PDA

View Full Version : MOA 2009: finale europea di overclock targata MSI


Redazione di Hardware Upg
20-07-2009, 16:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2252/moa-2009-finale-europea-di-overclock-targata-msi_index.html

MOA 2009, ovvero Master Overclock Arena 2009, evento organizzato da MSI per assegnare, a livello europeo, l'accesso per accedere alle finali che si terranno a Pechino alla fine di agosto. 17 i team in gara, fra cui l'Italia con giorgioprimo e legorn, ma solo 5 di questi passeranno al turno successivo. Ecco come sono andate le cose.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

TheInvisible
20-07-2009, 16:59
Ciao,
complimenti ai nostri italiani anche se non si sono qualificati per la finale.

Forza ragazzi, sarà per la prossima votla.

Ciao e Buona giornata

axse
20-07-2009, 17:00
ma non riesco a capire quale possa essere l'apporto delle persone.
Vince chi ha l'hardware migliore. punto.
che razza di competizione è?

Wee-Max
20-07-2009, 17:13
ma non riesco a capire quale possa essere l'apporto delle persone.
Vince chi ha l'hardware migliore. punto.
che razza di competizione è?

ehm...l'hardware è uguale per tutti, chi ci "cava" fuori di più vince :stordita:

al135
20-07-2009, 17:20
ma non riesco a capire quale possa essere l'apporto delle persone.
Vince chi ha l'hardware migliore. punto.
che razza di competizione è?

se si leggesse l'articolo prima...
" MSI ha scelto un approccio che lasciasse più libertà agli overclocker di utilizzare strumenti e competenze in loro possesso. I concorrenti si sono recati in loco portando con sé l'hardware ricevuto in anticipo (di circa 7-10 giorni), comprendente scheda madre, scheda grafica, memorie e CPU."


:rolleyes:
hanno le stesse cose :)

vash79
20-07-2009, 17:26
Da persona assolutamente ignorante in materia trovo queste sfide superappassionanti, e ammiro chi riesce ad esprimersi in questo settore. Bravi ai nostri italiani.
Ma dite la verità... l'azoto liquido serviva a tenere fredda la redbull:D :D

Al fotografo : non potevate fotografarle più da vicino le ragazze?? :ncomment: :ciapet:

mircocatta
20-07-2009, 17:28
la gtx260 è stata portata a più di 1000 mhz sul core e oltre 2100 sugli shader, impressionante :eek:

sabba90
20-07-2009, 17:28
alla fine del video ke kosa è quella roba ke mettono dietro alla skeda video?????

harlock10
20-07-2009, 17:35
Redazione Vi faccio una domanda davvero nubba , ma di overclock non capisco molto : la tolleranza all'operare fuori specifica di un componente non varia da un singolo pezzo all'altro ? cerco di esprimermi meglio i produttori dicono che un pezzo che soddisfa certe caratteristice è considerato standard e lo vendono con un nome , ma non c'è la possibilità che due processori identici e assolutamete eccellenti alle frequenze di fabbrica possano in oc avere prestazioni differenti magari anche di molto ?

in questo caso gran parte della "sfida" si svolgerebbe nel colpo di fortuna al momento della dispribuzione dei componenti .

AMDfidel
20-07-2009, 17:37
Pur non primeggiando in nessun test, il team greco ha saputo conquistare il secondo posto con valori elevati in assoluto in tutti e tre i test



mmm direi che c'è un errore, sbaglio o nella quarta pagina si vede la grecia ai primi posti sia nel Super PI che in Acquamark???

che poi nn capisco pure perchè venga riportato in"rosso" il valore in peggiore in SuperPI e nn il migliore...

ARARARARARARA
20-07-2009, 17:40
Al fotografo : non potevate fotografarle più da vicino le ragazze?? :ncomment: :ciapet:

Forse temevano (a torto) che tale hardware non interessasse molto, dimenticando che è la gnocca a far girare il mondo!

Alessandro Bordin
20-07-2009, 17:47
Pur non primeggiando in nessun test, il team greco ha saputo conquistare il secondo posto con valori elevati in assoluto in tutti e tre i test



mmm direi che c'è un errore, sbaglio o nella quarta pagina si vede la grecia ai primi posti sia nel Super PI che in Acquamark???

che poi nn capisco pure perchè venga riportato in"rosso" il valore in peggiore in SuperPI e nn il migliore...

