PDA

View Full Version : Windows Mobile 6.5: primo contatto con Windows Phone


Redazione di Hardware Upg
06-10-2009, 12:19
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2296/windows-mobile-65-primo-contatto-con-windows-phone_index.html

Oggi arrivano sul mercato i primi Windows Phone che montano il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5. Ecco l'intervista con Microsoft Italia e le nostre prime impressioni, anche in video, sulla nuova release 6.5.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

T-Bird
06-10-2009, 12:26
Mi ricorda lontanamente qualcosa...:asd:

Motenai78
06-10-2009, 12:29
lol (cut&paste visivo :P)

difa83
06-10-2009, 12:32
Ma la fluidità del touch com'è? E' come la mela morsicata o l'han migliorata?

SimoxTa
06-10-2009, 12:35
Non mi è chiara una cosa, ma il menu, sarà su 3 o su 4 colonne? perchè per esempio l'HTC Pure recensito da Engadget fa sfoggio di un menu classico WinMo 6.5 su 4 colonne che risulta IMHO MOLTO più efficiente (e non penalizza eccessivamente la dimensione delle icone)

http://www.engadget.com/photos/windows-mobile-6-5-screen-captures/

grendinger
06-10-2009, 12:42
Ma la fluidità del touch com'è? E' come la mela morsicata o l'han migliorata?

Dal video direi che c'è ancora distanza, in questo senso.
Certo che far scorrere le icone delle app su e giù ti fa inevitabilmente pensare al confronto con "l'altro"... :p

Pozzame
06-10-2009, 12:45
Io lo ho provato un 6 mesi fa sull'Universal. Saricato da XDA Developer.
Lo ho trovato d'una lentezza esasperante. Peggio del 6.1 che avevo prima.
Dopo averlo provato, dallo schifo son tornato al 5.0!

Spero che lo abbiano ottimizzato, se no' lo snapdragon sara' appena sufficente.

Qello della prova e' piu' veloce col 6.5 che col 6.1 perche' sul 6.1 c'era una interfaccia proprietaria che era gia' stata etichettata da altre prove come un mattone pieno.

La speranza e' l'ultima a morire, ma se alla MS seguono lo stesso sistema degli SO per PC (Se7en escluso) mi sa che per il 7.0 ci vorra un C2Q a 3GHz.

Strafelice di sbagliarmi.

bertux
06-10-2009, 12:49
qua si parla del sistema operativo non del terminale, avete letto l'articolo, esce windows 6.5 mica un terminale marchiato microsoft

Non fate domande riguardante il touch, li guardate le recensioni del toshiba e affini

Aryan
06-10-2009, 13:07
Ahi ahi ahi, HWUpgrade ha fatto quella cosa che nel suo forum non si può nominare pena la chiusura del topic(l'unico sito in Italia e parlo di quelli LEGALI): :eek: :eek: :eek:

Si è procurato una ROM da XDA! :O

Aryan
06-10-2009, 13:09
Cmq la vera PICCOLA rivoluzione è WM 6.5.1 con tutta la sua gestione finger friendly dei menù :O

Non di certo questo WM 6.5 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ARARARARARARA
06-10-2009, 13:16
Mi ricorda lontanamente qualcosa...:asd:

Qui si parlava del solo sistema operativo.
Ma vi ricorda sempre qualcosa che ha a che fare con la mela, ma è normale è la forma più banale che possa esistere, un rettangolo che per evitare danneggiamenti agli spigoli è stato smussato non ci sono molto modi per fare liee semplici e smussate, l'alternativa sarebbe farlo molto squadrato, ma ci vorrebbero materiali qualitativamente migliori e costano!

dwfgerw
06-10-2009, 13:17
si ok ma fino a wm7 non credo che possano arrivare a livello di iphone os e android. Comunque un ottimo passo in avanti. Peccato che dietro i vari menù ci sia ancora la grafica che ci portiamo dietro da 10 anni, come ad esempio il calendario minuscolo da pennino

Motenai78
06-10-2009, 13:19
Qui si parlava del solo sistema operativo.
Ma vi ricorda sempre qualcosa che ha a che fare con la mela, ma è normale è la forma più banale che possa esistere, un rettangolo che per evitare danneggiamenti agli spigoli è stato smussato non ci sono molto modi per fare liee semplici e smussate, l'alternativa sarebbe farlo molto squadrato, ma ci vorrebbero materiali qualitativamente migliori e costano!

Sì, sì si scherzava. Daltronde la forza dell iPhone è anche la sua line minimalista.
chiudamo l'ot scherzoso, e speriamo che lo SO sia effettivamente prestante e user friendly.

zephyr83
06-10-2009, 13:37
Ahi ahi ahi, HWUpgrade ha fatto quella cosa che nel suo forum non si può nominare pena la chiusura del topic(l'unico sito in Italia e parlo di quelli LEGALI): :eek: :eek: :eek:

Si è procurato una ROM da XDA! :O
davvero? chiudono le discussioni dove si parla di rom cucinate presa da xda? e perché quale assurdo motivo? Quale sarebbe l'assurda giustificazione? :eek: sn sbigottito!! Per caso sn tabù anche le discussioni sul jailbreak dell'iphone e sulla sbrandizzazione dei telefoni cn sistema proprietario? :stordita: fortuna che frequento poco la sezione telefonia :fagiano:

zephyr83
06-10-2009, 13:38
si ok ma fino a wm7 non credo che possano arrivare a livello di iphone os e android. Comunque un ottimo passo in avanti. Peccato che dietro i vari menù ci sia ancora la grafica che ci portiamo dietro da 10 anni, come ad esempio il calendario minuscolo da pennino
bhe perché no? se è totalmente rivisto e fatto bene potrebbe benissimo! il 6.5 che deriva dal 6 sicuramente nn potrà competere ma uno nuovo (come si spera sia il 7) si.

piffe
06-10-2009, 13:39
Io lo ho provato un 6 mesi fa sull'Universal. Saricato da XDA Developer.
Lo ho trovato d'una lentezza esasperante. Peggio del 6.1 che avevo prima.
Dopo averlo provato, dallo schifo son tornato al 5.0!

Spero che lo abbiano ottimizzato, se no' lo snapdragon sara' appena sufficente.

Qello della prova e' piu' veloce col 6.5 che col 6.1 perche' sul 6.1 c'era una interfaccia proprietaria che era gia' stata etichettata da altre prove come un mattone pieno.

