PDA

View Full Version : Sony NEX-5: primo contatto e primi scatti


Redazione di Hardware Upg
20-05-2010, 15:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2450/sony-nex-5-primo-contatto-e-primi-scatti_index.html

Sony settimana scorsa ha presentato le sue prime fotocamere ibride, denominate NEX-3 e NEX-5, da New E-mount eXperience. Ecco il report e i primi scatti dal nostro pomeriggio in compagnia della Sony NEX-5 testata in anteprima durante l'evento organizzato da Sony in Croazia

Click sul link per visualizzare l'articolo.

robert1980
20-05-2010, 16:03
Non ho capito se è meglio o peggio della panasonic lx3 e GF10--

micuzzo77
20-05-2010, 16:08
scusate, ma è normale che già a 200 iso ci sia tanto disturbo?

megthebest
20-05-2010, 16:21
ottimi spunti e l'innovazione Sony con il marketing che si ritrova farà sicuramente breccia nella massa.

Quello che stona è veramente l'avere un corpo minuscolo e poterci mettere un'ottica che peserà anche 10 volte di più ... ergo... maneggevolezza e sensazione di stabilità 0.

Con quei prezzi poi non sono proprio appetibili da chi veramente è attento al prezzo/prestazioni.

tommy781
20-05-2010, 16:26
Non ho capito se è meglio o peggio della panasonic lx3 e GF10--

mi spieghi come puoi comparare delle compatte, con sensori minuscoli ad una macchina con sensore aps-c? secondo te potranno mai essere meglio? qualunque compatta o bridge va bene per chi è di bocca buona e stampa in formato piccolo, dalle ibride in su il palato del fotografo è molto più fine ed attento ai particolari e se una persona non percepisce le differenze...allora è il caso che resti, felicemente per lui, al reparto compatte tutto fare dei centri commerciali risparmiando un bel pò di soldini.

robert1980
20-05-2010, 16:33
guarda che la gf10 è formato APS svegliaaaaa

ficofico
20-05-2010, 16:46
Be anche tu che lei hai accomunate hai sbagliato allora!
Oltretutto da questa domanda rendi evidente il fatto che non hai neanche letto una riga della review....

giljevic
20-05-2010, 17:10
domandina... ma da dove avete preso le foto o meglio dove le avete provate ste sony??? ci sono le foto della birra croata e anche il galeone non mi e nuovo..... Spalato o dintorni?? :))

tuzzolo
20-05-2010, 17:13
guarda che la gf10 è formato APS svegliaaaaa

Forse ti riferisci alla GF1 (non gf10) della Panasonic, che non è apsc ma micro 4/3 quindi col sensore un poco più piccolo (ma non di molto, 18x13,5 mm contro i 23,7x15,7 circa delle apsc nikon o sony)...

Kappa76
20-05-2010, 17:53
Meravigliose ! Complimenti alla Sony. Aspetto con interesse la prova completa.

bregs93
20-05-2010, 18:25
domandina... ma da dove avete preso le foto o meglio dove le avete provate ste sony??? ci sono le foto della birra croata e anche il galeone non mi e nuovo..... Spalato o dintorni?? :))

è troghir riconosco la cattedrale, del resto la presentazione delle sony non si è svolta a spalato li vicino?

k-Christian27
20-05-2010, 18:48
Che foto (qualitativamente parlando) veramente brutte!
Non scherzo.

Una grana, sfocatura, veramente di bassa qualità.

ARARARARARARA
20-05-2010, 19:16
scusate, ma è normale che già a 200 iso ci sia tanto disturbo?

evita l'argomento perche poi si finisce in flame! Io tengo me i miei commenti a riguardo.


Cmq mi pare molto brutto il fatto che qualsiasi lente sporga sotto la macchina è terribile, almeno qualche fisso e gli zoommini normali dovrebbero stare entro la dimensione del corpo altrimenti non si può proprio appoggiare, poi bhè ovvio che i tele sporgono quello è normale, ma gli altri.... uhm

cmq gle la butto li se volevano risparmiare qualche millimetro potevano mettere il monitor fisso e non ruotabile.

Che foto (qualitativamente parlando) veramente brutte!
Non scherzo.

Una grana, sfocatura, veramente di bassa qualità.

Se tutto fosse bello, nulla lo sarebbe. E' la presenza delle cose brutte che da valorizza quelle belle.
Cmq è un vero peccato che non sia micro 4/3 altrimenti questa + un 9-18mm olympus (l'ho visto ieri in un negozio... mio dio è piccolissimo... o forse lo era confronto al cannone che avevo al collo) sarebbe stata un'accoppiata magica per chi vuole "qualità" e compattezza

Cmq sfocato a parte il 16 distorce un delirio, quanti mm sarebbe nel formato 35mm?

ficofico
20-05-2010, 19:29
Se leggete l'articolo, vi renderete conto che gli esemplari testati, corpo macchina e lenti, sono modelli pre-produzione, che non rispecchiano il risultato finale.
Lasciando perdere le lenti, che non possiamo conoscere, si può invece dire che le prestazioni del corpo macchina saranno, per quanto concerne il sensore, assolutamente almeno alla pari con l'alpa 550, in quanto è proprio quel sensore rivisto....

http://www.dpreview.com/reviews/sonyalphadslra550/page23.asp

Qui dpreview sulle sensibilità iso della a550

panaboy
20-05-2010, 19:58
come sempre sony lascia a casa l'ergonomia...