Perché ho sbagliato io :D Sorry, correggo e grazie della segnalazione.

Alessandro Bordin
20-07-2009, 17:47
Forse temevano (a torto) che tale hardware non interessasse molto, dimenticando che è la gnocca a far girare il mondo!

No tranquillo, è una certezza assodata :p
Quelle belle, se le volete, pagate :D

mircocatta
20-07-2009, 17:57
Redazione Vi faccio una domanda davvero nubba , ma di overclock non capisco molto : la tolleranza all'operare fuori specifica di un componente non varia da un singolo pezzo all'altro ? cerco di esprimermi meglio i produttori dicono che un pezzo che soddisfa certe caratteristice è considerato standard e lo vendono con un nome , ma non c'è la possibilità che due processori identici e assolutamete eccellenti alle frequenze di fabbrica possano in oc avere prestazioni differenti magari anche di molto ?

in questo caso gran parte della "sfida" si svolgerebbe nel colpo di fortuna al momento della dispribuzione dei componenti .

si è così ;)

difatti il team italiano a ripiegato sul secondo processore perchè a quanto pare il primo non raggiungeva frequenza da topten

StyleB
20-07-2009, 17:58
umh... mentre pensate a cpu e gpu... mi prestate la castana che la overclocko un pò? °-°... :D

Jimmy3Dita
20-07-2009, 18:15
Ottimo lavoro alla squadra italiana e complimenti a MSI per aver organizzato un contest di questo livello, vorrei pero' sfatare il mito dell'equivalenza per tutti.. in una competizione simile -a meno di particolari alchimie che si riflettono immediatamente in netto boost di prestazioni- conta la fortuna di avere i componenti migliori oltre all'abilità dei singoli...

Chi ha un minimo di conoscenze su come funziona l'overclock sa benissimo che i componenti "fortunelli" sono i piu' ricercati, e spesso selezionati a mano da uno stock di dieci-venti processori dopo giorni se non settimane di estenuanti test.

In qualità di organizzatore avrei agito in due modi: proporre uno stock di componenti hardware con seriali contigui (cosa probabile in questo caso) a garanzia di probabilità di overclock paragonabili, e soprattutto un sorteggio "in loco" dei componenti da utilizzare... quantomeno per neutralizzare ogni dubbio che suddetti test siano stati fatti dagli organizzatori prima di spedire i componenti alle squadre in gara...

MasterGuru
20-07-2009, 18:20
avevano un BIOS delle schede madri ad hoc? è datato 17 luglio 2009!

Linux Lover
20-07-2009, 18:22
Non mollate che le soddisfazioni arrivano con l'applicazione e il voler perseguire 1 obiettivo.

Quando gli altri "mollano", è lì che si vede chi è vincente ed emerge dalla mischia.
(in q.que competizione)

HyperText
20-07-2009, 18:30
Sarebbe bello che il 1° utilizzasse POI i componenti dell'ultimo classificato :)
Allora sì...

OverClocK79®
20-07-2009, 18:37
bho..questa competizione mi lascia un po' così
complimenti ovvimente a chi è passato ma anche ai nostri Italiani che si sono ben piazzati.....però ritengo che ad altissimi livelli di competenza dove alla fine cmq i parametri da modificare sono sempre più o meno quelli e che quando si lavora fuori specifica....conti MOLTO la bontà dell'HW
essendo tutto uguale....marcae e modello resta cmq il :ciapet: di trovare un insieme di componenti fortunati che salgano tutti mediamente bene

ovviamente volendola proprio fare questa competizione sull'OC non c'è molto da poter cambiare

BYEZZZZZZZZZZZ

masty_<3
20-07-2009, 21:26
bho..questa competizione mi lascia un po' così
complimenti ovvimente a chi è passato ma anche ai nostri Italiani che si sono ben piazzati.....però ritengo che ad altissimi livelli di competenza dove alla fine cmq i parametri da modificare sono sempre più o meno quelli e che quando si lavora fuori specifica....conti MOLTO la bontà dell'HW
essendo tutto uguale....marcae e modello resta cmq il :ciapet: di trovare un insieme di componenti fortunati che salgano tutti mediamente bene

ovviamente volendola proprio fare questa competizione sull'OC non c'è molto da poter cambiare

BYEZZZZZZZZZZZ

infatti, il problema di organizzare una gara di overclock decente è quello: come avere hw che in oc si comporti allo stesso modo?
in ogni caso bel risultato italiani e castane :fagiano:

Severnaya
20-07-2009, 21:31
le tipe sono proprio hard... ware! ! !


ma nun me possono mette la magliettina col 69 daaaaaaaaaaaaaaaaaaai! ! ! Y___Y

Dax86+
20-07-2009, 22:00
@ redazione:

ho notato che nel vostro report avete più volte sbagliato il nick di Massimiliano.