La speranza e' l'ultima a morire, ma se alla MS seguono lo stesso sistema degli SO per PC (Se7en escluso) mi sa che per il 7.0 ci vorra un C2Q a 3GHz.

Strafelice di sbagliarmi.
Come puoi prendere come prova un test fatto su un ROM di dubbia provenienza di un sistema ancora quasi allo stato larvale? :doh:
Come se tu avessi detto, ai tempi dei progetti della nuova '500, "che la fanno a fare una macchina che va a 80 km/h" ? :mbe:
Lo stesso Seven che citi, ha notevoli differenze a livello prestazionale tra la versione RC e la precedente; nella versione di WinMo che hai provato 6 mesi fa, magari, il collo di bottiglia erano i driver video non ottimizzati (cosa già successa addirittura su HTC Kaiser con la ROM ufficiale dell'epoca).

Ciauz!

DEXTHA
06-10-2009, 13:41
ma si potrà installare su dispositivi 6.1? tipo htc touch diamond?

Fox+
06-10-2009, 13:48
...si però c'è il pieno supporto al flash player!!!! non dimentichiamolo.. o meglio teniamo presente che NON TUTTI ancora lo supportano!! e la cosa è amio avviso assurda...

zephyr83
06-10-2009, 13:49
ma si potrà installare su dispositivi 6.1? tipo htc touch diamond?
in teoria si e già si può fare (come è successo questo prova). L'aggiornamento ufficiale però dipende dai costruttori come HTC che a volte li rilascia questi aggiornamenti e altre volte no!

zephyr83
06-10-2009, 13:50
...si però c'è il pieno supporto al flash player!!!! non dimentichiamolo.. o meglio teniamo presente che NON TUTTI ancora lo supportano!! e la cosa è amio avviso assurda...
la cosa nn è assurda se il mio penitum dual core a volte schizza alle stelle quando vedo uno stupido filmato in flash :muro: cmq cn skyfire c'è già il supporto a flash e anche l'hero nn ha problemi.....ormai si apprestano tutti a supportarlo! a quanto pare adobe è riuscita a fare un plugin ottimizzato come si deve!!!

Pozzame
06-10-2009, 13:52
@Piffe: Quello che tu dici ha senso, e spero che tu abbia ragione.
In effetti della ROM che avevo usato io non c'e' + traccia su XDA Developer. Forse era un tentativo mal riuscito.

In ogni caso ben vengano i miglioramenti, ma devono ancora farne di strada prima di avere un prodotto colla reattivita' sperata.
Non dubito che per mantenere la compatibilita' con tutto l'hardware gli strati software si sprechino, ma per far andare l'interfaccia fluida come sull'iPhone c vuole uno Snapdragon da 1GHz che va + del doppio.
E' vero che un WinPhone fa piu' cose, ma molte d'esse le fa l'hardware.

Danji
06-10-2009, 14:19
Ma la fluidità del touch com'è? E' come la mela morsicata o l'han migliorata?

Dipende dal terminale. Stanno uscendo i capacitivi anche per WM (che personalmente li trovo inusabili). Il nuovo HTC Touch HD2 ne è un'esempio.

Mi ricorda lontanamente qualcosa...:asd:

SPB Mibile Shell!? Beh, effettivamente si assomigliano. Il resto è simile a WM classico che gira 6/7 anni. Lontanamente parli di qualche anno!? No, perchè queste interfacce esistono da secoli.

Dal video direi che c'è ancora distanza, in questo senso.
Certo che far scorrere le icone delle app su e giù ti fa inevitabilmente pensare al confronto con "l'altro"... :p

Se prima di un'Iphone possedevi un Sagem a cristalli liquidi, non è mica colpa di WM che esiste sui PPC da 10 anni. WM2003 aveva lo scorrimento delle apps. L'altro cos'è? PALM? BB? O magari WinCE? Sai com'è: sono tutti device che esistono da secoli, sarebbe ridicolo confrontarlo con un device che è appena nato (certo che se non si conosce e non si ha cultura dei PPC capisco tutto).

Buon touch a tutti :)

fender87
06-10-2009, 14:21
Io non capisco mai il paragone che si deve per forza fare tra windows mobile e altri SO.... hanno tutti i loro pregi e difetti, soprattutto bisogna vedere per cosa è stato creato. Dovessi scegliere un terminale principalmente multimediale punterei su android (per vanità invece andrei sull'iphone), ma se devo avere una piattaforma completa (soprattutto perchè devo usare software particolari) devo per forza rivolgermi a windows mobile (al massimo blackberry). Capisco che la maggior parte delle volte molte parole sono solo per difendere la propria parte (anche se mi sembra un pò stupido) ma di fronte ai fatti cadono anche le certezze.

manuele.f
06-10-2009, 15:06
@Piffe: Quello che tu dici ha senso, e spero che tu abbia ragione.
In effetti della ROM che avevo usato io non c'e' + traccia su XDA Developer. Forse era un tentativo mal riuscito.

In ogni caso ben vengano i miglioramenti, ma devono ancora farne di strada prima di avere un prodotto colla reattivita' sperata.
Non dubito che per mantenere la compatibilita' con tutto l'hardware gli strati software si sprechino, ma per far andare l'interfaccia fluida come sull'iPhone c vuole uno Snapdragon da 1GHz che va + del doppio.
E' vero che un WinPhone fa piu' cose, ma molte d'esse le fa l'hardware.

hai provato una rom cooked di 6 mesi fa e riesci pure a dare un giudizio?
per piacere astieniti perchè in 6 mesi nel mondo dell'elettronica succedono delle rivoluzioni.
detto questo la fluidità dell'interfaccia ormai non centra proprio nulla con le prestazioni del processore, c'è potenza a sufficienza per farne girare 10 contemporaneamnete per assurdo, basta provare spb3 e capire chenel caso di microsoft è proprio il software che è scritto male, basta una UI nuova e potenzialmente questi problemi possono essere risolti

