View Full Version : Comparativa tra schede madri per cpu Core i5 e Core i3
Redazione di Hardware Upg
25-01-2010, 15:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2365/comparativa-tra-schede-madri-per-cpu-core-i5-e-core-i3_index.html
Messe a confronto le prime 3 schede madri per processori Intel Core i5 e Core i3 della famiglia Clarkdale, basate su chipset H55 e H57: Gigabyte GA-H55M-USB3, Intel DH55TC e Asus P7H57D-V EVO. Si tratta di 3 proposte complete, ma destinate a differenti tipologie di utenti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
mamma che scarsa la scheda intel... bella la asus... ;)
RastaMan92
25-01-2010, 16:12
mamma che scarsa la scheda intel... bella la asus... ;)
Beh un costo superiore del 60% fa di certo la differenza ;)
unnilennium
25-01-2010, 16:58
cmq è un deelirio il prezzo, considerando un pc da ufficio, o un htpc, non vedo dove sia il vantaggio rispetto ad un qualunque sistema amd con dual-core e gpu integrata si risparmia un sacco x avere le stesse prestazioni, e consumi analoghi... se prendo un x2 e un 785g posso fare le stesse cose sia in ufficio che in salotto spendendo la metà.... x tutti gli aaltri utilizzi mica mi prendo un dual core, speriamo che il mercato gli dia una grossissima batosta, così abbassano i prezzi che sono da ladri.
supertoro
25-01-2010, 18:23
Scusate ma non ho capito le scelte hardware. Perchè usare una CPU Lynnfield e non Clarkdale? Perchè usare un "vecchio" Seagate Barracuda 7200.8 per testare il SATA 6 Gbps? :confused:
Io non ho ancora capito se il H55 supporta il RAID oppure no. Lumi?
cmq è un deelirio il prezzo, considerando un pc da ufficio, o un htpc, non vedo dove sia il vantaggio rispetto ad un qualunque sistema amd con dual-core e gpu integrata si risparmia un sacco x avere le stesse prestazioni, e consumi analoghi... se prendo un x2 e un 785g posso fare le stesse cose sia in ufficio che in salotto spendendo la metà.... x tutti gli aaltri utilizzi mica mi prendo un dual core, speriamo che il mercato gli dia una grossissima batosta, così abbassano i prezzi che sono da ladri.
Ti quoto
Sulla fascia "all in one" intel non mi ha mai convinto
Ma finché ha l'80%/75% del mercato può permettersi di fare i prezzi che vuole anche con prodotti meno preformanti rispetto alla concorrenza
Aurora2008
25-01-2010, 20:01
Io non ho ancora capito se il H55 supporta il RAID oppure no. Lumi?
A quanto pare l'H55 no, mentre l'H57 sì :)
Articolo ad ogni modo, mio modesto parere, piuttosto inutile... mi pare abbastanza ovvio che le schede con stesso chipset a default abbiano le stesse identiche prestazioni.
Sono ancora più perplesso della parte di benchmark relativi ai giochi realizzati con una scheda video discreta. Il target per questo tipo di prodotto non è certamente indirizzato ai giochi... al massimo era fattibile (anche se in fin dei conti irrilevante confrontando le prestazioni esclusivamente della MB) una serie di test della GPU integrata.
Manca il termine di paragone specialmente nella fase video con una qualsiasi scheda video non integrata di modo che avere idea sulle reali prestazioni.
ServiceXone
25-01-2010, 21:11
e i consumi??
Quoto..
ma poi che necessità c'è di integrare il video nella CPU ??? :mbe:
la major hanno imposto delle protezioni non aggirabili,
che possono essere ottenute solo affogando il controller video nel processore ?
Una scelta che non condivido assolutamente, il PC deve il suo successo,
rispetto agli altri concorrenti proprio grazie alla sua espandibilità.
"Hwupgrade" si può fare solo se c'è qualche scheda da sostituire,
altrimenti faccino le MOBO con ram e cpu direttamente saldate,
che almeno non spreco tempo nel montaggio di 1000 particolari...
bye :D
giovonni
25-01-2010, 21:23
Le porte sata della asus sono ruotate di 90 e non di 45° :)
Bella scheda cmq, ottima per tutti i gusti
Quoto..
ma poi che necessità c'è di integrare il video nella CPU ??? :mbe:
la major hanno imposto delle protezioni non aggirabili,
che possono essere ottenute solo affogando il controller video nel processore ?
Una scelta che non condivido assolutamente, il PC deve il suo successo,
rispetto agli altri concorrenti proprio grazie alla sua espandibilità.