ARARARARARARA
20-05-2010, 20:56
Se leggete l'articolo, vi renderete conto che gli esemplari testati, corpo macchina e lenti, sono modelli pre-produzione, che non rispecchiano il risultato finale.
Lasciando perdere le lenti, che non possiamo conoscere, si può invece dire che le prestazioni del corpo macchina saranno, per quanto concerne il sensore, assolutamente almeno alla pari con l'alpa 550, in quanto è proprio quel sensore rivisto....

http://www.dpreview.com/reviews/sonyalphadslra550/page23.asp

Qui dpreview sulle sensibilità iso della a550

la fotografia non è solo sensore e a parità di sensore le prestazioni possono variare tantissimo in base al tipo di conversione A/D

ficofico
20-05-2010, 22:15
tutto può essere, ma non vedo il motivo per cui sony debba mettere un sensore serio zoppato alla grande dalla conversione a/d.... le immagini secondo me saranno decisamente paragonabili a quelle delle reflex, la tipologia d'uso invece no, in quanto queste macchine sono destinate a tutti coloro che vogliono scattare in auto iso, fare un bel panorama multiplo o code di questo tipo, ma con lo sfocato da reflex così come la gamma dinamica da reflex.... chi è abituato a scattare con le compatte scatterà lo stesso come con una compatta ma con un sensore cmos aps-c ...

BlackReef
21-05-2010, 00:02
scusate ragazzi, quindi per chi vuole una compatta ma che faccia foto di buon livello spendendo 500-600 euro cosa deve prendere?!?
una di queste sony?! olympus e-pl1?! canon g11? samsung nx10 (anche se un pò grande)?

chi è così gentile che riesce a darmi una mano ad orientarmi !?

ARARARARARARA
21-05-2010, 00:06
scusate ragazzi, quindi per chi vuole una compatta ma che faccia foto di buon livello spendendo 500-600 euro cosa deve prendere?!?
una di queste sony?! olympus e-pl1?! canon g11? samsung nx10 (anche se un pò grande)?

chi è così gentile che riesce a darmi una mano ad orientarmi !?

uhm, la G11 è una vera compatta e fa ottime* foto le altre sono EVIL, macchine senza specchio ne telemetro ad ottiche intercambiabili e non sono certo compatte come una compatta, ingombrano come una bridge se non di più.

*in relazione alla sua categoria

helmen84
21-05-2010, 01:22
Bellina ma per me lasciano il tempo che trovano.

O uno ha già Sony e la prende per lo sfizio di andare a sciare e fare qualche foto (visto che surfare con il corredo in spalla non è proprio il massimo ;) ) o per altro non trovo molto senso.

E concordo con chi diceva che l'ergonomia è tremenda.

Con una bridge ci fai QUASI tutto, se vuoi di più reflex vera.

Reflex e parco ottico in spalla sempre per me!

MiKeLezZ
21-05-2010, 03:21
scusate ragazzi, quindi per chi vuole una compatta ma che faccia foto di buon livello spendendo 500-600 euro cosa deve prendere?!?
una di queste sony?! olympus e-pl1?! canon g11? samsung nx10 (anche se un pò grande)?

chi è così gentile che riesce a darmi una mano ad orientarmi !?Dipende dalle tue esigenze.
Vuoi lenti intercambili e compattezza? A 500 euro c'è la Panasonic GF1.
Ancora più compatta, ma senza il sistema lenti completo? LX3 oppure S90 (che hanno il fichissimo f/2).
Non ti interessa la compattezza? Sempre a 500 euro c'è la Pentax K-x (che comunque è solo poco più grande della G11).
Lascia stare il commento di ARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARA (bel nick) visto che la GF1 è praticamente grossa come la G11 (se non più piccola con il pancake montato) e fa foto decisamente migliori (per esemplificare, stiamo confrontando un derivato delle reflex con un derivato delle compatte: da soli 200 ISO si nota la differenza, e a 800 ISO le foto della G11 son già da buttare, mentre la GF1 regge fino a 1600).
Ti interessa lo zoomone? HS-10 oppure FZ38.
Vuoi una travel zoom da zainetto o marsupio? La Panasonic TZ10 o TZ7 o Sony HX5V o Casio FH100.
Sei pieno di palanche? Buttati sulla GH1.
Chiedi belle foto, poi, ma da cartolina? Da poster? I video non ti interessano?
Anche la Samsung NX10 certo non sarebbe male, è un po' il tutto-fare della situazione. Queste Sony mi lasciano invece titubante. Sarà l'enorme e sproporzionata appendice delle lenti.
L'unico consiglio è di cominciare ad usare una macchina qualsiasi, scontrarsi e vedere quali sono le tue esigenze (se le foto a luci basse, panorami estesi, foto in casa con flash, trasportabilità nel marsupio, video fullhd, zoomone, velocità, capacità di stampare formato poster, etc) e quindi prendere lo strumento (=macchina) che ti necessita veramente, ovvero meglio si confà alle tue richieste. Per dire, la LX3 è una compatta dalle gran belle foto, ma non zooma una mazza di niente, con il 60mm equivalente alla massima escursione è praticamente ciò che vedremmo noi a occhio nudo e quindi se devi fare le foto a qualcuno ci devi andare a un palmo dal naso.
Tanto per non sapere né leggere né scrivere una TZ7 da euro 220 secondo me potrebbe essere un buon inizio. Ti dai un paio di mesi di prova e poi eventualmente sali di grado.