-=W1S3=-
06-10-2009, 15:55
ma piuttosto qual è la build ufficiale che ci troveremo? 23016? oppure qualcosa di più vecchio? perché altrimenti a questo punto conviene sempre xda 8-)

dovella
06-10-2009, 16:36
Non mi è chiara una cosa, ma il menu, sarà su 3 o su 4 colonne? perchè per esempio l'HTC Pure recensito da Engadget fa sfoggio di un menu classico WinMo 6.5 su 4 colonne che risulta IMHO MOLTO più efficiente (e non penalizza eccessivamente la dimensione delle icone)

http://www.engadget.com/photos/windows-mobile-6-5-screen-captures/

Dipende dalla risoluzione del dispositivo.
USo WM 6.5 su Omnia con SPB Mobile Shell 3.5 uscito da qualche giorno.
E posso affermare a voce alta che non ha rivali.
Tale è grande la mia soddisfazione che proprio sul sito Wind ho visto il nuovissimo Acer ad un prezzo interessantissimo (col nuovo WM 6.5 )
quasi quasi..........

dovella
06-10-2009, 16:41
Steve Ballmer introduces Windows phone on our new YouTube channel - http://bit.ly/O2gTX

psytrance
06-10-2009, 16:42
Manca solo che copino symbian e famo tombola XD

Black_Air
06-10-2009, 18:33
sapete se questo 6.5 quanti bit di profondità colore supporta? i soliti 16 bit o qualcosa di più?

manuele.f
06-10-2009, 18:47
ma piuttosto qual è la build ufficiale che ci troveremo? 23016? oppure qualcosa di più vecchio? perché altrimenti a questo punto conviene sempre xda 8-)

dipende da telefono a telefono e da produttore a produttore.
ti posso dire per certo che usciranno pda in build 21xxxx dal momento che per molti versi per implementare la 23 bisognerebbe rivedere parte del debugging

oxota
06-10-2009, 19:08
Non sono del tutto d'accordo con l'utilizzo di un terminale top gamma che occuperà nemmeno l'1% del mercato e che ha come minimo il doppio della potenza sempre del 99.9% dei terminali.
Mi sembrerebbe allucinante che l'os scatti su una bestia del genere, ricrodiamoci che ci sono ancora maree di cpu a 200mhz.

zephyr83
06-10-2009, 19:45
effettivamente...

a questo punto perchè non potrei parlare IO di rom cooked nel thread di Touch Diamond?! :rolleyes:
allora è vero :eek: mha, la trovo davvero assurda sta cosa! :mbe:

leoneazzurro
06-10-2009, 20:04
Manca solo che copino symbian e famo tombola XD

Evitiamo i flame. Ammonizione.

manuele.f
06-10-2009, 20:05
Non sono del tutto d'accordo con l'utilizzo di un terminale top gamma che occuperà nemmeno l'1% del mercato e che ha come minimo il doppio della potenza sempre del 99.9% dei terminali.
Mi sembrerebbe allucinante che l'os scatti su una bestia del genere, ricrodiamoci che ci sono ancora maree di cpu a 200mhz.

su windows mobile android e blackberry di cpu da 200MHz non ce n'è neanche l'ombra...ormai queste piattaforme potrebbero far girare so come win98 e 2000 senza problemi.
il discorso degli scatti è legato prettamente al software...bisogna ricordare che w6.5 per quanto agghindato è un windows 95 e non bisogna mai dimenticare che è scritto con il sedere e i delay sono dovuti probabilmente ai tanti processi che si sovrappongono

a questo proposito la stessa micro$ per quanto abbia lavorato BENE per il 6.5 ha in lavorazione il 7.0 che sarà roba nuova

zephyr83
06-10-2009, 20:30
su windows mobile android e blackberry di cpu da 200MHz non ce n'è neanche l'ombra...ormai queste piattaforme potrebbero far girare so come win98 e 2000 senza problemi.
il discorso degli scatti è legato prettamente al software...bisogna ricordare che w6.5 per quanto agghindato è un windows 95 e non bisogna mai dimenticare che è scritto con il sedere e i delay sono dovuti probabilmente ai tanti processi che si sovrappongono

a questo proposito la stessa micro$ per quanto abbia lavorato BENE per il 6.5 ha in lavorazione il 7.0 che sarà roba nuova
il mio htc s310 ha una cpu omap 850 da 200 mhz e ci ho messo su wim 6.1 che gira praticamente come WM5. Due anni fa HTC ha rilasciato una vagonata di terminali cn questa cpu :sofico: per fortuna ora hanno smesso! per me il vero problema sn i tool di sviluppo belli facili che può usare chiunque e alla ci si trova cn cpu banali che occupano un sacco di ram!! Ma sarà possibile che oggi giorno per far girare uno smartphone come si deve ci vogliono oltre 200 MB di ram e processori da 500 mhz in su? per me si è perso il senso della misura!! :stordita:

Aryan
06-10-2009, 21:06
il mio htc s310 ha una cpu omap 850 da 200 mhz e ci ho messo su wim 6.1 che gira praticamente come WM5. Due anni fa HTC ha rilasciato una vagonata di terminali cn questa cpu :sofico: per fortuna ora hanno smesso! per me il vero problema sn i tool di sviluppo belli facili che può usare chiunque e alla ci si trova cn cpu banali che occupano un sacco di ram!! Ma sarà possibile che oggi giorno per far girare uno smartphone come si deve ci vogliono oltre 200 MB di ram e processori da 500 mhz in su? per me si è perso il senso della misura!! :stordita:

Il mio PC in sign appena parte winsozz xp occupa 160MB di RAM
Il mio palmare in sign appena parte occupa 200MB di RAM

NON E' POSSIBILE!!! :muro:

zephyr83
06-10-2009, 21:12
Il mio PC in sign appena parte winsozz xp occupa 160MB di RAM
Il mio palmare in sign appena parte occupa 200MB di RAM

NON E' POSSIBILE!!! :muro:
quoto le tue testate e rilancio :muro: :muro: :muro:

DjLode
06-10-2009, 21:24
Solo una curiosità, clickando sulla X in alto sullo schermo l'applicazione si chiude. Ma perchè non usare il pulsante in basso (c'è una freccia verso sinistra che a logica fa quello) fisico? Perchè ok fare tutto più finger friendly (e sinceramente è l'unica cosa che mancava a windows mobile) ma se poi devo clickare una x grossa un micron, mi si perde tutta la comodità.
O con quel pulsante l'applicazione viene messa invece in background?

