è troppo, da quì (http://www.geeks3d.com/20100225/ati-radeon-hd-5830-the-slowest-cypress-based-card/) si vede che tutti i partner hanno scelto pcb lunghi, fatta eccezione per xfx che ne usa uno più piccolo

2) Il prezzo, almeno in America sembra buono, posizionato a metà tra 5770 e 5850, in Europa molto meno, bit-tech (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2010/02/25/ati-radeon-hd-5830-1gb-review/9)
riporta qualche prezzo.

supermightyz
26-02-2010, 14:05
Ci stanno prendendo in giro con questi prezzi!

E' ovviamente tutta speculazione!

ezio
26-02-2010, 14:12
Articolo molto utile.
Interessante soprattutto la parte sui consumi, che rapportati al prezzo e alle prestazioni mi hanno fatto ricredere su una scheda su cui c'erano aspettative migliori.

Quoto Gianni e gli altri, se non scenderà il prezzo sarà davvero poco appetibile, se ne potrebbe fare tranquillamente a meno.

tossy
05-03-2010, 16:38
Domande:

- ma quante chede Radeon o comunque GPU ATI 5xxx esistono?
- ma quante fasce di prezzo pensano che ci siano? una ogni 5 euro di differenza?

Vediamo: Qual'è la miglior scheda da 200 euro ormai non sò più cosa scegliere ...

help :cool:

majorebola
05-03-2010, 16:48
Domande:

- ma quante chede Radeon o comunque GPU ATI 5xxx esistono?
- ma quante fasce di prezzo pensano che ci siano? una ogni 5 euro di differenza?

Vediamo: Qual'è la miglior scheda da 200 euro ormai non sò più cosa scegliere ...

help :cool:

Correggetemi...

HD5970 => circa 550€
HD5870 (la più bella imho) => circa 330€
HD5850 (la migliore qualità/prezzo) => circa 250€ (ti consiglio questa)
HD5830... (dovrebbe andare sui 200€, ma non ne ho viste molte per ora)
HD5770 => 150€ (anche meno la 512MB)
HD5750 => circa 120€
HD5670 => circa 100€ (ma anche questa se cerchi la trovi a meno
HD5650...
e sotto non le conosco più...

:)

di4b0liko
10-03-2010, 13:01
ho una 5850 e sono soddisfattissimo! :D
non ved ol'utilità di questa scheda.
il divario 5830 - 5850 a mio parere è più ampio rispetto a 5850 - 5870..

greensheep
19-03-2010, 20:04
beh ora la hd 5830 si trova a meno di 200 euro mentre la hd 5850 sta ancora sui 260 oltre al fatto che è diventata introvabile...

direi che è un'ottima scheda per chi deve rientrare in un certo budget e vuole giocare a tutti in full hd

devil_mcry
19-03-2010, 20:09
beh ora la hd 5830 si trova a meno di 200 euro mentre la hd 5850 sta ancora sui 260 oltre al fatto che è diventata introvabile...

direi che è un'ottima scheda per chi deve rientrare in un certo budget e vuole giocare a tutti in full hd

meno di 200?

tailss
19-08-2010, 15:13
direi proprio di sì.
non ti linko il sito per regolamento ma con trovaprezzi apparirà anche a te se lo cerchi.
dopotutto non è malvagia la scheda a questi prezzi, soprattutto per un computer da assemblare nuovo di tipo multimediale misto (giochi, film, applicazioni desktop classiche), non da ultra hardcore gamer.
bastava solo far passare la "bufera" dei prezzi tipica del prodotto di nuova uscita, quando i produttori sparano dei prezzi esagerati per compensare il prima possibile i costi di progettazione e di produzione, poi si riallineano.
come al solito, del resto. ;)

randy88
20-08-2010, 14:51
io ce l'ho la HD5830 della Sapphire, e mi ci trovo benissimo.

i prezzi di lancio erano esorbitanti, è vero, ma ora si trova a prezzi ottimi. è una vga dalle grandi prestazioni(io a 1680x1050 ci faccio tutto), è GHIACCIA, e in OC sale come una furia.

per chi deve giocare ad una risoluzione media come 1680x1050, ad altissimi livelli(ma senza esagerare) la 5830 è un'ottima scelta.


1) Le dimensioni sembrano eccessive, il fatto che ci vogliano 28 cm nel case per una scheda inferiore alla 5850 è troppo, da quì (http://www.geeks3d.com/20100225/ati-radeon-hd-5830-the-slowest-cypress-based-card/) si vede che tutti i partner hanno scelto pcb lunghi, fatta eccezione per xfx che ne usa uno più piccolo

questo purtroppo è vero. è l'aspetto negativo di questa vga.

la mia è 27,5cm + i connettori di alimentazione(quindi si arriva easy sui 29cm)

ho dovuto modificare pesantemente il case per farla entrare. ho dovuto eliminare il cestello dei floppy(che tanto era inutilizzato) e quello degli HDD. ora ho l'HDD appoggiato praticamente sul pavimento del case su un supporto di gommapima artigianale :D

FiorDiLatte
02-09-2010, 03:15
Ciao,

forse oltre che investire i soldini nella VGA dovreste averli investiti sia nel case che nell'Ali..... ;)


bye

ps= io ho un chieftec big tower, brutto ma con spazio a iosa per qualsiasi configurazione. ;)

Rubenlaino
10-01-2012, 15:08
Ragazzi,
credo adesso sia la migliore in qualita prezzo.
L'ho trovata a 91euri la HD5830.