"..17 i team in gara, fra cui l'Italia con giorgioprimo e legorn..."

"...Hardware Upgrade ha seguito le gesta di Massimiliano Calandrini, meglio conosciuto con nick giorgioprimo, e Massimiliano Battini, aka Legorn..."

Leghorn ;)

Profilo Leghorn - Nexthardware.com (http://forum.nexthardware.com/members/leghorn.html)

Boscagoo
21-07-2009, 00:42
Accidenti, di oc non me ne intendo, ma un grande applauso va al team italiano, 7 su 17 non è male dai! Speriamo nel prossimo anno! Ancora complimenti!

ARARARARARARA
21-07-2009, 01:53
No tranquillo, è una certezza assodata :p
Quelle belle, se le volete, pagate :D

Bhè non conosco le tue abitudini ma io non le pago le donne :)

ministro
21-07-2009, 06:30
Per Wee-Max e al135

I componenti elettronici non sono tutti uguali ma hanno un certo grado di tolleranza, quindi si può avere una scheda video che un margine superiore di overclock rispetto ad un'altra o un processore più stabile rispetto ad un'altro, a questi livelli di overclock tutto conta!!

Capozz
21-07-2009, 07:45
Eh si conta molto anche il "fattore C" :D

TheInvisible
21-07-2009, 09:28
Per Wee-Max e al135

I componenti elettronici non sono tutti uguali ma hanno un certo grado di tolleranza, quindi si può avere una scheda video che un margine superiore di overclock rispetto ad un'altra o un processore più stabile rispetto ad un'altro, a questi livelli di overclock tutto conta!!


Eh si conta molto anche il "fattore C"

Concordo!!!!!

Ciao e Buona giornata

axse
21-07-2009, 09:35
MA certo che ho letto l'articolo. hanno hardware NOMINALMENTE uguale.
ma 2 pezzi di silicio NOMINALMENTE uguali non si comporteranno mai allo stesso modo quando stressati in prossimità dell'errore.
Ma dai!! anche gi ostrogoti sanno che 2 CPU non sono mai uguali, lo stesso dicasi per i chipset e le GPU.
Chi ha più fortuna nella selezione dei componenti vince.

Alessandro Bordin
21-07-2009, 09:47
Bhè non conosco le tue abitudini ma io non le pago le donne :)

Nemmeno io pago le donne, si parlava di FOTO ;)

eldolcefarnienteditommy
21-07-2009, 10:50
a che frequenza massima sono arrivati i processori?

Jimmy3Dita
21-07-2009, 10:53
Nemmeno io pago le donne, si parlava di FOTO ;)

Santo subito, gli avrei risposto "tranquillo, non conosco i tuoi gusti ma non pago neanche gli uomini" :asd:

Entropi@
21-07-2009, 13:31
Forza ragazzi..la prossima volta andrà meglio!! Complimenti per l'impegno e per il 7 posto!!

ARARARARARARA
21-07-2009, 13:51
Nemmeno io pago le donne, si parlava di FOTO ;)

ah pensavo fossero in vendita

Pasquy
21-07-2009, 15:54
quelle si che ti fanno "alzare" la frequenza!!!!,a parte questo veramente poca gente a seguir la manifestazione

RioSaeba75
21-07-2009, 16:32
Comunque bravissimi Massimiliano Calandrini (giorgioprimo) e Massimiliano Battini (Leghorn) che hanno ottenuto un ottimo risultato. Io sarei contento ad avere la metà dei loro risultati.

x sabba90
Alla fine del video ke kosa è quella roba ke mettono dietro alla skeda video?????