Aryan
06-10-2009, 21:29
Solo una curiosità, clickando sulla X in alto sullo schermo l'applicazione si chiude. Ma perchè non usare il pulsante in basso (c'è una freccia verso sinistra che a logica fa quello) fisico? Perchè ok fare tutto più finger friendly (e sinceramente è l'unica cosa che mancava a windows mobile) ma se poi devo clickare una x grossa un micron, mi si perde tutta la comodità.
O con quel pulsante l'applicazione viene messa invece in background?

Vatti a vedere qualche screen fatto con le build dalla 23047 che poi ne parliamo! ;)
(23047, 23053, 23060)

Vero che però si tratta di WM 6.5.1 :)

Sto aspettando con impazienza una release finalmente stabile di WM 6.5.1! :read:
Vedrai che accontenterà pure te! ;)

zephyr83
06-10-2009, 21:38
Solo una curiosità, clickando sulla X in alto sullo schermo l'applicazione si chiude. Ma perchè non usare il pulsante in basso (c'è una freccia verso sinistra che a logica fa quello) fisico? Perchè ok fare tutto più finger friendly (e sinceramente è l'unica cosa che mancava a windows mobile) ma se poi devo clickare una x grossa un micron, mi si perde tutta la comodità.
O con quel pulsante l'applicazione viene messa invece in background?
si, dovrebbe andare in bakground, almeno sul mio vecchio WM funzionava così e la stessa cosa succede cn il mio htc magic (android). Sn un po' contrario a questa scelta/tendenza! Sn favorevolissimo al multitasking ma promuovere l'uso di applicazioni in background e nn fornire manco un task manager di default (android) lo trovo folle! Eppure nn sarebbe difficile per ogni applicazione (cosa che può fare benissimo lo sviluppatore) prevedere entrambe le modalità, ad esempio in copilot si può scegliere se ridurlo a icona oppure chiuderlo........la maggior parte delle applicazioni che ho su android (ma era così anche per molte di wm) o si usa il taskmanager o nisba!

manuele.f
06-10-2009, 21:41
il mio htc s310 ha una cpu omap 850 da 200 mhz e ci ho messo su wim 6.1 che gira praticamente come WM5. Due anni fa HTC ha rilasciato una vagonata di terminali cn questa cpu :sofico: per fortuna ora hanno smesso! per me il vero problema sn i tool di sviluppo belli facili che può usare chiunque e alla ci si trova cn cpu banali che occupano un sacco di ram!! Ma sarà possibile che oggi giorno per far girare uno smartphone come si deve ci vogliono oltre 200 MB di ram e processori da 500 mhz in su? per me si è perso il senso della misura!! :stordita:

l'hai detto tu..2 anni fa, nel mondo IT sono secoli

zephyr83
06-10-2009, 22:10
l'hai detto tu..2 anni fa, nel mondo IT sono secoli
si ok ma nn è che quei terminali hanno smesso di funzionare :sofico: e scommetto che ci girerà anche wm 6.5! magari cmq fossero come window 95 che a me girava cn soli 8 MB di ram e una cirrus logic da 1 MB :sofico:

DjLode
06-10-2009, 22:10
Sn favorevolissimo al multitasking ma promuovere l'uso di applicazioni in background e nn fornire manco un task manager di default (android) lo trovo folle!

Sfondi una porta aperta. Come detto sviluppo su CE e il task manager sarebbe oro.

DjLode
06-10-2009, 22:11
Vatti a vedere qualche screen fatto con le build dalla 23047 che poi ne parliamo! ;)
(23047, 23053, 23060)


Guarda è solo curiosità, non vorrei che dai e ridai non fosse semplicemente un interfaccia messa sopra il SO e via pedalare. Ho visto l'HTC di un mio amico (il Cruise 2 forse ma non mi ricordo) e l'installazione del compact framework 3.5 prevedeva la richiesta di un paio di opzioni con il radio button...
Per questo spererei che con la 6.5 abbiano cambiato un pò qualcosa...


Vedrai che accontenterà pure te! ;)

Dispiace ma sono già contento e non penso di cambiare "sponda" :)
Ma per lavoro sviluppo su CE, quindi spererei che prima o poi arrivi qualcosa di meglio anche lì (su un palmare 640x480 è IMPOSSIBILE usare CE).

manuele.f
06-10-2009, 22:15
si ok ma nn è che quei terminali hanno smesso di funzionare :sofico: e scommetto che ci girerà anche wm 6.5! magari cmq fossero come window 95 che a me girava cn soli 8 MB di ram e una cirrus logic da 1 MB :sofico:

si ma adesso ci si aspetta di gestire flussi hd, far girare giochi 3d pesanti ecc ecc...le esigenze computazionali sono maggiori e sappiamo tutti che su pda di due anni fa ufficialmente non uscirà nulla di nulla

ps: win 6.5 è esclusivamente una versione aggiornata nel solo aspetto grafico.nessuno ha mai detto che gli aggiornamenti sarebbero stati più profondi...

piffe
06-10-2009, 23:50
E se lo volessi sull'omnia? Sia sa nulla??? Ovviamente parlo dell'ultimissima versione, non di quella di (tanto) tempo fa.
Se cerchi su google i900 wm 6.5 trovi una sfilza di risultati ad una lettera scritta da un tizio a Samsung: nella risposta affermano che arriverà, ma senza un data specifica. Ho anche io l'omnia ma temo che quando sarà disponibile l'aggiornamento non avrò più il telefono dato che li cambio come i calzini.
Per quanto concerne la UI, personalmente uso l'ultima versione di SPB MobileShell e devo dire che non è per niente male, soprattutto la possibilità di avere doppia interfaccia stile Symbian: una per il tempo libero ed una per lavoro, entrambe con un numero massimo di pagine scrollabili orizzontalmente pari a 5. :sofico:

Ciao ragazzacci, bel topic, questo mi piace!

