PDA

View Full Version : Sony Ericsson C510 Cyber-shot: 3,2 Mpixel per tutti


Redazione di Hardware Upg
08-06-2009, 15:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2222/sony-ericsson-c510-cyber-shot-3-2-mpixel-per-tutti_index.html

Sony Ericsson C510 Cyber-shot è un cellulare che vuole portare alla fasca di pubblico medio bassa tutte le funzionalità e le caratteristiche dei camera phone di alta gamma della joint venture nippo-svedese

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Schio27
08-06-2009, 15:45
una cosa che non sono capace di sopportare(da ex possessore di sony ericsson)è l'entrata del cavo x il caricabatterie dopo un pò si sporcano i contatti e quindi bisogna star li a pulirli con l'acool....se utilizzassero un entrata tipo nokia sarebbe molto meglio....le foto non sembrano malaccio xò bisognerebbe provarlo x vedere se è veramente una fotocamera che merita

pgp
08-06-2009, 16:47
I cellulari Sony Ericsson avranno anche una buona fotocamera, ma sono davvero brutti. Questo in particolare ha una linea che lo fa somigliare a cell di molti anni fa.

Rei & Asuka
08-06-2009, 17:01
Quando morirà il mio k810i è in lizza...
Però a oprezzo minore o prendo il vecchio ma sempre valido k850

marcos86
08-06-2009, 18:11
effettivamente è un pò bruttino, però 180€ per quelle caratteristiche mi sembra veramente un ottimo acquisto. Se il mio w810 non funzionasse ancora benissimo lo prenderei seriamente in considerazione

cacchione
08-06-2009, 18:27
Non fosse per il prezzo comprare un cell con OS proprietario (iphone escluso) non ha senso per chi vuole fare un utilizzo evoluto del cell.
Mi auguro che sony (ma anche nokia) decida presto di adottare android, almeno in alcuni modelli.
Vedremo poi tra qualche gg cosa ci riserva il nuovo iphone, speriamo il tethering e il multitasking :)

sniperspa
08-06-2009, 18:47
una cosa che non sono capace di sopportare(da ex possessore di sony ericsson)è l'entrata del cavo x il caricabatterie dopo un pò si sporcano i contatti e quindi bisogna star li a pulirli con l'acool....se utilizzassero un entrata tipo nokia sarebbe molto meglio....le foto non sembrano malaccio xò bisognerebbe provarlo x vedere se è veramente una fotocamera che merita

Io in 2 anni abbondanti di utilizzo avrò avuto problemi 3 volte se è tanto...mentre con il vecchio k700i era effettivamente un'incubo e nel caso in cui i contatti non fossero puliti non potevo permettermi di muovere il cell mentre era sotto carica...ma con questa tipologia di connettori mai avuti problemi :)

Non fosse per il prezzo comprare un cell con OS proprietario (iphone escluso) non ha senso per chi vuole fare un utilizzo evoluto del cell.
Mi auguro che sony (ma anche nokia) decida presto di adottare android, almeno in alcuni modelli.
Vedremo poi tra qualche gg cosa ci riserva il nuovo iphone, speriamo il tethering e il multitasking :)

Certo ma questo è un normale telefono...se si vuole fare un uso "evoluto"(che poi dipende anche da cosa intendi col termine) ci sono gli smartphone c'è poco da fare...

Cmq sia come al solito sony ericsson fa telefoni pressochè perfetti e senza particolari difetti...e soprattutto con OS stabile e veloce :)

marchigiano
08-06-2009, 20:55
non comprerò mai un cellulare senza ricarica usb e senza supporto microSD e jack 3.5" se ha il lettore mp3, sony deve imparare a integrarsi negli standard, non inventarsi i suoi

Abbo88
08-06-2009, 21:10
anche io preferirei mini USB + jack 3.5'', cmq i SE non mi hanno mai dato alcun problema, ma un po' mi secca usare l'adattatore x le cuffie...
l'unica grande mancanza di questo cell è il flash allo xeno, i 3,2 megapixel del k810i rendono perfettamente anche a visibilità nulla :sofico:
le M2 (che sono standard tanto quanto microSD della SanDisk) dovrebbero essere più performanti, su alcuni SE hanno messo il doppio standard, ma non ha avuto successo


PS: il k810i si carica anche tramite la USB del PC, questo no?

sniperspa
08-06-2009, 21:23
Bah l'unica pecca è proprio quella degli standard mi sa....più che altro il cavo per il pc(che non sempre si trova nella confezione) che doverlo aquistare a parte sarebbe scocciante...e senza dubbio il jack per le cuffie 3.5"
Le memory vanno bene anche così...secondo me queste memory stick sono più veloci delle classiche microSD,si evitano eventuali problemi di compatibilità e a livello di costi non siamo molto distanti...

zephyr83
08-06-2009, 23:33
i prossimi sonyericsson supportano le microsd (purtroppo addio m2 così la mia scheda da 2 giga la posso buttare....ptoevano tenere il doppio supporto come sul k850) e alcuni walkman hanno finalmente il jack.
Cmq nnt utti hanno bisogno di un sistema evoluto come windows mobile e symbian, anzi io per l'uso prettamente telefonico preferisco un sonyericsson e uso principalmente il mio z610, relegando l'htc s310 solo all'uso come navigatore con tomtom (ma spero di poterne fare presto a meno anche su telefoni cn OS proprietario). Nella fascia fra i 100 e i 200 secondo me i sonyericsson sn i migliori.
Come smartphone invece la scelta è assai carente anche se qualcosa sembra cambiato e c'è anche di passare in futuro ad android. Purtroppo la pecca peggiore di sonyericsson è quella dei tempi di rilascio dei prodotti :muro:

Arioch
09-06-2009, 08:35
Ma fatemi capire, su questo telefono l' agps serve solo per il geotagging? Utile! Imho a quel prezzo un n78 se lo magna...

zephyr83
09-06-2009, 08:53
Ma fatemi capire, su questo telefono l' agps serve solo per il geotagging? Utile! Imho a quel prezzo un n78 se lo magna...
puoi usare navigatori java

Arioch
09-06-2009, 10:07
Quali per esempio? Conosco solo amaze ma richiede una connessione ad internet...

zephyr83
09-06-2009, 15:22
Quali per esempio? Conosco solo amaze ma richiede una connessione ad internet...
richiedono tutti una connessione a internet purtroppo. Per sepndere poco c'è nav4all senza cartina stradale, funziona pittogrammi, è il più indicato se nn si ha una tariffa dati. Indica anche il limite di velocità per quella strada ed è gratuito.
Il più completo è wayfinder che permette anche di scaricare la mappa interamente nel telefono....purtroppo richiede la connessione per calcolare il percorso. Davvero un peccato ma scommetto che sta cosa nn cambierà tanto facilmente, così sei sicuro che il programma lo compri. è a pagamento, un anno 39.90 euro, 3 anni 59.90 euro.
qui c'è una discussione dedicata http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=435001