Risposta:
Sulla confezione si legge la dicitura plastificatore. Viene prima spruzzato dentro un recipiente e poi applicato al retro della scheda video con un pennellino per avere maggiore concentrazione di prodotto e maggiore precisione di applicazione. Penso che serva a migliorare l'isolamento dei circuiti elettrici sia dall'umidità provocata dal versamento dell'azoto liquido per raffreddare la gpu; sia da eventuali interferenze elettriche. Correggetemi, se sbaglio.
Inoltre, altri team, come si legge nell'articolo, hanno usato la gomma pane per isolare la zona intorno al processore, o meglio intorno al socket, per ottenere lo stesso risultato di isolamento, visto le temperature, di molto sotto allo zero.
E' risaputo che i componenti elettrici e comunque tutte le apparecchiature elettroniche sono state studiate per lavorare a certe condizioni ambientali e che al di sopra o al disotto di certe temperature o umidità possono non essere operative o funzionare al di fuori di determinati standard. Più abbasso la temperatura, minore è la resistenza elettrica al passaggio degli elettroni, ma è anche vero che si possono avere dei blocchi dei voltaggi, i cosiddetti cold bug, se non sbaglio, tanto temuti in queste competizioni; l'unico modo per ripristinarne la funzionalità è quello di riscaldare i componenti sottoposti allo stress termico.
Spero di non essere stato troppo noioso nel mio commento o di non aver toppato i concetti nella spiegazione della mia risposta. Porgo, a tutti, i miei più sentiti e distinti saluti.

giorgioprimo
21-07-2009, 19:00
Comunque bravissimi Massimiliano Calandrini (giorgioprimo) e Massimiliano Battini (Leghorn) che hanno ottenuto un ottimo risultato. Io sarei contento ad avere la metà dei loro risultati.

x sabba90
Alla fine del video ke kosa è quella roba ke mettono dietro alla skeda video?????

Risposta:
Sulla confezione si legge la dicitura plastificatore. Viene prima spruzzato dentro un recipiente e poi applicato al retro della scheda video con un pennellino per avere maggiore concentrazione di prodotto e maggiore precisione di applicazione. Penso che serva a migliorare l'isolamento dei circuiti elettrici sia dall'umidità provocata dal versamento dell'azoto liquido per raffreddare la gpu; sia da eventuali interferenze elettriche. Correggetemi, se sbaglio.
Inoltre, altri team, come si legge nell'articolo, hanno usato la gomma pane per isolare la zona intorno al processore, o meglio intorno al socket, per ottenere lo stesso risultato di isolamento, visto le temperature, di molto sotto allo zero.
E' risaputo che i componenti elettrici e comunque tutte le apparecchiature elettroniche sono state studiate per lavorare a certe condizioni ambientali e che al di sopra o al disotto di certe temperature o umidità possono non essere operative o funzionare al di fuori di determinati standard. Più abbasso la temperatura, minore è la resistenza elettrica al passaggio degli elettroni, ma è anche vero che si possono avere dei blocchi dei voltaggi, i cosiddetti cold bug, se non sbaglio, tanto temuti in queste competizioni; l'unico modo per ripristinarne la funzionalità è quello di riscaldare i componenti sottoposti allo stress termico.
Spero di non essere stato troppo noioso nel mio commento o di non aver toppato i concetti nella spiegazione della mia risposta. Porgo, a tutti, i miei più sentiti e distinti saluti.

anche troppo perfetto.........

Si quello spray è plastificatore, lo scopo è quello di preservare i vari componenti elettronici dal rischio di corto circuiti, nel caso, a causa dell'umidità, una particella d'acqua entri in contatto con essi.


Per tutto il resto, beh, grazie per le parole di incoraggiamento, ma questa volta eravamo in linea per vincere. Lo score nel 2003 è strano, , non c'entra la differenza di componenti o altro, è proprio al di sotto della media.
Tornati a casa abbiamo rimesso sù il setup e ricominciato a benchare, ma niente da fare, sempre intorno ai 70000.
Quello che piu ci da noia, è che non riusciamo a capire da cosa dipenda tutto qui.
Il team svdese ha benchato con frquenze identiche ale nostre sulla vga ( core e ram) e cpu ed ha fatto quasi 77000, l'unica differenza erano i driver. A casa abbiamo provato anche a mettere sù quei driver, ma niente da fare.
Stiamo continuando a sperimentare per capire dove sta l'inghippo.

Perdere ci sta.........ma non capirne il motivo non mi fa dormire la notte.