zephyr83
07-10-2009, 00:10
Sfondi una porta aperta. Come detto sviluppo su CE e il task manager sarebbe oro.
bhe se nn mi ricordo male i miei due terminali cn windows mobile (2003 SE e WM 5) il taskmanager di default l'avevano ma nn era granché, mi sa che sul 2003 nn permetteva di killare i processi ma solo di passare da uno all'altro....o forse era WM5, nn ricordo ho praticamente sempre usato celetask! su android manco me lo sn trovato e ci sn rimasto di cacca visto che ogni stupida cosa (anche un widget) per i miei gusti occupa troppa ram!! parto a sistema appena avviato cn 120 MB di memoria libera (su 288 di totale) e arrivo anche a 30 MB con una quindicina di applicazioni aperte (cosa facilissima da ottenere in poche ore se nn si possono chiudere)

zephyr83
07-10-2009, 00:17
si ma adesso ci si aspetta di gestire flussi hd, far girare giochi 3d pesanti ecc ecc...le esigenze computazionali sono maggiori e sappiamo tutti che su pda di due anni fa ufficialmente non uscirà nulla di nulla

ps: win 6.5 è esclusivamente una versione aggiornata nel solo aspetto grafico.nessuno ha mai detto che gli aggiornamenti sarebbero stati più profondi...
hai ragione ma il problema che tutta quella potenza serve al sistema stesso per essere veloce e scattante! per me a furia di pompare l'hardware nn ci si preoccupa più di certi aspetti. Nn c'è da stupirsi se poi le batterie nn reggono la giornata!! Il mio htc magic tim ha 288 MB di ram totale e di libera me ne trovo meno della metà all'avvio, circa 120 cn 5 applicazioni avviate! e parlo di un sistema operativo per un telefono che ha uno schermino ridicolo!! A volte il mio desktop cn linux consuma meno ram all'avvio e windows 95 cn tanto di interfaccia grafica più complessa da gestire funzionava alla perfezione cn 8 MB di ram, programmi compresi! Un sistema operativo per smartphone usato magari solo per navigare su internet (lasciamo stare flussi video hd) ha davvero bisogno di tutta sta potenza? Sul mio magic vedo la differenza quando la cpu passa da 383 mhz a 528 e me ne accorgo scrivendo un messaggio!!! Ho scoperto da pochissimo che un iphone 3g cn 2-3 programmi aperti (ovviamente parlo di quelli di default tipo safari, posta e lettore) si ritrova cn meno di 30 MB di memoria libera.....grazie al piffero che poi nn implementano il multitasking e pompano di ram il modello successivo! per me si è perso un po' il senso della misura ma a quanto pare sembra essere così un po' per tutti ormai.

Vashino
07-10-2009, 00:22
ma sbaglio o scatta quando guarda la home di hw upgrade?

zephyr83
07-10-2009, 00:24
ma sbaglio o scatta quando guarda la home di hw upgrade?
sarà colpa del plugin flash :sofico:

Phoenix Fire
07-10-2009, 00:43
hai ragione ma il problema che tutta quella potenza serve al sistema stesso per essere veloce e scattante! per me a furia di pompare l'hardware nn ci si preoccupa più di certi aspetti. Nn c'è da stupirsi se poi le batterie nn reggono la giornata!! Il mio htc magic tim ha 288 MB di ram totale e di libera me ne trovo meno della metà all'avvio, circa 120 cn 5 applicazioni avviate! e parlo di un sistema operativo per un telefono che ha uno schermino ridicolo!! A volte il mio desktop cn linux consuma meno ram all'avvio e windows 95 cn tanto di interfaccia grafica più complessa da gestire funzionava alla perfezione cn 8 MB di ram, programmi compresi! Un sistema operativo per smartphone usato magari solo per navigare su internet (lasciamo stare flussi video hd) ha davvero bisogno di tutta sta potenza? Sul mio magic vedo la differenza quando la cpu passa da 383 mhz a 528 e me ne accorgo scrivendo un messaggio!!! Ho scoperto da pochissimo che un iphone 3g cn 2-3 programmi aperti (ovviamente parlo di quelli di default tipo safari, posta e lettore) si ritrova cn meno di 30 MB di memoria libera.....grazie al piffero che poi nn implementano il multitasking e pompano di ram il modello successivo! per me si è perso un po' il senso della misura ma a quanto pare sembra essere così un po' per tutti ormai.

quoto il tutto

ZetaGemini
07-10-2009, 01:04
Io non capisco mai il paragone che si deve per forza fare tra windows mobile e altri SO.... hanno tutti i loro pregi e difetti, soprattutto bisogna vedere per cosa è stato creato. Dovessi scegliere un terminale principalmente multimediale punterei su android (per vanità invece andrei sull'iphone), ma se devo avere una piattaforma completa (soprattutto perchè devo usare software particolari) devo per forza rivolgermi a windows mobile (al massimo blackberry). Capisco che la maggior parte delle volte molte parole sono solo per difendere la propria parte (anche se mi sembra un pò stupido) ma di fronte ai fatti cadono anche le certezze.

non credo. io ho avuto flotte di Palm, Treo e dispositivi Windows Mobile.

L'usabilità di iPhone Microsoft se la sogna. Con l'iPhone posso fare tutto, e meglio, di quello che (non)facevo con windows mobile.

zephyr83
07-10-2009, 01:09
non credo. io ho avuto flotte di Palm, Treo e dispositivi Windows Mobile.

L'usabilità di iPhone Microsoft se la sogna. Con l'iPhone posso fare tutto, e meglio, di quello che (non)facevo con windows mobile.
Tutto nn direi! che alcune cose le fai meglio ok, ma tante altre nn le fai proprio a meno di jailbreak

Aryan
07-10-2009, 06:33
Guarda è solo curiosità, non vorrei che dai e ridai non fosse semplicemente un interfaccia messa sopra il SO e via pedalare. Ho visto l'HTC di un mio amico (il Cruise 2 forse ma non mi ricordo) e l'installazione del compact framework 3.5 prevedeva la richiesta di un paio di opzioni con il radio button...
Per questo spererei che con la 6.5 abbiano cambiato un pò qualcosa...
...

Invece con la 6.5 dal punto di vista grafico, menù Start a parte, non hanno cambiato quasi nulla!