"Hwupgrade" si può fare solo se c'è qualche scheda da sostituire,
altrimenti faccino le MOBO con ram e cpu direttamente saldate,
che almeno non spreco tempo nel montaggio di 1000 particolari...
bye :D
Ah, l'insostenibile leggerezza del congiuntivo... :)
cervus92
25-01-2010, 21:59
Ah, l'insostenibile leggerezza del congiuntivo... :)
dai, gli sarà sfuggita una "a"...
Un test sui consumi effettivamente non sarebbe stato male.
D'obbligo, anzi, di questi tempi.
emanu_k88
26-01-2010, 06:39
io mi domando ancora dai tempi del pentium 4 perche uno sceglierebbe un scheda madre intel perche a
mio avviso son sempre state care, ridotte all indispensabile ed esteticamente pessime.
Oltretutto mi domando perche l' ostinazione nel voler una fetta nel mercato di schede madri...
SuperSandro
26-01-2010, 09:14
Oltretutto mi domando perche l' ostinazione nel voler una fetta nel mercato di schede madri...
Me lo chiedo anc'io... Un momento! Forse è per far soldi? :D
longhorn7680
26-01-2010, 11:29
O forse perche agli OEM intel vende le mobo in bundle con i processori, almeno per cio che riguarda la fascia bassa!
Con le mosse delle GPU integrate ora per forza di cose sara il primo produttore di CPU GPU Chipset e Mobo!!! Non c'e che dire l'antimonopolio sta facedo il suo lavoro alla grande!!!!
Cosi e facile pagare multe da un mld di dollari.........
emanu_k88
26-01-2010, 14:37
Me lo chiedo anc'io... Un momento! Forse è per far soldi? :D
Di base questa e l' intenzione, pero visto che anche te e supppongo molti altri una mobo intel nemmeno la tengono in considerazione quali soldi stanno facendo?
[QUOTE=O forse perche agli OEM intel vende le mobo in bundle con i processori, almeno per cio che riguarda la fascia bassa![/QUOTE]
longhorn7680 a dato l' idea su cui intel puo muoversi.
ServiceXone
26-01-2010, 14:45
Ah, l'insostenibile leggerezza del congiuntivo... :)
dai, gli sarà sfuggita una "a"...
Grazzie ragazzi :D
ahhh come mi sento ignorante.. :cry:
che STRANO...COME GPU UNA SCHEDA NVIDIA...CAXX CHE STRANO!!
e i consumi??
Quoto, unico dato che avrebbe reso questa recensione utile.
fbrbartoli
30-01-2010, 23:16
Bella la Gigabyte!
stefanogiron
31-01-2010, 12:07
La scheda ASUS è molto bella ma ha un piccolo difetto (a vedere dalle immagini credo che il difetto sia riscontrabile anche nelle altre 2). Sia i moduli di memoria sia la circuiteria sono troppo vicino al socket. Come possessore di una ASUS P7P55D EVO (ha le stesse caratteristiche per quanto riguarda la disposizione dei componenti) ho trovato molto difficile l'installazione di un dissipatore non standard che non usa lo stesso sistema di ancoraggio del dissipatore intel. Le staffa d'ancoraggio da un lato urta contro il primo modulo di memoria, rendendo impossibile l'aggancio, dall'altro la clip fa fatica ad inserirsi perchè ultra contro i moduli d'alimentazione e si rende necessario un piccolo sforzo per poter farlo agganciare. Per chiarezza ho montato uno ZALMAN CNPS9500A-LED Aero.
Per il resto ragazzi il Core i5 750 va che è una meraviglia ;)
è un p' che ero lontano dal mondo it... precisamente dal lancio degli i7 9xx e relativa piattaforma x58. Ora vengo a sapere di questi nuovi proci con grafica integrata e penso. "che storia! adesso le cose per quanto riguarda i pc non enthusiast si fano più semplici... ho assemblato un bel po' di pc con schedine discrete giusto per non appoggiarmi alle (allora) scarse integrate. E poi di sicuro i prezzi saranno bassi x le mobo, non c'è su più nulla!" beh, sorpresa! minimo 100 (!!!!!!!!!!!!!) € per una mobo dove non c'è NULLA! cioè, la Asus costa tanto quanto una mobo di fascia alta di un annetto e mezzo fa... questi son davvero fuori... inoltre i proci con gpu integrata sono limitati ai dual core... IMHO poteva essereuna splendida idea, buttata però alle otiche. SCAFFALE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.