RioSaeba75
22-07-2009, 00:47
Non me ne vogliano nè giorgioprimo, nè la spettabile redazione di HW e neppure tutti gli utenti se aggiungo questo commento.
Talmente grande è stata l'emozione e la gioia di vedere che il mio primo commento è stato quotato da te, Massimiliano Calandrini, che le gambe mi hanno fatto "Giacomo Giacomo" e quasi quasi mi viene uno svenimento.
Grazie ad un amico, anche io, da qualche anno, pratico la "scienza empirica" (nel senso puro del significato: "la conoscenza umana deriva esclusivamente dai sensi o dall'esperienza")) dell'overclock e a dire il vero le mie eperienze non sono state nè prive di errori nè di rompicapi.
Anche se non ho ancora raggiunto il vostro altissimo livello, avere il piacere e l'onore di usare l'azoto liquido (LN2), posso comprendere pienamente il vostro stato d'animo: la vostra incredulità e la vostra amarezza nel non aver potuto raggiungere il risultato sperato, quello di qualificarsi tra i primi cinque. Il fatto che avete ricominciato a benchare a casa è la testimonianza della vostra voglia di uguagliare e superare i vostri futuri avversari.
Anche se sono un novizio, dinnanzi al vostro cospetto, vi esprimo tutta la mia stima ed il mio incoraggiamento per fare meglio alle prossime gare ed ottenere degli ottimi piazzamenti, come vi meritate. Io, molti altri utenti e tutti i vostri fan faremo il tifo per voi, anche se sarete lontani, per le prossime competizioni e ci sentiremo fieri del risultato che otterrete. Siete, dopotutto, la nostra squadra nazionale azzurra di overclok.
Come nelle gare sportive avete lottato, sofferto ed anche imparato, come dite voi nell’intervista, contro altri avversari di pari valore, alcuni sono stati più fortunati per i componenti, altri non hanno avuto la vostra “sfortuna”, a pari frequenze hanno ottenuto risultati migliori.
Non si può arrivare tutti primi, bisogna saper accettare anche i risultati non buoni. Ci saranno molte altre competizioni e, allora, chissà cosa potrà succedere, magari otterrete ottimi piazzamenti o arriverete primi o magari, per nuova sfortuna, andrà male qualche componente, l’importante è sapere di avere dato il massimo di se stessi, e chissà che nel prossimo futuro qualche vostro tifoso come me non possa diventare anche un vostro diretto avversario o ancora meglio un’appartenente al vostro team, per me sarebbe fantastico.
Sperando di non avervi fatto addormentare con le mie chiacchiere, porgo nuovamente a tutti i più sentiti e cordiali saluti e vi ringrazio per l’attenzione prestatami.

mc12
22-07-2009, 09:35
complimenti al team e complimenti ad msi! finalmente una competizione di oc come si deve...ho visto gente con saldatori in mano..fili e cavetti vari saldati ai pcb..soluzioni di raffreddamento personalizzate...questa sì che è una gara dove vince il più bravo(e non sempre il più fortunato).

giorgioprimo
23-07-2009, 22:27
Trovata la gabola

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4694/2_screen050.jpg






purtroppo arrivato a tempo abbondantemente scaduto



ci sono diventato matto in queste sere x capire il perchè di quello score cosi basso e niente, praticamente dopo averle provate tutte (anche le cose piu assurde) mi sono accorto che facendo girare lo 03 un primo run con la vga a default e poi successivamente cloccandola usciva un punteggio in linea se invece sparavo subito gpu e ram a manetta lo score finale risultava molto piu' basso.....non si finisce mai di imparare :)

F1R3BL4D3
24-07-2009, 15:26
Ci si rifarà (o vi rifarete) la prossima volta...

:D Tanto queste competizioni stanno diventando sempre più usuali...

Liquid.C
21-08-2009, 07:00
non capisco ,,,, questi sono professionisti diciamo.... non sono pivellini che non sanno cos'è un bios o non sanno cambiare un dissipatore,,,, secondi me questi risultati sono abbastanza mediocri,,, non fraitendetemi nel senso ,,, se ragazzi comuni come me riescono a portare un q6600 a 4 ghz ad aria,,,,, non capisco questi ragazzi che hanno a disposizione come si diceva nel video tutti i componenti migliori e la possibilità di modificarli come vogliono riescano a portare una cpu ( non so quale usavano) a "soli" si fa per di re 5ghz... a me sembra poco ..... poi non so

F1R3BL4D3
23-08-2009, 02:31
Si vede che ne capisci poco dell'HW utilizzato.