Come ti ho detto invece la 6.5.1 è un passo avanti! E non parlo di interfaccia sopra WM, ma parlo proprio di WM nudo e crudo! :)

I menù sono finger-friendly come vedi(imm. 4), la "X" è finita in basso e non nell'angolino destro in alto, i bottoni sotto sono più grossi, ecc ecc ecc :)
http://img524.imageshack.us/img524/8585/display2m.th.pnghttp://img524.imageshack.us/img524/6936/display1d.th.pnghttp://img202.imageshack.us/img202/4940/display3.th.pnghttp://img41.imageshack.us/img41/9612/display4.th.png
(lo so, sono piccoli, però qualcosa di buono si vede! :) )

armandopoli
07-10-2009, 08:36
io uso il 6.5 da mesi ormai grazie ad xda su un touch dual, che avrà la metà delle prestazioni di questo toshiba e funziona tutto perfettamente. Non sarà un gigantesco passo in avanti, ma le differenze col 6.1 ci sono eccome dal punto di vista del touch

jo.li.
07-10-2009, 09:14
Ho scoperto da pochissimo che un iphone 3g cn 2-3 programmi aperti (ovviamente parlo di quelli di default tipo safari, posta e lettore) si ritrova cn meno di 30 MB di memoria libera.....grazie al piffero che poi nn implementano il multitasking e pompano di ram il modello successivo! per me si è perso un po' il senso della misura ma a quanto pare sembra essere così un po' per tutti ormai.

Non è proprio così, all'avvio il 3G che ha "solo" 128 MB parte con 60-70 MB liberi, nell'utilizzarlo e soprattutto navigando con Safari che utilizza la RAM come cache il sistema può ritrovarsi con una manciata di MB liberi.

E' chiaro che nel momento in cui tu lanci un'applicazione, il sistema "recupera" la RAM e ti permette di caricarla ed avviarla.

Con il 3GS che è dotato di "soli" 256 MB e di una CPU molto più potente questo problema non esiste ed il passaggio da un'applicazione all'altra avviene quasi istantaneamente.

rockrider81
07-10-2009, 09:40
Ciao
è da un pò che uso terminali Winzoz e di porchi ne tiro tutti i giorni .... che volete ... siamo tutti un pò masochisti ( SD100 , P3300 , Universal , HP Ipaq ecc )
Attualmente ho un LG KS20 che ho trovato per terra a Cuba , dopo averlo cotto per bene con una rom solita 6.1 ( NB. era in portoghese con l'IMEI bloccato ..) gli ho buttato dentro SPB Mobile Shell e mi sto divertendo da matti nel farlo vedere agli amici .

L'interfaccia è fantastica e si utilizza benissimo col pollicione , purtroppo il fatto di non chiudere definitivamente i task cliccando la X porta enormi rallentamenti !!!

Mi ricordo che la SBP Pocket Plus aveva la possibilità di settare la X come comando di chiusura definitiva ma questa funzionalità non la vedo.

Mi piacerebbe sapere se 6.5.1 può farlo ...

zephyr83
07-10-2009, 10:33
Non è proprio così, all'avvio il 3G che ha "solo" 128 MB parte con 60-70 MB liberi, nell'utilizzarlo e soprattutto navigando con Safari che utilizza la RAM come cache il sistema può ritrovarsi con una manciata di MB liberi.

E' chiaro che nel momento in cui tu lanci un'applicazione, il sistema "recupera" la RAM e ti permette di caricarla ed avviarla.

Con il 3GS che è dotato di "soli" 256 MB e di una CPU molto più potente questo problema non esiste ed il passaggio da un'applicazione all'altra avviene quasi istantaneamente.
bhe quindi nn ho detto niente di sbagliato :fagiano:

jo.li.
07-10-2009, 11:20
bhe quindi nn ho detto niente di sbagliato :fagiano:

Soltanto che nel 3G è normale ritrovarsi con 2 o 3 mega liberi, sono i programmi che difficilmente occupano più di 30 mega.;)

zephyr83
07-10-2009, 11:43
Soltanto che nel 3G è normale ritrovarsi con 2 o 3 mega liberi, sono i programmi che difficilmente occupano più di 30 mega.;)
e ci mancherebbe anche che un programmino per telefoni occupi 30 MB :sofico: però un navigatore satellitare quanto occupa all'incirca? però così ti scordi per forza di cose il multitasking! sempre più convinto che apple lo introdurrà in futuro cn hardware ancora più pompato e magari cn qualche limitazione (tipo massimo 3 applicazioni aperte contemporaneamente). Per ora ha scelto la strada più comoda e più facile!

jo.li.
07-10-2009, 12:45
e ci mancherebbe anche che un programmino per telefoni occupi 30 MB :sofico: però un navigatore satellitare quanto occupa all'incirca?

E' scontato che non mi riferissi ai programmini, ma a quelli più corposi come per esempio un navigatore.

manuele.f
07-10-2009, 13:48
e ci mancherebbe anche che un programmino per telefoni occupi 30 MB :sofico: però un navigatore satellitare quanto occupa all'incirca? però così ti scordi per forza di cose il multitasking! sempre più convinto che apple lo introdurrà in futuro cn hardware ancora più pompato e magari cn qualche limitazione (tipo massimo 3 applicazioni aperte contemporaneamente). Per ora ha scelto la strada più comoda e più facile!
fai bene a mettere l'accento su questo aspetto.apple ha scelto la strada più facile, senza multitasking il sistema è molto ma molto reattivo ma è limitato in molti altri aspetti....basta guardare quanti iphone sono stati venduti per un utilizzo puramente business ovvero zero(e non mi riferisco a colore che pensano di essere nella categoria business perchè vanno in giro in giacca e cravatta ma a coloro che usano il pda pesantemente e per molteplici operazioni)
per questi ambiti BB e WM sono ancora preferibili

zephyr83
07-10-2009, 14:09
E' scontato che non mi riferissi ai programmini, ma a quelli più corposi come per esempio un navigatore.
si ma alla fine che è rimasto? lettore multimediale e browser oltre a quelli di apple nn si possono avere. Tolti i navigatori che rimane di applicazioni pesanti? i giochi? cmq per anche i programmini occupa troppo per quello che devono fare, me ne accorgo sul mio android :doh:

jo.li.
07-10-2009, 14:10
fai bene a mettere l'accento su questo aspetto.apple ha scelto la strada più facile, senza multitasking il sistema è molto ma molto reattivo ma è limitato in molti altri aspetti....basta guardare quanti iphone sono stati venduti per un utilizzo puramente business ovvero zero(e non mi riferisco a colore che pensano di essere nella categoria business perchè vanno in giro in giacca e cravatta ma a coloro che usano il pda pesantemente e per molteplici operazioni)
per questi ambiti BB e WM sono ancora preferibili

L'iPhone OS non è nient'altro che OSX con il Kernel Unix e l'interfaccia adattata al touch e ad uno schermo da 3 pollici quindi è dotato di multitasking preemptive.