MacLinuxWinUser
21-05-2010, 09:15
concordo con MikeLezz...
ottimo approccio il suo

MacLinuxWinUser
21-05-2010, 09:15
concordo con MikeLezz...
ottimo approccio il suo

bart_simpson
21-05-2010, 10:24
evita l'argomento perche poi si finisce in flame! Io tengo me i miei commenti a riguardo.


Cmq mi pare molto brutto il fatto che qualsiasi lente sporga sotto la macchina è terribile, almeno qualche fisso e gli zoommini normali dovrebbero stare entro la dimensione del corpo altrimenti non si può proprio appoggiare, poi bhè ovvio che i tele sporgono quello è normale, ma gli altri.... uhm

cmq gle la butto li se volevano risparmiare qualche millimetro potevano mettere il monitor fisso e non ruotabile.

...


Infatti non capisco perchè abbiano rinunciato allo stabilizzatore sul sensore per andare ad ingrossare le ottiche.
Forse perchè dovevano fare una slide con la scritta "the world's thinnest"?

sofficinifindus
21-05-2010, 10:33
quoto mike...
e mi permetto di suggere una possibile compattina "bomba" (su carta)
http://www.dphoto.it/201002222214/samsung/samsung-ex1-zoom-f/1.8.html

aspetto che esca... sono curioso...

ARARARARARARA
21-05-2010, 14:48
ARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARA (bel nick) visto che la GF1 è praticamente grossa come la G11 (se non più piccola con il pancake montato) e fa foto decisamente migliori (per esemplificare, stiamo confrontando un derivato delle reflex con un derivato delle compatte: da soli 200 ISO si nota la differenza, e a 800 ISO le foto della G11 son già da buttare, mentre la GF1 regge fino a 1600).


SI ma la G11 al contrario della GF1 più pancake ha uno zoom, infatti dicesi compatta inquanto tale!

ficofico
21-05-2010, 17:48
A me sinceramente poco importa se con uno zoom le ottiche sono troppo grosse, ovviamente spero che prima o poi facciano degli zoom collassabili, ma per quanto mi riguarda la cosa mi è indifferente, quando uscirà qualche bella ottica fissa, piccola e luminosa come il 16 f2,8 ( magari un 35 f2), la comprerò sicuramente..

http://www.youtube.com/watch?v=Fr_GGYXH62A&feature=player_embedded#

Avete visto quanto è piccola? Come ingombro e come "dà nell'occhio" è praticamente identica alla lx3, solo che è su tutt'altro livello.

Con la lx3, appena registri un filmato non in condizioni di luce splendide, è veramente evidente parecchio rumore video, e poi è sempre tutto a fuoco ( nonostante abbia un ottica f2)... con questa macchinetta è possibile registrare video in interni con pochissimo rumore, e si può giocare molto con la pdc...
Ovviamente il tutto è valido anche per le fotografie... con le reflex non si consiglia spesso un obiettivo fisso ( io ne ho 2) per poter sfruttare a pieno le potenzialità del sensore? perchè in queste macchinette uno dovrebbe pensare sempre al solito 18-200 di turno?
Io le trovo fantastiche....le m4/3 non possono competere, così come le aps-c non possono competere con le FF, così come con le medio formato etc etc....
L'unica ragione d'esistere del m4/3 è la compattezza, ma come si è visto si possono fare macchine fotografiche al momento ancora più compatte con sensore aps-c, basta abbinarci un fisso di qualità, e la differenza diventa eclatante...

+Benito+
23-05-2010, 20:52
Mitica la Ozujsko!! il barista non me la dava se non pronunciavo correttamente il nome!

Fede
26-05-2010, 19:50
Lol per l'ozujsko pivo....
una delle birre piu' disgustose mai bevute.

Fede
26-05-2010, 19:51
Mitica la Ozujsko!! il barista non me la dava se non pronunciavo correttamente il nome!

pure...

:D:D:D
scusate per gli ot