Ed il sistema è reattivo perché sfrutta veramente l'hardware, e non perché non permette l'esecuzione in background delle applicazioni delle terze parti.

Il resto del discorso lo evito perché ci porterebbe ai soliti discorsi da fanboy.

zephyr83
07-10-2009, 14:27
L'iPhone OS non è nient'altro che OSX con il Kernel Unix e l'interfaccia adattata al touch e ad uno schermo da 3 pollici quindi è dotato di multitasking preemptive.

Ed il sistema è reattivo perché sfrutta veramente l'hardware, e non perché non permette l'esecuzione in background delle applicazioni delle terze parti.

Il resto del discorso lo evito perché ci porterebbe ai soliti discorsi da fanboy.
si ma rimane il fatto che per le applicazioni di terze parti il multitasking è stato bloccato e se si fa il jailbreak ci sn problemi di memoria (ho letto discussioni dove si usa un programmino che crea un'area di swap per migliroare di molto la situazione).

jo.li.
07-10-2009, 14:27
si ma alla fine che è rimasto? lettore multimediale e browser oltre a quelli di apple nn si possono avere. Tolti i navigatori che rimane di applicazioni pesanti? i giochi? cmq per anche i programmini occupa troppo per quello che devono fare, me ne accorgo sul mio android :doh:

Ci sono moltissimi programmi "corposi" sullo store. Non conosco la situazione su android, che intendi quando affermi che i programmini occupano troppo?

jo.li.
07-10-2009, 14:38
si ma rimane il fatto che per le applicazioni di terze parti il multitasking è stato bloccato e se si fa il jailbreak ci sn problemi di memoria (ho letto discussioni dove si usa un programmino che crea un'area di swap per migliroare di molto la situazione).

In realtà con il nuovo HW e i 256 MB di RAM il problema della memoria è stato risolto, penso anche io che nel prossimo aggiornamento la Apple permetterà l'esecuzione in background delle applicazioni terze parti e che riesca a trovare anche un modo "elegante" per gestire il tutto.

zephyr83
07-10-2009, 14:54
Ci sono moltissimi programmi "corposi" sullo store. Non conosco la situazione su android, che intendi quando affermi che i programmini occupano troppo?
e sti corposi oltre i giochi quali sarebbero? Per me uno stupido widget che occupa più di 1 mega di memoria è un'enormità :sofico:

jo.li.
07-10-2009, 16:03
e sti corposi oltre i giochi quali sarebbero? Per me uno stupido widget che occupa più di 1 mega di memoria è un'enormità :sofico:

In genere sono quei programmi che ti permettono di creare/modificare/leggere documenti, per es. Bento, Cad Touch R2, LogMeIn, quickoffice etc... e anche lo stesso programma che ti permette di collegarti a facebook occupa un bel po di memoria anche perché al suo interno c'è pure il webkit.

Sul 3G mi è capitato che nell'aprire alcuni PDF o Doc con alcuni programmi che servivano a questo scopo il sistema mi avvertisse che la memoria fosse esaurita.*

I widget sui telefonini li trovo inutili a prescindere.*

Relevart
07-10-2009, 18:36
e giù a parlare di iphone...

comunque WM6.5 l'ho in mano da un mesetto, ed è una scheggia. Nulla a che vedere con il 6.1

@ rockrider81: è possibile chiudere definitivamente le app. premendo la x e senza rallentamenti.

fabcal2469
07-10-2009, 19:59
io ho provato wm6.5 e posso dirvi che

- migliorata velocità ed usabilità
- uso l'audio bluetooth a2dp con l'autoradio e contemporaneamente con il touch elfin e non devo overcloccare per sentire bene la musica ad un bitrate di 40 con campionamento a 44100 in joint stereo ed usare il gps tom tom 5.
- mentre con wm 6.0/6.1 il vivavoce sull'autoradio bluetooth faceva sentire tutto anche i rumori di fondo ora sembra che questi siano scomparsi (da quando ho wm6.5 non mi chiedono più "cos'hai detto?" anzi mi chiedono a volte dove sono perchè c'è silenzio, magari con un tir che mi passa accanto). Ho anche messo il manila 2d ed ora va fluido. Vedo i video di youtube con l'applicazione fatta da google (non quella htc), e finalmente faccio anche altre cose. Ho provato anche l'interfaccia nativa di wm6.5 e va benissimo. Certo non possiamo fare paragoni con l'iPhone poichè si tratta comunque di un prodotto diverso. La guerra lasciamo che se la facciano loro. Io preferisco windows mobile perchè anche con la posta aziendale con zimbra si tira giù in automatico appuntamenti in agenda etc.. mentre con blackberry o con iPhone si legge solo la posta. Ma questa è solo la mia opinione.

mjordan
12-10-2009, 17:24
Io lo ho provato un 6 mesi fa sull'Universal. Saricato da XDA Developer.
Lo ho trovato d'una lentezza esasperante. Peggio del 6.1 che avevo prima.
Dopo averlo provato, dallo schifo son tornato al 5.0!

Spero che lo abbiano ottimizzato, se no' lo snapdragon sara' appena sufficente.

Qello della prova e' piu' veloce col 6.5 che col 6.1 perche' sul 6.1 c'era una interfaccia proprietaria che era gia' stata etichettata da altre prove come un mattone pieno.

La speranza e' l'ultima a morire, ma se alla MS seguono lo stesso sistema degli SO per PC (Se7en escluso) mi sa che per il 7.0 ci vorra un C2Q a 3GHz.

Strafelice di sbagliarmi.

Non cominciamo a dire sciocchezze. Se hai un telefono con Windows Mobile 5 esso non è minimamente adatto per montare Windows Mobile 6.5
Bisogna smettere di valutare il software con pezzi di hardware da museo per piacere. L'universal è un terminale che a breve compie 5 anni. Se lo vuoi sapere lo SnapDragon da 1Ghz sta nelle specifiche Chassis 1 di Windows Mobile 7. Guardati un video di un HTC Touch HD 2 prima di parlare. Quello è un telefono. No l'Universal :rolleyes:

mjordan
12-10-2009, 17:34
L'iPhone OS non è nient'altro che OSX con il Kernel Unix e l'interfaccia adattata al touch e ad uno schermo da 3 pollici quindi è dotato di multitasking preemptive.

Ed il sistema è reattivo perché sfrutta veramente l'hardware, e non perché non permette l'esecuzione in background delle applicazioni delle terze parti.

Il resto del discorso lo evito perché ci porterebbe ai soliti discorsi da fanboy.

Ma ci sta ancora chi si beve la storia che il kernel di iPhone è lo stesso identico di MacOSX dei Mac? :asd:

zephyr83
12-10-2009, 17:34
Non cominciamo a dire sciocchezze. Se hai un telefono con Windows Mobile 5 esso non è minimamente adatto per montare Windows Mobile 6.5
Bisogna smettere di valutare il software con pezzi di hardware da museo per piacere. L'universal è un terminale che a breve compie 5 anni. Se lo vuoi sapere lo SnapDragon da 1Ghz sta nelle specifiche Chassis 1 di Windows Mobile 7. Guardati un video di un HTC Touch HD 2 prima di parlare.
si ma se un sistema operativo da cellulari ha bisogno di una cpu da 1 ghz per girare bene allora qualcosa nn va! :stordita: windows mobile prima girava anche su telefoni di fascia bassa e media! se dici che per apprezzare wm 6.5 (e il futuro 7) serve hardware di un certo punto allora la fascia bassa è morta (per windows mobile). Eppure microsoft cn vista avrebbe dovuto aver imparato la lezione....nn è un caso se vista sui netbook praticamente nn si è visto mentre seven ci girerà!
La storia dell'hardware da museo nn ha senso per me, stiamo parlando di un sistema operativo e deve poter girare bene su diverso hardware! la potenza in più dovrebbe servire alla diverse applicazioni se ne hanno bisogno (navigatori, lettori multimediali) e nn per avere una bella grafica accattivante :muro:
Nn dico di voler windows 6.5 su un terminale cn cpu da 200 mhz (anche se attualmente winodws 6.1 ci gira bene, ce l'ho sul mio htc s310 cn omap 850) ma su cpu arm11 da 300-400 mhz si e senza pensieri proprio!

manuele.f
12-10-2009, 18:52
e giù a parlare di iphone...

comunque WM6.5 l'ho in mano da un mesetto, ed è una scheggia. Nulla a che vedere con il 6.1

@ rockrider81: è possibile chiudere definitivamente le app. premendo la x e senza rallentamenti.

peccato che il 6.5 e il 6.1 differiscono esattamente in nulla e quindi il sistema operativo è tale e quale al precedente per prestazioni :asd:

manuele.f
12-10-2009, 18:58
Ma ci sta ancora chi si beve la storia che il kernel di iPhone è lo stesso identico di MacOSX dei Mac? :asd:

lascia perdere questo discorso perchè tanto perdi tempo ;)
sembra che gli sviluppatori apple abbiano la soluzione a tutti i problemi mentre in microsoft sono gli ultimi arrivati e non sanno da che parte prenderla.
la verità è che microsoft ha sviluppato wm come un sistema completamente con multitasking completo riuscendoci solo in parte mentre apple ha preteso meno e sebbene sia ben riuscito ha diversi limiti, il multitasking castrato fra tutti

mjordan
12-10-2009, 19:25
si ma se un sistema operativo da cellulari ha bisogno di una cpu da 1 ghz per girare bene allora qualcosa nn va! :stordita: windows mobile prima girava anche su telefoni di fascia bassa e media! se dici che per apprezzare wm 6.5 (e il futuro 7) serve hardware di un certo punto allora la fascia bassa è morta (per windows mobile). Eppure microsoft cn vista avrebbe dovuto aver imparato la lezione....nn è un caso se vista sui netbook praticamente nn si è visto mentre seven ci girerà!


Io non ho mai detto che ha bisogno di uno snapdragon da 1Ghz. Ho detto che un telefono basato su WM 5.0 di 5 anni fa non va preso come oggetto di test di un sistema operativo di fine 2009. Quanto a WM 7.0, io ho parlato dello Chassis 1, che sono le specifiche per la fascia alta. Tra l'altro, ho mai detto che siano specifiche che servono a far "girare bene" il sistema operativo? Tutt'altro. Sono specifiche per consentire di far fare agli smartphone quello che si prefiggono di fare oggi. Ti dovessi credere che iPhone ha un menu fluido perchè monta cpu da 300Mhz... Gli effetti di transizione (che danno la sensazione di fluidità quando sono tutt'altro che fluidi) richiedono potenza. Non si scappa.


La storia dell'hardware da museo nn ha senso per me, stiamo parlando di un sistema operativo e deve poter girare bene su diverso hardware! la potenza in più dovrebbe servire alla diverse applicazioni se ne hanno bisogno (navigatori, lettori multimediali) e nn per avere una bella grafica accattivante :muro:
Nn dico di voler windows 6.5 su un terminale cn cpu da 200 mhz (anche se attualmente winodws 6.1 ci gira bene, ce l'ho sul mio htc s310 cn omap 850) ma su cpu arm11 da 300-400 mhz si e senza pensieri proprio!

Se va bhè. E magari ci vuoi pure compositing, effetti di transizione e caricamenti di foto da 12 Mpixel "senza scatti", ah? Il tutto con video in riproduzione DVD full frame... Ti ricordo che la risoluzione minima per lo chassis 1 è la 480x800. Muovere una risoluzione del genere ci vuole CPU, non le chiacchiere. Senza contare che oggi i moderni smartphone hanno come ambizione ben piu' di semplici visualizzazioni di foto e riproduzione musicale.

zephyr83
12-10-2009, 20:40
Se va bhè. E magari ci vuoi pure compositing, effetti di transizione e caricamenti di foto da 12 Mpixel "senza scatti", ah? Il tutto con video in riproduzione DVD full frame... Ti ricordo che la risoluzione minima per lo chassis 1 è la 480x800. Muovere una risoluzione del genere ci vuole CPU, non le chiacchiere. Senza contare che oggi i moderni smartphone hanno come ambizione ben piu' di semplici visualizzazioni di foto e riproduzione musicale.
ci si può far aiutare anche dagli acceleratori grafici, sn loro che dovrebbero occuparsi della riproduzione dvd full frame (cosa che mi sembra si faccia già da tempo). Idem per le fotocamera da 12 mpx! Cmq per i programmi di "contorno" mi va anche bene aver hardware potente, ma vedere tutto il sistema operativo poco reattivo ad aprire e a passare da una applicazione all'altra no! :stordita: